Leggete attentamente le Precauzioni d'uso e sicurezza prima dell'utilizzo.
E' possibile scaricare questo Manuale operativo dal sito web di ZOOM (www.zoom.jp/docs/v3).
Questa pagina contiene i le in formato PDF ed ePub.
Il le in formato PDF è adatto alla stampa su carta e alla lettura su computer.
Il le in formato ePub può essere letto coi lettori di documenti elettronici ed è progettato per la lettura su smartphone e tablet.
Grazie per aver preferito V3 Vocal Processor di ZOOM.
ha varie funzioni per trasformare la voce. Tutti lo possono usare per ottenere potenti suoni
V3
vocali con operazioni semplici.
Questo processore vocale è ideale per registrare e per le esecuzioni live. Dopo aver accentuato
volume e definizione, può correggere la tonalità o aggiungere armonia e riverbero, ad esempio.
Speriamo possiate godervi il suo uso per molti anni.
■Caratteristiche principali di
Compatto
Abbiamo riunito le funzioni principali che i cantanti utilizzano in una forma compatta, facile da
trasportare. Potete usarlo su un tavolo o fissato ad un supporto per microfono.
Semplice creazione del suono
Creare suoni è facile come ruotare le manopole e premere interruttori.
Assistenza al canto
Il compressore livella il volume e la funzione enhance aggiunge definizione, per facilitare il canto.
Delay, reverb e altri effetti
La selezione di 16 effetti ottimizzati per cantanti comprendono correzione di tonalità in semitoni
e un harmonizer in grado di generare automaticamente armonie di 3a e 5a in una determinata
chiave, così come suono robotico e distorsione aggressiva.
Delay e reverb possono essere usati in simultanea con un altro effetto.
Interfaccia audio USB
può essere usato come interfaccia audio 2-IN/2-OUT.
V3
V3
Indice
Introduzione ………………………………… 2
Indice ………………………………………… 2
: struttura ………………………………… 3
V3
Nomi delle parti e funzioni ………………… 4
Eseguire i collegamenti …………………… 6
Inserire le batterie…………………………… 8
Accendere l'unità …………………………… 8
Regolare volume e tono …………………… 9
Usare gli effetti ……………………………… 10
Usare le funzioni interfaccia audio ………… 13
Eseguire impostazioni ……………………… 14
Diagnostica ………………………………… 15
Speciche tecniche ………………………… 16
2
Page 3
V3: struttura
Computer
■Flusso di segnale
INPUT
LED di clip
Compressor
Enhance
AUX IN
Sistema PA
EffettoDelayReverbVolume
OUTPUT
PHONES
Cuffie
Audio USB
Volume
PHONES
Regola volume e tono dell'ingresso microfonico.
( “Regolare volume e tono” a pagina 9)
Altera la voce o aggiunge armonia.
( “Usare gli effetti” a pagina 10)
Applica delay.
( “Regolare il delay” a pagina 12)
Applica reverb.
( “Regolare il reverb” a pagina 13)
Regola il volume delle cuffie.
( “Regolare volume e tono” a pagina 9)
E' possibile inviare in ingresso l'audio proveniente da smartphone, lettori audio
portatili e altri dispositivi.
I dati audio possono essere trasferiti da/a computer usando la funzione interfaccia
audio.
( “Usare le funzioni interfaccia audio” a pagina 13)
3
Page 4
Nomi delle parti e funzioni
■Lato superiore
①
②
⑥
⑦
③
④
⑤
Pulsanti stile di armonia
Premeteli per attivare i tipi di armonia.
Manopola di selezione KEY
Selezionate la chiave usata per la correzione
di armonia e tonalità.
Pulsante ENHANCE
Turn the ENHANCE function on/off.
Pulsante EFFECT OFF
Spegne l'effetto.
Pulsanti di selezione effetti
Selezionate qui tra 16 tipi di effetto.
⑧
⑨
⑩
Indicatore di clip
Mostra lo status del suono in ingresso, se
l'alimentazione è su on o su off e la carica
residua della batteria.
