Termozeta SUPER MATICA 1000, SUPER MATICA 2000 Instruction Manual

Libretto Istruzioni
Instruction Manual
Libro de Instrucciones
DATI TECNICI
TECHNICAL DATA
DATOS TÉCNICOS
SUPER MATICA 1000
Type 105021 230 V ~ 50 Hz 2200 W
Made in China
18
17
10
2
11
12
13
4
16
15
14
1
6 93
7
19
24
20
23
21
5
8
22
DESCRIZIONE
I
DESCRIPTION
GB
DESCRIPCIÓN
E
Base caldaia
1. Corpo caldaia
2. Pannello di controllo
3. Pulsante di
accensione/ spegnimento ferro
4. Spia “ferro acceso”
5. Spia “fine acqua”
6. Manopola di
regolazione vapore
7. Spia “caldaia accesa”
8. Spia “pronto vapore”
9. Pulsante di
accensione/ spegnimento caldaia
10. Monotubo ferro­caldaia
11. Tasto di avvolgimento automatico cavo
12. Sede cavo
13. Sede per
avvolgimento monotubo
14. Base d’appoggio per
ferro da stiro
15. Gommini antiscivolo per ferro da stiro
16. Tappo caldaia
17. Imbuto
Boiler base
1. Boiler shell
2. Control panel
3. Iron on/off push button
4. “Iron on” indicator
light
5. “Low water” indicator
light
6. Steam control knob
7. “Boiler on” indicator
light
8. “Steam ready”
indicator light
9. Boiler on/off push button
10. Iron-boiler connecting tube
11. Automatic cord rewind push button
12. Cord storage
13. Connecting tube
rewind storage
14. Iron support base
15. Anti-slip rubber
tips for iron
16. Boiler cap
17. Funnel
Base caldera
1. Cuerpo caldera
2. Panel de control
3. Botón de encendido/
apagado plancha
4. Luz indicadora de
“plancha encendida”
5. Luz indicadora de “fin de agua”
6. Botón esférico de regulación vapor
7. Luz indicadora
“caldera encendida”
8. Luz indicadora “vapor listo”
9. Botón de encendido/ apagado caldera
10. Monotubo plancha­caldera
11. Botón de enrollado automático del cable
12. Alojamiento cable
13. Alojamiento para en-
rollar el monotubo
14. Base de apoyo para plancha
15. Elementos de goma anti-deslizamiento para plancha
16. Tapón caldera
17. Embudo
Ferro da stiro
18. Ferro da stiro
19. Piastra
20. Manopola regolazione
temperatura
21. Spia luminosa termostato
22. Indicatore regolazione temperatura
23. Manico in sughero
24. Tasto per erogazione
vapore e per vapore continuo
Iron
18. Iron
19. Soleplate
20. Temperature control
knob
21. Thermostat indicator light
22. Temperature control indicator
23. Cork handle
24. Steam output and
continuous steam button
Plancha
18. Plancha
19. Placa
20. Botón esférico
regulación temperatura
21. Luz indicadora termostato
22. Indicador regulación temperatura
23. Empuñadura de corcho
24. Botón de suministro vapor y de vapor continuo
ITALIANO
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
Leggere il presente manuale in quanto fornisce importanti
indicazioni ed avvertenze sulla sicurezza, l’uso e la
manutenzione del vostro apparecchio e conservarlo con cura per ogni ulteriore consultazione.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio.
In caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA.
• Non lasciare gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polisti-
rolo espanso, chiodi, ecc.) alla portata di bambini o persone con capacità mentali ridotte in quanto potenziali fonti di pericolo.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. TERMOZETA non può essere considerata responsabile per eventuali
danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico.
Prima di collegare la spina alla presa di corrente verificare che la tensione di funzionamento dell’apparecchio corrisponda a quella della
propria abitazione. In caso di dubbio, rivolgersi a personale professio­nalmente qualificato.
• Si sconsiglia l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In caso di
necessità utilizzare esclusivamente dispositivi omologati e conformi alle vigenti norme di sicurezza accertandosi che siano compatibili alla
potenza dell’apparecchio.
