De dietrich DME715W, DME715B User Manual [it]

99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 80
I
INDICE
Istruzioni di sicurezza importanti.
Leggere attentamente e conservare per utilizzo futuro
Protezione ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Presentazione / Ubicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Programmatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Regolazione dell’ora / Equivalenza potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Comandi memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Manutenzione & pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Relazioni Consumatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
TUTELA DELL’AMBIENTE
Il materiale d’imballaggio di questo apparecchio è riciclabile. Partecipa al riciclaggio e con­tribuisci alla tutela dell’ambiente gettando l’imballaggio negli appositi contenitori messi a disposizione dal tuo comune.
Questo apparecchio contiene anche altri materiali riciclabili. Pertanto reca questo logo a indicare che gli apparecchi usurati non vanno confusi con altri rifiuti. Così facendo, il riciclaggio degli apparecchi organizzato dal costruttore avverrà nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE relativa alla dispersione di impianti elettrici ed elet­tronici. Rivolgiti al tuo comune o al tuo rivenditore per conoscere i punti di raccolta per apparecchi usati più vicini a casa tua. Ti ringraziamo per la tua collaborazione alla tutela dell’ambiente.
80
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 81
INSTALLAZIONE
Prima di collegare
Controlla che l’apparecchio non abbia subito avarie durante il trasporto (porta o
guarnizione deformate, ecc...). Se riscontri un qualsiasi danno, prima di utilizzare
l’apparecchio, contatta il tuo rivenditore.
Controlla la tensione di rete. In caso di sottotensione PERMANENTE (200-210 volt),
consulta il tuo elettricista/impiantista.
Collegamento elettrico
Controlla che: la potenza dell’impianto sia sufficiente, le linee di alimentazione siano in buono stato funzionale, il
protezione termica a 10 ampère.
In caso di dubbio, consulta il tuo elettricista/impiantista.
diametro dei fili sia conforme alle norme dell’impianto, l’impianto sia dotato di
I
• L’allacciamento elettrico va effettuato prima della collocazione dell’apparecchio nel mobile.
• La sicurezza elettrica va garantita mediante un incasso correttamente eseguito. Durante l’incasso e le fasi di manutenzione l’apparecchio deve essere scollegato e i fusibili devono essere interrotti o staccati.
• L’apparecchio va collegato mediante cavo di alimentazione (standard) a 3 conduttori da 1,5 mm² (1 fase + 1N + terra) che vanno allacciati a rete 220-240 V ~monofase mediante presa di corrente 1 fase + 1N + terra standard a norma CEI 60083 o conforme alle norme dell’impianto. Il filo di protezione (verde/giallo) è collegato al terminale di terra dell’apparecchio e deve essere collegato al terminale di terra dell’impianto.
• In caso di collegamento con spina di alimentazione elettrica, questa deve rimanere accessibile
talla
dopo l’ins della rete.
• Predisponi nell’impianto elettrico un dispositivo accessibile all’utente il quale deve potere separare l’apparecchio dalla rete e avere apertura di contatto di almeno 3 mm per tutti i poli.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, va sostituito dal costruttore, dal suo servizio di assistenza o da una persona qualificata onde evitare pericoli.
Attenzione :
In caso di incidente conseguente al mancato collegamento alla terra la nostra responsabilità non è coinvolta.
Se il forno present
• di collegamento del forno.
zione dell’apparecchio. Il neutro del forno (filo blu) deve essere collegato al neutro
a una qualsiasi anomalia, scollegalo o togli il fusibile corrispondente alla linea
81
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 82
AVVERTENZA
Questo apparecchio è destinato esclusivamente ad un utilizzo domestico per cuo-
cere, riscaldare o scongelare alimenti. Il costruttore si svincola da qualsiasi respons­abilità in caso di utilizzo non conforme.
• Controlla che gli utensili siano idonei per l’uso in forno a microonde.
• Per non deteriorare l’apparecchio, non farlo funzionare a vuoto o senza platea.
• Non intervenire nei fori della serratura posta sul frontale; rischi di danneggiare l’apparecchio con conseguente necessario intervento.
• Durante il riscaldamento di derrate alimentari in contenitori di plastica o di carta, abbi il forno sott’occhio per via dei possibili rischi d’infiammazione.
• Si sconsiglia di utilizzare recipienti metallici, forchette, cucchiai, coltelli e punti metal­lici utilizzati nei sacchetti per congelamento.
