Bmw F 650 GS REPAIR MANUAL [it]

Istruzioni per le riparazioni

F 650 GS/GS Dakar
BMW Motorrad After Sales

Premessa

Queste Istruzioni per le riparazioni contribuiscono alla corretta esecuzione di tutti i principali lavori di ma­nutenzione e riparazione. Esse integrano le nozioni pratiche e teoriche acquisite dal personale d’officina nel
centro di formazione. In questo modo aumentano le possibilità di offrire un'assistenza ottimale.
Tutte le figure e i testi si riferiscono a veicoli di serie e/o equipaggiati con accessori originali BMW, cui non siano stati apportati modifiche di alcun genere.
Le Istruzioni per le riparazioni sono strutturate secondo la sequenza logica dei lavori da effettuare:
smontaggio, scomposizione, riparazione, assemblaggio, montaggio.
Il contenuto è suddiviso in singoli capitoli, che corrispondono ai vari gruppi costruttivi.
11 . 10
capitolo pagina del capitolo
Per rimandare a un'altra pagina o a un altro capitolo, c'è una freccia seguita dal numero del capitolo e dal numero di pagina, per es. (
I lavori da eseguire durante un'ispezione sono descritti nel gruppo « 00 ». Le diverse ispezioni sono con-
trassegnate con I, II, III, e IV. Queste denominazioni si ritrovano anche nelle successive descrizioni dei lavori, in modo da garantire uno svolgimento coerente dei lavori.
a 12.5)
Lutilizzo degli attrezzi speciali BMW necessari viene illustrato nella descrizione dei lavori.
Se necessario, istruzioni per le riparazioni vengono fornite anche per mezzo di Service Information. Queste informazioni verranno poi inserite nelledizione successiva delle Istruzioni per le riparazioni. Inoltre, come fonte di informazione supplementare, si consiglia di consultare il Catalogo elettronico ricambi (ETK), ricca­mente illustrato.
Quando le operazioni si riferiscono soltanto a un determinato allestimento, esso verrà indicato all'inizio della riga in parentesi quadra, per es. [Dakar].
Infine dovranno essere lette con attenzione le pagine successive, dove vengono spiegate la simbologia e l'uso del manuale.
BMW Motorrad After Sales
Editore BMW Motorrad
After Sales UX-VS-2
D-80788 München
Tutti i diritti riservati. Stampa, traduzione o riproduzione, anche parziale, solo previa autorizzazione scritta. Salvo modifiche tecniche o errori.
Produced in Germany

Esecuzione

Ogni capitolo inizia con un indice dei contenuti.
Dopo lindice segue la tabella dei dati tecnici.
Nel capitolo 00 Manutenzione e informazioni generali sono riportate tutte le coppie di serraggio e i materiali di consumo.

Simboli

Nelle presenti Istruzioni per le riparazioni per il modello F 650 GS/GS Dakar vengono utilizzati i simboli ri­portati qui di seguito, il cui significato è riportato nella tabella.
Particolari avvertenze per una migliore esecuzione
L Avvertenza:
Particolari avvertenze per una migliore esecuzione delle operazioni di comando, controllo e regolazione nonché degli interventi di manutenzione.
e Attenzione:
Particolari avvertenze e misure precauzionali, che evitano eventuali danni al veicolo. L'inosservanza può comportare l'esclusione dalla garanzia.
d Pericolo:
Regole e misure precauzionali, che proteggono il guidatore o altre persone da infortuni o lesioni gravi.

Indice

I titoli dei lavori descritti in questo capitolo ............. con l'indicazione del numero di pagina

