YAESU FT-891 advance User guide [IT]

FT-891
Manuale avanzato
RICETRASMETTITORE HF/50 MHz
Indice
Funzionamento in CW .............................................. 3
Impostazione per funzionamento con tasto diretto ( ed emulazione
Uso del tasto telegrafico elettronico integrato ......... 4
Regolazione velocità Keyer ..................................... 5
Funzione "Full Break-in" (QSK Impostazione della caratura tasto (rapporto punto/linea
Inversione della polarità del tasto telegrafico .......... 6
Selezione del modo operativo del tasto telegrafico . 7
Impostazione del tempo di ritardo CW .................... 8
Regolazione tonalità CW ......................................... 8
(
Battimento zero
Uso del sistema di azzeramento AUTOMATICO .. 9
Uso del sistema SPOT ......................................... 9
Filtro di picco audio ................................................ 10
Memoria tasto telegrafico contest ...........................11
Memoria messaggi ..............................................11
Memoria testo ..................................................... 17
Programmazione dei numeri di Contest ............. 23
Decrementazione della numerazione Contest .... 23
Trasmissione in modalità radiofaro ..................... 24
Funzionamento modalità FM ................................. 25
Funzionamento base ............................................. 25
Funzionamento con ripetitori ................................. 26
Funzionamento dello squelch codificato a toni ...... 27
Funzione DCS ....................................................... 28
Reiezione interferenze ........................................... 29
Funzionamento del comando CONTOUR ............. 29
Uso contemporaneo delle funzioni SHIFT e WIDTH Selezione diretta filtro stretto in MF (NAR Funzionamento del filtro a soppressione ”Notch” MF
(
modalità SSB/CW/RTTY/DATA/AM Funzionamento della riduzione digitale del rumore (DNR Funzionamento del filtro a soppressione digitale ”Notch” (DNF
Strumenti per migliorare la ricezione ................... 35
Guadagno RF (modi SSB/CW/AM ATT (Attenuatore Ottimizzazione del punto d'intercetta (IPO AGC (controllo automatico di guadagno
Filtro audio regolabile ............................................ 37
Miglioramento della qualità
del segnale in trasmissione..... 38
Guadagno microfono ............................................. 38
Uso del processore del parlato (modalità SSB Equalizzatore microfonico parametrico (modalità SSB/AM
Impostazione dell'equalizzatore
microfonico parametrico .... 39
Attivazione dell'equalizzatore
microfonico parametrico .... 40
Regolazione della larghezza di banda in trasmissione SSB (modalità SSB
Funzioni utili in trasmissione ................................ 42
Memoria vocale (modalità SSB/AM/FM
Funzionamento della memoria vocale ................ 42
MONITOR (modalità SSB/CW/AM
) in CW .......................................... 9
) .................................................. 35
) ............................... 5
) ..................... 32
) ....................... 35
) ....................... 47
) .... 3
) .... 6
.. 31
) ............ 31
) .... 33
) ..... 34
) ........... 36
) .............. 36
) ..... 38
) .... 39
) .... 41
) ............... 42
Funzionamento a frequenze separate
mediante il chiarificatore TX .... 48
Funzionamento a frequenze separate ................... 49
Funzione "Quick Split ......................................... 50
Funzionamento della memoria .............................. 51
Controllo dello stato di un canale di memoria ........ 51
Funzionamento della sintonia memoria (MT
Contrassegnazione memorie ................................. 52
Visualizzazione del memory tag ........................ 52
Gruppi memoria ..................................................... 53
Assegnazione gruppi memoria ........................... 53
Scelta del gruppo memoria desiderato ............... 54
Uso dello scanner................................................... 55
Opzioni ripresa scansione ..................................... 55
(
PMS
Scansione programmabile con la memoria
Impostazioni varie .................................................. 57
Livello del cicalino .................................................. 57
TOT (Time-Out Timer APO (spegnimento automatico
Comando ventola .................................................. 58
Mantenimento della lettura di picco dello strumento
Menu a comparsa .................................................. 59
Attenuatore spia tasto ............................................ 60
Attenuatore indicatore TX/BUSY ........................... 60
Funzione RTTY (telescrivente) .............................. 61
Esempio di collegamento
di dispositivo di comunicazione RTTY .... 61
Collegamento al terminale (TU) .......................... 61
Collegamento al proprio computer...................... 62
Funzione Dati (PSK
Esempio di dispositivo di comunicazione dati ....... 63
DATA-AFSK (PSK, OLIVIA,
CONTESTIA, RTTY ecc.) .... 64
MODALITÀ DATA (PSK, OLIVIA,
CONTESTIA, RTTY ecc.) .... 66
Modalità Menu ......................................................... 68
Interruttori tastiera remota opzionale FH-2 ........ 100
Interruttori microfono opzionale MH-36E8J ....... 101
Accordatore automatico antenna esterno FC-50
Collegamenti a FT-891 ........................................ 102
Configurazione dell'FT-891 .................................. 102
Funzionamento .................................................... 103
Accordatore automatico antenna esterno FC-40 (per antenna filare
Collegamenti a FT-891 ........................................ 104
Configurazione dell'FT-891 .................................. 105
Funzionamento .................................................... 105
Funzionamento del sistema con antenna ad accordatura attiva automatica (ATAS-120A)
Collegamenti a FT-891 ........................................ 106
Configurazione dell'FT-891 .................................. 107
Funzionamento .................................................... 107
Accordatura manuale .......................................... 108
Accordatura manuale con MH-31A8J ............... 108
Accordatura manuale dal pannello
di controllo FT-891 .... 108
Collegamento ad amplificatore lineare VL-1000 109
Indice ..................................................................... 11 0
) ........................................... 57
) ............................ 58
) ............................................... 63
) ........ 51
) ... 56
... 59
... 102
) .... 104
.... 106
2
Manuale avanzato di FT-891
KEY Jack
KEY
KEY
GND
Funzionamento in CW
Le potenti prestazioni operative dell'FT-891 in modalità CW consentono l'uso abbinato ad un tasto telegrafico elettronico a palette, un “tasto diretto” o la sua emulazione tramite un sistema computerizzato.
