Sonim XP2 Spirit User Guide [it]

Manuale
D’USO
SONIM
XP2.10 SPIRIT
Italiano
Informazioni generali————————5
Misure per la sicurezza————————7
Funzionamento delle batterie Sostituzione delle batterie Evitare i cortocircuiti Evitare le temperature elevate Smaltimento delle batterie Apparecchiature mediche Sicurezza per i bambini Chiamate ai numeri di emergenza Informazioni SAR
Introduzione————————12
Utilizzo della batteria Inserimento della batteria Rimozione della batteria Caricamento della batteria Avviso livello batteria basso: La scheda SIM
Contenuto
Inserimento della SIM/scheda di memoria Rimozione della SIM/scheda di memoria Schermata iniziale Operazioni nella schermata iniziale Impostazioni di base Funzioni della tastiera
Il telefono Xp2.10 SPIRIT————————23
Il telefono Xp2.10 SPIRIT Menu principale Indicatori sullo schermo principale Funzioni dei tasti senza la SIM
Impostazioni tel.————————27
Menu principale Impostazioni generali Proli telefono
Impostazioni di visualizzazione Risparmio energia Impost. sicurezza Impostazioni di rete Proli dati Reimposta predeniti Cancella tutto
Gestione delle chiamate————————32
Gestione delle chiamate Composizione di un numero Composizione di un numero internazionale Comporre un numero dai Contatti Comporre un numero dal menu Elenco chiamate Gestione Elenco chiamate Selezione di un numero predenito Selezione rapida Accettazione/riuto chiamata Risposta con qualsiasi tasto Devia chiam. Le opzioni disponibili per la deviazione delle chiamate sono le seguenti: Blocco chiamate Avviso di chiamata ID chiamante Riselezione automatica Risposta autom. auricolare Altre impostazioni di chiamata
Gestione contatti————————36
Gestione contatti Aggiunta di un nuovo contatto Composizione di un numero dai contatti Invio di un messaggio dai contatti Aggiunta di un nuovo gruppo Aggiunta di un nuovo contatto a un gruppo Impost. gruppo Altri numeri Predenito elenco di contatti
2
Invio contatto Elimina contatti Copia o spostamento dei numeri tra telefono e SIM Scansione contatti
Gestione dei messaggi————————39
Messaggi Modalità di inserimento testo Gestione degli SMS Gestione degli MMS Gestione dei messaggi e-mail Gestione delle bozze Gestione dei messaggi inviati Invia un messaggio ai Contatti Chiama o salva un numero presente in un messaggio ricevuto Visualizzazione della memoria SMS Voice mail
Browser Internet————————46
Browser Internet
Java————————47
Contenuto
Java Applicazioni Java preinstallate JavaHelp Installazione di applicazioni Java da scheda SD Installazione di applicazioni Java da WAP
Strumenti————————48
Strumenti Sveglia Calcolatrice Note Attività Orologio mondiale Cronometro Conto alla rovescia Convertitore Toolkit SIM Registratore voce
Gestione del calendario————————51
Calendario
Gestione della connettività————————52
Gestione della connettività Bluetooth Connessione pacchetti dati Sincronizzazione PC Funzione USB
Media Player————————55
Media Player Radio FM
Fotocamera————————57
Fotocamera Opzioni fotocamera
Torcia————————58
Flash
Scheda di memoria————————59
Scheda di memoria Inserimento della scheda di memoria nel telefono Gestione della scheda di memoria
Gestione dei le————————61
Gestione dei le
Contratto di licenza con l'utente nale————————62
Garanzia incondizionata di 3 anni Garanzia Responsabilità Assistenza telefonica Condizioni
FCC————————65
Certicazione FCC
Dichiarazione di conformità————————66
Dichiarazione di conformità
Indice————————67
3
Incondizionato
3 Anni di Garanzia
4
Grazie di aver scelto il telefono cellulare Sonim Xp2.10 SPIRIT™. Sonim Xp2.10 SPIRIT è un telefono tri-band GSM/GPRS/EDGE (900/1800/1900 MHz) e un single­band 3G/WCDMA (2100 MHz) e dispone di un'interfaccia intuitiva e ricca di funzionalità che consente all'utente di sfruttare pienamente tutte le funzioni offerte.

Servizi di rete

Si tratta di servizi aggiuntivi che è possibile utilizzare tramite la rete del gestore dei servizi. Per sfruttare al meglio questi servizi occorre sottoscriverli tramite il gestore e richiedere al gestore istruzioni per l'uso.

Informazioni per l'assistenza Sonim

Per ulteriori informazioni relative ai prodotti e all'assistenza, visitare il sito Web www.sonimtech.com.

Utilizzo efficace di questo manuale

Per utilizzare al meglio il telefono conviene acquisire familiarità con la terminologia e i simboli utilizzati nel

Informazioni generali

manuale.
SELEZIONA Signica premere il tasto di
selezione destro o sinistro per impartire il comando indicato in basso sullo schermo. Il tasto di navigazione centrale può anche essere utilizzato per selezionare il Menu. Ad esempio, se nel manuale si legge Selezionare Menu > Messaggi > SMS, è necessario premere il tasto centrale o il tasto sinistro di selezione (in base al menu) per selezionare Menu, andare a Messaggi e premere il tasto centrale, andare a SMS e premere il tasto centrale. Per passare alla schermata precedente, premere il tasto di selezione destro.
5
PREMERE Signica premere e rilasciare
subito un tasto. Ad esempio, Premere 2 signica che occorre premere il tasto della tastiera con il numero 2 e le lettere “ABC”.
PREMERE E TENERE PREMUTO
OPZIONI DI MENU Queste opzioni vengono
SELEZIONA MENU Indica che occorre
Informazioni generali
VOCE DI MENU SEGUITA DA TRE PUNTINI (…)
Signica che viene richiesto di premere un tasto e tenerlo premuto per un po' prima di rilasciarlo. Quest'azione solitamente viene applicata per accendere/ spegnere il telefono oppure per utilizzare i comandi rapidi per accedere a funzioni speciche. Ad esempio: premere e tenere premuto 1 per accedere a Voicemail.
visualizzate in basso sullo schermo. Per applicare l'opzione indicata, usare i tasti di selezione.
premere il tasto di selezione sinistro per selezionare l'opzione Menu oppure premere il tasto Menu (al centro) per ottenere lo stesso risultato.
Signica che sono disponibili diverse opzioni, ma nel manuale ne viene citata una soltanto.
Indica una Nota.
Opzioni comuni nelle voci di menu
Le seguenti azioni vengono solitamente usate in diverse voci di menu:
ESCI Mostra la schermata
precedente. Utilizzare il tasto di selezione destro per svolgere questa funzione.
ELIMINA Elimina i dati carattere per
carattere. Utilizzare il tasto di selezione destro per svolgere questa funzione.
OK Conferma un'azione.
Utilizzare il tasto di selezione sinistro o il tasto di menu per svolgere questa funzione.
6
Prima di utilizzare il telefono, leggere e assicurarsi di aver compreso le seguenti misure per la sicurezza. Queste misure consentono di utilizzare il telefono in modo sicuro, rispettando i requisiti previsti dalla legge per l'uso dei cellulari.
Non utilizzare il telefono presso le stazioni di servizio. Rispettare i limiti di uso delle apparecchiature radiofoniche presso depositi di combustibili, stabilimenti chimici o in luoghi in cui sono in corso esplosioni.
Le interferenze elettriche possono ostruire l'utilizzo del telefono. Rispettare i limiti negli ospedali e nei pressi di dispositivi medici.
Spegnere il telefono quando si è in aereo. I telefoni cellulari possono causare interferenze o danni ai velivoli. In aereo, il telefono può essere utilizzato in modalità volo.
Non esporre la batteria a temperature elevate (superiori a 60°C).
Rispettare le leggi sulla sicurezza stradale. Non tenere in mano né utilizzare il telefono mentre si

