Clarion DB268RMP, DB269RMP, DB269RGMP Owners Manual [it]

Page 1
Owners manual
Mode demploi
Bedienungsanleitung
Istruzioni per luso
Gebruiksaanwijzing
Manual de instrucciones
Bruksanvisning
Manual de instruções
DB268RMP BD269RMP BD269RGMP
CD/MP3 RECEIVER
CD/MP3-RECEIVER
RICEVITORE CON LETTORE CD/MP3
CD/MP3-RECEIVER
RECEPTOR CON REPRODUCTOR DE DISCOS CD/MP3
CD/MP3-SPELARE/RECEIVER
RECEPTOR CD/MP3
Page 2
Thank you for purchasing this Clarion product.
Please read this owners manual in its entirety before operating this equipment.After reading this manual, be sure to keep it in a handy place (e.g., glove compartment).Check the contents of the enclosed warranty card and keep it carefully with this manual.
CAUTIONS:
This appliance contains a laser system and is classified as a CLASS 1 LASER PRODUCT. To use this model properly, read this Owners Manual carefully and keep this manual for your future reference. In case of any trouble with this player, please contact your nearest AUTHORIZED service station. To prevent direct exposure to the laser beam, do not try to open the enclosure.
!CAUTION
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED IN THE OWNERS MANUAL MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
ADVARSEL.
Denne mærking er anbragt udvendigt på apparatet og indikerer, at apparatet arbejder med laserstråler af klasse 1, hvilket betyder, at der anvendes laserstråler af svageste klasse, og at man ikke på apparatets yderside kan blive udsat for utilladelig kraftig stråling. APPARATET BØR KUN ÅBNES AF FAGFOLK MED SÆRLIGT KENDSKAB TIL APPARATER MED LASERSTRÅLER!
Indvendigt i apparatet er anbragt den her gengivne advarselsmækning, som advarer imod at foretage sådanne indgreb i apparatet, at man kan komme til at udsaætte sig for laserstråling.
OBS!
Apparaten innehåller laserkomponenten som avger laserstrålning överstigande gränsen för laserklass 1.
VAROITUS
Suojakoteloa si saa avata. Laite sisältää laserdiodin, joka lähettää näkymätöntä silmille vaarallista lasersäteilyä.
2 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Page 3
Grazie per avere acquistato questo prodotto Clarion.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere il manuale di istruzioni per intero.Dopo aver letto il manuale, accertarsi di conservarlo a portata di mano (per esempio, nel comparto
porta-guanti).
Verificare il contenuto della cartolina di garanzia acclusa e conservarla con cura insieme a questo
manuale.
Indice
1. PRECAUZIONI .............................................................................................................................. 63
Modo di impiego dei compact disc ................................................................................................64
2. CONTROLLI .................................................................................................................................... 5
3. NOMENCLATURA ........................................................................................................................ 65
Nomi dei tasti e loro funzioni ......................................................................................................... 65
Voci del Display ............................................................................................................................. 66
Schermo LCD ................................................................................................................................ 66
4. TELECOMANDO (Accessorio opzionale) .................................................................................. 67
Inserimento delle batterie .............................................................................................................. 67
Funzioni dei tasti del telecomando ................................................................................................ 68
5. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) .............................................................................................. 69
6. OPERAZIONI ................................................................................................................................70
Operazioni di base ......................................................................................................................... 70
Operazioni radio ............................................................................................................................ 72
Operazioni RDS ............................................................................................................................. 74
Operazioni del modo CD ............................................................................................................... 76
Operazioni del modo MP3 ............................................................................................................. 77
7. IN CASO DI DIFFICOLTÀ ............................................................................................................. 80
8. CODICI D’ERRORE ...................................................................................................................... 80
9. SPECIFICHE ................................................................................................................................. 81
Italiano
1. PRECAUZIONI
1. Questa unità è applicabile solo per veicoli da
strada a 4 ruote. L’uso per trattori, camion popolari, bulldozer, veicoli fuoristrada, biciclette a motore a 2 o 3 ruote, motoscafi o altri veicoli per scopi speciali non è appropriato.
2. Quando l’interno dell’auto è molto freddo e il
lettore viene utilizzato subito dopo l’accensione, può formarsi umidità dovuta al riscaldamento sul disco o sui componenti
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:.
MODIFICHE O CAMBIAMENTI A QUESTO PRODOTTO NON APPROVATI DAL PRODUTTORE ANNULLERANNO LA GARANZIA.
ottici del lettore e può essere impossibile una riproduzione corretta. Se si forma dell’umidità sul disco, toglierla con un panno morbido. Se si forma umidità sui componenti ottici del lettore, non utilizzare il lettore per almeno un’ora. La condensa sparirà da sola, consentendo il funzionamento normale.
3. La guida su strade molto sconnesse, che causa parecchie vibrazioni, può causare dei salti nella riproduzione.
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 63
Page 4
Modo di impiego dei compact disc
Usare solamente compact disc riportanti il marchio .
Non utilizzare in riproduzione dischi a forma di cuore, ottagonali o di altre forme particolari.
Certi compact disc registrati con la modalità CD­R/CD-RW possono risultare non utilizzabili.
Modo di impiego
Rispetto ai normali CD di musica, i dischi CD-R e CD-RW sono facilmente influenzati da temperatura o umidità elevate e alcuni dischi CD-R o CD-RW possono non essere riprodotti.
Non lasciarli dunque per lungo tempo in auto.
I dischi nuovi potrebbero presentare qualche asperità intorno ai bordi. Se si usa questo tipo di disco, il lettore potrebbe non funzionare o ci
Italiano
potrebbero essere dei salti nella riproduzione. Utilizzare una penna a sfera o un oggetto simile per rimuovere qualsiasi asperità dai bordi del disco.
Penna a sfera
Asperità
Non attaccare mai etichette sulla superficie del compact disc e non scrivere mai sulla superficie con una matita o una penna.
Non eseguire mai la riproduzione di un compact disc chiuso in una confezione di plastica o con colla sopra di esso o con indicatori per lapertura della confezione. Se si tenta di riprodurre un disco del genere, si potrebbe non riuscire più a estrarlo dal lettore CD o potrebbe danneggiare il lettore CD.
Non utilizzare compact disc che hanno grandi graffiature, che sono deformati, incrinati, ecc. Luso di dischi del genere può causare un cattivo funzionamento o dei danni del lettore.
Per rimuovere un compact disc dalla custodia, premere il centro della custodia e sollevare fuori il disco, tenendolo con attenzione per i bordi.
Non utilizzare fogli di protezione per CD disponibili sul mercato o dischi attrezzati con stabilizzatori, ecc. Queste cose potrebbero danneggiare il disco o causare una rottura del meccanismo interno.
Conservazione
Non esporre i compact disc alla luce diretta del sole o a nessuna fonte di calore.
Non esporre i compact disc a eccessiva umidità o alla polvere.
Non esporre i compact disc al calore diretto prodotto da apparecchi per il riscaldamento.
Pulizia
Per rimuovere le impronte delle dita e la polvere, utilizzare un panno morbido e pulire in linea retta partendo dal centro del compact disc per arrivare al bordo.