Manopola COMP
Usatela per regolare la quantità di
compressione.
Manopola DELAY
Usatela per regolare la quantità di delay.
Manopola REVERB
Usatela per regolare la quantità di reverb.
Manopola EFFECT ADJUST
Usatela per regolare la quantità di effetto.
4
Page 5
■Lato posteriore
①②③④⑤
⑥ ⑦⑧⑨⑩⑪⑫
Interruttore PHANTOM
Commuta l'alimentazione phantom a +48 V
su ON/OFF.
Posizionatelo su ON quando collegate un
microfono ZOOM SGV-6 o un microfono a
condensatore che richiede alimentazione
phantom, ad esempio.
Alloggiamento per supporto
Usatelo per agganciare il supporto (ZOOM
HRM-7/HRM-11).
Porta USB (Micro-B)
E' possibile collegare qui un computer.
può essere usato come interfaccia audio, e il
suo firmware può essere aggiornato.
E' possibile collegare anche una batteria
mobile, ad esempio, per fornire
alimentazione.
V3
Interruttore POWER
Attiva/disattiva l'alimentazione.
Connettore adattatore AC IN 9V
Collegate qui l'adattatore AC dedicato (ZOOM
AD-16).
Jack MIC IN
Collegate qui un microfono.
2: HOT
1: GND
Manopola VOLUME
Regola il volume dell'ingresso microfonico.
Jack AUX IN
E' possibile collegare qui un lettore di musica
portatile, ad esempio.
Jack OUTPUT
Collegateli a un mixer, un sistema PA, un
registratore o altro dispositivo audio in grado
di regolare il bilanciamento del suono.
Per l'uso in mono, collegate il jack OUTPUT.
Jack PHONES
Collegate qui le cuffie.
Manopola PHONES VOLUME
Usatela per regolare il volume della cuffia.
Connettore CONTROL IN
E' possibile collegare qui un pedale
d'espressione (ZOOM FP02M) per
controllare l'effetto.
Quando è collegato un interrruttore a pedale
(ZOOM FS01), è possibile premerlo per
spegnere l'effetto.
3: COLD
5
Page 6
Eseguire i collegamenti
NOTE
Impostate sempre l'interruttore PHANTOM su OFF quando collegate un dispositivo che non
supporta l'alimentazione phantom. Il dispositivo potrebbe danneggiarsi, altrimenti.
■Esempi di collegamento
Microfono (ZOOM SGV-6 o mic. tra quelli in commercio)
Usate un cavo microfonico per collegarlo al jack MIC IN.
o
Collegando un
microfono a condensatore ZOOM SGV6, o altro dispositivo
che richiede alimentazione phantom,
impostate l'interruttore PHANTOM su
ON.
Mixer, sistema PA, recorder ecc.
Usate un cavo con connettore adatto ai jack
ingresso del sistema PA o del recorder.
Lettore portatile ecc.
Regolate il volume sul dispositivo collegato.
Computer
Adattatore AC
Micro-B
Cufe stereo con
mini jack
(ZOOM AD-16)
Interruttore a pedale
(ZOOM FS01)
Collegatelo al connettore
CONTROL IN.Spegne
l'effetto.
Pedale d'espressione
(ZOOM FP02M)
Collegatelo al connettore
CONTROL IN. Il pedale è
utilizzabile per controllare
l'effetto.
6
Page 7
■Esempio di uso con microfono principale e microfono effetto
Questo esempio illustra l'uso di un microfono principale per voci regolari e un microfono effetto
fatto passare da V3 solo per le frasi in cui si desidera una correzione di tonalità o il suono del
vocoder.
Microfono
principale
Microfono effetto
V3
Mixer
Supporti microfonici
■Aggancio a supporto microfonico
può essere agganciato a un supporto microfonico usando l'accessorio (ZOOM HRM-7/
V3
HRM-11).
Agganciate l'accessorio al supporto
1.
microfonico.
Ruotate la
maniglia per
fissarlo.
Accessorio
Ruotate la maniglia
per allentare i
giunti in 3 punti.
