Zebra KR403 KR403 Guida per gli integratori (it) [it]

Zebra® KR403
Stampante di ricevute per chioschi
Guida per gli integratori
di hardware
P1016701-051 Rev. B
© 2010 ZIH Corp. I copyright citati nel presente manuale e il software e/o il firmware
della stampante in esso descritta sono di proprietà di ZIH Corp. La riproduzione non autorizzata di questo manuale o del software e/o del firmware installato nella stampante può comportare pene pecuniarie o la reclusione, secondo quanto previsto dalle locali norme vigenti. La violazione delle leggi sul copyright è legalmente perseguibile.
Questo prodotto può contenere programmi ZPL Equalizer
®
Circuit; E3® e font Monotype Imaging. Software © ZIH Corp. Tutti i diritti
®
, ZPL II® e ZebraLink™; Element Energy
riservati a livello mondiale.
ZebraLink e tutti i nomi e i numeri di prodotti sono marchi commerciali e Zebra, il logo Zebra, ZPL, ZPL II, Element Energy Equalizer Circuit ed E
3
Circuit sono marchi registrati
di ZIH Corp. Tutti i diritti riservati a livello mondiale.
Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. Per ulteriori informazioni sui marchi registrati, consultare "Marchi commerciali" sul CD del prodotto.
Dichiarazione di proprietà In questo manuale sono contenute informazioni di proprietà
di Zebra Technologies Corporation e delle sue controllate ("Zebra Technologies"). Il manuale ha il solo scopo di informare coloro che utilizzano le apparecchiature descritte nel presente documento e che ne curano la manutenzione. Tali informazioni di proprietà non possono essere utilizzate, riprodotte o fornite ad altre parti per altri scopi, senza il consenso esplicito e in forma scritta di Zebra Technologies.
Miglioramento del prodotto Zebra Technologies segue una politica di miglioramento
continuo dei propri prodotti. Tutte le specifiche e i disegni sono soggetti a modifiche senza alcun preavviso.
Dichiarazione di non responsabilità Zebra Technologies intraprende tutte le azioni
necessarie a garantire che le specifiche tecniche e i manuali siano corretti, tuttavia è possibile che vi siano degli errori. Zebra Technologies si riserva il diritto di correggere questi eventuali errori e non si assume alcuna responsabilità per quanto possa derivare da essi.
Limitazione di responsabilità In nessun caso Zebra Technologies o chiunque abbia
partecipato alla creazione, produzione o alla consegna del presente prodotto (incluso l'hardware e il software) sarà responsabile per qualsiasi danno (inclusi, senza limitazione alcuna, i danni consequenziali comprendenti perdite derivanti da mancato guadagno, interruzione dell'attività o perdita di informazioni commerciali) derivanti dall'uso, come conseguenza dell'uso o dall'incapacità di utilizzare tale prodotto, anche se Zebra Technologies è stata informata della possibilità di questi danni. Alcune giurisdizioni non ammettono l'esclusione o la limitazione dei danni incidentali o consequenziali, pertanto la limitazione o l'esclusione esposte precedentemente potrebbero non essere applicabili nel singolo paese d'acquisto.
Sommario
1 • Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Stampante di ricevute per chioschi KR403. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Contenuti della confezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Disimballaggio e ispezione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
A chi è destinato questo documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Struttura del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Contatti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Convenzioni adottate nel documento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
2 • Panoramica sulla progettazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Panoramica sulle considerazioni per la progettazione. . . . . . . . . . . . . . . . 7
3 • Panoramica della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Dimensioni di base della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Orientamento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Funzionalità della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Apertura della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Informazioni generali per la stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Tipi di supporti per KR403 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Montaggio di base della stampante (solo stampante) . . . . . . . . . . . . . . . 17
Montaggio personalizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Modalità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Looping Presenter (modalità chiosco) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Vertical Presenter (modalità chiosco). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Modalità di composizione della ricevuta (pagina). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Sommario
Controlli, indicatori e sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Controllo del pulsante di avanzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Indicatore di accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Indicatore di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Rilevamento e segnalazione dello stato e degli errori . . . . . . . . . . . . . . . 25
Modalità del pulsante di avanzamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Luce ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Ripristino manuale della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Metodi e strumenti per la configurazione della stampante. . . . . . . . . . . . 28
I font e la stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Identificazione dei font nella stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Localizzazione della stampante con le code page. . . . . . . . . . . . . . . 30
Font asiatici e altri grandi set di font. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Disponibilità dei font asiatici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Stampa autonoma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
ii
4 • Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Cablaggio e instradamento dei cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Accessorio adattatore per rotoli grandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Collegamento dell'alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Scariche elettrostatiche e correnti di terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Collegamento della stampante all'host. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Requisiti del cavo di interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Comunicazione con la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
5 • Supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Progettazione del sistema di distribuzione dei supporti . . . . . . . . . . . . . . 43
Progettazione di un supporto dei rotoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Progettazione delle guide dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Progettazione per supporti a fogli ripiegati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Considerazioni base per il montaggio dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Metodo di alimentazione dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Apertura di ingresso dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Orientamenti per il montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Guida dei supporti - Accessori richiesti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Installazione della guida dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Determinazione dei tipi di supporti termici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Requisiti per supporti con linea nera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Preparazione di un rotolo di supporti per l'utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Caricamento automatico dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Caricamento manuale dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Rimozione degli inceppamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Sommario
Stampa di una ricevuta di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
6 • Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Panoramica degli accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Linguetta – P1011185. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Dimensioni montaggio della linguetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Sportello – 104591 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Dimensioni montaggio dello sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Adattatore per bobine piccole – G105156 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Boccole per montaggio rapido – 103939 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Blocco molla a balestra per montaggio rapido – 01473-000 . . . . . . . . . . 67
Supporto rotolo – P1014124 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Sensore rotolo quasi esaurito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Supporto universale per rotoli – P1014125 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Piastra di montaggio della stampante – 104208 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Supporto rotolo per montaggio a parete – P1014123 . . . . . . . . . . . . . . . 75
Alimentatore della stampante – 808099-004 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Collegamento dell'alimentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Cavo USB (Universal Serial Bus) – P1027715 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Adattatore per rotoli grandi – P1026858 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Collegamento alla stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Caricamento del supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Piastra di montaggio per adattatore per rotoli grandi – P1027728. . . . . . 82
Collegamento alla stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Utilizzo di altri accessori con l'adattatore per rotoli grandi . . . . . . . . . . . . 83
Supporto universale per rotoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Disposizione dei cavi con l'adattatore per rotoli grandi . . . . . . . . . . . . . . 84
Sensore rotolo quasi esaurito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Cavi seriali, USB ed Ethernet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
iii
7 • Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Descrizioni indicatore di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Stati LED applicativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Interfaccia utente applicativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Problemi di qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Problemi di rilevamento dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Altri problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Contattare il Supporto tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Sommario
iv
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B

