Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i
paesi.
Versione A
ITA
Marchi
Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.
Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.
Multi-Function Link è un marchio registrato di Brother International Corporation.
Windows Vista è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Microsoft, Windows, Windows Server e Internet Explorer sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e/o in altri paesi.
Apple, Macintosh, Safari e TrueType sono marchi registrati di Apple Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.
Adobe, Flash, Illustrator, PageMaker, Photoshop, PostScript e PostScript 3 sono marchi registrati o marchi
di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Epson è un marchio registrato e FX-80 e FX-850 sono marchi di Seiko Epson Corporation.
IBM è un marchio registrato o un marchio di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o
in altri paesi.
Nuance, il logo Nuance, PaperPort e ScanSoft sono marchi o marchi registrati di Nuance Communications,
Inc. o filiali negli Stati Uniti e/o altri paesi.
CorelDRAW, Paint Shop Pro e WordPerfect sono marchi o marchi registrati di Corel Corporation e/o delle
sue affiliate in Canada, negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Ciascuna azienda i cui titoli di software sono menzionati nel presente manuale dispone di un Accordo di
licenza software specifico per i suoi programmi proprietari.
Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
i
Sommario
Sezione IWindows
®
1Stampa2
Uso del driver stampante Brother..............................................................................................................2
Stampa di un documento...........................................................................................................................3
Ripristino delle impostazioni della stampante predefinite....................................................................8
Controllo stato............................................................................................................................................9
Controllo stato dell’apparecchio ..........................................................................................................9
Impostazioni del driver stampante...........................................................................................................10
Funzioni del driver stampante Windows
Scheda Di base .......................................................................................................................................11
Tipo carta...........................................................................................................................................12
Tipo di file ..........................................................................................................................................64
Immagine (esempio: Microsoft
OCR (programma di elaborazione testi)............................................................................................66
Tipo di file ..........................................................................................................................................70
Personalizzazione di un pulsante da parte dell’utente ......................................................................71
Ripristino delle impostazioni della stampante predefinite................................................................133
Controllo stato........................................................................................................................................134
Aggiornamento dello stato dell’apparecchio....................................................................................134
Nascondere e visualizzare la finestra..............................................................................................134
Chiusura della finestra.....................................................................................................................135
Web Based Management (solo per il collegamento in rete)............................................................135
Funzioni del driver stampante (Macintosh)............................................................................................136
Scelta delle opzioni di impostazione della pagina ...........................................................................136
Scelta delle opzioni di stampa.........................................................................................................137
Copertina (Mac OS X 10.4 o successive)........................................................................................138
Tipo di file ........................................................................................................................................187
Immagine (esempio: Apple Preview)...............................................................................................187
OCR (applicazione di elaborazione testi)........................................................................................189
Tipo di file ........................................................................................................................................193
Stampa2
Scansione33
ControlCenter360
Scansione in rete (per modelli con rete incorporata)85
Impostazione remota (solo per i modelli MFC)104
Software Brother PC-FAX (Solo per i modelli MFC)106
Impostazioni firewall (per gli utenti in rete)124
®
I
1
Nota
• Le schermate riportate in questa sezione fanno riferimento a Windows
computer possono variare in base al sistema operativo utilizzato.
• Se il computer è protetto da firewall e non è possibile stampare, potrebbe essere necessario configurare
le impostazioni del firewall per consentire la comunicazione attraverso la porta numero 137. (Consultare
Impostazioni firewall (per gli utenti in rete) apagina124.)
Stampa1
®
XP. Le schermate visualizzate sul
Uso del driver stampante Brother1
Un driver stampante è un software che traduce i dati dal formato utilizzato dal computer al formato richiesto
da una particolare stampante, utilizzando un linguaggio di descrizione della pagina o PCL (Printer Command
Language).
I driver stampante si trovano nel CD-ROM in dotazione. Installare i driver seguendo le istruzioni riportate nella
Guida di installazione rapida. È inoltre possibile scaricare i driver stampante aggiornati dal Brother Solutions
Center all’indirizzo:
http://solutions.brother.com/
Stampa su Windows
®
1
I driver stampante specifici per Microsoft® Windows® 2000 Professional/XP/XP Professional x64 Edition/
®
Windows Vista
dotazione con l’apparecchio Brother. Il programma di installazione consente di installare facilmente tali driver
sul sistema Windows
di incrementare la velocità di stampa nelle applicazioni Windows
della stampante, quali la modalità di stampa economica e il formato carta personalizzato.