Non utilizzare nessun solvente, come i liquidi per la pulizia disponibili sul mercato, nessuno spray antistatico e nessun diluente per pulire i compact disc.
Dopo luso di dispositivi di pulizia speciali per compact disc, lasciare che il compact disc si asciughi per bene prima di utilizzarlo di nuovo.
64 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Page 5
English
CONTROLS / LES COMMANDES / REGLER / CONTROLLI
2.
REGELAARS / CONTROLES / KONTROLLER / CONTROLOS
Main unit / Appareil principal / Hauptgerät / Apparecchio principale
Français
Hoofdtoestel / Unidad principal / Huvudenhet / Unidade principal
[
Deutsch
Italiano
ROTARY
[
RELEASE
[
]
A-M
Nederlands
Español
Svenska
[ ]
[ ]
]
]
[ ]
[
SRC
[
CD SLOT
]
]
[
SENSOR
]
[
BND
[ ]
]
[
Z
]
]
[
D
[
[T]
DIRECT
[TA]
[DN]
]
[
RPT
[
RDM
[
SCN
[UP]
]
]
]
Português
Note: Be sure to unfold this page and refer to the front diagrams as you read each chapter.
Remarque: Veuillez déplier cette page et vous référer aux schémas quand vous lisez chaque chapitre.
Hinweis: Bitte diese Seite ausfalten und beim Lesen der einzelnen Kapital die Frontdiagramme beachten.
Nota: Assicurarsi di aprire questa pagina e fare riferimento a questi diagrammi quando si legge ciascun capitolo.
Opmerking: Vouw deze pagina uit en zie tevens de afbeeldingen van het voorpaneel tijdens het doorlezen van de volgende hoofdstukken.
Nota: Cuando lea los capítulos, despliegue esta página y consulte los diagramas.
Observera: Vik ut denna sida för att kunna se figurerna över bilstereons framsida medan du läser de olika kapitlen.
Nota: Certifique-se de abrir esta página e consulte os diagramas frontais conforme realiza a leitura de cada capítulo.
Page 6
3. NOMENCLATURA
Nota:
• Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi in prospettiva del capitolo “ 2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire).
Nomi dei tasti e loro funzioni
Tasto [RELEASE]
Premere il tasto [RELEASE] per sbloccare il
DCP.
Manopola [ROTARY]
Regolare il volume girando la manopola in
senso orario o antiorario.
Usare la manopola per eseguire varie
impostazioni.
[CD SLOT]
Fessura di inserimento per il CD.
Tasto [Z]
Usare il tasto per selezionare uno dei tre tipi
di caratteristiche sonore prememorizzate. (Z­Enhancer)
Tasto [Q]
Espelle un CD quando questo è inserito nellunità.
Tasto [DIRECT]
Memorizza una stazione o la richiama
direttamente nel modo radio.
Tasto [TA]
Usare il tasto per impostare il modo di attesa
TA (bollettini sul traffico).
Tenere premuto a lungo per accedere al modo
RDS.
Tasto [RPT]
Riproduce ripetutamente nel modo CD/MP3.
Tasto [RDM]
Esegue la riproduzione casuale nel modo CD/
MP3.
Tasto [SCN]
Esegue la riproduzione delle introduzioni per
10 secondi per ogni brano nel modo CD/MP3.
Tasto [UP]
Esegue la riproduzione del primo brano nella
prossima cartella contenente file MP3.
La funzione da tasto è disponibile solo quando
si accende lindicatore MP3.
Tasto [DN]
Esegue la riproduzione del primo brano nella
cartella precedente contenente file MP3.
La funzione da tasto è disponibile solo quando
si accende lindicatore MP3.
Tasto [T]
Cambia il display MP3 TITLE.
Mantenere premuto per 1 secondo per
scorrere i dati sul display.
Tasto [D]
Cambia lindicazione sul display (visualizzazione
principale, indicazione dellorologio). SELEZIONE VISUALIZZAZIONE – FUNZIONE MP3
Il display cambia nel seguente ordine: N°
brano / Tempo di riproduzione ➜ N° cartella /
N° brano Titolo Orologio N° brano /
Tempo di riproduzione...
Tenere premuto a lungo per accedere al modo
regolazione.
Tasto [BND]
Cambia la banda o esegue la sintonia
automatica o la sintonia manuale nel modo radio.
Riproduce un primo brano nel modo CD/MP3.
Premere e tenere premuto il tasto per
selezionare tra playback CD-DA e playback
MP3 con CD multisessione.
Tasto [SENSOR]
Ricevitore per lunità telecomando.
Gamma operativa: 30° in tutte le direzioni.
Tasto [SRC]
Premere il tasto per accendere.
Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più
per spegnere.
Commuta tra il modo doperazione radio e il
modo CD/MP3.
Tasto [ ]
Riproduce o mette in pausa un CD nel modo CD/
MP3.
Per inserire le varie impostazioni.
Esegue la scansione delle preselezioni nel
modo radio. Se si tiene premuto il tasto, viene
eseguita la memorizzazione automatica.
Tasto [A-M]
Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più
per attivare/disattivare MAGNA BASS EX.
Usare il tasto per cambiare il modo audio
(regolazione di bassi/acuti, bilanciamento/
fader)
Tasti [å], [∂]
Seleziona una stazione nel modo radio o
seleziona un brano durante lascolto di un CD/
MP3.
Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per
passare allavanzamento rapido/ritorno rapido.
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 65
Italiano
Page 7
Voci del Display
Indicatore di stato operativo Nomi PS, PTY, CT (orologio) ecc.
Indicazione di canale preselezionato (da 1 a 6)
Indicazione di M-B EX (MAGNA BASS EX)
Indicazione di MP3
Italiano
Indicazione di frequenza alternativa
Indicazione regionale
Indicazione di bollettino sul traffico
Indicazione di stazione con bollettino sul traffico
Indicazione di tipo di programma
Indicazione di modalità manuale
Indicatore di tacitazione (MUTE)
Indicazione potenziatore Z
Indicazione di tutti i brani
Indicazione di scorrimento
Indicazione di ripetizione
Indicazione di riproduzione casuale
Schermo LCD
In condizioni di freddo estremo, il movimento dello schermo potrebbe rallentare e lo schermo potrebbe scurirsi, ma questo è normale. Lo schermo tornerà alle condizioni normali quando sarà riportato a una temperatura normale.
66 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Page 8
4.
TELECOMANDO
Acquistando l RCB-176-700 separatamente, potrete usufruire della funzione del Comando a Distanza.
[
]
SRC
[
], [ ]
[
]
MUTE
[TA]
[
]
PS/AS
(Accessorio opzionale)
Trasmettitore di segnale
[
]
BND
[
]
[
], [
[
DISP
[
PTY
[AF]
]
]
]
Inserimento delle batterie
Italiano
1 Rovesciare il telecomando e far scivolare il
coperchio del vano batterie nella direzione indicata dalla freccia nellillustrazione.
2 Inserire la batteria (CR2025) nelle guide col lato
contrassegnato da un (+) rivolto in alto.
3 Premere sulla batteria spingendola nella direzione
indicata dalla freccia in modo che scivoli al suo posto.