Il contenuto dei biberon e degli omogeneizzati per neonati va agitato e la temperatu-
ra va controllata prima del consumo, onde evitare ustioni.
• Lascia che i bambini utilizzino il forno non sorvegliati solo dopo avere dato loro le deb­ite istruzioni affinché possano utilizzare il forno in modo sicuro e capiscano i pericoli incorsi in caso di utilizzo improprio.
• I liquidi e altri alimenti non vanno riscaldati in recipienti ermetici giacché rischiano di esplodere.
• Si consiglia di non riscaldare le uova nel guscio o le uova sode nel forno a microonde giacché rischiano di esplodere, anche dopo la fine cottura.
• Riscaldare bevande con il forno a microonde può provocare un’improvvisa fuoriusci­ta ritardata del liquido in ebollizione, quindi vanno prese le debite precauzioni mentre si manipola il recipiente.
• In caso di piccole quantità (una salsiccia, un cornetto, ecc...) mettere un bicchiere d’acqua accanto all’alimento.
• Tempi troppo lunghi rischiano di essiccare l’alimento e di carbonizzarlo. Per evitare questi
denti, non utilizzare i tempi consigliati per la cottura in forno tradizionale.
inci
• Se appare del fumo, spegni o scollega il forno e mantieni chiusa la porta per soffocare le eventuali fiamme.
82
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 83
PRESENTAZIONE
I
Etichetta
d’identificazione
• LA PLATEA GIREVOLE :
consente la cottura omogenea dell’alimento senza interventi.
- Può essere utilizzata come teglia di cottura.
- È guidata durante la rotazione dal dispositivo di movimentazione e dal supporto
a rotelle.
- Gira indifferentemente in entrambi i sensi.
- Se non gira, controlla che tutti gli elementi siano correttamente posizionati.
La platea in posizione spenta
consente di utilizzare grandi teglie che impegnano tutta la superficie del forno.
In questo caso, occorre girare il recipiente e mescolarne il contenuto a metà cottura.
• IL SUPPORTO A ROTELLE :
Non fare girare manualmente il supporto a rotelle, rischeresti di deteriorare il sistema di
movimentazione. In caso di cattiva rotazione, controlla che non vi siano corpi
estranei sotto la platea.
:
a rotelle
Platea girevoleSupporto
83
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 84
PRESENTAZIONE
Compartimento accessori
• IL COMPARTO ACCESSORI :
consente di riporre vari accessori utili per l’utilizzo dell’apparecchio. (Es. teglie, coperchi, guide per l’uso...).
AVVERTENZA
L’apertura avviene tirando la porticina come indicato sopra.
L’UBICAZIONE
Questo apparecchio è destinato ad essere incassato a distanza di almeno 85 cm
da terra.
• Incassa l’apparecchio su di una superficie piana e orizzontale, distante dalle sorgenti di calore o di vapore.
• Controlla che l’aria circoli liberamente sotto e attorno al forno.
• Consulta il manuale per l’installazione fornito con l’apparecchio, per conoscere le caratteristiche e le condizioni d’incasso.
• Non ostruire i fori di ventilazione posti sotto e dietro il forno.
• Controlla che dopo l’installazione la presa sia accessibile.
Non utilizzare immediat
spostato da un luogo freddo ad un luogo caldo poiché la condensazione rischia di provo care un malfunzionamento.
: Nel comparto non riporre prodotti alimentari o detergenti.
amente l’app
arecchio (attendi circa 1/2 ora) dopo averlo
84
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 85
PROGRAMMATORE
A Il display :
facilita la programmazione visualizzando: la funzione microonde, il tempo, o l’ora.
B Il comando di regolazione dell’ora :
consente di regolare l’ora dell’orologio.
I
A
C Il selettore microonde W :
consente di scegliere la potenza microonde desiderata.
D Il selettore dei tempi :
consente di programmare il tempo o l’orologio.
E I comandi memoria M1/M2/M3 :
consentono di accedere rapidamente alle tre operazioni pre-programmate.
F Il comando Cancella C/STOP :
consente d’interrompere (stop) o cancel­lare (cancella) il programma in corso. Premi una volta per Stop, due volte per Cancellare.
G Il comando Spegni Platea :
consente di fermare la platea girevole.
H Il comando START :
consente di avviare il programma.
