Brother HL-5470DW, HL-6180DW User manual

Guida dell’utente
Stampante laser Brother
HL-5470DW HL-6180DW HL-6180DWT
Per gli utenti non vedenti
Questo manuale può essere letto dal software di sintesi vocale Screen Reader.
Consultare la Guida di installazione rapida per configurare la macchina. Una copia stampata di tale Guida è inclusa nella confezione.
Leggere attentamente la presente Guida dell'utente prima di utilizzare la macchina.
Visitare il sito Web all’indirizzo http://solutions.brother.com/ prodotto, le utilità e gli aggiornamenti più recenti e le risposte alle domande tecniche e a quelle più frequenti (FAQ).
Nota: Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi.
dove è possibile ottenere informazioni di supporto sul
Versione 0
ITA

Dove trovare le Guide dell’utente

Manuale Contenuto Posizione
Guida di sicurezza prodotto
Guida di installazione rapida
Guida dell'utente Apprendere le operazioni di stampa, di sostituzione
Guida dell'utente in rete
Guida Wi-Fi Direct™ La Guida illustra i dettagli di come configurare e
Guida Google Cloud Print
Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iPrint&Scan
Leggere per prima questa guida. Leggere le istruzioni per la sicurezza prima di configurare la macchina. Consultare questa guida per informazioni sui marchi commerciali e sulle limitazioni legali.
Attenersi alle istruzioni per la configurazione della macchina e per l’installazione dei driver e del software per il sistema operativo e il tipo di connessione in uso.
dei materiali di consumo e di esecuzione della manutenzione di routine. Vedere i consigli per la risoluzione dei problemi.
In questa guida sono fornite utili informazioni sulle impostazioni della rete cablata e wireless e sulle impostazioni di protezione della macchina Brother. È inoltre possibile trovare informazioni sui protocolli supportati per la macchina e consigli dettagliati per la risoluzione dei problemi.
utilizzare l’apparecchio Brother per stampa senza fili direttamente da un cellulare che supporta lo standard Wi-Fi Direct™.
La guida fornisce i dettagli per configurare l’apparecchio Brother su un account Google e per utilizzare i servizi Google Cloud Print per stampare su internet con dispositivi dotati di Gmail™ per cellulari, GOOGLE DOCS™ per cellulari e di applicazioni per SO Chrome.
Questa guida fornisce informazioni utili sulla stampa di file JPEG e PDF sulla scansione
1
dal proprio dispositivo mobile e
2
dalla macchina Brother con il
dispositivo mobile connesso a una rete Wi-Fi.
Cartaceo / Nella confezione
Cartaceo / Nella confezione
File PDF / CD-ROM / Nella confezione
File PDF / CD-ROM / Nella confezione
File PDF / Brother Solutions Center all’indirizzo http://solutions.brother.com/
File PDF / Brother Solutions Center all’indirizzo http://solutions.brother.com/
File PDF / Brother Solutions Center all’indirizzo http://solutions.brother.com/
1
La stampa di file PDF non è supportata da Windows® Phone.
2
HL-5470DW e HL-6180DW(T) non supportano la funzione di scansione.
i

Uso della documentazione

AVVERTENZA
Importante
Complimenti per l’acquisto della macchina Brother. La lettura della documentazione aiuterà a ottenere il massimo dalla propria macchina.

Simboli e convenzioni in uso nella documentazione

Nella documentazione sono utilizzati i seguenti simboli e convenzioni.
AVVERTENZA
indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, può causare la morte o lesioni gravi.
Importante
indica una situazione potenzialmente pericolosa che può causare
danni alle cose o la perdita di funzionalità del prodotto.
Le icone di divieto indicano le azioni che non devono essere eseguite.
Le icone di pericolo elettrico avvertono della possibilità di scosse elettriche.
Le icone di pericolo di incendio avvertono della possibilità di incendi.
Le icone delle superfici calde avvertono di non toccare le parti della macchina che si surriscaldano.
Le note spiegano come intervenire in determinate situazioni oppure offrono
Nota
suggerimenti relativi all’utilizzo delle diverse funzioni della stampante.
Grassetto Lo stile grassetto identifica i tasti sul pannello dei comandi della macchina o
sullo schermo del computer.
Corsivo Lo stile corsivo sottolinea un punto importante o reindirizza a un argomento
correlato.
Courier New Il font Courier New identifica i messaggi mostrati sul display LCD della
macchina.
ii

Sommario

1 Metodi di stampa 1
Informazioni su questa macchina ..............................................................................................................1
Vista anteriore e vista posteriore.........................................................................................................1
Tipi di carta e altri supporti di stampa accettabili.......................................................................................2
Tipi di carta e altri supporti di stampa consigliati.................................................................................2
Tipi e formati di carta...........................................................................................................................2
Utilizzo di carta speciale......................................................................................................................4
Area non stampabile per la stampa da un computer...........................................................................7
Caricamento della carta.............................................................................................................................8
Caricamento della carta e dei supporti di stampa ...............................................................................8
Caricamento della carta nel vassoio carta standard e nel vassoio inferiore opzionale .......................8
Caricamento di carta nel vassoio multiuso (vassoio MU)..................................................................12
Stampa duplex (fronte-retro)....................................................................................................................19
Istruzioni per la stampa sui due lati del foglio....................................................................................19
Stampa duplex automatica................................................................................................................20
Stampa duplex manuale....................................................................................................................22
2 Driver e software 23
Driver della stampante.............................................................................................................................23
Stampa di un documento...................................................................................................................24
Impostazioni del driver della stampante ............................................................................................25
Windows
Macintosh ................................................................................................................................................57
Software ..................................................................................................................................................76
®
................................................................................................................................................26
Accesso alle impostazioni del driver della stampante .......................................................................26
Funzionalità nel driver della stampante Windows
Scheda Di base .................................................................................................................................27
Scheda Avanzate ..............................................................................................................................33
Scheda Profili stampa........................................................................................................................41
Scheda Accessori..............................................................................................................................43
Supporto ............................................................................................................................................45
Funzioni nel driver della stampante BR-Script 3 (emulazione del linguaggio PostScript
Disinstallazione del driver della stampante .......................................................................................54
Status Monitor ...................................................................................................................................55
Funzionalità del driver della stampante (Macintosh) .........................................................................57
Selezione delle opzioni di impostazione pagina................................................................................57
Funzioni nel driver della stampante BR-Script 3 (emulazione del linguaggio PostScript
Rimozione del driver della stampante ...............................................................................................73
Status Monitor ...................................................................................................................................74
Software per reti ...............................................................................................................................76
®
...........................................................................27
®
3™) .......47
®
3™) .......68
iii
3 Informazioni generali 77
Pannello di controllo ................................................................................................................................77
Descrizione del pannello dei comandi ...............................................................................................77
Indicazioni dei LED............................................................................................................................79
Messaggi di stato della macchina......................................................................................................79
Tabella dei menu...............................................................................................................................80
Ristampa dei documenti..........................................................................................................................95
Ristampa dell’ultimo processo...........................................................................................................95
Come ristampare l’ultimo processo ...................................................................................................95
Stampa di dati protetti..............................................................................................................................96
Dati protetti........................................................................................................................................96
Per stampare dati protetti..................................................................................................................96
Funzionalità di protezione........................................................................................................................97
Secure Function Lock 2.0..................................................................................................................97
Blocco dell’impostazione ...................................................................................................................97
Funzioni per l’ambiente............................................................................................................................99
Risparmio toner .................................................................................................................................99
Tempo di riposo.................................................................................................................................99
Modalità Risparmio totale ..................................................................................................................99
Modalità Consumo minimo ..............................................................................................................100
Funzioni della modalità Silenziosa.........................................................................................................101
Attivazione/disattivazione della modalità Silenziosa........................................................................101
4 Opzioni 102
Vassoio inferiore (LT-5400)...................................................................................................................103
SO-DIMM ..............................................................................................................................................104
Tipi di SO-DIMM..............................................................................................................................104
Installazione di memoria aggiuntiva ................................................................................................105
5 Manutenzione periodica 107
Sostituzione dei materiali di consumo ...................................................................................................107
Sostituzione della cartuccia toner....................................................................................................109
Sostituzione del gruppo tamburo.....................................................................................................117
Pulizia e controllo della macchina..........................................................................................................123
Pulizia delle parti esterne della macchina .......................................................................................123
Pulizia del filo corona.......................................................................................................................125
Pulizia del gruppo tamburo..............................................................................................................127
Pulizia del rullo di presa carta..........................................................................................................132
Imballaggio e spedizione della macchina..............................................................................................133
iv
6 Risoluzione dei problemi 136
Come rilevare il problema......................................................................................................................136
Messaggi d’errore e manutenzione .......................................................................................................137
Inceppamenti carta ..........................................................................................................................141
Se si riscontrano difficoltà con la macchina...........................................................................................154
Miglioramento della qualità di stampa ...................................................................................................158
Informazioni sulla macchina ..................................................................................................................165
Controllo del numero seriale............................................................................................................165
Impostazioni predefinite...................................................................................................................165
A Appendice 167
Specifiche dell’apparecchio ...................................................................................................................167
Generali...........................................................................................................................................167
Supporto di stampa .........................................................................................................................169
Stampante.......................................................................................................................................170
Interfaccia........................................................................................................................................170
Requisiti del computer.....................................................................................................................171
Informazioni importanti per la scelta della carta ..............................................................................172
Materiali di consumo........................................................................................................................173
Rete (LAN).......................................................................................................................................174
Numeri Brother ......................................................................................................................................175
BIndice 176
v
1
1
Nota

Metodi di stampa 1

Informazioni su questa macchina 1

Vista anteriore e vista posteriore 1

3
4
1 Pulsante di rilascio del coperchio anteriore 2 Pannello dei comandi con display a cristalli liquidi (LCD) 3 Supporto ribaltabile del vassoio d’uscita con facciata stampata verso il basso (supporto ribaltabile)
1
2
5
7
6
8
9
10
11
12
4 Coperchio anteriore 5 Vassoio carta 6 Interruttore d’accensione 7 Vassoio d’uscita con facciata stampata verso il basso 8 Vassoio multiuso (vassoio MU) 9 Coperchio posteriore (se aperto, vassoio d’uscita con facciata stampata verso l’alto) 10 Connettore di alimentazione c.a. 11 Porta USB
12 Porta 10BASE-T / 100BASE-TX / 1000BASE-T
1
1000BASE-T è disponibile per HL-6180DW(T).
Gran parte delle illustrazioni in questo Guida dell'utente mostra la HL-5470DW.
1
1
Metodi di stampa
1

Tipi di carta e altri supporti di stampa accettabili 1

La qualità di stampa può dipendere dal tipo di carta in uso. È possibile utilizzare i seguenti tipi di supporti di stampa: carta normale, carta sottile, carta spessa, carta più
spessa, carta per macchina da scrivere, carta riciclata, etichette o buste. Per i migliori risultati, attenersi alle istruzioni di seguito:
NON caricare contemporaneamente tipi diversi di carta nel vassoio poiché potrebbero verificarsi
inceppamenti o errori di alimentazione.
Per una stampa corretta è necessario scegliere nell’applicazione software lo stesso formato della carta
nel vassoio.
Evitare di toccare la superficie stampata del foglio subito dopo la stampa.Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, provarne una piccola quantità per accertarne la
compatibilità.

Tipi di carta e altri supporti di stampa consigliati 1

Tipo di carta Articolo
Carta normale
Carta riciclata
Etichette Avery laser L7163 Buste Antalis River series (DL)
Xerox Premier TCF 80 g/m
Xerox Business 80 g/m
Xerox Recycled Supreme 80 g/m
2
2
2

Tipi e formati di carta 1

La macchina preleva la carta dal vassoio carta standard installato, dal vassoio multiuso o dal vassoio inferiore opzionale.
I nomi dei vassoi carta utilizzati nel driver della stampante e nel presente manuale sono i seguenti:
Vassoio e unità opzionale Nome
Vassoio carta Vassoio 1 Unità vassoio inferiore opzionale
(standard per HL-6180DWT) Vassoio multiuso Vassoio MU
Vassoio 2
2
Metodi di stampa
1
Capacità dei vassoi carta 1
Formato carta Tipi di carta N. di fogli
Vassoio carta (Vassoio 1)
A4, Letter, Legal, B5 (ISO/JIS), Executive, A5, A5 (lato lungo), A6, B6 (ISO),
1
Folio
Vassoio multiuso (vassoio MU)
Larghezza: da 76,2 a 215,9 mm
Lunghezza: da 127 a 355,6 mm
Vassoio inferiore opzionale
(Vassoio 2)
1
Le dimensioni del formato Folio sono 215,9 mm × 330,2 mm.
2
250 fogli per HL-5470DW, 500 fogli per HL-6180DW(T)
3
Il vassoio 2 è una dotazione standard su HL-6180DWT.
3
A4, Letter, Legal, B5 (ISO/JIS), Executive, A5,
B6 (ISO), Folio
1
Carta normale, carta sottile e carta riciclata
Carta normale, carta sottile, carta spessa, carta più spessa, carta per macchina da scrivere, carta riciclata, buste ed etichette
Carta normale, carta sottile e carta riciclata
fino a 250 fogli (80 g/m
fino a 500 fogli (80 g/m2)
50 fogli (80 g/m
2
3 buste
fino a 500 fogli (80 g/m
2)2
2
)
2
)
Specifiche carta consigliate 1
Con questa macchina è possibile utilizzare carta con le seguenti specifiche.
Grammatura di base
75-90 g/m Spessore 80-110 μm Ruvidità Superiore a 20 sec. Rigidità
90-150 cm Direzione della grana Grana lunga
Resistività volumetrica
Resistività superficiale
Filler
10e
10e
CaCO
Contenuto di ceneri Inferiore a 23 wt% Luminosità Superiore a 80% Opacità Superiore a 85%
Utilizzare solo carta normale per fotocopie.
Utilizzare carta con grammatura compresa tra 75 e 90 g/mUtilizzare carta a grana lunga con valore Ph neutro e un contenuto di umidità pari a circa 5%.
2
3
/100
9
-10e11 ohm
9
-10e12 ohm-cm (neutro)
3
2
.
Con questa macchina è possibile utilizzare carta riciclata conforme alla specifica DIN 19309.
(Per la scelta della carta ottimale per la macchina, vedere Informazioni importanti per la scelta della carta uu pagina 172.)
3
Metodi di stampa
1
Importante
1
1