Misure per la sicurezza

guida; sostare prima in un luogo sicuro. Non utilizzare microfoni con vivavoce mentre si guida. Evitare di usare il telefono nelle immediate vicinanze di dispositivi medici personali,
come pacemaker e apparecchi acustici.
Utilizzare soltanto le apparecchiature di carica approvate Sonim Xp2.10 SPIRIT per caricare il telefono senza danneggiarlo.
Il simbolo del bidone barrato indica che nei paesi dell'Unione Europea il presente prodotto, e tutti gli oggetti contrassegnati da questo simbolo, non possono essere smaltiti come riuti generici ma devono essere smaltiti separatamente al termine della loro vita utile.
7
Misure per la sicurezza
Il telefono deve essere installato o riparato unicamente da personale competente.
Sonim Xp2.10 SPIRIT è impermeabile e funziona anche se immerso no a 1 metro di profondità e tolto dall'acqua entro 30 minuti. Non è però impermeabile se immerso a profondità maggiore, durante la ricarica o quando il coperchio del connettore di sistema sul fondo del telefono è aperto o danneggiato.
Afnché il telefono si mantenga impermeabile, assicurarsi che il coperchio del connettore sul fondo sia ben chiuso ogni volta che lo si apre per ricaricarlo o per utilizzarlo con un auricolare con li.
Sul coperchio del connettore potrebbero formarsi delle goccioline d’acqua quando lo si apre subito dopo l’immersione. Ciò non indica un’inltrazione d’acqua. Il coperchio del connettore è sigillato e impermeabile.
Se il telefono viene immerso in acqua a una temperatura nettamente inferiore potrebbero condensarsi sotto il coperchio del display delle goccioline d’acqua. Ciò non indica un’inltrazione d’acqua. Le goccioline scompariranno a temperatura ambiente.
Il telefono Sonim Xp2.10 SPIRIT è robusto e resistente agli schizzi e alla polvere, tuttavia, non è resistente alla polvere o indistruttibile in caso di impatto eccessivamente forte. Per risultati ottimali e per garantire una lunga durata del prodotto, è opportuno proteggere l’Sonim XP2.10 SPIRIT dall'acqua salata, dalla polvere e da impatti eccessivi.
Creare copie di backup dei dati importanti salvati sul telefono, oppure conservare registrazioni cartacee.
8

Funzionamento delle batterie

Il telefono è alimentato da una batteria ricaricabile. Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti. Non utilizzare caricabatterie o batterie danneggiate. Se la batteria è completamente scarica, possono passare alcuni minuti prima che l'indicatore di carica venga visualizzato sul display o prima che sia possibile fare chiamate. Le batterie nuove raggiungono il massimo delle prestazioni solo dopo essere state completamente caricate e scaricate per due o tre volte. La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si esaurisce. Scollegare il caricabatterie e il dispositivo dalla presa elettrica quando non sono in uso. Non lasciare la batteria completamente carica collegata al caricatore, perché il sovraccarico può ridurne la durata. Le batterie completamente cariche, se non vengono utilizzate, nel tempo si scaricano.

Sostituzione delle batterie

Quando i tempi di conversazione e di standby si riducono notevolmente rispetto alla norma, sostituire la batteria con una batteria originale Sonim XP2. Se viene utilizzata
Misure per la sicurezza
per la prima volta una batteria sostitutiva oppure la batteria non è stata utilizzata per un periodo esteso, per caricare la batteria potrebbe essere necessario collegare il caricabatterie, scollegarlo e ricollegarlo.

Evitare i cortocircuiti

Evitare che la batteria vada in cortocircuito. Un cortocircuito accidentale può vericarsi se un oggetto metallico, come una moneta, un fermaglio o una penna mettono a contatto diretto i poli + e - della batteria (le linguette metalliche sulla batteria). Ciò può accadere accidentalmente se, ad esempio, la batteria viene tenuta in tasca o in una borsa. Un cortocircuito dei poli può danneggiare la batteria o l'oggetto collegato.

Evitare le temperature elevate

Lasciare la batteria in ambienti caldi o freddi, come ad esempio in un'auto completamente chiusa in piena estate o pieno inverno, ridurrà la capacità e la durata della batteria stessa. Per ottenere i migliori risultati, cercare sempre di tenere la batteria ad una temperatura compresa tra 15°C e 25°C. Un dispositivo con una batteria calda o fredda può non funzionare temporaneamente, anche se la batteria è completamente carica. Il rendimento delle batterie è notevolmente ridotto a temperature inferiori al punto di congelamento.

Smaltimento delle batterie

Non gettare le batterie nel fuoco, in quanto potrebbero esplodere. Le batterie possono esplodere anche se vengono danneggiate. Smaltire le batterie rispettando le normative locali, e se possibile riciclarle. Non gettare le batterie nei riuti domestici. Non smontare, aprire né fare a pezzi celle o batterie. Nel caso di perdite della batteria, evitare il contatto del liquido con la pelle e gli occhi. In caso di perdite o di rischi, cercare subito soccorso medico.

Apparecchiature mediche

I telefoni cellulari possono causare interferenze sul funzionamento di pacemaker o di altre apparecchiature impiantate. Evitare di tenere il cellulare vicino al pacemaker, ad esempio nel taschino sul petto. Quando si utilizza il telefono, appoggiarlo all'orecchio opposto rispetto al pacemaker. Tenendo una distanza minima di 15 cm tra il telefono e il pacemaker, il rischio di interferenze è limitato. Se, per qualsiasi motivo, si sospetta il vericarsi di un'interferenza, spegnere immediatamente il dispositivo. Rivolgersi al proprio cardiologo per ulteriori informazioni. Per le altre apparecchiature mediche, rivolgersi al proprio medico o al produttore del dispositivo. Seguire le istruzioni per lo spegnimento del dispositivo oppure disattivare la
9
funzione di ricetrasmittente RF se richiesto, soprattutto in ospedali e aeroplani. Le apparecchiature utilizzate in questi luoghi possono interferire con le onde radio emesse dal dispositivo con effetti indesiderati sul loro funzionamento. Analogamente, osservare i limiti nelle stazioni di servizio o in altre aree con atmosfera inammabile o nei pressi dei dispositivi elettrici o esplosivi.

Sicurezza per i bambini

Tenere il telefono ed i suoi accessori lontano dalla portata dei bambini e non consentire loro di giocare con il telefono. Potrebbero farsi male o fare male agli altri, oppure danneggiare accidentalmente il telefono o gli accessori. Il telefono e i suoi accessori possono contenere parti che, staccandosi, potrebbero essere ingerite e causare un rischio di soffocamento.

