Stampante laser di rete
Xerox DocuPrint
N2025/N2825
Guida per
lamministratore
del sistema
Page 2
La protezione dei diritti dautore è rivendicata tra laltro
per tutte le forme e i contenuti di materiale e
informazioni soggetti al diritto dautore, come ammesso
attualmente dalla legge scritta o giudiziale o come
successivamente concesso compreso, senza limitazioni, il
materiale generato dai programmi software e visualizzato
sullo schermo, quale gli stili, i template, le videate, le
icone, gli aspetti e così via.
Stampato negli Stati Uniti dAmerica.
XEROX® e tutti i nomi e i numeri dei prodotti Xerox
menzionati nella presente pubblicazione sono marchi
registrati di Xerox Corporation. Vengono inoltre
riconosciuti i marchi di altre società. PCL è un marchio di
Hewlett-Packard Company. MS, MS-DOS, Windows NT,
Microsoft LAN Manager, Windows 95 e Windows 98 sono
marchi di Microsoft Corporation. Adobe e PostScript sono
marchi di Adobe Systems, Inc. TrueType è un marchio di
Apple Computer, Inc. OS/2 è un marchio di International
Business Machines Corporation. SunOS e Solaris sono
marchi di Sun Corporation.
Questa stampante contiene una emulazione del
linguaggio di controllo Hewlett-Packard PCL 5e e PCL 6
(riconosce i comandi HP PCL 5e e PCL 6) ed esegue tali
comandi in modo compatibile con le stampanti LaserJet
di Hewlett-Packard.
Questo prodotto include una implementazione di LZW,
concesso in licenza in base al brevetto degli Stati Uniti
4.558.302.
Questo documento viene aggiornato periodicamente.
Gli aggiornamenti tecnici saranno inclusi nelle edizioni
successive.
Installazione o rimozione................................................ 6-52
Page 7
Note sulla sicurezza
La stampante e gli accessori consigliati sono stati
progettati e collaudati in modo da soddisfare rigidi
requisiti di sicurezza. Losservanza delle seguenti regole
consentirà un uso sempre sicuro della stampante.
Note sulla sicurezza ❖ i
Page 8
Simboli di nota, attenzione e avvertenza
Simboli di nota, attenzione
e avvertenza
Allinterno della presente Guida, vengono utilizzati
diversi simboli atti a enfatizzare informazioni utili,
importanti e su condizioni critiche. I simboli utilizzati
sono i seguenti:
Questo simbolo indica informazioni particolarmente utili
relative alluso della stampante.
Questo simbolo di attenzione indica delle azioni che, se
compiute, possono danneggiare la stampante o
degradarne le prestazioni.
Questo simbolo di avvertenza indica delle azioni
che, se compiute, possono causare danni fisici.
Se utilizzati allinterno di una fase, i simboli sopra
menzionati sono più piccoli, pur mantenendo la stessa
importanza.
ii ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 9
Sicurezza elettrica
Sicurezza elettrica
Usare il cavo di alimentazione fornito con la
stampante.
Non usare una spina con collegamento a terra per
collegare la stampante a una presa di corrente elettrica
priva di terminale per il collegamento a terra.
Collegare il cavo di alimentazione direttamente a una
presa elettrica provvista di collegamento a terra. Non
utilizzare prolunghe. In caso di dubbio sul
collegamento a terra della presa, chiedere a un
elettricista di controllarla.
Si può incorrere in forti scosse elettriche se i
conduttori di collegamento a terra non sono
collegati correttamente.
Non collocare la stampante in luoghi in cui il cavo di
alimentazione possa essere calpestato.
Non appoggiare oggetti sul cavo di alimentazione.
Non ostruire mai le aperture di ventilazione. Queste
aperture servono a evitare il surriscaldamento della
stampante.
Non inserire oggetti nelle fessure e nelle aperture
della stampante. Il contatto con un punto dotato
di tensione o il corto circuito di un componente può
provocare incendi o scosse elettriche.
Note sulla sicurezza ❖ iii
Page 10
Sicurezza elettrica
Se si notano rumori o odori inusuali, spegnere
immediatamente la stampante. Scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa elettrica. Per risolvere il
problema, contattare un tecnico autorizzato.
Nel caso in cui si verifichi una delle seguenti
condizioni, spegnere immediatamente la stampante,
scollegare il cavo di alimentazione e richiedere
lintervento di un tecnico autorizzato.
Il cavo di alimentazione è danneggiato o
consumato.
Sostanze liquide sono state versate allinterno della
stampante.
La stampante è esposta allacqua.
Una parte della stampante è danneggiata.
Il cavo di alimentazione è collegato alla stampante come
dispositivo plug-in nella parte posteriore della stessa. Nel
caso in cui fosse necessario disattivare lalimentazione
elettrica della stampante, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa elettrica.
iv ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 11
Sicurezza laser
Sicurezza laser
Luso di comandi o regolazioni oppure lesecuzione
di operazioni diverse da quelle specificate in questo
manuale, potrebbe causare una pericolosa
esposizione alle radiazioni.
Questo apparecchiatura è conforme a tutti gli standard di
sicurezza applicabili. Con riferimento specifico al laser,
lapparecchio è conforme agli standard stabiliti dalle
agenzie governative per i prodotti laser di Classe 1. Il laser
non emette un fascio di luce pericoloso; il raggio è
completamente schermato durante le varie modalità duso
e di manutenzione.
Durante lo svolgimento delle varie operazioni duso
dellapparecchiatura, si può notare la presenza di etichette
che segnalano la presenza di laser. Queste etichette sono
destinate al rivenditore o al tecnico per la manutenzione e
sono collocate sopra o vicino a quei pannelli o schermi
che per essere smontati necessitano di un attrezzo. Questi
pannelli non devono essere rimossi.
Note sulla sicurezza ❖ v
Page 12
Sicurezza durante la manutenzione
Sicurezza durante la
manutenzione
Non effettuare operazioni di manutenzione che non
Non usare prodotti spray per la pulizia. Luso di
Non rimuovere i coperchi o le protezioni fissati con le
siano specificatamente descritte nella documentazione
fornita con la stampante.
accessori non autorizzati può ridurre le prestazioni
della stampante e creare condizioni di pericolo.
viti, a meno che non si stia installando un
componente opzionale. Durante lesecuzione di queste
installazioni, la stampante deve essere SPENTA. Ad
eccezione dei componenti opzionali che possono
essere installati dallutente, non sono presenti altre
parti protette da questi coperchi che possono essere
riparate o sostituite dallutente.
vi ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 13
Sicurezza operativa
Sicurezza operativa
La stampante e i relativi accessori sono stati progettati e
collaudati in modo da soddisfare rigidi requisiti di
sicurezza. Questi ultimi riguardano lesame di sicurezza,
lapprovazione e la conformità con gli standard in vigore
per lambiente.
Losservanza delle seguenti direttive sulla sicurezza
consentirà un uso sempre sicuro della stampante.
Usare i materiali e gli accessori specificatamente
progettati per la stampante. Luso di materiali non
idonei può determinare prestazioni non ottimali e
situazioni potenzialmente pericolose.
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni visibili
sullapparecchio o fornite insieme alla stampante, ai
componenti opzionali e agli accessori.
Collocare la stampante in unarea priva di polvere dove
la temperatura sia compresa tra 5°C e 35°C e lumidità
relativa sia compresa tra 15% e 85%.
Collocare la stampante in unarea che preveda spazio
sufficiente per la ventilazione e per le operazioni di
utilizzo e di manutenzione. Lo spazio minimo
consigliato è di 600 mm davanti e dietro la stampante e
di 200 mm per entrambi i lati.
Note sulla sicurezza ❖ vii
Page 14
Sicurezza operativa
Non collocare la stampante vicino a fonti di calore.
Non esporre la stampante alla luce diretta del sole.
Non collocare la stampante sulla traiettoria di un
flusso di aria fredda proveniente da un impianto di
climatizzazione.
Collocare la stampante su una superficie di appoggio
piana e solida capace di sostenerne il peso. Il peso della
stampante base, senza limballaggio, è di 27 kg.
La stampante è pesante. Usare sempre la necessaria
attenzione durante lo spostamento o il
riposizionamento della stampante. Seguire la
procedura consigliata per spostare la stampante da un
luogo a un altro.
Non appoggiare contenitori con caffè o con altri
liquidi sulla stampante.
Non bloccare o coprire le fessure e le aperture della
stampante. Senza unadeguata ventilazione la
stampante può surriscaldarsi.
Prestare la dovuta attenzione quando si lavora in
aree identificate con un simbolo di avvertenza.
Queste aree possono essere molto calde e
potrebbero causare danni fisici.
viii ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 15
Sicurezza operativa
Frequenti operazioni di accensione e spegnimento non
sono consigliate.
Tenere mani, capelli, gioielli e cravatte lontano dai rulli
di alimentazione di uscita.
Non rimuovere un vassoio mentre si sta stampando
dallo stesso.
Non aprire i coperchi durante la stampa.
Non spegnere la stampante durante la stampa.
Non spostare la stampante durante la stampa.
Note sulla sicurezza ❖ ix
Page 16
Sicurezza relativa allozono
Sicurezza relativa allozono
La produzione di ozono di questa stampante è molto
bassa (< 0,01 ppm) durante il normale funzionamento.
Lozono prodotto è più pesante dellaria e la quantità
dipende dal volume di stampa. Il rispetto dei parametri
ambientali ottimali, come specificato nella sezione
Sicurezza operativa delle presenti note sulla sicurezza,
garantisce che i livelli di concentrazione saranno sempre
inferiori ai limiti di sicurezza.
x ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 17
Configurazione della
stampanteCapitolo1
Uso del pannello di controllo .............................................. 1-3
Simboli dei menu ............................................................ 1-9
Come spostarsi entro il sistema di menu ............................. 1-8
Impostazione di unopzione di menu ............................ 1-10
Accesso a modi di funzionamento speciali ..................... 1-12
Blocchi del pannello di controllo .................................... 1-13
Uso del sistema di menu .................................................. 1-14
Introduzione al sistema di menu ................................... 1-14
Menu Lavoro ................................................................ 1-16
Menu Password ............................................................ 1-19
Menu Vassoi ................................................................ 1-22
Menu PCL .................................................................... 1-34
Menu Sistema .............................................................. 1-41
Menu USB .................................................................... 1-61
Menu Parallela ............................................................. 1-54
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-1
Page 18
Configurazione della stampante
Menu Seriale ................................................................ 1-57
Menu Ethernet ............................................................. 1-64
Menu Token Ring ......................................................... 1-78
Menu Novell ................................................................ 1-94
Menu Stampa ............................................................ 1-102
Menu Reset ................................................................ 1-108
Configurazione del cambio di vassoio automatico .......... 1-112
Configurazione delloffset della stampa .......................... 1-120
Configurazione della stampa duplex .............................. 1-122
Configurazione dei formati di carta personalizzati .......... 1-124
Stampa su supporti speciali ........................................... 1-126
1-2 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 19
Uso del pannello di controllo
Il pannello di controllo della stampante (Figura 1.1) ha
diverse funzioni:
Visualizza informazioni sullo stato della stampante o
del lavoro in elaborazione.
Consente di modificare le impostazioni della
stampante al fine di determinarne il funzionamento.
Consente di stampare rapporti e pagine protette da
password memorizzate sullunità disco rigido
opzionale.
Uso del pannello di controllo
Figura 1.1 Pannello di controllo
1 Display
2 Indicatore in linea
3 Indicatore avanzamento
carta
4 Indicatore di errore
5 Indicatore dati
6 Tasto Online
Password n. 0
7 Tas to Invio
Password n. 4
8 Tas to Menu su
Password n. 1
9 Tas to Menu giù
Password n. 5
10 Tasto Voce su
Password n. 2
11 Tas to Voce giù
Password n. 6
12 Tas to Va lore su
Password n. 3
13 Tas to Va lore giù
Password n. 7
1
Il pannello di controllo della stampante utilizzata potrebbe avere un aspetto differente.
