Esempio del sistema.........................................65
37
38
41
42
43
49
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non
osservanza di tali norme potrebbe causare gravi
ferite o morte.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA
DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL
VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata deve
essere effettuata solo dopo il completo arresto del veicolo.
Arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare
queste operazioni. In caso contrario si potrebbero causare
incidenti.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE PERMETTA DI
UDIRE I RUMORI ESTERNI DURANTE LA GUIDA.
In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse
elettriche.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A
12 VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore)
Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE FUORI
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di
ingerimento, consultare immediatamente un medico.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELL'AMPERAGGIO
CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse elettriche.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI
IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscaldamento interno
dell'apparecchio che potrebbe dare luogo a incendi.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON BATTERIA DA
12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi,
scosse elettriche o altri incidenti.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non
osservanza di queste norme potrebbe causare ferite
o provocare danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO DI
PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato
Alpine o al più vicino centro di assistenza Alpine.
NON UTILIZZARE ASSIEME PILE NUOVE E PILE VECCHIE.
INSERIRE LE PILE NUOVE RISPETTANDO LA POLARITÀ.
Nell'inserire le pile nuove, non mancare di rispettare la polarità
(+ e –) delle pile secondo le istruzioni. Rotture o perdite chimiche
dalle pile possono causare incendi o lesioni alle persone.
NON AVVICINARE LE DITA ALL'APPARECCHIO QUANDO IL
PANNELLO FRONTALE ELETTRICO O IL MONITOR MOBILE
SONO IN MOVIMENTO.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto.
PRECAUZIONI
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all'interno del veicolo sia
compresa fra +60°C e –10°C prima di accendere l'apparecchio.
Condensazione di umidità
Si possono notare incertezze nel suono di riproduzione del disco
dovute alla presenza di condensazione. In questo caso rimuovere
il disco dal lettore e attendere circa un'ora che l'umidità evapori.
Disco danneggiato
Non tentare di riprodurre dischi incrinati, deformati o
danneggiati. La riproduzione di un disco in cattive condizioni può
danneggiare severamente il meccanismo di riproduzione.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare l'apparecchio
personalmente. Riportarlo al proprio rivenditore Alpine o al più
vicino centro assistenza Alpine per riparazioni.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O OGGETTI ESTRANEI
NELLE FESSURE O NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto.
3-IT
AVVERTIMENTO
PRECAUZIONI
Non tentare mai quanto segue
Non afferrare o tirare il disco mentre viene tirato dentro il lettore
dal meccanismo di caricamento automatico.
Non tentare di inserire il disco nell'apparecchio quando questo è
spento.
Inserimento dei dischi
Il lettore accetta solo un disco per volta per la riproduzione. Non
tentare di inserire più di un disco.
Assicurarsi che la facciata con l'etichetta sia rivolta verso l'alto
quando si inserisce il disco. Il lettore espelle automaticamente i
dischi inseriti scorrettamente. Se il lettore tenta di espellere un
disco correttamente inserito, premere l'interruttore di ripristino
con un oggetto appuntito come una penna a sfera.
La riproduzione del disco mentre si guida su strade accidentate
può causare salti di suono, ma questo non causa graffi sul disco o
danni al lettore.
Dischi nuovi
Come misura preventiva per evitare inceppamenti del disco, il
lettore DVD espelle automaticamente i dischi con superfici
irregolari o inseriti scorrettamente. Quando un disco nuovo viene
inserito nel lettore e viene espulso dopo essere stato caricato,
controllare i bordi interno ed esterno del disco passandovi un
dito. Se si sentono sporgenze o irregolarità, queste potrebbero
essere la causa dell'errato caricamento del disco. Per eliminare le
sporgenze, passare i bordi interno ed esterno del disco con una
penna a sfera o un altro oggetto simile e quindi inserire di nuovo
il disco.
Foro
centrale
Sporgenze
Foro
centrale
Disco
nuovo
Borde esterno
(sporgenze)
Cura del pannello anteriore staccabile
• Non esporlo a pioggia o acqua.
• Non farlo cadere o sottoporlo a scosse.
Uso corretto
Non lasciare cadere i dischi. Tenete il disco in modo tale da non
lasciare delle impronte digitali sulla superficie. Non attaccare
nastro adesivo, carta o etichette adesive al disco. Non scrivere sul
disco.
SCORRETTO
CORRETTO
CORRETTO
Pulizia dei dischi
Impronte digitali, polvere o sporcizia sulla superficie del disco
possono causare salti di suono. Per la pulizia normale, passare la
superficie di riproduzione con un panno morbido pulito dal centro
del disco verso il bordo esterno. Se la superficie è molto sporca,
inumidire un panno morbido pulito con una soluzione di
detergente neutro delicato prima di pulire il disco.
Accessori disco
Esistono vari accessori reperibili in commercio per la protezione
della superficie del disco e il miglioramento della qualità sonora.
Tuttavia, la maggior parte di essi altera lo spessore e/o il diametro
del disco. L'uso di tali accessori può causare l'eccedimento delle
specifiche disco e problemi di funzionamento. Consigliamo di non
impiegare tali accessori per i dischi riprodotti in lettori DVD
Alpine.
Dischi di forma irregolare
Assicurarsi di impiegare solo dischi rotondi per questo
apparecchio e non usare mai dischi di forma speciale.
L'uso di dischi di forma speciale può danneggiare il meccanismo.
Luogo di installazione
Assicurarsi che il DVA-7996R non sia esposto a:
• Luce del sole diretta e calore
• Alta umidità
• Polvere eccessiva
• Vibrazioni eccessive
4-IT
Stabilizzatore del discoFoglio trasparente
Dischi da riprodurre in quest’unità
• Dischi riproducibili
I dischi elencati qui sotto possono essere riprodotti
sull’unità principale DVD.
Video
DVD
Marchio (logo)
Contento
di
registrazione
Audio
+
Video
(immagini in
movimento)
Dimensioni
del disco
12 cm*
8 cm
Tempo
max. di
riproduzione
Disco ad
un lato
circa
4 ore
Disco a
due lati
circa
8 ore
Disco ad
un lato
circa
80 min.
Disco a
due lati
circa
160 min.
Sul maneggio dei Compact Disc (CD/
CD-R/CD-RW)
• Non toccate la superficie.
• Non esponete il disco alla luce diretta del sole.
• Non fissate etichette sui dischi e non scrivete sulla
superficie degli stessi.
• Pulite il disco se è polveroso.
• Assicuratevi che non ci siano delle irregolarità intorno
al disco.
• Non usate accessori venduti separatamente per i
dischi.
Non lasciate il disco nell’automobile o nell’unità per
un lungo periodo di tempo. Non esponete il disco
alla luce diretta del sole. Il calore e l’umidità può
danneggiare il disco e può non essere possibile
riprodurre lo stesso.
• Dischi non riproducibili
DVD-ROM, DVD-R/DVD-RAM, DVD-RW, -DVD+RW, CDROM (escluso i file MP3), CD foto, ecc.
• Numero della regione del DVD (numero della
regione riproducibile)
Quest’unità principale DVD riproduce tutti i dischi con
un numero regione 2 (o Tutti). I DVD con un numero
regionale diverso da quelli elencati qui sotto non possono
essere riprodotti su questo lettore DVD.
2
ALL
Circa
74 min.
Circa
20 min.
Circa
74 min.
Circa
20 min.
CD
Video
CD
musicale
DIGITAL VIDEO
VIDEO CD
Audio
+
Video
(immagini in
movimento)
Audio
12 cm
8 cm
12 cm
8 cm
(Singolo CD)
* Compatibili al disco DVD a due strati
Potete riprodurre l’audio dei CD-R (CD registrabili)/CD-RW
(CD rescrivibili) in quest’unità. Potete anche riprodurre dei
CD-R/CD-RW contenente dei file audio formattati MP3.
• Può non essere possibile riprodurre alcuni dei
seguenti dischi: dischi difettosi, dischi con delle
impronte digitali, dischi che sono stati esposti a
temperature esterme o alla luce diretta del sole (ad
esempio se è rimasto all’interno dell’automobile o in
quest’unità), dischi registrati in condizioni poco stabili,
dischi contenenti registrazioni malfatti o riregistrati.
•
Usate dischi con file MP3 scritti nel formato conforme
al livello 1 o 2 ISO 9660. Per ulteriori informazioni, fate
riferimento alle pagine 32,33.
• CD video
Quest’unità principale DVD è compatibile con i CD video
compatibili con il controllo della riproduzione (PBC)
(versione 2.0).
“PBC” è un tipo di funzione con la quale potete utilizzare
schermi menu registrati sul disco per cercare la scena che
volete guardare e vedere diversi tipi di informazione in
stile dialogo.
• Terminologia del disco
Titolo
Se i titoli sono programmati per il DVD, essi
rappresentano la più grande unità di divisione
dell’informazione registrata sul disco.
Capitolo
Ciascun titolo può essere diviso in unità più piccole
chiamate Capitoli. Essi possono essere scene specifiche o
selezioni musicali.
* Questo prodotto incorpora una tecnologia di protezione del
copyright protetto da diritti di metodo di alcuni brevetti U.S. ed
altri diritti di proprietà intellettuale della Macrovision Corporation
e di altri possessori di diritti. L’uso di questa tecnologia di
protezione del copyright deve essere autorizzato dalla Macrovision
Corporation, ed è inteso solo per uso domestico o altre visioni
limitate, a meno che la Macrovision Corporation non autorizzi
altrimenti. L’ingegneria inversa o lo smontaggio sono vietati.
* Prodotto sotto licenza dai laboratori Dolby. “Dolby”, “Pro Logic”
DTS” e “DTS Digital Out” sono marchi registrati di Digital
*
Theater Systems, inc.
5-IT
Note sull’uso del telecomando
Sostituzione delle batterie
Puntate il trasmettitore del telecomando verso il
sensore di controllo a distanza.
Sensore di controllo a
distanza
• Puntate il telecomando verso il sensore del telecomando
entro un raggio di 2 metri.
• Potrebbe non essere possibile usare l’unità del
telecomando se il sensore del telecomando è esposto alla
luce diretta del sole.
• Il telecomando è un dispositivo di precisione, leggero e di
piccole dimensioni. Per evitare di danneggiarlo, di ridurre
la durata delle batterie, di causare malfunzionamenti o
cattiva risposta dei pulsanti, seguire le seguenti
raccomandazioni:
- Non sottoponete l’apparecchio a scosse.
- Non mettete l’apparecchio nella tasca dei pantaloni.
- Tenerlo lontano da cibo, umidità e sporcizia.
- Non esporlo alla luce diretta del sole.
Pile applicabili: Usare due pile a secco formato “AAA” o
equivalente.
1 Apertura del vano batterie.
Spingete la copertura del vano e fatela scivolare come
indicato dalle frecce, e poi rimuovetela.
2 Sostituzione delle batterie.
Inserire le pile nel comparto facendo attenzione alla
polarità, come illustrato.
−
+
Avvertimento
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA
DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL
VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata
deve essere effettuata solo dopo il completo arresto del
veicolo. Arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro prima
di effettuare queste operazioni. In caso contrario si potrebbero
causare incidenti.
+
−
3 Chiusura del vano batterie.
Spingete la copertura del vano nella direzione indicata
dalla freccia finché non si sente uno scatto.
6-IT
Funzionamento di base
POWER
• Il DVA-7996R può manovrate usando i tasti dell’unità
principale e quelli del telecomando in dotazione
(tranne per alcune operazioni). La sezione nelle
operazioni audio (escluse le operazioni DVD e CD
video) descrivono principalmente le operazioni usando
i tasti sull’unità principale. Per ulteriori informazioni
sull’esecuzione delle operazioni usando il
telecomando, fate riferimento alla pagina 49.
• Modo dimostrativo
Questa unità è dotata del modo dimostrativo.
Questa funzione si attiva automaticamente subito dopo aver
azzerato l'unità o dopo averla attivata per la prima volta.
Per annullare il modo dimostrativo, fare riferimento alla
sezione “Modo dimostrativo” a pagina18.
•
Collegabile a scatola interfaccia comando a distanza
È possibile controllare questo apparecchio dall'unità di
controllo del veicolo quando è collegata una scatola
interfaccia comando a distanza Alpine (opzionale). Per
dettagli, contattare il proprio concessionario Alpine.
RESET
ANGLE
Rimozione del pannello anteriore
1 Premere e tenere premuto il tasto POWER
(alimentazione) per almeno 3 secondi per spegnere
l'apparecchio.
2 Premete il tasto(rilascio) nel lato sinistro fino a
quando fuoriesce il frontalino.
3
Afferrare il lato sinistro del pannello anteriore e tirarlo fuori.
NOTE
• Prima di applicare il pannello anteriore, verificare che non ci
siano sporco o polvere sui terminali del connettore o oggetti
estranei tra il pannello anteriore e l'unità principale.
• Fissate il pannello anteriore con attenzione, tenendolo per i
lati. Questo serve per evitare di premere i tasti per sbaglio.
Avvio iniziale del sistema
La prima volta che l'apparecchio viene utilizzato dopo
avere installato il cambia CD, ecc. o dopo avere sostituito
la batteria, accertarsi di premere l'interruttore RESET.
1 Accertarsi che l'alimentazione dell'apparecchio sia
disattivata. Se l'alimentazione è attivata, premere e
tenere premuto il tasto POWER per almeno 3 secondi
per spegnere l'apparecchio.
2 Premere l'interruttore RESET con la punta di una
penna a sfera o con un altro oggetto appuntito.
Accensione e spegnimento
1 Premere il tasto POWER (alimentazione) per
accendere l'apparecchio.
NOTA
L'apparecchio può essere acceso premendo qualsiasi altro tasto
tranne quelli di espulsione
Il livello del volume aumenta gradualmente fino al
volume con cui si stava ascoltando prima che
l'apparecchio fosse spento. Premete e mantenete
premuto il tasto POWER per almeno 3 secondi per
spegnere l’unità.
NOTA
Quando si accende l'apparecchio per la prima volta, il volume è
impostato sul livello 12.
.
NOTE
• Il pannello anteriore può diventare caldo durante l’uso
normale (specialmente i terminali di collegamento sul retro
del pannello anteriore.) Ciò non è da considerarsi
malfunzionamento.
• Per proteggere il pannello anteriore inserirlo nella custodia
di trasporto in dotazione.
Applicazione del pannello anteriore
1 I
nnanzitutto, inserite il lato destro del pannello anteriore
nell’unità principale. Allineate la fessura sul pannello
anteriore con le sporgenze dell’unità principale.
2 Premere il lato sinistro del pannello anteriore fino a che
scatta in posizione sull'unità principale.
2
1
Regolazione dell'angolazione del display
Display mobile
Il display mobile può essere regolato su 3 diverse
angolazioni secondo le preferenze dell'utilizzatore.
1 Premere il tasto ANGLE per regolare
l'angolazione del display mobile.
NOTE
• L'angolazione selezionata per il display viene conservata in
memoria. Non è necessario regolare di nuovo l'angolazione
quando si riaccende l'apparecchio.
• Quando il display è completamente aperto, se spegnete la
chiave di avvio, il display si chiuderà completamente. In ogni
caso, il display non si chiuderà completamente quando
l’angolo del display è già stato memorizzato in memoria.
CAUTELA
Tenere le mani (e qualsiasi altro oggetto) lontano dal display
mentre si apre o si chiude per evitare danni o lesioni. Il retro del
display mobile diventa molto caldo durante il funzionamento
normale. Non si tratta di un guasto. Non toccarlo.
7-IT
Funzionamento di base
DNBAND
MODE (Codificatore a rotazione)
DISP/B.OUT
Modifica del modello di
visualizzazione del livello audio
1 Premere il tasto DISP (DISPLAY) per selezionare il
CENTER f
UP
X-OVER
Regolazione di volume/equilibratura
(tra i canali sinistro e destro)/fader (tra
Impostazione del controllo dei bassi
i diffusori anteriori e posteriori)/Defeat
1 Premere ripetutamente il tasto MODE (Codificatore a
• Se non ruotate il codificatore a rotazione entro 5 secondi
dopo aver selezionato il modo BALANCE, FADER, DEFEAT
o SUBWOOFER, l’unità ritorna automaticamente al modo
VOLUME.
• *Quando il modo subwoofer è OFF o quando LINK (funzione
DVD posteriore (pagina 40) è su ON), non è possibile
regolare il livello.
SUBWOOFER
∗
BALANCE
FADER
DEFEAT
1 Premere il tasto CENTER f per attivare il modo di
2-1
2-2
2 Ruotare il codificatore a rotazione fino ad ottenere
l'audio desiderato in ciascun modo.
Attivando il modo Defeat, i valori precedentemente
regolati per bassi e acuti tornano sui valori predefiniti,
mentre MX viene disattivato.
NOTA
A seconda dei dispositivi collegati, alcune funzioni ed
indicazioni del display possono non funzionare.
Modo di disattivazione del display
attivato e disattivato
Quando il modo di disattivazione è attivato, il display
viene disattivato per ridurre il consumo energetico.
Il risparmio energetico così ottenuto permette di
migliorare la qualità sonora.
2-3
1 Premere e tenere premuto il tasto B.OUT per almeno 3
secondi per avviare il modo di disattivazione. In questo
modo il display viene disattivato.
NOTA
Se durante il modo di disattivazione del display viene premuto
un tasto qualsiasi sull'unità, il nome della relativa funzione viene
visualizzato per 5 secondi per indicare l'operazione prima di
tornare al modo di disattivazione.
Per annullare il modo di disattivazione, premere e
tenere premuto il tasto B.OUT per almeno 3 secondi.
È possibile selezionare uno tra i tre modi di
visualizzazione del display.
modo del display desiderato.
Ad ogni pressione del tasto, l'impostazione del motivo
del display cambia come descritto di seguito.
Pattern 1Pattern 2Pattern 3OFF
È possibile modificare l'accentuazione della frequenza
dei bassi come desiderato.
impostazione dei bassi (frequenza centrale dei bassi).
BASSTREBLE
Impostazione della frequenza centrale dei bassi:
Premere il tasto DN o UP per selezionare la
frequenza centrale dei bassi desiderata.
60Hz70Hz90Hz80Hz
180Hz
Vengono enfatizzate le gamme di frequenza dei bassi.
Impostazione dell'ampiezza di banda dei bassi
(Fattore-Q):
Premere il tasto BAND per selezionare l'ampiezza di
banda dei bassi desiderata.
B. Width1B. Width2B. Width3B. Width4
(Più ampia)
Modifica la larghezza di banda per l'amplificazione dei
bassi aumentandola o diminuendola. Se viene
aumentata, è possibile disporre di una gamma di
frequenze più ampia comprendente i valori al di sopra
e al di sotto delle frequenze centrali. Se viene
diminuita solo è possibile disporre di una gamma di
frequenza in prossimità della frequenza centrale.
Impostazione del livello dei bassi:
Ruotare il codificatore a rotazione per selezionare il
livello dei bassi desiderato (–7~+7).
È possibile aumentare o diminuire la frequenza dei bassi.
NOTE
• Se entro 15 secondi non viene premuto alcun tasto,
l'impostazione del controllo dei bassi viene disattivata
automaticamente.
• L'impostazione livello dei bassi viene memorizzata
individualmente per ciascuna sorgente (FM, MW (LW), CD,
ecc.) finché non viene modificata. Una volta impostate la
frequenza dei bassi e l'ampiezza di banda dei bassi per una
delle sorgenti (FM, MW (LW), CD, ecc.), l'impostazione
effettuata diventa effettiva per tutte le sorgenti.
• Questa funzione non è disponibile se DEFEAT è impostato su
ON.
150Hz100Hz130Hz
modo normale
(Meno ampia)
8-IT
Impostazione del controllo degli
acuti
Regolazione del punto di transizione
incorporato
È possibile modificare l'accentuazione della frequenza
degli acuti come desiderato.
1 Premere il tasto CENTER f per attivare il modo di
impostazione degli acuti (frequenza centrale degli
acuti).
BASSTREBLE
2-1
Impostazione della frequenza centrale degli acuti:
Premere il tasto DN o UP per selezionare la
frequenza centrale degli acuti.
10.0kHz12.5kHz17.5kHz15.0kHz
Vengono enfatizzate le gamme di frequenza degli
acuti.
2-2
Impostazione del livello degli acuti:
Ruotare il codificatore a rotazione per selezionare il
livello degli acuti desiderato (–7~+7).
È possibile enfatizzare la frequenza degli acuti.
NOTE
• Se entro 15 secondi non viene premuto alcun tasto,
l'impostazione del controllo degli acuti viene disattivata
automaticamente.
• Le impostazioni livello degli acuti vengono memorizzate
individualmente per ciascuna sorgente (FM, MW (LW), CD,
ecc.) finché non vengono modificate. Una volta impostata la
frequenza degli acuti per una delle sorgenti (FM, MW (LW),
CD, ecc.), l'impostazione effettuata diventa effettiva per tutte
le sorgenti.
• Questa funzione non è disponibile se DEFEAT è impostato su
ON.
modo normale
È possibile regolare i filtri passa-alto e passa-basso del
presente apparecchio in base alle esigenze personali.
1 Premere e tenere premuto il tasto X-OVER per almeno
2 secondi.
<
HPF
Premere temporaneamente
<
Premere per almeno 2 secondi
* Se l'uscita del subwoofer del presente apparecchio è
disattivata (OFF) le impostazioni relative a LPF e
fase non sono disponibili.
Emette tutte le frequenze inferiori a quella selezionata
in base alle preferenze.
(Disponibile solo se si utilizza l'uscita subwoofer da
questa unità.)
NOTE
• Se le voci HPF, LPF, Bass Control e Treble Control vengono
tutte impostate su ON, a seconda delle impostazioni Bass
Control e Treble Control potrebbe non essere possibile
potenziare gli effetti sonori.
• Se HPF e LPF non sono impostati su OFF, il subwoofer sarà
nel modo monofonico.
• Quando il subwoofer è impostato su OFF, il modo LPF e la
modifica della fase non possono funzionare.
• Se entro 15 secondi non viene premuto alcun tasto, il menu di
installazione scompare dal display e apparirà un menu
ordinario.
• Queste funzioni non sono disponibili quando è collegato un
processore Ai-NET esterno.
>
9-IT
Funzionamento di base
Qui viene calcolato il valore della correzione temporale per
il diffusore anteriore sinistro nel diagramma a sinistra.
BAND
T.CORR
Informazioni sulla correzione
temporale
In un'auto, la distanza tra l'ascoltatore e i diffusori dipende in gran
parte dal tipo di abitacolo. Tale distanza crea uno spostamento
delle immagini sonore e delle caratteristiche della frequenza. Ciò
è dovuto al ritardo impiegato dal suono per passare dalla destra
dell'ascoltatore alla sua sinistra.
DVA-7996R è in grado di creare un ritardo del segnale audio
emesso dai diffusori più vicini all'ascoltatore dando l'impressione
che questi diffusori si trovino ad una distanza maggiore. Per un
ascolto ottimale, l'ascoltatore può trovarsi così ad una distanza
uguale tra i diffusori di destra e di sinistra.
La regolazione viene effettuata per ogni diffusore in passi di 0,1
ms.
Esempio 1. Posizione di ascolto: sedile anteriore sinistro
Regolare il livello di correzione temporale del diffusore anteriore
sinistro su un valore elevato e il valore del diffusore posteriore
destro su un valore pari a zero o basso.
Codificatore a rotazione
Condizioni:
Diffusore più lontano – posizione di ascolto: 2,25 m
Oiffusore anteriore sinistro – posizione di ascolto: 0,5 m
Calcolo: L = 2,25 m – 0,5 m = 1,75 m
Correzione temporale = 1,75 ÷ 343* × 1000 = 5,1 (ms)
*Velocità del suono: 343 m/s (765 mph) a 20°C
In altre parole, assegnando al diffusore anteriore sinistro un
valore della correzione temporale pari a 5,1 ms, la distanza
del diffusore anteriore sinistro e del diffusore più lontano
sembra uguale.
L'audio non è bilanciato a causa della differenza di distanza
tra la posizione di ascolto e i vari diffusori.
La differenza di distanza tra il diffusore anteriore sinistro e il
diffusore posteriore destro è pari a 1,75 m.
La correzione temporale elimina le differenze di tempo
necessario al suono per raggiungere la posizione di
ascolto.
Il tempo del suono emesso dal diffusore anteriore sinistro
viene corretto in 5,1 ms in modo che il suono possa
raggiungere la posizione di ascolto contemporaneamente
al suono degli altri diffusori.
Esempio 2. Posizione di ascolto: tutti i sedili
Regolare il livello di correzione temporale di ciascun
diffusore all'incirca sullo stesso valore.
1 Sedersi nella posizione di ascolto (sedile del guidatore,
ecc.), quindi misurare la distanza (in metri) tra la
propria testa e i vari diffusori.
2 Calcolare la differenza tra la distanza dal diffusore più
lontano e quella dagli altri diffusori.
L = (distanza dal diffusore più lontano) – (distanza
dagli altri diffusori)
0,5m
10-IT
2,25m
3 Dividere le distanze calcolate per i diffusori per la
velocità del suono (343 m/s (765 mph) a 20°C).
Questi valori rappresentano la correzione temporale
per i vari diffusori.