Impostazione per funzionamento con tasto diretto ( ed emulazione
Prima di iniziare, collegare un tasto telegrafico al jack del pannello posteriore KEY.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [
BAND(MODE)].
Sul display compare la schermata “MODE SELECT”.
2. Ruotare la manopola DIAL per selezionare la modalità “CW”.
3. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “CW SETTING”.
4. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare “BK-IN”.
5. Premere la manopola MULTI funzione per attivare il sistema "break-in".
6. Tenere premuto per un secondo il tasto [F]
per uscire dalla schermata di elenco “CW SETTING” e riprendere il normale funzionamento.
7. All'azionamento del tasto, il trasmettitore si attiva automaticamente.
8. Al rilascio del tasto, l'audio del ricevitore viene ripristinato, dopo un breve ritardo.
r È possibile regolare il livello tono laterale CW
mediante l'impostazione “MONITOR” (vedere pagina 47).
r Per abilitare la digitazione in modalità LSB/
USB e trasmettere il segnale CW senza passare alla modalità CW, modificare l'opzione Menu “07-06 [CW AUTO MODE]”.
r Al passaggio tra le modalità SSB e CW
mediante l'impostazione dell'opzione Menu “07-01 [CW FREQ DISPLAY]”.
r Collegando il ricetrasmettitore FT-891 ad un
computer, la modalità CW può essere azionata utilizzando un software gratuito o disponibile in commercio e impostando l'opzione Menu “07-12 [PC KEYING]”.
NC GND
)
3 Manuale avanzato di FT-891
KEY Jack
DOT
COMMON
Funzionamento in CW
Uso del tasto telegrafico elettronico integrato
Prima di iniziare, collegare il cavo dal tasto telegrafico alla presa KEY sul pannello posteriore.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [
BAND(MODE
Sul display compare la schermata “MODE SELECT”.
2. Ruotare la manopola DIAL per selezionare la modalità “CW”.
3. Premere il tasto [F] er passare alla schermata elenco “CW SETTING”.
4. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare “BK-IN”.
5. Premere la manopola MULTI funzione per attivare il sistema "break-in".
6. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “KEYER”.
7. Premere la manopola MULTI funzione per attivare il Keyer elettronico integrato.
8. Tenere premuto per un secondo il tasto [F]
per uscire dalla schermata di elenco “CW SETTING” e riprendere il normale funzionamento.
9. All'azionamento del tasto telegrafico, il trasmettitore si attiva automaticamente.
10. Al rilascio del tasto telegrafico, l'audio del ricevitore viene ripristinato, dopo un breve ritardo.
r È possibile regolare il livello tono laterale CW
mediante l'impostazione “MONITOR” (vedere pagina 47).
r Per abilitare la digitazione in modalità LSB/
USB e trasmettere il segnale CW senza passare alla modalità CW, modificare l'opzione Menu “07-06 [CW AUTO MODE]”.
r Al passaggio tra le modalità SSB e CW
mediante l'impostazione dell'opzione Menu “07-01 [CW FREQ DISPLAY]”.
r Collegando il ricetrasmettitore FT-891 ad un
computer, la modalità CW può essere azionata utilizzando un software gratuito o disponibile in commercio e impostando l'opzione Menu “07-12 [PC KEYING]”.
)].
DOT DASH
DASH COMMON
4
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Regolazione velocità Keyer
La velocità del keyer è regolabile tramite la schermata di elenco “CW SETTING".
1. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “CW SETTING”.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “SPEED”.
3. Premere la manopola MULTI, viene visualizzata la schermata a comparsa della velocità di battitura.
4. Ruotare la manopola MULTI per regolare la velocità di trasmissione desiderata (4 - 60 WPM).
Impostazione predefinita: 20 WPM
5. Premere la manopola MULTI, quindi tenere premuto il tasto [F] per un secondo per uscire dalla schermata dell'elenco “CW SETTING” e riprendere il normale funzionamento.
r La funzione della velocità del tasto telegrafico può essere assegnata al tasto [A], [B] o [C].
Fare riferimento a “Modifica della funzione assegnata ai tasti [A]/[B]/[C]” nel Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-891.
Funzione "Full Break-in" (QSK
Alla spedizione dalla fabbrica, il sistema TX/RX del ricetrasmettitore FT-891 per la modalità CW è configurato per il funzionamento “Semi-break-in”. È comunque possibile impostare il funzionamento Full break-in (QSK) mediante l'opzione menu “07-08 [CW BK-IN TYPE]”. nella quale il tempo di commutazione è sufficientemente rapido da consentire l'ascolto dei messaggi in ingresso nelle pause tra i punti e le linee della propria trasmissione.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “07-08
[
CW BK-IN TYPE]”.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla in modo da impostare questa opzione del menu su “FULL”.
4. Quando la regolazione è considerata soddisfacente, premere la manopola MULTI funzione.
5. Premere il tasto [F] per salvare la nuova impostazione, uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
)
5
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Impostazione della caratura tasto (rapporto punto/linea
Questa opzione del menu consente di regolare il rapporto di durata punti/linee del tasto telegrafico elettronico. Il rapporto impostato in fabbrica è 3:1 (una linea ha una durata tripla rispetto ad un punto).
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “04-03
[
CW WEIGHT]”.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla per impostare il peso sul valore desiderato. La gamma di regolazione ammessa è un rapporto punto/linea compreso tra 2,5 e 4,5.
)
Impostazione predefinita: 3,0
4. Quando la regolazione è considerata soddisfacente, premere la manopola MULTI funzione.
5. Premere il tasto [F] per salvare la nuova impostazione, uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
Inversione della polarità del tasto telegrafico
Per gli operatori mancini in un contest, è ad esempio possibile invertire facilmente la polarità nella modalità Menu senza modificare il collegamento del tasto telegrafico (l'impostazione predefinita è “NOR”).
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “04-02
[
KEYER DOT/DASH]”.
3. Premere la manopola MULTI e ruotarla per selezionare “REV”.
4. Quando la regolazione è considerata soddisfacente, premere la manopola MULTI funzione.
5. Premere il tasto [F] per salvare la nuova impostazione, uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
6
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
ACS O
A O
Selezione del modo operativo del tasto telegrafico
La configurazione del tasto telegrafico può essere personalizzata in modo indipendente per la presa KEY sul pannello posteriore del ricetrasmettitore FT-891. Questo consente l'eventuale impiego della spaziatura automatica tra i caratteri (ACS).