Regolate V3 con l'angolo desiderato
3.
e ssate l'accessorio.
Ruotate la
manopola per
fissarlo.
Agganciate l'accessorio a V3.
2.
Alloggiamento per
accessorio
Girate la vite per
fissarlo.
7
Page 8
Inserire le batterie
NOTE
• Impostate correttamente il tipo di batteria usato in modo che la carica residua sia calcolata
precisamente. (
“Eseguire impostazioni” a pagina 14)
• Che ci sia ingresso o no,se la carica residua è bassa,
sarà rosso e lampeggerà in rosso.
Sostituite le batterie.
SUGGERIMENTI
E' possibile fornire alimentazione all'unità tramite la porta USB.
Veduta d'insieme della modalità ECO
Di default, la modalità ECO è attiva, per cui l'unità si spegne dopo 10 ore dall'ultimo utilizzo. (
“Eseguire impostazioni” a pagina 14)
Aprite il coperchio del comparto batterie posto sul lato inferiore del prodotto e inserite 4 batterie
tipo AA.
Premete verso l'alto per aprire
Accendere l'unità
Portate al minimo il volume dei dispositivi in uscita.
1.
Posizionate su ON.
2.
si avvia, e si accende in verde.
V3
Alzate il volume dei dispositivi in uscita.
3.
8
Page 9
Regolare volume e tono
NOTE
Regolate il volume dell'ingresso del microfono su
un livello che consenta il funzionamento corretto
dell'effetto.
Luce rossa: Volume troppo alto
Luce verde: Volume corretto
Spento: Volume troppo basso
Usare la funzione compressore
Se un singolo brano contiene cantato forte e
canto sussurrato, ad esemmpio, regolare il livello sul cantato forte renderà inudibile il sussurrato. Comprimendo il volume del cantato forte per
ridurre le differenze di volume generale rende il
canto leggero più udibile.
La funzione enhance ha due effetti
• Chiarire la voce: enfatizzando le alte
frequenze, rende il canto più definito, in modo
che non si perda all'interno dei suoni della
band.
• Eliminare le “s” e altri suoni sibilanti: sono i
suoni in “s” e altri suoni prodotti dagli interstizi
dei denti durante il canto. Eliminare le sibilanti
che distraggono quando il volume del microfono
è alzato, rende più piacevole la voce.
■Regolare il volume in ingresso del microfono
Abbas-
sarer
Alzare
Cantando, regolate in modo che sia verde.
■Ridurre la variazione di volume (funzione compressore)
I suoni in ingresso sopra un determinato livello
possono essere compressi per abbassarne il
volume e livellare il volume generale.
Ruotate .
1.
Ruotate a destra per aumentare l'effetto.
Ruotate completamente a sinistra per spegnere
la funzione compressore.
■Evidenziare il carattere vocale
Premete per farlo accendere.
1.
Si attiva la funzione enhance.
■Regolare il volume delle cufe
Lower
Raise
9
Page 10
Usare gli effetti
NOTE
Dopo aver regolato gli effetti, il loro stato è salvato singolarmente.
E' possibile alterare la voce con correzione di tonalità, sfasamento di tonalità o effetto vocoder,
ad esempio. Si può anche generare armonia automaticamente in base all'impostazione di chiave.
Inoltre, la voce alterata e l'armonia possono essere influenzate ulteriormente da delay e reverb,
ad esempio.
Usateli per generare armonie automaticamente in base
Selezionate la chiave usata per
armonia e correzione di tonalità.
Possono alterare il suono
della voce. Ad es., possono
correggere la tonalità in base
alla chiave o rendere infantile
la voce, aggiungere vocoder o
distrocerla.
“Alterare le voci” a
pagina 10
Spegne l'effetto.
all'impostazione di chiave.
“Impostare il tasto HARMONY e le tonalità” a pagina 12
Usatele per aggiungere delay e
Regola la quantità di effetto
reverb alle voci dopo l'effetto
selezionabile.
“Aggiungere delay e reverb”
a pagina 12
■Alterare le voci
Premete un pulsante di selezione effetto.
1.
