Si prega di completare le seguenti informazioni a titolo
di riferimento futuro:
Numero modello: DCP-8060 e DCP-8065DN (Cerchiare il
numero del modello)
Numero seriale:
1
Data dell'acquisto:
Luogo dell'acquisto:
1
Il numero seriale è posto sul retro dell'unità.
Conservare la Guida dell’utente con la ricevuta della
vendita quale documentazione permanente
dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi
inerenti la garanzia.
Registrare il prodotto on-line all'indirizzo
http://www.brother.com/registration
Registrando il prodotto Brother, verrete registrati come proprietario
originale del prodotto. La registrazione con Brother:
può essere utilizzata quale conferma della data di acquisto del
prodotto in caso di smarrimento della ricevuta; e
può essere di supporto nella richiesta di risarcimento assicurativo in
caso di danni al prodotto coperti dall'assicurazione.
La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd. e
comprende la descrizione e le caratteristiche tecniche più aggiornate del prodotto.
Il contenuto della guida e le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle caratteristiche e ai materiali
qui acclusi e declina qualunque responsabilità per eventuali danni (compresi danni indiretti)
derivanti da errori o imprecisioni contenuti nei materiali presentati, compresi, ma non limitati a
errori tipografici e di altro tipo relativi alla pubblicazione.
i
Dichiarazione di conformità CEE
ii
Dichiarazione di conformità CEE
Produttore
Brother Industries Ltd.
15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561 Giappone
Stabilimento
Brother Corporation (Asia) Ltd. Brother Buji Nan Ling Factory
Gold Garden Ind., Nan Ling Village, Buji, Rong Gang, Shenzhen, Cina
Con la presente dichiara
che:
Descrizione dei prodotti: Stampante laser
Nome prodotto: DCP-8060, DCP-8065DN
sono conformi alle disposizioni contenute nella Direttiva applicata: Direttiva Bassa Tensione
73/23/CEE (emendata con 93/68/CEE) e Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE
(emendata con 91/263/CEE, 92/31/CEE e 93/68/CEE).
Index ....................................................................................................................97
vi
Sezione I
GeneraleI
Informazioni generali2
Caricamento di documenti e carta10
Impostazione generale17
Funzioni sicurezza22
1
Informazioni generali1
Utilizzo della
documentazione
Vi ringraziamo per aver acquistato un
apparecchio Brother. Consultando la
documentazione è possibile sfruttare al
massimo il proprio apparecchio.
Simboli e convenzioni
utilizzati nella
documentazione1
Nella documentazione sono utilizzati i simboli
e le convenzioni che seguono.
GrassettoLo stile in grassetto identifica i
tasti sul pannello dei comandi
dell’apparecchio o sullo
schermo del computer.
CorsivoLo stile corsivo evidenzia un
punto importante o rimanda ad
un argomento correlato.
Courier
New
Il font di tipo Courier New
identifica i messaggi che
compaiono sul display
dell’apparecchio.
Le icone di avvertenza indicano cosa
1
fare per evitare il rischio di infortuni.
I segnali di pericolo di tipo elettrico
avvertono sulla possibilità di scosse
elettriche.
I segnali relativi alle superfici bollenti
avvisano di non toccare le parti
bollenti del modello di MFC.
Le icone con “attenzione” indicano
procedure da seguire per evitare
danni all’apparecchio.
Le note con dicitura “Impostazione
Errata” informano sull'incompatibilità
dell’apparecchio con certi dispositivi
o procedure.
Le icone con le note danno consigli
utili.
2
Informazioni generali
Accesso alla Guida
dell’utente completa
La Guida dell’utente stampata non contiene
tutte le informazioni sull’apparecchio. Le
funzioni avanzate della Stampante, della
Rete e dello Scanner sono illustrate nella
Guida dell’utente completa inclusa nel
CD-ROM.
Visualizzazione
documentazione1
1
Visualizzazione documentazione
(Windows
Per visualizzare la documentazione, dal
menu Start, puntare su Brother,
MFL Pro Suite dal gruppo programmi, quindi
fare clic su Guida dell'utente.
Se non è stato installato il software, è
possibile trovare la documentazione
seguendo le istruzioni che seguono:
®
)1
a Accendere il PC. Inserire il CD-ROM
Brother per Windows
CD-ROM.
®
nell’unità
b Se appare una schermata di selezione
della lingua, fare clic sulla propria
lingua.
c Se viene visualizzata la schermata con il
nome dei modelli, fare clic sul proprio
modello. Viene visualizzato il menu
principale del CD-ROM.
1
Se questa finestra non appare, utilizzare
l’applicazione Esplora risorse di
Windows
programma setup.exe dalla directory
principale del CD-ROM Brother.
®
per trovare ed eseguire il
d Fare clic su Documentazione.
3
Capitolo 1
e Fare clic sulla documentazione che si
vuole leggere:
Guida di installazione: Istruzioni su
impostazione e installazione del
software
Guida dell’utente : Guida dell'utente
per istruzioni operative indipendenti,
Guida dell’utente in rete e Guida
software dell'utente.
Guida dell'Utente PaperPort:
Software gestione documenti.
Come trovare le indicazioni di
scansione
Diverse sono le modalità di scansione dei
documenti. Si possono trovare le istruzioni
nel modo che segue:
Guida software dell’utente:1
Scansione di un documento utilizzando il
driver TWAIN al capitolo 2
Scansione di un documento utilzzando il
driver WIA driver (solo per utenti
Windows® XP) al capitolo 2
Uso di ControlCenter2 al capitolo 3
Sansione in rete (Per modelli con rete
incorporata) al capitolo 4
Guida dell'Utente PaperPort®:1
Indicazioni per la scansione diretta da
ScanSoft
®
PaperPort
®
Visualizzazione documentazione
®
(Macintosh
a Accendere il Macintosh
ROM Brother per Macintosh
CD-ROM. Viene visualizzata la
seguente finestra.
1
)1
®
b Fare doppio clic sull’icona
Documentation.
c Se appare una schermata di selezione
della lingua, fare doppio clic sulla
propria lingua.
d Fare doppio clic sulla documentazione
che si vuole leggere:
Guida di installazione: Istruzioni su
impostazione e installazione del
software
Guide dell’utente : Guida dell'utente
per istruzioni operative indipendenti,
Guida dell’utente in rete e Guida
software dell'utente.
. Inserire il CD-
®
nell'unità
4
Come trovare le indicazioni di
scansione
Diverse sono le modalità di scansione dei
documenti. Si possono trovare le istruzioni
nel modo che segue:
Guida software dell’utente:1
Scansione da un Macintosh® al capitolo 8
(Per Mac OS
o versione superiore)
Utilizzo del ControlCenter2.0 al capitolo 9
(Per Mac OS
superiore)
Scansione in rete al capitolo 10
(Per utenti Mac OS
®
9.1-9.2/Mac OS® X 10.2.4
®
X 10.2.4 o versione
®
X 10.2.4 o superiore)
Informazioni generali
1
1
Presto!® Guida dell’utente
PageManager
Indicazioni per la scansione diretta da
Presto!
®
:1
®
PageManager
®
5
Capitolo 1
Descrizione Pannello dei comandi1
Gli apparecchi DCP-8060 e DCP-8065DN sono dotati di tasti di comando simili.
12
1 LED di stato (diodo emettitore di luce)
Il LED lampeggia e cambia colore a seconda
dello stato dell’apparecchio.
2 LCD (display a cristalli liquidi)
Visualizza messaggi che semplificano l’utilizzo
dell’apparecchio.
3 Tasti Menu:
Menu
Accede al menu principale.
Cancella/Indietro
Cancella i dati inseriti oppure permette di
uscire dal menu.
OK
Seleziona un’impostazione.
d o c
Scorre in avanti e indietro le opzioni del
menu.
a o b
Scorre attraverso i menu e le opzioni.
4 Tastiera
Utilizzata per digitare il testo.
5Stop/Uscita
Consente di interrompere una procedura o di
uscire da un menu.
89
6Inizio
Permette di effettuare copie o eseguire
scansioni.
7 Copia tasti
Duplex(Solo per il modello DCP-8065DN)
È possibile scegliere Duplex per copiare
fronte-retro.
Contrasto/Qualità (Solo per il modello
DCP-8065DN)
Permette di modificare la qualità o il
contrasto per la copia successiva.
Contrasto(solo per il modello DCP-8060)
Permette di modificare il contrasto per la
copia successiva.
Qualità(solo per il modello DCP-8060)
Permette di modificare la qualità per la copia
successiva.
Ingrand/Riduzione
Riduce o ingrandisce le copie.
Selezione Cassetto
Permette di modificare il vassoio da
utilizzare per la copia successiva.
È possibile scegliere N in 1 per copiare 2 o 4
pagine su una singola pagina.
8 Scansione
Mette l’apparecchio in modalità Scansione.
(Per i particolari sulla scansione. Consultare la Guida Software dell’utente su CD-ROM.)
9 Tasti stampa
Sicurezza
Quando si utilizza il Blocco funzioni
sicurezza, è possibile attivare l'accesso
limitato tenendo premuto d mentre si preme
Sicurezza. (Consultare Blocco funzioni
sicurezza a pagina 22.)
87
5
1
6
È possibile stampare i dati memorizzati
digitando la parola chiave personale di
quattro cifre. (Per i particolari sull'utilizzo del
tasto sicurezza, consultare la Guida software dell'utente su CD-ROM.)
Cancella Iavoro
Premere questo tasto per annullare
un’operazione di stampa e cancellare la
memoria dell’apparecchio.
7
Capitolo 1
Indicazioni LED di stato1
Il Stato LED (diodo emettitore di luce) lampeggia e cambia colore a seconda dello stato
dell’apparecchio.
Le indicazioni del LED illustrate nella tabella seguente sono utilizzate nelle figure di questo
capitolo.
LEDStato LED
LED spento.
LED acceso.
Verde
Verde
Giallo
Giallo
Rosso
Rosso
LEDStato apparecchioDescrizione
Modo RiposoL’interruttore di accensione è spento o l’apparecchio e in modo
riposo.
RiscaldamentoL'apparecchio è in fase di riscaldamento prima della stampa.
Verde
ProntoL'apparecchio è pronto per la stampa.
Verde
Ricezione datiL'apparecchio si trova in fase di ricezione dati dal computer, di
elaborazione dati in memoria o di stampa dei dati.
Giallo
Dati rimasti in memoriaI dati di stampa rimangono nella memoria dell’apparecchio.
Giallo
Il LED lampeggia.
8
Informazioni generali
Errore di servizioSeguire questa procedura.
1. Spegnere l'interruttore di accensione.
Rosso
2. Attendere alcuni secondi, riaccenderlo e riprovare a
stampare.
Se la condizione di errore non viene cancellata e si ripete la
stessa indicazione di errore dopo la riaccensione
dell’apparecchio, rivolgersi al proprio rivenditore Brother per
assistenza
Coperchio apertoIl coperchio anteriore o il coperchio fusore sono aperti.
Chiudere il coperchio.
Rosso
Fine durata tonerSostituire la cartuccia toner con una cartuccia nuova.
Errore cartaAggiungere carta nel vassoio o eliminare l'inceppamento dei
fogli. Controllare il messaggio visualizzato.
Leva di bloccaggio
scanner
Controllare che la leva di bloccaggio dello scanner sia
rilasciata.
AltroControllare il messaggio visualizzato.
Memoria esauritaLa memoria è piena.
Nota
Quando l'interruttore di accensione è spento oppure l'apparecchio si trova in modalità riposo,
il LED è spento.
1
9
Caricamento di documenti e
2
carta
Caricamento di
documenti
Tutte le operazioni di scansione e copia
possono essere eseguite dall’alimentatore
automatico o dal piano dello scanner.
Utilizzo dell'ADF2
È possibile utilizzare l’ADF (alimentatore
automatico documenti) per eseguire la
scansione o la copia di fogli di carta. L’ADF
attende il comando per stampare sul foglio
successivo.
Quando si carica l’alimentatore ADF,
accertarsi che i documenti stampati con
inchiostro siano completamente asciutti.
Documento stampato su un lato
I documenti devono essere di larghezza
compresa tra 148 e 215,9 mm (da 5,8 a 8,5
pollici) e di lunghezza compresa tra 148 e
355,6 mm (da 5,8 a 14 pollici) ed essere di
peso standard (80 g/m2 (20 lb)).
Documento fronte-retro (solo per il
modello DCP-8065DN)
a Estendere il supporto ribaltabile uscita
documenti dell’alimentatore automatico
2
(1).
1
b Smuovere bene le pagine.
c Introdurre i documenti nell'alimentatore
automatico inserendoli dal margine
superiore e con il lato stampato rivolto
verso l'alto fino a toccare il rullo di
alimentazione.
d Regolare le guide carta in base alla
larghezza dei documenti.
2
Quando si caricano documenti stampati
fronte-retro, devono essere di larghezza
compresa tra 148 e 215.9 mm (da 5,8 a 8,5
pollici) e di lunghezza compresa tra 148,0 e
297,0 mm (da 5,8 a 11,7 pollici).
Per le informazioni sulla capacità
dell’alimentatore ADF, consultare le
Specifiche a pagina 88.
10
Per evitare di danneggiare l’apparecchio
mentre si utilizza l’alimentatore ADF, non
tirare il documento durante la sua
introduzione.
Per eseguire la scansione di documenti che
non rientrano nello standard, consultare
Utilizzo del piano dello scanner a pagina
11.
ATTENZIONE
Caricamento di documenti e carta
Utilizzo del piano dello
scanner2
È possibile utilizzare il piano dello scanner
per eseguire la scansione o la copia di un
libro o di un singolo foglio. I documenti
possono avere una larghezza massima di
215,9 mm per una lunghezza massima di
355,6 mm (larghezza di 8,5 pollici per una
lunghezza di 14 pollici).
Per usare il piano dello scanner,
l’alimentatore automatico deve essere vuoto.
a Sollevare il coperchio documenti.
Carta utilizzabile e altri
supporti
La qualità di stampa può cambiare a seconda
del tipo di carta utilizzata.
Si possono usare i seguenti tipi di carta: carta
normale, acetati, etichette o buste.
Per ottenere i migliori risultati, seguire le
istruzioni che seguono:
Usare carta che sia adatta per copia su
carta semplice.
Utilizzare carta compresa tra 75 e 90 g/m2
(da 20 a 24 lb).
Usare etichette o lucidi per stampanti
laser.
Quando si utilizzano acetati, si
raccomanda di rimuovere i fogli via via che
fuoriescono per evitare sbavature di
inchiostro o inceppamenti carta.
Lasciar raffreddare il foglio stampato
prima di toglierlo dal vassoio di uscita.
2
2
b Usare le linee di riferimento a sinistra
per posizionare il documento al centro
del piano dello scanner con il lato di
stampa rivolto verso il basso.
c Chiudere il coperchio documenti.
Se il documento è un libro o simile, si
consiglia di non abbassare il coperchio con
forza e di non tenerlo schiacciato.
ATTENZIONE
Utilizzare carta a grana lunga con un
valore di PH neutro e un contenuto di
umidità pari a circa il 5%.
Supporti consigliati2
Per ottenere la migliore qualità di stampa,
suggeriamo di utilizzare il seguente tipo di
carta.
originale tenendolo chiuso. Conservare la
carta in orizzontale e lontano da umidità,
luce solare diretta e calore.
Non mettere le dita sugli acetati per non
ridurre la qualità di stampa.
Utilizzare solo acetati consigliati per la
stampa laser.
Utilizzare solo buste piegate con
precisione.
Impostazione Errata
Non utilizzare i seguenti tipi di carta perché
potrebbe incepparsi: danneggiata,
patinata, arricciata, strappata, molto
intessuta, di forma irregolare o carta
precedentemente stampata da una
stampante.