Utilizzo di carta speciale 1

La macchina è progettata per operare al meglio con la maggior parte dei tipi di carta xerografica e per usi commerciali. Tuttavia, alcune variabili della carta possono influire sulla qualità di stampa o sull’affidabilità nel trattamento. Provare sempre dei campioni di carta prima dell’acquisto per assicurarsi le prestazioni desiderate. Conservare la carta nella confezione originale sigillata. Tenere la carta in piano e lontano da umidità, luce diretta del sole e calore.
Alcune indicazioni importanti per la scelta della carta:
NON utilizzare carta per stampanti a getto d’inchiostro perché potrebbe causare inceppamenti o danni alla
macchina.
La carta prestampata deve utilizzare un inchiostro resistente alla temperatura del processo di fusione della
macchina (200 °C).
Se si utilizza carta fine, carta con superficie ruvida o carta piegata o raggrinzita, è possibile che le
prestazioni di stampa non siano ottimali.
Tipi di carta da evitare 1
Alcuni tipi di carta non garantiscono risultati corretti o possono causare danni alla macchina. NON utilizzare carta:
• particolarmente ruvida
• estremamente liscia o lucida
• arricciata o alterata
1 Un’arricciatura di 2 mm o superiore può causare inceppamenti.
• patinata o con una finitura chimica
• danneggiata, rotta o piegata
• che superi la specifica del peso consigliato in questa guida
• con linguette e punti metallici
• con intestazioni realizzate utilizzando coloranti a bassa temperatura o termografia
• multistrato o autocopiante
• progettata per la stampa a getto d’inchiostro
L’utilizzo dei tipi di carta sopraelencati può causare seri danni alla macchina. Questa tipologia di danno non è coperta da alcuna garanzia o accordo di manutenzione Brother.
4
Metodi di stampa
1
Importante
Buste 1
La maggior parte delle buste progettate per stampanti laser può essere utilizzata con questa macchina. È tuttavia possibile che alcune buste causino problemi di alimentazione o di qualità a causa del modo in cui sono state prodotte. Una busta idonea presenta bordi con pieghe regolari e lineari. Le buste devono inoltre essere piane, di struttura consistente e non presentare rigonfiamenti. Acquistare unicamente buste di qualità presso un fornitore consapevole che esse verranno utilizzate con una macchina laser.
Si consiglia di stampare una busta di prova per assicurarsi che i risultati di stampa siano quelli desiderati.
Tipi di buste da evitare 1
NON utilizzare buste:
• danneggiate, arricciate, piegate o di forma insolita
• particolarmente lucide o con texture
• con fermagli, graffette, ganci o laccetti
• con chiusure autoadesive
•deformate
• non piegate in maniera lineare
• con elementi in rilievo
• precedentemente stampate con una macchina laser
• prestampate all’interno
• che non possono essere impilate in maniera ordinata
• prodotte con carta che supera la grammatura specificata per la macchina
• con bordi non perfettamente definiti o squadrati
• con finestre, fori o perforazioni
• con colla sulla superficie, come mostrato nella figura
• con alette doppie, come mostrato nella figura
• con alette di sigillatura non piegate verso il basso all’acquisto
5
Metodi di stampa
1
Importante
• con ciascun lato piegato come mostrato nella figura
L’utilizzo dei tipi di buste sopraelencati può causare seri danni alla macchina. Questa tipologia di danno non è coperta da alcuna garanzia o accordo di manutenzione Brother.
Etichette 1
L’apparecchio è adatto per la stampa sulla maggior parte di etichette prodotte per l’uso con un apparecchio laser. Le etichette devono disporre di un adesivo a base acrilica, in quanto questo materiale è più stabile alle alte temperature nell’unità di fusione. Gli adesivi non devono entrare in contatto con le parti della macchina, in quanto la risma di etichette potrebbe attaccarsi al gruppo tamburo o ai rulli, causando inceppamenti e problemi della qualità di stampa. Non devono essere presenti adesivi esposti tra le etichette. Le etichette devono essere disposte in modo da coprire l'intera lunghezza e larghezza del foglio. Se si utilizzano etichette con spazi può comportare il distacco delle etichette, con conseguenti inceppamenti o problemi di stampa gravi.
Tutte le etichette utilizzate nella macchina devono poter sostenere una temperatura di 200 °C per un periodo di 0,1 secondi.
Tipi di etichette da evitare 1
Non utilizzare etichette danneggiate, arricciate, piegate o di forma insolita.
• Non inserire fogli di etichette parzialmente utilizzati. La parte esposta del foglio danneggerà la macchina.
• I fogli di etichette non devono superare le specifiche relative al peso della carta descritte in questa Guida dell'utente. Le etichette che superano questa specifica potrebbero non essere alimentate o stampate correttamente, causando danni alla macchina.
• Non riutilizzare o inserire etichette già utilizzate o fogli in cui mancano alcune etichette.
6
Metodi di stampa
1
Nota
1
3
24

Area non stampabile per la stampa da un computer 1

Nelle figure sono indicate le aree non stampabili massime. Le aree non stampabili dipendono dal formato della carta o dalle impostazioni nell’applicazione in uso.
Uso Dimensioni
del documento
Superiore (1)
Inferiore (3)
Sinistra (2)
Destra (4)
Stampa Letter 4,23 mm 6,35 mm
A4 4,23 mm 6,01 mm
Legal 4,23 mm 6,35 mm
Se si utilizza l’emulazione BR-Script3, l’area non stampabile intorno ai bordi del foglio ha una dimensione di 4,23 mm.
7
Metodi di stampa
1

Caricamento della carta 1

Caricamento della carta e dei supporti di stampa 1

La macchina può prelevare la carta dal vassoio carta standard, dal vassoio inferiore opzionale o dal vassoio multiuso.
Durante l’inserimento della carta nel vassoio carta occorre tenere presente quanto segue:
Se il software applicativo supporta la selezione del formato carta dal menu di stampa, è possibile
effettuare la selezione dal software. Se il software applicativo non supporta questa funzione, è possibile impostare il formato carta nel driver della stampante o utilizzando i tasti del pannello dei comandi.

Caricamento della carta nel vassoio carta standard e nel vassoio inferiore opzionale 1

Si possono caricare fino a 250 fogli di carta (HL-5470DW) o fino a 500 fogli di carta (HL-6180DW(T)) nel vassoio carta standard (Vassoio 1). È inoltre possibile caricare fino a 500 fogli nel vassoio inferiore opzionale
1
(Vassoio 2) lato destro del vassoio carta. (Per la carta consigliata da utilizzare, vedere Tipi di carta e altri supporti di stampa accettabili uu pagina 2).
1
Il vassoio 2 è una dotazione standard su HL-6180DWT.
. La carta può essere caricata fino alla tacca di altezza massima della carta ( ) presente sul
Stampa su carta normale, carta sottile o carta riciclata dal vassoio 1 e dal vassoio 2 1
a Estrarre completamente il vassoio carta dalla macchina.
8
Metodi di stampa
1
Nota
b Premere la leva di sblocco della guida laterale verde (1) e far scorrere le guide laterali adattandole alla
carta caricata nel vassoio. Assicurarsi che le guide siano inserite nelle apposite fessure.
1
1
1
Per il formato carta Legal o Folio, premere il tasto di sblocco (1) nella parte inferiore della guida laterale ed estrarre la parte posteriore della guida laterale. I formati carta Legal e Folio non sono disponibili in alcune aree geografiche.
c Smazzare la risma di carta per evitare inceppamenti ed errori di inserimento.
9
Metodi di stampa
1
1
d Caricare la carta nel vassoio e assicurarsi che:
La carta si trova sotto alla tacca di altezza massima della carta ( ) (1).
Un eccessivo riempimento del vassoio carta può causare inceppamenti.
Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso.Verificare che le guide carta tocchino i lati della carta, in modo da ottenere una corretta alimentazione.
1
e Reinserire il vassoio carta nella macchina. Assicurarsi che sia completamente inserito nella macchina. f Sollevare il supporto ribaltabile (1) per evitare che la carta scivoli dal vassoio d’uscita con facciata
stampata verso il basso, oppure rimuovere ogni pagina non appena fuoriesce dalla macchina.
10
Metodi di stampa
1
Nota
g Scegliere le seguenti impostazioni da ciascun elenco a tendina del driver della stampante.
Formato carta
A4 Letter Legal Executive A5 B5 B6 Folio A5 Lato lungo
(solo Vassoio 1)
Per i formati carta accettabili, vedere Tipi e formati di carta uu pagina 2.
Tipo carta
Carta normale Carta sottile Carta riciclata
Origine carta
Vass.1 Vass.2
(se disponibile)
Per qualsiasi altra impostazione, vedere Driver e software nel Capitolo 2.
A6 (solo Vassoio 1)
Il nome delle opzioni negli elenchi a discesa può variare in base al sistema operativo e alla sua versione.
h Inviare i dati di stampa alla macchina.
11
Metodi di stampa
1
2
1

Caricamento di carta nel vassoio multiuso (vassoio MU) 1

È possibile caricare fino a 3 buste o supporti di stampa speciali nel vassoio MU oppure fino a 50 fogli di carta normale. Utilizzare questo vassoi per stampare su carta spessa, carta per macchina da scrivere, etichette o buste. (Per la carta consigliata da utilizzare, vedere Tipi di carta e altri supporti di stampa accettabili uu pagina 2).
Stampa su carta normale, carta sottile, carta riciclata e carta per macchina da scrivere dal vassoio MU 1
a Aprire il vassoio multiuso e abbassarlo con cautela.
b Estrarre il vassoio multifunzione (1) e aprire l’aletta (2).
12
Metodi di stampa
1
c Caricare la carta nel vassoio MU e assicurarsi che:
La carta si trovi sotto alla tacca di altezza massima della carta (1).Inserire prima il lato da stampare rivolto verso l’alto introducendo per primo il lato corto superiore.Verificare che le guide carta tocchino i lati della carta, in modo da ottenere una corretta alimentazione.
1
d Sollevare il supporto ribaltabile per evitare che la carta scivoli dal vassoio d’uscita con facciata stampata
verso il basso oppure rimuovere ogni pagina non appena fuoriesce dalla macchina.
13
Metodi di stampa
1
Nota
e Scegliere le seguenti impostazioni da ciascun elenco a tendina del driver della stampante.
Formato carta
A4 Letter Legal Executive A5
A5 Lato lungo A6 B5 B6 3 x 5
Folio
1
È possibile definire il formato carta originale selezionando Formato definito dall'utente... nel driver della stampante Windows®, Formato personalizzato PostScript nel driver della stampante BR-Script per Windows
stampante Macintosh.
Formato carta personalizzato
Per i formati carta accettabili, vedere Tipi e formati di carta uu pagina 2.
Tipo carta
Carta normale Carta sottile Carta riciclata Cartoncino
Origine carta
Vassoio MU
1
®
o Formato personalizzato... nei driver della
Per qualsiasi altra impostazione, vedere Driver e software nel Capitolo 2.
Il nome delle opzioni negli elenchi a discesa può variare in base al sistema operativo e alla sua versione.
f Inviare i dati di stampa alla macchina.
14
Metodi di stampa
1
1
2
Stampa su carta spessa, etichette e buste dal vassoio MU 1
Prima del caricamento, premere i lati e gli angoli delle buste per appiattirli il più possibile.
a Aprire il coperchio posteriore (vassoio d’uscita con facciata stampata verso l’alto).
b Aprire il vassoio multiuso e abbassarlo con cautela.
c Estrarre il vassoio multifunzione (1) e aprire l’aletta (2).
15
Metodi di stampa
1
1
d Inserire i fogli, le etichette o le buste nel vassoio MU. Assicurarsi che:
Il numero di buste nel vassoio MU non superi 3.I fogli, le etichette o le buste si trovino sotto alla tacca di altezza massima della carta (1).Il lato da stampare deve essere rivolto verso l’alto.
16
Metodi di stampa
1
Nota
e Scegliere le seguenti impostazioni da ciascun elenco a tendina del driver della stampante.
Formato carta
<Per la stampa di carta spessa o etichette>
A4 Letter Legal Executive A5
A5 Lato lungo A6 B5 B6 3 x 5
Folio
Formato carta personalizzato
<Per la stampa di buste>
Com-10 DL C5 Monarch
Formato carta personalizzato
1
È possibile definire il formato carta originale selezionando Formato definito dall'utente... nel driver della stampante Windows®, Formato personalizzato PostScript nel driver della stampante BR-Script per Windows
stampante Macintosh.
1
Per i formati carta accettabili, vedere Tipi e formati di carta uu pagina 2.
Tipo carta
1
®
o Formato personalizzato... nei driver della
<Per la stampa di carta spessa>
Carta spessa Carta più spessa
<Per la stampa di etichette>
Etichetta
<Per la stampa di buste>
Buste Busta sottile Busta spessa
Origine carta
Vassoio MU
Per qualsiasi altra impostazione, vedere Driver e software nel Capitolo 2.
• Il nome delle opzioni negli elenchi a discesa può variare in base al sistema operativo e alla sua versione.
®
• Se si utilizza Envelope #10, scegliere Com-10 (per Windows
) o Busta #10 (per Macintosh) dall’elenco
a discesa Formato carta.
• Se si utilizzano buste non previste nel driver della stampante, ad esempio #9 o C6, scegliere
®
Formato definito dall'utente... (driver della stampante Windows PostScript (driver della stampante BR-Script per Windows
®
), Formato personalizzato
) o Formato personalizzato... (driver della
stampante Macintosh).
17
Metodi di stampa
1
Nota
f Inviare i dati di stampa alla macchina.
• Rimuovere ogni busta non appena è stata stampata. Non impilare le buste per non causare inceppamenti o raggrinzimenti.
• Se le buste o la carta spessa si macchiano durante la stampa, impostare Tipo carta su Busta spessa o Carta più spessa per aumentare la temperatura di fissaggio.
• Se, dopo la stampa, le buste risultano stropicciate, vedere Miglioramento della qualità di stampa uu pagina 158.
• Se la carta spessa si arriccia durante la stampa, inserire un solo foglio per volta nel vassoio MU.
• Le parti delle buste unite e sigillate dal produttore devono essere ben chiuse.
• Tutti i lati delle buste devono essere correttamente piegati senza grinze o pieghe.
g Aprire il coperchio posteriore (vassoio d’uscita con facciata stampata verso l’alto).
18
Metodi di stampa
1
Nota

Stampa duplex (fronte-retro) 1

Tutti i driver della stampante in dotazione consentono la stampa duplex. Per ulteriori informazioni sulla scelta delle impostazioni, vedere la Guida del driver della stampante.