Il pulsante premuto si accende e il suo effetto è selezionato.
Ruotate .
2.
Regola l'effetto.
PulsanteSpiegazioneRegolazione
HARMONY**
TALK BOX**
Genera armonia automaticamente in base alla
chiave impostata.* Impostate gli intervalli di armonia
generati usando i pulsanti di stile d'armonia.
Crea un effetto da talk box. Corregge la tonalità sulla
chiave impostata.*
La correzione di tonalità TALK BOX segue una scala
bluea e aggiunge un 3 alle scale maggiori e un 5
alle scale minori.
10
Bilancia suono originale e
suono con armonia
Quantità di correzione della
tonalità
Page 11
PulsanteSpiegazioneRegolazione
SUGGERIMENTI
Se è collegato un pedale d'espressione (ZOOM FP02M), esso può essere usato per regolare
l'effetto (come usando
). Se è collegato un interruttore a pedale (ZOOM FS01), esso può essere
usato per spegnere l'effetto selezionato.
VOCODER**
PITCH
CORRECT
KEY**
OCTAVERaddoppia la voce un'ottava su/giù.
UNISON
WHISTLE
PITCH
CORRECT
CHROMATIC**
DISTORTIONDistorce pesantemente la voce.Quantità di distorsione
TELEPHONESimula il suono di un telefono retro.Banda di frequenza inuenzata
BEAT BOXAggiunge impatto per il beat boxing.Quantità di boost
CHORUSChorus pieno e gentile.Livello del mix effetto
DEEP
ROBOT**Rende la voce robotica.Tonalità del suono robotico
CHILD
FORMANT
CHARACTER
Crea un effetto sonoro da vocoder.
Corregge la tonalità sulla chiave impostata.*
Corregge la tonalità sulla chiave impostata.*
Regolabile da correzione delicata a effetto meccanico
che modica la tonalità a intervalli.
Crea un effetto simile al canto della stessa parte
due volte, duplicando il suono, con tonalità e tempo
leggermente sfasati.
Ha l'effetto del suono del schio, anche durante il
canto.
Corregge la tonalità in semitoni.
Regolabile da correzione delicata a effetto meccanico
che modica la tonalità a intervalli. Consigliamo
questa impostazione quando il brano è in una chiave
sconosciuta o presenta numerose variazioni di
chiave.
Rende la voce più bassa e con tonalità bassa
abbassando la tonalità e variando notevolmente il
carattere.
Rende la voce acuta e infantile alzando la tonalità e
variando notevolmente il carattere.
Cambia carattere alla voce senza cambiare tonalità.
Quantità di correzione della
tonalità e impostazione ottava
Quantità di correzione della
tonalità
Bilancia suono originale e
suono effetto
Livello del mix effetti
Quantità del suono originale in
mix/ ottava del schio
Quantità di correzione della
tonalità
Carattere vocale
Carattere vocale
Carattere vocale
La voce originale è riproposta
quando la manopola EFFECT
ADJUST è in posizione centrale.
*
Per dettagli sull'impostazione di chiave, vd. il punto 1 di “Impostare il tasto HARMONY e le tonalità” a
pagina 12.
**Segue l'impostazione della tonalità standard (“Eseguire impostazioni” a pagina 14).
11
Page 12
■Impostare il tasto HARMONY e le tonalità
Cos'è una chiave?
Una chiave è una scala musicale di 7 note usata
in un brano. Le chiavi dal suono brillanti sono
dette maggiori e quelle dal suono basso sono
dette minori. La prima nota della scala dà il
nome alla scala (A–G). Ad es., la scala brillante
che inizia con C (Do) e ha 7 note C, D, E, F, G,
A e B (Do, Re, Mi, Fa, Sol, La e Si) è detta C
maggiore. Allo stesso modo, la scala cupa che
contiene le stesse note, ma inizia con A (La) è A
minore (Am).
Tonalità aggiunte con la funzione HARMONY
I “gradi” corrispondono al numero di step nella scala
dalla nota fondamentale della scala. Ad es., quando
è attivo “Higher”, Harmony sarà generata automaticamente +5 o +6 gradi sopra la tonalità cantata.
