16
3.2 RISCALDAMENTO
Il riscaldamento dei cibi è una funzione in cui il vostro forno a microonde evidenzia tutta la sua utilità ed efficacia.
Rispetto ai metodi tradizionali, utilizzando le microonde, si ha un evidente risparmio di tempo e, quindi anche di
energia elettrica.
• Si raccomanda di riscaldare i cibi (specie se surgelati) ad una temperatura di almeno 70°C (deve scottare!). Non sarà possibile mangiare il cibo subito, perché troppo caldo, ma sarà garantita la sua completa
sterilizzazione.
• Per riscaldare i cibi precotti o surgelati, osservare sempre le seguenti regole:
- togliere il cibo dai contenitori metallici;
-
coprire con pellicola trasparente (del tipo adatto per forni a microonde) o carta oleata; in questo modo tutto il sapore naturale sarà mantenuto ed il forno rimarrà più pulito; è possibile coprire anche con un piatto rovesciato;
-
se possibile, mescolare o rivoltare frequentemente per accelerare ed uniformare il processo di riscaldamento;
- seguire con molta cautela i tempi indicati sulla confezione; ricordare che, in certe condizioni, i tempi
riportati dovranno essere aumentati.
• I cibi surgelati devono essere scongelati prima di iniziare il riscaldamento. Più bassa è la temperatura iniziale del cibo, più lungo sarà il tempo necessario per il riscaldamento.
capitolo 3 - utilizzo del forno: suggerimenti e tabelle tempi
TIPO QUANTITÁ FUNZIONE
LIVELLO DI
POTENZA
DURATA
minuti
NOTE/CONSIGLI
100 gr
50-70 gr
125 gr
240 gr
400 gr
400 gr
300 gr
400 gr
400 gr
300 gr
400 gr
400 gr
300 gr
300 gr
400 gr
400 gr
300 gr
180 cc
150 cc
100 cc
300 cc
180 cc
150 cc
100 cc
300 cc
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
4
7
7
“
7
“
“
“
“
“
7
“
“
“
“
“
“
7
“
“
“
5
“
“
“
5 - 6
0’,7” - 0’,12”
0’,12” - 0’,17”
0’,35” - 0’,40”
6 - 8
6 - 8
5 - 7
7 - 8
7 - 8
6 - 8
8 - 10
7 - 8
5 - 7
10 - 12
8 - 10
9 - 11
6 - 8
1’.30” - 2
1 - 1’.30”
1 - 1’.30”
3 - 4
1 - 1’.30”
0’.30” - 1
0’.30” - 1
2 - 3
Mettere in un piatto. Mescolare la glassa una volta.
Per sciogliere il burro aggiungere 1 minuto
Asportare il foglio metallico.
Riscaldare il biberon senza tettarella e mescolare subito dopo il
riscaldamento per uniformare la temperatura. Verificare la
temperatura del contenuto prima della consumazione. Se il latte è
a temperatura ambiente ridurre leggermente il tempo indicato. Se
si usa latte in polvere, mescolare bene in quanto la polvere residua
potrebbe incendiarsi. Usare solo latte sterilizzato.
Si intendono confezioni di qualsiasi tipo di cibo
precotto reperibili in commercio, da riscaldare a 70°C.
Togliere il cibo da eventuali confezioni metalliche e
porlo direttamente nel piatto in cui poi si mangia. Per
un ottimo risultato il cibo deve essere sempre coperto.
Si intendono porzioni di qualsiasi tipo di cibo già cotto
da riscaldare a 70°C. Il cibo va posto direttamente nel
piatto in cui poi si mangia e va sempre coperto o con
la pellicola trasparente o con un piatto rovesciato.
Si intende qualsiasi tipo di cibo precotto congelato da
riscaldare a 70°C direttamente nella loro confezione;
se il contenitore fosse metallico, porre il cibo
direttamente nel piatto in cui poi si mangia ed
aumentare i tempi di qualche minuto.
Togliere il cibo crudo dalle confezioni e posizionarlo in
un contenitore adatto alle microonde e coprire.
Si intendono porzioni di qualsiasi tipo di cibo già cotto
congelato da riscaldare a 70°C. Porre il cibo congelato nel piatto in cui poi si mangia e coprirlo con un altro
piatto rovesciato o un pyrex. Assicurarsi che al centro
sia ben caldo; se possibile, mescolare il cibo.
Tutte le bevande vanno mescolate alla fine del riscaldamento per uniformare la temperatura. Per il brodo consigliamo di coprirlo con un piatto rovesciato.
Tutte le bevande vanno mescolate alla fine del riscaldamento per uniformare la temperatura. Per il brodo consigliamo di coprirlo con un piatto rovesciato.
TABELLA TEMPI DI RISCALDAMENTO
AMMORBIDIMENTO DI CIBI
• Cioccolata/glassa
• Burro
CIBI DA TEMP. DI FRIGORIFERO
(5/8°C) fino a 20/30°C
• Yogurt
• Biberon
CIBI PRECOTTI DA TEMP. DI FRIGO. (temp. iniziale 5/8°C) fino a 70°C
• Confezione di lasagne o
pasta con ripieno
• Confezione di carne
con riso e/o verdure
•
Confezione di pesce e/o verdure
•
Piatto di carne e/o verdure
• Piatto di pasta,
cannelloni o lasagne
• Piatto di pesce e/o riso
CIBI CONG. DA RISCALDARE/CUOCERE
(temp. iniziale -18/-20°C) fino a 70°C
• Confezione di lasagne o
pasta con ripieno
• Confezione di carne con
riso e/o verdure
• Confezione di pesce e/o
verdure precotti
• Confezione di pesce e/o
verdure crudi
•
Porzione di carne e/o verdure
• Porzioni di pasta,
cannelloni o lasagne
•
Porzioni di pesce e/o riso
BEVANDE DA FRIGORIFERO ( 5/8°C) fino a 70°C circa
•1 tazza d’acqua
•1 tazza di latte
•1 tazza di caffé
•1 piatto di brodo
BEVANDE DA TEMP. AMBIENTE da 20/30° fino a 70°C circa
•1 tazza d’acqua
•1 tazza di latte
•1 tazza di caffé
•1 piatto di brodo