1
Windows Server® 2003 e Windows Server® 2008 sono disponibili solo per la stampa in rete.
/Windows Server® 20031 /Windows Server® 20081 sono disponibili sul CD-ROM in
®
in uso. Il driver supporta l’esclusiva modalità di compressione Brother, che consente
®
, nonché di impostare diverse impostazioni
2
Stampa
Stampa di un documento1
Quando l’apparecchio riceve i dati dal computer, inizia a stampare prelevando la carta dal vassoio. Nel
vassoio carta è possibile caricare numerosi tipi di carta e di buste. (Per informazioni relative al vassoio carta
e alla carta consigliata, consultare la Guida dell’utente).
a Scegliere il comando Stampa dall’applicazione in uso.
Se sul computer sono installati altri driver stampante, scegliere la stampante Brother MFC-XXXX o
DCP-XXXX* come driver stampante dal menu Stampa o Impostazioni di stampa dell’applicazione
software, quindi fare clic su OK per avviare la stampa.
*(Dove XXXX rappresenta il nome del proprio modello. Se il proprio apparecchio è collegato mediante
un cavo LAN o parallelo, il nome del driver stampante conterrà l’indicazione LAN o LPT.)
Nota
®
• L’interfaccia parallela non è supportata per Windows Vista
• (Macintosh) Consultare Funzioni del driver stampante (Macintosh) apagina136.
.
b Il computer invia i dati all’apparecchio.
c Una volta completata la stampa di tutti i dati, il display indica lo stato dell’apparecchio.
Nota
È possibile scegliere il formato carta e l’orientamento dal proprio software applicativo.
Se il software applicativo in uso non supporta il formato carta personalizzato desiderato, selezionare il
formato carta successivo di dimensioni maggiori rispetto al documento.
1
Regolare quindi l’area di stampa, modificando i margini sinistro e destro dal software applicativo.
3
Stampa
Stampa duplex1
Il driver stampante in dotazione supporta la stampa duplex.
Istruzioni per la stampa su entrambi i lati del foglio1
Se la carta è sottile, potrebbe accartocciarsi.
Se la carta è arricciata, capovolgere la risma e spianarla prima di inserirla nuovamente nel vassoio carta
o nella fessura di alimentazione manuale.
Se la carta non viene caricata correttamente, potrebbe essere arricciata. Rimuovere la carta, spianarla e
capovolgere la risma.
Quando si utilizza la funzione duplex manuale, la carta potrebbe incepparsi o la qualità di stampa potrebbe
risultare scadente.
In caso di inceppamento carta, consultare la sezione Relativa all’inceppamento carta nella Guida
dell’utente. In caso di problemi relativi alla qualità di stampa, consultare la sezione Come migliorare la
qualità di stampa nella Guida dell’utente.
Stampa duplex automatica1
Utilizzando la funzione di stampa duplex automatica, usare i formati carta A4, Letter, Legal o Folio.
Assicurarsi che lo sportello posteriore sia chiuso.
1
Assicurarsi che il vassoio duplex sia correttamente installato nella stampante.
Se la carta è arricciata, appiattirla e inserirla nuovamente nel vassoio carta.
Usare carta sottile o normale. NON USARE carta per macchina da scrivere.
Stampa Duplex manuale1
L’apparecchio stampa dapprima tutte le pagine pari su una facciata. Quindi, il driver Windows® richiede
all’utente (attraverso un messaggio popup) di reinserire la carta. Prima di reinserire la carta, spianarla bene
per evitare l’inceppamento dei fogli. Si sconsiglia di utilizzare una carta troppo sottile o troppo spessa.