1di 4 mm (0,08 pollici) o più lunga
12
Caricamento di documenti e carta
Capacità del vassoio carta2
Formato cartaTipi di cartaN° di fogli
Vassoio carta (Vassoio
#1)
Vassoio multifunzione MPLarghezza: da 69,9 a
Vassoio carta (Vassoio
#2)
A4, Letter, Executive,
A5, A6, B5 e B6
215,9 mm (da 2,75 a 8,5
pollici)
Lunghezza: da 116,0 a
406,4 mm (da 4,57 a
16,0 pollici)
A4, Letter, Executive,
A5, B5 e, B6
Carta normale, carta
riciclata e carta per
macchina da scrivere
Lucidi fino ad un massimo di 10
Carta semplice, Carta
riciclata, Carta per
macchina da scrivere,
Buste e Etichette
Lucidi fino ad un massimo di 10
Carta normale, carta
riciclata e carta per
macchina da scrivere
fino a 250
2
[80 g/m
fino a 50 [80 g/m
fino a 250 [da 80 g/m
(20 lb)]
2
(20 lb)]
2
]
2
13
Capitolo 2
Carta caricabile e altri
supporti
Quando si stampa su carta normale da 60105 g/m
stampanti laser, utilizzare il vassoio carta.
Per stampare su altri tipi di supporti, utilizzare
il vassoio MP (vassoio multifunzione).
Caricamento carta2
a Estendere il supporto ribaltabile del
b Estrarre completamente il vassoio carta
2
(da 16 a 28 lb) o su acetati per
vassoio uscita carta.
dall’apparecchio.
d Smuovere la risma per separare i fogli,
in modo da evitare difficoltà di
2
inserimento.
e Caricare la carta nel vassoio
inserendola prima dal bordo superiore e
con il lato stampato verso il basso.
Accertarsi che la carta sia piana nel
vassoio, al di sotto del contrassegno di
massimo livello (1).
1
c Tenendo premuta la rispettiva leva di
sblocco blu della guida carta (1), far
scorrere le guide laterali per adattarle al
formato carta. Accertarsi che le guide
siano collocate stabilmente nelle
scanalature.
1
1
14
f Inserire il vassoio carta completamente
nell'apparecchio.
Caricamento di documenti e carta
Buste caricabili e altri
supporti2
Utilizzare il vassoio MP quando si stampa su
buste, etichette e carta spessa.
a Aprire il vassoio MP e abbassarlo
delicatamente.
b Estrarre il supporto del vassoio MP.
Caricamento buste2
Prima di caricarle, premere sugli angoli e sui
lati delle buste per appiattirli il più possibile.
ATTENZIONE
Non utilizzare i seguenti tipi di buste perché
potrebbero incepparsi:
1) Buste slargate.
2) Buste recanti caratteri in rilievo.
3) Buste con fermagli o graffette.
4) Buste prestampate all'interno.
Lembo
triangolar
2
e
2
Colla 2
Lembo
arrotondat
o
2
Doppio
lembo
2
c Caricare il supporto nel vassoio MP
inserendolo prima dal bordo superiore e
con il lato stampato verso l’alto.
15
Capitolo 2
Area stampabile2
Area stampabile per copie2
L'area stampabile dell'apparecchio inizia a
circa 3 mm (0,12 pollici) dall'alto e dal basso
del foglio e a 2,05 mm (0,08 pollici) dai lati.
2
1
1 3mm (0,12pollici)
2 2.05 mm (0,08 pollici)
Nota
L’area stampabile sopra indicata si
riferisce ad una singola copia o alla copia
1 in 1 con foglio di formato A4. L'area
stampabile cambia in base al formato del
foglio.
2
1
Area stampabile quando si stampa da
un computer
Quando si utilizza il driver predefinito, l’ara
stampabile è più piccola rispetto al formato
della carta, così come di seguito indicato.
Verticale
2
1
1 4.23 mm (0,16 pollici)
2 6.01 mm (0,24 pollici)
Orizzontale
2
1
1
2
1
2
2
16
1 4,23 mm (0,16 pollici)
2 5mm (0,19pollici)
Nota
L’area stampabile sopra indicata si
riferisce ad un foglio di formato A4. L'area
stampabile cambia in base al formato del
foglio.
3
Impostazione generale3
Impostazioni carta3
Tipo carta3
Impostare l'apparecchio in base al tipo di
carta usato. Questo garantirà la migliore
qualità di stampa.
a Scegliere una delle opzioni che
seguono:
Per impostare il tipo di carta per il
VASS.MP, premere Menu, 1, 1, 1.
Per impostare il tipo di carta per il
Superiore, premere Menu, 1, 1, 2.
Per impostare il tipo di carta per
Inferiore premere Menu, 1, 1, 3
se è stato installato il vassoio
opzionale.
11.Tipo carta
1.VASS.MP
aNormale
bSpessaSelez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare
Sottile, Normale, Spessa,
Piu' spessa, Acetato o
Carta Riciclata. Premere OK.
Formato carta3
Si possono utilizzare nove tipi di carta per
stampare copie: A4, Letter, Legal, Executive,
A5, A6, B5, B6 e Dimens. Folio.
Per fare in modo che le funzioni
dell'apparecchio di selezione vassoio e auto
riduzione possano funzionare correttamente,
è necessario modificare anche
l'impostazione del formato carta nello stesso
momento in cui viene cambiato il formato
carta nel vassoio
a Scegliere una delle opzioni che
seguono:
Per impostare il formato carta per il
VASS.MP, premere Menu, 1, 2, 1.
Per impostare il formato carta per il
Superiore, premere Menu, 1, 2, 2.
Per impostare il formato carta per il
Inferiore, premere Menu, 1, 2, 3
se è stato installato il vassoio
opzionale.
12.Formato carta
1.VASS.MP
aA4
bLetterSelez.ab eOK
3
c Premere Stop/Uscita.
Nota
• I lucidi non sono disponibili per il
Vassoio#2 opzionale.
• È possibile selezionare Acetato solo se
si sceglie A4, Letter, Legal o Dimens. Folio come formati della
carta.
• Vengono visualizzati Legal, Dimens.
Folio e Qualsiasi solo quando si
seleziona il vassoio MP (Menu, 1, 2, 1).
• Se si seleziona Qualsiasi per il formato
carta del vassoio MP: È necessario
scegliere Solo MP per l’impostazione del
vassoio. Non è possibile utilizzare
l’opzione di formato carta Qualsiasi per
il vassoio MP quando si esegue la copia N
in 1. È necessario scegliere una delle
selezioni disponibili per il formato carta del
vassoio MP.
• Il formato A6 non è disponibile per il
Vassoio#2 opzionale.
Utilizzo vassoio per la
modalità copia3
È possibile modificare il vassoio predefinito al
quale l'apparecchio darà priorità per la
stampa delle copie.
Quando si seleziona Solo Cassetto#1,
1
Solo MP o Solo Cassetto#2
l'apparecchio carica la carta solo da quel
vassoio. Se il vassoio selezionato è vuoto,
viene visualizzato sul display Mancanza carta. Inserire la carta nel vassoio vuoto.
,
a Premere Menu, 1, 5, 1.
15.Util.cassetto
1.Copia
aPriorit.M>C1
bPriorit.C1>MSelez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare
Solo Cassetto#1,
Solo Cassetto#2
Priorit.M>C1>C2
Priorit.C1>C2
1
Vengono visualizzati Solo Cassetto#2 e C2
solo se è stato installato il vassoio opzionale.
1
, Solo MP,
1
o
1
>M. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
Nota
• Quando si caricano i documenti
dall'alimentatore automatico ADF e si
seleziona Priorit.M>C1>C2 o
Priorit.C1>C2>M, l'apparecchio cerca
il vassoio con la carta più idonea dal quale
estrarre la carta. Se nessun vassoio
contiene carta idonea, l’apparecchio
estrae la carta dal vassoio ad alta priorità.
• Quando si utilizza il piano dello scanner, il
documento viene copiato dal vassoio che
ha priorità anche se la carta più idonea si
trova in un altro vassoio.
Quando si seleziona Priorit.C1>C2>M,
l'apparecchio estrae la carta dal Vassoio #1
fino ad esaurimento della carta, poi dal
Vassoio #2 e infine dal vassoio MP. Quando
si seleziona Priorit.M>C1>C2,
l'apparecchio estrae la carta dal Vassoio MP
fino ad esaurimento della carta, poi dal
Vassoio #1 e infine dal Vassoio #2.
Per modificare le impostazioni del vassoio,
seguire le istruzioni che seguono:
18
Impostazione generale
Utilizzo vassoio per la
modalità stampa3
È possibile modificare la priorità del vassoio
predefinito che l'apparecchio utilizza per la
stampa dal computer.
Quando si seleziona Solo Cassetto#1,
1
Solo MP o Solo Cassetto#2
l'apparecchio carica la carta solo da quel
vassoio. Se il vassoio selezionato è vuoto,
viene visualizzato sul display Mancanza carta. Inserire la carta nel vassoio vuoto.
Quando si seleziona Priorit.C1>C2>M,
l'apparecchio estrae la carta dal Vassoio #1
fino ad esaurimento della carta, poi dal
Vassoio #2 e infine dal vassoio MP. Quando
si seleziona Priorit.M>C1>C2,
l'apparecchio estrae la carta dal Vassoio MP
fino ad esaurimento della carta, poi dal
Vassoio #1 e infine dal Vassoio #2.
a Premere Menu, 1, 5, 2.
15.Util.cassetto
2.Stam.da cass.
aPriorit.M>C1
bPriorit.C1>MSelez.ab eOK
,
Nota
• L’impostazione nel driver della stampante
avrà priorità sull’impostazione eseguita
sul pannello dei comandi.
• Se il pannello dei comandi è impostato su
Solo Cassetto#1,
Solo Cassetto#2, Solo MP o
Priorit.M>C1>C2 e si sceglie
‘Selezione automatica’ nel driver della
stampante, l’utilizzo del vassoio resta
Priorit.M>C1>C2.
Se il pannello de comandi è impsotato su
Priorit.C1>C2>M e si sceglie
‘Selezione automatica’ nel driver della
stampante, l’utilizzo del vassoio resta
Priorit.C1>C2>M.
3
b Premere a o b per selezionare
Solo Cassetto#1,
Solo Cassetto#2
Priorit.M>C1>C2
Priorit.C1>C2
1
Vengono visualizzati Solo Cassetto#2 e C2
solo se è stato installato il vassoio opzionale.
1
, Solo MP,
1
o
1
>M. Premere OK.
19
Capitolo 3
Impostazioni volume3
Volume del segnale acustico 3
Quando il segnale acustico è attivo,
l’apparecchio emette un suono ogni volta che
si preme un tasto o si fa un errore.
È possibile selezionare un livello di volume
squilli dalla gamma delle impostazioni, da
Alto a No.
a Premere Menu, 1, 3.
13.Segn.acustico
aBasso
Med
bAlto
Selez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare No,
Basso, Med o Alto. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
Funzioni ecologia3
Risparmio Toner3
Si può risparmiare il toner per mezzo di
questa funzione. Impostando il Risparmio
Toner su Si, le stampe si presentano più
chiare. L’impostazione predefinita è No.
a Premere Menu, 1, 4, 1.
14.Ecologia
1.Rispar toner
aSi
bNoSelez.ab eOK
b Premere a o b per scegliere Si (o No).
Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
Tempo di inattività3
L'impostazione del tempo di inattività riduce il
consumo di energia spegnendo il fusore
dell'apparecchio mentre non è operativo.
20
Si può scegliere quanto tempo l'apparecchio
deve restare inattivo (da 00 a 99 minuti) prima
che vada in modalità Riposo. Quando
l’apparecchio riceve i dati dal computer o
esegue una copia, il timer si reimposta.
L'impostazione predefinita è 05 minuti.
Quando l'apparecchio è in modalità Riposo, il
display visualizza Risparmio. Quando si
stampa o si copia in modalità riposo, ci sarà
un breve ritardo dovuto al tempo necessario
per il riscaldamento del fusore.
a Premere Menu1, 4, 2.
14.Ecologia
2.Riposo
T. riposo:05Min
Immet.e tasto OK
b Inserire l’intervallo di tempo per il quale
l’apparecchio resta inattivo prima di
passare in modalità riposo (da 00 a 99).
Premere OK.
Impostazione generale
c Premere Stop/Uscita.
Per disattivare la modalità riposo, premere
contemporaneamente Sicurezza e Cancella Iavoro in b. Premere a o b per
selezionare No (o Si). Premere OK.
Nota
Quando si disattiva la modalità riposo,
l’impostazione viene attivata la volta
successiva in cui l’apparecchio esegue la
copia, la stampa, viene spento o acceso.
Spegnimento della lampada
dello scanner3
La lampada dello scanner resta accesa per
16 ore, poi si spegne automaticamente per
aumentare la durata della lampada e ridurre il
consumo energetico.
Per spegnere la lampada dello scanner
manualmente, premere
contemporaneamente i tasti d e c. In questo
modo la lampada dello scanner resta spenta
fino al successivo utilizzo dello scanner.
Nota
Se la lampada viene spenta regolarmente
in modo manuale, la sua durata di
esercizio si riduce.
Contrasto display3
Si può modificare il contrasto per fare in modo
che il display appaia più chiaro o più scuro.
a Premere Menu, 1, 6.
16.Contrasto LCD
-nnonn+
Selez. dceOK
b Premere c per scurire il display.
Oppure, premere d per schiarire il
display. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
Rapporto impostazioni
utente
È possibile stampare un elenco delle
impostazioni programmate.
a Premere Menu, 1, 8.
18.Impost.Utente
Premere Inizio
b Premere Inizio.
3
3
21
4
Funzioni sicurezza4
Sicurezza4
Blocco funzioni sicurezza4
Secure Il Blocco funzioni di sicurezza
permette di limitare il pubblico accesso ad
alcune funzioni (Copia, Scansione e Stampa
da PC). La funzione impedisce inoltre agli
utenti di modificare le impostazioni
predefinite dell’apparecchio limitando
l’accesso alle impostazioni del menu.
Per attivare il Blocco funzioni sicurezza per il
pubblico utente, è necessario disattivare
almeno una funzione.
L'accesso alle operazioni limitate può essere
attivato creando un utente ad accesso
limitato. Per utilizzare l'apparecchio, gli utenti
con accesso limitato devono selezionare il
nome memorizzato e inserire la parola
chiave.
Prendere nota della parola chiave. Se si
dimentica la parola chiave, contattare il your
Brother dealer or Servizio assistenza clienti
Brother.
Impostazione della parola chiave per
l’amministratore
La parola chiave da impostare in questa fase
è di utilizzo per gli amministratori. Questa
parola chiave viene utilizzata per impostare
gli utenti e attivare o disattivare il Blocco
funzioni sicurezza. Consultare Impostazioni
utenti con accesso limitato a pagina 23 e
Attivazione Blocco funzioni sicurezza a
pagina 24.
a Premere Menu, 1, 7.
17.Blocc.funzioni
Chiave nuov:XXXX
Immet.e tasto OK
b Digitare un numero di quattro cifre per la
parola chiave. Premere OK.
c Reinserire la parola chiave quando il
display visualizza Verifica:. Premere
OK.
d Premere Stop/Uscita.
4
Nota
• È possibile impostare fino a 25 singoli
utenti e un pubblico utente.
• Quando si imposta un utente con accesso
pubblico, è possibile limitare una o più
funzioni dell’apparecchio a tutti gli utenti
che non dispongono di una parola chiave.
• Solo gli amministratori hanno la possibilità
di impostare limitazioni ed effettuare
modifiche per ciascun utente.
• Quando la Stampa da PC è disattivata, le
operazioni di stampa dal computer
vengono perse senza notifica.
22
Funzioni sicurezza
Impostazione utente con accesso
pubblico
È possibile impostare l'utente con accesso
pubblico. Gli utenti con accesso pubblico non
devono inserire la parola chiave.
Nota
È necessario disattivare almeno una
funzione.
a Premere Menu, 1, 7.
