Canon LASERSHOT LBP-1120 User Manual [it]

Stampante Laser
Guida per l'utente
Guida per l'utente
IMPORTANTE:
Leggere con attenzione il presente manuale. Utilizzare questo manuale come guida rapida di riferimento.
ITA
LBP-1120
Guida per l’utente

Manuali per la stampante

I manuali per questa stampante sono suddivisi come segue. Per un’informazione dettagliata, si prega di riferirsi a questi manuali.
Le guide con questo simbolo sono manuali.
Installazione e impostazione della stampante
Connessione della stampante ad un PC
Installazione del driver della stampante
Uso della stampante
Impostazioni della stampante
Manutenzione e risoluzione dei problemi
Le guide con questo simbolo sono manuali in formato PDF inclusi
CD-ROM
nel CD-ROM allegato.
Guida introduttiva
Guida per l’utente
(Questo documento)
CD-ROM
CD-ROM
L’illustrazione della stampante riportata sul copertina può differire leggermente dalla vostra stampante.

Come è organizzato questo manuale

Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Prima di iniziare ad usare questa stampante
Ingresso e uscita carta
Uso del software CAPT (Canon Advanced Printing Technology)
Manutenzione
Risoluzione dei problemi
Appendice
Include le specifiche principali, glossario, e indice.
Alcuni dei dati contenuti qui possono non riflettere esattamente il modello attuale dello specifico prodotto con il quale è stato incluso questo manuale.
Se avete necessità di una specificazione esatta, si prega di contattare la Canon per la specificazione corrente.
Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta, o tradotta in un’altra lingua, senza previo consenso scritto della Canon Inc.

Sommario

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Come usare questo manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Avvisi legali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .viii
Istruzioni importanti per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xiii
Simboli utilizzati in questo manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Abbreviazioni usate in questo manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . viii
Direttiva EMC (Modello 220 - 240 V) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ix
Sicurezza laser (Modelli 100 - 127 V/220 - 240 V) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . x
Programma International Energy Star . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xi
Marchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xi
Copyright . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xi
Reclami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xii
Limitazioni legali sull’uso del vostro prodotto e l’uso di immagini. . . . . . . . . . . xii
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xiii
Alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xiv
Maneggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xv
Manutenzione e controlli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xvii
Parti di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xviii
Chapitre 1 Prima di iniziare ad usare questa stampante
Caratteristiche ed utilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-2
Parti e loro funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-4
Parti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Interno del coperchio anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Accensione e spegnimento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-7
Accensione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-7
Spegnere la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
Chapitre 2 Ingresso e uscita carta
Requisiti della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-2
Carta stampabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Carta che non si può usare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Conservazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Maneggio della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Uscita carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-8
Selezione uscita carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Uscita con il lato di stampa verso il basso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-9
iv
v
Uscita con il lato di stampa verso l’alto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-10
Stampa dal cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Caricamento carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-11
Stampa delle buste dal cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-14
Preparazione delle buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-14
Caricamento delle buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-16
Stampa dallo slot di caricamento manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-19
Chapitre 3 Uso del software CAPT(Canon Advanced Printing Technology)
Installazione del software CAPT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Per Windows 98/Me . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-3
Per Windows 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-20
Per Windows XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-29
Uso della stampante in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-39
Collegamento dell’unità LBP-1120 come stampante di rete . . . . . . . . . . . . .3-39
Collegamento con una LBP-1120 già in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-43
Gruppo Canon LASER SHOT LBP-1120 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-45
Disinstallazione del software CAPT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-47
Stampa di un documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-49
Annullare il processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-50
Accesso alla finestra di dialogo delle Proprietà. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-51
Per Windows 98/Me . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-51
Per Windows 2000/XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-52
Uso delle opzioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-54
Per Windows 98/Me . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-54
Per Windows 2000/XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-61
Stampa di pagine multiple su un foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-69
Ridimensionamento di un documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-70
Selezione dell’impostazione Dimensioni carta presonatizzate . . . . . . . . . . .3-73
Uso della stampa overlay. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-74
Specificazione della qualità di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-77
Specificazione della Densità del toner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-78
Uso di Rifinitura automatica immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-80
Uso dei Profili per la stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-81
Visualizzazione delle impostazioni della stampante/Ripristino
delle impostazioni predefinite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-84
Controllo dello stato del processo di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-86
Uso della Finestra di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-86
Apertura della Finestra di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-88
Chiusura della Finestra di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-88
Opzioni di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-89
Stato della stampante di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3-91
Chapitre 4 Manutenzione
Sostituzione della cartuccia del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-2
Prima della sostituzione della cartuccia del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Sostituzione della cartuccia del toner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
Pulizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
Maneggio della cartuccia del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-12
Conservazione delle cartucce del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-14
Pulizia e maneggio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-15
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-15
Maneggio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-17
Chapitre 5 Risoluzione dei problemi
Quando si hanno problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-2
Problemi e soluzioni senza messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-4
Problemi di qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-4
Problemi della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-5
Problemi del software CAPT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-8
Cancellazione inceppamento carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-10
Prima di rimuovere gli inceppamenti della carta all’interno della stampante
Inceppamento carta nell’area di alimentazione carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-14
Inceppamenti carta vicino l’area dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-17
Inceppamento carta nell’area di uscita con il lato di stampa verso il basso. 5-18
Inceppamento carta nell’area di uscita con il lato di stampa verso l’alt . . . . 5-20
Uso del Programma di diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-21
Caratteristiche del Programma di diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-21
Avvio del Programma di diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-22
Risposta ai messaggi di errore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-25
. 5-13
Chapitre 6 Appendice
Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-2
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-4
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-14
vi