5,1ms
Suggerimenti
* Diffusore subwoofer
Non è possibile modificare il valore di correzione temporale
per il subwoofer; è tuttavia possibile impostare la posizione
∗
∗
apparente del subwoofer sul lato anteriore regolando il valore
di correzione temporale dei diffusori anteriori e posteriori. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione dei
suggerimenti a pagina 11.
Bass Focus
È possibile regolare contemporaneamente la differenza
temporale tra i diffusori anteriore-posteriore/sinistrodestro. Con un ritardo iniziale di 0,1 ms per ciascuno dei
passi da 0 a 99, è possibile effettuare la correzione
temporale in modo che sia udibile.
1 Premere il tasto T.CORR per selezionare il modo Bass
Focus.
Bass Focus mode
Time correction mode
Normal mode
Esempio di impostazione dei punti 2 e 3
(1) Dopo avere inserito le correzioni per i diffusori anteriori
(sinistro e destro) al PUNTO 15, la differenza
temporale corrisponde a 1,5 ms per i diffusori anteriori
destro e sinistro.
1,5ms
1,5ms
2 Premere il tasto BAND per selezionare i diffusori
anteriore-posteriore/sinistro-destro.
FLFR
→
RLRR
Diffusori
(sinistro-destro)
anteriori
FLFR
RLRR
Diffusori
posteriori
(sinistro-destro)
←←
FLFR
→
RLRR
Diffusori
(anteriore-posteriore)
Diffusori
(anteriore-posteriore)
di sinistra
FLFR
RLRR
di destra
3 Ruotare il codificatore a rotazione per regolare il
ritardo anteriore-posteriore/sinistro-destro.
4 Per impostare un altro canale (diffusore), ripetere i
punti 2 e 3.
5 Dopo avere effettuato le impostazioni, premere il tasto
T.CORR per tornare al modo normale.
NOTE
• Eventuali regolazioni di correzione temporale effettuate
manualmente influenzano le correzioni effettuate nel modo
Bass Focus.
• Il modo di correzione temporale viene disattivato
automaticamente se per 15 secondi non viene premuto alcun
tasto.
∗
(2) Dopo avere inserito le correzioni per i diffusori a
sinistra (anteriore e posteriore) al PUNTO 15, la
differenza temporale corrisponde a 3,0 ms* per il
diffusore anteriore sinistro e a 1,5 ms per il diffusore
posteriore sinistro.
* Poiché per il diffusore anteriore sinistro la differenza
temporale era già stata impostata su 1,5 ms al PUNTO
1, la correzione aggiuntiva effettuata al PUNTO 15 dà
come risultato una differenza temporale di 3,0 ms per il
diffusore anteriore sinistro.
3,0ms
1,5ms
1,5ms
1,5ms
∗
1,5ms
Suggerimenti
* Diffusore subwoofer
Ritardare (ruotando il codificatore a rotazione) il segnale audio
sui diffusori anteriori (sinistro e destro) in modo da rendere la
posizione apparente del subwoofer nella parte anteriore. In
questo modo, la posizione apparente tra i diffusori anteriori
(sinistro e destro) e il subwoofer risulterà la stessa per il
conducente. Dopo avere eseguito quanto indicato in
precedenza, è possibile modificare le posizioni dei diffusori
destro e sinistro ritardandone il relativo valore temporale.
Prima di eseguire le procedure che seguono, fare
riferimento alla sezione relativa alla “Informazioni sulla
correzione temporale” (pagina 10).
1 Effettuare le correzioni temporali premendo il tasto
T.CORR.
Ad ogni pressione, il modo cambia come segue:
Bass Focus mode
Time correction mode
Normal mode
2 Selezionare un diffusore da regolare premendo il tasto
BAND.
F – LF – RR – LR – R
3 Regolare il valore di correzione temporale desiderato
ruotando il codificatore a rotazione.
4 Per impostare un altro diffusore, ripetere i punti 2 e 3.
5 Dopo avere effettuato le impostazioni, premere il
codificatore a rotazione per tornare al modo normale.
NOTA
Il modo di correzione temporale viene automaticamente
disattivato se per 15 secondi non viene premuto alcun tasto.
MX (Media Xpander) è in grado di distinguere i suoni
vocali o strumentali indipendentemente dalla sorgente
musicale. Radio, CD ed MP3 saranno così in grado di
riprodurre fedelmente la musica anche all'interno di auto
particolarmente rumorose.
1 Premere il tasto MX per selezionare MX ON.
2 Premere il tasto SOURCE per selezionare la sorgente
desiderata per la correzione MX (Media Xpander).
3 Premere e mantenere premuto il tasto MX per almeno
2 secondi per richiamare il modo di selezione MX.
4 Ruotare il codificatore a rotazione per selezionare il
modo desiderato o OFF.
FM (livello MX da 1 a 3):
rende più chiari i suoni medi e di gamma elevata e
produce suoni ben bilanciati in tutte le bande.
CD (livello MX da 1 a 3):
il modo CD elabora una grande quantità di dati grazie
ai quali è possibile riprodurre in modo estremamente
fedele il suono.
MP3/DAB (livello MX da 1 a 3):
corregge le informazioni omesse al momento della
compressione. Ne risulta un audio bilanciato
correttamente e simile all'originale.
DVD (o CD Video)
• (livello MOVIE MX da 1 a 2):
le parti del video contenenti dialoghi vengono
riprodotte in modo più chiaro.
• (MUSIC livello MX 1):
il disco contiene una grande quantità di dati quali
video musicali. MX utilizza tali dati per riprodurre
l'audio in modo accurato.
AUX (livello MX 1):
scegliere il modo MX (MP3, MUSIC, o MOVIE)
corrispondente al supporto collegato.
5 Al termine delle impostazioni, premere il codificatore
a rotazione per tornare al modo normale.
NOTE
• Per annullare il modo MX per tutte le sorgenti musicali,
premere il tasto MX.
• Il modo MX viene automaticamente disattivato se per 15
secondi non viene premuto alcun tasto.
• Non è possibile impostare il modo MX se RDS o DAB è
attivato.
• Impostando MX OFF, il modo MX viene disattivato per tutte
le sorgenti musicali.
• Questa funzione non è disponibile se DEFEAT è attivato.
• Impostando su ON l'“Impostazione del modo Defeat
dell'ingresso esterno” (pagina 17), il funzionamento viene
bypassato.
• Per ogni sorgente musicale, quali radio, CD e MP3 è
possibile effettuare le relative impostazioni MX.
• Il modo MX non è disponibile se MX è impostato su MX ON
per la radio MW, LW.
12-IT
Funzione di ricerca rapida
Modo MP3:
È possibile selezionare facilmente brani e file.
1 Premere il tasto SOURCE per impostare il modo della
sorgente desiderata.
(qui di seguito viene utilizzato il modo CD come
esempio)
2 Quando viene impostato il modo CD, premere e tenere
premuto il tasto Q.S. per almeno 2 secondi. Il modo
cambia nell'impostazione Q.S. (Quick Search, ricerca
rapida).
3 Selezionare il brano desiderato ruotando il
codificatore a rotazione verso destra o verso sinistra.
• Modo CD/cambiatore: Potete selezionare il brano.
•
Modo MP3: Può essere selezionato il numero del file.
4 Dopo aver terminato l'impostazione, il modo di ricerca
rapida viene annullato premendo il codificatore a
rotazione.
NOTA
Il modo di ricerca rapida viene automaticamente annullato dopo
10 secondi se non viene premuto alcun tasto durante lo
svolgimento dei punti 2 e 3.
Visualizzazione del titolo/testo
Si può visualizzare il titolo del disco se è stato inserito in
precedenza. Per dettagli vedere “Assegnazione di titoli
ai dischi” (vedere pagina 14). Le informazioni di testo,
quali titolo del disco e del brano, verranno visualizzate
se il CD contiene tali informazioni. Durante la
riproduzione di file MP3 è inoltre possibile visualizzare il
nome delle cartelle, dei file, le tag ID3 e così via.
1 Premere il tasto TITLE.
Il modo cambia a ciascuna pressione del tasto.
A proposito di “Titolo” e “Testo”:
Titolo: Con questo dispositivo, è possibile inserire il nome
del CD/DVD/CD video (fate riferimento alla pagina
14). Questo nome inserito viene chiamato “titolo”.
Non è possibile inserire o visualizzare titoli dei
dischi MP3.
Testo: I dischi compatibili con testo contengono
informazioni di testo come il nome di disco e il
nome di brano. Tali informazioni di testo sono
chiamate “testo”.
Modo CD:
DISPLAY DI TEMPO TRASCORSO
DISPLAY DI TESTO (NOM DI DISCO)*
1
DISPLAY DI TEMPO TRASCORSO
DISPLAY DI NOME DI CARTELLE
DISPLAY DI NOME DI FILE
DISPLAY DI ID3 TAG
DISPLAY DI FRAME
Modo DVD/CD Video:
DISPLAY DI TEMPO TRASCORSO*
DISPLAY DI TITOLO
∗1
Visualizzato durante la riproduzione di un disco
contenente informazioni di testo. Se il CD non
contiene informazioni di testo, viene visualizzato
“NO TEXT”.
∗2
Se un file MP3 contiene informazioni relative alle
tag ID3, l'insieme di tali informazioni viene
visualizzato (ad esempio, nome del brano,
dell'artista e dell'album). Tutte le altre informazioni
tag vengono ignorate.
L'indicazione “NO TAG” viene visualizzata se un file
MP3 è privo di informazioni relative alle tag ID3.
∗3
Vengono visualizzate la frequenza di
campionamento e la velocità di trasmissione del file
MP3.
∗4
Il tempo di riproduzione trascorso del CD video è
visualizzato con la funzione PBC quando è su OFF la
funzione PBC.
NOTE
• Alcuni caratteri possono non essere visualizzati correttamente
da questo apparecchio, a seconda del tipo di caratteri.
• Per visualizzare le informazioni di testo dei CD è inoltre
necessario che il cambia CD sia compatibile con le
informazioni di testo dei CD.
• Se l'impostazione di scorrimento (fare riferimento a pagina
16) è impostata su “SCR MANUAL”, tenere premuto il tasto
TITLE per almeno 3 secondi per scorrere le informazioni di
testo solo una volta (modo TEXT DISPLAY, FOLDER NAME
DISPLAY, FILE NAME DISPLAY o ID3 TAG DISPLAY).
• L'indicazione “NO SUPPORT” appare se con il presente
apparecchio non è possibile visualizzare le informazioni di
testo desiderate.
• Se precedentemente non sono stati immessi il titolo, viene
visualizzato “NO TITLE”.
• Le operazioni per visualizzare il titolo/testo e per selezionare
l’operazione d’inserimento del titolo non possono essere
effettuate usando il tasto TITLE sul telecomando.
*2
*3
4
DISPLAY DI TESTO (NOME DI BRANO)*
DISPLAY DI TITOLO
1
13-IT
Funzionamento di base
BAND
DNUP
TITLE
Codificatore a
rotazione
Assegnazione di titoli ai dischi
NOTE
• Potete inserire 18 titoli del disco in quest’unità. Se cercate di
memorizzare più titoli, apparirà sul display audio
l’indicazione “FULL DATA”. A questo punto non sarà più
possibile memorizzare altri titoli.
•
La lunghezza del titolo del cambia CD o la capacità della
memoria variano a seconda del modello utilizzato.
• Se si desidera memorizzare un nuovo titolo, è necessario
cancellarne prima uno vecchio.
• Se si desidera cancellare un titolo, sostituire tutti i caratteri
che lo compongono con il simbolo “
• Le operazioni descritte ai punti da 3 a 5 devono essere
effettuate entro 10 secondi. Il modo di immissione verrà
annullato se non viene effettuata alcuna operazione per oltre
10 secondi.
• Se si scollega l'alimentazione dall'unità, è possibile che questi
titoli vengano cancellati. Prestare attenzione quando si tocca
il cavo di alimentazione.
”.
È possibile assegnare un titolo ai dischi (CD, DVD, CD
Video) desiderati.
Non è possibile inserire né visualizzare titoli su dischi
MP3.
1 Premere il tasto TITLE e selezionare il modo di
visualizzazione del titolo.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione relativa
alla “Visualizzazione del titolo/testo” (pagina 13).
2 Tenere premuto il tasto TITLE per almeno 3 secondi. Il
primo carattere lampeggia.
Premete il tasto BAND per selezionare i caratteri/
simboli.
MaiuscolaMinuscolaNumeri/simboli
3 Ruotare il codificatore a rotazione per selezionare la
lettera, il numero o il simbolo disponibili per
l'assegnazione di nomi.
4 Premere il codificatore a rotazione per memorizzare
il primo carattere. Il primo carattere cessa di
lampeggiare e il display passa automaticamente alla
posizione successiva. Quando quella posizione inizia a
lampeggiare, si può scegliere la lettera o simbolo
successivi del titolo.
5 Ripetere i punti da 3 a 4 sopra per completare il titolo.
Se si preme il codificatore a rotazione dopo aver
immesso le ottavo carattere, il titolo viene memorizzato
automaticamente.
Quando si immette un titolo di meno di 8 caratteri (per
esempio un titolo di 3 caratteri):
Dopo aver immesso 3 caratteri per completare il titolo,
lo spazio per il quarto carattere lampeggia. Passare al
punto 6 per completare il titolo.
6 Premere il tasto TITLE per registrare il titolo.
Cancellazione di titoli di dischi
1 Premere il tasto TITLE per selezionare il modo di
titolatura dei dischi. Poi premerlo e tenerlo premuto per
almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto e tenerlo premuto per almeno 2
secondi per attivare il modo di scorrimento nomi. Il
titolo sul display lampeggia.
3 Premere ripetutamente il tasto DN o UP fino a
quando il titolo del disco da cancellare viene
visualizzato.
4 Premere il tasto e tenerlo premuto per almeno 2
secondi per cancellare il titolo del disco visualizzato.
5 Premere il tasto TITLE per disattivare il modo di
cancellazione del titolo dei dischi.
NOTE
• Non è possibile cancellare un CD-TEXT.
• Le operazioni verranno cancellate se non fate nessun’azione
per più di 10 secondi.
14-IT
Operazioni di configurazione (SETUP)
NOTE
BAND
DN
UP
SETUP
Regolazione del livello di segnale
della fonte
• L'impostazione di fabbrica è “NORMAL”.
• Se trovate che il suono sia troppo rumoroso durante l'ascolto
del sintonizzatore nel modo HI-FI, vi consigliamo di cambiare
passando al modo NORMAL.
4 Al termine dell'impostazione, premere il tasto SETUP
per ritornare al modo normale.
Modifica dei colori di illuminazione
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“AMBER”.
Se la differenza nel livello di volume tra la piastra a CD
e la radio FM é eccessiva, regolare il livello del segnale
FM come segue.
1 Tenere premuto il tasto SETUP per almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare il
modo FM-LV (FM LEVEL).
3 Premere il tasto BAND per selezionare il livello di
segnale FM HI (alto) o LO (basso) in modo da
avvicinare i livelli del segnale FM e della piastra a CD.
4 Premere il tasto SETUP per tornare al modo normale.
NOTE
• Le funzioni di “Impostazione della gamma di selezione dei
file MP3” e di “Riproduzione di dati MP3” nella sezione del
modo “SETUP” sono descritte nella sezione relativa al
“Utilizzo dei file MP3” a pagina 32.
• La funzione d’impostazione audio non può essere effettuata
usando il tasto SETUP sul telecomando.
Impostazione della qualità sonora del
sintonizzatore
Il DVA-7996R incorpora il MAX TUNE Pro per la più alta
qualità del sintonizzatore audio. Potete inoltre scegliere
tra 3 impostazioni per soddisfare le vostre preferenze
personali riguardo a suono ed utilizzo.
3 Premere il tasto BAND per passare dal modo AMBER
ON (ambra) a AMBER OFF (verde) e viceversa.
4 Premere il tasto SETUP per impostare il modo
selezionato.
Controllo dell'intensità
dell'illuminazione
Regolare il comando DIMMER su AUTO per ridurre
l'intensità dell'illuminazione dell'apparecchio quando i
fari del veicolo sono accesi. Questo modo è comodo se
la retroilluminazione dell'apparecchio sembra troppo
forte di notte.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“DIM” (DIMMER).
3 Premere il tasto BAND per selezionare il modo di
controllo dell'illuminazione.
Ciascuna pressione alterna tra DIM AUTO e DIM
MANUAL.
4 Premere il tasto SETUP per attivare il modo normale.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“NORMAL” o “HI-FI” o “STABLE”.
3 Premere il tasto BAND per commutare il modo TUNER.
NORMALHI-FISTABLE
NORMAL : Impostazione standard
HI-FI: Impostazione della priorità della
qualità sonora
STABLE: Impostazione priorità senza rumore
15-IT
Operazioni di configurazione (SETUP)
SOURCE
BAND
DNUP
Codificatore a rotazione
SETUP
Attivazione e disattivazione del
subwoofer
1 Tenere premuto il tasto SETUP per almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare il
modo SUB-W. (Subwoofer).
3 Premete il tasto BAND per commutare tra il modo
SUB-W ON o LINK e SUB-W OFF.
SUB-W ON: L’uscita del subwoofer si attiva (ON)
indipendentemente se la funzione DVD posteriore
(pagina 40) è su ON o OFF.
SUB-W LINK: L’uscita del subwoofer è su ON quando
la funzione DVD posteriore (pagina 40) è su OFF.
L’uscita del subwoofer è su OFF quando la funzione
DVD posteriore (pagina 40) è su ON.
SUB-W OFF: L’uscita del subwoofer si disattiva (OFF)
indipendentemente se la funzione DVD posteriore
(pagina 40) è su ON o OFF.
4 Premere il tasto SETUP dopo avere impostato SUB-W
ON o LINK.
5 Premere più volte il tasto MODE per selezionare il
modo SUB-W. (Subwoofer)
SUB-W
VOLUMEDEFEATFADER
Premere il tasto DN o UP dopo avere
selezionato il modo SUB-W, così da alternare la fase di
uscita del subwoofer tra SUBW NOR (0°) o SUBW
REV (180°).
BALANCE
6 Ruotare il codificatore a rotazione fino ad ottenere il
suono desiderato in ciascun modo.
NOTE
• Il modo iniziale è “Subwoofer ON”.
• Non cambiare l'impostazione “Subwoofer OFF” a meno che
non venga utilizzato il subwoofer.
• Non è possibile selezionare SUB-W LINK quando è stato
collegato il processore audio esterno Alpine.
Non è possibile regolare il livello d’uscita del subwoofer quando
•
selezionate “SUB-W LINK” ed attivate la funzione DVD posteriore.
• Viene memorizzata ogni regolazione del subwoofer (livello o
fase) fatta quando è attivata la funzione DVD posteriore. Le
impostazioni memorizzate vengono richiamate
automaticamente la prossima volta che attivate la funzione
del DVD posteriore (solo quando il processore esterno della
nostra ditta è scollegato).
Funzione di guida sonora (segnali
acustici)
Questa funzione emette segnali acustici di vari tipi a
seconda dei tasti premuti.
1 Tenere premuto il tasto SETUP per almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“BEEP”.
3 Premere il tasto BAND per alternare il modo tra “BEEP
ON” e “BEEP OFF”.
NOTA
L'impostazione iniziale di fabbrica è BEEP ON.
4 Premere il tasto SETUP per impostare il modo
selezionato.
Impostazione di scorrimento
Con il presente lettore CD è possibile scorrere i nomi di
brani e dischi registrati sui CD TEXT, nonché le
informazioni di testo di file MP3, nomi di cartelle e tag ID3.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“SCR (SCROLL)”.
3 Premere il tasto BAND per passare dal modo SCR
AUTO al modo SCR MANUAL.
• SCR AUTO: le informazioni di testo dei CD, le
informazioni di testo di cartelle e nomi di cartelle e le
tag ID3 scorrono automaticamente.
• SCR MANUAL: le informazioni scorrono sul display
solo quando viene caricato un disco o quando un
brano cambia, ecc.
4 Una volta completata l'impostazione, premere il tasto
SETUP per ritornare al modo normale.
NOTE
• Il modo iniziale è “SCR MANUAL”.
• Tramite l'apparecchio è possibile scorrere i nomi di CD text, i
nomi di cartelle, i nomi di file o le tag ID3. Non è possibile
scorrere i titoli di dischi immessi manualmente (fare
riferimento a pagina 14).
16-IT
Impostazione del modo AUX (V-Link)
È possibile ricevere l'audio dal televisore o dal video
collegando un cavo interfaccia Ai-NET/RCA opzionale
(KCA-121B) o Versatile Link Terminal (KCA-410C) a
questo componente.
Impostazione del modo Defeat
dell'ingresso esterno
Attivate il modo DEFEAT su ON per escludere le
impostazioni BASS, TREBLE e MIX per qualunque fonte
usando l’ingresso esterno.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“AUX”.
3 Premere il tasto BAND per passare dal modo AUX ON
al modo AUX OFF e viceversa.
NOTE
• L'impostazione di fabbrica è AUX OFF.
• Potete impostare il modo AUX del display premendo il tasto
DN o quello UP dopo aver regolato il modo AUX
ON. Selezionate l’impostazione del display nel modo AUX e
poi premete il tasto BAND.
• Se si collega il Versatile Link Terminal KCA-410C, è possibile
impostare due display per il modo AUX.
4 Premere il tasto SETUP per ritornare al modo di
funzionamento normale.
5 Per regolare il volume ecc., premere il tasto SOURCE
e selezionare il modo AUX, quindi effettuare le
regolazioni desiderate.
NOTA
Se si utilizza il Versatile Link Terminal KCA-410C, è possibile
collegare due ingressi esterni. Per selezionare il modo
desiderato, premere il tasto BAND sull'apparecchio.
Attivazione/disattivazione del modo
di silenziamento
Se è stato collegato un dispositivo provvisto della
funzione di interruzione, l'audio verrà automaticamente
interrotto ogni volta viene ricevuto un segnale dal
dispositivo. È possibile impostare tale funzione su ON o
OFF dall'unità centrale eseguendo quanto segue.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“INT”.
3 Premere il tasto BAND per passare dal modo INT ON
a INT OFF e viceversa.
Se viene utilizzata l'impostazione iniziale, impostarlo
su ON.
Se l'impostazione iniziale non viene utilizzata,
impostarlo su OFF.
4 Premere il tasto SETUP per ritornare al modo normale.
Impostazione dell’uscita digitale
Per collegare un processore audio usando l’uscita ottica
digitale, impostate “ON” con la seguente procedura.
1 Premete e mantenete il tasto SETUP premuto per
almeno 3 secondi.
2 Premete il tasto DN o UP per selezionare il
modo “OPTOUT”.
3 Premete il tasto BAND per impostare ON.
NOTA
L’impostazione iniziale di fabbrica è “OPTOUT OFF”.
4 Premete il tasto SETUP per ritornare al modo normale.
NOTA
Dopo, impostate ACC su OFF una volta, poi riaccendetela su
ON. L’impostazione dell’uscita digitale è ora confermata.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare il
modo MUTE.
3 Premere il tasto BAND per attivare o disattivare il
modo di silenziamento.
Ciascuna pressione alterna tra i modi “MUTE ON” e
“MUTE OFF”.
NOTA
L'impostazione iniziale di fabbrica è “MUTE ON”.
4 Premere di nuovo il tasto SETUP per ritornare al modo
di funzionamento normale.
17-IT
Operazioni di configurazione (SETUP)
Se non viene premuto alcun tasto per 30 secondi, il
modo DEMO viene attivato.
BAND
DNUP
Codificatore a rotazione
SETUP
Selezione di immissione ottica
digitale per un processore esterno
audio
NOTE
• L'impostazione di fabbrica è “DEMO ON”.
• Per uscire dal modo DEMO, impostare su “DEMO OFF”.
4 Premere di nuovo il tasto SETUP per ritornare al modo
di funzionamento normale.
Regolazione del contrasto del display
Potete regolare il contrasto del display audio per una
maggiore visibilità.
1 Premete e mantenete il tasto SETUP premuto per
almeno 3 secondi.
Assicuratevi che “OPTOUT” sia su “ON” in
“Impostazione dell’uscita digitale” (pagina 17) prima di
commutare quest’impostazione.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare il
modo “APRC OTHER.”
NOTA
Quando OPTOUT è su ON, appare sul display “APRC
OTHER”.
3 Premete il tasto BAND per commutare il modo tra
APRC OTHER e APRC H510.
APRC OTHER: Quando collegate un processore audio
tramite il cavo ottico digitale tranne il modello PXAH510.
APRC H510: quando collegate il PXA-H510.
4 Premete il tasto SETUP per attivare il modo normale.
NOTA
Dopo, impostate ACC su OFF una volta, poi riaccendetela su
ON. L’impostazione di immissione digitale a fibra è ora
confermata.
Modo dimostrativo
2 Premete il tasto DN o UP per selezionare
“CONTRAST”.
3
Girate il codificatore a rotazione per regolare il
contrasto del display audio. Potete effettuare la
regolazione nel campo da –6 a +6. L’impostazione
iniziale di fabbrica è “0”.
4 Premete il tasto SETUP per impostare il modo
selezionato.
Questa unità è dotata di un modo dimostrativo che
permette di simulare le funzioni del display.
