Termozeta spremiagrumi Instruction Booklet

Libretto istruzioni
Instruction Booklet
Mode D’emploi
Gebrauchsanweisung
Libro De Instrucciones
- DATI TECNICI
- TECHNICAL DATA
- TECHNISCHE DATEN
- DATOS TÉCNICOS
SPREMIAGRUMI
Type 405005 230 V ~ 50 Hz 40 W
Made in China
Fig 1
1
8
7
6
DESCRIZIONE
1. Coperchio
2. Cono grande
3. Cono piccolo
4. Filtro
5. Contenitore per il succo
6. Corpo motore
7. Cavo di alimentazione
8. Vano avvolgicavo
9. Cursore per regolazione ltro
DESCRIPTION
3
I
F
2
Fig 2
4
5
Fig 3
DESCRIPTION
1. Lid
2. Large juicing cone
3. Small juicing cone
4. Filter
5. Juice container
6. Motor base
7. Power cord
8. Cord storage
9. Sliding knob for lter adjustment
BESCHREIBUNG
9
GB
D
1. Couvercle
2. Cône grand
3. Cône petit
4. Filtre
5. Récipient pour le jus
6. Corps moteur
7. Câble d’alimentation
8. Logement enrouleur de câble
9. Curseur pour le réglage ltre
DESCRIPCIÓN
1. Tapa
2. Cono grande
3. Cono pequeño
4. Filtro
5. Recipiente para el zumo
6. Cuerpo motor
7. Cable de alimentación
8. Espacio recoge-cables
9. Regulador ltro
1. Deckel
2. Großer Presskegel
3. Kleiner Presskegel
4. Filter
5. Behälter für den Saft
6. Motorkörper
7. Speisekabel
8. Raum für Kabelaufwicklung
9. Läufer für Filterregelung
E
ITALIANO
AVVERTENZE GENERALI
Il presente libretto è parte integrante dell’apparecchio e deve essere letto attentamente prima dell’utilizzo poiché fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare con cura.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicuratevi dell’integrità dell’apparecchio. In
caso di dubbio non utilizzatelo e rivolgetevi presso un centro assistenza autorizzato da Termozeta.
• Non lasciate gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi,
ecc.) alla portata di bambini o incapaci in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di collegare la spina alla presa di corrente vericate che la tensione di funzionamento dell’apparecchio corrisponda a quella della vostra abitazione. In caso di dubbio, rivolgetevi a personale professionalmente qualicato.
• Si sconsiglia l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In caso di necessità
utilizzate esclusivamente dispositivi omologati e conformi alle vigenti norme di sicurezza
accertandovi che siano compatibili la potenza dell’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgetevi a personale professionalmente qualicato.
• Qualsiasi installazione non conforme a quanto specicato può compromettere la
vostra sicurezza e fa decadere la garanzia.
• L’apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico per la preparazione di alimenti
• Per motivi di sicurezza fate attenzione a:
- non usare l’apparecchio a piedi nudi e con mani o piedi bagnati
- non usare l’apparecchio al di fuori dell’ambiente domestico
- non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (sole, pioggia …)
- non tirare mai il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per scollegare la spina
dalla presa di corrente
- non lasciare l’apparecchio collegato alla rete elettrica senza sorveglianza
- non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
• L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità siche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse non abbiano potuto beneciare,
attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
• I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
• Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere sostituito dall’utente. In
caso di necessità rivolgetevi a un centro assistenza autorizzato da Termozeta o a
persone professionalmente qualicate.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnetelo e non
manomettetelo. Per l’eventuale riparazione rivolgetevi ad un centro assistenza autorizzato da Termozeta e richiedete l’utilizzo di ricambi originali.
• Al termine del ciclo di vita rendete inoperante l’apparecchio tagliandone il cavo di
alimentazione dopo avere staccato la spina dalla presa di corrente. Per lo smaltimento attenetevi alle norme in vigore nel vostro luogo di residenza.
• Termozeta non può essere considerata responsabile di eventuali danni a persone, animali o cose causati da un’errata installazione o derivanti da un uso improprio, erroneo o
irragionevole.
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
• Prima di utilizzare l’apparecchio, lavate con un normale detersivo per stoviglie ed asciugate accuratamente, tutte le parti dell’apparecchio che durante l’uso sono a contatto con gli alimenti: coperchio (1), cono grande (2), cono piccolo (3), ltro (4) e contenitore per il succo (5).
ACCESSORI
CONO Il cono grande (2): è indicato per agrumi di grandi dimensioni es. arance. Il cono piccolo (3): è indicato per agrumi di piccole dimensioni es. limoni.
Nota Il cono grande può essere utilizzato solo quando è montato sul cono piccolo.
CURSORE PER REGOLAZIONE FILTRO Con il cursore (9) potete regolare la quantità di polpa all’interno del succo durante la spremitura. (g.3).
MESSA IN FUNZIONE
• Posizionate l’apparecchio sopra una supercie orizzontale e stabile lontano da fonti di calore.
• Montate l’apparecchio seguendo la sequenza indicata nella g.1
• Selezionare il tipo di cono in funzione delle dimensioni del agrume e la quantità di polpa a seconda delle vostre esigenze (consultare paragrafo “Accessori e cursore per regolazione ltro” )
• Svolgete completamente il cavo di alimentazione ed inserite la spina nella presa di corrente.
• Tagliate l’agrume in due parti e premete dolcemente ciascuna metà sul cono. Lo spremiagrumi entrerà in funzione automaticamente facendo ruotare il cono. Per fermare lo spremiagrumi è sufciente interrompere la pressione sul cono.
CONSIGLI Per ottenere una maggior quantità di succo, esercitate la pressione sul agrume più volte
invece che tenerlo premuto continuamente.
ATTENZIONE!
• Un’eccessiva pressione sul cono può causare il blocco e danneggiamento del motore.
• Non fate funzionare lo spremiagrumi per più di 2 minuti consecutivamente.
• Rispettate delle pause (5 min) fra un utilizzo ed il successivo per permettere al motore di
raffreddarsi.
• Non lasciate pendere il cavo di alimentazione dal piano di appoggio. Non inserite posate o oggetti appuntiti durante il movimento del cono.
• Al termine dell’uso staccate la spina dalla presa di corrente
ITALIANO
PULIZIA E MANUTENZIONE
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia scollegate sempre la spina dalla presa
di corrente.
• Smontate lo spremiagrumi e lavate con acqua e detergente per stoviglie tutte le parti ad eccezione del corpo motore (6) che pulirete solo con un panno leggermente umido.
• Non lavate nessun componente in lavastoviglie.
• Non immergete mai il corpo motore in acqua o in altri liquidi.
• Non usate prodotti chimici o abrasivi.
Termozeta S.p.A. si riserva il diritto di apportare modiche estetiche e/o tecniche senza preavviso
al ne di migliorare i propri prodotti.
Termozeta is an international trademark. Copyright © 1995. All rights reserved.
Termozeta S.p.A. - Via Magenta, 41/43 - 20010 Bareggio (MI) Italy
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n.15 “Attitudine delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle appa-
recchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei riuti”.
• Il simbolo del cassonetto barrato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla ne della propria vita deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti.
• L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei riuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
• L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
• Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative
previste della normativa vigente.
Loading...
+ 14 hidden pages