Introduzione

Stampante di ricevute per chioschi KR403

Il modello Zebra KR403 è la miglior scelta per una stampante termica per chioschi con la più ampia gamma di funzionalità. La stampante KR403 esegue stampe termiche dirette a velocità fino a 150 mm/s (5,9 ips) con una densità di stampa di 203 dpi. La KR403 supporta il linguaggio di programmazione della stampante ZPL e un'ampia gamma di opzioni di interfaccia e funzionalità.
1
Funzionalità della stampante KR403:
Looping Presenter brevettato – Per ridurre gli inceppamenti e le distorsioni nella stampa delle immagini causate dal tentativo dell'utente di prelevare la ricevuta prima che l'immagine sia completa, la KR403 utilizza un'innovativa "stazione di looping". La ricevuta viene trattenuta all'interno del meccanismo di stampa fino a quando l'immagine non è completa, quindi viene presentata all'utente affinché la rimuova.
Rilevamento estrazione dei supporti – Quando l'utente inizia a estrarre la ricevuta e a fare forza per rimuoverla, il movimento viene rilevato dalla KR403 e la ricevuta viene emessa in modo controllato per prevenire inceppamenti o danni.
Ritrazione e ritenzione – Se la ricevuta non viene prelevata nel tempo specificato, la KR403 la trattiene e la espelle nella parte inferiore della stampante, solitamente in un vassoio di raccolta all'interno del chiosco. Il numero di ritrazioni viene contato e comunicato all'host.
Caricamento dei supporti facilitato – Caricamento dei supporti automatico e preparazione per la stampa. Rilevamento supporto scarso opzionale.
Supporti di stampa – Supporta ricevute ed etichette continue, a fogli ripiegati e con linea nera con il rilevamento automatico dei supporti e la calibrazione.
Montaggio flessibile – Fornisce possibilità di montaggio orizzontale e verticale flessibili con orientamento della stampante a 180° e fino a 360° con l'adattatore dei supporti opzionale.
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Introduzione
2
Stampante di ricevute per chioschi KR403
Monitoraggio della durata della testina di stampa – Test della testina di stampa e temporizzatore per monitorare la lunghezza di stampa.
Supporto di codici a barre leader nel settore – Il più ampio set di simbologie di codici a barre lineari specializzati e a due dimensioni che si può trovare in una stampante per chioschi.
Supporto avanzato dei font – Un font scalabile e 16 font bitmap residenti con supporto per il download e i font Unicode.
Supporto interfaccia – La KR403 è disponibile con due configurazioni di interfaccia: USB / Serial e USB / Ethernet.
Memorizzazione – 4 MB di memoria flash con 1,5 MB di memoria (la più ampia nella classe) disponibili per programmazione, grafica e font, con 8 MB di SDRAM per elaborazione veloce delle immagini.
Le stampanti KR403 offrono un'ampia gamma di opzioni e accessori:
Guide supporti di larghezza 58, 60, 80 e 82,5 mm.
Modulo alimentatore esterno da 70 watt.
Configurazioni e opzioni per accessori per il montaggio di più rotoli di supporti di stampa.
Sensore di rotolo di supporti quasi esaurito per l'utilizzo con montaggi di rotoli Zebra e personalizzati.
Adattatore per rotoli grandi per prevenire l'usura del motore quando si utilizzano rotoli grandi.
Memoria flash (64 MB) per la memorizzazione di grandi set di font Unicode, font multipli, grafica e programmi.
Supporto delle lingue asiatiche con opzioni di configurazione della stampante per grandi set di caratteri Cinese Semplificato e Tradizionale, Giapponese, Coreano eThai.
Linguaggio di programmazione Zebra ZBI 2.0 (Zebra BASIC Interpreter). ZBI consente di creare operazioni della stampante personalizzate e di emulare linguaggi via software.
Questa guida per l'integratore fornisce le informazioni necessarie per installare e azionare quotidianamente la stampante. Per creare formati di ricevute (etichette), consultare le guide alla programmazione o le applicazioni per il design di ricevute (etichette) quali Zebra Designer.
Una volta connessa a un computer host, la stampante opera come un sistema completo per la stampa di ricevute ed etichette.
Nota • È possibile controllare molte impostazioni della stampante tramite il driver della stampante o il software per la preparazione delle ricevute (etichette). Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida per gli integratori di software (P1026208).
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010