68
1
3452
10
1
12
131197
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-3
Page 20
Uso del pannello di controllo
Display
Il display del pannello di controllo svolge due funzioni.
Fornisce informazioni sullo stato della stampante, ad
esempio quando manca il toner, quando il vassoio di
alimentazione è vuoto, quando vi è un lavoro in corso,
e così via. Quando si accende la stampante, ad
esempio, sul display viene visualizzato:
Pronta
Questo messaggio viene visualizzato ogni volta che la
stampante è in linea e pronta a ricevere lavori di
stampa. Sul display viene inoltre visualizzato:
In uso...
durante lelaborazione dei dati e:
In attesa
quando la stampante è in attesa di ulteriori dati.
Presenta una gerarchia di opzioni di menu e di
impostazioni che consentono di configurare e gestire
la stampante.
Quando ad esempio si preme Menu su o Menu giù, sul
display viene visualizzato:
Menu
Menu
(ad esempio Menu Sistema o Menu Lavoro)
Per informazioni sulla gerarchia del sistema di menu,
consultare la sezione Introduzione al sistema di menu
(pagina 1-14).
1-4 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Voce
Page 21
Uso del pannello di controllo
Indicatori luminosi
Nel pannello di controllo sono presenti quattro indicatori
luminosi. La Tabella 1.1 descrive la funzione di ciascun
indicatore.
Tabella 1.1Indicatori e relative funzioni
IndicatoreDescrizione
In linea (verde)
Avanzamento carta (verde)
Acceso quando la stampante è in linea.
Lampeggia quando la stampante passa dalla condizione in linea a
quella non in linea o per indicare che è in corso lelaborazione di
un lavoro di stampa.
Acceso quando si verifica un timeout delloperazione di
avanzamento carta. Questa situazione si verifica durante un
lavoro PCL quando il buffer di input della stampante rimane in
attesa di ulteriori dati per completare una pagina parzialmente
formattata per un tempo superiore a 15 secondi. Il timeout si può
verificare su tutte le porte.
Quando lindicatore è acceso è possibile stampare una pagina
parziale accedendo al menu Lavoro, scorrendo alla voce
Avanzamento carta e premendo Invio. Per stampare una pagina
parziale senza accedere al sistema di menu, premere Invio. Il
linguaggio PostScript non stampa pagine parziali e, di
conseguenza, lindicatore Avanzamento carta non si accende.
Errore (ambra)
Dati (verde)
Acceso quando è richiesto lintervento delloperatore per
consentire la continuazione della stampa.
Lampeggia per indicare che è in corso la ricezione e/o
lelaborazione del lavoro di stampa in PostScript, PCL o PJL. In
caso di lavori protetti o di revisione il lavoro di stampa viene
ricevuto ma lelaborazione non ha inizio prima dellimmissione
della password nel pannello di controllo. Al momento
dellinserimento della password lindicatore lampeggia per
segnalare che lelaborazione è in corso.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-5
Page 22
Uso del pannello di controllo
Tasti
La tastiera del pannello di controllo è composta da otto
tasti identificati da simboli internazionali e/o con
etichette in inglese. I tasti sono numerati anche da 0 a 7
per linserimento delle password.
La Tabella 1.2 descrive la funzione di ogni tasto.
Tabella 1.2Tasti del pannello di controllo e relative funzioni
TastoDescrizione
Online
Invio
Se la stampante è in linea e non è nel sistema di menu, viene portata nella condizione
non in linea. Vengono stampate tutte le pagine attualmente presenti nel percorso della
carta, quindi la stampa si interrompe fino a quando la stampante non viene riportata in
linea.
Se la stampante è in linea e nel sistema di menu, esce dal sistema di menu.
Se la stampante non è in linea e non è nel sistema di menu, la mette in linea.
Se la stampante non è in linea ed è nel sistema di menu, esce dal sistema di menu e
mette la stampante in linea.
Se sul display è attualmente visualizzato il valore di una voce, il valore viene inserito
come valore di default corrente per tale voce.
Se la visualizzazione corrente è unazione da richiamare (ad esempio, Elenco font PCL,
Avvia stampante), questo tasto consente di effettuare tale azione.
Se la stampante non si trova nel sistema di menu e il LED avanzamento carta indica la
presenza di una pagina parziale, viene eseguito un reset PCL implicito e la pagina
parziale viene espulsa.
Se sussiste una condizione di incompatibilità della carta e viene visualizzato il messaggio
che richiede di usare carta alternativa, viene effettuata la stampa sulla carta attualmente
caricata nel vassoio selezionato (Continua).
Menu su
1-6 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Se la stampante non si trova nel sistema di menu, consente di entrarvi e di visualizzare il
primo menu.
Se la stampante si trova nel sistema di menu, consente di scorrere i menu del pannello di
controllo dal basso verso lalto.
Tabella 1.2 Pagina 1 di 2
Page 23
Uso del pannello di controllo
Tabella 1.2Tasti del pannello di controllo e relative funzioni (continua)
TastoDescrizione
Menu giù
Voce su
Voce giù
Valore su
Valore giù
Se la stampante non si trova nel sistema di menu, consente di entrarvi e di visualizzare il
primo menu.
Se la stampante si trova nel sistema di menu, consente di scorrere i menu del pannello di
controllo dallalto verso il basso.
Se la stampante si trova nel sistema di menu, consente di scorrere le voci del menu
corrente del pannello di controllo dal basso verso lalto.
Se la stampante non si trova nel sistema di menu, questo tasto viene ignorato.
Se la stampante si trova nel sistema di menu, consente di scorrere le voci del menu
corrente del pannello di controllo dallalto verso il basso.
Se la stampante non si trova nel sistema di menu, questo tasto viene ignorato.
Se la stampante si trova nel sistema di menu ed è visualizzata una voce, consente di
scorrere i valori della voce corrente del pannello di controllo dal basso verso lalto e di
visualizzare il valore di default della voce corrente. Quando viene impostato un valore
numerico, consente di incrementarlo di un valore costante. Se tenuto premuto per più di
un secondo, viene avviata la ripetizione automatica.
Se la stampante non si trova nel sistema di menu e non sussiste una condizione di
incompatibilità della carta, questo tasto viene ignorato.
Se sussiste una condizione di incompatibilità della carta, consente di scorrere i tipi di
carta alternativi che possono essere usati al posto di quella richiesta.
Se la stampante si trova nel sistema di menu ed è visualizzata una voce, consente di
scorrere i valori della voce corrente del pannello di controllo dallalto verso il basso e di
visualizzare il valore di default della voce corrente. Quando viene impostato un valore
numerico, consente di diminuirlo di un valore costante. Se tenuto premuto per più di un
secondo, viene avviata la ripetizione automatica.
Se la stampante non si trova nel sistema di menu e non sussiste una condizione di
incompatibilità della carta, questo tasto viene ignorato.
Se sussiste una condizione di incompatibilità della carta, consente di scorrere i tipi di
carta alternativi che possono essere usati al posto di quella richiesta.
Tabella 1.2 Pagina 2 di 2
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-7
Page 24
Come spostarsi entro il sistema di menu
Come spostarsi entro il
sistema di menu
Il pannello di controllo contiene la seguente struttura di
menu. Premere Menu su o Menu giù per accedere al
menu principale. Ogni sottomenu può avere a sua volta
altri sottomenu, impostazioni, azioni o funzioni.
Menu Lavoro
Menu Password
Menu Vassoi
Menu PCL
Menu Sistema
Menu Parallela
Menu Seriale
Menu USB
Menu Ethernet
Menu Token Ring
1
2
3
4
Menu Novell
Menu Stampa
Menu Reset
Il menu Reset viene incluso nellelenco dei menu tenendo
premuti contemporaneamente i tasti Online e Invio nel
momento in cui la stampante viene accesa. Per maggiori
informazioni, consultare la sezione Menu Reset
(pagina 1-108).
1. Quando lunità disco rigido è installata.
2. Quando lopzione seriale è installata.
3. Non disponibile quando è installata la scheda Token Ring.
4. Quando la scheda Token Ring è installata.
1-8 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 25
Come spostarsi entro il sistema di menu
Simboli dei menu
Per fornire informazioni sui menu e sulle impostazioni
vengono usati due simboli di menu (= e *). La funzione di
ciascun simbolo viene descritta nella Tabella 1.3 riportata
di seguito.
Tabella 1.3Simboli del sistema di menu del pannello di controllo
SimboloFunzioneEsempio
=
*
Quando è possibile modificare un valore, il nome della voce
viene visualizzato nella prima riga del display, seguito dal
simbolo = allestrema destra e il valore selezionato nella riga
inferiore.
Lesempio di destra indica che Lingua è unopzione con
unimpostazione specifica. Unimpostazione per lopzione
Lingua è Français. Unaltra impostazione è English. Lelenco
delle impostazioni disponibili viene visualizzato,
unimpostazione alla volta, nella riga inferiore del display
premendo
Quando è possibile modificare unimpostazione, il valore
corrente viene visualizzato nella riga inferiore del display
seguito dal simbolo * allestrema destra. Premendo Valore su o
Valore giù si scorrono i valori possibili. Quando il valore
corrente viene visualizzato, il simbolo
allestrema destra. Premendo Invio viene visualizzato il simbolo
Valore su
Valore giù
o
.
* viene visualizzato
Lingua=
Français
Lingua=
English*
* allestrema destra del nuovo valore. Poiché premendo Invio
sul display vengono visualizzati il menu e la voce di menu
correnti, non è possibile vedere lasterisco fino a quando la
voce e il valore corrente non vengono visualizzati nuovamente
premendo un tasto Valore.
Lesempio di destra indica che lopzione Lingua è attualmente
impostata su English.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-9
Page 26
Come spostarsi entro il sistema di menu
Impostazione di
unopzione di menu
Per impostare unopzione o per richiamare una funzione,
attenersi alle fasi indicate di seguito:
Premere
1
disponibili finché non si individua quello desiderato.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Menu giù
o
per scorrere i sottomenu
Menu
Nome menu
Nome menu
Dove
visualizzato.
Premere
2
sottomenu (valido per tutti i sottomenu ad eccezione del
menu Password).
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Voce su
indica il sottomenu attualmente
Voce giù
o
per scorrere le voci del
Nome menu
Nome voce
Nome voce
Dove
Per i menu Lavoro, Stampa e Reset la riga inferiore del
display indica lazione da effettuare, ad esempio Foglio
config. o Elenco font PCL.
indica la voce attualmente visualizzata.
1-10 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 27
Come spostarsi entro il sistema di menu
Premere Valo r e su o Valore giù per selezionare il valore
3
appropriato per questa voce.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Nome voce =
Valore corrente*
Se esiste un elenco di più valori (ad esempio da 1 a 99 per
il numero delle copie), è possibile scorrerlo velocemente
tenendo premuto Valore su o Valore giù.
Quando viene visualizzato il valore desiderato, premere
Invio per accettarlo.
Se necessario, ripetere le Fasi da 1 a 3 per scorrere gli altri
4
menu, opzioni, azioni, funzioni e valori.
Dopo aver premuto Invio per accettare un valore, verrà
visualizzato:
Nome menu
Nome voce
Si può continuare a lavorare nel sistema di menu
ripetendo le fasi sopra descritte oppure uscire e riprendere
il funzionamento normale premendo Online.
Se si preme Online in qualsiasi momento prima di
premere Invio, il nuovo valore non viene salvato e
si esce dal sistema di menu.
La stampante esce automaticamente dal sistema
di menu dopo 60 secondi di inattività, come ad
esempio nel caso in cui non sia stato premuto
alcun tasto.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-11
Page 28
Come spostarsi entro il sistema di menu
Accesso a modi di
funzionamento
speciali
Per avviare la stampante in modi diagnostici speciali o in
altri modi di funzionamento, tenere premuti due tasti del
pannello di controllo al momento dellaccensione. Di
seguito sono riportate le combinazioni di tasti per
lattivazione di ciascun modo.