Esecuzione simultanea delle operazioni di scansione, stampa
e trasmissione fax
L’apparecchio può eseguire la stampa dal computer mentre invia o riceve fax in memoria o mentre esegue
la scansione di un documento nel computer. L’invio di fax non viene sospeso durante la stampa dei dati dal
PC. Tuttavia, prima di copiare o stampare un fax su carta, l’apparecchio mette in pausa l’operazione di
stampa dei dati dal PC e riprende la stampa non appena termina la copia o la ricezione del fax.
1
4
Stampa
Tasti per il funzionamento della stampante1
Annullamento di un’operazione1
Per annullare l’operazione di stampa corrente, premere Cancella Lavoro. I dati rimasti nella memoria della
stampante possono essere cancellati premendo Cancella Lavoro. Per annullare più lavori di stampa, tenere
premuto il tasto finché sul display appare Ann. pr. (tutti).
Tasto di sicurezza1
I dati riservati sono protetti da password. Solo gli utenti che conoscono la password saranno in grado di
stampare i dati riservati. L’apparecchio non stampa i dati riservati a meno che non venga inserita la password.
Una volta stampato il documento, i dati saranno cancellati dalla memoria. Per utilizzare questa funzione, è
necessario impostare una password nella finestra di dialogo del driver stampante. Se si spegne l’interruttore
d’accensione, i dati riservati conservati in memoria vengono cancellati.
1
a Premere Sicurezza/Diretta.
Nota
Se il display visualizza l’indicazione No dati mem., in memoria non sono presenti dati riservati.
b Premere a o b per selezionare il nome utente. Premere OK. Il display visualizza l’elenco dei lavori di
stampa riservati relativi al nome selezionato.
c Premere a o b per selezionare il lavoro. Premere OK.
d Inserire la propria password composta da quattro cifre e premere OK.
e Per stampare i dati, premere a o b per scegliere Stampa, premere OK, quindi inserire il numero di copie
desiderate. Premere OK.
L’apparecchio stampa i dati.
Per cancellare i dati protetti, premere a o b per selezionare Cancellare. Premere OK.
Nota
Assicurarsi che non vi siano unità USB di memoria flash inserite.
5
Stampa
Supporto Emulazione Stampante1
L’apparecchio riceve i comandi di stampa in un linguaggio descrittivo del lavoro di stampa o in emulazione. I
vari sistemi operativi e applicazioni inviano i comandi di stampa utilizzando linguaggi differenti. L’apparecchio
è in grado di ricevere i comandi di stampa in varie emulazioni diverse e dispone di una funzione di selezione
automatica dell’emulazione. Quando l’apparecchio riceve i dati dal computer, sceglie automaticamente la
modalità di emulazione. L’impostazione predefinita è Auto.
L’apparecchio dispone delle modalità di emulazione elencate di seguito. L’impostazione può essere
modificata utilizzando il pannello dei comandi o un browser di rete.
Modalità HP LaserJet
La modalità HP LaserJet (o modalità HP) è la modalità di emulazione con la quale la stampante supporta
il linguaggio PCL6 delle stampanti laser Hewlett-Packard LaserJet. Questo tipo di stampa laser è
supportato da numerose applicazioni. L’uso di questa modalità consente alla stampante di funzionare in
modo ottimale con tali applicazioni.
Modalità BR-Script 3
BR-Script è un linguaggio di descrizione della pagina sviluppato da Brother, nonché un interprete per
®
l’emulazione del linguaggio PostScript
. Questa stampante supporta PostScript®3™. L’interprete BR-
Script di questa stampante consente di controllare il testo e gli elementi grafici presenti nella pagina.
Per informazioni tecniche sui comandi PostScript
• Adobe Systems Incorporated. PostScript
®
, consultare i seguenti manuali:
®
Language Reference, 3rd edition. Addison-Wesley
Professional, 1999. ISBN: 0-201-37922-8
• Adobe Systems Incorporated. PostScript
®
Language Program Design. Addison-Wesley Professional,
1988. ISBN: 0-201-14396-8
• Adobe Systems Incorporated. PostScript
®
Language Tutorial and Cookbook. Addison-Wesley
Professional, 1985. ISBN: 0-201-10179-3
®
Modalità EPSON FX-850 e IBM
Proprinter XL
1
Le modalità EPSON FX-850 e IBM Proprinter XL sono le modalità di emulazione supportate dalla
stampante per rispettare gli standard di settore per le stampanti a matrice. Alcune applicazioni supportano
queste emulazioni. Usare queste modalità di emulazione in modo che la stampante funzioni correttamente
stampando da questi tipi di applicazioni.