Contenuti della confezione

• La stampante KR403
• Garanzia
Nota • Per minimizzare i costi e ridurre gli scarti, la KR403 non include componenti o accessori non necessari. Per rendere operativa la stampante sono richiesti altri articoli.

Disimballaggio e ispezione della stampante

Alla ricezione della stampante, disimballarla subito per controllare se vi sono danni dovuti alla spedizione.
Conservare tutti i materiali di imballaggio.
Controllare che le superfici esterne non siano danneggiate.
Aprire e chiudere la stampante e rimuovere eventuali supporti o stampe di test nella stampante.
Introduzione
Contenuti della confezione
3
Se vengono rilevati danni dovuti alla spedizione:
Comunicarlo immediatamente e presentare un report dei danni alla società di spedizioni. Zebra Technologies Corporation non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni occorsi durante la spedizione della stampante e non coprirà il rimborso di tali danni con la propria garanzia.
Conservare tutti i materiali di imballaggio per la verifica che condurrà la società di spedizioni.
Informare il rivenditore Zebra autorizzato.

A chi è destinato questo documento

Questa guida è indirizzata a tutti coloro i quali devono sviluppare un chiosco utilizzando la stampante KR403 e utilizzare o risolvere i problemi relativi alla stampante.
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Introduzione
4

Struttura del documento

Struttura del documento
Il manuale è strutturato come segue:
Capitolo Descrizione
Introduzione Argomenti trattati nel manuale e informazioni di contatto.
Panoramica sulla progettazione
Panoramica della stampante
Collegamenti Collegamenti elettrici e comunicazioni.
Supporti Caricamento, montaggio e angoli di alimentazione.
Accessori Opzioni disponibili per migliorare la progettazione del
Risoluzione dei problemi Vengono presentati i problemi operativi e la risoluzione dei
Questo manuale verrà aggiornato non appena verranno aggiunte o eliminate caratteristiche e funzionalità della stampante. È possibile trovare la versione più aggiornata del manuale sul sito Web (http://www.zebra.com). Se si desidera ricevere informazioni su funzionalità non trovate in questo manuale, contattare il Supporto tecnico locale o il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Introduzione alla stampante KR403, contenuto della confezione e panoramica sulle considerazioni per la progettazione.
Dimensioni, orientamento e altre caratteristiche.
chiosco.
codici dell'indicatore di stato e dei problemi di qualità della stampa.
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010