Introduzione

Congratulazioni per l’acquisto della stampante Canon LBP-1120. Si prega di leggere completamente questo manuale prima di utilizzare la stampante, per familiarizzare con le sue capacità, e per poter utilizzare al massimo le sue numerose funzioni. Dopo aver letto questo manuale, conservarlo in un posto sicuro per futuri riferimenti.

Come usare questo manuale

Simboli utilizzati in questo manuale

I seguenti simboli vengono utilizzati in questo manuale per spiegare procedure, limitazioni, precauzioni di maneggio ed istruzioni che devono essere osservate per la sicurezza.
AVVISO
ATTENZIONE
IMPORTANTE
NOTA
Indica un’avvertenza riguardante operazioni che, se non eseguite correttamente, possono condurre a morte o a ferite alle persone. Per usare la stampante in sicurezza, fare sempre attenzione a queste avvertenze.
Indica una precauzione riguardante operazioni che, se non eseguite correttamente, possono condurre a ferite alle persone o a danni materiali. Per usare la stampante in sicurezza, fare sempre attenzione a queste precauzioni
Indica requisiti e limitazioni di funzionamento. Assicurarsi di leggere attentamente questi elementi per usare correttamente la stampante, e per evitare danni.
Indica un chiarimento di un’operazione, o contiene spiegazioni aggiuntive di una procedura. Si raccomanda vivamente di leggere queste note.

Abbreviazioni usate in questo manuale

Nel presente manuale, i nomi dei prodotti e dei modelli sono abbreviati come segue:
Il sistema operativo Microsoft Canon LASER SHOT LBP-1120 viene riferito come LBP-1120.
®
Windows
®
viene riferito come Windows.
vii

Avvisi legali

FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni)

Modello 100 - 127 V
Stampante a raggio laser, Modello L10577
Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti prescritti per i dispositivi digitali di Classe B, conformemente alla Parte 15 del Regolamento FCC. Questi limiti sono stabiliti per fornire una ragionevole protezione contro le interferenze dannose, quando l’apparecchiatura viene utilizzata in un ambiente residenziale. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenza, e se non viene installata ed utilizzata conformemente al manuale dell’operatore, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non c’è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione della radio o della televisione, che possono essere determinate dallo spegnimento ed accensione dell’apparecchiatura stessa, l’utente è invitato a provare a correggere l’interferenza tramite una o più misure seguentemente riportate:
viii
Orientare di nuovo o spostare l’antenna ricevente.
Aumentare lo spazio di separazione tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
Collegare l’apparecchiatura in una presa elettrica murale su un circuito differente rispetto a quello in cui è collegato il ricevitore.
Consultare il vostro rivenditore autorizzato Canon o un tecnico radio/TV qualificato per un consiglio.
In conformità ai requisiti tecnici previsti dalla Direttiva FCC con la limitazione della classe B nella Sottoparte B della Parte 15, si richiede l’uso di un cavo schermato. Non eseguire nessun cambiamento o modifica all’apparecchiatura, se non espressamente specificato nel manuale. Nel caso in cui dovessero essere eseguiti tali cambiamenti o modifiche, potrebbe esservi richiesto di fermare il funzionamento dell’apparecchiatura.
Canon U.S.A. Inc. One Canon Plaza, Lake Success, NY 11042, U.S.A. Tel. No. (516) 328-5600
Modello 220 - 240 V
Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti prescritti per i dispositivi digitali di Classe A, conformemente alla Parte 15 del Regolamento FCC. Questi limiti sono stabiliti per fornire una ragionevole protezione contro le interferenze dannose, quando l’apparecchiatura viene utilizzata in un ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenza, e se non viene installata ed utilizzata conformemente al manuale dell’operatore, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il funzionamento di questa apparecchiatura in una zona residenziale può probabilmente essere causa di interferenze dannose, in tal caso all’utente sarà richiesto di correggere l’interferenza a proprie spese.
L’uso di cavi schermati viene richiesto per attenersi ai limiti stabiliti per la classe A, riportati nella Sottoparte B della Parte 15 del Regolamento FCC.
Non eseguire nessun cambiamento o modifica dell’apparecchiatura, a meno che non sia specificato in questo manuale. Nel caso in cui dovessero essere eseguiti tali cambiamenti o modifiche, potrebbe esservi richiesto di fermare il funzionamento dell’apparecchiatura.

