VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
NON APRIRE.
.
AVVERTENZA :
PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL
PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI
AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE. PER LA
MANUTENZIONE RIVOLGERSI
A PERSONALE QUALIFICATO.
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
AVVERTENZA!
Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare
l’esposizione al raggio. Prodotto laser classe 1.
Questo sistema deve essere aperto solo da tecnici
qualificati per evitare incidenti causati dal raggio
laser.
LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW
Informazioni sui limiti d’impiego:
sulla parte inferiore/posteriore dell’unità
questa unità corrisponde ai requisiti prescritti.
Conforme alla targhetta di
classificazione dell’unità.
L’apparecchio è in regola con gli
attuali standard di sicurezza per
quanto riguarda la sicurezza da un
punto di vista elettrico e di
compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente.
Prima di liberarvi delle batterie,
consultate il distributore che può
essere in grado di riprenderle per
riciclarle.
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION
WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR
DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE
ATTENTION –
DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE
LA SECURITE EST NEUTRALISEE.
EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRĀLING, NĀR ENHEDEN ER ĀBEN
OG SIKKERHEDSAFBRYDERNE ER UDE AF
FUNKTION ELLER OMGĀET. UNDGĀ EKSPONERING
FOR STRĀLEN.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG BEI GEÖFFNETER
ABDECKUNG, FALLS SICHERHEITS-VERRIEGELUNG NICHT
EINGERASTET IST ODER WENN SIE BEEINTRÄCHTIG
IST. SETZEN SIE SICH NICHT DEM LASERSTRAHL AUS!
CLASS 1 LASER PRODUCT
LASER KLASSE 1
LASERAPPARAT AV KLASS 1
AREIL A LASER
LUOKAN 1 LASERLAITE
LASERPRODUKT AF KLASSE 1
VARNING!
OSYNLIG LASERSTRĀLNING NÄR DENNA
DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRARNA ÄR
URKOPPLADE. TITTA EJ IN I STRĀLEN.
VARO
AVATTAESSA JA OHITETTAESSA SUOJALUKITUS
OLET ALTTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE
LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
DE
CLASSE 1
I
TM9237 I6/24/05, 6:28 PM1
Si dichiara che l’apparecchio CD-radioregistratore portatile, marca THOMSON, modello TM9233, risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto
1995, n.548. Fatto a Hong Kong, il 15/07/2005, Thomson Multimedia Sales Italy S.p.A. Via L. Da Vinci, 43-20090 Trezzano sul Naviglio (Milano) – Italy
Indice
Comandi generali
Informazioni sulla sicurezza
Prima di iniziare ................................... 1
Radio ..................................................... 3
I
Lettore CD ............................................. 4
Prima di iniziare
Consigli utili
Non utilizzare il sistema immediatamente dopo
il trasporto da un posto freddo a un posto
caldo, dal momento che la condensa può
provocarne il malfunzionamento. Se si forma
della condensa all’interno del sistema, può non
funzionare correttamente. Per risolvere il
problema, staccare l’alimentazione e aspettare
circa 30 minuti per permetterle di evaporare
Questo sistema è munito di laser. Per evitare
incidenti, deve essere aperto solo da tecnici
qualificati.
Non lasciare mai il piatto aperto perché la
polvere potrebbe coprire la lente laser e/o si
potrebbe sbatterci contro per errore
Non mettere il sistema in zone umide come il
bagno o vicino alla piscina. Evitare di riporre il
sistema in zone umide o eccessivamente
riscaldate.
Il sistema è alimentato continuamente. Per
scollegare dall’alimentazione completamente,
staccare la spina dalla presa di corrente.
Assicurarsi che sia garantito uno spazio minimo
attorno all’apparecchio per consentire una
ventilazione sufficiente. Quest’ultima non deve
essere impedita ostruendone gli orifizi con
oggetti quali giornali, etc.
Sull’apparecchio non devono inoltre essere
poste fonti di fiamme vive quali candele accese.
Si deve rispettare l’ambiente per quanto
riguarda l’eliminazione delle batterie scariche.
Lettore di cassette ................................ 5
Suggerimenti per la risoluzione dei
problemi ................................................6
L’apparecchio non dev’essere esposto a gocciolii
o spruzzi e non si deve porre sullo stesso alcun
oggetto contenente un liquido qualsiasi, quale
ad esempio un vaso da fiori.
Alimentazione a batteria
Potete inserire 6 batterie
alcaline D (non in dotazione) e
potete portare il vostro stereo
praticamente dappertutto.