6
Stampa
Impostazione della modalità di emulazione1
a Per i modelli MFC, premere Menu, 4, 1.
Per i modelli DCP, premere Menu, 3, 1.
b Premere a o b per scegliere Emu.Auto(EPSON), Emul.Auto(IBM), HP LaserJet, BR-Script 3,
Epson FX-850 o IBM P roprinter. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
Nota
Si consiglia di impostare il tipo di emulazione utilizzando il software applicativo o il server di rete. Se
l’impostazione non funziona correttamente, selezionare manualmente la modalità di emulazione richiesta
utilizzando i tasti del pannello dei comandi dell’apparecchio.
Stampa dei font interni1
È possibile stampare l’elenco dei font interni (o residenti) dell’apparecchio per valutarne l’aspetto prima di
scegliere un font.
a Per i modelli MFC, premere Menu, 4, 2, 1.
Per i modelli DCP, premere Menu, 3, 2, 1.
b Premere a o b per selezionare 1.HP LaserJet o 2.BR-Script 3. Premere OK.
1
c Premere Inizio. L’apparecchio stampa l’elenco.
d Premere Stop/Uscita.
Stampa dell' elenco di configurazione di stampa1
È possibile stampare l’elenco delle impostazioni correnti della stampante.
a Per i modelli MFC, premere Menu, 4, 2, 2.
Per i modelli DCP, premere Menu, 3, 2, 2.
b Premere Inizio. L’apparecchio stampa le impostazioni.
c Premere Stop/Uscita.
7
Stampa
Stampa di prova1
In caso di problemi relativi alla qualità di stampa, è possibile eseguire una stampa di prova.
a Per i modelli MFC, premere Menu, 4, 2, 3.
Per i modelli DCP, premere Menu, 3, 2, 3.
b Premere Inizio.
c Premere Stop/Uscita.
Nota
Se nella stampa risultante è presente un problema, consultare la sezione Miglioramento della qualità di
stampa nella Guida dell’utente.
Duplex1
È possibile scegliere di stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio. Le impostazioni del driver
stampante avranno priorità su quelle effettuate sul pannello dei comandi.
a Per i modelli MFC, premere Menu, 4, 3.
Per i modelli DCP, premere Menu, 3, 3.
b Premere a o b per scegliere No, Sì(Lato lungo) o Sì(Lato corto). Premere OK.
1
c Premere Stop/Uscita.
Ripristino delle impostazioni della stampante predefinite1
Le impostazioni della stampante possono essere riportate ai valori predefiniti di fabbrica.
a Per i modelli MFC, premere Menu, 4, 4.
Per i modelli DCP, premere Menu, 3, 4.
b Per ripristinare le impostazioni predefinite, premere a o b per scegliere 1.Re settare. Premere OK.
Per uscire senza apportare modifiche, premere a o b per scegliere 2.Esci. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
8
Stampa
Controllo stato1
L’utilità Controllo dello stato è uno strumento software configurabile per monitorare lo stato di uno o più
dispositivi, in modo da avere la notifica immediata di messaggi di errore come ad esempio la mancanza o
l’inceppamento della carta.
È possibile controllare lo stato del dispositivo facendo doppio clic sull’icona nella barra delle applicazioni o
scegliendo Controllo stato situato in Start/Tutti i programmi/Brother/MFC-XXXX (o DCP-XXXX) sul PC.
È anche disponibile un collegamento al sito web Prodotti originali Brother. Fare clic sul pulsante Visitare il sito web prodotti originali per avere maggiori informazioni sui materiali di consumo originali
Brother.
Nota
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo del software Controllo stato, fare clic con il pulsante destro del mouse
sull’icona Controllo stato e scegliere Guida in linea.
1
Controllo stato dell’apparecchio1
L’icona Controllo stato cambia colorea seconda dello stato dell’apparecchio.