4 Rimettere il coperchio del vano batterie al suo posto
e farlo scivolare fino a sentire un clic.
Note:
Un uso scorretto delle batterie può causarne la rottura, la perdita di acido e di conseguenza infortuni o danni a oggetti circostanti. Osservare sempre le seguenti norme:
• Usare solo batterie del tipo indicato.
• Nel sostituire le batterie, fare sempre attenzione ad orientare correttamente le polarità +/–.
• Proteggere le batterie dal calore e non gettarle nel fuoco o in acqua. Non tentare di aprirle.
• Gettare le batterie usate in modo corretto.
Guide
R
2
C
0
2
5
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 67
Page 9
Funzioni dei tasti del telecomando
Tasto
[SRC]
[BND]
[ ] , [ ]
[
[ ]
[MUTE]
Italiano
[DISP]
[PS/AS]
[PTY]
Modo
] , [
[TA]
[AF]
Radio CD MP3
Alterna tra radio e CD/MP3.
Alterna le bande di ricezione.
Aumenta e diminuisce il volume (in tutte le modalità).
Sposta i canali preselezionati
]
in alto e in basso.
Nessuna funzione
Abilita e disabilita la funzione mute.
Abilita e disabilita la funzione TA.
Alterna tra visualizzazione principale e indicazione dellorologio.
Scansione canali preselezionati. Quando viene tenuto premuto per 2 secondi: Memorizzazione automatica.
Abilita e disabilita la funzione AF. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Abilita e disabilita la funzione REG.
Attivazione e disattivazione della modalità PTY.
Riproduce la prima traccia del disco più in alto.
Sposta le tracce in su e in giù. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Avanzamento veloce/retrocessione veloce.
Alterna riproduzione e pausa.
Alterna riproduzione e pausa.
Lettura con scansione.
Ripetizione riproduzione.
Riproduzione casuale.
Riproduce la prima traccia della cartella attuale.
Alterna tra il display principale, visualizzazione del numero cartella, TITLE (titolo), orologio.
Lettura con scansione. Se tenuto premuto per 1 secondo: scorrimento cartella.
Ripetizione riproduzione. Se tenuto premuto per 1 secondo: ripetizione cartella.
Riproduzione casuale. Se tenuto premuto per 1 secondo: casuale cartella.
Alcuni dei tasti corrispondenti sullunità principale e sul telecomando hanno funzioni diverse.
68 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Page 10
5. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP)
DCP
Custodia del DCP
Il frontalino può essere rimosso per prevenire eventuali furti. Quando rimuovete il frontalino, conservatelo nella custodia apposita FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) in modo da prevenire eventuali graffi.
Quando lasciate lautovettura vi raccomandiamo di portare con voi il DCP.
Rimozione del frontalino (DCP)
1. Tenere premuto il tasto [SRC] per 1 secondo o più a lungo per spegnere l’apparecchio.
2. Premere il tasto [RELEASE].
Tasto [RELEASE
Il pannello viene sganciato.
]
3. Rimuovere il frontalino.
DCP
Inserimento del frontalino estraibile
1. Inserite il lato destro del DCP nellapparecchio principale.
2. Inserite il lato sinistro del DCP nellapparecchio principale.
Conservazione del pannello nel suo contenitore
Tenere il pannello orientandolo come indicato nella figura sottostante, ed inserirlo nellapposito contenitore fornito. Verificare che il pannello sia stato inserito correttamente.
PRECAUZIONE
Il frontalino può essere danneggiato facilmente dagli urti. Dopo averlo rimosso, fate attenzione a non farlo cadere o a sottoporlo a forti urti.
Quando il tasto di sgancio viene premuto e il frontalino è sbloccato, le vibrazioni dellautomobile potrebbero farlo cadere. Per evitare un possibile danneggiamento del frontalino, si raccomanda di conservarlo nellapposita custodia dopo averlo staccato. (vedi figura)
Il connettore che collega lapparecchio principale ed il frontalino estraibile è una componente estremamente importante. Fate attenzione a non danneggiarla premendo con le unghie, penna, cacciaviti, ecc.
Pannello posteriore del frontalino estraibile
Parte anteriore dellapparecchio principale
Italiano
2.
DCP
Connettore del frontalino estraibile
1.
Nota:
Se il DCP fosse sporco, rimuovete la sporcizia
soltanto con un panno asciutto e soffice.
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 69
Connettore dellapparecchio principale
Page 11
6. OPERAZIONI
Nota:
Operazioni di base
Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi frontali del capitolo 2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire).
PRECAUZIONE
Accertarsi di abbassare il volume prima di spegnere lunità o lautomobile. L’unità ricorda lultima impostazione del volume. Se si spegne con il volume al massimo, quando si riaccende il volume immediatamente alto potrebbe urtare le orecchie o danneggiare lunità.
Accensione/spegnimento
Nota:
Fare attenzione alluso prolungato dellunità a motore spento. Se si sfrutta troppo a lungo
Italiano
lenergia della batteria dellauto, si potrebbe non essere più in grado di riavviare lauto e inoltre questo potrebbe ridurre la durata della batteria.
1. Premere il tasto [SRC].
2. Il display dell’unità si accende. L’unità ricorda
automaticamente la sua ultima modalità operativa e passerà subito alla visualizzazione di quella modalità.
3. Premere e tenere premuto il tasto [SRC] per
1 secondo o più a lungo per spegnere l’unità.
Selezione di una modalità
1. Premere il tasto [SRC] per cambiare la
modalità operativa.
2. Ogni volta che si premere il tasto [SRC], la
modalità operativa cambia, nellordine seguente:
Modalità radio Modalità CD/MP3 Modalità radio...
Nota:
Se il modo CD/MP3 è selezionato quando non è inserito un disco, NO DISC appare sul display.
Regolazione del volume
Ruotando la manopola [ROTARY] in senso orario il volume aumenta; girandola in senso antiorario il volume diminuisce.
Il livello del volume va da 0 (minimo) a 33
(massimo).
Impostazione di Z-Enhancer
Lunità viene fornita con 3 di effetti di tono sonoro immagazzinati in memoria. Selezionare quello che si preferisce.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è “Z-
EHCR OFF”.
A ciascuna pressione del tasto [Z], leffetto di tono cambia nel seguente ordine:
Z-ENHANCER 1 Z-ENHANCER 2 Z-ENHANCER 3 ➜ Z-EHCR OFF ➜ Z-ENHANCER 1...
Z-ENHANCER 1 : potenziamento dei bassi
Z-ENHANCER 2 : potenziamento degli alti
Z-ENHANCER 3 : potenziamento degli alti e
dei bassi
Z-EHCR OFF : nessun effetto audio
Regolazioni del modo audio
1. Premere il tasto [A-M] per selezionare il modo di regolazione. Il modo cambia come segue a ciascuna pressione del tasto [A-M]:
BASS TREB BAL FAD ➜ Modo precedente
Con la funzione Z-Enhancer attivata, non è
possibile selezionare i bassi (BASS) e gli acuti (TREB).