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “04-01
[
KEYER TYPE]”.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla per impostare il tasto telegrafico sulla modalità desiderata. Le opzioni disponibili sono:
OFF: il tasto telegrafico elettronico
è disinserito (modalità “tasto diretto).
BUG: i punti sono generati
automaticamente dal tasto telegrafico, mentre le linee devono essere inviate manualmente.
ELEKEY-A: all'azionamento di entrambi i lati
del tasto telegrafico vengono trasmessi automaticamente elementi codificati (“punto” o “linea”).
ELEKEY-B: rilasciando entrambi i lati del tasto telegrafico si trasmette la “linea”
correntemente generata, seguito dal “punto” (o in ordine inverso).
ELEKEY-Y: premendo entrambi i lati della tasto telegrafico si trasmette la “linea”
correntemente generata, seguito dal “punto” (o in ordine inverso). Durante la trasmissione della “linea”, il primo “punto” trasmesso non viene memorizzato.
ACS: uguale a “ELEKEY”, con la differenza che gli spazi tra i caratteri vengono
impostati di precisione dal tasto telegrafico in modo da avere la stessa durata delle linee (il triplo rispetto ai punti).
Impostazione predefinita: ELEKEY-B
4. Quando la regolazione è considerata soddisfacente, premere la manopola MULTI.
5. Premere il tasto [F] per salvare la nuova impostazione, uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
FF
CS N
Morse “E” & “T”
Morse “E” & “T”
Inter-character Spacing too short
7
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Impostazione del tempo di ritardo CW
Nella modalità “semi-break-in” (non in QSK), è possibile regolare il tempo di sgancio del trasmettitore al termine della trasmissione, su un valore adeguato alla propria velocità di trasmissione. Questa è la funzione equivalente alla regolazione del “ritardo VOX” in modalità voce ed è possibile impostare qualsiasi valore compreso tra 30 ms e 3 secondi tramite l'opzione menu “07-09 [CW BK-IN DELAY]”.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “07-09
[
CW BK-IN DELAY]”.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla per regolare il tempo di sgancio (30 - 3000 ms).
Impostazione predefinita: 200 ms
4. Quando la regolazione è considerata soddisfacente, premere la manopola MULTI funzione.
5. Premere il tasto [F] impostazione, uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
Regolazione tonalità CW
È possibile regolare la frequenza centrale della banda passante in base alla tonalità CW desiderata. La tonalità della portante spostata può essere regolata su valori compresi tra 300 Hz e 1050 Hz, a passi di 10 Hz.
1. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “CW SETTING”.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “PITCH”.
3. Premere la manopola MULTI, viene visualizzata la schermata a comparsa della frequenza PITCH.
4. Ruotare la manopola MULTI funzione per regolare il PITCH (300 - 1050 Hz).
Impostazione predefinita: 700 Hz
5. Premere la manopola MULTI, quindi tenere premuto il tasto [F] per un secondo per uscire dalla schermata dell'elenco “CW SETTING” e riprendere il normale funzionamento.
r La funzione SW Pitch può essere assegnata al tasto [A], [B] o [C]. Fare riferimento a
“Modifica della funzione assegnata ai tasti [A]/[B]/[C]” nel Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-891.
per salvare la nuova
8
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Tonalità CW: Se il ricevitore è sintonizzato a battimento zero su un segnale CW in ingresso,
non è possibile copiarlo (perché il battimento zero genera un tono pari a 0 Hz). Il ricevitore è quindi (solitamente) spostato di diverse centinaia di Hz per consentire di produrre un tono percettibile dall'udito. Il BFO associato a questa sintonia (che produce un tono audio idoneo) è denominato tonalità CW.
(
Battimento zero
Il battimento zero (azzeramento su una stazione CW ricevuta) è una tecnica molto pratica per garantire la perfetta sintonia con la frequenza di un'altra stazione. È anche possibile osservare l'indicatore dello spostamento di sintonia sul display LCD per regolare la frequenza di ricezione al centro del segnale in ingresso sulla tonalità corrispondente a quella del segnale trasmesso.
Uso del sistema di azzeramento AUTOMATICO
1. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “CW SETTING”.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “ZIN”.
3. Premere la manopola MULTI in modo che la frequenza di ricezione si azzeri automaticamente alla ricezione di un segnale CW.
4. Tenere premuto per un secondo il tasto [F]
per uscire dalla schermata di elenco “CW SETTING” e riprendere il normale funzionamento.
r La funzione di azzeramento automatico può essere assegnata al tasto [A], [B] o [C]. Fare
riferimento a “Modifica della funzione assegnata ai tasti [A]/[B]/[C]” nel Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-891.
) in CW
Uso del sistema SPOT
1. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FUNCTION-1.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “MON”.
3. Premere la manopola MULTI per attivare la funzione Monitor, viene visualizzata la schermata a comparsa del livello del Monitor.
4. Ruotare la manopola MULTI per regolare il volume audio del Monitor.
5. Premere la manopola MULTI.
6. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “CW SETTING”.
7. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “ZIN”.
8. Tenendo premuta la manopola MULTI, l'altoparlante riproduce il tono.
9
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
9. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata di elenco “CW SETTING” e riprendere il normale funzionamento.
r La funzione Spot può essere assegnata al tasto [A], [B] o [C]. Fare riferimento a “Modifica
della funzione assegnata ai tasti [A]/[B]/[C]” nel Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-891.
r La frequenza visualizzata in modalità CW di solito corrisponde al battimento zero della
portante spostata. Ne consegue quindi che, se si riceve un segnale su 14.100.00 MHz con uno spostamento di 700 Hz, il “battimento zero” di questa portante CW sarà a 14.100.70 MHz; che è quella che il ricetrasmettitore FT-891 visualizza di default. È comunque possibile cambiare la visualizzazione in modo che sia identica a quella durante l'ascolto in modalità USB, utilizzando l'opzione menu “07-11 [CW FREQ DISPLAY]” e impostandola su “FREQ” anziché sull'impostazione predefinita “PITCH”.