Operazioni

Operazioni
Il punto significa operazioni che vengono descritte sotto un titolo
Operazioni precedentiIl trattino significa operazioni che vengono descritte più dettagliatamente sotto un altro titolo o in un altro
capitolo
Svitare significa: svitare completamente un fissaggio (per es. una vite) Staccare significa: smontare un componente (per es. il gruppo iniettori) in modo da rendere accessibili i componenti retrostanti (per es. il gruppo delle farfalle)
Allentare significa: non svitare completamente un fissaggio (per es. una vite)
X Coppie di serraggio:
Valori di serraggio diversi da quelli indicati nella DIN EN 24 014 e/o DIN 912 ISO verranno segnalati.
BMW Moto Schema di manutenzione F 650 GS/F 650 GS Dakar
Cliente Targa
Ordine N° Firma del meccanico
Leggere la memoria difetti con il BMW MoDiTeC Cambiare l'olio quando è normalmente caldo, sostituire la cartuccia filtro dell'olio
in caso di utilizzo esclusivamente per brevi percorrenze o con temperature esterne inferiori a 0°C, ogni 3 mesi e comunque non oltre i 3 000 km.
Sostituzione olio nella forcella telescopica [Solo la versione Dakar] Controllare il liquido di raffreddamento, se necessario rabboccare *
)
Cambiare il liquido di raffreddamento
(ogni due anni)
Controllare ed eventualmente registrare il gioco valvole Sostituire le candele d’accensione Svuotare il tubo flessibile di scarico della cassetta del filtro aria Sostituire il filtro dell’aria
in caso di presenza di sporco o polvere in abbondanza pulire o sostituire il filtro ogni 10 000 km e controllarlo ogni 3 000 km
Sostituire il filtro carburante (ogni 20 000 km)
Controllare e se necessario registrare il gioco della frizione Controllare la tensione dei raggi e se necessario tenderli nuovamente
più frequentemente in caso di condizioni estremamente sfavorevoli del terreno
Controllare le pastiglie e i dischi dei freni ed eventualmente sostituire *
più frequentemente in caso di condizioni estremamente sfavorevoli del terreno
)
Controllare il livello del liquido dei freni anteriore/posteriore e se necessario rabboccare *) Controllare il funzionamento e la tenuta dellimpianto frenante; se necessario riparare/sostituire *
Cambio del liquido freni almeno una volta all’anno
Tagliando BMW
a 1000 km
Servizio di manuten-
zione 10000 km
Ispezione BMW
ogni 20 000 km
Servizio
annuale BMW
ogni
2anni
20 000
km
)
Sostituire la guarnizione primaria della pompa del freno anteriore/posteriore (ogni 40 000 km per veicoli con ABS)
Controllare catena, pignone, rulli di guida e corona ed eventualmente sostituire *
più frequentemente in caso di condizioni estremamente sfavorevoli del terreno
Controllare la tensione della catena e se necessario regolarla *
)
)
Controllo del livello dellacido nella batteria e se necessario rabbocco con acqua distillata
più frequentemente in caso di condizioni estremamente sfavorevoli del terreno
Se necessario pulizia ed ingrassaggio dei morsetti della batteria Controllare il cuscinetto di sterzo, regolarlo *) e se necessario sostituirlo *
)
Ingrassare i supporti laterali ed i montanti principali Lubrificare la leva del freno a pedale Controllo di viti e dadi del fissaggio motore, collegamenti a vite del telaio, supporto
dellimpianto di scarico, leva di rinvio [Solo la versione Dakar], cavalletto principale e cavalletto laterale
Esecuzione di un controllo finale con verifica della sicurezza della moto e del funzionamento:
(Frizione, cambio) Sterzo Leva e pedale del freno
Interruttore del cavalletto laterale
Stato dei pneumatici e delle ruote, pressione di gonfiaggio dei pneumatici Impianto luci e di segnalazione, spie, strumentazione Eventuale prova su strada
)
*
da calcolare separatamente; per i lavori obbligatori vedere l’opuscolo Valori dei lavori moto 2000
40 000
km
N° d'ordinazione 01 74 0 021 839 UX-VS-2, 02/00 Printed in Germany
BMW Moto Controllo gratuito preconsegna F 650 GS/F 650 GS Dakar
Cliente Targa
Ordine N° Firma del meccanico
Controllo dei danni alla gabbia di trasporto
Moto:
disimballaggioverifica di eventuali dannicompletare il montaggiopulire
Batteria:
smontareaggiungere acidocaricareingrassare i morsettirimontare (segnare la data di rimontaggio)
BMW Controllo gratuito preconsegna
Controllare la completezza dell'entità di fornitura:
attrezzatura in dotazionedocumentazione di bordochiaviequipaggiamento speciale
Leggere la memoria difetti con il BMW MoDiTeC
Controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici
Fare il pieno di carburante
Verificare il funzionamento come controllo finale:
Controllo olioFrizione, cambio marceSterzoFreno a mano e a pedaleControllare impianto luci e segnalazione, spie, strumentazione, ABSEventuale prova su strada
N° d'ordinazione 01 74 0 021 839 UX-VS-2, 02/00 Printed in Germany
BMW Moto Dati assistenza F 650 GS/F 650 GS Dakar
Denominazione Valore
nominale
Quantità di olio
Motore (con filtro)
Forcella telescopica – per ogni stelo [Solo la versione Dakar]
Liquido
Sistema di raffreddamento (totale) Serbatoio di compensazione
Liquido freni DOT 4
2,3
0,55
1,3 0,1
Unità d i m i su r a e / o
specifica
litri
Specifica: vedere l'ultima
Service Information
litri
Olio per forcelle
telescopiche BMW
litri litri
Composizione: Acqua: 50% Liquido antigelo: 50% Protezione antigelo fino a –25 °C
Gioco della valvola
misurato a freddo, massimo 35 °C
Candele d’accensione
Distanza degli elettrodi
Regime del minimo 1 350 +100 g/min
Gioco del cavo di comando della frizione
Cavo di comando sulla leva
Pressione pneumatici (a freddo)
solo pilota a pieno carico
Coppie di serraggio:
Vite per lo scarico dell'olio motore Vite di scarico acqua motore Vite di scarico serbatoio olio Coperchio filtro olio Coperchio valvole Supporto albero a camme Candela d'accensione Vite di scarico olio forcella telescopica Dado cilindrico cuscinetto di sterzo Ghiera di fissaggio cuscinetto di sterzo Dado con appoggio su ghiera di fissaggio Viti di fissaggio piastra forcella Pinza freno su tubo scorrevole Biscottino / telaio Biscottino / gruppo molla/ammortizzatore Biscottino / tirante
Lato aspirazione: 0,10-0,15
Lato scarico: 0,25-0,30
0,6 - 0,7
1,0 - 2,0 mm
anteriore/posteriore
1,9/2,1 2,1/2,3
40 10 21 10 10 10 20
6 25 65 65 21 41 50 47 71
mm
mm
NGK D8 EA
mm
bar bar
Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm Nm
N° d'ordinazione 01 74 0 021 848 UX-VS-2, 02/00 Printed in Germany