L’icona verde indica la condizione normale di standby.
L’icona gialla indica un avvertimento.
L’icona rossa indica un errore di stampa.
È possibile visualizzare il controllo dello stato in due punti sul PC: nella sezione delle applicazioni o sul
desktop.
Nota
• È possibile controllare lo stato del dispositivo in qualunque momento facendo doppio clic sull’icona nella
barra delle applicazioni o scegliendo Controllo stato situato nel Start/Tutti i programmi/Brother/MFC-XXXX (o DCP-XXXX) sul computer.
• Per maggiori informazioni sull’uso del software Controllo stato, fare clic con il tasto destro sull’icona
Controllo stato e scegliere Guida in linea.
9
Stampa
Impostazioni del driver stampante1
Nota
(Macintosh) Consultare Stampa e invio di fax a pagina 130.
Quando si esegue la stampa dal computer, è possibile modificare le seguenti impostazioni della stampante.
Formato carta
Orientamento
Copie
Tipo carta
Risoluzione
Impostazioni stampa
Pagine multiple
Duplex / Opuscolo
Origine carta
Scala
1
Stampa lato opposto
Utilizza filigrana
Stampa Testata-Inferiore
1
1
1
Modalità risparmio toner
Stampa protetta
Amministratore
Autenticazione utente
Macro
1
1
1
1
Regolazione densità
Migliora output di stampa
1
Queste impostazioni non sono disponibili con il driver stampante BR-script per Windows®.
10
Stampa
Funzioni del driver stampante Windows
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida del driver stampante.
Nota
• Le schermate riportate in questa sezione fanno riferimento a Windows
computer possono variare in base al sistema operativo utilizzato.
• È possibile accedere alla finestra di dialogo Preferenze stampa facendo clic su Preferenze stampa...
nella scheda Generale della finestra di dialogo Proprietà stampante.
®
®
XP. Le schermate visualizzate sul
Scheda Di base1
È possibile modificare le impostazioni anche facendo clic sull’illustrazione presente sul lato sinistro della
scheda Di base.
1
1
1
2
a Scegliere il Formato carta, Orientamento, Copie, Tipo carta, Risoluzione e Impostazioni stampa
(1).
b Scegliere il Pagine multiple e impostazione Duplex / Opuscolo (2).
c Scegliere il Origine carta (3).
d Fare clic su OK per applicare le impostazioni prescelte.
Per ripristinare le impostazioni predefinite, fare clic su Predefinito, quindi OK.
11
Stampa
Formato1
Dall’elenco a discesa, scegliere il Formato carta utilizzato.
Orientamento1
L’opzione Orientamento consente di selezionare la posizione in cui il documento sarà stampato(Verticale o
Orizzontale).
Verticale (Verticale)Orizzontale (Orizzontale)
Copie1
L’opzione Copie consente di impostare il numero di copie da stampare.
Fascicola
Con Fascicola selezionato, verrà stampata una copia completa del documento e successivamente
ristampata in base al numero di copie scelto. Se Fascicola non è selezionato, ogni pagina verrà stampata
in base al numero di copie scelto prima che venga stampata la pagina successiva del documento.
1
Tipo carta1
L’apparecchio consente di utilizzare i tipi di supporto elencati di seguito. Per ottenere una qualità di stampa
ottimale, selezionare il tipo di supporto che si intende utilizzare.
Carta normaleCarta sottile Carta spessaCarta più spessaCartoncinoLucidi
BusteBusta spessaBusta sottileCarta riciclata
Nota
• Quando si utilizza carta comune scegliere Carta normale. Quando si utilizza carta più pesante, buste o
carta ruvida, scegliere Carta spessa o Carta più spessa. Per la carta per macchina da scrivere, scegliere Cartoncino.
• Quando si utilizzano buste, scegliere Buste. Se selezionando Buste il toner non risulta fissato
correttamente sulla busta, scegliere Busta spessa. Se la busta risulta spiegazzata selezionando Buste,
scegliere Busta sottile. (Consultare la Guida dell’utente per informazioni sulla stampa di buste.)
