Xerox DOCUPRINT N3225 User Manual [hu]

Stampanti laser di rete Xerox DocuPrint N3225 e N4025
Guida per lamministratore del sistema
La protezione dei diritti dautore è rivendicata tra laltro per tutte le forme e i contenuti di materiale e informazioni soggette al diritto dautore, come ammesso attualmente dalla legge scritta o giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, senza limitazioni, il materiale generato dai programmi software e visualizzato sullo schermo, quale le icone, gli schermi, gli aspetti, e così via.
Stampato negli Stati Uniti dAmerica. XEROX®, tutti i nomi dei prodotti Xerox nonché i numeri dei
prodotti citati in questa pubblicazione sono marchi registrati di Xerox Corporation. Vengono inoltre riconosciuti i marchi di altre società. PCL è un marchio di Hewlett-Packard Company. MS, MS-DOS, Windows NT, Microsoft LAN Manager, Windows 95, Windows 98 e Windows 2000 sono marchi di Microsoft Corporation. Adobe e PostScript sono marchi di Adobe Systems Incorporated. TrueType è un marchio di Apple Computer, Inc. OS/2 è un marchio di International Business Machines. Sun e Solaris sono marchi di Sun Corporation.
Questa stampante contiene le emulazioni dei linguaggi di controllo Hewlett-Packard PCL 5e e PCL 6, riconosce i comandi HP PCL 5e e PCL 6 ed elabora tali comandi in maniera compatibile con i prodotti per stampanti LaserJet Hewlett-Packard.
Questo prodotto include unimplementazione di LZW concesso in licenza in base al brevetto degli Stati Uniti 4.558.302
Il presente documento viene modificato periodicamente. Gli aggiornamenti tecnici verranno inclusi nelle edizioni successive.
Copyright ©2000, Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.

Sommario i

Capitolo 1
Configurazione della stampante
Uso del pannello di controllo................................................ 1-3
Display ............................................................................ 1-4
Indicatori ......................................................................... 1-5
Tasti ................................................................................ 1-6
Come spostarsi nel sistema di menu..................................... 1-8
Indicatori di menu............................................................ 1-9
Impostazione di unopzione di menu .............................. 1-10
Impostazione dei blocchi di menu del pannello
di controllo..................................................................... 1-12
Uso del sistema di menu.................................................... 1-13
Menu Lavoro.................................................................. 1-15
Menu Password.............................................................. 1-17
Menu Vassoi .................................................................. 1-20
Menu PCL ...................................................................... 1-28
Menu Sistema................................................................ 1-34
Menu Parallelo............................................................... 1-47
Menu Seriale.................................................................. 1-51
.............................
1-1
Menu USB...................................................................... 1-55
Guida per lamministratore del sistema
Menu Ethernet ............................................................... 1-58
Menu Token Ring........................................................... 1-72
Menu Novell .................................................................. 1-88
Menu Stampa................................................................ 1-96
Menu Reset.................................................................. 1-101
Cambio automatico del vassoio ....................................... 1-106
Impostazioni di default di sequenza vassoi....................1-108
Condizioni di eccezione nella gestione della carta..........1-109
Regole per la sequenza vassoi....................................... 1-111
Esempi di sequenza vassoi............................................ 1-113
Conflitto di formato o tipo di carta................................1-114
Stampe sfalsate............................................................... 1-115
Uso di formati di carta personalizzati...............................1-117
Uso del dispositivo casella postale/fascicolatore a
10 scomparti................................................................... 1-120
Modalità del dispositivo casella postale/fascicolatore..... 1-120
Invio della stampa al dispositivo casella
postale/fascicolatore..................................................... 1-120
Capitolo 2
Guida per lamministratore del sistema
Stampa fronte/retro.........................................................1-121
Orientamento di stampa e impostazioni del
pannello di controllo..................................................... 1-122
Uso del finitore ................................................................ 1-123
Caratteristiche.............................................................. 1-123
Capacità degli scomparti.............................................. 1-127
Posizioni di spillatura....................................................1-128
Sfalsamento del lavoro................................................. 1-133
Timeout di uscita.......................................................... 1-134
Condizioni di eccezione delluscita della carta ............... 1-135
Gestione della stampante
Uso di CentreWare DP......................................................... 2-2
CentreWare Internet Services ............................................... 2-4
Impostazione ................................................................... 2-4
........................................
2-1
Driver di emulazione PCL..................................................... 2-5
Driver PostScript.................................................................. 2-6
Funzioni dei driver ............................................................... 2-7
Font della stampante base................................................... 2-9
Font PostScript .................................................................. 2-10
Capitolo 3
Capitolo 4
Uso dellunità disco rigido e della memoria flash
Considerazioni sullunità disco rigido e sulla memoria flash .. 3-2
Inizializzazione del disco .................................................. 3-2
Inizializzazione della memoria flash ................................. 3-2
Caricamento di font, moduli e macro ................................... 3-3
Programma di utilità per il caricamento dei font................ 3-3
Driver PCL 5e ................................................................... 3-4
Comando FSDOWNLOAD................................................. 3-5
Comando FSDELETE ......................................................... 3-8
Uso dellunità disco rigido per lavori protetti e di revisione .... 3-9
Creazione di lavori protetti ............................................... 3-9
Creazione di lavori di revisione........................................ 3-11
Stampa o eliminazione di lavori protetti o di revisione..... 3-13
Manutenzione della stampante
Sostituzione della cartuccia di stampa laser.......................... 4-2
Configurazione standard.................................................. 4-3
Configurazione fronte/retro .............................................. 4-6
Installazione del kit di manutenzione ................................... 4-9
..............................
....
3-1
4-1
Capitolo 5
Sostituzione del kit di manutenzione............................... 4-10
Aggiunta di punti al finitore............................................ 4-19
Pulizia della stampante ..................................................... 4-21
Pulizia delle parti esterne................................................ 4-22
Pulizia delle parti interne................................................ 4-23
Soluzione dei problemi
Problemi di funzionamento della stampante ........................ 5-2
............................................
Guida per lamministratore del sistema
5-1
Messaggi del pannello di controllo ....................................... 5-5
Ubicazione delle schede di memoria (DIMM) .................. 5-25
Sequenze di lampeggiamento dei LED di diagnostica.......... 5-26
Inceppamenti carta ........................................................... 5-28
Cause che provocano un inceppamento della carta......... 5-28
Eliminazione degli inceppamenti della carta .................... 5-28
Liberazione dellarea A (senza vassoio fronte/retro)......... 5-29
Liberazione dellarea A (con vassoio fronte/retro) ............ 5-31
Liberazione dellarea B ................................................... 5-33
Liberazione dellarea C................................................... 5-33
Liberazione dellarea D................................................... 5-34
Liberazione dellarea E.................................................... 5-35
Liberazione dellarea F.................................................... 5-35
Liberazione dellarea G................................................... 5-36
Liberazione dellarea H................................................... 5-36
Liberazione del vassoio 5 ................................................ 5-37
Liberazione del vassoio fronte/retro ................................ 5-38
Problemi relativi alla qualità di stampa .............................. 5-39
Capitolo 6
Guida per lamministratore del sistema
Installazione e rimozione delle opzioni della stampante
Precauzioni ......................................................................... 6-3
Alimentatore da 2.500 fogli................................................. 6-4
Installazione .................................................................... 6-4
Rimozione........................................................................ 6-7
Vassoio fronte/retro............................................................. 6-9
Installazione .................................................................... 6-9
Rimozione...................................................................... 6-14
Casella postale/fascicolatore a 10 scomparti ...................... 6-18
Installazione (configurazione da console)........................ 6-18
Rimozione (configurazione da console)........................... 6-22
Installazione (configurazione da scrivania) ..................... 6-25
...............................................................
6-1
Rimozione (configurazione da scrivania)......................... 6-29
Alimentatore da 100 buste................................................ 6-33
Installazione .................................................................. 6-33
Rimozione...................................................................... 6-34
Unità disco rigido .............................................................. 6-35
Installazione .................................................................. 6-36
Rimozione...................................................................... 6-38
Moduli di memoria............................................................ 6-40
Installazione .................................................................. 6-41
Rimozione...................................................................... 6-43
Schede di interfaccia.......................................................... 6-45
Installazione .................................................................. 6-45
Rimozione...................................................................... 6-49
Finitore.............................................................................. 6-51
Installazione .................................................................. 6-51
Rimozione...................................................................... 6-59
Appendice A
Appendice B
Specifiche relative alla stampante
Comandi univoci della stampante
Introduzione........................................................................ B-2
Selezione del formato carta ................................................. B-3
Selezione del tipo di carta.................................................... B-5
Selezione del vassoio di alimentazione ................................. B-6
Selezione delluscita............................................................. B-7
Comandi PJL........................................................................ B-8
Guida per lamministratore del sistema
...........................
...........................
A-1
B-1
Guida per lamministratore del sistema

Configurazione della stampante Capitolo1

Uso del pannello di controllo .............................................. 1-3
Display .......................................................................... 1-4
Indicatori ....................................................................... 1-5
Tasti .............................................................................. 1-6
Come spostarsi nel sistema di menu ................................... 1-8
Indicatori di menu .......................................................... 1-9
Impostazione dei blocchi di menu del pannello
di controllo ....................................................... 1-12
Impostazione di unopzione di menu ............................ 1-10
Uso del sistema di menu .................................................. 1-13
Menu Lavoro ................................................................ 1-15
Menu Password ............................................................ 1-17
Menu Vassoi ................................................................ 1-20
Menu PCL .................................................................... 1-28
Menu Sistema .............................................................. 1-34
Menu Seriale ................................................................ 1-51
Menu Ethernet ............................................................. 1-58
Menu Token Ring ......................................................... 1-72
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-1
Configurazione della stampante
Menu Novell ................................................................ 1-88
Menu Stampa .............................................................. 1-96
Menu Reset ................................................................ 1-101
Cambio automatico del vassoio ..................................... 1-106
Condizioni di eccezione nella gestione della carta ........ 1-109
Regole per la sequenza vassoi ..................................... 1-111
Esempi di sequenza vassoi .......................................... 1-113
Stampe sfalsate ............................................................. 1-115
Uso di formati di carta personalizzati ............................. 1-117
Uso del dispositivo casella postale/fascicolatore a
10 scomparti ........................................................... 1-120
Stampa fronte/retro ....................................................... 1-121
Orientamento di stampa e impostazioni del
pannello di controllo ................................................... 1-122
Uso del finitore .............................................................. 1-123
Caratteristiche ............................................................ 1-123
Capacità degli scomparti ............................................ 1-127
Posizioni di spillatura .................................................. 1-128
Sfalsamento del lavoro ............................................... 1-133
Timeout di uscita ........................................................ 1-134
Condizioni di eccezione delluscita della carta ............. 1-135
1-2 Guida per lamministratore del sistema

Uso del pannello di controllo

Il pannello di controllo:  Visualizza informazioni sullo stato della stampante o
sul lavoro in corso di stampa.
 Consente di modificare le impostazioni e i valori di
default della stampante, per determinarne il funzionamento.
Come illustrato nella Figura 1.1, il pannello di controllo della stampante può contenere, a seconda dei casi, sia icone che testo oppure solo icone.
Figura 1.1 Pannello di controllo
Uso del pannello di controllo
1. Indicatori
2. Display di due righe da 16 caratteri
3. Tasti di controllo (8)
Pannello di controllo nordamericano
Pannello di controllo
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-3
Uso del pannello di controllo

Display

Il display del pannello di controllo svolge due funzioni.  Visualizza informazioni sullo stato della stampante, ad
esempio se il toner si sta esaurendo, se un vassoio carta è vuoto, se vi è un lavoro in corso e così via. Quando si accende la stampante, ad esempio, sul display viene visualizzato il seguente messaggio:
Pronta
Questo messaggio viene sempre visualizzato se la stampante è in linea e pronta a ricevere lavori di stampa. Sul display vengono visualizzati anche i seguenti messaggi:
In uso...
quando i dati vengono elaborati e:
In attesa
quando la stampante è in attesa di ulteriori dati.
 Presenta una gerarchia di opzioni di menu e di
impostazioni che consentono di configurare e di gestire la stampante.
Ad esempio, quando si preme Menu su o Menu giù , si riceve sul display il seguente messaggio su due righe:
Menu Menu Nome
(esempio Menu Sistema o Menu Lavoro) Per ulteriori informazioni sugli indicatori, consultare
Indicatori di menu a pagina 1-9.
1-4 Guida per lamministratore del sistema
Uso del pannello di controllo

