Aeg KFA58HCM, 949 595 215, 949 593 412 User Manual [it]

USER MANUAL
KFA58HCM
IT Istruzioni per l’uso
Piano cottura
www.aeg.com
2

INDICE

1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA.............................................................................. 2
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA......................................................................................5
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO.............................................................................7
4. UTILIZZO QUOTIDIANO.......................................................................................... 7
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI........................................................................8
6. PULIZIA E CURA........................................................................................................ 8
7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.................................................................................8
8. INSTALLAZIONE....................................................................................................... 9
9. DATI TECNICI..........................................................................................................10
10. EFFICIENZA ENERGETICA..................................................................................11
11. GARANZIA.............................................................................................................12
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali apparecchiature. Vi invitiamo a dedicare qualche minuto alla lettura del presente manuale, per conoscere come trarre il massimo vantaggio dall'utilizzo della vostra apparecchiatura.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli d'uso, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza:
www.aeg.com/webselfservice
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali. Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie. Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza Informazioni e suggerimenti generali Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.

INFORMAZIONI DI SICUREZZA

1.
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
ITALIANO
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti da un'installazione o un uso scorretti. Conservare sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per poterle consultare in futuro.

1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili

L'apparecchiatura può essere usata da bambini di età
8 anni e oltre e da persone con capacità ridotte, a condizione che siano stati debitamente istruiti e/o supervisionati in merito all'uso sicuro dell'apparecchiatura e a condizione che comprendano i potenziali pericoli previsti.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o raffreddamento. Le parti accessibili sono incandescenti.
Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere supervisionati.
I bambini di 3 anni e di età inferiore vanno tenuti alla
larga dall'apparecchiatura quando è in funzione, in ogni momento.
3

Avvertenze di sicurezza generali

1.2
AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini al di sotto dei 8 anni se non costantemente supervisionati.
4
www.aeg.com
Non utilizzare un timer esterno o un sistema di
controllo remoto distinto per mettere in funzione
l'apparecchiatura.
AVVERTENZA: Non lasciare mai il piano di cottura
incustodito durante la preparazione di cibi in quanto
olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
Non tentare MAI di spegnere un incendio con
dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le
fiamme ad es. con un coperchio o una coperta di
protezione dal fuoco.
ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. Un breve processo di cottura deve essere
supervisionato senza soluzione di continuità.
AVVERTENZA: Pericolo di incendio: Non conservare
nulla sulle superfici di cottura.
Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie
del piano di cottura in quanto possono diventare
caldi.
Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
Se la superficie di vetroceramica/vetro presenta delle
crepe, spegnere l'apparecchiatura per evitare il rischio
di scossa elettrica.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
AVVERTENZA: Servirsi unicamente di protezioni per il
piano cottura progettate dal produttore
dell'apparecchiatura o indicate dallo stesso nelle
istruzioni d'uso, ad esempio accessori idonei o le
protezioni del piano cottura incorporate
nell'apparecchiatura. L'uso inadeguato delle
protezioni può causare incidenti.

2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ITALIANO
5

2.1 Installazione

AVVERTENZA!
L’installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura.
• È necessario rispettare la distanza minima dalle altre apparecchiature.
• Prestare sempre attenzione in fase di spostamento dell'apparecchiatura, dato che è pesante. Usare sempre i guanti di sicurezza e le calzature adeguate.
• Proteggere le superfici di taglio con un materiale di tenuta per evitare che l'umidità causi dei rigonfiamenti.
• Proteggere la base dell'apparecchiatura da vapore e umidità.
• Non installare l'apparecchiatura accanto ad una porta o sotto una finestra, per evitare che pentole calde cadano dall'apparecchiatura quando la porta o la finestra sono aperte.
• Se l'apparecchiatura viene installata sopra dei cassetti, assicurarsi che lo spazio, tra la base dell'apparecchiatura e il cassetto superiore, sia sufficiente per il ricircolo d'aria.
• La base dell'apparecchiatura può surriscaldarsi. Si consiglia di installare un pannello divisorio in materiale non infiammabile al di sotto dell'apparecchiatura per rendere inaccessibile la base.