Chiamate ai numeri di emergenza

I telefoni cellulari utilizzano segnali radio; pertanto, non è possibile garantire il collegamento in qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze mediche, non condare
Misure per la sicurezza
mai esclusivamente nei telefoni cellulari. È possibile che in alcune zone, su alcune reti o quando si utilizzano alcuni servizi di rete e/o funzioni del cellulare, non sia possibile effettuare chiamate di emergenza. Rivolgersi al proprio provider di servizi.

Informazioni SAR

Sonim XP2.10 SPIRIT ha ricevuto la certificazione di conformità ai requisiti del governo relativi all'esposizione alle onde radio.
Quando si comunica in una rete wireless, il telefono cellulare emette onde radio a bassa frequenza, dette
radiofrequenze o RF. L'unità di misura SAR (Specic Absorption Rate) misura l'energia RF assorbita dal corpo mentre si utilizza il telefono, ed è espressa in Watt/Kg.
I governi di tutto il mondo hanno adottato delle misure internazionali per la sicurezza, sviluppate da organizzazioni scientiche, come ad esempio l'ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection, la Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti) e l'IEEE (The Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc., l'Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici), nell'ambito della valutazione di ricerche scientiche. Queste misure stabiliscono i livelli di esposizione alle onde radio ammessi per la popolazione generale.
I test del tasso di assorbimento specico (SAR) vengono effettuati con metodi standard mentre il telefono trasmette al massimo della potenza certicata su tutte le bande di frequenza utilizzate.
Informazioni sul tasso di assorbimento specifico per i residenti dei paesi che hanno adottato il limite SAR raccomandato dall'ICNIRP. Ad esempio, l'Unione Europea, il Giappone, il Brasile e la Nuova Zelanda.
Il limite consigliato dall'ICNIRP è di 2 W/kg per dieci (10) grammi di tessuto.
10
Informazioni sul tasso di assorbimento specifico per i residenti di Stati Uniti e Canada.
Negli Stati Uniti e in Canada, il limite SAR per i telefoni cellulari utilizzati in pubblico è di 1,6 watt/chilogrammo per un grammo di tessuto. Lo standard prevede un margine di sicurezza per offrire un'ulteriore protezione al pubblico e per tenere conto delle eventuali variazioni nelle misurazioni.
Prima che un modello di telefono possa essere venduto al pubblico negli Stati Uniti, la Federal Communications Commission (FCC) deve vericare e certicare che non superi i limiti stabiliti dalle misure adottate dal governo per un'esposizione sicura. I test vengono realizzati su diverse posizioni (ad esempio all'orecchio o addosso) specicate dalla FCC per ciascun modello. La FCC ha concesso l'autorizzazione per l'apparecchiatura Xp2.10 SPIRIT dopo aver valutato la conformità dei livelli SAR alle misure relative all'esposizione alle RF della FCC. Benché possano esserci alcune differenze tra i livelli SAR dei diversi telefoni, tutti i cellulari che hanno ricevuto l'autorizzazione per l'apparecchiatura da parte della FCC soddisfano i requisiti del governo per un'esposizione sicura.
Misure per la sicurezza
Il più alto valore SAR registrato per il telefono Sonim Xp2.10 SPIRIT testato da Sonim è:
all'orecchio di 0.681 W/kg (1 g).
portato addosso di 0.204 W/kg (1 g) per le conversazioni e 0.318 W/kg (1 g) per le chiamate dati.
Per le operazioni con il telefono portato addosso, il cellulare rispetta le misure sull'esposizione alle RF della FCC se utilizzato con accessori non metallici, tenuto ad almeno 1,5 cm dal corpo oppure con gli accessori Sonim originali progettati per il telefono e portati addosso. L'utilizzo di altri accessori potrebbe inuire sulla conformità alle misure sull'esposizione alle RF della FCC.
11

Utilizzo della batteria

Utilizzare soltanto batterie, caricabatterie e altri accessori certicati Sonim Xp2.10 SPIRIT, appositi per questo modello di telefono.
L'utilizzo di altre batterie potrebbe invalidare i termini della garanzia del telefono e causare danni.
Si raccomanda di proteggere la batterie da ambienti caratterizzati da temperature estreme e dall'umidità.
Tenere la batteria lontana dalla portata dei bambini.

Inserimento della batteria

1 Svitare il coperchio
Per aprire il coperchio del vano batterie, ruotare entrambe le viti del coperchio in senso antiorario. Per aprire le viti è

Introduzione

possibile utilizzare il cacciavite fornito con l'apparecchio.
2 Sollevare il coperchio
Sollevare entrambi i lati del coperchio posteriore per accedere all'alloggiamento della batteria.
3 Inserire la batteria
Inserire la batteria nell'alloggiamento, facendo in modo che i tre contatti metallici in alto sulla batteria siano allineati con i contatti metallici nel vano batterie.
4 Chiudere il coperchio
Chiudere il coperchio del vano batterie. Ruotare le viti del coperchio del vano batterie in senso orario. Per stringere le viti è possibile utilizzare il cacciavite fornito con l'apparecchio.

Rimozione della batteria

Seguire i passaggi 1 e 2 della sezione “Inserimento della
batteria” a pagina 12.
Per rimuovere la batteria, alzare il coperchio dietro il telefono e sollevare l'estremità inferiore della batteria dall'alloggiamento.
Ora è possibile rimuovere la batteria. Per chiudere il coperchio, seguire il passaggio 4 della sezione
“Inserimento della batteria” a pagina 12.

Caricamento della batteria

La batteria fornita con il telefono non è completamente carica. Si consiglia di caricare completamente il telefono prima di utilizzarlo per la prima volta.
12
1 Inserire il caricabatterie
Inserire la spina del caricabatterie in una presa di corrente da 220V CA.
2 Collegarlo al telefono
Inserire il connettore USB (micro) del caricabatterie nell'ingresso sulla sinistra del telefono.
3 Immagine di caricamento
Se la batteria viene caricata mentre il telefono è spento, viene visualizzata solo l'icona della batteria animata
Introduzione
4 Icona di caricamento
Se la batteria viene caricata mentre il telefono è acceso, le barre nell'icona di caricamento della batteria (visibile sulla schermata iniziale) aumentano e l'icona lampeggia, ad indicare che la batteria è in carica. Quando il telefono è completamente carico, l'icona della batteria smette di lampeggiare. A questo punto è possibile scollegare il caricabatterie dal telefono.
5 Processo di caricamento
Dopo aver avviato il processo di caricamento, l'unico modo per interrompere la carica è scollegare il caricabatterie.
ATTENZIONE: Se non viene utilizzata la batteria Sonim certicata per Sonim XP2.10 SPIRIT, si incorre nel rischio di esplosione durante il caricamento.

Avviso livello batteria basso:

Quando il livello di carica della batteria è basso viene emesso un allarme sonoro. Per impostazione predenita, l'allarme è attivato per tutti i proli. Per disabilitare l'allarme, selezionare Menu > Impostazioni > Profili
telefono > selezionare il profilo > Menu > Modifica profili telefono > Allarme batteria scarica > Spento.

La scheda SIM

Acquistare una scheda SIM dal proprio operatore mobile. Il numero di telefono e i dati di registrazione dell'utente rimangono invariati.
Per 3G e gli abbonamenti a servizi di dati, contattare il gestore dei servizi o l'operatore mobile.

Inserimento della SIM/scheda di memoria

1 Spegnere il telefono
Vericare che il telefono sia spento.
13
2 Sollevare il coperchio
Sollevare il coperchio del vano batteria e rimuovere la batteria. Per le istruzioni vedere
“Inserimento della batteria” a pagina 12.