Indicatori

Nel pannello di controllo sono presenti quattro indicatori. La Tabella 1.1 descrive la funzione di ciascun indicatore.
Tabella 1.1 Indicatori e rispettive funzioni
Indicatore Funzione
In linea (verde)
Avanzamento carta (verde)
Si accende quando la stampante è in linea. Lampeggia quando la stampante sta passando da in linea a non
in linea.
Si accende quando si verifica la condizione di timeout per lavanzamento della carta, vale a dire quando un lavoro PCL ha portato alla formattazione di una pagina parziale, la stampante è in attesa di ulteriori dati per proseguire lelaborazione del lavoro e lattesa ha superato il timeout specificato dallutente senza che siano arrivati nuovi dati al buffer di entrata. Tale timeout vale per tutte le porte e può essere impostato su qualsiasi valore compreso tra 5 e 300 secondi. Il valore di default è 30 secondi.
Quando lindicatore è acceso, è possibile stampare una pagina parziale accedendo al menu Lavoro, scorrendo fino alla voce Avanzam. carta e premendo Invio . Se la stampante non si trova nel sistema menu, è possibile stampare una pagina parziale premendo Invio . PostScript non stampa pagine parziali e pertanto lindicatore Avanzamento carta non si accende.
Lindicatore si spegne se la stampante riceve un carattere Avanzamento carta effettivo oppure se viene richiamata la funzione Avanzamento carta premendo Invio nel menu Lavoro quando viene visualizzata la voce Avanzam. carta.
Errore (arancione)
Dati (verde)
Si accende quando occorre lintervento delloperatore ai fini del proseguimento della stampa.
Lampeggia per indicare che vi sono dati in corso di elaborazione con PostScript, PCL o PJL oppure che è in esecuzione uno spooling sul disco (ad esempio un lavoro protetto o di revisione). Se non vi sono dati in corso di elaborazione oppure se PostScript o PCL stanno elaborando un lavoro ma attendono dei dati (buffer di entrata vuoto), questo indicatore è spento.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-5
Uso del pannello di controllo

Tasti

La tastiera del pannello di controllo è costituita da otto tasti, identificati mediante simboli internazionali e/o mediante diciture in lingua inglese. I tasti sono inoltre contrassegnati dai numeri da 0 a 7.
La Tabella 1.2 descrive la funzione di ogni tasto.
Tabella 1.2 Tasti del pannello di controllo e relative funzioni
Tasto Descrizione
In linea
Menu su
 Se la stampante è in linea e non si trova nel sistema di menu, questo tasto consente di
portare la stampante nella condizione non in linea. Tutte le pagine attualmente nel percorso carta vengono stampate, quindi la stampa entra in pausa fino a quando la stampante non viene riportata nella condizione in linea.
 Se la stampante è in linea e si trova nel sistema menu, consente di uscire dal
sistema di menu.
 Se la stampante non è in linea e non si trova nel sistema di menu, consente di portare
la stampante nella condizione in linea.
 Se la stampante non è in linea e si trova nel sistema di menu, consente di uscire dal
sistema di menu e di portare la stampante nella condizione in linea.
 Se la stampante non si trova nel sistema di menu, questo tasto consente di accedere a
tale modalità e di visualizzare il primo menu.
 Se la stampante si trova nel sistema di menu, consente di scorrere i menu dallalto
verso il basso.
Menu giù
Voce su
1-6 Guida per lamministratore del sistema
 Se la stampante non si trova nel sistema di menu, questo tasto consente di accedere a
tale modalità e di visualizzare lultimo menu.
 Se la stampante si trova nel sistema di menu, consente di scorrere i menu dal basso
verso lalto.
 Se la stampante si trova nel sistema di menu e una voce è visualizzata, questo tasto
consente di scorrere le voci del menu corrente dal basso verso lalto.
 Se la stampante non si trova nel sistema di menu, non produce alcun effetto.
Tabella 1.2 Pagina 1 di 2
Uso del pannello di controllo
Tabella 1.2 Tasti del pannello di controllo e relative funzioni (continua)
Tasto Descrizione
Voce giù
Valore su
Valore giù
 Se la stampante si trova nel sistema di menu, questo tasto consente di scorrere le voci
del menu corrente dallalto verso il basso.
 Se la stampante non si trova nel sistema di menu, questo tasto non produce alcun
effetto.
 Se la stampante si trova nel sistema di menu e una voce è visualizzata, consente di
scorrere i valori relativi alla voce corrente dal basso verso lalto e di visualizzare il valore di default per la voce corrente. Quando si imposta un valore numerico, consente di incrementare il valore gradualmente. È soggetto a ripetizione automatica se tenuto premuto per più di un secondo.
 Se la stampante non si trova nel sistema di menu e non sussiste una condizione di
incompatibilità della carta, questo tasto non produce alcun effetto.
 Se sussiste una condizione di incompatibilità della carta, consente di scorrere lelenco
e scegliere la carta alternativa da utilizzare al posto di quella richiesta.
 Se la stampante si trova nel sistema di menu e una voce è visualizzata, questo tasto
consente di scorrere i valori relativi alla voce corrente dallalto verso il basso e di visualizzare il valore di default per la voce corrente. Quando si imposta un valore numerico, consente di diminuire il valore gradualmente. È soggetto a ripetizione automatica se tenuto premuto per più di un secondo.
 Se la stampante non si trova nel sistema di menu e non sussiste una condizione di
incompatibilità della carta, questo tasto non produce alcun effetto.
 Se sussiste una condizione di incompatibilità della carta, consente di scorrere lelenco
e scegliere la carta alternativa da utilizzare al posto di quella richiesta.
Invio
 Se la visualizzazione corrente rappresenta uno dei valori di una voce, premendo
questo tasto il valore viene inserito come quello di default per tale voce.
 Se la visualizzazione corrente è unazione da richiamare (ad esempio, Elenco font
PCL, Avvia stampante), premendo questo tasto lazione viene effettuata.
 Se la stampante non si trova nel sistema di menu e il LED Avanzamento carta indica la
presenza di una pagina parziale, premendo questo tasto si verifica un reset PCL implicito e la pagina parziale viene stampata.
 Se sussiste una condizione di incompatibilità della carta e viene visualizzato un
messaggio che richiede di utilizzare carta alternativa, premendo questo tasto la stampa viene effettuata sulla carta attualmente caricata nel vassoio selezionato (Continua).
Tabella 1.2 Pagina 2 di 2
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-7

Come spostarsi nel sistema di menu

Come spostarsi nel sistema di menu
Dal pannello di controllo è possibile accedere al menu Principale e ai relativi sottomenu. Le opzioni del menu Principale sono:
Menu Lavoro  Menu Password (se lunità disco rigido è installata)  Menu Vassoi Menu PCL  Menu Sistema  Menu Parallelo Menu Seriale Menu USB Menu Ethernet  Menu Token Ring (richiede la scheda Token Ring) Menu Novell Menu Stampa Menu Reset
Premere Menu su o Menu giù per accedere al menu Principale. Ogni sottomenu può avere a sua volta altri sottomenu, impostazioni, azioni o funzioni.
1-8 Guida per lamministratore del sistema
Come spostarsi nel sistema di menu

Indicatori di menu

Per fornire informazioni sui menu e sulle impostazioni vengono utilizzati due indicatori di menu (= e *). La funzione di ciascun indicatore viene descritta nella Tabella 1.3 riportata di seguito.
Tabella 1.3 Indicatori del sistema menu del pannello di controllo
Indicatore Funzione Esempio
=
*
Questo indicatore compare soltanto dopo opzioni che richiedono unimpostazione specifica ed indica che un valore o unimpostazione segue lopzione.
Lesempio a destra indica che Lingua è unopzione che richiede unimpostazione specifica. Unimpostazione per lopzione Lingua è Français, unaltra è English; lelenco delle impostazioni disponibili viene visualizzato, unimpostazione alla volta, nella riga inferiore del display quando si preme Valore su o Valore giù .
Questo indicatore identifica limpostazione corrente del valore. Lesempio a destra indica che lopzione Lingua è correntemente
impostata su English. Premendo Valore su o Valore giù è possibile scorrere i
valori disponibili.
Lingua = Français
Lingua = English *
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-9
Come spostarsi nel sistema di menu
Impostazione di
unopzione di menu
Per impostare unopzione o richiamare una funzione, procedere come segue:
Premere
1
disponibili fino ad individuare quello desiderato.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Menu giù
o
per scorrere i sottomenu
Menu
Nome del menu
Nome del menu
in cui visualizzato.
Premere
2
sottomenu (per tutti i sottomenu tranne che per il menu Password).
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Voce su
è il sottomenu attualmente
Voce giù
o
per scorrere le voci del
Nome del menu
Nome della voce
Nome della voce
in cui Per i menu Lavoro, Stampa, Assistenza e Reset, con leccezione dellopzione Lingua, la riga inferiore del display indica lazione da effettuare (ad esempio Foglio config. o Elenco font PCL).
è la voce attualmente visualizzata.
1-10 Guida per lamministratore del sistema
Come spostarsi nel sistema di menu
Premere
3
appropriato per questa voce.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Valo re su
Valore giù
o
per selezionare il valore
Nome della voce = Valore corrente*
Se esiste un elenco di più valori, ad esempio da 1 a 99 per il numero di copie, è possibile scorrerlo velocemente tenendo premuto
Quando viene visualizzato il valore desiderato, premere
Invio
per accettarlo.
Se necessario ripetere le fasi 2 e 3 per scorrere gli altri
4
menu, opzioni, azioni, funzioni e valori.
Dopo aver premuto visualizzato:
Val o re su
Invio
Valore giù
o
per accettare un valore, verrà
.
Nome del menu Nome della voce
È possibile continuare a lavorare nel sistema menu ripetendo le fasi sopra descritte oppure uscire e riprendere il funzionamento normale premendo
Se si preme In linea in qualsiasi momento prima di premere Invio, il nuovo valore non viene salvato e si esce dal sistema di menu.
La stampante esce automaticamente dal sistema di menu dopo 60 secondi di inattività (vale a dire, non è stato premuto alcun tasto).
In linea
.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-11
Come spostarsi nel sistema di menu
Impostazione dei
blocchi di menu del
pannello di controllo
È possibile bloccare alcuni dei menu nel pannello di controllo per impedire laccesso non autorizzato ai parametri più importanti del sistema. Se si scorre fino ad un menu bloccato, premendo uno dei due tasti Voce viene visualizzato il nome del menu sulla prima riga del display e Menu bloccato sulla seconda riga.
Non è possibile bloccare i menu riportati di seguito: Menu Lavoro  Menu Password  Menu Vassoi Menu Stampa Menu Reset Se non si desidera che gli utenti abbiano accesso al menu
Reset, spegnere ed accendere la stampante.
1-12 Guida per lamministratore del sistema

Uso del sistema di menu

Il menu Principale è un sistema di sottomenu, ognuno dei quali contiene opzioni progettate per configurare la stampante per lambiente in cui viene usata. La gerarchia del menu Principale è illustrata nella Tabella 1.4.
Nel presente capitolo, un valore in neretto seguito da un asterisco (*) indica limpostazione di default originale di quel determinato valore. Per informazioni su come ripristinare le impostazioni di default originali, consultare la sezione Menu Reset a pagina 1-101.
Uso del sistema di menu
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-13
Uso del sistema di menu
Tabella 1.4 Gerarchia del menu Principale
Menu Principale
Menu Lavoro
Menu Password
Menu Vassoi
Menu PCL
Menu Sistema
Menu Parallelo
Menu Seriale
2
Menu USB
Menu Ethernet
3
Menu Token Ring
Menu Novell
Gerarchia ed impostazioni
originali
Voci del menu Lavoro
Vedere pagina 1-15.
1
Menu Password
Vedere pagina 1-17.
Menu Vassoi
Vedere
Menu PCL
Vedere
Menu Sistema
Vedere
Menu Parallelo
Vedere
a pagina 1-20.
a pagina 1-28.
pagina 1-47.
Menu Seriale
Vedere
Menu USB
Vedere
Menu Ethernet
Vedere
a pagina 1-51.
a pagina 1-55.
pagina 1-58.
4
Menu Token Ring
Vedere pagina 1-72.
Menu Novell
Vedere
a pagina 1-88.
a
a
a pagina 1-34.
a
a
a
Menu Stampa
Menu Reset
1
Viene visualizzato solo se è installata lunità disco rigido.
2
Viene visualizzato solo se è installata lopzione interfaccia seriale.
3
Non viene visualizzato se è installata la scheda Token Ring.
4
Viene visualizzato solo se è installata la scheda Token Ring.
5
Viene visualizzato soltanto quando i tasti
premuti contemporaneamente al momento dellaccensione.
1-14 Guida per lamministratore del sistema
Menu Stampa
Vedere
5
Vedere
Menu Reset
In linea
a pagina 1-96.
a pagina 1-101.
e
vengono tenuti
Invio
Uso del sistema di menu