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare il
modo “DEMO”.
3 Premere il tasto BAND per attivare o disattivare il
modo DEMO.
Ad ogni pressione del tasto, si passa da “DEMO ON” a
“DEMO OFF” e viceversa.
18-IT
Funzionamento della radio
4 Premere il tasto DN o UP per cercare
automaticamente una stazione rispettivamente a
TUNE/A.ME SOURCE
BAND
scendere o a salire.
Quando l'apparecchio trova una stazione, la ricerca si
ferma a quella stazione.
Premere di nuovo lo stesso tasto per cercare la
stazione successiva.
Memorizzazione manuale di
stazioni preselezionate
DNUP
F
Tasti di preselezione
(da 1 a 6)
Sintonia manuale
1 Premere il tasto SOURCE per selezionare il modo
radio.
2 Premere ripetutamente il tasto BAND fino a che viene
visualizzata la banda radio desiderata.
A ciascuna pressione la banda cambia:
FM1FM2MWLWFM3
3 Premere ripetutamente il tasto TUNE fino a quando
“DX SEEK” e “SEEK” scompaiono dal display.
NOTA
Il modo iniziale è “DX SEEK”.
4 Premere il tasto DN o UP rispettivamente per
scendere o salire di un passo, fino a che viene
visualizzata la frequenza della stazione desiderata.
NOTA
L'indicatore “ST” appare sul display quando è sintonizzata una
stazione FM stereo.
Sintonia a ricerca automatica
1 Premere il tasto SOURCE per selezionare il modo
radio.
2 Premere ripetutamente il tasto BAND fino a che viene
visualizzata la banda radio desiderata.
A ciascuna pressione la banda cambia:
FM1FM2MWLWFM3
1 Selezionare la banda radio e sintonizzare la stazione
radio desiderata da memorizzare nella memoria di
preselezione.
2 Premere il tasto F: l'indicatore “FUNC” si spegne.
Premere e tenere premuto per almeno 2 secondi il
tasto di preselezione (da 1 a 6) sul quale si desidera
memorizzare la stazione. La stazione selezionata
viene memorizzata. Il display visualizza la banda, il
numero di preselezione con un triangolo ( ) e la
frequenza della stazione memorizzata.
3 Ripetere questo procedimento per memorizzare fino a
5 altre stazioni della stessa banda.
Per usare questo procedimento per altre bande, basta
selezionare la banda desiderata e ripetere il
procedimento.
È possibile memorizzare un totale di 30 stazioni nella
memoria di preselezione (6 stazioni per ciascuna
banda: FM1, FM2, FM3, MW e LW).
NOTA
Se una stazione è già stata memorizzata su un numero di
preselezione, viene cancellata quando viene memorizzata
un'altra stazione sullo stesso numero.
Memorizzazione automatica di
stazioni preselezionate
1 Premere ripetutamente il tasto BAND fino a che viene
visualizzata la banda radio desiderata.
2
Premere e tenere premuto il tasto A.ME per almeno 2
secondi.
Il sintonizzatore cerca e memorizza automaticamente
6 stazioni forti della banda selezionata in ordine di
forza del segnale.
La frequenza sul display continua a cambiare mentre la
memorizzazione automatica è in corso.
Quando la memorizzazione automatica è stata
completata, il sintonizzatore passa alla stazione
memorizzata sul tasto di preselezione n.1.
NOTA
Se non sono memorizzate stazioni, il sintonizzatore ritorna alla
stazione che si stava ascoltando prima che iniziasse l'operazione
di memorizzazione automatica.
3 Premere il tasto TUNE in modo da far illuminare gli
indicatori DX e SEEK sul display.
L'indicatore SEEK si illumina. Quando il modo DX è
attivato, sia le stazioni forti che quelle deboli sono
sintonizzate dall'operazione di ricerca automatica.
Premere di nuovo per tornare al modo locale.
L'indicatore DX si spegne e l'indicatore SEEK si
illumina. Ora sono sintonizzate solo le stazioni dal
segnale forte.
Sintonia delle stazioni preselezionate
1 Premere ripetutamente il tasto BAND fino a che viene
visualizzata la banda radio desiderata.
2
Premere il tasto F: l'indicatore “FUNC” si spegne, quindi
premere il tasto della stazione preselezionata su cui è
stata memorizzata la stazione radio desiderata.
Il display visualizza la banda, il numero di preselezione
con un triangolo e la frequenza della stazione selezionata.
19-IT
Funzionamento RDS
BAND
Richiamo delle stazioni RDS
preselezionate
1 Premere il tasto F: l'indicatore “FUNC” si ilumina.
2 Premere il tasto AF per attivare il modo RDS.
3 Premere il tasto F per attivare il modo normale.
L'indicatore “FUNC” si spegne.
AFPTY
DN
UP
T.INFO
F/SETUP
Impostazione del modo di ricezione
RDS e ricezione di stazioni RDS
L'RDS (sistema dati radio) è un sistema di informazione
radiofonico che impiega la sottoportante 57 kHz delle
normali trasmissioni FM. L'RDS consente di ricevere
varie informazioni come notiziari sul traffico e nomi delle
stazioni e di risintonizzare automaticamente
un'emittente più forte che trasmette lo stesso
programma.
1 Premere il tasto F: l'indicatore “FUNC” si illumina.
2 Premere il tasto AF per attivare il modo RDS.
3 Premere il tasto DN o UP per sintonizzare la
stazione RDS desiderata.
NOTA
Se si tiene premuto il tasto BAND per almeno 2 secondi mentre è
visualizzato PS (nome del servizio programma) o visualizzazione
del testo radio, il display visualizza la frequenza della stazione
per 5 secondi, quindi ritorna alla schermata precedente.
4 Premere di nuovo il tasto AF per disattivare il modo
RDS.
5 Premere il tasto F per attivare il modo normale.
L'indicatore “FUNC” si spegne.
4
Assicurarsi che l'indicatore
premere il tasto della posizione preselezionata su
stata memorizzata la stazione RDS desiderata.
Se il segnale della stazione preselezionata è debole,
I'apparecchio cerca e sintonizza automaticamente una
stazione più forte nella lista AF (frequenze alternative).
“FUNC”
si spegne, quindi
cui è
5 Se la stazione preselezionata e le stazioni nella lista
AF non possono essere ricevute:
Se l'impostazione PI SEEK è attivata (fare riferimento
alla sezione relativa “all'impostazione PI SEEK” in
pagina 21), l'apparecchio ricerca nuovamente una
stazione nella lista PI (identificazione del programma).
Se non ci sono stazioni ricevibili nell'area anche in
questo caso, l'apparecchio visualizza la frequenza
della stazione preselezionata e l'indicatore di
preselezione scompare.
Se il livello di segnale di una stazione regionale
(locale) sintonizzata diventa troppo debole per la
ricezione, premere di nuovo lo stesso tasto di
preselezione per sintonizzare una stazione regionale di
un'altra zona.
NOTA
Per preselezionare le stazioni RDS, fare riferimento alla sezione
Funzionamento della radio. Le stazioni RDS possono essere
preselezionate solo nelle bande FM1, FM2 e FM3.
Ricezione di stazioni RDS regionali
(locali)
1 Tenere premuto il tasto SETUP per almeno 3 secondi
per attivare il modo di regolazione.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare il
modo RDS REG.
Suggerimenti
• Se l'apparecchio riceve il segnale PTY31 (trasmissione di
emergenza), nel display viene automaticamente visualizzato
“ALARM”.
• I dati digitali RDS includono quanto segue:
PIIdentificazione programma
PSNome servizio programma
AFLista frequenze alternative
TPProgramma con notiziari sul traffico
TANotiziario sul traffico
PTY Tipo di programma
EON Altre reti rinforzate
20-IT
3 Premere il tasto BAND per attivare o disattivare il
modo RDS REG (regionale).
Quando è selezionato il modo RDS REG OFF,
l'apparecchio continua a ricevere automaticamente la
stazione RDS locale correlata.
4 Premere il tasto
regolazione.
SETUP
per disattivare il modo di
Impostazione PI SEEK
LIGHT MCLASSICSOTHER M
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare “PI
SEEK”.
3 Premere il tasto BAND per passare dal modo “PI
SEEK ON” al modo “PI SEEK OFF”.
4 Premere il tasto SETUP per impostare il modo
selezionato.
Ricezione di notiziari sul traffico
1 Premere ripetutamente il tasto T.INFO fino a che
l'indicatore T.INFO appare sul display.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare la
stazione di notiziari sul traffico desiderata. Quando
viene sintonizzata una stazione di notiziari sul traffico,
l'indicatore “TP” si illumina.
I notiziari sul traffico sono udibili solo quando sono
trasmessi. Se non vengono trasmesse informazioni sul
traffico, l'apparecchio rimane in modo di attesa.
Quando inizia una trasmissione di informazioni sul
traffico, l'apparecchio la riceve automaticamente e il
display visualizza “TRF-INFO” per qualche secondi e
quindi torna alla visualizzazione PS.
Quando la trasmissione del notiziario sul traffico è finita,
l'apparecchio torna automaticamente al modo di attesa.
NOTE
• Se il segnale della trasmissione del notiziario sul traffico
scende al di sotto di un certo livello, l'apparecchio rimane in
modo di ricezione per 1 minuto. Se il segnale rimane al di
sotto di quel livello per più di 1 minuto, l'indicatore
“T.INFO” lampeggia.
•
Se non si desidera ascoltare il notiziario sul traffico in fase di
ricezione, premere leggermente il tasto T.INFO per saltare
quel notiziario. Il modo notiziari sul traffico rimane attivato
per ricevere il notiziario successivo.
• Se si cambia il livello del volume durante la ricezione di notiziari
sul traffico, il cambiamento di livello del volume viene
memorizzato. Quando si riceve successivamente il notiziario sul
traffico, il livello del volume viene automaticamente r egolato sul
livello memorizzato.
• Nel modo T.INFO, la sintonia SEEK seleziona solo stazioni TP.
Ricezione di notiziari sul traffico
durante l'ascolto CD o della radio
1 Premere ripetutamente il tasto T.INFO fino a quando
l'indicatore “T.INFO” appare sul display.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare una
stazione con notiziari sul traffico, se necessario.
• Quando inizia la trasmissione di un notiziario sul
traffico, l'apparecchio silenzia automaticamente il
suono di lettore CD/cambiatore o della normale
trasmissione FM.
• Quando finisce la trasmissione di un notiziario sul
traffico, l'apparecchio torna automaticamente alla
fonte che si stava ascoltando prima che iniziasse la
trasmissione del notiziario sul traffico.
Quando non è possibile ricevere stazioni con
notiziari sul traffico:
Nel modo radio:
Quando il segnale TP non può più essere ricevuto per
oltre 1 minuto, l'indicazione “T.INFO” lampeggia.
Nel modo CD:
Quando il segnale TP non può più essere ricevuto,
viene selezionata automaticamente una stazione con
notiziari sul traffico su un'altra frequenza.
NOTA
Il ricevitore è dotato di funzione EON (altr e reti rinforzate) per
poter rintracciare addizionali fr equenze alternative nella lista AF.
L'indicatore EON appare dur ante la ricezione di stazioni RDS
EON. Se la stazione in fase di ricezione non trasmette notiziari sul
traffico, il ricevitore sintonizza automaticamente una stazione
correlata che trasmette notiziari sul traf f ico quando questo avviene .
3 Premere il tasto T.INFO per disattivare il modo di
notiziari sul traffico.
L'indicatore “T.INFO” scompare.
Sintonizzazione PTY (tipo di
programma)
1 Premere il tasto F: l'indicatore “FUNC” si ilumina.
2 Premere il tasto PTY per attivare il modo PTY, quando
l'apparecchio è nel modo radio (ricezione FM).
Il tipo di programma della stazione attualmente
sintonizzata viene visualizzato per 5 secondi.
• Se non esistono trasmissioni PTY ricevibili, viene
visualizzato “NO PTY” per 5 secondi.
• Se non è ricevibile alcuna stazione RDS, il display
visualizza “NO PTY”.
NOTA
Se non si preme alcun tasto entro 5 secondi dalla pressione del
tasto PTY, il modo PTY viene disattivato automaticamente.
3 Premere il tasto DN o UP entro 5 secondi dopo
aver attivato il modo PTY per scegliere il tipo di
programma desiderato mentre il PTY (tipo di
programma) è visualizzato. Ciascuna pressione
visualizza i tipi di programma nell'ordine uno per volta.
4 Premere il tasto PTY entro 5 secondi dalla selezione
del tipo di programma per iniziare la ricerca di una
stazione del tipo di programma selezionato.
L'indicatore del tipo di programma scelto lampeggia
durante la ricerca e si illumina stabilmente quando
viene trovata una stazione.
Se non viene trovata alcuna stazione PTY, “NO PTY”
viene visualizzato per 2 secondi.
5 Premere il tasto F per attivare il modo normale.
L'indicatore “FUNC” si spegne.
NOTA
Far funzionare l'apparecchio mentre l'indicatore “FUNC” è
illuminato.
Se entro 5 secondi non viene premuto alcun tasto, l'indicatore
“FUNC” si disattiverà.
21-IT
Funzionamento RDS
TITLE
DNUP
PTY (tipo di programma) prioritario
Questa funzione consente di preselezionare un tipo di
programma come ad esempio una categoria musicale,
notiziari, ecc. È possibile ascoltare programmi del tipo di
programma selezionato perché l'apparecchio
automaticamente dà la precedenza al tipo di programma
selezionato quando ne inizia la trasmissione,
interrompendo il programma attualmente in fase di ascolto.
Questa funzione è attivabile quando l'apparecchio è
regolato su un modo diverso da LW o MW.
1 Premere il tasto F. L'indicatore “FUNC” si illumina.
2 Premere il tasto P.PTY per attivare il modo PRIORITY
PTY.
“PRIO-PTY” viene visualizzato per 2 secondi e quindi il
tipo di programma appare per 3 secondi. La
regolazione iniziale è “NEWS”.
NOTA
Se non si preme alcun tasto entro 5 secondi dalla pressione del
tasto P.PTY, il modo PRIORITY PTY viene automaticamente
disattivato.
FP. PTY
5 Premere il tasto F per attivare il modo normale.
L'indicatore “FUNC” si spegne.
NOTA
Far funzionare l'apparecchio mentre l'indicatore “FUNC” è
illuminato.
Se entro 5 secondi non viene premuto alcun tasto, l'indicatore
“FUNC” si spegnerà.
Visualizzazione del testo radio
I messaggi di testo da una stazione radio possono
essere visualizzati.
1 Premere il tasto TITLE durante la ricezione della banda
FM nel modo radio per impostare la visualizzazione del
testo radio.
La visualizzazione cambia ad ogni pressione del tasto.
Modo PS* (Programme Service Name,
nome del servizio del programma)
Radio Text display (Visualizzazione del
testo radio)
Il display visualizza “WAITING” per alcuni secondi e
quindi inizia a far scorrere il messaggio di testo.
NOTE
• Se non esiste un messaggio di testo ricevibile o se
l'apparecchio non può ricevere correttamente un messaggio
di testo, il display visualizza “NO TEXT” per 2 secondi.
• Se si tiene premuto il tasto BAND per almeno 2 secondi
mentre è visualizzato PS (nome del servizio programma) o il
testo radio, il display visualizza la frequenza della stazione
per 5 secondi, quindi ritorna alla schermata precedente.
• *Se non c’è nessun display PS, verrà visualizzata la
frequenza.
3 Premere il tasto DN o UP entro 5 secondi
mentre “NEWS” è visualizzato per scegliere il tipo di
programma desiderato. Quindi premere il tasto P.PTY.
Si attiva la funzione di PRIORITY PTY.
4 Premere il tasto P.PTY per attivare di nuovo il modo
PRIORITY PTY.
• Per cambiare il tipo di programma, eseguire il punto 3.
• Per disattivare la funzione PRIORITY PTY, premere
e tenere premuto il tasto P.PTY per almeno 2
secondi.
NOTE
• Durante la funzione di PRIORITY PTY, diversamente dalla
funzione di notiziari sul traffico (T.INFO), il volume non
aumenta durante l'operazione.
• Quando PTY prioritario interrompe il programma, il numero
di preselezione appare come “P”.
22-IT
Funzionamento DAB
SOURCE
BAND
DNUP
Utilizzo del ricevitore DAB per la
sintonizzazione dell'ensemble
(opzionale)
Il sistema DAB (Digital Audio Broadcasting,
trasmissione audio digitale) è in grado di offrire una
qualità audio eccellente anche all'interno di un veicolo in
movimento; consente inoltre di ricevere diversi
programmi di informazione quali i bollettini meteorologici
e gli annunci sul traffico nonché di visualizzare sul
display le informazioni inviate dalle stazioni radio. È
inoltre possibile interrompere la trasmissione corrente
per ricevere trasmissioni o annunci urgenti.
NOTE
• Se viene collegato un ricevitore DAB TUA-T100DAB (venduto
separatamente), è possibile controllare il sistema DAB per la
ricezione della trasmissione.
• Le trasmissioni DAB offrono una qualità audio simile a quella
dei CD, sebbene la qualità possa variare per alcuni servizi.
• Con alcune stazioni radiofoniche è possibile eseguire una prova
di trasmissione.
• Se la ricezione DAB è debole, è possibile che si verifichi un
disturbo metallico. Non si tratta di un problema di
funzionamento.
FP/S
Visualizzazione del nome del componente: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble,
quindi il nome del servizio, sempre per 2 secondi;
infine, dopo la ricezione della stazione radiofonica,
viene visualizzato il nome del componente.
Visualizzazione dinamica del nome: viene visualizzato
per 2 secondi il nome dell’ensemble, quindi il nome del
servizio, sempre per 2 secondi; infine, dopo la
ricezione della stazione radiofonica, appare la
visualizzazione dinamica del nome.
4 Per visualizzare la frequenza, premere e tenere
premuto il tasto BAND per almeno 3 secondi (la
frequenza viene visualizzata per 5 secondi), quindi il
display torna alla visualizzazione selezionata
seguendo la procedura descritta nella sezione relativa
alla “Modifica del modo di visualizzazione” (vedere
pagina 25).
Suggerimenti
Tramite il sistema DAB, è possibile selezionare l'ensemble
desiderato che può contenere uno o più servizi ricevibili. Inoltre,
ogni servizio contiene un componente di servizio, che a sua volta
può contenere un numero indefinito di servizi primari o
secondari, a seconda dei casi. È possibile pertanto selezionare
diversi tipi di servizio.
Modifica del servizio
I servizi vengono ricevuti all'interno della gamma di
ensemble attualmente ricevuti.
1 Durante la ricezione di un ensemble, premere
momentaneamente il tasto DN o UP, quindi
selezionare il servizio desiderato.
Il nome di servizio selezionato viene visualizzato per 2
secondi, quindi il display torna nuovamente alla
visualizzazione selezionata ai punti descritti nella sezione
relativa alla “Modifica del modo di visualizzazione”
(vedere pagina 25).
Modifica del componente di servizio
1 Premere il tasto SOURCE per selezionare DAB.
2 Premere il tasto BAND per selezionare DAB1, DAB2 o
DAB3.
3 Tenendo premuto il tasto DN o UP durante la
ricezione DAB1, 2 o 3, viene avviata automaticamente la
ricerca dell’ensemble.
Selezionando il modo nella sezione relativa alla
“Modifica del modo di visualizzazione” (vedere pagina
25), il display visualizza lo stato delle stazioni
radiofoniche che vengono ricevute come descritto di
seguito:
Visualizzazione del numero del canale: vengono
visualizzati i numeri dei canali delle stazioni ricevute.
Visualizzazione del nome dell’ensemble: viene
visualizzato il nome dell’ensemble della stazione
ricevuta.
Visualizzazione del nome del servizio: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble,
quindi il nome del servizio dopo la ricezione della
stazione radiofonica.
Durante l’ascolto di un servizio audio dotato di
componente di servizio di tipo secondario, è possibile
passare da servizi audio del componente di servizio di
tipo primario a servizi di tipo secondario.
1 Premere il tasto F per attivare l’indicatore “FUNC”.
2 Premere il tasto P/S per far passare il componente di
servizio da trasmissioni di tipo primario a trasmissioni
di tipo secondario.
Ad ogni pressione del tasto, la selezione passa da una
trasmissione all’altra e viceversa.
Il nome del componente viene visualizzato per 2
secondi, quindi il display torna alla visualizzazione
selezionata seguendo la procedura descritta nella
sezione relativa alla “Modifica del modo di
visualizzazione” (vedere pagina 25).
NOTA
Se esiste un componente di servizio secondario entro un servizio,
l’indicatore “S” lampeggia, e l'indicatore “P” si accende.
Quando ricevete il componente di servizio secondario,
l’indicatore “S” resta acceso e l’indicatore “P” si spegne.
23-IT
Funzionamento DAB
A.ME
BAND
DNUP
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
F
T.INFO
TITLE
PTY
Memorizzazione del servizio
1 Selezionare il servizio che si desidera memorizzare.
2 Premere uno dei tasti di preselezione (da 1 a 6) per
almeno 2 secondi mentre la luce dell'indicatore
“FUNC” si spegne. Il servizio selezionato viene
memorizzato.
3 Per continuare a memorizzare, ripetere i punti 1 e 2
riportati sopra.
NOTE
• È possibile memorizzare fino a 18 stazioni (6 stazioni per
ogni banda; DAB1, DAB2, DAB3).
• Se viene selezionato un tasto di preselezione in
corrispondenza del quale è già stato memorizzato un
servizio, la nuova selezione sostituisce quella già
memorizzata.
• Se non si stanno ricevendo dati DAB, il servizio non viene
memorizzato. Memorizzare il servizio quando la ricezione
DAB è ottimale.
Ricezione del servizio memorizzato
1 Premere il tasto BAND per selezionare la banda
desiderata.
2 Premere uno dei tasti di preselezione (da 1 a 6).
Il servizio selezionato viene ricevuto.
Selezionando il modo nella sezione relativa alla
“Modifica del modo di visualizzazione” (vedere pagina
25), il display visualizza lo stato delle stazioni
radiofoniche che vengono ricevute come descritto di
seguito:
Visualizzazione del numero del canale: vengono
visualizzati i numeri dei canali delle stazioni ricevute.
Visualizzazione del nome dell’ensemble: viene
visualizzato il nome dell’ensemble della stazione
ricevuta.
Visualizzazione del nome del servizio: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble,
quindi il nome del servizio dopo la ricezione della
stazione radiofonica.
Visualizzazione del nome del componente: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble,
quindi il nome del servizio, sempre per 2 secondi;
infine, dopo la ricezione della stazione radiofonica,
viene visualizzato il nome del componente.
Visualizzazione dinamica del nome: viene visualizzato
per 2 secondi il nome dell’ensemble, quindi il nome
del servizio, sempre per 2 secondi; infine, dopo la
ricezione della stazione radiofonica, appare la
visualizzazione dinamica del nome.
24-IT
NOTA
Se viene ricevuto il componente di servizio di tipo secondario,
memorizzare il servizio. Tuttavia, se in seguito il servizio
memorizzato viene richiamato, verrà richiamato anche il
componente di servizio di tipo primario.
Memorizzazione automatica dell'ensemble
1 Premere il tasto BAND per selezionare la banda che si
desidera ricevere.
2 Premere e tenere premuto il tasto A.ME per almeno 2
secondi.
L'ensemble viene ricercato, e sei ensemble vengono
ricevuti automaticamente e memorizzati in corrispondenza
dei tasti di preselezione (da 1 a 6).
Una volta completata la memorizzazione, viene ricevuto
l’ensemble memorizzato per ultimo.
Selezionando il modo nella sezione relativa alla “Modifica
del modo di visualizzazione
visualizza lo stato delle stazioni radiofoniche che vengono
ricevute come descritto di seguito:
Visualizzazione del numero del canale: vengono
visualizzati i numeri dei canali delle stazioni ricevute.
Visualizzazione del nome dell’ensemble: viene visualizzato il
nome dell’ensemble della stazione ricevuta.
Visualizzazione del nome del servizio: viene visualizzato
per 2 secondi il nome dell’ensemble, quindi il nome del
servizio dopo la ricezione della stazione radiofonica.
Visualizzazione del nome del componente: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble, quindi il
nome del servizio, sempre per 2 secondi; infine, dopo la
ricezione della stazione radiofonica, viene visualizzato il
nome del componente.
Visualizzazione dinamica del nome: viene visualizzato per
2 secondi il nome dell’ensemble, quindi il nome del
servizio, sempre per 2 secondi; infine, dopo la ricezione
della stazione radiofonica, appare la visualizzazione
dinamica del nome.
NOTA
Se non viene ricevuto alcun ensemble, la ricezione passerà
all'ensemble ricevuto prima della memorizzazione automatica.
”
(vedere pagina 25), il display
Sintonizzazione PTY (tipo di programma)
1 Premere il tasto F per attivare l'indicatore “FUNC”.
2 Premete il tasto PTY nel modo radio (ricezione DAB)
per entrare nel modo di selezione PTY.
3 Premere il tasto DN o UP per selezionare il tipo di
programma desiderato.
4 Dopo aver selezionato il tipo di programma, e quando
l'indicatore “FUNC” è acceso, premere il tasto PTY per
passare al modo di ricerca PTY.
