Sony SWR12 Users guide [it]

Risoluzione dei problemi
SmartBand 2
SWR12
Indice
SmartBand 2 non si carica.............................................................3
Impossibile configurare SmartBand 2 anché funzioni con il
dispositivo Android™....................................................................3
L'attività cardiaca non viene registrata........................................ 4
Assenza di ricezione dei dati sull'ubicazione...............................6
I dati di SmartBand 2 sembrano incorretti................................... 6
2
SmartBand 2 non si carica
provare a utilizzare un cavo USB diverso per collegare SmartBand 2 al caricabatterie o collegare il cavo USB alla porta USB del computer. Inoltre, provare a collegare il caricabatterie a una fonte di alimentazione dierente. Se si riscontra un problema relativo al caricabatterie o al cavo, sostituire le parti interessate.
Impossibile configurare SmartBand 2 anché funzioni con il dispositivo
Android™
Accertarsi che SmartBand 2 sia carico e acceso.
Accertarsi che la versione software del dispositivo Android™ sia Android™ 4.4 o
successiva e che il dispositivo Android™ supporti Bluetooth® versione 3.0.
Accertarsi di avere installato la versione più recente dell'applicazione SmartBand 2
sul dispositivo Android™, quindi associare e connettere SmartBand 2 al dispositivo Android™.
Trascinare la barra di stato in cima alla schermata per aprire il riquadro di notifica,
quindi verificare che
Assicurarsi che SmartBand 2 si trovi in un raggio di 10 metri dal telefono o tablet.
Assicurarsi che la funzione Bluetooth® del telefono o tablet sia attiva.
Disattivare e attivare la funzione Bluetooth® sul telefono o tablet e attendere un
minuto.
Configurare SmartBand 2 di nuovo anché funzioni con il dispositivo Android™.
sia visibile. Se è visibile, si è già connessi.
Per configurare SmartBand 2 tramite NFC
1 Assicurarsi che SmartBand 2 sia completamente carico.
2 Dispositivo Android™: assicurarsi che la funzione NFC sia attiva e che lo
schermo sia attivo e sbloccato.
3 Posizionare il dispositivo Android™ su SmartBand 2 in modo che le aree di
rilevamento NFC dei dispositivi entrino di nuovo a contatto, quindi seguire le istruzioni visualizzate sul dispositivo Android™ per installare le applicazioni Applicazione SmartBand 2 e Lifelog. barra di stata e in modo permanente nel riquadro di notifica, quando è attiva una connessione con SmartBand 2.
viene brevemente visualizzato nella
Quando si avvia SmartBand 2 per la prima volta e SmartBand 2 non è stato ancora associato a un dispositivo, SmartBand 2 attiva automaticamente la modalità di associazione. Se
3
SmartBand 2 è acceso ed è stato già associato a un dispositivo, tenta di riconnettersi al dispositivo associato in precedenza. SmartBand 2 può essere associato a un solo dispositivo alla volta.
È possibile configurare SmartBand 2 utilizzando NFC anche quando SmartBand 2 è disattivato. SmartBand 2 si attiva quando un'area di rilevamento NFC entra in contatto con un'altra. In caso di problemi durante l'associazione di SmartBand 2 con un dispositivo Android™ tramite NFC, provare a eseguire una connessione manuale mediante Bluetooth®. È possibile trascinare verso il basso la barra di stato per aprire il riquadro di notifica e accedere rapidamente alle applicazioni Applicazione SmartBand 2 e Lifelog.
Per configurare SmartBand 2 tramite Bluetooth®
1 Assicurarsi che SmartBand 2 sia completamente carico.
2 Dispositivo Android™: accertarsi di avere installato o aggiornato
Applicazione SmartBand 2 alla versione più recente.
3 Accendere SmartBand 2. 4 Dispositivo Android™: attivare la funzione Bluetooth®, quindi eseguire la
ricerca dei dispositivi Bluetooth® e selezionare SWR12 dall'elenco di quelli disponibili.
5 Dispositivo Android™: attenersi alle istruzioni visualizzate.
brevemente visualizzato nella barra di stato e in modo permanente nel riquadro di notifica quando una connessione SmartBand 2 è attiva.
È possibile trascinare verso il basso la barra di stato per aprire il riquadro di notifica e accedere rapidamente alle applicazioni Applicazione SmartBand 2 e Lifelog.
