Yamaha RIVAGE PM User's Manual V2.2 Supplemental

Page 1
IT
Manuale aggiuntivo V2.2
Page 2

SOMMARIO

Sommario
Supporto di una nuova scheda HY144-D-SRC.................................................3
Supporto di una nuova scheda HY128-MD.....................................................4
MIX SEND COPY ..............................................................................................6
Visualizzazione di un conflitto di assegnazione tra motori DSP ....................8
Funzione della modalità SENDS ON FADER espansa ....................................10
Sorgenti di monitoraggio CUE aggiuntive ....................................................10
Funzione Mirroring Operation Check ...........................................................11
2
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 3
SOMMARIO

Supporto di una nuova scheda HY144-D-SRC

Supporto di una nuova scheda HY144-D-SRC
Questa nuova scheda I/O digitale supporta quattro opzioni per la modalità SRC (Sampling Rate Converter, convertitore frequenza di campionamento), nonché la rete audio digitale Dante. Consente di gestire 144 canali e può essere installata nello slot della scheda HY.
Informazioni sulla modalità SRC
Sono disponibili cinque opzioni per la modalità SRC. È possibile abilitare le singole opzioni per la modalità scrivendo il firmware specifico sulla scheda HY144-D-SRC.
Esempio: se questa scheda funzionava come slave sulla rete Dante a 48 kHz, ora funzionerà con un clock di 96 kHz generato in base al clock master PTP sulla rete Dante. Se si prevede di impostare il clock master su Internal o TWINLANe SLAVE sul dispositivo sul quale è installata la scheda, utilizzare Dante Controller per selezionare l'opzione "Enable Sync to External" e usare la scheda come master sulla rete Dante.
• Non è possibile specificare una scheda che opera in modalità SRC sincrono come clock master. Specificare un dispositivo diverso come word clock master.
Per modificare la modalità SRC, è necessario riscrivere il firmware mediante Dante Firmware Update Manager. Per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale "HY144-D-SRC Firmware Update Guide".
La procedura per montare una scheda e configurarla per la rete audio Dante può essere utilizzata con qualsiasi scheda HY144-D.
Nome della modalità
144io Nessuno 144 144
144io Sync SRC SRC sincrono
72io Async SRC SRC asincrono
144i Async SRC SRC asincrono
144o Async SRC SRC asincrono
*1 SRC sincrono:
HY144-D-SRC sono sincronizzati con un rapporto di 1:2 (48 kHz
SRC Numero di canali di
ingresso
*1
*2
*2
*2
144 144
72 72
144 0
0144
Numero di canali di uscita
se il clock della rete Dante e quello del dispositivo su cui è installata la scheda
96 kHz o 44,1 kHz88,2 kHz),
è possibile trasmettere i dati a varie frequenze di campionamento senza sacrificare alcun canale di ingresso o di uscita. Se la rete Dante opera a 44,1 kHz, la risposta in frequenza al di sopra di 18 kHz risulterà leggermente deteriorata a causa dell'eliminazione dell'aliasing.
*2 SRC asincrono: in questo caso, il clock della rete Dante e quello del dispositivo su cui è installata
la scheda HY144-D-SRC non dovranno sincronizzarsi tra loro. È possibile specificare frequenze di campionamento separate.
NOTA
• Se si utilizza la modalità sincrona (144io Sync SRC): Se si assegna questa scheda in un dispositivo sulla rete Dante come clock master, la scheda funzionerà con un valore di clock doppio rispetto a quello utilizzato in origine per la sincronizzazione alla rete.
3
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 4
SOMMARIO