Direttiva EMC (Modello 220 - 240 V)

"Questa apparecchiatura è stata testata in un sistema tipico per soddisfare i requisiti tecnici della direttiva EMC."
L’uso di cavi schermati è necessario per soddisfare i requisiti tecnici della direttiva EMC
ix

Sicurezza laser (Modelli 100 - 127 V/220 - 240 V)

La radiazione laser può essere pericolosa per l’uomo. Per questa ragione, la radiazione laser emessa all’interno di questa stampante è ermeticamente sigillata entro l’alloggiamento di protezione e la copertura esterna. In tal modo, nessuna radiazione può fuoriuscire dalla stampante durante la normale utilizzazione da parte dell’utente.
Questa stampante è classificata come prodotto laser di Classe 1 in conformità agli standard IEC60825-1:1993, EN60825-1:1994, e per gli Stati Uniti essa è classificata come Classe 1 in conformità al Code of Federal Regulations, 1040.10 del Title 21.
DANGER
- Invisble laser radiation when open. AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM.
- INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN.
CAUTION
AVOID EXPOSURE TO BEAM.
- RAYONNEMENT LASER INVISIBLE EN CAS DOUVERTURE.
ATTENTION
EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG, WENN ABDECKUNG GEÖFNET.
-
VORSICHT
NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN.
- RADIAZIONE LASER INVISIBLE IN CASO DI APERTURA.
ATTENZIONE
EVITARE LESPOSIZIONE AL FASCIO.
- RADICION LASER INVISIBLE CUANDO SE ABRE.
PRECAUTION
EVITAR EXPONERSE AL RAYO.
VARO!
- AAVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
VARNING!
- OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
ADVARSEL!
- USYNLIG LASER STRÅLING, NÅR DENNE ER ÅBEN. UNDGÅ BESTRÅLING.
ADVARSEL
- USYNLIG LASERSTRÅLING, NÅR DEKSEL ÅPNES. UNNGÅ EKSPONERING FOR STRÅLEN.
RS5-8169
Questa stampante è stata classificata conforme agli standard IEC60825-1:1993, EN60825-1:1994 e conforme alle seguenti classi:
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1 APPAREIL A RAYONNEMENT LASER DE CLASSE 1 APPARECCHIO LASER DI CLASSE 1 PRODUCTO LASER DE CLASE 1 APARELHO A LASER DE CLASSE 1 (Solo per il modello a 220 - 240 V)
AVVISO
L’esecuzione di procedure all’infuori di quelle specificate in questo manuale, può provocare l’esposizione a radiazioni pericolose.
x

Programma International Energy Star

La Canon USA, Inc. come partner ENERGY STAR che questo prodotto è conforme al Programma ENERGY
®
STAR Il programma International ENERGY STAR
apparecchiature per l’Ufficio, è un programma internazionale che promuove il risparmio energetico tramite l’uso di computer ed altre apparecchiature per l’ufficio. Il programma promuove lo sviluppo e la diffusione di prodotti con funzioni che riducono efficacemente il consumo di energia. Si tratta di un programma aperto, in cui le aziende possono partecipare volontariamente. I prodotti obiettivo del programma sono le apparecchiature per ufficio, come ad esempio computer, monitor, stampanti, fax e fotocopiatrici. I loro standard e logo sono uniformati per tutti i paesi partecipanti.
per l’ottimizzazione del consumo di energia elettrica.
®
per le

Marchi

LBP, Canon, LASER SHOT e il logo Canon sono marchi di fabbrica di Canon Inc.
Microsoft Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Gli altri marchi e nomi di prodotti sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati delle rispettive società.
®
, Windows
®
è un marchio di fabbrica registrato o marchio di fabbrica di
®
ha stabilito

Copyright

Copyright 2002 di Canon Inc. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, includendo la fotocopia e la registrazione, o tramite qualsiasi sistema di memorizzazione di informazioni o di acquisizione, senza la preventiva autorizzazione scritta della Canon Inc.
xi

Reclami

Le informazioni riportate nel presente documento sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
CANON INC. NON RICONOSCE GARANZIE DI ALCUN TIPO RIGUARDO IL PRESENTE MANUALE, ESPLICITE O IMPLICITE, ECCETTO COME PREVISTO QUI, INCLUDENDO SENZA LIMITAZIONE, PER QUESTO, GARANZIE RIGUARDO A VENDIBILITA’, COMMERCIABILITA’, IDONEITA’ PER UN PARTICOLARE SCOPO D’USO O CONTRO VIOLAZIONE DI QUALSIASI DIRITTO. CANON INC. NON SI RITERRA’ RESPONSABILE PER QUALSIASI DANNO DIRETTO, INCIDENTALE O CONSEQUENZIALE DI QUALSIASI NATURA, O PERDITE O SPESE DERIVANTI DALL’USO DI QUESTO MANUALE.