2. Ruotando la manopola [ROTARY] per regolare il modo audio selezionato.
BASS (Bassi) :
Gamma di regolazione: da –7 a +7
TREB (Acuti) :
Gamma di regolazione: da –7 a +7
BAL (Bilanciamento):
Gamma di regolazione: L13 a R13
FAD (Dissolvenza) :
Gamma di regolazione: F12 a R12
3. A regolazione completata, premere il tasto [A-M] varie volte fino a raggiungere il modo della funzione desiderata.
Nota:
Durante la regolazione audio, se nessuna
operazione viene fatta per oltre 7 secondi, questo modo può venire cancellato tornando a quello precedente.
70 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Page 12
Operazioni di base
Attivazione/disattivazione di MAGNA BASS EX
MAGNA BASS EX non regola larea di suono basso come la funzione di regolazione del suono normale, ma enfatizza il suono dei bassi profondi per fornire un suono dinamico.
Limpostazione predefinita di fabbrica è per la
disattivazione. Tenere premuto il tasto [A-M] per 1 secondo o più
per attivare o disattivare MAGNA BASS EX e lindicazione M-B EX sul display.
Commutazione della visualizzazione
Premere il tasto [D] per selezionare il display desiderato.
La visualizzazione cambia nel seguente ordine: Display principale Display orologio (CT)
Display principale
Se il display viene commutato con altri tasti di
funzione quando appare lorologio (CT), questultimo riapparirà automaticamente dopo questa operazione.
Funzione CT (Clock Time)
La funzione CT consente di visualizzare lorologio soltanto quando si ricevono i dati CT.
Premere il tasto [D], il display cambia su CT (ora orologio).
Quando i dati CT non vengono ricevuti, sul
display verrà visualizzato CT––:––”.
Nota:
Vi sono alcuni paesi e stazioni in cui i dati dellorologio non vengono trasmessi. In alcune aree, il CT potrebbe risultare visualizzato in maniera inadeguata.
Funzione di controllo dell’intensità dellilluminazione
Quando la linea di illuminazione di questa unità è collegata alla linea di segnale di illuminazione
dellauto, lilluminazione del display di questa unità si affievolisce quando è accesa lilluminazione dellauto.
Regolazione modo ADJ
1. Premere il tasto [D] per oltre 1 secondo in modalità POWER ON per accedere al modo ADJ, le voci ADJ selezionate in precedenza saranno richiamate.
2. Premere di nuovo il tasto [D] in modo ADJ per annullare il modo ADJ e ritornare al display precedente.
3. Anche premendo il tasto [SRC] si esce dal modo ADJ.
4. Si annulla il modo ADJ anche quando si cambia il modo fonte corrente. (Il modo cambia tra LOADING, EJECT, interruzione e rilascio interruzione).
5. Premere il tasto [å]/[∂] per cambiare le voci del modo ADJ.
SCRN SVR A-SCROLL TEL-SW
6. Verrà visualizzato il titolo del modo ADJ per 2 secondi prima di visualizzare le impostazioni del modo ADJ.
Regolazione del salvaschermo
1. Premere il tasto [D] e premere il tasto [å]/ [] per selezionare SCRN SVR.
2. Dopo 2 secondi verrà visualizzato “SS ON” o
SS OFF
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per attivare il salvaschermo o in senso antiorario per disattivare il salvaschermo.
4. Con il salvaschermo attivato, il salvaschermo viene avviato dopo 30 secondi se non vengono effettuate operazioni tramite tasti.
Regolazione dell’impostazione scorrimento automatico
1. Premere il tasto [D] e premere il tasto [å]/ [] per selezionare A-SCROLL.
2. Dopo 2 secondi verrà visualizzato SCRL ON” o SCRL OFF”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per attivare lo scorrimento automatico o in senso antiorario per disattivare lo scorrimento automatico.
4. Con lo scorrimento automatico attivato, il titolo MP3 scorrerà in continuazione in modo visualizzazione titolo MP3.
Italiano
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 71
Page 13
Operazioni di base
Operazioni radio
Regolazione dell’impostazione dinterruzione telefono
Questa unità richiede un collegamento particolare per silenziare il segnale audio automaticamente quando un telefono cellulare riceve una chiamata allinterno dell’auto.
Questa funzione non è compatibile con tutti I
telefoni cellulari. Contattare il rivenditore Clarion autorizzato locale per informazioni sullinstallazione corretta e sulla compatibilità.
Limpostazione predefinita di fabbrica è “TEL
OFF”.
1. Premere il tasto [D] e premere il tasto [å]/ [] per selezionare TEL-SW.
2. Dopo 2 secondi verrà visualizzato TEL ON o TEL OFF.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso
Italiano
orario per attivare linterruzione telefono o in senso antiorario per disattivare l’interruzione telefono.
Durante l’interruzione del telefono, sul display
appare TEL.
72 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Ascolto della radio
1. Premere il tasto [SRC] e selezionare la modalità radio. La frequenza o PS appariranno sul display.
PS: Norme servizio programma
2. Per selezionare una banda preselezionata, premere il tasto [BND], quindi selezionare una delle bande preselezionate come FM1, FM2, FM3 o AM. Ogni volt ache si preme il tasto [BND], il display cambia come segue: F1 F2 F3 AM F1...
3. Premere il tasto [å] o [∂] per sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione
Ci sono 3 tipi di modalità di sintonizzazione disponibili: sintonizzazione automatica, sintonizzazione manuale e sintonizzazione delle preselezioni.
Sintonizzazione automatica
Ci sono 2 tipi di sintonizzazione automatica: DX SEEK e LOCAL SEEK.
La funzione DX SEEK può sintonizzarsi automaticamente sulle stazioni emittenti ricevibili; LOCAL SEEK invece, può sintonizzarsi solo sulle stazioni emittenti con una buona sensibilità di ricezione.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Se sul display appare il messaggio MANU,
premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo.
Se sul display appare il messaggio TA ,
vengono ricercate automaticamente le stazioni TP.
DX SEEK
Premere il tasto [å] o [] per ricercare automaticamente una stazione.
Quando si preme il tasto [], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più alte, mentre se si preme il tasto [å], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più basse.
Quando si avvia la ricerca automatica, nel display
appare il messaggio DX”.
LOCAL SEEK
Se si preme e si tiene premuto il tasto [å] o [] per 1 secondo o più a lungo, viene eseguita una ricerca per la sintonizzazione locale. Vengono selezionate solo le stazioni radio con buona sensibilità di ricezione.
Quando si avvia la ricerca locale, nel display
appare il messaggio LO”.
Page 14
Operazioni radio
Sintonizzazione manuale
Ci sono 2 modalità disponibili : sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo.
Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In modalità di ricerca rapida è possibile sintonizzarsi rapidamente sulla frequenza desiderata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
Se nel display non appare il messaggio
MANU, premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appare il messaggio MANU ed è subito disponibile la sintonizzazione manuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Per sintonizzarsi su una stazione, premere e tenere premuto il tasto [å] o [] per 1 secondo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo:
Per sintonizzarsi manualmente su una stazione, premere il tasto [å] o [∂].
Se per più di 7 secondi non viene eseguita
nessuna operazione, la sintonia manuale viene annullata e il display ritorna alla modalità precedente.
