Clarion VRX938R User Manual

Mode d’emploi et manuel d’installation
Bedienungs- & Installationsanleitung
Manuale d’Istruzioni e d’Installazione
Gebruiksaanwijzing en installatie-aanwijzingen
Manual de instrucciones y de instalación
Bruksanvisning- och installations
Manual do proprietário e manual de instalação
VRX9 38 R
7.0" MONITOR, CD & RDS-EON FM/MW/LW RADIO WITH NAVIGATION / CeNET CONTROL
• MONITEUR 7,0", LECTEUR CD ET RADIO FM/PO/GO RDS­EON AVEC NAVIGATION/COMMANDE CeNET
• 7-ZOLL-MONITOR, CD & RDS-EON UKW/MW/LW RADIO MIT NAVIGATION/ CeNET-STEUERUNG
• RADIO RDS-EON FM/MW/LW CON MONITOR DA 7 POLLICI E LETTORE CD CON CONTROLLO NAVIGAZIONE/CeNET
7.0" MONITOR, CD & RDS-EON FM/MW/LW RADIO MET NAVIGATIE / CeNET BEDIENING
• MONITOR DE 7,0", REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS Y RADIO DE RDS–EON FM/MW/LW CON CONTROL DE NAVEGACIÓN/CeNET
• 7,0-TUMS BILDSKÄRM, CD-SPELARE OCH RDS-EON FM/ MV/LV-RADIO MED NAVIGATIONS/CeNET-KONTROLLER
• COMBINAÇÃO DE LEITOR DE CDs E RÁDIO RDS-EON FM/MW/ LW COM MONITOR DE 7,0" E NAVEGAÇÃO/CONTROLO CeNET
VRX938R
CAUTIONS:
This appliance contains a laser system and is classified as a “CLASS 1 LASER PRODUCT”. T o use this model pr operly, read this Owner’s Manual carefully and keep this manual for y our future reference. In case of any trouble with this player, please contact your nearest “AU­THORIZED service station”. To prevent direct exposure to the laser beam, do not try to open the enclosure.
!CAUTION
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED IN THE OWNER’S MANUAL MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
ADVARSEL.
Denne mærking er anbragt udvendigt på apparatet og indikerer, at apparatet arbejder med laserstråler af klasse 1, hvilket betyder, at der anvendes laserstråler af svageste klasse, og at man ikke på apparatets yderside kan blive udsat for utilladelig kraftig stråling.
APPARATET BØR KUN ÅBNES AF FAGFOLK MED SÆRLIGT KENDSKAB TIL APPARATER MED LASERSTRÅLER!
Indvendigt i apparatet er anbragt den her gengivne advarselsmækning, som advarer imod at foretage sådanne indgreb i apparatet, at man kan komme til at udsaætte sig for laserstråling.
OBS!
Apparaten innehåller laserkomponenten som avger laserstrålning överstigande gränsen för laserklass 1.
VAROITUS
Suojakoteloa si saa avata. Laite sisältää laserdiodin, joka lähettää näkymätöntä silmille vaarallista lasersäteilyä.
2 VRX938R
Grazie di aver acquistato il Clarion VRX938R.
Questo manuale di istruzioni è per il modello VRX938R.Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere il manuale di istruzioni per intero.Dopo aver letto il manuale, accertarsi di conservarlo a portata di mano (per esempio, nel comparto
porta-guanti).
Verificare il contenuto della cartolina di garanzia acclusa e conser varla con cura insieme a questo
manuale.
Questo manuale include i procedimenti di impiego del cambiadischi CD , cambiadischi MD, cambiadischi
DVD, sintonizzatore TV, elaboratore sonoro digitale (DSP) e piastra video DVD collegati tramite cavo CeNET. Il cambiadischi CD, cambiadischi MD, cambiadischi DVD, sintonizzatore TV, DSP e piastra video DVD dispongono di manuali propri, ma questi non contengono spiegazioni sul loro uso.
Indice
1. PRECAUZIONI.......................................................................................................... 206
2. CONTROLLI ................................................................................................................. 5
3. NOMENCLATURA .................................................................................................... 208
4. VISUALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI ................................................................... 210
5. DESCRIZIONE DELL’USO
DEI TASTI E DEI TASTI A TOCCO QUANDO IL DISPLAY È APERTO ................... 212
6. TELECOMANDO ...................................................................................................... 214
7. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP).......................................................................... 216
8. PRECAUZIONI DA OSSERVARE NELL’USO.......................................................... 217
9. OPERAZIONI ............................................................................................................ 218
Operazioni di base .................................................................................................... 218
Operazioni radio ........................................................................................................ 223
Operazioni RDS ........................................................................................................ 225
Operazioni CD........................................................................................................... 229
Operazioni con il cambiadischi CD/MD ..................................................................... 231
Operazioni con il cambiadischi DVD ......................................................................... 234
Operazioni con la TV................................................................................................. 237
Funzione digital radio (Radio digitale)/DAB (Trasmissione audio digitale) ................ 240
Operazioni NAVI........................................................................................................ 244
Connessione di apparecchi video di altra fabbricazione ........................................... 245
Altre funzioni.............................................................................................................. 246
Operazioni con l’elaboratore dei suoni digitali (DSP) ................................................ 249
Operazioni video DVD ............................................................................................... 254
Operazioni visive ....................................................................................................... 255
10. IN CASO DI DIFFICOLTÀ......................................................................................... 256
11. CODICI D’ERRORE.................................................................................................. 258
12. SPECIFICHE............................................................................................................. 259
Manuale per installazione e collegamenti............................................................. 261
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 205
1.PRECAUZIONI
AVVERTIMENTO
Per motivi di sicurezza il guidatore non deve guardare la TV o eseguire le regolazioni mentre guida. Tenere presente che in alcuni paesi è proibito per legge guardare la TV ed eseguirne le regolazioni mentre si guida. Mentre si guida mantenere quindi il v olume ad un livello tale da consentire la percezione dei suoni provenienti dall’esterno.
1. Questa unità è applicabile solo per veicoli da
strada a 4 ruote. L’uso per trattori, camion po­polari, bulldozer, veicoli fuoristrada, biciclette a motore a 2 o 3 ruote, motoscafi o altri veicoli per scopi speciali non è appropriato.
2. Quando la temperatura all’interno dell’auto è
molto bassa e si attiva il lettore di CD/MD su­bito dopo aver inserito il riscaldamento, si po­trebbe formare dell’umidità sul disco o sulle parti ottiche del lettore, rendendo impossibile la riproduzione. Se si dov esse formare dell’umi­dità sul disco (CD/MD), toglierla servendosi di un panno morbido. Se invece l’umidità doves­se formarsi sulle parti ottiche del lettore, non usarlo per circa un’ora. La condensa scompa­re da sola permettendo così il normale funzio­namento dell’apparecchio.
3. La guida su strade molto dissestate può pro-
vocare forti vibrazioni e di conseguenza una riproduzione irregolare, con salti.
4. Questo apparecchio dispone di un meccani-
Italiano
smo di precisione. Anche se si dovesse verifi­care questo tipo di disturbo non aprire mai la custodia e neppure smontare il lettore o lubri­ficare le parti rotanti.
Manuale d’Istruzioni
5. Ricezione delle trasmissioni TV Quando si ricevono i programmi TV l’intensità dei segnali è soggetta a variazioni mentre l’auto è in movimento, per cui in alcuni casi non è possibile vedere delle immagini chiare.
• I segnali TV sono fortemente lineari, e quindi
la loro ricezione viene ostacolata dalla presenza di costruzioni, montagne ed altri ostacoli in genere.
• Altri fattori esterni quali le linee elettriche della
ferrovia, le linee ad alta tensione ed i dispositivi di segnalazione possono interferire nella riproduzione delle immagini o provocare dei disturbi.
Se la ricezione è scarsa, commutare su una
stazione con ricezione di miglior qualità.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:
MODIFICHE O CAMBIAMENTI A QUESTO PRODOTTO NON APPROVATI DAL PRODUT­TORE ANNULLERANNO LA GARANZIA.
Precauzioni da osservare nell’uso
Riguardo i CD
• Fare attenzione quando si inserisce un disco CD con il pannello aperto.
• Non spegnere e rimuovere l’unità dall’auto con un CD inserito.
206 VRX938R
Riguardo la navigazione
• Se il modo NAVI è regolato su NVG, il tasto FUNC non è valido e non è possibile cambiare i modi audio.
Modo di impiego dei compact disc
Utilizzare solo compact disc con il marchio .
Non utilizzare in riproduzione dischi a forma di cuore, ottagonali o di altre forme particolari. Certi compact disc registrati con la modalità CD-R possono risultare non utilizzabili. Certi compact disc possono risultare non utilizzabili anche se registrati con la modalità CD-RW.
Modo di impiego
• I dischi nuovi potrebbero presentare qualche asperità intorno ai bordi. Se si usa questo tipo di disco, il lettore potrebbe non funzionare o ci potrebbero essere dei salti nella riproduzione. Utilizzare una penna a sfera o un oggetto simile per rimuovere qualsiasi asperità dai bordi del disco.
Penna a sfera
Asperità
• Non attaccare mai etichette sulla superficie del compact disc e non scrivere mai sulla superfi­cie con una matita o una penna.
• Non eseguire mai la riproduzione di un compact disc chiuso in una confezione di plastica o con colla sopra di esso o con indicatori per l’apertu­ra della confezione. Se si tenta di riprodurre un disco del genere, si potrebbe non riuscire più a estrarlo dal lettore CD o potrebbe danneggiare il lettore CD.
• Non utilizzare compact disc che hanno grandi graffiature, che sono deformati, incrinati, ecc. L’uso di dischi del genere può causare un catti­vo funzionamento o dei danni del lettore.
• Per rimuovere un compact disc dalla custodia, premere il centro della custodia e sollevare fuo­ri il disco, tenendolo con attenzione per i bordi.
• Non utilizzare fogli di protezione per CD dispo­nibili sul mercato o dischi attrezzati con stabiliz­zatori, ecc. Queste cose potrebbero danneggia­re il disco o causare una rottura del meccani­smo interno.
Conservazione
• Non esporre i compact disc alla luce diretta del sole o a nessuna fonte di calore.
• Non esporre i compact disc a eccessiva umidi­tà o alla polvere.
• Non esporre i compact disc al calore diretto pro­dotto da apparecchi per il riscaldamento.
Pulizia
• Per rimuovere le impronte delle dita e la polve­re, utilizzare un panno morbido e pulire in linea retta partendo dal centro del compact disc per arrivare al bordo.
• Non utilizzare nessun solvente, come i liquidi per la pulizia disponibili sul mercato, nessuno spray antistatico e nessun diluente per pulire i compact disc.
• Dopo l’uso di dispositivi di pulizia speciali per compact disc, lasciare che il compact disc si asciughi per bene prima di utilizzarlo di nuovo.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 207
English
CONTROLS / COMMANDES / REGLER / CONTROLLI
2.
REGELAARS / CONTROLES / KONTROLLER / CONTROLOS
Main unit / Unité principale / Hauptgerät / Unità principale
Français
Hoofdtoestel / Unidad principal / Huvudenhet / Unidade principale
With the Display closed / Avec l`afficheur fermé / Mit geschlossenem Display / Con display chiuso / Met het display gesloten / Con el visualisador cerrado / Med bildskärmen stängd / Com o écran fechado
[
]
Deutsch
Italiano
[
RELEASE
[s]
VOL
]
[
SEARCH
[Q]
VRX 938R
[
]
]
DIRECT
[
BAND
]
[
TILT
] [
FUNC
[
OPEN
[
DISP
[
TA
[
SENSOR
]
]
]
]
With the Display open / Avec l`afficheur ouvert / Mit geöffnetem Display / Con display aperto
Met het display geopend / Con el visualisador abierto / Med bildskärmen öppen / Com o écran aberto
Nederlands
Español
]
Svenska
[
]
NVG/AV
VRX938R
[
A-M
[
ADJ
Português
[
]
MENU
Note: Be sure to unfold this page and refer to the front diagrams as you read each chapter.
Remarque: Veuillez déplier cette page et vous référer aux schémas quand vous lisez chaque chapitre.
Hinweis: Bitte diese Seite ausfalten und beim Lesen der einzelnen Kapitel die Frontdiagramme beachten.
Nota: Assicurarsi di aprire questa pagina e fare riferimento a questi diagrammi quando si legge ciascun capitolo.
Opmerking:
Nota: Cuando lea los capítulos, despliegue esta página y consulte los diagramas.
Observera: Vik ut denna sida för att kunna se figurerna över bilstereons framsida medan du läser de olika kapitlen.
Nota: Lembre-se de abrir esta página e consultar os diagramas frontais durante a leiture de cada capítulo.
Vouw deze pagina uit en zie tevens de afbeeldingen van het voorpaneel tijdens het doorlezen van de volgende hoofdstukken.
[
VIEW
]
[
SHORT
[
]
RPT+
]
[
ROUTE
]
[
ICON
]
] ([
OUT
] ([IN])
])
3.NOMENCLATURA
Nomi dei tasti
Nota:
• Si raccomanda di leggere questo capitolo facendo riferimento ai rispettivi diagrammi del capitolo “2. CON­TROLLI” a pagina 5 (da tenere aperta a fronte del testo).
Con il display chiuso
Tasto [VOL]
Usare questo tasto per alzare/abbassare il vo-
lume.
Tasto [TILT]
Usare questo tasto per regolare langolazione
del pannello a cristalli liquidi in 5 scatti.
Ogni volta che si tiene premuto questo tasto per
circa 2 secondi o più, il pannello a cristalli liqui­di si sposta in avanti/indietro in 3 scatti.
Tasto [OPEN]
Usare questo tasto per aprire/chiudere il pan-
nello a cristalli liquidi.
T enere prem uto questo tasto per circa 2 secon-
di o più per fare sì che il pannello a cristalli liqui­di venga posizionato orizzontalmente quando il pannello a cristalli liquidi è aperto. Premere di nuovo questo tasto per riportare il pannello alla posizione originale. Anche se non si preme il tasto, il pannello ritorna alla posizione originale dopo 10 secondi circa.
Tasto [DISP]
Usare questo tasto per cambiare gli indicatori
Italiano
come lo stato di riproduzione sul pannello infor­mazioni quando il pannello a cristalli liquidi è chiuso.
Usare questo tasto per richiamare il menu di
impostazione della schermata di sfondo LCD quando il pannello a cristalli liquidi è chiuso.
Manuale d’Istruzioni
Tenere premuto questo tasto per 1 secondo o
più per spegnere il monitor quando il pannello a cristalli liquidi è aperto.
Usare questo tasto per cambiare il formato del
display nella schermata di sospensione del modo video TV, VISUAL o DVD, cambiadischi DVD.
Tasto [TA]
Usare questo tasto per passare al modo di at-
tesa TA (bollettini sul traffico).
[SENSOR]
Sensore a infrarossi per il telecomando.
Tasto [FUNC]
Premere questo tasto per accendere. Tenere premuto questo tasto per 1 secondo o più per spegnere.
Premere questo tasto per cambiare modo come per passare alla radio.
Tasto [BAND]
Premere questo tasto per cambiare la banda di ricezione per il modo radio/DAB/TV, ecc. Tene­re premuto questo tasto per 1 secondo o più per alternare i modi di sintonia SEEK/MANUAL.
Usare questo tasto per passare alla prima trac­cia di un disco in modo CD.
Usare questo tasto per passare al disco suc­cessivo nel modo cambiadischi CD/MD/DVD.
Tasto [DIRECT]
Usare questo tasto per selezionare un canale preselezionato nel modo radio/DAB/TV.
Usare questo tasto per selezionare un disco nel modo cambiadischi CD/MD/DVD.
Tasto [SEARCH]
Usare questo tasto per sintonizzare una stazio­ne nel modo radio/DAB/TV.
Usare questo tasto per selezionare una traccia nel modo CD/video DVD e nel modo cambiadischi CD/MD/DVD.
Tasto [Q]
Usare questo tasto per espellere un CD.
Tasto [s]
Usare questo tasto per silenziare il suono.
Tenere premuto questo tasto per 1 secondo o
più per passare al modo di pausa di riproduzio­ne nel modo video CD/DVD e nel modo cambiadischi CD/MD. Tenere di nuovo premuto il tasto per 1 secondo o più per riprendere la riproduzione.
Tasto [RELEASE]
Usare questo tasto per rimuovere il frontalino estraibile (DCP) dall’unità principale.
208 VRX938R
Con il display aperto
Tasto [A-M]
Visualizza il menu AUDIO MODE per la regolazione del tono, ecc. Tenere premuto que­sto tasto per 1 secondo o più per attivare o disattivare la sonorità (LOUD ON/OFF).
Tasto [ADJ]
Visualizza il menu ADJUST MODE per il cam­biamento delle impostazioni.
I seguenti tasti sono usati con il sistema di navigazione collegato. Tasto [IN]
Ingrandisce la schermata di mappa.
Tasto [OUT]
Rimpicciolisce la schermata di mappa.
Tasto [ICON]
Usato per trovare nomi di luogo o di sito celati nella stessa mappa.
Tasto [ROUTE]
Usare questo tasto durante il modo di guida percorso per ricalcolare il percorso quando si fa una deviazione a causa di ingorghi del traffi­co.
Tasto [RPT+]
Usare questo tasto per richiamare una delle fun­zioni frequentemente usate.
Tasto [SHORT]
Usare questo tasto per richiamare un menu per la reimpostazione o cancellazione della desti­nazione, ecc. a seconda della situazione.
Tasto [VIEW]
Usare questo tasto nella schermata di menu o schermata di mappa in fase di scorrimento per indicare la posizione attuale sulla mappa.
Tasto [MENU]
Usare questo tasto per visualizzare il menu prin­cipale.
Tasto [NVG/AV]
Usare questo tasto per alternare tra la schermata di navigazione e la schermata au­dio/video.
VRX938R 209
Italiano
Manuale d’Istruzioni
4.
VISUALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI
Sul display a colori a cristalli liquidi e sul Pannello Informazioni dell'Unità sorgente appaiono le seguenti videate, contenenti informazioni sul modo e sulle funzioni attivate.
Pannello informazioni
: Indicazione AF (frequenza alternativa) : Indicazione TP (programma con bollettini sul traffico) : Indicazione INFO (informazioni) : Indicazione DAB : Indicazione REG (programma regionale) : Indicazione PTY (tipo di programma) : Indicazione TA (bollettino sul traffico)
Indicazione di canale preselezionato Indicazione di numero disco I numeri disco corrispondenti ai dischi
nel cambiadischi CD o MD o DVD si illuminano.
: Indicazione di volume
Italiano
Manuale d’Istruzioni
210 VRX938R
Indicazione di stato operativo Sono indicati la frequenza, il PTY, il tempo
di riproduzione, il CT (orologio), ecc.
: Indicazione di ricerca
: Indicazione di silenziamento
: Indicazione di Z-enhancer : Indicazione di stereo : Indicazione di sonorità : Indicazione di disco : Indicazione di ripetizione : Indicazione di riproduzione casuale
Display a colori
Modo radio/RDS/DAB/TV :
PROGRAM
Modo cambiadischi CD/MD
USER TITLE
:
Modo CD TEXT
DISC TITLE
: :
TRACK TITLE
:
ARTIST
Modo cambiadischi MD
DISC TITLE
: :
TRACK TITLE
BBC OXFD (nome stazione)
SHINE (titolo utente)
SHINE (titolo disco)
Time has come (titolo traccia)
Time has come (artista)
SHINE (titolo disco)
Time has come (titolo traccia)
Modo radio : FM1 87.50MHz Pch 1(banda/frequenza/numero di
Modo RDS : FM1 CLASSICS Pch 1(banda/nome del PTY in fase di
Modo DAB : M1 CLASSICS Pch 1(banda/nome del PTY in fase di
Modo CD : TRACK 02 04 : 07(
Modo cambiadischi CD/MD
:DISC 02 TRACK 02 00 : 45
Modo TV : TV1 28CH Pch 1(
Modo VISUAL: VISUAL 1 (banda)
Modo DVD : CHAPTER 01
Modo cambiadischi DVD
: MP3 (numero di disco/numero di cartella/numero di
: CD/Video CD (
preselezione) ricezione/numero di preselezione) ricezione/numero di preselezione)
(numero di disco/numero di traccia/tempo di riproduzione)
: DVD video (numero di disco/numero di titolo/numero di
capitolo/tempo di riproduzione)
traccia/tempo di riproduzione)
riproduzione
numero di disco/numero di traccia/tempo di
)
numero di traccia/tempo di riproduzione
banda/canale/numero di preselezione
)
)
•MANU :
•ST :
•LD :
•ZEHCR :
Nome del modo
Indicazione di ricerca/manuale Indicazione di stereo Indicazione di sonorità Indicazione di Z-enhancer
CT (ora orologio)
Visualizzazione schema MOTION/SPRITE
Nome del genere per limpostazione dellinterruzione PTY
DAB :
Indicazione DAB
INFO :
Indicazione INFO (informazioni)
AF :
Indicazione AF (frequenza alternativa)
REG :
Indicazione REG (programma regionale)
TA :
Indicazione TA (bollettino sul traffico)
TP :
Indicazione TP (programma con bollettini sul traffico)
PTY :
Indicazione PTY (tipo di programma)
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 211
DISPLAY
1
2
3
5
4
5
FUNCTION
CD PLAYER
DESCRIZIONE DELL’USO DEI TASTI E DEI TASTI
5.