Limitazioni legali sull’uso del vostro prodotto e l’uso di immagini

L’uso del vostro prodotto per la scansione, stampa o riprodurre altrimenti determinati documenti, e l’uso di tali immagini scandite, stampate o altrimenti riprodotte tramite il vostro prodotto, può essere proibito dalla legge, e può risultare un crimine e/o responsabilità civile. Una lista non completa di tali documenti è seguentemente riportata. Questa lista ha lo scopo di essere solo una guida di riferimento. Se non avete la certezza della legalità d’uso del vostro prodotto per la scansione, stampa o riprodurre altrimenti qualsiasi documento particolare, e/o dell’uso delle immagini scandite, stampate o altrimenti riprodotte, dovete consultare anticipatamente il vostro consulente legale per un consiglio.
xii
Banconote
Ordini monetari
Certificati di deposito
Francobolli
Travelers Checks
Buoni pasto
Passaporti
Documenti di immigrazione
(annullati o non annullati)
Cartellini o insegne di identificazione
Marche da bollo nazionali (annullate o
non annullate)
Cambiali Obbligazioni o altri certificati di debito
Assegni o cambiali rilasciati da
Certificati azionari
agenzie governative
Patenti di guida e certificati di titoli Lavori/Opere d’arte protetti da
copyright, senza il permesso del possessore del copyright

Istruzioni importanti per la sicurezza

Si prega di leggere completamente le seguenti "Istruzioni importanti per la sicurezza" prima di utilizzare la stampante. Poiché queste istruzioni hanno lo scopo di prevenire ferite all’utente o ad altre persone, o danni materiali, fare sempre attenzione a queste istruzioni. Inoltre, poiché potrebbero verificarsi incidenti o ferite imprevisti, non eseguire nessuna operazione che non sia specificata nel manuale. Il funzionamento o l’uso scorretto di questa stampante potrebbe causare ferite personali e/o danni richiedenti vaste riparazioni che possono non essere coperte dalla vostra Garanzia Limitata.

Installazione

AVVISO
Non installare la stampante nelle vicinanze di alcool, solventi o altre sostanze
inammabili. Se le sostanze inammabili vengono a contatto con le parti elettriche interne alla stampante, può vericarsi il rischio di incendio o scossa elettrica.
Non collocare i seguenti oggetti sulla stampante. Se tali oggetti vengono a
contatto con le parti interne ad alto voltaggio della stampante, essi possono provocare incendio o scossa elettrica.
Se questi oggetti cadono o sono versati allinterno della stampante, spegnere
immediatamente linterruttore di alimentazione e scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa elettrica a muro. Quindi, contattare il vostro rivenditore autorizzato Canon di zona.
- Collane ed altri oggetti metallici
- Tazze, vasi, vasi da ori, ed altri contenitori riempiti con acqua o liquidi
xiii
ATTENZIONE
Non installare la stampante in posizioni instabili, come ad esempio supporti
malfermi o basi inclinate, o in luoghi soggetti ad eccessive vibrazioni, poiché ciò può causare la caduta o il rovesciamento della stampante, provocando ferite alle persone.
Non bloccare mai le fessure e le aperture di ventilazione della stampante.
Queste aperture sono previste per la corretta ventilazione di parti interne della stampante. Bloccando queste aperture si può causare il surriscaldamento della stampante. Non posizionare mai la stampante su una supercie morbida, come ad esempio sopra un divano o una coperta.
Non installare la stampante nei seguenti luoghi:
- Luoghi umidi o polverosi.
- Luoghi esposti a fumo o vapore, come ad esempio nelle vicinanze di stufe e umidicatori.
- Luoghi esposti a pioggia e neve.
- Luoghi vicino a rubinetti dacqua o acqua.
- Luoghi esposti alla luce solare diretta.
- Luoghi soggetti ad elevate temperature.
- Luoghi esposti alle amme.
Per evitare danni alla stampante o ferite alle persone, trasportare la stampante
nella maniera mostrata nellillustrazione sotto. Mantenere la stampante stabilmente con una mano su ciascun lato.
Quando si collega il cavo dinterfaccia, collegarlo correttamente secondo
lillustazione riportata in questo manuale. Se non viene collegato correttamente, può risultarne un malfunzionamento o scossa elettrica.
Quando si sposta la stampante, seguire le istruzioni riportate in questo manuale
per tenerla correttamente. Omettendo ciò, si può causare la caduta della stampante, e provocare ferite alle persone.

Alimentazione

AVVISO
Non danneggiare o modicare il cavo di alimentazione. Inoltre, non collocare
oggetti pesanti sul cavo di alimentazione, oppure tirarlo o piegarlo eccessivamente, poiché ciò potrebbe causare danni elettrici e provocare incendio o scossa elettrica.
xiv
Mantenere il cavo di alimentazione lontano da sorgenti di calore; non
osservando ciò si può causare la fusione del rivestimento del cavo, provovando incendio o scossa elettrica.
Non collegare o scollegare la spina del cavo di alimentazione con le mani
bagnate, poiché ciò può provocare scossa elettrica.
Non collegare la stampante in una presa multipla di alimentazione, poiché ciò
può essere causa di incendio o scossa elettrica.
Non avvolgere o annodare il cavo di alimentazione, poiché ciò può essere causa
di incendio o scossa elettrica.
Inserire la spina del cavo di alimentazione completamente nella presa elettrica a
muro, poiché non osservando ciò può essere causa di incendio o scossa elettrica.
Come regola generale, non utilizzare prolunghe. L’uso di una prolunga può
essere causa di incendio o scossa elettrica. Tuttavia se è necessario usare una prolunga, utilizzarne una indicata per voltaggi di 230V CA e superiori, svolgere il cavo ed inserire la spina completamente nella presa della prolunga, per assicurare un collegamento stabile tra il cavo di alimentazione della stampante e la prolunga.
ATTENZIONE
Non utilizzare alimentazioni con voltaggi differenti da quelli specicati qui,
poiché ciò può essere causa di incendio o scossa elettrica.
Quando si scollega la spina di alimentazione, afferrare sempre la parte
terminale della spina. Tirando il cavo di alimentazione si può esporre o spezzare il conduttore del cavo, o altrimenti danneggiare il cavo di alimentazione. Se il cavo viene danneggiato, potrebbe causare dispersione di corrente, provocando incendio o scossa elettrica.
Lasciare uno spazio sufciente intorno alla spina del cavo di alimentazione, in
modo da poterla scollegare facilmente. Se attorno alla spina del cavo di alimentazione vengono collocati oggetti, non sarà possibile scollegarla in caso di emergenza.