Elenco dei gruppi

<< Indietro
Gruppo / Capitolo
00 Coppie di serraggio Carburanti e lubrificanti 00 Controllo preconsegna 00 Manutenzione
11 Motore
12 Motore – impianto elettrico
13 Carburazione
16 Serbatoio e tubazioni carburante
17 Radiatore
18 Impianto di scarico
21 Frizione
23 Cambio
27 Catena di comando
W
M
B
31 Forcella ruota anteriore
>> Continuazione
Gruppo / Capitolo
32 Manubrio
33 Trazione posteriore
34 Freni
36 Ruote e pneumatici
46 Telaio
>> Continuazione
51 Dotazione
61 Impianto elettrico generale
62 Strumenti
63 Luci
<< Indietro
00
00 Coppie di serraggio
Carburanti e lubrificanti
Sommario Pagina
Coppie di serraggio .....................................................................................................................3
11 Motore ...........................................................................................................................................3
12 Motore – impianto elettrico ..................................................................................................4
13 Carburazione ..............................................................................................................................4
16 Serbatoio e tubazioni carburante .....................................................................................5
17 Radiatore .....................................................................................................................................5
18 Impianto di scarico ..................................................................................................................5
21 Frizione .........................................................................................................................................6
23 Cambio .........................................................................................................................................6
27 Catena di comando ................................................................................................................6
31 Forcella ruota anteriore .........................................................................................................6
32 Manubrio ......................................................................................................................................7
33 Trazione posteriore .................................................................................................................7
34 Freni ...............................................................................................................................................7
46 Telaio .............................................................................................................................................8
51 Dotazione ...................................................................................................................................10
61 Impianto elettrico generale ................................................................................................10
62 Strumenti ...................................................................................................................................10
63 Luci ...............................................................................................................................................10
Tabella dei carburanti e lubrificanti .................................................................................11
00.1
Sommario Pagina
00.2
00
Coppie di serraggio
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
11 Motore
Scatola della ruota libera e ruota libera Nm 35
(pulizia filettatura + Loctite 648)
Basamento del motore Nm 10
Doppia ruota motrice su albero motore Nm 180
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Conduttore Nm 140
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Spingidisco Nm 10
Mozzo a magnete Nm 180
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Trasduttore Nm 8
Copertura dello spinterogeno Nm 10
Base del cilindro Nm 10
Candela d’accensione Nm 20
Avvitatura del tendicatena Nm 40
Circuito dell’olio
Serbatoio dellolio su silenziatore di aspirazione Nm 9
Coperchio del filtro olio Nm 10
Interruttore della pressione olio Nm 12
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Vite di scarico del serbatoio dell’olio Nm 21
Vite di scarico del motore Nm 40
Tubazione di mandata e di ritorno dellolio su motore
Coperchio della pompa dell’olio Nm 6
Valvola della pressione dell’olio Nm 24
Valvola antiritorno dell’olio Nm 24
Nm 42
(in caso di utilizzo di guarnizioni di rame)
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Testata cilindri
Dadi a collare della testata cilindri Nm 60