2.2 Collegamento elettrico

AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono essere realizzati da un elettricista qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
• Prima di collegare il piano di cottura a un forno e prima di eseguire qualsiasi altro collegamento elettrico, assicurarsi che le prese di entrambe le apparecchiature non siano sotto tensione.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta dei dati corrispondano a quelli dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista.
• Verificare che l'apparecchiatura sia installata correttamente. L'allentamento di un collegamento elettrico o di una spina (ove previsti) può provocare il surriscaldamento del terminale.
• Utilizzare il cavo di alimentazione appropriato.
• Evitare che i collegamenti elettrici si aggroviglino.
• Assicurarsi che la protezione da scosse elettriche sia installata.
• Utilizzare il morsetto fermacavo sul cavo.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione o la spina (ove prevista) non sfiori l'apparecchiatura calda o pentole calde quando si collega l'apparecchiatura alle prese vicine
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo (ove previsti). Contattare il nostro Centro di Assistenza autorizzato o un elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato.
• I dispositivi di protezione da scosse elettriche devono essere fissati in modo tale da non poter essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
6
www.aeg.com
• Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento adeguati: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e relé.
• L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che consenta di scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm.

2.3 Utilizzo

AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni o scosse elettriche.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio, le etichette e la pellicola protettiva (ove presente) prima del primo utilizzo.
• Utilizzare l’apparecchiatura in un ambiente domestico.
• Non modificare le specifiche tecniche dell'apparecchiatura.
• Accertarsi che le fessure di ventilazione non siano ostruite.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento.
• Spegnere la zona di cottura dopo ogni utilizzo.
• Non appoggiare posate o coperchi sulle zone di cottura. Possono diventare roventi.
• Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un contatto con l'acqua.
• Non utilizzare l'apparecchiatura come superficie di lavoro o come piano di appoggio.
• Se la superficie dell'apparecchiatura presenta delle incrinature, scollegare immediatamente l'apparecchiatura dall'alimentazione. per evitare scosse elettriche.
• Un alimento immerso nell'olio molto caldo può provocare degli schizzi.
AVVERTENZA!
Pericolo di incendio ed esplosioni.
• Grassi e olio caldi possono rilasciare vapori infiammabili. Mantenere fiamme o oggetti caldi lontani da grassi e olio quando li si utilizza per cucinare.
• I vapori rilasciati da un olio molto caldo possono provocare una combustione spontanea.
• L'olio usato, che può contenere residui di cibo, può liberare delle fiamme ad una temperatura inferiore rispetto ad un olio utilizzato per la prima volta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
• Non poggiare pentole calde sul pannello dei comandi.
• Non mettere coperchi caldi sulla superficie in vetro del piano cottura.
• Non esporre al calore pentole vuote.
• Fare attenzione a non lasciar cadere oggetti o pentole sull'apparecchiatura. La superficie si potrebbe danneggiare.
• Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di pentole o con pentole vuote.
• Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sull'apparecchiatura.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in alluminio o con fondi danneggiati può graffiare il vetro o la vetroceramica. Per spostare questi oggetti sollevarli sempre dalla superficie di cottura.
• L'apparecchiatura è destinata solo alla cottura. Non deve essere utilizzata per altri scopi, come per esempio il riscaldamento di un ambiente.

2.4 Pulizia e cura

• Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il deterioramento dei materiali che compongono la superficie.
170 mm
265 mm
170 mm
265 mm
120/210mm120/210
mm
145 mm
145 mm
11
1 1
2
ITALIANO 7
• Disattivare l'apparecchiatura e lasciarla raffreddare prima di procedere con la pulizia.
• Scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica prima di eseguire le operazioni di manutenzione.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
• Rivolgersi all'autorità municipale per
• Staccare la spina dall'alimentazione
• Tagliare il cavo elettrico

2.6 Assistenza Tecnica

• Per riparare l'apparecchiatura
• Utilizzare esclusivamente ricambi

2.5 Smaltimento

AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.

3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

3.1 Disposizione della superficie di cottura

1 2
informazioni su come smaltire correttamente l'elettrodomestico.
elettrica.
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
contattare il Centro di Assistenza Autorizzato.
originali.
Zona di cottura Spia del calore residuo

3.2 Spia del calore residuo

AVVERTENZA!
Il calore residuo può essere causa di ustioni.