Contatti

Il Supporto tecnico via Internet è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
Sito Web: www.zebra.com
E-mail Back Technical Library:
Indirizzo e-mail: emb@zebra.com
Oggetto: Emaillist
Self Service Knowledge Base: www.zebra.com/knowledgebase
Registrazione online problemi tecnici: www.zebra.com/techrequest
Introduzione
Contatti
5
A quale reparto
rivolgersi?
Sedi regionali
Supporto tecnico
Per domande relative al funzionamento di apparecchiature e software Zebra, contattare il proprio distributore. Per ulteriore supporto, contattare Zebra.
Tenere pronti il modello e il numero di serie del prodotto.
Reparto servizio di riparazione
Per assistenza e riparazione con restituzione a Zebra.
Reparto formazione tecnica
Per corsi di formazione su prodotti Zebra.
Reparto informazioni
Per documentazione sui prodotti e informazioni su distributori e rivenditori.
Dipartimento Servizio clienti (USA) Dipartimento Vendite interne (UK)
Per le stampanti, i componenti, i supporti e i nastri, chiamare il distributore o contattare Zebra.
Legenda:
T: Telefono F: Facsimile E: Posta elettronica
Americhe
Zebra Technologies International, LLC 475 Half Day Road, Suite 500 Lincolnshire, IL 60069 USA
T: +1 847 634 6700 Numero verde: +1 866 230 9494 F: +1 847 913 8766
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327) F: +1 847 913 2578
Hardware: ts1@zebra.com Software: ts3@zebra.com
Stampanti per chioschi:
T: +1 866 322 5202
kiosksupport@zebra.com
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327) F: +1 847 821 1797
E: repair@zebra.com
Per richiedere una riparazione negli U.S.A., visitare www.zebra.com/repair
T: +1 847 793 6868 T: +1 847 793 6864 F: +1 847 913 2578
E: ttamerica@zebra.com
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327)
E: inquiry4@zebra.com
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327)
E: clientcare@zebra.com
Europa, Africa,
Medio Oriente, India
Zebra Technologies Europe Limited Dukes Meadow Millboard Road Bourne End Buckinghamshire, SL8 5XF Regno Unito
T: +44 (0) 1628 556000 F: +44 (0) 1628 556001
T: +44 (0) 1628 556039 F: +44 (0) 1628 556003
E: Tseurope@zebra.com
T: +44 (0) 1772 693069 F: +44 (0) 1772 693046
Nuove richieste:
ukrma@zebra.com
Aggiornamenti sullo stato:
repairupdate@zebra.com
T: +44 (0) 1628 556000 F: +44 (0) 1628 556001
E: Eurtraining@zebra.com
T: +44 (0) 1628 556037 F: +44 (0) 1628 556005
E: mseurope@zebra.com
T: +44 (0) 1628 556032 F: +44 (0) 1628 556001
E: cseurope@zebra.com
Asia Pacifico
Zebra Technologies Asia Pacific Pte. Ltd. 120 Robinson Road #06-01 Parakou Building Singapore 068913
T: + 65 6858 0722 F: +65 6885 0838
T: +65 6858 0722 F: +65 6885 0838
E: Cina: tschina@zebra.com
Tutte le altre aree:
tsasiapacific@zebra.com
T: +65 6858 0722 F: +65 6885 0838
E: Cina: tschina@zebra.com
Tutte le altre aree:
tsasiapacific@zebra.com
T: + 65 6858 0722 F: +65 6885 0838
E: Cina: tschina@zebra.com
Tutte le altre aree:
tsasiapacific@zebra.com
E: Cina: GCmarketing@zebra.com
Tutte le altre aree:
APACChannelmarketing@zebra.com
T: +65 6858 0722 F: +65 6885 0836
E: Cina: order-csr@zebra.com
Tutte le altre aree:
csasiapacific@zebra.com
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Introduzione
6

Convenzioni adottate nel documento

Convenzioni adottate nel documento
Nel presente documento, per comunicare determinate informazioni vengono adottate le seguenti convenzioni e simboli:
Colore alternativo – I riferimenti incrociati contengono collegamenti ad altre sezioni di questa guida. Se la guida viene consultata in linea, fare clic sul testo blu per passare a queste sezioni.
Attenzione • Mette in guardia da potenziali scariche elettrostatiche.
Attenzione • Mette in guardia da potenziali rischi di scossa elettrica.
Attenzione • Mette in guardia dal rischio di ustioni derivanti da parti surriscaldate.
Attenzione • Mette in guardia dal rischio di possibili tagli.
Attenzione • Mette in evidenza che l'errata o mancata esecuzione di una determinata
azione può provocare lesioni personali.
Attenzione • Mette in evidenza che l'errata o mancata esecuzione di una determinata azione può provocare danni alle apparecchiature.
Attenzione • Mette in evidenza la necessità di indossare occhiali protettivi.
Importante • Mette in evidenza informazioni essenziali per condurre a termine una
determinata attività.
Nota • Indica informazioni che sottolineano o integrano importanti passaggi del testo principale.
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010
Panoramica sulla
progettazione

Panoramica sulle considerazioni per la progettazione

Il progettista del chiosco deve considerare come viene utilizzata la stampante, la modalità di funzionamento (alimentazione dei supporti e manutenzione), gli interventi di assistenza, l'integrazione con altri componenti del chiosco e l'integrazione con il cabinet stesso. Per funzionare correttamente, in modo facile e sicuro per l'operatore, la stampante KR403 necessita di alcuni elementi di progetto base. I problemi generali sono:
2
La stampante KR403 deve essere sempre installata in un cabinet dotato di chiusura. Il cliente o il personale non addestrato non devono azionare o eseguire interventi di assistenza sulla stampante.
Considerazioni sull'orientamento del montaggio, sull'utilizzo delle modalità di presentazione Looping o Verticale e sul vassoio dei supporti di scarto. Vedere
"Modalità di stampa" a pagina 20.
Montaggio semplice della stampante nel chiosco. Vedere "Montaggio di base
della stampante (solo stampante)" a pagina 17.
La piastra di base della stampante deve essere montata su una superficie piana nel chiosco.
Penetrazione massima delle viti: 4 mm (vedere "Montaggio di base della
stampante (solo stampante)" a pagina 17).
Requisiti di alimentazione della stampante - Utilizzo dell'alimentazione cablata del chiosco (vedere "Collegamento dell'alimentazione" a pagina 34) o utilizzo dell'accessorio alimentatore da 70 watt (vedere "Alimentatore della stampante –
808099-004" a pagina 76).
Gestione dei supporti - Rotolo o fogli ripiegati, montaggio del rotolo o vassoio per i fogli ripiegati e montaggio dei supporti e della stampante (progetto personalizzato o utilizzo di uno degli accessori di montaggio della stampante KR403; vedere
"Accessori" a pagina 61). La posizione dei supporti nel chiosco è relativa alla
stampante ed è influenzata dal diametro massimo del rotolo dei supporti.
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Panoramica sulla progettazione
8
Panoramica sulle considerazioni per la progettazione
Accesso alla stampante da parte dell'operatore. L'operatore deve guardare ed eseguire interventi di assistenza o manutenzione sulla stampante. L'operatore deve essere in grado di:
Vedere gli indicatori di stato sul pannello di controllo della stampante e premere il pulsante di avanzamento mentre osserva gli indicatori di stato per caricare i supporti, impostare ed eseguire interventi di assistenza sulla stampante (vedere "Controlli, indicatori e sensori" a pagina 24).
Aprire e pulire la testina di stampa e rimuovere gli inceppamenti. Consultare il manuale di assistenza (P1026223).
Accedere al percorso tra la stampante e i supporti (rotolo o fogli ripiegati). È necessario uno spazio di almeno 250 mm su uno dei lati della stampante per i controlli della stampante e i supporti.
Eseguire interventi di assistenza e sostituzione della stampante e accedere all'hardware per il montaggio.
Fornire consigli per la progettazione, idee per un caricamento dei supporti più intuitivo, preparazione dei supporti e utilizzo delle etichette e dei documenti per il caricamento dei supporti.
Cablaggio, alimentazione e sorgenti di rumore elettrico.
Luce ambiente e sorgenti luminose esterne.
Raffreddamento.
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010
Panoramica della
143
122
45
7,5
5
107
51
45,2
114
64,2
25
25
86
8,25
8