17.Blocc.funzioni
aBlocco Off i On
Impost.password
bImpostaz.utente
Selez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare
Impostaz.utente. Premere OK.
c Inserire la parola chiave
Amministratore. Premere OK.
19.Blocc.funzioni
Impostaz.utente
aModal.pubblica
bNome utente01Selez.ab eOK
d Premere a o b per selezionare
Modal.pubblica. Premere OK.
e Premere a o b per selezionare
Abilit. o Disabil. per la copia.
Premere
Premere OK.
1
È possibile impostare la Stampa da PC solo
per l'utente con accesso pubblico.
OK.
f Premere Stop/Uscita.
Impostazioni utenti con accesso
4
limitato
È possibile impostare utenti con accesso
limitato e una parola chiave.
a Premere Menu, 1, 7.
17.Blocc.funzioni
aBlocco Off i On
Impost.password
bImpostaz.utente
Selez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare
Impostaz.utente. Premere OK.
c Inserire la parola chiave
Amministratore. Premere OK.
17.Blocc.funzioni
Impostaz.utente
aModal.pubblica
bNome utente01Selez.ab eOK
d Premere a o b per selezionare
Nome utente01. Premere OK.
e Usare la tastiera dell'apparecchio per
inserire il nome utente. (Consultare
Digitazione testo a pagina 86.) Premere
OK.
f Digitare la parola chiave a quattro cifre
per l'utente. Premere OK.
g Premere a o b per selezionare
Abilit. o Disabil. per la Copia.
Premere OK.
Dopo aver impostato Copia, ripetere
questo punto per Scansione.
Premere OK.
4
4
h Ripetere le fasi da d a g per ogni altro
utente e ogni altra parola chiave.
i Premere Stop/Uscita.
23
Capitolo 4
Attivazione/Disattivazione blocco
funzioni Sicurezza
Se si inserisce una parola chiave errata
quando si eseguono le istruzioni di seguito
indicate, il display visualizza
Chiave errata. Reinserire la parola
chiave corretta.
Attivazione Blocco funzioni sicurezza4
a Premere Menu, 1, 7.
17.Blocc.funzioni
aBlocco Off i On
Impost.password
bImpostaz.utente
Selez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare
Blocco Off i On. Premere OK.
c Inserire la parola chiave di quattro cifre
per l’amministratore. Premere OK.
Disattivazione Blocco funzioni
sicurezza
a Premere Menu, 1, 7.
17.Blocc.funzioni
Cambio utenti4
4
Questa impostazione permette ad un utente
con accesso limitato di accedere
all'apparecchio durante l'attivazione del
Blocco funzioni sicurezza.
Nota
Una volta che un utente con accesso
limitato ha terminato di utilizzare
l'apparecchio, torna all'impostazione di
accesso pubblico in un minuto.
a Tenere premuto d mentre si preme
Sicurezza.
Blocc.funzioni
Cambio utente
aJohn
bMarySelez.ab eOK
b Premere a o b selezionare il nome
registrato dell’utente con il quale
accedere. Premere OK.
c Inserire la parola chiave di quattro cifre.
4
Premere OK.
aBlocco On i Off
bCambio utenteSelez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare
Blocco On i Off. Premere OK.
c Inserire la parola chiave di quattro cifre
per l’amministratore. Premere OK.
24
Sezione II
CopiaII
Riproduzione di copie26
5
Riproduzione di copie5
Come eseguire le copie5
Riproduzione di una copia
singola5
a Caricare il documento.
b Premere Inizio.
Copie multiple5
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c Premere Inizio.
Nota
Per ordinare le copie, premere Ordine.
(Consultare Ordinamento copie con l'alimentatore automatico a pagina 33.)
Opzioni di copia5
Quando si vogliono cambiare
momentaneamente le impostazioni solo per
la copia successiva, usare i tasti di copia. È
possibile usare combinazioni diverse.
(DCP-8060)
(DCP-8065DN)
L'apparecchio torna alle impostazioni
predefinite un minuto dopo la copia.
Interruzione copia5
Per arrestare il processo di copia, premere
Stop/Uscita.
26
Riproduzione di copie
Modifica qualità copia5
È possibile scegliere tra una gamma di
impostazioni per la qualità. L’impostazione
predefinita è Auto.
Auto
La modalità automatica è consigliata per
le normali operazioni di stampa. Idonea
per documenti che contengono sia testo
che fotografie.
Testo
Idonea per documenti che contengono
solo testo.
Foto
Idonea per copiare fotografie.
Per modificare temporaneamente
l’impostazione sulla qualità, seguire le
indicazioni di seguito indicate:
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c (DCP-8060) Premere Qualità.
Premere OK. (DCP-8065DN) Premere
Contrasto/Qualità. Premere a o b
per selezionare Q.Tà. Premere OK.
Modifica risoluzione copia
testo5
È possibile modificare la risoluzione di copia
del testo a 1200x600dpi se è stato
selezionato Testo dalle opzioni di Qualità o Contrasto/Qualità ed eseguire una copia
con il rapporto 100% utilizzando il piano dello
scanner. Per modificare la risoluzione della
copia del testo, seguire le istruzioni che
seguono:
a Posizionare il documento sul piano dello
scanner.
b Premere Menu, 2, 2.
22.Qualità Tes.FB
a1200x600dpi
b600dpiSelez.ab eOK
c Premere a o b per scegliere la
risoluzione di copia del testo.
Premere OK.
d Premere Stop/Uscita.
5
d Premere d o c per scegliere Auto,
Testo o Foto.
Premere
OK.
e Premere Inizio.
Per modificare l'impostazione predefinita,
seguire le istruzioni che seguono:
a Premere Menu, 2, 1.
21.Qualità
aAuto
Testo
bFoto
Selez.ab eOK
b Premere a o b per scegliere la qualità
della copia. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
27
Capitolo 5
Ingrandimento o riduzione
dell'immagine copiata5
È possibile selezionare le seguenti
percentuali di ingrandimento o riduzione:
Premere
Ingrand/Riduzione
Pers.(25%-400%) permette l'inserimento
di una percentuale compresa tra il 25% e il
400%.
100%*
104% EXE
141% A5
200%
Auto
Pers.(25%-400%)
50%
70% A4
78% LGL
83% LGL
85% LTRiEXE
91% Full Page
94% A4
97% LTR
iLTR
iA4
iA5
iLTR
iA4
iLTR
iA4
e Scegliere una delle opzioni che
seguono:
Premere a o b per selezionare la
riduzione o l’ingrandimento
desiderato. Premere OK.
Premere a o b per selezionare
Pers. (25%-400%). Premere OK.
Usare la tastiera per inserire una
percentuale di ingrandimento o
riduzione compresa tra 25% e
400%. (Per esempio, premere 5 3 per
inserire 53%.) Premere OK.
f Premere Inizio.
Nota
• L’impostazione automatica è disponibile
solo quando si carica dall'alimentatore
automatico.
• Le opzioni di layout pagina 2 in 1(P), 2 in
1(L), 4 in 1(P), 4 in 1(L) o Poster non sono
disponibili con Ingrandimento/Riduzione.
• P) sta per Verticale (Portrait) e (L) sta per
Orizzontale (Landscape).
Imposta automaticamente l'apparecchio per il
calcolo del rapporto di riduzione che meglio si
adatta al formato carta.
Per ingrandire o ridurre la copia successiva,
seguire le istruzioni di seguito indicate:
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c Premere Ingrand/Riduzione.
d Premere Ingrand/Riduzione o c.
28
Riproduzione di copie
Realizzazione di N copie in 1 o
di poster5
È possibile ridurre la quantità di carta
utilizzata quando si esegue la copia
utilizzando la funzione N in 1. Essa consente
di copiare due o quattro pagine su una pagina
permettendo così di risparmiare sul consumo
di carta.
È possibile realizzare anche un poster.
Quando si utilizza la funzione Poster,
l'apparecchio divide il documento in sezioni, e
poi ingrandisce le sezioni in modo da
assemblarle in un poster. Per la stampa di
poster usare il piano dello scanner.
Importante5
Accertarsi che il formato della carta sia
impostato su Letter, A4, Legal o
Dimens. Folio.
(P) significa Verticale (Portrait) e (L)
significa Orizzontale (Landscape).
Non è possibile utilizzare l'impostazione
Ingrandimento/Riduzione con le funzioni
N in 1 e poster.
e Premere Inizio per effettuare la
scansione della pagina.
Se si sta realizzando un poster o
inserendo il documento nell'ADF,
l'apparecchio esegue la scansione delle
pagine e avvia la stampa.
Se si sta utilizzando il piano dello scanner,
passare a f.
f Una volta che l’apparecchio esegue la
scansione della pagina, premere 1 per
eseguire la scansione della pagina
successiva.
Piano Copia:
Pag.Successiva?
a1.SI
b2.NOSelez.ab eOK
g Posizionare la pagina successiva sul
piano dello scanner. Premere OK.
Ripetere i punti f e g per ogni pagina
del layout.
h Dopo aver eseguito la scansione di tutte
le pagine, premere 2 per completare
l’operazione.
5
È possibile realizzare solo una copia
poster alla volta.
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c Premere Nin1.
d Premere a o b per selezionare
2in1(P), 2in1(L),
4in1(P), 4in1(L), Poster
(3 x 3) o No (1 In 1).
Premere OK.
29
Capitolo 5
Se si sta eseguendo la copia
dall’alimentatore automatico ADF:
Posizionare il documento con il lato stampato
verso l’alto, nella direzione di seguito
indicata:
2 in 1 (P)
2 in 1 (L)
4 in 1 (P)
4 in 1 (L)
Se si sta eseguendo la copia dal piano
5
dello scanner:
Posizionare il documento con il lato stampato
verso il basso, nella direzione di seguito
indicata:
2 in 1 (P)
2 in 1 (L)
4 in 1 (P)
4 in 1 (L)
5
Poster (3X3)
È possibile riprodurre una fotografia in
formato poster.
30
Riproduzione di copie
1
1
1
1
1
1
1
1
Copia duplex (fronte-retro)
(Solo per il modello
DCP-8065DN)5
Se si desidera la funzione di copia duplex,
caricare il documento nell’alimentatore ADF.
Copia duplex5
1 lato i 2 lati
Verticale
1
1
2
Orizzontale
1
2
2 lati i 2 lati
Verticale
1
2
2
1
2
1
2
Orizzontale
1
2
1
2
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c Premere Duplex e a o b per
selezionare 1 lato i 2 lati,
2 lati i 2 lati o
2 lati i 1 lato.
Duplex
a1latoi 2 lati
2 lati i 2 lati
b2latii 1 lato
Selez.ab eOK
Premere OK.
d Premere Inizio per eseguire la
scansione del documento.
Nota
La copia duplex con un documento di
formato legal, fronte–retro, non è
disponibile dall’alimentatore ADF.
Se si sta utilizzando il piano dello scanner,
passare a e.
5
Orizzontale
1
1
2
2
e Una volta che l’apparecchio esegue la
scansione della pagina, premere 1 per
eseguire la scansione della pagina
successiva.
Piano Copia:
2 lati i 1 lato
Verticale
1
2
f Posizionare la pagina successiva sul
1
2
Pag.Successiva?
a1.SI
b2.NOSelez.ab eOK
piano dello scanner. Premere OK.
Ripetere i punti e e f per ogni pagina
del layout.
g Dopo aver eseguito la scansione di tutte
le pagine, premere 2 in e per
completare l’operazione.
31
Capitolo 5
1
1
1
1
Copia duplex avanzata5
fronte-retro avanzata i 1 lato
Verticale
1
2
1
2
Orizzontale
1
1
2
1 lato avanzata i fronte-retro
Verticale
1
2
1
2
2
Orizzontale
1
1
2
2
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c Premere Duplex e a o b per
selezionare Impost.avanzate.
Duplex
a 1 lato i 2 lati
2 lati i 2 lati
b 2 lati i 1 lato
Selez.ab eOK
d Premere a o b per selezionare
2 lati i 1 lato o
1 lato i 2 lati. Premere OK.
Avan.fron./retr.
a2 lati i 1 lato
b1 lato i 2 lati
Selez.ab eOK
e Premere Inizio per eseguire la
scansione del documento.
Nota
La copia duplex con un documento di
formato legal, fronte
–retro, non è
disponibile dall’alimentatore ADF.
Se si sta utilizzando il piano dello scanner,
passare a f.
f Una volta che l’apparecchio esegue la
scansione della pagina, premere 1 per
eseguire la scansione della pagina
successiva.
Piano Copia:
Pag.Successiva?
a1.SI
b2.NOSelez.ab eOK
g Posizionare la pagina successiva sul
piano dello scanner. Premere OK.
Ripetere i punti f e g per ogni pagina
del layout.
h Dopo aver eseguito la scansione di tutte
le pagine, premere 2 in f per
completare l’operazione.
Premere OK.
32
Riproduzione di copie
Ordinamento copie con
l'alimentatore automatico5
È possibile ordinare copie multiple. Le pagine
saranno impilate nell'ordine 123, 123, 123 e
così via.
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c Premere Ordine.
d Premere Inizio.
Regolazione contrasto5
Contrasto5
È possibile regolare il contrasto per ottenere
immagini più nitide e più vivaci.
Per modificare temporaneamente
l’impostazione sul contrasto, seguire le
indicazioni di seguito indicate:
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99).
c (DCP-8060) Premere Contrasto.
(DCP-8065DN) Premere
Contrasto/Qualità. Quindi premere a
o b per scegliere Contrast.
Premere OK.
Contrast :-nnonn+ c
Q.Tà:Auto
ING/RID:100%
Vassoio:Pr.M>C1
Selez. dceOK
5
d Premere d o c per aumentare o ridurre
il contrasto. Premere OK.
e Premere Inizio.
Per modificare l'impostazione predefinita,
seguire le istruzioni che seguono:
a Premere Menu, 2, 3.
23.Contrasto
-nnonn+
Selez. dceOK
b Premere d o c per modificare il
contrasto. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
33
Capitolo 5
Selezione del vassoio5
È possibile modificare il vassoio solo per la
copia successiva.
a Caricare il documento.
b Usare la tastiera per inserire il numero di
Pr.M>C1 e M>C1>C2
Pr.C1>M e C1>C2>M
#1 (XXX)*
#2 (XXX)*
MP (XXX)*
Messaggio di Memoria
esaurita
Se la memoria si esaurisce mentre si
eseguono copie, seguire le indicazioni del
messaggio visualizzato.
Se appare il messaggio
Memoria esaurita nel corso della
scansione di una pagina successiva, si può
scegliere se premere Inizio per copiare le
pagine di cui si è già effettuata la scansione
oppure premere Stop/Uscita per annullare
l'operazione.
Se si esaurisce la memoria, è possibile
aggiungerne. Vedere Scheda di memoria a
pagina 46.
5
* XXX è il formato carta impostato in Menu, 1,
2.
Nota
• T2 e #2 vengono visualizzati solo se è
stato installato il vassoio carta opzionale.
1 Per modificare l'impostazione di
selezione del vassoio, consultare
Utilizzo vassoio per la modalità copia a
pagina 18
34
Sezione III
SoftwareIII
Funzioni di software e rete36
6
Funzioni di software e rete6
La Guida dell’Utente, inclusa nel CD-ROM,
comprende la Guida Software dell’utente e la
Guida dell'utente abilitato alla connessione di
rete, per funzioni disponibili quando
l'apparecchio è collegato ad un computer (per
esempio, stampa e scansione).
Stampa
(Per Windows
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
(Per Macintosh
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
Scansione
(Per Windows
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
(Per Macintosh
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
ControlCenter2
(Per Windows
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
(Per Macintosh
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
®
, consultare il Capitolo 1
®
, consultare il Capitolo 7
®
, consultare il Capitolo 2
®
, consultare il Capitolo 8
®
, consultare il Capitolo 3
®
, consultare il Capitolo 9
Nota
Vedere Accesso alla Guida dell’utente
completa a pagina 3.