Maneggio

AVVISO
Non tentare di smontare o modicare la stampante. Al suo interno sono
presenti componenti ad alta temperatura e ad alto voltaggio, che potrebbero causare incendio o scossa elettrica.
Le apparechiarure elettriche possono essere pericolose se non vengono
utilizzate correttamente. Per evitare ferite, non permettere ai bambini di avvicinarsi alla parte interna di qualsiasi apparecchio elettrico, e non permettere loro di toccare qualsiasi dispositivo o contatto elettrico.
xv
Se la stampante fa rumori insoliti, o emette fumo, calore o strani odori,
spegnere immediatamente linterruttore di alimentazione, e scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa elettrica a muro. Quindi, contattare il vostro rivenditore autorizzato Canon di zona. L’uso continuato della stampante in simili condizioni può provocare incendio o scossa elettrica.
Non usare prodotti spray altamente inammabili nelle vicinanze della
stampante. Se il gas proveniente da questi prodotti viene a contatto con i componenti elettrici allinterno della stampante, può provocare incendio o scossa elettrica.
Per evitare danni al cavo di alimentazione e la creazione del pericolo di
incendio, quando si sposta la stampante spegnere sempre linterruttore di alimentazione e scollegare il cavo di interfaccia. Diversamente, il cavo di alimentazione ed il cavo di interfaccia possono essere danneggiati, provocando incendio o scossa elettrica.
Non far cadere clips per carta, puntine o altri oggetti metallici allinterno della
stampante. Inoltre, non versare acqua, liquidi o sostanze inammabili (alcool, benzene, diluente, ecc.) allinterno della stampante. Se questi prodotti vengono a contatto con una zona ad alto voltaggio allinterno della stampante, essi possono provocare il rischio di incendio o scossa elettrica. Se questi prodotti cadono o sono versati allinterno della stampante, spegnere immediatamente linterruttore di alimentazione e scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa elettrica a muro. Quindi contattare il vostro rivenditore autorizzato Canon di zona.
Quando si scollega il cavo USB mentre linterrutore di alimentazione è acceso,
non toccare la parte metallica del connettore. Questo può condurre scossa elettrica.
xvi
ATTENZIONE
Non collocare oggetti pesanti sulla stampante, poiché potrebbero rovesciarsi e
causare ferite alle persone.
Quando la stampante non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, come
ad esempio durante la notte, per la sicurezza spegnere linterruttore principale di alimentazione. Inoltre, quando la stampante non viene utilizzata per prolungati periodi di tempo, come ad esempio durante i periodi continui di ferie, per la sicurezza spegnere linterruttore principale di alimentazione sul retro della stampante e scollegare la spina di alimentazione.
Il raggio laser può essere nocivo per il corpo umano. Poiché le radiazioni
emesse allinterno della stampante sono completamente connate entro gli alloggiamenti di protezione e le coperture esterne, il raggio laser non può fuoriuscire dalla stampante durante qualsiasi fase di utilizzo da parte dellutente. Leggere le seguenti osservazioni ed istruzioni per la sicurezza.
Non aprire mai le coperture allinfuori di quelle indicate nel presente manuale.
Non rimuovere letichetta di avvertimento applicata allunità scanner laser
allinterno della stampante.
Se il raggio laser fuoriesce dalla stampante, lesposizione può causare seri
danni agli occhi.