Rimozione della SIM/scheda di memoria

1 Spegnere il telefono
Vericare che il telefono sia spento.
3 Inserire la SIM
Aprire lo sportello porta SIM e posizionare la SIM nell'apposito alloggiamento e chiudere lo sportello
4 Inserire la scheda di memoria
Aprire lo sportello porta scheda e posizionare la scheda
Introduzione
di memoria nell'apposito alloggiamento e chiudere lo sportello.
5 Chiudere il coperchio
Reinserire la batteria e il coperchio. Ruotare in senso orario le viti del coperchio della batteria per bloccarlo.
2 Sollevare il coperchio
Sollevare il coperchio del vano batteria e rimuovere la batteria. Per le istruzioni vedere “Inserimento della
batteria” a pagina 12.
3 Rimuovere la SIM/scheda di
memoria
Per rimuovere la SIM/ scheda di memoria, estrarla dall'alloggiamento tirandola verso l'estremità inferiore.
4 Chiudere il coperchio
Reinserire la batteria e il coperchio.
14
Parti del telefono XP2.10 SPIRIT
La tastiera di Xp2.10 SPIRIT è composta da nove tasti funzione e 12 tasti alfanumerici. Sul lato sinistro del telefono sono presenti due tasti, mentre sul lato destro ne sono presenti tre.
Display
Introduzione
Tasti alfanumerici
Porta per il caricabatterie/USB
Porta per l'auricolare
Accensione/Spegnimento
Audio
Tasti funzione
Microfono
15
Parti del telefono XP2.10 SPIRIT
Tasti volume
Flash
Torcia (pressione prolungata)/Camera (pressione)
Introduzione
Coperchio del
vano batterie
Vite del coperchio della batteria
Alto­parlanti
Camera
16
Tastiera di Sonim XP2.10 SPIRIT
La seguente illustrazione mostra i vari tasti del telefono. I tasti numerici e le frecce possono essere congurati come tasti di collegamento. L'illustrazione mostra i collegamenti predeniti.
Tasto Menu Frecce di navigazione (Su/Giù/Sinistra/Destra)
Introduzione
Tasto sinistro di selezione (TSS)
Risposta/Invio
Premere e tenere premuto per voicemail
Tasto destro di selezione (TDS)
Fine chiamata
17
Premere e tenere premuto per bloccare
Premere e tenere premuto per
comporre + (per fare una chiamata
internazionale)
Premere e tenere premuto per attivare/disattivare la modalità Silenzioso
I tasti alfanumerici comprendono, nell'ordine, i numero da uno a zero e le lettere A-Z, nonché i caratteri [*] e [#]. Premendo il tasto corrispondente è possibile inserire numeri o caratteri. Scegliere l'opzione di inserimento testo più adatta per utilizzare i tasti nel modo più efcace.

Schermata iniziale

Alcune informazioni vengono visualizzate quando il telefono è in modalità standby, ad esempio, il nome del gestore telefonico, data e ora, stato di carica della batteria e connettività GPRS. È possibile visualizzare altri indicatori (se la relativa funzione è attivata), come l'allarme, la deviazione di Funzioni della tastiera chiamata, ecc. Il dispositivo, con la batteria completamente carica, può rimanere in modalità di Standby per la durata di 200 ore.
Indicatore carica della batteria
Comando TSS
Icone
Gestore telefonico
Comando TSD
Connettività dati
Introduzione
Indicatore
di potenza
del segnale

Operazioni nella schermata iniziale

È possibile accedere alle seguenti funzionalità dalla schermata iniziale.
Premere Per accedere a
Tasto Menu Menu principale
Tasto sinistro di selezione
Tasto destro di selezione
Tasto Risposta/Invio Elenco di tutte le chiamate
Freccia su Collegamenti principali
Freccia giù Collegamenti principali
Freccia destra Messaggi Ricevuti Freccia sinistra Lettore musicale
Le quattro funzioni associate ai tasti freccia sono predenite, ma è possibile modicarle. Selezionare
Menu > Impostazioni >Telefono > Tasti di scelta rapida. Selezionare il tasto freccia e
selezionare il collegamento.
Calendario
Contatti
della schermata
della schermata
18

Impostazioni di base

Quando si accende il telefono viene visualizzato il nome del gestore telefonico.
Impost. sicurezza
Per evitare l'utilizzo non autorizzato del telefono è possibile impostare un codice PIN. Il PIN dipende dall'operatore.
1. Selezionare Menu > Impostazioni > Sicurezza > Attiva PIN > Attiva. Inserire il PIN. Selezionare OK. Ogni volta che viene impostato il codice PIN, quando si accende il telefono è necessario inserire il PIN. Se viene inserito un PIN sbagliato non è possibile accedere al telefono.
2. Per cambiare il codice PIN, selezionare Menu > Impostazioni > Sicurezza > Modifica PIN. È possibile modicare il PIN e il PIN2. Per ulteriori dettagli, contattare il gestore del servizio.
Protezione della privacy
In modalità di protezione della privacy, è possibile
Introduzione
accedere all'elenco Chiamate, Contatti, Messaggi e Selezione rapida solo immettendo una password.
Per inserire la password di sicurezza, selezionare Menu > Impostazioni > Sicurezza > Garanzia della privacy. Selezionare Dati protetti e inserire la password. Dopo avere inserito la password, viene visualizzata la schermata de Dati protetti. Contrassegnare le funzionalità da proteggere e selezionare OK.
La password predefinita per la protezione privacy è 1234.
Modalità Phonelock
In modalità blocco, il telefono può essere sbloccato solo inserendo una password.
Per inserire la password di blocco, selezionare Menu > Impostazioni > Sicurezza > Phonelock. Inserire la password. Selezionare OK.
La password predefinita per phonelock è 1234.
Per cambiare la password di sicurezza o di phonelock, selezionare Menu >
Impostazioni > Sicurezza > Modifica blocco sicurezza. Inserire la password.
Selezionare OK. Inserire la nuova password. Selezionare OK. Reinserire la nuova password. Selezionare OK.
Blocco tastiera autom. Per bloccare la tastiera, selezionare Menu > Impostazioni
> Telefono > Blocco tastiera autom. È possibile scegliere
di attivare o disattivare la funzione in tempi prestabiliti. In alternativa, premere e tenere premuto il tasto ‘*’ per
bloccare la tastiera. Per sbloccare, premere * > OK.
Data e ora Per impostare Data e ora, selezionare Menu >
Impostazioni > Telefono > Data e ora.
Modalità Riunione
In modalità Riunione viene disattivato l'audio delle funzioni Chiamate, Agenda, SMS e stato batterie.
Selezionare Menu > Impostazioni > Profili telefono > In riunione OPPURE premere e tenere premuto il tasto #.
19