Filtro di picco audio
1. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “CW SETTING”.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “APF”.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla per impostare la funzione “APF” ad un livello accettabile (-250 - +250 Hz).
Impostazione predefinita: +250 Hz r La larghezza di banda APF può essere
selezionata tra NARROW/MEDIUM/ WIDE (Stretta/Media/Larga) attraverso l'opzione “12-01 [APF WIDTH]”.
4. Per disattivare la funzione APF, premere la manopola MULTI, quindi tenere premuto il tasto [F]
per un secondo per uscire dalla schermata dell’elenco “CW SETTING” e riprendere il
normale funzionamento.
r Il filtro APF può essere attivato soltanto con il ricetrasmettitore in modalità CW. r La funzione filtro di picco audio può essere assegnata al tasto
riferimento a “Modifica della funzione assegnata ai tasti [A]/[B]/[C]” nel Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-891.
[A], [B]
o [C]. Fare
10
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Memoria tasto telegrafico contest
La funzione dei messaggi CW del ricetrasmettitore FT-891 può essere azionata dal pannello di controllo frontale o dalla tastiera remota opzionale FH-2 collegabile alla presa REM/ALC sul pannello posteriore.
Memoria messaggi
Sono previsti cinque canali di memoria CW, ciascuno dei quali può contenere fino a 50 caratteri (la memoria CW fa riferimento allo standard PARIS per la lunghezza di caratteri e parole).
Esempio: CQ CQ CQ DE W6DXC K (19 caratteri
• ─ •─ ─ •
(C) (Q) (C) (Q) (C) (Q) (D) (E) (W) (6) (D) (X) (C) (K)
Registrazione di un messaggio CW in memoria utilizzando un tasto telegrafico
1. Impostare innanzitutto il metodo di immissione
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare
• ─ •─ ─ •
messaggi sull'immissione da tasto telegrafico. Per l'attivazione della modalità Menu, tenere premuto il tasto [F] per un secondo.
il registro memoria CW nel quale si desidera salvare il messaggio; per il momento, stiamo semplicemente impostando la tecnica di inserimento dei messaggi (immissione da tasto telegrafico).
• ─ •─ ─ •
04-07 [CW MEMORY 1]” “04-08 [CW MEMORY 2]” “04-09 [CW MEMORY 3]” “04-10 [CW MEMORY 4]” “04-11 [CW MEMORY 5]”
3. Premere brevemente la manopola MULTI, quindi ruotarla per impostare su “MESSAGE” il registro memoria CW selezionato. Se si desidera utilizzare il tasto telegrafico per registrare il messaggio su tutte le memorie, impostare le opzioni menu da #04-07 a #04-11 su “MESSAGE”.
4. Premere la manopola MULTI per salvare le nuove impostazioni.
5. Premere il tasto [F] per riprendere il normale funzionamento.
r Lunghezza parole: per convenzione adottata dagli utenti CW e dai radioamatori (utilizzata
da ARRL e da altri), la lunghezza di una “parola” in CW è definita pari al numero dei caratteri Morse necessari per digitare il termine “PARIS”. A tale lunghezza dei caratteri (punto/linea/spazio) si fa riferimento per misurare le parole al minuto.
)
• • • • ─
─ ─
• • • •─ • •─ • •
─ ─
• ─ •─ •
11
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Programmazione della memoria messaggi dal pannello di controllo di FT-891 (utilizzando un tasto telegrafico)
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “OFF”.
3. Inserire il tasto telegrafico interno “ON”.
4. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11 [REC SETTING]”.
5. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “MEM”.
6. Premere la manopola MULTI. Il display visualizzerà l'icona “REC” lampeggiante.
7. Ruotare la manopola MULTI per selezionare un numero
8. Premere la manopola MULTI per avviare il processo di memorizzazione, l'icona “REC” si illumina a luce fissa.
9. Trasmettere il messaggio desiderato con il tasto telegrafico.
NOTA: se non si inizia la battitura entro dieci secondi, il processo di memorizzazione
10. Al termine del messaggio, premere nuovamente la manopola MULTI. Si possono memorizzare fino a 50 caratteri in ciascuna delle cinque memorie.
11. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "REC SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
NOTE: prestare attenzione in fase di trasmissione alla corretta spaziatura tra lettere
da [
CH1] a [CH5].
viene annullato.
e parole; se il temporizzatore è disattivato, lo spazio potrebbe non essere riprodotto correttamente nel messaggio registrato. Per facilitare l'impostazione delle memorie del tasto telegrafico, si consiglia di impostare l'opzione menu “04-01 [KEYER TYPE]” su “ACS” (spaziatura automatica caratteri) durante la programmazione delle memorie del tasto telegrafico.
12
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Programmazione della memoria messaggi mediante tastiera opzionale FH-2 (utilizzando un tasto telegrafico)
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “OFF”.
3. Inserire il tasto telegrafico interno “ON”.
4. Premere il tasto [MEM] sulla tastiera FH-
2. Il display visualizzerà l'icona “REC” lampeggiante.
5. Premere uno dei tasti della tastiera FH-2 numerati da [1] a [5] per avviare il processo di memorizzazione; l'icona “REC” si illumina a luce fissa.
6. Trasmettere il messaggio desiderato con il tasto telegrafico.
NOTA: se non si inizia la battitura entro
dieci secondi, il processo di memorizzazione viene annullato.
7. Al termine del messaggio, premere nuovamente il tasto [MEM] su FH-2. Si possono memorizzare fino a 50 caratteri in ciascuna delle cinque memorie.
NOTE: prestare attenzione in fase
di trasmissione alla corretta spaziatura tra lettere e parole; se il temporizzatore è disattivato, lo spazio potrebbe non essere riprodotto correttamente nel messaggio registrato. Per facilitare l'impostazione delle memorie del tasto telegrafico, si consiglia di impostare l'opzione menu “04-
01 [KEYER TYPE]” su “ACS”
(
spaziatura automatica caratteri) durante la programmazione delle memorie del tasto telegrafico.
13
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Controllo del contenuto della memoria CW dal pannello di controllo frontale di FT-891
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “OFF”.
3. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco "FUNCTION-1.
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “MON”.