Stampa in rete
(solo per il modello DCP-8065DN)
(Consultare la Guida dell’utente in rete su
CD-ROM).
Scansione in rete
(solo per il modello DCP-8065DN)
(Per Windows
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
(Per Macintosh
nella Guida software dell’utente su
CD-ROM.)
36
®
, consultare il Capitolo 4
®
, consultare il Capitolo 10
Sezione IV
AppendiceIV
Sicurezza e restrizioni legali38
Opzioni46
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Menu e funzioni78
Specifiche tecniche88
Glossario96
48
Sicurezza e restrizioni legaliA
A
Scelta del luogo di installazioneA
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e stabile. Selezionare un punto non soggetto a
vibrazioni. Collocare l'apparecchio vicino ad una presa elettrica standard, dotata di messa a terra.
Scegliere una posizione dove la temperatura resti compresa tra 10° e 32,5° C.
Accertarsi che i cavi che collegano l'apparecchio non costituiscano pericolo di scatto
automatico.
Evitare di posizionare l’apparecchio sulla moquette.
Non installare vicino a sorgenti di calore, condizionatori d’aria, acqua, prodotti chimici o
frigoriferi.
Non esporre l’apparecchio alla luce solare diretta e ad eccessivo calore, umidità o polvere.
Non collegare l'apparecchio a prese elettriche azionate da interruttori a muro o temporizzatori
automatici o ad un impianto condiviso con grosse apparecchiature elettriche che possono
determinare interruzioni dell'alimentazione elettrica.
Evitare fonti di interferenza quali diffusori acustici o unità base di telefoni senza fili.
38
Sicurezza e restrizioni legali
Informazioni importantiA
Precauzioni di sicurezzaA
Fare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e prima di procedere a qualsiasi
intervento di manutenzione.
Non utilizzare questo prodotto vicino all'acqua o in un ambiente umido.
Evitare di utilizzare questo prodotto durante un temporale. Esiste il rischio, seppure
improbabile, di scariche elettriche in presenza di fulmini.
Si consiglia di non utilizzare un telefono in derivazione.
In caso di danni ai cavi, scollegare l'apparecchio e contattare il rivenditore Brother.
Non porre oggetti sull'apparecchio né ostruire le aperture di ventilazione.
Non utilizzare sostanze infiammabili vicino all'apparecchio. Questo potrebbe causare una
scossa elettrica o un incendio.
Il prodotto deve essere connesso ad un'alimentazione CA vicina, dotata di messa a terra, della
gamma indicata sull'etichetta della tensione nominale. Non collegarlo ad una alimentazione
CC. In caso di incertezza, contattare un elettricista qualificato.
39
AVVERTENZA
Prima di procedere alla pulizia interna
dell’apparecchio, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa.
Non maneggiare la spina con le mani bagnate.
Questo potrebbe causare una scossa elettrica.
Accertarsi sempre che la spina sia completamente
inserita.
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune parti
interne risultano bollenti. Aprendo il coperchio
anteriore o il coperchio posteriore dell'apparecchio,
NON toccare mai le parti ombreggiate nella figura.
Il gruppo fusore è contrassegnato con un'etichetta di
avvertenza. NON rimuovere o danneggiare
l'etichetta.
Per prevenire infortuni si raccomanda di non
poggiare le mani sul bordo dell’apparecchio sotto il
coperchio documenti, nel modo indicato in figura.
40
Sicurezza e restrizioni legali
Per prevenire infortuni si raccomanda di NON posare
le dita nell’area evidenziata nell'illustrazione.
NON utilizzare un aspirapolvere per rimuovere il toner che fuoriesce eventualmente dalla
cartuccia. In questo modo l'interno dell'aspirapolvere potrebbe prendere fuoco ed essere causa
potenziale di incendio. Pulire attentamente i residui del toner con un panno asciutto senza peli
e smaltirlo in conformità alla legislazione locale.
Quando si sposta l'apparecchio utilizzare le apposite
maniglie. Accertarsi prima di tutto di scollegare i cavi.
41
Informazioni importantiA
Specifiche IEC-60825-1A
Questo apparecchio è un prodotto Laser Classe 1 come definito nelle specifiche IEC 60825-1.
L'etichetta che segue viene applicata nel Paesi dove è richiesta.
Questa macchina è dotata di un diodo Laser Classe 3B che emette
radiazioni Laser invisibili nell'unità di scansione. L'unità di
scansione non deve essere aperta in nessuna circostanza.
CLASS 1 LASER PRODUCT
APPAREIL À LASER DE CLASSE 1
LASER KLASSE 1 PRODUKT
Diodo LaserA
Lunghezza d'onda: 770 - 810 nm
Potenza di uscita: 5 mW max.
Classe laser: Classe 3B
AVVERTENZA
L'impiego di controlli, regolazioni o l'esecuzione di procedure diverse da quelle descritte in
questo manuale possono portare ad una esposizione pericolosa alle radiazioni.
Disconnessione dell'apparecchioA
Questo prodotto deve essere installato nelle vicinanze di una presa di corrente facilmente
accessibile. In caso di emergenza, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa, in modo da
escludere completamente l’alimentazione.
Collegamento a una rete LANA
NON collegare questo prodotto a una rete LAN soggetta a-sovratensioni.
42
ATTENZIONE
Sicurezza e restrizioni legali
Interferenze radioA
Il prodotto è conforme alle disposizioni EN55022 (Pubblicazione CISPR 22)/Classe B. Quando si
collega l'apparecchio ad un computer, accertarsi di utilizzare i seguenti cavi di interfaccia.
1 Un cavo schermato di interfaccia parallela con doppino contrassegnato con conforme IEEE
1284. Il cavo non deve superare la lunghezza di 2,0 metri.
2 Un cavo USB che non deve superare la lunghezza di 2,0 metri.
Dichiarazione di conformità International ENERGY STAR
®
(Solo per il modello DCP-8065DN)A
Lo scopo del programma internazionale Energy STAR® è di promuovere
lo sviluppo e la diffusione di apparecchi per ufficio a risparmio energetico.
In qualità di Partner Energy STAR
stabilito che questo prodotto soddisfa le linee guida Energy STAR
risparmio energetico.
®
Partner, Brother Industries, Ltd ha
®
per il
Direttiva UE 2002/96/CE e EN50419A
Questa apparecchiatura riporta il seguente simbolo di riciclaggio.
Esso significa che a fine vita questo prodotto dovrà essere smaltito
separatamente in appropriati luoghi di raccolta e non insieme ai
normali rifiuti domestici. Un beneficio per l’ambiente a vantaggio di
tutti. (Solo per Unione Europea)
Solo per
Unione Europea
43
Istruzioni importanti per la sicurezzaA
1 Leggere le istruzioni complete.
2 Conservarle per successive consultazioni.
3 Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto.
4 Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di alimentazione prima di pulirlo internamente.
Non usare detergenti liquidi o spray. Pulire con un panno umido.
5 Non collocare questo prodotto su un carrello, base o tavolo instabili. In caso di caduta
accidentale, il prodotto può subire gravi danni.
6 Le fessure e le aperture dell'apparecchio presenti sul retro o sul fondo sono necessarie per la
ventilazione. Per assicurare un funzionamento affidabile e proteggere l'apparecchio da
surriscaldamenti, si raccomanda di non ostruire o coprire queste aperture. Non bloccare mai
le aperture collocando l’apparecchio su un letto, divano, tappeto o altre superfici simili. Non
collocare l’apparecchio vicino o sopra a radiatori o stufe. Non installare l’apparecchio ad
incasso, a meno che non si garantisca un’adeguata ventilazione.
7 Il prodotto deve essere connesso ad un'alimentazione CA della gamma indicata sull'etichetta
della tensione nominale. Non collegarlo ad una alimentazione CC. In caso di incertezza,
contattare un elettricista qualificato.
8 Il prodotto è dotato di spina tripolare con messa a terra. Questa spina si inserisce solo in una
presa dotata di messa a terra. Si tratta di una misura di sicurezza. Se la presa non è adatta
alla spina, rivolgersi ad un elettricista che possa sostituire la presa antiquata. Non ignorare mai
la ragione per cui è necessaria una spina dotata di messa a terra.
9 Usare solo il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio stesso.
10 Evitare di posizionare oggetti sopra il cavo di alimentazione. Non collocare questo prodotto
dove il cavo possa essere calpestato.
11 Non mettere nulla davanti all’apparecchio che possa interrompere la stampa.
12 Attendere che le pagine siano uscite dall'apparecchio prima di raccoglierle.
13 Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione di rete e rivolgersi al servizio assistenza Brother
qualora si verifichi una delle seguenti condizioni:
il cavo alimentazione è danneggiato o usurato;
è penetrato liquido all’interno dell’apparecchio.
l’apparecchio è stato esposto alla pioggia o all’acqua.
l’apparecchio non funziona normalmente, pur avendo seguito le istruzioni per l’uso.
Intervenire solo sui comandi indicati nelle istruzioni per l’uso. L’intervento inadeguato su
altri comandi può danneggiare l’apparecchio e richiedere interventi rilevanti da parte di
personale tecnico qualificato per ripristinare l’apparecchio al suo normale utilizzo.
se l’apparecchio è caduto o mostra segni di danneggiamento.
se l’apparecchio mostra un evidente cambiamento nelle prestazioni, indicante la necessità
di una revisione.
14 Per proteggere l’apparecchio dai picchi temporanei di tensione si raccomanda l’uso di un
apposito dispositivo di protezione.
44
Sicurezza e restrizioni legali
15 Per ridurre il rischio di incendio, scosse e danni alle persone, seguire queste avvertenze:
Non usare questo prodotto in prossimità di apparecchi che funzionano con acqua, in uno
scantinato umido o vicino ad una piscina.
Non usare l'apparecchio durante i temporali (esiste la remota possibilità di una scossa) o
per segnalare una perdita di gas nelle vicinanze.
Marchi di fabbricaA
Il logo Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd.
Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd.
Multi-Function Link è un marchio registrato da Brother International Corporation.
Windows e Microsoft sono marchi registrati da Microsoft negli Stati Uniti e negli altri Paesi.
Macintosh e TrueType sono marchi registrati da Apple Computer,Inc.
PaperPort è un marchio registrato di ScanSoft, Inc.
Presto! PageManager è un marchio registrato da NewSoft Technology Corporation.
BROADCOM, SecureEasySetup e SecureEasySetup logo sono marchi di fabbrica o marchi
registrati da Broadcom Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Java e tutti i marchi di fabbrica e i logo Java sono marchi di fabbrica o marchi registrati da Sun
Microsystems, Inc., negli Stati Uniti e in altri paesi.
Tutte le aziende i cui programmi software sono citati nel presente manuale hanno un contratto di
licenza software specifico per i rispettivi programmi proprietari.
Tutti gli altri marchi e nomi di prodotti citati nella Guida dell’utente, nella Guida software
dell’utente e nella Guida dell’utente in rete, sono marchi registrati delle rispettive società.
45
B
OpzioniB
Vassoio carta
opzionale (LT-5300)
È possibile installare un vassoio carta
opzionale in grado di caricare fino a 250 fogli
di carta da 80 g/m
Quando viene installato un vassoio
opzionale, l'apparecchio è in grado di
caricare fino a 550 fogli di carta normale. Se
si desidera acquistare un’unità vassoio
inferiore opzionale, rivolgersi al rivenditore
Brother.
Per l'impostazione, consultare la Guida
dell'utente fornita con l'unità vassoio inferiore.
• Per ulteriori informazioni, visitare il sito
Buffalo Technology all'indirizzo
http://www.buffalotech.com
• Per ulteriori informazioni, visitare il sito
Techworks all'indirizzo
http://www.techworks.com
In generale le memorie DIMM devono avere
le seguenti caratteristiche tecniche:
.
.
Scheda di memoriaB
L'apparecchio dispone di 32 MB di memoria
standard e di uno slot per l'espansione di
memoria opzionale. È possibile espandere la
memoria fino a 544 MB installando i moduli
memoria dual (DIMM). L'aggiunta di memoria
opzionale migliora le prestazioni di
funzionamento sia della fotocopiatrice che
della stampante.
46
Tipo: 144 pin e 64 bit output
CAS Latency: 2
Frequenza di Clock: 100 MHz o un valore
superiore
Capacità: 64, 128, 256 o 512 MB
Altezza : 1.25 pollici (31,75 mm)
Tipo dram: SDRAM 2 Bank
È possibile utilizzare SDRAM.
Nota
• È possibile che vi siano dei tipi di DIMM
non funzionanti con questo apparecchio.
• Per ulteriori informazioni, contattare il
rivenditore Brother.
Opzioni
Installazione memoria extraB
a Spegnere l'alimentazione
dell’apparecchio.
b Scollegare il cavo di interfaccia
dall'apparecchio, quindi il cavo di
alimentazione dalla presa.
c Rimuovere il coperchio DIMM e il
coperchio di accesso all'interfaccia.
e Tenere la DIMM dai bordi e allineare le
tacche nella DIMM con le sporgenze
dello slot. Inserire la DIMM
diagonalmente (1), quindi inclinarla
verso la scheda di interfaccia fino a farla
scattare in posizione (2).
f Inserire il coperchio di accesso
all'interfaccia e nuovamente il coperchio
della DIMM.
g Inserire prima di tutto il cavo di
alimentazione dell’apparecchio nella
presa elettrica, poi collegare il cavo di
interfaccia.
d Rimuovere la DIMM dalla confezione
tenendola dai lati.
Per evitare danni all'apparecchio a causa
delle cariche statiche, NON toccare i chip
della memoria o la superficie della scheda.
ATTENZIONE
h Accendere l'alimentazione
dell’apparecchio.
47
Risoluzione dei problemi e
C
manutenzione ordinaria
Risoluzione dei problemiC
Se si pensa ci sia un problema con l'apparecchio, controllare lo schema che segue e seguire i
suggerimenti su come risolvere il problema.
È possibile eliminare la maggior parte degli inconvenienti da soli. Se si desidera aiuto, il Brother
Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei
problemi. Visitare il sito http://solutions.brother.com
Soluzioni a problemi comuniC
In caso di difficoltà di funzionamento, provare prima di tutto a produrre una copia. Se la copia
prodotta è di buona qualità, probabilmente il problema riscontrato non dipende dall’apparecchio.
Fare riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi alla risoluzione dei
problemi.
Problemi con la qualità della copia
ProblemiSuggerimenti
Strisce verticali sulla copia.Lo scanner o il filo corona primario della stampante sono sporchi. Pulirli entrambi.
(Consultare Pulizia del piano dello scanner a pagina 67 e Pulizia del filo corona a
pagina 69.)
.
C
Problemi con la stampa
ProblemiSuggerimenti
La stampa è di qualità scadenteVedere Miglioramento della qualità di stampa a pagina 52.
Linee nere verticali su copie o
stampe
Non viene eseguita la stampa. Verificare che l'apparecchio sia collegato e acceso.
Il filo corona primario potrebbe essere sporco. Pulire il filo corona primario.
(Consultare Pulizia del filo corona a pagina 69.)
Se il problema persiste, rivolgersi a Brother o al rivenditore autorizzato di zona.
Verificare che la cartuccia toner e il gruppo tamburo siano installati
correttamente. (Consultare Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a
pagina 73.)
Controllare il collegamento del cavo di interfaccia sull'apparecchio e sul
computer. (Consultare la Guida di installazione rapida.)
Verificare che sia stato installato e selezionato il driver corretto della
stampante.
Controllare se il display mostra messaggi di errore. (Consultare Messaggi
d’errore a pagina 57.)
Verificare che l'apparecchio sia in funzione. Sul PC, fare clic su Inizio e quindi
su Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse su ‘Brother
DCP-XXXX, (dove XXXX è il nome del proprio modello)’. Verificare che
l’opzione ‘Utilizzare la stampante fuori linea’ non sia selezionata.