Viti a collare della testata cilindri Nm 33
Viti a testa cilindrica (pozzo della catena) Nm 10
Supporto dellalbero a camme Nm 10
Ruote della catena su alberi a camme Nm 60
filettatura oliata
Guida della catena su supporti degli alberi a camme
Nm 10
(pulizia filettatura + Loctite 243)
00.3
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
11 Motore
Coperchio della testata cilindri Nm 10
Vite a testa cilindrica (foro per la spina di fissaggio) Nm 25
Testata cilindri su telaio Nm 41
Testata cilindri su boccola di regolazione telaio Nm senza gioco, max. 5
Testata cilindri su controdado telaio Nm 100
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
12 Motore – impianto elettrico
Mozzo a magnete Nm 180
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Trasduttore Nm 8
Copertura del basamento motore a sinistra/a destra
Motorino di avviamento su copertura della frizione Nm 10
Viti con gambo scaricato della scatola del motori­no d’avviamento
Copertura dei cavi su basamento motore Nm 4
Bobina di accensione e supporto Nm 9
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
13 Carburazione
Bocchettone di aspirazione su testata cilindri Nm 25
Filtro del carburante su telaio Nm 9
Supporto iniettori su farfalla Nm 5
Flangia di collegamento della scatola del filtro aria su supporto batteria
Silenziatore di aspirazione su staffa di ritegno Nm 9
Nm 10
Nm 6
Nm 5
Serbatoio dellolio su silenziatore di aspirazione Nm 9
Potenziometro della farfalla su bocchettone farfalla
Regolatore della farfalla su bocchettone farfalla Nm 5
00.4
Nm 3
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
16 Serbatoio e tubazioni carburante
Serbatoio del carburante su telaio posteriore (vite a spina M 8)
Tappo del serbatoio su serbatoio carburante Nm 3
Valvola roll over su serbatoio carburante Nm 2
Supporto del filtro al carbone attivo su serbatoio carburante
Pompa del carburante su serbatoio carburante Nm 36
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
17 Radiatore
Canale dellaria su traversa del telaio Nm 3
Serbatoio di compensazione su radiatore Nm 9
Radiatore su telaio principale Nm 9
Tappo di scarico per la pompa dell’acqua Nm 10
Copertura sinistra del basamento motore su basa­mento motore
Nm 21
Nm 3
Nm 10
Copertura per la pompa dell’acqua Nm 10
Indicatore della temperatura nella testata cilindri Nm 15
Vite di spurgo Nm 12
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
18 Impianto di scarico
Sonda lambda su impianto di scarico Nm 45
Collettore di scarico su testata cilindri Nm 20
Silenziatore su collettore dei gas di scarico (fascetta Torca)
Silenziatore su telaio posteriore Nm 9
Mascherina su silenziatore Nm 9
Nm 55
00.5
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
21 Frizione
Conduttore Nm 140
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Spingidisco Nm 10
Copertura del basamento motore di sinistra Nm 10
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
23 Cambio
Pedale su albero del cambio Nm 15
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
27 Catena di comando
Copertura pignone su motore Nm 2
Rullo regolabile per catena su telaio Nm 21
Ruota della catena su supporto ruota Nm 21
Dado del semiasse Nm 100
Viti di serraggio della catena di comando Nm 10
Dado centrale su albero principale Nm 140
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Modello F 650 GS F 650 GS / GS
Dakar
Collegamento
31 Forcella ruota anteriore
Stabilizzatore forcella su stelo forcella Nm 21
Viti di arresto dellelemento triangolare superiore/inferiore
Rondella per elemento triangolare inferiore su ele­mento triangolare
Vite di scarico olio Nm 6
Nm 21
Nm 9
Vite di fissaggio per ammortizzatore Nm 20
Dado tondo
Pretensionamento Nm 25
Angolo di stabilizzazione ° 60
Controtubo su cuscinetto del manubrio Nm 65
Dado esagonale su controtubo Nm 65
Tappo a vite della canna della forcella Nm 25
00.6
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
32 Manubrio
Sterzo su elemento triangolare Nm 21
(ingrassare la filettatura con Optimoly TA)
Contrappesi manubrio su manubrio Nm 9
Comando manuale frizione su sterzo M 6 Nm 9
Interruttore della frizione su comando manuale Nm 5
Vite di supporto della leva del freno Nm 6
Controdado per vite di supporto della leva della fri­zione
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
33 Trazione posteriore
Ammortizzatore telescopico su telaio Nm 58
Angolo di serraggio ° 45
Gruppo molla/ammortizzatore su leva di rinvio Nm 47
Manopola per la regolazione del gruppo molla/am­mortizzatore su supporto
Supporto della regolazione del gruppo molla/am­mortizzatore su telaio
Asse del forcellone Nm 100
Tirante su forcellone Nm 41
Tirante su leva di rinvio Nm 71