Menu Lavoro

Il menu Lavoro e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.5.
Tabella 1.5 Voci del menu Lavoro
Menu Descrizione
Menu Lavoro
Consente di annullare il lavoro correntemente elaborato da PCL o PostScript o di forzare lavanzamento della carta su un lavoro parzialmente formattato in PCL.
Voci di menu Descrizione
Annulla lavoro
Avanzam. carta
Avvia stampante
Consente di annullare il lavoro correntemente in stampa.
Consente di provocare lespulsione di una pagina PCL parziale quando il LED Avanzamento carta è acceso.
Consente di riavviare la stampante come per una normale riaccensione, ma tralasciando lesecuzione della diagnostica allaccensione.
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.6 a pagina 1-16.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-15
Uso del sistema di menu
Tabella 1.6 Funzioni del menu Lavoro
Voce e funzione del menu Tast i Display
Annulla lavoro
Consente di annullare il lavoro PostScript o PCL correntemente in stampa.
Avanzam. carta
Consente di forzare lavanzamento della carta su un lavoro parzialmente formattato in PCL.
Questa funzione è disponibile
anche nel menu Stampa.
Avvia stampante
Consente di reinizializzare la stampante come per una normale riaccensione, ma tralasciando lesecuzione della diagnostica allaccensione.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Invio
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Invio
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
. Verrà
o
o
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Lavoro
Menu Lavoro Annulla lavoro
Pronta
Menu Menu Lavoro
Menu Lavoro Avanzam. carta
Pronta
Menu Menu Lavoro
Menu Lavoro Avvia stampante
Avvia stampante Sì
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Una volta completata lazione, verrà visualizzato il seguente messaggio:
1-16 Guida per lamministratore del sistema
Invio
. Verrà
[Messaggi di avvio]
Pronta
Uso del sistema di menu

Menu Password

Il menu Password è disponibile solo se lunità disco rigido è installata. Le relative voci sono descritte nella Tabella 1.7.
Tabella 1.7 Voci del menu Password
Menu Descrizione
Menu Password
Consente di stampare o eliminare lavori di revisione o protetti.
Voci di menu Descrizione
Tutti i lavori Stampa
Nomefile n
Stampa
Tutti i lavori Elimina
Nomefile n
Elimina
Consente di stampare tutti i lavori inviati con una password specifica.
Consente di stampare uno o più lavori tra i molteplici inviati con una password specifica.
Consente di eliminare tutti i lavori inviati con una password specifica.
Consente di eliminare uno o più lavori tra i molteplici inviati con una password specifica.
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.8 a pagina 1-18.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-17
Uso del sistema di menu
Tabella 1.8 Funzioni del menu Password
Voce e funzione del menu Tast i Display
Tutti i lavori Stampa
Consente di stampare un lavoro o tutti i lavori inviati con una password specifica.
Lavoro
n
Stampa
Consente di stampare uno o più lavori tra i molteplici inviati con una password specifica.
Il nome assegnato ad un determinato lavoro sostituirà la parola Lavoro n.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
seguente messaggio:
3.Inserire la password a quattro cifre utilizzando i tasti numerici del pannello di controllo. Verrà visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
seguente messaggio:
3.Inserire la password a quattro cifre utilizzando i tasti numerici del pannello di controllo. Verrà visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
giù
Menu su
fino a quando sul
Voce su
. Verrà visualizzato il
Invio
Menu su
fino a quando sul
Voce su
. Verrà visualizzato il
Voce su
fino a visualizzare:
o
o
. Verrà
o
o
o
Menu
Voce
Menu
Voce
Voce
Menu Menu Password
Immettere password _xxx
Tutti i lavori Stampa
Pronta
Menu Menu Password
Immettere password _xxx
Tutti i lavori Stampa
Lavoro n Stampa
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
6. Ripetere le fasi 4 e 5 fino a quando non sono stati stampati tutti i lavori desiderati. Al termine, premere visualizzato il seguente messaggio:
1-18 Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Tutti i lavori Stampa
Pronta
Tabella 1.8 Pagina 1 di 2
Uso del sistema di menu
Tabella 1.8 Funzioni del menu Password (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Tutti i lavori Elimina
Consente di eliminare un lavoro o tutti i lavori inviati con una password specifica.
Lavoro
n
Elimina
Consente di eliminare uno o più lavori tra i molteplici inviati con una password specifica.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
seguente messaggio:
3.Inserire la password a quattro cifre utilizzando i tasti numerici del pannello di controllo. Verrà visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
giù
display non viene visualizzato:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
seguente messaggio:
3.Inserire la password a quattro cifre utilizzando i tasti numerici del pannello di controllo. Verrà visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
giù
Menu su
fino a quando sul
Voce su
. Verrà visualizzato il
Valore su
fino a quando sul
Invio
Menu su
fino a quando sul
Voce su
. Verrà visualizzato il
Voce su
fino a visualizzare:
o
o
o
. Verrà
o
o
o
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Voce
Menu Menu Password
Immettere password _xxx
Tutti i lavori Stampa
Tutti i lavori Elimina
Pronta
Menu Menu Password
Immettere password _xxx
Tutti i lavori Stampa
Lavoro n Stampa
5.Premere
giù
display non viene visualizzato:
6.Premere visualizzato il seguente messaggio:
7.Ripetere le fasi da 4 a 6 fino a quando non sono stati eliminati tutti i lavori desiderati. Al termine, premere visualizzato il seguente messaggio:
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-19
o
. Verrà
. Verrà
Valore
Lavoro n Elimina
Tutti i lavori Stampa
Pronta
Tabella 1.8 Pagina 2 di 2
Uso del sistema di menu

Menu Vassoi

Il menu Vassoi e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.9.
Tabella 1.9 Voci del menu Vassoi
Menu Descrizione
Menu Vassoi
Consente di accedere alle impostazioni relative ai vassoi per i lavori PCL e PostScript.
Voce di menu Descrizione
1
Formato buste
Tipo buste
1
MBF - Formato
MBF - Tipo
1
Vassoio 1 - Tipo
Vassoio 2 - Tipo
Vassoio 3 - Tipo
Vassoio 4 -Tipo
Vassoio 5 - Tipo
Consente di impostare il formato delle buste caricate nellalimentatore buste.
Consente di definire il tipo di busta caricato nellalimentatore buste.
1
Consente di impostare il formato della carta caricata nellalimentatore MBF.
Consente di definire il tipo di carta caricato nellalimentatore MBF.
Consente di definire il tipo di carta installato nel vassoio 1.
Consente di definire il tipo di carta installato nel vassoio 2.
2
Consente di definire il tipo di carta installato nel vassoio 3.
2
Consente di definire il tipo di carta installato nel vassoio 4.
2
Consente di definire il tipo di carta installato nel vassoio 5.
Sequenza vassoi
Formato personalizzato
1
Il tipo ed il formato dei supporti di stampa per lalimentatore buste e lalimentatore bypass multiplo (MBF) si escludono a
vicenda, poiché un alimentatore sostituisce laltro.
2
Viene visualizzata solo se è installato lalimentatore da 2.500 fogli.
Consente di impostare lordine in cui utilizzare i vassoi qualora più di uno soddisfi i requisiti di formato e tipo di carta.
Consente di definire il formato della carta utilizzato per la formattazione delle pagine prelevate dallalimentatore MBF quando è impostato il formato personalizzato (che sostituisce i formati standard dellalimentatore MBF).
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.10 a pagina 1-21.
1-20 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu
Tabella 1.10 Funzioni del menu Vassoi
Voce e funzione del menu Tast i Display
Formato buste
Consente di impostare il formato della carta caricata nellalimentatore buste. I valori disponibili sono i seguenti:
Com10(4,1x9,5)*
C5(162x229) Monarc(3,8x7,5) Personalizzato
Com10
è il formato di default quando la voce Default del menu Sistema è impostata su Pollici.
DL
è il formato di default quando tale
voce è impostata su Millimetri. Questa voce deve essere inserita
manualmente poiché lalimentatore buste non rileva automaticamente il formato della carta.
DL(110x220)
Tipo buste
Consente di impostare il tipo di busta caricato nellalimentatore buste. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale**
Prestampato
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Valore
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Formato buste
Formato buste =
Nuovo valore
Menu Vassoi Formato buste
Pronta
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Tipo buste
Tipo buste =
Nuovo valore
Menu Vassoi Tipo buste
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-21
. Verrà
Pronta
Tabella1.10 Pagina1 di 7
Uso del sistema di menu
Tabella 1.10 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
MBF - Formato
Consente di impostare il formato della carta caricata nellalimentatore bypass multiplo (MBF) da 50 fogli. I valori disponibili sono i seguenti:
Statmt(5,5x8,5) A3(297x420) Exec(7,25x10,5) B5-JIS(182x257)
Letter(8,5x11)*
Legal(8, 5x14) Com10(4,1x9,5) Folio(8,5x13) C5(162x229) Ledger(11x17) DL(110x220) A6(105x148) Monarc(3,8x7,5) A5(148x210) Personalizzato A4(210x297)
Letter
è il formato di default quando la voce Default del menu Sistema è impostata su Pollici.
A4
è il formato di default quando tale
voce è impostata su Millimetri. Questa voce deve essere inserita
manualmente, poiché lalimentatore bypass da 50 fogli non rileva automati­camente il formato della carta.
B4-JIS(257x364)
MBF - Tipo
Consente di impostare il tipo di carta caricato nellalimentatore bypass multiplo (MBF) da 50 fogli. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale*
Prestampato (se caricato) Carta intestata Tipo utente 2 Lucido (se caricato) Preperforato Tipo utente 3 Etichette (se caricato) Carta da lettera Tipo utente 4 Riciclata (se caricato) Colorato Tipo utente 5 Cartoncino (se caricato)
Tipo utente 1
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Valore
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi MBF - Formato
MBF - Formato =
Nuovo valore
Menu Vassoi MBF - Formato
Pronta
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi MBF - Tipo
MBF - Tipo =
Nuovo valore
Menu Vassoi MBF - Tipo
Pronta
1-22 Guida per lamministratore del sistema
Tabella1.10 Pagina2 di 7
Uso del sistema di menu
Tabella 1.10 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Vassoio 1 - Tipo
Consente di impostare il tipo di carta caricato nel vassoio 1. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale*
Prestampato (se caricato) Carta intestata Tipo utente 2 Lucido (se caricato) Preperforato Tipo utente 3 Etichette (se caricato) Carta da lettera Tipo utente 4 Riciclata (se caricato) Colorato Tipo utente 5 Cartoncino (se caricato)
Tipo utente 1
Vassoio 2 - Tipo
Consente di impostare il tipo di carta caricato nel vassoio 2. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale*
Prestampato (se caricato) Carta intestata Tipo utente 2 Lucido (se caricato) Preperforato Tipo utente 3 Etichette (se caricato) Carta da lettera Tipo utente 4 Riciclata (se caricato) Colorato Tipo utente 5 Cartoncino (se caricato)
Tipo utente 1
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Valore
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Vassoio 1 - Tipo
Vassoio 1 - Tipo=
Nuovo valore
Menu Vassoi Vassoio 1 - Tipo
Pronta
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Vassoio 2 - Tipo
Vassoio 2 - Tipo=
Nuovo valore
Menu Vassoi Vassoio 2 - Tipo
Pronta
Tabella1.10 Pagina3 di 7
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-23
Uso del sistema di menu
Tabella 1.10 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Vassoio 3 - Tipo
Consente di impostare il tipo di carta caricato nel vassoio 3. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale*
Prestampato (se caricato) Carta intestata Tipo utente 2 Lucido (se caricato) Preperforato Tipo utente 3 Etichette (se caricato) Carta da lettera Tipo utente 4 Riciclata (se caricato) Colorato Tipo utente 5 Cartoncino (se caricato)
(disponibile solo se è installato lalimentatore opzionale da
2.500 fogli).
Tipo utente 1
Vassoio 4 - Tipo
Consente di impostare il tipo di carta caricato nel vassoio 4. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale*
Prestampato (se caricato) Carta intestata Tipo utente 2 Lucido (se caricato) Preperforato Tipo utente 3 Etichette (se caricato) Carta da lettera Tipo utente 4 Riciclata (se caricato) Colorato Tipo utente 5 Cartoncino (se caricato)
(disponibile solo se è installato lalimentatore opzionale da
2.500 fogli).
Tipo utente 1
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Valore
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Vassoio 3 - Tipo
Vassoio 3 - Tipo=
Nuovo valore
Menu Vassoi Vassoio 3 - Tipo
Pronta
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Vassoio 4 - Tipo
Vassoio 4 - Tipo=
Nuovo valore
Menu Vassoi Vassoio 4 - Tipo
Pronta
1-24 Guida per lamministratore del sistema
Tabella1.10 Pagina4 di 7
Uso del sistema di menu
Tabella 1.10 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Vassoio 5 - Tipo
Consente di impostare il tipo di carta caricato nel vassoio 5. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale*
Prestampato (se caricato) Carta intestata Tipo utente 2 Lucido (se caricato) Preperforato Tipo utente 3 Etichette (se caricato) Carta da lettera Tipo utente 4 Riciclata (se caricato) Colorato Tipo utente 5 Cartoncino (se caricato)
(disponibile solo se è installato lalimentatore opzionale da
2.500 fogli).
Tipo utente 1
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Vassoio 5 - Tipo
Vassoio 5 - Tipo=
Nuovo valore
Menu Vassoi Vassoio 5 - Tipo
Pronta
Tabella1.10 Pagina5 di 7
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-25
Uso del sistema di menu
Tabella 1.10 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Sequenza vassoi
Consente di impostare la sequenza dei vassoi utilizzati dalla stampante quando è necessario il cambio di vassoio. I valori disponibili sono i seguenti:
No MBF-1
MBF-1-2
MBF-4-5 MBF-4-5-1 MBF-4-5-1-2
MBF-4-5-1-2-3 1-2
1-2-3 4-5-1 4-5-1-2
4-5-1-2-3
4-1 4-1-2 4-1-2-3
 Valore di default se non è installato alcun accessorio.  Valore di default con lalimentatore HCF installato.  Valore di default con lalimentatore buste installato.  Valore di default con lalimentatore buste e lalimentatore HCF installati.
Quando si esaurisce la carta contenuta nel primo vassoio della sequenza, entra in funzione il vassoio successivo (se il tipo e il formato della carta sono adeguati). Per le regole e gli esempi relativi alluso, consultare la sezione
vassoio