Funzioni della tastiera

Nella seguente tabella vengono visualizzati i diversi tasti e le funzioni corrispondenti:
Tasto Funzionamento
Premere per terminare una chiamata (GSM).
Premere dalle modalità Menu o Modica per tornare alla modalità Standby.
FINE CHIAMATA
RISPOSTA/INVIO
TSS/TSD
Introduzione
TASTO MENU (AL CENTRO)
Premere per riutare una chiamata in arrivo.
Premere per rispondere a una chiamata in arrivo.
Dopo avere inserito il numero di telefono, premere per effettuare una chiamata.
Premere durante la modalità Standby per accedere all'elenco di Tutte le chiamate.
Questi tasti vengono visualizzati subito sotto la schermata del display.
Premere il tasto sinistro di selezione (TSS) o il tasto destro di selezione (TDS) per selezionare la funzione indicata in basso sullo schermo. Le funzioni indicate possono variare in base alle diverse denizioni di programma.
Premere TSS per accedere al Calendario dalla modalità Standby.
Premere TSD per accedere ai Contatti dalla modalità Standby.
Si trova al centro dei tasti di navigazione.
Premere durante la modalità Standby per accedere al menu principale.
Premere per selezionare o deselezionare una casella di controllo.
Premere per selezionare il comando OK.
20
Tasto Funzionamento
Intorno a questo gruppo di tasti si trovano i tasti di selezione destro e sinistro e i tasti di Accensione/Spegnimento. Le frecce sui tasti indicano la direzione di scorrimento delle informazioni visualizzate sul display.
SU/GIÙ
Premere per spostare il cursore in alto o in basso nell'editor di testo.
Premere per visualizzare le pagine nell'editor di testo.
Premere per sfogliare i menu/elenchi allo stesso livello.
Premere per visualizzare l'immagine precedente o successiva durante
TASTI DI NAVIGAZIONE
l'anteprima delle immagini.
Premere per sfogliare il menu principale.
SINISTRO/DESTRO
Premere per spostare fra le schede.
Premere per spostare il cursore a sinistra o a destra nell'editor di testo.
Introduzione
TASTI ALFANUMERICI
Premere per sfogliare il menu principale.
Premere i tasti numerici per digitare il numero di telefono desiderato e premere
per effettuare una chiamata. In alternativa, inserire il numero e selezionare
Opzione per comporre il numero.
Premere e tenere premuto un tasto numerico qualsiasi per accedere al collegamento corrispondente dalla modalità standby.
Inserire testo nell'editor di testo.
Premere e tenere premuto in modalità Standby per accedere a Voicemail.
Durante l'immissione del testo, premere per inserire un punto (.).
21
Tasto Funzionamento
Introduzione
-
Premere e tenere premuto per comporre il collegamento corrispondente.
Premere e tenere premuto per visualizzare il carattere '+' e comporre un numero internazionale dalla modalità standby.
Durante l'immissione del testo, premere per inserire uno spazio.
Premere e tenere premuto per bloccare la tastiera. Permette di bloccare e sbloccare la tastiera dalla modalità standby.
Durante l'immissione del testo, premere per alternare tra maiuscole, minuscole o numerico. Premere e tenere premuto per attivare la modalità T9.
Premere e tenere premuto in modalità Standby per attivare o disattivare la modalità Silenzioso.
Durante l'immissione del testo, premere per visualizzare i caratteri speciali, ad esempio punto, virgola, ecc. Premere e tenere premuto per visualizzare le lingue per l'inserimento di testo.
22

Il telefono Xp2.10 SPIRIT

Questo modello è un telefono con design a barra con un unico schermo LCD. L'area graca dello schermo misura 240 (l) x 320 (h) pixel. La tecnologia TFT utilizzata consente di visualizzare 256K colori.

Menu principale

Per accedere al menu del telefono, premere il tasto Menu. Viene visualizzato il menu principale che comprende i seguenti collegamenti
1. REGISTRO
CHIAMATE
2. IMPOSTAZIONI
3. FILE
PERSONALI
4. RUBRICA
5. MESSAGGIO

Il telefono Xp2.10 SPIRIT

6. CAMERA
7. STRUMENTI
8. APPLICAZIONI
9. INTERNET
10. CONNETTIVITÀ
11. CALENDARIO
12. MEDIA PLAYER

Indicatori sullo schermo principale

Gli indicatori sullo schermo principale vengono visualizzati quando il telefono è in modalità di standby. Alcune icone indicano lo stato di determinati componenti del telefono, ad esempio, l'indicatore di carica della batteria, l'indicatore di stato della rete, data e ora, ecc. Alcune icone vengono visualizzate soltanto se viene attivato il servizio specico.
Tutte le principali voci del menu sono accessibili anche come collegamenti tramite i tasti di navigazione Su/Giù dalla schermata iniziale.
23
Nella seguente tabella vengono descritti gli indicatori disponibili nella barra superiore della schermata iniziale nel telefono Xp2.10 SPIRIT. Queste icone dipendono dal tema selezionato.
Indicatori Nome Descrizione
Quattro barre indicano
Batteria
Roaming
Servizi dati
la carica massima della batteria. Le barre opache indicano che la batteria si sta scaricando.
Quest’icona viene visualizzata soltanto se il telefono utilizza una rete internazionale.
Indica che la rete GPRS è disponibile. Indica che la rete GPRS non è disponibile.
Il telefono Xp2.10 SPIRIT
Indica che la rete 2G è
2G
3G
disponibile. Indica che la rete 2G non è disponibile
Indica che la rete 3G è disponibile. Indica che la rete 3G non è disponibile
Indicatori Nome Descrizione
Messaggio non letto
Messaggio non inviato
Memoria SMS piena
Messaggio vocale
Deviazione chiamata
Tastiera bloccata
MMS non letto
Memoria MMS piena
Indica che nella Posta in arrivo sono presenti messaggi non letti.
Indica che sono presenti messaggi non inviati.
Indica che la memoria SMS è piena.
Indica un nuovo messaggio vocale.
Indica che è stata impostata la deviazione di chiamata.
Indica che la tastiera è bloccata.
Indica che nella Posta in arrivo sono presenti MMS non letti.
Indica che la memoria MMS è piena.
24
Sveglia
Indica che è stata impostata la sveglia.
Indicatori Nome Descrizione
Indicatori Nome Descrizione
Bluetooth
Bluetooth Aurico­lare
Messag­gio push
Auricola­re con fili
Connes­sione
Il telefono Xp2.10 SPIRIT
USB
Musica in sottofon­do
Radio FM in sotto­fondo
Indica che la funzionalità Bluetooth è attiva.
Indica che il telefono è accoppiato e connesso a un auricolare con connettività Bluetooth.
Indica un nuovo messaggio push.
Indica che è collegato un auricolare con li.
Indica che è attiva una connessione USB.
Indica che viene riprodotta della musica in sottofondo.
Indica che viene riprodotta la radio FM in sottofondo.
Modalità Riunione
Modalità All'aperto
Modalità In auto
Modalità silenzioso
Modalità In volo
Indica che il telefono è in modalità Riunione.
Indica che il telefono è in modalità All'aperto.
Indica che il telefono è in modalità In auto.
Indica che il telefono è in modalità Silenzioso.
25
Indica che il telefono è in modalità In volo.

Funzioni dei tasti senza la SIM

Menu accessibili
È possibile accedere ai seguenti menu dal telefono senza la SIM:
Impostazioni generali
Impostazioni di visualizzazione
impostazioni audio
Impost. sicurezza - solo sicurezza telefono
Rubrica - solo contatti memorizzati nel telefono
File personali
Camera
Strumenti
Applicazioni
Calendario
Media Player
Il telefono Xp2.10 SPIRIT
26

Menu principale

È possibile attivare e modicare diverse impostazioni del telefono Xp2.10 SPIRIT. Dallo schermo Standby, premere il tasto Menu per accedere al menu principale. Premere i tasti di navigazione per sfogliare le icone oppure premere le combinazioni di numero e lettera in base alla tabella di riferimento per accedere direttamente alle funzioni.
Numero Menu
1 Registro chiamate 2 Impostazioni 3 File personali 4 Rubrica 5 Messaggio 6 Camera 7 Strumenti

Impostazioni tel.