48
Problemi con la stampa (Continua)
ProblemiSuggerimenti
L'apparecchio stampa
inaspettatamente o stampa
materiale privo di senso.
L'apparecchio stampa le prime due
pagine correttamente, mentre nelle
pagine successive manca del
testo.
L'apparecchio non può stampare
completamente le pagine di un
documento.
Viene visualizzato il messaggio
Memoria esaurita.
Le intestazioni o i piè di pagina
vengono visualizzati a video ma
non compaiono in stampa.
L’apparecchio non stampa fronteretro nonostante il driver stampante
sia stato impostato su Duplex. (solo
per il modello DCP-8065DN)
L'apparecchio non stampa o ha
sospeso la stampa e il LED di stato
dell'apparecchio è giallo.
Estrarre il vassoio carta ed attendere l'arresto dell'operazione di stampa,
quindi spegnere l'apparecchio e scollegare l'alimentazione per alcuni minuti.
Controllare le impostazioni del software applicativo e accertarsi che siano
compatibili con l'apparecchio.
Se si utilizza la connessione con porta parallela, verificare che la porta sia
BRMFC e non LPT1.
Il computer non riconosce completamente il segnale della memoria di ingresso
dell’apparecchio. Accertarsi che il cavo di interfaccia sia collegato correttamente.
(Consultare la Guida di installazione rapida.)
Ridurre la risoluzione di stampa. (Consultare la scheda Avanzate nella Guida
software dell’utente su CD-ROM.)
Ridurre la complessità del documento e provare ancora. Ridurre la qualità
grafica o il numero delle dimensioni dei caratteri nell'applicazione.
Aggiungere memoria. Consultare Installazione memoria extra a pagina 47.
Sulla parte superiore e su quella inferiore è presente un'area sulla quale non è
possibile stampare. A tal proposito, regolare i margini superiore e inferiore del
documento.
Verificare l’impostazione del formato carta nel driver stampante. È necessario
selezionare A4, Letter, Legal o Folio.
Premere Cancella lavoro.
Poiché l'apparecchio annulla l'operazione e la cancella dalla memoria, è possibile
che riproduca una stampa incompleta. Provare nuovamente a stampare.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Problemi di scansione
ProblemiSuggerimenti
Durante la scansione appaiono
errori TWAIN.
Controllare che il driver TWAIN Brother sia selezionato come sorgente primaria.
In PaperPort
Problemi di software
ProblemiSuggerimenti
Non è possibile installare il
software o stampare.
Impossibile eseguire la stampa ‘2
in 1’ o ‘4 in 1’.
L'apparecchio non stampa da
Adobe Illustrator.
Quando si usano i font ATM, alcuni
caratteri non vengono stampati o
vengono stampati sovrapposti.
Fare girare il programma Ripristina MFL-Pro Suite nel CD-ROM. Questo
programma ripara e reinstalla il software.
Verificare che le impostazioni del formato carta nell’applicazione corrispondano a
quelle del driver della stampante.
Provare a ridurre la risoluzione di stampa. (Consultare la Scheda Avanzate nella
Guida software dell’utente su CD-ROM.)
Se si utilizza Windows® 98/98SE/Me, fare clic su Start, Impostazioni e quindi su
Printers. Fare clic con il pulsante destro del mouse su BrotherDCP-XXXX, (dove
XXXX è il nome del proprio modello) e fare clic su proprietà. Fare clic su
Spool Setting nella scheda Dettagli. Scegliere RAW da Spool Data Format.
®
, fare clic su File, Scan e scegliere driver TWAIN Brother.
49
Problemi di software (Continua)
ProblemiSuggerimenti
Vengono visualizzati i messaggi di
errore ‘Unable to write to LPT1’,
‘LPT1 already in use’ o ‘MFC
occupato’.
Accertarsi che l'apparecchio sia in funzione (inserito nella presa di corrente e
acceso) e che sia collegato direttamente al computer attraverso il cavo parallelo
bidirezionale IEEE-1284 in dotazione. Il cavo non deve passare attraverso altre
periferiche (come unità Zip, unità CD-ROM esterne o commutatori).
Verificare che il display non visualizzi messaggi di errore.
Accertarsi che non vi siano driver di altri dispositivi che comunicano attraverso la
porta parallela (come unità Zip, unità CD-ROM esterne, ecc.) che vengano avviati
automaticamente insieme al computer. Provare a controllare in: (righe di comando
Carica=, Esegui= nel file win.ini o nel Gruppo impostazioni).
Consultare il produttore del computer per confermare che le impostazioni della
porta parallela nel BIOS siano impostate in modo da supportare un apparecchio
bidirezionale, ossia il modo porta parallela-ECP.
Problemi con l'alimentazione della carta
ProblemiSuggerimenti
L'apparecchio non carica la carta.
Il display visualizza
Mancanza carta o un
messaggio Inceppamento carta.
L'apparecchio non carica la carta
dal vassoio MP.
Informazioni su come caricare le
buste.
Informazioni sul tipo di carta da
utilizzare.
Si è verificato un inceppamento
della carta.
In mancanza di carta, caricare una nuova risma di carta nel vassoio.
Se c'è carta nel vassoio, accertarsi che sia ben allineata. Eliminare eventuali
arricciamenti nella carta. A volte è meglio togliere la carta, ribaltare il pacco, e
rimetterlo nel vassoio.
Controllare la quantità di carta nel vassoio e riprovare.
Verificare che non sia stata selezionata la modalità del vassoio MP nel driver
della stampante.
Se il display visualizza un messaggio Inceppamento carta e i problemi
persistono, consultare Inceppamento carta a pagina 62.
Smuovere la risma per separare i fogli e reinserirla nel vassoio correttamente.
Verificare che sia stata selezionata la modalità del vassoio MP nel driver della
stampante.
È possibile caricare le buste dal vassoio MP. Il software applicativo deve essere
impostato per stampare le buste del formato richiesto. Generalmente bisogna
utilizzare le impostazioni pagina o il menu impostazioni documento
dell'applicativo. Per maggiori informazioni, consultare il manuale del software
applicativo.
È possibile utilizzare carta semplice, carta riciclata, buste, lucidi, etichette per
stampanti laser. (Per informazioni, consultare Carta utilizzabile e altri supporti a
pagina 11).
Vedere Inceppamento carta a pagina 62.
Problemi con la Qualità di stampa
ProblemiSuggerimenti
Le pagine stampate sono
arricciate.
50
Carta spessa o sottile di scarsa qualità o stampa su carta non consigliata
potrebbero causare dei problemi. Provare a capovolgere la risma di carta nel
vassoio.
Accertarsi di selezionare il tipo di carta adatto al supporto di stampa utilizzato.
(ConsultareCarta utilizzabile e altri supporti a pagina 11.)
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Problemi con la Qualità di stampa (Continua)
ProblemiSuggerimenti
Le pagine stampate sono
macchiate.
L'impostazione del tipo di carta non è adatta al supporto di stampa utilizzato
oppure il supporto di stampa potrebbe essere troppo spesso o troppo ruvido.
(Carta utilizzabile e altri supporti a pagina 11 e Scheda Basic nella Guida software dell’utente sul CD-ROM.)
Stampe troppo chiare. Se il problema si verifica quando si riproducono copie, disattivare la modalità
Risparmio toner nell'impostazione del menu dell'apparecchio. (Consultare
Rispar mio Toner a pagina 20.)
Nella scheda delle impostazioni avanzate del driver della stampante,
disattivare la modalità Risparmio toner. (Consultare la scheda Avanzate nella
Guida software dell’utente su CD-ROM.)
Problemi di rete (solo per il modello DCP–8065DN)
ProblemiSuggerimenti
Non è possibile stampare in rete. Accertarsi che l’apparecchio sia acceso, in linea e in modalità Ready
Stampare l'elenco di Configurazione di rete per visualizzare le impostazioni
correnti di rete. Ricollegare il cavo LAN all’hub per verificare che il cablaggio
e i collegamenti di rete siano in buone condizioni. Se possibile, collegare
l’apparecchio a una porta diversa del proprio HUB di rete utilizzando un altro
cavo. Se le connessioni sono corre tte, il LED superio re del pannello po steriore
dell'apparecchio diventa verde.
La funzione di scansione in rete
non funziona.
Il computer non riesce a trovare
l'apparecchio.
Se si utilizza una connessione wireless o si riscontrano dei problemi con la
rete, consultare la Guida dell'utente in rete su CD-ROM per maggiori
informazioni.
(Solo per utenti Windows
®
)
L'impostazione firewall sul PC potrebbe rifiutare la connessione di rete
necessaria. Seguire le istruzioni che seguono per configurare il firewall. Se si
utilizza un firewall di altra marca (diverso dal firewall incluso in Windows),
consultare le istruzioni relative a quel determinato software o contattare il
produttore del software.
<Windows
®
XP SP2>
1.Fare clic sul pulsante Start, ‘Impostazioni’, ‘Pannello di controllo’ e ‘Windows
Firewall’. Accertarsi che Windows Firewall sulla scheda 'Basic' sia impostato su
On.
2.Fare clic sulla scheda 'Eccezioni' e sul pulsante 'Aggiunti porta'.
3.Inserire il nome, il numero porta (54295 per la scansione di rete), selezionare
’UPD’ e fare clic su ‘OK’.
4.Accertarsi che sia stata aggiunta e selezionata la nuova impostazione, quindi
fare clic su ‘OK’.
Per utenti Windows
<Per utenti Windows
®
XP SP1, visitare il sito Brother Solutions Center.
®
>
L'impostazione firewall sul PC potrebbe rifiutare la connessione di rete
necessaria. Per i particolari, consultare le indicazioni suddette.
<Per utenti Macintosh
®
>
Selezionare nuovamente l'apparecchio nell'impostazione dispositivo in Macintosh
HD/Library/Stampanti/Brother/Utility o dal modello del ControlCenter2.
51
Miglioramento della qualità di stampaC
F
g
d
3
Esempi di qualità scadenteRaccomandazioni
ABCDEFGH
DE
ef
abcdefghijk
ABCD
abcde
c
01234
2
Debole
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Sfondo grigio
False immagini
Controllare l'ambiente dell’apparecchio. Condizioni quali umidità, alta
temperatura e condizioni simili possono provocare difetti di stampa.
(Consultare Scelta del luogo di installazione a pagina 38.)
Se tutta la pagina è troppo chiara, la funzione Risparmio toner
potrebbe essere attiva. Disattivare la modalità Risparmio toner nelle
impostazioni del menu dell’apparecchio o nelle Proprietà stampante
del driver. (Consultare Risparmio Toner a pagina 20 o scheda Avanzate nella Guida software dell’utente su CD-ROM.)
Se il problema si verifica quando si riproducono copie, disattivare la
modalità Risparmio toner nell'impostazione del menu
dell’apparecchio. (Consultare Risparmio Toner a pagina 20.)
Pulire la finestra dello scanner e il filo corona primario sul gruppo
tamburo. (Consultare Pulizia del vetro dello scanner a pagina 68 e
Pulizia del filo corona a pagina 69.) Se la qualità di stampa non
migliora, installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare
Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
Usare una nuova cartuccia toner. (Consultare Sostituzione della
cartuccia toner (TN-3130/TN-3170) a pagina 71.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Consultare Carta
utilizzabile e altri supporti a pagina 11.)
Controllare l'ambiente dell’apparecchio. Condizioni quali alta
temperatura e umidità possono scurire lo sfondo. (Consultare Scelta
del luogo di installazione a pagina 38.)
Installare una nuova cartuccia toner. (Consultare Sostituzione della
cartuccia toner (TN-3130/TN-3170) a pagina 71.)
Pulire il filo corona primario e il gruppo tamburo. (Consultare Pulizia
del filo corona a pagina 69 e Pulizia del gruppo tamburo a pagina 70.)
Se la qualità di stampa non migliora, installare un nuovo gruppo
tamburo. (Consultare Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a
pagina 73.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. Carta ruvida o
troppo spessa può provocare questo problema.
Accertarsi di utilizzare il tipo appropriato di supporto nel driver della
stampante o nell'impostazione del menu sul Tipo di carta
dell’apparecchio. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti a
pagina 11 e Scheda Basic nella Guida software dell’utente sul CD-ROM.)
Provare ad installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare
Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
52
Esempi di qualità scadenteRaccomandazioni
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. Carta ruvida può
provocare questo problema. (Consultare Carta utilizzabile e altri
supporti a pagina 11.)
Pulire il filo corona primario e il gruppo tamburo. (Consultare Pulizia
del filo corona a pagina 69 e Pulizia del gruppo tamburo a pagina 70.)
Macchie di toner
Se la qualità di stampa non migliora, installare un nuovo gruppo
tamburo. (Consultare Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a
pagina 73.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Consultare Carta
utilizzabile e altri supporti a pagina 11.)
Scegliere la modalità carta spessa nel driver della stampante o
nell'impostazione del menu sul Tipo di Carta dell’apparecchio oppure
utilizzare carta più sottile di quella utilizzata normalmente.
Stampa con vuoti
(Consultare Tipo carta a pagina 17 e scheda Basic nella Guida
software dell’utente su CD-ROM.)
Controllare l'ambiente dell’apparecchio. Condizioni quali alta umidità
possono causare stampa con vuoti. (Consultare Scelta del luogo di
installazione a pagina 38.)
Pulire il filo corona primario sul gruppo tamburo. (Consultare Pulizia
del filo corona a pagina 69.) Se la qualità di stampa non migliora, installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del
gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
Pulire il filo corona primario sul gruppo tamburo. (Consultare Pulizia
del filo corona a pagina 69.)
Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad
installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del
gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
Tutto nero
Polvere, residui di carta, colla o altre sostanze potrebbero attaccarsi sulla
superficie del tamburo fotosensibile (OPC) e creare macchie nere o
bianche sui documenti stampati.
Eseguire alcune copie di pagine bianche. (Consultare Copie multiple a
pagina 26.)
Punti bianchi su testo nero e
sulla grafica ad intervalli di
94mm (3,7 pollici)
Se si vedono ancora macchie sui documenti stampati dopo aver eseguito
copie multiple, pulire il gruppo tamburo (consultare Pulizia del gruppo tamburo a pagina 70.)
Se la qualità di stampa non migliora, installare un nuovo tamburo.
(Consultare Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Punti neri ad intervalli 94 mm
(3,7 pollici)
53
Esempi di qualità scadenteRaccomandazioni
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Macchie nere di toner sparse
sulla pagina
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Consultare Carta
utilizzabile e altri supporti a pagina 11.)
Se si usano fogli etichette per stampanti laser, la colla talvolta può
aderire alla superficie del tamburo OPC. Pulire il gruppo tamburo.
(Consultare Pulizia del gruppo tamburo a pagina 70.)
Non usare carta con fermagli o graffette perché graffiano la superficie
del tamburo fotosensibile.
Il gruppo tamburo può subire danni se viene lasciato privo di imballo
ed esposto alla luce solare diretta o alla luce artificiale.
Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad
installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del
gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Linee bianche sulla la pagina
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. Carta ruvida o
troppo spessa può provocare questo problema. (Consultare Carta
utilizzabile e altri supporti a pagina 11.)
Accertarsi di utilizzare il tipo appropriato di supporto nel driver della
stampante o nell'impostazione del menu sul Tipo di carta
dell’apparecchio. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti a
pagina 11 e Scheda Basic nella Guida software dell’utente sul CD-ROM.)
Il problema può scomparire da solo. Stampare più pagine fino alla
scomparsa del problema, specialmente se l'apparecchio non è stata
usato per molto tempo.
Pulire la finestra scanner con un panno morbido. (Consultare Pulizia
del vetro dello scanner a pagina 68.)
Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad
installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del
gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Linee sul il foglio
Pulire il filo corona primario del gruppo tamburo. (Consultare Pulizia
del filo corona a pagina 69.)
Pulire la finestra scanner con un panno morbido. (Consultare Pulizia
del vetro dello scanner a pagina 68.)
Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad
installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del
gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
54
Esempi di qualità scadenteRaccomandazioni
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Linee nere verticali
Le pagine stampate
presentano macchie di toner o
strisce nel foglio.
Pulire il filo corona primario del gruppo tamburo. (Consultare Pulizia
del filo corona a pagina 69.)
Accertarsi che la linguetta blu del filo corona sia nella posizione di
riposo (a).
Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad
installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del
gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.)
La cartuccia toner potrebbe essere danneggiata. Usare una nuova
cartuccia toner. (Consultare Sostituzione della cartuccia toner (TN3130/TN-3170) a pagina 71.)
Il gruppo fusore potrebbe essere sporco. Contattare la Brother o il
rappresentante per assistenza.
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Linee bianche sulla la pagina
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Pagina storta
Pulire il vetro dello scanner con un panno morbido. (Consultare
Pulizia del vetro dello scanner a pagina 68.)
La cartuccia toner potrebbe essere danneggiata. Usare una nuova
cartuccia toner.
(Consultare Sostituzione della cartuccia toner (TN-3130/TN-3170) a
pagina 71.)
Accertarsi che il supporto di stampa (o carta) sia stato caricato
correttamente nel vassoio e che le sue guide non siano state regolate
troppo strette o troppo larghe contro il pacco di carta.
Regolare correttamente le guide.
Se si utilizza il vassoio MP, consultare Buste caricabili e altri supporti
a pagina 15.
Il vassoio carta potrebbe essere troppo pieno.
Controllare il tipo e la qualità della carta. (Consultare Carta utilizzabile
e altri supporti a pagina 11.)
Controllare il tipo e la qualità della carta. Alta temperatura e umidità
tendono a far arricciare la carta.
Se non si usa spesso l'apparecchio, la carta può essere rimasta
troppo a lungo nel vassoio. Ribaltare la risma di carta nel vassoio.
Inoltre, smuovere la risma e ruotarla di 180° nel vassoio.
Foglio arricciato o ondulato.
B DEFGH
abc efghijk
ACD
bcde
134
Accertarsi che la carta sia stata caricata correttamente.
Controllare il tipo e la qualità della carta. (Consultare Carta utilizzabile
e altri supporti a pagina 11.)
Ribaltare la risma nel cassetto o ruotarla di 180° nel vassoio.
Grinze o sgualciture
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
55
Esempi di qualità scadenteRaccomandazioni
a Aprire il coperchio posteriore.
b Premere il numero “1” sulle leve blu su entrambi i lati della stampante come
EFGHIJKLMN
ABCDEFG
illustrato di seguito.
c Mentre la parte superiore della leva ruota all'indietro, sollevare la parte
Buste sgualcite
anteriore della leva finché non si arresta.
d Chiudere il coperchio posteriore e inviare nuovamente il processo di
stampa.
Nota
Al termine della stampa, chiudere il coperchio posteriore e riportare le due
leve blu nella posizione originale.
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Aprire il coperchio posteriore e accertarsi che le due leve blu a sinistra e a destra
siano abbassate.
Fissaggio scarso
56
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Messaggi d’erroreC
Come ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto
potrebbe a volte presentare problemi di funzionamento. In tal caso, l'apparecchio identifica il
problema e visualizza un messaggio di errore sul display. La tabella seguente contiene i messaggi
d’errore più comuni.
Messaggio
d’errore
Cambia tonerSe il display visualizza
Controlla docIl documento non è stato inserito
Coperchio
aperto
Duplex
disattivo
(solo per il
modello
DCP-8065DN)
Errore fusoreLa temperatura del gruppo fusore
Errore tonerIl gruppo tamburo e cartuccia toner
Fine dur
tamburo
CausaAzione correttiva
Cambia toner, è possibile
ancora stampare sebbene
l'apparecchio avverta l'utente che il
toner sta per esaurirsi.
correttamente, l'alimentazione non
viene eseguita adeguatamente, o
un documento proveniente
dall'alimentatore automatico era
troppo lungo.
Il coperchio anteriore non è chiuso
correttamente.
Il coperchio fusore non è chiuso
completamente.
Il vassoio duplex non è stato
installato correttamente.
non sale fino al valore specificato in
un tempo definito.
Il gruppo fusore è bollente.
non è stato installato correttamente
o la cartuccia toner è esaurita e la
stampa non è possibile.
La durata del gruppo tamburo sta
per terminare.
Il contatore del tamburo non era
stato reimpostato al momento
dell'installazione di un nuovo
tamburo.
Ordinare subito una nuova cartuccia toner.
Consultare Inceppamenti carta a pagina 61 o Utilizzo dell'ADF a pagina 10.
Chiudere il coperchio anteriore dell'apparecchio.
Aprire il coperchio posteriore, quindi aprire il
coperchio del fusore. Togliere la carta
inceppata, se presente, quindi chiudere il
coperchio del fusore e il coperchio posteriore.
Togliere il vassoio duplex e installarlo
nuovamente.
Spegnere l’interruttore di accensione, attendere
alcuni secondi e riaccenderlo nuovamente.
Lasciare l’apparecchio acceso per 15 minuti.
Reinstallare una cartuccia toner.
Utilizzare il gruppo tamburo finché non si hanno
problemi di qualità di stampa; poi sostituire il
gruppo tamburo con uno nuovo.
Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 73.
1. Aprire il coperchio anteriore, quindi premere
Cancella/Indietro.
2. Premere 1 per reimpostare.
57
Messaggio
d’errore
Fine dur.
toner
Formato cartaLa carta non è del formato corretto. Caricare il formato di carta corretto (A4, Letter,
Imposs.inizia
re
(Inizializzare)
Imposs.stampare
Inc. carta
retro
Inc.carta
VasMP
Incep.carta
int.
Incep
car Duplex
Incep carta Vas1
Incep carta Vas2
Mancanza
carta
Mancanza
vassoio
CausaAzione correttiva
Il gruppo tamburo e cartuccia toner
non è stato installato correttamente
o la cartuccia toner è esaurita e la
stampa non è possibile.
L’apparecchio ha un problema
meccanico.
Carta inceppata nella parte
posteriore dell'apparecchio.
Carta inceppata nel vassoio MP
dell'apparecchio.
Carta inceppata all’interno
dell’apparecchio.
Carta inceppata nel vassoio
duplex.
Carta inceppata nel vassoio
dell'apparecchio.
L'apparecchio ha esaurito la carta o
la carta non viene caricata
correttamente nel vassoio.
Il vassoio non è chiuso
completamente.
Procedere nel modo che segue:
Reinstallare il gruppo della cartuccia toner e
del tamburo.
Sostituire la cartuccia toner con una
cartuccia nuova. (Consultare Sostituzione
della cartuccia toner (TN-3130/TN-3170) a
pagina 71.)
Legal o Folio), quindi impostare il Formato carta
(Menu, 1, 2). (Consultare Formato carta a
pagina 17.) Quindi impostare il vassoio da
utilizzare per la copia e la stampa (Menu, 1, 5, 1
o Menu, 1, 5, 2). Consultare Utilizzo vassoio per
la modalità copia a pagina 18 e Utilizzo vassoio
per la modalità stampa a pagina 19.
Spegnere l'interruttore di accensione
dell’apparecchio ed accenderlo nuovamente. Se
il messaggio di errore non scompare, attendere
qualche minuto e provare nuovamente ad
eseguire la stampa, la copia o la scansione.
(Consultare Inceppamento carta a pagina 62.)
(Consultare Inceppamento carta a pagina 62.)
(Consultare Inceppamento carta a pagina 62.)
(Consultare Inceppamento carta a pagina 62.)
(Consultare Inceppamento carta a pagina 62.)
Procedere nel modo che segue:
Ricaricare la carta nel vassoio della carta o
nel vassoio MP.
Rimuovere la carta e caricarla di nuovo.
Chiudere correttamente il vassoio indicato.
58
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Messaggio
d’errore
Memoria esaur
ita
Polvere tamburoÈ necessario pulire il filo corona
Raffreddament
o
Attendere
Scan. imposs.L’apparecchio ha un problema
Scanner
bloccato
Sost. kit PF MPÈ il momento di sostituire il kit di
CausaAzione correttiva
La memoria dell’apparecchio è
piena.
primario sul gruppo tamburo.
Temperatura eccessiva del gruppo
tamburo o della cartuccia toner.
L'apparecchio interrompe
l'operazione di stampa in corso e
entra in modalità raffreddamento.
In modalità raffreddamento si sente
la ventola di raffreddamento che
gira mentre il display
dell'apparecchio mostra
Raffreddamento e Attendere.
meccanico.
Il documento è troppo lungo per la
scansione fronte-retro.
Il sensore del piano dello scanner
non si sposta nella posizione di
riposo.
alimentazione carta per il Vassoio
MP.
Operazione di copia in corso
Procedere nel modo che segue:
Premere Inizio per copiare le pagine delle
quali si è eseguita la scansione.
Premere Stop/Uscita e attendere finché le
altre operazioni in corso sono terminate, poi
provare di nuovo.
Operazione di stampa in corso
Procedere nel modo che segue:
Ridurre la risoluzione di stampa. (Consultare
la scheda Avanzate nella Guida software
dell’utente su CD-ROM.)
Attivare la funzione Protezione pagina.
(Consultare Opzioni periferica nella Guida
software dell’utente sul CD-ROM.)
Cancellare i dati dalla memoria premendo
Cancella lavoro.
Pulire il filo corona primario sul gruppo tamburo.
(Consultare Pulizia del filo corona a pagina 69.)
Accertarsi che la ventola nell’apparecchio giri e
che l’uscita di sfiato non sia bloccata da
qualcosa.
Se la ventola gira, rimuovere qualsiasi ostacolo
vicino all’uscita di sfiato, poi aspettare alcuni
minuti senza utilizzare l’apparecchio.
Se la ventola non gira, seguire i suggerimenti
che seguono.
Spegnere l'apparecchio e accenderlo
nuovamente. Se il messaggio di errore non
scompare, attendere qualche minuto e provare
nuovamente.
Spegnere l'apparecchio e accenderlo
nuovamente. Se il messaggio di errore non
scompare, attendere qualche minuto e provare
nuovamente.
Premere Stop/Uscita. Utilizzare il formato di
carta idoneo per la scansione fronte-retro.
Vedere Scansione a pagina 91.
Aprire il coperchio documenti, quindi rilasciare la
leva di blocco dello scanner e premere il tasto
Stop/Uscita.
Contattare il Servizio di assistenza clienti
Brother per la sostituzione del kit PF del vassoio
MP.
59
Messaggio
CausaAzione correttiva
d’errore
Sosti.
grup.fus.
È il momento di sostituire il gruppo
fusore.
Sosti. Kit2 PFÈ il momento di sostituire il kit di
alimentazione carta per il Vassoio 2.
Sostituire
ktPF1
Sostituire
Laser
Troppi
cassetti
È il momento di sostituire il kit di
alimentazione carta per il Vassoio 1.
È il momento di sostituire l’unità
laser.
È stato installato più di un vassoio
opzionale.
Contattare il Servizio di assistenza clienti
Brother per la sostituzione del gruppo fusore.
Contattare il Servizio di assistenza clienti
Brother per la sostituzione del kit PF 2.
Contattare il Servizio di assistenza clienti
Brother per la sostituzione del kit PF 1.
Contattare il Servizio di assistenza clienti
Brother per la sostituzione dell'unità laser.
È possibile installare solo un vassoio opzionale.
Rimuovere qualsiasi vassoio aggiuntivo.
60
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Inceppamenti cartaC
Se il documento è inceppato, procedere nel
modo seguente:
Documento inceppato nella parte
superiore dell'alimentatore
automatico
I documenti possono incepparsi se non
inseriti o alimentati correttamente o se troppo
lunghi. Seguire le fasi che seguono per
annullare l'inceppamento carta.
b Sollevare il coperchio documenti.
c Tirare il documento inceppato verso
C
destra.
d Chiudere il coperchio documenti.
C
d Chiudere il coperchio dell’alimentatore
ADF.
e Premere Stop/Uscita.
e Premere Stop/Uscita.
Il documento è inceppato nel vassoio
di uscitaC
a Rimuovere dall'alimentatore prima la
carta non inceppata.
b Tirare il documento inceppato verso
destra.
c Premere Stop/Uscita.
61
Il documento si inceppa nella fessura
di alimentazione fronte-retro (solo per
il modello DCP-8065DN)
a Rimuovere dall'alimentatore prima la
carta non inceppata.
b Tirare il documento inceppato verso
destra.
c Premere Stop/Uscita.
Inceppamento cartaC
C
Per rimuovere gli inceppamenti, seguire la
procedura in questa sezione.
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune
parti interne risultano bollenti. Aprendo il
coperchio anteriore o il coperchio
posteriore dell'apparecchio, NON toccare
mai le parti ombreggiate nella figura.
Carta inceppata all’interno
nell’apparecchio
SUPERFICIE CALDA
C
a Estrarre completamente il vassoio carta
dall’apparecchio.
b Tirare lentamente la carta inceppata con
entrambe le mani.
62
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
c Premere la leva di sgancio del
coperchio per aprire il coperchio
anteriore.
d Rimuovere con cautela il gruppo
tamburo e cartuccia toner. La carta
inceppata potrebbe essere estratta con
il gruppo tamburo e cartuccia toner o
questo potrebbe liberare la carta in
modo da poterla estrarre dall'apertura
del vassoio carta.
ATTENZIONE
Per evitare danni all'apparecchio a causa
delle cariche statiche, NON toccare gli
elettrodi indicati in figura.
e Reinstallare il gruppo tamburo e
cartuccia nell'apparecchio.
f Chiudere il coperchio anteriore.
g Inserire completamente il vassoio della
carta nell'apparecchio.
63
Carta inceppata nella parte posteriore
dell'apparecchio
a Premere la leva di sgancio del
coperchio per aprire il coperchio
anteriore.
d Tirare verso di sé le linguette sul lato
C
destro e sinistro per aprire il coperchio
del fusore (1).
1
b Rimuovere il gruppo tamburo e
cartuccia toner.
c Aprire il coperchio posteriore.
e Con entrambe le mani, estrarre la carta
inceppata dal gruppo fusore.
f Chiudere il coperchio posteriore.
g Reinstallare il gruppo tamburo e
cartuccia nell'apparecchio.
64
h Chiudere il coperchio anteriore.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
La carta si è inceppata nel vassoio
fronte-retro (solo per il modello DCP8065DN)
a Estrarre completamente il vassoio
duplex dall’apparecchio.
b Estrarre la carta inceppata
dall’apparecchio o dal vassoio duplex.
La carta si è inceppata all'interno del
gruppo tamburo e cartuccia
C
a Premere la leva di sgancio del
coperchio per aprire il coperchio
anteriore.
b Rimuovere il gruppo tamburo e
cartuccia toner.
C
c Rimontare il vassoio duplex
nell'apparecchio.
c Spingere verso il basso la leva di
bloccaggio sul lato destro ed estrarre la
cartuccia toner dal gruppo tamburo.
Estrarre la carta inceppata dal gruppo
tamburo (se presente).
65
d Reinstallare la cartuccia toner nel
gruppo tamburo fino a che scatti in
posizione. Se montata correttamente, la
leva di bloccaggio si alza
automaticamente.
Manutenzione
ordinaria
Il gruppo tamburo contiene toner,
maneggiarlo con cura. Pulire o rimuovere
immediatamente con acqua fredda, dalle
mani o dai vestiti, il toner che
eventualmente esce dalla cartuccia.
ATTENZIONE
C
e Reinstallare il gruppo tamburo e
cartuccia nell'apparecchio.
f Chiudere il coperchio anteriore.
Pulizia dell'esterno
dell'apparecchioC
Usare detergenti neutri. La pulizia con
liquidi volatili come solvente o benzina
danneggia la superficie esterna
dell'apparecchio.
NON utilizzare materiali per la pulizia che
contengono ammoniaca.