Leva di rinvio su telaio Nm 58
Nm 8
Nm 21
Nm 9
Angolo di serraggio ° 45
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
34 Freni
Vite di spurgo su pinza del freno anteriore/posteriore
Pinza freno su tubo scorrevole Nm 41
Disco del freno e anello sensore su ruota anteriore Nm 9
Disco del freno su ruota posteriore Nm 9
Serbatoio del liquido del freno a pedale su telaio posteriore
Leva del freno a pedale su telaio Nm 21
Nm 7
(pulizia filettatura + Loctite 243)
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Nm 1,5
00.7
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
34 Freni
Tubazioni e tubi flessibili del freno
Tubo flessibile del freno su pinza del freno Nm 18
Tubo flessibile del freno su comando manuale Nm 18
Punti di giunzione tra tubazione/tubo flessibile del freno Nm 18
Tubazione del freno su pompa del freno della ruota posteriore
ABS
Sensore ABS anteriore/posteriore Nm 9
Modulatore di pressione dellABS su supporto Nm 21
Supporto per il modulatore di pressione dell’ABS su traversa del telaio
Tubazione del freno su modulatore di pressione dellABS
Anello sensore su ruota posteriore Nm 5
Disco del freno e anello sensore su ruota anteriore Nm 9
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
36 Ruote e pneumatici
Bloccaggio del semiasse anteriore Nm 21
Nm 18
Nm 9
Nm 18
(pulizia filettatura + Loctite 243)
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Semiasse anteriore su stelo della forcella Nm 45
Semiasse posteriore su forcellone Nm 100
Ruota della catena su supporto ruota Nm 21
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
46 Telaio
Carrozzeria
Parti del rivestimento/cover Nm 3
Intelaiatura del rivestimento su telaio Nm 21
Maniglia su telaio posteriore Nm 9
Mascherina terminale su telaio posteriore Nm 9
Mascherina posteriore su telaio posteriore Nm 4
Mascherina posteriore (alloggiamento portavaligia) su telaio posteriore
Nm 4
(pulizia filettatura + Loctite 243)
00.8
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
46 Telaio
Bloccaggio della sella su telaio posteriore Nm 9
Supporto targa su parafango posteriore della ruota posteriore
Parafango/copriruota
Parte posteriore del parafango della ruota anterio­re su parte anteriore del parafango della ruota an­teriore
Parafango della ruota anteriore su elemento trian­golare
Parte posteriore e anteriore del parafango della ruota posteriore su telaio posteriore
Parte anteriore del parafango della ruota posterio­re su alloggiamento per supporto valigie
Copriruota inferiore su supporto Nm 3
Supporto copriruota su forcellone Nm 9
Telaio
Staffa portapedana su telaio principale Nm 21
Gommino della pedana su pedana passeggero Nm 5
Staffa di ritegno per silenziatore di aspirazione su telaio principale
Nm 3
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Nm 3
Nm 3
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Nm 9
Nm 21
(pulizia filettatura + Loctite 243)
Nm 9
Protezione inferiore motore su traversa telaio Nm 9
Telaio posteriore su telaio principale superiore Nm 21
Telaio posteriore su telaio principale inferiore Nm 21
(pulizia filettatura + Loctite 2701)
Cavalletto su telaio principale Nm 41
Cavalletto laterale su traversa Nm 40
Traversa cavalletto laterale su telaio principale Nm 21
Sospensione motore
Motore/basamento su telaio principale posteriore Nm 41
Testata cilindri su telaio Nm 41
Testata cilindri su boccola di regolazione telaio Nm senza gioco, max. 5
Testata cilindri su controdado telaio Nm 100
Motore/testata cilindri su telaio principale superiore Nm 41
Guscio motore su motore Nm 41
Guscio motore su tubo anteriore Nm 21
00.9
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
51 Dotazione
Bloccasterzo su elemento triangolare Nm 21
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
61 Impianto elettrico generale
Cavo del sensore ABS su fodero Nm 9
Sensore ABS su alloggiamento della pinza del fre­no posteriore
Interruttore della frizione su comando manuale Nm 5
Interruttore della luce del freno su comando ma­nuale
Interruttore della luce del freno a pedale su telaio Nm 5
Cablaggio con box dellelettronica su telaio Nm 7
Copertura del box dellelettronica su telaio Nm 4
Cavo positivo e cavo di massa della batteria Nm 7
Supporto batteria su piastra di supporto Nm 9
Regolatore della tensione su supporto Nm 7
Avvisatore acustico su elemento triangolare Nm 18
Avvitamento a massa del cablaggio su basamento motore destro
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
62 Strumenti
Nm 9
Nm 3
Nm 8
Mascherina su strumento combinato Nm 2
Modello F 650 GS / GS Dakar
Collegamento
63 Luci
Lampeggiatore anteriore con mascherina su rive­stimento del cockpit
Gruppo ottico posteriore su supporto targa Nm 4
00.10
Nm 3