Quando è selezionato l'effetto HARMONY, si possono selezionare 2 opzioni su cinque, per
generare armonie automaticamente, sulla base dell'impostazione KEY.
Ruotate .
1.
Imposta la chiave.
Usando lo spartito, la chiave può essere
determinata dall'indicazione di tempo.
Chiave
maggiore
Chiave
minore
Chiave
maggiore
Chiave
minore
Premete , , , o .
2.
Premete ripetutamente per passare ciclicamente tra i livelli di volume: alto medio
basso off. La luminosità varia col livello. Si possono attivare no a due opzioni di armonia.
Attivare una terza opzione di armonia cancella la prima attivata.
ArmoniaTonalità di armonia generata
Higher+5 o +6 gradi
High+3 o +4 gradi
FixedLa nota della chiave selezionata al punto 1 (ssa)
Low−3 o −4 gradi
Lower−5 o −6 gradi
Maggiore armonia
Alta armonia
Tonalità cantato
Bassa armonia
Minore armonia
Le armonie sono generate automaticamente in base alla chiave.
■Aggiungere delay e reverb
Regolare il delay
Crea un effetto simile all'eco.
Ruotate .
1.
Ruotate verso destra per aumentare l'effetto. Ruotate completamente verso sinistra per spegnere
l'effetto delay.
12
–8 –7 –6 –5 –4 –3 –2
La Si DoSolMi FaDo ReLa Si DoSolMi FaRe
+2 +3 +4 +5 +6 +7 +8
Root
Page 13
Regolare il reverb
NOTE
Collgandovi a un dispositivo iOS/iPadOS,
usate un Lightning to USB camera
adapter (o Lightning to USB 3 camera
adapter).
Aggiungere riverbero dona al suono ampiezza e profondità.
Ruotate .
1.
Ruotate verso destra per aumentare l'effetto. Ruotate completamente verso sinistra per spegnere
l'effetto reverb.
Usare le funzioni interfaccia audio
■Installare il driver
Windows
Scaricate ZOOM V3 Driver dal sito www.zoom.co.jp su computer.
1.
E' possibile scaricare la versione più recente di ZOOM V3 Driver dal sopra citato sito.
Scaricate il driver relativo al sistema operativo in uso.
Lanciate l'installer e seguite le istruzioni per installare ZOOM V3 Driver.
2.
Vd. la Guida all'installazione acclusa al pacchetto del driver per le procedure dettagliate.
Se l'alimentazione fornita tramite USB bus è bassa, o volete usare l'unità con un adattatore, usate
l'adattatore AC dedicato (ZOOM AD-16).
Mac e dispositivi iOS/iPadOS
A driver is not necessary when using a Mac or iOS/iPadOS device.
■Collegare un computer o dispositivo iOS/iPadOS
Usate un cavo USB per collegare V3 al computer o al dispositivo iOS/iPadOS.
1.
Posizionate su ON.
2.
Accendete V3 e collegate il dispositivo iOS/iPadOS.
Collgandovi a un computer, continuate dal punto 3.
Collegandovi a un computer, impostate V3 come dispositivo sonoro.
3.
13
Page 14
Eseguire impostazioni
Vd. la tabella sotto per le voci e i valori d'impostazione.
Tenendo premuto , o , posizionate su ON.
1.
Il pulsante premuto lampeggia.
Ruotate .
2.
La posizione del LED acceso indica il valore dell'impostazione.
Premete il pulsante lampeggiante.
3.
Ciò salva l'impostazione, e riavvia V3.
Premere un pulsante che non lampeggia annulla l'impostazione.
Voce
impostazione
e pulsante
premuto
all'avvio
Regolazione
tonalità
standard
Impostazione
batterie
Impostazione
modtà ECO
Gamma impostazioniSpiegazione
440 Hz
435 Hz
Regolabile a intervalli di 1 Hz.
Batterie Nickel metallo idruro
Batterie
alcaline
OffOn
445 Hz
Batterie
al Litio
Regola la tonalità standard usata per correggere
la tonalità della voce e aggiungere armonia.