Dimensioni di base della stampante

L'illustrazione seguente mostra le dimensioni di montaggio di base della stampante per installare la stampante in un chiosco. Le dimensioni di base non illustrano i requisiti di integrazione unici necessari per utilizzare la stampante con accessori specifici, accesso dell'operatore per manutenzione, montaggio dei supporti, accesso all'alimentazione e al cablaggio e gestione dei supporti di stampa.
3
stampante
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Figura 3-1 • Dimensioni della stampante
Panoramica della stampante
Lato posteriore
Ingresso supporti
Lato anteriore
Uscita supporti
Lato sinistro
Lato destro
10

Orientamento della stampante

Orientamento della stampante
Figura 3-2 • Orientamento della stampante
Tabella 3-1 • Orientamento della stampante
Uscita Montaggio orizzontale Uscita Montaggio verticale
Uscita e presentazione
supporti
Ritrazione e ritenzione
supporti (nel chiosco)
Ritrazione e ritenzione
supporti (nel chiosco)
Uscita e presentazione
supporti
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010

Funzionalità della stampante

Panoramica della stampante
Funzionalità della stampante
11
Figura 3-3 • Funzionalità della stampante
Tabella 3-2 • Funzionalità della stampante
Testina di stampa Retrattore
Rullo Pannello di controllo (destro)
Taglierina Sensore di ritrazione
Presenter Sensori dei supporti
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Panoramica della stampante
Figura 3-4 • Funzionalità della stampante (seriale/USB)
Figura 3-5 • Funzionalità della stampante (USB/Ethernet)
12
Funzionalità della stampante
Funzionalità della stampante (continua)
Tabella 3-3 • Funzionalità della stampante
Collegamento seriale Collegamento alimentazione
Collegamento USB Collegamento sensore carta quasi esaurita
Collegamento Ethernet Pannello di controllo (sinistro)
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010
Funzionalità della stampante (continua)
Figura 3-6 • Funzionalità della stampante (seriale/USB)
Panoramica della stampante
Funzionalità della stampante
13
Sensore scarti
Tabella 3-4 • Funzionalità della stampante
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Panoramica della stampante
14
Funzionalità della stampante

Apertura della stampante

Quando si eseguono interventi di pulizia o di manutenzione della stampante, è alcune volte necessario accedere alla testina di stampa.
1. Premere la barra di rilascio verde della testina per sbloccare la testina di stampa.
2. Ruotare il gruppo testina di stampa verso l'alto.
Figura 3-7 • Apertura della testina di stampa
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010