Tabella dei carburanti e lubrificanti

Denominazione Impiego Numero d’ordine Quantitativo
Lubrificante
Staburags NBU 30 PTM Pasta lubrificante per elevate prestazioni 07 55 9 056 992 75 gr. tubetto Optimoly MP 3 Pasta lubrificante per elevate prestazioni 07 55 9 062 476 100 gr. tubetto Optimoly TA Pasta di montaggio per alte temperature 18 21 9 062 599 100 gr. tubetto Grasso siliconico 300 pesante Grasso ammortizzante 07 58 9 058 193 10 gr. tubetto
Retinax EP 2
Spray per contatti Spray per contatti 81 22 9 400 208
Spray per catena Catena di comando
Sigillante
3-Bond 1110 B Sigillante per superfici 07 58 9 056 998 5 gr. tubetto 3-Bond 1209 Sigillante per superfici 07 58 9 062 376 30 gr. tubetto omni VISC 1002 Sigillante per superfici (fino a 200 °C) 07 58 1 465 170 90 gr. tubetto Loctite 574 Sigillante per superfici 81 22 9 407 301 tubetto da 50 ml Curil K 2 Massa sigillante a conducibilità termica 81 22 9 400 243 250 gr. bomboletta
Hylomar SQ 32 M
Colle e mastici
Loctite 648 Colla per assemblaggi/con poco gioco 07 58 9 067 732 5 gr. bottiglietta
Grasso per ruote, testa dello sterzo, cuscinetti a rulli conici
Massa sigillante ad elasticità perma­nente
83 22 9 407 845 100 gr. tubetto
bomboletta spray da 300 ml
bomboletta spray 72 60 2 316 676 72 60 2 316 667
81 22 9 400 339 100 gr. tubetto
da 50 ml
bomboletta spray
da 300 ml
Loctite 638 Colla per assemblaggi/con tanto gioco 07 58 9 056 030 bottiglietta da 10 ml Loctite 243 Mastice per viti semiduro 07 58 9 056 031 bottiglietta da 10 ml Loctite 270 Mastice per viti forte 81 22 9 400 086 bottiglietta da 10 ml Loctite 2701 Mastice per viti forte 33 17 2 331 095 bottiglietta da 10 ml Loctite 454 Colla a base di cianoacrilato (gel) 07 58 9 062 157 20 gr. tubetto
Prodotti di pulizia
Detergente per freni Detergente per freni 83 11 9 407 848
Metal Polish Prodotto per lucidare le parti cromate 82 14 9 400 890 100 gr. tubetto
Mezzo di prova
Penetrant MR 68
Sviluppatore MR 70
Accessori per il montaggio
BMW Spray refrigerante
Prodotto per incronoscopia per scato­la d'alluminio
Prodotto per incronoscopia per scato­la d'alluminio
Raffreddamento di componenti prima del montaggio
83 19 9 407 855
81 22 9 407 495
83 19 9 407 762
bomboletta spray
da 600 ml
bomboletta spray
da 500 ml
bomboletta spray
da 500 ml
bomboletta spray
da 300 ml
00.11
00.12
00

00 Controllo preconsegna

Sommario Pagina
Prospetto imballaggio ..............................................................................................................15
Controllo dei danni alla gabbia di trasporto ......................................................................15
In caso di danno in Germania .................................................................................................15
In caso di danno in un Paese d’importazione ..................................................................15
Disimballaggio della moto .....................................................................................................15
Controllo che la moto non abbia subito danni ...........................................................16
Completamento della moto ..................................................................................................16
Montaggio della ruota anteriore ..............................................................................................16
Montaggio del parabrezza .........................................................................................................17
Montaggio del parafango della ruota
anteriore, dello specchio e dei contrappesi del manubrio .........................................18
Riempimento e carica della batteria ...............................................................................19
Smontaggio della cover di destra/centro ...........................................................................19
Riempimento e carica della batteria .....................................................................................20
Verifica della completezza della fornitura ....................................................................21
Lettura della memoria difetti con BMW MoDiTeC ....................................................21
Controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici ...............................................21
Rifornimento di carburante ...................................................................................................21
Controllo del funzionamento come collaudo finale ................................................21
Pulizia finale ..................................................................................................................................22
Consegna della motocicletta ...............................................................................................22
00.13
Sommario Pagina
00.14
00

Prospetto imballaggio

Controllo dei danni alla gabbia di trasporto

Al momento della consegna della motocicletta
controllare subito se la gabbia di trasporto è dan­neggiata, ed eventualmente controllare i danni subiti dal contenuto.

In caso di danno in Germania

Annotare il danno sulla bolla di consegna.
Leggere il foglio di istruzioni per danni di traspor-
to. Il fornitore (per es. spedizioniere o DB ) e la
Bavaria Wirtschaftsagentur GmbH Abteilung ZW - 12 D-80788 München Tel. 089/14327-632 Fax 089/14327-639 devono essere informati immediatamente.
In caso di danno in un Paese dimportazione
Annotare il danno sulla bolla di consegna.
Valgono le normative specifiche vigenti nei vari
Paesi. In caso di dubbio, informarsi presso: Bavaria Wirtschaftsagentur GmbH Abteilung ZW - 12 D-80788 München Tel. 089/14327-632 Fax 089/14327-639
E000251
Informare immediatamente il fornitore (per es.
spedizioniere).