A TOCCO QUANDO IL DISPLAY È APERTO
1: Esempio di indicazioni sullo schermo nel modo
radio
2: Premere un tasto operativo per cambiare la
schermata. Il tasto operativo è il tasto [FUNC] nella descrizione del modo operativo.
3:Toccare lo schermo e appare il menu
corrispondente al modo di riproduzione.
Italiano
4: Toccare un tasto operativo per cambiare la
schermata. Il tasto operativo è il tasto [FUNC- TION] nella descrizione del modo operativo.
5: Toccare il tasto [RTN] per tornare alla
Manuale d’Istruzioni
schermata precedente.
6: Toccare il tasto [w] per tor nare al menu
precedente.
7: Toccare il tasto [z] per passare al menu
successivo.
212 VRX938R
6 7
Z-ENHANCER
PTY LANGUAGE
ENGLISH
TYPE 2
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 213
6.TELECOMANDO
Quando il panello è aperto:
VRX938R
Unità telecomando
Gamma operativa: 30˚ in tutte le dizerioni
Trasmettitore di segnale
1
3
7 6
9
0
Italiano
Inserimento delle batterie
1.
Girare l’unità telecomando, quindi f ar sciv olare il
Manuale d’Istruzioni
coperchio posteriore in direzione della freccia.
2. Inserire le batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V) in dotazione con il telecomando di fronte, nel­la direzione indicata in figura, quindi chiudere il coperchio posteriore.
Note:
Un uso improprio delle batterie può provocare la loro esplosione. Prendere nota dei punti seguenti:
Quando si sostituiscono le batterie, sostituire en-
trambe le batterie con batterie nuove.
Non cortocircuitare, disassemblare o riscaldare le
batterie.
Non gettare le batterie in fuoco o fiamme.
Gestire lo smaltimento delle batterie scariche nel
modo corretto.
Ricevitore per lunità telecomando
@ 5
4 2
8 !
Batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V)
Coperchio posteriore
Lato posteriore
214 VRX938R
Funzioni dei tasti del telecomando
Modalità
Tasto
1 FUNC
2 BAND
DISC UP TOP
3 VOLUME 4 SEARCH
5 PLAY/PAUSE
6 MUTE 7 TA 8 DISP
WIDE
9 PS/AS
SCN
0 AF
RPT
! PTY
RDM TV/VTR
@ Z-EHCR
Radio (RDS) CD
Alterna tra radio, DAB, CD, DVD, cambiadischi CD, cambiadischi MD, cambiadischi DVD, TV e VISUAL.
Alterna le bande di ricezione.
Aumenta e diminuisce il volume (in tutte le modalità). Sposta i canali
preselezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Abilita e disabilita la funzione mute. Abilita e disabilita la funzione TA. Quando il display è aperto, selezione del modo di visualizzazione.
Quando il display è aperto e si tiene premuto per 1 secondo: Accende e spegne il monitor. (Quando l’unità è nel modo cambiadischi DVD e il veicolo è in movimento, funziona nello stesso modo del cambiadischi CD/MD. Quando il veicolo è fermo, cambia il formato di visualizzazione del monitor. Se si tiene premuto: Accende e spegne il monitor.)
Quando il display è chiuso, alterna tra visualizzazione principale, visualizzazione secondaria, visualizzazione dellorologio.
Scansione canali preselezionati. Quando viene tenuto premuto per 2 secon­di: Memorizzazione automatica.
Abilita e disabilita la funzione AF. Quando viene tenuto premuto per 1 secon­do: Abilita e disabilita la funzione REG.
Abilità e disabilita la funzione di modalità di attesa PTY.
Alterna Z-ENHANCER tra 1, 2, 3 e OFF.
Riproduce la prima traccia, del disco più in alto.
Sposta le tracce in su e in giù. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Avanzamento veloce/retrocessio­ne veloce.
Alterna riproduzione e pausa.
Lettura con scansione.
Ripetizione riproduzione.
Esecuzione casuale.
Cambiadischi CD Cambiadischi MD
Cambiadischi DVD
Si sposta al disco successivo, in ordine crescente.
Sposta le tracce in su e in giù. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Avanzamento veloce/retrocessio­ne veloce.
Alterna riproduzione e pausa.
Lettura con scansione. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Lettura disco con scansione.
Ripetizione riproduzione. quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Ripetizione riproduzione disco.
Esecuzione casuale. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Riproduzio­ne casuale disco.
TV
Alterna le bande di ricezione.
Sposta i canali preselezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Nessuna funzione. Commuta il modo
TV.
Scansione canali preselezionati. Quando viene tenuto premuto per 2 secon­di: Memorizzazione automatica.
Nessuna funzione.
Alterna TV e VTR.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Note:
Alcuni tasti, fra quelli corrispondenti dell'unità principale e del telecomando, hanno funzioni differenti.
Si prega di usare il telecomando dedicato in dotazione al lettore DVD nel modo DVD o cambiadischi DVD.
Nel modo cambiadischi DVD, la funzione di display secondario non può essere usata.
VRX938R 215
7.FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP)
SEARCH
VOL
Il pannello dei comandi può essere rimosso per prevenire furti. Quando si rimuov e il FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP), conservarlo nella custodia apposita, per evitare graffiature.
Si raccomanda di portare con sé il frontalino quan­do si lascia l’automobile.
Rimozione del frontalino estraibile (DCP)
1. Spegnere l’apparecchio.
2. Spostare la leva [RELEASE] verso destra per sbloccare il frontalino estraibile (DCP).
RELEASE
DCP
3. Tirare verso di sé il frontalino (DCP) ed estrar- lo.
S E
A R
C H
Italiano
DCP
Inserimento del frontalino estraibile (DCP)
1. Inserire il DCP in modo che la sezione A sul lato destro del DCP si inserisca nel gancio B
Manuale d’Istruzioni
dellunità.
2. Premere con attenzione il lato sinistro del DCP per montarlo al suo posto.
DCP
3. Premere il tasto [FUNC] per accendere l’uni- tà.
Dal momento in cui si reinstalla il frontalino estraibile
(DCP), per 1 secondo l’unità non risponderà ad al­cun comando dato premendo un tasto.
PRECAUZIONE
Il DCP può essere facilmente danneggiato dagli
urti. Dopo averlo rimosso, accertarsi di non farlo cadere o di non assoggettarlo a forti urti.
Se il pannello comandi viene tenuto aperto il
frontalino (DCP) potrebbe cadere a causa delle vibrazioni dellauto e danneggiarsi. Tenere quindi chiuso il pannello comandi oppure estrarre il frontalino (DCP) e riporlo nella sua custodia.
Il frontalino estraibile (DCP) è una parte molto
importante. Fare attenzione a non danneggiarlo premendolo con le unghie, cacciaviti, ecc.
Nota:
Se il DCP è sporco, pulirlo solamente con un pan-
no morbido e asciutto.
216 VRX938R
DCP
VOL
B
A
8.
PRECAUZIONI DA OSSERVARE NELL’USO
Pannello a cristalli liquidi/Generale
Per assicurare lunga vita allapparecchio, non dimenticare di leggere questi nostri consigli.
Riporre il pannello LCD nellunità principale
quando si deve parcheggiare lauto all’aperto per un lungo periodo di tempo.
Il pannello LCD funziona regolarmente con tem­perature comprese tra 0 e 60°C.
Fare in modo che liquidi come bevande, spruz­zi dacqua provenienti da ombrelli, ecc. non ba­gnino lapparecchio provocando danni ai circui­ti interni.
Non smontare o modificare assolutamente lap­parecchiatura. Si potrebbe danneggiare.
Non estrarre il pannello LCD per usarlo come vassoio. Eventuali colpi potrebbero romperlo, deformarlo o comunque danneggiarlo.
Fare in modo di non bruciare il display con la sigaretta. Si potrebbe danneggiare o deforma­re linvolucro dell’apparecchio.
In caso di problemi farlo controllare dal rivendi­tore da cui è stato acquistato.
Non inserire oggetti o colpire di punta lo spazio tra il pannello LCD e l’unità principale quando il pannello è inclinato.
Non appoggiare alcunché sul display mentre il pannello LCD è inclinato.
Il telecomando potrebbe non funzionare se il sensore per il telecomando resta esposto alla luce del sole.
Se le temperature sono molto rigide il movimen­to del pannello potrebbe rallentare e lo scher­mo potrebbe scurirsi. Questo non v a comunque considerato come un malfunzionamento. L’ap- parecchio torna a funzionare normalmente non appena la temperatura torna ad aumentare.
La presenza di piccoli punti neri e luminosi sul pannello LCD rientra nella norma per i prodotti a cristalli liquidi.
Il pannello LCD può fermarsi tempora-neamente quando è aperto o chiuso, quando la macchina si ferma o quando fa freddo. Non si tratta di malfunzionamento ma, se succede, ripetere loperazione.
I tasti a tocco sul display agiscono quando sono toccati leggermente. Non premere i tasti a toc­co sullo schermo con forza eccessiva.
Non premere il rivestimento che circonda il pan­nello dei tasti a tocco con forza eccessiva. Que­sto può causare problemi di funzionamento dei tasti a tocco.
Pulizia
Pulizia dellinvolucro dell’apparecchio
Servirsi di un panno morbido ed asciutto per togliere lo sporco.
In caso di sporco difficile asportarlo delicata­mente passando la superficie con un panno morbido imbevuto in acqua e detergente neu­tro.
Non usare benzene, diluente, detergenti per auto ecc. perché queste sostanze potrebbero danneggiare linvolucro dellapparecchio o la vernice. Materiali plastici lasciati per lungo tem­po a contatto con linvolucro potrebbero mac­chiarlo.
Pulizia del pannello LCD
Poiché il pannello LCD tende a sporcarsi facil­mente, va pulito, quando necessario, con un panno morbido.
Poiché la superficie si riga facilmente, non pas­sarvi sopra oggetti duri.
VRX938R 217
Italiano
Manuale d’Istruzioni
9.OPERAZIONI
Nota:Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento al
Operazioni di base
PRECAUZIONE
Quando questo apparecchio è acceso non tenere il volume al massimo livello: potrebbe danneggiarsi il vostro udito nelle operazioni di avviamento e spegnimento del motore. Fare quindi attenzione quando si regola il volume.
Nota:
Accendere questo apparecchio solo dopo aver av­viato il motore.
ACC o motore posizione ON (acceso)
diagrammi frontali del capitolo 2 CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire).
L’attrezzatura esterna non collegata con CeNET
non viene selezionata.
Regolazione del volume
Agire sul tasto [VOL] in direzione di + (su) o – (giù) per regolare il volume:
+ : il volume aumenta. – : il volume diminuisce.
Il livello del volume viene riportato sul display
espresso in valori compresi tra 0 (minimo) e 33 (massimo).
Accensione/spegnimento
Nota:
Fare attenzione alluso prolungato dellunità a mo­tore spento. Se si sfrutta troppo a lungo l’energia della batteria dellauto, si potrebbe non essere più in grado di avviare lauto e inoltre questo potrebbe ridurre la durata della batteria.
1. Premere il tasto [FUNC].
2. Il display dell’unità si accende. L’unità r icorda
automaticamente la sua ultima modalità ope­rativa e passerà subito alla visualizzazione di quella modalità.
3. Premere e tenere premuto il tasto [FUNC] per
1 secondo o più a lungo per spegnere l’unità.
Nota:
Osservazioni sul CONTROLLO DEL SISTEMA
Italiano
La verifica delle apparecchiature collegate dev'es­sere fatta, solo per quest'unità, una volta terminata la connessione dei cavi e dopo che si è accesa per prima l'unità. Quando arriva corrente, sul display appaiono alternativamente le scritte SYSTEM” e PUSH PWR. Premere il tasto [FUNC], ed all'inter-
Manuale d’Istruzioni
no dell'unità inizierà il controllo del sistema. Quan­do appare la scritta COMPLETE, premere anco­ra una volta il tasto [FUNC].
Selezione di una modalità
1. Premere il tasto [FUNC] per cambiare la mo-
dalità operativa.
2. Ogni volta che si premere il tasto [FUNC], la
modalità operativa cambia, nellordine seguen­te:
Modo radio modo DAB modo CD modo video DVD modo cambiadischi CD modo cambiadischi MD modo cambiadischi DVD modo TV modo VISUAL modo radio...
PRECAUZIONE
Mentre si guida bisogna tenere il volume ad un livello che permetta di sentire i rumori esterni.
Alternanza dei display
Quando il pannello è chiuso:
Premere il tasto [DISP] per selezionare il display desiderato. Ogni volta che si preme il tasto [DISP], il display cambia, nellordine seguente:
Videata principale
Vedeata secondaria
Videata orologio (CT)
Videata principale
Note:
Non appena è stato selezionato, il display preferito diventa il display predefinito . Quando viene esegui­ta la regolazione di una funzione, come ad esem­pio la regolazione del volume, lo schermo passa momentaneamente al display di quella funzione e poi ritorna al display predefinito alcuni secondi dopo la regolazione.
Se si è immesso un titolo, esso appare nel display SUB. Se non si è immesso nessun titolo , nel display del titolo appare il messaggio “----------”. Per ulterio­ri informazioni su come immettere un titolo, consul­tare la sottosezione Inserimento di titoli in altre funzioni”.
218 VRX938R
Operazioni di base
Per CD , MD e TV, sul Pannello Informazioni del DCP non verranno visualizzati certi caratteri speciali del titolo, del nome PS dellRDS, e dell'etichetta di ser­vizio del DAB. In questo caso, gli spazi di tali carat­teri verranno lasciati semplicemente vuoti.
Quando i dati CT non vengono ricevuti, sul display appare CT--:--”.
Visualizzazione della videata di un modo
Quando il pannello è aperto:
Toccare il tasto a tocco di passaggio alla schermata di menu quando è visualizzata la schermata principale per visualizzare la schermata di menu. Toccare il tasto [Title List Select] (– SELECT) sulla schermata di menu per visualizzare la lista titoli. Nella videata Title List (lista titoli), sono elencati i titoli delle voci memo­rizzate con i tasti [PRESET] da 1 a 6.
Nel modo sintonizzatore RDS, viene visualizzato il
nome di un'emittente che viene ricevuta (PS).
Nel modo DAB, viene visualizzata un'etichetta di
servizio.
Apertura e rotazione dei display
AVVERTIMENTO
Per evitare che la batteria si scarichi, usare
lunità con il motore acceso, se possibile.
Quando il pannello a cristalli liquidi è in
movimento, fare attenzione a non lasciare la mano o le dita tra il pannello e l’unità principale o il pannello strumenti dellauto.
Sollevamento del pannello a cristalli liquidi
1. Quando lunità è spenta, premere il tasto
[FUNC] per accendere.
2. Premere il tasto [OPEN] e il pannello a cristalli
liquidi fuoriesce e si alza automaticamente.
Nota:
Se il pannello a cristalli liquidi si ferma a metà del movimento, premere il tasto [OPEN] per reinserire il pannello e premere di nuovo per sollev arlo . L’uni- tà passa allo stesso modo di visualizzazione di quando il display è stato spento lultima volta.
Regolazione dellangolazione, ecc. del pannello a cristalli liquidi
L’angolazione del pannello a cristalli liquidi o la sua distanza dalla superficie di montaggio posso­no essere regolati in base allangolazione di mon­taggio dell’unità o della quantità di luce che pene­tra nell’auto.
Per regolare l’angolazione
A ciascuna pressione del tasto [TILT], il pannello a cristalli liquidi si inclina in avanti o indietro fino ad un massimo di 20 gradi circa. L’angolazione così regolata viene memorizzata.
Nota:
Non spostare il pannello a cristalli liquidi con la mano.
Per regolare la posizione di scorrimento
Tenere premuto il tasto [TILT] e rilasciarlo quan- do si sente un segnale acustico.
Il pannello a cristalli liquidi scorre avanti o indie­tro. La posizione di scorrimento così regolata vie­ne memorizzata.
20˚
20˚
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Mentre il pannello a cristalli liquidi si apre o si
chiude, il LED lampeggia.
VRX938R 219
Operazioni di base Inserimento del pannello a cristalli
liquidi
Premere il tasto [OPEN] e il pannello a cristalli liquidi viene inserito automaticamente.
NOTA:
Se si lascia questa unità inutilizzata per lungo tem­po o si esce dallauto, assicurarsi di inserire il pan­nello a cristalli liquidi nell’unità principale.
Posizionamento in orizzontale del pannello a cristalli liquidi (modo per luso del climatizzatore)
Quando il modo in cui il pannello a cristalli liquidi è montato interferisce con il funzionamento del climatizzatore, la posizione del pannello può es­sere resa temporaneamente orizzontale.
1. Tenere prem uto il tasto [OPEN] quando il pan-
nello a cristalli liquidi è sollevato e rilasciare il tasto quando si sente un segnale acustico.
2. Il pannello a cristalli liquidi diventa orizzontale.
Premere di nuovo il tasto [OPEN] quando il pan-
nello a cristalli liquidi è in posizione orizzontale e il pannello tornerà alla posizione originale.
Anche se non si preme il tasto per circa 10 se-
condi il pannello torna alla posizione originale con un segnale acustico di avvertimento.
Attivazione e disattivazione del monitor
Tenendo premuto il tasto [DISP] per 1 secondo o più si spegne il monitor. Per riaccendere il moni-
Italiano
tor, premere di nuovo il tasto [DISP].
Quando si preme un tasto, fatta eccezione per il
tasto per la regolazione del volume, o durante il monitoraggio di sicurezza, la modalità di monitor disattivato viene annullata.
Manuale d’Istruzioni
Muto (Silenziamento) (MUTE)
Ogni volta che si preme il tasto [s] si attiva e disattiva la funzione di muto. La scritta MUTE compare sul display quando la funzione di muto è attivata.
Impostazione del potenziatore Z
L’unità viene fornita con 3 tipi di effetti di tono so- noro immagazzinati in memoria. Selezionare quel­lo che si preferisce.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è Z-EHCR
OFF”.
Quando si seleziona un potenziamento Z (da 1 a
3) nel display si accende il messaggio Z-EHCR”.
220 VRX938R
•“Z-EHCR 1 (P otenziatore Z 1): Potenziamento dei bassi
•“Z-EHCR 2 (P otenziatore Z 2): Potenziamento degli alti
•“Z-EHCR 3 (P otenziatore Z 3): Potenziamento dei bassi e degli alti
•“Z-EHCR OFF (Potenziatore Z spento): Né bassi né alti potenziati dal Potenziatore Z.
Nota:
Il funzionamento non è possibile quando si collega
il DSP (DPH913) e il lettore DVD (DVS970Z).
Quando il pannello è chiuso:
A ciascuna pressione del tasto [Z-EHCR] del te­lecomando, leffetto di tono cambia nel seguente ordine:
“Z-EHCR 1” “Z-EHCR 2” “Z-EHCR 3” “Z-EHCR OFF” ➜ “Z-EHCR 1”...
NOTA:
Quando il pannello è chiuso, le operazioni possono
essere eseguite solo tramite il telecomando.
Quando il pannello è aperto:
1. Premere il tasto [A-M] per passare alla videata
AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [Z-EHCR] quando è
visualizzata la schermata AUDIO MODE per visualizzare la schermata di selezione del tipo di Z-ENHANCER.
3. Quando è visualizzata la schermata di sele-
zione del tipo di Z-ENHANCER, toccare il ta­sto del tipo desiderato per selezionarlo.
•“TYPE 1” (Z-Enhancer 1)
•“TYPE 2” (Z-Enhancer 2)
•“TYPE 3” (Z-Enhancer 3)
•“OFF” (Z-Enhancer disattivato)
4. Quando l’impostazione è finita, toccare il tasto
[RTN] per tor nare alla schermata AUDIO MODE. Toccare il tasto [RTN] nella schermata AUDIO MODE per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Per passare dalla visualizzazione di selezione
del tipo di Z-ENHANCER alla visualizzazione STANDARD, premere di nuovo il tasto [A-M].
Operazioni di base
Regolazione del potenziatore Z
Nota:
Questa funzione è abilitata soltanto quando il pan­nello è aperto.
1. Premere il tasto [A-M] per passare alla videata
AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [Z-EHCR LV] mentre è
visualizzata la schermata AUDIO MODE per visualizzare la schermata di regolazione del livello di Z-ENHANCER.
3. Toccare il tasto [w] o [z] per regolare sul li-
vello desiderato.
Quando è selezionato il tipo 1, è possibile rego-
lare i bassi nella gamma di ±2.
Quando è selezionato il tipo 2, è possibile rego-
lare gli acuti nella gamma di ±2.
Quando è selezionato il tipo 3, è possibile rego-
lare i bassi e gli acuti nella gamma di ±2.
4. Quando la regolazione è finita, toccare il tasto
[RTN] della schermata di regolazione del livel­lo Z-ENHANCER per tornare alla schermata AUDIO MODE. Toccare il tasto [RTN] nella schermata AUDIO MODE per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Per passare dalla visualizzazione del modo li-
vello Z-ENHANCER alla visualizzazione STANDARD, premere di nuovo il tasto [A-M].