Cambio automatico del
a pagina 1-106.
Vengono visualizzate solo le
opzioni relative ai vassoi installati. Se il valore è impostato su No, la stampante utilizza solo il vassoio richiesto, anche se gli altri vassoi contengono carta adeguata.
1.Premere
giù
Menu su
fino a quando sul
o
Menu
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
Voce su
fino a quando sul
o
Voce
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
Valore su
fino a quando sul
Valore
o
display non viene visualizzato:
4.Premere
Invio
. Verrà
visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere
In linea
. Verrà
visualizzato il seguente messaggio:
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Sequenza vassoi
Sequenza vassoi =
Nuovo valore
Menu Vassoi Sequenza vassoi
Pronta
1-26 Guida per lamministratore del sistema
Tabella1.10 Pagina6 di 7
Uso del sistema di menu
Tabella 1.10 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Formato personalizzato
Consente di impostare il formato della carta da utilizzare per la formattazione della carta personalizzata quando limpostazione per MBF - Formato è
Personalizzato
sono i seguenti:
Statmt(5,5x8,5) A4(210x297) Exec(7,25x10,5) A3(297x420)
Letter(8,5x11)*
Legal(8,5x14) B4-JIS(257x364) Folio(8,5x13) Com10(4,1x9,5) Ledger(11x17) C5(162x229) A6(105x148) DL(110x220) A5(148x210) Monarc(3,8x7,5)
Letter
è il formato di default quando la voce Default del menu Sistema è impostata su Pollici.
A4
è il formato di default quando tale
voce è impostata su Millimetri.
. I valori disponibili
B5-JIS(182x257)
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu Menu Vassoi
Menu Vassoi Formato personalizzato
Formato personalizzato =
Nuovo valore
Menu Vassoi Formato personalizzato
Pronta
Tabella1.10 Pagina7 di 7
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-27
Uso del sistema di menu

Menu PCL

Il menu PCL e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.11.
Tabella 1.11 Voci del menu PCL
Menu Descrizione
Menu PCL
Consente di determinare la configurazione di default della stampante durante la stampa di lavori in emulazione PCL.
Voce del menu Descrizione
Numero del font
Passo
Dim. in punti
Set di simboli
Orientamento
Consente di impostare il font di default in PCL.
Consente di impostare il passo del font di default in PCL. Viene visualizzata solo se il font di default selezionato è un font scalabile a passo fisso.
Consente di impostare la dimensione in punti del font di default in PCL. Viene visualizzata solo se il font di default selezionato è un font scalabile a spaziatura proporzionale.
Consente di impostare il set di simboli del font di default utilizzato in PCL.
Consente di impostare lorientamento di default (verticale, orizzontale) utilizzato in PCL.
Lungh. pagina
Fine riga
Consente di impostare il numero di righe per pagina di default utilizzato in PCL.
Consente di inserire un ritorno a capo aggiuntivo dopo ogni avanzamento riga presente nel testo PCL.
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.12 a pagina 1-29.
1-28 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu
Tabella 1.12 Funzioni del menu PCL
Voce e funzione del menu Tasti Display
Numero del font
Consente di impostare il font di default in PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
- 999
0*
Questi numeri vengono assegnati dalla stampante e non devono esser confusi con i numeri identificativi (ID) definiti dallutente associati con il caricamento (creazione) del font.
Il numero del font aumenta o diminuisce fino al successivo ID valido ogni volta che si preme
Valore giù Valore su
possibile scorrere in modo continuo i numeri dei font.
Lo scorrimento accelerato può essere influenzato dal tempo impiegato per accertare il successivo valore disponibile.
. Se si tiene premuto
o
Valore su
Valore giù
o
è
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu Menu PCL
Menu PCL Numero del font
Numero del font=
Nuovo valore
Menu PCL Numero del font
Pronta
Tabella1.12 Pagina1 di 5
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-29
Uso del sistema di menu
Tabella 1.12 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce e funzione del menu Tasti Display
Passo
Consente di impostare il passo del font di default in PCL (se il font di default in PCL è un font scalabile a passo fisso). I valori disponibili sono i seguenti:
0,44 - 99,99 (
Il passo aumenta o diminuisce di 0,01 ogni volta che si preme
Valore giù Valore su
possibile scorrere in modo continuo i valori relativi al passo.
)
10,00*
Valore su
. Se si tiene premuto
Valore giù
o
è
o
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul display
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu Menu PCL
Menu PCL Passo
Passo =
Nuovo valore
Menu PCL Passo
Pronta
Dim. in punti
Consente di impostare la dimensione in punti del font di default in PCL (se il font di default in PCL è un font proporzionale scalabile). I valori disponibili sono i seguenti:
4,00 - 999,75 (
La dimensione in punti aumenta o diminuisce di 0,25 ogni volta che si
Valore su
preme Se si tiene premuto
Valore giù
modo continuo tutti i valori della dimensione in punti.
)
12,00*
Valore giù
o
Valore su
è possibile scorrere in
o
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
non viene visualizzato:
4.Premere
.
visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul display
Invio
In linea
. Verrà
Menu
o
Voce
o
Valore
o
. Verrà
Menu Menu PCL
Menu PCL Dim. in punti
Dim. in punti =
Nuovo valore
Menu PCL Dim. in punti
Pronta
Tabella1.12 Pagina2 di 5
1-30 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu
Tabella 1.12 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce e funzione del menu Tasti Display
Set di simboli
Consente di impostare il set di simboli del font di default utilizzato in PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
Desktop ISO L1 PC-8 DN ISO L2 PC-8 Tk ISO L5 PC-850 ISO L6 PC-852 ISO-4 PC Cyrillic ISO-6 Pi Font ISO-11 PS Math ISO-15 PS Text ISO-17 Roman-8 ISO-21 Vn Intl. ISO-60 Vn Math ISO-69 Vn US ISO-Latin Cyr Win 3.0 Legal Win L1 Math-8 Win L2 Ms Publ. Win L5
Il set di simboli è un insieme di caratteri disponibili per un font, inclusi lalfabeto a lettera maiuscola e minuscola, i caratteri di punteggiatura e i caratteri speciali, come le virgolette di apertura e chiusura o i caratteri internazionali.
PC-8*
Orientamento
Consente di impostare lorientamento di default utilizzato in PCL.
I valori disponibili sono i seguenti:
Verticale*
Orizzontale
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Valore
Menu Menu PCL
Menu PCL Set di simboli
Set di simboli =
Nuovo valore
Menu PCL Set di simboli
Pronta
Menu Menu PCL
Menu PCL Orientamento
Orientamento =
Nuovo valore
Menu PCL Orientamento
Pronta
Tabella1.12 Pagina3 di 5
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-31
Uso del sistema di menu
Tabella 1.12 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce e funzione del menu Tasti Display
Lungh. pagina
Consente di impostare il numero di righe per pagina utilizzate in PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
005 - 128 (
La lunghezza della pagina viene regolata automaticamente quando si cambia il formato della carta. Ad esempio, se si imposta Formato carta
A4
il valore della voce Lungh.
su pagina viene regolato automatica­mente su 64. Se si imposta Formato carta su lunghezza della pagina viene regolato su 60. Ogni volta che limpostazione relativa al formato della carta subisce un cambiamento, il valore della voce Lungh. pagina viene ricalcolato utilizzando la formula: Lunghezza pagina = ((lunghezza della pagina logica in pollici - 1 pollice) * 6).
Il valore della lunghezza della pagina aumenta o diminuisce di 1 ogni volta che si preme
giù su
o scorrere in modo continuo i valori della voce Lungh. pagina.
Dopo aver effettuato un reset dei menu, il valore di questa impostazione corrisponde al valore dellimpostazione di default originale.
USA) (
60*
Letter
Valore su
. Se si tiene premuto
Valore giù
Europa)
64*
il valore della
è possibile
Valore
o
Valore
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu Menu PCL
Menu PCL Lungh. pagina
Lungh. pagina =
Nuovo valore
Menu PCL Lungh. pagina
Pronta
Tabella1.12 Pagina4 di 5
1-32 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu
Tabella 1.12 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce e funzione del menu Tasti Display
Fine riga
Consente di inserire un ritorno a capo dopo ogni avanzamento riga che compare nel testo PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
No* Sì
Questa impostazione attiva il modo fine riga <LF>=<CR><LF> in PCL come impostazione di default.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu Menu PCL
Menu PCL Fine riga
Fine riga =
Nuovo valore
Menu PCL Fine riga
Pronta
Tabella1.12 Pagina5 di 5
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-33
Uso del sistema di menu