5. Premere la manopola MULTI, viene visualizzata la schermata a comparsa del livello del Monitor.
6. Ruotare la manopola MULTI per regolare il volume del monitor (0 - 100).
7. Premere la manopola MULTI o il tasto [F].
8. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11 [REC SETTING]”.
9. Ruotare la manopola MULTI per selezionare una memoria [CH1] - [CH5 registrata.
10. Premere la manopola MULTI per ascoltare il messaggio CW riprodotto sul monitor del tono laterale. Non vi sarà però trasmissione di energia RF.
11. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "REC SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
] precedentemente
14
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Controllo del contenuto della memoria CW mediante la tastiera opzionale FH-2
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “OFF”.
3. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco "FUNCTION-1.
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “MON”.
5. Premere la manopola MULTI, viene visualizzata la schermata a comparsa del livello del Monitor.
6. Ruotare la manopola MULTI per regolare il volume del monitor (0 - 100).
7. Premere la manopola MULTI o il tasto [F].
8. Tenere premuto per un secondo il tasto [F]
per uscire dalla schermata di elenco "FUNCTION-1" e riprendere il normale funzionamento.
9. Premere il tasto [CH1] - [CH5] della tastiera FH-2 per selezionare una memoria precedentemente registrata. Il messaggio CW verrà riprodotto sul monitor del tono laterale. Non vi sarà però trasmissione di energia RF.
15
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Riproduzione in trasmissione del messaggio CW mediante il pannello di controllo del display di FT-891
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “ON”.
3. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11 [REC SETTING]”.
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare una memoria CW precedentemente registrata
[
CH1] - [CH5].
5. Premere la manopola MULTI, verrà trasmesso il messaggio CW programmato nel registro di memoria selezionato.
6. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "REC SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
Riproduzione in trasmissione del messaggio CW mediante la tastiera opzionale FH-2
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “ON”.
3. Premere uno dei tasti [CH1] - [CH5] della tastiera FH-2, a seconda del messaggio del registro memoria CW che si desidera trasmettere. Il messaggio programmato verrà trasmesso.
16
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Memoria testo
I cinque canali di memoria messaggi CW (ognuno dei quali può contenere fino a 50 caratteri possono anche essere programmati utilizzando una tecnica di immissione testo. Questo metodo è più lento rispetto a quello che prevede la trasmissione del messaggio direttamente dal tasto telegrafico, in compenso però assicura una precisa spaziatura tra i caratteri. Ricordarsi di inserire il carattere “}” alla fine del messaggio.
Esempio 1: CQ CQ CQ DE W6DXC K} (20 caratteri
La numerazione sequenziale Contest (“Count up”) è un'altra efficace funzione utilizzabile all'interno del tasto telegrafico memoria CW inserendo il simbolo #.
Esempio 2 599 10 200 # K} (15 caratteri
Registrazione nella memoria testo
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Impostare innanzitutto il metodo di immissione messaggi sull'immissione testo. Ruotare la manopola MULTI per selezionare il registro memoria CW nel quale si desidera salvare il messaggio utilizzando il metodo di immissione testo.
)
04-07 [CW MEMORY 1]” “04-08 [CW MEMORY 2]” “04-09 [CW MEMORY 3]” “04-10 [CW MEMORY 4]” “04-11 [CW MEMORY 5]”
3. Premere brevemente la manopola MULTI, quindi ruotarla per impostare su “TEXT” il registro memoria CW selezionato. Se si desidera utilizzare l'immissione di un messaggio di testo su tutte le memorie, impostare tutte e cinque le opzioni menu (da #04-07 a #04-11) su “TEXT”.
4. Premere la manopola MULTI per salvare le nuove impostazioni.
5. Premere il tasto [F] per riprendere il normale funzionamento.
r I seguenti testi sono programmati di fabbrica sulla MEMORIA 4 e MEMORIA 5: MEMORY 4: DE FT-891 K MEMORY 5: R 5NN K
}
}
)
)
17
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Programmazione messaggio testo dal pannello di controllo di FT-891
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA:questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11 [REC SETTING]”.
3. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “MEM”.
4. Premere la manopola MULTI. Il display visualizzerà l'icona “REC” lampeggiante.
5. Ruotare la manopola MULTI per selezionare un canale da [CH1] a [CH5].
6. Premere la manopola MULTI. Viene visualizzata la schermata “CW TEXT”.
7. Premere il tasto [B](EDT). Viene visualizzata la schermata di inserimento del testo.
8. Ruotare la manopola MULTI per selezionare le lettere, i numeri o i simboli dell'etichetta desiderata, quindi premere la manopola MULTI.
9. Premere la manopola MULTI.
10. Ripetere il punto 8 per programmare le restanti lettere, numeri o simboli del testo desiderato. Si possono memorizzare fino a 50 caratteri in ciascuna delle cinque memorie.
r Ruotare la manopola MULTI per impostare la posizione del cursore e premere il
tasto [B](CE) per cancellare e inserire i caratteri.
11. Dopo aver inserito il testo, premere il tasto [C](ENT).
12. Premere il tasto [A](BCK) per uscire dalla schermata di inserimento del testo.
13. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "REC SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
18
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Programmazione messaggio testo con la tastiera opzionale FH-2
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Premere il tasto [MEM] sulla tastiera FH-
2. Il display visualizzerà l'icona “REC” lampeggiante.
3. Premere uno dei tasti della tastiera FH-2 numerati da [1] a [5], per selezionare il registro memoria CW desiderato nel quale si desidera programmare il testo.
4. Premere il tasto [MEM] sulla tastiera FH-2. Viene visualizzata la schermata di inserimento del testo.
5. Ruotare la manopola MULTI per selezionare le lettere, i numeri o i simboli dell'etichetta desiderata, quindi premere la manopola MULTI.
6. Premere la manopola MULTI.
7. Ripetere il punto 5 per 6 programmare le restanti lettere, numeri o simboli del testo desiderato. Si possono memorizzare fino a 50 caratteri in ciascuna delle cinque memorie.
r Ruotare la manopola MULTI per impostare la posizione del cursore e premere il
tasto [B](CE) per cancellare e inserire i caratteri.