Aprire il comparto delle
batterie sul retro dell’unità
premendo sulla freccia verso il basso e tirando
il coperchio verso l’esterno.
Inserire le batterie nello scomparto delle
batterie.(Vedere diagramma)
Notare che il cavo elettrico deve essere
scollegato dallo spinotto sul retro
dell’apparecchio per funzionare a batteria.
IMPORTANTE:
Assicurarsi di rimuovere le batterie
quando si ripone l’apparecchio per più
di 30 giorni. Batterie che perdono
possono danneggiare gravemente il sistema.
Riportare sempre i tasti per il funzionamento del
nastro sulla posizione di spegnimento prima di
riporre l’unità. Questo eliminerà la pressione su
certe parti del registratore che potrebbero
deformarsi dopo un lungo periodo di tempo.
Assicurarsi di liberarsi di batterie che perdono, o
esaurite in modo appropriato, in regola con le
disposizioni federali, di stato e locali. Per evitare
incidenti o danni, non invertire le batterie e non
mischiarne tipi diversi.
LEVEL
M
I
N
.
V
.
O
X
L
A
U
M
M
E
SELECT
(OFF)
T
APE
RADIO
CD
O
N
-
F
F
O
S
B
REPEAT
B
D
PROG.
TRACK
PAUSE STOP/EJ. F.FWD REW PLAY REC.
PORTABLE CD PLAYER
RADIO CASSETTE RECORDER
CD MULTIFUNCTION DISPLAY
CLOSE
PLAY
PAUSE
< TUNING >
LW
FM
MW
108
170
25
BAND
106
1400
MW
104
24
FM
120
22
100
100
20
97
80
18
93
16
60
88
kHz
x10
MHz
MIX
OPEN
STOP
MIN. VOLUME MAX. – aumenta o diminuisce il volume in uscita
SELECT – seleziona tra modalità TAPE (OFF), RADIO e CD
DBBS – accende/spegne il sistema digitale di amplificazione dei bassi
REPEAT – ripete la riproduzione di 1 brano o dell’intero disco
PROG. – accede alla modalità di programmazione per la riproduzione del CD
TRACK – cerca/ salta brani CD in avanti o indietro
PLAY PAUSE – inizia o mette in pausa la riproduzione del CD
STOP – interrompe la riproduzione del CD
OPEN – apre lo sportello del comparto del CD
MIX– riproduce in modo casuale brani del CD
CLOSE – fa chiudere lo sportello dello scomparto del CD
BAND – seleziona tra le bande MW/FM
< TUNING > – ruota per cercare stazioni radio
Riproduttore di cassette
PAUSE STOP/EJ. F.FWD REWPLAY REC.
PAUSE – mette in pausa la riproduzione o la registrazione della cassetta
STOP/ EJ. – interrompe la riproduzione della cassetta, il riavvolgimento, o la registrazione, apre lo
sportello della cassetta
F. FWD/ REW – riavvolge il nastro in avanti o indietro
PLAY – inizia la riproduzione della cassetta
REC – inizia la registrazione della cassetta
I
1
TM9237 I6/27/05, 9:37 AM2-3
2
Visualizzatore
Lettore CD
Modalità di programmazione
PROG.
Riproduzione mischiata
I
REPEAT 1 ALL
Radio
Sintonizzazione su una stazione
1. Selezionare RADIO dal pulsante
per la selezione SELECT .
2. Spostare BAND per selezionare tra
le bande MW/FM.
3. Ruotare < TUNING > per selezionare una
stazione radio.
4. Regolare MIN. VOLUME MAX. per il livello
d’ascolto desiderato.
SELECT
RADIO
(OFF)
TAPE
CD
Numero del brano (si vede durante
la riproduzione del disco)
Modalità di ripetizione
(REPEAT 1 - per ripetere il brano corrente,
REPEAT ALL - per ripetere l’intero disco).
Suggerimenti:
Allungare o riposizionare l’antenna per
una ricezione migliore in FM. Muovere
l’unità per una migliore ricezione in MW
Riproduzione del disco
Questa unità è compatibile con dischi CDR audio.
1. Selezionare CD dall’interruttore per
le selezione SELECT.
2. Premere OPEN per aprire lo sportello
che apre il piatto del disco.
3. Inserire un disco con l’etichetta verso l’alto.
4. Premere CLOSE per chiudere lo sportello del
piatto del disco.