Manutenzione e controlli

AVVISO
Quando si pulisce la stampante, per prima cosa spegnere linterruttore
principale di alimentazione, quindi scollegare la spina di alimentazione. Non osservando queste procedure si può causare incendio o scossa elettrica.
Scollegare regolarmente la spina di alimentazione dalla presa elettrica a muro, e
pulire con un panno asciutto la zona intorno alla base dei pin metallici della spina e la presa a muro, per assicurare che tutta la polvere e lo sporco vengano rimossi. Se la stampante rimane collegata per un lungo periodo di tempo in un luogo umido, polveroso e pieno di fumo, la polvere può accumularsi intorno alla spina e inumidirsi. Ciò può essere causa di cortocircuito e provocare un incendio.
Allinterno della stampante ci sono alcune zone che sono soggette ad elevato
voltaggio. Quando si rimuove la carta incastrata o quando si ispeziona l’interno della stampante, evitare che collane, braccialetti o altri oggetti metallici vengano a contatto con linterno della stampante, poiché ciò può essere causa di ustioni o scossa elettrica.
Non gettare le cartucce di toner usate nel fuoco. Il toner residuo rimanente
allinterno della cartuccia può inammarsi e può causare ustioni o incendio.
ATTENZIONE
Non tentare mai di riparare personalmente questa stampante, eccetto per le
operazioni descritte in questo manuale. Allinterno della stampante non ci sono parti riparabili dallutente. Regolare solo quei controlli che sono riportati nelle istruzioni duso. Regolazioni errate possono essere causa di ferite alle persone e/o danni richiedenti vaste riparazioni che possono non essere coperte dalla vostra Garanzia Limitata.
xvii
L’unità di ssaggio e la sua zona circostante allinterno della stampante,
possono divenire molto calde durante luso. Quando si rimuove la carta incastrata o quando si ispeziona linterno della stampante, non toccare l’unità di ssaggio e la sua zona circostante, poiché ciò può provocare ustioni o scossa elettrica.
CAUTION
HOT SURFACE AVOID CONTACT
PRECAUCION /ATTENZIONE!
ACHTUNG!
ALTA TEMPERATURA
HEISSER BEREICH
ATTENTION
TEMPERATURE ELEVEE
Quando si rimuove la carta incastrata o si sostituisce la cartuccia del toner, fare
attenzione a non permettere che il toner venga a contatto con le vostre mani o abiti, per evitare che si sporchino. Nel caso in cui si siano sporcati, lavarli immediatamente con acqua fredda. Il lavaggio con acqua calda fisserà il toner, e renderà impossibile rimuovere la macchia del toner.
Quando si rimuove la carta incastrata allinterno della stampante, rimuoverla
con delicatezza per evitare che il toner presente sulla carta si disperda e venga a contatto con i vostri occhi o con la bocca. Se il toner viene a contatto con gli occhi o con la bocca, lavarlo immediatamente con acqua fredda e consultare immediatamente un medico.
Quando si carica la carta o si rimuove la carta incastrata, fate attenzione a non
tagliarvi le mani con i bordi della carta.
Quando si rimuovono le cartucce di toner usate dallo slot per cartucce toner,
rimuovere attentamente la cartuccia per evitare che il toner si disperda e venga a contatto con i vostri occhi o con la bocca. Se il toner viene a contatto con gli occhi o con la bocca, lavarlo immediatamente con acqua fredda e consultare immediatamente un medico.

Parti di consumo

AVVISO
Non gettare le cartucce di toner usate nel fuoco. Il toner residuo rimanente
allinterno della cartuccia può inammarsi e può causare ustioni o incendio.
Non immagazzinare le cartucce di toner o la carta per fotocopie in un luogo
esposto alle amme, poichè ciò potrebbe causare la combustione del toner o della carta, provocando ustioni o incendio.
ATTENZIONE
Conservare il toner e le altre parti di consumo fuori della portata dei bambini. Se quesi oggetti vengono ingeriti, consultare immediatamente un medico.
xviii

Prima di iniziare ad usare questa stampante

Questo capitolo descrive le principali caratteristiche e le funzioni della stampante, e come accendere e spegnere la stampante.
Caratteristiche ed utilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-2
Parti e loro funzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Parti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-4
Interno del coperchio anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-6
Accensione e spegnimento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-7
Accensione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-7
Spegnere la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1-8
1
CAPITOLO
1-1

Caratteristiche ed utilità

1
Grazie all’integrazione delle seguenti caratteristiche, la stampante LBP-1120 realizza un sistema di stampa versatile:
Avvio rapido
La stampante è pronta per stampare subito dopo l’accensione (non si richiede nessun tempo di avvio), ed è in grado di iniziare la prima stampa in meno di 17 secondi. Questo sta a significare che è possibile stampare documenti in modo rapido ed efficiente.
Output eccezionale
Grazie al software CAPT (Canon Advanced Printing Technology), la risoluzione a 600 dpi consente di ottenere un output laser nitido, chiaro e preciso, alla velocità di 10 pagine al minuto.
Basso consumo di energia
La stampante dispone di un efficiente sistema per il controllo del consumo di
Prima di iniziare ad usare questa stampante
energia. Il consumo di energia risulta molto ridotto, in modo particolare quando la stampante è inattiva.
Design compatto ed elegante
La stampante unisce funzionalità di compattezza, leggerezza e facilità d’uso, in un design semplice ed elegante. L’ingombro ridotto permette all’utente un più ampio spazio operativo, per soddisfare qualsiasi esigenza.
1-2
Software CAPT per la stampa
Il software CAPT è di facile installazione, e permette di personalizzare i formati carta, inserire bitmap nei documenti (ad esempio, è possibile stampare il vostro logo su ciascuna pagina), stampare fino a nove pagine su un unico foglio di carta, e cambiare facilmente tra le impostazioni più complesse usando i profili definiti dall’utente. La Finestra di stato vi fornisce informazioni scritte e sottoforma di messaggi acustici sui processi di stampa, anche se la stampante è connessa in rete.
Funzionamento silenzioso
La silenziosità di funzionamento rende questa stampante una periferica di output ideale, anche per uffici ad ambiente unico.
Caratteristiche ed utilità
Gestione versatile della carta
Entrambi il cassetto multiuso e lo slot di alimentazione manuale accettano carta comune di vari formati—Letter, Legal, A4, B5, o Executive—come anche lucidi, etichette, buste, cartoline ed altri tipi di carta speciale. Il cassetto multiuso può contenere fino a 125 fogli di carta comune da 64 g/m2 per un’altezza massima della risma di 12.5 mm. Per l’alimentazione manuale, i fogli vanno caricati uno alla volta. È possibile selezionare l’uscita della carta con il lato di stampa rivolto verso il basso (per carta comune) o verso l’alto (per tutti i tipi di carta).
Connessione in rete
È possibile connettersi all’unità LBP-1120 in rete, tramite un server.
1
Caratteristiche ed utilità
Prima di iniziare ad usare questa stampante
1-3