Regolazione di bassi e alti
Note:
Questa funzione è abilitata soltanto quando il pan­nello è aperto.
Questa funzione può essere regolata solamente quando il potenziatore Z è spento.
1. Premere il tasto [A-M] per passare alla videata
AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [BAS/TREB] quando è
visualizzata la schermata AUDIO MODE per visualizzare la schermata di regolazione BASS/ TREBLE LEVEL.
3. Toccare il tasto [w] o [z] per regolare sul li-
vello BASS/TREBLE desiderato (gamma di regolazione: da –6 a 6).
4. Quando la regolazione è finita, toccare il tasto
[RTN] della schermata di regolazione BASS/ TREBLE LEVEL per tornare alla schermata AUDIO MODE. Toccare il tasto [RTN] nella schermata AUDIO MODE per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Per passare dalla visualizzazione del modo
BASS/TREBLE LEVEL alla visualizzazione STANDARD, premere di nuovo il tasto [A-M].
Regolazione del bilanciamento e della dissolvenza
Nota:
Questa funzione è abilitata soltanto quando il pan­nello è aperto.
1. Premere il tasto [A-M] per passare alla videata
AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [BAL/FAD ] quando è
visualizzata la schermata AUDIO MODE per visualizzare la schermata di regolazione BALANCE/FADER.
3. Toccare il tasto [Î] o [Å] per regolare sul
bilanciamento desiderato. Gamma di regolazione del bilanciamento: da
sinistra 13 a destra 13
4. Toccare il tasto [w] o [z] per regolare sul
fader desiderato. Gamma di regolazione del fader: davanti 12/
dietro 12
5. Quando la regolazione è finita, toccare il tasto
[RT N] della schermata di regolazione BALANCE/FADER per tornare alla schermata AUDIO MODE. Toccare il tasto [RTN] nella schermata AUDIO MODE per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Per passare dalla visualizzazione del modo
BALANCE/FADER alla visualizzazione STANDARD, premere di nuovo il tasto [A-M].
Attivazione/disattivazione del livello sonoro
L’effetto di livello sonoro aumenta i bassi e gli alti per creare un tono naturale del suono. Quando si ascolta musica a basso volume, si raccomanda di utilizzare leffetto di livello sonoro.
Questa funzione è abilitata soltanto quando il pan-
nello è aperto.
1. Premere il tasto [A-M] per almeno 1 secondo,
per selezionare Loudness ON (livello sonoro attivo). Sul display s'illumina l'indicatore LD”.
2. Premere il tasto [A-M] per almeno 1 secondo,
per selezionare Loudness OFF (livello sonoro disattivato). L'indicatore LD” si spegne.
Nota:
Quando si usare un elaboratore sonoro digitale (DPH913) o un lettore DVD (DVS970Z) venduto separatamente, viene selezionata una funzione chiamata sonorità automatica. Per ulteriori dettagli sul livello sonoro automatico, consultare la sottosezione Regolazione in uscita dell'auto
loudness, del subwoofer e della banda di ripro­duzione”.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 221
Operazioni di base Funzione CT (Tempo orologio)
Nota:
Questa funzione è disponibile solo sul display LCD secondario con il pannello chiuso.
La funzione CT riceve i dati temporali inviati da una stazione RDS e visualizza lora. Per passare al display CT, premere il tasto [DISP].
Se non viene ricevuto alcun segnale temporale, nel
display appare la dicitura: CT--:--”.
Nota:
I dati temporali non vengono trasmessi in alcune nazioni e da alcune stazioni emittenti. Inoltre, in al­cune zone i dati temporali potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Passaggio alla visualizzazione di navigazione
Premere il tasto [NVG/AV] per passare alla visualizzazione di navigazione, che permette di ascoltare laudio della TV, ecc.
Tenere premuto questo tasto per ascoltare l’audio
della TV, ecc. con lindicazione di visualizzazione disattivata.
Cambiamento dell’impostazione dello sfondo del display
AVVERTIMENTO
Eseguire limpostazione di questa funzione ad auto ferma con il freno a mano tirato.
Per impostare lo schema fantasia
2-1. Toccare il tasto [SPRITE PATTERN] per
impostare uno schema sprite desiderato.
2-2. T occare un tasto [SPRITE P ATTERN] de-
siderato.
3. Premere di nuovo il tasto [DISP] o toccare il tasto [RTN] due volte per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Italiano
1. Premere il tasto [DISP] per visualizzare il menu di impostazione dello sfondo.
2. Toccare il tasto di impostazione per ottenere la visualizzazione di impostazione.
Per impostare lo schema e il colore dello
Manuale d’Istruzioni
sfondo
2-1. T occare il tasto [WALL PAPER] per sele-
zionare PATTERN” o COLOR”.
2-2. Toccare il tasto [PATTERN] o [COLOR]
per impostare lo schema o il colore desi­derato.
2-3. Toccare un tasto [PATTERN] o [COLOR]
desiderato.
Per impostare lo schema mobile
2-1. T occare il tasto [MOTION PATTERN] per
impostare uno schema mobile desidera­to.
2-2. Toccare un tasto [MOTION PATTERN]
desiderato.
222 VRX938R
Operazioni radio
Ascolto della radio
1. Premere il tasto [FUNC] e selezionare la mo- dalità Radio. Viene visualizzata la frequenza di PS.
PS: Nome servizio programma.
2. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da radio. Ogni volta che si preme questo tasto , la banda di ricezione radio cambia, nell’ordine seguente:
FM1 FM2 FM3 AM (PO/GO) FM1...
3. Premere il lato (d) destro o (a) sinistro del tasto [SEARCH] per sintonizzarsi sulla stazio­ne desiderata.
Sintonizzazione
Ci sono 3 tipi di modalità di sintonizzazione di­sponibili: sintonizzazione automatica, sintoni­zzazione manuale e sintonizzazione delle presele­zioni.
Sintonizzazione automatica
Ci sono 2 tipi di sintonizzazione automatica: DX SEEK e LOCAL SEEK.
Con DX SEEK ci si può sintonizzare su qualsiasi stazione di radiodiffusione circolare che è possi­bile ricevere, mentre con LOCAL SEEK ci si può sintonizzare soltanto sulle stazioni di radiodiffu­sione circolare con una buona condizione di rice­zione.
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da desiderata. (FM o AM (MW, LW))
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Se MANU è illuminato sul displa y (o, quando il
pannello è chiuso, se lindicazione è illuminata) tenere premuto il tasto [BAND] per 1 secondo o più. “MANU sul display si spegne (o, quando il pannello è chiuso, lindicazione
si illumina) e diventa disponibile la
sintonia a ricerca.
Se sul display appare il messaggio TA, ven-
gono ricercate automaticamente le stazioni TP.
DX SEEK
Premere il lato (d) destro o quello (a) sini­stro del tasto [SEARCH] per ricercare auto­ma-ticamente una stazione.
Quando si preme il lato (d) destro del tasto [SEARCH], la stazione viene ricercata in dire­zione delle frequenze più alte, mentre se si preme il lato (a) sinistro del tasto [SEARCH], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più basse.
non
Quando si avvia la ricerca automatica, nel
display appare il messaggio DX SEEK.
LOCAL SEEK
Premendo e mantenendo premuto per 1 se­condo il lato (d) destro oppure (a) sinistro del tasto [SEARCH], viene eseguita la ricerca di sintonizzazione locale. Vengono seleziona­te le stazioni di radiodiffusione circolare con una condizione di buona ricezione.
Quando si avvia la ricerca locale, nel display
appare il messaggio LO SEEK.
Sintonizzazione manuale
Ci sono 2 modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo.
Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In modalità di ricerca rapida, è possibile sintonizzarsi rapidamente sulla frequenza deside­rata.
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da desiderata. (FM o AM (MW/LW))
Se sul display non è illuminato l'indicatore
MANU (oppure, quando è chiuso il pannello,
se l'indicatore mantenere premuto il tasto [BAND] per almeno 1 secondo. Appare l'indicatore MANU sul display (oppure, se è chiuso il pannello, si spe-
gne l'indicatore disponibile la funzione di sintonizzazione ma­nuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Per sintonizzarsi su una stazione, premere e tenere premuto il lato (d) destro o quello (a) sinistro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo:
Per sintonizzarsi manualmente su una stazio­ne, premere il lato (d) destro o (a) sinistro del tasto [SEARCH].
Nota:
Se non si utilizza l'unità per 7 secondi o più, la fun-
zione di sintonizzazione manuale verrà annullata.
” è illuminato), premere e
) ed a questo punto è
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 223
Operazioni radio Richiamare una stazione
preselezionata
Per immagazzinare singole stazioni radio in me­moria sono disponibili 24 stazioni preselezionate (6-FM1, 6-FM2, 6-FM3, 6-AM). Premendo il tasto [DIRECT] corrispondente si richiama automatica- mente la frequenza radio memorizzata.
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da desiderata. (FM o AM (MW/LW))
2. Per richiamare la stazione memorizzata, pre­mere il tasto [DIRECT] corrispondente.
3. Premere e tenere premuto uno dei tasti di [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per im­magazzinare la stazione nella memoria delle preselezioni.
Memoria manuale
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da desiderata. (FM o AM (MW/LW))
2. Selezionare la stazione desiderata con la ri­cerca automatica, la ricerca manuale o la ri­cerca delle preselezioni.
3. Premere e tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per im­magazzinare la stazione corrente nella memo­ria delle preselezioni.
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica è una funzione che serve per memorizzare fino a 6 stazioni sintonizzate automaticamente in sequenza. Se
Italiano
non possono essere ricevute 6 stazioni in sequen­za, una stazione precedentemente memorizzata rimane inalterata nella sua posizione in memoria.
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da desiderata. (FM o AM (MW/LW))
Manuale d’Istruzioni
2. Toccare il tasto a tocco di passaggio alla visualizzazione MENU mentre appare la visualizzazione MAIN e appare la visualiz­zazione MENU.
3. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU e il tasto [AUTO STORE] ap- pare sul display.
4. Tenere toccato il tasto [AUTO STORE] per 2 secondi o più.
Le stazioni che offrono una buona ricezione vengono memorizzate automaticamente sui canali preselezionati.
Se la memorizzazione automatica viene ese-
guita nelle bande FM, le stazioni vengono me­morizzate in FM3 anche se si è scelto FM1 o FM2 per memorizzarle.
Scansione preselezioni
La scansione preselezioni riceve le stazioni im­magazzinate nella memoria preselezioni in ordi­ne. Questa funzione è utile quando si ricerca la stazione desiderata nella memoria.
1. Toccare il tasto a tocco di passaggio alla visualizzazione MENU mentre appare la visualizzazione MAIN e appare la visualizzazione MENU.
2. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [PRESET SCAN] appare sul display.
3. Toccare il tasto [PRESET SCAN] per iniziare lo scorrimento delle preselezioni.
4. Quando viene sintonizzata la stazione deside­rata, toccare di nuovo il tasto [PRESET SCAN] per continuare la ricezione di quella stazione.
224 VRX938R
Operazioni RDS
RDS (Sistema dati radio)
L’unità dispone di un sistema di decodifica RDS incorporato che supporta le stazioni emittenti che trasmettono dati RDS. Questo sistema può visua­lizzare il nome della stazione emittente in corso di ricezione (PS) e può agganciarsi automatica­mente alla stazione ricevente con la ricezione migliore quando ci si sposta a lunghe distanze (Alternanza AF). Inoltre, se da una stazione emit­tente RDS vengono trasmessi annunci sul traffico o un certo tipo di programma, questa trasmissio­ne viene ricevuta indipendentemente dalla moda­lità in cui ci si trova. Inoltre, se si ricevono infor­mazioni su altre reti espanse (EON), queste per­mettono il ripristino automatico di altre stazioni memorizzate sulla stessa rete, nonché l'interru­zione degli annunci sul traffico e/o del tipo di pro­gramma scelto da altre stazioni (TP). In certe zone, questa funzione non è disponibile.
Quando si usa la funzione RDS, impostare sem­pre la radio sulla modalità FM.
•“AF” : Frequenza alternativa
•“PS” : Nome servizio programma
•“PTY” : Tipo programma
•“EON” : Rete avanzata
•“TP” : Programma sul traffico
Le interruzioni RDS non funzionano durante la ri-
cezione radio in AM o in modalità TV .
Se la ricezione della stazione di radiodiffusione
corrente si deteriora per lungo tempo, sul display appare la scritta SEARCH e la radio ricerca lo stes­so programma su un'altra frequenza.
Se la ricezione si deteriora, l'indicatore AF inizia
a sfarfallare.
La funzione AF tra RDS e DAB
Quando lo stesso programma viene trasmesso sia in RDS che in DAB e questa funzione è attivata, lunità sintonizza automaticamente il ricevitore in modo da ricevere la trasmissione con migliore qualità di ricezione.
Questa funzione è attiva solo quando è collegata
ununità DAH913 DAB, venduta separatamente.
1. Premere il tasto [ADJ] per visualizzare il display
di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare LINK
ACT”.
3. Toccare il tasto [LINK ACT] e appare il tasto
[LINK ACT ON/OFF]. Toccare il tasto [ON] o [OFF] per selezionare
ON o OFF.
ON: L’alternanza tra DAB ed RDS è attivata.
OFF:
L’alternanza tra DAB ed RDS è disattivata.
4. Premere il tasto [ADJ] per tornare alla modali-
tà precedente.
Funzione AF
La funzione AF passa a unaltra frequenza della stessa rete per mantenere una ricezione ottimale.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è ON (At-
tivata).
Visualizzazione del menu RDS
Toccare il tasto a tocco di passaggio alla visualizzazione MENU mentre appare la visualizzazione MAIN e appare la visualizzazione MENU.
Disattivazione della funzione AF
T occare il tasto [RDS MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [AF] appare sul display.
T occare il tasto [AF] e AF ON” diventa AF OFF”. L’indicatore “AF” si spegne.
Attivazione della funzione AF
T occare il tasto [RDS MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [AF] appare sul display.
T occare il tasto [AF] e AF OFF div enta AF ON. L’indicatore “AF” si illumina.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 225
Operazioni RDS Funzione REG (Programma
regionale)
Quando la funzione REG è attivata, è possibile ricevere le migliori stazioni regionali. Quando que­sta funzione è disattivata, se mentre si guida si cambia area di stazioni regionali, viene ricevuta una stazione della nuova regione.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è OFF
(Disattivata).
Note:
Questa funzione viene disabilitata quando è in cor­so di ricezione una stazione nazionale, come la BBC 2 FM.
L’impostazione della funzione REG su ON/OFF è valida quando è attivata (ON) la funzione AF.
Attivazione della funzione REG
Quando REG non è illuminato sul display, toc­care il tasto [RDS MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [REG] appare sul display.
T occare il tasto [REG] e REG OFF diventa REG
ON”. “REG si illumina sul display.
Per disattivare la funzione REG
T occare il tasto [RDS MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [REG] appare sul display.
Toccare il tasto [REG] e REG ON diventa REG
OFF”. “REG sul display si spegne.
Sintonizzazione manuale di una stazione regionale della stessa rete
Italiano
Nota:
Questa funzione può essere utilizzata quando si riceve una trasmissione regionale della stessa rete.
1. Questa funzione è valida quando la funzione
AF è attivata (ON) e la funzione REG è
Manuale d’Istruzioni
disattivata (OFF).
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT] per
richiamare la stazione regionale.
3. Ogni volta che si preme lo stesso tasto
[DIRECT], l'unità passa da una stazione loca­le all'altra sulla stessa rete.
TA (Notiziario sul traffico)
Nella modalità di attesa della funzione TA, quan­do viene avviato un notiziario sul traffico, esso vie­ne ricevuto con priorità assoluta, indipendente­mente dalla modalità di funzionamento, in modo che sia possibile ascoltarlo. È anche possibile la sintonizzazione automatica su un programma sul traffico (TP).
226 VRX938R
L’RDS non interrompe loperazione durante la rice-
zione radio AM o in modalità TV.
Questa funzione può essere utilizzata solo quando
nel display appare il messaggio TP, che significa che la stazione emittente RDS che si sta ricevendo è dotata di programmi di notiziari sul traffico.
Impostazione della modalità di attesa della
funzione T A
Se si preme il tasto [TA] quando nel display appa­re solo il messaggio TP, nel display iniziano a lampeggiare le scritte TP” e TA” e l’unità viene posta in modalità di attesa fino a che viene tra­smesso un notiziario sul traffico. Quando viene avviato un notiziario sul traffico, nel displa y appa­re il messaggio TRA INFO. Se si preme il tasto [TA], mentre è in corso la ricezione di un notizia­rio sul traffico, la ricezione del notiziario sul traffi­co viene interrotta e l’unità passa in modalità di attesa T A.
Annullamento della modalità di attesa della
funzione T A
Con le scritte TP e TA” sul display, premere il tasto [TA]. Il messaggio TA scompare dal displa y e viene annullata la modalità di attesa TA.
Se non appare il messaggio TP, la pressione del
tasto [TA] avvia la ricerca di una stazione TP.
Ricerca di una stazione TP
Se l'indicatore TP non è illuminato, premendo il tasto [TA] sul display si illumina l'indicatore TA” e l'unità ricerca automaticamente una stazione TP.
Nota:
Se non si riceve una stazione TP, l’unità continua loperazione di ricerca. Se si preme di nuov o il tasto [TA], il messaggio TA sparisce dal display e si in­terrompe la ricerca delle stazioni TP.
Funzione di memorizzazione automatica per le stazioni TP
È possibile immagazzinare automaticamente fino a 6 stazioni nella memoria delle preselezioni. Se il numero di stazioni TP che possono essere rice­vute è minore di 6, le stazioni emittenti già pre­senti in memoria non vengono sovrascritte.
1. Con TA” illuminato sul display , toccare il tasto
[SUB MODE] nella visualizzazione MENU per selezionare il tasto [AUTO STORE].
Toccare il tasto [AUTO STORE] per 2 secondi o più.
2. Le stazioni TP con buone condizioni di ricezio-
ne vengono memorizzate nella memoria di preimpostazione.
Anche se si è selezionato FM1 o FM2, le stazioni
TP vengono immagazzinate nella memoria per FM3.
Operazioni RDS
PTY
Questa funzione consente di ascoltare il program­ma selezionato quando inizia, anche se l’unità è in una modalità diversa da quella radio.
L’RDS non interrompe loperazione durante la rice-
zione radio AM o in modalità TV .
Alcune nazioni non sono ancora dotate di trasmis-
sioni PTY.
In modalità di attesa TA, una stazione TP ha la prio-
rità su una stazione emittente PTY.
Selezione PTY
1. Toccare il tasto [PTY SELECT] nella visuali- zzazione MENU e il tasto [PRESET] appare sul display. Toccare il tasto [PRESET] e l’unità passa al modo di selezione PTY.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT] per selezionare un PTY desiderato.
Di seguito vengono indicate le impostazioni
predefinite alla fabbrica per quanto riguarda i tasti [DIRECT].
Numero preselezione
1 2 3 4 5 6
INGLESE News Info Pop M Sport Classics Eeay M
Voce PTY Contenuto
Notizie Informazioni Pop Sport Musica classica Musica di facile ascolto
3. La modalità di selezione PTY viene annullata automaticamente 7 secondi dopo che viene scelta una trasmissione PTY.
Disattivazione del modo di attesa PTY
T occare il tasto [RDS MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [PTY] appare sul display . T occare il tasto [PTY] e PTY ON” diventa PTY OFF. L ’in- dicatore PTY” si spegne e il modo di attesa PTY viene disattivato.
Disattivazione della trasmissione di interru-
zione PTY
Toccare il tasto [PTY] (PTY ON diventa “PTY OFF) durante la trasmissione di interruzione PTY
per visualizzare la secondaria, linterruzione PTY viene annullata e l’unità torna al modo di attesa PTY.
Ricerca PTY
1. Toccare il tasto [RDS MODE] nella visualiz­zazione MENU e il modo di selezione PTY vie­ne attivato.
2. Selezionare un tipo di programma (PTY) desi­derato.
3. Premere il lato (d) destro o (a) sinistro del tasto [SEARCH]. Se si preme il lato destro, lunità ricerca una trasmissione PTY in dire­zione delle frequenze più alte; se si preme il lato sinistro, lunità ricerca la trasmissione PTY in direzione delle frequenze più basse.
Se non è possibile ricevere alcuna stazione con
la trasmissione PTY selezionata, l'unità ritorna al modo MAIN (principale).
Memoria di preselezione PTY
1. Toccare il tasto [PTY SELECT] nella visualiz- zazione MENU e il tasto [ITEM SELECT] ap­pare sul display. Toccare il tasto [ITEM SELECT] e il modo di selezione PTY viene attivato.
2. Selezionare un tipo di programma (PTY) desi­derato.
3. Toccare il tasto [P.SET] per visualizzare la schermata di preselezione. T enere toccata lin­dicazione di canale nella schermata di preselezione per 2 secondi o più per eseguire la memorizzazione del canale preselezionato.
4. Se si preme e si mantiene premuto uno qual­siasi dei tasti [DIRECT] per almeno 2 secondi, il tipo di programma (PTY) selezionato viene memorizzato nella memoria di quel canale preselezionato.
