Xerox WorkCentre 7425, WorkCentre 7428, WorkCentre 7435 User Guide [it]

Copyright © 2009 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. I diritti non pubblicati sono protetti ai sensi delle leggi sul copyright in vigore negli Stati Uniti. Il contenuto di questa pubblicazione non può essere riprodotto in alcuna forma senza autorizzazione di Xerox Corporation.
La protezione del copyright rivendicata comprende tutti i materiali e le informazioni tutelabili dalle leggi sul copyright ora permessi per legge scritta o giudiziale o concessi più avanti, incluso, senza limitazione, il materiale generato dai programmi software visualizzati sullo schermo quali stili, modelli, icone, schede video, aspetti, e così via.
®
Xerox
, CentreWare®, WorkCentre®, PrintingScout® e Walk-Up® sono marchi di Xerox Corporation negli Stati Uniti
e/o in altri paesi.
Reader®, Adobe Type Manager®, ATM™, Flash®, Macromedia®, Photoshop® e PostScript® sono marchi di
Adobe Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
®
Apple
, AppleTalk®, Bonjour®, EtherTalk®, Macintosh®, Mac OS® e TrueType® sono marchi di Apple Computer, Inc.
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
®
HP-GL
, HP-UX® e PCL® sono marchi di Hewlett-Packard Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
®
IBM
e AIX® sono marchi di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft
®
, Windows Vista®, Windows® e Windows Server® sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti
e/o in altri paesi.
®
, NetWare®, NDPS®, NDS®, Novell Directory Services®, IPX™ e Novell Distributed Print Services™ sono marchi
Novell di of Novell, Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
®
IRIX® è un marchio di Silicon Graphics, Inc.
SGI
SM
Sun
, Sun Microsystems™ e Solaris™ sono marchi di Sun Microsystems, Incorporated negli Stati Uniti e/o in
altri paesi.
®
UNIX
è un marchio negli Stati Uniti e in altri paesi, concesso su licenza esclusiva di X/Open Company Limited.
In qualità di partner E
NERGY STAR
per il risparmio energetico. Il nome e il logo E
®
, Xerox Corporation garantisce che questo prodotto soddisfa le direttive ENERGY STAR
NERGY STAR sono marchi registrati negli Stati Uniti.

Indice

1 Sicurezza
Sicurezza elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Sicurezza durante la manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Sicurezza operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Posizione stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Istruzioni operative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Materiali di consumo della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Simboli riportati sulla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2 Funzioni
Prima di utilizzare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Centro assistenza Xerox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Parti della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Vista anteriore sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Vista posteriore sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Alimentatori documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Componenti interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Connessioni telefoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Stazione di finitura Professional (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Stazione di finitura Office LX (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Stazione di finitura integrata (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Configurazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Funzioni standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Configurazioni di WorkCentre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Layout del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Informazioni sulla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Ulteriori informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3 Nozioni di base sulla rete
Scelta di un metodo di connessione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Requisiti del sistema operativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Connessione tramite Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Connessione tramite USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
3
Installazione dei driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Scelta di un driver di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Installazione del driver (Windows 2000 o versione successiva) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Installazione del driver (Macintosh OS X 10.4 o versione successiva) . . . . . . . . . . . . . . . 42
Installazione del driver (UNIX/Linux) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Servizi Internet CentreWare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Accesso a Servizi InternetCentreWare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
4 Stampa
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Supporti di stampa utilizzabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Supporti consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Istruzioni generali per il caricamento dei supporti di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Supporti di stampa che possono danneggiare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Istruzioni per la conservazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Caricamento supporti di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Grammature e formati carta supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Compatibilità cassetto supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Caricamento dei supporti di stampa nel cassetto 1, 2, 3 o 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Caricamento dei supporti di stampa nel vassoio 5 (bypass). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Caricamento di buste nel vassoio 5 (bypass). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Configurazione del cassetto buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Caricamento di buste nel cassetto buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Caricamento della carta nell'Alimentatore ad alta capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Caricamento della carta nel modulo cassetto tandem. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Stampa su supporti speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Stampa su trasparenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Stampa su buste. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Stampa su etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Stampa su carta lucida. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Impostazione delle opzioni di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Opzioni di stampa Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Opzioni di stampa Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Stampa fronte retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Istruzioni per la stampa fronte retro automatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Stampa di un documento fronte retro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Opzioni layout pagina fronte retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Selezione della carta da utilizzare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Stampa di più pagine su un unico foglio (Immagini multiple). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Stampa di opuscoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Utilizzo delle correzioni del colore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Stampa in bianco e nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Separatori per trasparenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Stampa di copertine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Proporzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
WorkCentre 7425/7428/7435
4
Guida per l'utente
Stampa di filigrane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Stampa di immagini speculari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Creazione e salvataggio di formati personalizzati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Notifica di completamento lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Stampa di tipi di lavori speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Invio di lavori di Stampa protetta, Fascicolo di prova, Stampa differita o
Salva in mailbox. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Stampa o eliminazione di lavori in stampa protetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Stampa o eliminazione di lavori di stampa Fascicolo di prova. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Stampa o eliminazione di lavori in stampa differita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Stampa o eliminazione di lavori di stampa salvati in mailbox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
5 Copia
Nozioni di base sulla copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Regolazione delle opzioni di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Impostazioni di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Regolazione qualità immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Regolazione layout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Copia avanzata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .108
6 Fax
Panoramica della funzionalità Fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Abilitazione e configurazione dei servizi fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Invio di un fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
Fax server . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
Invio di un fax server. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
Invio di un Internet fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .118
Invio di fax dal computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Ricezione di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .121
Selezione delle opzioni fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Più chiaro/Più scuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Impostazione di scansione fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Selezione del tipo di originale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122
Impostazione della risoluzione fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Impostazione del formato originale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Originali rilegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Riduzione/Ingrandimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Cancellazione di fax sospesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Ulteriori opzioni fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
Aggiunta di indirizzi alla rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126
7 Scansione
Panoramica della scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Caricamento di documenti originali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
5
Scansione su Email . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130
Impostazione delle opzioni Email . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130
Scansione in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132
Scansione su cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
Creazione di una cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
Scansione su una cartella. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
Invio da cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
Utilizzo di Fogli di flusso lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .135
Scansione su PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136
Utilizzo di Utilità di scansione Xerox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Creazione di modelli di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Eliminazione di modelli di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .139
Gestione di profili cartella ed Email dell'Utilità di scansione Xerox . . . . . . . . . . . . . . . .140
Utilizzo degli strumenti Esegui scansione su Email e Copia su cartella . . . . . . . . . . . . .142
Importazione di file scansiti in un'applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
Gestione di immagini sul computer utilizzando CentreWare IS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .149
Download di immagini da una cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .149
Stampa di immagini da una cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .150
Eliminazione di file di immagine da una cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .151
Impostazione delle opzioni di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .152
Opzioni di scansione avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .153
8 Manutenzione
Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .158
Precauzioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Individuazione del numero di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Contatori di utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .159
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .160
Pulizia della lastra di esposizione e della copertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Pulizia all'esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
Pulizia dei rulli dell'alimentatore automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
Pulizia delle lenti della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162
Sostituzione della cartuccia del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Sostituzione del contenitore del toner di scarto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .167
Sostituzione della cartuccia del fotoricettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .170
Sostituzione del gruppo fusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .174
Sostituzione del pulitore della cinghia di trasferimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Sostituzione del rullo di trasferimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .180
WorkCentre 7425/7428/7435
6
Guida per l'utente
Svuotamento del contenitore dei residui di perforazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .183
Contenitore residui di perforazione della stazione di finitura per ufficio LX. . . . . . . . .183
Contenitore residui di perforazione della stazione di finitura professionale . . . . . . . .184
Installazione della cartuccia della pinzatrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .186
Sostituzione della cartuccia della pinzatrice per la stazione di finitura integrata. . . . 186
Sostituzione della cartuccia della pinzatrice principale per la stazione di
finitura per ufficio LX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .188
Sostituzione della cartuccia della pinzatrice libretto per la stazione di
finitura per ufficio LX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .190
Sostituzione della cartuccia della pinzatrice principale per la stazione di
finitura professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .192
Sostituzione della cartuccia della pinzatrice libretto per la stazione di
finitura professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
Ordinazione dei materiali di consumo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .197
Materiali di consumo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .197
Componenti per la manutenzione ordinaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .197
Quando ordinare i materiali di consumo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .197
Riciclaggio dei materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .198
9 Risoluzione dei problemi
Messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
Risoluzione dei problemi generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .201
La stampante non si accende. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .201
Il processo di stampa è molto lento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
La stampante si ripristina o si spegne frequentemente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
La stampante emette rumori insoliti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .203
La data e l'ora non sono corrette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .203
Problemi al modulo fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .203
Eliminazione degli inceppamenti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .204
Eliminazione degli inceppamenti carta nei vassoi 1, 2, 3 e 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .205
Eliminazione degli inceppamenti carta nel vassoio 5 (bypass). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .206
Eliminazione degli inceppamenti nella copertura superiore sinistra A . . . . . . . . . . . . . .206
Eliminazione degli inceppamenti carta nella copertura inferiore sinistra C . . . . . . . . .208
Eliminazione degli inceppamenti carta nella copertura inferiore sinistra D . . . . . . . . .209
Eliminazione degli inceppamenti carta nell'unità fronte/retro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
Eliminazione degli inceppamenti nell'alimentatore automatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
Eliminazione degli inceppamenti carta nella stazione di finitura integrata . . . . . . . . .213
Eliminazione degli inceppamenti carta nella stazione di finitura per ufficio LX . . . . .214
Eliminazione degli inceppamenti carta nella stazione di finitura professionale . . . . .216
Soluzione ai problemi di inceppamento carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228
Riduzione degli inceppamenti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .231
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
7
Eliminazione degli inceppamenti della pinzatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Eliminazione degli inceppamenti della pinzatrice nella stazione di
finitura integrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .232
Eliminazione degli inceppamenti della pinzatrice principale nella stazione
di finitura per ufficio LX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234
Eliminazione degli inceppamenti della pinzatrice principale nella stazione
di finitura professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Eliminazione degli inceppamenti della pinzatrice libretti nella stazione di
finitura professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Problemi di copiatura e scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .241
Problemi di trasmissione fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .242
Problemi di invio fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .243
Problemi di ricezione fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .244
Informazioni utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .245
Messaggi sullo schermo sensibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .245
Avvisi di fax e scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .245
Assistenza tecnica online . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .245
Collegamenti web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .246
A Specifiche del prodotto
Specifiche fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .248
Unità base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .248
Specifiche ambientali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .250
Umidità relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .250
Specifiche elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
Tensione/frequenza operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Consumo di energia massimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Prodotto certificato Energy Star negli USA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
Specifiche relative alle prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252
Risoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252
Velocità di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252
Specifiche del controller. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Interfacce standard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
B Informazioni sulle normative vigenti
Normative di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Stati Uniti (Normative FCC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .256
Canada (Normative) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .256
Unione Europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257
Emissioni di ozono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257
WorkCentre 7425/7428/7435
8
Guida per l'utente
Normative per la copia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .258
Stati Uniti d'America . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259
Altri paesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .260
Normative per il fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .261
Stati Uniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .261
Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263
Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263
Informazioni sulle telecomunicazioni in Nuova Zelanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .264
Schede sulla sicurezza dei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
C Riciclaggio e smaltimento
Tutti i paesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .267
Unione Europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .268
America del nord . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .270
Altri paesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .270
Indice analitico
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
9
WorkCentre 7425/7428/7435
10
Guida per l'utente

Sicurezza

1
Questo capitolo comprende:
Sicurezza elettrica a pagina 12
Sicurezza durante la manutenzione a pagina 14
Sicurezza operativa a pagina 15
Simboli riportati sulla stampante a pagina 17
La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati progettati e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L'osservanza delle avvertenze riportate di seguito garantisce un costante funzionamento della stampante in condizioni di sicurezza.
11
Sicurezza

Sicurezza elettrica

Utilizzare il cavo di alimentazione fornito insieme alla stampante.
Inserire la spina del cavo di alimentazione direttamente in una presa di corrente adeguatamente collegata a terra. Accertarsi che ciascuna estremità del cavo sia correttamente inserita. Se non si è certi che la presa di corrente sia collegata a terra, rivolgersi a un elettricista.
Non usare un adattatore con messa a terra per collegare la stampante a una presa di alimentazione priva di terminale di messa a terra.
Non utilizzare cavi di prolunga o multiprese di alimentazione.
Verificare che la stampante sia collegata a una presa che fornisce la tensione e la potenza richieste. Verificare, se necessario, con un elettricista, le specifiche elettriche della stampante.
Avvertenza: per escludere ogni eventualità di scossa elettrica, accertarsi che la stampante sia
collegata a terra come prescritto. L'uso improprio di apparecchiature elettriche può essere pericoloso.
Non collocare la stampante in un punto in cui il cavo di alimentazione possa essere calpestato.
Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione.
Non ostruire gli sfiati di ventilazione. Gli sfiati servono a impedire il surriscaldamento della stampante.
Non lasciare cadere fermagli o graffette all'interno della stampante.
Non inserire alcun oggetto nelle fessure o nelle aperture della stampante. L'eventuale contatto con un punto sotto tensione o il corto circuito di un componente possono provocare incendi e scosse elettriche.
Se si rilevano odori o rumori anomali:
1. Spegnere subito la stampante.
2. Disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
3. Per risolvere il problema, rivolgersi a un tecnico di assistenza autorizzato.
WorkCentre 7425/7428/7435
12
Guida per l'utente
Sicurezza elettrica
Il cavo di alimentazione è collegato al lato posteriore della stampante sotto forma di dispositivo plug­in. Se è necessario, disattivare completamente l'alimentazione della stampante, disinserire il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Avvertenza: non rimuovere i coperchi o i ripari avvitati salvo che per l'installazione di dispositivi
opzionali e solo se si sono ricevute istruzioni specifiche in merito. Prima di procedere all'installazione, SPEGNERE la stampante. Disinserire il cavo di alimentazione quando si rimuovono coperchi o ripari per installare attrezzature opzionali. Fatta eccezione per le opzioni installabili dall'utente, sotto i coperchi non vi sono parti che richiedono l'intervento del cliente.
Di seguito vengono riportati alcuni rischi per la sicurezza:
Il cavo di alimentazione è danneggiato o consumato.
Sono stati versati liquidi all'interno della stampante.
La stampante è venuta a contatto con acqua.
In presenza di una di queste condizioni, procedere come segue:
1. Spegnere subito la stampante.
2. Disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
3. Chiamare un tecnico di assistenza autorizzato.
Attenzione: per ridurre il rischio di incendio, utilizzare solo cavi telefonici n. 26 AWG (American
Wire Gauge) o di diametro superiore (0,405 mm).
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
13
Sicurezza

Sicurezza durante la manutenzione

Non eseguire alcuna procedura di manutenzione che non sia descritta nella documentazione fornita insieme alla stampante
Non usare detergenti spray. L'uso di materiali di consumo non autorizzati può ridurre le prestazioni della stampante e creare situazioni di rischio
Non bruciare materiali di consumo o componenti della manutenzione ordinaria. Per ulteriori informazioni sui programmi di riciclaggio dei materiali di consumo Xerox, visitare il sito:
www.xerox.com/gwa
WorkCentre 7425/7428/7435
14
Guida per l'utente

Sicurezza operativa

Sicurezza operativa
Questa sezione comprende:
Posizione stampante a pagina 15
Istruzioni operative a pagina 15
Materiali di consumo della stampante a pagina 16
La stampante e i materiali di consumo sono stati progettati e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. Sono inclusi controlli da parte degli enti di vigilanza sulla sicurezza, omologazione e conformità alle normative ambientali stabilite.
L'osservanza delle istruzioni di sicurezza riportate di seguito contribuisce a garantire il funzionamento continuo della stampante in condizioni di sicurezza.