Parti e loro funzioni

1
maniera da rendere possibile un uso completo di tutte le caratteristiche della vostra stampante.

Parti della stampante

Vista anteriore
Prima di iniziare ad usare questa stampante
aa
aa
Cassetto multiuso
Può contenere una varietà di formati di supporti per la stampa, come ad esempio carta comune, buste, etichette, lucidi e carta di formato non standard. La
La seguente sezione descrive le parti della stampante, e le loro varie funzioni, in
capienza del cassetto è approssimativamente di 125 fogli di carta comune (64 g/m cassetto multiuso", a pagina 2-11.)
bb
bb
Guide della carta
Regolare le guide al formato della carta caricata nel cassetto multiuso. Le guide possono essere facilmente regolate a mano.
cc
cc
Slot per lalimentazione manuale
Usare lo slot quando si caricano manualmente i supporti da stampare, un foglio alla volta. (Vedere "Stampa dallo slot di caricamento manuale", a pagina 2-19.)
dd
dd
Selettore di uscita carta
Utilizzare per scegliere l’uscita con il lato di stampa verso l’alto o quella verso il basso. (Vedere "Selezione uscita carta", a pagina 2-8.)
ee
ee
Slot di uscita con il lato di stampa verso lalto
Le stampe fuoriescono dallo slot con il lato di stampa verso l’alto. (Vedere "Uscita con il lato di stampa verso l’alto", a pagina 2-10.)
2
). (Vedere "Stampa dal
ff
ff
Coperchio anteriore
Aprire per installare la cartuccia del toner, per rimuovere la carta incastrata e per la manutenzione della stampante.
gg
gg
Luce di alimentazione descritta
La luce di alimentazione si accende in blu quando la stampante è spenta.
hh
hh
Slot di uscita con il lato di stampa verso il basso
Le stampe fuoriescono dallo slot con il lato di stampa verso il basso. (Vedere "Uscita con il lato di stampa verso il basso", a pagina 2-9.)
ii
ii
Supporto per luscita carta con il lato di stampa verso il basso
Supporta le stampe dallo slot di uscita con il lato di stampa verso il basso, per evitare che cadano o si pieghino.
jj
jj
Supporto ingresso carta
Sostiene la risma della carta caricata nel cassetto multiuso, in modo che possa essere alimentata correttamente nello slot.
1-4
Parti e loro funzioni
Vista posteriore
1
aaaaAperture di ventilazione
Aperture per la ventilazione dell’aria inviata dalla ventola di raffreddamento posta all’interno della stampante. Evitare di bloccare queste aperture quando si installa la stampante.
bbbbEtichetta della stampante
Sull’etichetta è indicato il numero di serie per l’identificazione della stampante. Riferirsi a questo numero quando si chiama un tecnico per l’assistenza. L’etichetta mostra anche i dati relativi alla corrente ed il consumo medio di energia.
ccccConnettore per interfaccia porta USB
Collegare ad un cavo di interfaccia USB. Utilizzare questa porta quando si collega la stampante ad un computer tramite il cavo della stampante.
ddddInterruttore di alimentazione
Premere per accendere o spegnere la stampante. (Vedere "Accensione e spegnimento della stampante", a pagina 1-7.)
eeeePresa di corrente
Collega alla presa a muro CA.
Prima di iniziare ad usare questa stampante
Parti e loro funzioni
1-5

Interno del coperchio anteriore

1
aaaaRullo di trasferimento
Questo rullo è particolarmente delicato e deve essere mantenuto esente da impronte delle dita e grasso, per prevenire il deterioramento della qualità di stampa.
Prima di iniziare ad usare questa stampante
bbbbUnità di ssaggio
Fissa il toner sul supporto per la stampa.
1-6
Parti e loro funzioni

Accensione e spegnimento della stampante

Questa sezione descrive come accendere e spegnere la stampante.