4. UTILIZZO QUOTIDIANO

4.1 Uso del piano di cottura

Azionamento del piano di cottura tramite le manopole del forno. Nel capitolo
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.
La spia si accende quando la zona di cottura è calda.
"Utilizzo quotidiano" per il forno viene spiegato come azionare il piano di cottura.
www.aeg.com8

5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

5.1 Pentole

Il fondo delle pentole dovrebbe essere il più possibile spesso e piano.

6. PULIZIA E CURA

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

6.1 Informazioni generali

• Pulire il piano di cottura dopo ogni impiego.
• Usare sempre pentole con il fondo pulito.
• I graffi o le macchie scure sulla superficie non compromettono il funzionamento del piano di cottura.
• Usare un prodotto di pulizia speciale adatto alla superficie del piano di cottura.
• Il vetro richiede l'uso di un raschietto speciale.

6.2 Pulizia del piano di cottura

Togliere immediatamente: plastica fusa, pellicola in plastica, zucchero e
Le stoviglie in acciaio smaltato e con i basamenti in alluminio o rame possono subire perdite di colore sulla superficie in vetroceramica.
alimenti contenenti zucchero. Se non vengono eliminati, potrebbero danneggiare il piano di cottura. Attenzione a evitare le ustioni. Appoggiare lo speciale raschietto sulla superficie in vetro, formando un angolo acuto, e spostare la lama sulla superficie.
Quando il piano di cottura è
sufficientemente raffreddato, è possibile rimuovere: i segni di
calcare e d'acqua, le macchie di grasso e le macchie opalescenti. Pulire il piano di cottura con un panno umido e un detergente non abrasivo. Al termine della pulizia, asciugare il piano di cottura con un panno morbido.
Togliere macchie opalescenti: usare
una soluzione di acqua con aceto e pulire la superficie in vetro con un panno umido.

7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

7.1 Cosa fare se...

Problema Causa possibile Solution
Non è possibile attivare il piano di cottura o metterlo in funzione.
L'indicatore di calore resi­duo non si accende.
Sulla zona multipla è
presente un’area scura.
È scattato il fusibile. Verificare se l'anomalia di
funzionamento è dovuta al fusibile. Nel caso in cui il fu­sibile continui a scattare, riv­olgersi ad un elettricista qualificato.
La zona non è calda perché ha funzionato solo per bre­vissimo tempo.
È normale che sulla zona multipla sia presente un’area scura.
Se la zona ha funzionato ab­bastanza a lungo da essere calda, contattare il Centro di Assistenza Autorizzato.
ITALIANO
9
7.2 Se non è possibile trovare
una soluzione...
Qualora non sia possibile trovare una soluzione al problema, contattare il rivenditore o il Centro di Assistenza Autorizzato. Fornire i dati riportati sulla targhetta dei dati. Assicurarsi di aver acceso il piano di cottura correttamente. In caso di azionamento errato

8. INSTALLAZIONE

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

8.1 Tipo di collegamento piano cottura e forno

Quest'apparecchiatura ha un connettore blu 1x14 poli e un connettore rosso 1x14 poli, e può essere collegata a un forno con un connettore blu 1x14 poli e un connettore rosso 1x14 poli.

8.2 Prima dell'installazione

Prima di installare il piano di cottura, annotare l'informazione riportata di seguito presente sulla targhetta dei dati. La targhetta dei dati è applicata sul lato inferiore del piano di cottura.
dell'apparecchiatura, l'intervento del tecnico del Centro di Assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato a pagamento anche durante il periodo di garanzia. Le istruzioni relative al Centro di Assistenza e alle condizioni di garanzia sono contenute nel libretto della garanzia.
Numero di
serie ...........................

8.3 Piani di cottura da incasso

Utilizzare esclusivamente piani di cottura da incasso solo dopo l'installazione in idonei piani di lavoro e mobili da incasso conformi alle norme.
Nel corso dell'installazione in presenza di materiale combustibile, osservare scrupolosamente le normative NIN SEV 1000 e le indicazioni antincendio dell'Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio.