B
C
D
E
F H
G
I
I Il comando apertura porta :
consente di aprire l’apparecchio o d’interrompere un programma in corso.
85
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 86
REGOLAZIONE DELL’ORA
Dopo avere collegato l’apparecchio o dopo un’interruzione dell’alimentazione
elettrica,
00:00 lampeggia, e vi invita a regolare l’ora.
0 0 : 0 0
Per regolare l’ora dell’orologio :
- Premi il comando Regolazione dell’ora .
- Programma l’orologio girando il selettore dei tempi (es. 12:00).
- Convalida premendo il comando Regolazione dell’ora
L’ora dell’orologio è regolata.
.
EQUIVALENZA POTENZE
POTENZA - WATT UTILIZZO
SCONGELA 150
COTTURA MOLTO LENTA 250
COTTURA LENTA 35 0
COTTURA A FUOCO LENTO 500
Per scongelare carne, pesce, frutta, pane o alimenti delicati.
Per terminare cotture delicate o per cuocere molto lentamente.
Per terminare la cottura di vivande cominciata con “COTTURA FORTE” e che richiano di cuocersi troppo in superficie, come arrosti di vitello, di maiale...
Per pesci e pollame. Per terminare le preparazioni cominciate con “COTTURA FORTE”, come fagioli, lenticchie, latticini.
0 0 : 0 0
1 2 : 0 0
Per riscaldare le vivande cucinate fresche o
RISCALDARE 700
COTTURA FORTE 750
congelate. Per scaldare le vivande preparate e le verdure surgelate.
Per cuocere verdure e minestre. Per riscaldare i liquidi.
POTENZA MICROONDE RESA : 750 W
86
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 87
LA PROGRAMMAZIONE MICROONDE
L’apparecchio è collegato e l’ora è regolata.
Apri la porta. Metti l’alimento nell’apparecchio, chiudi la porta. Se la porta non è chiusa bene, l’apparecchio non funziona.
Se pensi che la teglia non potrà girare, utilizza il comando SPEGNI PLATEA prima o anche in corso di programma.
6 sono le potenze microonde a tua disposizione :
(150 - 250 - 350 - 500 - 700 - 750 W).
I
Esempio :
Seleziona
7 5 0
Programma la durata, es. 5 minuti con il selettore dei tempi:
Premi START. Il programma si avvia, la platea gira, la luce interna si accende.
Un triplice segnale acustico indica la fine del programma. Questo segnale viene ripetuto
In caso di errore di programmazione, premi due volte il comando
C/STOP
Per programmare una COTTURA FORTE (750 W)
750 W
05:00
.
con il selettore microonde:
W
ogni minuto per dieci minuti fino all’apertura della porta.
appare.
appare.
.
PROGRAMMAZIONE ESPRESSA
1
2
3
Programma la durata, es. 3 minuti con il selettore dei tempi:
appare.
03:00
Premi START.
La programmazione COTTURA FORTE 750 W si avvia automaticamente: la platea gira, la luce interna si accende.
87
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 88
COMANDI MEMORIA M1 / M2 / M3
I 3 comandi memoria consentono di registrare 3 programmi frequenti ai quali puoi accedere premendo semplicemente M1 / M2 / M3. Tutti i
programmi possono essere memorizzati.
Esempio : Utilizzare il comando Memoria per pre-programmare il riscalda­mento di un piatto.
Programma come per un avvio immediato :
Gira il selettore microonde e scegli COTTURA FORTE 750 W :
appare.
7 5 0
W
Programma la durata, es: 2 minuti con il selettore dei tempi :
appare.
02:00
Invece di premere START, premi il comando MEMORIA M1.
Il bip conferma la registrazione del programma. personalizzato.
appare.
1
2
3
02:00
Procedi in modo analogo utilizzando i comandi Memoria M2 & M3 per registrare
2 programmi supplementari.
Per avviare un programma memorizzato : premi il comando memoria associato.
Le informazioni pre-programmate vengono visualizzate.
Premi START, il programma si avvia.
88
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 89
CONSIGLI
DURANTE IL PROGRAMMA :
• Puoi fermare o avviare la platea girevole durante il programma premendo il comando SPEGNI PLATEA .
• Per modificare un programma, premi due volte il comando C/STOP e ricomincia.
• Se apri la porta prima che il programma sia terminato, richiudi la porta e premi il
comando START per ravviare l’apparecchio.