Viene avviata la ricerca del tipo di programma selezionato.
NOTA
Per annullare il modo di ricerca PTY mentre la ricerca è in
corso, premere il tasto PTY.
5 Quando la stazione viene ricevuta, il tipo di programma
ricevuto viene visualizzato per 5 secondi. Se non viene
rilevata alcuna stazione, il messaggio “NO PTY” viene
visualizzato per 5 secondi.
NOTA
Le funzioni di cui sopra sono disponibili solo per i servizi dotati
di un ensemble.
Attivazione/disattivazione dei
notiziari sul traffico
Se la relativa funzione è impostata su ON, è possibile
ricevere automaticamente i notiziari sul traffico.
1 Premere il tasto T.INFO per attivare o disattivare (ON/
OFF) la ricezione di notiziari sul traffico.
NOTE
• È inoltre possibile impostare contemporaneamente le stazioni
RDS.
• Questa operazione può essere eseguita inoltre attivando o
disattivando i notiziari sul traffico nella sezione relativa
“
Impostazione del modo di selezione degli annunci
all'
riportata in questa pagina.
”
Impostazione del modo di selezione
degli annunci
1 Premere il tasto T.INFO per almeno 2 secondi per
attivare il modo di selezione degli annunci.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare
“ANNOUN”, quindi premere il tasto BAND per
impostarlo su ON.
3 Dopo aver attivato la funzione “ANNOUN”, premere il
tasto DN o UP per selezionare il tipo di
annuncio desiderato.
ANNOUN (Notiziario)
5 Per impostare il modo di selezione degli annunci su
OFF, premere il tasto T.INFO per almeno 2 secondi.
NOTE
• Se viene attivata la ricezione di uno degli annunci compresi
tra ALLSEL (Seleziona tutto) e FINANCE (Notizie
economiche), ma rimane disattivata l'impostazione per la
ricezione ANNOUN (Notiziario), non avverrà alcuna
interruzione per la ricezione di annunci.
• All'attivazione o disattivazione della selezione ALLSEL
(Seleziona tutti), è possibile attivare o disattivare la selezione
per ogni tipo di annuncio compreso da TRAFFIC (Notiziari
sul traffico) a FINANCE (Notizie economiche).
L’impostazione ON/OFF di TRAFFIC (notizie sul traffico) è
•
riflessa nell’impostazione della sezione “
disattivazione dei notiziari sul traffico
Suggerimenti
• Durante la ricezione di una trasmissione urgente, il modo
passa automaticamente al modo DAB per ricevere l'annuncio
con allarme. Se contemporaneamente viene regolato il livello
del volume, tale livello verrà memorizzato e applicato alla
successiva ricezione di una trasmissione urgente.
• Se il tipo di annuncio selezionato al punto 3 viene trasmesso,
viene visualizzato il nome del volume relativo all'annuncio
selezionato. Se contemporaneamente viene regolato il livello
del volume, questo livello viene memorizzato e applicato alla
successiva ricezione di una trasmissione urgente.
Modifica del modo di visualizzazione
È possibile visualizzare le informazioni inviate dalle
stazioni radiofoniche, quali il numero del canale o il
nome del servizio attualmente ricevuti o ascoltati.
Attivazione/
” in questa pagina.
ALLSEL (Seleziona tutti
TRAFFIC (Notiziari sul traffico
TRAVEL (Notiziario sui trasporti
WARNING (Avvertimenti
NEWS (Ultime notizie
WEATHER (Bollettino meteorologico
EVENT (Eventi
SPECIAL (Eventi speciali
RA INFO (Informazioni radio
SPORT N (Notizie sportive
FINANCE (Notizie economiche
)
)
)
)
)
)
)
)
)
)
)
4 Premere il tasto BAND per impostare su ON/OFF il
tipo di annuncio selezionato.
Ripetere i punti 3 e 4 per continuare l'impostazione.
1 Durante la ricezione DAB, premere il tasto TITLE per
modificare il modo di visualizzazione.
Visualizzazione del numero del canale
Visualizzazione del nome dell'ensemble
Visualizzazione del nome del servizio
Visualizzazione del nome del componente *
Visualizzazione dinamica del nome *
∗1: È possibile visualizzare questa voce solo quando la
stazione radiofonica fornisce il nome del
componente di servizio. Diversamente, viene
visualizzato “NO COMPO”.
∗2: •
Se viene impostato “SCR AUTO” per lo scorrimento
del testo, le informazioni sui caratteri inviate dalla
stazione radiofonica vengono fatte scorrere durante
la visualizzazione.
Se durante la visualizzazione dinamica del nome
viene impostato “SCR MANUAL” e si tiene premuto
il tasto TITLE per almeno 3 secondi, le informazioni
sui caratteri vengono fatte scorrere una volta.
•
Se vengono ricevute stazioni radio prive della funzione
di visualizzazione dinamica, viene visualizzato “NO
TEXT”. Tuttavia, viene visualizzato “WAITING” se la
stazione è in attesa di essere ricevuta.
1
2
25-IT
Funzionamento DAB
Impostazione del passaggio
BAND
DNUP
SETUP
TITLE
automatico da DAB a RDS
Se la ricezione DAB è scarsa, è possibile impostare
questa selezione su ON per passare automaticamente
ad una stazione RDS che può essere ricevuta all'interno
della stessa trasmissione radiofonica finché non viene
raggiunta una ricezione ottimale. È possibile abilitare
questa funzione solo per la voce (ad esclusione della
visualizzazione del nome del servizio/visualizzazione
dinamica del nome). Non per il display e il
funzionamento che rimangono DAB.
Visualizzazione del nome di area
geografica
Viene visualizzato il nome della zona geografica
dell'ensemble ascoltato.
1 Premere TITLE per almeno 3 secondi.
Viene visualizzata per 2 secondi l’indicazione
“REGIONAL”, quindi viene visualizzato per 5 secondi il
nome di area geografica; infine il display torna alla
visualizzazione selezionata seguendo la procedura
descritta nella sezione “Modifica del modo di
visualizzazione” a pagina 25.
NOTE
• Se non viene ricevuto alcun nome di area geografica, viene
visualizzato “NO REGON”.
• Nel modo di visualizzazione dinamica del nome (Dynamic
Label) non è possibile visualizzare il nome di area geografica
(Regional Label).
Ricezione di notiziari dalle stazioni
DAB locali
1 Premere il tasto SETUP per almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare “DAB
REG”.
3 Premere il tasto BAND per selezionare ON o OFF per
DAB REG.
ON: È possibile ricevere automaticamente gli annunci
per l'area geografica in cui ci si trova.
OFF: L'interruzione degli annunci è valida per tutte le
aree geografiche.
4 Premere il tasto SETUP per ripristinare il modo
normale.
1 Premere il tasto SETUP per almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare “R/D
SW”.
3 Premere il tasto BAND per selezionare ON o OFF.
4 Premere il tasto SETUP per ripristinare il modo
normale.
NOTA
Durante il passaggio dalla ricezione DAB alla ricezione RDS,
l’indicatore DAB lampeggia.
Attivazione/Disattivazione di DRC
(Dynamic Range Control, controllo
della gamma dinamica)
Se DRC viene attivato durante la ricezione dell'audio da
una gamma dinamica ampia, il guadagno DRC aumenta
se l'audio della sorgente è ridotto e diminuisce se l'audio
della sorgente è ampio, restringendo in questo modo la
gamma dinamica per offrire un audio migliore anche
all'interno di un veicolo rumoroso.
1 Premere il tasto SETUP per almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare “DAB
DRC”.
3 Premere il tasto BAND per selezionare ON o OFF.
4 Premere il tasto SETUP per ripristinare il modo normale.
NOTA
Se un programma radiofonico viene impostato su ON, è possibile
che, a seconda del tipo di trasmissione, venga prodotto un tipo
di audio diverso da quello precedentemente impostato. In questo
caso, impostare il programma su OFF.
26-IT
Uso del lettore CD
TUNERCD (DISC)CD CHANGER
( Solo quando è collegato il cambia CD)
∗
∗
SOURCE
UP
DN
2 Inserire un disco con l'etichetta rivolta verso l'alto. Il
disco viene caricato automaticamente
nell'apparecchio. Il display mobile si chiude e la
riproduzione inizia.
Quando è già inserito un disco, premere il tasto
SOURCE per passare al modo CD (DISC).
Il modo cambia a ciascuna pressione del tasto.
3 Per fare una pausa nella riproduzione, premere il tasto
. Premendo di nuovo il tasto si riprende la
riproduzione.
Apertura e chiusura del display
mobile
1 Premere il tasto .
Il display mobile si apre.
(Display mobile completamente aperto)
Per chiudere il display mobile, premere di nuovo il
tasto .
Il display mobile si chiude.
NOTE
• Non sottoporre il display mobile a scosse quando è aperto,
perché potrebbero essere causati problemi di funzionamento
dell'apparecchio.
• Il display può essere fioco a basse temperature e
immediatamente dopo l'accensione. La luminosità torna al
normale col passare del tempo.
• Il display si ferma all'angolazione impostata quando si
chiude.
CAUTELA
Tenere le mani (e qualsiasi altro oggetto) lontano dal display
mentre si apre o si chiude per evitare danni o lesioni. Il retro del
display mobile diventa molto caldo durante il funzionamento
normale. Non si tratta di un guasto. Non toccarlo.
Riproduzione
4 Per estrarre il disco premere il tasto .
NOTE
• Se non viene espulso il CD, premete e mantenete premuto il
• Non toccate il CD durante la fase di caricamento o
• Alcuni dischi richiedono più tempo prima di iniziare la
per più di 3 secondi con il display mobile ancora
tasto
aperto.
espulsione, altrimenti si possono verificare dei
malfunzionamenti.
riproduzione. Questo è normale.
Sensore musicale (salto)
1 Premere momentaneamente il tasto DN una volta
durante la riproduzione del CD per tornare all'inizio del
brano attuale. Se si desidera localizzare un brano più
indietro, premere ripetutamente fino a raggiungere il
brano desiderato.
Premere il tasto UP una volta per saltare all'inizio
del brano successivo. Per localizzare brani ancora
dopo, premere ripetutamente fino a raggiungere il
brano desiderato.
NOTA
La funzione di sensore musicale agisce sia in modo di
riproduzione che in modo di pausa.
Avanzamento e ritorno rapido
1 Premere e tenere premuto il tasto DN o UP per
procedere rapidamente indietro o avanti fino a
raggiungere il punto desiderato nel brano.
1 Premere il tasto .
Il display mobile si apre.
Inserire il disco con l'etichetta rivolta verso l'alto.
27-IT
Uso del lettore CD
Scorrimento di programmi
SOURCE BAND
Tasti di selezione (da 1 a 6)
REPEAT
M.I.X.
SCAN
Riproduzione a ripetizione
1 Premere il tasto REPEA T e selezionare OFF
(ripetizione) per riprodurre ripetutamente il brano
corrente.
Il brano viene riprodotto ripetutamente.
Premere di nuovo il tasto REPEAT e selezionare OFF
per disattivare la riproduzione a ripetizione.
NOTE
• Se è collegato un cambia CD e si seleziona il modo RPT ALL,
l'apparecchio riproduce ripetutamente tutti i brani del disco
selezionato.
RPTRPT ALL(off)
• Se è collegato un cambia CD da 6 dischi:
Nel modo cambia CD, premere il tasto “F” per illuminare
l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1 entro 5
secondi.
• Se è collegato un cambia CD da 12 dischi:
Nel modo cambia CD, premere due volte il tasto “F” per
illuminare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
M.I.X. (riproduzione casuale)
1 Premere il tasto M.I.X. in modo di riproduzione o di
pausa.
I brani del disco sono riprodotti in ordine casuale.
Per disattivare la riproduzione M.I.X., premere di nuovo
il tasto M.I.X.
NOTE
• Se è collegato un cambia CD dotato della funzione ALL M.I.X.,
è possibile selezionare anche ALL M.I.X.
In questo modo, i brani su tutti i CD nel contenitore dischi
corrente verranno inclusi nella sequenza di riproduzione
casuale.
M.I.X.ALL M.I.X.(off)
• Se è collegato un cambia CD da 6 dischi:
Nel modo cambia CD, premere il tasto “F” per illuminare
l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1 entro 5
secondi.
• Se è collegato un cambia CD da 12 dischi:
Nel modo cambia CD premere due volte il tasto “F” per
illuminare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
1 Premere il tasto SCAN per attivare il modo di
scorrimento.
I primi 10 secondi di ciascun brano sono riprodotti in
successione.
Per interrompere lo scorrimento, premere il tasto
SCAN per disattivare il modo di scorrimento.
NOTE
• Se è collegato un cambia CD da 6 dischi:
Nel modo cambia CD, premere il tasto “F” per illuminare
l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1 entro 5
secondi.
• Se è collegato un cambia CD da 12 dischi:
Nel modo cambia CD premere due volte il tasto “F” per
illuminare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
Controllo del cambia CD (opzionale)
È possibile collegare un cambia CD da 6 o 12 dischi a
DVA-7996R, a condizione che sia compatibile Ai-NET.
Se un cambia CD è collegato all'entrata Ai-NET di DVA7996R, è possibile controllare il cambia CD da DVA7996R.
Usando il KCA-400C (dispositivo di commutazione per
più cambiatori) o KCA-410C (Versatile Link Terminal) è
possibile controllare vari cambiatori dal DVA-7996R.
Per selezionare i cambia CD, vedere la sezione relativa
alla selezione del multicambiatore pagina 29.
NOTE
• I comandi di DVA-7996R per il funzionamento del cambia CD
sono disponibili solo se è stato collegato un cambia CD.
• L'indicatore “Changer” si illumina se è stato collegato un
cambia CD.
• Il cambia DVD (opzionale) può essere controllato da DVA-
7996R nonché dal cambia CD.
• Se viene collegato un cambia MP3 compatibile, il cambia può
essere controllato anche da DVA-7996R del lettore MP3
incorporato.
1 Premere il tasto SOURCE per attivare il modo
CHANGER. Il display visualizza il numero di disco e il
numero di brano.
NOTE
• L'indicatore di fonte varia a seconda della fonte collegata.
• Premere il tasto BAND per impostare il modo disco sul modo
CD/cambia.
2 Premere i tasti di selezione del disco (da 1 a 6)
corrispondenti a uno dei dischi caricati nel cambia CD.
Il numero del disco selezionato appare sul display e la
riproduzione del CD inizia.
NOTE
• Dopo aver selezionato il disco desiderato, si può procedere
nello stesso che per il lettore CD DVA-7996R.
Per dettagli vedere la sezione sul uso del lettore CD.
• Se l'indicatore “FUNC” è illuminato, i tasti di selezione disco
non funzionano.
28-IT
Se è collegato un cambia CD da 12 dischi:
Per selezionare i dischi contrassegnati dai numeri da 1
a 6, seguire la stessa procedura valida per i cambia
CD da 6 dischi. Per selezionare i dischi contrassegnati
con i numeri da 7 a 12, prima premere il tasto “F” per
passare dall'indicatore “D” all'indicatore “d”. Quindi
premere il tasto di preselezione desiderato. Se il tasto
“F” è attivato, i tasti di preselezione da 1 a 6
rappresentano i dischi contrassegnati rispettivamente
dai numeri da 7 a 12.
Selezione del multicambiatore
Il sistema Ai-NET Alpine può supportare fino a 6 cambia
CD. Quando si controllano due o più cambiatori, è
necessario usare il KCA-400C (dispositivo di
commutazione cambiatori multipli). Se si usa un
dispositivo di commutazione è possibile collegare fino a
4 cambia CD. Se si usano due dispositivi di
commutazione si possono collegare fino a 6 cambia CD.
Se si utilizza KCA-410C (Versatile Link Terminal), è
possibile collegare due cambia e due uscite esterne
(AUX).
1 Premere il tasto SOURCE sul DVA-7996R per attivare
il modo cambia CD.
Oppure premere il tasto SOURCE sul telecomando
(RUE-4191) per attivare il modo cambia CD.
2 Premere il tasto BAND sul DVA-7996R o RUE-4191
per attivare il modo di selezione cambia CD.
3 Il modo di selezione cambia CD rimane attivo per 8
secondi quando la fase 2 è stata eseguita. Premere il
tasto BAND fino a quando l'indicatore del cambia CD
desiderato appare sul display.
NOTA
Se il cambia CD selezionato non è collegato, il display
visualizza “NO CHGR”.
Oppure premere il tasto BAND sul telecomando fino a
che l'indicatore del cambia desiderato appare sul
display.
4 Per controllare il cambia selezionato vedere la sezione
“Uso del lettore CD”.
NOTA
Per ulteriori informazioni sull'ingresso esterno (AUX) quando si
utilizza KCA-410C, vedere la sezione relativa alle “Impostazioni
del modo AUX (V-Link)” a pagina 17.
29-IT
Utilizzo dei file MP3
SOURCE
DNUP
Codificatore a rotazione
Tasti di selezione (da 1 a 6)
F
FILE SEARCH
FOLDER UP
FOLDER DN
REPEAT
SCAN
M.I.X.
Riproduzione di file MP3
Il modello DVA-7996R riproduce i file MP3 memorizzati nel
CD-ROM, nel CD-R e nel CD-RW. Il formato usato deve
essere conforme con il livello 1 o il livello 2 ISO 9660.
Per ulteriori informazioni sulla riproduzione o
sull'archiviazione dei file MP3, prima di utilizzare
l'apparecchio fare riferimento a pagina 32-33.
1 Premere il tasto .
Il display mobile si apre.
Inserire un disco contenente un file MP3 con il
lato dell'etichetta rivolto verso l'alto.
2 Il disco viene caricato automaticamente
nell'apparecchio. Il display mobile si chiude e la
riproduzione inizia.
Quando è già inserito un disco, premere il tasto
SOURCE per passare al modo CD (DISC).
Il modo cambia a ciascuna pressione del tasto.
TUNERCD (DISC)CD CHANGER
∗
Riproduzione di file MP3 con il
cambia CD (opzionale)
Se collegate un cambia compatibile con il formato MP3,
potete riprodurre nel modello DVA-7996R dei CD-ROM,
CD-R e CD-RW contenenti dei file MP3.
1 Premete il tasto SOURCE per cambiare al modo del
cambia MP3.
Appaiono sul display il numero della cartella, il numero
del file e il tempo trascorso.
2 Premete i tasti diselezione del disco (da 1 a 6)
corrispondenti ad uno dei dischi inseriti nel cambia CD.
3 Per fare una pausa nella riproduzione, premere il tasto
.
Premendo di nuovo il tasto si riprende la
riproduzione.
NOTA
L'apparecchio è in grado di riprodurre dischi contenenti tanto
dati audio quanto dati MP3.
Sensore musicale (salto)
1 Per tornare all'inizio del file corrente, premere una
volta, momentaneamente, il tasto DN durante la
riproduzione del CD. Se si desidera andare all'inizio di
un file precedente, premere il tasto più volte fino a
quando non si raggiunge il file desiderato.
Premere il tasto UP una volta per saltare all'inizio
del file successivo. Se si desidera andare all'inizio di
un file successivo, premere più volte il tasto fino a
quando non si raggiunge il file desiderato.
NOTA
La funzione di sensore musicale agisce sia in modo di
riproduzione che in modo di pausa.
Avanzamento e ritorno rapido
∗
( Solo quando è collegato il cambia CD)
3 Per fare una pausa nella riproduzione, premere il tasto
.
Premendo di nuovo il tasto si riprende la
riproduzione.
4 Per estarre il disco premere il tasto .
NOTE
• L'apparecchio è in grado di riprodurre dischi contenenti tanto
dati audio quanto dati MP3.
• Durante la riproduzione MP3, il relativo indicatore MP3 è
illuminato.
• La visualizzazione dei brani relativa alla riproduzione dei
dati CD audio consiste nei numeri dei brani registrati sul
disco.
• Per alcuni dischi MP3, la riproduzione inizia dopo un breve
intervallo.
•
Se non viene espulso il CD, premete il tasto nuovamente,
mantenendolo premuto per più di 3 secondi e con il display mobile
aperto.
30-IT
1 Premere e tenere premuto il tasto DN o UP per
procedere rapidamente indietro o avanti fino a
raggiungere il punto desiderato nel file.
Selezione di cartelle
RPTRPT ALL(off)
Riproduzione a ripetizione
1 Premere il tasto F in modo che l'indicatore “FUNC”
lampeggi.
2 Premere il tasto FOLDER DN o FOLDER UP per
selezionare la cartella.
NOTA
Se è collegato un cambia CD MP3 compatibile:
nel modo cambia CD, premere due volte il tasto “F” per
lampeggiare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
Ricerca di file
È possibile individuare tutti i file di un disco e riprodurli.
1 Premere il tasto F in modo che l'indicatore “FUNC”
lampeggi.
2 Durante la riproduzione, premere il tasto FILE
SEARCH.
L'apparecchio passa al modo di ricerca dei file.
3 Ruotare il codificatore a rotazione per selezionare il
file desiderato.
4 Premere il codificatore a rotazione per eseguire
l'impostazione. Viene avviata la riproduzione del file
selezionato.
NOTE
• Durante la ricerca, premere il tasto FILE SEARCH per
annullare il modo di ricerca del file.
• Se è collegato un cambia CD MP3 compatibile:
Nel modo cambia CD, premere due volte il tasto “F” per
lampeggiare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
1 Premere il tasto REPEA T per riprodurre ripetutamente
il brano corrente.
Il file viene riprodotto ripetutamente.
Premere di nuovo il tasto REPEAT e selezionare OFF
per disattivare la riproduzione a ripetizione.
NOTE
• Se è collegato un cambia CD MP3 compatibile e viene
selezionato il modo RPT ALL, l'apparecchio riproduce in
modo ripetuto tutti i file del disco selezionato.
• Se viene selezionato “FOLDER” e viene impostato RPT ALL
nella sezione relativa all'“Impostazione della gamma di
selezione dei file MP3” riportata in la pagina 32, i file
verranno riprodotti in modo ripetuto.
• Se è collegato un cambia CD MP3 compatibile:
Nel modo cambia CD, premere una volta il tasto “F” per
illuminare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
M.I.X. (riproduzione casuale)
1 Premere il tasto M.I.X. in modo di riproduzione o di
pausa. I file del disco sono riprodotti in ordine casuale.
Per disattivare la riproduzione M.I.X., premere di nuovo
il tasto M.I.X.
NOTE
• Quando selezionate “FOLDER” ed impostate M.I.X. nella
sezione “Impostazione della gamma di selezione dei file
MP3” alla pagina 32", i file nella cartella vengono riprodotti
in ordine casuale. Una volta riprodotti tutti i file della
cartella, la riproduzione non viene eseguita per i file
contenuti nella cartella successiva.
• Se viene collegato un cambia CD MP3 compatibile:
Nel modo cambia CD, premere una volta il tasto “F” per
illuminare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
Scorrimento di programmi
1 Premere il tasto SCAN per attivare il modo di
scorrimento. I primi 10 secondi di ciascun file sono
riprodotti in successione.
Per interrompere lo scorrimento, premere il tasto
SCAN per disattivare il modo di scorrimento.
NOTE
• Quando selezionate “FOLDER” nella sezione “Impostazione
della gamma di selezione dei file MP3” alla pagina 32, vanno
riprodotti i primi 10 secondi di ciascun file nella cartella.
• Se è collegato un cambia CD MP3 compatibile:
Nel modo cambia CD, premere una volta il tasto “F” per
illuminare l'indicatore “FUNC”, quindi passare al punto 1
entro 5 secondi.
31-IT
Utilizzo dei file MP3
BAND
DNUP
Impostazione della gamma di
selezione dei file MP3
È possibile impostare la gamma di selezione dei file
MP3 su “entire disc contents” (contenuto di tutto il disco)
o “folder contents only” (solo contenuto cartelle).
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare DISC/
FOLDER (gamma di selezione dei file).
3 Premere il tasto BAND per passare dal modo DISC
ALL a FOLDER e viceversa.
• DISC ALL: per riprodurre tutti i file di un disco
• FOLDER : per riprodurre solo i file della cartella
selezionata.
NOTE
• L'impostazione iniziale di fabbrica è DISC ALL.
• Per il caricatore CD MP3, il campo di selezione dei file MP3
vale solo per i modi REPEAT, M.I.X. e SCAN. L’unità
riproduce tutti i file sul disco anche se la selezione del campo
MP3 è su “folder contents only (solo contenuti nella
cartella)”.
• Effettuate quest’impostazione prima di inserire il disco. Se il
disco già è stato inserito, effettuate una delle seguenti
operazioni per determinare l’impostazione:
• Spegnete l’unità principale
• Espellete il disco
• Cambiate fonte.
4 Premere il tasto SETUP per impostare il modo
selezionato.
Riproduzione di dati MP3
Potete impostare l’unità per la riproduzione di soltanto
dati audio (“Mix Disc CD”) o solo di file MP3 (“Mix
DiscMP3”) nei dischi che contengono sia dati audio che
dati MP3 (Quando usate dischi che contengono sia dati
audio che dati MP3).
1 Premere e tenere premuto il tasto SETUP per almeno
3 secondi.
SETUP
3 Premere il tasto BAND per passare dal modo MixDisc
CD e MixDiscMP3.