Si può leggere il numero dei brani totali del
disco dal visualizzatore.
5. Premere PLAY/PAUSE per iniziare la
riproduzione del CD.
6. Premere o per saltare
rispettivamente al brano precedente o a
quello successivo.
7. Premere e mantenere premuto o
per la ricerca rapida del brano corrente
rispettivamente all’indietro o in avanti.
8. Regolare MIN. VOLUME MAX. per il livello
di ascolto desiderato.
9. Premere PLAY/PAUSE o STOP per mettere in
pausa o interrompere la riproduzione del
disco. Per riprendere la riproduzione,
premere nuovamente PLAY/PAUSE.
RADIO
SELECT
TAPE
(OFF)
CD
Ripetizione
Premere il pulsante REPEAT una sola volta per
ripetere il brano corrente: viene allora
visualizzata l’icona [REPEAT 1].
Premere il pulsante REPEAT due volte per
ripetere l’intero disco: viene allora visualizzata
l’icona [REPEAT ALL].
Premere il pulsante REPEAT una terza volta per
disattivare la modalità ripetizione.
NOTA:
quando è attivata la riproduzione
funzione
casuale, si può selezionare solo la
Riproduzione casuale
Durante la lettura, premere il tasto per
riprodurre i brani in sequenza casuale.
In modalità arresto, premere il tasto per
attivare la funzione di lettura casuale e premere
il tasto PLAY/PAUSE per avviare la
riproduzione casuale.
Mentre è attivata la lettura casuale, sul
visualizzatore appare l’icona .
Premere ancora il tasto per deselezionare la
funzione.
Programmazione
1. Premere PROG. per accedere alla modalità
programmazione. La posizione di
programmazione lampeggia allora per una
volta sul visualizzatore. Dopo di che è il
numero del brano memorizzato in tale
posizione a lampeggiare costantemente.
Nel caso che la posizione di memoria sia
vuota, lampeggia l’indicazione ‘00’.
2. Premere o per selezionare il
brano che si desidera programmare.
3. Premere PROG. di nuovo per confermare la
selezione e accedere alla successiva posizione
di programmazione.
4. Ripetere i passi 2. e 3. per la
programmazione di un massimo di 20 brani.
5. Premere PLAY/PAUSE in modalità
programmazione per avviare la riproduzione
della programmazione (l’indicatore PROG.
rimane acceso sul visualizzatore).
Premere STOP per far ritorno alla modalità
normale di riproduzione.
Suggerimenti:
Se siete in modalità di riproduzione
normale ma volete sentire il programma
salvato premete PROG. e poi PLAY.
Eliminazione della lista di
programma
Il programma verrà cancellato una volta aperta
la porta del piatto del disco o che si è passati a
un’altra fonte (es. radio, cassetta).
I
3
TM9237 I6/24/05, 6:28 PM4-5
4
Lettore di cassette
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Riproduzione di una cassetta
1. Selezionare TAPE dall’interruttore
per la selezione SELECT.
2. Premere STOP/EJ. Per aprire la porta
dello scomparto della cassetta.
3. Inserire un nastro e chiudere lo sportello.
I
4. Premere REW o F.FWD. per riavvolgere il
nastro verso la posizione d’inizio desiderata.
Premere STOP/EJ. per interrompere il
riavvolgimento.
5. Premere PLAY per iniziare la riproduzione,PAUSE per mettere in pausa la riproduzione
(liberare il pulsante per riprendere la
riproduzione) e STOP/EJ. per interrompere la
riproduzione.
SELECT
RADIO
(OFF)
TAPE
CD
Registrazione di una cassetta
Dalla radio
1. Inserire una cassetta nell’apposito scomparto.
2. Selezionare RADIO dal selettore di selezioneSELECT.
3. Spostare BAND per avere accesso alla banda
radio desiderata.
Suggerimenti:
per una migliore registrazione,utilizzare
soltanto cassette di tipo I (bias
normale).
4. Sintonizzare la stazione da registrare.
5. Premere RECORD e PLAY contemporaneamente
per iniziare la registrazione.
6. Premere PAUSE o STOP rispettivamente per
mettere in pausa o interrompere la
registrazione.
Dal CD
1. Inserire una cassetta nell’apposito scomparto.
2. Selezionare CD dall’interruttore per la
selezione SELECT.
3. Inserire il disco da registrare.
4. Selezionare il brano o il programma da
registrare.
5. Premere RECORD e PLAY contemporaneamente
per iniziare la registrazione.