Menu Sistema

Il menu Sistema e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.13.
Tabella 1.13 Voci del menu Sistema
Menu Descrizione
Menu Sistema
Consente di impostare le funzioni generali della stampante.
Voce di menu Descrizione
Lingua
Formato carta
Tipo carta
Criterio carta
Timeout proced.
Consente di impostare la lingua utilizzata per i messaggi del pannello di controllo e per i rapporti generati.
Consente di impostare il formato della carta di default utilizzato in PCL.
Consente di impostare il tipo di carta di default utilizzato in PostScript e PCL.
Consente alla stampante di selezionare automaticamente un formato e/o tipo di carta alternativo se il formato e/o il tipo richiesto non è caricato.
Consente di stabilire quanto tempo attendere prima che venga effettuata lazione definita dallimpostazione della voce Criterio carta.
Quantità stampa
Fronte/retro
Modo bozza
1-34 Guida per lamministratore del sistema
Consente di impostare la stampa di più copie per ogni pagina (serie non fascicolate).
Consente di attivare o disattivare la stampa fronte/retro per i lavori PostScript e PCL. Viene visualizzata solo se è installato il vassoio fronte/retro opzionale.
Consente di attivare o disattivare il modo toner ridotto per la stampa di bozze.
Tabella 1.13 Pagina 1 di 2
Tabella 1.13 Voci del menu Sistema (continua)
Menu Descrizione
Uso del sistema di menu
Menu Sistema (continua)
Margine-margine
XIE
Risoluzione
Timeout di uscita
Offset di uscita
Dest. uscita
Modalità punti
Stampa err. PS
Economizzatore
Config Legal/B4
Consente di attivare o disattivare la stampa margine-margine in PCL.
Consente di impostare il modo XIE (Xerox Image Enhancement).
Consente di impostare la risoluzione di default utilizzata per i lavori PCL e PostScript.
Consente di determinare quanti secondi attendere prima dellindirizzamento delluscita ad uno scomparto alternativo quando uno scomparto è stato riempito.
Consente di attivare o disattivare la stampa sfalsata di lavori consecutivi.
Consente impostare la destinazione di default di uscita della carta per i lavori PCL e PostScript.
Consente di selezionare la posizione di spillatura di default (se il finitore è installato).
Consente di controllare lutilizzo del debugger o del gestore degli errori PostScript incorporato.
Consente di specificare un tempo di inattività dopo il quale la stampante entrerà nello stato di risparmio energetico.
Consente di selezionare il formato che sarà riconosciuto per il cambio di vassoio.
Config Exec/B5
Default
Consente di selezionare il formato che sarà riconosciuto per il cambio di vassoio.
Consente di configurare il tipo di impostazioni di default da utilizzare per il ripristino delle impostazioni di default originali.
Tabella 1.13 Pagina 2 di 2
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.14 a pagina 1-36.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-35
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema
Voce e funzione del menu Tast i Display
Lingua
Consente di impostare la lingua utilizzata per i messaggi del pannello di controllo, i fogli di configurazione, gli elenchi dei font PCL e così via.
I valori disponibili sono i seguenti:
Deutsch
English*
Español Français Italiano Português (BRA) Russo
Il valore di questa impostazione non viene modificato al ripristino delle impostazioni di default originali e quindi non dispone di un valore di default oltre allimpostazione iniziale
English
, utilizzata la prima volta che si
accende la stampante.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu sistema Lingua
Lingua =
Nuovo valore
Menu sistema Lingua
Pronta
Nella lingua precedente fino a quando non si riavvia la stampante.
Tabella 1.14 Pagina 1 di 11
1-36 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Formato carta
Consente di impostare il formato della carta di default utilizzato in PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
Statmt(5,5x8,5) A4(210x297) Exec(7,25x10,5) A3(297x420)
Letter(8,5x11)*
Legal(8,5x14) B4-JIS(257x364) Folio(8,5x13) Com10(4,1x9,5) Ledger(11x17) C5(162x229) A6(105x148) DL(110x220) A5(148x210) Monarc(3,8x7,5)
Letter
è limpostazione di default quando le misure sono espresse in pollici.
A4
è limpostazione di default quando
le misure sono espresse in millimetri.
B5-JIS(182x257)
Tipo carta
Consente di impostare il tipo di carta di default utilizzato in PostScript e PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
Normale*
Prestampato (se caricato) Carta intestata Tipo utente 2 Lucido (se caricato) Preperforato Tipo utente 3 Etichette (se caricato) Carta da lettera Tipo utente 4 Riciclata (se caricato) Colorato Tipo utente 5 Cartoncino (se caricato)
Tipo utente 1
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Formato carta
Formato carta =
Nuovo valore
Menu Sistema Formato carta
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Tipo carta
Tipo carta =
Nuovo valore
Menu Sistema Tipo carta
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-37
. Verrà
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 2 di 11
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Criterio carta
Consente alla stampante di selezionare automaticamente un formato e/o tipo di carta alternativo se il formato e/o il tipo richiesto non è caricato. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Ignora formato Ignora formato/tipo
Se la carta richiesta non viene caricata prima del periodo di tempo specificato dal valore della voce Timeout pagina, lattivazione di questa opzione di menu fa in modo che la stampante ignori il formato richiesto, il tipo richiesto o entrambi. La ricerca dei vassoi viene eseguita nellordine specificato nella voce Sequenza vassoi del menu Vassoi.
Ignora tipo
Timeout proced.
Consente di stabilire quanto tempo attendere prima che venga effettuata lazione definita dallimpostazione della voce Criterio carta. I valori disponibili sono i seguenti:
300 180 120 60
30*
0
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Criterio carta
Criterio carta =
Nuovo valore
Menu Sistema Criterio carta
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Timeout pagina
Timeout pagina =
Nuovo valore
Menu Sistema Timeout pagina
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-38 Guida per lamministratore del sistema
In linea
. Verrà
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 3 di 11
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Quantità stampa
Consente di impostare la stampa di più copie per ogni pagina. I valori disponibili sono i seguenti:
- 999
1*
Il numero di copie aumenta o diminuisce di 1 unità ogni volta che si
Valore su
preme
giù
. Se si tiene premuto
su
scorrere in modo continuo il numero delle copie.
Valore giù
o
Valore
o
è possibile
Valore
Fronte/retro
Consente di attivare o disattivare la stampa fronte/retro per i lavori PostScript e PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Lato lungo Lato corto
Questa voce è disponibile solo se è installato il vassoio fronte/retro opzionale.
Per informazioni sulluso delle impostazioni di stampa Lato lungo e Lato corto, consultare la sezione
Stampa fronte/retro
a pagina 1-121.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Copie
Copie =
Nuovo valore
Menu Sistema Copie
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Fronte/retro
Fronte/retro =
Nuovo valore
Menu Sistema Fronte/retro
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 4 di 11
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-39
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Modo bozza
Consente di attivare o disattivare il modo toner ridotto per la stampa di bozze. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Quando il valore è Sì, la stampante riduce automaticamente la quantità di toner di due terzi, producendo stampe con qualità di bozze.
Margine-margine
Consente di attivare o disattivare la stampa da margine a margine in PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Sebbene la stampante sia in
grado di stampare da un margine allaltro del foglio, non è possibile garantire la qualità di stampa entro un bordo di 4 mm lungo tutti i lati.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Modo bozza
Modo bozza =
Nuovo valore
Menu Sistema Modo bozza
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu sistema Margine-margine
Margine-margine=
Nuovo valore
Menu sistema Margine-margine
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-40 Guida per lamministratore del sistema
In linea
. Verrà
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 5 di 11
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
XIE
Consente di impostare il modo XIE (Xerox Image Enhancement) di default. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Il modo XIE è disponibile solo se
la voce
Risoluzione
su 600 x 600 e la voce
è impostata su No.
bozza
è impostata
Modo
Risoluzione
Consente di selezionare la risoluzione di default nelle emulazioni PostScript e PCL. I valori disponibili sono i seguenti:
600 x 600*
Qualità 1200
PCL 5e è sempre impostata su 600 x 600 a prescindere dal valore di questa voce.
Le impostazioni del pannello di
controllo per questa funzione possono essere sostituite dalle impostazioni del driver della stampante.
1.Premere fino a quando sul display non viene visualizzato:
2.Premere fino a quando sul display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a quando sul display
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu giù
o
Voce gi ù
o
Valore
o
. Verrà
. Verrà
o
Voce
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Menu Menu Sistema
Menu Sistema XIE
XIE =
Nuovo valore
Menu Sistema XIE
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu sistema Risoluzione
Risoluzione =
Nuovo valore
Menu sistema Risoluzione
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 6 di 11
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-41
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Timeout di uscita
Consente di determinare se vi sarà un intervallo di attesa dopo che uno scomparto è stato riempito oppure luscita verrà indirizzata ad uno scomparto alternativo. I valori disponibili sono i seguenti:
No
Sì*
Offset di uscita
Consente di attivare o disattivare luscita alternativamente sfalsata dei lavori. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Lo scomparto a faccia in su e il
dispositivo casella postale/ fascicolatore non hanno la funzione di sfalsamento.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Timeout di uscita
Timeout di uscita =
Nuovo valore
Menu Sistema Timeout di uscita
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Offset di uscita
Offset di uscita =
Nuovo valore
Menu Sistema Offset di uscita
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-42 Guida per lamministratore del sistema
In linea
. Verrà
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 7 di 11
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Dest. uscita
Consente di impostare la destinazione di default di uscita della carta. I valori disponibili sono i seguenti:
Scomparto a faccia in giù*
Scomparto a faccia in su Casella postale 1 - Casella postale 10 Fascicolatore
Gli scomparti da 1 a 10 della
casella postale sono disponibili solo se è installato il dispositivo opzionale casella postale/ fascicolatore a 10 scomparti.
Per ulteriori informazioni sullinvio di stampe al dispositivo casella postale/ fascicolatore, consultare
dispositivo casella postale/fascicolatore
(pagina 1-120).
Uso del
Modalità punti
Consente di impostare la modalità punti di default.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Posizione 1 (Anteriore) Posizione 2 (Posteriore) Duale (Due al centro)
Questa voce viene visualizzata
solo se è installato il finitore.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Dest. uscita
Dest. uscita =
Nuovo valore
Menu Sistema Dest. uscita
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Modalità punti
Modalità punti =
Nuovo valore
Modalità punti Dest. uscita
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-43
. Verrà
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 8 di 11
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Stampa err. PS
Consente di stampare una pagina di errori quando si verifica un errore PostScript. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Config Legal/B4
Consente di selezionare il formato che sarà riconosciuto per il cambio di vassoio. I valori disponibili sono i seguenti:
Legal*
B4-JIS
Legal
è limpostazione di default quando le misure sono espresse in pollici.
B4-JIS
è limpostazione di default quando le misure sono espresse in millimetri.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu PostScript
Menu PostScript Stampa errori
Stampa errori =
Nuovo valore
Menu PostScript Stampa errori
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Config Legal/B4
Config Legal/B4 =
Nuovo valore
Menu Sistema Config Legal/B4
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-44 Guida per lamministratore del sistema
In linea
. Verrà
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 9 di 11
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Config Exec/B5
Consente di selezionare il formato che sarà riconosciuto per il cambio di vassoio. I valori disponibili sono i seguenti:
Exec*
B5-JIS
Exec
è limpostazione di default quando le misure sono espresse in pollici.
B5-JIS
è limpostazione di default quando le misure sono espresse in millimetri.
Economizzatore
Consente di specificare un tempo di inattività dopo il quale la stampante entrerà nello stato di risparmio energetico. I valori disponibili sono i seguenti:
No (non accede mai al modo Economizzatore) 15 30
60*
90 120 180
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Config Exec/B5
Config Exec/B5 =
Nuovo valore
Menu Sistema Config Exec/B5
Pronta
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Economizzatore
Economizzatore =
Nuovo valore
Menu Sistema Economizzatore
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-45
. Verrà
Pronta
Tabella 1.14 Pagina 10 di 11
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Default
Consente di controllare le impostazioni di default del formato della carta nei vari menu. I valori disponibili sono i seguenti:
Pollici
*
Millimetri
Se è impostato su limpostazione di default del formato della carta è default per MBF - Formato è limpostazione di default per Formato personalizzato è limpostazione di default per Formato buste è
Se è impostato su limpostazione di default del formato della carta è A4; limpostazione di default per MBF - Formato è A4, limpostazione di default per Formato personalizzato è A4 e limpostazione di default per Formato buste è DL.
Il valore di default della voce Lungh. pagina nel menu PCL viene regolato in modo da corrispondere al formato della carta.
Com10
Limpostazione Default non
cambia reimpostando i valori di default originali.
Pollici
Letter
; limpostazione di
Letter
e
.
Millimetri
,
Letter
,
,
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu Menu Sistema
Menu Sistema Default
Default =
Nuovo valore
Menu Sistema Default
Pronta
1-46 Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.14 Pagina 11 di 11
Uso del sistema di menu