Tabella 1.4Accesso a modi di funzionamento speciali
Combinazioni di tastiModo
Online e Invio
(tasti numerati con 0 e 4)
Menu su e Menu giù
(tasti numerati con 1 e 5)
Attiva il menu Reset.
Impone il modo
Aggiornamento software
sulla porta parallela.
1-12 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 29
Come spostarsi entro il sistema di menu
Blocchi del pannello
di controllo
Alcuni menu nel pannello di controllo possono essere
bloccati per impedire laccesso e le modifiche non
autorizzate dei parametri del sistema. Il blocco si attiva
con il comando PJL CPLOCK. Se un menu è bloccato,
premendo uno dei tasti Voce, verrà visualizzato il nome
del menu sulla prima riga del display e Menu bloccato
sulla seconda riga. I menu possono essere sbloccati
soltanto con il comando PJL CPLOCK. Quando il blocco
è attivato, sul pannello di controllo sono disponibili
soltanto i seguenti menu:
Menu Lavoro
Menu Password (se è installata lunità disco rigido
opzionale)
Menu Vassoi
Menu Stampa
Menu Reset
Per evitare che gli utenti abbiano accesso al menu Reset,
spegnere e accendere la stampante.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-13
Page 30
Uso del sistema di menu
Uso del sistema di menu
Introduzione al
sistema di menu
Il menu principale è un sistema di sottomenu, ognuno dei
quali contiene opzioni progettate per configurare la
stampante per lambiente in cui viene usata. La gerarchia
del menu principale è illustrata nella Tabella 1.5 a
pagina 1-15.
In questo capitolo un valore in grassetto seguito da un asterisco
(*) indica limpostazione di default originale di quel
determinato valore. Per informazioni su come tornare alle
impostazioni di default originali, consultare la sezione Menu
Reset (pagina 1-108).
1-14 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 31
Uso del sistema di menu
Tabella 1.5Gerarchia del menu principale
Menu principale
Menu Lavoro
Menu Password
Menu Vassoi
Menu PCL
Menu Sistema
Menu Parallela
Menu Seriale
2
Menu USB
Menu Ethernet
3
Menu Token Ring
Gerarchia e impostazioni
originali
Consultare la sezione Menu Lavoro
(pagina 1-16).
1
Consultare la sezione Menu
Password (pagina 1-19).
Consultare la sezione Menu Vassoi
(pagina 1-22).
Consultare la sezione Menu PCL
(pagina 1-34).
Consultare la sezione Menu Sistema
(pagina 1-41).
Consultare la sezione Menu Parallela
(pagina 1-54).
Consultare la sezione Menu Seriale
(pagina 1-57).
Consultare la sezione Menu USB
(pagina 1-61).
Consultare la sezione Menu Ethernet
(pagina 1-64).
4
Consultare la sezione Menu Token
Ring (pagina 1-78).
Menu Novell
Consultare la sezione Menu Novell
(pagina 1-94).
Menu Stampa
Consultare la sezione Menu Stampa
(pagina 1-102).
Menu Reset
5
Consultare la sezione Menu Reset
(pagina 1-108).
1
Viene visualizzato solo se è installata lunità disco rigido.
2
Viene visualizzato soltanto se è installata lopzione interfaccia seriale.
3
Non viene visualizzato quando è installata la scheda Token Ring.
4
Viene visualizzato solo quando è installata la scheda Token Ring.
5
Viene visualizzato soltanto quando i tasti
premuti contemporaneamente al momento dellaccensione.
Online
e
Invio
vengono tenuti
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-15
Page 32
Uso del sistema di menu
Menu Lavoro
Il menu Lavoro e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.6.
Tabella 1.6Voci del menu Lavoro
MenuDescrizione
Menu Lavoro
Consente di annullare il lavoro attualmente elaborato da PCL o PostScript o di
imporre un avanzamento della carta su un lavoro parzialmente formattato in PCL.
Voci di menuDescrizione
Annulla lavoro
Avanzamento
carta
Avvia stampante
Consente di annullare il lavoro attualmente in stampa.
Consente di espellere una pagina PCL parziale, quando il LED
avanzamento carta è acceso.
Consente di inizializzare nuovamente la stampante come se
venisse spenta e riaccesa.
Consultare la Tabella 1.7 a pagina 1-17 per maggiori
informazioni.
1-16 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 33
Tabella 1.7Funzioni del menu Lavoro
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Annulla lavoro
Consente di annullare il lavoro
PostScript o PCL attualmente in
stampa.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
Avanzamento carta
Consente di espellere una pagina
PCL parziale quando il LED
avanzamento carta è acceso.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Al termine, verrà visualizzato il
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
Invio
Menu su
Voce su
Valore su
Invio
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Al termine, verrà
fino a
fino a
fino
fino
fino
fino
Menu
Menu Lavoro
Menu Lavoro
Annulla lavoro
Annulla lavoro
Sì
Lavoro annullato
Nome file
Pronta
Menu
Menu Lavoro
Menu Lavoro
Avanzamento carta
Avanzamento carta
Sì
Pronta
Tabella 1.7 Pagina 1 di 2
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-17
Page 34
Uso del sistema di menu
Tabella 1.7Funzioni del menu Lavoro (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Avvia stampante
Consente di inizializzare
nuovamente la stampante come
se venisse spenta e riaccesa.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Al termine, verrà visualizzato il
seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
Invio
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
fino a
fino
fino
Menu
Menu Lavoro
Menu Lavoro
Avvia stampante
Avvia stampante
Sì
[Messaggio di avvio]
Pronta
Tabella 1.7 Pagina 2 di 2
1-18 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 35
Uso del sistema di menu
Menu Password
Il menu Password è disponibile solo dopo aver installato
lunità disco rigido. Le voci disponibili sono descritte nella
Tabella 1.8.
Tabella 1.8Voci del menu Password
MenuDescrizione
Menu Password
Consente di stampare o di eliminare lavori di revisione o protetti.
Voci di menuDescrizione
Tutti i lavori
Stampa
Nomefile n
Stampa
Tutti i lavori
Elimina
Nomefile n
Elimina
Consente di stampare tutti i lavori inviati con una password
specifica.
Consente di stampare uno o più lavori tra quelli inviati con
una password specifica.
Consente di eliminare tutti i lavori inviati con una password
specifica.
Consente di eliminare uno o più lavori tra quelli inviati con
una password specifica.
Consultare la Tabella 1.9 a pagina 1-20 per maggiori
informazioni.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-19
Page 36
Uso del sistema di menu
Menu Password
Usare il menu Password (disponibile solo quando lunità
disco rigido è installata) per stampare o eliminare lavori
protetti o di revisione. I lavori protetti e di revisione
vengono attivati dai driver.
Consultare la Tabella 1.9 per maggiori informazioni.
Tabella 1.9Funzioni del menu Password
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Tutti i lavori
Stampa
Consente di stampare tutti i lavori
inviati con una password
specifica.
Nomefile n
Stampa
Consente di stampare uno o più
lavori tra quelli inviati con una
password specifica.
Il nome assegnato a un
determinato lavoro sostituirà
Nomefile n.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzato il seguente messaggio:
3.Inserire una password di quattro
cifre usando i numeri sui tasti del
pannello di controllo. Verrà
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
stampa, verrà visualizzato il
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzato il seguente messaggio:
3.Inserire una password di quattro
cifre usando i numeri sui tasti del
pannello di controllo. Verrà
visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Invio
Menu su
Voce su
Menu giù
o
Voce giù
o
. Al termine della
Menu giù
o
Voce giù
o
. Verrà
. Verrà
fino
fino
Menu
Menu Password
Immetti password
_xxx
Tutti i lavori
Stampa
Pronta
Menu
Menu Password
Immetti password
_xxx
Tutti i lavori
Stampa
4.Premere
visualizzare:
5.Premere
seguente messaggio:
6.Ripetere le Fasi 4 e 5 fino a
identificare tutti i lavori che si
desidera stampare. Al termine,
premere
seguente messaggio:
1-20 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Voce su
Invio
Online
Voce giù
o
. Verrà visualizzato il
. Verrà visualizzato il
fino a
Nomefile n
Stampa
Stampa in corso
Nomefile n
Pronta
Tabella 1.9 Pagina 1 di 2
Page 37
Tabella 1.9Funzioni del menu Password (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Tutti i lavori
Elimina
Consente di eliminare tutti i lavori
inviati con una password
specifica.
Nomefile n
Elimina
Consente di eliminare uno o più
lavori tra quelli inviati con una
password specifica.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzato il seguente messaggio:
3.Inserire una password di quattro
cifre usando i numeri sui tasti del
pannello di controllo. Verrà
visualizzato il seguente messaggio:
4.Premere
a visualizzare:
5.Premere
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzato il seguente messaggio:
3.Inserire una password di quattro
cifre usando i numeri sui tasti del
pannello di controllo. Verrà
visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
Invio
Menu su
Voce su
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
fino
. Verrà
fino
. Verrà
Menu
Menu Password
Immetti password
_xxx
Tutti i lavori
Stampa
fino
Tutti i lavori
Elimina
Pronta
Menu
Menu Password
Immetti password
_xxx
Tutti i lavori
Stampa
4.Premere
visualizzare:
5.Premere
a visualizzare:
6.Premere
seguente messaggio:
7.Ripetere le Fasi da 4 a 6 fino a
quando non sono stati eliminati
tutti i lavori desiderati. Al termine,
premere
seguente messaggio:
Voce su
Valore su
Invio
Online
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
. Verrà visualizzato il
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-21
fino a
fino
Nomefile n
Stampa
Nomefile n
Elimina
Tutti i lavori
Stampa
Pronta
Tabella 1.9 Pagina 2 di 2
Page 38
Uso del sistema di menu
Menu Vassoi
Il menu Vassoi e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.10.
Tabella 1.10 Voci del menu Vassoi
MenuDescrizione
Menu Vassoi
Consente di accedere alle impostazioni del vassoio per i lavori PCL e PostScript.
Voci di menuDescrizione
MBF - Formato
MBF - Tipo
Vassoio n Tipo
Sequenza vassoi
Formato
personalizzato
Consente di definire il formato della carta caricato
nellalimentatore MBF.
Consente di definire il tipo di carta caricato nellalimentatore
MBF.
Consente di definire il tipo di carta contenuto nel vassoio n,
dove n indica il numero del vassoio, ad esempio 1, 2 o 3.
Consente di raggruppare due o più vassoi in un vassoio
logico e di definire lordine di ricerca degli stessi per
soddisfare una determinata richiesta di alimentazione.
Consente di definire il formato della carta da usare nella
formattazione delle pagine stampate dal vassoio o dai vassoi
Modo Vassoio
se
così il meccanismo automatico di rilevamento del formato
del vassoio.
n è impostato su Personalizzato, ignorando
Modo Vassoio
Config. fusore
Normale
Prestampato
1-22 ❖ Guida per lamministratore del sistema
nDetermina se escludere il meccanismo automatico di
rilevamento del formato del vassoio n (dove n indica il
numero del vassoio, ad esempio 1, 2 o 3) e usare
limpostazione di
Abilita le impostazioni delle temperature del fusore associate
a ogni tipo di carta. Se impostata su Sì, i tipi di carta sono
disponibili come voci di menu.
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Normale. Viene visualizzata soltanto se
impostata su Sì.
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Prestampato. Viene visualizzata soltanto se
fusore
Formato personalizzato
è impostata su Sì.
.
Config. fusore
Config.