Informazioni generali per la stampa

Panoramica della stampante
Informazioni generali per la stampa
15
Controllo della stampante
Metodo di stampa Stampa termica diretta utilizzando supporti sensibili alla
Risoluzione 8 punti/mm (203 dpi) Velocità di stampa 150 mm/s (5,9 in/s) - Predefinita
Velocità di presentazione
Ciclo di stampa Fino al 33% Sensori dei supporti Carta esaurita, carta nel presenter, carta nel percorso di
Pannello di controllo della stampante - Consente di
eseguire la configurazione di base della stampante, che include: ricevuta (etichetta) di stato della configurazione, larghezze di stampa non predefinite, densità di stampa
ZPL (Zebra Programming Language), un linguaggio di
descrizione della pagina (ricevuta). La stampante supporta anche il linguaggio di configurazione della stampante Zebra SGD (Set Get Do), che utilizza il linguaggio naturale
Zebra Setup Utility e driver per Windows
Zebra Designer - Applicazione per il design e la stampa di
ricevute (etichette) per stampanti Zebra. Designer include il supporto per grafica e logo, codici a barre, testo, download di font e così via
ZBI 2.0 (Zebra Basic Interpreter) - ZBI consente
all'integratore del software di creare comandi e funzioni personalizzati ed emulare altri linguaggi di programmazione
temperatura
127 mm/s (5 in/s) 101,6 mm/s (4 in/s) 76,2 mm/s (3 in/s) Nota: i supporti di stampa sono idonei per intervalli di velocità specifici e alcuni tipi di supporto e materiali forniranno risultati migliori a velocità inferiori
300 mm/s in modalità chiosco che utilizza le modalità di presentazione Looping o Verticale. Le velocità di presentazione in modalità non chiosco corrispondono alla velocità di stampa
ritrazione, linea nera e sensore esterno opzionale di carta quasi esaurita
Larghezza di stampa massima
80 mm = 640 pixel
Larghezze di stampa selezionate automaticamente
Guida da 58 e 60 mm 58 mm = 464 pixel massimo Guida da 80 e 82,5 mm 80 mm = 640 pixel massimo
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Panoramica della stampante
16
Informazioni generali per la stampa

Tipi di supporti per KR403

Tipo di alimentazione delle ricevute
Diametro esterno rotolo 250 mm (9,84 in) massimo
Diametro della bobina 25 mm minimo (misura tipica della bobina)
Larghezza carta 58, 60, 80 e 82,5 mm (larghezze comuni dei rotoli
Spessore carta 0,054 - 0,11 mm Grammatura carta 55 - 110 g/m
Rotolo continuo avvolto esternamente: ricevute vuote, ricevute con linee nere e ricevute prestampate con linee nere. Fogli ripiegati: ricevute impilate con linee nere e ricevute prestampate con linee nere.
Nota: il diametro massimo del rotolo dipende dal supporto del rullo utilizzato nel chiosco.
40 mm massimo 12 mm minimo con Adattatore per bobine piccole
di ricevute)
2
Nota: è una misurazione approssimata del peso della carta che varia a seconda del paese, del tipo di carta e del metodo di misurazione applicato.
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010
Panoramica della stampante

Montaggio di base della stampante (solo stampante)

Montaggio di base della stampante (solo stampante)
La stampante può essere montata sul chiosco solo utilizzando i quattro fori per le viti di montaggio illustrati nella figura seguente. La stampante è più sicura quando si utilizzano tutte le quattro posizioni di montaggio per fissare la base della stampante a una piastra base in metallo rigido nel chiosco. La piastra di montaggio in metallo del chiosco deve essere collegata alla massa (terra) del chiosco per controllare le scariche elettrostatiche e il rumore elettrico.
17
Figura 3-8 • Montaggio della stampante
Tabella 3-5 • Configurazione di montaggio
Posizioni di montaggio Base stampante del chiosco Dettagli per variazioni del montaggio
Posizioni di montaggio minime
Supporta le boccole per
e
Copertura completa della piastra base della stampante
montaggio rapido
Supportato dalla maggior parte
delle soluzioni di montaggio degli accessori Zebra
e Copertura parziale
(e completa) della piastra
e e
base della stampante
Minimo tre punti di montaggio
per resistere alle forze torsionali
Per informazioni sull'ordinazione degli accessori, consultare "Contatti" a pagina 5.
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Panoramica della stampante
X
YZ
18
Montaggio di base della stampante (solo stampante)
Tabella 3-6 • Lunghezza delle viti di montaggio metriche M3
X 1,5 mm minimo Superficie di montaggio della stampante Y 1,5 mm Spessore piastra base della stampante Z 2 mm massimo Penetrazione dell'area delle schede
X + Y = lunghezza minima X + Y + Z = lunghezza massima
Figura 3-9 • Montaggio della stampante
Vite M3
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010

Montaggio personalizzato

20 mm
Larghezza carta
+ 10 mm
44 mm
10 mm
12 mm
6,5 mm
10 mm
90,8 mm
132 mm
156 mm
Molla a balestra 01473-000
11 m m
10 mm
1
,
5 m
m
Aggiungere materiale per il raggio nell'angolo
Min. 100 mm
Centro
10 mm
Nella figura seguente viene illustrato un esempio di staffa per il montaggio della stampante.
Panoramica della stampante
Montaggio personalizzato
19
Per il caricamento della carta e l'accesso per manutenzione è necessario ulteriore spazio. Considerare il montaggio della stampante su una piattaforma mobile in modo che sia possibile eseguire interventi sulla stampante al di fuori del cabinet della stampante.
Figura 3-10 • Montaggio della stampante
Nota • Si consiglia di prevedere uno slot di uscita largo 97 mm. Questa larghezza dovrebbe essere sufficiente per tutte le larghezze di carta gestibili dalle stampanti KR403.
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
contrario verrà danneggiata l'elettronica interna.
Attenzione • NON utilizzare MAI viti che entrano nella stampante per più di 4 mm. In caso
Panoramica della stampante
20