Menu Parallelo

Il menu Parallelo e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.15.
Tabella 1.15 Voci del menu Parallelo
Menu Descrizione
Menu Parallelo
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta parallela.
Voce di menu Descrizione
Abilitaz. porta
Timeout porta
PDL Parallelo
PS binario
Bidirezionale
Consente di attivare o disattivare la porta parallela.
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la porta parallela.
Consente di attivare o disattivare il modo binario di PostScript per i lavori di stampa ricevuti su questa porta.
Consente di attivare o disattivare le comunicazioni bidirezionali attraverso la porta parallela.
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.16 a pagina 1-48.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-47
Uso del sistema di menu
Tabella 1.16 Funzioni del menu Parallelo
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilitaz. porta
Consente di attivare o disattivare la porta parallela. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
Timeout porta
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling. I valori disponibili sono i seguenti:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine implicita di un lavoro come Control D in PostScript o <ESC> E in PCL e richiama le funzioni di emulazione associate a questa azione (ad esempio avanzamento carta, reset e così via).
Il tempo aumenta o diminuisce di 1 secondo ogni volta che si preme
Valore su
tiene premuto
giù
è possibile scorrere in modo
continuo i valori.
)
30*
Valore giù
o
Valore su
. Se si
Valore
o
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Parallelo
Menu Parallelo Abilitaz. porta
Abilitaz. porta=
Nuovo valore
Menu Parallelo Abilitaz. porta
Pronta
Menu Menu Parallelo
Menu Parallelo Timeout porta
Timeout porta =
Nuovo valore
Menu Parallelo Timeout porta
Pronta
1-48 Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.16 Pagina 1 di 3
Uso del sistema di menu
Tabella 1.16 Funzioni del menu Parallelo (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL Parallelo
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la porta parallela. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
PS binario
Consente di attivare o disattivare il modo binario di PostScript per i lavori di stampa ricevuti su questa porta. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Parallelo
Menu Parallelo PDL Parallelo
PDL Parallelo =
Nuovo valore
Menu Parallelo PDL Parallelo
Pronta
Menu Menu PostScript
Menu PostScript PS binario
PS binario =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-49
. Verrà
. Verrà
Menu PostScript PS binario
Pronta
Tabella 1.16 Pagina 2 di 3
Uso del sistema di menu
Tabella 1.16 Funzioni del menu Parallelo (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Bidirezionale
Consente di attivare o disattivare le comunicazioni bidirezionali attraverso la porta parallela. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu Menu Parallelo
Menu Parallelo Bidirezionale
Bidirezionale =
Nuovo valore
Menu Parallelo Bidirezionale
Pronta
Tabella 1.16 Pagina 3 di 3
1-50 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu

Menu Seriale

Il menu Seriale e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.17.
Tabella 1.17 Voci del menu Seriale
Menu Descrizione
Menu Seriale
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta seriale e viene visualizzato solo se è installata la porta seriale opzionale.
Voce di menu Descrizione
Abilitaz. porta
Timeout porta
PDL seriale
Controllo flusso
Velocità trasm.
PS binario
Consente di attivare o disattivare la porta seriale.
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la porta seriale.
Consente di impostare i parametri di handshake per la porta seriale.
Consente di impostare la velocità di trasmissione della porta seriale.
Consente di attivare o disattivare il modo binario di PostScript per i lavori di stampa ricevuti su questa porta.
Per rendere effettive le modifiche, è necessario spegnere e riaccendere la stampante oppure riavviare la stampante dal menu Test.
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.18 a pagina 1-52.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-51
Uso del sistema di menu
Tabella 1.18 Funzioni del menu Seriale
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilitaz. porta
Consente di attivare o disattivare la porta seriale. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
Timeout porta
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling. I valori disponibili sono i seguenti:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine implicita di un lavoro come Control D in PostScript o <ESC> E in PCL e richiama le funzioni di emulazione associate a questa azione (ad esempio avanzamento carta, reset e così via).
Il tempo aumenta o diminuisce di 1 secondo ogni volta che si preme
Valore su
tiene premuto
giù
è possibile scorrere in modo
continuo i valori.
)
30*
Valore giù
o
Valore su
. Se si
Valore
o
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Seriale
Menu Seriale Abilitaz. porta
Abilitaz. porta=
Nuovo valore
Menu Seriale Abilitaz. porta
Pronta
Menu Menu Seriale
Menu Seriale Timeout porta
Timeout porta =
Nuovo valore
Menu Seriale Timeout porta
Pronta
1-52 Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.18 Pagina 1 di 3
Uso del sistema di menu
Tabella 1.18 Funzioni del menu Seriale (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL seriale
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la porta seriale. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
Controllo flusso
Consente di impostare i parametri di handshake di Controllo flusso per la porta seriale. I valori disponibili sono i seguenti:
XON Robust XON
Hardware*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Seriale
Menu Seriale PDL seriale
PDL seriale =
Nuovo valore
Menu Seriale PDL seriale
Pronta
Menu Menu Seriale
Menu seriale Handshake
Handshake =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-53
. Verrà
. Verrà
Menu seriale Handshake
Pronta
Tabella 1.18 Pagina 2 di 3
Uso del sistema di menu
Tabella 1.18 Funzioni del menu Seriale (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Velocità trasm.
Consente di impostare la velocità di trasmissione della porta seriale. I valori disponibili sono i seguenti:
115200 57600 4800 38400 2400 28800 1200 19200 600
9600*
PS binario
Consente di attivare o disattivare il modo binario di PostScript per i lavori di stampa ricevuti su questa porta. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Il parametro si applica a tutti i protocolli e le interfacce, ad eccezione di: Parallelo, Seriale, EtherTalk, TokenTalk. EtherTalk e TokenTalk sono sempre impostate sul modo binario. Non è possibile impostare Parallelo e Seriale sul modo binario.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Seriale
Menu Seriale Velocità trasm.
Velocità trasm.=
Nuovo valore
Menu Seriale Velocità trasm.
Pronta
Menu Menu PostScript
Menu PostScript PS binario
PS binario =
Nuovo valore
Menu PostScript PS binario
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-54 Guida per lamministratore del sistema
In linea
. Verrà
Pronta
Tabella 1.18 Pagina 3 di 3
Uso del sistema di menu

Menu USB

Il menu USB e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.19.
Tabella 1.19 Voci del menu USB
Menu Descrizione
Menu USB
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta USB.
Voce di menu Descrizione
Abilitaz. porta
Timeout porta
PDL USB
PS binario
Consente di attivare o disattivare la porta USB.
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la porta USB.
Consente di attivare o disattivare il modo binario di PostScript per i lavori di stampa ricevuti su questa porta.
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.20 a pagina 1-56.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-55
Uso del sistema di menu
Tabella 1.20 Funzioni del menu USB
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilitaz. porta
Consente di attivare o disattivare la porta USB.
I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
Timeout porta
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling.
I valori disponibili sono i seguenti:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine implicita di un lavoro come Control D in PostScript o <ESC> E in PCL e richiama le funzioni di emulazione associate a questa azione (ad esempio avanzamento carta, reset e così via).
Il tempo aumenta o diminuisce di 1 secondo ogni volta che si preme
Valore su
premuto possibile scorrere in modo continuo i valori.
o
Valore su
)
30*
Valore giù
o
. Se si tiene
Valore giù
è
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Valore
Menu Menu USB
Menu USB Abilitaz. porta
Abilitaz. porta =
Nuovo valore
Menu USB Abilitaz. porta
Pronta
Menu Menu USB
Menu USB Timeout porta
Timeout porta =
Nuovo valore
Menu USB Timeout porta
Pronta
Tabella1.20 Pagina1 di 2
1-56 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu
Tabella 1.20 Funzioni del menu USB (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL USB
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la porta USB.
I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
PS binario
Consente di attivare o disattivare il modo binario di PostScript per i lavori di stampa ricevuti su questa porta.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
giù
display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando sul
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
Menu
Voce
Valore
Menu
Voce
Valore
Menu Menu USB
Menu USB PDL USB
PDL USB =
Nuovo valore
Menu USB PDL USB
Pronta
Menu Menu USB
Menu USB PS binario
PS binario =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-57
. Verrà
. Verrà
Menu USB PS binario
Pronta
Tabella1.20 Pagina2 di 2
Uso del sistema di menu