Istruzioni per la stampa sui due lati del foglio 1

Se la carta è sottile, può raggrinzirsi.Se la carta presenta delle pieghe, distenderla accuratamente, quindi caricarla nel vassoio carta. Se la
carta continua ad arricciarsi è opportuno sostituirla.
Se la carta non viene alimentata correttamente, la carta può presentare delle pieghe. Rimuoverla e
stenderla accuratamente. Se la carta continua ad arricciarsi è opportuno sostituirla.
Quando si utilizza la funzione duplex manuale, è possibile che si verifichino inceppamenti della carta o la
qualità di stampa non sia soddisfacente. (In caso di inceppamenti, vedere Inceppamenti carta
uu pagina 141. Se si verifica un problema di qualità di stampa, vedere Miglioramento della qualità di stampa uu pagina 158.)
Accertarsi che il vassoio carta sia completamente inserito nella macchina.
19
Metodi di stampa
1
Nota

Stampa duplex automatica 1

Se si utilizza il driver della stampante per Macintosh, vedere Stampa duplex (fronte-retro) uu pagina 67.
Stampa duplex automatica con il driver della stampante Windows
®
a Scegliere le seguenti impostazioni da ciascun menu del driver della stampante.
Formato carta
A4
Tipo carta
Carta normale Carta riciclata Carta sottile
Origine carta
Vass.1 Vassoio MU Vass.2
(se disponibile)
Duplex / Opuscolo
Duplex
Tipo duplex in Impostazioni duplex
Sono disponibili quattro opzioni per ogni orientamento. Vedere Duplex/Opuscolo uu pagina 31.
Offset rilegatura in Impostazioni duplex
1
È possibile specificare l’offset per la rilegatura. Vedere Duplex/Opuscolo uu pagina 31.
• Utilizzare carta normale, carta riciclata o carta sottile. Non utilizzare carta fine.
• Il nome delle opzioni negli elenchi a discesa può variare in base al sistema operativo e alla sua versione.
Per qualsiasi altra impostazione, vedere Driver e software nel Capitolo 2.
b Inviare i dati di stampa alla macchina. I fogli verranno stampati automaticamente sui tutti e due i lati.
20
Metodi di stampa
1
Nota
Stampa duplex automatica con il driver della stampante BR-Script per Windows
a Scegliere le seguenti impostazioni da ciascun menu del driver della stampante.
Formato carta
A4
Tipo carta
Carta normale Carta riciclata Carta sottile
Origine carta
Vass.1 Vassoio MU Vass.2
(se disponibile)
Stampa fronte retro
Lato corto Lato lungo
Ordine pagine
Dalla prima all'ultima
Dall'ultima alla prima
®
1
• Utilizzare carta normale, carta riciclata o carta sottile. Non utilizzare carta fine.
• Il nome delle opzioni negli elenchi a discesa può variare in base al sistema operativo e alla sua versione.
Per qualsiasi altra impostazione, vedere Driver e software nel Capitolo 2.
b Inviare i dati di stampa alla macchina. I fogli verranno stampati automaticamente sui tutti e due i lati.
21
Metodi di stampa
1
Nota

Stampa duplex manuale 1

Il driver della stampante BR-Script per Windows® non supporta la stampa duplex manuale. Se si utilizza il driver della stampante per Macintosh, vedere Stampa duplex manuale uu pagina 67.
Stampa duplex manuale con il driver della stampante Windows
®
a Scegliere le seguenti impostazioni da ciascun elenco a tendina del driver della stampante.
Formato carta
È possibile utilizzare tutti i formati carta specificati per il vassoio in uso.
Tipo carta
È possibile utilizzare tutti i tipi di supporti specificati per il vassoio in uso, tranne buste ed etichette con un solo lato stampabile.
Origine carta
Vass.1 Vassoio MU Vass.2
(se disponibile)
Duplex / Opuscolo
Duplex (manuale)
Tipo duplex in Impostazioni duplex
Sono disponibili quattro opzioni per ogni orientamento. Vedere Duplex/Opuscolo uu pagina 31.
Offset rilegatura in Impostazioni duplex
1
È possibile specificare l’offset per la rilegatura. Vedere Duplex/Opuscolo uu pagina 31.
Per qualsiasi altra impostazione, vedere Driver e software nel Capitolo 2.
b Inviare i dati di stampa alla macchina. La macchina stampa prima-tutte le pagine pari su un lato.
Successivamente, il driver Windows carta per stampare le pagine dispari.
Prima di reinserire la carta, appiattirla bene onde evitare inceppamenti. Si consiglia di non utilizzare carta molto sottile o spessa.
®
richiede, mediante un messaggio a comparsa, di reinserire la
22
2
2

Driver e software 2

Driver della stampante 2

Il driver della stampante è il software che converte i dati dal formato utilizzato dal computer a quello richiesto da una stampante. In genere, questo formato è PDL (Page Description Language).
®
I driver della stampante per le versioni supportate di Windows dotazione oppure nel sito Web Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com/. Installare i driver seguendo i passi contenuti nella Guida di installazione rapida. È inoltre possibile scaricare i driver più aggiornati dal sito Web Brother Solutions Center all’indirizzo:
http://solutions.brother.com/
e Macintosh sono disponibili sul CD-ROM in
Per Windows
®
Driver della stampante per Windows® (il driver della stampante più appropriato per questo prodotto)
Driver della stampante BR-Script (emulazione del linguaggio PostScript
1
Installare il driver tramite l’installazione personalizzata dal CD-ROM.
®
3™)
1
Per Macintosh 2
Driver della stampante per Macintosh (il driver della stampante più appropriato per questo prodotto)
Driver della stampante BR-Script (emulazione del linguaggio PostScript
1
Per le istruzioni di installazione del driver, visitare il sito Web all’indirizzo http://solutions.brother.com/.
Per Linux
®12
®
3™)
1
Driver della stampante LPRDriver della stampante CUPS
1
Per ulteriori informazioni e per scaricare il driver della stampante per Linux, visitare la pagina relativa al proprio modello all’indirizzo http://solutions.brother.com/
2
A seconda delle distribuzioni Linux è possibile che il driver non sia disponibile o che sia stato rilasciato dopo la commercializzazione iniziale del modello.
oppure utilizzare il collegamento sul CD-ROM in dotazione.
2
2
23
Driver e software
2
Nota

Stampa di un documento 2

Quando la macchina riceve dati dal computer avvia la stampa prelevando la carta dal vassoio carta. Il vassoio carta può alimentare molti tipi di carta e di buste. Vedere Capacità dei vassoi carta uu pagina 3.
a Dall’applicazione in uso scegliere il comando Stampa.
Se sul computer sono installati altri driver della stampante, scegliere Brother HL-XXXX series (dove XXXX è il nome del modello) come driver della stampante dal menu Stampa o Impostazioni di stampa nell’applicazione software, quindi fare clic su OK o Stampaper iniziare a stampare.
b Il computer invia i dati alla macchina. Il Data LED lampeggia e il display LCD mostra In stampa. c Quando l’apparecchio termina la stampa di tutti i dati, il Data LED finisce di lampeggiare.
• È possibile scegliere il formato e l’orientamento della carta nel software applicativo.
• Se il software applicativo non supporta il formato carta personalizzato, scegliere un formato carta appena più grande.
• Regolare quindi l’area di stampa modificando i margini sinistro e destro nel software applicativo.
24
Driver e software
2

Impostazioni del driver della stampante 2

È possibile modificare le seguenti impostazioni della stampante quando si stampa dal computer:
FormatoOrientamentoCopieTipo cartaRisoluzioneImpostazioni stampaPagine multiple
4
Duplex
/Opuscolo
AlimentazioneProporzioniStampa lato opposto
Usa filigrana
Stampa intestazione-piè di pagina
24
12
12
Modalità risparmio tonerStampa protetta
Amministratore
12
Autenticazione utente12
Utilizza ristampa
12
Intervallo sleep
Macro
12
Regolazione densitàMigliora output di stampa
Ignora pagine vuote
Profilo stampa
1
Queste impostazioni non sono disponibili con il driver della stampante BR-Script per Windows®.
2
Queste impostazioni non sono disponibili con il driver della stampante per Macintosh e con il driver della stampante BR-Script per Macintosh.
3
Queste impostazioni non sono disponibili con il driver della stampante BR-Script per Macintosh.
4
La stampa duplex manuale e la stampa opuscolo manuale non sono disponibili con il driver della stampante BR-Script per Windows®.
13
12
25
Driver e software
2
Windows
®

Accesso alle impostazioni del driver della stampante 2

a (Windows
Fare clic su Start e quindi su Stampanti e fax. (Windows Vista
Fare clic sul pulsante , Pannello di controllo, Hardware e suoni e quindi su Stampanti.
(Windows
Fare clic sul pulsante , e quindi su Dispositivi e stampanti.
®
XP e Windows Server® 2003)
®
e Windows Server® 2008)
®
7 e Windows Server® 2008 R2)
b Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Brother HL-XXXX series (dove XXXX è il nome del
modello) e selezionare Proprietà (Proprietà stampante e Brother HL-XXXX series se necessario). Viene visualizzata la finestra di dialogo con le proprietà della stampante.
c Scegliere la scheda Generale e fare clic su Preferenze stampa... (Preferenze). Per configurare le
impostazioni del vassoio, scegliere la scheda Accessori.
2
26
Driver e software
2
Nota
Funzionalità nel driver della stampante Windows
®
Per ulteriori informazioni, vedere il testo della Guida nel driver della stampante.
• Le schermate di questa sezione sono tratte da Windows®XP. Le schermate visualizzate sul PC variano in base al sistema operativo in uso.
• Per accedere alle impostazioni del driver della stampante, vedere Accesso alle impostazioni del driver della stampante uu pagina 26.

Scheda Di base 2

È anche possibile modificare le impostazioni del layout della pagina facendo clic sull’illustrazione sul lato sinistro della scheda Di base.
2
1
4
2
3
a Selezionare Formato carta, Orientamento, Copie, Tipo carta, Risoluzione e Impostazioni stampa
(1).
b Scegliere Pagine multiplee Duplex / Opuscolo (2). c Selezionare Origine carta (3). d Confermare le impostazioni correnti nella finestra (4). e Fare clic su OK per applicare le impostazioni scelte.
Per ritornare alle impostazioni predefinite, fare clic su Predefinito, OK.
27
Driver e software
2
Formato carta 2
Dalla casella di riepilogo scegliere il formato carta utilizzato.
Orientamento 2
L’orientamento indica la posizione in cui verrà stampato il documento (Verticale o Orizzontale).
Verticale (verticale) Orizzontale (orizzontale)
Copie 2
L’opzione Copie consente di impostare il numero di copie che verranno stampate.
Fascicola
Con la casella di controllo Fascicola selezionata, una copia completa del documento verrà stampata e quindi ripetuta per il numero di copie selezionato. Se la casella di controllo Fascicola non è selezionata, ogni pagina verrà stampata per tutte le copie selezionate prima che venga stampata la pagina successiva del documento.
Fascicolazione selezionata
Fascicolazione non selezionata
Tipo carta 2
È possibile utilizzare i tipi di carta elencati di seguito con la macchina. Per ottenere la migliore qualità di stampa, selezionare il tipo di carta che si desidera utilizzare.
Carta normale
Carta sottile
Carta spessa
Carta più spessa
Cartoncino
Buste
Busta spessa
Busta sottile
Carta riciclata
28
Driver e software
2
Nota
Nota
Etichetta
• Quando si utilizza carta normale da 60 a 105 g/m2, scegliere Carta normale. Quando si utilizza carta di peso maggiore o carta ruvida, scegliere Carta spessa o Carta più spessa. Per la carta per usi commerciali, scegliere Cartoncino.
• Quando si utilizzano buste, scegliere Buste. Se il toner non viene fissato correttamente sulla busta con l’opzione Buste, scegliere Busta spessa. Se la busta risulta raggrinzita con l’opzione Buste selezionata, scegliere Busta sottile. Per ulteriori informazioni, vedere Capacità dei vassoi carta uu pagina 3.
Risoluzione 2
È possibile scegliere la risoluzione nel modo seguente:
300 dpi
600 dpi
HQ 1200
1200 dpi
La velocità di stampa cambia in base alla qualità di stampa selezionata. Una qualità superiore richiede un tempo di stampa più lungo, mentre una qualità inferiore richiede un tempo di stampa più breve.
Impostazioni stampa 2
È possibile modificare le impostazioni di stampa nel modo seguente:
Grafica
Questa è la modalità migliore per stampare documenti che contengono grafica.
Testo
Questa è la modalità migliore per stampare documenti di testo.
Manuale
È possibile cambiare manualmente le impostazioni scegliendo Manuale e facendo clic sul pulsante
Impostazioni manuali.... È possibile configurare la luminosità, il contrasto e altre impostazioni.
29
Driver e software
2
Pagine multiple 2
L’opzione Pagine multiple consente di ridurre le dimensioni di una pagina per permettere la stampa di più pagine su un singolo foglio di carta o di ingrandirle per stampare una pagina su più fogli di carta.
Ordine pagine
Quando si seleziona l’opzione N in 1, è possibile selezionare l’ordine delle pagine dall’elenco a discesa.
Bordo
Quando si stampano più pagine su un foglio tramite la funzionalità Pagine multiple, è possibile applicare un bordo continuo, un bordo tratteggiato oppure nessun bordo attorno a ciascuna pagina sul foglio.
Stampa linea ritaglio
Se è selezionata l’opzione 1 in NxN pagine, è possibile selezionare l’opzione Stampa linea ritaglio. Consente di stampare una linea di ritaglio sbiadita intorno all’area di stampa.
30
Driver e software
2
Duplex/Opuscolo 2
Quando si desidera stampare un opuscolo o eseguire una stampa duplex, utilizzare questa funzione.
Nessuna
Stampa duplex disattivata.
Duplex / Duplex (manuale)
Quando si desidera eseguire una stampa duplex, utilizzare queste opzioni.
Duplex I fogli verranno stampati automaticamente sui tutti e due i lati.
Duplex (manuale) La macchina stampa prima tutte le pagine pari. Successivamente il driver si interrompe e visualizza le
istruzioni richieste per reinserire la carta. Fare clic su OK per stampare le pagine dispari.
Se si sceglie Duplex o Duplex (manuale), il pulsante Impostazioni duplex... diventa disponibile. È
possibile configurare le seguenti impostazioni nella finestra di dialogo Impostazioni duplex....
Tipo duplex Per ciascun orientamento sono disponibili quattro direzioni di rilegatura per la stampa duplex.
Verticale
Lato lungo (sinistro)
Lato lungo (destro)
Lato corto (superiore)
Lato corto (inferiore)
Orizzontale
Lato lungo (superiore)
Lato lungo (inferiore)
Lato corto (destro)
Lato corto (sinistro)
Offset rilegatura Se si seleziona Offset rilegatura, è anche possibile specificare il valore di offset per la rilegatura in
pollici o millimetri.
31
Driver e software
2
Opuscolo / Opuscolo (manuale)
Utilizzare questa opzione per stampare un documento come opuscolo utilizzando la stampa duplex; il documento verrà organizzato in base ai numeri di pagina e potrà essere piegato al centro dell’output di stampa senza necessità di cambiare l’ordine delle pagine.
Opuscolo I fogli verranno stampati automaticamente sui tutti e due i lati.
Opuscolo (manuale) La macchina stampa prima tutte le pagine pari. Successivamente il driver si interrompe e visualizza le
istruzioni richieste per reinserire la carta. Fare clic su OK per stampare le pagine dispari.
Se si sceglie Opuscolo o Opuscolo (manuale), il pulsante Impostazioni duplex... diventa disponibile. È possibile configurare le seguenti impostazioni nella finestra di dialogo Impostazioni duplex.
Tipo duplex Per ciascun orientamento sono disponibili due direzioni di rilegatura per la stampa duplex.
Verticale Orizzontale
Rilegatura sinistra
Rilegatura destra
Rilegatura superiore
Rilegatura inferiore
Metodo di stampa opuscolo Se è selezionato Suddivisione in gruppi: Questa opzione consente di stampare l’intero opuscolo come singoli fascicoli, permettendo tuttora di
piegare al centro i fascicoli senza dover cambiare l’ordine delle pagine. È possibile specificare il numero di fogli in ogni fascicolo (da 1 a 15). Questa opzione è utile per piegare opuscoli stampati contenenti numerose pagine.
Offset rilegatura Se si seleziona Offset rilegatura, è anche possibile specificare il valore di offset per la rilegatura in
pollici o millimetri.
Alimentazione 2
È possibile scegliere Selezione automatica, Vass.1, Vass.212, Vassoio MU o Manuale e specificare vassoi separati per la stampa della prima pagina e per la stampa dalla seconda in poi.
1
È disponibile se è installato il vassoio opzionale.
2
Il vassoio 2 è una dotazione standard su HL-6180DWT.
32
Driver e software
2