8.4 Collegamento elettrico

Installare il piano di cottura con un cavo di alimentazione con connettore. Se non c'è un cavo di alimentazione con
min. 50mm
min. 500mm
R 5mm
min. 55mm
560+1mm
490+1mm
min. 28 mm
www.aeg.com10
connettore, nell’installazione domestica fissa deve essere previsto un dispositivo di separazione con un’apertura di contatto di minimo3 mm, che separi

8.5 Montaggio

contemporaneamente l’apparecchiatura e tutti i poli dalla rete, (come previsto dalla norma NIN SEV 1000).

9. DATI TECNICI

9.1 Targhetta dei dati

Modello KFA58HCM PNC 949 595 215 00 Tipo 60 AAD 30 XO 400 V 50 - 60 Hz Prodotto in Germania
Numero di serie.......... 7.0 kW
AEG

9.2 Caratteristiche tecniche zone di cottura

ITALIANO 11
Zona di cottura
Anteriore sinistra 900 / 2200 120 / 210
Posteriore sinis­tra
Anteriore destra 1200 145
Posteriore destra 1500 / 2400 170 / 265
Potenza nominale (impostazione
di calore massima) [W]
1200 145
Per risultati di cottura ottimali, utilizzare pentole con un diametro non superiore alla zona di cottura.

10. EFFICIENZA ENERGETICA

10.1 Informazioni prodotto conformi alla norma UE 66/2014

Identificativo modello KFA58HCM
Tipo di piano di cottura Piano di cottura
Numero di zone di cottura 4
Tecnologia di calore Riscaldatore radi-
Diametro delle zone di cot­tura circolari (Ø)
Lunghezza (L) e profondità (P) della zona di cottura non circolare
Consumo di energia per zona di cottura (EC electric cooking)
Consumo energetico del piano di cottura (EC elec­tric hob)
Anteriore sinistra Posteriore sinistra Anteriore destra
Posteriore destra L 26,5 cm
Anteriore sinistra Posteriore sinistra Anteriore destra Posteriore destra
185,1 Wh / kg
Diametro della zona di cottura
[mm]
da incasso
ante
21,0 cm 14,5 cm 14,5 cm
P 17,0 cm
185,8 Wh / kg 184,9 Wh / kg 184,9 Wh / kg 184,6 Wh / kg
EN 60350-2 - Apparecchiature elettriche per la cottura per uso domestico - Parte 2: Piani di cottura - Metodi per la misurazione delle prestazioni

10.2 Risparmio energetico

È possibile risparmiare energia quotidianamente durante la cottura seguendo i suggerimenti che seguono.
• Quando si riscalda l'acqua, utilizzare solo la quantità necessaria.
www.aeg.com12
• Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio.
• Prima di attivare la zona di cottura, sistemare la pentola.
• Il fondo della pentola deve avere lo stesso diametro della zona di cottura.
• Sistemare le pentole più piccole sulle zone di cottura più piccole.
11. CH GARANZIA
Servizio clienti
Industriestrasse 10
5506 Mägenwil
Morgenstrasse 131
3018 Bern
Zürcherstrasse 204E
9000 St. Gallen
Seetalstrasse 11
6020 Emmenbrücke
St. Jakob-Turm Birsstrasse 320B
4052 Basel
Comercialstrasse 19
7000 Chur
• Posizionare le pentole direttamente al centro della zona di cottura.
• Utilizzare il calore residuo per mantenere caldi i cibi o fonderli.
Servizio dopo vendita
Le Trési 6
1028 Préverenges
Via Violino 11
6928 Manno
Vendita pezzi di ricambio
Industriestrasse 10, 5506 Mägenwil,Tel. 0848 848 111
Consulenza specialistica/Vendita
Badenerstrasse 587, 8048 Zürich, Tel. 044 405 81 11
Garanzia Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione. (fa stato la data della fattura,
del certificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale. Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti esterni, intervento di terzi, utilizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
12. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.
Per la Svizzera:
Dove portare gli apparecchi fuori uso? In qualsiasi negozio che vende apparecchi nuovi oppure si restituiscono ai centri di raccolta ufficiali della SENS oppure ai riciclatori ufficiali della SENS. La lista dei centri di raccolta ufficiali della SENS è visibile nel sito www.erecycling.ch
ITALIANO
13
*
www.aeg.com14
ITALIANO 15
www.aeg.com/shop
867332274-A-322016
Loading...