Menu Ethernet

Il menu Ethernet e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.21.
Tabella 1.21 Voci del menu Ethernet
Menu Descrizione
Menu Ethernet
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta Ethernet.
Voce di menu Descrizione
Abilita LPR
Intestazione LPR
PDL LPR
PS bin. LPR
Abilita DLC/LLC
PDL DLC/LLC
PS bin. DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare il protocollo LPR Ethernet.
Consente di attivare o disattivare il foglio intestazione LPR.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo LPR Ethernet.
Consente di attivare o disattivare il modo binario LPR di PostScript.
Consente di attivare o disattivare il protocollo DLC/LLC Ethernet.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo DLC/LLC Ethernet.
Consente di attivare o disattivare il modo binario DLC/LLC di PostScript.
Abilita NetBEUI
PDL NetBEUI
PS bin. NetBEUI
Abil. AppSocket
PDL AppSocket
PS bin. AppSocket
1-58 Guida per lamministratore del sistema
Consente di attivare o disattivare linterfaccia NetBEUI Ethernet.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per linterfaccia NetBEUI Ethernet.
Consente di attivare o disattivare il modo binario NetBEUI di PostScript.
Consente di attivare o disattivare linterfaccia AppSocket Ethernet.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per linterfaccia AppSocket Ethernet.
Consente di attivare o disattivare il modo binario AppSocket di PostScript.
Tabella 1.21 Pagina 1 di 2
Tabella 1.21 Voci del menu Ethernet (continua)
Menu Descrizione
Uso del sistema di menu
Menu Ethernet (continua)
Abilita ETalk
Abilita HTTP
Risol. indir. IP
Indirizzo IP
Masch. sottor.
Gateway default
Timeout porta
Velocità
Consente di attivare o disattivare il protocollo EtherTalk Ethernet.
Consente di attivare o disattivare il protocollo del server HTTP Ethernet.
Consente di impostare il metodo utilizzato per risolvere (assegnare) lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di default.
Consente di impostare lindirizzo IP a quattro byte. Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare lindirizzo della maschera di sottorete a quattro byte. Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare lindirizzo del gateway di default a quattro byte. Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling.
Consente di impostare la velocità dellinterfaccia 10/100 Ethernet. Il valore di default è 10 MB. Questa voce non viene visualizzata se è installata linterfaccia 10Base2 Ethernet.
Tabella 1.21 Pagina 2 di 2
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.22 a pagina 1-60.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-59
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilita LPR
Consente di attivare o disattivare il protocollo LPR Ethernet. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
Intestazione LPR
Consente di attivare o disattivare il foglio intestazione LPR. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Abilita LPR
Abilita LPR =
Nuovo valore
Menu Ethernet Abilita LPR
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Intestazione LPR
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-60 Guida per lamministratore del sistema
Valore su
fino a quando
Invio
In linea
o
. Verrà
. Verrà
Intestazione LPR=
Nuovo valore
Menu Ethernet Intestazione LPR
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 1 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL LPR
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo LPR Ethernet. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
Abilita DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare il protocollo DLC/LLC. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet PDL LPR
PDL LPR =
Nuovo valore
Menu Ethernet PDL LPR
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Abilita DLC/LLC
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Valore su
fino a quando
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-61
o
. Verrà
. Verrà
Abilita DLC/LLC=
Nuovo valore
Menu Ethernet Abilita DLC/LLC
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 2 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL DLC/LLC
Consente di impostare lemulazione di default per il protocollo DLC/LLC. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
PS bin. LPR
Consente di attivare o disattivare il modo binario LPR di PostScript.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet PDL DLC
PDL DLC =
Nuovo valore
Menu Ethernet PDL DLC
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet PS bin. LPR
PS binario LPR =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-62 Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Menu Ethernet PS bin. LPR
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 3 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilita NetBEUI
Consente di attivare o disattivare il protocollo NetBEUI. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
PDL NetBEUI
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo NetBEUI. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Abilita NetBEUI
Abilita NetBEUI=
Nuovo valore
Menu Ethernet Abilita NetBEUI
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet PDL NetBEUI
PDL NetBEUI =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-63
. Verrà
. Verrà
Menu Ethernet PDL NetBEUI
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 4 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PS bin. NetBEUI
Consente di attivare o disattivare il modo binario NetBEUI di PostScript.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Abil. AppSocket
Consente di attivare o disattivare il protocollo AppSocket Ethernet. Il protocollo AppSocket nella stampante supporta le porte 2000, 9100 e 2501. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet PS bin. NetBEUI
PS bin. NetBEUI =
Nuovo valore
Menu Ethernet PS bin. NetBEUI
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Abil. AppSocket
Abil. AppSocket=
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-64 Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Menu Ethernet Abil. AppSocket
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 5 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL AppSocket
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo AppSocket Ethernet. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
PS bin. APPSocket
Consente di attivare o disattivare il modo binario AppSocket di PostScript.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet PDL AppSocket
PDL AppSocket =
Nuovo valore
Menu Ethernet PDL AppSocket
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet PS bin. AppSocket
PS bin. AppSocket=
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-65
. Verrà
. Verrà
Menu Ethernet PS bin. AppSocket
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 6 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilita ETalk
Consente di attivare o disattivare il protocollo EtherTalk Ethernet. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
Abilita HTTP
Consente di attivare o disattivare il protocollo del server HTTP Ethernet. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Abilita ETalk
Abilita ETalk =
Nuovo valore
Menu Ethernet Abilita ETalk
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Abilita HTTP
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-66 Guida per lamministratore del sistema
Valore su
fino a quando
Invio
In linea
o
. Verrà
. Verrà
Abilita HTTP =
Nuovo valore
Menu Ethernet Abilita HTTP
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 7 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Risol. indir. IP
Consente di impostare il metodo utilizzato per risolvere (assegnare) lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di default. I valori disponibili sono i seguenti:
Statica BOOTP/RARP
DHCP*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Risol. indir. IP
Risol. indir. IP =
Nuovo valore
Menu Ethernet Risol. indir. IP
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 8 di 12
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-67
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Indirizzo IP
Consente di impostare lindirizzo IP a quattro byte. I valori disponibili sono i seguenti:
xxx.xxx.xxx.xxx in cui xxx = da 000 a 255
Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su
Statica
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nellindirizzo IP visualizzato e premendo spostare il cursore a sinistra. In questo modo è possibile modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
.
Voce giù
Valore su
lo diminuisce.
.
Voce su
è possibile
incrementa il
Valore giù
è
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri dellindirizzo IP, premere
su
da scorrere rispettivamente a destra o a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere
Valore su
per cambiare il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
. Verrà
Valore su
per cambiare il
Valore giù
o
Voce giù
o
Valore giù
o
Menu
o
Voce
o
o
o
Valore
è
Voce
in modo
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Indirizzo IP
Indirizzo IP =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Indirizzo IP =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Indirizzo IP =
xxx.xxx.xxx.xxx
6.Al termine dellimpostazione dellindirizzo IP, premere
Invio
seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-68 Guida per lamministratore del sistema
. Verrà visualizzato il
In linea
. Verrà
Menu Ethernet Indirizzo IP
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 9 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Masch. sottor.
Consente di impostare lindirizzo della maschera di sottorete a quattro byte. I valori disponibili sono i seguenti:
xxx.xxx.xxx.xxx in cui xxx = da 000 a 255
Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su
Statica
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nellindirizzo della maschera di sottorete visualizzato e premendo
Voce giù
cursore a sinistra. Questo consente di modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
.
è possibile spostare il
Valore su
lo diminuisce.
.
Voce su
incrementa il
Valore giù
è
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri dellindirizzo della maschera di sottorete, premere o scorrere rispettivamente a destra e a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere
Valore su
per cambiare il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Valore su
Valore giù
o
Voce giù
. Verrà
per cambiare il
in modo da
Valore giù
o
Menu
o
Voce
o
o
o
Valore
è
Voce su
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Masch. sottor.
Masch. sottor. =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Masch. sottor. =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Masch. sottor. =
xxx.xxx.xxx.xxx
6.Al termine dellimpostazione dellindirizzo della maschera di sottorete, premere Verrà visualizzato il seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-69
Invio
. Verrà
Menu Ethernet Masch. sottor.
.
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 10 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Gateway default
Consente di impostare lindirizzo del gateway di default a quattro byte. I valori disponibili sono i seguenti:
xxx.xxx.xxx.xxx in cui xxx = da 000 a 255
Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su
Statica
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nellindirizzo del gateway di default visualizzato e premendo il tasto
giù
a sinistra. Questo consente di modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
.
è possibile spostare il cursore
Valore su
lo diminuisce.
.
Voce su
incrementa il
Valore giù
è
Voce
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri dellindirizzo del gateway di default, premere
Voce giù
scorrere rispettivamente a destra e a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere
Valore su
per cambiare il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
. Verrà
Valore su
per cambiare il
Valore giù
o
in modo da
Valore giù
o
o
o
o
o
Valore
Voce su
Menu
Voce
è
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Gateway default
Gateway default=
x
xx.xxx.xxx.xxx
Gateway default=
x
xx.xxx.xxx.xxx
Gateway default=
xxx.xxx.xxx.xxx
o
6.Al termine dellimpostazione dellindirizzo del gateway di default, premere Verrà visualizzato il seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-70 Guida per lamministratore del sistema
In linea
Invio
. Verrà
Menu Ethernet Gateway default
.
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 11 di 12
Uso del sistema di menu
Tabella 1.22 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Timeout porta
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling. I valori disponibili sono i seguenti:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine implicita di un lavoro come Control D in PostScript o <ESC> E in PCL e richiama le funzioni di emulazione associate a questa azione (ad esempio avanzamento carta, reset e così via).
Il tempo aumenta o diminuisce di 1 secondo ogni volta che si preme
Valore su
tiene premuto
giù
è possibile scorrere in modo
continuo i valori.
)
30*
Valore giù
o
Valore su
. Se si
Valore
o
Velocità
Consente di impostare la velocità dellinterfaccia 10/100 Ethernet. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
10/Half 10/Full 100/Half 100/Full
Questa voce non viene
visualizzata se è installata linterfaccia 10Base2 Ethernet.
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Timeout porta
Timeout porta =
Nuovo valore
Menu Ethernet Timeout porta
Pronta
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Velocità
Velocità =
Nuovo valore
Menu Ethernet Velocità
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-71
. Verrà
Pronta
Tabella 1.22 Pagina 12 di 12
Uso del sistema di menu

Menu Token Ring

Il menu Token Ring e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.23.
Tabella 1.23 Voci del menu Token Ring
Menu Descrizione
Menu Token Ring
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta Token Ring e viene visualizzato solo se è installata linterfaccia Token Ring opzionale.
Voce di menu Descrizione
Abilita LPR
Intestazione LPR
PDL LPR
PS bin. LPR
Abilita DLC/LLC
PDL DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare il protocollo LPR Token Ring.
Consente di attivare o disattivare il foglio intestazione LPR.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo LPR Token Ring.
Consente di attivare o disattivare il modo binario LPR di PostScript.
Consente di attivare o disattivare il protocollo DLC/LLC Token Ring.
Consente di impostare lemulazione di default per il protocollo DLC/LLC Token Ring.
PS bin. DLC/LLC
Abilita NetBEUI
PDL NetBEUI
PS bin. NetBEUI
Abil. AppSocket
PDL AppSocket
PS bin. AppSocket
1-72 Guida per lamministratore del sistema
Consente di attivare o disattivare il modo binario DLC/LLC di PostScript.
Consente di attivare o disattivare linterfaccia NetBEUI Token Ring.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per linterfaccia NetBEUI Token Ring.
Consente di attivare o disattivare il modo binario NetBEUI di PostScript.
Consente di attivare o disattivare linterfaccia AppSocket Token Ring.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per linterfaccia AppSocket Token Ring.
Consente di attivare o disattivare il modo binario AppSocket di PostScript.
Tabella 1.23 Pagina 1 di 2
Tabella 1.23 Voci del menu Token Ring (continua)
Menu Descrizione
Uso del sistema di menu
Menu Token Ring (continua)
Abilita TTalk
Abilita HTTP
Risol. indir. IP
Indirizzo IP
Masch. sottor.
Gateway default
Timeout porta
Indirizzo sorgenti
Consente di attivare o disattivare il protocollo TokenTalk Token Ring.
Consente di attivare o disattivare il protocollo del server HTTP Token Ring.
Consente di impostare il metodo utilizzato per risolvere (assegnare) lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di default.
Consente di impostare lindirizzo IP a quattro byte. Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare lindirizzo della maschera di sottorete a quattro byte. Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare lindirizzo del gateway di default a quattro byte. Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling.
Consente di impostare lopzione Indirizzo sorgenti.
Velocità
LAA
Consente di impostare la velocità di default dellanello per linterfaccia Token Ring.
Consente di impostare lindirizzo LAA (Locally Administered Address) a sei byte.
Tabella 1.23 Pagina 2 di 2
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.24 a pagina 1-74.
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-73
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilita LPR
Consente di attivare o disattivare il protocollo LPR Token Ring. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
Intestazione LPR
Consente di attivare o disattivare il foglio intestazione LPR. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Abilita LPR
Abilita LPR =
Nuovo valore
Menu Token Ring Abilita LPR
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Intestazione LPR
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-74 Guida per lamministratore del sistema
Valore su
fino a quando
Invio
In linea
o
. Verrà
. Verrà
Intestazione LPR=
Nuovo valore
Menu Token Ring Intestazione LPR
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 1 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL LPR
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo LPR Token Ring. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
Abilita DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare il protocollo DLC/LLC. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring PDL LPR
PDL LPR =
Nuovo valore
Menu Token Ring PDL LPR
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Abilita DLC/LLC
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Valore su
fino a quando
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-75
o
. Verrà
. Verrà
Abilita DLC/LLC=
Nuovo valore
Menu Token Ring Abilita DLC/LLC
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 2 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL DLC/LLC
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo DLC/ LLC. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
PS bin. LPR
Consente di attivare o disattivare il modo binario LPR di PostScript.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring PDL DLC
PDL DLC =
Nuovo valore
Menu Token Ring PDL DLC
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring PS bin. LPR
PS binario LPR =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-76 Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Menu Token Ring PS bin. LPR
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 3 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilita NetBEUI
Consente di attivare o disattivare il protocollo NetBEUI. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
PDL NetBEUI
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo NetBEUI. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Abilita NetBEUI
Abilita NetBEUI=
Nuovo valore
Menu Token Ring Abilita NetBEUI
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring PDL NetBEUI
PDL NetBEUI =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-77
. Verrà
. Verrà
Menu Token Ring PDL NetBEUI
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 4 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PS bin. NetBEUI
Consente di attivare o disattivare il modo binario NetBEUI di PostScript.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Abil. AppSocket
Consente di attivare o disattivare il protocollo Token Ring AppSocket. Il protocollo AppSocket nella stampante supporta le porte 2000, 9100 e 2501. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring PS bin. NetBEUI
PS bin. NetBEUI =
Nuovo valore
Menu Token Ring PS bin. NetBEUI
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Abil. AppSocket
Abil. AppSocket=
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-78 Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Menu Token Ring Abil. AppSocket
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 5 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PDL AppSocket
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo AppSocket Token Ring. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
PS bin. APPSocket
Consente di attivare o disattivare il modo binario AppSocket di PostScript.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring PDL AppSocket
PDL AppSocket =
Nuovo valore
Menu Token Ring PDL AppSocket
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring PS bin. AppSocket
PS bin. AppSocket=
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-79
. Verrà
. Verrà
Menu Token Ring PS bin. AppSocket
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 6 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilita TTalk
Consente di attivare o disattivare il protocollo TTalk Token Ring. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
Abilita HTTP
Consente di attivare o disattivare il protocollo del server HTTP Token Ring. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Abilita TTalk
Abilita TTalk =
Nuovo Valore
Menu Token Ring Abilita TTalk
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Abilita HTTP
Abilita HTTP =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-80 Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Menu Token Ring Abilita HTTP
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 7 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Risol. indir. IP
Consente di impostare il metodo utilizzato per risolvere (assegnare) lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di default. I valori disponibili sono i seguenti:
Statica BOOTP/RARP
DHCP*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Risol. indir. IP
Risol. indir. IP =
Nuovo valore
Menu Token Ring Risol. indir. IP
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 8 di 14
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-81
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Indirizzo IP
Consente di impostare lindirizzo IP a quattro byte. I valori disponibili sono i seguenti:
xxx.xxx.xxx.xxx in cui xxx = da 000 a 255.
Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su
Statica
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nellindirizzo IP visualizzato e premendo spostare il cursore a sinistra. Questo consente di modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
giù
.
Voce su
Voce giù
Valore su
lo diminuisce.
è
è possibile
incrementa il
Valore
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri dellindirizzo IP, premere
su
da scorrere rispettivamente a destra o a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere
Valore su
per cambiare il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
. Verrà
Valore su
per cambiare il
Valore giù
o
Voce giù
o
Valore giù
o
Menu
o
Voce
o
o
o
Valore
è
Voce
in modo
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Indirizzo IP
Indirizzo IP =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Indirizzo IP =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Indirizzo IP =
xxx.xxx.xxx.xxx
6.Al termine dellimpostazione dellindirizzo IP, premere
Invio
seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-82 Guida per lamministratore del sistema
. Verrà visualizzato il
In linea
. Verrà
Menu Token Ring Indirizzo IP
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 9 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Masch. sottor.
Consente di impostare lindirizzo della maschera di sottorete a quattro byte. I valori disponibili sono i seguenti:
xxx.xxx.xxx.xxx in cui xxx = da 000 a 255.
Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su
Statica
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nellindirizzo della maschera di sottorete visualizzato e premendo
Voce giù
cursore a sinistra. Questo consente di modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
giù
.
Voce su
è possibile spostare il
Valore su
lo diminuisce.
è
incrementa il
Valore
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri dellindirizzo della maschera di sottorete, premere o scorrere rispettivamente a destra e a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere
Valore su
per cambiare il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Valore su
Valore giù
o
Voce giù
. Verrà
per cambiare il
in modo da
Valore giù
o
Menu
o
Voce
o
o
o
Valore
è
Voce su
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Masch. sottor.
Masch. sottor. =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Masch. sottor. =
x
xx.xxx.xxx.xxx
Masch. sottor. =
xxx.xxx.xxx.xxx
6.Al termine dellimpostazione dellindirizzo della maschera di sottorete, premere Verrà visualizzato il seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-83
Invio
. Verrà
Menu Token Ring Masch. sottor.
.
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 10 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Gateway default
Consente di impostare lindirizzo del gateway di default a quattro byte. I valori disponibili sono i seguenti:
xxx.xxx.xxx.xxx in cui xxx = da 000 a 255
Questa voce viene visualizzata solo se la voce Risol. indir. IP è impostata su
Statica
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nellindirizzo del gateway di default visualizzato e premendo il tasto
giù
a sinistra. Questo consente di modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire nuovamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
giù
.
è possibile spostare il cursore
Valore su
lo diminuisce.
.
Voce su
incrementa il
Valore
è
Voce
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri dellindirizzo del gateway di default, premere
Voce giù
scorrere rispettivamente a destra e a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere
Valore su
per cambiare il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
. Verrà
Valore su
per cambiare il
Valore giù
o
in modo da
Valore giù
o
o
o
o
o
Valore
Voce su
Menu
Voce
è
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Gateway default
Gateway default=
x
xx.xxx.xxx.xxx
Gateway default=
x
xx.xxx.xxx.xxx
Gateway default=
xxx.xxx.xxx.xxx
o
6.Al termine dellimpostazione dellindirizzo del gateway di default, premere Verrà visualizzato il seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-84 Guida per lamministratore del sistema
In linea
Invio
. Verrà
Menu Token Ring Gateway default
.
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 11 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Timeout porta
Consente di impostare il tempo massimo oltre il quale terminare un lavoro di stampa incompleto e richiedere la porta successiva nella sequenza di polling. I valori disponibili sono i seguenti:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine implicita di un lavoro come Control D in PostScript o <ESC> E in PCL e richiama le funzioni di emulazione associate a questa azione (ad esempio avanzamento carta, reset e così via).
Il tempo impostato aumenta o diminuisce di 1 secondo ogni volta che si preme
giù
. Se si tiene premuto
su
scorrere in modo continuo i valori.
Valore giù
o
)
60*
Valore su
Valore
o
Valore
è possibile
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Timeout porta
Timeout porta =
Nuovo valore
Menu Token Ring Timeout porta
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 12 di 14
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-85
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Indirizzo sorgenti
Consente di impostare lopzione Indirizzo sorgenti. I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Tutti Singolo/Tutti Sing./Specifico
Velocità
Consente di impostare la velocità di default dellanello per linterfaccia Token Ring. I valori disponibili, espressi in MBit sono i seguenti:
4
16*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Indirizzo sorgenti
Indirizzo sorgenti
Nuovo valore
Menu Token Ring Indirizzo sorgenti
Pronta
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring Velocità
Velocità
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-86 Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Menu Token Ring Velocità
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 13 di 14
Uso del sistema di menu
Tabella 1.24 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
LAA
Consente di impostare lindirizzo LAA (Locally Administered Address) a sei byte. I valori validi sono i seguenti:
xxxx.xxxx.xxxx in cui xxxx.xxxx.xxxx = da 00 a FF in esadecimale in cui xxxx.xxxx.xxxx può essere uguale a un valore qualsiasi nellambito dellintervallo valido di 4000 00000000 e 7FFFFFFFFFFF.
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nellLAA visualizzato e premendo il
Voce giù
tasto il cursore a sinistra. Questo consente di modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
giù
Valore su
lo diminuisce.
Voce su
è possibile spostare
è
incrementa il
Valore
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri dellLAA, premere o scorrere rispettivamente a destra e a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere
Valore su
per cambiare il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Valore su
Valore giù
o
Voce giù
. Verrà
per cambiare il
in modo da
Valore giù
o
o
Voce
o
o
o
Valore
è
Voce su
Menu
Menu Menu Token Ring
Menu Token Ring LAA
LAA =
x
xxx.xxxx.xxxx
LAA =
x
xxx.xxxx.xxxx
LAA =
xxxx.xxxx.xxxx
6.Al termine dellimpostazione dellLAA, premere Verrà visualizzato il seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-87
Invio
. Verrà
Menu Token Ring
.
LAA
Pronta
Tabella 1.24 Pagina 14 di 14
Uso del sistema di menu