Qualsiasi installazione non conforme a quanto specificato può com-
promettere la vostra sicurezza e fa decadere la garanzia.
• L’apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico per la
stiratura di tessuti.
Per motivi di sicurezza fare attenzione a:
- non usare l’apparecchio a piedi nudi e con mani o piedi bagnati
- non usare l’apparecchio al di fuori dell’ambiente domestico
- non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc...)
- non tirare mai il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per scollegare la spina dalla presa di corrente
ITALIANO
- non lasciare l’apparecchio collegato alla rete elettrica senza sorveglianza
- non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi
L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone
(bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse non abbiano potuto beneficiare,
attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della
loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti
l’uso dell’apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere
sostituito dall’utente. In caso di necessità rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA o a persone professionalmente qualificate.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi
a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA e richiedere
l’utilizzo di ricambi originali.
• Al termine del ciclo di vita rendere inoperante l’apparecchio taglian-
done il cavo di alimentazione dopo avere scollegato la spina dalla presa di corrente. Per lo smaltimento attenersi alle norme in vigore nel proprio luogo di residenza.
TERMOZETA non può essere considerata responsabile di eventuali danni a persone, animali o cose causati da un’errata installazione
o derivanti da un uso improprio, erroneo o irragionevole.
ISTRUZIONI PER L’USO
MODALITÀ D’USO DELL’APPARECCHIO
È possibile utilizzare l’apparecchio facendo funzionare solo il ferro da stiro oppure la caldaia e il ferro contemporaneamente.
Se si desidera utilizzare l’apparecchio con la caldaia funzionante, pre-
mere il pulsante di accensione/spegnimento ferro (3) e il pulsante di accensione/spegnimento caldaia (9). Le rispettive spie “ferro acceso” (4) e “caldaia accesa” (7) si accendono. Se si desidera utilizzare solo il ferro da stiro senza la caldaia, premere esclusivamente il pulsante di accensione/spegnimento ferro (3).
ITALIANO
SCELTA DELLA TEMPERATURA DEL FERROCE
A seconda del tipo di tessuto che si intende stirare, regolare la
temperatura del ferro ruotando l’apposita manopola (20). La tempera- tura scelta è quella che si trova in corrispondenza dell’indicatore (22).
Fig.1
20
PER STIRARE A VAPORE
COME RIEMPIRE D’ACQUA LA CALDAIA
• Assicurarsi sempre che la spina sia scollegata dalla presa di corrente
prima di eseguire questa operazione.
• Svitare il tappo (16) in senso antiorario e versare lentamente l’acqua nel foro di apertura della caldaia utilizzando l’imbuto (17) in dotazione
al fine di evitare inutili fuoriuscite. Avvitare il tappo in senso orario.
• Riempire la caldaia esclusivamente con acqua corrente senza
22
Stiratura ad alta temperatura a vapore (cotone, lino)
Stiratura a media temperatura a vapore (lana, seta)
Stiratura a bassa temperatura (fibre sintetiche)
superare la capacità massima. Non aggiungere mai detersivi, additivi chimici o decalcificanti.
• La capacità massima della caldaia è 1,1 l.
CONSIGLIO: Se l’acqua della propria zona fosse particolarmente
calcarea, utilizzare acqua distillata. MESSA IN FUNZIONE
• Posizionare l’apparecchio su una superficie orizzontale stabile.
Appoggiare il ferro da stiro sulla base (14) del corpo caldaia.
Riempire la caldaia come specificato nel paragrafo precedente.
Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione estraendolo dall’apposita sede (12) ed inserire la spina nella presa di corrente.
Premere il pulsante di accensione/spegnimento ferro (3) e il pulsante
di accensione/spegnimento caldaia (9). Le rispettive spie “ferro acceso” (4) e “caldaia accesa” (7) si accendono.
Ruotare la manopola di regolazione della temperatura (20) del ferro da stiro sulla posizione per la stiratura a vapore.
ITALIANO
La spia (21) del ferro da stiro si illumina e si spegnerà dopo qualche minuto, al raggiungimento della temperatura impostata.