Posizione stampante

Collocare la stampante in un ambiente privo di polvere e con temperatura compresa tra 10 °C e 28 °C e umidità relativa compresa tra il 15 e l'85% (senza condensazione).
Collocare la stampante in un'area in cui ci sia spazio sufficiente per la ventilazione, il funzionamento e la manutenzione.
Non posizionare la stampante direttamente su moquette (senza una base di sostegno). È possibile che fibre di tessuto contenute nell'aria entrino nel sistema e provochino problemi di qualità di stampa.
Non collocare la stampante in prossimità di fonti di calore.
Non collocare la stampante alla luce diretta del sole per evitare l'esposizione di componenti sensibili alla luce.
Non esporre la stampante a flussi di aria fredda provenienti da sistemi di climatizzazione.

Istruzioni operative

Non ostruire o coprire le fessure e le aperture della stampante. La mancanza di adeguata ventilazione può provocare il surriscaldamento della stampante.
Collocare la stampante su una superficie piana, rigida, non soggetta a vibrazioni e sufficientemente robusta da sostenerne il peso. La stampante base, senza materiali di imballaggio, pesa circa 101 kg.
Tenere mani, capelli, cravatte, eccetera, lontano dai rulli di uscita e di alimentazione.
Non rimuovere il vassoio di alimentazione della carta selezionato nel driver di stampa o sullo schermo sensibile mentre sono in corso operazioni di copiatura o stampa.
Non aprire gli sportelli durante la stampa.
Non spostare la stampante durante la stampa.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
15
Sicurezza

Materiali di consumo della stampante

Usare i materiali di consumo prodotti appositamente per la stampante. L'uso di materiali non adeguati può compromettere le prestazioni della stampante e creare situazioni a rischio.
Attenersi scrupolosamente alle avvertenze e alle istruzioni riportate sulla stampante sulle opzioni e sui materiali di consumo, o fornite insieme a questi.
Attenzione: si sconsiglia l'uso di materiali di consumo non Xerox. La garanzia, i contratti di
assistenza e la Total Satisfaction Guarantee (Garanzia "soddisfatti o rimborsati") Xerox escludono eventuali danni, malfunzionamenti o riduzioni delle prestazioni provocati dall'uso di materiali di consumo non Xerox o dall'uso di materiali di consumo Xerox non specifici per questo prodotto. La formula Total Satisfaction Guarantee (Garanzia "soddisfatti o rimborsati") è disponibile negli Stati Uniti e in Canada. La copertura della garanzia può variare al di fuori di questi Paesi; per ulteriori informazioni, rivolgersi al rappresentante locale.
WorkCentre 7425/7428/7435
16
Guida per l'utente

Simboli riportati sulla stampante

Simbolo Descrizione
Avvertenza o Attenzione:
La mancata osservanza di questa indicazione può causare lesioni gravi o finanche la morte.
La mancata osservanza di questa indicazione può causare gravi lesioni alle persone o danni materiali.
Punti caldi all'interno o all'esterno della stampante. Prestare attenzione per evitare lesioni personali.
Non toccare i componenti sui quali è riportato questo simbolo; pericolo di lesioni.
Simboli riportati sulla stampante
Non bruciare il componente.
Superficie calda. Prima di toccare, attendere l'intervallo di tempo indicato.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
17
Sicurezza
WorkCentre 7425/7428/7435
18
Guida per l'utente

Funzioni

Questo capitolo comprende:
Prima di utilizzare la stampante a pagina 20
Parti della stampante a pagina 21
Configurazioni della stampante a pagina 29
Pannello di controllo a pagina 31
Ulteriori informazioni a pagina 35
2
19
Funzioni

Prima di utilizzare la stampante

Centro assistenza Xerox

Qualora occorra assistenza durante o dopo l'installazione del prodotto, visitare il sito Web Xerox per soluzioni e supporto online.
www.xerox.com/office/worldcontacts
Per ulteriore assistenza, contattare i nostri esperti al Centro assistenza Xerox. Durante l'installazione del prodotto è possibile che venga fornito il numero di telefono di un rappresentante locale. Annotare il numero di telefono nello spazio sottostante come riferimento per future comunicazioni.
Numero di telefono del Centro assistenza o del rappresentante locale:
#______________________________________
Centro assistenza Xerox negli Stati Uniti: 1-800-821-2797
Centro assistenza Xerox nel Canada: 1-800-93-XEROX (1-800-939-3769)
Per ulteriore assistenza nell'utilizzo della stampante:
1. Fare riferimento a questa Guida per l'utente.
2. Contattare l'operatore responsabile.
3. Visitare il nostro sito Web clienti all'indirizzo:
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435support o contattare il centro assistenza Xerox.
Quando si contatta Xerox, tenere pronto il numero di serie della stampante.
Il Centro assistenza chiederà le seguenti informazioni: natura del problema, numero di serie della stampante, codice di errore (se presente), nome e località dell'azienda. Per controllare il numero di serie della stampante, procedere come segue.
1. Sul pannello di controllo della stampante, premere Stato macchina.
2. Per impostazione predefinita viene visualizzata la scheda Informazioni macchina. Il numero di serie viene visualizzato sul lato sinistro dello schermo sensibile della stampante.
Nota: Il numero di serie è esposto anche sulla targhetta di metallo posta sul lato sinistro della
stampante, dietro la copertura A.
WorkCentre 7425/7428/7435
20
Guida per l'utente

Parti della stampante

Questa sezione comprende:
Vista anteriore sinistra a pagina 21
Vista posteriore sinistra a pagina 22
Alimentatori documenti a pagina 23
Componenti interni a pagina 24
Stazione di finitura Professional (opzionale) a pagina 26
Stazione di finitura Office LX (opzionale) a pagina 27
Stazione di finitura integrata (opzionale) a pagina 28

Vista anteriore sinistra

1. Coperchio documenti
Parti della stampante
12
11
10
2. Lastra di esposizione
1
3. Pannello di controllo
4. Cassetto centrale-superiore
2
3
4 5 6
7
8
5. Cassetto centrale-inferiore
6. Interruttore di alimentazione
7. Coperchio anteriore
8. Vassoio 1 e vassoio 2, 3, 4 opzionale
9. Rotelle di blocco
10. Piedino di regolazione
9
wc74xx-001
11. Vassoio 5 (bypass)
12. Cassetto superiore sinistro
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
21
Funzioni

Vista posteriore sinistra

9 8
7
5
6
4
1
2
3
wc74xx-002
1. Coperchio sinistro alto 6. Connessione fax (opzionale)
2. Coperchio sinistro superiore 7. Connessione USB (opzionale)
3. Coperchio sinistro basso 8. Connessione scheda di memoria USB (opzionale)
4. Interruttore automatico 9. Connessione Ethernet
5. Connessione parallela (opzionale)
WorkCentre 7425/7428/7435
22
Guida per l'utente

Alimentatori documenti

5
12 3
4
6
Parti della stampante
7
-
8
wc74xx-005
1. Indicatore di conferma 5. Guide del documento
2. Levetta 6. Cassetto di alimentazione documenti
3. Coperchio sinistro 7. Cassetto di uscita documenti
4. Coperchio interno 8. Lastra di esposizione
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
23
Funzioni

Componenti interni

8
7
1. Levetta di rilascio
1 2
3 4 5
6
cartuccia fotoricettore
2. Cartucce toner
3. Unità di pulizia cinghia di trasferimento
4. Contenitore del toner di scarto
5. Cartucce fotoricettore
6. Coperchio cartucce fotoricettore
wc74xx-003
7. Rullo di trasferimento
8. Unità fusore
WorkCentre 7425/7428/7435
24
Guida per l'utente

Connessioni telefoniche

Parti della stampante
LINE3
4
LINE2
TE L LINE1
1
3 2
-
1. Telefono 3. Linea 2
2. Linea 1 4. Linea 3
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
25
Funzioni

Stazione di finitura Professional (opzionale)

1
2
3
4
5
6
7
8
wc74xx-008
1. Coperchio anteriore 5. Cartuccia graffette
2. Cassetto superiore destro 6. Cassetto inferiore destro (stazione di finitura libretto)
3. Coperchio di uscita 7. Unità libretto
4. Cassetto centrale destro 8. Cassetto centrale (copertura trasporto anteriore)
Nota: Quando è installata una stazione
di finitura il cassetto centrale superiore viene rimosso.
WorkCentre 7425/7428/7435
26
Guida per l'utente

Stazione di finitura Office LX (opzionale)

14 13
12
11
Parti della stampante
1. Attacco cassetto
2. Unità libretto (opzionale)
3. Coperchio laterale unità
1
libretto (opzionale)
2
4. Cartuccia graffette per
3
4 5
6 7
8 9
libretto (opzionale)
5. Coperchio superiore
6. Cassetto centrale destro
7. Unità di piegatura (opzionale)
8. Cartuccia graffette
10
9. Coperchio anteriore
wc74xx-007
10. Stazione di finitura Office LX
11. Copertura trasporto anteriore
12. Contenitore residui di perforazione
13. Perforatrice (opzionale)
14. Cassetto centrale-inferiore
Nota: Quando è installata una
stazione di finitura il cassetto centrale superiore viene rimosso.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
27
Funzioni

Stazione di finitura integrata (opzionale)

5 4
3
1 2
-
1. Cassetto centrale
Nota: Quando è installata la stazione di
finitura il cassetto centrale superiore viene rimosso.
2. Stazione di finitura integrata
3. Cartuccia graffette
4. Coperchio anteriore
5. Coperchio superiore
WorkCentre 7425/7428/7435
28
Guida per l'utente

Configurazioni della stampante

Configurazioni della stampante
Questa sezione comprende:
Funzioni standard a pagina 29
Configurazioni di WorkCentre a pagina 29
Opzioni a pagina 30

Funzioni standard

La WorkCentre 7425/7428/7435 è dotata di numerose funzioni per soddisfare ogni esigenza di stampa e copia:
Copia, stampa, più scansione e fax opzionali
Velocità di copia massima di 35 ppm (pagine al minuto) a colori e in bianco e nero (su carta normale formato letter ) a seconda della configurazione
Qualità di copia e imaging a LED a 1200 x 2400 dpi
Copia e stampa di documenti di formato fino a 11x17 pollici (12x18 pollici/SRA3 opzionale)
Stampa fronte retro automatica
Alimentatore automatico dei documenti fronte con capacità massima di 75 fogli
Schermo sensibile a colori sul pannello di controllo
Cassetto 1 con capacità massima di 250 fogli
Vassoio bypass con capacità massima di 100 fogli
1,5 GB di memoria
Disco rigido interno per supporto futuro
PostScript e PCL
Connessione Ethernet 10/100Base-TX

Configurazioni di WorkCentre

La è disponibile in tre configurazioni:
Modello
WorkCentre 7425 20 a colori/25 in bianco e nero
WorkCentre 7428 28 a colori/28 in bianco e nero
WorkCentre 7435 35 a colori/35 in bianco e nero
Velocità di stampa in PPM (Su un solo lato e fronte retro)
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
29
Funzioni

Opzioni

Di seguito sono riportate le opzioni disponibili per la WorkCentre 7425/7428/7435:
Kit PostScript (per le regioni in cui non è standard)
Stazione di finitura integrata
Stazione di finitura Office LX
Stazione di finitura Professional
Kit di scansione
Scan to PC Desktop
Cassetto buste
Modulo a tre cassetti con supporto per il formato 12x18 pollici/SRA3
Alimentatore ad alta capacità con supporto per il formato 12x18 pollici/SRA3
Cassetto tandem ad alta capacità
Kit stampa parallela
Lettore di schede di supporto
Kit di stampa Thumb drive USB
Superficie di lavoro standard
Kit anteprima con miniature
Fax server
Fax a una linea o a tre linee
Kit Contabilità di rete basata sui lavori (per le regioni in cui non è standard)
Kit PostScript (per le regioni in cui non è standard)
Kit Filigrana di protezione
•Kit Secure Access
FreeFlow SmartSend
Pinzatrice esterna
Xerox Common Access Card
Interfaccia di dispositivo esterno
Per ulteriori informazioni sulle opzioni, vedere:
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435supplies
WorkCentre 7425/7428/7435
30
Guida per l'utente

Pannello di controllo

Pannello di controllo
Questa sezione comprende:
Layout del pannello di controllo a pagina 31
Informazioni sulla stampante a pagina 33

Layout del pannello di controllo

Viste e controlli dello schermo sensibile
Visualizza lo stato operativo corrente della stampante.
Fornisce accesso alle funzioni di copia, stampa, scansione e fax.
Fornisce accesso alle pagine di informazioni.
Visualizza messaggi che richiedono il caricamento della carta, la sostituzione dei materiali di consumo e la rimozione di inceppamenti.
Visualizza errori e avvertenze.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
31
Funzioni
0
3
Pulsanti
12345
6
7
8
9
1. Schermo sensibile
Visualizza informazioni e fornisce accesso alle funzioni della stampante.
2. Pulsante Servizi
Visualizza le funzioni della stampante sullo schermo sensibile.
3. Accesso
Fornisce accesso protetto da password alle impostazioni predefinite della stampante.
4. Lingua
Modifica la lingua del pannello di controllo.
5. Pulsante Risparmio energetico
Quando la stampante è in modalità alimentazione ridotta, premere una volta il pulsante per annullare questa modalità. Premere il pulsante mentre la stampante è in modalità alimentazione normale per inserire la modalità alimentazione ridotta.
6. Cancella tutto
Se lo si preme una volta, consente di ripristinare le impostazioni di default e visualizzare la prima schermata della selezione corrente. Se lo si preme due volte, consente di ripristinare le impostazioni di default per tutte le funzioni.
14
11121
1
-
8. Arresto
Consente di interrompere temporaneamente il lavoro corrente. Seguire le istruzioni del messaggio visualizzato sullo schermo sensibile per annullare o riprendere il lavoro.
9. Avvio
Consente di dare inizio a un lavoro.
10. Tastierina numerica
11. C
Consente di cancellare i valori numerici o l'ultima cifra digitata.
12. Pausa di selezione
Consente di aggiungere una pausa in un numero di telefono per trasmettere un fax.
13. Pulsante Stato macchina
Visualizza lo stato corrente della stampante sullo schermo sensibile.
14. Pulsante Stato lavori
Visualizza informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori sullo schermo sensibile.
7. Interruzione
Consente di sospendere temporaneamente il lavoro corrente per eseguirne uno più urgente.
WorkCentre 7425/7428/7435
32
Guida per l'utente
Pannello di controllo