Richiamare una stazione preselezionata
Per immagazzinare singole stazioni radio in memoria sono disponibili 24 stazioni preselezionate (6-FM1, 6-FM2, 6-FM3, 6-AM).
Premendo il tasto [DIRECT] corrispondente si richiama automaticamente la frequenza radio memorizzata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
2. Per richiamare la stazione memorizzata, premere il tasto [DIRECT] corrispondente.
Premere e tenere premuto uno dei tasti
[DIRECT] per 1 secondo o più a lungo per immagazzinare la stazione nella memoria delle preselezioni.
Memoria manuale
1. Selezionare la stazione desiderata con la ricerca automatica, la ricerca manuale o la ricerca delle preselezioni.
2. Premere e tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 1 secondo o più a lungo per immagazzinare la stazione corrente nella memoria delle preselezioni.
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica è una funzione che serve a memorizzare fino a 6 stazioni sintonizzate automaticamente in sequenza. Se non possono essere ricevute 6 stazioni in sequenza, una stazione precedentemente memorizzata rimane inalterata nella sua posizione in memoria.
Note:
Lunica banda FM che può memorizzare le stazioni che saranno memorizzate automaticamente è la banda FM3.
Quando viene effettuata la memorizzazione automatica, lemittente memorizzata precedentemente in quella posizione verrà cancellata.
Nel caso in cui meno di 6 emittenti avessero una buona ricezione, le emittenti precedentemente memorizzate sui rimanenti tasti [DIRECT] non verranno cancellate.
Una emittente già memorizzata su uno dei tasti [DIRECT] non può essere memorizzata su altri tasti [DIRECT].
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la
banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
2. Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 1
secondo o più a lungo. Le stazioni che sono ricevute bene vengono memorizzate automaticamente nei canali preselezionati.
Se la memorizzazione automatica viene
eseguita nelle bande FM, le stazioni vengono memorizzate in FM3 anche se si è scelto FM1 no FM2 per memorizzarle.
Scansione preselezioni
La scansione preselezioni riceve le stazioni immagazzinate nella memoria preselezioni in ordine. Questa funzione è utile quando si ricerca la stazione desiderata nella memoria.
1. Premere il tasto [ ].
2. Quando si é sintonizzata la stazione
desiderata, premere di nuovo il tasto [ ] per continuare a ricevere quella stazione.
Nota:
Attenzione a non premere e tenere premuto il tasto
[ ]
si attiverebbe la funzione di memorizzazione automatica e l’unità inizierebbe a memorizzare stazioni.
per 1 secondo o più a lungo, altrimenti
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 73
Italiano
Page 15
Operazioni RDS
RDS (Sistema Dati Radio)
Lunità dispone di un sistema di decodifica RDS incorporato che supporta le stazioni emittenti che trasmettono dati RDS.
Questo sistema può visualizzare il nome della stazione emittente in corso di ricezione (PS) e può agganciarsi automaticamente alla stazione ricevente con la ricezione migliore quando ci si sposta a lunghe distanze (Alternanza AF).
Inoltre, se da una stazione emittente RDS vengono trasmessi annunci sul traffico o un certo tipo di programma, questa trasmissione viene ricevuta indipendentemente dalla modalità in cui ci si trova.
In aggiunta, se si ricevono informazioni EON, queste informazioni abilitano il passaggio automatico ad altre stazioni preselezionate della stessa rete e linterruzione delle trasmissioni in
Italiano
corso da parte dei notiziari sul traffico trasmessi da altre stazioni (TP). Questa funzione non è disponibile in alcune zone.
Quando si usa la funzione RDS, impostare sempre la radio sulla modalità FM.
AF : Frequenza alternativa
PS : Nome servizio programma
PTY : Tipo programma
EON : Rete avanzata
TP : Programma sul traffico
Linterruzione RDS non si attiva durante la
ricezione radiofonica AM.
Sintonizzazione manuale di una stazione regionale della stessa rete
1. Questa funzione è valida quando la funzione AF è attivata (ON) e la funzione REG è disattivata (OFF).
Nota:
Questa funzione può essere utilizzata quando si riceve una trasmissione regionale della stessa rete.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT] per richiamare la stazione regionale.
3. Se le condizioni di ricezione della stazione richiamata sono cattive premere il tasto [DIRECT] dello stesso numero. Lunità riceverà una stazione locale della stessa rete.
TA (Notiziario sul traffico)
Nelle modalità di attesa della funzione TA, quando viene avviato un notiziario sul traffico, esso viene ricevuto con priorità assoluta, indipendentemente dalle modalità di funzionamento, in modo che sia possibile ascoltarlo. È anche possibile la sintonizzazione automatica su un programma sul traffico (TP).
Questa funzione può essere utilizzata solo quando nel display appare il messaggio TP, che significa che la stazione emittente RDS che si sta ricevendo è dotata di programmi di notiziari sul traffico.
Impostazione della modalità di attesa della funzione TA
Se si preme il tasto [TA] quando nel display appare solo il messaggio TP, nel display iniziano a lampeggiare le scritte TP e TA” e lunità viene posta in modalità di attesa (TA) fino a che viene trasmesso un notiziario sul traffico. Quando viene attivato un notiziario sul traffico, nel display appare il messaggio TRA INFO”.
Se si preme il tasto [TA], mentre è in corso la ricezione di un notiziario sul traffico, la ricezione del notiziario sul traffico viene interrotta e l’unità passa in modalità di attesa TA.
Annullamento della modalità di attesa della funzione TA
Con le scritte TP e TA sul display, premere il tasto [TA], il messaggio TA scompare dal display e viene annullata la modalità di attesa TA.
Se non appare il messaggio TP, la pressione
del tasto [TA] avvia la ricerca di una stazione TP.
Ricerca di una stazione TP
Quando sul display non appare il messaggio TP, se si preme il tasto [TA], nel display appare il messaggio TA e l’unità inizia a ricevere automaticamente una stazione TP.
Nota:
Se non si riceve una stazione TP, l’unità continua
loperazione di ricerca. Se si preme di nuovo il tasto [TA], il messaggio TA sparisce dal display e si interrompe la ricerca delle stazioni TP.
Regolazione del modo RDS
Premere il tasto [TA] per almeno 1 secondo per selezionare il modo RDS.
Il modo cambia come segue ad ogni pressione del tasto [å] o [∂]:
PTY ON PTY-S<E>
2
∗∗
∗∗
ON
....
Premere il tasto [TA] per uscire dal modo RDS.
Note:
1
PTY-S<E> è disponibile solo con PTY ON”.
2
REG ON è disponibile solo con AF ON.
1
∗∗
∗∗
AF ON REG
74 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Page 16
Operazioni RDS
Regolazione PTY
Questa funzione consente di ascoltare il programma selezionato quando inizia, anche se lunità è in una modalità diversa da quella radio.
Alcune nazioni non sono ancora dotate di
trasmissioni PTY.
In modalità di attesa TA, una stazione TP ha la
priorità su una stazione emittente PTY.
1. Premere il tasto [TA] per almeno 1 secondo e premere il tasto [å]/[∂] per selezionare PTY ON o PTY OFF.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per PTY ON; o in senso antiorario per PTY OFF.