NON usare alcol isopropilico per pulire il
pannello dei comandi. Potrebbe
danneggiare il panello.
ATTENZIONE
66
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Pulire l'esterno dell'apparecchio nel
modo che segue:
a Estrarre completamente il vassoio carta
dall’apparecchio.
b Pulire l'esterno dell'apparecchio con un
panno morbido ed eliminare la polvere.
Pulizia del piano dello
C
scannerC
a Spegnere l'alimentazione
dell’apparecchio.
b Sollevare il coperchio documenti (1).
Pulire la superficie bianca in plastica (2)
e il piano dello scanner (3), sotto il
coperchio documenti, con alcol
isopropilico ed un panno morbido privo
di peli.
1
2
3
c Rimuovere qualsiasi materiale residuo
all'interno del vassoio carta.
d Pulire l'interno del vassoio carta con un
panno morbido ed eliminare la polvere.
e Ricaricare la carta e inserire
completamente il vassoio carta
nell'apparecchio.
c Nell'alimentatore automatico, pulire la
pellicola bianca in plastica (1) e la
striscia di vetro dello scanner (2), sotto
la pellicola, con alcol isopropilico e un
panno privo di peli.
1
2
67
Pulizia del vetro dello scannerC
NON usare alcol isopropilico per pulire il
vetro dello scanner.
NON toccare il vetro dello scanner con le
dita.
ATTENZIONE
a Spegnere l'alimentazione
dell’apparecchio.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa a muro.
ATTENZIONE
Per evitare danni all'apparecchio a causa
delle cariche statiche, NON toccare gli
elettrodi indicati in figura.
b Aprire il coperchio anteriore ed estrarre
il gruppo tamburo e cartuccia toner.
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune
parti interne risultano bollenti. Aprendo il
coperchio anteriore dell'apparecchio, NON
toccare mai le parti ombreggiate nella
figura.
SUPERFICIE CALDA
c Pulire delicatamente il vetro dello
scanner (1) con un panno morbido
asciutto, pulito e senza peli. Non usare
alcol isopropilico.
1
68
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
d Reinstallare il gruppo tamburo e
cartuccia nell'apparecchio.
e Chiudere il coperchio anteriore.
f Reinserire il cavo di alimentazione
dell’apparecchio nella presa elettrica.
Accendere l'alimentazione
dell’apparecchio.
Pulizia del filo coronaC
Consigliamo di appoggiare il gruppo unità
tamburo e cartuccia toner su un panno o un
foglio di carta, da gettare dopo l'uso, per
evitare lo spargimento del toner.
a Aprire il coperchio anteriore ed estrarre
il gruppo tamburo e cartuccia toner.
b Pulire il filo corona primario nel gruppo
tamburo, facendo scorrere
delicatamente avanti e indietro più volte
l'apposita linguetta blu.
1
c Rimettere a posto la linguetta blu e farla
scattare in posizione di riposo (b).
Se non si riporta la linguetta blu in
posizione di riposo (b), le pagine stampate
potrebbero contenere strisce verticali nere.
ATTENZIONE
d Reinstallare il gruppo tamburo e
cartuccia nell'apparecchio.
e Chiudere il coperchio anteriore.
69
Pulizia del gruppo tamburoC
a Rimuovere il gruppo tamburo e
cartuccia, poi togliere la cartuccia toner
dal gruppo tamburo.
b Posizionare il campione di stampa di
fronte al gruppo tamburo e trovare la
posizione esatta del difetto.
c Far ruotare a meno l'ingranaggio bianco
del tamburo controllando la superficie
del tamburo OPC (1).
1
ATTENZIONE
Il tamburo OPC è fotosensibile quindi non
toccarlo con le dita.
Non strofinare perché il movimento
potrebbe danneggiare il tamburo.
NON cercare di pulire la superficie del
tamburo OPC con oggetti affilati o appuntiti,
come penne a sfera perché potrebbero
causare danni permanenti al gruppo
tamburo.
d Dopo aver individuato il punto sulla
superficie del tamburo che equivale al
campione di stampa, tamponare
delicatamente la superficie del tamburo
OPC con cotone imbevuto con alcol
isopropilico.
70
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Sostituzione della cartuccia
toner (TN-3130/TN-3170)C
La cartuccia toner TN-3170 ad alto
rendimento è in grado di stampare circa
7.000 pagine. Quando la cartuccia toner sta
per terminare, viene visualizzato sullo
schermo LCD il messaggio Cambia toner.
L'apparecchio è fornito di cartuccia toner
standard TN-3130 che va sostituita dopo
circa 3.500 pagine. Il numero effettivo di
pagine dipende dal tipo di documenti
stampati nella media (per esempio, lettere o
immagini dettagliate).
Nota
È bene tenere una cartuccia toner di
scorta, da sostituire quando compare il
messaggio Cambia toner.
La cartuccia toner deve essere smaltita
secondo le disposizioni di legge,
separatamente dai rifiuti domestici. È
possibile anche verificare sul sito web in
ambito ecologico www.brothergreen.co.uk le
informazioni sul riciclo.Accertarsi di sigillare
la cartuccia toner in modo che la polvere di
toner non fuoriesca. In caso di chiarimenti,
contattare il servizio locale per lo smaltimento
rifiuti.
Sostituzione della cartuccia
tonerC
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune
parti interne risultano bollenti. Aprendo il
coperchio anteriore o il coperchio
posteriore dell'apparecchio, NON toccare
mai le parti ombreggiate nella figura.
SUPERFICIE CALDA
a Aprire il coperchio anteriore ed estrarre
il gruppo tamburo e cartuccia toner.
Si raccomanda di pulire l'apparecchio e il filo
corona del gruppo tamburo quando si
sostituisce la cartuccia toner. (Consultare
Pulizia del vetro dello scanner a pagina 68 e
Pulizia del filo corona a pagina 69.)
ATTENZIONE
Per evitare danni all'apparecchio a causa
delle cariche statiche, NON toccare gli
elettrodi indicati in figura.
71
b Spingere verso il basso la leva di
bloccaggio sul lato destro ed estrarre la
cartuccia toner dal gruppo tamburo.
NON gettare la cartuccia toner nel fuoco.
Potrebbe esplodere e causare lesioni.
Si raccomanda di appoggiare il tamburo su
un panno o un grande foglio di carta (da
gettare dopo l'uso) per evitare lo
spargimento di toner.
Maneggiare con cura la cartuccia toner.
Pulire o rimuovere immediatamente con
acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il
toner che eventualmente esce dalla
cartuccia.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Le stampanti Brother sono studiate per
operare con toner di una particolare
specifica e lavorare ad un livello di
prestazione ottimale se utilizzate con
cartucce toner Brother originali (TN–3130/TN–3170). Brother non può garantire
tale prestazione ottimale se vengono
utilizzate cartucce toner aventi diverse
caratteristiche. Per questo motivo, Brother
consiglia di non utilizzare per questa
stampante cartucce diverse dalle originali
Brother e di non rigenerare le cartucce
vuote con toner proveniente da altre fonti.
Nel caso in cui l'unità tamburo o altre parti
dell'apparecchio risultassero danneggiate
dall’uso di toner o di cartucce di toner
diversi dai prodotti originali Brother, a
causa dell’incompatibilità o della mancanza
di idoneità di quei prodotti con
quest’apparecchio, qualsiasi riparazione
necessaria non sarà coperta dalla
garanzia.
Togliere la cartuccia toner dalla confezione
solo prima di inserirla nell’apparecchio. Se
le cartucce toner sono lasciate fuori della
confezione per un lungo periodo, la loro
durata si riduce.
72
NON toccare le parti ombreggiate indicate
nelle figure per evitare qualsiasi riduzione
nella qualità di stampa.
c Disimballare la nuova cartuccia toner.
Riporre la cartuccia toner nella busta di
alluminio e smaltirla secondo le
disposizioni di legge.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
d Scuotere delicatamente la cartuccia
toner orizzontalmente per cinque o sei
volte per pareggiare il toner al suo
interno.
e Rimuovere il coperchio di protezione.
f Inserire la nuova cartuccia del toner in
modo ben saldo nel gruppo tamburo fino
a che scatti in posizione. Se montata
correttamente, la leva di bloccaggio si
alza automaticamente.
Sostituzione del gruppo
tamburo (DR-3100)C
L'apparecchio utilizza un tamburo per creare
immagini di stampa su carta. Se il display
LCD mostra il messaggio
Fine dur tamburo, il tamburo sta
arrivando alla fine della sua durata prevista
ed è necessario acquistarne uno nuovo.
Anche se viene visualizzato il messaggio
Fine dur tamburo, si può continuare a
stampare per un po' senza dover sostituire
subito il tamburo. Tuttavia se si riscontra un
deterioramento notevole della qualità della
stampa (anche prima che venga visualizzato
il messaggio Fine dur tamburo), è
necessario sostituire il tamburo. Pulire
l'apparecchio quando si sostituisce il
tamburo. (Consultare Pulizia del vetro dello scanner a pagina 68.)
Quando si smonta il gruppo tamburo,
maneggiarlo con cura perché contiene
toner. Pulire o rimuovere immediatamente
con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il
toner che eventualmente esce dalla
cartuccia.
ATTENZIONE
g Pulire il filo corona primario nel gruppo
tamburo, facendo scorrere
delicatamente avanti e indietro più volte
l'apposita linguetta blu. Accertarsi di
riportare la linguetta blu in posizione di
riposo dopo l'uso (b).
h Reinstallare il gruppo tamburo e
cartuccia nell'apparecchio.
i Chiudere il coperchio anteriore.
73
Nota
Il tamburo fa parte del materiale di
consumo e va sostituito periodicamente.
Ci sono molti fattori che determinano la
vita effettiva del tamburo, come
temperatura, umidità, tipo di carta e di
toner impiegati, numero di pagine per
operazione di stampa. La vita stimata di
un tamburo arriva fino a circa 25.000
pagine. Il numero di pagine effettivamente
stampabili con lo stesso tamburo può
essere significativamente inferiore a
quello stimato. Il fabbricante non ha il
controllo sui molti fattori che ne
influenzano la durata e non può pertanto
garantire un numero minimo di pagine
stampabili con lo stesso tamburo.
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune
parti interne risultano bollenti. Aprendo il
coperchio anteriore o il coperchio
posteriore dell'apparecchio, NON toccare
mai le parti ombreggiate nella figura.
SUPERFICIE CALDA
ATTENZIONE
Per evitare danni all'apparecchio a causa
delle cariche statiche, NON toccare gli
elettrodi indicati in figura.
b Spingere verso il basso la leva di
bloccaggio sul lato destro ed estrarre la
cartuccia toner dal gruppo tamburo.
a Aprire il coperchio anteriore ed estrarre
il gruppo tamburo e cartuccia toner.
74
Nota
Il tamburo usato deve essere smaltito
secondo le disposizioni di legge,
separatamente dai rifiuti domestici.
Accertarsi di sigillare il tamburo in modo
che la polvere di toner non fuoriesca. In
caso di chiarimenti, contattare il servizio
locale per lo smaltimento rifiuti.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
ATTENZIONE
Togliere il gruppo tamburo dalla confezione
solo prima di inserirlo nell’apparecchio.
Inserire il vecchio gruppo tamburo nel
sacchetto di plastica.
c Disimballare il nuovo gruppo tamburo.
d Installare la cartuccia del toner nel
nuovo gruppo tamburo fino a che scatti
in posizione. Se montata correttamente,
la leva di bloccaggio si alza
automaticamente.
e Reinstallare il gruppo tamburo e
cartuccia nell'apparecchio. Non
chiudere il coperchio anteriore.
Sostituzione di pezzi
sottoposti a
manutenzione
periodica
È necessario sostituire regolarmente i pezzi
sottoposti a manutenzione periodica per
mantenere una buona qualità di stampa. I
pezzi indicati nell'elenco che segue devono
essere sostituiti dopo aver stampato circa
100.000 pagine. Contattare il rivenditore
Brother di zona per l'assistenza quando
vengono visualizzati sul display i messaggi
che seguono.
Messaggio LCDDescrizione
Sost. kit PFMPSostituire il kit di alimentazione
carta per il vassoio MP .
Sostituire
ktPF1
Sostituire
KtPF2
Sostit. fusoreSostituire il gruppo fusore.
Sostituire il kit di alimentazione
carta per il vassoio 1.
Sostituire il kit di alimentazione
carta per il vassoio 2.
C
f Premere Cancella/Indietro.
Cambia tamburo?
a1.SI
b2.NOSelez.ab eOK
Per confermare l'installazione di un
nuovo tamburo, premere 1.
g Quando il display visualizza
Accettato, chiudere il coperchio
anteriore.
Pulire o rimuovere immediatamente con
acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il
toner che eventualmente esce dalla
cartuccia.
ATTENZIONE
Sostituire
Laser
Sostituire l’unità laser.
Come modificare la lingua del
displayC
È possibile modificare la lingua del display.
a Premere Menu, 1, 0.
10.Lingua locale
aItaliano
Olandese
bNorvege
Selez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare la
lingua. Premere OK.
c Premere Stop/Uscita.
75
Imballaggio e
spedizione
f Riporre il gruppo comprendente la
cartuccia toner e il tamburo
nell'involucro di plastica e sigillarlo.
dell’apparecchio
Ogni volta che si trasporta l’apparecchio, è
essenziale riporlo nell’imballaggio originale.
Se non viene correttamente imballato,
l’apparecchio può subire danni. In tal caso la
garanzia non copre i costi di
riparazione/sostituzione dell’apparecchio.
L'apparecchio deve essere assicurato presso
il trasportatore.
a Spegnere l'alimentazione
dell’apparecchio.
b Scollegare tutti i cavi e il cavo di
alimentazione CA dall'apparecchio.
c Spingere in basso la leva di bloccaggio
dello scanner. Questa leva si trova sul
lato sinistro del piano dello scanner.
C
g Chiudere il coperchio anteriore.
h Avvolgere l’apparecchio nell’involucro di
plastica e confezionarlo nell’imballo
originale.
i Confezionare il tamburo e la cartuccia
toner, il cavo di alimentazione CA e i
manuali nella confezione originale come
mostrato nella figura seguente:
Il danno provocato all'apparecchio a causa
del mancato bloccaggio dello scanner
prima dell'imballaggio e della spedizione
può invalidare la garanzia.
ATTENZIONE
d Aprire il coperchio anteriore.
e Rimuovere il gruppo tamburo e
cartuccia toner. Lasciare la cartuccia
toner installata nel gruppo tamburo.
76
j Chiudere l'imballo e sigillarlo con nastro
adesivo.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Informazioni
sull'apparecchio
Controllo numero serialeC
Il numero seriale dell’apparecchio è indicato
sul display.
a (DCP-8060) Premere Menu, 4, 1.
(DCP-8065DN) Premere Menu, 5, 1.
51.N. di Serie
XXXXXXXXX
b Premere Stop/Uscita.
Controllo contapagineC
È possibile visualizzare il contapagine
dell’apparecchio per le copie, le stampe, i
rapporti, gli elenchi o i resoconti.
a (DCP-8060) Premere Menu, 4, 2.
(DCP-8065DN) Premere Menu, 5, 2.
Viene visualizzato il numero delle
pagine per Totale e Copia.
52.Contatore pag.
a Totale:XXXXXX
b Copia:XXXXXX
Controllo vita residua pezziC
C
È possibile visualizzare sul display la vita
residua dei pezzi sottoposti a manutenzione.
a (DCP–8060) Premere Menu, 4, 3.
(DCP–8065DN) Premere Menu, 5, 3.
53.Dur.res.parti
1.Tamburo
2.Fusore
3.Laser
Selez.ab eOK
b Premere a o b per selezionare
1.Tamburo, 2.Fusore, 3.Laser,
4.Al.carta x MP,
5.Al.car.x Vas.1 o
6.Al.car.x Vas.2.
Premere OK.