Tabella 1.10 Pagina 1 di 2
è
Page 39
Tabella 1.10 Voci del menu Vassoi
MenuDescrizione
Uso del sistema di menu
Menu Vassoi
(continua)
Carta intestata
Preperforato
Etichette
Carta da lettera
Riciclato
Colorato
Cartoncino
Tipo utente
nConsente di associare la temperatura del fusore al tipo di
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Carta intestata. Viene visualizzata soltanto se
è impostata su Sì.
fusore
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Preperforato. Viene visualizzata soltanto se
è impostata su Sì.
fusore
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Etichette. Viene visualizzata soltanto se
impostata su Sì.
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Carta da lettera. Viene visualizzata soltanto se
è impostata su Sì.
fusore
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Riciclato. Viene visualizzata soltanto se
impostata su Sì.
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Colorato. Viene visualizzata soltanto se
impostata su Sì.
Consente di associare la temperatura del fusore al tipo di
carta Cartoncino. Viene visualizzata soltanto se
è impostata su Sì.
fusore
carta personalizzato Tipo utente n. Viene visualizzata soltanto
se
Config. fusore
definito con CentreWare.
è impostata su Sì e il tipo di carta è stato
Config.
Config.
Config. fusore
Config.
Config. fusore
Config. fusore
Config.
è
è
è
Tabella 1.10 Pagina 2 di 2
Consultare la Tabella 1.11 a pagina 1-24 per maggiori
informazioni.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-23
Page 40
Uso del sistema di menu
Tabella 1.11 Funzioni del menu Vassoi
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
MBF - Formato
Consente di impostare il formato
della carta caricato
nellalimentatore bypass multiplo
(MBF). Questa voce deve essere
inserita manualmente poiché
lalimentatore MBF non rileva
automaticamente il formato della
carta. I valori disponibili sono:
Consente di impostare il tipo di
carta caricato nel vassoio n, dove n
rappresenta il numero del vassoio,
ad esempio 1, 2 o 3. I valori
disponibili sono:
I valori in corsivo sono disponibili
soltanto con il vassoio o i vassoi
opzionali installati.
Quando si esaurisce la carta
contenuta nel primo vassoio
usato durante una sequenza,
entra in funzione il vassoio
successivo, se il tipo e il formato
della carta in esso contenuti sono
corretti.
Per norme ed esempi sulluso,
consultare la sezione
Configurazione del cambio di
vassoio automatico
(pagina 1-112).
No
1. Premere Menu su o Menu giù fino
a visualizzare:
2. Premere Voce su o Voce giù fino a
visualizzare:
3. Premere Valore su o Valore giù fino
a visualizzare:
4. Premere Invio. Verrà visualizzato il
seguente messaggio:
5. Premere Online. Verrà visualizzato il
seguente messaggio:
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Sequenza vassoi
Sequenza vassoi=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Sequenza vassoi
Pronta
1-26 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.11 Pagina 3 di 10
Page 43
Tabella 1.11 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Formato personalizzato
Consente di impostare il formato
carta da usare per la formattazione
dei supporti di stampa
personalizzati, quando un modo
vassoio è impostato su
Personalizzato. I valori disponibili
sono:
Consente di determinare se usare il
meccanismo automatico di
rilevamento del formato nel
vassoio n o le impostazioni di
Formato personalizzato. I valori
disponibili sono:
Automatico*
Personalizzato
Config. fusore
Consente abilitare le impostazioni
della temperatura del fusore
associate a ciascun tipo di carta,
che verrebbero altrimenti
determinate automaticamente
dalla stampante.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
Quando è impostato su Sì, i tipi di
carta sono disponibili come voci
di menu. Vedere le voci seguenti
in questa tabella.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
fino
fino a
fino
fino
fino a
fino
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Modo Vassoio n
Modo Vassoio n=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Modo Vassoio n
Pronta
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Config. fusore
Config. fusore=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Config. fusore
Pronta
1-28 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.11 Pagina 5 di 10
Page 45
Tabella 1.11 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Normale
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta Normale.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
Prestampato
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta
Prestampato.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
fino
fino a
fino
fino
fino a
fino
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Normale
Normale=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Normale
Pronta
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Prestampato
Prestampato=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Prestampato
Pronta
Tabella 1.11 Pagina 6 di 10
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-29
Page 46
Uso del sistema di menu
Tabella 1.11 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Carta intestata
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta Carta intestata.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
Preperforato
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta
Preperforato.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
fino
fino a
fino
fino
fino a
fino
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Carta intestata
Carta intestata =
Nuovo valore
Menu Vassoi
Carta intestata
Pronta
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Preperforato
Preperforato=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Preperforato
Pronta
1-30 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.11 Pagina 7 di 10
Page 47
Tabella 1.11 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Etichette
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta Etichette.
I valori disponibili sono:
Normale
Alta*
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
Carta da lettera
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta Carta da lettera.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
fino
fino a
fino
fino
fino a
fino
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Etichette
Etichette=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Etichette
Pronta
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Carta da lettera
Carta da lettera =
Nuovo valore
Menu Vassoi
Carta da lettera
Pronta
Tabella 1.11 Pagina 8 di 10
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-31
Page 48
Uso del sistema di menu
Tabella 1.11 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Riciclato
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta Riciclato.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
Colorato
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta Colorato.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
fino
fino a
fino
fino
fino a
fino
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Riciclato
Riciclato=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Riciclato
Pronta
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Colorato
Colorato=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Colorato
Pronta
1-32 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.11 Pagina 9 di 10
Page 49
Tabella 1.11 Funzioni del menu Vassoi (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Cartoncino
Consente di impostare la
temperatura del fusore da
associare al tipo di carta
Cartoncino.
I valori disponibili sono:
Normale
Alta*
Bassa
La voce viene visualizzata solo se
Config. fusore è impostata su Sì.
Tipo utente n
Consente di impostare la temperatura del fusore da associare al
tipo di carta personalizzato Tipo utente n, dove n è un numero
compreso tra 1 e 5.
I valori disponibili sono:
Normale*
Alta
Bassa
La voce viene visualizzata solo
quando Config. fusore è
impostata su Sì e sono stati
specificati (caricati) i tipi utente.
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
1.Premere
a visualizzare:
2.Premere
visualizzare:
3.Premere
a visualizzare:
4.Premere
seguente messaggio:
5.Premere
seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Invio
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato il
fino
fino a
fino
fino
fino a
fino
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Cartoncino
Cartoncino=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Cartoncino
Pronta
Menu
Menu Vassoi
Menu Vassoi
Tipo utente n
Tipo utente n=
Nuovo valore
Menu Vassoi
Tipo utente n
Pronta
Tabella 1.11 Pagina 10 di 10
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-33
Page 50
Uso del sistema di menu
Menu PCL
Il menu PCL e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.12.
Tabella 1.12 Voci del menu PCL
MenuDescrizione
Menu PCL
Consente di stabilire la configurazione di default della stampante, quando si
stampano lavori in emulazione PCL.
Voci di menuDescrizione
Numero del font
Passo
Dim. in punti
Set di simboli
Orientamento
Consente di impostare il font di default in PCL.
Consente di impostare il passo del font di default in PCL.
Viene visualizzata soltanto quando il font di default
selezionato è un font scalabile a passo fisso.
Consente di impostare la dimensione in punti del font di
default in PCL. Viene visualizzata soltanto quando il font di
default selezionato è un font proporzionale scalabile a
spaziatura fissa.
Consente di impostare il set di simboli di default usato in PCL.
Consente di impostare lorientamento di default, verticale o
orizzontale, usato in PCL.
Lungh. pagina
Fine riga
Consente di impostare il numero di default di righe per
pagina usato in PCL.
Consente di aggiungere un ulteriore ritorno a capo dopo
ogni avanzamento riga che compare nel testo PCL.
Consultare la Tabella 1.13 a pagina 1-35 per maggiori
informazioni.
1-34 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 51
Tabella 1.13 Funzioni del menu PCL
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Numero del font
Consente di impostare lID del font di
default in PCL.
I valori disponibili sono:
- 999
0*
Per visualizzare i numeri di font
assegnati, stampare un elenco di font
PCL.
Il numero del font passa per
incrementi al successivo ID valido ogni
volta che si preme
. Se si tiene premuto
giù
Valore giù
modo continuo i numeri dei font.
è possibile scorrere in
Valore su
o
Valore
Valore su
o
Passo
Consente di impostare il passo,
quando il font selezionato è scalabile e
a passo fisso. Il passo viene misurato in
cpi (caratteri per pollice).
I valori disponibili sono:
0,44 - 99,99 (
Il passo cambia con incrementi di
0,01 ogni volta che si preme
o
su
Valore giù
Valore su
scorrere in modo continuo i valori del
passo.
o
)
10,00*
. Se si tiene premuto
Valore giù
è possibile
Valore
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu PCL
Menu PCL
Numero del font
Numero del font =
Nuovo valore
Menu PCL
Numero del font
Pronta
Menu
Menu PCL
Menu PCL
Passo
Passo=
Nuovo valore
Menu PCL
Passo
Pronta
Tabella 1.13 Pagina 1 di 6
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-35
Page 52
Uso del sistema di menu
Tabella 1.13 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Dim. in punti
Consente di impostare la dimensione
in punti quando il font selezionato è
un font proporzionale scalabile. La
dimensione in punti viene misurata in
parti per 72esimo di pollice.
I valori disponibili sono:
4,00 - 999,75 (
La dimensione in punti cambia con
incrementi di 0,25 ogni volta che si
preme
Valore su
tiene premuto
è possibile scorrere in modo continuo
le dimensioni in punti.
)
12,00*
o
Valore giù
Valore su
. Se si
o
Valore giù
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
Invio
Online
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu giù
Voce giù
Valor e
Menu
Menu PCL
Menu PCL
Dim. in punti
Dim. in punti=
Nuovo valore
Menu PCL
Dim. in punti
Pronta
Tabella 1.13 Pagina 2 di 6
1-36 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 53
Tabella 1.13 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Set di simboli
Consente di impostare il set di simboli
del font di default usato in PCL.
I valori disponibili sono:
DesktopLegalVn Intl.
ISO L1Math-8Vn Math
ISO L2Ms Publ.Vn US
ISO L5
ISO-4PC-8 DNWin L1
ISO-6PC-8 TkWin L2
ISO-11PC-850Win L5
ISO-15PC-852ISO Latin Cyr
ISO-17Pi FontPC Cyrillic
ISO-21PS MathISO L6
ISO-60PS Text
ISO-69Roman-8
Il set di simboli è un insieme di
caratteri disponibili per un
determinato font, che include:
alfabeto a lettera maiuscola e
minuscola, punteggiatura e caratteri
speciali, quali virgolette aperte e
chiuse o caratteri internazionali.
PC-8*
Win 3.0
1.Premere
Menu su
fino a visualizzare:
2.Premere
Voce su
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
Online
. Verrà
visualizzato il seguente
messaggio:
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu PCL
Menu PCL
Set di simboli
Set di simboli =
Nuovo valore
Menu PCL
Set di simboli
Pronta
Tabella 1.13 Pagina 3 di 6
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-37
Page 54
Uso del sistema di menu
Tabella 1.13 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Orientamento
Consente di impostare lorientamento
di default usato in PCL.
I valori disponibili sono:
Verticale*
Orizzontale
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu PCL
Menu PCL
Orientamento
Orientamento=
Nuovo valore
Menu PCL
Orientamento
Pronta
Tabella 1.13 Pagina 4 di 6
1-38 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 55
Tabella 1.13 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Uso del sistema di menu
Lungh. pagina
Consente di impostare la lunghezza di
default del testo, cioè il numero di
linee per pagina, usata in PCL.
I valori disponibili sono:
5 - 128
(
quando
60*
sono in pollici)
(
quando
64*
sono in millimetri)
le impostazioni di default
le impostazioni di default
La lunghezza della pagina viene
regolata automaticamente quando la
voce Formato carta viene modificata.
La lunghezza della pagina viene
calcolata nuovamente usando la
formula: Lunghezza pagina =
((lunghezza della pagina in pollici - 1
pollice) * 6).