Selezione PTY
1. Premere il tasto [TA] per almeno 1 secondo e premere il tasto [å]/[∂] per selezionare PTY-S<E>. Premere [ ] accedere al modo selezione PTY.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT]. Alternativamente ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per selezionare la trasmissione PTY desiderata.
Di seguito vengono indicate le impostazioni
predefinite alla fabbrica per quanto riguarda I tasti di [DIRECT].
Numero Preselezione
ENGLISH Contenuto
1 NEWS Notizie 2 INFO Informazioni 3 POP M Musica Pop 4 SPORT Sport 5 CLASSICS Musica classica seria 6 EASY M Musica di facila ascolto
Voce PTY
3. La modalità di selezione PTY viene cancellata automaticamente 7 secondi dopo che viene selezionata una trasmissione PTY.
Ricerca PTY
1. Selezionare la voce PTY desiderata.
2. Premere il tasto [å] o [∂]. Se si preme il tasto [], l’unità ricerca una trasmissione PTY in direzione delle frequenze più alte; se si preme il tasto [å], l’unità ricerca la trasmissione PTY in direzione delle frequenze più basse.
Memoria di preselezione PTY
1. Premere il tasto [TA ] per almeno 1 secondo e premere il tasto [å]/[∂] per selezionare PTY-S<E>. Premere [ ] accedere al modo selezione PTY.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] i seso orario o antiorario per selezionare la trasmissione PTY desiderata.
Si possono selezionare i seguenti 29 PTY.
Voce PTY
ENGLISH Contenuto NEWS Notizie AFFAIRS Attualità INFO Informazione SPORT Sport EDUCATE Educazione DRAMA Teatro CULTURE Cultura SCIENCE Scienza VARIED Varietà POP M Musica pop ROCK M Musica Rock EASY M Musica di facile ascolto LIGHT M Musica classica leggera CLASSICS Musica classica seria OTHER M Altra musica WEATHER Previsioni del Tempo FINANCE Informazioni finanziarie CHILDREN Programmi per i bambini SOCIAL Questioni sociali RELIGION Religione PHONE IN Telefonate in diretta TRAVEL Viaggi LEISURE Tempo libero JAZZ Musica Jazz COUNTRY Musica Country NATION M Musica nazionale OLDIES Vecchi successi FOLK M Musica folk DOCUMENT Documentari
3. Se si preme e si tiene premuto uno qualsiasi dei tasti [DIRECT], per 2 secondi o più a lungo, la trasmissione PTY selezionata viene immagazzinata nella memoria di quel canale preselezionato.
Italiano
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 75
Page 17
Operazioni RDS
Operazioni del modo CD
Regolazione AF
La funzione AF passa a unaltra frequenza della stessa rete per mantenere una ricezione ottimale.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è ON
(Attivata).
1. Premere il tasto [TA] per almeno 1 secondo e premere il tasto [å]/[∂] per selezionare AF ON o AF OFF.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per AF ON; o in senso antiorario per AF OFF.
Se la ricezione della stazione corrente si
deteriora, nel display appare il messaggio SEARCH e la radio ricerca lo stesso programma su unaltra frequenza.
Regolazione REG
Quando la funzione REG è attivata, è possibile
Italiano
ricevere le migliori stazioni regionali. Quando questa funzione è disattivata, se mentre si guida si cambia area di stazioni regionali, viene ricevuta una stazione della nuova regione.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è OFF
(Disattivata).
1. Premere il tasto [TA] per almeno 1 secondo e premere il tasto [å]/[∂] per selezionare REG ON o REG OFF.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per REG ON; o in senso antiorario per REG OFF.
(Programma regionale)
Trasmissione di emergenza
Se si riceve una trasmissione di emergenza, tutte le operazioni della modalità funzioni vengono interrotte. Nel display appare il messaggio ALARM ed è possibile ascoltare la trasmissione di emergenza.
Annullamento di una trasmissione di
emergenza
Se si preme il tasto [TA], la ricezione della trasmissione di emergenza viene annullata.
Regolazione del volume delle trasmissioni TA, emergenza (ALARM) e PTY
E possibile impostare il volume delle interruzioni TA, ALARM e PTY durante le interruzioni stesse.
∗ Limpostazione predefinita alla fabbrica è 15.
Durante uninterruzione TA, ALARM o PTY, ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per regolare il volume livello desiderato (da 0 a 33).
Quando le interruzioni TA, ALARM o PTY
finiscono, il volume ritorna al livello che aveva prima delle interruzioni.
76 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Inserimento di un disco
Inserire un CD al centro del vano di inserimento CD con il lato delletichetta rivolto in alto. LOADING appare sul display, il CD entra nel vano e la riproduzione inizia.
Note:
Non inserire la mano, le dita o oggetti estranei nel vano di inserimento CD.
Se un CD è già stato inserito, non è possibile inserire un altro CD. Non inserire un secondo CD forzatamente.
I dischi privi del marchio non possono essere riprodotti con questa unità. I CD-ROM non
possono essere riprodotti.
Alcuni CD registrati nel modo CD-R/CD-RW possono non essere utilizzabili.
Ascolto del disco già inserito
Premere il tasto [SRC] per selezionare il modo CD/MP3 e la riproduzione del disco inizia.
Arresto (Pausa) della riproduzione
Durante la riproduzione del disco, premere il tasto [ ] per fermare il CD. Appare lindicazione PAUSE”.
Premere di nuovo il tasto [ ] per riprendere la riproduzione.
Estrazione del disco
Premere il tasto [Q] e il disco viene espulso.
Nota:
Se il disco espulso viene lasciato nel vano, viene ricaricato dopo 15 secondi.
Funzione di ritorno all’inizio
Premere il tasto [BND] e la riproduzione del disco inizierà dalla prima canzone (brano numero 1).
Per il modo MP3, partirà la riproduzione della
prima canzone nella cartella corrente.
Page 18
Operazioni del modo CD
Operazioni del modo MP3
Selezione di brani (Canzoni)
Premere il tasto [å] o []. : La riproduzione comincia dal brano
successivo.
å : La riproduzione comincia dall’inizio del
brano in fase di riproduzione. Quando si preme di nuovo questo tasto, la riproduzione comincia dallinizio del brano precedente.
Per il modo MP3, la selezione di brano è valida
solo nella cartella corrente.
Avanzamento rapido e ritorno rapido
Tenere premuto il tasto [å] o []. : Per avanzare rapidamente å : Per retrocedere rapidamente
Per il modo CD Audio, premendo il tasto [å] o
[] per 1 o più secondi, il movimento avanti o indietro sarà 5 volte più veloce della normale riproduzione, e tenendo premuto il tasto per 3 o più secondi loperazione sarà 30 volte più veloce.
Per il modo MP3, premendo il tasto [å] o []
per 1 o più secondi, il movimento avanti o indietro sarà 10 volte più veloce della normale riproduzione.
Riproduzione a scorrimento (Scorrimento delle introduzioni)
Con Audio CD premere il tasto [SCN], SCN si illumina e sul display appare TRK SCN, quindi vengono riprodotti i primi 10 secondi di ogni brano sullintero CD. Premere di nuovo il tasto [SCN] per disattivare la riproduzione delle introduzioni.