Possono essere selezionati i 29 tipi di PTY indi-
cati sotto.
Voce PTY INGLESE Contenuto News Affairs Info Sport Educate Drama Culture Science Varied Pop M Rock M Eeay M Light M Classics Other M
Notizie Avvenimenti di oggi Informazioni Sport Educazione Teatro Cultura Scienza Varietà Pop Rock Musica di facile ascolto Musica leggera Musica classica Altra musica
VRX938R 227
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Operazioni RDS
Weather Finance Children Social Religion Phone in Travel Leisure Jazz Country Nation M Oldies Folk M Document
Previsioni del tempo Informazioni finanziarie Per i bambini Questioni sociali Religione Telefonate in diretta Viaggi Tempo libero Jazz Country Musica nazionale Vecchi successi Musica popolare Documentari
Funzionamento della videata PTY SELECT con il pannello aperto.
1. Toccare il tasto [PTY SELECT] nella visualiz- zazione MENU per selezionare la visualiz­zazione PTY SELECT.
2. Nella visualizzazione PTY SELECT , il PTY vie­ne selezionato e la memoria PTY può essere regolata.
Toccare il tasto [PRESET] o il tasto [ITEM
SELECT] per selezionare PRESET o “ITEM SELECT”.
3. Quando è selezionato “PRESET”, la memoria di preselezione PTY può essere richiamata e memorizzata.
Italiano
4. Toccare il tasto di numero di preselezione da 1 a 6 per richiamare il PTY ITEM presele­zionato.
Toccare il tasto di numero di preselezione da 1 a 6 per 2 secondi per memorizzare il PTY
Manuale d’Istruzioni
ITEM attualmente selezionato su qualsiasi numero di preselezione selezionato.
5. Quando viene selezionato ITEM SELECT”, viene eseguita la selezione del PTY.
T occare il tasto [w] o [z] per selezionare PTY ITEM.
Toccare il tasto [PTY ITEM] per impostare il PTY ITEM selezionato.
6. Una volta completata la regolazione, toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Trasmissione di emergenza
Se si riceve una trasmissione di emergenza, tutte le operazioni della modalità funzioni vengono in­terrotte. Nel displa y appare il messaggio ALARM ed è possibile ascoltare la trasmissione di emer­genza.
L’RDS non interrompe loperazione durante la rice-
zione radio AM o in modalità TV.
Annullamento di una trasmissione di emer-
genza
T occare il tasto [RDS MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [AF] appare sul display.
Toccare il tasto [AF] e la r icezione della trasmis­sione di emergenza viene annullata.
Cambiamento della lingua del display PTY
Nota:
Questa funzione è abilitata solo quando il pannello è aperto.
Per i messaggi visualizzati nel displa y PTY, è pos­sibile selezionare una delle 4 lingue disponibili (in­glese, tedesco, svedese o francese).
Limpostazione predefinita alla fabbrica è INGLE-
SE”.
1. Premere il tasto [ADJ] per visualizzare il display
di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare PTY
LANGUAGE”. T occare il tasto della lingua desiderata per cam-
biare l’impostazione.
3. Premere il tasto [ADJ]. L’unità torna alla mo-
dalità precedente.
Regolazione del volume di T A, trasmissione di emergenza (ALARM) e PTY
È possibile regolare il volume delle interruzioni TA, ALARM e PTY durante le interruzioni TA, ALARM o PTY.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è 15.
Durante linterruzione di un TA, di un ALARM (allarme) o di un PTY (tipo di programma), pre­mere il tasto [VOL] verso lalto o verso il basso per regolare il volume al livello desiderato (da 00 a 33).
Quando le interruzioni TA, ALARM o PTY termina-
no, il volume torna al livello al quale si trovava pri­ma dell’interruzione.
228 VRX938R
Operazioni CD
Caricare un CD
1. inserire il CD al centro del vano di inserimento con il lato delletichetta rivolto verso lalto. Il CD viene riprodotto automaticamente subito dopo che è stato caricato.
Note:
Non inserire mai oggetti estranei nel vano per lin-
serimento del CD.
Se non è possibile inserire il CD con facilità, po-
trebbe esserci un altro CD nel meccanismo oppure potrebbe essere necessario effettuare la manuten­zione dell’unità.
Questa unità non può eseguire la riproduzione di
dischi che non portano il segno per computer.
e di CD-ROM
Caricare compact disc da 8 cm
Per riprodurre un CD da 8 cm non si richiede nes-
sun adattatore.
Inserire il CD da 8 cm al centro del vano di inseri-
mento.
Ascolto di un CD già inserito
Premere il tasto [FUNC] per selezionare la moda­lità CD. La riproduzione viene avviata automati­camente. Se nell’unità non è stato caricato nes­sun CD, nel display appare il messaggio NO
DISC”.
Pausa di riproduzione
1. Premere il tasto [s] per 1 secondo o più per mettere in pausa la riproduzione. PAUSE appare sul display.
2. Per riprendere la riproduzione CD, premere di nuovo il tasto [s] per 1 secondo o più.
La stessa operazione è disponibile anche usan-
do il tasto [s] della schermata di menu du­rante il modo CD.
Espulsione di un CD
1. Premere il tasto [Q] per estrarre il CD. EJECT appare sul display.
Se un CD (12 cm) viene lasciato nella posizio-
ne di espulsione per 15 secondi, il CD viene ricaricato automaticamente. (ricarica automati­ca)
I CD da 8 cm non vengono ricaricati automati-
camente. Accertarsi di rimuoverli quando si sono espulsi.
Nota:
Se prima della ricarica automatica si spinge un CD
verso linterno, questo gesto potrebbe danneggia­re il CD.
Selezione di una traccia
Tracce successive
1. Premere il lato (d) destro del tasto [SEARCH] per spostarsi in avanti fino allinizio della trac­cia successiva.
2. Ogni volta che si preme il lato (d) destro del tasto [SEARCH], la traccia avanza fino all’ini- zio della traccia successiva.
Tracce precedenti
1. Premere il lato (a ) sinistro del tasto [SEARCH] per spostarsi allindietro fino allini­zio della traccia corrente.
2. Premendo due volte il lato (a) sinistro del ta- sto [SEARCH], si arriva fino allinizio della trac­cia precedente.
Avanzamento rapido/Ritorno rapido
Avanzamento rapido
Premere e tenere premuto il lato (d) destro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più a lungo.
Ritorno rapido
Premere e tenere premuto il lato (a) sinistro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più a lungo.
Funzione di ritorno all’inizio
La funzione di ritorno allinizio riporta il lettore CD alla prima traccia del disco. Premere il tasto [BAND] per riprodurre la prima traccia (traccia n.
1) del disco.
Visualizzazione della schermata di menu
T occare lo schermo per visualizzare la schermata di menu mentre è visualizzata la schermata prin- cipale.
Per tornare alla schermata principale dalla
schermata di menu, toccare il tasto [RTN].
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 229
Operazioni CD Lettura con scansione
La lettura con scansione localizza e riproduce automaticamente i primi 10 secondi di ogni trac­cia sul disco. Questa funzione continua fino a quando non viene annullata.
La lettura con scansione è utile quando si vuole
selezionare una traccia desiderata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
T occare il tasto [TRACK SCAN] per iniziare la lettura con scansione. TRACK SCAN” si illu- mina sul display.
2. Per disattivare la lettura con scansione, tocca­re di nuovo il tasto [TRACK SCAN]. TRACK SCAN” si spegne e la traccia attuale continua la riproduzione.
Ripetizione riproduzione
La ripetizione riproduzione riproduce continua­mente la traccia corrente. Questa funzione conti­nua automaticamente fino a che non viene annul­lata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
Toccare il tasto [TRACK REPEAT]. TRACK REPEAT” si illumina sul display e la traccia at- tuale viene ripetuta.
2. Per disattivare la ripetizione riproduzione, toc­care di nuovo il tasto [TRACK REPEAT]. TRACK REPEAT” si spegne e la riproduzio- ne normale riprende.
Italiano
Riproduzione casuale
La riproduzione casuale seleziona e riproduce tracce singole del disco senza nessun ordine par­ticolare. Questa funzione continua fino a che non
Manuale d’Istruzioni
viene annullata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
Toccare il tasto [TRACK RANDOM]. TRACK RANDOM” si illumina sul display, una traccia a caso viene selezionata e la riproduzione ini­zia.
2. Per disattivare la riproduzione casuale, tocca­re di nuovo il tasto [TRACK RANDOM]. TRACK RANDOM si spegne e la riproduzio­ne normale riprende.
Visualizzazione dei titoli dei CD
Questa unità può visualizzare titoli per i CD-testo, i CD e titoli dellutente immessi tramite questa unità. Ogni volta che si preme e si tiene prem uto il tasto [DISP] per 1 secondo o più a lungo, il display del titolo cambia nellordine seguente:
Quando il pannello è chiuso:
U-TITLE (titolo utente) ➜ D-TITLE (titolo disco)A-TITLE” (titolo artista) ➜ “T-TITLE (titolo trac-
cia) “U-TITLE” ...
Nota:
Se il CD riprodotto non è un disco CD-TEXT o se non è stato inserito un titolo utente, NO-TITLE appare sul display.
Quando il pannello è aperto:
A ciascun tocco del tasto [TITLE INDEX] nella visualizzazione MENU, lindicazione del titolo cam­bia nel seguente ordine.
Quando si preme il tasto [TEXT], appaiono i titoli DISC, TRACK e ARTIST. Quando si preme il ta­sto [USER], appare il file dellutilizzatore. Premen­do il tasto [INPUT] si passa alla schermata di in­serimento titolo.
Scorrimento del titolo del testo del CD
Nota:
Questa funzione è abilitata solo quando il pannello è aperto.
Se un titolo di testo del CD è più lungo di 10 carat­teri, si può fare scorrere la videata come segue.
Quando il pannello è aperto:
1. Visualizzare il CD-TEXT TITLE (disco e trac-
cia e artista).
2. Toccare il tasto [ SCROLL] per scorrere il titolo
disco.
3. Per scorrere il titolo traccia, toccare il tasto
[TRACK TITLE]. (Il tasto SCROLL appare a destra di TRACK TITLE.)
T occare il tasto [ SCROLL] per scorrere il titolo traccia.
4. Per scorrere il titolo artista, toccare il tasto
[ARTIST TITLE]. (Il tasto SCROLL appare a destra di ARTIST TITLE.)
Nota:
Se il titolo disco/traccia/artista è di lunghezza infe­riore a 10 caratteri, il titolo di traccia inizia a scorre­re automaticamente.
230 VRX938R
Operazioni con il cambiadischi CD/MD
Funzioni del cambiadischi CD/MD
Quando un cambiadischi CD (MD) opzionale è collegato tramite cavo CeNET, questa unità con­trolla tutte le funzioni del cambiadischi CD (MD). Questa unità può controllare un totale di due cambiadischi (MD e/o CD).
Premere il tasto [FUNC] e selezionare il modo cambiadischi CD per iniziare la riproduzione. Se sono collegati 2 cambiadischi CD (MD), premere il tasto [FUNC] per selezionare il cambiadischi CD (MD) per la riproduzione.
Se nel display appare il messaggio NO MAG , in-
serire il caricatore nel cambiadischi CD. Sul display apparirà il messaggio LOADING” mentre il lettore carica (verifica) il caricatore.
Se sul display appare il messaggio NO DISC
espellere il caricatore e inserire dischi in ogni vano. Quindi, reinserire di nuovo il caricatore nel cambiadischi CD.
Se sul display appare il messaggio NO DISC, ca-
ricare MD nel cambiadischi MD.
PRECAUZIONE
I dischi CD-ROM non possono venire riprodotti nel cambiadischi CD.
Pausa di riproduzione
1. Premere il tasto [ per mettere in pausa la riproduzione. PAUSE appare sul display.
2. Per riprendere la riproduzione CD, premere di nuovo il tasto [
La stessa operazione è disponibile anche usan-
do il tasto [s] della schermata di menu du­rante il modo cambiadischi CD/MD.
Visualizzazione dei titoli dei CD
Questa operazione è possibile solo quando que­sta unità è collegata ad un cambiadischi CD com­patibile con CD-text. Se un titolo è di lunghezza superiore a 10 caratteri, si può usare la stessa operazione che per i CD.
Visualizzazione dei titoli dei dischi e dei titoli delle tracce (MD)
Questa unità può visualizzare titoli dei dischi e ti­toli delle tracce immessi su MD. I titoli lunghi fino a 256 caratteri possono essere visualizzati facen­doli scorrere.
Con questa unità non è possibile immettere titoli
per MD.
ss
s] per 1 secondo o più
ss
ss
s] per 1 secondo o più.
ss
Quando il pannello è chiuso:
1. Premere il tasto [DISP] per visualizzare la videata SUB (secondaria). Viene visualizzato il titolo del disco oppure il titolo della pista.
2. Ogni volta che si preme e si mantiene premu­to il tasto [DISP] per almeno 1 secondo, il display passa dal titolo del disco al titolo della pista, e viceversa.
Quando il pannello è aperto:
1. Toccare lo schermo per visualizzare la schermata di menu mentre è visualizzata la schermata principale.
2. Toccare il tasto [TITLE INDEX ] per ottenere la schermata di visualizzazione titolo.
3. Toccare l’indicazione di titolo disco/titolo trac- cia che si vuole visualizzare nella schermata principale.
Scorrimento dei titoli (MD)
Nota:
Questa funzione è abilitata solo quando il pannello
è aperto.
Se un titolo è di lunghezza superiore a 10 carat­teri, si può usare la stessa operazione che per i CD.
Note:
Se il titolo del disco è composto da max. 10 carat-
teri, il titolo viene fatto scorrere immediatamente.
Se il titolo della pista è più corto di 10 caratteri, non
scorre.
Selezione di un MD
Quando il pannello è chiuso:
Ciascuno dei tasti [DIRECT] corrisponde ad un MD inserito nel cambiadischi MD.
Premere il tasto [DIRECT] (da 1 a 6) per selezio­nare lMD desiderato.
Quando il pannello è aperto:
Ciascuno dei tasti [DIRECT] corrisponde ad un MD inserito nel cambiadischi MD.
Toccare il tasto [DISC SELECT] sul display, il ta­sto [DIRECT] (da 1 a 6) appare sul display.
Toccare il tasto [DIRECT] (da 1 a 6) per selezio­nare lMD desiderato.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 231
Operazioni con il cambiadischi CD/MD Selezione di un CD
Quando il pannello è chiuso:
Ogni tasto [DIRECT] corrisponde a un disco cari­cato nel caricatore.
Selezione di un disco da 1 a 6
Premere il tasto [DIRECT] corrispondente (da 1 a
6) per selezionare il disco desiderato.
Selezione di un disco da 7 a 12 (solo se si
utilizza un cambia CD da 12 dischi).
Premere il tasto [DIRECT] corrispondente (da 1 a
6) per selezionare il disco desiderato.
Quando il pannello è aperto:
Ciascuno dei tasti [DIRECT] corrisponde ad un disco inserito nel contenitore.
Selezione di un disco da 1 a 6
Toccare il tasto [DISC SELECT] sul display, il ta­sto [DIRECT] (da 1 a 6) appare sul display.
Toccare il tasto [DIRECT] corrispondente (da 1 a
6) per selezionare il disco desiderato.
Selezione di un disco da 7 a 12 (solo quan-
do viene usato un cambiadischi CD da 12 dischi)
Toccare di nuovo il tasto [DISC SELECT] sul display, il tasto [DIRECT] (da 7 a 12) appare sul display.
Toccare il tasto [DIRECT] corrispondente (da 7 a
12) per selezionare il disco desiderato.
Ritorno rapido
Premere e tenere premuto il lato (a) sinistro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più a lungo.
Funzione di ritorno allinizio (CD)
La funzione di ritorno allinizio riporta il lettore CD alla prima traccia del disco (traccia n. 1) e da que­sta inizia la riproduzione.
Quando si riproduce un disco da 1 a 6
Premere il tasto [DIRECT] (da 1 a 6) con lo stes­so numero del CD in riproduzione.
Quando si riproduce un disco da 7 a 12 (solo
quando si utilizza un cambiadischi da 12 di­schi.)
Premere il tasto [DIRECT] (da 1 a 6) con lo stes­so numero del CD in corso di riproduzione per 1 secondo o più a lungo.
Funzione di ritorno allinizio (MD)
La funzione di ritorno allinizio riporta il lettore MD alla prima traccia del disco (traccia n. 1) e da que­sta inizia la riproduzione.
Premere il tasto [DIRECT] (da 1 a 6) con lo stes­so numero del MD in riproduzione.
Se in una fessura del cambiadischi MD non è stato
inserito un MD, la pressione del tasto [DIRECT] corrispondente a quel numero del disco non ha al­cun effetto.
Selezione di una traccia
Tracce successive
Italiano
1. Premere il lato (d) destro del tasto [SEARCH] per spostarsi in avanti fino allinizio della trac­cia successiva.
2. Ogni volta che si preme il lato (d) destro del tasto [SEARCH], la traccia avanza fino all’ini-
Manuale d’Istruzioni
zio della traccia successiva.
Tracce precedenti
1. Premere il lato (a ) sinistro del tasto [SEARCH] per spostarsi allindietro fino allini­zio della traccia corrente.
2. Premendo due volte il lato (a) sinistro del ta- sto [SEARCH], si arriva fino allinizio della trac­cia precedente.
Avanzamento rapido/Ritorno rapido
Avanzamento rapido
Premere e tenere premuto il lato (d) destro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più a lungo.
232 VRX938R
Lettura con scansione
La lettura con scansione localizza e riproduce automaticamente i primi 10 secondi di ogni trac­cia sul disco. Questa funzione continua finché non viene annullata oppure finché non si cambia il modo.
La lettura con scansione è utile quando si vuole
selezionare una traccia desiderata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
T occare il tasto [ TRA CK SCAN] per iniziare la lettura con scansione. TRACK SCAN” si illu- mina sul display.
2. Per disattivare la lettura con scansione, tocca­re di nuovo il tasto [TRACK SCAN]. TRACK SCAN” si spegne e la traccia attuale continua la riproduzione.
Lettura di dischi con scansione
La lettura di dischi con scansione localizza e ri­produce i primi 10 secondi della prima traccia di
Operazioni con il cambiadischi CD/MD
ciascun disco nel cambiadischi CD (MD) attual­mente selezionato. Questa funzione contin ua au­tomaticamente fino a che viene disattivata o il modo viene cambiato.
La lettura di dischi con scansione è utile quando si
vuole selezionare il CD (MD) desiderato.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
Toccare il tasto [DISC SCAN] per iniziare la lettura di dischi con scansione.
2. Toccare di nuovo il tasto [DISC SCAN] per disattivare la lettura di dischi con scansione. La riproduzione disco normale continua dalla traccia attuale.
Ripetizione riproduzione
La ripetizione riproduzione riproduce continua­mente la traccia corrente. Questa funzione conti­nua automaticamente fino a che viene disattivata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz­zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
T occare il tasto [TRA CK REPEA T] per iniziare la ripetizione riproduzione. TRA CK REPEAT si illumina sul display.
2. Per disattivare la ripetizione riproduzione, toc­care di nuovo il tasto [TRACK REPEAT]. TRACK REPEAT si spegne e l’unità ritorna alla riproduzione normale.
Ripetizione riproduzione di dischi
Dopo che sono state riprodotte tutte le tracce del disco corrente, la funzione di ripetizione riprodu­zione di dischi riproduce di nuovo il disco corren­te a partire dalla prima traccia. Questa funzione continua automaticamente fino a che viene disattivata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
T occare il tasto [DISC REPEAT] per iniziare la ripetizione riproduzione di dischi. DISC REPEAT” si illumina sul display.
2. Per disattivare la ripetizione riproduzione di di­schi, toccare di nuovo il tasto [DISC REPEA T]. DISC REPEAT si spegne e lunità ritorna alla riproduzione normale dalla traccia in fase di riproduzione.
ticolare. Questa funzione continua automatica­mente fino a che viene disattivata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
T occare il tasto [TRA CK RANDOM] per inizia­re la riproduzione casuale. TRACK RANDOM si illumina sul display.
2. Per disattivare la riproduzione casuale, tocca­re di nuovo il tasto [TRACK RANDOM]. TRACK RANDOM si spegne e lunità ritorna alla riproduzione normale.
Riproduzione casuale di dischi
La riproduzione casuale di dischi seleziona e ri­produce tracce singole dei dischi automaticamen­te, senza nessun ordine particolare. Questa fun­zione continua automaticamente fino a che viene disattivata.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU per visualizzare SUB MODE.
Toccare il tasto [DISC RANDOM] per iniziare la riproduzione casuale di dischi. DISC RANDOM” si illumina sul display.
2. Per disattivare la riproduzione casuale di di­schi, toccare di nuovo il tasto [DISC RANDOM]. DISC RANDOM si spegne e lunità ritorna alla riproduzione normale dalla traccia in fase di riproduzione.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Riproduzione casuale
La riproduzione casuale seleziona e riproduce tracce singole del disco senza nessun ordine par-
VRX938R 233
Operazioni con il cambiadischi DVD
Funzioni del cambiadischi DVD
Quando un cambiadischi DVD opzionale è colle­gato tramite cavo CeNET.