Il valore della voce Lungh. pagina
cambia con incrementi di 1 ogni volta
che si preme
Valore su
Se si tiene premuto
Valore giù
è possibile scorrere in
o
Valore giù
Valore su
modo continuo i valori della voce
Lungh. pagina.
Quando si ripristinano le impostazioni
originali, il valore di questa
impostazione dipenderà dal valore
dellunità di misura di default (pollici o
millimetri).
.
o
1.Premere
Menu su
fino a visualizzare:
2.Premere
Voce su
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
Online
. Verrà
visualizzato il seguente
messaggio:
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu PCL
Menu PCL
Lungh. pagina
Lungh. pagina=
Nuovo valore
Menu PCL
Lungh. pagina
Pronta
Tabella 1.13 Pagina 5 di 6
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-39
Page 56
Uso del sistema di menu
Tabella 1.13 Funzioni del menu PCL (continua)
Voce di menu e funzioneTastiDisplay
Fine riga
Consente di aggiungere un ritorno a
capo dopo ogni avanzamento riga
che compare nel testo PCL.
I valori disponibili sono:
No*
Sì
Questa impostazione attiva il modo di
fine riga <LF>=<CR><LF> in PCL come
impostazione di default.
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu PCL
Menu PCL
Fine riga
Fine riga=
Nuovo valore
Menu PCL
Fine riga
Pronta
Tabella 1.13 Pagina 6 di 6
1-40 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 57
Uso del sistema di menu
Menu Sistema
Il menu Sistema e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.14.
Tabella 1.14 Voci del menu Sistema
MenuDescrizione
Menu Sistema
Consente di impostare le funzioni generali della stampante.
Voci di menuDescrizione
Lingua
Formato carta
Tipo di carta
Criterio carta
Timeout proced.
Consente di impostare la lingua usata per i messaggi del
pannello di controllo e i rapporti generati.
Consente di impostare il formato carta di default usato in
PCL e PostScript.
Consente di impostare il tipo di carta di default usato in PCL
e PostScript.
Consente alla stampante di selezionare automaticamente un
formato e/o tipo di carta alternativo se il formato e/o il tipo
richiesto non è caricato.
Consente di stabilire quanto tempo attendere prima che
venga effettuata lazione definita dallimpostazione della
voce Criterio carta.
Quantità stampa
Duplex
Modo bozza
Margine-margine
XIE
Risoluzione
Consente di impostare la stampa di più copie di ogni pagina
(non di set fascicolati).
Consente di attivare o disattivare la stampa duplex di lavori
PostScript e PCL. Viene visualizzata solo quando lunità
duplex opzionale è installata.
Consente di attivare o disattivare il modo di toner ridotto per
la stampa di bozze. Funziona solo se
su 600x600 e
Consente di attivare o disattivare la stampa margine-margine
per lavori PCL.
Consente di impostare il modo XIE (Xerox Image
Enhancement) di default.
Consente di impostare la risoluzione di default per lavori PCL
e PostScript.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-41
XIE
su No.
Risoluzione
Tabella 1.14 Pagina 1 di 2
è impostata
Page 58
Uso del sistema di menu
Tabella 1.14 Voci del menu Sistema (continua)
MenuDescrizione
Menu Sistema
(continua)
Timeout di uscita
Offset di uscita
Dest. uscita
Stampa err. PS
Economizzatore
Default
Consente di determinare quanti secondi occorre attendere
prima che luscita venga indirizzata a uno scomparto
alternativo, dopo che il precedente è stato riempito.
Disponibile solo se è installato un vassoio di raccolta offset
opzionale.
Consente di attivare o disattivare loffset alternato della
stampa per lavori diversi. Disponibile solo se il vassoio di
raccolta offset opzionale è installato.
Consente di impostare la destinazione di uscita di default
della carta per lavori PCL e PostScript. Disponibile solo se il
vassoio di raccolta offset opzionale è installato.
Consente di controllare luso del debugger o del gestore
degli errori incorporato di PostScript.
Consente di definire il periodo di inattività dopo il quale la
stampante inizia a usare una quantità di energia elettrica
minore.
Consente di impostare i valori di default originali da usare
quando viene eseguito il ripristino delle impostazioni
originali.
Tabella 1.14 Pagina 2 di 2
Consultare la Tabella 1.15 a pagina 1-43 per maggiori
informazioni.
1-42 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 59
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Lingua
Consente di impostare la lingua usata
per i messaggi del pannello di
controllo, i fogli di configurazione,
lelenco dei font PCL e altre
impostazioni.
I valori disponibili sono:
Deutsch
English*
Español
Français
Italiano
Português(BRA)
Russo
Per rendere effettiva la nuova
impostazione, riavviare la
stampante richiamando la voce
Avvia stampante dal menu
Stampa. Vedere la pagina 1-102
o utilizzare linterruttore per
spegnere e riaccendere la
stampante.
Il valore di questa impostazione non
viene modificato dal ripristino delle
impostazioni originali e quindi non
dispone di un valore di default oltre a
quello iniziale, cioè English, usato la
prima volta che si accende la
stampante.
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Lingua
Lingua=
Nuovo valore
Menu Sistema
Lingua
Pronta
(compare nella lingua
originale fino a quando non
si riavvia la stampante)
Tabella 1.15 Pagina 1 di 11
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-43
Page 60
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Formato carta
Consente di impostare il formato carta
di default usato in PostScript e PCL.
*Letter è limpostazione di default in
pollici,
*A4 è limpostazione di default in
millimetri.
Tipo di carta
Consente di impostare il tipo di carta
di default usato in PostScript e PCL.
I valori disponibili sono:
Normale*
Prestampato
Carta intestata
Lucidi
Preperforato
Etichette
Carta da lettera
Riciclato
Colorato
Cartoncino
Tipo utente 1*
Tipo utente 2*
Tipo utente 3*
Tipo utente 4*
Tipo utente 5*
*Se caricato.
1.Premere
Menu su
fino a visualizzare:
2.Premere
Voce su
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
Online
. Verrà
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
Menu su
fino a visualizzare:
2.Premere
Voce su
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
Online
. Verrà
visualizzato il seguente
messaggio:
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Formato carta
Formato carta=
Nuovo valore
Menu Sistema
Formato carta
Pronta
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Tipo carta
Tipo carta=
Nuovo valore
Menu Sistema
Tipo carta
Pronta
1-44 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.15 Pagina 2 di 11
Page 61
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Criterio carta
Consente alla stampante di
selezionare automaticamente un
formato e/o tipo di carta alternativo se
il formato e/o il tipo richiesto non è
caricato.
I valori disponibili sono:
No*
Ignora formato
Ignora tipo
Ignora formato/tipo
Se la carta caricata non è del formato e del tipo richiesti, verrà richiesto di caricarla. Se la voce Criterio carta
è impostata su No o non soddisfa la richiesta, la stampante rimane in attesa che venga effettuata una delle
seguenti azioni:
Annullamento del lavoro dal pannello di controllo.
Selezione di un vassoio alternativo per la stampa, premendo
controllo e, successivamente,
Inserimento di carta di qualsiasi formato o tipo nellalloggiamento dellalimentatore bypass multiplo.
Caricamento della carta del formato e del tipo richiesti nel vassoio del tipo e del formato corretto.
Consultare la sezione Menu Vassoi (pagina 1-22).
Se è impostato un criterio carta, la stampante attenderà lintervallo di tempo specificato da Timeout
proced. (pagina 1-46) prima di richiamare il criterio carta.
Invio
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
se
Sequenza vassoi
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
Invio
Online
o
Menu giù
Menu
Menu Sistema
o
Voce giù
Menu Sistema
Criterio carta
o
Valor e
Criterio carta =
Nuovo valore
. Verrà
Menu Sistema
Criterio carta
. Verrà
Valore su
non è impostata su No.
Pronta
o
Valore giù
dal pannello di
Tabella 1.15 Pagina 3 di 11
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-45
Page 62
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Timeout proced.
Consente di stabilire quanto tempo
attendere prima di effettuare lazione
definita dallimpostazione della voce
Criterio carta (pagina 1-45).
I valori disponibili (in secondi) sono:
300 secondi
180 secondi
120 secondi
60 secondi
30 secondi*
0 secondi
0 secondi significa che è necessario
richiamare immediatamente Criterio
carta.
Quantità stampa
Consente di impostare quante volte
stampare ciascuna pagina (non
fascicolate). Questa impostazione
viene solitamente ignorata dal flusso
di lavoro.
I valori disponibili sono:
- 999
1*
Il numero delle copie cambia con
incrementi di 1 ogni volta che si
preme
Valore su
tiene premuto
è possibile scorrere in modo continuo
il numero delle copie.
o
Valore giù
Valore su
. Se si
o
Valore giù
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
Invio
Online
o
o
o
. Verrà
. Verrà
o
o
o
. Verrà
. Verrà
Menu giù
Voce giù
Valor e
Menu giù
Voce giù
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Timeout proced.
Timeout proced. =
Nuovo valore
Menu Sistema
Timeout proced.
Pronta
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Quantità stamp a
Quantità stamp a =
Nuovo valore
Menu Sistema
Quantità stamp a
Pronta
1-46 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.15 Pagina 4 di 11
Page 63
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Duplex
Consente di attivare o disattivare la
stampa duplex per i lavori PostScript e
PCL. I valori disponibili sono:
No*
Lato lungo
Lato corto
Questa voce è disponibile solo se è
installato il modulo duplex opzionale.
Per maggiori informazioni sulluso
della stampa Lato lungo e Lato corto,
consultare la sezione Configurazione
della stampa duplex (pagina 1-122).
Le impostazioni del pannello di
controllo per questa funzione
possono essere escluse dalle
impostazioni effettuate nel driver
della stampante.
1. Premere Menu su o Menu giù
fino a visualizzare:
2. Premere Voce su o Voce giù
fino a visualizzare:
3. Premere Valore su o Valore giù
fino a visualizzare:
4. Premere Invio. Verrà visualizzato
il seguente messaggio:
5. Premere Online. Verrà
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Duplex
Duplex=
Nuovo valore
Menu Sistema
Duplex
Pronta
Tabella 1.15 Pagina 5 di 11
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-47
Page 64
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Modo bozza
Consente di attivare o disattivare il
modo toner ridotto per la stampa di
bozze. I valori disponibili sono:
No*
Sì
Funziona soltanto quando la voce
Risoluzione
la voce
Se il modo bozza è impostato su Sì, la
quantità di toner usato dalla
stampante viene ridotta
automaticamente fino a due terzi e i
lavori vengono stampati in qualità
bozza.
è impostata su 600x600 e
è impostata su No.
XIE
Le impostazioni del pannello di
controllo per questa funzione
possono essere escluse dalle
impostazioni effettuate nel driver
della stampante.
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Modo bozza
Modo bozza=
Nuovo valore
Menu Sistema
Modo bozza
Pronta
Tabella 1.15 Pagina 6 di 11
1-48 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 65
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Margine-margine
Consente di attivare o disattivare la
stampa margine-margine per lavori
PCL. I valori disponibili sono:
No*
Sì
Le impostazioni del pannello di
controllo per questa funzione
possono essere escluse dalle
impostazioni effettuate nel driver
della stampante.
XIE
Consente di impostare il modo XIE
(Xerox Image Enhancement) di
default. I valori disponibili sono:
No*
Sì
Funziona soltanto quando la voce
Risoluzione
la voce
No.
è impostata su 600x600 e
Modo bozza
è impostata su
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Margine-margine
Margine-margine=
Nuovo valore
Menu Sistema
Margine-margine
Pronta
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
XIE
XIE=
Nuovo valore
Menu Sistema
XIE
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-49
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.15 Pagina 7 di 11
Page 66
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Risoluzione
Consente di selezionare la risoluzione
di default per le emulazioni PostScript
e PCL. I valori disponibili sono:
600x600*
Qualità 1200
1200x1200
PCL 5e è sempre impostata su
600x600 a prescindere dal valore di
questa voce.