6. Riprodurre il brano o il programma da
registrare.
7. Premere PAUSE o STOP rispettivamente per
mettere in pausa o interrompere la
registrazione.
Suggerimento: Per una migliore qualità di registrazione,
utilizzare cassette normali. Solo (Tipo I).
Problema
Il sistema non si accende
Nessun suono
Povera ricezione radio
Il CD non riproduce
Il suono del CD salta
Soluzione
• Staccare l’unità dalla presa di corrente per un attimo e poi riattaccarla.
• Controllare la presa inserendovi un altro apparecchio
• Regolare il volume.
• Assicuratevi di avere selezionato la funzione corretta
• Regolare l’antenna per una ricezione migliore
• Cercate di spegnere gli apparecchi elettrici vicino all’unità, come asciugacapelli, aspirapolvere o
luci fluorescenti
• Assicuratevi di avere messo un CD nel piatto
• Assicuratevi che l’etichetta del CD guardi verso l’alto
• Provate un altro CD
• Assicuratevi di non avere attivato la modalità Pause
• Assicuratevi che sia stata selezionata la funzione CD
• Pulite il CD (seguendo le istruzioni fornite in “Manutenzione”)
• Controllare che il CD non sia distorto, non abbia graffi o altri danni
• Controllare le vibrazioni o i colpi che possano alterare il funzionamento dell’unità: muovete
l’apparecchio se necessario.
ESD - Osservazione:
In caso di malfunzionamenti dovuti a scariche elettrostatiche, sarà sufficiente riazzerare l’apparecchio
(può rendersi necessario il ricollegamento della fonte di alimentazione elettrica) per ripristinare la
normale operatività.
I
5
TM9237 I6/24/05, 6:28 PM6-7
Le descrizioni e le caratteristiche fornite in questo documento sono indicazioni generali non a titolo di garanzia.. Al fine di fornire un
prodotto della massima qualità ci riserviamo di apportare cambiamenti o modifiche senza darne precedente avviso. La versione inglese è
il riferimento finale per tutti i particolari sul prodotto e il suo funzionamento, dovessero esserci delle discrepanze con le altre lingue.
6
Manutenzione
Ulteriori informazioni
Pulire l’esterno
• Scollegare il sistema dalla presa di corrente
prima di pulire l’esterno dell’unità con uno
straccio per la polvere morbido
• Pulire l’esterno con uno straccio morbido o
I
con un pezzo di camoscio leggermente
umido. NON utilizzare solventi che possono
danneggiare l’unità.
Cura dei CD
• Non toccare le superfici con i segnali. Tenere
i CD dalle estremità, o da un’estremità e il
buco centrale.
• Non mettere etichette o nastro adesivo sulla
superficie dell’etichetta. Non graffiare o
danneggiare l’etichetta.
•I CD ruotano ad alta velocità dentro il
lettore. Non usare CD danneggiati
(scheggiati o distorti)
• Assicurarsi che i CD siano riposti nella loro
custodia originale dopo l’uso. Tenerli lontani
dall’umidità, condensa o posti troppo
riscaldati.
Pulizia dei CD
• CD sporchi possono provocare una scadente
qualità del suono. Tenete sempre i CD puliti
pulendoli delicatamente con un panno
morbido dal margine interno verso il
perimetro esterno.
• Se un CD si sporca, inumidite un panno
morbido in acqua, strizzatelo bene, pulite
delicatamente lo sporco, poi rimuovete
eventuali gocce d’acqua con un panno
asciutto.
• Non usate spray per la pulizia dei dischi o
agenti antistatici sui CD. Inoltre non pulire
mai i CD con benzene, solvente, o altre
sostanze volatili che possono danneggiare la
superficie del disco.
Cura della lente del CD
• Quando la lente del CD si sporca può
provocare una cattiva qualità del suono. Per
pulire la lente dovete acquistare uno
strumento per la pulizia della lente che può
mantenere alta la qualità del suono del
vostro sistema. Per istruzioni su come pulire
la lente del CD fate riferimento a quelle che
accompagnano i prodotti per la pulizia.
Note sui dischi CD-R/ CD-RW
• E’ possibile che dischi CD-R registrati con
personal computer o altri registratori CD-R
non siano riproducibili su questa unità a
causa della differenza nelle piattaforme di
registrazione.
• Non affiggete nessun tipo di etichetta su
nessun lato di un disco CD-R (registrabile o
etichettato) perché può provocarne il
malfunzionamento.