Informazioni sulla stampante

La stampante fornisce informazioni sullo stato sia sullo schermo sensibile del pannello di controllo che mediante rapporti stampati. Le informazioni di fatturazione sono disponibili anche sullo schermo sensibile.
Informazioni sullo stato
Visualizzare lo stato lavori per controllare e gestire i lavori correnti e in sospeso:
1. Premere il pulsante Stato lavoro sul pannello di controllo della stampante.
2. Selezionare il lavoro desiderato sullo schermo sensibile. Se necessario, utilizzare le frecce di scorrimento sulla destra dell'elenco.
Stampare il rapporto di configurazione per visualizzare un elenco dettagliato della configurazione, delle impostazioni e dello stato della stampante.
1. Premere il pulsante Stato macchina.
2. Selezionare la scheda Informazioni macchina sullo schermo sensibile.
3. Selezionare Stampa rapporti, quindi selezionare Rapporti stampante.
4. Selezionare Rapporto di configurazione e premere il pulsante verde Avvio.
Contatori
La schermata contatori visualizza informazioni sull'utilizzo della stampante e sulla fatturazione.
1. Sul pannello di controllo della stampante, premere il pulsante Stato macchina.
2. Sullo schermo sensibile della stampante, selezionare la scheda Dati di fatturazione.
3. I contatori vengono visualizzati sulla sinistra dello schermo.
4. Per informazioni più dettagliate, selezionare Contatori di utilizzo.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
33
Funzioni
Impostazione dell'Auditron
L'Auditron consente di monitorare la fatturazione e di controllare l'accesso alle funzioni della stampante per ciascun utente. Il Modo Auditron controlla l'accesso alle funzioni di copia, scansione, fax o stampa. Una volta abilitato il Modo Auditron, all'utente verrà richiesto di premere il pulsante Accesso e quindi di inserire il proprio ID utente per poter utilizzare la stampante.
Per utilizzare l'Auditron, si consiglia di impostare innanzitutto degli account utente. Si possono creare fino a 1000 account utente. I nomi e gli ID degli account utente Auditron devono essere univoci, vale a dire diversi da altri nomi ed ID di account utente.
Gli account utente devono specificare ID utente, Nome utente, Accesso funzioni e Limite account.
Nota: Per abilitare l'Auditron occorre la password dell'amministratore di sistema.
1. Premere il pulsanteAccesso e immettere i dati di accesso dell'amministratore di sistema, quindi premere il pulsante Stato macchina.
2. Sullo schermo sensibile della stampante, selezionare la scheda Strumenti. Nella schermata successiva, selezionare Contabilità e quindiTipo di contabilità.
3. Nella schermata successiva, selezionare Contabilità locale e quindiSalva.
4. Premere il pulsante Accesso. Nella schermataRiavvia sistema, selezionare Riavvia ora. La stampante verrà riavviata.
Il Modo Auditron è ora abilitato.
WorkCentre 7425/7428/7435
34
Guida per l'utente

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni
È possibile ottenere ulteriori informazioni sulla stampante e sulle relative capacità dalle seguenti fonti.
Informazioni Fonte
Leggimi In dotazione con la stampante
Guida all'installazione In dotazione con la stampante
Guida rapida In dotazione con la stampante
Poster funzionali In dotazione con la stampante
Guida dell'utente (PDF) Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software
e documentazione)
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435docs
System Administrator Guide (Guida per l'amministratore del sistema)
Recommended Media List (Elenco dei supporti consigliati)
Strumenti di gestione della stampante
Supporto in linea
Assistenza tecnica
Pagine di informazioni Stampabili dal pannello di controllo
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435docs
www.xerox.com/paper (Stati Uniti) www.xerox.com/europaper (Europa)
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435drivers
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435support
www.xerox.com/support
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
35
Funzioni
WorkCentre 7425/7428/7435
36
Guida per l'utente

Nozioni di base sulla rete

Questo capitolo comprende:
Scelta di un metodo di connessione a pagina 38
Installazione dei driver della stampante a pagina 40
Servizi Internet CentreWare a pagina 44
Vedere anche:
Assistenza tecnica online www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435support
3
37
Nozioni di base sulla rete

Scelta di un metodo di connessione

La stampante può essere connessa a una rete Ethernet oppure tramite un cavo USB.
Ethernet: consente a più computer di comunicare con la stampante. Per ogni computer è richiesta una connessione di rete. Con una connessione di rete è possibile accedere alle impostazioni e alle informazioni di stato della stampante utilizzando Servizi Internet CentreWare (un'interfaccia basata su web).
USB: connessione per stampare da un singolo computer. È necessario un cavo USB da connettere alla stampante, quindi il computer deve essere nelle prossimità della stampante. Molte funzioni che richiedo accesso a Internet e a comunicazioni di rete (quali Scansione su cartella e Internet fax) non sono disponibili.
Nota: cavi e altro hardware di rete quale hub o router non sono inclusi con la stampante e vanno
acquistati separatamente.
Nota: le porte USB e Ethernet vanno configurate dall'amministratore di sistema. Per ulteriori
informazioni, vedere System Administrator Guide (Guida per l'amministratore del sistema).

Requisiti del sistema operativo

PC: Windows 2000, XP, Windows Vista, Windows Server 2003 o versioni successive
Macintosh: OS X, versione 10.3 o versione successiva
wc74xx-159

Connessione tramite Ethernet

Una connessione Ethernet consente a più computer di connettersi alla stampante. Tra le funzionalità disponibili sono accessibili i Servizi Internet CentreWare.
Per connettere la stampante a una rete Ethernet:
Computer singolo: connettere un'estremità di un cavo a doppino intrecciato di categoria 5 a un punto di rete attivo. Connettere l'altra estremità del cavo a una presa RJ-45.
Computer multipli: connettere un cavo Ethernet standard da ogni computer a un hub Ethernet o a un router via cavo/DSL. Connettere un cavo Ethernet standard dall'hub o dal router alla presa RJ-45 della stampante.
WorkCentre 7425/7428/7435
38
Guida per l'utente
Scelta di un metodo di connessione

Connessione tramite USB

Per eseguire la connessione tramite USB:
1. Spegnere la stampante e il computer.
2. Connettere l'estremità A di un cavo USB 2.0 A/B al computer e l'estremità B alla porta USB della stampante.
3. Accendere la stampante.
4. Accendere il computer.
Vedere anche:
System Administrator Guide (Guida per l'amministratore del sistema) sul sito
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435docs
Assistenza tecnica online sul sito www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435support
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
39
Nozioni di base sulla rete

Installazione dei driver della stampante

Questa sezione comprende:
Scelta di un driver di stampa a pagina 40
Installazione del driver (Windows 2000 o versione successiva) a pagina 41
Installazione del driver (Macintosh OS X 10.4 o versione successiva) a pagina 42
Installazione del driver (UNIX/Linux) a pagina 43

Scelta di un driver di stampa

Per accedere a opzioni di stampa speciali, è necessario installare un driver della stampante Xerox.
Xerox offre una vasta gamma di driver per sistemi operativi e linguaggi di descrizione della pagina diversi. Sono disponibili i driver indicati di seguito.
Driver stampante Descrizione
Driver PostScript per Windows (Windows 2000/Windows 2003
Server/Windows 2008 Server/XP/Vista)
Driver PCL 5 e PCL 6 (Windows 2000/Windows 2003
Server/Windows 2008 Server/XP/Vista)
Driver Xerox Global Print (Windows)
Driver Xerox Mobile Express (Windows)
Driver Macintosh OS X (Macintosh OS X, versione 10.3 o
versione successiva)
Driver UNIX Questo driver permette di stampare da un sistema operativo UNIX.
Questo driver Adobe® PostScript® autentico consente di accedere a tutte le opzioni di stampa della stampante ed è il driver predefinito sul Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione).
Il driver PCL (Printer Command Language) può essere utilizzato per applicazioni che richiedono PCL 5 o PCL 6.
Driver di stampa da utilizzare con qualsiasi stampante PostScript sulla rete, anche quelle di altri produttori. Si configura automaticamente durante l'installazione per la stampante in uso.
Driver di stampa da utilizzare con qualsiasi stampante PostScript sulla rete, anche quelle di altri produttori. Si configura automaticamente per la stampante che si seleziona ogni volta che si stampa. Se si viaggia di frequente negli stessi siti, è possibile salvare le stampanti preferite e il driver memorizza le impostazioni eseguite.
Questo driver consente di accedere a tutte le opzioni di stampa della stampante da un Macintosh.
Per scaricare i driver di stampa più recenti, andare al sito
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435drivers .
WorkCentre 7425/7428/7435
40
Guida per l'utente
Installazione dei driver della stampante

Installazione del driver (Windows 2000 o versione successiva)

Procedura preliminare
Prima di installare un driver di stampa, verificare che la stampante sia collegata, accesa e connessa ad una rete attiva.
Procedura rapida di installazione da CD-ROM
1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM del computer. Se il programma di installazione non viene avviato, attenersi alla procedura riportata di seguito.
Fare clic su Start, quindi su Esegui
•Nella finestra Esegui, digitare: <la lettera dell'unità CD-ROM>:\INSTALL.EXE
2. Per cambiare la lingua, selezionare il pulsante Lingua e quindi la lingua dall'elenco e infine OK.
3. Selezionare Installa driver e quindi Installazione dei driver di stampa e di scansione.
4. Accettare il contratto di licenza.
5. Selezionare la stampante nell'elenco delle stampanti rilevate e quindi Installa.
6. Se la stampante non appare nell'elenco delle stampanti rilevate: a. Selezionare il pulsante Indirizzo IP o nome DNS nella parte superiore della finestra. b. Digitare l'indirizzo o il nome della stampante e quindi selezionare Ricerca. Per vedere l'indirizzo
IP della stampante, premere il pulsante Stato macchinasul pannello comandi della stampante. L'indirizzo IP viene visualizzato a sinistra dello schermo sensibile.
c. Quando appare la stampante, selezionare Installa.
7. Selezionare il driver di stampa:
PostScript
•PCL 5
•PCL 6
8. Selezionare il driver di scansione:
•TWAIN
•WIA
Attiva Utilità di scansione Xerox
9. Seguire le istruzioni su schermo.
Vedere anche:
Assistenza tecnica online sul sito www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435support
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
41
Nozioni di base sulla rete

Installazione del driver (Macintosh OS X 10.4 o versione successiva)

Per installare il driver della stampante:
1. Inserire il Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione) nell'unità CD-ROM del computer.
2. Aprire la cartella Mac e quindi Mac OS 10.3+Universal Installer.
3. Aprire WorkCentre 7425/7428/7435 CD.dmg.
4. Eseguire il programma di installazione VISE per installare il driver di stampa.
5. Inserire la password e quindi accettare il contratto di licenza.
6. Selezionare la stampante nell'elenco delle stampanti rilevate e quindi Installa.
7. Se la stampante non appare nell'elenco delle stampanti rilevate: a. Selezionare il pulsante Immettere l'indirizzo IP della stampante o il nome DNS nella parte
inferiore della finestra.
b. Digitare l'indirizzo o il nome della stampate e attendere che il computer trovi la stampante. Per
vedere l'indirizzo IP della stampante, premere il pulsante Stato macchinasul pannello comandi della stampante. L'indirizzo IP viene visualizzato a sinistra dello schermo sensibile.
8. Quando si illumina, selezionare il pulsante Installa.
9. Al termine dell'installazione, fare clic su Fine.
Quando si stampa da un'applicazione, la stampante appare nell'elenco delle stampanti.
Vedere anche:
Assistenza tecnica online sul sito www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435support
Connessione USB
Per installare il driver della stampante dal Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software edocumentazione):
1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
Nota: aprire la Utility di configurazione stampante per Mac OS X versione 10.4 o precedente. Per
individuare le utilità nel disco rigido di Macintosh, aprire la cartella Applicazioni e la cartella Utilità. In OS X 10.5, la configurazione della stampante è integrata nel sistema operativo. La procedura è simile.
2. Fare clic sul pulsante Aggiungi.
3. Nel menu a discesa, scegliere USB.
4. Selezionare la stampante nella finestra.
5. Nel menu a discesa dell'elenco produttori, scegliere Xerox.
6. Nell'elenco delle stampanti disponibili, selezionare la configurazione stampante corretta.
7. Fare clic sul pulsante Aggiungi.
WorkCentre 7425/7428/7435
42
Guida per l'utente
Installazione dei driver della stampante
Se il Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione) non è disponibile, è possibile scaricare la versione più aggiornata del driver da
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435drivers.

Installazione del driver (UNIX/Linux)

La stampante supporta la connessione a varie piattaforme UNIX attraverso l'interfaccia di rete. Le stazioni di lavoro al momento supportate da CentreWare per UNIX/Linux con una stampante collegata in rete sono le seguenti:
•AIX 5
HPUX 11.0 / 11i
Solaris SPARC 8/9/10
Solaris x86 10
Redhat Fedora Core 5
Redhat Enterprise Linux v4
OpenSuse 11
Per ulteriori informazioni, vedere System Administrator Guide (Guida per l'amministratore del sistema) sul sito www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435docs.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
43
Nozioni di base sulla rete

Servizi Internet CentreWare

Lo strumento Servizi Internet CentreWare è costituito da una semplice interfaccia che permette di gestire, configurare e monitorare la stampante direttamente dal computer usando un server web incorporato. Consente di accedere allo stato della stampante e alle funzioni di stampa e scansione. Con Servizi Internet CentreWare è possibile accedere alla stampante su una rete TCP/IP e gestirla usando un browser web.
Servizi Internet CentreWare consente di:
Verificare lo stato della carta nella stampante dal computer
Verificare lo stato del toner e di altri materiali di consumo
Inviare lavori di stampa
Accedere a file di scansione memorizzati nelle cartelle della stampante e di gestirli
Nota: Servizi Internet CentreWare richiede un browser web e una connessione TCP/IP tra la
stampante e la rete (in ambienti ambienti Windows, Macintosh o UNIX). L'amministratore del sistema deve abilitare TCP/IP e HTTP nella stampante ed è richiesto un browser che supporti JavaScript. Se JavaScript è disattivato, viene visualizzato un messaggio di avvertenza e Servizi Internet CentreWare non funziona correttamente.
Per utilizzare Servizi Internet CentreWare, è necessario l'indirizzo IP della stampante.
Visualizzazione dell'indirizzo IP della stampante:
1. Sul pannello comandi della stampante, premere il pulsante Stato macchina.
2. L'indirizzo IP viene visualizzato a sinistra dello schermo sensibile della stampante.

Accesso a Servizi InternetCentreWare

1. Dal computer, avviare il browser web.
2. Digitare l'indirizzo IP della stampante nella barra dell'indirizzo del browser web e quindi premere a Invio.
Sullo schermo del computer viene visualizzata la pagina Servizi Internet CentreWare.
Nota: l'aggiunta di un segnalibro all'indirizzo IP della stampante nel browser web facilita la
comunicazione con la stampante in futuro.
WorkCentre 7425/7428/7435
44
Guida per l'utente

Stampa

Questo capitolo comprende:
Panoramica a pagina 46
Supporti di stampa utilizzabili a pagina 47
Caricamento supporti di stampa a pagina 49
Stampa su supporti speciali a pagina 62
Impostazione delle opzioni di stampa a pagina 65
Stampa fronte retro a pagina 69
Selezione della carta da utilizzare a pagina 71
Stampa di più pagine su un unico foglio (Immagini multiple) a pagina 72
Stampa di opuscoli a pagina 73
Utilizzo delle correzioni del colore a pagina 75
Stampa in bianco e nero a pagina 76
Separatori per trasparenti a pagina 77
4
45
Stampa

Panoramica

1. Se necessario, caricare il supporto appropriato nel cassetto, quindi specificare il formato, il colore e il tipo sullo schermo sensibile della stampante.
2. Accedere al menu di stampa della propria applicazione software (File/Stampa o CTRL+P in Windows, File/Stampa o CMD+P su un computer Macintosh per gran parte delle applicazioni software).
3. Nella finestra di dialogo dell'applicazione, selezionare la stampante e fare clic su Proprietà o Preferenze (Windows), o su Funzioni Xerox per Macintosh. Il titolo del pulsante può variare a seconda dell'applicazione in uso.
4. Regolare le impostazioni del driver della stampante in base alle proprie esigenze e quindi procedere come segue:
Fare clic su OK (Windows) e quindi fare clic su OK per inviare il lavoro di stampa alla stampante.
I passaggi richiesti possono variare a seconda dell'applicazione in uso.
Per Macintosh, fare clic su Stampa per inviare il lavoro alla stampante.
WorkCentre 7425/7428/7435
46
Guida per l'utente

Supporti di stampa utilizzabili

Supporti di stampa utilizzabili
Questa sezione comprende:
Supporti consigliati a pagina 47
Istruzioni generali per il caricamento dei supporti di stampa a pagina 47
Supporti di stampa che possono danneggiare la stampante a pagina 48
Istruzioni per la conservazione della carta a pagina 48
La stampante è progettata per utilizzare diversi tipi di supporti. Seguire le istruzioni fornite in questa sezione per garantire la migliore qualità di stampa possibile ed evitare inceppamenti.
Per ottenere risultati ottimali, usare solo i supporti di stampa Xerox specificati per la WorkCentre 7425/7428/7435.