In questo caso, questa unità fornisce solo una parte delle funzioni di cambiadischi DVD. Per le altre opera­zioni non descritte in questo manuale, usare il teleco­mando in dotazione al cambiadischi DVD. Fare riferi­mento al manuale del cambiadischi DVD per dettagli.
Questa unità può controllare un totale di due cambiadischi (CD o MD o DVD).
Premere il tasto [FUNC] e selezionare il modo cambiadischi DVD per iniziare la riproduzione.
Se nel display appare il messaggio NO MA GAZINE,
inserire il caricatore nel cambiadischi DVD. Sul display apparirà il messaggio DISC CHECKING mentre il lettore carica (verifica) il caricatore.
Se sul display appare il messaggio NO DISC” espel- lere il caricatore e inserire dischi in ogni vano. Quindi, reinserire di nuovo il caricatore nel cambiadischi DVD.
Pausa di riproduzione
1. Premere il tasto [s] per 1 secondo o più per mettere in pausa la riproduzione. PAUSE appare sul display.
2. Per riprendere la riproduzione DVD, premere di nuovo il tasto [s] per 1 secondo o più.
La stessa operazione è disponibile anche usan-
do il tasto [s] della schermata di menu du­rante il modo cambiadischi DVD.
Rallentatore (DVD video e video CD)
1. Premere il tasto cper 1 secondo o più e quin­di tenere premuto il tasto (d). Mentre si tie-
Italiano
ne premuto l tasto, il rallentatore continua ad una velocità mezza di quella normale.
Il rallentatore non può essere eseguito allin-
Manuale d’Istruzioni
dietro. Inoltre laudio non è riprodotto duran­te il rallentatore.
Operazioni DVD video
Salto di capitolo (ricerca)
Riguardo i capitoli
I capitoli sono piccole sezioni che dividono l’area dati del disco.
1. Premere il lato destro (d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riproduzione.
I capitoli sono saltati, tanti quante le volte che si è premuto il tasto, e la riproduzione inizia.
Premere il tasto (d) e la riproduzione co-
mincia dallinizio del capitolo successivo.
Premere il tasto (a) e la riproduzione co-
mincia dallinizio del capitolo attuale. Se si preme di nuovo questo tasto entro 2 secon­di, la riproduzione comincia dallinizio del capitolo precedente.
L’unità può tornare alla scher mata di menu
quando si preme il tasto (d) o (a).
Avanzamento rapido e retrocessione rapida
1. Tenere premuto il lato destro ( d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riprodu­zione.
Mentre si tiene premuto il tasto, la velocità di riproduzione diventa inizialmente 4 volte più rapida e quindi dopo 3 secondi diventa 16 vol­te più rapida. Rilasciare il tasto e viene ripristi­nata la velocità di riproduzione normale.
Non viene riprodotto audio durante le opera-
zioni di avanzamento rapido e retrocessione rapida.
La velocità di avanzamento rapido e retroces-
sione rapida può differire a seconda dei dischi.
La schermata di menu può apparire quando
si preme il tasto.
Selezione di un disco
Ogni tasto [DIRECT] corrisponde a un disco cari­cato nel caricatore.
1. Premere il tasto [DIRECT] (da 1 a 6) corrispon- dente per selezionare il disco desiderato.
Passaggio al disco successivo (funzione di salita disco)
La funzione di salita disco riproduce dal primo brano (brano n.1) del disco successivo.
1. Premere il tasto [BAND].
2. A ciascuna pressione del tasto [BAND], il di- sco passa al disco successivo.
234 VRX938R
Riproduzione a scorrimento capitoli
Scorre e riproduce tutti i capitoli registrati sul DVD­Video, i primi 10 secondi di ciascuno.
1. Premere il tasto [SCN].
2. Premere di nuovo il tasto [SCN] per disattivare la riproduzione a scorrimento.
Riproduzione a ripetizione di capitoli
Questa operazione riproduce ripetutamente i ca­pitoli registrati sul DVD-Video.
1. Premere il tasto [RPT].
2. Premere di nuovo il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Operazioni con il cambiadischi DVD
Riproduzione a ripetizione di titoli
Questa operazione riproduce ripetutamente i tito­li registrati sul DVD-Video.
T enere premuto il tasto [RPT] per 1 secondo o più.
1.
2. Premere di nuovo il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Visione di un video CD
Salto di brano (ricerca)
1. Premere il lato destro (d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riproduzione.
Il brano viene saltato e la riproduzione inizia.
Premere il tasto (d) e la riproduzione co-
mincia dallinizio del brano successivo. Premere il tasto (a) e la riproduzione comincia
dallinizio del brano attuale. Se si preme di nuo­vo questo tasto entro 2 secondi, la riproduzione comincia dallinizio del brano precedente.
Questa operazione non può essere esegui-
ta su alcuni dischi con PBC.
Avanzamento rapido e retrocessione rapida
1.
T enere premuto il lato destro (d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riproduzione.
Mentre si tiene premuto il tasto, la velocità di riproduzione diventa inizialmente 4 volte più rapida e quindi dopo 3 secondi diventa 16 vol­te più rapida. Rilasciare il tasto e viene ripristi­nata la velocità di riproduzione normale.
Non viene riprodotto audio durante le operazioni
di avanzamento rapido e retrocessione rapida.
L’unità può tornare alla scher mata di menu
quando si preme il tasto.
Riproduzione a scorrimento
Questa operazione scorre e riproduce tutti i brani registrati sul disco, i primi 10 secondi di ciascuno .
1. Premere il tasto [SCN].
2. Premere di nuovo il tasto [SCN] per disattivare la riproduzione a scorrimento.
Questa operazione non può essere eseguita se
state ascoltando un disco con PBC e con la fun­zione PBC attivata.
Riproduzione a ripetizione
Questa operazione riproduce ripetutamente un brano registrato sul video CD.
1. Premere il tasto [RPT].
2. Premere di nuovo il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Questa operazione non può essere eseguita se
state ascoltando un disco con PBC e con la fun­zione PBC attivata.
Riproduzione casuale
Questa operazione riproduce tutti i brani del di­sco in ordine casuale.
1. Premere il tasto [RDM].
2. Premere di nuovo il tasto [RDM] per disattivare la riproduzione casuale.
Questa operazione non può essere eseguita se
state ascoltando un disco con PBC e con la fun­zione PBC attivata.
Ascolto di un CD
Salto di un brano (ricerca)
1. Premere il lato destro (d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riproduzione.
I brani sono saltati, tanti quante le volte che si
è premuto il tasto, e la riproduzione inizia.
Premere il tasto (d) e la riproduzione co-
mincia dallinizio del brano successivo.
Premere il tasto (a)x e la riproduzione co-
mincia dallinizio del brano attuale. Se si pre­me di nuovo questo tasto entro 2 secondi cir­ca, la riproduzione comincia dallinizio del brano precedente.
Avanzamento rapido e retrocessione rapida
1. Tenere premuto il lato destro (d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riprodu­zione.
Mentre si tiene premuto il tasto, la velocità di riproduzione diventa inizialmente 4 volte più rapida e dopo 3 secondi 8 volte più rapida. Ri­lasciare il tasto e viene ripristinata la velocità normale.
Riproduzione a scorrimento
Questa operzione scorre e riproduce tutti i brani registrati sul disco, i primi 10 secondi di ciascuno.
1. Premere il tasto [SCN].
2. Premere di nuovo il tasto [SCN] per disattivare la riproduzione a scorrimento.
VRX938R 235
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Operazioni con il cambiadischi DVD Riproduzione a ripetizione
Questa operazione riproduce ripetutamente un brano registrato sul video CD.
1. Premere il tasto [RPT].
2. Premere di nuovo il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Riproduzione a ripetizione disco
Questa operazione riproduce ripetutamente tutti i brani del disco.
1. Tenere prem uto il tasto [RPT] per 1 secondo o più.
2. Premere di nuovo il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Riproduzione casuale
Questa operazione riproduce tutti i brani del di­sco in ordine casuale.
1. Premere il tasto [RDM].
2. Premere di nuovo il tasto [RDM] per disattivare la riproduzione casuale.
Ascolto di MP3
Salto di una pista (ricerca)
1. Premere il lato destro (d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riproduzione.
Le piste sono saltate, tante quante le volte che si è premuto il tasto, e la riproduzione inizia.
Premere il tasto (d) e la riproduzione co-
Italiano
Manuale d’Istruzioni
mincia dallinizio della pista successiva.
Premere il tasto (a) e la riproduzione co-
mincia dallinizio della pista attuale. Se si pre­me di nuovo questo tasto entro 2 secondi cir­ca, la riproduzione comincia dallinizio della pista precedente.
* Questa operazione salta le piste da una car-
tella all’altra.
Riproduzione a scorrimento
Questa operzione scorre e riproduce tutti i file re­gistrati sul disco, i primi 10 secondi di ciascuno.
1. Premere il tasto [SCN].
2. Premere di nuovo il tasto [SCN] per disattivare la riproduzione a scorrimento.
Riproduzione a scorrimento cartelle
Questa operazione riproduce i primi titoli di tutte le cartelle sul disco MP3, circa 10 secondi per cia­scuno.
1. Tenere prem uto il tasto [SCN] per 1 secondo o più.
2. Premere di nuovo il tasto [SCN] per disattivare la riproduzione a scorrimento.
Riproduzione a ripetizione
Questa operazione riproduce ripetutamente il file attualmente in fase di riproduzione.
1. Premere il tasto [RPT].
2. Premere di nuovo il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Riproduzione a ripetizione cartella
Questa operazione riproduce ripetutamente i file di una cartella MP3.
1. Tenere prem uto il tasto [RPT] per 1 secondo o più.
2. Premere di nuovo il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Riproduzione casuale
Questa operazione riproduce tutti i file della car­tella in ordine casuale.
1. Premere il tasto [RDM].
2. Premere di nuovo il tasto [RDM] per disattivare la riproduzione casuale.
Avanzamento rapido e retrocessione rapida
1. Tenere premuto il lato destro (d) o sinistro (a) del tasto [SEARCH] durante la riprodu­zione.
Mentre si tiene premuto il tasto, la velocità di riproduzione diventa inizialmente 4 volte più rapida e dopo 3 secondi 8 volte più rapida. Ri­lasciare il tasto e viene ripristinata la velocità normale.
236 VRX938R
Riproduzione casuale cartella
Questa operazione riproduce i brani registrati sul disco in ordine casuale.
1. Tenere premuto il tasto [RDM] per 1 secondo o più.
2. Premere di nuovo il tasto [RDM] per disattivare la riproduzione casuale.
Operazioni con la TV
Funzioni della TV
Se attraverso il cavo CeNET è connesso un sintonizzatore TV opzionale, quest'unità controlla tutte le funzioni del sintonizzatore TV. Per poter guardare la TV, è necessario un sintonizzatore TV.
AVVERTIMENTO
Per motivi di sicurezza il guidatore non deve guardare la TV o eseguire le regolazioni mentre guida. Tenere presente che in alcu­ni paesi è proibito per legge guardare la TV ed eseguirne le regolazioni mentre si gui­da.
Vedere la TV
Note:
Per motivi di sicurezza il VRX938R dispone di una funzione di sicurezza che oscura limmagine quan­do l’auto è in marcia lasciando attiva solo il modo audio. Le immagini possono essere viste solo se lauto è ferma ed è inserito il freno a mano.
Dopo aver scelto il paese da ricevere sintonizzatevi su unemittente. Per impostare il paese scelto ve­dere il paragrafo Impostazione dellarea TV”.
1. Premere il tasto [FUNC] e selezionare la mo-
dalità TV .
2. Premere il tasto [BAND] per selezionare la
banda TV desiderata (TV1 o TV2). Ogni volta che si preme il tasto, la selezione passa da TV1 a TV2 e viceversa.
3. Premere il lato (d) destro o quello (a) sini-
stro del tasto [SEARCH] per sintonizzarsi sul­la stazione TV desiderata.
Uso del video
Il sintonizzatore TV è dotato di una porta di in­gresso VTR, alla quale può essere collegato un dispositivo esterno. Collegare un riproduttore di videocassette (VCP) a 12 V o un videoregistrato­re (VCR) alla porta di ingresso del sintonizzatore TV.
1. In modo TV , premere il tasto [EXTRA SELECT]
nella visualizzazione MENU per selezionare il tasto [VTR].
2. Per tornare alla trasmissione TV, premere il ta-
sto [EXTRA SELECT] nella visualizzazione MENU per selezionare il tasto [TELEVISION].
Sintonizzazione
Sono disponibili tre modalità di sintonizzazione: Sintonizzazione automatica, sintonizzazione ma­nuale e sintonizzazione preselezionata.
Sintonizzazione automatica
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da TV desiderata (TV1 o TV2).
Se sul display è illuminato l'indicatore MANU (oppure, quando è chiuso il pannello, se l'indica-
tore tenere premuto il tasto [BAND] per almeno 1 secondo. L'indicatore MANU” sul display si spe- gne (oppure, quando è chiuso il pannello, si illu-
mina l'indicatore disponibile la funzione di ricerca sintonizzazione.
2. Premere il lato (d) destro o (a) sinistro del tasto [SEARCH] per sintonizzare automati­camente una stazione.
[SEARCH] per sintonizzare automaticamen­te la banda di frequenza sulla successiva sta­zione TV disponibile in direzione delle frequen­ze più alta; premere il lato (a) sinistro del ta- sto [SEARCH] per sintonizzare la stazione in direzione delle frequenze più basse.
non è illuminato), premere e man-
) ed a questo punto è
Premere il lato (d) destro del tasto
Sintonizzazione manuale
Ci sono 2 modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo. Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In moda­lità di ricerca rapida, è possibile sintonizzarsi ra­pidamente sulla frequenza desiderata.
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da desiderata. (TV1 o TV2)
Se sul display non è illuminato l'indicatoreMANU (oppure, quando è chiuso il pannello,
se l'indicatore mantenere premuto il tasto [BAND] per almeno 1 secondo. Appare l'indicatore MANU” sul display (oppure, se è chiuso il pannello, si spegne l'indi-
catore la funzione di sintonizzazione manuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Per sintonizzarsi su una stazione, premere e te­nere premuto il lato (d) destro o quello (a) si­nistro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo:
Per sintonizzarsi manualmente su una stazione, premere il lato (d) destro o (a) sinistro del ta­sto [SEARCH].
Nota:
Se non si utilizza l'unità per 7 secondi o più, la fun-
zione di sintonizzazione manuale verrà cancellata.
” è illuminato), premere e
) ed a questo punto è disponibile
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 237
Operazioni con la TV Richiamare una stazione
preselezionata
È possibile memorizzare un totale di 12 stazioni TV (6-TV1 e 6 TV-2). Ciò consente di selezionare le stazioni Tv preferite e memorizzarle per poterle richiamare in seguito.
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da TV desiderata. (TV1 o TV2)
2. Per richiamare la stazione memorizzata, pre­mere il tasto [DIRECT] corrispondente.
Premere e tenere premuto uno dei tasti
[DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per im­magazzinare la stazione nella memoria delle preselezioni.
Memoria manuale
1. Selezionare la stazione desiderata con la ri­cerca automatica, la ricerca manuale o la ri­cerca delle preselezioni.
2. Premere e tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per im­magazzinare la stazione corrente nella memo­ria delle preselezioni.
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica seleziona auto­maticamente 6 stazioni TV e le memorizza nella memoria delle preselezioni.
Se non possono essere ricevute 6 stazioni, le sta­zioni precedentemente memorizzate rimangono inalterate e vengono memorizzate solo le stazio-
Italiano
ni con forte ricezione.
1. Premere il tasto [BAND] e selezionare la ban- da TV desiderata. (TV1 o TV2)
2. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU e il tasto [AUTO STORE] ap-
Manuale d’Istruzioni
pare sul display. Tenere toccato il tasto [AUTO STORE] per 2 secondi o più.
Le stazioni che offrono una buona ricezione vengono memorizzate automaticamente sui canali preselezionati.
Scansione delle preselezioni
La Scansione delle preselezioni consente alluten­te di visualizzare ogni posizione preselezionata prima di avanzare automaticamente alla succes­siva. Questa funzione si rivela utile per cercare una stazione TV in memoria.
1. Toccare il tasto [SUB MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [PRESET SCAN] appare sul display.
238 VRX938R
Toccare il tasto [PRESET SCAN] per iniziare lo scorrimento preselezioni.
2. Quando viene ricevuto il canale desiderato, toc­care di nuovo il tasto [PRESET SCAN].
Commutazione del videoregistratore tra sistema NTSC e PAL
Questa funzione è disponibile soltanto quando il
pannello è aperto.
Passare al modo VTR/VISUAL/DVD video/ cambiadischi DVD che si vuole utilizzare.
1. Premere il tasto [ADJ] per passare alla videata di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare VTR N/P. Toccare il tasto [VTR N/P] e il tasto [NTSC] e il tasto [PAL] appaiono sul display.
3. Toccare il tasto [ NTSC] o il tasto [PAL] per se- lezionare NTSC” o “PAL”.
Impostazione dell'area TV
Questa funzione è disponibile soltanto quando il
pannello è aperto.
Quando si seleziona l'area TV (area di ricezione delle emittenti TV), l'impostazione dell'area del sintonizzatore televisivo cambia.
1. Premere il tasto [ADJ] per passare alla videata di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare TV AREA. Toccare il tasto [TV AREA] per visualizzare una lista di nomi di paese.
3. Toccare il tasto [COUNTRY NAME] per sele- zionare un paese desiderato.
4. Una volta finita l’impostazione, toccare il tasto [RTN] nella visualizzazione di selezione TV AREA per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Per tornare dalla visualizzazione di selezione
TV AREA alla visualizzazione ST ANDARD, pre­mere di nuovo il tasto [ADJ].
Impostazione dell'amplificatore TV
Questa funzione è disponibile soltanto quando il
pannello è aperto.
Normalmente, il TV DIVER (amplificatore TV) vie-
ne usato con la posizione ON”.
E' possibile modificare le impostazioni dell'anten­na TV connessa al sintonizzatore TV.
1. Premere il tasto [ADJ] per passare alla videata di selezione della regolazione.
Operazioni con la TV
2. Toccare il tasto [z] per selezionare “TV DIVER”.
Toccare il tasto [TV DIVER] per visualizzare il tasto [ON]/[OFF].
3. Toccare il tasto [ON] o il tasto [OFF] per sele- zionare limpostazione di ricezione desiderata.
ON:
Imposta la ricezione che enfatizza le immagini.
OFF:
Disattiva lamplificatore TV .
4. Premere il tasto [ADJ] per tornare al modo pre- cedente.
Regolazione della luminosità e della tonalità dei colori
Note:
Questa funzione è attiva solo quando lauto è fer-
ma ed il freno a mano è inserito.
Questa funzione non è attivabile quando il display è
riposto.
HUE (tonalità) può essere regolata solo con fun-
zionamento in NTSC.
Passare al modo VTR/VISUAL/DVD video/
cambiadischi DVD che si vuole utilizzare.
1. Premere il tasto [ADJ] per passare alla videata di selezione della regolazione.
2. T occare il tasto [MONI ADJ] per visualizzare il tasto [BRIGHT], [HUE] e [COLOR]. Toccare il tasto [BRIGHT], [HUE] e [COLOR] per rego­lare BRIGHT, HUE e COLOR.
BRIGHT: Regola la luminosità del display.
HUE: Regola il tono del colore (enfatizzazione del
rosso o enfatizzazione del verde).
COLOR: Regola la saturazione del colore.
3. Usare il tasto a tocco per regolare il livello.
“BRIGHT: Tasto [–] o tasto [+]
HUE: Tasto [R] o tasto [G]
“COLOR: Tasto [–] o tasto [+]
4. Quando la regolazione è stata completata, toc­care il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione ADJ MENU.
T occare di nuov o il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Per tornare dalla visualizzazione di regolazione
livello alla visualizzazione STANDARD, preme­re di nuovo il tasto [ADJ].
Cambiamento del formato di visualizzazione del monitor
Questa funzione è disponibile soltanto quando il
pannello è aperto.
Nota:
Questa funzione non è disponibile durante la gui­da.
Passare al modo VTR/VISUAL/DVD video/ cambiadischi DVD che si vuole utilizzare.
1. Premere il tasto [DISP] per cambiare il forma-
to di visualizzazione del monitor. A ciascuna pressione del tasto [DISP], il formato di visualizzazione del monitor cambia come se­gue:
“NORMAL” “WIDE” “F . WIDE” “CI­NEMA” ➜ “NORMAL”
“NORMAL”: (visualizzazione normale) E' presente una zona nera sia all'estrema de-
stra che all'estrema sinistra del display. In caso di normale ricezione TV (4:3) e così via, la visualizzazione TV può essere sfruttata com­pletamente.
WIDE: (modo grandangolo) L'immagine all'estrema sinistra ed all'estrema
destra del display si allunga orizzontalmente.
F . WIDE: (modo grandangolo completo) Tutta l'immagine si allunga orizzontalmente.
CINEMA: (modo cinema) L'immagine sia nella parte superiore che nella
parte inferiore del display scompare.
Note:
Quando una normale immagine nel formato 4:3, non una a schermo largo, viene visualizzata nel modo grandangolo o nel modo grandangolo completo, una parte dellimmagine periferica risulterà mancante o deformata. Secondo le intenzioni del produttore, limmagine normale può essere vista nel modo nor­male.