• MixDisc CD: L’unità può essere impostata per
riprodurre solo i dati audio sui dischi che contengono
sia dati audio che dati MP3.
• MixDiscMP3: solo per i file MP3 in dischi che
contengono sia dati audio che dati MP3.
4 Premere il tasto SETUP per ripristinare il modo
normale.
NOTE
• L’impostazione preimpostata in fabbrica è MixDisc CD.
• Effettuate quest’impostazione prima di inserire il disco. Se il
disco già è stato inserito, effettuate una delle seguenti
operazioni per determinare l’impostazione:
• Spegnete l’unità principale
• Espellete il disco
• Cambiate fonte
Informazioni sui file MP3
AVVERTENZA
Ad eccezione dell'uso personale, le operazioni di
duplicazione di dati audio (inclusi i dati MP3), nonché di
distribuzione, trasferimento o copia, a scopo di lucro e
non, senza il consenso del proprietario del copyright
sono assolutamente vietate dal Copyright Act e dal
trattato internazionale relativo al copyright.
•MP3?
MP3 significa “MPEG Audio Layer 3” ed indica uno
standard di compressione stabilito dalla ISO, International
Standardization Organization, e da MPEG, istituzione di
attività congiunte della IEC.
I file MP3 contengono dati audio compressi. La codifica
MP3 è in grado di comprimere a livelli elevati i dati audio
riducendo i file musicali di un decimo delle dimensioni
originali e consente al tempo stesso di mantenere una
qualità simile a quella dei CD. Valori di compressione così
elevati del formato MP3 sono possibili grazie
all'eliminazione dei suoni non udibili dall'uomo o celati da
altri suoni.
•Metodo di creazione dei file MP3
Il software utilizzato per la creazione dei file MP3 è
disponibile in commercio o gratis presso fonti di vario
tipo. Per informazioni sulla creazione dei file MP3, fare
riferimento al manuale dell'utente del relativo software.
I file MP3 che è possibile riprodurre tramite il presente
apparecchio sono dotati dell'estensione di file “mp3”. I file
privi dell'estensione possono non essere riprodotti.
• Frequenze di campionamento e velocità di
trasmissione supportate per la riproduzione
Frequenze di campionamento: 16 kHz - 48 kHz, velocità
di trasmissione: 32 - 320 kbps
Si noti che per le frequenze di campionamento quali
22,05 kHz, il display (pagina 13) del presente
apparecchio potrebbe non visualizzare correttamente.
• Tag ID3
Il presente apparecchio supporta tag ID3 v1.
Se in un file MP3 sono presenti i dati relativi alle tag ID3,
questo apparecchio è in grado di visualizzare il titolo
(titolo del brano), il nome dell'artista e i dati relativi alle
tag ID3 del nome dell'album.
2 Premere il tasto DN o UP per selezionare “Mix
Disc CD/MP3”.
32-IT
Il presente apparecchio è in grado di visualizzare solo
caratteri alfanumerici da un singolo byte e il carattere di
sottolineatura. Nel caso di caratteri non visualizzabili,
viene visualizzata l'indicazione “NO SUPPORT”.
• Produzione di dischi MP3
I file MP3 vengono preparati, quindi scritti su CD-R o CDRW utilizzando il software di scrittura CD-R. Un disco può
contenere fino a 255 file/cartelle (incluse le cartelle
radice).
•Dischi supportati
Il presente apparecchio è in grado di riprodurre CD-ROM,
CD-R e CD-RW.
•Sistemi di file corrispondenti
Il presente apparecchio supporta i dischi formattati
conformemente allo standard ISO9660 Livello 1 o Livello
2.
Lo standard ISO9660 include alcune restrizioni
importanti.
Il numero massimo di cartelle annidate è 8 (inclusa la
directory radice). I nomi di file/cartelle possono essere
composti da un massimo di 31 caratteri (inclusa
l'estensione).
I caratteri utilizzabili per i nomi di file/cartelle sono le
lettere dalla A alla Z (tutte maiuscole), i numeri da 0 a 9
e ‘_’ (carattere di sottolineatura).
Il presente apparecchio è inoltre in grado di riprodurre
dischi basati su Joliet e su altri standard conformi a
ISO9660. Tuttavia, è possibile che talvolta i nomi di file,
cartelle e così via non vengano visualizzati
correttamente.
•Formati supportati
Il presente apparecchio supporta CD-ROM XA, CD Mixed
Mode, CD Enhanced (CD-Extra) e Multi-Session e non è
in grado di riprodurre correttamente i dischi registrati con
il metodo di scrittura Track At Once o packet.
•Ordine dei brani
L'apparecchio riproduce i file nell'ordine in cui sono stati
scritti dall'apposito software.
È dunque possibile che l'ordine di riproduzione risulti
diverso da quello che è stato specificato.
L'ordine di riproduzione delle cartelle e dei file è il
seguente.
Terminologia
Velocità di trasmissione
Si tratta della velocità di compressione “sound”
per la codifica. Maggiore è la velocità di
trasmissione e migliore sarà la qualità sonora;
tuttavia, le dimensioni dei file saranno maggiori.
Frequenza di campionamento
Questo valore indica quante volte al secondo i
dati vengono campionati (registrati). Ad esempio,
i CD musicali utilizzano una frequenza di
campionamento pari a 44,1 kHz, di conseguenza
il livello audio viene campionato (registrato)
44.100 volte al secondo. Maggiore è la frequenza
di campionamento e migliore sarà la qualità
sonora; tuttavia, il volume dei dati sarà maggiore.
Codifica
Si tratta della conversione dei CD musicali, dei
file WAVE (AIFF) e di altri file audio nel formato di
compressione audio specificato.
Tag ID3
Si tratta delle informazioni relative alle canzoni
quali ad esempio i titoli dei brani, i nomi degli
artisti, i nomi degli album e così via, scritte nei file
MP3.
1
1
2
3
3
4
5
6
CartellaFile MP3
2
4
5
33-IT
Funzionamento DVD/CD video
DVD
Video CD
Riproduzione dei DVD/CD video
SOURCE
ENTER
Joystick
0 ~ 9
• Le operazioni DVD e CD video possono essere
effettuate dal telecomando e dall’unità principale
(tranne che per alcune operazioni). Questa
sezione descrive principalmente le operazioni
usando il telecomando. Per ulteriori informazioni
sull’uso dei tasti sull’unità principale, fate
riferimento alla pagina 48.
• È necessario usare un monitor venduto
separatamente per vedere i DVD e i CD video.
• Funzione memoria del punto di riproduzione:
Anche se spegnete l’unità o girate la chiave di
accensione su “OFF” durante la riproduzione,
oppure cambiate la sorgente, la riproduzione
riprenderà esattamente dal punto in cui era stata
interrotta quando riaccenderete l’unità.
• Il DVA-7996R distingue il tipo di registrazione del
disco inserito e cambia il segnale di emissione
dell’immagine (NTSC o PAL) automaticamente.
Per imparare come passare al NTSC/PAL sul
monitor collegato, fate riferimento al manuale
delle istruzioni del monitor.
Suggerimenti
• Quando usate il telecomando
Per usare un DVD o un CD video,
collocate l’interruttore di selezione su
“AUDIO” sul lato posteriore del
telecomando.
Attenzione
•Con alcuni DVD, certe operazioni
sono state disattivate. Tali operazioni
non sono possibili su questi DVD.
•Le funzioni DVD descritte in questo
manuale non sono supportate da tutti i
DVD. Fate riferimento alle istruzioni
individuali di ciascun DVD per
informazioni sulle funzioni supportate.
•Impronte digitali sul disco potrebbero
influire negativamente sulla
riproduzione. Se si verifica un
problema, rimuovete il disco e
controllate che non ci siano impronte
sul lato di riproduzione. Pulite il disco
se necessario.
•Quando si usa il telecomando,
assicuratevi di premere un tasto per
volta. Se si premono diversi tasti alla
volta si potrebbero verificare delle
operazioni sbagliate.
•Anche se spegnete l’unità o mettete la
chiave di accensione su OFF durante
la riproduzione o se cambiate la fonte
video, alla riaccensione (ON) la
riproduzione continuerà dal punto
dove si era fermata.
• L’operazione può non essere
accettata a seconda del tipo del disco
e delle condizioni di riproduzione. In
tal caso, appare il seguente marchio
sullo schermo:
1 Premere il tasto sull'unità principale.
Il display mobile si apre.
34-IT
• Lettura del manuale
Indicano i dischi per i quali può
essere usata la funzione.
Arresto de la rigroduzione (PRE-STOP)
Durante la riproduzione, premete il tasto di arresto
per fermare la riproduzione. La posizione è
registrata in memoria.
1
Premete il tasto una volta durante la riproduzione.
“PRE-STOP” viene visualizzato.
DVD
Video CD
DVD
Video CD
...DVDs
...Video CDs
Inserire il disco con l'etichetta rivolta verso l'alto.
2 Inserire un disco con l'etichetta rivolta verso
l'alto. Il disco viene caricato automaticamente
nell'apparecchio. Il display mobile si chiude e la
riproduzione inizia.
Quando è già inserito un disco, premere il tasto
SOURCE per passare al modo disco.
Il modo cambia a ciascuna pressione del tasto.
3 Per espellere il disco, premete il tasto sull’unità
principale.
NOTE
• Se il disco non viene espulso, premete e mantenete
premuto di nuovo il tasto
con il display mobile aperto.
• Non viene riprodotto automaticamente il lato inverso
di un DVD a due lati.
Rimovete il disco, giratelo e poi reinseritelo.
• NON inserite dischi che contengono mappe per il
sistema di navigazione. Altrimenti si possono
verificare dei danni.
• L’indicazione “DISC ERROR” appare sul display del
monitor se inserite un disco non compatibile, se
inserite il disco sottosopra o se il disco è graffiato o
sporco. Premete il tasto
aprire il display e rimuovere il disco.
per almeno 3 secondi
sull’unità principale per
Arresto della riproduzione
(PRE-STOP)
Durante la riproduzione, premete il tasto di arresto
per fermare la riproduzione. La posizione è
registrata in memoria.
1 Premete il tasto una volta durante la
riproduzione.
“PRE-STOP” viene visualizzato.
2 Premete il tasto nel modo PRE-STOP.
La riproduzione riprende dal punto in cui si era
arrestata.
DVD
Video CD
DVD
• Se appare uno schermo menu
Sui DVD o CD video con riproduzione controllata (PBC),
gli schermi menu appaiono automaticamente. Se ciò si
dovesse verificare, eseguite l’operazione sotto descritta
per avviare la riproduzione.
NOTA
Per molti dischi lo schermo menu può essere
visualizzato anche premendo il tasto MENU o il tasto
TITLE (per almeno 2 secondi).
Menu DVD
Usate il Joystick per selezionare la voce desiderata,
poi premete il tasto ENTER.
NOTA
Per alcuni dischi è possibile selezionare le voci
direttamente dallo schermo del menu usando i tasti
numerici (“0” a “9”).
Menu CD video
Usate i tasti numerici (da “0”a“9”) per selezionare
il numero desiderato.
NOTA
Lo schermo menu non appare quando la funzione PBC
è disattivata. In tal caso, premete il tasto MENU per
attivare la funzione PBC.
Video CD
NOTA
In alcuni dischi la posizione in cui si è arrestata la
riproduzione potrebbe non essere accurata.
Arresto della riproduzione
1 Premete il tasto due volte durante la
riproduzione.
Appare l’indicazione “STOP” sul display e si
ferma la riproduzione.
NOTE
• La riproduzione si ferma anche quando premete il
• La riproduzione inizia dall’inizio quando premete il
per più di 2 secondi.
tasto
tasto
nel modo d’arresto della riproduzione.
FR
DVD
Video CD
ES
DE
IT
SE
35-IT
Funzionamento DVD/CD video
DVD
Video CD
DVD
Video CD
DVD
Video CD
Riproduzione di singoli
fotogrammi (pausa)
1 Durante la riproduzione, premete il tasto una
ENTER
0 ~ 9
DEL.
MENU
RETURN
volta.
2 Premete il tasto per riprendere la
riproduzione.
NOTE
• Durante il modo di riproduzione di singoli
fotogrammi non viene emesso alcun suono.
• Si può fermare temporaneamente l’immagine o il
suono quando la riproduzione inizia dal modo di
pausa. Ciò non è da considerarsi malfunzionamento.
Avanzamento rapido/ritorno
rapido
1 Durante la riproduzione, premete e mantenete
premuto il tasto
(avanzamento rapido).
Quando mantenete il tasto premuto per più di 1
secondo, il disco viene avanzato/indietreggiato a
doppia velocità. Quando mantenete il tasto premuto
per più di 5 secondi, il disco viene avanzato/
indietreggiato ad 8 volte la velocità normale.
(ritorno rapido) o
2 Rilasciate il tasto o per ritornare alla
riproduzione normale.
NOTE
• Non viene emesso alcun suono e non vengono
visualizzati sottotitoli durante il ritorno o
l’avanzamento rapido.
Per i DVD e CD video dotati di controllo di
•
riproduzione (PBC), lo schermo menu potrebbe
apparire durante l’avanzamento/
Come trovare l’inizio dei
capitoli o dei brani
1
Durante la riproduzione, premete il tasto o .
Il capitolo/brano commuta ogni volta che viene
premuto il tasto, ed inizia la riproduzione del
capitolo/brano selezionato.
: Premete questo tasto per iniziare la
riproduzione dall’inizio del capitolo o brano
seguente.
: Premete questo tasto per iniziare la
riproduzione dall’inizio del capitolo o brano
corrente.
NOTA
Alcuni DVD non hanno capitoli.
Spiegazione supplementare
Per “capitoli” si intende la divisione di film o
selezioni musicali sui DVD.
Per “brani” si intende la divisione di film o
selezioni musicali su CD video e musicali.
ritorno
rapido.
DVD
Video CD
DVD
Video CD
Riproduzione per
fotogrammi
1 Nel modo pausa, premete il tasto .
L’immagine avanza di un fotogramma
ogniqualvolta il tasto viene premuto.
2 Premete il tasto per riprendere la
riproduzione normale.
NOTA
Durante la riproduzione per fotogrammi non viene
emesso alcun suono.
Riproduzione al rallentatore
1
Quando premete e lo mantenete premuto nel
modo pausa, viene impostato il modo di riproduzione
a moviola ad 1/8 della velocità normale. Quando
mantenete il tasto premuto per altri 5 secondi, la
velocità a moviola cambia a 1/2 della velocità
normale.
2 Rilasciate il tasto per la pausa, e premete il
tasto
NOTA
• Durante la riproduzione al rallentatore non viene
• Non è disponibile della riproduzione a moviola
• 1/2 o 1/8 sono delle velocità approssimative. La
per la riproduzione.
emesso alcun suono.
all’indietro.
velocità effettiva varia da disco a disco.
36-IT
Riproduzione ripetuta di
capitolo/brano/titolo
Usate questa funzione per riprodurre
ripetutamente i titoli, capitoli o brani del disco.
DVD
Video CD
1 Durante la riproduzione, dovete premere il tasto
REPEAT sull’unità principale.
Il modo di ripetizione commuta ogniqualvolta il
tasto viene premuto.
DVD
RPT CHAPT
RPT TITLE
RPT OFF
<Display del monitor>
Video CD
RPT TRACK
RPT DISC
Il capitolo viene
riprodotto ripetutamente.
Il titolo viene
riprodotto ripetutamente.
Il modo ritorna al modo
di riproduzione normale.
(Impostazione di fabbrica)
Il brano viene riprodotto
ripetutamente.
L’intero disco viene
riprodotto ripetutamente.
NOTE
• Questa funzione non può essere usata sui dischi in
cui non sono registrati i numeri dei titoli.
• Premete il tasto DEL. per cancellare l’ultima cifra
del numero del titolo. Premete il tasto DEL. e
mantenetelo premuto per almeno 2 secondi per
azzerare tutti i numeri dei titoli.
• Premete il tasto RETURN per cancellare il modo di
ricerca del titolo e riprendere la riproduzione
normale.
• Ha inizio automaticamente la riproduzione per i
numeri dei titoli a due cifre, anche se non avete
premuto il tasto ENTER nella procedura 2.
• La riproduzione ha inizio dall’inizio del capitolo/
numero del brano nello stato PRE-STOP.
2 Premete il tasto ENTER.
La riproduzione comincia dal numero di titolo
selezionato.
Ricerca diretta per capitolo
o numero di brano
Usate questa funzione per arrivare facilmente
all’inizio dei capitoli o dei brani sul disco.
1 Durante la riproduzione, dovete inserire il
numero del capitolo o del brano da riprodurre
usando i tasti numerici (“0” a “9”).
FR
DVD
Video CD
ES
RPT OFF
<Display del monitor>
NOTE
• Il modo di riproduzione ripetuta del brano/disco non
può essere usato su CD video dotati di controllo di
riproduzione (PBC). Premete il tasto MENU per
disattivare la funzione PBC.
• In alcuni dischi non è possibile cambiare il modo di
ripetizione.
(Impostazione
di fabbrica)
Ricerca per numero del titolo
Usate questa funzione per localizzare facilmente
le posizioni nel DVD usando il titolo del DVD.
1 Quando si ferma la riproduzione, inserite il
numero del titolo da riprodurre usando i tasti
numerici (“0” a “9”).
(Display del monitor quando viene inserito
il numero del titolo 1.)
DVD
(Quando viene immesso il numero del capitolo 12)
2 Premete il tasto ENTER.
La riproduzione comincia dal capitolo o brano
selezionato.
NOTE
• Questa funzione non può essere usata sui dischi in
cui non sono registrati i numeri dei capitoli.
• Se il numero del capitolo è un numero a 3 cifre, la
riproduzione inizia automaticamente anche se non
premete il tasto ENTER nella fase 2.
• Premete il tasto DEL. per cancellare l’ultima cifra
del numero del capitolo/brano. Premete il tasto DEL.
e mantenetelo premuto per almeno 2 secondi per
azzerare i numeri del “Capitolo” e del “Brano”.
• Premete il tasto RETURN per cancellare il modo di
ricerca del capitolo/brano e riprendere la
riproduzione normale.
• Con i dischi video contenenti il controllo della
riproduzione (PBC), la funzione di ricerca “ricerca
diretta tramite il numero del brano” non è
disponibile mentre PBC è acceso su ON. Premete il
tasto MENU per disattivare la funzione PBC.
• Se si conosce il numero del capitolo/brano, potete
effettuare la ricerca direttamente usando i tasti
numerici (da “0” a “9”) durante il modo di
riproduzione, il modo PRE-STOP, ecc.
DE
IT
SE
37-IT
Funzionamento DVD/CD video
DVD
• Per alcuni dischi non è possibile commutare la lingua
audio durante la riproduzione. In questo caso,
selezionate la lingua audio sul menu del disco.
• La lingua audio potrebbe impiegare un po’ di tempo
a cambiare.
ENTER
Joystick
0 ~ 9
AUDIO
Commutazione dell’angolatura
Nei DVD dove l’immagine è stata fotografiata da
diverse angolatura, l’angolatura può essere
cambiata durante la riproduzione.
MENU
DISP/
TITLE
ANGLE
SUB T.
DVD
1 Durante la riproduzione, premete il tasto ANGLE
e mantenetelo premuto.
L’angolatura commuta tra quelle registrate sul
disco ogniqualvolta il tasto viene premuto.
NOTE
• L’angolatura può impiegare un po’ di tempo a
cambiare.
• A seconda del disco, l’angolatura può cambiare in
due modi:
- fluidamente: L’angolatura cambia fluidamente.
- non fluidamente: Quando l’angolatura viene
cambiata, prima viene mostrato un singolo
fotogramma e poi l’angolatura cambia.
• Quest’operazione non può essere eseguita usando il
tasto ANGLE
Commutazione della lingua
audio
Sui DVD che includono modi audio multipli o
lingue audio multiple, la lingua audio può essere
commutata durante la riproduzione.
nell’unità principale.
DVD
Video CD
• CD video con audio multiplex
1 Durante la riproduzione, premete il tasto AUDIO
e mantenetelo premuto.
La combinazione dei canali destro e sinistro
cambia ogniqualvolta il tasto viene premuto.
LLRRLR
Commutazione dei sottotitoli
(lingua dei sottotitoli)
Nei DVD dove sono stati registrati i sottotitoli, la
lingua dei sottotitoli può essere cambiata durante
la riproduzione. Inoltre, i sottotitoli possono
essere occulti.
1 Durante la riproduzione, premete il tasto SUB T.
e mantenetelo premuto.
I sottotitoli cambiano tra le lingue registrate sul
disco ad ogni pressione del tasto; inoltre, sono
spenti (OFF) i sottotitoli.
NOTE
• La lingua dei sottotitoli può impiegare un po’ di
tempo a cambiare.
• In alcuni dischi non è possibile cambiare la funzione
di sottotitoli (lingua dei sottotitoli) durante la
riproduzione. In questo caso, effettuate la selezione
dal menu del disco.
La lingua selezionata con le impostazioni di fabbrica
•
viene impostata all’accensione dell’unità o quando il
disco viene sostituito. Se il disco non include quella
lingua, viene impostata la lingua impostata in fabbrica.
• In alcuni dischi, i sottotitoli vengono visualizzati
anche quando è su off.
•Commutazione dal menu del disco
Suggerimenti
Per alcuni dischi, la lingua audio,
l’angolatura e i sottotitoli possono essere
commutati dal menu del disco.
1 Durante la riproduzione, premete il tasto AUDIO
e mantenetelo premuto.
Il suono commuta tra i diversi modi audio
registrati sul disco ogniqualvolta il tasto viene
premuto.
NOTE
• La lingua selezionata con le impostazioni di fabbrica
viene impostata all’accensione dell’unità o quando il
disco viene sostituito. Se il disco non include quella
lingua, viene impostata la lingua impostata in
fabbrica.
38-IT
1Premete il tasto MENU o il tasto
TITLE (per almeno 2 secondi),
selezionate l’oggetto, e poi premete il
tasto ENTER.
2Usate il Joystick per selezionare la
lingua o l’angolatura, poi premete il
tasto ENTER.
(In alcuni dischi essi possono essere
selezionati usando i tasti numerici (da
“0” a “9”) mentre viene visualizzato il
menu lingua o il menu angolo.)
Visualizzazione dello stato del
Disco di riproduzione
(VCD: CD video)
Impostazione ripetizione
(Impostazione di fabbrica - ripetizione disco)
Controllo della riproduzione (PBC)
ON/OFF (solo per CD video)
Sistema TV
(NTSC o PAL)
Numero di brano
corrente
Modo di operazione
corrente
Tempo di
riproduzione
del brano
disco e modifica delle
impostazioni
Usate la procedura mostrata di seguito per
visualizzare sullo schermo lo stato (numero del
titolo, numero del capitolo ecc.) del DVD in fase di
riproduzione sullo schermo del monitor
. Inoltre,
potete cambiare le impostazioni.
1 Durante la riproduzione, premete il tasto DISP.
Lo stato di riproduzione è visualizzato.
DVD
Visualizzazione dello stato del disco
e modifica delle impostazioni
Usate la procedura descritta qui sotto per
ottenere una visualizzazione sullo schermo dello
stato (numero del brano ecc.) del CD video o
musicale in fase di riproduzione. Inoltre, potete
cambiare le impostazioni su questo display.
Video CD
1 Durante la riproduzione, premete il tasto DISP.
Lo stato di riproduzione è visualizzato.
Numero di titolo
corrente
Numero della ligua del
sottotitoli
corrente
Numero
dell'angolatura
corrente
Numero del capitolo
corrente
Lingua audio
corrente
Impostazione della ripetizione
(Impostazione di fabbrica ripetizione disco)
Sistema TV (NTSC o PAL)
Sistema di registrazione audio
Modo di operazione
corrente
Tempo di
riproduzione
del titolo
2 Per cambiare l’impostazione ...
Spostate il Joystick verso l’alto o verso il basso
per selezionare la voce da impostare, poi
spostate il Joystick verso sinistra o destra per
cambiare l’impostazione.
3 Premete il tasto ENTER. Viene inserita
l’impostazione.
NOTA
Per alcuni dischi, l’impostazione può essere inserita
dopo l’operazione nella fase 2.
4 Premete il tasto DISP nuovamente per
cancellare il display.
NOTE
• Per alcuni dischi può non essere possibile cambiare
l’impostazione.
• Non è possibile cambiare l’impostazione “TITLE
TIME”.
• Quest’operazione non può essere effettuata usando il
tasto DISP nell’unità principale.
FR
ES
2 Per cambiare l’impostazione ...
Spostate il Joystick verso l’alto o verso il basso
per selezionare la voce da impostare, poi
spostate il Joystick verso sinistra o destra per
cambiare l’impostazione.
DE
3 Premete il tasto ENTER. Viene inserita
l’impostazione.
NOTE
• Quando è attivata la funzione PBC, non è possibile
cambiare l’impostazione. Premete il tasto MUTE per
spegnere la funzione PBC.
• Quest’operazione non può essere eseguita usando il
tasto DISP sull’unità principale.
IT
4 Premete il tasto DISP nuovamente per
cancellare il display.