8 Applicazioni 9 Internet 0 Calendario * Connettività # Media Player

Impostazioni generali

Premere Menu per accedere al menu principale. Selezionare Impostazioni o premere 2 per accedere alle impostazioni generali.
Telefono
Selezionare Telefono o modicare le seguenti impostazioni:
Data e ora
È possibile impostare e visualizzare la data e l'ora correnti sul telefono. È anche possibile selezionare il formato di visualizzazione.
Per impostare l'ora locale, premere Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora > Imposta ora. Modicare l'ora e premere Seleziona.
Per impostare l'ora locale, premere Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora > Imposta ora. Modicare la data e premere Seleziona.
Per modicare il formata della data o dell'ora, selezionare Imposta formato ora o Imposta formato data e selezionare il formato desiderato.
I formati ora supportati sono 24 ore e 12 ore. I formati data supportati sono aaaa/mm/gg, aaaa.mm.gg, gg/mm/ aaaa, gg.mm.aaaa, mm/gg/aaaa oppure mm.gg.aaaa.
Lingue
È possibile modicare la lingua di interazione del telefono selezionando la lingua preferita. Ad esempio, per impostare il tedesco come lingua del telefono, premere Menu > Impostazioni > Telefono > Lingue > Tedesco e premere Seleziona.
27
Metodo di immissione predenito
È possibile modicare la modalità di immissione testo comunemente utilizzata come metodo predenito. Ad esempio, per impostare la modalità di immissione del testo T9, premere Menu > Impostazioni > Telefono > Metodo di
scrittura predenito > T9 italiano e premere Seleziona.
Collegamenti
Per accedere rapidamente alle funzioni è possibile assegnare impostazioni, strumenti e applicazioni ai tasti di navigazione e numerici (da 2 a 9). Premere Menu > Impostazioni > Telefono > Tasti di scelta rapida > selezionare il tasto di Navigazione/numero > premere il tasto Menu > selezionare l'impostazione, lo strumento o l'applicazione desiderati > premere Seleziona.
Blocco automatico tastiera
La tastiera viene bloccata automaticamente quando il telefono si trova in standby nella schermata iniziale.
Per impostare un periodo di tempo per il blocco della
Impostazioni tel.
tastiera, premere Menu > Impostazioni > Telefono > Blocco tasti autom. > selezionare il periodo di
tempodesiderato > Seleziona.
Accensione/Spegnimento programmati
Per impostare un orario per l'accensione o lo spegnimento programmati del telefono, premere Menu >
Impostazioni > Telefono > Accensione/Spegnimento programmati > Attiva/Disattiva la modalità Accensione e Spegnimento > impostare l'ora e premere Salva.
Stato memoria
Per visualizzare lo stato di utilizzo e della memoria per informazioni memorizzate quali, File personali, premere Menu > Impostazioni > Telefono > Stato memoria
> visualizzare le informazioni e premere Indietro per accedere al menu delle impostazioni del telefono.

Profili telefono

È possibile personalizzare i proli per utilizzare funzionalità come il volume della suoneria, il tipo di avviso, il suono dei tasti e la retroilluminazione.
Per impostare un prolo, selezionare Impostazioni > Pro- li > selezionare il prolo desiderato e premere Seleziona.
Per modicare un prolo, selezionare Impostazioni >
Proli > il prolo desiderato > premere Menu > Modica proli telefono > modicare le proprietà del prolo e
premere Indietro. Nel telefono sono presenti sei proli di ambiente. Il prolo
predenito, mentre gli altri proli sono In auto, In volo, Casa, Riunione, All'aperto e Silenzioso.
Normale: è il prolo predenito che contiene tutti i suoni. È possibile modicare i parametri di questa modalità.
Riunione: È abilitata solo la vibrazione. È possibile modicare i parametri di questa modalità.
All'aperto: Sono attivate sia la vibrazione che la suoneria. È possibile modicare i parametri.
In auto: Sono attivate sia la vibrazione che la suoneria. È possibile modicare i parametri di questa modalità.
Silenzioso: Tutti i suoni sono disattivati.
In volo: In questo prolo non è possibile effettuare o ricevere chiamate né svolgere alcuna operazione che richieda copertura di rete. Non è possibile modicare la modalità In volo.
28

Impostazioni di visualizzazione

Premere Menu > Impostazioni > Schermo. Vengono visualizzate le seguenti impostazioni di visualizzazione:
1. Saluti: Selezionare Testo oppure Animazione (Flash). Inserire il testo e scegliere Salva per visualizzare il saluto sullo schermo all’accensione del telefono.
2. Sfondo: consente di impostare sullo sfondo del display le immagini inserite disponibili sul telefono oppure le immagini personali scaricate sul telefono o sulla scheda di memoria.
3. Themes: Consente di impostare il colore e le icone del menu principale e delle altre schermate. Sono disponibili due temi.
4. Standby attivo: Le icone di standby attivo vengono visualizzate nello schermo iniziale, in modalità standby. È possibile utilizzare le frecce giù/su per selezionare le icone e sinistra/destra per spostarsi su altre icone. È possibile selezionare no a 5 collegamenti da includere.
Impostazioni tel.

Risparmio energia

Premere Menu > Impostazioni > Risparmio energia, per risparmiare la carica della batteria. Vengono visualizzate le seguenti impostazioni di visualizzazione:
1. Impostazione retroilluminazione: Impostare il livello di retroilluminazione del display su alto, medio, basso o automatico.
2. Timer retroilluminazione: lo schermo rimane attivo per il periodo selezionato. Selezionare il periodo di attività dello schermo.

Impost. sicurezza

Per evitare l'utilizzo non autorizzato del telefono è possibile impostare un codice PIN, salvaguardia e phonelock.
Premere Menu > Impostazioni > Impost. sicurezza.
Attiva PIN: Impostare il PIN per bloccare la SIM. Per abilitare la protezione con il PIN selezionare Attivato.
Modica PIN: Per modicare il PIN, selezionare Modifica codice PIN e modicare lo specico PIN.
Blocco all'accensione: codice da 4 a 8 cifre
impostato per sbloccare il telefono quando è acceso.
Blocca il telefono: codice da 4 a 8 cifre impostato per evitare l'utilizzo non autorizzato del telefono.
Modica codice di sicurezza: impostare un nuovo codice di sicurezza per il telefono.
Numeri consentiti: consente di limitare le chiamate in uscita solo a specici numeri.
Garanzia della privacy: consente di proteggere dati personali come rubrica, registro delle chiamate, messaggi e le personali.
Blocco SIM: consente di proteggere il telefono dalla sostituzione non autorizzata della SIM.
29

Impostazioni di rete

È possibile congurare diverse impostazioni di rete. Premere Menu > Impostazioni > Rete. Vengono visualizzate le seguenti opzioni.
Modalità di ricerca: selezionare Automatico per impostare il telefono sulla selezione automatica di una rete disponibile nell’area o Manuale per impostarla manualmente, durante il roaming. Se viene impostata la modalità manuale, l’utente dovrà selezionare Nuova ricerca per effettuare la selezione.
Nuova ricerca: cerca manualmente una rete disponibile.
Reti preferite: visualizza un elenco di reti. Selezionare
Opzioni per Aggiungere, Eliminare o Riordinare le reti preferite. L'elenco serve quando l'utente è in
roaming.
Modalità rete SIM: consente di visualizzare e impostare il tipo di rete. Le varie opzioni sono:
Automatico: opzione consigliata. Questa
Impostazioni tel.
opzione consente di collegarsi a una rete 3G, se disponibile. Diversamente, il telefono si collega a una rete GSM. La lettera 'W' nella barra del segnale indica la rete 3G
Solo 3G (WCDMA): il telefono si collegherà
solo a una rete 3G. Se la copertura 3G non è disponibile, il telefono rileverà assenza di segnale, anche se è presente la copertura GSM.
Solo GSM: il telefono si collegherà solo a una
rete GSM.