Supporti consigliati

Un elenco completo e regolarmente aggiornato dei tipi di supporto consigliati è disponibile all'indirizzo:
www.xerox.com/paper Recommended Media List (Elenco dei supporti consigliati) (Stati Uniti)
www.xerox.com/europaper Recommended Media List (Elenco dei supporti consigliati) (Europa)
Ordinazione dei supporti
Per ordinare carta, lucidi o altri supporti speciali, rivolgersi al rivenditore locale oppure visitare il sito
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435supplies.
Avvertenza: I danni causati dall'utilizzo di carta, lucidi e altri supporti di stampa speciali non
accettati sono esclusi dalla garanzia, dal contratto di assistenza o dalla Total Satisfaction Guarantee (Garanzia "soddisfatti o rimborsati"). La formula Total Satisfaction Guarantee (Garanzia
"soddisfatti o rimborsati") è disponibile negli Stati Uniti e in Canada. La copertura può variare negli altri paesi, pertanto è consigliabile contattare il rappresentante di zona per ottenere ulteriori dettagli.

Istruzioni generali per il caricamento dei supporti di stampa

Seguire le istruzioni sottostanti quando si carica carta e altri supporti nei cassetti appropriati:
Utilizzare solo lucidi Xerox consigliati, poiché la qualità di stampa può variare con altri tipi di lucidi.
Non stampare su fogli di etichette da cui siano state rimosse una o più etichette.
Utilizzare solo buste di carta. Stampare le buste solo su un lato.
Non sovraccaricare i cassetti della carta.
Adattare le guide al formato della carta.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
47
Stampa

Supporti di stampa che possono danneggiare la stampante

La stampante è progettata per utilizzare una serie di tipi di carta e supporti per lavori di stampa e di copia. Tuttavia, alcuni tipi di supporto possono fornire una scarsa qualità di stampa, provocare frequenti inceppamenti della carta o danneggiare la stampante.
Non usare:
Supporti di stampa ruvidi o porosi
Carta per stampanti a getto d'inchiostro
Carta a trasferimento
Carta Dura
Carta patinata o lucida non idonea al laser
Carta che è stata fotocopiata
Carta piegata o spiegazzata
Carta con ritagli o perforazioni
Carta pinzata
Buste con finestre, fermagli metallici, piegature laterali o strisce adesive con protezione.
Buste imbottite
Supporti plastificati diversi dai lucidi supportati

Istruzioni per la conservazione della carta

Una qualità di stampa ottimale dipende anche dal rispetto di alcune condizioni ambientali e di conservazione dei supporti di stampa.
Conservare la carta in un ambiente buio, fresco con un livello di umidità relativamente basso. Molti tipi di carta sono sensibili ai danni provocati dai raggi ultravioletti (UV) e dalla luce visibile. I raggi ultravioletti, emessi dal sole e dalle lampade a fluorescenza, sono particolarmente dannosi per la carta. L'intensità e la durata dell'esposizione della carta alla luce visibile dovrebbero essere limitate il più possibile.
Mantenere temperature e umidità relativa costanti.
Evitare di conservare la carta in solaio, in cucina, in garage o negli scantinati. Questi spazi presentano solitamente pareti esterne, che hanno maggior probabilità di assorbire umidità.
Conservare la carta su una superficie piana, su pallet, cartoni, ripiani o armadietti.
Non mangiare e non bere nel locale in cui viene conservata la carta.
Non aprire le confezioni sigillate di carta fino al momento di caricare la carta nella stampante. Lasciare la carta nella confezione originale. Per la maggior parte delle carte di qualità commerciale nei formati consueti, la risma è confezionata con un incarto contenente un rivestimento interno a protezione dalla perdita o dall'acquisizione di umidità.
Alcuni supporti speciali sono confezionati in involucri in plastica risigillabili. Conservare i supporti di stampa nell'involucro fino all'effettivo utilizzo; tenere i supporti inutilizzati nell'involucro e sigillarlo nuovamente per proteggerli.
WorkCentre 7425/7428/7435
48
Guida per l'utente

Caricamento supporti di stampa

Caricamento supporti di stampa
Questa sezione comprende:
Grammature e formati carta supportati a pagina 50
Compatibilità cassetto supporti a pagina 51
Caricamento dei supporti di stampa nel cassetto 1, 2, 3 o 4 a pagina 53
Caricamento dei supporti di stampa nel vassoio 5 (bypass) a pagina 55
Configurazione del cassetto buste a pagina 56
Caricamento di buste nel cassetto buste a pagina 57
Caricamento della carta nell'Alimentatore ad alta capacità a pagina 58
Caricamento della carta nel modulo cassetto tandem a pagina 61
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
49
Stampa

Grammature e formati carta supportati

N. cassetto Formato standa rd
supportato
Stampante 1 Min.: A5 SEF
Max: A3 SEF, 11x17” SEF
Modulo a 3cassetti
Cassetto tandem ad alta capacità
Bypass 5 Min.: cartoline, buste
Alimentatore alta capacità
2, 3, 4 Min.: A5 SEF
Max: SRA3 SEF, 12x18” SEF
2 Min.: A5 SEF
Max: SRA3 SEF, 12x18” SEF
3 Min.: A5 SEF
Max: A4 LEF o Letter LEF
4 Min.: A5 SEF
Max: A4 LEF o Letter LEF
Max: SRA3 SEF, 12x19” SEF Formato personalizzato:
larghezza da 3,5 a 12,6” x altezza da 3,86 a 19”
6 Min: B5 LEF o 7,25x10,5”
LEF Max: A4 LEF, Letter LEF
Grammatura della carta
60 – 256 g/m²
60 – 256 g/m²
60 – 256 g/m²
60 – 256 g/m²
60 – 256 g/m²
60 – 256 g/m²
60 – 216 g/m²
Capacità carta
520 fogli 54 mm
520 fogli 54 mm
520 fogli 54 mm
867 fogli 93 mm
1133 fogli 122 mm
100 fogli 10 mm
2000 fogli 228 mm
Altezza massima risma
Cassetto buste Sostituisce il
cassetto 1
Formato personalizzato Busta n. 10 (4,1x9,5") Busta Monarch (3,9x7,5") Busta DL (110x220 mm) Busta C5 (162x229 mm)
Nota: SEF: Short Edge Feed, alimentazione lato corto Nota: LEF: Long Edge Feed, alimentazione lato lungo Nota: Capacità carta basata su carta da 20 lb (75 g/m²)
WorkCentre 7425/7428/7435
50
Guida per l'utente
75 – 90 g/m² 60 buste
n. 10
43 mm

Compatibilità cassetto supporti

N. cassetto Tipo di carta supportato
Caricamento supporti di stampa
Cassetto della stampante 1 e Modulo a 3 cassetti
Cassetto tandem ad alta capacità 2, 3, 4 Standard
1, 2, 3, 4 Standard
Standard L2 Perforata Carta intestata Trasparenti Pesante (106 – 169 g/m²) Pesante L2 (106 – 169 g/m²) Extrapesante (170 – 256 g/m²) Extrapesante L2 (170 – 256 g/m²) Riciclata Carta di qualità Etichette (106 – 169 g/m²) Prestampata Lucida (106 – 169 g/m²) Lucida L2 (106 – 169 g/m²) Lucida pesante (170 – 256 g/m²) Lucida pesante L2 (170 – 256 g/m²)
Standard L2 Perforata Carta intestata Trasparenti Pesante (106 – 169 g/m²) Pesante L2 (106 – 169 g/m²) Extrapesante (170 – 256 g/m²) Extrapesante L2 (170 – 256 g/m²) Riciclata Carta di qualità Etichette (106 – 169 g/m²) Prestampata Lucida (106 – 169 g/m²) Lucida L2 (106 – 169 g/m²) Lucida pesante (170 – 256 g/m²) Lucida pesante L2 (170 – 256 g/m²)
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
51
Stampa
Bypass 5 Standard
Standard L2 Perforata Carta intestata Traspare nti Carta leggera Pesante (106 – 169 g/m²) Pesante L2 (106 – 169 g/m²) Extrapesante (170 – 256 g/m²) Extrapesante L2 (170 – 256 g/m²) Riciclata Carta di qualità Etichette (106 – 169 g/m²) Prestampata Busta Lucida (106 – 169 g/m²) Lucida L2 (106 – 169 g/m²) Lucida pesante (170 – 256 g/m²) Lucida pesante L2 (170 – 256 g/m²)
Alimentatore alta capacità 6 Standard
Standard L2 Perforata Carta intestata Traspare nti Pesante (106 – 169 g/m²) Pesante L2 (106 – 169 g/m²) Extrapesante (170 – 256 g/m²) Extrapesante L2 (170 – 256 g/m²) Riciclata Carta di qualità Etichette (106 – 169 g/m²) Prestampata Lucida (106 – 169 g/m²) Lucida L2 (106 – 169 g/m²) Lucida pesante (170 – 256 g/m²) Lucida pesante L2 (170 – 216 g/m²)
WorkCentre 7425/7428/7435
52
Guida per l'utente
Caricamento supporti di stampa

Caricamento dei supporti di stampa nel cassetto 1, 2, 3 o 4

Per caricare carta o altri supporti:
1. Estrarre il cassetto per la carta tirandolo verso di sé.
-
2. Se necessario, spostare ulteriormente le guide del cassetto per la carta verso l'esterno per caricare la nuova carta. Per regolare le guide laterali e posteriori, premere la levetta su ogni guida e farle scorrere nella nuova posizione. Per fissare le guide in posizione, rilasciare le levette.
wc74xx-011
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
53
Stampa
2
3. Prima di caricare la carta nei cassetti è necessario smazzarla. Questa operazione separa i fogli e riduce la possibilità che avvengano degli inceppamenti della carta.
Caricare la carta lungo il lato sinistro del cassetto.
Non caricare la carta oltre la linea di riempimento massimo. In caso contrario, potrebbero verificarsi inceppamenti della carta.
Nota: Per evitare inceppamenti della carta e difetti di alimentazione, non rimuovere la carta
dall'involucro finché non è necessario.
wc74xx-01
4. Far scorrere le guide in modo che tocchino i bordi della carta.
wc74xx-013
5. Spingere completamente il cassetto nella stampante.
6. Se necessario, selezionare Cambia impostazioni sullo schermo sensibile, quindi scegliere il formato, il tipo o il colore della carta sullo schermo sensibile della stampante, selezionare Salva, quindi Conferma.
7. Impostare sulla stampante il rilevamento automatico del formato carta caricato oppure specificare manualmente il formato mediante lo schermo sensibile.
8. Se non è stato modificato il tipo di supporto di stampa, selezionare Conferma sullo schermo sensibile.
WorkCentre 7425/7428/7435
54
Guida per l'utente
Caricamento supporti di stampa

Caricamento dei supporti di stampa nel vassoio 5 (bypass)

Il vassoio bypass consente di utilizzare diversi tipi di supporti. Viene utilizzato principalmente per lavori in piccole quantità, utilizzando supporti speciali. Il vassoio bypass si trova sul lato sinistro della stampante ed è dotato di un'estensione che contiene carta di formato superiore. Dopo aver caricato la carta nel vassoio bypass, assicurarsi che le relative impostazioni sullo schermo sensibile corrispondano al formato e al tipo di carta caricato.
1. Aprire il vassoio bypass ruotandolo verso l'esterno.
wc74xx-024
2. Inserire la carta con alimentazione lato lungo o con alimentazione lato corto.
Nota: I formati carta maggiori di 12,6 pollici/320 mm devono essere alimentati con il lato corto. Nota: Caricare la carta perforata con i fori sul bordo posteriore (sinistro). Nota: Non caricare la carta oltre la linea di riempimento massimo. In caso contrario, potrebbero
verificarsi inceppamenti della carta.
-
3. Centrare la risma, quindi far scorrere le guide finché toccano appena i bordi della risma.
4. Selezionare Conferma sullo schermo sensibile. Se si sta caricando un tipo di carta diverso, selezionare Cambia impostazioni sullo schermo sensibile, quindi scegliere il formato, il tipo o il colore della carta sullo schermo sensibile della stampante, selezionare Salva, quindi Conferma.
5. Impostare la stampante in modo che il formato carta caricato sia selezionato automaticamente oppure specificare manualmente il vassoio bypass mediante lo schermo sensibile.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
55
Stampa

Caricamento di buste nel vassoio 5 (bypass)

È possibile caricare le buste solo nel vassoio bypass oppure nel cassetto buste per buste opzionale.
Per caricare le buste nel vassoio bypass:
1. Aprire il vassoio bypass ruotandolo verso l'esterno.
2. Caricare le buste nel vassoio bypass con il lembo rivolto verso l'alto. I lembi di apertura devono essere sempre chiusi e sul bordo anteriore (destro).
-
3. Centrare la risma, quindi far scorrere le guide finché toccano appena i bordi della risma.
4. Selezionare Cambia impostazioni sullo schermo sensibile, quindi scegliere il formato della busta sullo schermo sensibile della stampante, selezionare Salva, quindi Conferma.
5. Impostare la stampante in modo che il formato busta caricato sia selezionato automaticamente oppure specificare manualmente il vassoio bypass mediante lo schermo sensibile.

Configurazione del cassetto buste

Il cassetto buste opzionale ad alta capacità consente di stampare grandi volumi di buste. Il cassetto buste sostituisce il cassetto 1 nella stampante e deve essere configurato prima dell'uso.
Per configurare il cassetto buste per l'uso:
1. Rimuovere il cassetto 1 dalla stampante.
2. Inserire il cassetto buste nella posizione del cassetto 1 nella stampante.
3. Sul pannello frontale della stampante, premere Accesso.
4. Mediante lo schermo sensibile della stampante, immettere admin, selezionare Avanti, digitare 1111, quindi selezionare INVIO.
5. Premere Stato macchina.
6. Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni sistema.
7. Selezionare Impostazioni servizi comuni.
8. In Funzioni, scorrere verso il basso fino a Altre impostazioni, quindi selezionare Configurazione vassoio 1.
9. Selezionare Cambia impostazioni, quindi Usato come alimentatore buste.
10. Selezionare Salva, quindi Chiudi.
WorkCentre 7425/7428/7435
56
Guida per l'utente
Caricamento supporti di stampa
11. In Funzioni, selezionare Impostazioni vassoio, quindi selezionare Attributi vassoi carta, infine Vassoio 1.
12. Selezionare Cambia impostazioni, quindi selezionare la casella di controllo Alimentatore buste, infine selezionare Cambia impostazioni.
13. Assicurarsi che Tipo di carta sia impostato su Busta.
14. In Formato carta, selezionare il formato della busta desiderato.
15. Selezionare Salva, quindi selezionare Conferma, quindi Chiudi, infine di nuovo Chiudi.
16. Il cassetto buste è ora pronto per l'uso.