• In funzione scongelamento (150W), rigira l’alimento a metà programma per ottenere
migliori risultati. Richiudi la porta e premi il comando START per ravviare lo scongelamento.
• Se togli l’alimento prima che il programma sia terminato, cancella i dati ancora
visualizzati premendo due volte il comando C/STOP.
Un piccolo problema ! Che cosa posso fare ?
Problemi
Ñ Il forno è rumoroso
La platea non gira correttamente.
D Pulisci le rotelle e la zona di
scorrimento sotto la platea girevole.
Consigli
I
Ñ L’alimento non si è riscaldato.
Ñ L’apparecchio emette scintille.
Ñ Il vetro è appannato.
D Controlla che gli utensili siano idonei per
uso nei forni a microonde.
D Controlla che il supporto a rotelle sia
ben posizionato. Pulisci bene l’apparecchio: togli i grassi, le scorie di cottura; allontana gli elementi metallici dalle pareti del forno.
D Asciuga l’acqua di condensazione utiliz-
zando un panno, per evitare corrosioni.
89
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 90
MANUTENZIONE E PULIZIA
•AVVERTENZA : Si consiglia di pulire il forno regolarmente e di togliere i depositi alimentari dentro e fuori dell’apparecchio.
Utilizza una spugna umida e saponosa. Se l’apparecchio non viene mantenuto in stato di pulizia, la superficie rischia di deteriorarsi e quindi influire in modo inesorabile sulla durata di vita dello stesso e indurre una situazione pericolosa. Se la porta o la guarnizione della porta sono danneggiate, il forno non va utilizzato prima di essere stato ripristina­to per uso conforme da una persona qualificata.
• Non pulire l’apparecchio con un dispositivo di pulizia a vapore.
• L’utilizzo di prodotti abrasivi, alcol o diluenti è sconsigliato;
questi rischiano di deteriorare l’apparecchio.
• In caso di odori o di forno incrostato, fai bollire dell’acqua con succo
di limone o aceto in una tazza per 2 minuti e pulisci le pareti con un po’ di detergente per stoviglie.
• La platea può essere estratta per facilitare la pulizia.
Per facilitarne l’estrazione, inclinala premendo sul bordo esterno. Se togli il dispositivo di movimentazione, evita di fare penetrare acqua nel foro dell’asse motore.
Non dimenticare di ripristinare il supporto a rotelle e la platea girevole.
• Se l’apparecchio ha subito una qualsiasi avaria :
- Controlla che la porta non sia deformata.
• Se l’apparecchio non funziona,
di contattare il riparatore :
prima
- Controlla l’alimentazione elettrica.
- Controlla la chiusura della porta.
- Controlla la programmazione.
ACQUA
+
SAPONE
ATTENZIONE: non intervenire da solo sull’apparecchio.
AVVERTENZA manutenzione o riparazioni che necessitano della rimozione di un tezione dall’esposizione all’energia microonde.
: È pericoloso per le persone non qualificate, effettuare operazioni di
coperchio di pro-
Gli eventuali interventi sull’apparecchio vanno
effettuati da un professionista qualificato depositario del marchio.
90
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 91
RELAZIONI CONSUMATORI
Per ulteriori informazioni su tutti i prodotti del marchio :
informazioni, consigli, punti vendita, specialisti del servizio di assistenza post vendita.
Per comunicare :
siamo in attesa delle tue osservazioni, suggerimenti, proposte alle quali risponderemo personalmente.
Puoi anche scriverci : Service Consommateurs BRANDT
BP 9526
95069 CERGY-PONTOISE CEDEX - Francia
o telefonarci al :
Þ² tariffa vigente alla data di stampa del documento.
* Servizio fornito da Brandt Customer Services, società per azioni semplificata avente capitale sociale di 2.500.000 euro - 5/7 avenue des Béthunes, 95310 Saint Ouen l’Aumône - FRANCIA - RCS Pontoise 440 303 303.
I
Attenzione ! Conserva accuratamente questo manuale dopo avere ricopiato le informazioni riportate sulla targa segnaletica posta su l’apparecchio.
N° di serie
BRANDT APPLIANCES SAS 7 RUE HENRI BECQUEREL 92500 RUEIL MALMAISON ­Francia
TIPO
91
99641691 DME715_I.qxp 19/04/2007 10:01 Page 92
9964-1691 04/07
Loading...