Note: la tonalità usata per “A” (La) è espressa
in hertz (Hz). Le tonalità di voce e armonia
possono essere regolate sugli strumenti suonati
impostando la tonalità standard usata da V3 sulla
stessa tonalità.
Impostate correttamente il tipo di batteria usato
in modo che la carica residua sia visualizzata
precisamente.
Questa funzione può essere usata per spegnere
automaticamente l'unità dopo 10 ore dall'ultimo
utilizzo.
■Riportare alle impostazioni di default di fabbrica
Tenendo premuto , posizionate su ON.
1.
Il pulsante premuto lampeggia.
Premete .
2.
Ciò riporta alle impostazioni di default di fabbrica e riavvia V3. Premendo qualunque pulsante
diverso da si annulla l'inizializzazione.
L'inizializzazione sovrascrive tutte le impostazioni e le riporta alle impostazioni di default di
fabbrica. Siate certi di voler usare la funzione.
14
Page 15
Diagnostica
L'unità non si accende
• Verificate che l'interruttore POWER sia su ON. ( “Accendere l'unità” a pagina 8)
• Verificate che l'adattatore Ac sia collegato correttamente. ( “Eseguire i collegamenti” a pagina 6)
• Se usate le batterie, verificate che siano installate correttamente. ( “Inserire le batterie” a pagina 8)
• Sostituite le batterie con delle nuove. ( “Inserire le batterie” a pagina 8)
Nessun suono o uscita molto bassa
• Verificate le connessioni. ( “Eseguire i collegamenti” a pagina 6)
• Alzate il volume dei dispositivi in uscita.
• Usando le cuffie, alzate il volume delle cuffie. ( “Regolare il volume delle cuffie” a pagina 9)
Molto rumore
• Verificate che la causa non sia imputabile al cavo microfonico.
• Usate un adattatore AC originale ZOOM. ( “Eseguire i collegamenti” a pagina 6)
Il suono distorce stranamente o ha uno strano timbro
• Regolate il volume in ingresso portandolo su un livello adatto. ( “Regolare il volume in ingresso del
microfono” a pagina 9)
• Regolate la quantità di compressione. ( “Ridurre la variazione di volume (funzione compressore)” a
pagina 9)
L'effetto non funziona
• Regolate la manopola EFFECT ADJUST. ( “Usare gli effetti” a pagina 10)
• Verificate che l'effetto non sia spento. ( “Usare gli effetti” a pagina 10)
Le batterie si scaricano velocemente
• Verificate di non usare baterie al manganese. Le batterie alcaline dovrebbero fornire circa 3.5 ore di
operatività in continuo.
• Verificate l'impostazione della batteria.
L'impostazione deve adeguarsi al tipo di batteria in uso, per visualizzare correttamente la carica residua.
( “Eseguire impostazioni” a pagina 14)
• Per le loro caratteristiche, le batterie si scaricano più facilmente alle basse temperature.
non è riconosciuto da un computer, smartphone o tablet collegato tramite cavo USB
V3
• Verificate la compatibilità di OS sul sito web di ZOOM (www.zoom.co.jp).
• Verificate che il cavo in uso non sia progettato solo per la carica.
• Windows® è marchio o marchio registrato di Microsoft® Corporation.
• Mac e iPadOS sono marchi o marchi registrati di Apple Inc.
•
iOSè marchio o marchio registrato di Cisco Systems, Inc. e usato con licenza.
• Altri nomi di prodotti, marchi registrati e nomi di Società citati in questo documento sono di proprietà dei rispettivi
detentori.
Note: Tutti i marchi e marchi registrati citati in questo documento sono a mero scopo identificativo e non intendono
infrangere i copyright dei rispettivi detentori.
15
Page 16
Speciche tecniche
Effetti in simultanea5 tipi (compressore, enhance, effetto selezionabile, delay, e reverb)
Effetti selezionabili16 tipi (HARMONY, VOCODER, TALK BOX, PITCH CORRECT-KEY, OCTAVE,