Supporto di una nuova scheda HY128-MD

1
2
3
4 6 7 8 9
) ! #@
5
Supporto di una nuova scheda HY128-MD
Questa scheda di interfaccia audio trasmette e riceve segnali MADI su un massimo di 128 canali in entrata e 128 in uscita. La scheda dispone di due set di connettori coassiali e in fibra ottica, supportando così una connessione ridondante.
Può essere utilizzata inserendola nello slot HY su un motore DSP o su un rack I/O. (DSP-R10: slot HY 3/4, CSD-R7: slot HY 2/3, RPio622/222: slot HY 2), come per le schede Dante.
La schermata viene visualizzata quando si inserisce la scheda HY128-MD nello SLOT HY 3 su un motore DSP. La schermata contiene gli elementi indicati di seguito:
1 REDUNDANCY MODE
Consente di selezionare una delle due combinazioni di ridondanza.
•MODE 1
La ridondanza viene mantenuta utilizzando entrambe le connessioni coassiale e ottica.
•MODE 2
La ridondanza viene mantenuta utilizzando due set di connessioni ottiche o coassiali.
Finestra a comparsa SYSTEM CONFIG
2 INPUT PRIORITY
Consente di specificare il segnale di ingresso che ha priorità in una coppia ridondante.
•PRI1
Se è selezionato MODE 1, hanno priorità i segnali su OPTICAL 1 e OPTICAL 2. Se è selezionato MODE 2, hanno priorità i segnali su OPTICAL 1 e COAXIAL 1.
•PRI2
Se è selezionato MODE 1, hanno priorità i segnali su COAXIAL 1 e COAXIAL 2. Se è selezionato MODE 2, hanno priorità i segnali su OPTICAL 2 e COAXIAL 2.
4
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 5
SOMMARIO
Supporto di una nuova scheda HY128-MD
3 Pulsante SPLIT
Consente di specificare se il segnale di ingresso deve essere diviso e inviato ai connettori di uscita. Il segnale verrà inviato allo stesso tipo di connettori di uscita.
•ON
Il segnale di ingresso viene diviso e inviato ai connettori di uscita.
•OFF
Il segnale di ingresso dalla scheda montata viene inviato senza essere diviso.
4 Pulsante INPUT SRC
Consente di attivare/disattivare SRC per i segnali di ingresso MADI.
5 Pulsanti SRC CLOCK
Consentono di selezionare il clock del segnale di ingresso quando SRC è attivato.
•MADI IN
Consente di selezionare il clock MADI IN come clock di ingresso di SRC.
•WCLK IN
Consente di selezionare il clock WCLK IN FOR SRC come clock di ingresso di SRC.
6 Indicatori Fs
Indicano se il segnale di ingresso è a 48 kHz o a 44,1 kHz. Se non viene ricevuto alcun segnale MADI, nessuno degli indicatori si illumina.
7 Pulsanti RATE
Consentono di selezionare se il segnale di ingresso MADI verrà elaborato come 1Fs, 2Fs o 4Fs.
•1Fs
44,1 kHz/48 kHz, fino a 64 canali
•2Fs
88,2 kHz/96 kHz, fino a 32 canali
•4Fs
176,4 kHz/192 kHz, fino a 16 canali
! Pulsanti SRC CLOCK
Consentono di selezionare il clock del segnale di uscita quando SRC è attivato.
•MADI IN
Il segnale di uscita utilizzerà il clock ricevuto dal corrispondente connettore MADI IN.
•WCLK IN
Il segnale di uscita utilizzerà il clock ricevuto dal corrispondente connettore WCLK IN FOR SRC.
@ Pulsanti OUTPUT FRAME
Consentono di selezionare il formato di frame del segnale di uscita.
•SAME AS INPUT
Per il segnale di uscita verrà utilizzato lo stesso formato del segnale MADI IN. Se non viene ricevuto alcun segnale MADI valido, verrà inviato il segnale del formato di frame a 48 kHz.
• 96k
Verrà inviato il segnale del formato di frame a 96 kHz.
• 48k
Verrà inviato il segnale del formato di frame a 48 kHz.
# Pulsanti OUTPUT CHANNEL FORMAT
Consentono di selezionare il formato di canale del segnale di uscita.
•SAME AS INPUT
Il numero del segnale di uscita sarà lo stesso del segnale MADI IN. Se non viene ricevuto alcun segnale MADI valido, verrà inviato il segnale a 64 canali.
•64
Verrà inviato il segnale a 64 canali.
•56
Verrà inviato il segnale a 56 canali.
8 Indicatori FRAME
Consentono di visualizzare il formato di frame del segnale di ingresso. Se non viene ricevuto alcun segnale MADI, nessuno degli indicatori si illumina.
9 Indicatori CHANNEL FORMAT
Consentono di visualizzare il formato di canale del segnale di ingresso. Se non viene ricevuto alcun segnale MADI, nessuno degli indicatori si illumina.
) Pulsante OUTPUT SRC
Consente di attivare/disattivare SRC per i segnali di uscita MADI.
5
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 6
SOMMARIO