La riproduzione delle introduzioni inizia dal brano
successivo a quello in fase di riproduzione.
Riproduzione a ripetizione
Con Audio CD premere il tasto [RPT], RPT si illumina e sul display appare TRK RPT, quindi il brano corrente verrà riprodotto ripetutamente.
Premere il tasto [RPT] per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Riproduzione casuale
Con Audio CD premere il tasto [RDM], RDM si illumina e sul display appare TRK RDM, quindi tutti i brani del disco verranno riprodotti in ordine casuale. Premere di nuovo il tasto [RDM] per disattivare la riproduzione casuale.
Che cosa è MP3?
MP3 è un metodo di compressione audio ed è classificato nel livello 3 degli standard MPEG. Questo metodo si è diffuso tra gli utenti PC ed è diventato un formato standard. Questo MP3 presenta una compressione dei dati audio originali a circa il 10 percento della sua dimensione iniziale con una buona qualità sonora. Ciò significa che su un disco CD-R o CD-RW possono essere registrati circa 10 CD musicali consentendo un lungo ascolto senza dover cambiare CD.
Precauzioni durante la creazione di un disco MP3
Estensione del file
Aggiungere sempre ai file MP3 unestensione
.MP3 usando lettere a byte singolo. Se si
aggiunge al file unestensione diversa da quella indicata, oppure ci si dimentica di aggiungere questa estensione al file, il file non potrà essere riprodotto.
Formato logico (File system)
Quando si scrive un file MP3 su un disco CD-
R o CD-RW, selezionare per il formato di software di scrittura ISO9660 livello 1, 2, Joliet o Romeo. Se il disco viene registrato in un formato diverso non sarà possibile una normale riproduzione.
Il nome della cartella e il nome del file possono
essere visualizzati come titolo durante la lettura MP3, però il titolo deve avere entro 16 (nome della cartella) o 28 (nome del file) lettere o numeri a byte singolo al massimo (esclusa lestensione).
Numero di file o cartelle
I mezzi di registrazione MP3 riproducibili in
questa unità hanno le seguenti limitazioni:
1. Massimo numero di file: 254
2. Massimo numero di cartelle: 128
3. Può svilupparsi un po’ di rumore secondo il
tipo di software codificatore usato durante la registrazione.
Funzione cartella su giù
1. Questa funzione abilita la ricerca di una
cartella nel CD MP3. Lo schermo LCD mostrerà la cartella desecuzione CD MP3.
[UP] – Cartella su [DN] – Cartella giù
2. Quando si seleziona la cartella desiderata, il
lettore CD riprodurrà il primo brano della cartella d’esecuzione.
Nota:
Una cartella che non contiene file MP3 sarà saltata.
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 77
Italiano
Page 19
Operazioni del modo MP3
Ordine di riproduzione da MP3
Selezionando le funzioni cartella su e giù per la riproduzione, si accede ai file ed alle cartelle nellordine in cui sono stati scritti dal masterizzatore di CD-ROM.
Per questo motivo, lordine in cui ci si aspetta che vengano riprodotte può non combaciare con quello in cui vengono effettivamente riprodotte. È possibile impostare lordine di esecuzione di MP3 scrivendole su un altro supporto, ad esempio su un CD-R, dove i nomi dei file cominciano con il numero di sequenza di riproduzione come ad es. “01” fino “99”, a seconda del masterizzatore di CD.
Un esempio di un supporto con la seguente gerarchia di file/cartelle è riportato di seguito.
Italiano
Esempio di gerarchia di file/cartelle di un supporto:
Accesso casuale
Premere il tasto [RDM] per meno di 1 secondo
Premere il tasto [RDM] per più di 1 secondo
3. A ciascuna pressione del tasto, la
riproduzione casuale viene attivata o disattivata.
Funzione
Brano a caso nella cartella attuale
Brano casuale da tutte le cartelle
Indica­zione
TRK RDM
FLDR RDM
Indicatore
RDM
ALL···
&
RDM
Riproduzione ripetuta di CD con MP3
1. Questa funzione permette di ripetere il brano
o la cartella in fase di ascolto.
2. Sono disponibili 2 tipi di riproduzione ripetuta
per i CD MP3; ripetizione del brano e ripetizione della cartella corrente.
Ripeti accesso
Premere il tasto [RPT] per meno di 1 secondo
Premere il tasto [RPT] per più di 1 secondo
3. A ciascuna pressione del tasto, la
riproduzione a ripetizione viene attivata o disattivata.
Funzione
Ripetizione brano attuale
Ripetizione cartella attuale
Indica­zione
TRK RPT
FLDR RPT
Indicatore
RPT
ALL···& RPT
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4
Base
Cartella
File
Riproduzione casuale di CD con MP3
1. Questa funzione permette di riprodurre tutti I brani della cartella MP3 o del disco in ordine casuale.
2. Sono disponibili 2 tipi di riproduzione casuale per i CD MP3; brani a caso e tutte le cartelle a caso.
78 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Scansione di CD con MP3
1. Questa funzione abilita la riproduzione dei primi 10 secondi di ciascun brano nella cartella MP3 o del primo brano di ciascuna cartella.
2. Sono disponibili 2 tipi di riproduzione a scorrimento per i CD MP3; scorrimento dei brani e scorrimento di tutte le cartelle.
Page 20
Operazioni del modo MP3
Accesso a scansione
Premere il tasto [SCN] per meno di 1 secondo
Premere il tasto [SCN] per più di 1 secondo
3. A ciascuna pressione del tasto, la riproduzione casuale viene attivata o disattivata.
Funzione
Scansione nella cartella attuale
Scansione dei brani di tutte le cartelle
Indica­zione
TRK SCN
FLDR SCN
Indicatore
SCN
ALL···
& “SCN
Scelta della visualizzazione
1. Si può selezionare il tipo di visualizzazione per i CD MP3 premendo il tasto [D].
Per selezionare il tipo successivo, premere nuovamente il tasto [D].
Lordine è come segue.
MAIN-1 ..... T02 02 : 18
(N° brano, tempo di riproduzione)
MAIN-2 ..... F03 T05
(N° cartella, N° brano)
TITLE ..... FOLDER
(Cartella) Fare riferimento al Modo di visualizzazione titolo
CLOCK ..... AM 10: 00
Modo di visualizzazione titolo
1. Sono disponibili 5 tipi di visualizzazione per il modo di visualizzazione titolo.
2. Per selezionare il tipo successivo, premere il tasto [T] per meno di 1 secondo.
Lordine è come segue.
Dopo 2 secondi
FOLDER
TRACK
ALBUM
ARTIST
TITLE
3. Si può far scorrere la voce visualizzata premendo il tasto [T] per oltre 1 secondo.
Titolo cartella
Titolo brano
Tag album
Tag artista
Tag titolo
4. Se un file MP3 non supporta un ID3 TAG, il display indicherà “NO TAG”.
5. Se un file MP3 è codificato con l’intestazione ID3 TAG ma senza informazioni TAG, il display sarà vuoto.
Note:
Il nome della cartella di base sarà visualizzato
come la ROOT” .