Scheda Avanzate 2

1
2
3
4
5
6
7
8
9
Modificare le impostazioni della scheda facendo clic sulle seguenti selezioni:
Scala (1)Stampa lato opposto (2)Utilizza filigrana (3)Stampa Testata-Inferiore (4)Modalità risparmio toner (5)Stampa protetta (6)Amministratore (7)Autenticazione utente (8)Altre opzioni di stampa... (9)
Proporzioni 2
È possibile modificare le proporzioni dell’immagine di stampa.
Stampa lato opposto 2
Selezionare Stampa lato opposto per invertire i dati dall’alto in basso.
33
Driver e software
2
Usa filigrana 2
Nel documento è possibile inserire un logo o testo in filigrana. È possibile scegliere una delle filigrane preimpostate oppure utilizzare un file bitmap personalizzato. Selezionare Utilizza filigrana e fare clic sul
pulsante Impostazioni....
Impostazioni filigrana 2
Lucidi
Selezionare Lucidi per stampare l’immagine della filigrana sullo sfondo del documento. Se questa funzionalità non è selezionata, la filigrana viene stampata sopra il documento.
In testo contorno
Selezionare In testo contorno per stampare solamente i contorni della filigrana. L’opzione è disponibile quando si sceglie una filigrana di testo.
34
Driver e software
2
Impostazioni personalizzate
È possibile scegliere filigrane diverse per la prima pagina e le pagine successive. Fare clic sul pulsante Aggiungi... per aggiungere le impostazioni della filigrana, quindi scegliere
Usa testo o Usa file bitmap in Stile filigrana.
Titolo Immettere un titolo adatto nel campo.
Testo Immettere il testo della filigrana nella casella Testo, quindi scegliere Font, Stile, Punti e Oscurità.
Bitmap Immettere il nome file e il percorso dell’immagine bitmap nella casella File, oppure fare clic su Sfoglia...
per cercare il file. È inoltre possibile impostare la scala dell’immagine.
Posizione Utilizzare questa impostazione per controllare la posizione della filigrana sulla pagina.
35
Driver e software
2
Nota
Stampa intestazione-piè di pagina 2
Con questa funzionalità attivata, la data e l’ora dell’orologio di sistema del computer verranno stampate sul documento. Verrà inoltre stampato il nome utente di accesso del PC o il testo immesso. Facendo clic su Impostazioni... è possibile personalizzare le informazioni.
Stampa ID
Se si seleziona Login Nome Utente, viene stampato il nome utente di login del PC. Se si seleziona Personalizza e si immette il testo desiderato nella casella di modifica Personalizza, viene stampato il
testo immesso.
Modalità risparmio toner 2
Questa funzionalità consente di ridurre il consumo di toner. Se si imposta Modalità risparmio toner su Attivato, la stampa risulta più chiara. L’impostazione predefinita è Disattivato.
• Si consiglia di non utilizzare Modalità risparmio toner per la stampa di fotografie o di immagini in scala di grigio.
Modalità risparmio toner non è disponibile per le risoluzioni HQ 1200 e 1200 dpi.
Stampa protetta 2
I documenti protetti sono quelli protetti da password quando vengono inviati alla macchina. Solo coloro che sono a conoscenza di questa password possono stamparli. Poiché i documenti sono protetti a livello della macchina, è necessario immettere la password utilizzando il pannello di controllo della macchina per stamparli.
Per inviare un documento protetto:
a Fare clic su Impostazioni... in Stampa protetta e selezionare Stampa protetta. b Immettere la password e fare clic su OK. c Per stampare i documenti protetti è necessario immettere la password utilizzando il pannello dei
comandi della macchina. (Vedere Stampa di dati protetti uu pagina 96). Per eliminare un documento protetto: È necessario utilizzare il pannello dei comandi della macchina per eliminare un documento protetto. Vedere
Stampa di dati protetti uu pagina 96.
36
Driver e software
2
Nota
Amministratore 2
Gli amministratori possono limitare l’accesso a funzioni quali scala e filigrana.
Password
Immettere la password nella casella.
Fare clic su Imposta password... per modificare la password.
Blocco copia
Blocca la selezione delle pagine per evitare la stampa di più copie.
Blocco pagine multiple e scala
Blocca le impostazioni Scala e Pagine multiple.
Blocco filigrana
Blocca le impostazioni correnti dell’opzione Filigrana per evitare modifiche.
Blocco stampa testata-inferiore
Blocca le impostazioni correnti dell’opzione Stampa intestazione-piè di pagina per evitare modifiche.
Autenticazione utente 2
Se è stata impostata la limitazione per la stampa PC con la funzione Secure Function Lock 2.0, è necessario impostare l’ID e il PIN nella finestra di dialogo Impostazioni autenticazione utente. Fare clic su Impostazioni... di Autenticazione utente e inserire l’ID e il PIN. Se il nome di login PC è registrato per la funzione Secure Function Lock 2.0, è possibile selezionare la casella Usa nome accesso PC anziché inserire l’ID e il PIN.
Ulteriori informazioni su Secure Function Lock 2.0 uu Guida dell'utente in rete
37
Driver e software
2
Nota
• Quando si utilizza la macchina in rete è possibile vedere le informazioni sull’ID come lo stato delle funzionalità con restrizioni e il numero delle pagine che è ancora possibile stampare facendo clic su Controlla stato stampante. Viene visualizzata la finestra di dialogo Risultato autenticazione.
• Quando si utilizza la macchina in rete è possibile visualizzare la finestra di dialogo
Risultato autenticazione ad ogni stampa selezionando la casella di controllo Mostra stato stampa prima di stampare.
• Se si desidera inserire l’ID e il PIN ad ogni stampa, selezionare Inserire nome ID/PIN per ciascun lavoro.
Altre opzioni di stampa 2
È possibile impostare quanto segue in Funzione stampante:
Utilizza ristampa
Intervallo sleep
Macro
Regolazione densità
Migliora output di stampa
Ignora pagina vuota
38
Driver e software
2
Nota
Nota
Utilizza ristampa 2
La macchina conserva il processo di stampa inviato in memoria. È possibile ristampare l’ultimo processo senza inviare di nuovo i dati dal computer. Per ulteriori informazioni sulla funzione Ristampa, vedere Ristampa dei documenti uu pagina 95.
Se si desidera impedire ad altre persone di stampare i propri dati con la funzione di ristampa, deselezionare la casella di controllo Utilizza ristampa.
Intervallo sleep 2
Quando la macchina non riceve dati per un certo periodo di tempo si attiva la modalità di riposo. In questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Quando si scelgono le impostazioni predefinite della stampante, il timeout viene impostato sul tempo specificato in fabbrica, che può essere modificato nel driver. La modalità di riposo intelligente consente di regolare il timeout in base alla frequenza di utilizzo della macchina.
Mentre la stampante è nella modalità Riposo, sul display LCD viene visualizzato Risparmio, ma la macchina è in grado di ricevere dati. La ricezione di un processo di stampa riattiva automaticamente la macchina e avvia la stampa.
Macro 2
È possibile salvare una pagina di un documento come macro nella memoria della macchina. È inoltre possibile eseguire la macro salvata (utilizzandola come sovrapposizione su qualsiasi documento). In questo modo è possibile risparmiare tempo e aumentare la velocità di stampa per le informazioni utilizzate più spesso, quali moduli, loghi aziendali, formati per carta intestata o fatture.
Regolazione densità 2
Aumentare o diminuire la densità di stampa.
Migliora output di stampa 2
Questa funzione consente di migliorare la qualità di stampa.
Riduci arricciamento carta
Selezionando questa impostazione è possibile ridurre l’arricciamento della carta. Se si stampano solo poche pagine, non è necessario selezionare questa impostazione. È consigliabile
selezionare uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione diminuisce la temperatura del processo di fusione della macchina.
39
Driver e software
2
Nota
Nota
Nota
Migliora fissaggio toner
Selezionando questa impostazione è possibile migliorare le capacità di fissaggio del toner. Se questa opzione non consente un miglioramento sufficiente, scegliere uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione aumenta la temperatura del processo di fusione della macchina.
Riduci effetto ghost
Se si utilizza la macchina in un ambiente con umidità elevata, l’impostazione può ridurre l’effetto ghosting sulla carta. Non utilizzare questa impostazione se l’umidità dell’ambiente è inferiore a 30%, altrimenti l’effetto ghosting potrebbe aumentare.
Questa funzionalità potrebbe non ridurre l’effetto ghosting su tutti i tipi di carta. Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, provarne una piccola quantità per accertarne la compatibilità.
Ignora pagine vuote 2
Se è selezionato Ignora pagina vuota, il driver della stampante rileva automaticamente le pagine vuote e le esclude dalla stampa.
Questa opzione non è utilizzabile se si selezionano le seguenti opzioni:
Utilizza filigrana
Stampa Testata-Inferiore
Nin1 e 1 in NxN pagine in Pagine multiple
Duplex (manuale), Opuscolo, Opuscolo (manuale) e Duplex con Offset rilegatura in
Duplex / Opuscolo
40
Driver e software
2
1
2
3
4
5

Scheda Profili stampa 2

I Profili di stampa sono set di impostazioni modificabili progettati per fornire accesso rapido alle configurazioni di stampa utilizzate più spesso.
Casella di riepilogo del profilo di stampa (1)Elimina profilo... (2)Mostra sempre la scheda Profili di stampa per prima. (3)Aggiungi profilo... (4)Vista del profilo di stampa corrente (5)
a Scegliere il profilo dalla casella di riepilogo del profilo di stampa. b Per visualizzare la scheda Profili di stampa in primo piano nella finestra a partire dalla stampa
successiva, selezionare Mostra sempre la scheda Profili di stampa per prima..
c Fare clic su OK per applicare il profilo scelto.
Aggiungi profilo 2
La finestra di dialogo Aggiungi profilo... può essere visualizzata facendo clic su Aggiungi profilo.... È
possibile aggiungere 20 nuovi profili con le impostazioni preferite.
a Immettere il titolo desiderato in Nome. b Scegliere l’icona da utilizzare dal relativo elenco, quindi fare clic su OK. c Le impostazioni correnti mostrate sul lato sinistro del driver della stampante vengono salvate.
41
Driver e software
2
Elimina profilo 2
La finestra di dialogo Elimina profilo... può essere visualizzata facendo clic su Elimina profilo.... È possibile
eliminare qualsiasi profilo aggiunto.
a Scegliere il profilo dalla casella di riepilogo del profilo di stampa. b Fare clic su Elimina. c Il profilo selezionato viene eliminato.
42
Driver e software
2
Nota