12
Stampa
Risoluzione1
La risoluzione può essere modificata come segue:
300 dpi
600 dpi
HQ 1200
1200 dpi
Nota
Usando l’impostazione ad alta qualità da 1200 dpi (1200 x 1200 dpi), la velocità della stampante sarà
inferiore.
Impostazioni di stampa1
L’impostazione di stampa può essere modificata manualmente.
Generale
Questa è una modalità di stampa per la stampa generica di documenti.
Grafica
Questa è la modalità ottimale per la stampa di documenti che contengono grafica.
Documento professionale
Questo è la modalità migliore per stampare documenti d’ufficio che comprendano sia testo che tabelle.
Testo
Questa è la modalità migliore per la stampa di documenti di testo.
Manuale
È possibile modificare le impostazioni manualmente selezionando Manuale e facendo clic sul pulsante
Impostazioni manuali.... È possibile definire la luminosità, il contrasto e altre impostazioni.
1
Pagine multiple1
L’opzione Pagine multiple consente di ridurre le dimensioni immagine di una pagina per poter stampare più
pagine su un unico foglio oppure di ingrandire le dimensioni immagine per stampare una pagina su più fogli
di carta.
Ordine pagine
Se si sceglie N in 1, è possibile selezionare l’opzione Ordine pagine dall’elenco a discesa.
Bordo
Quando si stampano più pagine su un unico foglio con la funzione Pagine multiple, è possibile stampare
per ogni pagina del foglio un bordo continuo o tratteggiato oppure non stampare alcun bordo.
13
Stampa
Duplex / Opuscolo1
a Inserire la carta nel vassoio carta o nel vassoio MP.
b (Driver stampante Windows)
1Aprire la finestra di dialogo Preferenze nel driver stampante.
2Dalla scheda Generale, fare clic sull’icona Preferenze stampa.
3Dall’elenco a discesa Duplex / Opuscolo nella scheda Di base, scegliere Duplex.
4Fare clic su Impostazioni duplex....
5Assicurarsi di avere selezionato Utilizza unità duplex.
6Fare clic su OK. Ora la stampante stamperà automaticamente su entrambi i lati della carta.
(Driver stampante BR-Script)
1Aprire la finestra di dialogo Preferenze nel driver stampante.
2Dalla scheda Generale, fare clic sull’icona Preferenze stampa.
3Dalla scheda Layout, scegliere Orientamento, Stampa fronte retro e Ordine pagine.
4Fare clic su OK. Ora la stampante stamperà automaticamente su entrambi i lati della carta.
1
Nessuna
Disattivazione della stampa duplex.
14
Duplex
Utilizzare questa funzione se si desidera stampare in modalità duplex.
Selezionando Duplex e facendo clic sul pulsante Impostazioni duplex..., è possibile modificare le
seguenti impostazioni.
• Modalità Duplex
• Utilizza unità duplex
In questa modalità, la stampante stamperà automaticamente su entrambi i lati della carta.
• Duplex manuale
In questa modalità, la stampante stampa prima tutte le pagine pari. Successivamente, il driver
stampante si ferma e visualizza le istruzioni necessarie per reinserire la carta. Facendo clic su OK
vengono stampate le pagine dispari.
• Tipo duplex
Per ciascun orientamento sono disponibili sei tipi di direzioni di rilegatura per la funzione duplex.
Capovolgi su lato sinistroCapovolgi su lato destroCapovolgi su lato superiore
Stampa
1
Capovolgi su lato inferioreCapovolgi su lato superiore
(No lato opposto)
Capovolgi su lato inferiore
(No lato opposto)
• Offset rilegatura
Selezionando l’opzione Offset rilegatura, è possibile specificare il valore dell’offset (in pollici o in
millimetri) per il lato della rilegatura.
15
Stampa
Opuscolo
Utilizzare questa funzione se si desidera stampare un opuscolo. Per creare l’opuscolo, piegare al centro
le pagine stampate.
Selezionando Opuscolo e facendo clic sul pulsante Impostazioni duplex..., è possibile modificare le
seguenti impostazioni.
• Modalità Duplex
• Utilizza unità duplex
In questa modalità, la stampante stamperà automaticamente su entrambi i lati della carta.