Accensione della stampante

Seguire la procedura per accendere la stampante.
1
Accendere linterruttore di alimentazione (lato "I"). L’interruttore di alimentazione è posizionato sul retro della stampante.
NOTA
Se l’alimentazione non si accende, pur essendo la stampante collegata nella presa a muro CA, controllare i seguenti elementi:
- Chiudere il coperchio anteriore, se è aperto.
- Assicurarsi che la cartuccia EP-22 sia installata.
- Se la cartuccia EP-22 è già installata, rimuoverla e reinstallarla.
- Per azzerare la stampante, spegnere l’alimentazione usando l’interruttore di accensione, e scollegare il cavo di alimentazione. Attendere due o più secondi, quindi collegare nuovamente la stampante alla presa a muro CA.
1
Prima di iniziare ad usare questa stampante
Accensione e spegnimento della stampante
1-7

Spegnere la stampante

Seguire la procedura per spegnere la stampante.
IMPORTANTE
Se la stampante è connessa ad una rete, prima di spegnere l’alimentazione assicurarsi
1
Prima di iniziare ad usare questa stampante
che la stampante non stia stampando dati provenienti da un altro personal computer.
Non spegnere l’alimentazione della stampante mentre è in fase di stampa.
Riaccendere la stampante circa 10 secondi dopo che è stata spenta.
1
Spegnere linterruttore di alimentazione (Lato " "). L’interruttore di alimentazione è posizionato sul retro della stampante.
1-8
L’alimentazione viene spenta.
Accensione e spegnimento della stampante

Ingresso e uscita carta

CAPITOLO
In questo capitolo sono descritti i tipi di carta supportati da questa stampante, e come caricare e stampare la carta.
Requisiti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-2
Carta stampabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-2
Carta che non si può usare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-6
Conservazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-7
Maneggio della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-7
Uscita carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Selezione uscita carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-8
Uscita con il lato di stampa verso il basso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-9
Uscita con il lato di stampa verso l’alto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-10
Stampa dal cassetto multiuso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Caricamento carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-11
Stampa delle buste dal cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-14
Preparazione delle buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-14
Caricamento delle buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-16
Stampa dallo slot di caricamento manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-19
2
2-1

Requisiti della carta

Questa sezione descrive il formato ed il tipo di carta che può essere utilizzata con questa stampante.
2

Carta stampabile

Con questa stampante è possibile utilizzare i seguenti tipi di carta. Per assicurare una prestazione ottimale, usare solo i tipi di carta compresi nelle specifiche elencate sotto.
Specifiche generali
Tipo di carta Formato carta Peso Capacità sorgente carta
Ingresso e uscita carta
76.2
× 127 - 216 × 356 mm
Carta comune
Carta pesante
Lucidi Letter, A4
Fogli di etichette Letter, A4
Cartoline 100
Buste
Altri
A4: 210 B5: 182 Legal: 216 Letter: 216 Executive: 184
98 mm (COM 10, Monarch, DL, C5)
Scheda archivio: 76.2 × 127 mm*
× 297 mm × 257 mm
× 356 mm
× 279 mm
× 267 mm
× 148 mm
× 162 mm - 176 × 250
64 g/m
91 - 135
g/m
Cassetto multiuso
Altezza massima: 12,5 mm
2
(Circa 125 fogli di carta da 64g/m
Altezza massima:
2
12,5 mm Altezza massima:
12,5 mm Altezza massima:
12,5 mm Altezza massima:
12,5 mm
Altezza massima: 12,5 mm
Altezza massima: 12,5 mm
2
Slot di alimentaz ione manuale
1 foglio
)
1 foglio
1 foglio
1 foglio
1 foglio
1 foglio
1 foglio
2-2
* Utilizzare solo schede archivio con spessore da 0,18 mm a 0,28 mm.
Requisiti della carta
IMPORTANTE
La velocità di stampa può variare dipendentemente da: formato carta, tipo di carta o numero di pagine da stampare. Questo è dovuto alle funzioni di protezione di funzionamento, per evitare problemi come ad esempio interruzioni causate da surriscaldamento.
Capacità delle sorgenti carta
Sorgente carta
Tipo di carta
Carta comune 64 g/m Carta pesante 91 - 135 g/m Lucidi Circa 100 fogli 1 foglio Fogli di etichette Circa 80 fogli 1 foglio Cartoline Circa 45 fogli 1 foglio Buste Circa 7 fogli 1 foglio
2
Cassetto multiuso
Circa 125 fogli 1 foglio
2
Circa 85 fogli 1 foglio
Slot di
caricamento
manuale
Capacità carta del vassoio di uscita carta
Vassoio di uscita carta
Tipo di carta
Carta comune 64 g/m
2
Vassoio di uscita con il lato di stampa
verso il basso
Circa 50 fogli
2
Ingresso e uscita carta
IMPORTANTE
La stampante non è dotata di un vassoio di uscita con il lato di stampa verso l’alto. Rimuovere manualmente ciascun foglio dallo slot di uscita con il lato di stampa verso l’alto, dopo che esso è stato stampato.
Abbreviazioni dei formati della carta
I formati indicati per le guide carta sul cassetto multiuso, utilizzano le seguenti abbreviazioni:
Formato carta
A4 A4 Legal LGL Letter LTR
Indicatori formato carta
per le guide carta
Requisiti della carta
2-3
Loading...
+ 173 hidden pages