Caricamento di buste nel cassetto buste

Per caricare le buste nel cassetto buste:
1. Estrarre il cassetto buste tirandolo verso di sé.
2. Caricare le buste nel cassetto buste con il lembo rivolto verso il basso. I lembi di apertura devono essere sempre chiusi e sul bordo anteriore.
3. Regolare le guide nel cassetto buste in modo che tocchino appena i bordi della risma.
wc74xx-207
4. Spingere completamente il cassetto nella stampante.
5. Se si è modificato il formato della busta, selezionare Cambia impostazioni sullo schermo sensibile, quindi scegliere il formato della busta sullo schermo sensibile della stampante, selezionare Salva, quindi Conferma.
6. Se si intende caricare altre buste dello stesso formato, selezionare Conferma sullo schermo sensibile.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
57
Stampa
A4
8.5"
A4
11"
A4
11"
A4
11"
A4
11"

Caricamento della carta nell'Alimentatore ad alta capacità

Per caricare la carta nell'Alimentatore ad alta capacità:
1. Estrarre il cassetto carta tirandolo verso di sé.
wc74xx-188
2. Se necessario, spostare ulteriormente le guide del cassetto carta verso l'esterno per caricare la nuova carta. Per regolare le guide laterali e posteriori, premere la levetta su ciascuna guida e farle scorrere nella nuova posizione. Per fissare le guide in posizione, rilasciare le levette.
wc74xx-189
-
WorkCentre 7425/7428/7435
58
Guida per l'utente
Caricamento supporti di stampa
3. Prima di caricare la carta nei cassetti è necessario smazzarla. Questa operazione separa i fogli e riduce la possibilità che avvengano degli inceppamenti della carta.
wc74xx-191
Per la stampa solo fronte:
Caricare la carta lungo il lato sinistro del cassetto.
Posizionare i fogli con il lato da stampare a faccia in giù.
Posizionare la carta preperforata con i fori rivolti verso il lato sinistro del cassetto.
Posizionare l'intestazione della carta da lettera (o il bordo superiore del foglio) verso la parte
anteriore del cassetto.
XEROX
XEROX
wc74xx-192
Nota: Non caricare la carta oltre la linea di riempimento massimo. In caso contrario, potrebbero
verificarsi inceppamenti della carta.
Nota: Per evitare inceppamenti della carta e difetti di alimentazione, non rimuovere la carta
dall'involucro finché non ne è richiesto l'utilizzo.
Per la stampa fronte retro:
Posizionare il lato da stampare per primo (la pagina 1) a faccia in su.
Posizionare la carta preperforata con i fori rivolti verso il lato destro del cassetto.
Posizionare l'intestazione della carta da lettera (o il bordo superiore del foglio) verso la parte
anteriore del cassetto.
4. Far scorrere le guide in modo che tocchino appena i bordi del foglio.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
59
Stampa
5. Spingere completamente il cassetto nella stampante.
wc74xx-193
6. Se necessario, selezionare Cambia impostazioni sullo schermo sensibile, quindi scegliere il formato, il tipo o il colore della carta sullo schermo sensibile della stampante, selezionare Salva e infine Conferma.
7. Impostare la stampante in modo che rilevi automaticamente il formato carta caricato oppure specificare manualmente il formato mediante lo schermo sensibile.
Se non è stato modificato il tipo di supporto, selezionare Conferma sullo schermo sensibile.
WorkCentre 7425/7428/7435
60
Guida per l'utente
Caricamento supporti di stampa

Caricamento della carta nel modulo cassetto tandem

Il modulo cassetto tandem consente di caricare grandi quantità di carta in modo che la stampa non debba subire frequenti interruzioni. Contiene tre cassetti: il cassetto 2 contiene fogli di formato fino a 12x18 pollici/SRA3, mentre i cassetti 3 e 4 contengono fogli di formato Letter/A4.
Nota: Non è possibile caricare carta di formato personalizzato nei cassetti 3 o 4 del modulo
cassetto tandem.
Per caricare la carta nei cassetti 3 o 4:
1. Estrarre il cassetto 3 o 4 dalla stampante.
2. Posizionare la carta lungo il lato posteriore sinistro del cassetto.
wc74xx-201
Nota: Non caricare la carta oltre la linea di riempimento massimo. Nota: Caricare sempre la carta nel cassetto secondo l'orientamento illustrato nel diagramma.
3. Regolare le guide in modo che tocchino i bordi della risma.
4. Spingere completamente il cassetto nella stampante.
5. Se necessario, selezionare Cambia impostazioni sullo schermo sensibile, quindi scegliere il tipo o il colore della carta sullo schermo sensibile della stampante, selezionare Salva e infine Conferma.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
61
Stampa

Stampa su supporti speciali

Questa sezione comprende:
Stampa su trasparenti a pagina 62
Stampa su buste a pagina 63
Stampa su etichette a pagina 63
Stampa su carta lucida a pagina 64

Stampa su trasparenti

Per l'elenco dei cassetti che supportano la stampa su trasparenti, vedere Compatibilità cassetto
supporti a pagina 51. Per ottenere risultati ottimali, usare solo trasparenti raccomandati da Xerox.
Per ordinare carta, trasparenti o altri supporti speciali, rivolgersi al rivenditore locale oppure visitare il sito www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435supplies.
Attenzione: I danni dovuti all'utilizzo di carta, trasparenti o altri supporti di stampa speciali di tipo
non supportato non sono coperti dalla garanzia Xerox, dal contratto di manutenzione o dalla garanzia Total Satisfaction Guarantee (Garanzia "soddisfatti o rimborsati"). La formula Total Satisfaction Guarantee (Garanzia "soddisfatti o rimborsati") è disponibile negli Stati Uniti e in Canada. La copertura può variare negli altri paesi; per ottenere ulteriori dettagli, contattare il rappresentante di zona.
Per ulteriori informazioni, vedere www.xerox.com/paper, Recommended Media List (Elenco dei supporti consigliati) (Stati Uniti) o www.xerox.com/europaper, Recommended Media List (Elenco dei supporti consigliati) (Europa).
Istruzioni
Rimuovere completamente la carta dal cassetto prima di caricare i trasparenti.
Tenere i trasparenti per i bordi usando entrambe le mani. Impronte digitali o pieghe possono compromettere la qualità di stampa.
Non caricare eccessivamente il cassetto, in quanto ciò può causare inceppamenti.
Non utilizzare trasparenti con strisce laterali.
Non aprire a ventaglio i trasparenti prima di caricarli.
Dopo aver caricato i trasparenti, modificare il tipo di carta dallo schermo sensibile della stampante.
Nel driver della stampante, scegliere Trasparenti come tipo di carta o il cassetto impostato per l'opzione di alimentazione.
WorkCentre 7425/7428/7435
62
Guida per l'utente
Stampa su supporti speciali

Stampa su buste

Per l'elenco dei cassetti che supportano la stampa su buste, vedere Compatibilità cassetto supporti a pagina 51.
Istruzioni
La riuscita della stampa su busta dipende in larga misura dalla qualità e dalla struttura della busta. Utilizzare solo le buste indicate in Recommended Media List (Elenco dei supporti consigliati) all'indirizzo www.xerox.com/paper (Stati Uniti) oppure www.xerox.com/europaper (Europa).
Mantenere costanti i valori di temperatura e umidità relativa.
Conservare le buste non utilizzate nella confezione originale per evitare che gli effetti dell'umidità e dell'aria secca compromettano la qualità di stampa e causino la formazione di grinze. Un'umidità eccessiva può sigillare le buste prima o durante la stampa.
Evitare le buste imbottite o non perfettamente piatte.
Evitare buste con colla a caldo.
Evitare le buste con lembi autoadesivi.
Eliminare le bolle d’aria dalle buste prima di caricarle nel cassetto, ponendovi sopra un libro pesante.
Nel driver della stampante, scegliere Formato busta come tipo di carta o il cassetto impostato per l'opzione di alimentazione.
Attenzione: Non utilizzare mai buste con finestre o fermagli metallici, in quanto potrebbero
danneggiare la stampante. I danni dovuti all'utilizzo di buste di tipo non supportato non sono coperti dalla garanzia Xerox, dal contratto di manutenzione o dalla garanzia Tota l Sa ti s fa ct ion Guarantee (Garanzia "soddisfatti o rimborsati"). La formula Total Satisfaction Guarantee (Garanzia "soddisfatti o rimborsati") è disponibile negli Stati Uniti e in Canada. La copertura può variare negli altri paesi, pertanto è consigliabile contattare il rappresentante di zona per ottenere ulteriori dettagli.

Stampa su etichette

Per l'elenco dei cassetti che supportano la stampa su etichette, vedere Compatibilità cassetto supporti a pagina 51.
Per ordinare carta, trasparenti o altri supporti speciali, rivolgersi al rivenditore locale oppure visitare il sito web Materiali di consumo Xerox all'indirizzo
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435supplies.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
63
Stampa
Istruzioni
Non utilizzare etichette in vinile.
Non alimentare un foglio di etichette nella stampante più volte.
Stampare i fogli di etichette solo su un lato. Utilizzare esclusivamente fogli di etichette completi.
Non utilizzare fogli con etichette mancanti poiché possono provocare danni alla stampante.
Conservare le etichette non utilizzate in posizione orizzontale nella confezione originale. Conservare i fogli di etichette all'interno dell'involucro originale fino all'uso effettivo. Reinserire eventuali fogli di etichette inutilizzati nell'involucro originale e sigillarlo nuovamente.
Non conservare le etichette in ambienti estremamente secchi o umidi ovvero troppo caldi o freddi. La conservazione in condizioni estreme può causare inceppamenti all'interno della stampante o causare problemi di qualità di stampa.
Ruotare frequentemente le scorte. Lunghi periodi di conservazione in condizioni estreme possono arricciare le etichette e causare inceppamenti nella stampante.
Nel driver della stampante, scegliere Etichette come tipo di carta o il cassetto impostato per l'opzione di alimentazione.

Stampa su carta lucida

Per l'elenco dei cassetti che supportano la stampa su carta lucida, vedere Compatibilità cassetto
supporti a pagina 51.
Per ordinare carta, trasparenti o altri supporti speciali, rivolgersi al rivenditore locale oppure visitare il sito web Materiali di consumo Xerox relativo alla propria stampante, all'indirizzo
www.xerox.com/office/WC7425_WC7428_WC7435supplies.
Istruzioni
Non aprire le confezioni sigillate di carta lucida fino al momento di caricare la carta nella stampante.
Lasciare la carta lucida nella confezione originale e le confezioni nella scatola fino al momento dell'utilizzo.
Rimuovere la carta utilizzata in precedenza dal cassetto prima di caricare la carta lucida.
Caricare solo la quantità di carta lucida che si prevede di usare. Non lasciare la carta lucida nel cassetto al termine della stampa. Reinserire la carta lucida non utilizzata nella confezione originale e richiuderla.
Ruotare frequentemente le scorte. Lunghi periodi di conservazione in condizioni estreme possono arricciare la carta lucida e causare inceppamenti nella stampante.
Nel driver della stampante, selezionare Lucida, Lucida L2, Lucida pesante o Carta pesante lucida lato 2 come tipo di carta oppure scegliere il cassetto caricato con il tipo di carta desiderato.
Vedere anche:
Grammature e formati carta supportati a pagina 50
Compatibilità cassetto supporti a pagina 51
WorkCentre 7425/7428/7435
64
Guida per l'utente

Impostazione delle opzioni di stampa

Impostazione delle opzioni di stampa
Le opzioni di stampa (definite anche opzioni del driver della stampante) come il formato personalizzato e la stampa fronte retro, sono selezionabili in Preferenze stampa (Windows) e Funzioni Xerox (Macintosh).
Questa sezione comprende:
Opzioni di stampa Windows a pagina 65
Opzioni di stampa Macintosh a pagina 67

Opzioni di stampa Windows

Nella tabella seguente sono elencate le opzioni di stampa, organizzate in schede all'interno della finestra Preferenze stampa:
Scheda Opzioni di stampa
Carta/Opzioni di uscita
Opzioni colore Correzione del colore: Automatica, Bianco e Nero, Regolazione colore
Layout/Filigrana Layout pagina: Pagine per foglio (Immagini multiple)
Avanzate Opzioni documento: Copie, Fascicolazione, Foglio di identificazione, Richiesta
Tipo di lavoro: Stampa normale, Stampa protetta, Fascicolo di prova, Stampa differita, Salva in mailbox
Carta: Formato carta, colore carta, tipo di supporto, selezione del cassetto, separatori per trasparenti
Stampa fronte retro: Stampa fronte, Stampa fronte/retro, Stampa fronte/retro, lato corto
Finitura: varia in base alla configurazione Qualità di stampa: Alta risoluzione, Alta qualità, Alta velocità Destinazione lavoro: Selezione automatica, Vassoio superiore sinistro
Libretto (opzionale) Opzioni Layout pagina: Verticale, Orizzontale, Orizzontale ruotato; Stampa fronte,
Stampa fronte/retro, Stampa fronte/retro, lato corto; Impostazioni filigrana
sfalsamento, Bordo di alimentazione vassoio bypass Opzioni immagine: Riduci/Ingrandisci da applicazione, Modo Bozza, Margini, Output
speculare, Pass-Through PostScript Libretto: Ordini immagini libretto Funzioni di stampa avanzate, Opzione di scaricamento font TrueType, Opzione di
uscita PostScript, Livello linguaggio PostScript, Invia gestore errori PostScript
Nota: per ulteriori informazioni sulle opzioni di stampa del driver Windows, fare clic sul pulsante ?
nell'angolo inferiore destro di qualsiasi scheda nella finestra Preferenze stampa.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
65
Stampa
Impostazione delle opzioni di stampa predefinite (Windows)
Quando si esegue la stampa da qualsiasi applicazione software, la stampante utilizza le impostazioni del lavoro di stampa specificate nella finestra Preferenze stampa. È possibile specificare le opzioni di stampa più comuni e salvarle in modo da non doverle modificare ogni volta che si esegue la stampa.
Ad esempio, se si desidera eseguire la stampa su entrambi i lati del supporto per la maggior parte dei lavori, specificare Stampa fronte retro in Preferenze stampa.
Per modificare le opzioni in Preferenze stampa:
1. Nella barra di stato di Windows, fare clic su Start, Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti efax.
2. Nella cartella Stampanti e fax, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante e fare clic su Preferenze stampa.
3. Fare clic su una delle schede nella finestra Preferenze stampa, effettuare le selezioni desiderate, quindi fare clic su OK per salvare.
Nota: per ulteriori informazioni sulle opzioni di stampa del driver Windows, fare clic sul pulsante ?
nell'angolo inferiore destro di qualsiasi scheda nella finestra Preferenze stampa.
Selezione di opzioni di stampa per un singolo lavoro (Windows)
Se si desidera utilizzare opzioni di stampa speciali per un lavoro, modificare le impostazioni in Preferenze di stampa prima di inviare il lavoro alla stampante. Ad esempio, se si desidera utilizzare la modalità qualità di stampa Avanzata per un particolare documento, scegliere questa impostazione in Preferenze stampa prima di stampare tale lavoro.
1. Con il documento aperto nell'applicazione, aprire la finestra di dialogo Stampa (File/Stampa o CTRL+P in Windows, File/Stampa, o CMD+P su un computer Macintosh per gran parte delle applicazioni software).
2. Scegliere WorkCentre 7425/7428/7435 e fare clic sul pulsante Proprietà per aprire la finestra Preferenze stampa. Il pulsante è etichettato come Preferenze in alcune applicazioni. Scegliere una delle schede nella finestra Preferenze stampa ed effettuare le selezioni desiderate.
3. Fare clic su OK per salvare e chiudere la finestra Preferenze stampa.
4. Stampare il lavoro.
Salvataggio di un set di opzioni di stampa di uso comune (Windows)
È possibile denominare e salvare un set di opzioni di stampa, in modo da poterle velocemente applicare ai futuri lavori di stampa.
Per salvare un set di opzioni di stampa:
1. Fare clic su Impostazioni salvate nella parte inferiore della finestra Preferenze stampa e fare clic su Salva con nome dall'elenco.
2. Assegnare un nome al set di opzioni di stampa e fare clic su OK. Il set di opzioni verrà salvato e apparirà nell'elenco. La prossima volta che si desidera eseguire la stampa utilizzando queste opzioni sarà sufficiente scegliere il nome dall'elenco e fare clic su OK.
WorkCentre 7425/7428/7435
66
Guida per l'utente
Impostazione delle opzioni di stampa