• Duplex manuale
In questa modalità, la stampante stampa prima tutte le pagine pari. Successivamente, il driver
stampante si ferma e visualizza le istruzioni necessarie per reinserire la carta. Facendo clic su OK
vengono stampate le pagine dispari.
• Tipo duplex
Per ciascun orientamento sono disponibili due tipi di direzioni di rilegatura per la funzione duplex.
Capovolgi su lato sinistroCapovolgi su lato destro
1
• Offset rilegatura
Selezionando l’opzione Offset rilegatura, è possibile specificare il valore dell’offset (in pollici o in
millimetri) per il lato della rilegatura.
Alimentazione1
È possibile scegliere Selezione automatica, Vass.1, Vass.212, Vassoio MU o Manuale e specificare
vassoi separati per la stampa della prima pagina e la stampa dalla seconda pagina in poi.
1
Non disponibile per il DCP-8070D e MFC-8370DN.
2
Disponibile se è installato il vassoio opzionale.
16
Stampa
Scheda Avanzate1
Per modificare le impostazioni visualizzate nelle schede, fare clic sulle varie icone:
Selezionare Disattivato se si desidera stampare il documento nel modo in cui appare sullo schermo.
Selezionare Adatta al formato carta se si desidera ingrandire o ridurre il documento affinché si
adegui al formato della carta.
Selezionare Libero se si desidera cambiare la dimensione.
b Selezionare la casella Stampa lato opposto per invertire la posizione dei dati dall’alto al basso (2).
17
Stampa
c È possibile stampare nel documento un logo o un testo sotto forma di filigrana (3). È possibile scegliere
uno dei tipi di filigrana preimpostati o usare un file bitmap o di testo creato in precedenza.
d È possibile stampare la data e l’ora sul documento dall’orologio di sistema del computer. È possibile
scegliere di limitare la stampa tramite il nome utente di accesso al computer o il nome e il numero ID (4)
(consultare Secure Function Lock 2.0 nella Guida dell’utente in rete).
e È possibile risparmiare i costi di gestione riducendo la densità di stampa (5).
f È possibile proteggere il documento utilizzando una password (6).
g È possibile limitare l’accesso alle funzioni come la scala e la filigrana (7). Per utilizzare questa funzione,
è necessario disporre dei privilegi di amministratore.
h È possibile inserire l’ID e il numero PIN quando la stampa è limitata dal computer tramite la funzione
Secure Function Lock (8).
i Fare clic su Altre opzioni di stampa per impostare più funzioni della stampante (9).
j Per riportare le impostazioni ai valori predefiniti, fare clic su Predefinito (10).
1
18
Stampa
Utilizza filigrana1
Questa funzione consente di inserire nel documento una filigrana costituita da un logo o un testo. È possibile
scegliere uno dei tipi di filigrana preimpostati o usare un file bitmap o di testo creato in precedenza.
Selezionare Utilizza filigrana e fare clic sul pulsante Impostazioni....
1
Impostazioni filigrana1
19
Stampa
Lucidi1
Selezionare Lucidi per stampare l’immagine con filigrana sullo sfondo del documento. Se questa funzione
non è selezionata, la filigrana verrà stampata in cima al documento.
In testo contorno1
Selezionare In testo contorno se si desidera stampare solo un contorno della filigrana. Questo è possibile
scegliendo una filigrana di tipo testo.
Stampa filigrana1
È possibile stampare la filigrana in uno qualunque dei seguenti modi.
Su tutte le pagine
Solo sulla prima pagina
Dalla seconda pagina
Personalizza
Fare clic sul pulsante Modifica per modificare le impostazioni della filigrana.
1
È possibile modificare la dimensione e la posizione della filigrana sulla pagina selezionando la filigrana e
facendo clic sul pulsante Modifica. Se si vuole aggiungere una nuova filigrana, fare clic sul pulsante
Aggiungi e scegliere Usa testo o Usa file bitmap nel Stile filigrana.
Titolo
Inserire nel campo il titolo desiderato.
Testo
Inserire il testo filigrana nella casella Testo, quindi scegliere il Font, Stile, Punti e Oscurità.