Se la connessione non viene stabilita, ripristinare o rimuovere l'associazione di
SmartBand 2 e provare a eseguire di nuovo la connessione.
viene
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica
1 Spegnere SmartBand 2.
2 Tenere premuto il tasto di accensione per più di 10 secondi.
Se si sta associando SmartBand 2 con un nuovo dispositivo Android™, è possibile che l'accessorio SmartBand 2 tenti di riconnettersi al dispositivo Android™ precedente, anche in seguito a un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Disassociare SmartBand 2 dal dispositivo precedente e associarlo con il nuovo dispositivo Android™.
Per disassociare SmartBand 2
1 Dalla schermata principale delle applicazioni del dispositivo Android™,
trovare e sfiorare SmartBand 2 >
2 Sfiorare OK per confermare.
Inoltre, è possibile disassociare SmartBand 2 dalle impostazioni Bluetooth® del dispositivo Android™.
> Ignora SmartBand.
L'attività cardiaca non viene registrata
Assicurarsi di indossare SmartBand 2 correttamente e comodamente al polso.
Come indossare SmartBand 2
Indossare SmartBand 2 sulla mano dominante e posizionare il dispositivo sul polso, a circa due dite al di sopra dell'osso. Indossare SmartBand 2 in modo comodo, né troppo stretto né troppo lento. Anché SmartBand 2 riesca a
4
monitorare le pulsazioni, deve essere ben fissato sul polso. Durante l'allenamento, stringere il cinturino. Al termine della sessione, allentarlo.
Assicurarsi che SmartBand 2 sia asciutto e che il sensore sia pulito.
Pulizia di SmartBand 2
Risciacquare SmartBand 2 con acqua dolce sotto a un rubinetto e asciugarlo completamente, in particolare dopo un allenamento pesante, eccessiva sudorazione o dopo aver utilizzato il dispositivo all'esterno.
Quando SmartBand 2 è in modalità STAMINA, consente di disattivare la
misurazione automatica delle pulsazioni e dello stress. Assicurarsi che la modalità STAMINA in Applicazione SmartBand 2 sia disattivata. È inoltre possibile avviare manualmente una misurazione.
Per attivare/disattivare la modalità STAMINA
1 Dalla schermata principale delle applicazioni del dispositivo Android™,
trovare e sfiorare SmartBand 2 >
2 Sfiorare Modalità STAMINA, quindi trascinare lo slider nella posizione
Attivo/Disattivo.
> Impostazioni.
5
Per misurare le pulsazioni e lo stress manualmente dal dispositivo SmartBand 2
1 Per avviare la misurazione delle pulsazioni e del livello di stress, premere due
volte il tasto di accensione. I LED notifica iniziano a lampeggiare in arancione alternativamente, poi insieme quando la lettura è completa. I risultati vengono visualizzati sull'applicazione SmartBand 2 e Lifelog installata nel dispositivo Android™.
2 Per terminare la misurazione, premere nuovamente il tasto di accensione per
due volte.
Se SmartBand 2 non riesce a rilevare le pulsazioni, emette tre vibrazioni e i LED notifica arancioni iniziano a lampeggiare in modo alternato. Se il sensore di frequenza cardiaca non riesce a registrare valori, regolare la posizione dell'accessorio SmartBand 2 sul polso oppure pulire il sensore.
Per misurare le pulsazioni e lo stress manualmente dal dispositivo Android™
1 Dalla schermata principale delle applicazioni del dispositivo Android™,
trovare e sfiorare SmartBand 2. L'accessorio SmartBand 2 tenta immediatamente di ottenere valori da sensore di frequenza cardiaca. I risultati vengono visualizzati sull'applicazione SmartBand 2 o LifeLog.
2 Per terminare la misurazione, chiudere l'Applicazione SmartBand 2.
Assenza di ricezione dei dati sull'ubicazione
Assicurarsi che il dispositivo Android™ disponga di una connessione Internet
attiva.
Accertarsi di aver abilitato i servizi di ubicazione, i satelliti GPS e il servizio di
ubicazione di Google sul dispositivo Android™.
I dati di SmartBand 2 sembrano incorretti
Assicurarsi di indossare SmartBand 2 sul polso dominante quando si raccolgono i
dati e assicurarsi di dormire almeno una notte indossando SmartBand 2 prima di provare a eseguire una misurazione.
Accertarsi di disporre di una connessione Internet attiva per garantire la
sincronizzazione dei dati tra SmartBand 2 e l'applicazione Lifelog sul dispositivo Android™.
Aggiornare manualmente i dati dall'applicazione Lifelog per sincronizzare i dati più
recenti.
6
Loading...