Durante la visualizzazione sovrapposta, essa pas­sa nel modo a grandangolo completo.
Nel modo cambiadischi DVD, quando il formato di visualizzazione del monitor è impostato sul modo CINEMA, una parte delle indicazioni di riproduzio­ne, come il tempo di riproduzione, può non appari­re a seconda dei dischi.
In questo caso, cambiare il formato di visualizzazione del monitor su un modo diverso dal modo CINEMA.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 239
Funzione digital radio (Radio digitale)/ DAB (Trasmissione audio digitale)
I programmi DAB
Il sistema di Trasmissione Audio Digitale (a cui sarà fatto riferimento nel seguito con l'abbreviazione DAB) trasmette simultaneamente più programmi su una frequenza, comprimendo i segnali audio.
Il gruppo di programmi che viene trasmesso su una
singola frequenza è chiamato insieme.
Certe stazioni DAB hanno numerosi insiemi e tra-
smettono programmi diversificati.
Il numero di programmi ed i contenuti che un insie-
me è in grado di offrire dipendono dalle stazioni e dai tempi di trasmissione. Dal momento che i pro­grammi DAB vengono trasmessi su numerose fre­quenze differenti, è possibile ricevere lo stesso pro­gramma in zone molto ampie.
Una stazione DAB ha una molteplicità di pro- grammi su una frequenza.
Quando si accende l'unità e si seleziona il modo DAB, il programma iniziale è quello che era sele­zionato prima che si spegnesse l'apparecchio. Se questo programma non è disponibile, viene sele­zionato automaticamente un altro programma.
I programmi hanno un proprio nome, come i nomi PS (delle emittenti ricevute) in RDS.
Nota:
Per ottenere una qualità audio sofisticata, è neces-
sario che il ricevitore sia sintonizzato su un Insie­me DAB. Mentre il ricevitore viene sintonizzato sul­l'Insieme DAB, le uscite Audio sono m ute. Il tempo di sintonizzazione non è fisso.
Ascolto nel modo DAB
Italiano
1. Premere il tasto [FUNC] e selezionare il modo
DAB.
2. Premere la parte (d) destra o (a) sinistra
del tasto [SEARCH] per sintonizzarsi sulla sta-
Manuale d’Istruzioni
zione desiderata.
Sintonizzazione
Vi sono 3 modi di sintonizzazione disponibili, la sintonizzazione di ricerca, la sintonizzazione ma­nuale e la sintonizzazione preselezionata.
L'unità interrompe la sintonizzazione di ricerca
se non riesce a trovare una stazione DAB. Il display ritorna al modo precedente.
Sintonizzazione manuale
1. Premere il tasto [FUNC] per selezionare il modo DAB.
2. Premere e mantenere premuto il tasto [BAND] per almeno 1 secondo.
3. Effettuare una selezione a (d) destra o a (a) sinistra con il tasto [SEARCH] per selezionare una stazione.
L'unità interrompe la sintonizzazione di ricerca
se non riesce a trovare una stazione DAB. Il display ritorna al modo precedente.
Nota:
Se non si utilizza l'unità per 7 secondi o più, la fun-
zione di sintonizzazione manuale verrà annullata.
Richiamo di una stazione preselezionata
Quest'unità ha un'altra funzione di preselezione in memoria per le stazioni DAB. Sui tasti [DIRECT] si possono preselezionare fino a 18 stazioni (6 per ogni opzione [MEM1], [MEM2] e [MEM3].
1. Premere il tasto [FUNC] per selezionare il modo DAB.
2. Premere il tasto [BAND] per selezionare una delle opzioni [MEM1], [MEM2] e [MEM3]. Ogni volta che si preme il tasto [BAND], il display cambia nell'ordine seguente:
[MEM1] [MEM2] [MEM3] [MEM1]...
3. Premere il tasto [DIRECT] corrispondente per richiamare la stazione memorizzata.
Nota:
Premere e mantenere premuto uno dei tasti
[DIRECT] per almeno 2 secondi per registrare tale stazione nella memoria preselezionata.
Sintonizzazione automatica
1. Premere il tasto [FUNC] per selezionare il modo DAB.
2. Premere e mantenere premuto il tasto [SEARCH] a (d) destra o a (a) sinistra per almeno 1 secondo.
240 VRX938R
Funzione digital radio (Radio digitale)/DAB (Trasmissione audio digitale)
Memoria manuale
1. Premere il tasto [FUNC] per selezionare il modo DAB.
2. Premere il tasto [BAND] per selezionare una delle opzioni [MEM1], [MEM2] e [MEM3].
3. Selezionare la stazione desiderata utilizzando la ricerca di sintonizzazione, la sintonizzazione manuale o la sintonizzazione preselezionata, con il tasto [SEARCH].
4. Premere e mantenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per almeno 2 secondi per registrare la stazione corrente nella memoria preselezionata.
Selezione dei programmi
1. Premere il tasto [FUNC] per selezionare il modo DAB.
2. Effettuare una selezione a (d) destra o a (a) sinistra con il tasto [SEARCH] per selezionare i programmi in una stazione DAB.
Nota:
A seconda della stazione DAB o del tempo di tra-
smissione, potrebbe non essere possibile selezio­nare i programmi.
Scansione dei programmi
Questa funzione effettua la scansione di ogni pro­gramma ricevibile in una stazione DAB che ven­ga ricevuta per 10 secondi in sequenza. Tale fun­zione è utile se si desidera ricercare un program­ma desiderato.
1. Premere il tasto [FUNC] per selezionare il modo DAB.
2. Premere il tasto [SUB MODE] nella visualiz- zazione MENU e premere il tasto [SERVICE SCAN]. L’unità inizia a scorrere ciascun pro- gramma per 10 secondi in sequenza.
3. Quando viene sintonizzato un programma che si vuole ascoltare, premere il tasto [DIRECT].
Funzione AF
Con la funzione AF, l'apparecchio passa ad una frequenza diversa nella stessa rete, per mante­nere una ricezione ottimale.
L'impostazione predefinita data alla fabbrica è ON.
Disattivazione della funzione AF
T occare il tasto [DAB MODE ] nella visualizzazione MENU, il tasto [AF] appare sul display.
T occare il tasto [AF] e AF ON” diventa AF OFF”. L’indicazione “AF” si spegne.
Attivazione della funzione AF
T occare il tasto [DAB MODE] nella visualizzazione MENU, il tasto [AF] appare sul display.
T occare il tasto [AF] e AF OFF” diventa AF ON”. L’indicazione “AF” si illumina.
Se la ricezione della stazione di radiodiffusione
corrente si deteriora, sul display appare la scritta SEARCH e la radio ricerca lo stesso programma su un'altra frequenza.
Quando la funzione AF è attivata, se la ricezione di
una trasmissione RDS si deteriora, l'indicatore AF sfarfalla.
Funzione AF tra RDS e DAB
Consultare la voce relativa al sintonizzatore RDS.
TA (Notiziario sul traffico)
Nella modalità di attesa della funzione TA, quan­do viene avviato un notiziario sul traffico, esso vie­ne ricevuto con priorità assoluta, indipendente­mente dalla modalità di funzionamento, in modo che sia possibile ascoltarlo. È anche possibile la sintonizzazione automatica su un programma sul traffico (TP).
L’RDS non interrompe loperazione durante la rice-
zione radio AM o in modalità TV .
Questa funzione può essere utilizzata solo quando
nel display appare il messaggio TP, che significa che la stazione emittente RDS che si sta ricevendo è dotata di programmi di notiziari sul traffico.
Impostazione della modalità di attesa della
funzione T A
Se si preme il tasto [TA] quando nel display appa­re solo il messaggio TP, nel display iniziano a lampeggiare le scritte TP e TA” e l’unità viene posta in modalità di attesa fino a che viene tra­smesso un notiziario sul traffico. Quando viene avviato un notiziario sul traffico, nel displa y appa­re il messaggio TRA INFO. Se si preme il tasto [TA], mentre è in corso la ricezione di un notizia­rio sul traffico, la ricezione del notiziario sul traffi­co viene interrotta e l’unità passa in modalità di attesa T A.
Annullamento della modalità di attesa della
funzione T A
Con le scritte TP e TA” sul display, premere il tasto [TA]. Il messaggio TA scompare dal display e viene annullata la modalità di attesa TA.
Se non appare il messaggio TP, la pressione del
tasto [TA] avvia la ricerca di una stazione TP.
Ricerca di una stazione TP
Se l'indicatore TP non è illuminato, premendo il tasto [TA] sul display si illumina l'indicatore TA” e l'unità ricerca automaticamente una stazione TP.
VRX938R 241
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Funzione digital radio (Radio digitale)/DAB (Trasmissione audio digitale) Modo di standby del programma
Informazioni
Quando parte il programma INFORMATION (IN­FORMAZIONI) selezionato nella videata INFO SEL“ del modo di regolazione, l'unità passa auto- maticamente al programma INFORMATION se­lezionato.
Per avere informazioni particolareggiate sulla fun-
zione Selezione informazioni, leggere la proce­dura sotto riportata.
1. Toccare il tasto [TA] per 1 secondo o più, INFO appare sul display e lunità passa al modo di attesa informazioni fino a che inizia il programma di informazioni.
Se si tocca il tasto [TA] durante la trasmissione
del programma INFORMA TION, la ricezione del programma viene interrotta e lunità passa al modo di attesa informazioni.
2. Per disattivare il modo di attesa informazioni, toccare di nuovo il tasto [TA] per 1 secondo o più.
Nota:
Solo in caso di connessione del DAB, tale sistema
può essere azionato anche nel modo sintonizzatore RDS.
Selezione informazioni
Questa funzione consente di selezionare un tipo di INFORMATION (INFORMAZIONI) nel modo INFORMATION interr upt (interruzione delle IN­FORMAZIONI). E' possibile impostare uno dei 6 tipi di INFO sotto riportati:
TRAFFIC (Traffico), WARNING (Avvertenza),
Italiano
NEWS INFO (Notizie), WEATHER (Tempo), EVENTS (Avvenimenti), SP. EVENT (Avvenimen­ti sportivi).
Questa funzione è abilitata soltanto quando il pan-
nello è aperto.
Manuale d’Istruzioni
1. Toccare il tasto di passaggio alla visualiz­zazione MENU mentre appare la visualiz­zazione MAIN e appare la visualizzazione MENU.
Premere il tasto [ADJ] nella visualizzazione MENU e il tasto [INFORMATION SELECT] appare sul display.
2. Toccare il tasto [ INFORMA TION SELECT] per selezionare lINFORMATION desiderata.
3. Toccare il tasto [ON] o [OFF] per selezionare ON o OFF e impostarlo.
4. Quando l’impostazione è finita, toccare il tasto [RT N] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
PTY
Questa funzione permette di ascoltare il tipo di programma selezionato, indipendentemente dal modo funzione.
L'interruzione RDS non funziona durante la rice-
zione radio in AM oppure nel modo TV.
DAB e RDS hanno lo stesso PTY (tipo di program-
ma).
E' possibile selezionare un PTY (tipo di program-
ma) dal DAB o dal RDS.
Le trasmissioni PTY non sono ancora disponibili in
tutti i paesi.
Nel modo standby INFO, le stazioni INFO hanno la
priorità sulle stazioni PTY.
Nel modo standby TA, le stazioni TP hanno la prio-
rità sulle stazioni PTY.
Selezione del tipo di programma (PTY)
1. Toccare il tasto [PTY SELECT] nella visualiz- zazione MENU e il tasto [PRESET] appare sul display.
Quando si tocca il tasto [PRESET] l’unità pas­sa al modo di selezione PTY.
2. Premere uno qualsiasi fra i tasti [DIRECT] per selezionare il tipo di programma (PTY) desi­derato.
Di seguito vengono indicate le impostazioni
predefinite alla fabbrica per quanto riguarda i tasti di [DIRECT].
Numero preselezione
INGLESE
1
News
2
Info
3
Pop M
4
Sport
5
Classics
6
Eeay M
3. La modalità di selezione PTY viene annullata automaticamente 7 secondi dopo che viene scelta una trasmissione PTY.
Per annullare il modo di standby PTY
T occare il tasto [D AB MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [PTY] appare sul display.
Toccare il tasto [PTY] e PTY ON diventa PTY
OFF e il modo di attesa PTY viene disattivato.
Voce PTY
Contenuto
Notizie Informazioni Pop Sport Musica classica Musica di facile ascolto
242 VRX938R
Funzione digital radio (Radio digitale)/DAB (Trasmissione audio digitale)
Ricerca del tipo di programma (PTY)
1. Premere il tasto [PTY SELECT] nella visualiz- zazione MENU e premere il tasto [ITEM SELECT]. Il modo di selezione PTY viene atti­vato.
2. Selezionare un tipo di programma (PTY) desi­derato.
3. Premere il lato (d) destro o (a) sinistro del tasto [SEARCH]. Se si preme il lato destro, lunità ricerca una trasmissione PTY in dire­zione delle frequenze più alte; se si preme il lato sinistro, lunità ricerca la trasmissione PTY in direzione delle frequenze più basse.
Se non è possibile ricevere alcuna stazione con
la trasmissione PTY selezionata, l'unità ritorna al modo MAIN (principale).
Memoria di preselezione PTY
1. Premere il tasto [PTY SELECT] nella visualiz- zazione MENU e premere il tasto [PRESET]. Il modo di selezione PTY viene attivato.
2. Selezionare un tipo di programma (PTY) desi­derato.
3. Se si preme e si mantiene premuto uno qual­siasi dei tasti [DIRECT] per almeno 2 secondi, il tipo di programma (PTY) selezionato viene memorizzato nella memoria di quel canale preselezionato.
Le voci PTY sono uguali a quelle delle opera-
zioni RDS.
Funzionamento della videata PTY SELECT con il pannello aperto.
1. Toccare il tasto [PTY SELECT] nella visualizzazione MENU per selezionare la visualizzazione PTY SELECT.
2. Nella videata PTY SELECT , si seleziona il tipo di programma (PTY) ed è possibile regolare la memoria PTY. Toccare il tasto [PRESET] o il tasto [ITEM SELECT] per selezionare PRESET o ITEM SELECT.
3. Quando è selezionato “PRESET, la memoria di preselezione PTY può essere richiamata e memorizzata.
4. Toccare il tasto di numero di preselezione da 1 a 6 per richiamare il PTY ITEM preselezi­onato. Toccare il tasto di numero di preselezione da 1 a 6 per 2 secondi per me­morizzare il PTY ITEM attualmente seleziona­to su qualsiasi numero di preselezione sele­zionato.
5. Quando viene selezionato ITEM SELECT”, viene eseguita la selezione del PTY. Toccare il tasto [w] o [z] per selezionare PTY ITEM. Toccare il tasto [PTY ITEM] per impostare il PTY ITEM selezionato.
6. Una volta completata la regolazione, toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Trasmissione di emergenza
Se si riceve una trasmissione di emergenza, tutte le operazioni della modalità funzioni vengono in- terrotte. Nel displa y appare il messaggio ALARM ed è possibile ascoltare la trasmissione di emer­genza.
L’RDS non interrompe loperazione durante la rice-
zione radio AM o in modalità TV .
Annullamento di una trasmissione di
emergenza
T occare il tasto [DAB MODE] nella visualizzazione MENU e il tasto [AF] appare sul display.
Toccare il tasto [AF] e la r icezione della trasmis­sione di emergenza viene annullata.
Regolazione del volume di T A, trasmissione di emergenza (ALARM) e PTY
È possibile regolare il volume delle interruzioni TA, ALARM e PTY durante le interruzioni TA, ALARM o PTY.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è 15.
Durante l’interruzione di un TA, di un ALARM (al- larme) o di un PTY (tipo di programma), premere il tasto [VOL] verso lalto o verso il basso per re­golare il volume al livello desiderato (da 00 a 33).
Quando le interruzioni TA, ALARM o PTY termina-
no, il volume torna al livello al quale si trovava pri­ma dell’interruzione.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Funzione etichetta dinamica
Un'etichetta dinamica (cui sarà fatto riferimento nel seguito con il termine “DLS”) è costituita da dati di testo associati a ciascun servizio DAB.
VRX938R 243
Funzione digital radio (Radio digitale)/DAB (Trasmissione audio digitale)
Quest'apparecchio è in grado di visualizzare in una videata una DLS con fino a 128 caratteri.
Questa funzione è abilitata soltanto quando il pan-
nello è aperto.
Modo di visualizzazione DLS
Toccare il tasto [LABEL MODE] nella visuali­zzazione MENU e toccare il tasto [DYNAMIC LABEL] per passare al modo di visualizzazione DLS. Per disattivare il modo DLS e tornare alla visualizzazione precedente, toccare il tasto [RTN]. Se esistono dati DLS nel servizio ricevuto, il testo DLS appare nellarea di visualizzazione testo.
Memoria DLS
È possibile memorizzare fino a sei DLS attualmen­te in fase di ricezione. Toccare il tasto [LABEL MODE] nella visualizzazione MENU e toccare il tasto [DYNAMIC LABEL]. Toccare il tasto [P.ST] e tenere toccato il tasto da [MEMO1] a [MEMO6] per 2 secondi o più e la pagina DLS attualmente visualizzata sarà memorizzata.
Per richiamare la DLS
Per richiamare la DLS registrata nella memoria DLS, premere il tasto [DIRECT]. Le DLS della me­moria DLS vengono visualizzate per 16 caratteri (2 righe) ad intervalli di 5 secondi (richiamo auto­matico). Per visualizzare le DLS ad inter valli più ravvicinati, premere il tasto [DIRECT] mentre si
Italiano
attende che venga visualizzata la stringa di carat­teri DLS successiva, la stringa di caratteri DLS seguente viene visualizzata (richiamo manuale).
Manuale d’Istruzioni
Operazioni NAVI
Funzioni NAVI
Quando è collegato il sistema di Navigazione Clarion (a cui sarà fatto riferimento nel seguito con il termine NAVI), sono abilitate le funzioni seguenti:
Visualizzazione della videata NAVI;
L’operazione è possibile sia usando i tasti sul
lato del pannello che i tasti a tocco del pannel­lo.
Interruzione del suono di guida del sistema
NAVI;
Azionamento a distanza delle funzioni di navi-
gazione da parte del telecomando attraverso il sensore ottico.
Se il funzionamento di questa unità viene interrotto
da unoperazione NAVI, laudio viene regolato su OFF.
Se il funzionamento di questa unità viene interrotto
da unoperazione NAVI quando il pannello è chiu­so, il display LCD secondario viene regolato su
ACCS.
Impostazione del sistema NAVI Clarion come dispositivo d'ingresso esterno
Ricordare di eseguire quest'impostazione dopo aver collegato il sistema di navigazione NAVI Clarion.
L’impostazione predisposta in fabbrica è Clarion.
1. Con il pannello è aperto, premere il tasto [ADJ]
per visualizzare la videata di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare NAVI
SELECT. Toccare il tasto [NAVI SELECT] per selezionare le seguenti voci:
Clarion: Impostazione per quando è col- legato Clarion NAVI.
RGB: Impostazione per quando è in in- gresso unimmagine RGB da un apparecchio di altre marche.
COMPOSITE: Impostazione per quando è in ingresso un immagine a video composito di un apparecchio di altre marche.
3. Toccare il tasto [Clarion] per impostare il col- legamento di Clarion NAVI.
244 VRX938R
Operazioni NAVI
Funzionamento del sistema di navigazione NAVI
Passaggio tra la videata del sistema NAVI e le videate della funzione Audio/Visiva (a cui sarà f atto riferimento nel seguito con il termine AV). Quan­do è aperto il pannello, il tasto [NVG/AV] ha la medesima funzione del tasto [NVG/AV] del tele- comando NAVI per l'impostazione di una modali­tà schermo e di un'interruzione del sistema di navigazione NA VI.
Azionare questo tasto per passare dalla videata NAVI alla videata AV e viceversa.
Quando la visualizzazione NAVI/impostazione di
interruzione suono per guida NAVI (funzionamento NAVI) è regolata sul modo NAVI/NAVI per questa unità, il suono audio non è udibile.
Quando si preme il tasto [NVG/AV], lo stato dello schermo e dellaudio cambia ciclicamente come segue:
NVG NVG + BGM ➜ AV ➜ NVG Dopo che è stato calcolato un percorso, però, il
ciclo cambia come segue: NVG ➜ NVG-INT ➜ NVG + BGM ➜ AV ➜ NVG NVG: Stato schermo NAVI, stato audio NAVI NVG-INT: Stato scher mo Audio, stato audio Au-
dio Notare che nel caso di interruzione NAVI gli stati
dello schermo e dellaudio cambiano entrambi in NAVI.
NVG + BGM: Stato schermo NAVI, stato audio Audio
Notare che nel caso di interruzione NAVI lo stato dellaudio cambia in NAVI.
AV: Stato schermo Audio, stato audio Audio
Connessione di apparecchi video di altra fabbricazione
Quest'unità è in grado di visualizzare immagini di tipo RGB o composite riprodotte da apparec­chiature di altra fabbricazione.
Ricordare di effettuare quest'impostazione dopo avere collegato l'apparecchiatura di riproduzione delle immagini di tipo RGB oppure di tipo composito al terminale RGB.