Scheda Accessori 2

Per accedere alla scheda Accessori vedere Accesso alle impostazioni del driver della stampante
uu pagina 26.
Per ogni vassoio carta è possibile definire il formato della carta e il rilevamento automatico del numero di serie nella scheda Accessori.
1
2
3
4
Opzioni disponibili / Opzioni installate (1)
È possibile aggiungere e rimuovere manualmente le opzioni installate nella macchina. Le impostazioni relative ai vassoi coincidono con le opzioni installate.
Impostazione origine carta (2)
Questa funzione riconosce il formato carta impostato dal menu del pannello dei comandi per ogni vassoio carta facendo clic su Rilevamento automatico (4).
Numero di serie (3)
Facendo clic su Rilevamento automatico (4), il driver della stampante analizza la macchina e visualizza il relativo numero di serie. Se non è in grado di rilevare le informazioni, viene visualizzato “---------------”.
43
Driver e software
2
Nota
Rilevamento automatico (4)
La funzione Rilevamento automatico consente di individuare le periferiche opzionali installate e mostra le impostazioni disponibili nel driver della stampante. Quando si fa clic su Rilevamento automatico, le opzioni installate nella macchina vengono elencate in Opzioni disponibili (1). È possibile aggiungere o rimuovere manualmente le opzioni selezionando una periferica opzionale e facendo clic su Aggiungi o Rimuovi.
In determinate condizioni della macchina, la funzione Rilevamento automatico (4) non è disponibile:
• La macchina è spenta.
• La macchina si trova in uno stato di errore.
• La macchina viene collegata al server di stampa utilizzando un cavo USB in un ambiente di rete condiviso.
• Il cavo non è collegato correttamente alla macchina.
44
Driver e software
2

Supporto 2

Fare clic su Supporto... nella finestra di dialogo Preferenze stampa.
1
2
3
4 5
6 7
Brother Solutions Center (1)
Brother Solutions Center (http://solutions.brother.com/
) è un sito Web che offre informazioni sui prodotti Brother mediante sezioni FAQ (risposte alle domande frequenti), Guide dell’utente, aggiornamenti dei driver e suggerimenti relativi all’utilizzo della macchina.
45
Driver e software
2
Sito web prodotti originali (2)
Facendo clic su questo pulsante è possibile visitare il sito Web dei prodotti originali/autentici Brother.
Brother CreativeCenter (3)
Facendo clic su questo pulsante è possibile visitare il sito Web per soluzioni online facili e gratuite per le proprie necessità private e professionali.
Stampa impostazioni (4)
Questo pulsante consente di stampare le pagine che illustrano la configurazione delle impostazioni interne della macchina.
Verifica impostazione... (5)
È possibile controllare le impostazioni correnti del driver.
Informazioni su... (6)
Questo pulsante consente di visualizzare l’elenco dei file del driver della stampante e le informazioni sulla versione.
Stampa font (7)
Questo pulsante consente di stampare le pagine che illustrano i font interni della macchina.
46
Driver e software
2
Nota
Nota

Funzioni nel driver della stampante BR-Script 3 (emulazione del linguaggio PostScript®3™) 2

Le schermate di questa sezione sono tratte da Windows®XP. Le schermate visualizzate sul PC possono variare in base al sistema operativo in uso.
Preferenze stampa 2
È possibile accedere alla finestra di dialogo Preferenze stampa facendo clic su Preferenze stampa... nella scheda Generale della finestra di dialogo Proprietà Brother HL-XXXX BR-Script3.
Scheda Layout
È possibile cambiare l’impostazione di layout scegliendo le impostazioni per Orientamento, Stampa fronte retro (Duplex), Ordine pagine e Pagine per foglio.
Orientamento Selezionare l’orientamento in cui verrà stampato il documento. (Verticale, Orizzontale o Orizzontale ruotato)
Stampa fronte retro Se si desidera eseguire la stampa duplex, scegliere Lato corto o Lato lungo.
Ordine pagine Specifica l’ordine in cui saranno stampate le pagine del documento. Dalla prima all'ultima stampa il
documento in modo che la pagina 1 si trovi in cima alla pila. Dall'ultima alla prima stampa il documento in modo che la pagina 1 si trovi in fondo alla pila.
47
Driver e software
2
Pagine per foglio La selezione Pagine per foglio consente di ridurre le dimensioni di una pagina per permettere la
stampa di più pagine su un singolo foglio di carta. Inoltre, è possibile stampare automaticamente un documento nel formato opuscolo se si seleziona Opuscolo.
Scheda Carta/Qualità
Scegliere Alimentazione.
Alimentazione
È possibile scegliere Selezione automatica, Selezione automatica, Vass.1, Vass.2
12
, Vassoio MU
o Alimentazione manuale.
Selezione automatica
Questa impostazione preleva automaticamente la carta da qualsiasi origine carta per cui è definito nel driver della stampante un formato carta corrispondente al documento.
Selezione automatica
Questa impostazione preleva automaticamente la carta da qualsiasi origine carta per cui è definito nella macchina un formato carta corrispondente al documento.
Vass.1
Questa impostazione preleva la carta dal vassoio 1.
Vass.2
Questa impostazione preleva la carta dal vassoio 2. È disponibile se è installato il vassoio opzionale.
Vassoio MU
Questa impostazione preleva la carta dal vassoio MU. Il formato della carta deve corrispondere a quello definito.
1
È disponibile se è installato il vassoio opzionale.
2
Il vassoio 2 è una dotazione standard su HL-6180DWT.
2
48
Driver e software
2
Scheda Stampa protetta
I documenti protetti sono quelli protetti da password quando vengono inviati alla macchina. Solo coloro che sono a conoscenza di questa password possono stamparli. Poiché i documenti sono protetti a livello della macchina, è necessario immettere la password utilizzando il pannello di controllo della macchina per stamparli.
Per inviare un documento protetto:
a Selezionare Stampa protetta. b Immettere la password e fare clic su OK. c Per stampare i documenti protetti è necessario immettere la password utilizzando il pannello dei
comandi della macchina. (Vedere Stampa di dati protetti uu pagina 96). Per eliminare un documento protetto: È necessario utilizzare il pannello dei comandi della macchina per eliminare un documento protetto.
Vedere Stampa di dati protetti uu pagina 96.
49
Driver e software
2
Opzioni avanzate 2
È possibile accedere a Opzioni avanzate facendo clic sul pulsante Avanzate... sulla scheda Layout o sulla scheda Carta/Qualità.
1
2
a Selezionare Formato e Numero copie (1).
Formato
Dalla casella di riepilogo scegliere il formato carta utilizzato.
Numero copie
Consente di impostare il numero di copie che verranno stampate.
b Configurare le impostazioni Proporzioni e Carattere TrueType (2).
Proporzioni
Specifica se ingrandire o ridurre i documenti e di quale valore percentuale.
Carattere TrueType
Specifica le opzioni relative al carattere TrueType. Fare clic su Sostituisci con carattere della
periferica (impostazione predefinita) per utilizzare caratteri della stampante equivalenti per la stampa
di documenti che contengono caratteri TrueType. In questo modo, la stampa risulterà più rapida; è
possibile, tuttavia, che i caratteri speciali non supportati dal tipo di carattere della stampante vadano
persi. Fare clic su Carica come font trasferibile per scaricare i caratteri TrueType per la stampa
anziché utilizzare i caratteri della stampante.
50
Driver e software
2
c È possibile modificare le impostazioni selezionando quella desiderata nell’elenco
Caratteristiche stampante (3):
3
Qualità di stampa
È possibile selezionare le seguenti impostazioni di qualità di stampa.
300 dpi
600 dpi
HQ 1200
1200 dpi
Tipo carta
È possibile utilizzare i tipi di carta elencati di seguito con la macchina. Per ottenere la migliore qualità
di stampa, selezionare il tipo di carta che si desidera utilizzare.
Carta normale
Carta sottile
Carta spessa
Carta più spessa
Cartoncino
Buste
Busta spessa
Busta sottile
Carta riciclata
Etichetta
51
Driver e software
2
Nota
Nota
Nota
Modalità risparmio toner
Questa funzionalità consente di ridurre il consumo di toner. Se si imposta Modalità risparmio toner
su Attivata, la stampa risulta più chiara. L’impostazione predefinita è Disattivata.
• Si consiglia di non utilizzare Modalità risparmio toner per la stampa di fotografie o di immagini in scala di grigio.
Modalità risparmio toner non è disponibile per le risoluzioni HQ 1200 e 1200 dpi.
Intervallo sleep [Min.]
Quando la macchina non riceve dati per un certo periodo di tempo si attiva la modalità di riposo. In questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Quando si scelgono le impostazioni predefinite della stampante, il timeout viene impostato sul tempo specificato in fabbrica, che può essere modificato nel driver. La modalità di riposo intelligente consente di regolare il timeout in base alla frequenza di utilizzo della macchina.
Mentre la stampante è nella modalità Riposo, sul display LCD viene visualizzato Risparmio, ma la macchina è in grado di ricevere dati. La ricezione di un processo di stampa riattiva automaticamente la macchina e avvia la stampa.
Blocco schermo mezzitoni
Impedisce alle altre applicazioni di modificare le impostazioni dei mezzitoni. L’impostazione predefinita è Attivato.
Stampa di immagini ad alta qualità
È possibile ottenere la stampa di immagini ad alta qualità. Se si imposta Stampa di immagini ad alta qualità su Attivato, la velocità di stampa sarà inferiore.
Migliora output di stampa
Questa funzione consente di migliorare la qualità di stampa.
Riduci arricciamento carta Selezionando questa impostazione è possibile ridurre l’arricciamento della carta. Se si stampano
solo poche pagine, non è necessario selezionare questa impostazione. È consigliabile selezionare uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione diminuisce la temperatura del processo di fusione della macchina.
Migliora fissaggio toner Selezionando questa impostazione è possibile migliorare le capacità di fissaggio del toner. Se
questa opzione non consente un miglioramento sufficiente, scegliere uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione aumenta la temperatura del processo di fusione della macchina.
52
Driver e software
2
Nota
Impostazione riduzione effetto ghost
Se si utilizza la macchina in un ambiente con umidità elevata, l’impostazione può ridurre l’effetto ghosting sulla carta. Non utilizzare questa impostazione se l’umidità dell’ambiente è inferiore a 30%, altrimenti l’effetto ghosting potrebbe aumentare.
Questa funzionalità potrebbe non ridurre l’effetto ghosting su tutti i tipi di carta. Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, provarne una piccola quantità per accertarne la compatibilità.
Regolazione densità
Aumentare o diminuire la densità di stampa.
Scheda Porte 2
Per cambiare la porta a cui è collegata la macchina o il percorso della macchina di rete in uso, scegliere o aggiungere la porta che si intende utilizzare.
53
Driver e software
2
Nota

Disinstallazione del driver della stampante 2

È possibile disinstallare il driver della stampante eseguendo la procedura illustrata di seguito.
• Questa operazione non è disponibile se il driver della stampante è stato installato inizialmente tramite la funzione Aggiungi stampante di Windows.
• Dopo la disinstallazione, è consigliabile riavviare il computer per rimuovere i file utilizzati durante il processo di disinstallazione.
a Fare clic sul pulsante Start, selezionare Tutti i programmi, Brother, quindi il nome della macchina. b Fare clic su Disinstalla. c Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
54
Driver e software
2
Nota

Status Monitor 2

L’utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile per il monitoraggio dello stato di uno o più dispositivi e che consente di ottenere una notifica immediata dei messaggi di errore, ad esempio la mancanza di fogli o un inceppamento della carta.
È possibile controllare lo stato del dispositivo in qualsiasi momento facendo doppio clic sull’icona nell’area di sistema o scegliendo Status Monitor in Start/Tutti i programmi/Brother/HL-XXXX sul PC.
®
(Windows
Se Abilita Status Monitor all'avvio è stato impostato durante l’installazione sono disponibili il pulsante o l’icona Status Monitor sulla barra delle applicazioni.
7)
Per visualizzare l’icona Status Monitor sulla barra delle applicazioni, fare clic sul pulsante . L’icona Status Monitor viene visualizzata nella finestrella. Trascinare quindi l’icona sulla barra delle applicazioni.
È disponibile anche un collegamento a Risoluzione dei problemi e al sito Web dei prodotti originali Brother. Fare clic sul pulsante Visitare il sito web prodotti originali per ulteriori informazioni sui prodotti Brother originali.
• Per ulteriori informazioni sull’uso del software Status Monitor, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Status Monitor e scegliere Guida in linea.
• La funzione di aggiornamento automatico del software è attiva quando è attiva la funzione Status Monitor.
55
Driver e software
2
Monitoraggio dello stato della macchina 2
L’icona Status Monitor cambia colore in base allo stato della macchina.
Un’icona verde indica la normale condizione di standby.
Un’icona gialla indica un avviso.
Un’icona rossa indica che si è verificato un errore di stampa.
Esistono due posizioni in cui è possibile visualizzare Status Monitor sul PC: l’area di sistema o il desktop.
56
Driver e software
2
Nota

Macintosh 2

Funzionalità del driver della stampante (Macintosh) 2

L’apparecchio supporta Mac SO X 10.5.8 - 10.6.x - 10.7.x.
Le schermate di questa sezione sono tratte da Mac OS X 10.5. Le schermate sul computer Macintosh variano in base alla versione del sistema operativo in uso.