8. Al termine del messaggio, aggiungere il carattere “}” a conferma che il messaggio è terminato.
9. Dopo aver inserito il testo, premere il tasto [B](ENT).
10. Tenere premuto per un secondo il tasto FH-2 [MEM] per uscire dalla schermata di inserimento del testo e riprendere il normale funzionamento.
19
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Controllo del contenuto della memoria CW dal pannello di controllo frontale di FT-891
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “OFF”.
3. Premere ripetutamente il tasto [ F ] per passare alla schermata elenco “FUNCTION-1.
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “MON”.
5. Premere la manopola MULTI, viene visualizzata la schermata a comparsa del livello del Monitor.
6. Ruotare la manopola MULTI per regolare il volume del monitor (0 - 100).
7. Premere la manopola MULTI o il tasto [F].
8. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11 [REC SETTING]”.
9. Ruotare la manopola MULTI per selezionare una memoria [CH1] - [CH5 registrata.
10. Premere la manopola MULTI per ascoltare il messaggio CW riprodotto sul monitor del tono laterale. Non vi sarà però trasmissione di energia RF.
11. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "REC SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
] precedentemente
20
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Controllo del contenuto della memoria CW mediante la tastiera opzionale FH-2
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “OFF”.
3. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FUNCTION-1.
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “MON”.
5. Premere la manopola MULTI, viene visualizzata la schermata a comparsa del livello del Monitor.
6. Ruotare la manopola MULTI per regolare il volume del monitor (0 - 100).
7. Premere la manopola MULTI o il tasto [F].
8. Tenere premuto per un secondo il tasto [F]
per uscire dalla schermata di elenco "FUNCTION-1" e riprendere il normale funzionamento.
9. Premere il tasto [CH1] - [CH5] della tastiera FH-2 per selezionare una memoria precedentemente registrata. Il messaggio CW verrà riprodotto sul monitor del tono laterale. Non vi sarà però trasmissione di energia RF.
21
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Riproduzione in trasmissione del messaggio CW mediante il pannello di controllo del display di FT-891
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “ON”.
3. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11 [REC SETTING]”.
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare una memoria CW precedentemente registrata
[
CH1] - [CH5].
5. Premere la manopola MULTI, verrà trasmesso il messaggio CW programmato nel registro di memoria selezionato.
6. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "REC SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
Riproduzione in trasmissione del messaggio CW mediante la tastiera opzionale FH-2
1. Selezionare la modalità operativa CW.
2. Impostare la funzione “BK-IN” su “ON”.
3. Premere uno dei tasti [CH1] - [CH5] della tastiera FH-2, a seconda del messaggio del registro memoria CW che si desidera trasmettere. Il messaggio programmato verrà trasmesso.
22
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Programmazione dei numeri di Contest
Usare questo processo all'inizio di un contest o se durante un contest il conteggio perde la sincronizzazione con il numero di contatto.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “04-06
[
CONTEST NUMBER]”.
Il numero di contest corrente verrà visualizzato sul display LCD.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla per impostare il numero di contest sul valore desiderato.
4. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
5. Premere il tasto [F] per uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
Decrementazione della numerazione Contest
Usare questa procedura quando la numerazione contest progressiva ha leggermente superato l'effettivo numero di contatto (ad esempio in caso di duplicati QSO).
Uso del pannello di controllo del display di FT-891
1. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11 [REC SETTING]”.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “DEC”.
3. Premere la manopola MULTI. Il numero Contest corrente diminuisce di un'unità.
Uso della tastiera opzionale FH-2
Premere brevemente il tasto FH-2 [DEC] . Il numero Contest corrente diminuisce di un'unità. Premere il tasto [DEC] della tastiera FH-2 fino a raggiungere il numero desiderato. Se si supera il numero desiderato, utilizzare la tecnica di Programmazione dei numeri di Contest descritta in precedenza.
23
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento in CW
Trasmissione in modalità radiofaro
Qualsiasi messaggio programmato con il metodo a palette o testo, può essere trasmesso ripetutamente nella modalità radiofaro. Il ritardo tra le successive ripetizioni può essere impostato su qualsiasi valore compreso tra 1 e 690 secondi (1 - 240 s (con passi di 1 secondo) o 270 - 690 s (con passi di 30 secondi)) mediante l'opzione menu “04-04 [BEACON INTERVAL]”. Per interrompere la ripetizione del messaggio in modalità “Beacon” (radiofaro), impostare su “OFF” questa modalità del menu.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per accedere alla modalità Menu.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “04-04
[
BEACON INTERVAL]”.
L'intervallo di tempo corrente verrà visualizzato sul display LCD.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla per impostare l'intervallo di tempo sul valore desiderato.
4. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
5. Premere il tasto [F] per uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
Trasmissione del messaggio mediante il pannello di controllo del display di FT-891:
1. Impostare la funzione “BK-IN” su “ON”.
2. A seconda dell'impostazione dell'opzione menu “07-08 [CW BK-IN TYPE]”, si attiverà la modalità “Full-break-in” o “Semi-break-in”.
3. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “REC SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-11
[
REC SETTING]”.
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare un canale da [CH1] a [CH5].
5. Premere la manopola MULTI . Inizia la trasmissione ripetuta del messaggio in modalità radiofaro.
Trasmissione del messaggio mediante la tastiera opzionale FH-2:
1. Impostare la funzione “BK-IN” su “ON”
2. A seconda dell'impostazione dell'opzione menu “07-08 [CW BK-IN TYPE]”, si attiverà la modalità “Full-break-in” o “Semi-break-in”.
3. Premere un tasto FH-2 da [1] a [5]. Inizia la trasmissione ripetuta del messaggio in modalità radiofaro.
24
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento modalità FM
Funzionamento base
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [
BAND(MODE
Sul display compare la schermata “MODE SELECT”.
2. Ruotare la manopola DIAL per selezionare la modalità “FM”.
3. Impostare il ricetrasmettitore sulla frequenza desiderata.
4. Premere l'interruttore PTT del microfono per trasmettere. Parlare nel microfono con un tono di voce normale. Rilasciare l'interruttore PTT per ritornare in ricezione.
r Per modificare il passo di frequenza della manopola MULTI, procedere come segue:
1. Tenere premuto il tasto [F] per un secondo.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “14-07
[
FM CH STEP]”.