Menu Novell

Il menu Novell e le relative voci sono descritti nella Tabella 1.25.
Tabella 1.25 Voci del menu Novell
Menu Descrizione
Menu Novell
Consente di modificare i parametri Novell.
Voce di menu Descrizione
Abilita Novell
PDL Novell
PS bin. Novell
Modo Novell
Tipo di frame
Interv. polling
PServer - Nome
Consente di attivare o disattivare il protocollo Novell.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo Novell.
Consente di attivare o disattivare il modo binario Novell di PostScript.
Consente di impostare il modo PServer per il protocollo Novell.
Consente di impostare il tipo di frame utilizzato per il protocollo Novell.
Consente di impostare la frequenza (in secondi) con cui PServer invia le richieste di polling delle code assegnate.
Consente di impostare il nome di PServer nella stampante.
Server primario
Albero NDS
Contesto NDS
Consente di impostare il nome del file server primario.
Consente di impostare la stringa di caratteri dellalbero NDS.
Consente di impostare la stringa del contesto NDS.
Per istruzioni dettagliate, consultare la Tabella 1.26 a pagina 1-89.
1-88 Guida per lamministratore del sistema
Uso del sistema di menu
Tabella 1.26 Funzioni del menu Novell
Voce e funzione del menu Tast i Display
Abilita Novell
Consente di attivare o disattivare il protocollo Novell. I valori disponibili sono i seguenti:
Sì*
No
PDL Novell
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo Novell. I valori disponibili sono i seguenti:
Automatica*
PCL PostScript
Premere Menu su o Menu giù fino a visualizzare:
Premere Voce su o Voce giù fino a visualizzare:
1.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
2.Premere visualizzato il seguente messaggio:
3.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Valore su
fino a quando
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
fino a quando
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
Voce
Menu
Menu Menu Ethernet
Menu Ethernet Abilita Novell
Abilita Novell =
Nuovo valore
Menu Ethernet Abilita Novell
Pronta
Menu Menu Novell
Menu Novell PDL Novell
PDL Novell =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Invio
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-89
. Verrà
. Verrà
Menu Novell PDL Novell
Pronta
Tabella 1.26 Pagina 1 di 7
Uso del sistema di menu
Tabella 1.26 Funzioni del menu Novell (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
PS bin. Novell
Consente di attivare o disattivare il modo binario Novell di PostScript.
I valori disponibili sono i seguenti:
No*
Modo Novell
Consente di impostare il modo PServer per il protocollo Novell. I valori disponibili sono i seguenti:
NDS BEM
NDS/BEM*
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Novell
Menu Novell PS bin. Novell
PS bin. Novell=
Nuovo valore
Menu Novell PS bin. Novell
Pronta
Menu Menu Novell
Menu Novell Modo Novell
Modo Novell =
Nuovo valore
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-90 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Invio
In linea
. Verrà
. Verrà
Menu Novell Modo Novell
Pronta
Tabella 1.26 Pagina 2 di 7
Uso del sistema di menu
Tabella 1.26 Funzioni del menu Novell (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Tipo di frame
Consente di impostare il tipo di frame utilizzato per il protocollo Novell. I valori disponibili per Ethernet sono i seguenti:
Automatica*
802.2
.
802.3 SNAP Ethernet II
I valori disponibili per Token Ring sono i seguenti:
Automatica*
TR-802.2 TR-SNAP
Interv. polling
Consente di impostare la frequenza (in secondi) con cui PServer invia le richieste di polling delle code assegnate. I valori disponibili sono i seguenti:
1- 29 secondi
2*
Lintervallo di polling aumenta o diminuisce di 1 unità ogni volta che si
Valore su
preme
giù
. Se si tiene premuto
su
scorrere in modo continuo i valori.
Valore giù
o
Valore
o
è possibile
Valore
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
sul display non viene visualizzato:
4.Premere visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
In linea
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Invio
o
o
o
fino a quando
. Verrà
. Verrà
o
o
o
fino a quando
. Verrà
Menu
Voce
Menu
Voce
Menu Menu Novell
Menu Novell Tipo di frame
Tipo di frame =
Nuovo valore
Menu Novell Tipo di frame
Pronta
Menu Menu Novell
Menu Novell Interv. polling
Interv. polling =
Nuovo valore
Menu Novell Interv. polling
5.Premere visualizzato il seguente messaggio:
In linea
Capitolo 1: Configurazione della stampante 1-91
. Verrà
Pronta
Tabella 1.26 Pagina 3 di 7
Uso del sistema di menu
Tabella 1.26 Funzioni del menu Novell (continua)
Voce e funzione del menu Tast i Display
Nome PServer
Consente di impostare il nome del PServer in questa stampante (da 2 a 47 caratteri). I valori disponibili sono i seguenti:
A - Z, 0 - 9, trattino (-), sottolineatura (_)
XRX_<macaddress>*
Per questa voce (dopo la fase 3), premendo il tasto possibile spostare il cursore a destra nel nome del PServer visualizzato e premendo il tasto possibile spostare il cursore a sinistra. Questo consente di modificare i caratteri allinterno della stringa senza doverla inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto un carattere, valore di tale carattere e
giù
posizione, è possibile eliminare la stringa fino alla fine selezionando il carattere spazio con
Valore giù Invio
Valore su
lo diminuisce.
Con il cursore in qualsiasi
.
Voce su
Voce giù
Valore su
, quindi premendo
è
è
incrementa il
Valore
o
1.Premere
giù
display non viene visualizzato:
2.Premere
giù
display non viene visualizzato:
3.Premere
Valore giù
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
Valore giù
valore del carattere che si trova sopra il cursore. Il valore viene aumentato o diminuito di 1 ogni volta che si preme il tasto. Se si tiene premuto
su
possibile scorrere in modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri del nome del PServer, premere
Voce su
modo da scorrere rispettivamente a destra e a sinistra nella stringa di caratteri, quindi premere o il valore del carattere che si trova sopra il cursore (come nella fase 4).
Menu su
fino a quando sul
Voce su
fino a quando sul
Valore su
Valore su
Valore giù
o
o
Valore giù
. Verrà
per cambiare il
Voce giù
Valore su
per cambiare
Menu
o
Voce
o
o
o
Valore
è
in
Menu Menu Novell
Menu Novell Nome PServer
Nome PServer =
x
xx...xxx
Nome PServer =
x
xx...xxx
Nome PServer =
xxx...xxx
6.Al termine dellimpostazione del nome del PServer, premere
Invio
seguente messaggio:
7.Premere visualizzato il seguente messaggio:
1-92 ❖ Guida per lamministratore del sistema
. Verrà visualizzato il
In linea
. Verrà
Menu Novell Nome PServer
Pronta
Tabella 1.26 Pagina 4 di 7
Loading...