MIX SEND COPY

Informazioni sullo switch SOFT CTRL (controllo software) sulla scheda
HY128-MD
Se lo switch 1 è impostato su ON (impostazione predefinita), è possibile utilizzare la superficie di controllo per visualizzare e modificare le impostazioni dei parametri. Se lo switch 1 è impostato su OFF, le impostazioni dei parametri verranno determinate dalle impostazioni del DIP switch sulla scheda. Per maggiori informazioni, fare riferimento al documento "HY128-MD Owner’s Manual". I parametri nella schermata risulteranno disabilitati e non sarà possibile modificare le impostazioni dalla superficie di controllo.
MIX SEND COPY
Se si prevede di copiare i parametri di missaggio per il canale di uscita, la nuova funzione Simple Copy Sends permette eventualmente di copiare i parametri SENDS per tale canale.
È possibile utilizzare la funzione COPY MIX SEND tra le seguenti combinazioni di canali.
•Tra canali MIX
•Tra canali MATRIX
• Tra canali STEREO
Finestra a comparsa CH COPY
Se il pulsante WITH SENDS è attivato, verranno copiati i seguenti parametri SENDS.
• Se è selezionato un canale MIX:
• Se è selezionato un canale MATRIX:
Pre/Post Pre Point Post Point Level Pan On Follow On Follow Fader Follow DCA
6
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 7
SOMMARIO

Opzione aggiuntiva durante il caricamento

1
• Se è selezionato un canale STEREO:
To Stereo A To Stereo B
NOTA
Il pulsante WITH SEND verrà disattivato e disabilitato nelle seguenti condizioni:
• L'origine o la destinazione di copia è un bus surround, downmix o mix minus.
• L'origine o la destinazione di copia utilizza un tipo diverso di bus (VARI/FIX).
Opzione aggiuntiva durante il caricamento
Ora è possibile scegliere se le impostazioni della rete audio Dante vengono caricate contemporaneamente al caricamento di un file di progetto.
Schermata LOAD SELECT
1 Pulsante WITH DANTE SETUP
Attivare questo pulsante per utilizzare le impostazioni di Dante incluse nel file da caricare.
NOTA
• L'ID Dante Controller non cambierà anche dopo il caricamento delle impostazioni della rete audio Dante. Ad esempio, se l'ID è stato modificato in ID#1, le impostazioni Dante dell'intero sistema verrebbero riconfigurate in base alle impostazioni della finestra a comparsa DANTE SETUP sulla superficie di controllo corrispondente. Per evitare questa situazione, l'ID non verrà modificato.
• Tutte le impostazioni Dante verranno salvate in un file senza opzioni di salvataggio.
7
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 8
SOMMARIO

Visualizzazione di un conflitto di assegnazione tra motori DSP

1
Visualizzazione di un conflitto di assegnazione tra motori DSP
Presupponendo che un motore DSP sia già assegnato a una porta di uscita sulla rete TWINLANe, se si tenta di assegnare un altro motore DSP alla stessa porta di uscita verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma sulla superficie di controllo in uso, richiedendo se si desidera trasferire l'assegnazione dal primo al secondo motore DSP. Nel contempo, verrà visualizzato un messaggio sulla superficie di controllo scollegata dalla porta di uscita per comunicare che l'assegnazione è stata modificata ("trasferita").
Ad esempio, se si tenta di assegnare più motori DSP alla stessa porta di uscita di un rack I/O sulla rete TWINLANe, la porta di uscita verrà "trasferita" al motore DSP assegnato per ultimo. In questo caso, verranno visualizzati i precedenti messaggi.
Finestra di conferma in caso di trasferimento di un'assegnazione
Questa finestra di dialogo viene visualizzata solo quando il pulsante STEAL nella schermata a comparsa PREFERENCES è attivato.
1 Pulsante STEAL
8
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 9
SOMMARIO
Visualizzazione di un conflitto di assegnazione tra motori DSP
1
2
Messaggio relativo a un'assegnazione trasferita Schermata di assegnazione
Schermata di assegnazione OUTPUT
1 Display di assegnazione della rete TWINLANe (principale/secondaria)
Il numero di assegnazioni viene visualizzato in rosso per i canali di uscita non assegnati alla rete TWINLANe (la metà di sinistra rappresenta il componente principale, quella di destra il componente secondario).
2 Display per le assegnazioni incomplete
Se l'indicatore rettangolare che rappresenta il numero di assegnazioni della porta di destinazione è visualizzato in giallo, la porta è disponibile ma l'assegnazione a tale porta non è ancora attiva (Not Active). Per renderlo attivo, è necessario rimuovere l'assegnazione per poi effettuare una nuova assegnazione. Se l'indicatore rettangolare che rappresenta il numero di assegnazioni della porta di destinazione è visualizzata in rosso, la porta è attualmente assegnata (Used) a un'altra porta o a un altro motore DSP. In alternativa, la porta potrebbe non essere disponibile (Not Available) perché il numero di porte disponibili è limitato a causa dell'impostazione sulla scheda. Tenere presente che la rimozione di un'assegnazione potrebbe inavvertitamente determinare la rimozione di altre assegnazioni utilizzate da motori diversi.
NOTA
In caso di conflitto tra assegnazioni, la funzione PORT IDENTIFY del rack I/O verrà disabilitata. In questo caso, nella parte inferiore della schermata verrà visualizzato in giallo il seguente messaggio: "PORT IDENTIFY not available! This channel is not currently patched to an Output Port".
9
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 10
SOMMARIO