Selezione delle opzioni di impostazione pagina 2

È possibile impostare Dimensioni, Orientamento e Scala.
a Da un’applicazione quale TextEdit, fare clic su Archivio, quindi su Formato di Stampa. Assicurarsi che
sia selezionato Brother HL-XXXX (dove XXXX è il nome del modello) nel menu a comparsa Formato per. È possibile modificare le impostazioni Dimensioni, Orientamento e Scala; fare quindi clic su OK.
57
Driver e software
2
Nota
b In un’applicazione come TextEdit, fare clic su Archivio, quindi su Stampaper avviare la stampa.
(Mac OS X 10.5.8 e 10.6.x)
Per ulteriori opzioni d’impostazione pagina, fare clic sul triangolo accanto al menu a comparsa Stampante.
È possibile salvare le impostazioni correnti come preimpostazione scegliendo Registra col nome... dall’elenco a discesa Predefinite.
58
Driver e software
2
Nota
(Mac OS X 10.7.x)
Per ulteriori opzioni d’impostazione pagina, fare clic sul pulsante Mostra dettagli.
È possibile salvare le impostazioni correnti come preimpostazione scegliendo Salva impostazioni attuali
come preset... dall’elenco a discesa Predefinite.
59
Driver e software
2
Selezione delle opzioni di stampa 2
Per controllare funzionalità di stampa particolari, scegliere Impostazioni stampa nella finestra di dialogo Stampa. Per i dettagli delle opzioni disponibili, consultare le seguenti descrizioni per ciascuna opzione.
60
Driver e software
2
Copertina 2
È possibile scegliere le seguenti impostazioni della copertina:
Stampa copertina
Utilizzare questa funzione per aggiungere una copertina al documento.
Tipo copertina
Scegliere un modello per la copertina.
Informazioni di addebito
Se si desidera aggiungere le informazioni di addebito alla copertina, immettere il testo relativo nella casella
Informazioni di addebito.
61
Driver e software
2
Layout 2
Pagine per foglio
La selezione Pagine per foglio consente di ridurre le dimensioni di una pagina per permettere la stampa di più pagine su un singolo foglio di carta.
Orientamento
Quando si specifica il numero di pagine per foglio, è anche possibile specificare l’orientamento del layout.
Margine
Utilizzare questa funzione per aggiungere un bordo.
Fronte-retro
Vedere Stampa duplex (fronte-retro) uu pagina 67.
Inverti ordine di pagina
Selezionare Inverti ordine di pagina per invertire i dati dall’alto in basso.
Capovolgi orizzontalmente (Mac OS X 10.6.x e 10.7.x)
Selezionare Capovolgi orizzontalmente per eseguire una stampa capovolta da sinistra a destra.
62
Driver e software
2
Stampa protetta 2
Stampa protetta:
I documenti protetti sono quelli protetti da password quando vengono inviati alla macchina. Solo coloro che sono a conoscenza di questa password possono stamparli. Poiché i documenti sono protetti a livello della macchina, è necessario immettere la password utilizzando il pannello di controllo della macchina per stamparli.
Per inviare un documento protetto:
a Selezionare Stampa protetta. b Immettere la password, il nome utente e il nome del processo, quindi fare clic su Stampa. c Per stampare i documenti protetti è necessario immettere la password utilizzando il pannello dei
comandi della macchina. (Vedere Stampa di dati protetti uu pagina 96).
Per eliminare un documento protetto è necessario utilizzare il pannello dei comandi della macchina. Vedere Stampa di dati protetti uu pagina 96.
63
Driver e software
2
Impostazioni stampa 2
È possibile modificare le impostazioni selezionando quella desiderata nell’elenco Impostazioni stampa:
Tipo carta
È possibile impostare i seguenti tipi di carta:
Carta normale
Carta sottile
Carta spessa
Carta più spessa
Cartoncino
Buste
Busta spessa
Busta sottile
Carta riciclata
Etichetta
Risoluzione
È possibile cambiare la risoluzione nel modo seguente:
300 dpi
600 dpi
HQ 1200
1200 dpi
Origine carta
È possibile scegliere Selezione automatica, Vass.1, Vass.2
1
È disponibile se è installato il vassoio opzionale.
2
Il vassoio 2 è una dotazione standard su HL-6180DWT.
12
, Vassoio MU o Manuale.
64
Driver e software
2
Nota
Impostazioni di stampa Avanzate Facendo clic sul triangolo (c) accanto a Avanzate vengono visualizzate le impostazioni di stampa avanzate.
Modalità risparmio toner
Questa funzionalità consente di ridurre il consumo di toner. Se si imposta Modalità risparmio toner su Attivato, la stampa risulta più chiara. L’impostazione predefinita è Disattivato.
• Si consiglia di non utilizzare Modalità risparmio toner per la stampa di fotografie o di immagini in scala di grigio.
Modalità risparmio toner non è disponibile per le risoluzioni HQ 1200 e 1200 dpi.
Qualità grafica
È possibile cambiare la qualità di stampa nel modo seguente:
Grafica Questa è una modalità per la grafica (priorità al contrasto). Scegliere questa impostazione per
stampare testo e immagini, ad esempio documenti commerciali e di presentazione. È possibile ottenere un ottimo contrasto nelle aree in ombra.
Testo Questa è la modalità migliore per stampare documenti di testo.
65
Driver e software
2
Nota
Nota
Nota
Migliora output di stampa
Questa funzione consente di migliorare la qualità di stampa.
Riduci arricciamento carta Selezionando questa impostazione è possibile ridurre l’arricciamento della carta. Se si stampano solo poche pagine, non è necessario selezionare questa impostazione. È consigliabile
selezionare uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione diminuisce la temperatura del processo di fusione della macchina.
Migliora fissaggio toner Selezionando questa impostazione è possibile migliorare le capacità di fissaggio del toner. Se questa
opzione non consente un miglioramento sufficiente, scegliere uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione aumenta la temperatura del processo di fusione della macchina.
Riduci effetto ghost Se si utilizza la macchina in un ambiente con umidità elevata, l’impostazione può ridurre l’effetto
ghosting sulla carta. Non utilizzare questa impostazione se l’umidità dell’ambiente è inferiore a 30%, altrimenti l’effetto ghosting potrebbe aumentare.
Questa funzionalità potrebbe non ridurre l’effetto ghosting su tutti i tipi di carta. Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, provarne una piccola quantità per accertarne la compatibilità.
Regolazione densità
Aumentare o diminuire la densità di stampa.
Intervallo sleep
Quando la macchina non riceve dati per un certo periodo di tempo entra in modalità Riposo. In questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Quando si sceglie Predef. stampante, l'impostazione di timeout viene reimpostata sul tempo specificato in fabbrica, che può essere modificato nel driver. Per modificare il Tempo di riposo, scegliere Manuale e immettere il valore desiderato nella casella di testo nel driver.
Mentre la stampante è nella modalità Riposo, sul display LCD viene visualizzato Risparmio, ma la macchina è in grado di ricevere dati. La ricezione di un processo di stampa riattiva automaticamente la macchina e avvia la stampa.
Altre opzioni di stampa
Ignora pagina vuota Se è selezionato Ignora pagina vuota, il driver della stampante rileva automaticamente le pagine
vuote e le esclude dalla stampa.
66
Driver e software
2
Stampa duplex (fronte-retro) 2
Stampa duplex automatica
Selezionare Layout. Scegliere Rilegatura con taglio largo o Rilegaturacontagliocorto in Fronte-retro.
Stampa duplex manuale
Selezionare Gestione carta.
• Scegliere Solamente pari e Stampa. Ricaricare i fogli stampati nel vassoio (lato vuoto a faccia in giù nel vassoio 1 o 2 oppure a faccia in su nel vassoio MU). Scegliere Solamente dispari e Stampa.
67
Driver e software
2
Nota

Funzioni nel driver della stampante BR-Script 3 (emulazione del linguaggio PostScript®3™) 2

In questa sezione vengono introdotte le operazioni distintive del driver della stampante BR-Script 3. Per conoscere le operazioni di base del driver della stampante BR-Script 3 vedere Funzionalità del driver della stampante (Macintosh) uu pagina 57 per Formato di Stampa, Copertina, Origine carta e Layout.
Per configurare il driver PS (driver della stampante BR-Script 3), visitare Brother Solutions Center all’indirizzo http://solutions.brother.com/ e le FAQ (domande frequenti) sulla pagina del proprio modello per ottenere istruzioni.
Selezione delle opzioni di stampa 2
Per controllare funzionalità di stampa particolari, scegliere Caratteristiche stampante nella finestra di dialogo Stampa.
68
Driver e software
2
Caratteristiche della stampante 2
Impostazioni caratteristiche: General 1
Qualità di stampa
È possibile cambiare la risoluzione nel modo seguente:
300 dpi
600 dpi
HQ 1200
1200 dpi
Tipo carta
È possibile impostare i seguenti tipi di carta:
Carta normale
Carta sottile
Carta spessa
Carta più spessa
Cartoncino
Buste
Busta spessa
Busta sottile
Carta riciclata
Etichetta
Hagaki
1
Cartolina con il formato specificato da Japan Post Service Co., LTD
1
69
Driver e software
2
Nota
Modalità risparmio toner
Questa funzionalità consente di ridurre il consumo di toner. Selezionando Modalità risparmio toner le stampe appaiono più chiare. L’impostazione predefinita è Disattivato.
• Si consiglia di non utilizzare Modalità risparmio toner per la stampa di fotografie o di immagini in scala di grigio.
Modalità risparmio toner non è disponibile per le risoluzioni HQ 1200 e 1200 dpi.
Intervallo sleep [Min.]
Quando la macchina non riceve dati per un certo periodo di tempo entra in modalità Riposo. In questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Quando si sceglie Predef. stampante, l'impostazione di timeout viene reimpostata sul tempo specificato in fabbrica, che può essere modificato nel driver. Per modificare il Tempo di riposo, scegliere 2, 10 o 30.
Mentre la stampante è nella modalità Riposo, sul display LCD viene visualizzato Risparmio, ma la macchina è in grado di ricevere dati. La ricezione di un processo di stampa riattiva automaticamente la macchina e avvia la stampa.
Blocco schermo mezzitoni
Impedisce alle altre applicazioni di modificare le impostazioni dei mezzitoni. L’impostazione predefinita è Attivato.
Stampa di immagini ad alta qualità
È possibile aumento la qualità di stampa delle immagini. Se si imposta Stampa di immagini ad alta qualità su ON, la velocità di stampa sarà inferiore.
70
Driver e software
2
Nota
Nota
Nota
Impostazioni caratteristiche: General 2
Migliora output di stampa
Questa funzione consente di migliorare la qualità di stampa.
Riduci arricciamento carta Selezionando questa impostazione è possibile ridurre l’arricciamento della carta. Se si stampano solo poche pagine, non è necessario selezionare questa impostazione. È consigliabile
selezionare uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione diminuisce la temperatura del processo di fusione della macchina.
Migliora fissaggio toner Selezionando questa impostazione è possibile migliorare le capacità di fissaggio del toner. Se questa
opzione non consente un miglioramento sufficiente, scegliere uno spessore inferiore in Tipo carta nel driver della stampante.
Questa operazione aumenta la temperatura del processo di fusione della macchina.
Impostazione riduzione effetto ghost
Se si utilizza la macchina in un ambiente con umidità elevata, l’impostazione può ridurre l’effetto ghosting sulla carta. Non utilizzare questa impostazione se l’umidità dell’ambiente è inferiore a 30%, altrimenti l’effetto ghosting potrebbe aumentare.
Questa funzionalità potrebbe non ridurre l’effetto ghosting su tutti i tipi di carta. Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, provarne una piccola quantità per accertarne la compatibilità.
Regolazione densità
Aumentare o diminuire la densità di stampa.
71
Driver e software
2
Stampa protetta 2
I documenti protetti sono quelli protetti da password quando vengono inviati alla macchina. Solo coloro che sono a conoscenza di questa password possono stamparli. Poiché i documenti sono protetti a livello della macchina, è necessario immettere la password utilizzando il pannello di controllo della macchina per stamparli.
Se si desidera creare un processo di stampa protetto, fare clic su Stampa protetta e selezionare la casella Stampa protetta. Inserire una password nella casella Password e fare clic su Stampa.
Per ulteriori informazioni su Stampa protetta vedere Stampa di dati protetti uu pagina 96.
72
Driver e software
2

Rimozione del driver della stampante 2

a Accedere come “Amministratore” b Dal menu Apple selezionare Preferenze di Sistema. Selezionare StampaeFax
stampante che si desidera rimuovere e rimuoverla facendo clic sul pulsante -.
c Fare clic su OK
1
Stampa e Scanner per utenti di Mac SO X 10.7.x
2
Elimina stampante per utenti di Mac SO X 10.6.x e 10.7.x
2
.
1
, quindi scegliere la
73
Driver e software
2

Status Monitor 2

L'utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile per monitorare lo stato della macchina, che consente di vedere i messaggi di errore, relativi ad esempio alla mancanza di carta o all'inceppamento dei fogli, con intervalli di aggiornamento preimpostati. È inoltre possibile accedere a Gestione basata sul web. È possibile controllare lo stato del dispositivo; seguire questi passi per avviare Brother Status Monitor:
Per Mac SO X 10.5.8
a Eseguire Preferenze di Sistema, selezionare Stampa e Fax, quindi scegliere la macchina. b Fare clic su Apri coda di stampa..., quindi su Utility. Viene avviato Status Monitor.
Per Mac OS X 10,6.x
a Eseguire Preferenze di Sistema, selezionare Stampa e Fax, quindi scegliere la macchina. b Fare clic su Apri coda di stampa..., quindi su Configurazione stampante. Selezionare la scheda
Utility e fare clic su Apri Utility Stampante. Viene avviato Status Monitor.
Per Mac SO X 10.7.x
a Eseguire Preferenze di Sistema, selezionare Stampa e Scanner, quindi scegliere l'apparecchio. b Fare clic su Apri coda di stampa..., quindi su Configurazione stampante. Selezionare la scheda
Utility e fare clic su Apri Utility Stampante. Viene avviato Status Monitor.
Aggiornamento dello stato della macchina 2
Per conoscere lo stato aggiornato della macchina quando la finestra Status Monitor è aperta, fare clic
sull’icona di aggiornamento. È possibile stabilire l'intervallo di aggiornamento delle informazioni sullo
stato della macchina. Selezionare Brother Status Monitor sulla barra dei menu e scegliere Preferenze.
74
Driver e software
2
Nascondere o mostrare la finestra 2
Dopo aver avviato Status Monitor, è possibile mostrare o nascondere la finestra. Per nascondere la finestra, selezionare Brother Status Monitor sulla barra dei menu e scegliere Nascondi Status Monitor. Per mostrare la finestra, fare clic sull’icona Brother Status Monitor nel dock.
Chiusura della finestra 2
Fare clic su Brother Status Monitor sulla barra dei menu e scegliere Esci da Status Monitor dal menu a comparsa.
Gestione basata sul Web (solo Collegamenti di rete) 2
È possibile accedere al sistema di gestione basato sul web facendo clic sull'icona dell'apparecchio nella schermata Status Monitor. È possibile utilizzare un browser web standard per gestire la macchina utilizzando HTTP (Hyper Text Transfer Protocol). Altre informazioni sul sistema di gestione basato sul web uu Guida dell'utente in rete: Gestione basata sul
Web
75
Driver e software
2

Software 2

Software per reti 2

Per informazioni sul software di utilità di rete uu Guida dell'utente in rete: Funzionalità di rete
76
3
3
1
2
3
4
5
6
7

Informazioni generali 3

Pannello di controllo 3

Questa macchina dispone di un display a cristalli liquidi (LCD) retroilluminato, di sette tasti e di due LED sul pannello dei comandi. Il display LCD contiene una singola riga di 16 caratteri.