SE
39-IT
Funzionamento DVD/CD video
• Non è possibile regolare il volume di eventuali
display aggiunti (monitor posteriore, ecc.) dal DVA7996R. Regolate il volume sul display stesso. Inoltre,
non è possibile silenziare il suono dello stesso.
SOURCE
REAR
• La funzione per l’interruzione esterna del suono del
monitor posteriore (dal sistema di navigazione, per
esempio), non può essere usata quando attivate
l’impostazione della funzione DVD posteriore.
• Quando regolate il fader con l’impostazione della
funzione DVD posteriore attivata, quel valore di
regolazione viene memorizzato. Quando riaccendete
la funzione DVD posteriore, il valore memorizzato
viene impostato (solo quando il processore esterno
della nostra ditta è scollegato).
• Se state ascoltando la radio FM, MW, LW (FM:
vicino 107,95kHz, MW: vicino 1539 kHz, LW: vicino
174 kHz) mentre è attivata su ON la funzione DVD
posteriore, si possono sentire dei rumori dalla radio,
ma questo non è segno di malfunzionamento.
Funzione DVD posteriore
Quando la funzione DVD posteriore è su “ON”, è
possibile riprodurre varie fonti nei sedili anteriore
e posteriore del veicolo. Per esempio, i
passeggeri seduti sul sedile anteriore possono
ascoltare la radio o un’altra fonte audio mentre i
passeggeri dietro possono vedere un DVD
usando un monitor posteriore venduto
separatamente e delle cuffie.
1 Per la visualizzazione dal monitor posteriore,
inserite il DVD o il CD video nell’unità principale.
2 Premete il tasto REAR per attivare e disattivare
la funzione DVD posteriore.
Quando è attivata questa funzione, l’indicatore
REAR DVD si illumina sul display audio.
Quando è attivato:
Abilitazione della riproduzione simultanea/
operazione indipendente per i sedili anteriore e
posteriore.
Le operazioni della fonte audio anteriore
vengono eseguite usando gli interruttori sul
pannello anteriore del modello DVA-7996R. Le
operazioni della riproduzione DVD del monitor
posteriore sono eseguite usando il
telecomando.
Selettore del sensore del
telecomando
Usate questo selettore per selezionare se usare
il sensore del telecomando del DVA-7996R o il
sensore del telecomando dell’unità d’estensione.
1 Premete il tasto REAR e mantenetelo premuto
per almeno 2 secondi per commutare il sensore
di controllo a distanza.
REM.FRONT(per usare il sensore del
telecomando del DVA-7996R)
REM.REAR (per usare un sensore del
telecomando venduto
separatamente o il sensore del
telecomando del monitor)
3 Premete il tasto SOURCE per selezionare la
fonte audio da riprodurre nella parte anteriore.
NOTE
• Questa funzione non può essere impostata se non è
stato inserito un DVD o un CD video.
• Quando è stata attivata la funzione DVD posteriore e
il selettore del sensore del telecomando è impostato
su “REM.REAR”, non sarà possibile effettuare
alcune operazioni di controllo a distanza (POWER
ON/OFF, VOLUME UP/DN, MUTE, SOURCE,
ANGLE UP/DN, A. PROC, BAND).
40-IT
Impostazioni di fabbrica (SETUP)
MENU LANGUAGE
AUDIO
3 Usate il Joystick per effettuare la selezione,
e poi premete il tasto ENTER.
Imposta la lingua audio prodotta dagli
ENTER
Joystick
SETUP
altoparlanti.
SUBTITLE
Imposta la lingua dei sottotitoli visualizzati sullo
schermo.
Imposta la lingua usata per i menù (menù dei
titoli ecc.).
Cambiamento delle impostazioni della lingua
La lingua audio, la lingua dei sottotitoli e la lingua del
menù possono essere impostate secondo le vostre
preferenze.
Una volta impostata, diventa la lingua predefinita.
Questa funzione è comoda quando desiderate sempre
ascoltare l’audio in inglese. (Non tutti i dischi
consentono il cambio della lingua default. Nel caso
contrario, la lingua default viene impostata in fabbrica.)
NOTE
• Quando vengono cambiate le impostazioni, le nuove
impostazioni vengono scritte sopra quelle vecchie.
Prendete nota delle impostazioni correnti prima di
effettuare i cambiamenti. Le impostazioni non
vengono cancellate neanche quando la batteria del
veicolo viene scollegata.
• Per cambiare temporaneamente la lingua del disco in
fase di riproduzione, effettuate questo dal menù DVD
o usando l’operazione descritta nella sezione
“Commutazione della lingua audio” (pagina 38).
• Se cambiate l’impostazione della lingua con un disco
inserito, l’impostazione viene determinata con una
delle seguenti operazioni:
• Espulsione del disco
• Spegnimento dell’unità principale
• Cambio fonte
• Spegnimento dell’accensione.
4 Usate il Joystick per selezionare la lingua
desiderata, poi premete il tasto ENTER.
Viene visualizzato lo schermo di
impostazione per la lingua selezionata.
1 Nel modo di arresto, premete il tasto SETUP e
mantenetelo premuto per almeno 2 secondi.
Appare sullo schermo del monitor il menù
d’impostazione.
AUDIO
(lingue audio)
SUBTITLE
(lingue dei
sottotitoli)
FR
ES
DE
IT
NOTA
Questa operazione non può essere eseguita nel modo
PRE-STOP. Durante la riproduzione del disco, premete
il tasto ■ due volte per regolare il modo di arresto.
2 Usate il Joystick per selezionare “LANGUAGES”, poi
premete il tasto ENTER.
MENU LANGUAGE
(lingue del menù)
SE
ORIGINAL
Il disco viene riprodotto nella lingua audio
prioritaria del disco (solo AUDIO).
Continua
41-IT
Impostazioni di fabbrica (SETUP)
NOTA
Quando vengono cambiate le impostazioni, le nuove
impostazioni vengono scritte sopra quelle vecchie.
Prendete nota delle impostazioni correnti prima di
effettuare i cambiamenti. Le impostazioni non vengono
cancellate neanche quando la batteria del veicolo viene
scollegata.
ENTER
Joystick
0 ~ 9
SETUP
1 Nel modo di arresto, premete il tasto SETUP e
mantenetelo premuto per almeno 2 secondi.
Appare sullo schermo del monitor il menù
d’impostazione default.
AUTO
Il disco viene riprodotto nella lingua dei sottotitoli
prioritaria del disco. (Solo SOTTOTITOLI/
LINGUE DEL MENU)
OTHERS
Impostatelo per riprodurre il disco in una lingua
diversa da quelle mostrate nel display. Usate i
tasti da “0” a “9” per immettere le quattro cifre
del codice della lingua, e poi premete il tasto
ENTER. Per il codice della lingua, fate
riferimento a “Elenco dei codici delle lingue”
(pagina 54).
NOTE
• Se il disco non contiene la lingua selezionata verrà
impostata la lingua dell’impostazione di fabbrica del
disco.
• Lingue impostate in fabbrica:
Lingua audio: ORIGINAL
Lingua dei sottotitoli: AUTO
Lingua del menù: AUTO
• Premete il tasto RETURN per tornare allo schermo
precedente.
5 Premete il tasto SETUP e mantenetelo premuto
per almeno 2 secondi.
Le impostazioni vengono registrate e il modo di
impostazione viene cancellato.
NOTA
Se cambiate l’impostazione della lingua con un disco
interno, l’impostazione viene determinata con una delle
seguenti operazioni:
• Espulsione del disco
• Spegnimento dell’unità principale
• Cambio fonte
• Spegnimento dell’accensione.
NOTA
Questa operazione non può essere eseguita nel modo
PRE-STOP. Durante la riproduzione del disco, premete
il tasto ■ due volte per regolare il modo di arresto.
2 Usate il Joystick per selezionare “TV SCREEN”,
poi premete il tasto ENTER.
3 Usate il Joystick per effettuare la selezione, poi
premete il tasto ENTER.
4 : 3 LETTERBOX
Selezionatelo quando siete collegati ad un
monitor convenzionale di 4:3 (rapporto di aspetto
di una normale TV). Potrebbero apparire delle
righe nere in cima e in fondo allo schermo
(quando riproducete un film del formato 16:9).
L’ampiezza di queste righe dipende dal rapporto
di aspetto di quando il film è uscito originalmente
nelle sale cinematografiche.
Cambiamento delle
impostazione dello schermo TV
Usate la procedura descritta di seguito per
impostare lo schermo di uscita a seconda del tipo
di monitor TV che viene usato
.
42-IT
4 : 3 PAN-SCAN
Selezionatelo quando siete collegati ad un
monitor convenzionale di 4:3. L’immagine
riempirà l’intero schermo di TV. Comunque,
grazie alla diversità del rapporto di aspetto,
l’immagine ai lati destro e sinistro delle schermo
non sarà visibile (quando riproducete un film del
formato 16:9).
Suggerimenti
16 : 9 WIDE
Selezionatelo quando siete collegati ad una TV
ad ampio schermo. Questa è un’impostazione di
fabbrica.
NOTE
• In alcuni dischi, l’immagine potrebbe non essere
impostata in accordo con le dimensioni dello
schermo selezionate. (Per ulteriori informazioni, fate
riferimento alle spiegazioni sulla busta del disco).
• Premete il tasto RETURN per tornare allo schermo
precedente.
NOTA
Questa operazione non può essere eseguita nel modo
PRE-STOP. Durante la riproduzione del disco, premete
il tasto ■ due volte per regolare il modo di arresto.
2 Usate il Joystick per selezionare “COUNTRY
CODE”, poi premete il tasto ENTER.
3 Premete il tasto ENTER per ripristinare il codice
del paese.
FR
4 Usate i tasti da “0” a “9” per immettere le 4 cifre
del codice del paese, poi premete il tasto
ENTER.
ES
4 Premete il tasto SETUP e mantenetelo premuto
per almeno 2 secondi.
Le impostazioni vengono registrate e il modo di
impostazione viene cancellato.
Cambiamento delle impostazioni
del codice del paese
Impostate il codice del paese quando impostate
la categoria di visione (controllo dei genitori).
NOTA
Quando vengono cambiate le impostazioni, le nuove
impostazioni vengono scritte sopra quelle vecchie.
Prendete nota delle impostazioni correnti prima di
effettuare i cambiamenti. Le impostazioni non vengono
cancellate neanche quando la batteria del veicolo viene
scollegata.
1 Nel modo di arresto, premete il tasto SETUP e
mantenetelo premuto per almeno 2 secondi.
Appare sullo schermo del monitor il menù
d’impostazione.
NOTE
• Per il codice del paese, fate riferimento a “Lista dei
codici del paese” (pagina 55, 56).
• Una cifra per volta viene cancellata quando premete
il tasto DEL.
• Premete il tasto RETURN per tornare allo schermo
precedente.
5 Premete il tasto SETUP e mantenetelo premuto
per almeno 2 secondi.
Le impostazioni vengono registrate e il modo di
impostazione viene cancellato.
Le operazioni per effettuare le
“Impostazioni default DVD (SETUP)”
non possono essere effettuate usando
il tasto SETUP sull’unità principale.
DE
IT
SE
43-IT
Impostazioni di fabbrica (SETUP)
4 Usate i tasti da “0” a “9” per immettere le 4 cifre
della password.
La parola d’ordine standard, al momento
dell’uscita dalla fabbrica, è 1111.
ENTER
Joystick
0 ~ 9
SETUP
Impostazione della categoria di
visione (controllo dei genitori)
Usate questa funzione per limitare la visione dei
film a solo quelli adatti all’età dei bambini.
NOTA
Quando vengono cambiate le impostazioni, le nuove
impostazioni vengono scritte sopra quelle vecchie.
Prendete nota delle impostazioni correnti prima di
effettuare i cambiamenti. Le impostazioni non vengono
cancellate neanche quando la batteria del veicolo viene
scollegata.
1 Nel modo di arresto, premete il tasto SETUP e
mantenetelo premuto per almeno 2 secondi.
Appare sullo schermo del monitor il menù
d’impostazione.
I numeri immessi sono visualizzati così “
”.
5 Premete il tasto ENTER.
6 Usate il Joystick per selezionare la categoria di
visione, poi premete il tasto ENTER.
Selezionate “OFF” per cancellare la funzione di
controllo dei genitori o se non volete impostare la
categoria di visione.
Più alto sarà il numero, più alta sarà la categoria
di visione.
NOTA
Premete il tasto RETURN per tornare allo schermo
precedente.
NOTA
Questa operazione non può essere eseguita nel modo
PRE-STOP. Durante la riproduzione del disco, premete
il tasto ■ due volte per regolare il modo di arresto.
2 Usate il Joystick per selezionare “RATING
LEVEL”, poi premete il tasto ENTER.
3 Premete il tasto ENTER.
Il modo di accesso con password è impostato.
44-IT
7 Premete il tasto SETUP e mantenetelo premuto
per almeno 2 secondi.
Le impostazioni vengono registrate e il modo di
impostazione viene cancellato.
NOTE
• Se volete cambiare la password, selezionate
“CHANGE PASSWORD” e poi immettete quella
nuova (4 cifre).
Scrivete la password su di un pezzetto di carta e
•
conservatelo in un luogo sicuro nel caso la dimenticaste.
• Sui DVD dove non ci sono categorie di visione, la
riproduzione non sarà limitata neanche se viene
impostata la categoria di visione.
• Una volta impostata, la categoria di visione sarà
memorizzata finché questa impostazione non viene
cambiata. Per poter riprodurre dischi con categorie
di visione più alte o per cancellare la funzione di
controllo dei genitori, questa impostazione deve
essere cambiata.
• Non tutti i DVD sono dotati di una funzione di
controllo dei genitori. Riproducete prima i dischi per
vedere se sono dotati di questa funzione. Non lasciate
DVD che voi non ritenete appropriati alla portata di
bambini.
Suggerimenti
• Cambiamento temporaneo della
categoria di visione
Potrebbe essere necessario dover
cambiare la categoria di visione
impostata in fabbrica durante la
riproduzione di alcuni dischi. In tal caso,
appare il seguente messaggio sullo
schermo del monitor:
Still Picture (Singolo fotogramma)
Still Picture
Se appare questo schermo, cambiate il
livello come segue:
• Per cambiare il livello parentale e
riprodurre il disco, premete il tasto
ENTER.
• Per riprodurre il disco senza
cambiare il livello parentale,
premere il tasto ■.
(Quando premete il tasto ■, la
riproduzione sarà al livello genitore
impostato con “Impostazione del
controllo dei genitori”.)
Cambiamento dell’impostazione di
campionatura
2 Usate il Joystick per selezionare “DOWN
SAMPLING”, poi premete il tasto ENTER.
3 Muovete il Joystick su e giù per scegliere “ON”
e “OFF”, poi premete il tasto ENTER.
ON
I segnali digitali registrati nel disco DVD con 96
kHz/24 bit, 96 kHz/20bit, 96 kHz/16 bit, 48 kHz/
24 bit, 48 kHz/20 bit di campionatura vengono
convertiti in segnali digitali con una
campionatura di 48 kHz/16 bits per l'uscita
dall’uscita ottica.
Impostato su ON in fabbrica.
OFF
I segnali digitali registrati nel disco DVD con 96
kHz/24 bit, 96 kHz/20bit, 96 kHz/16 bit, 48 kHz/
24 bit, 48 kHz/20 bit di campionatura non
vengono convertiti in segnali digitali con una
campionatura di 48 kHz/16 bit. Non c’è
nessun’uscita dall’uscita ottica.
NOTA
Premete il tasto RETURN per tornare allo schermo
precedente.
4 Premete il tasto SETUP e mantenetelo premuto
per almeno 2 secondi.
Le impostazioni vengono registrate e il modo di
impostazione viene cancellato.
FR
ES
Converte i segnali sonori lineari PCM (LPCM)
registrati sul DVD in segnali digitali di
campionatura inferiore 48 kHz/16 bit, e li emette
dal cavo ottico.
NOTA
Quando vengono cambiate le impostazioni, le nuove
impostazioni vengono scritte sopra quelle vecchie.
Prendete nota delle impostazioni correnti prima di
effettuare i cambiamenti. Le impostazioni non vengono
cancellate neanche quando la batteria del veicolo viene
scollegata.
1 Nel modo di arresto, premete il tasto SETUP e
mantenetelo premuto per almeno 2 secondi.
Appare sullo schermo del monitor il menù
d’impostazione.
NOTA
Questa operazione non può essere eseguita nel modo
PRE-STOP. Durante la riproduzione del disco, premete
il tasto ■ due volte per regolare il modo di arresto.
DE
IT
SE
45-IT
Impostazioni di fabbrica (SETUP)
LPCM
I segnali audio registrati sul disco sono convertiti
in segnali audio di uscita PCM lineari da 48 kHz/
16 bit (per DVD) o 44,1 kHz (per CD video e CD).
Usate la procedura seguente per impostare
l’uscita del segnale audio dal DVA-7996R.
NOTA
Quando vengono cambiate le impostazioni, le nuove
impostazioni vengono scritte sopra quelle vecchie. Pr endete
nota delle impostazioni correnti prima di effettuar e i
cambiamenti. Le impostazioni non vengono cancellate
neanche quando la batteria del veicolo viene scollegata.
1 Nel modo di arresto, premete il tasto SETUP e
mantenetelo premuto per almeno 2 secondi.
Appare sullo schermo del monitor il menù
d’impostazione.
NOTA
Premete il tasto RETURN per tornare allo schermo
precedente.
4 Premete il tasto SETUP e mantenetelo premuto
per almeno 2 secondi.
Le impostazioni vengono registrate e il modo di
impostazione viene cancellato.
NOTA
Questa operazione non può essere eseguita nel modo
PRE-STOP. Durante la riproduzione del disco, premete
il tasto ■ due volte per regolare il modo di arresto.
2 Usate il Joystick per selezionare “DIGITAL
OUT”, poi premete il tasto ENTER.
3 Usate il Joystick per effettuare la selezione, poi
premete il tasto ENTER.
AUTO
L’uscita digitale viene cambiata automaticamente
a seconda del tipo di segnali audio in fase di
riproduzione.
Assicuratevi di selezionare “AUTO” quando
volete collegare un processore audio digitale e
riprodurre un audio Dolby Digital. “AUTO” è
l’impostazione di fabbrica.
46-IT
Uscita audio/uscita audio digitale ottica
DiscoRegistrazione audioImpostazione
DVD
DTS
dell'uscita digitale
Dolby Digital
48kHz/16bit
48kHz/20bit
48kHz/24bit
96kHz/16bit
96kHz/20bit
96kHz/24bit
MPEG2
MPEG1
PCM lineare
DTS
32kHz/16bit
44,1kHz/16bit
48kHz/16bit
AUTO o LPCM
AUTO o LPCM
AUTO o LPCM
AUTO o LPCM
AUTO o LPCM
AUTO o LPCM
CD Video
CD
MP3
PCM lineare
Velocità
bit MPEG
strato audio
3: 32kbps
~
320kbps
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
AUTO
LPCM
Impostazione di
campionatura inferiore
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON o OFF
ON o OFF
ON o OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON o OFF
ON o OFF
ON o OFF
Uscita audio digitale ottica
(quando è collegato un
processore audio digitale)
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
FR
ES
DE
IT
SE
47-IT
Impostazioni di fabbrica (SETUP)
ENTER
AUDIOANGLEREPEAT
SUB T.
AUDIOANGLE REPEAT
SUB T.
3
2
1
4
56
7 8 9 p q
Operazioni dei DVD e dei CD video usando il pannello anteriore
RETURN
MENU
TITLE
ENTER
RETURN
MENU
TITLE
w
1 Tasto DVD posteriore (pagina 40)
Cambio dell’impostazione della funzione DVD posteriore.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per almeno
2 secondi per commutare il sensore di controllo a
distanza.
2 Tasto (pagine 35, 36)
Pausa/riproduzione
3 Tasto DN (pagina 36)
• Spostatevi alla posizione desiderata sul disco.
• Durante la riproduzione, premete questo tasto e
mantenetelo premuto per più di 1 secondo per
retrocedere il disco a doppia velocità. Mantenete
premuto per più di 5 secondi per retrocedere il disco ad
8 volte la velocità normale.
4 Tasto
• Spostatevi alla posizione desiderata sul disco.
• Durante la riproduzione, premete questo tasto e
• Quando premete e mantenete questo tasto premuto
• L’immagine viene avanzata di una posa ad ogni
5 Tasto F
Il modo operativo
dell’indicatore DVD/CD video.
Cambia ad ogni pressione di questo tasto.
6 Tasto 1
• Nel modo DVD
• Nel modo CD video
7 Tasto 2
• Nel modo DVD
• Riga inferiore dell’indicatore (SUB T.) : cambia i
• Nel modo CD video
8 Tasto 3
• Nel modo DVD
UP (pagina 36)
mantenetelo premuto per più di 1 secondo per
avanzare il disco a doppia velocità. Mantenete premuto
per più di 5 secondi per avanzare il disco ad 8 volte la
velocità normale.
nel modo di pausa, il disco viene riprodotto a moviola
ad 1/8 la velocità normale. Quando mantenete il tasto
premuto per altri 5 secondi, la
a 1/2 della velocità normale.
pressione di questo tasto nel modo pausa.
del livello superiore/inferiore
Indicatore della riga superiore ( ) : seleziona la voce
visualizzata sullo schermo (direzione verso sinistra).
Indicatore della riga inferiore (AUDIO) : commuta le
piste audio. (pagina 38)
Indicatore della riga superiore (
usato.
Indicatore della riga inferiore (AUDIO) : commuta le
piste audio. (pagina 38)
Indicatore della riga superiore ( ) : seleziona la voce
visualizzata sullo schermo (direzione verso destra).
sottotitoli. (pagina 38)
Indicatore della riga superiore (
usato.
Indicatore della riga inferiore (SUB T.) : non può essere
usato.
Indicatore della riga superiore (
visualizzata sullo schermo (direzione verso l’alto).
Indicatore della riga inferiore (ANGLE) : cambia
l'angolo dell'immagine. (pagina 38)
velocità a moviola cambia
) : non può essere
) : non può essere
) : seleziona la voce
• Nel modo CD video
Indicatore della riga superiore (
usato.
Indicatore della riga inferiore (ANGLE) : non può
essere usato.
9 Tasto 4
• Nel modo DVD
Indicatore della riga superiore (
visualizzata sullo schermo (direzione inferiore).
Indicatore della riga inferiore (REPEAT) : ripete la
riproduzione. (pagina 37)
• Nel modo CD video
Indicatore della riga superiore (
usato.
Indicatore della riga inferiore (REPEAT) : ripete la
riproduzione. (Solo quando PBC è su OFF) (pagina 37)
p Tasto 5
• Nel modo DVD
Indicatore della riga superiore (ENTER): seleziona la
voce visualizzata sullo schermo.
Indicatore della riga inferiore (MENU): visualizza il
menù del DVD.
• Nel modo CD video
Indicatore della riga superiore (ENTER) : non può
essere usato.
Indicatore della riga inferiore (MENU): interruttore PBC
ON/OFF (solo per i CD video dotati di una funzione
PBC).
q Tasto 6
• Nel modo DVD
Indicatore della riga superiore (RETURN): ritorna allo
schermo di selezione precedente.
Indicatore della riga inferiore (TITLE): visualizza il
menù dei titoli.
• Nel modo CD video
Indicatore della riga superiore (RETURN): ritorna allo
schermo di selezione precedente. (Solo quando PBC è
attivato su ON)
Indicatore della riga inferiore (TITLE): non può essere
usato.
w Indicatore DVD/CD video
S’illumina l’indicatore di riproduzione del DVD o del CD
video.
• Indicatore della riga superiore
Potete effettuare la stessa operazione dell’operazione
dell’indicatore del livello superiore (telecomando e
joystick, ENTER e RETURN) premendo il tasto “F” una
volta mentre riproducete un DVD e poi premendo uno
dei tasti da “1” a “6”. Quando riproducete un CD video
(quando viene attivato il PBC), solo l’operazione
RETURN è possibile.
• Indicatore della riga inferiore
L’operazione dell’indicatore del livello inferiore può
essere effettuata premendo il tasto da “1” a “6” mentre
riproducete un DVD/CD video. Quando riproducete un
CD video, sono disponibili solo le funzioni AUDIO,
MENU (per CD video con delle funzioni PBC) e
REPEAT (solo se la funzione PBC è su off).
) : non può essere
) : seleziona la voce
) : non può essere
NOTA
L’operazione può non essere eseguita a seconda del
disco.
48-IT
Funzionamento del telecomando
Operazione dell’audio per il modello
DVA-7996R
Collocate l’interruttore di selezione del modo nella
posizione “AUDIO” per effettuare le operazioni audio nel
modello DVA-7996R.
1
2u
3
4
5
6
7
8
9
p
(Parte posteriore del telecomando)
Indicatore di trasmissione AUDIO/NAV./EXT DVD
1
Quando viene commutato l’interruttore di selezione del
modo, gli indicatori di trasmissione dei vari modi si
illuminano per alcuni secondi.
Tasto A.PROC**
2
Premete questo tasto per attivare il modo del
processore audio esterno*.
Tasto
3
Modo radio. Premete questo tasto per selezionare, in
ordine ascendente, le stazioni programmate nelle
preselezioni della radio.
Modo MP3: Premete il tasto Folder Select (UP) per
selezionare la cartella.