3. Premere la manopola MULTI e ruotarla per selezionare uno dei passi di frequenza nel
seguente ordine.
4. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
5. Premere il tasto [F] per uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
r Il guadagno del microfono può essere regolato dall'opzione menu “16-09 [FM MIC GAIN]”.
In fabbrica, è stato programmato un livello che dovrebbe essere adatto nella maggior parte dei casi. Per modificare il guadagno del microfono, procedere come segue:
1. Tenere premuto il tasto [F] per un secondo.
2. Ruotare la manopola MULTI funzione per selezionare Modalità Menu “16-09
[
FM MIC GAIN]”.
3. Premere la manopola MULTI e ruotarla per regolare il guadagno del microfono.
4. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
5. Premere il tasto [F] per uscire dalla modalità Menu e tornare al normale funzionamento.
r L'uso della modalità FM è ammesso solo nelle bande amatoriali dei 28 MHz e dei 50 MHz,
tra quelle coperte dall'FT-891. Non usare l'FM su altre bande.
)].
5 kHz, 6.25 kHz, 10 kHz, 12.5 kHz, 15 kHz, 20 kHz, 25 kHz
25 Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento modalità FM
Funzionamento con ripetitori
Il ricetrasmettitore FT-891 può utilizzare i ripetitori presenti sui 29 e 50 MHz.
1. Ruotare la manopola DIAL per impostare il ricetrasmettitore FT-891 sulla frequenza di uscita desiderata del ripetitore (discendente rispetto al ripetitore).
2. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FM SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-10 [FM SETTING]”.
3. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [
T/DCS] ,
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare la modalità CTCSS desiderata. Se il ripetitore richiede un tono di codifica ascendente, selezionare “CTCSS ENC”. Per abilitare sia le operazioni di codifica/decodifica ascendenti che discendenti, selezionare “CTCSS ENC/ DEC”.
5. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
6. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [TONE], quindi premere la manopola MULTI.
7. Ruotare la manopola MULTI per selezionare il subtono CTCSS desiderato. È possibile scegliere tra 50 subtoni CTCSS standard (vedere la relativa tabella).
8. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione
9. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [RPT], quindi premere la manopola MULTI.
10. Ruotare la manopola MULTI per selezionare la direzione di spaziatura desiderata del ripetitore. Le selezioni disponibili sono:
Dove “SIMP” indica il funzionamento “Simplex” (senza ripetitore).
11. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
12. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "FM SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
13. Tenere premuto l'interruttore PTT sul microfono per iniziare la trasmissione. Si osserverà che la frequenza di trasmissione si sposta in base all'impostazione effettuata nelle precedenti operazioni. Parlare nel microfono con un tono di voce normale. Rilasciare l'interruttore PTT per tornare in modalità di ricezione.
r La spaziatura convenzionale del ripetitore sui 29 MHz è 100 kHz, mentre sulla banda dei
50 MHz può essere compresa tra 500 kHz e 1.7 MHz (o superiore). Per la programmazione della corretta spaziatura del ricevitore, utilizzare le opportune opzioni menu “09-04
[
RPT SHIFT 28MHz]” (28 MHz) e “09-05 [RPT SHIFT 50MHz]” (50 MHz).
quindi premere la manopola MULTI.
Frequenza subtoni CTCSS (Hz)
67.0 69.3 71.9 74.4 77.0 79.7 82.5 85.4 88.5 91.5
94.8 97.4 100.0 103.5 107.2 110.9 114.8 118.8 123.0 127.3
131.8 136.5 141.3 146.2 151.4 156.7 159.8 162.2 165.5 167.9
171.3 173.8 177.3 179.9 183.5 186.2 189.9 192.8 196.6 199.5
203.5 206.5 210.7 218.1 225.7 229.1 233.6 241.8 250.3 254.1
“SIMP” (simplex) / “[+]” (spostamento positivo) / “[-]” (spostamento negativo)
26
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento modalità FM
Funzionamento dello squelch codificato a toni
È possibile attivare la funzione dello squelch codificato a toni per silenziare il ricevitore in attesa di un segnale con il corretto subtono CTCSS. lo squelch del ripetitore si aprirà quindi soltanto al ricevimento di un segnale contenente il subtono CTCSS selezionato.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [
BAND(MODE
Sul display compare la schermata “MODE SELECT”.
2. Ruotare la manopola DIAL per selezionare la modalità “FM”.
3. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FM SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [
T/DCS], quindi premere la manopola MULTI.
5. Per l'uso dei subtoni CTCSS, ruotare la manopola MULTI per selezionare “CTCSS ENC/DEC”, quindi premere la manopola MULTI.
6. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
7. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [TONE], quindi premere la manopola MULTI.
8. Ruotare la manopola MULTI per selezionare il subtono CTCSS desiderato. È possibile scegliere tra 50 subtoni CTCSS standard (vedere la relativa tabella).
)].
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-10 [FM SETTING]”.
Frequenza subtoni CTCSS (Hz)
67.0 69.3 71.9 74.4 77.0 79.7 82.5 85.4 88.5 91.5
94.8 97.4 100.0 103.5 107.2 110.9 114.8 118.8 123.0 127.3
131.8 136.5 141.3 146.2 151.4 156.7 159.8 162.2 165.5 167.9
171.3 173.8 177.3 179.9 183.5 186.2 189.9 192.8 196.6 199.5
203.5 206.5 210.7 218.1 225.7 229.1 233.6 241.8 250.3 254.1
9. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
10. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "FM SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
r Per disattivare la funzione dello squelch codificato:
1. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FM SETTING”.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [T/DCS], quindi premere la manopola
MULTI.
3. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "FM
SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
27
Manuale avanzato di FT-891
Funzionamento modalità FM
Funzione DCS
È possibile attivare la funzione “DCS” per silenziare il ricevitore in attesa di un segnale modulato con un codice DCS corretto. lo squelch del ripetitore si aprirà quindi soltanto al ricevimento di un segnale contenente il codice DCS selezionato.
1. Tenere premuto per un secondo il tasto [
BAND(MODE
Sul display compare la schermata “MODE SELECT”.
2. Ruotare la manopola DIAL per selezionare la modalità “FM”.
3. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FM SETTING”.