Disimballaggio della moto

Togliere il coperchio.
Prelevare il pacco accluso.
Sollevare i puntoni trasversali utilizzando leve di
montaggio.
e Attenzione:
Non espellere i puntoni trasversali battendo con un martello, onde evitare di danneggiare la moto.
Rimuovere le pareti frontali.
Rimuovere le fiancate.
e Attenzione:
Assicurare la moto in modo che non si ribalti.
Rimuovere le cinghie anteriori e posteriori.
e Attenzione:
Eliminare i chiodi che eventualmente sporgono dal fondo della gabbia o che si trovano sul fondo.
00.15
Provvedere allo smaltimento ecologico dell’im-
ballo secondo la Circolare N° 23/91 - Vendita. Verificare il contenuto del pacco accluso:
parafango della ruota anteriore con viti e rondelleparabrezzaspecchio con viti di serraggio e dadicontrappesi del manubrio con vitiManicotto distanziatore, distanziatorequattro spessori per il parafango della ruota an-
teriore
Uso e manutenzioneLibretto Assistenza e TecnicaLibretto Stazioni di Assistenza in EuropaAdesivo Servizio di cortesia BMW Istruzioni per il trattamento della batteria

Controllo che la moto non abbia subito danni

Verificare leventuale presenza di difetti.
«Raccomandata» a
BMW AG, Sparte Motorrad, UX-VS-1 numero di fax 089-382-33220 Eliminare il difetto.
In caso di necessità di ricambi, ordinarli tramite il
catalogo elettronico. Liquidazione costi tramite il sistema di garanzia
(livello 4). Numero della constatazione:
Parti mancanti 10 01 00 00 00Parti danneggiate 10 02 00 00 00Parti fornite erroneamente 10 03 00 00 00
Se parti necessarie non sono contenute nel ca-
talogo elettronico (per es. parti dell’equipaggia- mento ufficiale), inviare il modulo dordinazione a: Numero di fax 030-3396-2262
2
1
3
E000390
Inserire il manicotto distanziatore (1).
Inserire la ruota anteriore nella forcella telescopi-
ca. Montare il semiasse (2) con il distanziatore (3).
4
E000400

Completamento della moto

Montaggio della ruota anteriore

e Attenzione:
Non danneggiare sensore ABS, anello sensore, disco e pastiglie freni.
Sollevare la moto da davanti (per es. con una
gru). Pulire il semiasse e la superficie di scorrimento
del paraolio e ingrassarli con Optimoly TA.
Serrare il semiasse (freccia).
Abbassare la ruota anteriore e molleggiare con
forza alcune volte la forcella telescopica. Serrare la vite di fissaggio (4) per il semiasse.
X Coppie di serraggio:
Semiasse ..................................................... 45 Nm
Vite di fissaggio............................................ 21 Nm
00.16

Montaggio del parabrezza

Far scendere la moto dal pallet.
[GS] Serrare le viti di fissaggio del parabrezza.
E000260
4
5
E000311
[Dakar] Dopo aver girato completamente il ma-
nubrio verso sinistra/destra, allineare il paramano (4) verso il parabrezza e i comandi sul manubrio. [Dakar] Serrare i fissaggi (5).
5
1
2
3
1
E000410
[Dakar] Allineare la piastra di supporto (3) nel ri-
vestimento della parte inferiore. [Dakar] Applicare il parabrezza (1) con il
distanziale (2). [Dakar] Serrare i fissaggi del parabrezza (1).
e Attenzione:
[Dakar] Quando la sterzata è completa, il paramano non deve toccare il parabrezza né i comandi sul ma­nubrio.
X Coppie di serraggio:
Parabrezza su rivestimento del cockpit.......... 2 Nm
Paramano su manubrio .................................. 9 Nm
L Avvertenza:
Se necessario, è possibile ruotare leggermente (max. 1,5°) il manubrio in direzione del guidatore.
00.17
Montaggio del parafango della ruota anteriore, dello specchio e dei contrappesi del manubrio
E000271
Montare il parafango della ruota anteriore.
e Attenzione :
Inserimento quattro spessori (freccia) tra il parafan­go della ruota anteriore e lelemento triangolare infe­riore.
3
2
1
E000310
Avvitare i contrappesi del manubrio (1).
Avvitare la vite di fissaggio (2) sul comando a ma-
nubrio. Inserire lo specchio e serrarlo con il dado (3).
X Coppie di serraggio:
Parafango della ruota anteriore su
ponte a forcella ..............................................3 Nm
Vite di fissaggio su comando a manubrio..... 21 Nm
Dado a risvolto dello specchio ..................... 18 Nm
Contrappeso su manubrio.............................. 9 Nm
00.18
5
6
4
1
3

Riempimento e carica della batteria

Smontaggio della cover di destra/ centro
L Nota:
Durante lo smontaggio dei rivestimenti laterali non rimuovere il parabrezza, perché altrimenti sarà ne­cessario verificare la regolazione del proiettore.
2
E000280
Rimuovere la copertura dello scomparto
portaoggetti. Rimuovere la sella.
Svitare le viti di fissaggio dellindicatore di
direzione (1). Allentare la vite di fissaggio (2) anteriore.
Svitare le viti di fissaggio (5) della cover laterale.
Staccare la cover laterale (4) inferiore dal
connettore (freccia) e sollevarla verso lalto dal rivestimento centrale. Svitare le viti di fissaggio (6) della cover centrale.
Rimuovere la cover centrale (3).
00.19