1. Con il pannello aperto, premere il tasto [ADJ]
per visualizzare la videata della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare NAVI
SELECT. T occare il tasto [ NA VI SELECT] per selezionare le seguenti voci:
Clarion: Impostazione per quando è collegato Clarion NAVI.
RGB: Impostazione per quando è in ingresso unimmagine RGB da un apparecchio di altre marche.
COMPOSITE: Impostazione per quando è in ingresso un immagine a video composito di un apparecchio di altre marche.
3. Toccare il tasto [ RGB] o il tasto [COMPOSITE] per selezionare RGB o COMPOSITE”.
Commutazione tra una videata e l'altra
Con il pannello aperto, è possibile passare dalla videata AV alla videata dell'apparecchio esterno e viceversa utilizzando il tasto [NVG/AV].
Italiano
Quando la visualizzazione NAVI appare con il pannello aperto, per le funzioni dei tasti per il con­trollo della navigazione, vedere 3. NOMEN-
CLATURA”.
Nota:
Questi tasti diventano dei normali tasti per il funzio­namento dell'audio quando si passa alla videata AV utilizzando il tasto [NVG/AV].
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 245
Altre funzioni
Impostazione dell'illuminazione dei tasti sul pannello operativo in modo che sia sempre attiva
Note:
La seguente operazione è abilitata quando il pan­nello è aperto.
L’esecuzione di questa operazione attiva e disattiva lilluminazione solo per i tasti di Vol [+] e [–], [TILT] e [OPEN].
L’illuminazione dei tasti del pannello operativo quando il display è rivolto verso lalto può essere alternata tra ON e OFF”.
OFF: L illuminazione dei tasti del pannello ope-
rativo si attiva per 5 secondi.
ON: L’illuminazione dei tasti è sempre attiva
quando l’unità è accesa.
1. Con il pannello aperto, premere il tasto [ADJ]
per ottenere la visualizzazione di selezione regolazione.
2. Toccare il tasto [UPPER ILLUMI] per selezio-
nare ON o OFF”.
3. Toccare il tasto [ON] o [OFF] per impostare.
4. Premere il tasto [ADJ] per tornare al modo pre-
cedente.
Per impostare di nuovo ON, cambiare OFF
in ON manualmente.
Inserimento di titoli
Possono essere registrati in memoria e quindi visualizzati per le stazioni TV e i CD dei titoli lun­ghi fino a 10 caratteri. I numeri dei titoli che è pos­sibile inserire per ciascun modo sono i seguenti.
Italiano
Modo
Modo TV Modo CD
Manuale d’Istruzioni
Modo cambia CD
CDC655z collegato CDC655Tz/CDZ628
collegato CDC1255z collegato
Non è possibile inserire titoli con lunità nel modo di
ricerca, scorrimento preselezioni, memorizzazione automatica (TUNER, TV o DAB). Disattivare que­ste operazioni prima di inserire i titoli.
1. Premere il tasto [FUNC] per selezionare il
modo in cui si desidera inserire un titolo (CD, cambia CD oppure TV).
2. Selezionare e riprodurre un CD o un CD nel
cambiadischi CD o sintonizzare una stazione TV per cui si vuole inserire un titolo.
Numero di titoli
15 titoli 50 titoli
Numero di titoli
60 titoli
100 titoli
50 titoli
246 VRX938R
3. Toccare il tasto [TITLE INDEX] nella visualiz- zazione MENU. Toccare il tasto [INPUT] nella visualizzazione USER TITLE e il display pas­sa alla visualizzazione del modo di inserimen­to titolo.
4. T occare i caratteri, simboli, ecc. visualizzati sul display per inserire i titoli.
←, →: centraturaBS : cancella indietro
: spazio
“ “MEMO” : memoria “z(w)” : scorrimento
Note:
Si possono inserire fino a 10 caratteri.
Per cambiare tipo di caratteri, toccare il tasto di scor-
5. Ripetere il punto 4 per inserire l’intero titolo.
6. Toccare il tasto [MEMO] per 2 secondi o più
z
rimento (
per memorizzare il titolo e disattivare il modo di inserimento titoli.
) in basso a sinistra sul display.
Videata con la lista titoli
E' possibile visualizzare una lista di titoli, quindi selezionare il disco o la stazione emittente da ascoltare da tale lista.
Non è possibile visualizzare un titolo con lunità in
modo di ricerca, scorrimento preselezioni, memorizzazione automatica (modo TUNER, TV o DAB). Disattivare queste operazioni prima di visualizzare la lista titoli.
1. Con l’unità in modo radio, cambiadischi CD/ MD, TV o DAB , toccare il tasto [P .CH SELECT], [DISC SELECT]. Appare una lista di titoli. Le seguenti funzioni possono essere eseguite nella visualizzazine di lista titoli. Dalla videata con la lista titoli è possibile eseguire le seguenti funzioni.
TUNER (SINTONIZZATORE): Viene
visualizzato il nome dell'emittente che viene ricevuta (PS) (per il RDS) della frequenza memorizzata alle opzioni preselezionate 1 a
6.
Cambia CD/MD: Vengono visualizzati i titoli
dei DISCHI per i dischi da 1 a 6 (cambiando pagina di videata in caso di un cambia CD da 12 unità, si possono visualizzare i dischi da 7 a 12). Se non c'è alcun disco nel cam­bia CD, viene visualizzato NO DISC”.
TV: Viene visualizzato il titolo di un canale
memorizzato alle opzioni preselezionate 1 a 6, oppure un numero di canale.
Altre funzioni
2. T occare il tasto [DIRECT] (da 1 6) per selezio- nare una delle voci da 1 a 6 e riprodurre la stazione o il disco selezionato.
Nel caso di un cambiadischi CD a 12 dischi, toc-
care il tasto [DISC SELECT] per passare alla visualizzazone della lista dei dischi da 7 a 12.
3. T occare di nuovo il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Impostazione dellinterruzione del telefono cellulare
Se si collega quest’unità con il telefono cellulare tramite un cavo v enduto separatamente , è possi­bile ascoltare le chiamate telefoniche tramite gli altoparlanti dell’automobile.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è OFF.
1. Premere il tasto [ADJ] per passare al display di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare TEL SWITCH”.
Toccare il tasto [TEL SWITCH] per seleziona­re ON, OFF” o MUTE”.
OFF:
L’unità continua il funzionamento normale an- che quando si utilizza il telefono cellulare.
Nota:
Quando limpostazione è OFF, scollegare il
telefono cellulare dal cavo o spegnere il telef ono cellulare.
ON:
È possibile ascoltare le chiamate telefoniche sugli altoparlanti collegati a questa unità.
Quando si ascoltano le proprie chiamate dagli
altoparlanti della propria auto, è possibile rego- lare il volume azionando il tasto [VOL].
MUTE:
L’audio dell’unità viene disattivato durante le chiamate telefoniche.
3. Toccare il tasto [ON], [OFF] o [MUTE] per se- lezionare un modo desiderato e impostarlo.
4. Premere nuo vamente il tasto [ADJ] per ritorna­re alla videata STANDARD.
Impostazione delluscita degli altoparlanti dellautomobile per il telefono cellulare
L’impostazione predefinita alla fabbrica è RIGHT
(Destra).
Per inviare le chiamate telefoniche in uscita, impo-
stare linterruttore del telefono cellulare su ON.
1. Premere il tasto [ADJ] per passare al display di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare TEL SPEAKER”.
Toccare il tasto [TEL SPEAKER] per selezio­nare LEFT o RIGHT”.
RIGHT:
È possibile ascoltare le chiamate telefoniche dallaltoparlante destro collegato a questa uni­tà.
LEFT:
È possibile ascoltare le chiamate telefoniche dallaltoparlante sinistro collegato a questa unità.
3. Toccare il tasto [LEFT] o [RIGHT] per selezio- nare un modo desiderato e impostarlo.
4. Premere nuovamente il tasto [ADJ] per ritor- nare alla videata STANDARD.
Indicatore antifurto
L’indicatore antifurto rosso è una funzione per la prevenzione dei furti. Quando il frontalino estraibile (DCP) è rimosso dallunità, questo indicatore lam­peggia.
L’impostazione di fabbrica è OFF.
1. Quando il pannello è aperto, premere il tasto [ADJ] per ottenere la visualizzazione di sele­zione regolazione.
2. Toccare il tasto [BLINK LED] per selezionare ON o OFF.
3. Toccare il tasto [ON] o [OFF] per selezionare il modo desiderato e impostarlo.
4. Premere di nuovo il tasto [ADJ] o toccare il tasto [RTN]. L’unità torna al modo precedente.
Regolazione del livello dellilluminazione ridotta
Si può regolare il livello di illuminazione ridotta. Quando si guida di notte la funzione di riduzione automatica dell’intensità può ridurre la luminosità del display in corrispondenza a stato dellalimen- tazione dellilluminazione dellauto in questa unità per evitare che il display dia fastidio.
Impostazione di fabbrica:
Quando le luci dellauto sono spente: luminosità massima.
Quando le luci dellauto sono accese: luminosità media.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 247
Altre funzioni
1. Quando il pannello è aperto, premere il tasto [ADJ] per ottenere la visualizzazione di sele­zione regolazione.
2. Toccare il tasto [DIMMER LEVEL] per regola- re il livello dellilluminazione ridotta.
3. Toccare il tasto [+] o [–] per regolare.
4. Premere di nuovo il tasto [ADJ] o toccare il tasto [RTN] due volte.
L’unità torna al modo precedente.
Impostazione dellilluminazione dei tasti
L’impostazione di fabbrica è RED (rosso).
1. Quando il pannello è aperto, premere il tasto [ADJ] per selezionare il modo di regolazione.
2. Toccare il tasto [ KEY ILLUMI] per selezionare RED (rosso) o GREEN (verde).
3. Toccare il tasto [ RED] o [GREEN] per selezio- nare il modo desiderato e impostarlo.
4. Premere di nuovo il tasto [ADJ] o toccare il tasto [RTN]. L’unità torna al modo precedente.
Impostazione del segnale acustico
Il segnale acustico udibile quando si eseguono le
impostazioni è chiamato beep. L unità può essere impostata in modo da non emettere questo segna­le acustico.
L’impostazione di fabbrica è BEEP ON
1. Quando il pannello è aperto, premere il tasto [ADJ] per selezionare il modo di regolazione.
Italiano
2. Toccare il tasto [z] due volte per selezionare BEEP.
Toccare il tasto [BEEP] per selezionare ON o OFF.
3. Toccare il tasto [ON] o [OFF] per selezionare il
Manuale d’Istruzioni
modo desiderato e impostarlo.
4. Premere di nuovo il tasto [ADJ] o toccare il tasto [RTN]. L’unità torna al modo precedente.
3. Toccare il tasto HIGH” (alta), “MID” (media) o LOW (bassa) per selezionare il modo desi­derato e impostarlo.
4. Premere di nuovo il tasto [ADJ] o toccare il tasto [RTN]. L’unità ritorna al modo preceden- te.
Impostazione della velocità dello schema fantasma
L’impostazione iniziale di fabbrica è MID (media).
1. Con il pannello aperto, premere il tasto [ADJ] per ottenere la visualizzazione di selezione regolazione.
2. Toccare il tasto [ANA SENS] per selezionare HIGH (alta), MID (media) o LOW (bassa).
248 VRX938R
Operazioni con lelaboratore dei suoni digitali (DSP)
Funzioni di controllo del DSP
Se il DSP (DPH913), venduto separatamente, è collegato a questa unità tramite il cavo CeNET, è possibile controllarne tutte le funzioni.
Tutti i controlli DSP possono essere azionati solo
quando il pannello è aperto.
Funzioni DSP
Per il DPH913 sono disponibili 2 modalità: moda­lità standard e modalità professionale. Scegliere una di esse e regolare il campo del suono e la qualità del suono.
Funzioni comuni a ciascun modo:
Per esempio l'auto loudness, il subwoofer, ecc.
Modalità standard:
Regolazione usando la funzione di equalizzatore grafico e la funzione DSF (Digital Sound Field).
Modalità professionale:
Regolazione usando la funzione VSE (Virtual Space Enhancer) e la funzione di equalizzatore parametrico.
Quando si seleziona la modalità standard, è impos-
sibile eseguire delle regolazioni proprie della mo­dalità professionale. Al contrario, quando si sele­ziona la modalità professionale, è possibile esegui­re regolazioni proprie della modalità standard.
Per ulteriori dettagli sulle funzioni di ogni modalità,
consultare il manuale dellutente in dotazione con il DPH913.
Da qui in poi l’equalizzatore grafico sarà chiamato
G.EQ, il Virtual Space Enhancer sarà chiamato VSE e lequalizzatore parametrico sarà chiamato P.EQ.
Funzioni comuni a ciascun modo
Regolazione in uscita dell'auto loudness, del subwoofer e della banda di riproduzione
1. Premere il tasto [ADJ] per passare al display di selezione della regolazione.
2. T occare il tasto [z] due v olte per selezionare SOUND. Toccare il tasto [SOUND] per pas- sare alla visualizzazione di regolazione suo­no. Nella visualizzazione di regolazione suono appaiono AUTO LOUD”, “W-OUT”, “W-LFP”, HPF, TEST-T. Toccare il tasto [LIST] per selezionare una voce da regolare.
3. Per eseguire una regolazione di:
Auto loudness
Toccare il tasto [w] o [z] per regolare il livel­lo di sonorità automatica (da 0 a 10).
Uscita del woofer
Selezionare l'uscita del woofer tra “STEREO”, “MONO” oppure “OFF”.
Toccare il tasto della voce desiderata per im­postarla.
LPF del woofer
Selezionare la pendenza LPF del woofer tra 50Hz, 80Hz, 120Hz.
Toccare il tasto della voce desiderata per im­postarla.
HPF Regolazione
Selezionare la pendenza HPF tra “50Hz”, “80Hz”, “120Hz” oppure “OFF”.
Toccare il tasto della voce desiderata per im­postarla.
Test Tone Output (Uscita Tonalità di Prov a)
Selezionare Test Tone Output (Uscita Tonalità di Prova).
Toccare il tasto della voce desiderata per pro­durre un segnale di prova.
4. Dopo la regolazione (impostazione), toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione di selezione regolazione.
5. Premere di nuovo il tasto [ADJ] o toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Selezione della modalità standard o della modalità professionale
L'impostazione predefinita data alla fabbrica è
PRO”.
1. Premere il tasto [ADJ] per passare alla videata di selezione della regolazione.
2. Toccare il tasto [z] due volte per selezionare
AC PROCESSOR. Toccare il tasto [AC PROCESSOR] per selezionare PRO e
STANDARD”.
3. Toccare il tasto [PRO] o [STANDARD] per se- lezionare il modo desiderato e impostare il modo così selezionato.
4. Dopo l'impostazione, premere nuovamente il tasto [ADJ] per ritornare alla videata standard.
Regolazione del livello del woofer
E' possibile regolare un livello del suono d'uscita del subwoofer.
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [W OOFER V OL] per ottenere la visualizzazione di regolazione del livello del woofer.
VRX938R 249
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Operazioni con lelaboratore dei suoni digitali (DSP)
3. Toccare il tasto [w] o [z] per regolare il livel- lo (da 0 a 14).
4. Dopo la regolazione, toccare il tasto [RTN] per tonrare alla visualizzazione STANDARD.
Inserimento di titoli
Si può assegnare un titolo alla memoria di G.EQ, DSF, VSE e P.EQ regolata personalmente.
1. Premere il tasto [A-M] per selezionare il modo di regolazione in cui si desidera assegnare il titolo.
2. Toccare il tasto [USER] per selezionare USER.
3. Toccare il tasto [USER TITLE] per selezionare la memoria utente a cui si desidera assegnare un titolo.
4. Toccare il tasto [TITLE] nella visualizzazione USER TITLE e il display passa alla visualizzazione del modo di inserimento titolo.
5. Toccare i car atteri, simboli, ecc. visualizzati sul display per inserire i titoli.
←, →: centraturaBS : cancella indietro
: spazio
“ “MEMO” : memoria “z(w)” : scorrimento
Note:
Si possono inserire fino a 8 caratteri.
Per cambiare tipo di caratteri, toccare il tasto di scor-
rimento (
w
) in basso a sinistra sul display.
6. Ripetere il punto 5 per inserire l’intero titolo.
Italiano
7. Toccare il tasto [MEMO] per 2 secondi o più per memorizzare il titolo.
8. Premere di nuovo il tasto [A-M]. L’unità ritorna al modo precedente.
Manuale d’Istruzioni
Modalità standard/Selezione della posizione d’ascolto
Selezione della posizione d’ascolto
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare POSI. SELECT. T occare il tasto [ POSI. SELECT] per impostare il tipo di posizione di ascolto. Come tipi di posizione di ascolto sono disponibili FULL SEAT, FRONT R (solo sedile destro), FRONT L (solo sedile sinistro), FRONT (solo sedili anteriori), REAR (solo sedili posteriori) e PASS.
L’impostazione di fabbrica è FULL SEAT”.
250 VRX938R
Regolazione particolareggiata della posizione d’ascolto
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare POSI. DETAIL”. Toccare il tasto [POSI. DETAIL] per ottenre la visualizzazione di regolazione dei dettagli di posizione.
3. Toccare il tasto [w] o [z] per regolare un fader desiderato. Gamma di regolazione del fader: davanti 9/dietro 9
4. Toccare il tasto [Î] o [Å] per regolare un bilanciamento desiderato. Gamma di regolazione del bilanciamento: sinistra 9/destra 9
5. Quando la regolazione è finita, premere di nuo­vo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] due volte per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Modalità standard/Operazioni con il G.EQ
Nota:
Le regolazioni effettuate in modalità standard non
vengono riflesse nelle regolazioni effettuate in mo­dalità professionale. Al contrar io, le regolazioni ef­fettuate in modalità professionale vengono riflesse nelle regolazioni effettuate in modalità standard.
Effetto G.EQ ON/OFF
L’impostazione predefinita alla fabbrica è ON.
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [G.EQ ON/OFF] per selezio- nare on e off”.
3. Ogni volta che si tocca il tasto [ON/OFF], gli stati attivato e disattivato sono selezionati alternatamente.
4. Dopo limpostazione, premere di nuovo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Nota:
Se leffetto G.EQ è disattivato, le regolazioni effet-
tuate durante le Operazioni con G.EQ” non ven- gono riflesse nella sorgente musicale.
Operazioni con lelaboratore dei suoni digitali (DSP)
Richiamo del Modello G.EQ BASIC/ USER
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. T occare il tasto [G.EQ B ASIC] e il tasto [G.EQ USER] per ottenere la visualizzazione di sele­zione dello schema BASIC o la visualizzazione di selezione/memorizzazione dello schema USER.
3. Nella visualizzazione di selezione schema, toc­care uno dei tasti di schema e richiamare lo schema G.EQ desiderato.
In questa visualizzazione, anche la pressione del tasto numerico corrispondente al tasto [DIRECT] può richiamare lo schema G.EQ.
Dopo aver selezionato lo schema G.EQ, tocca-
re il tasto [MEMO] per copiare lo schema sele­zionata allo schema USER.
Toccare il tasto [EDIT] per ottenere la
visualizzazione di regolazione G.EQ, in cui le proprietà dello schema attualmente seleziona­to possono essere regolate.
Premendo il tasto [BAND] nella visualizzazione
di selezione schema BASIC o nella visualizzazione di selezione/memorizzazione schema USER, si può alternare tra i due sche­mi, BASIC e USER.
4. Dopo la selezione, premere di nuovo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] due volte per tor- nare alla visualizzazione STANDARD.
Impostazione e memorizzazione delle Proprietà/Memoria G.EQ nel modello USER (UTENTE)
1. Ripetere i punti 1 e 2 del procedimento prece­dente (Richiamo del modello G.EQ BASIC/ USER) per ottenere la visualizzazione di sele­zione schema BASIC o la visualizzazione di selezione/memorizzazione schema USER.
2. Toccare il tasto [EDIT] per ottenere la visualizzazione di regolazione G.EQ.
3. Quando una frequenza da regolare viene se­lezionata toccando il tasto [Î] o il tasto [Å] (o il tasto di frequenza) nella visualizzazione di regolazione G.EQ, viene indicato un valore di impostazione guadagno per la frequenza se­lezionata.
Per la frequenza di regolazione sono disponi­bili 50Hz”, 100Hz”, 200Hz”, 400Hz”, 1kHz”, 3kHz e 12kHz.
4. Toccare il tasto [w] o [z] per regolare G.EQ GAIN. La gamma di regolazione va da –12 dB a +12 dB.
5. Dopo aver eseguito le regolazioni ad uno sche­ma desiderato ripetendo le operazioni dei punti 3 e 4, toccare il tasto [RTN] per passare alla visualizzazione di selezione/memorizzazione schema BASIC/USER.
6. Tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più per memorizzare lo schema G.EQ regolato nella memoria USER.
7. Per impostare un titolo dello schema USER memorizzato, toccare il tasto [TITLE] per farlo diventare tasto [TITLE INPUT].
Per il metodo di inserimento titoli, fare riferimento
alla sezione Inserimento di titoli”.