53.Dur.res.parti
1.Tamburo
Restante:100%
Nota
Il controllo della vita di un pezzo sarà
preciso solo è stato risettato l’apposito
contatore al momento dell'installazione di
un pezzo nuovo. Non sarà preciso se il
contatore è stato risettato nel corso
dell'utilizzo di una parte usata.
C
b Premere a o b per visualizzare
Stampa o Lista.
52.Contatore pag.
a Stampa:XXXXXX
b Lista:XXXXXX
c Premere Stop/Uscita.
77
D
Menu e funzioniD
Programmazione a
schermo
L'apparecchio è stato progettato per essere
utilizzato in modo semplice. Il display
visualizza la programmazione a schermo con
tasti di navigazione.
Basta seguire i messaggi guida che appaiono
sul display che aiutano nella
programmazione dell'apparecchio. Seguire le
istruzioni che guidano nella scelta dei menu e
nelle opzioni di programmazione.
Tabella MenuD
È possibile programmare l'apparecchio
utilizzando la tabella Menu a pagina 80.
Queste pagine aiutano a comprendere le
scelte dei menu e le opzioni disponibili.
Per programmare l'apparecchio, premere
Menu seguito dai numeri menu.
Per esempio, per impostare il volume del
Segn.acustico a Basso.
a Premere Menu, 1, 3.
b Premere a o b per selezionare Basso.
c Premere OK.
Tasti MenuD
D
Per accedere al menu.
Per passare al livello successivo
del menu.
Per accettare un'opzione.
Uscire dal menu premendo più
volte questo tasto.
Per tornare al livello del menu
precedente.
Per scorrere il livello del menu
visualizzato.
Per tornare al livello del menu
precedente o passare al livello
successivo.
Per uscire dal menu.
MemorizzazioneD
Le impostazioni sono memorizzate in modo
permanente e in caso di interruzione di
corrente elettrica non andranno persi. Le
impostazioni provvisorie (per esempio,
Contrasto) andranno perse.
78
Per accedere alla modalità menu:
a Premere Menu.
b Scegliere un'opzione.
Premere 1 per accedere al menu di
Impostazione generale.
Premere 2 per accedere al menu
Copia.
Premere 3 per accedere al menu
Stampante.
(DCP-8060)
Premere 4 per il menu sulle
informazioni dell'Apparecchio.
(DCP-8065DN)
Premere 4 per il menu LAN.
Premere 5 per il menu delle
Informazioni sull'apparecchio.
Per scorrere ciascun livello del menu,
premere a o b per la direzione
desiderata.
Menu e funzioni
c Premere OK quando il display evidenzia
l'opzione voluta.
Il display visualizza quindi il livello
successivo del menu.
d Premere a o b per visualizzare la
selezione del menu successivo.
e Premere OK.
Una volta terminata l'impostazione delle
opzioni, il display visualizza il
messaggio Accettato.
79
Tabella MenuD
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
Scegliere & OKScegliere & OKper
accettare
Menu
principale
1.Setup
generale
SottomenuSelezioni menuOpzioniDescrizioniPagina
1.Tipo carta1.VASS.MPSottile
Normale*
Spessa
Piu' spessa
Acetato
Carta Riciclata
2.SuperioreSottile
Normale*
Spessa
Piu' spessa
Acetato
Carta Riciclata
3.Inferiore
(Questo menu
appare solo quando
si dispone del
vassoio#2
opzionale)
Sottile
Normale*
Spessa
Piu' spessa
Carta Riciclata
Imposta il tipo di carta per
il vassoio MP.
Imposta il tipo di carta per
il vassoio.
Imposta il tipo di carta per
il vassoio #2 opzionale.
per
uscire
17
17
17
80
Menu e funzioni
Menu
principale
1.Setup
generale
(Segue)
SottomenuSelezioni menuOpzioniDescrizioniPagina
2.Formato
carta
3.Segn.
acustico
4.Ecologia1.Rispar tonerSi
1.VASS.MPA4*
Letter
Legal
Executive
A5
A6
B5
B6
Dimens. Folio
Qualsiasi
2.SuperioreA4*
Letter
Executive
A5
A6
B5
B6
3.Inferiore
(Questo menu
appare solo quando
si dispone del
vassoio#2
opzionale)
—No
2.Riposo(0-99)
A4*
Letter
Executive
A5
B5
B6
Basso
Med*
Alto
No*
05 Min*
Imposta il formato carta
per il vassoio MP.
Imposta il formato carta
per il vassoio.
Imposta il formato di carta
per il vassoio #2
opzionale.
Regola il volume del
segnale acustico.
Prolunga la vita della
cartuccia toner.
Risparmio energetico.20
17
17
17
20
20
81
Menu
principale
1.Setup
generale
(Segue)
SottomenuSelezioni menuOpzioniDescrizioniPagina
5.Util.
cassetto
6.Contrasto
LCD
7.Blocc.
funzioni
8.Impost.
Utente
0.Lingua
locale
1.CopiaSolo Cassetto#1
Solo Cassetto#2
Solo MP
Priorit.M>C1>C2
Priorit.C1>C2>M
(Inferiore e C2
appaiono solo
quando si installa il
vassoio carta
opzionale).
2.Stam.da cass. Solo Cassetto#1
Solo Cassetto#2
Solo MP
Priorit.M>C1>C2
Priorit.C1>C2>M
(Inferiore e C2
appaiono solo
quando si installa il
vassoio carta
opzionale).
—-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
——È in grado di limitare il
——È possibile stampare un
—In base al paese.Permette di modificare la
Seleziona il vassoio da
usare per la modalità
Copia.
*
Seleziona il vassoio da
usare per la stampa dei
dati dal PC.
*
Regola il contrasto
dell’LCD.
funzionamento
dell'apparecchio
selezionato ad un
massimo di 25 singoli
utenti e a tutti gli altri
pubblici utenti non
autorizzati.
elenco delle impostazioni
correnti.
lingua del display.
18
19
21
22
21
75
82
Menu e funzioni
Menu
principale
2.Copia1.Qualità—Auto*
3.
Stampante
SottomenuSelezioni menuOpzioniDescrizioniPagina
Foto
Testo
2.Qualità
Tes.FB
3.Contrasto—-nnnno+
1.Emulazione—
2.Opzioni
stampa
3.Reset
stampant
—1200x600dpi
600dpi*
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
Emu.Auto(EPSON)
Emul.Auto(IBM)
HP LaserJet
BR-Script 3
Epson FX-850
IBM Proprinter
1.Font interni—Stampa un elenco dei font
Configurazione
2.
—1.Resettare
—Stampa un elenco delle
2.Uscita
È possibile scegliere la
risoluzione delle copie per
il tipo di documento
prescelto.
È possibile impostare la
risoluzione di Copia più
alta quando si esegue una
copia di testo al rapporto
100% utilizzando il piano
dello scanner.
Regola il contrasto delle
copie.
*
Seleziona la modalità di
emulazione.
interni dell’apparecchio.
impostazioni relative alla
stampante
dell’apparecchio.
Ripristina le impostazioni
PCL predefinite
dell'apparecchio.
Sceglie il metodo di
inizializzazione più
adeguato alle proprie
esigenze.
Inserire l’indirizzo IP.
Inserire la Subnet mask.
Inserire l’indirizzo del
Gateway.
Sceglie la modalità di
configurazione WINS.
Specifica l’indirizzo IP del
server WINS primario o
secondario.
Specifica l’indirizzo IP del
server DNS primario o
secondario.
Consultare la Guida dell’utente in rete su CD-ROM.
Configura
automaticamente
l’indirizzo IP dall’intervallo
di indirizzi IP riservati.
Sceglie la modalità di
collegamento Ethernet.
84
Menu e funzioni
Menu
principale
4.LAN
(DCP–8065DN)
(Segue)
4.Info.
apparech.
(DCP–8060)
5.Info.
apparech.
(DCP–8065DN)
SottomenuSelezioni menuOpzioniDescrizioniPagina
3.Scansione
a FTP
0.Ripr.
predefin.
1.N. di Serie
2.Contatore
pag.
3.Dur.res.
parbi
1.ColorePDF*
JPEG
2.Bianco e nero PDF*
TIFF
1.Resettare1.Si
2.NO
2.Uscita—
——È possibile verificare il
—Totale
Copia
Stampa
Lista
1.Tamburo
2.Fusore
3.Laser
4.Al.carta x MP
5.Al.car.x Vas.1
6.Al.car.x Vas.2
—È possibile verificare
Sceglie il formato del file di
invio dei dati acquisiti a
mezzo scanner.
Per ripristinare tutte le
impostazioni di rete in
base alle impostazioni
predefinite di fabbrica.
numero seriale
dell'apparecchio.
È possibile verificare il
numero totale di pagine
stampate
dall'apparecchio.
quanto rimane in
percentuale della vita del
pezzo nell’apparecchio.
Al.car.x vas.2 solo se è
stato installato il vassoio
opzionale LT-5300.
Consultare la Guida dell’utente in rete su CD-ROM.
77
77
77
85
Digitazione testoD
Quando si impostano alcune scelte del menu, è necessario digitare caratteri di testo. Sopra i tasti
della tastiera sono stampate delle lettere. I tasti: 0, # e l non hanno lettere associate perché
servono ad inserire caratteri speciali.
Premere il tasto numerico corretto per il numero di volte necessario ad accedere ai caratteri che
seguono:
(Per impostare un nome Nodo) (solo per il modello DCP-8065DN)
2ABC2
3DEF 3
4GH I 4
5JKL5
6MNO 6
7PQRS
8TUV8
9WXY Z
una volta due voltetre voltequattro
volte
Inserimento di spazi
Per inserire uno spazio nel nome, premere c due volte tra i caratteri.
Correzioni
Per modificare una lettera inserita per sbaglio, premere d per spostare il cursore sotto il carattere
errato e premere Cancella/Indietro.
Ripetizione di lettere
Per inserire un carattere sullo stesso tasto del carattere precedente, premere c per spostare il
cursore prima di premere nuovamente il tasto.
86
Menu e funzioni
Caratteri speciali e simboli
Premere l, # o 0, quindi premere d o c per spostare il cursore sotto il simbolo o il carattere
desiderato. Premere quindi OK per selezionarlo.
Premere lper(spazio) ! " # $ % & ' ( ) l + , - . / m
Premere #per: ; < = > ? @ [ ] ^ _
Premere 0perÀ É È Ì Ò Ù 0
D
87
Specifiche tecnicheE
E
GeneraleE
Capacità di memoria32 MB
ADF (alimentatore
automatico documenti)
Vassoio carta
Tipo di stampanteLaser
Metodo di stampaElettrofotografia a mezzo scansione con laser a semiconduttore
LCD (display a cristalli
liquidi)
Alimentazione220 - 240V 50/60Hz
Consumo energeticoCopia:Media 660 W
Ingombro
Fino a 50 pagine (Sfalsato)
Duplex
Ambiente consigliato:
Temperatura:da 20 a 30°C (da 68°F a 86°F)
Umidità:50% - 70%
Carta:Xerox Premier 80 g/m
250 fogli [80 g/m
22 caratteri × 5 linee
Riposo:Media 15 W
Standby:Media 85 W
(solo per il modello DCP-8065DN)
2
o Xerox Business 80 g/m
2
(20 lb)]
2
475 mm
(18.7 in.)
531 mm
(20.9 in.)
PesoSenza gruppo tamburo/toner: (DCP–8060) 16,1kg (35,5lb)
(DCP-8065DN) 16,3kg (36,0lb)
Livello rumorePotenza sonora
In funzione (Copia): LWAd = 7.0 Bell
Standby: LWAd = 4,6 Bell
Pressione sonora
In funzione (Copia): LpAm = 55 dBA
Standby: LpAm = 30 dBA
TemperaturaIn funzione: da 10 to 32,5°C (da 50°F a 90,5°F)
Memorizzazione: da 0 to 40°C (da 32°F a 104°F)
Umidità:In funzione: da 20 a 80% (senza condensa)
Memorizzazione: da 10 a 90% (senza condensa)
88
450 mm
(17.7 in.)
Supporti di stampaE
Ingresso carta Vassoio carta
Tipo carta:
Carta normale, carta per macchina da scrivere, carta
riciclata o lucidi
Formato carta:
A4, Letter, Executive, A5, A6, B5 e B6
Grammatura carta:
da 60 a 105 g/m2 (da 16 a 28 lb)
Capacità max. vassoio carta: Fino a 250 fogli di carta
normale da 80 g/m2(20 lb) o fino a 10 acetati.
Vassoio multifunzione MP
Tipo carta:
Carta normale, carta riciclata, acetati, buste, carta per
macchine da scrivere o etichette
Specifiche tecniche
Formato carta:
Larghezza: da 69,9 a 215,9 mm (da 2,75 a 8,5 pollici)
Lunghezza:da 116 a 406,4 mm (da 4,57 a 16 pollici)
Grammatura carta:
da 60 a 161 g/m2 (da 16 a 43 lb)
Capacità max. vassoio carta: Fino a 50 fogli di carta normale
da 80 g/m2 (20 lb)
Uscita cartaFino a 150 fogli (emessi con il lato stampato rivolto verso il
basso sul vassoio di uscita carta)
89
CopiaE
Colore/Bianco e neroBianco e nero
Copia fronte-retroSì (Solo per il modello DCP-8065DN)
Dimensioni documento
stampato su un lato
Formato documento
fronte-retro (Duplex)
(solo per
il modello DCP-8065DN)
Copie MultipleFino a 99 pagine impilate o ordinate
Riduzione/Ingrandimentoda 25% a 400% (in incrementi dell’1%)
Risoluzione
Tempo riproduzione prima
copia
1
Quando si esegue una copia dal piano dello scanner in modalità di qualità testo con percentuale 100%.
Larghezza ADF: da 148 a 215,9 mm (da 5,8 a 8,5 pollici)
Altezza ADF: da 148 a 355,6 mm (da 5,8 a 14 pollici)
Larghezza piano scanner: Max. 215,9 mm (8,5 pollici)
Altezza piano scanner: Max. 355,6 mm (14 pollici)
Larghezza copia: Max. 211,3 mm (8,32 pollici)
Larghezza ADF: da 148 a 215,9 mm (da 5,8 a 8,5 pollici)
Altezza ADF: da 148 a 297 mm (da 5,8 a 11,7 pollici)
FINO a 1200 × 600 dpi
1
Circa 10,5 secondi
90
Specifiche tecniche
ScansioneE
Colore/Bianco e neroSì
Scansione duplexSì (Solo per il modello DCP-8065DN)
Conformità TWAIN
Sì (Solo per Windows
Professional/XP/Windows NT
®
9.1 - 9.2/Mac OS® X 10.2.4 o versione superiore
®
XP)
Conformità WIA
Mac OS
Sì (Windows
Profondità colorecolore 24 bit
Risoluzione
Massimo 19200 × 19200 dpi (interpolata)
Massimo 600 × 2400 dpi (ottica)
Dimensioni documento
stampato su un lato
Larghezza ADF: da 148 a 215,9 mm (da 5,8 a 8,5 pollici)
Altezza ADF: da 148 a 355,6 mm (da 5,8 a 14 pollici)
Larghezza piano scanner: Max. 215,9 mm (8,5 pollici)
Altezza piano scanner: Max. 355,6 mm (14 pollici)
Formato documento fronteretro (Duplex)
(solo per il
modello DCP-8065DN)
Larghezza ADF: da 148 a 215,9 mm (da 5,8 a 8,5 pollici)
Altezza ADF: da 148 a 297 mm (da 5,8 a 11,7 pollici)
Larghezza scansioneMax. 212 mm (8,35 pollici)
Scala grigi256 livelli
®
98/98SE/Me/2000
®
Workstation Versione 4.0)
2
1
1
Scansione massima 1200 × 1200 dpi con driver WIA in Windows® XP (è possibile scegliere una risoluzione fino a
19200 × 19200 dpi con il programma di utilità Brother per scanner)