Quando la spia (8) si accende, l’apparecchio è pronto per erogare vapore. La spia rimarrà accesa finché l’apparecchio non verrà spento.
Durante il funzionamento, la spia del ferro (21) e quella di pronto
vapore (8) si accendono e si spengono indicando che la temperatura
del ferro e la pressione all’interno della caldaia vengono mantenute
sotto controllo.
Durante le pause di stiratura, appoggiare il ferro da stiro sulla base d’appoggio (14) del corpo caldaia.
ATTENZIONE!
Non svitare mai il tappo (16) quando l’apparecchio è in funzione, ma attendere che la caldaia si sia raffreddata prima di procedere
all’apertura. Non utilizzare l’apparecchio se è stato fatto cadere accidentalmente,
se sono presenti danni visibili o se perde acqua.
Durante le operazioni di stiratura non lasciare l’apparecchio incustodito
con la spina inserita nella presa di corrente.
STIRATURA
Per ottenere la fuoriuscita di vapore premere il tasto (24) del ferro da stiro: rilasciando il tasto il getto di vapore si interrompe.
Per utilizzare la funzione di vapore continuo, premere il tasto (24) e contemporaneamente spingerlo verso l’impugnatura in sughero del
ferro. Per disattivare questa funzione, spostare il tasto(24) in direzione
opposta all’impugnatura.
Con la manopola (6), è possibile regolare la quantità di vapore che si
desidera utilizzare durante la stiratura: per aumentare la quantità di vapore erogabile ruotare la manopola in senso antiorario, per diminuire la quantità di vapore erogabile ruotare la manopola in senso orario.
Posizionando il ferro da stiro in verticale ad una distanza di circa 20 cm è possibile erogare vapore per ravvivare tessuti e donare nuova freschezza. Non eseguire questa operazione su capi indossati in
quanto il vapore è molto caldo e può provocare scottature.
Prima di iniziare a stirare tessuti delicati, si consiglia di fare delle prove in un punto nascosto del capo come ad esempio un risvolto.
ITALIANO
Si consiglia di iniziare a stirare i tessuti più delicati che richiedono temperature più basse, per passare poi ai tessuti più resistenti che richiedono temperature più alte.
ATTENZIONE!
Alla prima erogazione di vapore si può verificare la fuoriuscita di
alcune gocce d’acqua dalla piastra (19) del ferro da stiro; ciò è del tutto normale ed è dovuto alla condensa che si può formare all’interno
del tubo di collegamento ferro-caldaia (10). Questo fenomeno scomparirà con le erogazioni di vapore successive. Si consiglia pertanto di non orientare il primo getto di vapore sul tessuto da stirare. Il ferro deve essere utilizzato e lasciato a riposo su una superficie stabile.
MANCANZA D’ACQUA DURANTE IL FUNZIONAMENTO
• Se l’acqua nella caldaia dovesse esaurirsi, la produzione di vapore
diminuisce fino a diventare nulla. A questo punto si accende la spia di fine acqua (5).
Per riempire nuovamente la caldaia di acqua procedere in questo modo:
- spegnere la caldaia premendo l’apposito pulsante (9);
- premere il tasto (24) del ferro da stiro fino a quando la fuoriuscita di vapore è diventata nulla;
- spegnere il ferro da stiro premendo l’apposito pulsante (3);
- staccare la spina dalla presa di corrente;
- svitare molto lentamente il tappo della caldaia facendo attenzione agli eventuali residui di vapore;
- riempire la caldaia seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo
“COME RIEMPIRE D’ACQUA LA CALDAIA”;
- rimettere in funzione l’apparecchio seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo “MESSA IN FUNZIONE”.
ATTENZIONE!
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente prima di effettuare
l’operazione di riempimento d’acqua della caldaia.
A STIRATURA ULTIMATA
• Spegnere la caldaia premendo l’apposito pulsante (9).
• Premere il tasto (24) del ferro da stiro fino ad eliminare ogni residuo
di vapore.
Loading...
+ 19 hidden pages