Modo cambia CD: tasto di selezione DISC (UP)
Premete questo tasto per selezionare un disco in
ordine ascendente.
Tasto POWER
4
Premete questo tasto per accendere e spegnere la
corrente.
Tasto
5
Modo radio: tasto SEEK (DN)
y
t
r
e
w
q
i
Modo CD/cambia: Premete questo tasto per
raggiungere l’inizio del brano in fase di riproduzione.
Premete e mantenete il tasto premuto per un ritorno
rapido.
Modo MP3: Premete il tasto per ritornare all’inizio del
file in fase di riproduzione.
Tasto
6
Modo radio. Premete questo tasto per selezionare, in
ordine discendente, le stazioni programmate nelle
preselezioni della radio.
Modo MP3: Premete il tasto Folder Select (DN) per
selezionare la cartella.
Modo cambia CD: tasto di selezione DISC (DN)
Premete questo tasto per selezionare un disco in
ordine discendente.
Tasto V.SEL
7
Usate questo tasto per commutare lo schermo quando
usate l’unità in combinazione con un monitor venduto
separatamente, ecc.
8 Tasto LIGHT
Fa sì che s’illumini l’indicatore.
Tasti ANGLE /
9
Premere il tasto per regolare l'angolo del display audio
mobile.
Tasto REAR
p
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per commutare il sensore di
controllo a distanza.
Tasto MUTE
q
Premete questo tasto per ridurre il volume
immediatamente di 20 dB. Premete nuovamente il
tasto per cancellare la funzione.
Tasto V OLUME /
w
Per aumentare o diminuire il livello del volume.
Tasto
e
Attiva il modo d’arresto.
Tasto SOURCE
r
Premete questo tasto per selezionare la fonte audio.
Tasto
t
Modo radio: Tasto SEEK (UP)
Modo del cambia CD: Premete questo tasto per
avanzare all’inizio del brano successivo. Premete il
tasto e mantenetelo premuto per un avanzamento rapido.
Modo MP3: Premete questo tasto per avanzare
all’inizio del file successivo.
Tasto
y
Premete questo tasto per commutare tra i modi di
riproduzione e pausa.
Tasto BAND
u
Modo radio:
Premete questo tasto e cambierà la banda.
Modo CD/cambia: Per commutare il modo del disco.
Interruttore di cambio MODE
i
Collocate quest’interruttore nella posizione “AUDIO”
per attivare il modello DVA-7996R.
Collocatelo nella posizione “EXT DVD” per usare un
prodotto DVD venduto separatamente.
Collocatelo nella posizione “NAV.” per manovrare un
prodotto di navigazione venduto separatamente.
Quando premete questo tasto, il modo cambia al modo TV.
Manovratelo quando lampeggia l’indicatore di trasmissione.
∗ Per l'uso del processore audio esterno, fare riferimento al
manuale del processore audio esterno acquistato.
∗∗ Questo tasto viene usato in combinazione con un processore
Ai-NET opzionale.
49-IT
Funzionamento del telecomando
Manovra del lettore DVD/multilettore
DVD (venduto separatamente)
Collocate l’interruttore di selezione del modo nella
posizione “EXT DVD” per manovrare un lettore DVD
venduto separatamente o cambia DVD.
1
2j
3
4
5
6
7
8
9
p
q
w
e
r
t
y
(Parte posteriore del telecomando)
Indicatore di trasmissione EXT DVD
1
Se l’interruttore del modo cambia al lato EXT DVD,
lampeggia l’indicatore di trasmissione per alcuni
secondi.
Tasto A.PROC
2
Premete questo tasto per richiamare il modo del
processore audio esterno.
Tasto
3
Numero del disco UP (solo per il cambia DVD)
Tasto POWER
4
Premete questo tasto per accendere/spegnere la corrente.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 5 secondi per cambiare tra NTSC/PAL.
Tasto
5
La riproduzione ha inizio dall’inizio del capitolo o del
brano in fase di riproduzione.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per ritornare indietro nell’ultimo
capitolo o brano.
Tasto
6
Numero del disco DOWN (solo per il cambia DVD)
Tasto V.SEL
7
Commuta lo schermo delle immagini TV o video DVD.
h
g
f
d
s
a
;
o
i
u
k
8 Tasto LIGHT
Fa sì che s’illumini l’indicatore.
Tasto ANGLE /
9
Per cambiare l’angolo del display audio.
Joystick
p
Seleziona la voce visualizzata sullo schermo.
Tasto ENTER
q
Determina la voce selezionata.
Tasto REAR
w
Emette le immagini DVD sul monitor durante l’utilizzo
dell’altra fonte.
Tasto RETURN
e
Ritorna allo schermo di selezione precedente.
Tastiera numerata
r
Numeri d’inserimento.
Tasto DEL.
t
Cancella una cifra dei numeri selezionati/inseriti.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per cancellare tutti i numeri
selezionati/inseriti.
Tasto AUDIO
y
Cambia i brani audio.
Tasto SUB T.
u
Cambia i sottotitoli.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per accendere/spegnere (ON/OFF) il
display dei sottotitoli.
Tasto ANGLE
i
Cambia l’angolo.
Tasto DISP/TITLE
o
Avvia la riproduzione dall’inizio del capitolo/brano/
tempo trascorso.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per visualizzare il menù dei titoli.
Tasto MENU/SETUP
;
Visualizza il menù DVD.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per accedere a SETUP
(impostazione iniziale).
Tasto MUTE
a
Riduce il volume del DVA-7996R in un attimo. Premete
nuovamente il tasto per cancellare la funzione.
Tasto V OLUME /
s
Regola il volume del DVA-7996R.
Tasto
d
Effettua l’operazione PRE STOP. Premete il tasto
nuovamente per cancellare il modo PRE STOP e
fermare la riproduzione.
Tasto SOURCE
f
Premete questo tasto per selezionare la fonte audio.
Tasto
g
La riproduzione ha inizio dall’inizio del capitolo o dal
brano che segue.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per avanzare rapidamente il capitolo
o il brano.
Tasto
h
Effettua la riproduzione.
Premete questo tasto e mantenetelo premuto per
almeno 2 secondi per una riproduzione in moviola.
Tasto BAND
j
Cambia banda del lato audio o nel modo del disco.
Interruttore di cambio MODE
k
Quando usate il lettore DVD/cambia DVD collegato,
commutate al lato EXT DVD.
NOTA
A seconda del disco o dello stato di riproduzione, alcune
operazioni possono non essere disponibili. In tal caso,
appare sullo schermo del monitor un marchio.
50-IT
Uso del sistema di navigazione
(venduto separatamente)
1
2
3
4
5
q
p
9
8
7
6
Tasto DEST (Destinazione)
5
Visualizza la schermata di immissione dei nomi di
strade.
Tasto DEL. DEST.
6
Cancella l’attuale destinazione.
Tasto OK M.PT (Punti memorizzati)
7
Visualizza l'elenco dei punti memorizzati.
8 Tasto TEL
Visualizza la schermata di immissione dei numeri
telefonici.
9 Tasto VOICE
Dà inizio all’istruzione vocale per la prossima manovra
o ripete l’ultima istruzione.
Tasto
p
Per passare dal modo a due immagini a quello a
un'immagine e viceversa.
Tasto MODE
q
Premete questo tasto per inserire i numeri usando la
tastiera numerica, il tasto DEL. e quello +10.
Dopo aver premuto il tasto MODE, i seguenti tasti
verranno premuti mentre lampeggia l’indicatore dello
stato: numeri (0-9), DEL. e +10.
Interruttore di cambio del modo
w
Impostate quest’interruttore su “NAV” per avviare un
sistema di navigazione Alpine collegato.
w
(Parte posteriore del telecomando)
Indicatore di trasmissione NAV.
1
L’indicatore di trasmissione si illumina per alcuni
secondi quando l’interruttore di selezione del modo è
impostato su “NAV”.
Tasto LO.PT. (Punto locale)
2
Premendo questo tasto viene visualizzata la posizione
corrente del veicolo o i punti di interesse locali più
vicini. Quando questo tasto viene premuto, sul display
viene visualizzato il menu di selezione relativo ai punti
locali visualizzati.
Tasto POS. (Posizione)
3
Torna alla posizione corrente del veicolo o visualizza la
latitudine o la longitudine.
Se questo tasto viene tenuto premuto, la
visualizzazione sullo schermo cambia nel modo
seguente:
Nord in altoDavanti in alto
Tasto ROUTE
4
Premendo questo tasto viene avviata di nuovo la
ricerca di un percorso e impostata la preferenza di
autostrade o strade normali per la ricerca del percorso.
Operazione di un monitor TV venduto
separatamente
• Per manovrare un monitor TV Alpine venduto
separatamente, premete l’interruttore di cambio del
modo sul retro del telecomando. Manovratelo quando
lampeggia l’indicatore di trasmissione.
• Etichetta adesiva del telecomando in dotazione: Fissate
sul retro del telecomando l’etichetta adesiva che indica il
tipo del monitor TV usato.
NOTA
L’operazione può essere diversa o può non essere possibile per
alcuni prodotti.
Inoltre, fate riferimento al manuale delle istruzioni del prodotto.
51-IT
Informazione
Sui DVD
I CD musicali e i DVD hanno delle scanalature
(brani) in cui vengono registrati i dati digitali. I dati
sono rappresentati come solchi microscopici
registrati all’interno della scanalatura – questi solchi
vengono letti da un raggio laser e il disco viene
riprodotto. Sui dischi DVD, la densità dei brani e dei
solchi è il doppio di quella dei CD, in modo tale che
i DVD possano contenere più dati in meno spazio.
CD
Lunghezza
minima
di un solco –
0,9 µm
DVD
Lunghezza
minima
di un solco –
0,9 µm
1,2 mm
0,6 mm
0,6 mm
Distanza tra
i brani –
1,6 µm
Distanza tra i
brani –
0,74 µm
Inoltre, i dischi DVD offrono una varietà di funzioni.
• Audio multiplo* (pagina 38)
I film possono essere registrati fino a otto lingue. La
lingua desiderata può essere selezionata dall’unità del
telecomando.
• Funzione di sottotitoli* (pagina 38)
I film possono includere sottotitoli fino a 32 lingue. La
lingua dei sottotitoli desiderata può essere selezionata
dall’unità del telecomando.
• Funzione angolatura multipla* (pagina 38)
Se il DVD contiene un film girato da multiple angolature,
l’angolatura desiderata può essere selezionata dall’unità
del telecomando.
• Funzione intreccio multiplo*
Con questa funzione, un singolo film contiene diversi
intrecci. Potete selezionare diversi intrecci per vedere
diversi versioni dello stesso film.
Le operazioni differiscono da disco a disco. Gli schermi
di selezione dei diversi intrecci con le istruzioni appaiono
durante il film. Seguite le istruzioni.
NOTA
* Le funzioni lingua audio, lingua dei sottotitoli,
angolature ecc. variano da disco a disco. Per
ulteriori informazioni, fate riferimento alle istruzioni
del disco.
Un disco di 12 cm può contenere un film o circa
quattro ore di musica.
Inoltre, i DVD forniscono una qualità di immagine
molto definita e vividi colori grazie ad una
risoluzione orizzontale di oltre 500 righe (rispetto a
meno di 300 righe per un nastro VHS). Con
l’aggiunta di un processore audio digitale opzionale
(PXA-H900/PXA-H510/PXA-H700), potete ricreare
la potenza e la presenza di una sala
cinematografica con il Dolby Digital Surround a 5.1
canali.
52-IT
Terminologia
Dolby Digital
Dolby Digital è una tecnologia di compressione
digitale audio sviluppata dai Laboratori Dolby che
permette di registrare efficacemente su disco grandi
quantità di dati audio. È compatibile con segnali
audio da monoaurale (1 canale) fino a suono
surround da 5,1 canali. I segnali per i diversi canali
sono completamente indipendenti e poiché il suono
è di tipo digitale ad alta qualità non vi è perdita di
qualità sonora.
* Per fruire del suono surround completo digitale a
5,1 canali è necessario il processore audio
venduto separatamente (PXA-H510/PXA-H900/
PXA-H700).
Il DVA-7996R esegue la decodifica Dolby Digitale
quando fa uscire segnali audio analogici, con la sola
differenza che si tratta di audio a 2 canali e non a 5,1
canali.
DTS
Questa è una versione domestica a suono digitale
del sistema sonoro DTS Sound System. Si tratta di
un sistema sonoro di alta qualità sviluppato dalla
Digital Theater System Corp. per l’uso nelle sale
cinematografiche.
Il sistema DTS è dotato di 6 tracce sonore indipendenti. Si ottiene una vera riproduzione da sala
cinematografica in casa o in altri ambienti. DTS è
l’abbreviazione di Digital Theater System (sistema
digitale per teatro).
* Per riprodurre l’effetto DTS è necessario il
processore digitale audio DTS (PXA-H900/PXAH700), venduto separatamente. Il software video
DVD deve anche essere dotato di una traccia
sonora DTS.
Dolby Pro Logic
Dolby Pro Logic è la tecnologia usata per
decodificare programmi codificati nel Dolby
Surround. La decodifica Pro Logic vi fornirà di 4
canali audio (surround anteriore destro/sinistro,
centrale e monoaurale posteriore) partendo da una
sorgente a 2 canali (stereo).
* Per fruire del suono surround Dolby Pro Logic
completo è necessario il processore audio
venduto separatamente (PXA-H510/PXA-H900).
FR
ES
Altoparlante
centrale
Altoparlanti
anteriori
Altoparlanti
posteriori
Subwoofer
Disposizione degli altoparlanti
per poter godere del suono
Dolby Digital/dts
Dolby Pro Logic II
Il sistema Dolby Pro Logic II riproduce le fonti a 2
canali in 5 canali sull’intera gamma delle frequenze.
Questo avviene con un decoder surround a matrice
di alta qualità sonora che tira fuori le proprietà dello
spazio della registrazione originale senza aggiungere suoni o cambiare il suono della fonte.
* Per fruire del suono surround Dolby Pro Logic II
completo è necessario il processore audio
venduto separatamente (PXA-H700).
Audio PCM lineare (LPCM)
LPCM è un formato di registrazione dei segnali
usato per i CD musicali. Mentre i CD musicali sono
registrati a 44,1 kHz/16 bit, i DVD sono registrati da
48 kHz/16 bit a 96 kHz/24 bit, raggiungendo quindi
una qualità sonora maggiore dei CD musicali.
Categoria di visione (controllo dei
genitori)
Questa funzione dei DVD permette di limitare la
visione dei film in accordo con le leggi dei diversi
paesi. Il modo in cui la visione è limitata varia da
DVD a DVD. A volte il DVD non può essere riprodotto
per niente, altre volte alcune scene vengono saltate,
e altre volte alcune scene vengono sostituite da
altre.
DE
IT
SE
53-IT
Informazione
Elenco dei codici delle lingue
(Per ulteriori informazioni, fate riferimento a pagina 41, 42.)
Abbreviazione
AA
AB
AF
AM
AR
AS
AY
AZ
BA
BE
BG
BH
BI
BN
BO
BR
CA
CO
CS
CY
DA
DE
DZ
EL
EN
EO
ES
ET
EU
FA
Dominica
Repubblica Dominicana
Algeria
Ecuador
Estonia
Egitto
Sahara occidentale
Eritrea
Spagna
Etiopia
Finlandia
Fiji
Isole Falkland
Stati confederati della Micronesia
Isole Faroe
Francia
Gabon
Regno Unito
Granada
Georgia
Guiana Francese
Ghana
Gibilterra
Groenlandia
Gambia
Guinea
Guadalupe
Guinea Equatoriale
Grecia
Georgia del Sud e Isole
Sandwich del Sud
Guatemala
Guam
Guinea-Bissau
Guyana
Honk Kong
Isola Heard e Isole McDonald
Honduras
Croazia
Haiti
Ungheria
Indonesia
Irlanda
Israele
India
Territorio oceanico
dell’India britannica
Irak
Iran, Repubblica Islamica dell’
Islanda
Italia
Jamaica
Giordania
Giappone
Kenya
Kyrgyzstan
Cambogia
Stati Uniti
Stati Uniti
Uruguay
Uzbekistan
Santa Sede (Città del Vaticano)
San Vincent e le
Grenadines
Venezuela
Isola Vergine , britannica
Isole Vergini, Stati Uniti
Vietnam
Vanuatu
Wallis and Futuna
Samos
Yemen
Mayotte
Iugoslavia
Sud Africa
Zambia
Zimbawe
56-IT
In caso di difficoltà
In caso di problemi, disattivare l'alimentazione, quindi
attivarla di nuovo. Se l'apparecchio continua a
funzionare in modo anomalo, controllare le voci
dell'elenco di controllo seguente. Questa guida aiuta ad
isolare il problema se il problema è dovuto
all'apparecchio. Altrimenti, assicurarsi che il resto del
sistema sia collegato correttamente o consultare il
proprio rivenditore autorizzato Alpine.
Base
L'apparecchio non funziona e non c'è alcuna
visualizzazione.
• La chiavetta di accensione è regolata sulla posizione di
spegnimento.
- Se collegato secondo le istruzioni, l'apparecchio non
funziona se la chiavetta di accensione è regolata sulla
posizione di spegnimento.
• Collegamenti dei cavi di alimentazione errati.
- Controllare i collegamenti del cavi di alimentazione.
• Fusibile saltato.
- Controllare il fusibile del cavo batteria dell'unità; sostituirlo
con un altro del valore appropriato se necessario.
• Il microcomputer interno ha malfunzionato a causa di disturbi
di interferenza, ecc.
- Premere il interruttore di inizializzazione con una penna a
sfera o altro oggetto appuntito.
Radio
Impossibilità di ricevere le stazioni.
• Assenza di antenna o collegamenti aperti dei cavi.
- Assicurarsi che l'antenna sia collegata correttamente;
sostituire l'antenna o il cavo se necessario.
Impossibilità di sintonizzare le stazioni nel modo di
ricerca.
• Il veicolo si trova in un'area dal segnale debole.
- Assicurarsi che il sintonizzatore sia regolato nel modo DX.
• Se ci si trova in un'area di segnale primario, l'antenna può non
essere messa a terra e collegata correttamente.
- Controllare i collegamenti dell'antenna; assicurarsi che
l'antenna abbia una messa a terra adeguata nella sua
posizione di installazione.
• L'antenna può non essere della lunghezza appropriata.
- Assicurarsi che l'antenna sia estesa completamente; se rotta,
sostituire l'antenna con una nuova.
La trasmissione è rumorosa.
• L'antenna non è della lunghezza appropriata.
- Estendere completamente l'antenna; sostituirla se è rotta.
• L'antenna non ha un'adeguata messa a terra.
- Assicurarsi che l'antenna abbia una messa a terra adeguata
nella sua posizione di installazione.
CD/MP3/DVD/CD video
Il suono della riproduzione disco è tremolante.
• Si è verificata condensazione di umidità nel modulo disco.
- Attendere che la condensazione di umidità evapori (circa
un'ora).
Non è possibile inserire il disco.
• Un disco è già inserito nel lettore DVD.
- Estrarre il disco.
• Il disco viene inserito scorrettamente.
- Assicurarsi di inserire il disco secondo le istruzioni nella
sezione Uso del lettore CD (MP3/DVD/CD video).
Il ritorno o l'avanzamento rapido non è possibile.
• Il disco è danneggiato.
- Estrarre il disco e gettarlo; l'uso di un disco danneggiato con
l'apparecchio può causare danni al meccanismo.
Salti di suono a causa delle vibrazioni.
• L'apparecchio non è stato installato correttamente.
- Rimontare saldamente l'apparecchio.
• Il disco è molto sporco.
- Pulire il disco.
• Il disco è graffiato.
- Cambiare il disco.
• La lente di cattura è sporca.
- Non utilizzare dischi di pulizia per lenti disponibili in
commercio.
Contattare il rivenditore ALPINE più vicino.
Salti di suono senza vibrazioni.
• Sporco o graffi sul disco.
- Pulire il disco; i dischi danneggiati devono essere sostituiti.
Visualizzazione degli errori
• Errore di tipo meccanico
- Premere il tasto . Dopo che l'indicazione dell'errore e
scomparsa, inserire di nuovo il disco. Se il problema persiste
anche dopo avere tentato la soluzione proposta sopra,
consultare un rivenditore ALPINE.
Non è possibile riprodurre file MP3.
• Si è verificato un errore di scrittura. Il formato del CD non è
compatibile.
- Assicurarsi che la scrittura del CD sia eseguita in un formato
supportato. Fare riferimento alla sezione relativa alle
informazioni sui file MP3 a pagina 32-33, quindi immettere
nuovamente il formato supportato dal presente apparecchio.
Non funziona l’unità.
• Non è accesa la corrente del monitor.
- Accendete la corrente del monitor.
• Condensa.
- Aspettate un po’ (1 ora circa) affinché scompaia la condensa.
Non viene riprodotta nessun’immagine.
• Il modo del monitor non cambia al modo desiderato.
- Commutate al modo da visualizzare.
• Il cavo del freno di stazionamento del monitor non è stato
collegato.
- Collegate il cavo del freno di stazionamento del monitor e
tirate il freno di stazionamento.
(Per ulteriori informazioni, fate riferimento alle istruzioni del
monitor.)
• Non è stato azionato il freno di stazionamento.
- Collegate il cavo del freno di stazionamento del monitor e
tirate il freno di stazionamento.
(Per ulteriori informazioni, fate riferimento alle istruzioni del
monitor.)
La riproduzione non inizia.
• Il disco è inserito capovolto.
- Controllate ed inserite il disco con il lato etichettato rivolto
verso l’alto.
• Il disco è sporco.
- Pulite il disco.
• È stato inserito un disco che non può essere riprodotto in
questa unità.
- Controllate che il disco possa essere riprodotto.
• È stato impostato il controllo dei genitori.
- Cancellate il controllo dei genitori o cambiate la categoria di
visione.
• È visualizzato il menu di impostazione.
- Premete il tasto SETUP per almeno 2 secondi per spegnere il
menu.
Continua
57-IT
Informazione
L’immagine è poco nitida o disturbata.
• Ha luogo l’avanzamento rapido o l’indietraggio rapido.
- L’immagine può essere leggermente disturbata, ma questo è
normale.
• La carica della batteria del veicolo è scarsa.
- Controllate la potenza e il cablaggio della batteria. (L’unità
può non funzionare correttamente se la batteria è fornita di
tensione 11 volts quando viene applicato il carico.)
• Il tubo fluorescente del monitor è consumato.
- Sostituite il tubo fluorescente del monitor.
L’immagine si ferma a volte.
• Il disco è graffiato.
- Sostituite con un disco non graffiato.
Indicazioni per il lettore CD/MP3
HI TEMP
• Il circuito di protezione si è attivato a causa di alte
temperature.
- L'indicatore scompare quando la temperatura ritorna nei
limiti della gamma della temperatura di impiego.
- Lasciate l’unità spenta finché la temperatura non diminuisce
e poi riaccendete l’unità.
NO DISC
• Non è inserito un disco.
- Inserire un disco.
• Anche se un disco inserito, è visualizzato “NO DISC” e il
disco non può essere riprodotto o espulso.
- Estrarre il disco con i seguenti passi:
1) Premere il tasto .
Il display mobile si apre.
2) Tenere premuto di nuovo il tasto per almeno 3 secondi
con il display mobile aperto.
ERROR
• Errore meccanismo
1) Premere il tasto ed estrarre il disco.
Se non viene espulso, consultare il proprio
concessionario Alpine.
2) Se l'indicazione di errore rimane visualizzata dopo
l'espulsione, premere di nuovo il tasto .
Se l'indicazione di errore non scompare ancora anche
premendo il tasto più volte, consultare il proprio
concessionario Alpine.
NOT A
Viene visualizzato “ERROR”:
Se, premendo il tasto il disco non viene espulso, premere
l'interruttore Reset (fare riferimento a pagina 7), quindi premere
di nuovo il tasto
Se non viene espulso, consultare il proprio concessionario
Alpine.
.
Indicazioni per DVD/CD video
NO DISC
(Display audio)
• Non è inserito un disco.
- Inserire un disco.
• Anche se un disco inserito, è visualizzato “NO DISC” e il
disco non può essere riprodotto o espulso.
- Estrarre il disco con i seguenti passi:
1) Premere il tasto .
Il display mobile si apre.
2) Tenere premuto il tasto per almeno 3 secondi con il
display mobile aperto.
(Display del monitor)
• Non è possibile usare il telecomando.
- Per alcuni dischi o modi di riproduzione, alcune operazioni
non sono possibili. Ciò non costituisce un
malfunzionamento.
REGIONAL CODE
VIOLATION
(Display del monitor)
• Il disco non corrisponde al numero di codice regionale.
- Inserite un disco che corrisponda al numero di codice
regionale.
ERROR
(Display audio)
HI TEMP
HI-TEMP
(Display del monitor)
• Il circuito di protezione si è attivato a causa di alte
temperature.
- L'indicatore scompare quando la temperatura ritorna nei
limiti della gamma della temperatura di impiego.
- Lasciate l’unità spenta finché la temperatura non diminuisce
e poi riaccendete l’unità.
LOADING ERROR
EJECT ERROR
(Display del monitor)
• Errore meccanismo
1) Premere il tasto ed estrarre il disco.