Le impostazioni del pannello di
controllo per questa funzione
possono essere escluse dalle
impostazioni effettuate nel driver
della stampante.
Timeout di uscita
Determina se la stampante seleziona o
meno uno scomparto di uscita
alternativo quando quello selezionato
è pieno. I valori disponibili sono:
No*
Sì
Questa voce richiede il vassoio di
raccolta offset opzionale.
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Risoluzione
Risoluzione=
Nuovo valore
Menu Sistema
Risoluzione
Pronta
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Timeout di uscita
Timeout di uscita=
Nuovo valore
Menu Sistema
Timeout di uscita
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1-50 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.15 Pagina 8 di 11
Page 67
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Offset di uscita
Consente di attivare o disattivare
loffset dei lavori di stampa. I valori
disponibili sono:
Sì*
No
Questa voce richiede il vassoio di
raccolta offset opzionale.
Dest. uscita
Consente di impostare il vassoio di
uscita di default della carta. I valori
disponibili sono:
Scomparto standard*
Scomparto offset
Questa voce richiede il vassoio di
raccolta offset opzionale.
Per maggiori informazioni sulla
stampa nel vassoio di raccolta offset,
consultare la sezione Configurazione
delloffset della stampa
(pagina 1-120).
Le impostazioni del pannello di
controllo per questa funzione
possono essere escluse dalle
impostazioni effettuate nel driver
della stampante.
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Offset di uscita
Offset di uscita =
Nuovo valore
Menu Sistema
Offset di uscita
Pronta
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Dest. uscita
Dest. uscita=
Nuovo valore
Menu Sistema
Dest. uscita
Pronta
Tabella 1.15 Pagina 9 di 11
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-51
Page 68
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Stampa err. PS
Consente di controllare luso del
debugger o del gestore degli errori
incorporato nellinterprete PostScript.
I valori disponibili sono:
No*
Sì
Se impostata su Sì, vengono stampate
le informazioni di errore Postscript. Se
impostata su No, il lavoro viene
eseguito senza che vengano fornite
informazioni.
Economizzatore
Consente di determinare per quanto
tempo la stampante deve rimanere
inattiva prima di attivare il modo
Economizzatore.
I valori disponibili (in minuti) sono:
180 minuti
120 minuti
90 minuti
60 minuti*
30 minuti
15 minuti
No (non entra mai in modo
Economizzatore)
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Stampa err. PS
Stampa err. PS=
Nuovo valore
Menu Sistema
Stampa err. PS
Pronta
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Economizzatore
Economizzatore=
Nuovo valore
Menu Sistema
Economizzatore
Pronta
1-52 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.15 Pagina 10 di 11
Page 69
Uso del sistema di menu
Tabella 1.15 Funzioni del menu Sistema (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Default
Consente di impostare le unità di
default. Tali unità non vengono
modificate dal ripristino delle
impostazioni originali.
I valori disponibili sono:
Pollici (impostazione originale per la
configurazione a 110V)
Millimetri (impostazione originale
per la configurazione a 220V)
La modifica di questo valore ha effetto
sulle seguenti impostazioni di default:
Menu Sistema>Formato carta
Menu PCL>Lungh. modulo
Menu Vassoi>MBF - Formato
Menu Vassoi>Formato
personalizzato.
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Sistema
Menu Sistema
Default
Default=
Nuovo valore
Menu Sistema
Default
Pronta
Tabella 1.15 Pagina 11 di 11
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-53
Page 70
Uso del sistema di menu
Menu Parallela
Il menu Parallela e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.16.
Tabella 1.16 Voci del menu Parallela
MenuDescrizione
Menu Parallela
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta parallela.
Voci di menuDescrizione
Abilitaz. porta
Timeout porta
PDL parallela
PS binario
Bidirezionale
Consente di attivare o disattivare la porta parallela.
Consente di impostare quando terminare un lavoro di
stampa incompleto e passare alla porta successiva nella
sequenza di polling.
Consente di impostare lemulazione PDL (Page Description
Language) di default per la porta parallela.
Consente di attivare o disattivare il modo binario di
PostScript.
Consente di attivare o disattivare la comunicazione
bidirezionale tramite la porta parallela.
Consultare la Tabella 1.17 a pagina 1-55 per maggiori
informazioni.
1-54 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Page 71
Uso del sistema di menu
Tabella 1.17 Funzioni del menu Parallela
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilitaz. porta
Consente di attivare o disattivare la
porta parallela.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
Per rendere effettiva la nuova
impostazione, riavviare la
stampante richiamando la voce
Avvia stampante dal menu
Stampa. Vedere pagina 1-102 o
utilizzare linterruttore per
spegnere e riaccendere la
stampante.
Timeout porta
Consente di impostare quando
terminare un lavoro di stampa
incompleto e passare alla porta
successiva nella sequenza di polling.
I valori disponibili sono:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine
implicita di un lavoro come Control D
in PostScript o <ESC> E in PCL e
richiama le funzioni di emulazione
associate a questa azione, come ad
esempio avanzamento carta, reset e
così via.
Il periodo di tempo cambia con
incrementi di un secondo ogni volta
che si preme
Se si tiene premuto
è possibile scorrere in modo
giù
continuo i valori.
)
30*
Valore su
Valore su
o
Valore giù
o
Valore
.
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
fino a visualizzare:
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
fino a visualizzare:
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
Menu
Menu Parallela
Menu Parallela
Abilitaz. porta
Abilitaz. porta =
Nuovo valore
Menu Parallela
Abilitaz. porta
Pronta
Menu
Menu Parallela
Menu Parallela
Timeout porta
Timeout porta=
Nuovo valore
Menu Parallela
Timeout porta
Pronta
Tabella 1.17 Pagina 1 di 2
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-55
Page 72
Uso del sistema di menu
Tabella 1.17 Funzioni del menu Parallela (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
PDL parallela
Consente di impostare lemulazione
PDL di default per la porta parallela.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica, la
stampante rileverà il PDL per ciascun
lavoro e imposterà automaticamente
lemulazione PDL richiesta.
PS binario
Consente di attivare o disattivare il
modo PostScript binario per i lavori di
stampa ricevuti sulla porta parallela.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
fino a visualizzare:
4.Premere
il seguente messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
fino a visualizzare:
4.Premere
il seguente messaggio:
5. Premere
visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
Invio
Online
Menu su
Voce su
Valore su
Invio
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato
. Verrà
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valore giù
. Verrà visualizzato
. Verrà
Menu
Menu Parallela
Menu Parallela
PDL parallela
PDL parallela=
Nuovo valore
Menu Parallela
PDL parallela
Pronta
Menu
Menu Parallela
Menu Parallela
PS binario
PS binario=
Nuovo valore
Menu Parallela
PS binario
Pronta
Bidirezionale
Consente di attivare o disattivare la
comunicazione bidirezionale tramite la
porta parallela.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
1-56 ❖ Guida per lamministratore del sistema
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
fino a visualizzare:
4.Premere
il seguente messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
Invio
Online
o
o
o
. Verrà visualizzato
. Verrà
Menu giù
Voce giù
Valore giù
Menu
Menu Parallela
Menu Parallela
Bidirezionale
Bidirezionale=
Nuovo valore
Menu Parallela
Bidirezionale
Pronta
Tabella 1.17 Pagina 2 di 2
Page 73
Uso del sistema di menu
Menu Seriale
Il menu Seriale e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.18.
Tabella 1.18 Voci del menu Seriale
MenuDescrizione
Menu Seriale
Consente di impostare le opzioni per la connessione della porta seriale. Viene
visualizzato soltanto se la porta seriale opzionale è installata.
Voci di menuDescrizione
Abilitaz. porta
Timeout porta
PDL seriale
Controllo flusso
Velocità trasm.
PS binario
Consente di attivare o disattivare la porta seriale.
Consente di impostare quando terminare un lavoro di
stampa incompleto e passare alla porta successiva nella
sequenza di polling.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la
porta seriale.
Consente di impostare i parametri di controllo del flusso di
handshake per la porta seriale.
Consente di impostare la velocità di trasmissione della porta
seriale.
Consente di attivare o disattivare il modo binario di
PostScript.
Consultare la Tabella 1.19 a pagina 1-58 per maggiori
informazioni.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-57
Page 74
Uso del sistema di menu
Tabella 1.19 Funzioni del menu Seriale
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilitaz. porta
Consente di attivare o disattivare la
porta seriale.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
Per rendere effettiva la nuova
impostazione, riavviare la
stampante richiamando la voce
Avvia stampante dal menu
Stampa. Vedere pagina 1-102 o
utilizzare linterruttore per
spegnere e riaccendere la
stampante.
Timeout porta
Consente di impostare quando
terminare un lavoro di stampa
incompleto e passare alla porta
successiva nella sequenza di polling.
I valori disponibili sono:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine
implicita di un lavoro come Control D
in PostScript o <ESC> E in PCL e
richiama le funzioni di emulazione
associate a questa azione, come ad
esempio avanzamento carta, reset e
così via.
Il periodo di tempo cambia con
incrementi di un secondo ogni volta
che si preme
Se si tiene premuto
Valore giù
modo continuo i valori.
è possibile scorrere in
)
30*
Valore su
Valore su
o
Valore giù
.
o
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Seriale
Menu Seriale
Abilitaz. porta
Abilitaz. porta =
Nuovo valore
Menu Seriale
Abilitaz. porta
Pronta
Menu
Menu Seriale
Menu Seriale
Timeout porta
Timeout porta=
Nuovo valore
Menu Seriale
Timeout porta
Pronta
1-58 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.19 Pagina 1 di 3
Page 75
Uso del sistema di menu
Tabella 1.19 Funzioni del menu Seriale (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
PDL seriale
Consente di impostare lemulazione
PDL di default per la porta seriale.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
Postscript
Quando impostata su Automatica, la
stampante rileverà il PDL per ciascun
lavoro e imposterà automaticamente
lemulazione PDL richiesta.
Controllo flusso
Consente di impostare i parametri di
controllo del flusso di handshake per
la porta seriale.
I valori disponibili sono:
XON/XOFF
Robust XON/XOFF
Hardware*
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Seriale
Menu Seriale
PDL seriale
PDL seriale=
Nuovo valore
Menu Seriale
PDL seriale
Pronta
Menu
Menu Seriale
Menu Seriale
Controllo flusso
Controllo flusso=
Nuovo valore
Menu Seriale
Controllo flusso
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-59
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.19 Pagina 2 di 3
Page 76
Uso del sistema di menu
Tabella 1.19 Funzioni del menu Seriale (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Velocità trasm.
Consente di impostare la velocità di
trasmissione della porta seriale.
I valori disponibili sono:
115200
57600
38400
28800
19200
9600*
4800
2400
1200
600
PS binario
Consente di attivare o disattivare il
modo PostScript binario per i lavori di
stampa ricevuti sulla porta seriale.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Seriale
Menu seriale
Velocità trasm .
Velocità trasm . =
Nuovo valore
Menu seriale
Velocità trasm .
Pronta
Menu
Menu Seriale
Menu Seriale
PS binario
PS binario=
Nuovo valore
Menu Seriale
PS binario
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1-60 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.19 Pagina 3 di 3
Page 77
Uso del sistema di menu
Menu USB
Il menu USB e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.20.
Tabella 1.20 Voci del menu USB
MenuDescrizione
Menu USB
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta USB.
Voci di menuDescrizione
Abilitaz. porta
Timeout porta
USB PDL
PS binario
Consente di attivare o disattivare la porta USB.
Consente di impostare quando terminare un lavoro di
stampa incompleto e passare alla porta successiva nella
sequenza di polling.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per la
porta USB.
Consente di attivare o disattivare il modo binario di
PostScript.
