Termozeta Bar Caffè 2000 Instruction Manual

Libretto Istruzioni
Instruction Manual
Libro de Instrucciones
DATI TECNICI
TECHNICAL DATA
DATOS TÉCNICOS
BARCAFFÈ 2000
Type 424002 230 V~ 50 Hz 800 W
Made in P.R.C.
4
5
10 12
11
7
9
8
6
1
2
3
DESCRIZIONE
1. Tappo caldaia
2. Manopola selettore
3. Spia luminosa
4. Filtro caffè
5. Levetta fermo per filtro
6. Portafiltro caffè
7. Vaschetta raccogligocce rimovibile
8. Cappuccinatore
9. Misurino dosatore con pressino
10. Tappo caraffa
11. Impugnatura caraffa
12. Caraffa
DESCRIPCIÓN
1. Tapón caldera
2. Botón selector
3. Luz indicadora
4. Filtro café
5. Palanca de bloqueo del filtro
6. Portafiltro café
7. Cubeta recogedora de gotas removible
8. Capuccinador
9. Medidor dosificador con prensador
10. Tapón jarra
11. Empuñadura jarra
12. Jarra
I
DESCRIPTION
1. Boiler cap
2. Selector knob
3. Pilot light
4. Coffee filter
5. Filter locking lever
6. Coffee filter holder
7. Removable drip tray
8. Steam nozzle for cappuccino
9. Measuring spoon with presser
10. Carafe lid
11. Carafe handle
12. Carafe
E
GB
ITALIANO
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
Il presente librettoè parte integrante dell’apparecchio e deve
essere letto attentamente prima dell’utilizzo poiché fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione,
d'uso e di manutenzione. Conservare quindi con cura.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio.
In caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA.
• Non lasciare gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polisti-
rolo espanso, chiodi, ecc.) alla portata di bambini o persone con capacità mentali ridotte in quanto potenziali fonti di pericolo.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. TERMOZETA non può essere considerata responsabile per eventuali
danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico.
Prima di collegare la spina alla presa di corrente verificare che la tensione di funzionamento dell’apparecchio corrisponda a quella della
propria abitazione. In caso di dubbio, rivolgersi a personale professio­nalmente qualificato.
• Si sconsiglia l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In caso di
necessità utilizzare esclusivamente dispositivi omologati e conformi alle vigenti norme di sicurezza accertandosi che siano compatibili alla
potenza dell’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
Qualsiasi installazione non conforme a quanto specificato può com­promettere la vostra sicurezza e fa decadere la garanzia.
L’apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico per la
preparazione di caffè espresso, cappuccino e acqua calda.
Per motivi di sicurezza fare attenzione a:
- non usare l’apparecchio a piedi nudi e con mani o piedi bagnati
- non usare l’apparecchio al di fuori dell’ambiente domestico
- non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.)
- non tirare mai il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per scollegare la spina dalla presa di corrente
ITALIANO
- non lasciare l’apparecchio collegato alla rete elettrica senza sorveglianza
- non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi
L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone
(bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse non abbiano potuto beneficiare, attraverso
l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere sostituito dall’utente. In caso di necessità rivolgersi a un centro assistenza
autorizzato da TERMOZETA o a persone professionalmente qualificate.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spe­gnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA e richiedere l’utilizzo di
ricambi originali.
• Al termine del ciclo di vita rendere inoperante l’apparecchio tagliando-
ne il cavo di alimentazione dopo avere scollegato la spina dalla presa di corrente. Per lo smaltimento attenersi alle norme in vigore nel proprio luogo di residenza.
TERMOZETA non può essere considerata responsabile di eventuali danni a persone, animali o cose causati da un’errata installazione o
derivanti da un uso improprio, erroneo o irragionevole.
ISTRUZIONI D’USO
FUNZIONI MANOPOLA SELETTORE (2)
POSIZIONE SIGNIFICATO
Macchina in funzione per preparazione ed erogazione caffè
STOP
Macchina spenta, rubinetto
d’uscita chiuso
OFF / RILASCIO
Macchina spenta e rilascio della pressione residua nel boiler dal cappuccinatore
Macchina in funzione per preparazione ed erogazione vapore
ITALIANO
OPERAZIONI PRELIMINARI
Dopo aver rimosso l’apparecchio dall’imballo, lavare con acqua e
detergente per stoviglie la caraffa (12), il misurino dosatore (9) e il filtro caffè (4). Al primo utilizzo, o dopo un lungo periodo di inutilizzo, effettuare 2-3 erogazioni al fine di eliminare eventuali sapori sgradevoli.
CAFFÈ ESPRESSO
Svitare il tappo (1) dell’apparecchio in senso antiorario e versare nella caldaia acqua fredda pulita. La caraffa (12) riporta i riferimenti per le quantità di due o quattro tazze.
ATTENZIONE!
La massima quantità d’acqua è 240 ml.
Avvitare il tappo (1) della caldaia con la massima cura ruotandolo in senso orario. Posizionare il filtro (4) nel portafiltro (6) e riempirlo con il quantitativo di caffè necessario per due o quattro tazze facendo
riferimento alle tacche riportate all’interno del
filtro stesso (fig.1). Se necessario, pulire i residui di caffè rimasti sul bordo del portafiltro. Verificare che la manopola selettore (2) si
trovi in posizione “OFF”, apparecchio
spento, e successivamente inserire la spina nella presa di corrente. Inserire il portafiltro (6) nella sede e ruotarlo come indicato in figura 2. Posizionare la caraffa (12) sotto il portafiltro e assicurarsi che il beccuccio del portafiltro corrisponda
Fig.2
Fig.1
4
6
all’apertura del coperchio della
caraffa. Portare la manopola di selezione (2) in posizione per accendere la macchina. Si illumina la spia luminosa (3).
Loading...
+ 14 hidden pages