Opzioni di stampa Macintosh

Per le specifiche opzioni di stampa nel driver della stampante PostScript di Macintosh, fare riferimento alla seguente tabella:
Scheda Opzioni di stampa
Carta/Opzioni di uscita Tipo di lavoro: Stampa normale, Stampa protetta, Fascicolo di prova, Stampa
differita, Salva in mailbox Carta: Selezione automatica, Default stampante, Altro colore, Altro tipo,
separatori per trasparenti Stampa fronte retro: Stampa fronte, Stampa fronte/retro, Stampa fronte/retro,
lato corto Colore di uscita: Colore, Scala dei grigi Destinazione lavoro: Selezione automatica, Vassoio centrale inferiore, Vassoio
centrale superiore, Vassoio superiore sinistro
Pagine speciali Aggiungi copertine
Aggiungi inserti Aggiungi pagine non standard
Opzioni immagine Più chiara/Più scura
Qualità immagine: Alta qualità, Alta velocità, Alta risoluzione Risparmio toner: Economizza toner Colore di origine CMYK: Commerciale, SWOP, SNAP, EuroScale, Japan Color Correzione colore di uscita: Automatico, sRGB, No Immagine invertita: Immagine speculare
Layout/Filigrana Libretto: Abilita, Disabilita
Opzioni libretto: Proporzioni, Margine interno, Scorrimento Filigrana: Preselezioni, Opzioni, Nuovo
Avanzate Ordini immagini libretto: Da sinistra a destra, Da destra a sinistra
Foglio di identificazione: Abilita, Disabilita Richiesta sfalsamento: Senza sfalsamento, Sfalsa ogni fascicolo Bordo di alimentazione vassoio 5 (bypass): Alimentazione lato lungo (Normale),
Alimentazione lato corto
Selezione delle opzioni per un singolo lavoro (Macintosh)
Per scegliere le impostazioni di stampa per un particolare lavoro, modificare le impostazioni del driver prima di inviare il lavoro alla stampante.
1. Con il documento aperto nell'applicazione, fare clic su Archivio, quindi su Stampa.
2. Scegliere la stampante dall'elenco nella sezione Stampante.
3. Scegliere le opzioni di stampa desiderate negli elenchi a discesa visualizzati.
4. Fare clic su Stampa per stampare il lavoro.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
67
Stampa
Salvataggio di un set di opzioni di stampa di uso comune (Macintosh)
È possibile assegnare un nome a un set di opzioni di stampa e salvarlo, in modo da poterle velocemente applicare ai futuri lavori di stampa.
Per salvare un set di opzioni di stampa:
1. Scegliere le opzioni di stampa desiderate negli elenchi a discesa visualizzati nel menu Stampa.
2. Fare clic su Salva con nome dal menu Preselezioni per denominare e salvare un set di opzioni di stampa.
3. Il set di opzioni verrà salvato e apparirà nell'elenco Preselezioni. La prossima volta che si desidera eseguire la stampa utilizzando queste opzioni sarà sufficiente selezionarne il nome dall'elenco.
WorkCentre 7425/7428/7435
68
Guida per l'utente

Stampa fronte retro

Stampa fronte retro
Questa sezione comprende:
Istruzioni per la stampa fronte retro automatica a pagina 69
Stampa di un documento fronte retro a pagina 70
Opzioni layout pagina fronte retro a pagina 70

Istruzioni per la stampa fronte retro automatica

È possibile stampare un documento fronte retro su carta supportata. Prima di stampare un documento fronte retro, verificare che il tipo di carta sia supportato.
L'utilizzo dei tipi di carta e dei supporti di stampa elencati di seguito non è consentito per la stampa fronte retro automatica:
•Trasparenti
•Buste
•Etichette
•Standard L2
Carta leggera
•Pesante L2
•Extrapesante
•Extrapesante L2
Lucida pesante
Lucida pesante L2
L'utilizzo dei tipi di carta elencati di seguito non è consentito per la stampa fronte retro automatica:
•Standard
Intestata
•Pesante
Riciclata
Carta di qualità
•Prestampata
Lucida
Vedere anche:
Grammature e formati carta supportati a pagina 50
Compatibilità cassetto supporti a pagina 51
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
69
Stampa

Stampa di un documento fronte retro

Per le impostazioni del driver della stampante per un documento fronte retro, fare riferimento alla seguente tabella:
Sistema operativo Procedura
Windows Vista, Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003
Macintosh OS X, versione 10.3 o successive
Fare clic sulla scheda Carta/Opzioni di uscita. Scegliere un'opzione in Stampa fronte retro:
Stampa fronte retro Stampa fronte/retro, lato corto
Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Layout. Scegliere un'opzione in Fronte/retro:
Rilegatura lato lungo Rilegatura lato corto.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Impostazione delle opzioni di stampa a pagina 65.

Opzioni layout pagina fronte retro

Quando si sceglie Stampa fronte retro nella scheda Carta/Opzioni di uscita, è possibile specificare il layout di pagina che determina la modalità di rotazione delle pagine.
Per specificare le opzioni di layout pagina per la stampa fronte retro:
1. Fare clic sulla scheda Layout/Filigrana.
2. Fare clic su Verticale, Orizzontale o Orizzontale ruotato.
3. Fare clic su Stampa fronte retro o su Stampa fronte/retro, lato corto.
Ver tical e
Stampa fronte retro
WorkCentre 7425/7428/7435
70
Guida per l'utente
Verticale Orizzontale
Ver tical e
Stampa fronte/retro,
lato corto
Orizzontale
Stampa fronte/retro,
lato corto
Orizzontale
Stampa fronte retro

Selezione della carta da utilizzare

Selezione della carta da utilizzare
Quando si invia il lavoro alla stampante, è possibile scegliere se selezionare automaticamente la carta da utilizzare in base alle dimensioni del documento e al tipo di carta selezionata, oppure configurare la stampante per utilizzare la carta caricata in un cassetto specifico.
Per selezionare il tipo di carta da utilizzare:
Windows:
1. Dal driver della stampante, fare clic sulla scheda Carta/Opzioni di uscita. Il riepilogo Carta visualizza la carta da utilizzare per il lavoro di stampa.
2. Per cambiare la carta, fare clic sul pulsante a destra del riepilogo per visualizzare il menu a discesa di selezione carta.
3. Per specificare un cassetto, fare clic su di esso nel menu Seleziona da vassoio.
Per specificare un tipo di carta, fare clic su di esso nel menu Altro tipo.
Per specificare un formato di carta standard, fare clic sulla voce di menu Altro formato nella
finestra di dialogo Formato carta, quindi fare clic su un formato carta nell'elenco a discesa Formato di uscita.
Macintosh:
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Alimentazione carta.
2. Dall'elenco a discesa Tu tte le pa gi ne da , fare clic su Selezione automatica per selezionare la carta in base alle impostazioni dell'applicazione, oppure scegliere un tipo di carta o cassetto specifico.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
71
Stampa

Stampa di più pagine su un unico foglio (Immagini multiple)

Quando si stampa un documento di più pagine, è possibile stampare più pagine su un solo foglio. È possibile stampare una, due, quattro, sei, nove o sedici pagine per lato.
1 2
43
Per stampare più pagine su un unico foglio tramite un driver supportato:
Windows (2000 o versioni successive)
1. Fare clic sulla scheda Layout/Filigrana.
2. Fare clic sul pulsante corrispondente al numero di Pagine per foglio (Immagini multiple) che si desidera visualizzare su ciascun lato del foglio.
Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Layout.
2. Selezionare il numero di pagine per foglio dal menu a discesa Pagine per foglio.
3. Fare clic sul pulsante corrispondente a un Orientamento per selezionare l'ordine di stampa delle immagini sul foglio.
4. Per impostazione predefinita, le immagini verranno stampate su un solo lato del foglio. Fare clic su Fronte retro e su una direzione di rilegatura per stampare su entrambi i lati del foglio.
WorkCentre 7425/7428/7435
72
Guida per l'utente

Stampa di opuscoli

Stampa di opuscoli
Con la stampa fronte retro, è possibile stampare un documento nel formato di un opuscolo. È possibile creare opuscoli con qualsiasi formato carta supportato dalla stampa fronte retro (duplex). Il driver riduce automaticamente ogni immagine di una pagina e stampa quattro pagine per foglio (due per ciascun lato). Le pagine vengono stampate nell’ordine corretto in modo che sia possibile piegarle e pinzarle per creare un opuscolo.
Quando si stampano opuscoli, è anche possibile specificare lo scorrimento e il margine interno nei driver supportati.
Scorrimento: specifica di quanto saranno spostate le pagine verso l'esterno (in decimi di punto). Ciò consente di compensare lo spessore della carta piegata che altrimenti provocherebbe lo spostamento delle immagini della pagina verso l'esterno. È possibile selezionare un valore compreso tra zero e 1 punto.
Margine interno: specifica la distanza orizzontale (in punti) tra le immagini della pagina. Un punto equivale a 0,35 mm (1/72 pollici).
Scorrimento Margine interno
In alcuni driver sono disponibili le opzioni di stampa opuscolo riportate di seguito:
Traccia profili: stampa un bordo intorno a ciascuna pagina.
Formato carta di destinazione: specifica il formato carta per l'opuscolo.
Da destra a sinistra: inverte l'ordine delle pagine nell'opuscolo.
WorkCentre 7425/7428/7435
73
Guida per l'utente
Stampa
Per selezionare la stampa opuscolo in un driver supportato:
Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript
1. Fare clic sulla scheda Layout/Filigrana.
2. Fare clic su Libretto.
Se si utilizza il driver PostScript, fare clic sul pulsante Opzioni libretto per specificare lo scorrimento e il margine interno.
3. Se opportuno, fare clic su Traccia profili nell'elenco a discesa.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Funzioni Xerox, quindi fare clic sull'elenco a discesa Layout/Filigrana.
2. Nell'elenco a discesa Libretto, fare clic su Abilita. È anche possibile fare clic su Traccia profili o su Senza profili.
3. Fare clic su Opzioni libretto per scegliere Adatta al nuovo formato e impostare il Margine interno e lo Scorrimento.
4. Fare clic su Filigrana per aggiungere una filigrana preimpostata o personalizzata.
WorkCentre 7425/7428/7435
74
Guida per l'utente

Utilizzo delle correzioni del colore

Utilizzo delle correzioni del colore
Le opzioni di correzione del colore consentono di simulare sistemi a colori diversi. Automatica è la correzione predefinita per l'elaborazione delle immagini di tipo generico. Vedere la tabella riportata di seguito per determinare quale opzioni utilizzare.
Correzione del colore
Colore automatico (scelta consigliata)
Bianco e nero Converte i colori in bianco e nero o in scala di grigi
Regolazione colore Visualizza le regolazioni del colore. Fare clic su questo pulsante per regolare il colore.
Per specificare la correzione del colore in un driver supportato:
Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript
1. Fare clic sulla scheda Opzioni colore.
2. Selezionare la correzione del colore desiderata: Colore automatico, Bianco e Nero o Regolazione colore.
3. Per regolare le correzioni del colore, fare clic sul pulsante Regolazione colore.
Utilizzare la barra di scorrimento Più chiara/Più scura per schiarire o scurire l'intera immagine.
Utilizzare l'elenco a discesa Colore CMYK per applicare la corrispondenza nella stampa. Dall'elenco a discesa, selezionare Commerciale, SNAP, SWOP, EuroScale o Japan Color.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Funzioni Xerox, quindi fare clic sull'elenco a discesa Opzioni immagine.
2. Nell'elenco a discesa Correzione colore di uscita fare clic su Automatico, sRGB o No.
Descrizione
Applica la migliore correzione del colore a ciascun elemento grafico: testo, grafica e immagini.
Utilizzare l'elenco a discesa Colore di origine CMYK per applicare la corrispondenza nella stampa. Dall'elenco a discesa, fare clic su Commerciale, SNAP, SWOP, EuroScale o Japan Color.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
75
Stampa

Stampa in bianco e nero

Per eseguire copie in bianco e nero e in scala di grigi, è possibile selezionare bianco e nero in un driver di stampa supportato:
Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript
1. Fare clic sulla scheda Opzioni colore.
2. Fare clic sull'opzione Bianco e nero.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampafare clic su Funzioni Xerox, quindi fare clic sull'elenco a discesa Colore di uscita.
2. Fare clic su Scala dei grigi.
WorkCentre 7425/7428/7435
76
Guida per l'utente

Separatori per trasparenti

Separatori per trasparenti
Questa funzione consente di inserire un separatore (divisore) tra un trasparente stampato e l'altro. Il tipo di carta per il lavoro deve essere impostato su Trasparenti.
Nota: I separatori per trasparenti non verranno inclusi nel lavoro se questo viene stampato su
qualsiasi altro tipo di supporto. Inoltre, non verranno inclusi se si stampa da uno specifico cassetto, anche quando tale cassetto contiene dei trasparenti.
Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript
1. Dal driver della stampante, fare clic sulla scheda Carta/Opzioni di uscita. Il riepilogo Carta visualizza la carta da utilizzare per il lavoro di stampa.
2. Fare clic sul pulsante a destra del riepilogo per visualizzare il menu a discesa di selezione carta.
3. Fare clic su Altro tipo, quindi su Trasparenti.
4. Fare di nuovo clic sul pulsante a destra del riepilogo per visualizzare il menu a discesa di selezione carta.
5. Fare clic su Separatori per trasparenti.
6. Dall'elenco a discesa Opzioni separatore, fare clic su Separatori vuoti, Separatori stampati (il separatore stampato contiene la stessa immagine del trasparente) oppure Senza separatori.
7. Dall'elenco a discesa Origine, fare clic sul cassetto da utilizzare per i separatori.
Selezione automatica: consente di selezionare automaticamente il cassetto in cui è specificato
il tipo di carta per il separatore.
Vassoio da 1 a 5: consente di selezionare un cassetto con tipo di carta per
separatori specificato.
Le impostazioni relative ai separatori per trasparenti escludono qualsiasi altra impostazione ad
essi relativa nell'applicazione. Non è possibile specificare separatori per trasparenti con Libretto.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Funzioni Xerox, quindi fare clic sull'elenco a discesa Carta/Opzioni di uscita.
2. Fare clic sul pulsante a destra del riepilogo per visualizzare il menu a discesa di selezione carta.
3. Fare clic su Altro tipo, quindi su Trasparenti.
4. Fare di nuovo clic sul pulsante a destra del riepilogo per visualizzare il menu a discesa di selezione carta.
5. Fare clic su Separatori per trasparenti.
6. Dall'elenco a discesa Opzioni separatore, fare clic su Separatori vuoti, Separatori stampati (il separatore stampato contiene la stessa immagine del trasparente) oppure Senza separatori.
7. Dall'elenco a discesa Origine, fare clic sul cassetto da utilizzare per i separatori.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
77
Stampa