Se non viene espulso, consultare il proprio
concessionario Alpine.
2) Se l'indicazione di errore rimane visualizzata dopo
l'espulsione, premere di nuovo il tasto .
Se l'indicazione di errore non scompare ancora anche
premendo il tasto più volte, consultare il proprio
concessionario Alpine.
(Display audio)
ERROR
(Display audio)
58-IT
DISC ERROR
(Display del monitor)
• Disco graffiato, disco sporco/cattiva registrazione/disco
incompatibile con quest’unità.
- Premete il tasto .
- Sostituite il disco.
ERROR
(Display audio)
ERROR
(Display audio)
• La temperatura all’interno dell’abitacolo è troppo bassa.
- Aumentate la temperatura all’interno dell’abitacolo al livello
normale.
Indicazioni per il cambia CD
HI-TEMP
• Il circuito di protezione si è attivato a causa di alte
temperature.
- L'indicatore scompare quando la temperatura ritorna nei
limiti della gamma della temperatura di impiego.
ERROR - 01
• Malfunzionamenti nel cambia CD.
- Rivolgersi ad un rivenditore Alpine. Premere il tasto di
espulsione del contenitore ed estrarre il contenitore dischi.
Controllare l'indicazione sul display, Inserire di nuovo il
contenitore.
Se non è possibile estrarre il contenitore, rivolgersi ad un
rivenditore Alpine.
• Non è possibile estrarre il contenitore.
- Premere il tasto di espulsione del contenitore ed estrarlo. Se
non è possibile estrarre il contenitore, consultare il proprio
rivenditore Alpine.
ERROR - 02
• Un disco è già inserito del cambia CD.
- Premere il tasto EJECT per attivare la funzione di
espulsione. Quando il cambia CD termina la funzione di
espulsione, inserire un contenitore dischi vuoto nel cambia
CD per estrarre il disco lasciato all'interno del cambia CD.
NO MAGZINE
• Nessun contenitore è inserito nel cambia CD.
- Inserire il contenitore.
NO DISC
• Disco indicato assente.
- Scegliere un altro disco.
59-IT
Informazione
Caratteristiche tecniche
SEZIONE SINTONIZZATORE FM
Campo di sintonia87,5 – 108,0 MHz
Sensibilità utilizzabile mono0,7 µV
Selettività canali alternativi90 dB
Rapporto segnale/rumore65 dB
Separazione stereo35 dB
Rapporto di cattura2,0 dB
SEZIONE SINTONIZZATORE MW
Campo di sintonia531 – 1,602 kHz
Sensibilità (standard IEC)25,1 µV/28 dB
SEZIONE SINTONIZZATORE LW
Campo di sintonia153 – 281 kHz
Sensibilità (standard IEC)31,6 µV/30 dB
SEZIONE CD/DVD
Risposta in frequenza5 – 20.000 Hz
Wow e flutter (% WRMS)Inferiori al limite misurabile
Distorsione armonica totale0,008% (at 1 kHz)
Gamma dinamica95 dB (at 1 kHz)
Separazione canali90 dB (at 1 kHz)
Sistema di segnaleNTSC/PAL
Risoluzione orizzontale500 righe o maggiore
Livello di uscita video1Vp-p (75 ohms)
Rapporto S/N videoDVD: 70 dB
Rapporto S/N audioPiù di 115 dB
SEZIONE LETTURA
Lunghezza d'onda655 nm
Potenza del laserCLASS II
TELECOMANDO
Tipo di pilePile a secco formato AAA
Numero di pile2
Larghezza56 mm
Altezza142,5 mm
Profondità37 mm
Peso72 g
GENERALI
Alimentazione14,4 V DC
(11–16 V consentita)
Tensione massima di uscita
di preamplificazione5 V/10 k ohms
Bassi±14 dB a 60 Hz
Acuti±14 dB a 10 kHz
Peso2,0 kg
Livello dell'uscita audio
Uscita
preamplificatore
(anteriore, posteriore):5V/10 k ohms (mass.)
Uscita
preamplificatore
(subwoofer):4V/10 k ohms (mass.)
Uscita AUX
Ai-NET:850 mV
:1
,
2V/10 k ohms:
DIMENSIONI DEL TELAIO
Larghezza178 mm
Altezza50 mm
Profondità155 mm
DIMENSIONI DELLA PARTE ANTERIORE
Larghezza170 mm
Altezza46 mm
Profondità18 mm
A causa di continui miglioramenti del prodotto, le caratteristiche
tecniche e il design sono soggetti a variazioni senza preavviso.
ATTENZIONE
CLASS 1
LASER PRODUCT
(Parte inferiore dell’apparecchio)
CAUTION-Laser radiation when open, DO NOT STARE INTO BEAM
(Parte inferiore dell'apparecchio)
AVVERTENZA – Radiazioni laser quando aperto, NON
GUARDARE IL FASCIO LASER
IL PRODUTTORE ALPINE ELECTRONICS INC. DI
QUESTO APPARECCHIO MODELLO DVA-7996R
DICHIARA CHE ESSO È CONFORME AL D.M.
28.08.1995 N.548.
OTTEMPERANDO ALLE PRESCRIZIONI DI CUI AL
D.M.25.6.1985 (PARAGRAFO 3. ALL A) ED AL D.M.
27.8.1987 (PARAGRAFO 3. ALL 1)
60-IT
Installazione e collegamenti
Prima di installare o collegare l'apparecchio, leggere
attentamente quanto segue e le pagine 3 e 4 di questo
manuale.
Avvertimento
ESEGUIRE CORRETTAMENTE I COLLEGAMENTI.
Altrimenti ne potrebbero derivarne incendi o danni al prodotto.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A
12 VOLT
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore).
Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
PRIMA DI ESEGUIRE I COLLEGAMENTI, SCOLLEGARE IL
CAVO DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA.
Altrimenti potrebbero derivare scosse elettriche o altre lesioni
dovute a cortocircuiti.
NON UTILIZZARE I CAVI PER EFFETTUARE ALTRI
COLLEGAMENTI.
Non eliminare mai le parti isolanti dei cavi per alimentare altri
apparecchi. Diversamente la capacità di trasporto di corrente del
cavo in questione viene superata causando incendi o scosse
elettriche.
NELL'EFFETTUARE I FORI, NON DANNEGGIARE I TUBI O I
CAVI.
Nell'effettuare i fori nel telaio per l'installazione, fare attenzione a
non entrare in contatto, danneggiare o ostruire i tubi, i condotti
della benzina, i serbatoi o i cavi elettrici. La non osservanza di
queste precauzioni potrebbe causare incendi.
PER ESEGUIRE I COLLEGAMENTI DI TERRA, NON
UTILIZZARE BULLONI O DADI DEI SISTEMI DI FRENATA O
DI STERZO.
Non utilizzare MAI bulloni o dadi dei sistemi di frenata e di
sterzo (o di qualsiasi altro sistema di sicurezza), o dei serbatoi per
eseguire l'installazione o per i collegamenti di terra. L'utilizzo di
queste parti potrebbe inibire il controllo del veicolo e causare
incendi o altro.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE FUORI
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di
ingerimento, consultare immediatamente un medico.
NON INSTALLARE IN LUOGHI CHE POTREBBERO
INTERFERIRE CON LE OPERAZIONI DI GUIDA
QUALI LO STERZO O LA LEVA DEL CAMBIO.
Diversamente si potrebbe ostruire la visuale della strada o
interferire con i movimenti del conducente e causare gravi
incidenti.
Attenzione
I COLLEGAMENTI E L'INSTALLAZIONE DEVONO ESSERE
EFFETTUATI DA PERSONALE QUALIFICATO.
I collegamenti e l'installazione dell'apparecchio richiedono
conoscenze tecniche ed esperienza particolari. Per ragioni di
sicurezza, contattare sempre il rivenditore presso il quale è stato
acquistato il prodotto per eseguire l'installazione.
UTILIZZARE LE PARTI ACCESSORIE SPECIFICATE E
INSTALLARLE IN MODO CORRETTO.
Assicurarsi di utilizzare solo parti accessorie specificate.
L'utilizzo di altri componenti potrebbe danneggiare l'apparecchio
all'interno o determinare in un'installazione non corretta. I
componenti potrebbero non rimanere collegati in modo saldo e
provocare problemi di funzionamento o pericoli.
SISTEMARE I CAVI IN MODO CHE NON VENGANO PIEGATI
O COMPRESSI DA PARTI METALLICHE TAGLIENTI.
Per evitare che vengano danneggiati o piegati, sistemare i cavi e i
fili lontano da parti mobili (quali le guide dei sedili) o da parti
taglienti o aguzze. Se i cavi vengono fatti passare attraverso un
foro metallico, utilizzare un anello di gomma per evitare che
l'isolante dei cavi venga tagliato dal bordo metallico del foro.
NON INSTALLARE IN LUOGHI ECCESSIVAMENTE UMIDI O
POLVEROSI.
Evitare di installare l'apparecchio in luoghi eccessivamente umidi
o polverosi. La presenza di umidità o polvere all'interno del
prodotto potrebbe causare problemi di funzionamento.
Precauzioni
• Assicurarsi di scollegare il cavo dal polo negativo (–) della
batteria prima di installare il lettore DV A-7996R. Così facendo, il
rischio di danni all'apparecchio in caso di cortocircuiti viene
ridotto.
• Assicurarsi di collegare i cavi differenziati in base al colore in
base al diagramma. Collegamenti errati potrebbero causare
problemi di funzionamento o danneggiare il sistema elettrico
dell'automobile.
• Nell'effettuare i collegamenti al sistema elettrico dell'automobile,
tenere conto dei componenti installati in fabbrica (ad esempio,
computer di bordo). Non utilizzare questi cavi per fornire
alimentazione all'apparecchio. Quando il lettore DV A-7996R
viene collegato alla scatola dei fusibili, assicurarsi che il fusibile
preposto al collegamento con il circuito del lettore DV A-7996R
sia dell'amperaggio corretto. Diversamente, l'apparecchio e/o
l'automobile potrebbero venire danneggiati. Se non si è certi
dell'amperaggio, contattare un rivenditore ALPINE.
• Il DV A-7996R impiega prese femmina di tipo RCA per il
collegamento ad altri apparecchi (p.es. amplificatore) con
collegamenti RCA. Può essere necessario un adattatore per il
collegamento ad altri apparecchi. In questo caso rivolgersi per
assistenza al proprio rivenditore autorizzato ALPINE.
IMPORTANTE
Riportare il numero di serie del vostro apparecchio
nell'apposito spazio sottostante e conservarlo per riferimenti
futuri. La piastrina indicante il numero di serie è collocata sul
fondo dell'apparecchio.
NUMERO DI SERIE:
DATA DI INSTALLAZIONE:
TECNICO DI INSTALLAZIONE:
POSTO DI ACQUISTO:
61-IT
Installazione e collegamenti
Far entrare il DVA-7996R il più possibile nel cruscotto.
Installazione
Piastra
metallica
Pannello anteriore
estraibile
Attenzione
Quando si installa l'apparecchio sull'auto, non rimuovere il
pannello anteriore estraibile.
Se il pannello estraibile viene rimosso durante l'installazione, la
piastra metallica che lo trattiene potrebbe piegarsi a causa di una
pressione troppo forte.
Avvertenza
Onde evitare che l'aria non circoli adeguatamente, non bloccare la
presa di ventilazione dell'apparecchio. Diversamente, si
potrebbero verificare surriscaldamenti dell'apparecchio che
potrebbero causare incendi.
<
Parte posteriore del DVA-7996R
1
Supporto
Cruscotto
Presa di ventilazione
>
Cappuccio di gomma
(In dotazione)
Bullone
esagonale
(In dotazione)
3
Quando l'apparecchio è inserito, verificare che i perni
di blocco siano ben assestati nella posizione
abbassata. Questo può essere ottenuto premendo
fermamente sull'apparecchio mentre si spinge in giù il
perno con un piccolo cacciavite. Questo assicura che
l'apparecchio sia correttamente bloccato e non
fuoriesca accidentalmente dal cruscotto. Installare il
pannello anteriore staccabile.
Perno di
blocco
Rimozione
1Rimuovere il pannello anteriore estraibile.
2Usare un piccolo cacciavite (o un oggetto simile) per
spingere i perni di blocco nella posizione sollevata (vedere
la fig. sopra). Dopo avere sbloccato un perno, alzare
delicatamente l'apparecchio per controllare che non si
riblocchi prima di sbloccare il secondo perno.
3Estrarre l'apparecchio assicurandosi che sia sbloccato.
<AUTOMOBILE GIAPPONESE>
Copertura di montaggio
(In dotazione)
DVA-7996R
Sfilare l'apparecchio principale dal manicotto di
montaggio (vedere “Rimozione” a destra). Far scorrere
il manicotto di montaggio dentro il cruscotto.
2
Dado esagonale
(M5)
Quando il veicolo è dotato di staffa, montare il lungo
bullone esagonale sul pannello posteriore del DVA7996R e applicare il cappuccio di gomma al bullone
esagonale. Se l'auto non è dotata del supporto di
montaggio, rinforzare l'unità principale con la banda di
montaggio di metallo (non in dotazione). Collegare tutti
i cavi del DVA-7996R secondo i dettagli descritti nella
sezione COLLEGAMENTI.
Copertura di montaggio
in metallo
Vite
Vite prigioniera
∗
DVA-7996R
NOTA
Per la vite indicata *, usate una vite appropriata alla posizione
di montaggio scelta.
Cornice
frontalino
DVA-7996R
Staffa di montaggio
●Montaggio del sostegno del telecomando
• Se il telecomando si trova nella luce diretta del sole,
rimovetelo dal sostegno e tenetelo nel comparto
portaoggetti.
• Quando il sostegno non può essere montato in
modo sicuro con il nastro Velcro, effettuate il
montaggio usando delle viti.
Viti di rafforzo
Telecomando
Sostegno del
telecomando
Carta protettiva
Scatola console, ecc.
Viti (M5 × 8)
(In dotazione)
62-IT
Collegamenti
(Bianco/marrone)
(Rosa/Nero)
(Blu/Bianco)
(Arancione)
IGNIZIONE
(Rosso)
MASSA
(Nero)
ANTENNA AUTOMATICA
(Blu)
BATTERIA
(Giallo)
Bobina d’arresto/
Spina convertitore antenna ISO
INGRESSO TELECOMANDO
INGRESSO INTERRUZIONE AUDIO
ACCENSIONE A DISTANZA
ILLUMINAZIONE
6
7
8
p
9
Fusibile
r
w
e
Antenna
Spina antenna ISO
1
2
3
4
5
Al cavo di uscita del telecomando
Al telefono del veicolo
All'amplificatore o equalizzatore
Al cavo d’illuminazione del quadro
degli instrumenti
All'antenna automatica
Chiavetta ignizione
q
Batteria
Ai-NET
t
EQ/DIV
NORM
u
i
Cavo AUX OUT
y
o
;
a
s
g
g
g
d
f
Cambia CD
(venduto separatamente)
Amplificatore
Amplificatore
Amplificatore
All’ingresso audio del dispositivo
esterno (D. S)
All’ingresso video del dispositivo
esterno
Altoparlanti
Anteriore
sinistro
Anteriore
destro
Posteriore
sinistro
Posteriore
destro
Subwoofer
63-IT
Installazione e collegamenti
1 Presa antenna
Collegarla alla spina convertitore antenna ISO in dotazione.
2 Filo conduttore d’ingresso del telecomando (bianco/
marrone)
Collegate il prodotto Alpine esterno al filo conduttore di
uscita del telecomando.
3 Cavo di ingresso interruzione audio (rosa/nero)
Collegare questo cavo all'uscita interfaccia audio di un
telefono cellulare, che fornisce cortocircuitazione a massa
quando viene ricevuta una telefonata.
4 Cavo di accensione controllata a distanza (blu/bianco)
Collegare questo cavo al cavo di accensione controllata a
distanza dell'amplificatore o processore di segnali.
5 Cavo luce anabbagliante (arancione)
Questo filo conduttore può essere collegato al filo
conduttore del quadro degli instrumenti del veicolo. Questo
consente l’offuscamento dell’illuminazione di fondo quando
sono accesi le luci del veicolo.
6 Cavo di alimentazione asservita (ignizione) (rosso)
Collegare questo cavo ad un terminale aperto sulla scatola
fusibili del veicolo o un'altra fonte di alimentazione
inutilizzata che fornisce (+) 12 V solo quando l'ignizione è
accesa o nella posizione accessoria.
7 Cavo di massa (nero)
Collegare questo cavo ad una buona massa del telaio del
veicolo. Assicurarsi che il collegamento sia eseguito a
metallo nudo e che sia fissato saldamente con la vite per
lamiere in dotazione.
8 Cavo antenna automatica (blu)
Collegare questo cavo al terminale +B dell'antenna
automatica, se applicabile.
NOTA
Questo cavo deve essere utilizzato soltanto per controllare
l'antenna elettrica dell'auto. Non utilizzare questo cavo per
attivare un amplificatore, un elaboratore di segnali, ecc.
9 Cavo batteria (giallo)
Collegare questo cavo al terminale positivo (+) della
batteria del veicolo.
p Portafusibile (7,5A)
q Connettore alimentazione ISO
w Telecomando esterno
Usate questa presa per applicare il sensore del telecomando
venduto separatamente.
e Telecomando del volante
Alla scatola interfaccia di comando a distanza.
r Terminale d’uscita digitale (ottica)
Usate questo terminale per combinare tutti i prodotti
compatibili con il formato d’ingresso digitale a fibre ottiche.
t Interruttore del sistema
Quando collegate un processore usando Ai-NET, collocate
quest’interruttore nella posizione EQ/DIV. Quando nessun
dispositivo è stato collegato, lasciate l’interruttore nella
posizione NORM.
NOTA
Prima di modificare l'impostazione dell'interruttore, assicurarsi
di aver disattivato l'alimentazione.
y Connettore alimentazione
u Connettore Ai-NET
Collegare questo connettore al connettore di ingresso o di
uscita del dispositivo dotato di Ai-NET, quale cambia CD,
equalizzatore, ecc.
i Convertitore DC/DC
NOTE
• Non installare il convertitore in una posizione soggetta
all'acqua quale sotto il tappetino o il condizionatore d'aria,
onde evitare problemi di funzionamento.
• Non attorcigliare il cavo del convertitore DC/DC con altri
cavi audio, onde evitare disturbi nell'impianto.
• Tenere il convertitore DC/DC lontano dai cavi dell'antenna e
dalla parte posteriore dell'apparecchio, altrimenti potrebbero
presentarsi disturbi durante la ricezione di programmi radio.
o Cavo Ai-NET (incluso con il cambia CD)
; Connettori RCA uscita diffusori anteriori
ROSSO è destra e BIANCO è sinistra.
a Connettori RCA per uscita posteriore
ROSSO è destra e BIANCO è sinistra.
s Connettori RCA per uscita subwoofer
ROSSO è destra e BIANCO è sinistra.
d Connettori d’uscita audio
RED (rosso) va a destra e WHITE (bianco) a sinistra.
Emettono l’audio.
f Connettori d’uscita video (gialli)
Emettono le immagini.
g Cavo prolunga RCA (venduto separatamente)
Per evitare la penetrazione di disturbi esterni nel sistema audio.
• Collocare l'apparecchio e disporre i cavi ad almeno 10 cm di distanza dai fili dell'auto.
• Tenere i cavi elettrici della batteria il più lontano possibile dagli altri cavi.
• Collegare il cavo di massa saldamente ad un punto metallico nudo (eliminare vernice, sporco e grasso, se necessario) del telaio
dell'auto.
• Se si aggiunge un dispositivo antidisturbi opzionale, collegarlo il più lontano possibile dall'apparecchio. Presso i rivenditori Alpine
sono disponibili vari dispositivi antidisturbi Alpine. Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni.
• Il proprio rivenditore Alpine conosce i rimedi migliori per la prevenzione dei disturbi. Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori
informazioni.
64-IT
Esempio del sistema
● Collegamento dell’equalizzatore compatibile Ai-NET e del cambia
Interruttore del
sistema
EQ/
DIV
In questo caso, le operazioni di controllo del
Suggerimenti
Impostate l’interruttore del sistema su “NORM”
quando avete collegato solo un cambia (quando
non usate un equalizzatore compatibile con AiNET).
tono possono essere effettuate
nell’equalizzatore. (Funzione di esclusione
toni) **
Cavo Ai-NET
DVA-7996R
Bianco/Blu)(Bianco/Blu)
(
Cavo di accensione controllata a distanza
* È necessario installare un amplificatore con un filtro
di passo basso incorporato.
** Funzione di esclusione toni: Con questa funzione, i
toni vengono regolati usando il circuito di controllo dei
Connettore di ingresso
Ai-NET
Cavo Ai-NET
Equalizzatore compatibile
(in vendita separatamente
Ai-Net
Uscita
anteriore
Uscita
posteriore
Uscita
Subwoofer
Cavo di
accensione controllata a distanza
Cavo di prolunga RCA
(L)
Ingresso
anteriore
(R)
(L)
Ingresso
posteriore
(R)
Amplificatore di subwoofer
in vendita separatamente)
(
Cambia compatibile
Ai-Net
(in vendita separatamente)
(L)
Ingresso
(R)
Cavo di accensione
controllata a distanza
Anteriore
Altopalanti
Posteriore
Altopalanti
*
toni dell’equalizzatore (senza usare il circuito di controllo del tono dell’unità principale).
● Collegate il processore audio compatibile Ai-NET (compatibile con le fibre ottiche digitali) e il monitor
TV/cambia
Interruttore
del sistema
Al terminale
d'uscita digitale
Suggerimenti
EQ/
DIV
Cavo prolunga RCA
Cavo prolunga RCA (video)
(In dotazione)
(Bianco/Marrone)
Filo conduttore
d'uscita del
telecomando
Cavo Ai-NET
Cavo a fibre ottiche
DVA-7996R
Cavo d'uscita Aux
(Giallo)
Filo conduttore
di ingresso del
telecomando
Cavo Ai-NET
•Quando è stato collegato il prodotto
compatibile con le fibre ottiche digitali, sarà
necessario impostare il modo di quest’unità.
Fate riferimento alla sezione “Impostazione
dell’uscita digitale” (pagina 17) ed impostate
“ON”. Poi fate riferimento alla sezione
“Selezione di immissione ottica digitale per un
processore esterno audio” (pagina 18) e
commutate l’impostazione.
• *Quando effettuate il collegamento del PXA-
H510:
• Collegate il terminale di ingresso digitale a
fibre ottiche al DVD.
• I modelli DVA-7996R e DVA-5205P non
possono essere collegati
contemporaneamente quando usate il cavo
digitale in fibre ottiche.
Terminale di ingresso audio
Terminale di ingresso video
Terminale d'uscita Ai-NET
Terminale di ingresso a
*
fibre digitale (per l'unità principale)
TV tuner box
(in vendita
separatamente)
Processore audio compatibile
Ai-NET(in vendita
separatamente) (compatibile
con fibre digitale)
(in vendita separatamente)
**
Monitor TV
(in vendita
separatamente)
Cavo Ai-NET
Terminale di
ingresso a
fibre digitale
(per cambia)
**
Cavo a
fibre digitale
Compatibile Ai-NET
CD changer
Collegate solamente CD cambia
compatibile con fibre digitale
There is a mistake in the button name of supplied remote
control on pages 49 and 50 of Owner's Manual.
<Incorrect><Correct>
/ Button
<Falsch><Richtig>
/ -Taste
<Incorrect><Correct>
/
<Incorrecto><Correcto>
/
TILT
/
DISP/
TOP .M
• ANGLE
• DISP/TITLE Button
Deutsch
Auf den Seiten 49 und 50 der Bedienungsanleitung befindet
sich ein Fehler hinsichtlich einer Tastenbezeichnung der im
Lieferumfang enthaltenen F ernbedienung.
• ANGLE
• DISP/TITLE-Taste
Français
Il y a une erreur dans le nom de la touche de la télécommande fournie, pages 49 et 50 du mode d’emploi.
• T ouche ANGLE
• T ouche DISP/TITLE
Español
Hay un error en el nombre del botón del mando a distancia
proporcionado en las páginas 49 y 50 del manual de operación.
• Botón ANGLE
• Botón DISP/TITLE
• TIL T
/ Button
• DISP/TOP.M Button
• TIL T
/ -Taste
• DISP/TOP.M-T aste
• T ouche TILT
/
• T ouche DISP/TOP.M
• Botón TILT
/
• Botón DISP/TOP.M
R
DVA-7990R(6L)02.11.14, 2:26 PM1
Italiano
Ci è un errore nel nome del tasto di telecomando in dotazione su pagine 49 e 50 delle istruzioni per l’uso.
<Errato><Corretto>
• T asto ANGLE
• T asto DISP/TITLE
/
• T asto TILT
/
• T asto DISP/TOP.M
Svenska
Det finns ett misstag i tangentnamnet hos den medföljande
fjärrkontrollen på sidorna 49 och 50 i handboken.
<Fel><Rätt>
• ANGLE
• DISP/TITLE-tangent
/ -tangent
• TIL T / -tangent
• DISP/TOP.M-tangent
68P60669Y30-O(S)DVA-7996R
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.