• Per evitare danni al disco CD-R, non aprite la
porta del piatto mentre l’apparecchio legge il
disco. Ci possono volere più di 30 secondi.
• Non inserite nell’unità dischi CD-R non
registrati.
Cassette
• Per proteggere le registrazioni da
cancellature incidentali su uno o entrambe i
lati della cassetta, far saltar via la linguetta in
cima alla cassetta. Se in seguito decidete di
registrare la cassetta, sigillate il buco con un
pezzo di nastro adesivo. (Fate riferimento al
diagramma sulla destra)
• Nastro molle- Se il nastro è un
po’ molle si possono creare dei
graffi sulla cassetta, o ancora
peggio, il nastro si potrebbe
rompere. Se vi accorgete che il
nastro è un po’ molle, usate
una matita per tenderlo prima di inserirlo.
A
Precauzioni per la sicurezza
• Non aprire mai l’involucro per nessuna
ragione. Qualsiasi riparazione o regolazione
interna dovrebbe essere fatta da personale
specializzato.
• Non far mai funzionare questo prodotto
senza involucro esterno.
• Non usare il sistema immediatamente dopo
averlo trasportato da un posto freddo a uno
caldo, poiché la condensa può provocare il
malfunzionamento.
•Tenete l’unità lontano da aree umide e posti
insolitamente caldi.
• Non toccare il lettore con mani bagnate. Se
un liquido entra nell’involucro del lettore,
portatelo da un tecnico specializzato per un
controllo.
• Il lettore di compact disc usa una lente laser
per leggere la musica sul disco. Il meccanismo
laser corrisponde alla puntina e al braccio di
un giradischi. Anche se questo prodotto
incorpora una lente laser, è completamente
sicuro quando funziona seguendo le
istruzioni.
• II dischi ruotano ad alta velocità dentro il
piatto. Non usate dischi danneggiati, distorti
o crepati.
• Non toccate la lente che si trova dentro il
piatto del disco. Per evitare che la polvere ci
si depositi non lasciare il piatto aperto per
lunghi periodi. Se la lente si sporca, pulitela
con un pennello morbido, o usate un
pennello a stantuffo, come quelli progettati
per le lenti delle macchine fotografiche.
•L’apparecchio non deve essere esposto a
gocce o schizzi.
Informazioni importanti sulle batterie
• Nel caso che non si utilizzi il telecomando per
più di un mese, rimuovere le batterie per
evitare perdite di liquido elettrolito.
• Sbarazzarsi immediatamente delle batterie
che presentano perdite, dato che possono
provocare bruciature alla pelle o altre ferite.
Liberarsi delle batterie in modo appropriato,
in accordo con le disposizioni di legge o
locali.
•Tutte le batterie possono perdere liquido
- se mescolate con tipi differenti di batterie;
- se inserite in modo non corretto;
- se non vengono tutte sostituite allo stesso
- se gettate nel fuoco; o
- se si tenta di ricaricare una batteria che non
Non contravvenire
Questo prodotto dovrebbe essere usato per gli
scopi per cui è venduto, cioè, per il divertimento,
senza violare le leggi sul copyright. Ogni
tentativo di usare questo apparecchio per scopi
non previsti è illegale e quindi non può essere
tollerato dalla Thomson.
dispositivi elettrici ed elettronici, alla fine della
loro vita, devono essere eliminati in modo
separato dai rifiuti domestici.
È pertanto necessario che questo apparecchio sia
fatto pervenire al centro pubblico di raccolta/
riciclaggio presente nella propria località.
Nell’Unione Europea esistono circuiti specifici di
raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici.
Aiutateci a conservare l’ambiente in cui viviamo!
Caratteristiche tecniche
Alimentazione: 230V~50Hz
Dimensioni: (H x W x D mm)
Unità - TM9237: 180 x 305 x275
Registratore: Curva di risposta: 125Hz-8kHz
(-5dB)
Lettore CD: Curva di risposta (+/- 2dB):
60Hz a 20 kHz
Placca di classificazione: Cercarla sul retro
dell’apparecchio.
elettrolito nei casi seguenti:
tempo;
è prevista per tale scopo.
Questo prodotto THOMSON è
stato ideato e realizzato con
materiali e componenti di alta
qualità, che possono venir
riciclati e riutilizzati.
Questo simbolo significa che i
I
7
TM9237 I6/24/05, 6:28 PM8-9
8
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.