Descrizione del pannello dei comandi 3

L’illustrazione è basata sul modello HL-5470DW.
1LCD
Consente di visualizzare messaggi che aiutano a configurare e utilizzare la macchina. Un indicatore a quattro livelli mostra l’intensità del segnale wireless corrente nel caso si utilizzi una
connessione wireless.
0Max
2LED Data
Il LED lampeggia in base allo stato della macchina. Per informazioni dettagliate, vedere Indicazioni dei LED uu pagina 79.
3 LED Error
Lampeggia in arancione quando sul display LCD è mostrato un errore o un messaggio di stato importante. Per informazioni dettagliate, vedere Indicazioni dei LED uu pagina 79.
77
Informazioni generali
3
4 Tasti di menu:
a o b (+ o -) Premere per scorrere i menu e le opzioni. Premere per immettere numeri e aumentare il numero. È possibile immettere numeri in due modi. È
possibile premere a o b per aumentare o diminuire di un numero alla volta oppure è possibile tenere premuto il tasto a o b per velocizzare l’operazione. Quando viene visualizzato il numero desiderato, premere OK.
OK
Consente di memorizzare le impostazioni nella macchina. Dopo aver modificato un’impostazione, la macchina ritorna al livello di menu precedente.
Back
Consente di tornare indietro di un livello nella struttura di menu. Consente inoltre di scegliere la cifra precedente durante l’immissione di numeri.
5Secure
È possibile stampare i dati salvati nella memoria quando si immette la password di quattro cifre. Per informazioni dettagliate, vedere Stampa di dati protetti uu pagina 96.
6Go
È possibile rimuovere alcuni messaggi di errore premendo Go. Per rimuovere tutti gli altri errori, attenersi alle istruzioni nel pannello dei comandi o vedere Messaggi d’errore e manutenzione uu pagina 137.
Mette in pausa e continua la stampa. Consente di stampare i dati rimanenti nella memoria della macchina. Consente di scegliere l’opzione visualizzata nell’ultimo livello di menu. Dopo aver modificato
un’impostazione, la macchina ritorna alla modalità Ready. Passare alla modalità di ristampa tendo premuto questo tasto per 4 secondi circa. Per informazioni
dettagliate, vedere Ristampa dei documenti uu pagina 95.
7Cancel
Consente di annullare l’impostazione corrente. Annulla un processo di stampa preprogrammato e lo cancella dalla memoria della macchina. Per
annullare più processi di stampa, tenere premuto questo tasto fino a visualizzare Cancella stampe sul display LCD.
78
Informazioni generali
3

Indicazioni dei LED 3

I LED sono indicatori che mostrano lo stato della macchina.
LED Data (Verde)
Stato del LED Significato Acceso Nella memoria della macchina sono contenuti dei dati. Lampeggiante L’apparecchio sta ricevendo o sta elaborando dati. Spenta Nessun dato rimanente nella memoria.
LED Error (Arancione) 3
Stato del LED Significato Lampeggiante Si è verificato un problema con la macchina. Spenta Non si è verificato alcun problema con la macchina.

Messaggi di stato della macchina 3

La tabella che segue contiene i messaggi relativi allo stato della macchina visualizzati durante le normali operazioni:
Messaggio di stato della macchina Significato
Raffreddamento La macchina si sta raffreddando.
Cancella stampa
La macchina annulla il processo.
3
Cancella stampe Ignora dati La macchina ignora i dati elaborati mediante il driver PS. Pausa Momentanea sospensione delle operazioni della macchina. Premere il tasto
Go per riattivare la macchina.
Attendere prego Riscaldamento della macchina in corso.
È in corso il processo di calibrazione della macchina.
In stampa La macchina sta stampando. Pronto La macchina è pronta per stampare. Risparmio In modalità Riposo (modalità di risparmio energetico) l’apparecchio agisce
come se fosse spento, ma può sempre ricevere dati. La ricezione di un processo di stampa riattiva automaticamente la macchina e avvia la stampa.
Riposo
1
In modalità Riposo avanzato (consumo ancora minore della modalità Riposo), l’apparecchio agisce come se fosse spento. Se l'apparecchio non riceve dati per un certo periodo di tempo mentre è in modalità Riposo, passa automaticamente alla modalità Riposo avanzato.
Spegnimento L’apparecchio è in modalità Consumo minimo.
1
Quando la rete wireless è attivata, la macchina non entra nella modalità Risparmio totale. Per disabilitare la rete wireless, impostare Menu abil.WLAN su Disattiva. Vedere Menu di rete uu pagina 90.
79
Informazioni generali
3
Nota