Stampa di copertine

La copertina è la prima o l'ultima pagina di un documento. Questa stampante consente di scegliere alimentazioni carta diverse per le copertine e per la parte centrale di un documento. Ad esempio, è possibile utilizzare la carta intestata dell'azienda per la prima pagina di un documento oppure carta pesante per la prima e l'ultima pagina di un rapporto.
Utilizzare qualsiasi cassetto disponibile come alimentazione per le copertine.
Accertarsi che le copertine abbiano lo stesso formato carta utilizzato per il resto del documento.
Se nel driver della stampante si specifica un formato diverso da quello presente nel cassetto selezionato per l'alimentazione delle copertine, queste verranno stampate con la stessa carta del resto del documento.
Per le copertine sono disponibili diverse opzioni:
Senza copertine: la prima e l'ultima pagina del documento vengono stampate sulla carta caricata nel cassetto come il resto del documento.
Solo anteriore: la prima pagina del lavoro viene stampata sulla carta caricata nel cassetto specificato.
Solo posteriore: l'ultima pagina del lavoro viene stampata sulla carta caricata nel cassetto specificato.
Anteriore e posteriore: uguali: la prima e l'ultima pagina di copertina vengono stampate nello stesso cassetto.
Anteriore e posteriore: diverse: la prima e l'ultima pagina di copertina vengono stampate da cassetti differenti.
Copertina Opzione di stampa Pagine stampate sulla copertina
Prima Stampa su un solo lato Pagina 1
Stampa fronte retro Pagine 1 e 2
Ultima Stampa su un solo lato Ultima pagina
WorkCentre 7425/7428/7435
78
Guida per l'utente
Stampa fronte retro (pagine dispari)
Stampa fronte retro (pagine pari)
Ultima pagina
Ultime due pagine
Stampa di copertine
Per lasciare vuoto il retro della copertina anteriore durante la stampa fronte retro, è necessario che la pagina due del documento sia vuota. Per lasciare vuota la copertina posteriore del documento, fare riferimento alla tabella che segue per inserire pagine vuote.
Opzione di stampa
Stampa su un solo lato Aggiungere una pagina vuota alla fine del documento.
Stampa fronte retro Dispari Aggiungere due pagine vuote alla fine del documento.
Ultima pagina di testo
Pari Aggiungere una pagina vuota alla fine del documento.
Pagine vuote
Per selezionare copertine in un driver supportato:
Windows 2000 o versioni successive
1. Fare clic sulla scheda Pagine spec.
2. Fare clic sul pulsante Aggiungi copertine.
3. Scegliere l'opzione copertina e il cassetto da utilizzare dalla finestra di dialogo
Aggiungi copertine.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Alimentazione carta.
2. Fare clic su Prima pagina da, quindi fare clic sul cassetto da usare per le copertine.
3. In Pagine residue da, fare clic sul cassetto da usare per le immagini residue.
Nota: per la stampa di opuscoli, è necessario selezionare la copertina come Alimentazione
ultima pagina.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
79
Stampa

Proporzioni

È possibile ridurre o ingrandire le immagini sulle pagine quando vengono stampate selezionando un valore di proporzioni compreso tra il 25 e il 400%. L'impostazione predefinita è 100%.
50% 100% 200%
Per selezionare le proporzioni in un driver supportato:
Windows 2000 o versioni successive
1. Fare clic sulla scheda Carta/Opzioni di uscita.
2. Fare clic sul pulsante a destra del riepilogo Carta e selezionare Altro formato.
3. Fare clic su un'opzione dall'elenco a discesa Opzioni impostazione proporzioni.
4. Se si fa clic su Impostazione proporzioni manuale, immettere una percentuale nella relativa casella.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Fare clic su Archivio.
2. Fare clic su Imposta pagina.
3. Specificare la percentuale nella casella Scala.
WorkCentre 7425/7428/7435
80
Guida per l'utente

Stampa di filigrane

Stampa di filigrane
La filigrana è testo aggiuntivo che può essere stampato su una o più pagine in diagonale. Ad esempio, è possibile inserire con una filigrana termini quali Bozza e Riservato, da stampare su una pagina prima della distribuzione.
In alcuni driver per Windows è possibile:
Creare una filigrana.
Modificare il testo, il colore, la posizione e l’inclinazione di una filigrana esistente.
Inserire una filigrana sulla prima o su tutte le pagine di un documento.
Stampare una filigrana in primo piano o sullo sfondo oppure unirla al lavoro di stampa.
Utilizzare un'immagine grafica per la filigrana.
Utilizzare un indicatore ora per la filigrana.
Nota: non tutte le applicazioni supportano la stampa di filigrane.
Per selezionare, creare e modificare una filigrana:
Windows 2000 o versioni successive
1. Fare clic sulla scheda Layout/Filigrana.
Per utilizzare una filigrana esistente, sceglierla dall'elenco a discesa Filigrana.
Per modificare la filigrana, fare clic sul pulsante Modifica per visualizzare la finestra di dialogo
Editor di filigrane.
Per creare una nuova filigrana, fare clic su Nuova per visualizzare la finestra di dialogo Editor
di filigrane.
2. Nell'elenco a discesa Filigrana di Opzioni:
Scegliere un'opzione per stampare una filigrana in primo piano o sullo sfondo oppure unirla
al lavoro.
Scegliere un'opzione per stampare la filigrana su tutte le pagine o solo sulla prima pagina.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
81
Stampa
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Funzioni Xerox, quindi fare clic su Layout/Filigrana.
Per utilizzare una filigrana esistente, sceglierla dall'elenco a discesa Filigrana.
Per modificare la filigrana, fare clic sul pulsante Modifica nell'elenco a discesa Filigrana per
visualizzare la finestra di dialogo Editor di filigrane.
Per creare una nuova filigrana, fare clic sul pulsante Nuova nell'elenco a discesa Filigrana per
visualizzare la finestra di dialogo Editor di filigrane.
2. Nell'elenco a discesa Opzioni:
Scegliere un'opzione per stampare una filigrana in primo piano o sullo sfondo oppure unirla
al lavoro.
Scegliere un'opzione per stampare la filigrana su tutte le pagine o solo sulla prima pagina.
WorkCentre 7425/7428/7435
82
Guida per l'utente

Stampa di immagini speculari

Stampa di immagini speculari
È possibile stampare le pagine come immagini speculari, ovvero capovolgendo orizzontalmente le immagini sulle pagine stampate.
Per selezionare le immagini speculari in un driver supportato:
Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript
1. Fare clic sulla scheda Avanzate.
2. In Opzioni immagine, fare clic su per Output speculare.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Funzioni Xerox, quindi fare clic su Opzioni immagine.
2. In Immagine invertita fare clic su Immagine speculare.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
83
Stampa

Creazione e salvataggio di formati personalizzati

È possibile stampare su formati carta personalizzati dal vassoio 5 e salvare le impostazioni del formato carta personalizzato in un driver della stampante supportato. Poiché questi formati personalizzati sono memorizzati nel sistema operativo del computer, possono essere selezionati direttamente dalle applicazioni.
Windows 2000 o versioni successive
1. Fare clic sulla scheda Carta/Opzioni di uscita.
2. Fare clic sul pulsante a destra del riepilogo Carta e fare clic su Altro formato.
3. Nella finestra di dialogo Formato carta, selezionare Nuovo nell'elenco a discesa Formato di uscita.
4. Nella finestra di dialogo Nuovo formato personalizzato, immettere un nome descrittivo nella casella Nome e le dimensioni nelle caselle Larghezza e Altezza.
5. Fare clic su OK.
Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nel menu Archivio, fare clic su Imposta pagina.
2. Scegliere la stampante in Formato.
3. Nell'elenco a discesa Formato carta, fare clic su Gestisci dimensioni personalizzate.
4. Fare clic sul pulsante + per aggiungere una nuova dimensione della pagina personalizzata.
5. Immettere un nome descrittivo per la dimensione pagina personalizzata, quindi le informazioni relative alle dimensioni pagina e ai margini.
6. Fare clic su OK.
WorkCentre 7425/7428/7435
84
Guida per l'utente

Notifica di completamento lavoro

Notifica di completamento lavoro
È possibile scegliere di ricevere un avviso al termine del lavoro di stampa. Nell'angolo in basso a destra nello schermo del computer viene visualizzato un messaggio con il nome del lavoro e quello della stampante con cui è stata eseguita la stampa.
Nota: Questa funzione è disponibile solo quando la stampante è collegata al computer tramite
una rete.
Per selezionare la notifica di fine lavoro in un driver supportato:
Windows 2000 o versioni successive
1. Nella parte inferiore di ciascuna scheda Preferenze di stampa del driver, fare clic sulla scheda Altre informazioni sullo stato.
2. Fare clic sul menu Notifica, quindi sull'opzione desiderata.
3. Fare clic sulla X nell'angolo superiore destro per chiudere la finestra.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
85
Stampa

Stampa di tipi di lavori speciali

È possibile scegliere uno dei seguenti tipi di lavori speciali:
Stampa protetta: stampa il lavoro solo dopo che l'utente ha scelto il proprio nome e digitato una password numerica di quattro cifre dallo schermo sensibile della stampante.
Fascicolo di prova: stampa una copia di prova del lavoro. Per stampare ulteriori copie, è sufficiente rilasciare il lavoro sullo schermo sensibile della stampante.
Stampa differita: stampa il lavoro all'ora specificata dall'utente.
Salva in mailbox: memorizza il lavoro sul disco rigido della stampante in modo che possa essere stampato su richiesta da chiunque dallo schermo sensibile della stampante o da CentreWare IS.

Invio di lavori di Stampa protetta, Fascicolo di prova, Stampa differita o Salva in mailbox

Utilizzare un driver supportato per definire un lavoro di Stampa protetta, Fascicolo di prova, Stampa differita o Salva in mailbox.
Windows 2000 o versioni successive
1. Fare clic sulla scheda Carta/Opzioni di uscita.
2. Fare clic sul tipo di lavoro desiderato Tipo di lavoro.
3. Nella finestra di dialogo:
Per un lavoro di Stampa protetta, immettere e confermare un codice di accesso di 4 cifre nella
finestra Stampa protetta.
•Per un lavoro di Fascicolo di prova, scegliere l'impostazione di stampa per il lavoro, quindi fare
clic su Fascicolo di prova, infine fare clic su Stampa.
Per un lavoro di Stampa differita, immettere l'ora in cui si desidera che venga eseguita la
stampa, fare clic su OK, quindi su Stampa.
Per un lavoro Salva in mailbox, immettere un nome per il lavoro (fare clic sull'elenco a discesa
per visualizzare le opzioni), quindi sul N. mailbox predefinito. Se opportuno, scegliere le opzioni relative ai Lavori salvati in stampa protetta.
Driver per Macintosh OS X (versione 10.3 o successive)
1. Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare il tipo di lavoro dall'elenco a discesa Tipo di lavoro.
Per un lavoro di Stampa protetta, immettere e confermare un codice di accesso di 4 cifre nella
finestra Stampa protetta.
•Per un lavoro di Fascicolo di prova, scegliere l'impostazione di stampa per il lavoro, quindi fare
clic su Fascicolo di prova, infine fare clic su Stampa.
Per un lavoro di Stampa differita, immettere l'ora in cui si desidera che venga eseguita la
stampa, fare clic su OK, quindi su Stampa.
Per un lavoro Salva in mailbox, immettere un nome per il lavoro (fare clic sull'elenco a discesa
per visualizzare le opzioni), quindi sul N. mailbox predefinito. Se opportuno, scegliere le opzioni Salva, Salva e stampa e Lavori salvati in stampa protetta.
WorkCentre 7425/7428/7435
86
Guida per l'utente
Stampa di tipi di lavori speciali

Stampa o eliminazione di lavori in stampa protetta

1. Sul pannello di controllo della stampante, premere Stato lavoro. Viene visualizzata la scheda Lavori attivi.
2. Selezionare il lavoro desiderato, quindi scegliere l'azione desiderata dal menu a comparsa.
3. Immettere il proprio codice di accesso mediante la tastiera della stampante, quindi selezionare Conferma.

Stampa o eliminazione di lavori di stampa Fascicolo di prova

1. Sul pannello di controllo della stampante, premere Stato lavoro. Viene visualizzata la scheda Lavori attivi.
2. Selezionare il lavoro desiderato, quindi scegliere l'azione desiderata dal menu a comparsa.

Stampa o eliminazione di lavori in stampa differita

1. Sul pannello comandi della stampante, premere Stato lavoro. Viene visualizzata la scheda Lavori attivi.
2. Selezionare il lavoro desiderato, quindi scegliere l'azione desiderata dal menu a comparsa.

Stampa o eliminazione di lavori di stampa salvati in mailbox

1. Sul pannello di controllo della stampante, premere Stato lavoro. Viene visualizzata la scheda Lavori attivi.
2. Selezionare il lavoro desiderato, quindi scegliere l'azione desiderata dal menu a comparsa.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
87
Stampa
WorkCentre 7425/7428/7435
88
Guida per l'utente

Copia

Questo capitolo comprende:
Nozioni di base sulla copia a pagina 90
Regolazione delle opzioni di copia a pagina 92
5
89
Copia
05

Nozioni di base sulla copia

Per eseguire le copie, procedere come indicato di seguito:
1. Caricare i documenti originali. Utilizzare la lastra di esposizione per copie singole oppure l'alimentatore documenti per più pagine.
-
Lastra di esposizione
Sollevare il coperchio dell'alimentatore documenti e posizionare l'originale a faccia in giù verso l'angolo inferiore sinistro della lastra di esposizione.
-
Alimentatore documenti
Inserire gli originali a faccia in su con il bordo sinistro del foglio che entra per primo
nell'alimentatore. La spia verde indica il corretto caricamento degli originali.
wc74xx-2
Regolare le guide della carta per adattarle agli originali.
2. Sul pannello di controllo della stampante, premere il pulsante Cancella tutto per rimuovere le impostazioni di copia precedenti.
WorkCentre 7425/7428/7435
90
Guida per l'utente
Nozioni di base sulla copia
3. Sullo schermo sensibile della stampante, selezionare Copia.
4. Immettere il numero di copie tramite la tastiera situata a destra del pannello di controllo. Il numero di copie selezionato verrà visualizzato nell'angolo superiore destro dello schermo sensibile.
Per correggere il numero di copie immesso mediante la tastiera, premere il pulsante giallo
Cancella tutto.
Per arrestare un lavoro di copia, premere il pulsante rosso Arresto sul pannello di controllo.
Sullo schermo sensibile, selezionare Riprendi per continuare il lavoro oppure Annulla per annullarlo completamente.
5. Se necessario, modificare le impostazioni di copia. Vedere Regolazione delle opzioni di copia a pagina 92.
6. Premere il pulsante verde Avvio sul pannello di controllo.
Quando si utilizza l'alimentatore documenti, la copia prosegue finché l'alimentatore
documenti non è vuoto.
Quando si utilizza la lastra di esposizione per la copia fronte retro, un messaggio visualizzato
sullo schermo sensibile avvisa quando è il momento di posizionare l'originale successivo sulla lastra. Premere il pulsante verde Avvio per copiare l'originale successivo.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
91
Copia

Regolazione delle opzioni di copia

Questa sezione comprende:
Impostazioni di base a pagina 92 Regolazione qualità immagine a pagina 96 Regolazione layout a pagina 99 Regolazioni del formato di uscita a pagina 103 Copia avanzata a pagina 108