Modalità di stampa

Modalità di stampa
La stampante KR403 è una stampante versatile in grado di stampare in modalità diverse: chiosco (modalità predefinita orizzontale con presentazione looping o presentazione verticale configurabile), riavvolgimento (solo ricevute senza taglio o funzionalità della modalità chiosco supportate) e taglierina (modalità semplice per supportare etichette, molte funzionalità chiosco sono supportate, ad eccezione del looping, della ritrazione e del taglio parziale).
In modalità chiosco, la stampante depone la ricevuta stampata nell'area di loop (montaggio orizzontale) o appesa sotto la stampante (montaggio verticale) mentre termina la stampa e il taglio della ricevuta. La stampante presenta quindi la ricevuta al cliente del chiosco. Quando il cliente tira la ricevuta, la stampante rileva immediatamente il movimento del rullo e accelera l'uscita della ricevuta dalla stampante. Questo consente di prevenire danni alla ricevuta. La modalità chiosco ha anche opzioni programmabili che consentono di ritrarre le ricevute dimenticate nel vassoio di scarto interno del chiosco posto sotto la stampante.
Figura 3-11 • Sequenza di stampa
Tabella 3-7 • Sequenza di stampa
Ingresso supporti - Utilizzare le procedure di caricamento automatico o manuale dei supporti
Area loop (modalità orizzontale) ­Contiene la ricevuta stampata
Rullo di presentazione e ritrazione dei supporti - Il rullo ruota al cambiamento di direzione. Rileva l'estrazione del supporto con il motore
Uscita di presentazione dei supporti (modalità orizzontale) Stoccaggio dei supporti stampati e ritrazione verso il vassoio scarti (modalità verticale)
Ritrazione verso l'uscita del vassoio scarti (modalità orizzontale), uscita di presentazione dei supporti (modalità verticale)
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010
Testina di stampa e rullo
Rullo dei supporti e stop del loop (solo avanti)
Taglierina - Taglio completo o parziale alla ricezione della pagina o taglio immediato
Rullo supporti interno - Espelle i supporti dalla stampante durante la ritrazione (modalità orizzontale). Espelle la carta durante l'estrazione (modalità verticale)
Taglio
Stampa
Ingresso
supporti
Loop
Presentazione
Ritrazione
Area vassoio
scarti
Stampa
Taglio

Looping Presenter (modalità chiosco)

Il meccanismo di presentazione che genera il loop ha molti vantaggi:
Gestisce documenti di lunghezza diversa inserendo la carta stampata in un loop.
Trattiene la stampa finché non è completata e taglia prima di presentare la stampa completa al cliente. Questo elimina i problemi di molte altre stampanti quando il cliente del chiosco tenta di rimuovere il supporto prima che la stampa sia terminata.
Panoramica della stampante
Looping Presenter (modalità chiosco)
21
Viene presentata una parte della stampa. Quando il cliente prende la ricevuta, la stampante rileva un movimento ed emette il resto della ricevuta alla velocità di 300 mm/s per garantire che la ricevuta venga rimossa senza subire danni. La quantità di supporto presentata può essere personalizzata per tener conto delle differenze tra le pareti dei chioschi.
La funzione di ritrazione e ritenzione consente di ritrarre le stampe non raccolte e le getta in un cestino all'interno del chiosco. Le stampe ritratte vengono segnalate al driver in modo che eventuali dati rimanenti per la stampa possano essere eliminati. La ritrazione può essere avviata da un timer interno o direttamente dall'applicazione.
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Panoramica della stampante
Taglio
Stampa
Deposito
Presentazione
Orientamento
Ritrazione
Ingresso
supporti
Area vassoio
scarti
22

Vertical Presenter (modalità chiosco)

Vertical Presenter (modalità chiosco)
L'operazione di presentazione verticale ha molti vantaggi:
Gestisce documenti di lunghezza diversa deponendo la carta stampata sotto la stampante.
Trattiene la stampa finché non è completata e taglia prima di presentare la stampa completa al cliente del chiosco. Questo elimina i problemi causati dai clienti del chiosco che tentano di rimuovere il supporto prima che la stampa sia terminata.
Deposita l'intera ricevuta per riorientare la stampa rivolta verso l'alto per presentarla al cliente.
Viene presentata una parte della stampa. Quando il cliente prende la ricevuta, la stampante rileva un movimento ed emette il resto della ricevuta alla velocità di 300 mm/s per garantire che la ricevuta venga rimossa senza subire danni. La quantità di supporto presentata può essere personalizzata per tener conto delle differenze tra le pareti dei chioschi.
La funzione di ritrazione e ritenzione consente di ritrarre le stampe non raccolte e le getta in un cestino all'interno del chiosco. La ritrazione può essere avviata da un timer interno o direttamente dall'applicazione.
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010
Panoramica della stampante

Modalità di composizione della ricevuta (pagina)