Tabella dei menu 3

Accesso alla modalità di menu 3
a Premere uno dei tasti di menu (a, b, OK o Back) per portare la macchina offline. b Scorrere ogni livello di menu premendo a o b per la direzione desiderata. c Premere OK quando l’opzione desiderata viene visualizzata sul display LCD. Sul display LCD viene
mostrato il successivo livello di menu.
d Premere a o b per passare alla selezione di menu successiva. e Premere OK o Go.
Una volta terminata l’impostazione di un’opzione, sul display LCD viene visualizzato Accettato.
Tabella dei menu 3
Sono disponibili sei menu. Per ulteriori informazioni sulle selezioni disponibili in ciascun menu, vedere le tabelle riportate di seguito.
Se sul pannello dei comandi non si eseguono operazioni per 30 secondi, il display LCD torna automaticamente allo stato Pronto.
Di seguito sono riportati i nomi LCD del pannello dei comandi relativi ai vassoi carta:
• Vassoio carta standard: Vassoio 1 e C1
• Vassoio multiuso: MP
1
• Vassoio inferiore opzionale
1
Il vassoio 2 è una dotazione standard su HL-6180DWT.
: Vassoio 2 e C2
80
Informazioni generali
3
Info. macchina 3
Sottomenu Selezioni di
Opzioni Descrizioni
menu
Imp. Stampa - - Stampa la pagina delle impostazioni della
stampante.
Stampa Imp.Rete - - Stampa il rapporto di configurazione della rete. Stampa rapp.WLAN - - Stampa il risultato della diagnosi della connettività
LAN wireless.
Stampa El. File - - Stampa l’elenco dei dati salvati in memoria. Test di stampa - - Stampa la pagina di prova. Test punti DR - - Stampa il foglio di controllo dei punti del tamburo. Stampa Font HP LaserJet - Stampa l'elenco dei font e gli esempi di HP LaserJet.
BR-Script 3 - Stampa l'elenco dei font e gli esempi di BR-Script.
N. di Serie - - Mostra il numero di serie della macchina.
Versione
Versione princ.
- Mostra la versione del firmware principale.
Versione sec. - Mostra la versione del firmware secondario. Dim. RAM - Mostra le dimensioni della memoria
dell'apparecchio.
Contat. pagine - - Mostra le pagine stampate totali correnti. Contat. tamburo - - Mostra le pagine totali correnti stampate per il
gruppo tamburo.
Dur.res.parti Vita tamburo - Mostra la durata rimanente per il gruppo tamburo.
Vita PF kitMU - Mostra le pagine ancora da stampare con il kit MP
PF.
Vita PF kit1 - Mostra le pagine ancora da stampare con il kit 1 PF.
1
Vita PF kit2
- Mostra le pagine ancora da stampare con il kit 2 PF.
Vita fusore - Mostra le pagine ancora da stampare con il gruppo
fusione.
Durata laser - Mostra le pagine ancora da stampare con il gruppo
laser.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
1
Se è installato il vassoio 2.
81
Informazioni generali
3
Vassoio carta 3
Sottomenu Opzioni Descrizioni
Util.vassoio Auto* / Solo MU /
Solo Vassoio1 /
Solo Vassoio2
1
Ins manuale / No* Consente di scegliere se alimentare manualmente
Priorità (senza vassoio 2 installato)
Priorità M>C1* /
Priorità C1>M
(con vassoio 2 installato)
MU>V1>V2* / MU>V2>V1 / V1>V2>MU / V2>V1>MU / V1>V2 / V2>V1 / V1>MU>V2 / V2>MU>V1
MODO MU / No* Consente di specificare se alimentare la carta dal
Duplex Sì(Lato lungo) /
Sì(Lato corto) / No*
FORMATO MU Qualsiasi* / Letter / Legal /
A4 / Executive / Com-10 / DL / JIS B5 / B5 / A5 / A5 L / JIS B6 / B6 / A6 / Monarch / C5 / Dimens. Folio / 3X5 / Personalizzato
Supp. MU Fisso Carta normale /
Carta spessa / Carta + spessa / Carta sottile / Carta
ricicl. / Carta fine / Buste / Buste Spessa / Buste Sottile / Etichetta /
No*
Dim. vass1 Qualsiasi* / Letter / Legal /
A4 / Executive / JIS B5 / B5 / A5 / A5 L / B6 / A6 / Dimens. Folio
Dim. vass2
1
Qualsiasi* / Letter / Legal / A4 / Executive / JIS B5 / B5 / A5 / B6 / Dimens. Folio
Sceglie il vassoio da utilizzare.
la carta. Se viene selezionato Auto in Util.vassoio:
consente di selezionare l’ordine in cui vengono utilizzati i vassoi carta che contengono carta dello stesso formato.
vassoio multiuso come priorità. Sceglie se stampare automaticamente su entrambi
i lati del foglio. Consente di selezionare il formato carta caricato
nel vassoio multiuso.
Consente di selezionare il tipo di carta caricato nel vassoio MU. Quando si sceglie il tipo di supporto (fatta eccezione per Disattivato), l’impostazione di Tipo supporto selezionata nel driver della stampante viene ignorata.
Consente di scegliere il formato della carta caricata nel vassoio standard.
Consente di scegliere il formato della carta caricata nel vassoio inferiore opzionale (vassoio 2)
2
.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
1
Se è installato il vassoio 2.
2
Il vassoio 2 è una dotazione standard su HL-6180DWT.
82
Informazioni generali
3
Setup generale
Sottomenu Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
Lingua locale - English* / Français... Consente di selezionare la lingua
desiderata per il display LCD.
Risoluzione - 300 / 600* / HQ1200 / 1200 Consente di scegliere una
risoluzione di stampa: 300, 600 o 1200 punti per pollice, oppure HQ1200 (2400×600 dpi).
Densità - -6 / ... / -1 / 0* / 1 / ... / 6 Consente di aumentare o diminuire
la densità di stampa.
Ecologia Risparmio 0 / 1 / 2 / 3* / 4 / 5 / ... Min Consente di impostare il tempo dopo
il quale viene attivata la modalità di risparmio energetico.
Risp. toner / No* Aumenta la resa della cartuccia
toner.
Autospegnimen. / No * Consente di abilitare o disabilitare la
modalità Consumo minimo.
Modo Riposo - On / Off* Consente di diminuire il rumore di
stampa.
Contr.pannello Ripeti tasto 0.1* / 0.4 / 0.6 / 0.8 /
1.0 / 1.4 / 1.8 / 2.0 Sec
Scorr. mess. livello1* / livello2 /
..
. / Livello10
Contrasto LCD -nnonn+ Consente di regolare il contrasto del
Auto Online * / No Consente di impostare la macchina
Blocco imp. - - Attiva le impostazioni del pannello di
Ristampa - Sì / No* Attiva le impostazioni di ristampa
Consente di impostare l’intervallo di tempo con cui cambia il messaggio LCD visualizzato quando si tiene premuto il tasto a o b.
Consente di impostare il tempo in secondi che un messaggio LCD impiega per scorrere sul display LCD. Da Livello 1=0,2 sec a Livello 10=2,0 sec.
display LCD.
per ritornare automaticamente alla modalità Ready.
blocco o No utilizzando la password.
o No.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
83
Informazioni generali
3
Setup generale (Continua)
Sottomenu Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
Interfaccia Seleziona Auto* / USB / Rete Consente di scegliere l’interfaccia da
utilizzare. Se si seleziona Auto, la macchina
passa automaticamente all’interfaccia USB o Ethernet in base all’interfaccia che sta ricevendo i dati.
INT. AUTO IF 1 / 2 / 3 / 4 / 5* / ... / 99Sec È necessario impostare l’intervallo di
timeout per la selezione automatica dell’interfaccia.
Buffer di input Livello 1 / 2 / 3 / 4* / ... / 7 Aumenta o riduce la capacità del
buffer di input.
Elimina Mem. ID Macro(ROM) - Consente di eliminare i dati nella
ID Font(ROM) ­Formatta (ROM) - Formatta la ROM.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
ROM.
84
Informazioni generali
3
Menu Stampa
Sottomenu Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
Emulazione - Emu.Auto(EPSON)* /
Emul.Auto(IBM) / HP LaserJet / BR-Script 3 / Epson FX-850 / IBM Proprinter
Continua auto - Sì / No* Se questa impostazione è stata
Tipo carta - Carta normale* /
Carta spessa / Carta + spessa / Carta sottile / Carta ricicl. / Carta fine / Buste / Buste Spessa / Buste Sottile / Etichetta
Carta - Letter / Legal / A4* /
Executive / Com-10 / DL / JIS B5 / B5 / A5 / A5 L / JIS B6 / B6 / A6 / Monarch / C5 / Dimens.
Copie - 1* / 2 / ... / 999 Consente di impostare il numero di
Orientamento - Verticale* /
Orizzontale
Folio
Consente di scegliere la modalità di emulazione da utilizzare.
Quando si sceglie
Emu.Auto(EPSON) o Emul.Auto(IBM), la macchina
seleziona automaticamente la modalità di emulazione tra le seguenti combinazioni.
Emu.Auto(EPSON)
HP LaserJet / BR-Script 3 / Epson FX-850
Emul.Auto(IBM)
HP LaserJet / BR-Script 3 / IBM Proprinter
Se si sceglie un’opzione diversa da
Emu.Auto(EPSON) o Emul.Auto(IBM), la modalità di
emulazione è fissa.
attivata, l’apparecchio cancella automaticamente un errore sulla dimensione dei fogli e utilizza qualsiasi carta adatta degli altri vassoi.
Consente di impostare il tipo di carta.
Consente di impostare il formato carta.
pagine stampate. È possibile stampare le pagine con
orientamento verticale o orizzontale.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
85
Informazioni generali
3
Menu Stampa (Continua)
Sottomenu Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
Posizione stampa Offset X -500 / -499 / ... / -1 / 0* /
1 / ... / 499 / 500Punti
Offset Y -500 / -499 / ... / -1 / 0* /
1 / ... / 499 / 500Punti
Auto FF - Attiva / Disattiva* Consente di stampare i dati rimanenti
HP LaserJet N. font I000 / ... / I059* / ... / I071 Imposta il numero del font.
Passo font 0.44 / ... / 10.00* / ... /
99.99
Punto font 4.00 / ... / 12.00* / ... /
999.75
Set di simboli PC-8* / PC-8 D/N / ... Consente di impostare il set di
Stampa tabella - Consente di stampare la tabella
Auto LF / No* SÌ: CR i CR+LF, NO: CR i CR Auto CR / No* SÌ: LF i LF+CR, FF i FF+CR, o
A capo autom. / No* Consente di scegliere se impostare
Salto pg. autom.
* / No Consente di scegliere se impostare
Sposta la posizione di inizio stampa (nell’angolo superiore sinistro delle pagine) in senso orizzontale da -500 (sinistra) a +500 (destra) punti a 300 dpi.
Sposta la posizione di inizio stampa (nell’angolo superiore sinistro delle pagine) in senso verticale da -500 (alto) a +500 (basso) punti a 300 dpi.
senza premere il tasto Go.
Imposta il passo del font. Il menu Passo font viene
visualizzato quando si sceglie I059 per I071 nell’impostazione N. font.
Imposta la dimensione del font. Il menu Punto font viene
visualizzato quando si sceglie I000 per I058 nell’impostazione N. font.
simboli o di caratteri.
codici. Se sul display LCD viene visualizzato
Cambia emulaz., scegliere Emu.Auto(EPSON), Emul.Auto(IBM) o HP
in Emulazione di Menu Stampa. Vedere pagina 85.
VT i VT+CR NO: LF i LF, FF i FF o VT i VT
una nuova riga e un ritorno a capo quando la macchina raggiunge il margine destro.
una nuova riga e un ritorno a capo quando la macchina raggiunge il margine inferiore.
LaserJet
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
86
Informazioni generali
3
Menu Stampa (Continua)
Sottomenu Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
HP LaserJet
(segue)
Epson FX-850 N. font I000 / ... / I059* / ... / I071 Imposta il numero del font.
Margine sx ## Imposta il margine sinistro alla
colonna 0 delle 70 colonne a 1 cpi. L'impostazione predefinita è 0 cpi.
Margine dx ## Imposta il margine destro alla
colonna 10 delle 80 colonne a 1 cpi. L’impostazione predefinita è 78 cpi (A4).
Margine sup. #.## Consente di impostare il margine
superiore a una determinata distanza dal bordo superiore del foglio: 0,00, 0,33, 0,50, 1,00, 1,50 o 2,00 pollici. L’impostazione predefinita è 0,50 pollici.
Margine inf. #.## Consente di impostare il margine
inferiore a una determinata distanza dal bordo inferiore del foglio: 0,00, 0,33, 0,50, 1,00, 1,50 o 2,00 pollici. L’impostazione predefinita è 0,50 pollici.
Righe ### Consente di impostare il numero di
righe per pagina da 5 a 128. L’impostazione predefinita è 64 cpi (A4).
Passo font 0.44 / ... / 10.00* / ... /
99.99
Punto font
4.00
/ ... /
12.00*/ ... /
999.75
Imposta il passo del font. Il menu Passo font viene
visualizzato quando si sceglie I059 per I071 nell’impostazione N. font.
Imposta la dimensione del font. Il menu Punto font viene
visualizzato quando si sceglie I000 per I058 nell’impostazione
N. font.
Imp.carattere US ASCII* / GERMAN / ... Consente di impostare il set di
simboli o di caratteri.
Stampa tabella - Consente di stampare la tabella
codici. Se sul display LCD viene visualizzato
Cambia emulaz., scegliere Emu.Auto(EPSON), Emul.Auto(IBM) o HP LaserJet
in Emulazione di Menu Stampa. Vedere pagina 85.
Auto LF / No * SÌ: CR i CR+LF, NO: CR i CR
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
87
Informazioni generali
3
Menu Stampa (Continua)
Sottomenu Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
Epson FX-850
(segue)
IBM Proprinter N. font I000 / ... / I059* / ... / I071 Imposta il numero del font.
Maschera Autom / No * Imposta i margini superiore e
inferiore su due righe ciascuno. Se si imposta Maschera Autom su , questa impostazione sostituisce
Margine sup. e Margine inf..
Margine sx ## Imposta il margine sinistro alla
colonna 0 delle 70 colonne a 1 cpi. L'impostazione predefinita è 0 cpi.
Margine dx ## Imposta il margine destro alla
colonna 10 delle 80 colonne a 1 cpi. L'impostazione predefinita è 80 cpi.
Margine sup. #.## Consente di impostare il margine
superiore a una determinata distanza dal bordo superiore del foglio: 0,00, 0,33, 0,50, 1,00, 1,50 o 2,00 pollici. L’impostazione predefinita è 0,33 pollici.
Margine inf. #.## Consente di impostare il margine
inferiore a una determinata distanza dal bordo inferiore del foglio: 0,00, 0,33, 0,50, 1,00, 1,50 o 2,00 pollici. L’impostazione predefinita è 0,33 pollici.
Righe ### Consente di impostare il numero di
righe per pagina da 5 a 128. L’impostazione predefinita è 66 cpi (A4).
Passo font 0.44 / ... / 10.00* / ... /
99.99
Punto font 4.00 / ... / 12.00* / ... /
999.75
Imp.carattere PC-8* / PC-8 D/N / ... Consente di impostare il set di
Imposta il passo del font. Il menu Passo font viene
visualizzato quando si sceglie I059 per I071 nell’impostazione N. font.
Imposta la dimensione del font. Il menu Punto font viene
visualizzato quando si sceglie I000 per I058 nell’impostazione N. font.
simboli o di caratteri.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
88
Informazioni generali
3
Menu Stampa (Continua)
Sottomenu Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
IBM Proprinter
(segue)
BR-Script 3 Errore stampa * / No Sceglie se stampare
Stampa tabella - Consente di stampare la tabella
codici. Se sul display LCD viene visualizzato
Cambia emulaz., scegliere Emu.Auto(EPSON), Emul.Auto(IBM) o HP LaserJet
in Emulazione di Menu Stampa. Vedere pagina 85.
Auto LF / No* SÌ: CR i CR+LF, NO: CR i CR Auto CR / No* SÌ: LF i LF+CR, FF i FF+CR, o
VT i VT+CR NO: LF i LF, FF i FF o VT i VT
Maschera Autom / No* Imposta i margini superiore e
inferiore su due righe ciascuno. Se si imposta Maschera Autom su , questa impostazione sostituisce
Margine sup. e Margine inf..
Margine sx ## Imposta il margine sinistro alla
colonna 0 delle 70 colonne a 1 cpi. L'impostazione predefinita è 0 cpi.
Margine dx ## Imposta il margine destro alla
colonna 10 delle 80 colonne a 1 cpi. L'impostazione predefinita è 80 cpi.
Margine sup. #.## Consente di impostare il margine
superiore a una determinata distanza dal bordo superiore del foglio: 0,00, 0,33, 0,50, 1,00, 1,50 o 2,00 pollici. L’impostazione predefinita è 0,33 pollici.
Margine inf. #.## Consente di impostare il margine
inferiore a una determinata distanza dal bordo inferiore del foglio: 0,00, 0,33, 0,50, 1,00, 1,50 o 2,00 pollici. L’impostazione predefinita è 0,33 pollici.
Righe ### Consente di impostare il numero di
righe per pagina da 5 a 128. L’impostazione predefinita è 66 cpi (A4).
automaticamente le informazioni sugli errori che si verificano.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
89
Informazioni generali
3
Menu di rete
Sottomenu 1 Sottomenu 2 Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
Cablato LAN
TCP/IP Metodo avvio Auto* / Statico / RARP /
BOOTP / DHCP
Indirizzo IP ###.###.###.###
(000.000.000.000)*
1
Subnet mask ###.###.###.###
(000.000.000.000)*
1
Gateway ###.###.###.###
(000.000.000.000)*
1
Tent. Boot IP 0 / 1 / 2 / 3* / ... / 32767 Specifica il numero di tentativi
APIPA * / No Assegna automaticamente
Menu IPv6 / No* Consente di impostare l’uso del
Ethernet - Auto* / 100B-FD /
100B-HD / 10B-FD / 10B-HD
Stato cablato
-
Attiva 1000B-FD
2
/
Attiva 100B-FD / Attiva 100B-HD / Attiva 10B-FD / Attiva 10B-HD / Non attivo / Cablato No
Indirizzo MAC
Imp. Predef.
- - Consente di mostrare l’indirizzo
Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete cablata del server di stampa interno.
Attivaz. rete
- * / No Consente di scegliere la
Consente di scegliere il metodo IP appropriato.
Immettere l’indirizzo IP.
Immettere la subnet mask.
Immettere l’indirizzo del gateway.
che la macchina effettuerà per ottenere un indirizzo IP quando Metodo avvio non è impostato su Statico.
l’indirizzo IP dall’intervallo di indirizzi del collegamento
locale.
1
protocollo IPv6. Consente di scegliere la
modalità di collegamento Ethernet.
Consente di mostrare lo stato del collegamento Ethernet.
MAC della macchina.
modalità di collegamento Ethernet.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
90
Informazioni generali
3
Menu di rete (Continua)
Sottomenu 1 Sottomenu 2 Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
LAN Wireless
TCP/IP Metodo avvio Auto* / Statico / RARP /
BOOTP / DHCP
Indirizzo IP ###.###.###.###
(000.000.000.000)*
Subnet mask ###.###.###.###
(000.000.000.000)*
Gateway ###.###.###.###
(000.000.000.000)*
Consente di scegliere il metodo IP appropriato.
Immettere l’indirizzo IP.
1
Immettere la subnet mask.
1
Immettere l’indirizzo del
1
gateway.
Tent. Boot IP 0 / 1 / 2 / 3* / ... / 32767 Specifica il numero di tentativi
che la macchina effettuerà per ottenere un indirizzo IP quando Metodo avvio non è impostato su Statico.
APIPA * / No Assegna automaticamente
l’indirizzo IP dall’intervallo di indirizzi del collegamento
locale.
1
Menu IPv6 / No* Consente di attivare o
disattivare il protocollo IPv6.
Imp. guidata
- - Consente di configurare le impostazioni della rete wireless con la procedura guidata.
WPS/AOSS - - Consente di configurare le
impostazioni della rete wireless utilizzando il metodo WPS o AOSS™.
WPS con PIN
- - Consente di configurare le impostazioni della rete wireless utilizzando WPS con un codice PIN.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
91
Informazioni generali
3
Menu di rete (Continua)
Sottomenu 1 Sottomenu 2 Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
LAN Wireless
(segue)
Wi-Fi Direct Interruttore
Stato WLAN
(Compare solo se Menu abil.WLAN è e Attivaz.
rete è No).
Indirizzo MAC
Imp. Predef.
Menu abil.WLAN
Codice PIN - - È possibile configurare
Manuale - - È possibile configurare
Prop. Gruppo
Stato Attiva (11n) /
Attiva (11b) / Attiva (11g) / LAN cabl. Attiva / WLAN SPENTA / AOSS attivo / Conness. fallita
Segnale Forte / Medio / Debole /
Nessuno
Canale - Mostra il canale in uso se Stato
Velocità - Mostra la velocità di
SSID - Visualizza il valore SSID, che
Modalità Com. Ad-hoc* /
Infrastruttura
- - Consente di mostrare l’indirizzo
Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete wireless del server di stampa interno.
- / No* Attiva o disattiva l’interfaccia
- - È possibile configurare
- On / Off* Imposta l’apparecchio come
Consente di mostrare lo stato del collegamento Ethernet wireless.
Mostra la condizione del segnale.
è attivo.
connessione se Stato è attivo.
utilizza un massimo di 32 cifre e caratteri 0-9, a-z e A-Z in valori ASCII
Mostra la modalità di comunicazione attuale.
MAC della macchina.
wireless.
facilmente le impostazioni di rete Wi-Fi Direct™ utilizzando il metodo del pulsante singolo.
facilmente le impostazioni di rete Wi-Fi Direct™ utilizzando WPS con un codice PIN.
manualmente le impostazioni di rete Wi-Fi Direct™.
proprietario di gruppo.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
92
Informazioni generali
3
Menu di rete (Continua)
Sottomenu 1 Sottomenu 2 Selezioni di menu Opzioni Descrizioni
Wi-Fi Direct
(segue)
Info disposit.
Nome disposit. - È possibile vedere il nome
SSID - Mostra il SSID del proprietario
Indirizzo IP - È possibile vedere l’indirizzo IP
Info stato Stato P/G attivo(**) /
Client attivo / Non connesso / Off / LAN cabl. Attiva
** = numero di dispositivi
Segnale - È possibile visualizzare
dispositivo della macchina.
del gruppo. Se la macchina non è connessa,
il display LCD mostra Non connesso.
corrente della macchina. È possibile visualizzare lo stato
attuale della rete Wi-Fi Direct™.
l’intensità attuale del segnale di rete Wi-Fi Direct™.
Se l’apparecchio agisce come proprietario di gruppo, sul display LCD viene sempre visualizzato Forte.
Canale - Mostra il canale in uso se Stato
è P/G attivo(**) o
Client attivo.
Velocità - Mostra la velocità di
connessione se Stato è P/G attivo(**) o Client attivo.
Abilita I/F
- / No* Consente di abilitare o disabilitare la connessione Wi-Fi Direct™.
Reset rete Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete del server di stampa interno.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
1
### indica un numero nell’intervallo 000-255. Alla connessione, se l’impostazione “Metodo avvio” della macchina è “Auto” la macchina tenterà di impostare automaticamente l’indirizzo IP e la subnet mask da un server di avvio quale DHCP o BOOTP. Se non viene trovato alcun server di avvio, verrà assegnato un indirizzo IP APIPA, ad esempio 169. 254. [001-254]. [000-255]. Se l’impostazione “Metodo avvio” della macchina è impostata su “Statico”, è necessario immettere manualmente un indirizzo IP dal pannello di controllo della macchina.
2
Per HL-6180DW(T)
93
Informazioni generali
3
Menu reset 3
Messaggio sul display Descrizione
Rete Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete del server di stampa interno. Ripr.predefin. Reimposta la macchina e ripristina tutte le impostazioni di fabbrica della stampante,
comprese quelle di comando.
Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un asterisco.
94
Loading...