Profili dati

Si tratta di diverse impostazioni di proli server necessari ad accedere a MMS, applicazioni Java, Internet, e-mail, streaming video e musicali. Premere Menu > Impostazioni > Proli dati.
Prolo Internet
Impostare il prolo per accedere a Internet utilizzando un browser Web e per inviare e ricevere messaggi MMS.
Prolo Browser Web
Immettere i seguenti dettagli per accedere a Internet
con il telefono.
Nome prolo: immettere il nome del prolo.
Protocollo web: impostare il protocollo su HTTP o WAP.
Indirizzo proxy: indirizzo del server proxy.
Numero porta proxy: numero della porta del
server proxy.
Nome utente: il nome dell'utente richiesto per accedere all'account.
Password: la password richiesta per accedere all'account.
URL pagina principale: URL del centro messaggi.
Prolo MMS
Immettere i seguenti dettagli per accedere ai servizi
multimediali con il telefono.
Nome prolo: immettere il nome del prolo.
Tipo: impostare il protocollo su HTTP o WAP.
Sicurezza: impostare la sicurezza di rete.
Indirizzo proxy: indirizzo del server proxy.
Numero porta proxy: numero della porta del
server proxy.
Nome utente: il nome dell'utente richiesto per accedere all'account.
30
Password: la password richiesta per accedere all'account.
URL del Relay server: URL del centro messaggi.
Secure Relay server URL: Secure URL del centro messaggi.
Prolo dati
Immettere i seguenti dettagli per congurare l'APN.
Nome prolo: immettere il nome del prolo.
APN: nome del punto di accesso.
IP: indirizzo IP del gateway del browser.
DNS primario: indirizzo del server DNS primario.
DNS secondario: indirizzo del server DNS
secondario.
Sicurezza: sicurezza della rete. Questa opzione può essere impostata su Nessuno, PAP o CHAP.
Impostazioni tel.
Dopo aver congurato il prolo dati, premere Seleziona Prolo dati per associare i vari proli per MMS, cartella Java, Internet, e-mail e streaming. Selezionare il servizio e premere Seleziona per visualizzare l'elenco dei proli. Selezionare un prolo.

Reimposta predefiniti

Selezionare Menu > Impostazioni > Reimposta predeniti per reimpostare le impostazioni originali di
fabbrica. Tenere presente che in questo modo possono essere rimosse modiche alle impostazioni effettuate in precedenza.

Cancella tutto

Selezionare Menu > Impostazioni > Cancella tutto per reimpostare le impostazioni originali di fabbrica ed eliminare tutti i dati utente.
Effettuare un backup dei dati sulla scheda di memoria o sul computer prima di selezionare Cancella tutto.
31

Gestione delle chiamate

Prima di effettuare una chiamata occorre controllare che:
la tastiera non sia bloccata,
sia installata una SIM valida,
la batteria del telefono sia carica,
il telefono sia acceso e venga visualizzato il nome o numero del gestore della rete.

Composizione di un numero

1. Utilizzare i tasti numerici per inserire il numero e premere .
2. In alternativa, è possibile inserire il numero di telefono desiderato e selezionare Opzioni > Chiamata vocale.

Composizione di un numero internazionale

Premere e tenere premuto il tasto numerico 0 no a visualizzare il simbolo +. Digitare il presso del paese, il presso urbano (senza 0) e il numero di telefono e premere
oppure selezionare Opzioni > Chiamata vocale.

Gestione delle chiamate

Comporre un numero dai Contatti

È possibile comporre un numero direttamente dai Contatti.
Per individuare un numero telefonico
1. Nella schermata iniziale, selezionare Contatti. Selezionare il contatto specico.
2. Premere per chiamare il numero OPPURE selezionare Opzione > Chiamata vocale o premere il tasto Chiamata. Premere o Selezionare Fine per terminare la chiamata.

Comporre un numero dal menu Elenco chiamate

L'Elenco chiamate comprende elenchi distinti delle Tutte le chiamate, Chiamate perse, Chiamate ricevute e Chiamate in uscita.
1. Per accedere all'Elenco chiamate, premere OPPURE selezionare Menu > Chiamate > Registro chiamate. Verranno visualizzati tutti gli elenchi delle chiamate disponibili.
2. Selezionare un elenco, selezionare il numero e premere per comporre il numero.

Gestione Elenco chiamate

Sono disponibili le seguenti opzioni per i contatti nell'elenco chiamate:
Salva: È possibile salvare il numero nei Contatti (se non è già salvato).
Chiamata vocale: chiama il numero del contatto dall'Elenco chiamate.
Invia SMS: È possibile inviare un SMS al numero. Digitare l'SMS e selezionare Menu per visualizzare le opzioni SMS e scegliere quella desiderata.
Invia MMS: È possibile inviare un MMS al numero. Digitare l'MMS e selezionare Menu per visualizzare le opzioni MMS e scegliere quella desiderata
Modifica prima di chiamare: consente di modicare il numero prima di comporlo.
Elimina: elimina il numero selezionato.
Elimina tutto: elimina tutti i numeri dall'Elenco chiamate.
32

Selezione di un numero predefinito

Viene memorizzata una serie di numeri predeniti ed è possibile selezionare solo quelli dal telefono. Gli utenti possono effettuare chiamate dai Contatti o comporre il numero se il numero selezionato è registrato nell'elenco dei numeri predeniti. Possono tuttavia ricevere le chiamate da qualsiasi numero. Gli utenti non possono effettuare chiamate ai numeri non registrati nell’elenco dei numeri predeniti.
1. Selezionare Menu > Impostazioni > Sicurezza > Numeri consentiti > Attivo. Immettere il PIN2 per attivare la composizione di un numero predenito.
2. Immettere il PIN2 per attivare la composizione di un numero predenito. Per aggiungere un nuovo numero all'elenco, selezionare Rubrica > Avanzate > Altri numeri > Numeri consentiti.
Per il PIN2, contattare il proprio operatore.
Gestione delle chiamate

Selezione rapida

Quest'opzione consente di comporre rapidamente un numero tramite un collegamento.
1. Se non è stato impostato un collegamento di Selezione rapida, selezionare Menu > Impostazioni >
Telefono > Tasti di scelta rapida > Tasto numerico > Composizione veloce numeri > Impostazione.
Selezionare il numero. Immettere il nuovo numero o aggiungerne uno dalla rubrica.
2. Premere e tenere premuto il collegamento corrispon­dente per la Selezione rapida dalla schermata iniziale. Si apre la schermata di Selezione rapida.
3. Per aggiungere un nuovo contatto, passare a un alloggiamento vuoto e selezionare Aggiungi. Selezionare il contatto. Selezionare per aggiungere un'immagine o No per non aggiungerla. Selezionare l'immagine tra le immagini predenite OPPURE dalla memoria del telefono OPPURE dalla scheda SD. Viene impostata la Selezione rapida.
4. Per effettuare una chiamata, premere . Le altre opzioni disponibili per un contatto sono Visualizza, Sostituire, Elimina e Invia un messaggio.