8. Premere il tasto [A-M] per passare alla visualizzazione STANDARD.
Modalità standard/Operazioni con il DSF
Effetto DSF ON/OFF
L’impostazione predefinita alla fabbrica è ON.
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [DSP ON/OFF ] per seleziona- re on e off”.
3. Ogni volta che si tocca il tasto [ON/OFF], gli stati attivato e disattivato sono selezionati alternatamente.
4. Dopo limpostazione, premere di nuovo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Nota:
Se leffetto DSF è disattivato, le regolazioni effet-
tuate durante le Operazioni con il DSF non v en­gono riflesse nella sorgente musicale.
Richiamo del Modello DSF BASIC/ USER
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare il modo DSF. Toccare il tasto [DSF BASIC1], [DSF BASIC2] e [DSF USER] per ottenere la visualizzazione di selezione dello schema BASIC o la visualizzazione di selezione/ memorizzazione dello schema USER.
3. Nella visualizzazione di selezione schema, toc­care uno dei tasti di schema e richiamare il modo DSF corrispondente.
VRX938R 251
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Operazioni con lelaboratore dei suoni digitali (DSP)
In questa visualizzazione, anche la pressione del tasto numerico corrispondente al tasto [DIRECT] può richiamare il modo DSF.
Dopo aver selezionato il modo DSF, toccare il
tasto [MEMO] per copiare lo schema selezio­nato allo schema USER.
Toccare il tasto [EDIT] per ottenere la
visualizzazione di regolazione DSF , in cui le pro­prietà dello schema attualmente selezionato possono essere regolate.
Premendo il tasto [BAND] nella visualizzazione
di selezione schema BASIC o nella visualizzazione di selezione/memorizzazione schema USER, si può alternare tra i due sche­mi, BASIC e USER.
4. Dopo la selezione, premere di nuovo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] due volte per tor- nare alla visualizzazione STANDARD.
Impostazione e memorizzazione delle Proprietà/Memoria VSE nel modello USER (UTENTE)
1. Ripetere i punti 1 e 2 del procedimento prece­dente (Richiamo del modello DSF BASIC/ USER) per ottenere la visualizzazione di sele­zione schema BASIC o la visualizzazione di selezione/memorizzazione schema USER.
2. Toccare il tasto [EDIT] per ottenere la visualizzazione di regolazione DSF.
3. Selezionare una voce da regolare toccando il tasto [ITEM] nella visualizzazione di regolazione DSF.
Italiano
Sono disponibili “EFFECT”, “DELAY”, “REAR MIX, “REVERB TIME” (ROOM SIZE) e “HIGH”
(LIVENESS).
4. Toccare il tasto [w] o [z] per impostare cia- scun valore di regolazione.
Manuale d’Istruzioni
5. Dopo aver eseguito le regolazioni ad uno sche­ma desiderato ripetendo le operazioni dei punti 3 e 4, toccare il tasto [RTN] per passare alla visualizzazione di selezione/memorizzazione schema BASIC/USER.
6. Tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più per memorizzare lo schema DSF regolato nella memoria USER.
7. Per impostare un titolo dello schema USER memorizzato, toccare il tasto [TITLE] per farlo diventare tasto [TITLE INPUT].
Per il metodo di inserimento titoli, fare riferimento
alla sezione Inserimento di titoli”.
8. Premere il tasto [A-M] per passare alla visualizzazione STANDARD.
252 VRX938R
Modalità professionale/Ope­razioni con l’VSE
Nota:
Le regolazioni effettuate in modalità standard non vengono riflesse nelle regolazioni effettuate in mo­dalità professionale. Al contrar io, le regolazioni ef­fettuate in modalità professionale vengono riflesse nelle regolazioni effettuate in modalità standard.
Effetto VSE ON/OFF
L’impostazione predefinita alla fabbrica è ON.
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la
videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [ VSE ON/OFF] per seleziona-
re on e off”.
3. Ogni volta che si tocca il tasto [ON/OFF], gli
stati attivato e disattivato sono selezionati alternatamente.
4. Dopo limpostazione, premere di nuovo il tasto
[A-M] o toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Nota:
Se leffetto VSE è disattivato, le regolazioni effet­tuate durante le Operazioni con VSE” non vengo- no riflesse nella sorgente musicale.
Richiamo del Modello VSE BASIC/ USER
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la
videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [VSE BASIC] e [VSE USER]
per ottenere la visualizzazione di selezione dello schema BASIC o la visualizzazione di selezione/memorizzazione dello schema USER.
3. Nella visualizzazione di selezione schema, toc-
care uno dei tasti di schema e richiamare lo schema VSE corrispondente.
In questa visualizzazione, anche la pressione del tasto numerico corrispondente al tasto [DIRECT] può richiamare lo schema VSE.
Dopo aver selezionato lo schema VSE, toccare
il tasto [MEMO] per copiare lo schema selezio­nato allo schema USER.
Toccare il tasto [EDIT] per ottenere la visualiz-
zazione di regolazione VSE, in cui le proprietà dello schema attualmente selezionato possono essere regolate.
Premendo il tasto [BAND] nella visualizzazione
di selezione schema BASIC o nella visualizzazione di selezione/memorizzazione schema USER, si può alternare tra i due sche­mi, BASIC e USER.
Operazioni con lelaboratore dei suoni digitali (DSP)
4. Dopo la selezione, premere di nuovo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] due volte per tor- nare alla visualizzazione STANDARD.
Impostazione e memorizzazione delle Proprietà/Memoria VSE nel modello USER (UTENTE)
1. Ripetere i punti 1 e 2 del procedimento prece­dente (Richiamo del modello VSE BASIC/ USER) per ottenere la visualizzazione di sele­zione schema BASIC o la visualizzazione di selezione/memorizzazione schema USER.
2. T occare il tasto [EDIT] per ottenere la visualiz- zazione di regolazione VSE.
3. Selezionare una voce da regolare toccando il tasto [ITEM] nella visualizzazione di regolazione VSE. Il contenuto della regolazione VSE è come segue:
CAR LENGTH
Compensa la lunghezza dellinterno dell’auto (senso longitudinale).
CAR WIDTH
Compensa la larghezza dellinterno dell’auto (direzione laterale).
DIFFUSE
Compensa per impressioni speciali.
4. Toccare il tasto [w] o [z] per eseguire la regolazione.
La gamma di regolazione va da 1 a 10 per cia­scuna voce.
5. Dopo aver eseguito le regolazioni ad uno sche­ma desiderato ripetendo le operazioni dei punti 3 e 4, toccare il tasto [RTN] per passare alla visualizzazione di selezione/memorizzazione schema BASIC/USER.
6. Tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più per memorizzare lo schema VSE regolato nella memoria USER.
7. Per impostare un titolo dello schema USER memorizzato, toccare il tasto [TITLE] per farlo diventare tasto [TITLE INPUT].
Per il metodo di inserimento titoli, fare riferimento
alla sezione Inserimento di titoli”.
8. Premere il tasto [A-M] per passare alla visualiz­zazione STANDARD.
Modalità professionale/Ope­razioni con il P.EQ
Effetto P.EQ ON/OFF
L’impostazione predefinita alla fabbrica è ON.
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [P.EQ ON/OFF] per seleziona- re on e off”.
3. Ogni volta che si tocca il tasto [ON/OFF], gli stati attivato e disattivato sono selezionati alternatamente.
4. Dopo limpostazione, premere di nuovo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] per tornare alla visualizzazione STANDARD.
Nota:
Se leffetto P.EQ è disattivato, le regolazioni effet-
tuate durante le Operazioni con P.EQ non ven- gono riflesse nella sorgente musicale.
Richiamo del Modello P.EQ BASIC/ USER
1. Premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [z] per selezionare il modo P.EQ BASIC” e P.EQ USER”.
Toccare il tasto [P.EQ B ASIC] e [P.EQ USER] per ottenere la visualizzazione di selezione dello schema BASIC o la visualizzazione di se­lezione/memorizzazione dello schema USER.
3. Nella visualizzazione di selezione schema, toc­care uno dei tasti di schema e richiamare lo schema P.EQ corrispondente. In questa visualizzazione, anche la pressione del tasto numerico corrispondente al tasto [DIRECT] può richiamare lo schema P.EQ.
Dopo aver selezionato lo schema P.EQ, tocca-
re il tasto [MEMO] per copiare lo schema sele­zionato allo schema USER.
Toccare il tasto [EDIT] per ottenere la visualiz-
zazione di regolazione P.EQ, in cui le proprietà dello schema attualmente selezionato possono essere regolate.
Premendo il tasto [BAND] nella visualizzazione
di selezione schema BASIC o nella visualiz­zazione di selezione/memorizzazione schema USER, si può alternare tra i due schemi, BASIC e USER.
4. Dopo la selezione, premere di nuovo il tasto [A-M] o toccare il tasto [RTN] due volte per tor- nare alla visualizzazione STANDARD.
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 253
Operazioni con lelaboratore dei suoni digitali (DSP)
Impostazione e memorizzazione delle Proprietà/Memoria P.EQ nel modello USER (UTENTE)
1. Nella videata Basic adjustment (regolazione di base) oppure nella videata User setting (impostazione utente), premere il tasto [A-M] per visualizzare la videata AUDIO-MODE.
2. Toccare il tasto [ EDIT] per ottenere la visualiz- zazione di regolazione P.EQ.
3. Selezionare una voce da regolare toccando il tasto [ITEM] nella visualizzazione di regola­zione P.EQ.
4. Toccare il tasto [ITEM] per impostare ciascun valore di regolazione.
Il contenuto della regolazione P.EQ è come se­gue:
FRONT/REAR
BAND
Seleziona il canale da compensare (anteriori o posteriori).
FREQUENCY
Selezionare la frequenza centrale che si vuo­le compensare dalla gamma da 20 Hz a 20 kHz (scatti di 1/3 di ottava, 31 punti).
GAIN
Regola il guadagno (livello di uscita) nella gam­ma da –12 dB a +12 dB. (scatti di 1 dB, 25 punti)
Q
Italiano
Imposta lacutezza della curva Q su uno dei parametri: 1, 3, 5 7 e 20.
5. Dopo aver eseguito le regolazioni ad uno sche­ma desiderato ripetendo le operazioni dei punti 3 e 4, toccare il tasto [RTN] per passare alla
Manuale d’Istruzioni
visualizzazione di selezione/memorizzazione schema BASIC/USER.
6. Tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più per memorizzare lo schema VSE regolato nella memoria USER.
7. Per impostare un titolo per lo schema USER memorizzato, toccare il tasto [TITLE] per pas­sare al tasto [TITLE INPUT].
Per il metodo di inserimento titoli, fare riferimento
alla sezione Inserimento di titoli”.
8. Premere il tasto [A-M] per passare alla visualizzazione STANDARD.
Operazioni video DVD
Operazione
Operazione di riproduzione/fermo immagine
Tenendo premuto il tasto [s] per circa 1 se- condo o più si passa al modo desiderato (riprodu­zione, fermo immagine (pausa)).
Ogni volta che si tiene premuto il tasto per 1 se­condo o più il modo cambia in sequenza.
Operazione di capitolo su/giù (operazione
FF/FB)
Premere il lato destro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o meno per salire di capitolo.
T enere prem uto il lato destro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più per avanzare rapidamente.
Premere il lato sinistro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o meno per scendere di capitolo.
T enere premuto il lato sinistro del tasto [SEARCH] per 1 secondo o più per retrocedere rapidamen­te.
254 VRX938R
Operazioni visive
Questa funzione è disponibile quando un video­registratore, ecc. è collegato allingresso visivo o al terminale CCD/Visual 2.
Il modo visuale 1 non è disponibile quando un sintonizzatore TV è collegato allingresso visuale 1.
Il modo visuale 2 non è disponibile quando una te-
lecamera CCD è collegata al terminale CCD/visua­le 2.
Se sono collegati sia il sintonizzatore TV che la te-
lecamera CCD, questa funzione non è disponibile.
Cambiamento di banda
Premere il tasto [BAND] o toccare il tasto [BAND].
VRX938R 255
Italiano
Manuale d’Istruzioni
10. IN CASO DI DIFFICOLTÀ
Problema Causa Misura
L’apparecchio non si accende (non viene prodotto nessun suono.)
Quando si premono i tasti non succede niente.
Il display non è accurato.
GENERALE
È saltato il fusibile
Incorretto collegamento dei cavi.
Il microprocessore non funziona bene a causa del rumore, ecc.
Sostituire il fusibile con un altro dello stesso amperaggio. Se il fusibile salta nuovamente, consultare il negozio presso il quale si è acquistato lapparecchio.
Consultare il negozio presso il quale si è acquistato lapparecchio.
Spegnere l’unità, poi premere il tasto RELEASE e rimuovere lelaboratore di suoni digitali (DSP). Premere il tasto di reset per circa 2 secondi con unasta sottile.
Unità sintoamplificatore Unità principale
Il telecomando non funziona.
Il compact disc non può essere
Italiano
Manuale d’Istruzioni
caricato.
Il suono salta o è disturbato.
CD
Appena l’unità viene accesa, laudio è pessimo.
I raggi diretti del sole colpis­cono la parte del tele­comando recettiva alla luce.
Le batterie dell'unità del telecomando sono esaurite, oppure non c'è alcuna batteria nel telecomando.
È già stato caricato un altro compact disc.
È già presente nel caricatore un disco diverso da un CD o materiale estraneo.
Il compact disc è sporco. Il compact disc è molto
graffiato o deformato. Quando l’automobile è stata
parcheggiata in un posto umido possono formarsi gocce d'acqua sulla lente interna.
Tasto di reset
Se i raggi diretti del sole colpiscono la parte del telecomando recettiva alla luce, questo potrebbe non funzionare.
Controllare le batterie dell'unità del telecomando.
Espellere il compact disc, prima di caricarne uno nuovo.
Il materiale estraneo viene espulso forzatamente.
Pulire il compact disc con un panno morbido. Sostituire il compact disc con un altro senza graffi.
Lasciare asciugare lunità accesa per circa 1 ora.
Tasto di reset
256 VRX938R
Problema Causa Misura
Non viene visua­lizzata l'immagine.
Il display è buio.
Il display ha un colore chiaro oppure una sfumatura di colore non buona.
Quand'è collegato il VTR (videoregistrato­re), l'immagine è
TV
disturbata. Quand'è
collegato il sintonizzatore TV , l'immagine risulta confusa.
Sul sintonizzatore TV appare un'immagine doppia o tripla.
Sul sintonizzatore TV l'immagine è macchiata o a strisce.
Sul display si vedono dei punti rossi, verdi e blu.
Il freno a mano non è inserito.
La regolazione della luminosità è troppo debole.
La condizione di funziona­mento non è buona.
I proiettori del veicolo sono accesi.
Il colore non viene regolato adeguatamente.
Impostazione inadeguata di NTSC/PAL
Cattive condizioni di ricezione
Cattive condizioni di ricezione
Presenza di disturbi elettronici
Il controllo della luminosità è troppo basso.
Regolare adeguatamente la luminosità.
La temperatura interna dell'abitacolo potrebbe essere di 0˚C o meno. Raggiungere una temperatura adeguata (all'incirca 25˚C) e ricontrollare.
Il display diventa buio di notte per evitare il rischio di abbagliamento (Se si accendono i proiettori di giorno, il display diventa buio).
Controllare che COL (colore) e HUE (tonalità) siano regolati adeguatamente.
Impostare correttamente NTSC/PAL in base al VTR (videoregistratore).
Può darsi che le onde radio non arrivino in maniera sufficiente a causa di ostacoli quali rilievi montuosi o edifici. Ricontrollare in un luogo in cui si ricevono adeguatamente le onde radio.
Potrebbe essere influenzato dalle onde radio riflesse da rilievi montuosi o da edifici. Ricontrollare dopo avere cambiato posizione o direzione.
Il sintonizzatore TV potrebbe essere soggetto a disturbi causati da altri veicoli, tram, cavi di alta tensione, insegne al neon e così via. Ricontrollare dopo avere cambiato posto.
Non si tratta di un guasto, ma di un fenomeno specifico dei pannelli a cristalli liquidi (il pannello a cristalli liquidi è stato prodotto con una tecnologia di altissima precisione. Va notato che, benché i pixel effettivi siano il 99,99% o più, quelli mancanti o normalmente illuminati rappresentano lo 0,01%).
Italiano
Manuale d’Istruzioni
VRX938R 257
11. CODICI D’ERRORE
In caso di errore di funzionamento viene visualizzato uno dei seguenti display. Per eliminare il problema, attuare la contromisura indicata sotto.
Codice errore
ERROR 2
CD
ERROR 3
ERROR 6
ERROR 2
ERROR 3
ERROR 6
Cambiadischi CD
ERROR H
ERROR 2
Italiano
ERROR 3
Cambiadischi MD
ERROR 6
Manuale d’Istruzioni
Un CD è rimasto intrappolato nel vano CD è non viene espulso.
Impossibile riprodurre il CD a causa di graffi, ecc.
Nel vano CD è stato caricato un CD rovesciato che quindi non viene riprodotto.
Un CD all'interno del cambiadischi CD non viene caricato.
Impossibile riprodurre un CD all'interno del cambiadischi CD a causa di graffi, ecc.
Un CD all'interno del cambiadischi CD non può essere riprodotto perché è stato caricato rovesciato.
Errore visualizzato quando la temperatura all'interno del cambiadischi MD è troppo alta e quindi la riproduzione è stata interrotta automaticamente.
Un MD all'interno del cambiadischi MD non viene caricato.
Impossibile riprodurre un MD all'interno del cambiadischi MD a causa di graffi, ecc.
Un MD all'interno del cambiadischi MD non può essere riprodotto perché è stato caricato rovesciato.
Errore visualizzato quando nel cambiadischi MD viene caricato un MD non registrato.
Causa Misura
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del vano CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l'apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo corretta­mente.
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del cambiadischi CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l'apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo corretta­mente.
Abbassare la temperatura ambiente e attendere un attimo che il cambiadischi MD si raffreddi.
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del cambiadischi MD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l'apparecchio.
Sostituirlo con un MD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo corretta­mente.
Caricare nel cambiadischi MD un MD pre­registrato.
Se appare un codice di errore diverso da quelli descritti qui sopra, premere il tasto di reset. Se il problema persiste, spegnere l'apparecchio e consultare il negozio presso il quale si è acquistata
l'unità.
258 VRX938R
12.
SPECIFICHE
Sintonizzatore FM (onde ultracorte)
Gamma di frequenze:
da 87,5 MHz a 108 MHz (variazioni di 0,05 MHz)
Sintonizzatore AM:
Gamma di frequenze:
Onde medie: da 531 kHz a 1602 kHz (variazioni di 9 kHz) Onde lunghe: da 153 kHz a 279 kHz (variazioni di 3 kHz)
Riproduttore CD
Sistema: sistema di compact disc audiodigitale Risposta in frequenza: da 17 Hz a 20 kHz (± 1 dB) Segnale al rapporto rumore: 80 dB (1 kHz) IHF-A Gamma dinamica: 80 dB (1 kHz) Distorsione: 0,02%
Amplificatore Audio
Potenza di uscita nominale:
17 W × 4 (da 20 Hz a 20 kHz, 1%, 4 Ω) Potenza di uscita massima: 48 W × 4 Impedenza degli altoparlanti: 4 W (da 4 a 8 Ω)
Ingressi
Ingresso RGB:
Video: 0,7 +/- 0,2 Vp-p (impedenza d'ingresso 75 Ω) Sincronizzazione: 0,3V (+0,9 / -0,1) Vp-p (impedenza d'ingresso: 75 Ω)
Ingresso audio:
130 ±60 mVrms (impedenza in ingresso 10 k o superiore)
Ingresso video:
1,0 +/- 0,2 Vp-p (impedenza d'ingresso 75 Ω)
Uscita video
Uscita video:
1,0 ±0,2 Vp-p (impedenza in uscita 75 Ω)
Risoluzione:
336960 (1440 × 234 pixel)
Dati generali
Tensione d'alimentazione:
14,4 V c.c. (da 10,8 a 15,6 V ammessi) Messa a terra: Negativo Assorbimento: 4,0 A (1 W) Corrente nominale antenna auto:
500 mA o inferiore Dimensioni dell'unità principale:
LXHXP 178 mm × 50 mm × 157 mm Dimensioni dell’unità sintoamplificatore:
LXHXP 178 mm × 37,5 mm × 209,5 mm Peso dell'unità principale: 2,0 kg Peso dell’unità sintoamplificatore: 1,1 kg Dimensioni del telecomando:
LXHXP 44 mm × 110 mm × 27 mm Peso del telecomando: 30 g (inclusa la batteria)
Unità principale
16530
172 178 50
Unità sintoamplificatore
209.5
Italiano
Manuale d’Istruzioni
Monitor con display a cristalli liquidi
Dimensioni dello schermo:
tipo di schermo da 7 pollici (larghezza 152 mm × altezza 85 mm)
Metodo di visualizzazione:
trasmissione tipo TN display a cristalli liquidi
Tecnologia:
matrice attiva TFT (transistor a film sottile)
37.5178
Note:
I dati caratteristici sono in conformità con gli
standard JEITA.
II dati caratteristici e il design sono soggetti a modi-
fiche senza preavviso in caso di ulteriori migliora­menti.
VRX938R 259
VRX938R 537
Loading...