Funzione della modalità SENDS ON FADER espansa

Funzione della modalità SENDS ON FADER espansa
Informazioni sul collegamento SEND SEL-CUE
In modalità SENDS ON FADER, il segnale di attivazione veniva commutato in funzione della commutazione del bus master. È ora possibile attivare e disattivare questa funzione.
Schermata a comparsa PREFERENCES

Sorgenti di monitoraggio CUE aggiuntive

CUE A, CUE B e TALKBACK2 sono stati aggiunti come sorgenti di monitoraggio che possono essere assegnate ai pulsanti MONITOR SOURCE DEFINE (TALKBACK2 è un segnale di talkback sulla superficie di controllo per il quale CONSOLE ID è impostato su "2").
In questo modo, è possibile missare e monitorare CUE A, CUE B, TALKBACK 1 o TALKBACK 2 assieme ad altre sorgenti di monitoraggio. Ciò risulta utile se si utilizza un microfono IEM o di backtalk (microfono di comunicazione tra il performer e il tecnico).
Finestra a comparsa MONITOR SOURCE SELECT
1
1 Pulsante [SEND SEL].>[CUE] LINK
Informazioni sulla finestra a comparsa SENDS ON FADER
Ora è possibile regolare i livelli di mandata senza aprire la finestra a comparsa SENDS ON FADER, se si attiva SENDS ON FADER tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo il tasto [SENDS ON FA DER ].
NOTA
Se viene selezionato CUE come sorgente di monitoraggio, è consigliabile disattivare il pulsante CUE INTERRUPT in modo che il segnale della sorgente di monitoraggio non venga interrotto durante il funzionamento di CUE.
Il nuovo pulsante CUE INTERRUPT per le impostazioni PHONES ora consente di disattivare INTERRUPT. È inoltre possibile assegnare questa funzione del pulsante a un tasto USER DEFINED.
10
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 11
SOMMARIO

Funzione Mirroring Operation Check

Press & Hold
[ENTER] to
Mirr Chk
Finestra a comparsa PHONES
Funzione Mirroring Operation Check
La nuova funzione Mirroring Operation Check consente di verificare se il mirroring DSP funziona correttamente.
È possibile verificare il funzionamento mentre due motori DSP sono in una configurazione di mirroring. Poiché questa funzione mette virtualmente in pausa il funzionamento del motore DSP, può essere
utilizzata al momento della configurazione del sistema.
Esempio di verifica
Presupponendo che DSP A e DSP B siano in configurazione di mirroring, è possibile utilizzare la funzione Mirroring Operation Check su DSP A per accertarsi che DSP B (in stato di standby) sia in grado di assumere il controllo in caso di guasto di DSP A.
Avvio della funzione Mirroring Check
1.
Premere il pulsante [MENU] sul pannello frontale del motore DSP attivo.
2.
Utilizzare i tasti []/[] per selezionare "Mirr Chk".
NOTA
Se l'ID unità del motore DSP non supporta la funzione Mirroring Check, "Mirr Chk" non sarà visibile.
3.
Tenere premuto il tasto [ENTER].
4.
Quando viene visualizzato "DONE", è possibile confermare il funzionamento del mirroring DSP.
Uscita dalla funzione Mirroring Check
Spegnere e riaccendere i due motori DSP. Se entrambi i motori DSP sono impostati come word clock master dopo il mirroring, è necessario
annullare l'impostazione come word clock master di uno di essi. Questa operazione non può essere effettuata dal pannello della superficie di controllo, bensì dal pannello frontale del motore DSP.
NOTA
Anche se DSP B assume il controllo in caso di guasto di DSP A, DSP B non erediterà le impostazioni di word clock master di DSP A a meno DSP A non venga spento. DSP B rimarrà attivo a meno che il motore DSP attivo non venga modificato da DSP A a DSP B. Se si spengono e si riaccendono entrambi i motori DSP, DSP A diventerà il motore attivo. A questo punto, tenere presente che i dati attualmente su DSP B verranno persi qualora non siano stati salvati in precedenza.
11
Manuale aggiuntivo V2.2 serie RIVAGE PM
Page 12
Yamaha Pro Audio global website
https://www.yamaha.com/proaudio/
Yamaha Downloads
https://download.yamaha.com/
Manual Development Group
© 2018 Yamaha Corporation
Published 06/2018 LB-A0
Loading...