Riempimento e carica della batteria

d Avvertenza:
L'acido della batteria è fortemente corrosivo! Proteggere gli occhi, il viso, le mani, la vernice della carrozzeria e gli abiti!
Svitare il nastro tenditore di gomma della batte-
ria. Sfilare il tubo flessibile di sfiato della batteria.
Togliere la batteria.
Versare acido da batteria fino a raggiungere la
marcatura superiore. Lasciare a riposo la batteria per almeno 1 ora.
Agitare leggermente la batteria in maniera che le
bollicine daria residue possano fuoriuscire. Se necessario, rabboccare con acido fino a rag-
giungere la marcatura superiore. Ricaricare la batteria ovvero lasciarla a riposo
per 24 ore.
Corrente di carica (A)
..........................10 % della capacità nominale (Ah)
E000290
e Attenzione:
Serrare a fondo dapprima il polo positivo e poi il polo negativo della batteria.
Lubrificare i poli della batteria con un grasso an-
tiacido. Montare la batteria.
Montare la cover di destra e di centro.
Montare la sella.
X Coppie di serraggio:
Cover destra/sinistra con cover centrale
su telaio di ritegno.......................................... 2 Nm
Cover destra/sinistra su cover centrale .......... 2 Nm
Cover centrale su telaio principale anteriore... 2 Nm
Se necessario, rabboccare con acqua distillata
finché il livello dell'acido raggiunga la marcatura superiore. Annotare la data di carica sulla batteria.
00.20
Verifica della completezza della fornitura
Entità dell'equipaggiamento speciale
Attrezzi in dotazione:
cacciavite reversibilecacciavite a stella piccolo3 chiavi fisse
apertura chiave 8×10, 14×19, 24prolunga per chiave fissachiave per candelecacciavite a gomito per viti esagonali, apertura 83 cacciaviti a gomito per viti esagonali
Torx T25, T30, T40, T45 – 3 fusibili
7,5A, 15A, 20A
Documentazione di bordo
Chiavi della moto, 3

Lettura della memoria difetti con BMW MoDiTeC

Rifornimento di carburante

Effettuare il rifornimento di carburante.

Controllo del funzionamento come collaudo finale

L Nota:
Alla consegna della moto il livello dellolio nel serba­toio può essere al di sotto del vetro spia.
2
1
E000340
Disimpegnare la spina di diagnosi (1) dietro la
cover destra.
Collegare lapparecchio per la diagnosi alla rela-
tiva spina.
Consultare la memoria difetti.
Se necessario eseguire le riparazioni indicate.
Inserire la spina di diagnosi dietro la cover de-
stra.
Controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Controllare/correggere la pressione dei pneuma-
tici.
Pressione dei pneumatici:
Guidatore......................................anteriore 1,9 bar
...................................................posteriore 2,1 bar
E000300
Controllo dellolio; se nel vetro spia non si vede
lolio, controllare che ci sia olio nel serbatoio (2). Frizione
Controllare la mobilità del cambio.
Sterzo
Freno a mano e a pedale
Controllare le luci e limpianto di
segnalazione:
Luce di posizione anteriore e posteriore
Illuminazione strumenti
Fari anabbaglianti, abbaglianti, lampeggio fari
Luce di arresto (azionamento freni anteriori/po-
steriori) Lampeggiatore sinistro/destro
Avvisatore acustico
Spie di controllo
Strumenti
Se necessario, controllare il funzionamento
dellequipaggiamento speciale: ABS, eseguire una prova. Quando si viaggia per
almeno 10 secondi a una velocità superiore ai 30 km/h, in caso di anomalia dell'ABS si accen­de la spia. Eventualmente effettuare una prova su strada.
Confermare la consegna nel libretto servizio e
tecnica. In caso di guasti vedere «Controllo che la moto
non abbia subito danni».
Pieno carico..................................anteriore 2,1 bar
...................................................posteriore 2,3 bar
00.21

Pulizia finale

Consegna della motocicletta

Pulire la moto.
L Nota:
Non utilizzare apparecchi a spruzzo di vapore o ad alta pressione. Spruzzi dacqua ad alta pressione possono danneggiare le guarnizioni, limpianto id­raulico o i circuiti elettrici.
L Nota:
Il fissaggio della targa non presenta alcun foro, per­ché così è possibile garantire un perfetto posiziona­mento di qualsiasi targa.
Alla consegna della moto il cliente dovrebbe familia­rizzarsi con la moto, così che sia possibile garantir­ne la soddisfazione e la sicurezza.
E necessario informare il cliente su quanto
segue:
Letteratura di bordo e suo alloggiamentoAttrezzi di bordo e relativo alloggiamentoPrecarica molle in relazione al peso complessivoControllo del liquido dei freniRegolazione degli specchiettiComandiStrumenti e spie di avvertenzaEventuali equipaggiamenti a richiesta e accesso-
ri speciali Far pertanto presente al cliente quanto segue:
Avvertenze per il rodaggio ed intervalli di ispezio-
ne
– Controllo di sicurezza
00.22
Loading...
+ 304 hidden pages