Consultare la Tabella 1.21 a pagina 1-62 per maggiori
informazioni.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-61
Page 78
Uso del sistema di menu
Tabella 1.21 Funzioni del menu USB
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilitaz. porta
Consente di attivare o disattivare la
porta USB.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
Per rendere effettiva la nuova
impostazione, riavviare la
stampante richiamando la voce
Avvia stampante dal menu
Stampa. Vedere pagina 1-102 o
utilizzare linterruttore per
spegnere e riaccendere la
stampante.
Timeout porta
Consente di impostare quando
terminare un lavoro di stampa
incompleto e passare alla porta
successiva nella sequenza di polling.
I valori disponibili sono:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la fine
implicita di un lavoro come Control D
in PostScript o <ESC> E in PCL e
richiama le funzioni di emulazione
associate a questa azione, come ad
esempio avanzamento carta, reset e
così via.
Il periodo di tempo cambia con
incrementi di un secondo ogni volta
che si preme
Se si tiene premuto
Valore giù
modo continuo i valori.
è possibile scorrere in
)
30*
Valore su
Valore su
o
Valore giù
.
o
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu USB
Menu USB
Abilitaz. porta
Abilitaz. porta =
Nuovo valore
Menu USB
Abilitaz. porta
Pronta
Menu
Menu USB
Menu USB
Timeout porta
Timeout porta=
Nuovo valore
Menu USB
Timeout porta
Pronta
1-62 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.21 Pagina 1 di 2
Page 79
Uso del sistema di menu
Tabella 1.21 Funzioni del menu USB (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
USB PDL
Consente di impostare lemulazione
PDL di default per la porta USB.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica, la
stampante rileverà il PDL per ciascun
lavoro e imposterà automaticamente
lemulazione PDL richiesta.
PS binario
Consente di attivare o disattivare il
modo PostScript binario per i lavori di
stampa ricevuti sulla porta USB.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
fino a visualizzare:
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu giù
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu USB
Menu USB
USB PDL
USB PDL=
Nuovo valore
Menu USB
USB PDL
Pronta
Menu
Menu USB
Menu USB
PS binario
PS binario=
Nuovo valore
Menu USB
PS binario
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-63
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.21 Pagina 2 di 2
Page 80
Uso del sistema di menu
Menu Ethernet
Il menu Ethernet e le voci disponibili sono descritti nella
Tabella 1.22.
Tabella 1.22 Voci del menu Ethernet
MenuDescrizione
Menu Ethernet
Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta Ethernet.
Voci di menuDescrizione
Abilita LPR
Intestazione LPR
LPR PDL
PS bin. LPR
Abilita DLC/LLC
DLC/LLC PDL
PS bin. DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare il protocollo Ethernet LPR.
Consente di attivare o disattivare il foglio di intestazione LPR.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il
protocollo Ethernet LPR.
Consente di attivare o disattivare il modo binario LPR di
PostScript.
Consente di attivare o disattivare il protocollo Ethernet DLC/
LLC.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il
protocollo Ethernet DLC.
Consente di attivare o disattivare il modo binario DLC/LLC di
PostScript.
Abilita NetBEUI
NetBEUI PDL
PS bin. NetBEUI
Abil. AppSocket
AppSocket PDL
PS bin. AppSocket
1-64 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Consente di attivare o disattivare linterfaccia Ethernet
NetBEUI.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per
linterfaccia Ethernet NetBEUI.
Consente di attivare o disattivare il modo binario NetBEUI di
PostScript.
Consente di attivare o disattivare linterfaccia Ethernet
AppSocket.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per
linterfaccia Ethernet AppSocket.
Consente di attivare o disattivare il modo binario AppSocket
di PostScript.
Tabella 1.22 Pagina 1 di 2
Page 81
Tabella 1.22 Voci del menu Ethernet (continua)
MenuDescrizione
Uso del sistema di menu
Menu Ethernet
(continua)
Abilita ETalk
Abilita HTTP
Risol. indir. IP
Indirizzo IP
Maschera di
sottorete
Gateway di default
Timeout porta
Velocità
Consente di attivare o disattivare il protocollo Ethernet
EtherTalk.
Consente di attivare o disattivare il protocollo Ethernet HTTP
Server.
Consente di impostare il metodo usato per determinare
lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di
default.
Consente di impostare lindirizzo IP di quattro byte. Questa
voce viene visualizzata solo se Risol. indir. IP è impostata su
Statica.
Consente di impostare lindirizzo di quattro byte della
maschera di sottorete. Questa voce viene visualizzata solo se
Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare lindirizzo di quattro byte del gateway
di default. Questa voce viene visualizzata solo se Risol. indir.
IP è impostata su Statica.
Consente di impostare quando terminare un lavoro di
stampa incompleto e passare alla porta successiva nella
sequenza di polling.
Consente di impostare la velocità dellinterfaccia 10/100
Ethernet e se questa è Ethernet half o full.
Tabella 1.22 Pagina 2 di 2
Consultare la Tabella 1.23 a pagina 1-66 per maggiori
informazioni.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-65
Page 82
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilita LPR
Consente di attivare o disattivare
il protocollo Ethernet LPR.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
Intestazione LPR
Consente di attivare o disattivare
il foglio di intestazione LPR.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Abilita LPR
Abilita LPR=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Abilita LPR
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Intestazione LPR
Intestazione LPR=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Intestazione LPR
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1-66 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 1 di 12
Page 83
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
LPR PDL
Consente di impostare
lemulazione PDL di default per il
protocollo Ethernet LPR.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica,
la stampante rileverà il PDL per
ciascun lavoro e imposterà
automaticamente lemulazione
PDL richiesta.
PS bin. LPR
Consente di attivare o disattivare
il modo binario LPR di PostScript.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
LPR PDL
LPR PDL=
Nuovo valore
Menu Ethernet
LPR PDL
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
PS bin. LPR
PS bin. LPR=
Nuovo valore
Menu Ethernet
PS bin. LPR
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
. Verrà
Online
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-67
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 2 di 12
Page 84
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilita DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare
il protocollo DLC/LLC.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
DLC/LLC PDL
Consente di impostare
lemulazione PDL di default per il
protocollo DLC/LLC.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica,
la stampante rileverà il PDL per
ciascun lavoro e imposterà
automaticamente lemulazione
PDL richiesta.
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Abilita DCL/LLC
Abilita DLC/LLC=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Abilita DCL/LLC
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
DCL/LLC PDL
DLC/LLC PDL=
Nuovo valore
Menu Ethernet
DCL/LLC PDL
Pronta
1-68 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.23 Pagina 3 di 12
Page 85
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
PS bin. DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare
il modo binario DLC/LLC di
PostScript.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
Abilita NetBEUI
Consente di attivare o disattivare
il protocollo NetBEUI.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
PS bin. DCL/LLC
PS bin. DLC/LLC=
Nuovo valore
Menu Ethernet
PS bin. DCL/LLC
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Abilita NetBEUI
Abilita NetBEUI=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Abilita NetBEUI
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
. Verrà
Online
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-69
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 4 di 12
Page 86
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
NetBEUI PDL
Consente di impostare
lemulazione PDL di default per il
protocollo NetBEUI.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica,
la stampante rileverà il PDL per
ciascun lavoro e imposterà
automaticamente lemulazione
PDL richiesta.
PS bin. NetBEUI
Consente di attivare o disattivare
il modo binario NetBEUI di
PostScript.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
NetBEUI PDL
NetBEUI PDL=
Nuovo valore
Menu Ethernet
NetBEUI PDL
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
PS bin. NetBEUI
PS bin. NetBEUI=
Nuovo valore
Menu Ethernet
PS bin. NetBEUI
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1-70 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 5 di 12
Page 87
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abil. AppSocket
Consente di attivare o disattivare
il protocollo Ethernet AppSocket.
Il protocollo AppSocket nella
stampante supporta le porte
2000, 9100 e 2501.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
AppSocket PDL
Consente di impostare
lemulazione PDL di default per il
protocollo Ethernet AppSocket.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica,
la stampante rileverà il PDL per
ciascun lavoro e imposterà
automaticamente lemulazione
PDL richiesta.
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Abil. AppSocket
Abil. AppSocket=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Abil. AppSocket
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
AppSocket PDL
AppSocket PDL=
Nuovo valore
Menu Ethernet
AppSocket PDL
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 6 di 12
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-71
Page 88
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
PS bin. AppSocket
Consente di attivare o disattivare
il modo binario AppSocket di
PostScript.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
Abilita ETalk
Consente di attivare o disattivare
il protocollo Ethernet EtherTalk.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
PS bin. Appsocket
PS bin. AppSocket=
Nuovo valore
Menu Ethernet
PS bin. Appsocket
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Abilita ETalk
Abilita ETalk=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Abilita ETalk
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1-72 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 7 di 12
Page 89
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilita HTTP
Consente di attivare o disattivare
il protocollo Ethernet HTTP
Server.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
Risol. indir. IP
Consente di impostare il metodo
usato per determinare lindirizzo
IP, inclusi la maschera di sottorete
e il gateway di default.
I valori disponibili sono:
Statica
BOOTP/RARP
DHCP*
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Abilita HTTP
Abilita HTTP=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Abilita HTTP
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Risol. indir. IP
Risol. indir. IP=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Risol. indir. IP
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
. Verrà
Online
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-73
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 8 di 12
Page 90
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Indirizzo IP
Questa voce viene
visualizzata solo se Risol.
indir. IP è impostata su
Statica.
Consente di impostare lindirizzo
IP di quattro byte.
I valori disponibili sono:
xxx.xxx.xxx.xxx
(dove xxx è un valore compreso tra
000 e 255)
Per questa voce (dopo la Fase 3),
Voce su
nellindirizzo IP visualizzato e
Voce giù
sinistra. In questo modo è
possibile modificare i caratteri
allinterno della stringa senza
doverla inserire di nuovo
interamente.
sposta il cursore a destra
sposta il cursore a
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù.
seguente messaggio:
4.Premere
giù
del carattere sopra il cursore.
Il valore viene aumentato o
diminuito di 1 ogni volta che
si preme il tasto. Se si tiene
premuto
giù
modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri
dellindirizzo IP, premere
Voce su
da scorrere la stringa di
caratteri rispettivamente a
destra e a sinistra, quindi
premere
giù
del carattere sopra il cursore,
come nella Fase 4.
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
Verrà visualizzato il
Valore su
per modificare il valore
Valore su
è possibile scorrere in
o
Valore su
per modificare il valore
o
o
Voce giù
Menu
Voce giù
o
Valor e
o
Valor e
o
Valor e
in modo
o
Valore
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Indirizzo IP
Indirizzo IP=
xxx.xxx.xxx.xxx
Indirizzo IP=
xxx.xxx.xxx.xxx
Indirizzo IP=
xxx.xxx.xxx.xxx
6.Al termine dellimpostazione
dellindirizzo IP, premere
. Verrà visualizzato il
Invio
seguente messaggio:
7.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
8. Riavviare la stampante o
spegnerla e riaccenderla.
1-74 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Menu Ethernet
Indirizzo IP
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 9 di 12
Page 91
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Maschera di sottorete
Questa voce viene
visualizzata solo se Risol.
indir. IP è impostata su
Statica.
Consente di impostare lindirizzo
di quattro byte della maschera di
sottorete.
I valori disponibili sono:
xxx.xxx.xxx.xxx
(dove xxx è un valore compreso tra
000 e 255)
Per questa voce (dopo la Fase 3),
Voce su
nellindirizzo della maschera di
sottorete visualizzato e
sposta il cursore a sinistra. In
questo modo è possibile
modificare i caratteri allinterno
della stringa senza doverla
inserire di nuovo interamente.
sposta il cursore a destra
Voce giù
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
seguente messaggio:
4.Premere
giù
del carattere sopra il cursore.