Bitmap
Inserire il nome di file e la posizione dell’immagine bitmap nella casella File oppure fare clic su Sfoglia
per cercare il file. Inoltre è possibile impostare la dimensione della scala dell’immagine.
Posizione
Usare questa impostazione se si desiderare controllare la posizione della filigrana sulla pagina.
20
Stampa
Stampa Testata-Inferiore1
Attivando questa funzione, sul documento vengono stampate la data e l’ora dell’orologio di sistema del
computer, nonché il nome utente utilizzato per l’accesso al computer oppure un testo inserito dall’utente.
Facendo clic su Impostazioni..., è possibile personalizzare le informazioni inserite.
Stampa ID
Selezionando Login Nome Utente verrà stampato il nome utente utilizzato per l’accesso al computer. Se
si seleziona Personalizza e si inserisce il testo nell’apposita casella di modifica, verrà stampato il testo
inserito.
Modalità risparmio toner1
È possibile risparmiare sui costi di gestione attivando la Modalità risparmio toner, che riduce la densità di
stampa (la stampa appare più chiara).
Nota
• Non si consiglia la Modalità risparmio toner per stampare fotografie o immagini in scala di grigi.
• Modalità risparmio toner non è disponibile per le risoluzioni HQ 1200 e 1200 dpi.
Stampa protetta1
I documenti riservati sono stati protetti da password nel momento dell’invio all’apparecchio. Solo gli utenti che
conoscono la password saranno in grado di stamparli. Dal momento che i documenti sono protetti
nell’apparecchio, per stamparli è necessario inserire la password mediante il pannello dei comandi
dell’apparecchio.
1
Per inviare un documento protetto:
a Fare clic sul Impostazioni... del Stampa protetta e selezionare Stampa protetta.
b Inserire la password e fare clic su OK.
c Per stampare i documenti protetti occorre inserire la password dal pannello dei comandi della macchina.
(Consultare Tasto di sicurezza apagina5.)
Nota
La stampa di copie multiple non è disponibile quando è attivo Stampa protetta.
Per cancellare un documento protetto:
per cancellare un documento protetto occorre usare il pannello dei comandi della macchina. (Consultare
Tasto di sicurezza apagina5.)
21
Stampa
Amministratore1
Gli amministratori hanno l’autorità di limitare l’accesso alle funzioni quali la scala e la filigrana.
Password
Inserire la password in questa casella.
Imposta password
Fare clic qui per modificare la password.
Blocco copia
Impostare il numero di copie a uno per impedire la stampa di copie multiple.
Blocco pagine multiple e scala
Bloccare le impostazioni di scala e di copia multipla per impedire di apportare modifiche.
Blocco filigrana
1
Bloccare le impostazioni attuali della filigrana per impedire di apportare modifiche.
Blocco stampa testata-inferiore
Bloccare le impostazioni attuali della stampa Testata-Inferiore per impedire di apportare modifiche.
Autenticazione utente
(non disponibile per DCP-8070D, MFC-8370DN e MFC-8380DN)1
Nel caso non si abbia accesso alla Stampa PC dalla funzionalità di Secure Function Lock, occorre inserire il
proprio ID e il proprio Numero PIN nella finestra di dialogo Autenticazione utente.
Fare clic sul Impostazioni... del Autenticazione utente e inserire l’ID e il numero PIN. Se il proprio nome di
accesso al computer è registrato nel Secure Function Lock, invece di inserire ID e Numero PIN è possibile
selezionare la casella Usa nome accesso PC.
Nota
• Fare clic su Verifica per visualizzare informazioni sul proprio ID, come lo stato delle funzionalità limitate
e il numero rimanente di pagine che si ha il permesso di stampare. Apparirà la finestra di dialogo
Risultato autenticazione.
• Se si vuole far apparire la finestra di dialogo Verifica ad ogni stampa,
selezionare Mostra stato stampa prima di stampare.
• Se si vuole inserire il proprio ID e il numero PIN ad ogni stampa,
selezionare Inserire nome ID/PIN per ciascun lavoro.
22
Loading...
+ 201 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.