Impostazioni di base

Nella scheda Copia è possibile modificare le seguenti impostazioni di base:
Selezione di copie a colori o in bianco e nero a pagina 92
Riduzione o ingrandimento dell'immagine a pagina 93
Selezione di un cassetto da utilizzare per le copie a pagina 93
Specifica di originali fronte retro per copie a pagina 94
Fascicolazione delle copie a pagina 94
Pinzatura di copie a pagina 95
Piegatura delle copie a pagina 95
Perforazione di copie a pagina 95
Finitura e libretti a pagina 95
Selezione di copie a colori o in bianco e nero
Se il documento originale è a colori, è possibile creare copie in quadricromia, monocromatiche o in bianco e nero.
Per selezionare il colore di uscita:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. Selezionare il colore di uscita:
Rilevamento automatico: rileva il colore contenuti nel documento originale ed esegue le copie
in quadricromia se l'originale è a colori oppure solo in nero se l'originale è un documento in bianco e nero.
Colore: consente di eseguire copie in quadricromia utilizzando tutti e quattro i colori di stampa
(ciano, magenta, giallo e nero).
Bianco e nero: esegue le copie solo in bianco e nero. I colori nell'originale vengono convertiti in
gradazioni di grigio.
3. Per le copie stampate in gradazioni di un unico colore: a. Selezionare la scheda Qualità immagine, quindi selezionare Effetti colore. b. Selezionare Un colore, quindi selezionare una delle sei opzioni di colore. c. Selezionare Salva.
WorkCentre 7425/7428/7435
92
Guida per l'utente
Regolazione delle opzioni di copia
Riduzione o ingrandimento dell'immagine
È possibile ridurre le dimensioni dell'immagine fino a un massimo del 25% oppure aumentarle fino a un massimo del 400% rispetto all'originale.
Per ridurre o ingrandire l'immagine:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. Per ridurre o ingrandire l'immagine in proporzione, selezionare la freccia su o la freccia giù.
3. Per ridurre o ingrandire l'immagine in proporzione di una quantità preimpostata, ad esempio per adattarla a un particolare formato di carta:
a. Selezionare Altro. b. Selezionare % proporzionale, quindi selezionare uno dei pulsanti % preimpostata.
Nota: Per modificare la percentuale è anche possibile selezionare le frecce su e giù.
c. Per centrare l'immagine nella pagina, selezionare Al centro automatico. d. Selezionare Salva.
4. Per ridurre o ingrandire la larghezza e la lunghezza dell'immagine di percentuali differenti: a. In Riduci/Ingrandisci, selezionare Altro, quindi selezionare % indipendente X/Y. b. Utilizzare i pulsanti freccia per modificare la larghezza (asse X) dell'immagine. c. Utilizzare i pulsanti freccia per modificare la lunghezza (asse Y) dell'immagine.
Nota: È anche possibile selezionare uno dei pulsanti % preimpostata.
d. Per centrare l'immagine nella pagina, selezionare Al centro automatico. e. Selezionare Salva.
Selezione di un cassetto da utilizzare per le copie
È possibile effettuare copie su carta intestata, carta colorata, diversi formati di carta o trasparenti selezionando un cassetto carta caricato con i supporti desiderati.
Per selezionare il cassetto da utilizzare:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. Selezionare uno dei cassetti indicati in Alimentazione carta.
Nota: La stampante include due cassetti carta con cassetti aggiuntivi disponibili come opzioni. Nota: È inoltre possibile selezionare i cassetti come segue:
a. Selezionare Altro. b. Selezionare il cassetto desiderato. c. Selezionare Salva.
Nota: Selezione automatica consente alla stampante di utilizzare automaticamente i cassetti
contenenti il formato carta corretto.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
93
Copia
Specifica di originali fronte retro per copie
L'alimentatore documenti può essere utilizzato per copiare uno o entrambi i lati di originali fronte retro. È inoltre possibile creare copie solo fronte o fronte retro di originali fronte retro.
Per selezionare i lati da copiare:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. Selezionare una delle seguenti opzioni in Lati copiati:
1 –> 1: esegue la scansione di un solo lato degli originali, producendo copie solo fronte.
1 –> 2: esegue la scansione di un solo lato degli originali, producendo copie fronte retro.
2 –> 2: esegue la scansione di entrambi i lati degli originali, producendo copie fronte retro.
2 –> 1: esegue la scansione di entrambi i lati degli originali, producendo copie solo fronte.
3. Se sono state selezionate le copie fronte retro e si desidera ruotare di 180 gradi le immagini sul secondo lato, selezionare Ruota lato 2.
Fascicolazione delle copie
Quando si eseguono diverse copie di un documento di più pagine, è possibile fascicolare automaticamente le copie. Per esempio, se si stanno eseguendo tre copie solo fronte di un documento di sei pagine, le copie vengono stampate nel seguente ordine:
1, 2, 3, 4, 5, 6; 1, 2, 3, 4, 5, 6; 1, 2, 3, 4, 5, 6
Le copie non fascicolate vengono stampate nel seguente ordine:
1, 1, 1, 2, 2, 2, 3, 3, 3, 4, 4, 4, 5, 5, 5, 6, 6, 6
Per scegliere copie fascicolate o non fascicolate:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. Per copie fascicolate, selezionare Fasc icolate sotto Uscita copie.
3. Se si dispone di una stazione di finitura adeguata è possibile pinzare le copie fascicolate. Selezionare Fascicolate, 1 punto o Fascicolate, 2 punti.
Copie non fascicolate
1. Selezionare Altro o Perforazione e altro (Stazione di finitura Office LX e Stazione di finitura Professional) in Uscita copie.
2. Selezionare Non fascicolate (o Non fascicolate, con divisori se sono stati caricati dei separatori in un cassetto differente) in Fascicolazione.
3. Selezionare Salva.
WorkCentre 7425/7428/7435
94
Guida per l'utente
Regolazione delle opzioni di copia
Pinzatura di copie
Se la stampante dispone di una stazione di finitura con pinzatrice, è possibile pinzare automaticamente le copie.
Per selezionare la pinzatura:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. Se l'originale è: a. Fascicolato: in Uscita copie, selezionare Fascicolate, 1 punto o Fascicolate, 2 punt i. b. Non fascicolato: selezionare Altro o Perforazione e altro (Stazione di finitura Office LX e
Stazione di finitura Professional), quindi selezionare 1 punto, 2 punti o 2 punti in alto. Nella schermata verrà visualizzata la posizione della graffetta nella pagina.
c. Selezionare Salva.
Piegatura delle copie
Se la stampante in uso è dotata della Stazione di finitura Office LX, è possibile cordonare le copie per poi piegarle manualmente. Se si dispone della Stazione di finitura Professional, è possibile piegare le copie.
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. Selezionare Piegature in Uscita copie, quindi selezionare Piegatura singola.
3. Selezionare Piega una pagina per volta oppure Piega come fascicolo.
4. Se si seleziona l'opzione Piega come fascicolo, sono disponibili le opzioni elencate di seguito.
Pinzatura attivata o disattivata.
Copertine, con opzioni per Copertine vuote o Copertine fronte/retro e la selezione del
cassetto per le copertine e i supporti per la parte centrale. Vedere Inclusione di copertine a pagina 104 per ulteriori informazioni.
5. Selezionare Salva.
Perforazione di copie
Se la stampante in uso è dotata della Stazione di finitura Office LX con perforazione, oppure della Stazione di finitura Professional, è possibile perforare automaticamente le copie.
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile.
2. In Uscita copie, selezionare Perforazione e altro.
3. In Perforazione, selezionare 2 fori o 3 fori.
4. Selezionare In alto per perforare nella parte superiore del foglio piuttosto che sul bordo sinistro.
Finitura e libretti
Se la stampante in uso è dotata della Stazione di finitura Office LX oppure della Stazione di finitura Professional, è possibile formattare le copie come un libretto. Il libretto può essere piegato, pinzato, o entrambi. Vedere Creazione di opuscoli a pagina 103.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
95
Copia

Regolazione qualità immagine

Nella scheda Qualità immagine dello schermo sensibile, modificare le seguenti impostazioni della qualità dell'immagine:
Specifica del tipo di originale a pagina 96
Regolazione di luminosità, nitidezza e saturazione a pagina 96
Soppressione automatica delle variazioni dello sfondo a pagina 97
Regolazione del contrasto a pagina 97
Selezione di effetti colore a pagina 97
Regolazione del bilanciamento colori a pagina 98
Selezione del livello lucido a pagina 98
Specifica del tipo di originale
La stampante ottimizza la qualità immagine delle copie in base al tipo di immagini contenute nel documento originale e alla modalità di creazione dell'originale.
Per specificare il tipo originale:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Tipo di originale.
3. Selezionare Automatico, Foto e testo, Te s to , Foto o Mappe.
Per Foto e testo o Foto, selezionare Originale stampato, Fotografia o Fotocopia.
Per Testo, selezionare Originale stampato o Tes to chi aro (disponibile solo se il colore di uscita
della copia è impostato su Bianco e nero).
4. Selezionare Salva.
Regolazione di luminosità, nitidezza e saturazione
È possibile schiarire o scurire le copie oltre a regolare la nitidezza e la saturazione.
Per regolare queste opzioni:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Opzioni immagine.
3. Spostare la barra di scorrimento Più chiara/Più scura toccando i pulsanti freccia su o giù per schiarire o scurire l'immagine.
4. Spostare la barra di scorrimento Definizione toccando i pulsanti freccia su o giù per rendere l'immagine più nitida o sfuocata.
5. Spostare la barra di scorrimento Saturazione toccando i pulsanti freccia su o giù per rendere i colori più o meno vividi.
6. Selezionare Salva.
WorkCentre 7425/7428/7435
96
Guida per l'utente
Regolazione delle opzioni di copia
Soppressione automatica delle variazioni dello sfondo
Quando si utilizzano originali stampati su carta sottile, a volte il testo o le immagini stampate su un lato della carta risultano visibili anche sull'altro lato. Per impedire che ciò accada anche sulla copia, utilizzare l'impostazione Eliminazione automatica per ridurre al minimo la sensibilità della stampante alle variazioni nei colori di sfondo chiari.
Per modificare questa impostazione:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Miglioramento immagine.
3. In Eliminazione fondo, selezionare Eliminazione automatica.
4. Selezionare Salva.
Regolazione del contrasto
Il contrasto è la differenza tra le aree chiare e scure di un'immagine. Per aumentare o ridurre il contrasto delle copie, attenersi alla procedura riportata di seguito:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Miglioramento immagine.
3. Selezionare Contrasto manuale.
4. Spostare la barra di scorrimento mediante i pulsanti freccia su o giù per selezionare un contrasto maggiore o minore.
5. Selezionare Salva.
Selezione di effetti colore
Se si dispone di un originale a colori, è possibile regolare i colori della copia utilizzando preselezioni denominate Effetti colore. Ad esempio, è possibile regolare i colori della copia in modo da renderli più luminosi o più freddi.
Per selezionare un effetto di colore:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Effetti colore.
3. Selezionare la preselezione colore desiderata. Le immagini di esempio visualizzate a destra dello schermo sensibile mostrano la modalità di regolazione dei colori.
4. Selezionare Disattivato per annullare la regolazione del colore.
5. Selezionare Due colori per creare una copia composta da due colori. a. Selezionare Colore di origine, quindi selezionare Diverso da nero o Colore per selezionare il
colore di origine, quindi selezionare Salva.
b. Selezionare Colore area designata, quindi selezionare il colore con il quale sostituire il colore di
origine all'interno dell'area di destinazione, quindi selezionare Salva.
c. Selezionare Colore area non designata, quindi selezionare il colore con il quale sostituire il
colore di origine all'esterno dell'area di destinazione, quindi selezionare Salva.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
97
Copia
6. Selezionare Un colore per creare una copia in un solo colore selezionato dall'elenco.
7. Selezionare Salva.
Regolazione del bilanciamento colori
Se si dispone di un originale a colori, è possibile regolare il bilanciamento tra i colori di stampa primari (ciano, magenta, giallo e nero).
Per regolare il bilanciamento colori:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Bilanciamento colori.
3. Per regolare i livelli di evidenziazione, toni medi e densità ombre per colore: a. Selezionare il colore desiderato. b. Selezionare le frecce su o giù per regolare i livelli di evidenziazione, toni medi e ombre. c. Ripetere i passaggi da 3a a 3b per ciascun colore.
4. Selezionare Salva.
Regolazione dello spostamento colore
Se si dispone di un originale a colori, è possibile regolare la tonalità dei colori della copia.
Per regolare il bilanciamento colori:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Spostamento colore. La barra Colore originale rappresenta i colori del documento originale. La barra Colore copia rappresenta i colori della copia.
3. Selezionare uno dei cinque pulsanti da Meno a Più per selezionare lo spostamento di colore desiderato.
4. Selezionare Salva.
Nota: Questa funzione è disponibile solo se il colore di uscita è impostato su Rilevamento
automatico o Colore.
Selezione del livello lucido
È possibile migliorare il livello lucido in modo da creare copie più brillanti.
Per regolare il livello di lucido:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Qualità immagine.
2. Selezionare Livello lucido.
3. Selezionare Normale per un effetto lucido normale o Avanzato per copie più brillanti.
4. Selezionare Salva.
WorkCentre 7425/7428/7435
98
Guida per l'utente
Regolazione delle opzioni di copia

Regolazione layout

Nella scheda Regolazione layout è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Originali rilegati a pagina 99
Copiatura libretto a pagina 100
Specifica del formato originale a pagina 100
Cancellazione dei margini dei documenti di copia a pagina 100
Spostamento dell'immagine a pagina 101
Rotazione dell'immagine a pagina 102
Inversione dell'immagine a pagina 102
Impostazione dell'orientamento dell'originale a pagina 101
Originali rilegati
Durante la copia di un libro, una rivista o un altro documento rilegato, è possibile copiare le pagine affiancate su fogli separati.
per eseguire copie da libri, riviste od opuscoli è necessario utilizzare la lastra di esposizione. Non posizionare gli originali nell'alimentatore documenti.
Nota: Non è possibile attivare contemporaneamente questa funzione e Copiatura libretto a
pagina 100.
Nota: La separazione in due pagine dei documenti di formato non standard non avverrà in
modo preciso.
Per copiare pagine da un libro o da un altro documento rilegato:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Regolazione layout.
2. Selezionare Originali rilegati. Nella schermata successiva, selezionare Sì. a. Per copiare entrambe le pagine di un libro aperto nella giusta sequenza, selezionare Entrambe
le pagine. Se lo si desidera, selezionare i pulsanti freccia su o giù per specificare la quantità di Cancellazione al centro, ossia lo spazio tra l'area dell'immagine e la rilegatura.
b. Per copiare solo la pagina sinistra di un libro aperto, selezionare Solo pagina sinistra. Se lo si
desidera, selezionare i pulsanti freccia su o giù per specificare la quantità di Cancellazione al centro, ossia lo spazio tra l'area dell'immagine e la rilegatura.
c. Per copiare solo la pagina destra di un libro aperto, selezionare Solo pagina destra. Se lo si
desidera, selezionare i pulsanti freccia su o giù per specificare la quantità di bordo di rilegatura da cancellare.
3. Selezionare Salva.
Nota: Le pagine affiancate di un documento rilegato devono essere posizionate secondo un
orientamento orizzontale sulla lastra di esposizione, come illustrato sullo schermo sensibile.
WorkCentre 7425/7428/7435
Guida per l'utente
99
Copia
Copiatura libretto
Questa funzione consente di eseguire la copia fronte retro di pagine affiancate del documento rilegato originale.
Nota: Non è possibile attivare contemporaneamente questa funzione e Originali rilegati a
pagina 99.
Nota: per eseguire copie da libri, riviste od opuscoli è necessario utilizzare la lastra di esposizione.
Non posizionare gli originali nell'alimentatore documenti.
Nota: La separazione in due pagine dei documenti di formato non standard non avverrà in
modo preciso.
Per copiare pagine da un libro o da un altro documento rilegato:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Regolazione layout.
2. Selezionare Copiatura libretto. Nella schermata successiva, selezionare Sì.
3. Prima e ultima pagina consente di specificare la pagina di inizio copia e la pagina di fine copia.
•Per Prima pagina: selezionare Pagina sinistra o Pagina destra
•Per Ultima pagina: selezionare Pagina sinistra o Pagina destra
4. Selezionare Salva.
Specifica del formato originale
Per specificare il formato originale in modo da copiare l'area corretta:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Regolazione layout.
2. Selezionare Formato originale. a. La stampante può eseguire la scansione preliminare della prima pagina degli originali, in modo
da determinare l'aerea da copiare. Selezionare Rilevamento automatico.
b. Se l'area da copiare corrisponde a un determinato formato di carta, selezionare Inserimento
manuale, quindi selezionare il formato carta desiderato. Se necessario, selezionare i pulsanti di scorrimento per visualizzare l'intero elenco.
c. Per creare un formato personalizzato, selezionare Formato personalizzato nella parte
superiore dell'elenco Formati standard. Selezionare i pulsanti freccia su o giù per specificare la lunghezza e la larghezza dell'area di scansione.
d. Se l'originale contiene pagine di diversi formati, selezionare Originali misti.
3. Selezionare Salva.
Cancellazione dei margini dei documenti di copia
È possibile cancellare il contenuto dai margini delle copie specificando la quantità di spazio da eliminare sui margini destro, sinistro, superiore e inferiore.
Per eliminare i margini sulle copie:
1. Selezionare Copia sullo schermo sensibile, quindi selezionare la scheda Regolazione layout.
2. Selezionare Cancellazione bordo.
WorkCentre 7425/7428/7435
100
Guida per l'utente
Loading...