Il lettore MP3 per default decodifica ogni file ID3
TAG e se ID3 TAG ver 2 non è disponibile, ID3 TAG ver 1 sarà decodificato.
UNICODE ID3 (cinese, giapponese, ecc.) non è
supportato.
Selezione CD-DA/MP3 attivata CD multisessione
1. Se è stato inserito un CD multisessione contenente file CD-DA e MP3, lutente può selezionare la riproduzione di file CD-DA oppure file MP3.
2. Limpostazione standard per file da riprodurre su CD multisessione è un file CD-DA.
3. Premendo il tasto [BND] per più di 1 secondo si commuta tra file da riprodurre CD-DA o di MP3.
4. Quando si seleziona il tipo CD-DA, il display mostrerà M-S CD. Quando si seleziona il tipo MP3, il display mostrerà “M-S MP3”.
5. La funzione di selezione CD-DA/MP3 può essere eseguita solamente nel modo CD/ MP3. Questa funzione si attiva solo dopo aver reinserito il CD. Ad esempio, limpostazione attuale è del tipo CD-DA. Premere il tasto [BND] per oltre 1 secondo per impostare il tipo di MP3. Lutente deve espellere e reinserire il CD per riprodurre I file MP3.
6. I tipi di registrazione che si possono riprodurre sono i seguenti.
Impostazione
Disco
Misto di brani di tipo CD e MP3
Solo brani di tipo CD
Solo brani di tipo MP3
7. Quando si carica un CD di modo misto e si imposta CD, il primo brano da riprodurre è un file MP3 e non si sentirà alcun suono.
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 79
Imposta su CD
Riproduci CD
Riproduci CD
Riproduci MP3
Imposta su MP3
Riproduci MP3
Riproduci CD
Riproduci MP3
Italiano
Page 21
7. IN CASO DI DIFFICOLTÀ
Problema
Non si accende. (non si produce il suono.)
Il compact disc non può essere caricato.
Il suono salta o è rumoroso.
Il suono è disturbato subito
Italiano
dopo l’accensione.
Non succede nulla quando si premono i tasti. La visualizzazione non è accurata.
Cause Soluzione
E saltato il fusibile.
Allaccio errato.
E già stato caricato un altro compact disc.
Il compact disc è sporco.
Il compact disc è molto graffiato o deformato.
Se lautovettura è parcheggiata in un luogo umido, sulle lenti interne si possono formare goccioline dacqua.
Il microprocessore non funziona bene a causa del rumore, ecc.
I connettori del DCP o principali sono sporchi.
Sostituite con un fusibile dello stesso amperaggio. Se il fusibile dovesse scoppiare di nuovo, consultate il vostro rivenditore.
Consultate il vostro rivenditore.
Estraete il compact disc prima di caricarne un altro.
Pulite il compact disc con un panno soffice.
Sostituitelo con un compact disc senza graffi.
Lasciate asciugare per almeno unora in fase di accensione.
Spegnere l’unità, poi premere il tasto [RELEASE] e rimuovere lelaboratore di suoni digitali (DCP). Premere il tasto di reset per circa 2 secondi con un asta sottile.
Pulire lo sporco con un panno soffice inumidito con alcol per pulizia.
Tasto di reset
8. CODICI D’ERRORE
Per proteggere il sistema, questa unità è stata dotata di funzioni di autodiagnostica. Se si verifica un guasto, appare un avvertimento con varie indicazioni di errore. Adottare i rimedi indicati per risolvere il guasto.
Indicazione di errore
ERROR 2
ERROR 3
ERROR 6
80 DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP
Questa indicazione di errore indica che si è verificato un guasto nel meccanismo dell’unità di fonte (per esempio, il disco non può essere espulso). Controllare l’unità di fonte.
Questa indicazione di errore indica che la messa a fuoco del pickup è scadente perché il disco è graffiato o a causa di altri fattori durante la riproduzione con l’unità di fonte. Controllare il compact disc.
Questo indica che il TOC (indice) del CD non può essere letto, per esempio perché il disco selezionato è inserito capovolto.
Rimedio
Page 22
9. SPECIFICHE
Sintonizzatore FM
Campo di frequenza: da 87,5 MHz a 108 MHz Sensibilità utilizzabile: 11 dBf Soglia di sensibilità a 50 dB: 17 dBf Selettività canale alterno: 75 dB Separazione stereo (1 kHz): 35 dB Risposta in frequenza (±3 dB): 30 Hz a 15 kHz
Sintonizzatore AM
Campo di frequenza :
MW: da 531 kHz a 1602 kHz LW: da 153 kHz a 279 kHz
Sensibilità utilizzabile: 25 µV
Sezione riproduttore CD
Sistema: sistema di compact disc audiodigitale Dischi utilizzabili: Compact disc Risposta in frequenza:
da 10 Hz a 20 kHz (±1 dB)
Rapporto segnale-rumore:
100 dB (1 kHz) IHF-A
Distorsione: 0,01%
MP3
Formato di decodificazione:
MPEG 1, 2 e 2,5 -Strato 3
Velocità di campionamento (kHz):
MPEG-1: 32, 44,1, 48 MPEG-2: 16, 22,05, 24 MPEG-2,5: 11,025, 12
Velocità di bit (kbps):
8, 16, 24, 32, 40, 48, 56, 64, 80, 96, 112, 128, 144, 160, 192, 224, 256, 320, VBR
Formato del CD-ROM:
ISO9660 livello 1, 2, Joliet o Romeo Limite del Livello della Cartella: Nessuno limite Supporto della Cartella: 128 Supporto del File: 254 Nome della Cartella: 16 caratteri al massimo Nome del File: 28 caratteri al massimo
Audio
Potenza in uscita:
4 X 20 W (DIN 45324, +B=14,4 V) Azione di controllo bassi (100 Hz): ±14 dB Azione di controllo acuti (10 kHz): ±14 dB Uscita in linea (con A/C 1 kHz, 10 ): 1,8 V
Cenni generali
Voltaggio di alimentazione:
14,4 V DC (ammesso da 10,8 V a 15,6 V),
massa negativa Consumo di corrente: Meno di 15 A Impedenza altoparlanti:
4 (da 4 a 8 ammessi) Peso: 1,1 kg Dimensioni:
178 (L) x 50 (A) x 152 (P) mm
50 mm178 mm
152 mm
58 mm188 mm
Note:
I dati tecnici e il design sono soggetti a modifiche
senza preavviso dovute ad ulteriori miglioramenti.
Assicurarsi, quando si collega un amplificatore
esterno, di collegare correttamente a massa
lamplificatore esterno al telaio dellauto.
Se non si fa questo, ne possono risultare seri
danni all’unità di fonte.
Italiano
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 81
Page 23
DB268RMP/BD269RMP/BD269RGMP 165
Page 24
2005/12
Clarion Co., Ltd.
All Rights Reserved. Copyright © 2005: Clarion Co., Ltd.
Printed in China / Imprimé en Chine / Gedruckt in China / Stampato in Cina
Gedrukt in China / Impreso en China / Tryckt i Kina / Impresso na China
PE-2794E
280-8302-00
Loading...