Modalità di composizione della ricevuta (pagina)
La stampante imposta le modalità seguenti con i comandi di programmazione o con il driver di Windows.
Per comporre e stampare le ricevute, la stampante KR403 utilizza la programmazione ZPL in modalità "Pagina". La stampa in modalità pagina descrive i margini della ricevuta e l'immagine da collocare tra i margini. L'immagine viene composta nel buffer (memoria) delle immagini, quindi viene stampata come in una stampa continua.
23
Tabella 3-8 •
Continua
(modalità chiosco)
Continua - Variabile
(Predefinita - modalità chiosco)
Linea nera
(modalità chiosco)
Solo taglio
(modalità taglierina)
Stampa di base
(modalità riavvolgimento)
Modalità di composizione della ricevuta
Stampa il buffer delle immagini e taglia il supporto alla fine dell'immagine in base alla definizione del parametro Lunghezza etichetta.
Se l'immagine è più grande delle dimensioni del buffer delle immagini preimpostate, la stampante amplia il buffer delle immagini per gestire l'immagine più grande, fino alle dimensioni massime ammesse per la stampante (impostate da programma, memoria disponibile e larghezza di stampa). La stampante stampa l'immagine più grande con i margini di stampa e taglia la ricevuta. La ricevuta successiva tornerà alle dimensioni dell'immagine/ricevuta preimpostate se l'immagine successiva ha le stesse dimensioni o è più piccola.
Stampa ricevute di lunghezza pari alla distanza tra linee o contrassegni neri e per impostazione predefinita taglia la ricevuta in corrispondenza della linea nera.
Può essere utilizzata per la stampa di etichette, ma non è consigliata per l'utilizzo con ricevute.
Tipicamente utilizzata per stampare etichette su pellicole di supporto che utilizzano linee o contrassegni neri per identificare i limiti del "gap" tra etichette. Richiede un'ulteriore programmazione per garantire che venga tagliata solo la pellicola di supporto. Il taglio di etichette e del relativo supporto adesivo può causare inceppamenti della taglierina, per risolvere i quali è necessario l'intervento di un tecnico. Stampa l'immagine e taglia la ricevuta. Non utilizza le funzioni di presentazione "Looping" o "Verticale" della modalità chiosco. La modalità taglio non supporta la funzione di "ritrazione" dei supporti. In modalità taglierina il taglio "parziale" non è supportato.
Non consigliata per l'utilizzo nei chioschi. La modalità riavvolgimento ha un nome ingannevole, potrebbe essere descritta come "riavvolgimento disabilitato" poiché si riferisce ad altre stampanti desktop Zebra che condividono il linguaggio di programmazione ZPL. La modalità riavvolgimento non consente di tagliare i supporti (inclusi i comandi Cut Now), le funzioni di presentazione "Looping" o "Verticale" della modalità chiosco e le opzioni di comando per la ritrazione o l'espulsione.
24/09/2010 KR403 Guida per gli integratori di hardware P1016701-051 Rev. B
Panoramica della stampante
24

Controlli, indicatori e sensori

Controlli, indicatori e sensori
La stampante KR403 dispone di controlli, indicatori e sensori integrati per migliorare la facilità d'uso della stampante per i clienti del chiosco, per le attività di assistenza e manutenzione dell'operatore del chiosco e per ampliare la capacità dello sviluppatore di fornire informazioni sulla stampa e sull'assistenza al sistema host del chiosco. I controlli, gli indicatori e i sensori comprendono:
• Pulsante di avanzamento del supporto con funzionalità di configurazione e diagnostica
• Sensori per il rilevamento e il controllo del supporto
• Temperatura della testina di stampa, errori di funzionamento dei sensori e test della testina di stampa
• Rilevamento delle funzioni di taglio e degli inceppamenti
• Rilevamento dell'estrazione dei supporti stampati
• Supporto per un sensore opzionale per il rilevamento di supporti (rullo) quasi esauriti
• Rilevamento e segnalazione del funzionamento della stampante all'host per semplificare il reporting, l'integrazione del chiosco e la progettazione
• Avvisi di manutenzione e assistenza configurabili da programma per la pulizia della testina di stampa, la durata della testina di stampa, la durata della stampante e il numero di supporti trattenuti nel chiosco. Per impostazione predefinita, queste funzionalità sono disattivate e devono essere impostate tramite Set/Get/Do (SGD) o programmazione ZPL.
La stampante è dotata di controlli della stampante e di pannelli indicatori ridondanti su entrambi i lati della stampante per garantire una maggiore flessibilità all'integratore per il montaggio e l'assistenza della stampante.

Controllo del pulsante di avanzamento

Il pulsante di avanzamento svolge diverse funzioni:
Premere e rilasciare per fare avanzare il supporto, tagliare e presentare una pagina di ricevuta completa nella modalità predefinita del chiosco. In tutte le altre modalità e varianti del chiosco impostate dall'integratore, quando si preme e rilascia il pulsante di avanzamento verrà come minimo fatto avanzare il supporto per la lunghezza di una pagina.
Gli eventuali dati presenti nel buffer di stampa verranno stampati. Se il buffer è vuoto la pagina sarà vuota. In modalità linea nera, la pagina verrà sincronizzata con la linea nera.
Tenere premuto con la stampante accesa per attivare le modalità di interfaccia
utente, un insieme di operazioni manuali di impostazione e configurazione utilizzate dall'integratore. Vedere la Tabella 7-2, "Interfaccia utente applicativa" a pagina 89.
P1016701-051 Rev. B KR403 Guida per gli integratori di hardware 24/09/2010
Loading...
+ 70 hidden pages