NOTA: questa schermata può essere
4. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [
T/DCS], quindi premere la manopola MULTI
5. Per l'uso della funzione DCS, ruotare la manopola MULTI per selezionare “DCS”, quindi premere la manopola MULTI.
6. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
7. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [DCS], quindi premere la manopola MULTI.
8. Ruotare la manopola MULTI per selezionare il codice DCS desiderato. Sono previsti un totale di 104 codici DCS (vedere la tabella dei codici DCS).
023 025 026 031 032 036 043 047 051 053 054 065 071 072 073
074 11 4 11 5 116 122 125 131 132 134 143 145 152 155 156 162
165 172 174 205 212 223 225 226 243 244 245 246 251 252 255
261 263 265 266 271 274 306 311 315 325 331 332 343 346 351
356 364 365 371 411 412 413 423 431 432 445 446 452 454 455
462 464 465 466 503 506 516 523 526 532 546 565 606 612 624
627 631 632 654 662 664 703 712 723 731 732 734 743 754 -
)].
abilitata/disabilitata dall'opzione Menu “05-10 [FM SETTING]”.
Codici DCS
9. Premere la manopola MULTI per salvare la nuova impostazione.
10. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "FM SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
r Per disattivare la funzione DCS:
1. Premere il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FM SETTING”.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [T/DCS], quindi premere la manopola
MULTI.
3. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata dell'elenco "FM
SETTING" e riprendere il normale funzionamento.
28
Manuale avanzato di FT-891
Reiezione interferenze
(A) (B) (C)
Funzionamento del comando CONTOUR
Il sistema di filtraggio "Contour" (Contorno) interviene delicatamente sulla banda passante di MF, per sopprimere o esaltare determinati componenti di frequenza e migliorare così la qualità del suono e la leggibilità dei segnali ricevuti.
1. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FUNCTION-2.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “CNT”.
3. Premere la manopola MULTI, quindi ruotarla per ottenere la riproduzione audio più naturale possibile del segnale in ingresso.
4. Al termine della regolazione, tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata di elenco “FUNCTION-2” e riprendere il normale funzionamento.
r Per disattivare la funzione CONTOUR:
1. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FUNCTION-2.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare [CNT], quindi premere la manopola MULTI.
3. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata di elenco
"FUNCTION-2" e riprendere il normale funzionamento.
r La funzione CONTOUR può essere assegnata al tasto [A], [B] o [C]. Fare riferimento a
“Modifica della funzione assegnata ai tasti [A]/[B]/[C]” nel Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-891.
r L'attenuazione e la larghezza di banda della funzione Contour possono essere impostate
dall'opzione Menu “12-02 [CONTOUR LEVEL]” e “12-03 [CONTOUR WIDTH]” (fare riferimento alle istruzioni seguenti).
Fare riferimento alla Figura “B” che mostra un “avvallamento” al centro della banda passante del filtro Contour. Il filtro Contour determina una soppressione a Q ridotto sulla banda passante, in base alle impostazioni delle opzioni menu “12-02 [CONTOUR LEVEL]” e “12-03 [
CONTOUR WIDTH]”. La rotazione in
senso antiorario della manopola MULTI determina lo spostamento della “tacca” verso frequenze inferiori all'interno della banda passante, viceversa la rotazione in senso orario sposta la tacca verso frequenze superiori. Con l'eliminazione dell'interferenza o delle componenti di frequenza indesiderate del segnale in ingresso, è possibile esaltare il segnale desiderato rispetto al rumore di fondo/interferenze e migliorarne sensibilmente la comprensibilità.
IF BANDWIDTH IF BANDWIDTH IF BANDWIDTH
MULTI MULTI MULTI
29 Manuale avanzato di FT-891
Reiezione interferenze
(A) (B) (C)
Sintonizzazione di WIDTH (larghezza banda in MF DSP) (modalità SSB/CW/RTTY/DATA
Il sistema di sintonizzazione di IF WIDTH consente di modificare la larghezza di banda in MF DSP per ridurre o eliminare le interferenze. Inoltre è possibile incrementare la larghezza rispetto a quella originaria, per aumentare la fedeltà del segnale in ingresso quando le inferenze in banda sono basse.
1. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FUNCTION-1.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “WDH”.
3. Premere la manopola MULTI e ruotarla in senso antiorario per restringere la larghezza della banda e ridurre l'interferenza.
r Per aumentare la larghezza della banda,
ruotare la manopola in senso orario.
4. Al termine della regolazione, premere la manopola MULTI funzione.
5. Tenere premuto per un secondo il tasto [F]
per uscire dalla schermata di elenco "FUNCTION-1" e riprendere il normale funzionamento.
r Per disattivare la funzione IF WIDTH:
1. Premere ripetutamente il tasto [F] per passare alla schermata elenco “FUNCTION-1.
2. Ruotare la manopola MULTI per selezionare “WDH”, quindi premere la manopola MULTI.
3. Tenere premuto per un secondo il tasto [F] per uscire dalla schermata di elenco
"FUNCTION-1" e riprendere il normale funzionamento.
r La funzione WIDTH può essere assegnata al tasto [A], [B] o [C]. Fare riferimento a “Modifica
della funzione assegnata ai tasti [A]/[B]/[C]” nel Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-891.
)
La Figura (B), illustra la larghezza di banda predefinita della modalità SSB. Ruotando la manopola MULTI verso sinistra, la larghezza della banda si restringe (vedere Figura (A)), viceversa ruotando la manopola MULTI verso destra, la larghezza aumenta come indicato in figura (C). Le larghezze di banda predefinite e la gamma di regolazione complessiva dipendono dalla modalità operativa corrente: Modalità SSB: 1.8 kHz ~ 3.2 kHz (valore predefinito: 2.4 kHz). Modalità CW: 500 Hz ~ 3 kHz (valore predefinito: 2.4 kHz) Modalità RTTY/DATA (LSB, USB): 500 Hz ~ 3 kHz (valore predefinito: 500 Hz) Modalità AM: fissa a 9 kHz Modalità FM/DATA-FM: fissa a 16 kHz
IF BANDWIDTH IF BANDWIDTH IF BANDWIDTH
MULTI MULTI MULTI
30
Manuale avanzato di FT-891
Loading...
+ 82 hidden pages