Il valore viene aumentato o
diminuito di 1 ogni volta che
si preme il tasto. Se si tiene
premuto
giù
modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri
dellindirizzo della maschera
di sottorete, premere
su
scorrere la stringa di caratteri
rispettivamente a destra e a
sinistra, quindi premere
Valore su
cambiare il valore del
carattere sopra il cursore,
come nella Fase 4.
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
. Verrà visualizzato il
Valore su
per modificare il valore
Valore su
è possibile scorrere in
o
Voce giù
o
o
o
in modo da
Valore giù
Menu
Voce giù
o
Valor e
o
Valor e
o
Valor e
Voce
per
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Maschera di sottorete
Maschera di sottorete=
xxx.xxx.xxx.xxx
Maschera di sottorete=
xxx.xxx.xxx.xxx
Maschera di sottorete=
xxx.xxx.xxx.xxx
6.Al termine dellimpostazione
dellindirizzo della maschera
di sottorete, premere
Verrà visualizzato il seguente
messaggio:
7.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
8. Riavviare la stampante o
spegnerla e riaccenderla.
. Verrà
Online
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-75
Invio
.
Menu Ethernet
Maschera di sottorete
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 10 di 12
Page 92
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Gateway di default
Questa voce viene
visualizzata solo se Risol.
indir. IP è impostata su
Statica.
Consente di impostare lindirizzo
di quattro byte del gateway di
default.
I valori disponibili sono:
xxx.xxx.xxx.xxx
(dove xxx è un valore compreso tra
000 e 255)
Per questa voce (dopo la Fase 3),
Voce su
nellindirizzo del gateway di
default visualizzato e
sposta il cursore a sinistra. In
questo modo è possibile
modificare i caratteri allinterno
della stringa senza doverla
inserire di nuovo interamente.
Con il cursore visualizzato sotto
un carattere,
incrementa il valore di quel
carattere e
diminuisce.
sposta il cursore a destra
Valore su
Valore giù
Voce giù
lo
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù.
seguente messaggio:
4.Premere
giù
del carattere sopra il cursore.
Il valore viene aumentato o
diminuito di 1 ogni volta che
si preme il tasto. Se si tiene
premuto
giù
modo continuo i valori.
5.Per modificare altri caratteri
dellindirizzo del gateway di
default, premere
Voce giù
scorrere la stringa di caratteri
rispettivamente a destra e a
sinistra, quindi premere
Valore su
cambiare il valore del
carattere sopra il cursore,
come nella Fase 4.
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
Verrà visualizzato il
Valore su
per modificare il valore
Valore su
è possibile scorrere in
in modo da
o
o
Menu
o
Voce giù
o
o
o
Voce su
Valore giù
Valor e
Valor e
Valor e
o
per
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Gateway di default
Gateway di default=
xxx.xxx.xxx.xxx
Gateway di default=
xxx.xxx.xxx.xxx
Gateway di default=
xxx.xxx.xxx.xxx
6.Al termine dellimpostazione
dellindirizzo del gateway di
default, premere
visualizzato il seguente
messaggio:
7.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
8. Riavviare la stampante o
spegnerla e riaccenderla.
1-76 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
Invio
. Verrà
Menu Ethernet
Gateway di default
. Verrà
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 11 di 12
Page 93
Uso del sistema di menu
Tabella 1.23 Funzioni del menu Ethernet (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Timeout porta
Consente di impostare quando
terminare un lavoro di stampa
incompleto e passare alla porta
successiva nella sequenza di
polling.
I valori disponibili sono:
5 - 300 secondi (
Questa voce provoca inoltre la
fine implicita di un lavoro come
Control D in PostScript o <ESC> E
in PCL e richiama le funzioni di
emulazione associate a questa
azione, come ad esempio
avanzamento carta, reset e così
via.
Il periodo di tempo cambia con
incrementi di un secondo ogni
volta che si preme
Valore giù
Valore su
scorrere in modo continuo i
valori.
. Se si tiene premuto
o
)
60*
Valore su
Valore giù
o
è possibile
Velocità
Consente di impostare la velocità
dellinterfaccia 10/100 Ethernet.
Non viene visualizzata se è
installata lopzione 10Base2.
I valori disponibili sono:
Automatica*
10/HALF
10/FULL
100/HALF
100/FULL
HALF = modo half duplex
Ethernet
FULL = modo full duplex Ethernet
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Timeout porta
Timeout porta=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Timeout porta
Pronta
Menu
Menu Ethernet
Menu Ethernet
Velocità
Velocità=
Nuovo valore
Menu Ethernet
Velocità
Pronta
Tabella 1.23 Pagina 12 di 12
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-77
Page 94
Uso del sistema di menu
Menu Token Ring
Il menu Token Ring e le voci disponibili sono descritti
nella Tabella 1.24.
Tabella 1.24 Voci del menu Token Ring
MenuDescrizione
Menu Token
Ring
Consente di impostare le opzioni per la connessione della porta Token Ring. Viene
visualizzato solo se linterfaccia opzionale Token Ring è installata.
Voci di menuDescrizione
Abilita LPR
Intestazione LPR
LPR PDL
PS bin. LPR
Abilita DLC/LLC
DLC/LLC PDL
Consente di attivare o disattivare il protocollo Token Ring
LPR.
Consente di attivare o disattivare il foglio di intestazione LPR.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il
protocollo Token Ring LPR.
Consente di attivare o disattivare il modo binario LPR di
PostScript.
Consente di attivare o disattivare il protocollo Token Ring
DLC/LLC.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per il
protocollo Token Ring DLC.
PS bin. DLC/LLC
Abilita NetBEUI
NetBEUI PDL
PS bin. NetBEUI
Abil. AppSocket
AppSocket PDL
PS bin. AppSocket
1-78 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Consente di attivare o disattivare il modo binario DLC/LLC di
PostScript.
Consente di attivare o disattivare linterfaccia Token Ring
NetBEUI.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per
linterfaccia Token Ring NetBEUI.
Consente di attivare o disattivare il modo binario NetBEUI di
PostScript.
Consente di attivare o disattivare linterfaccia Token Ring
AppSocket.
Consente di impostare lemulazione PDL di default per
linterfaccia Token Ring AppSocket.
Consente di attivare o disattivare il modo binario AppSocket
di PostScript.
Tabella 1.24 Pagina 1 di 2
Page 95
Tabella 1.24 Voci del menu Token Ring (continua)
MenuDescrizione
Uso del sistema di menu
Menu Token
Ring
(continua)
Abilita TTalk
Abilita HTTP
Risol. indir. IP
Indirizzo IP
Maschera di
sottorete
Gateway di default
Timeout porta
Indirizzo sorgenti
Velocità
Consente di attivare o disattivare il protocollo Token Ring
TokenTalk.
Consente di attivare o disattivare il protocollo Token Ring
HTTP Server.
Consente di impostare il metodo usato per determinare
lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di
default.
Consente di impostare lindirizzo IP di quattro byte. Questa
voce viene visualizzata solo se Risol. indir. IP è impostata su
Statica.
Consente di impostare lindirizzo di quattro byte della
maschera di sottorete. Questa voce viene visualizzata solo se
Risol. indir. IP è impostata su Statica.
Consente di impostare lindirizzo di quattro byte del gateway
di default. Questa voce viene visualizzata solo se Risol. indir.
IP è impostata su Statica.
Consente di impostare quando terminare un lavoro di
stampa incompleto e passare alla porta successiva nella
sequenza di polling.
Consente di impostare lopzione di indirizzo sorgenti.
Consente di impostare la velocità di default dellanello
dellinterfaccia Token Ring.
LAA
Consente di impostare lindirizzo LAA (Locally Administered
Address) di sei byte.
Tabella 1.24 Pagina 2 di 2
Consultare la Tabella 1.25 a pagina 1-80 per maggiori
informazioni.
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-79
Page 96
Uso del sistema di menu
Tabella 1.25 Funzioni del menu Token Ring
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilita LPR
Consente di attivare o disattivare
il protocollo Token Ring LPR.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
Intestazione LPR
Consente di attivare o disattivare
il foglio di intestazione LPR.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
Abilita LPR
Abilita LPR=
Nuovo valore
Menu Token Ring
Abilita LPR
Pronta
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
Intestazione LPR
Intestazione LPR=
Nuovo valore
Menu Token Ring
Intestazione LPR
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1-80 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.25 Pagina 1 di 14
Page 97
Uso del sistema di menu
Tabella 1.25 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
LPR PDL
Consente di impostare
lemulazione PDL di default per il
protocollo Token Ring LPR.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica,
la stampante rileverà il PDL per
ciascun lavoro e imposterà
automaticamente lemulazione
PDL richiesta.
PS bin. LPR
Consente di attivare o disattivare
il modo binario LPR di PostScript.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
LPR PDL
LPR PDL=
Nuovo valore
Menu Token Ring
LPR PDL
Pronta
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
PS bin. LPR
PS bin. LPR=
Nuovo valore
Menu Token Ring
PS bin. LPR
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
. Verrà
Online
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-81
Pronta
Tabella 1.25 Pagina 2 di 14
Page 98
Uso del sistema di menu
Tabella 1.25 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
Abilita DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare
il protocollo DLC/LLC.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
DLC/LLC PDL
Consente di impostare
lemulazione PDL di default per il
protocollo DLC/LLC.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica,
la stampante rileverà il PDL per
ciascun lavoro e imposterà
automaticamente lemulazione
PDL richiesta.
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
Abilita DLC/LLC
Abilita DLC/LLC =
Nuovo valore
Menu Token Ring
Abilita DLC/LLC
Pronta
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
DLC/LLC PDL
DLC/LLC PDL=
Nuovo valore
Menu Token Ring
DLC/LLC PDL
Pronta
1-82 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Tabella 1.25 Pagina 3 di 14
Page 99
Uso del sistema di menu
Tabella 1.25 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
PS bin. DLC/LLC
Consente di attivare o disattivare
il modo binario DLC/LLC di
PostScript.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
Abilita NetBEUI
Consente di attivare o disattivare
il protocollo NetBEUI.
I valori disponibili sono:
Sì*
No
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
PS bin. DLC/LLC
PS bin. DLC/LLC =
Nuovo valore
Menu Token Ring
PS bin. DLC/LLC
Pronta
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
Abilita NetBEUI
Abilita NetBEUI =
Nuovo valore
Menu Token Ring
Abilita NetBEUI
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
. Verrà
Online
Capitolo 1: Configurazione della stampante ❖ 1-83
Pronta
Tabella 1.25 Pagina 4 di 14
Page 100
Uso del sistema di menu
Tabella 1.25 Funzioni del menu Token Ring (continua)
Voce di menu e funzioneTa st iDisplay
NetBEUI PDL
Consente di impostare
lemulazione PDL di default per il
protocollo NetBEUI.
I valori disponibili sono:
Automatica*
PCL
PostScript
Quando impostata su Automatica,
la stampante rileverà il PDL per
ciascun lavoro e imposterà
automaticamente lemulazione
PDL richiesta.
PS bin. NetBEUI
Consente di attivare o disattivare
il modo binario NetBEUI di
PostScript.
I valori disponibili sono:
Sì
No*
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1.Premere
giù
2.Premere
fino a visualizzare:
3.Premere
giù
4.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
. Verrà
Online
Menu su
fino a visualizzare:
Voce su
Valore su
fino a visualizzare:
. Verrà
Invio
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
o
Menu
o
Voce giù
o
Valor e
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
NetBEUI PDL
NetBEUI PDL=
Nuovo valore
Menu Token Ring
NetBEUI PDL
Pronta
Menu
Menu Token Ring
Menu Token Ring
PS bin. NetBEUI
PS bin. NetBEUI =
Nuovo valore
Menu Token Ring
PS bin. NetBEUI
5.Premere
visualizzato il seguente
messaggio:
1-84 ❖ Guida per lamministratore del sistema
Online
. Verrà
Pronta
Tabella 1.25 Pagina 5 di 14
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.