Accettazione/rifiuto chiamata

1. Per ricevere una chiamata, premere il tasto Rispondi
.
2. Per riutare una chiamata, premere il tasto Rifiuta
. Per disattivare il tono di chiamata delle chiamate
in entrata, premere Silenzia.
3. Per ricevere un'altra chiamata mentre si è già impegnati in una conversazione, abilitare la funzione Avviso di chiamata per le chiamate GSM. Selezionare
Menu > Impostazioni > Chiamate > Avviso di chiamata > Attivo. Per maggiori informazioni su
come attivare la funzione Avviso di chiamata, vedere
“Avviso di chiamata” a pagina 35.

Risposta con qualsiasi tasto

Se la funzione è attivata, è possibile rispondere alle chiamate premendo un tasto qualsiasi tranne .
Per attivare questa funzione, selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate Risposta con qualsiasi tasto > Attivato. È inoltre possibile premere il tasto numerico 6 nel menu Chiamate per accedere allo schermo Risposta automatica.
33

Devia chiam.

È possibile trasferire le chiamate in arrivo a un nuovo numero o a un numero presente nei Contatti o nella voicemail, ammesso che l'operatore di rete supporti questo servizio. Per accedere alle impostazioni di trasferimento delle chiamate, selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Deviazione chiamate.

Le opzioni disponibili per la deviazione delle chiamate sono le seguenti:

Opzione devia-
Funzione
zione chiamate
Sempre Devia tutte le chiamate in arrivo
Quando occupato Devia le chiamate se il telefono è
Se non risponde Devia le chiamate quando non si
Se non
Gestione delle chiamate
raggiungibile
Annulla tutto Disattiva l'opzione di deviazione
Se la funzione Sempre è attiva, quando il telefono è in Standby sulle schermo in alto viene visualizzata l'icona .
su un numero prestabilito.
occupato.
risponde alle chiamate in arrivo. Trasferisce le chiamate quando si
spegne il telefono o quando ci si trova fuori dall'area di copertura.
delle chiamate.

Blocco chiamate

È possibile impostare la funzione di blocco chiamate per le chiamate in uscita, le chiamate in uscita internazionali,
le chiamate locali o tutte le chiamate in arrivo o in arrivo tramite il servizio di roaming.
1. Per accedere alle impostazioni di blocco delle chiamate, selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Blocco chiamate.
2. Selezionare l'opzione Blocco chiamate e premere Seleziona.
3. Inserire la password limitativa (fornita dal gestore di rete prima di usare questa funzione). La password verrà trasmessa alla rete e vericata.
Le opzioni di Blocco chiamate sono riportate di seguito:
Blocco
Funzione
chiamate
Chiamate usc. Tutte le chiamate in uscita sono
bloccate.
Chiam. internaz. Tutte le chiamate internazionali
Internazionali tranne rete locale
Tutte le chiama­te in entrata
Chiamate roa­ming in entrata
Annulla tutto Vengono disattivati tutti i blocchi
Cambia password
sono bloccate. Vengono bloccate tutte le
chiamate internazionali ad eccezione di quelle verso la rete locale
Tutte le chiamate in arrivo sono bloccate.
Tutte le chiamate in arrivo in roaming sono bloccate.
delle chiamate. Modica la password limitativa al
blocco delle chiamate.
34

Avviso di chiamata

Quando la funzione Avviso di chiamata è attiva, se arriva una chiamata mentre si è impegnati in una conversazione, sullo schermo viene visualizzato il numero.
1. Per abilitare questa funzione, selezionare Menu >
Impostazioni > Chiamate > Avviso di chiamata > Attivato.
2. Per disabilitare questa funzione, selezionare Menu
> Impostazioni > Chiamate > Avviso di chiamata > Disattivato. In questo modo non si riceve nessun
avviso di chiamata se arriva una chiamata mentre il telefono è occupato. Il chiamante sentirà il segnale di occupato.
3. Per vericare lo stato dell'avviso di chiamata, selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Avviso di chiamata > Stato.

ID chiamante

Quando l'ID chiamante è abilitato il numero è visualizzabile dal destinatario.
1. Per visualizzare l'ID chiamante, selezionare Menu
Gestione delle chiamate
> Impostazioni > Chiamate > ID chiamante > Predefinito. Per impostazione predenita, l'ID
chiamante viene visualizzato.
2. Per nascondere l'ID chiamante, selezionare Menu
> Impostazioni > Chiamate > ID chiamante > Nascondi numero. A causa di limiti impostati dagli
operatori, è possibile che una chiamata con questa funzionalità abilitata non venga inoltrata.
3. Per inviare l'ID chiamante, selezionare Menu >
Impostazioni > Chiamate > ID chiamante > Invia numero.

Riselezione automatica

Se questa funzione è attiva e la chiamata non si collega, il numero viene automaticamente riselezionato a intervalli predeniti.
1. Per attivare questa funzione, selezionare Menu >
Impostazioni > Chiamate > Riselezione automatica > Attivato.
2. Se il tentativo di chiamata non riesce, viene visualizzato il messaggio Richiamo automatico Selezionare Chiama per ricomporre. Selezionare Termina per tornare alla schermata iniziale.

Risposta autom. auricolare

Se questa funzione è attiva, si risponde automaticamente alle chiamate in arrivo.
Selezionare Menu > Impostazioni > Chiamate > Risposta autom, auricolare > Attivato.

Altre impostazioni di chiamata

Connessione: quando questa opzione è attivata, quando il destinatario risponde alla chiamata si sente un avviso sonoro. Selezionare Menu > Impostazioni
> Chiamate > Tono di allarme > Connessione > Attivato.
Tono al minuto: se attivato, avvisa quando scatta il quarantacinquesimo secondo di ogni minuto durante una conversazione. Selezionare Menu >
Impostazioni > Chiamate > Tono di allarme > Tono al minuto > Attivato..
Impostazione prefisso: È possibile creare un elenco di pressi numerici e impostare nomi di presso deniti da utente per i codici di accesso internazionali e i pressi urbani.
35

Gestione contatti

Nella rubrica è possibile gestire i numeri di telefono dei contatti. Questa funzione consente di aggiungere, eliminare o comporre numeri di telefono e di inviare. Per accedere ai contatti, selezionare Menu > Rubrica. Vengono visualizzati i contatti.

Aggiunta di un nuovo contatto

Per aggiungere un nuovo contatto, selezionare Menu > Rubrica > Menu > Nuovo contatto. Selezionare il
percorso. Inserire il nome e altri dettagli del contatto e selezionare Salva.
In alternativa, è possibile inserire direttamente un numero e selezionare Salva. Selezionare Nuovo contatto o aggiornarne uno esistente. Inserire i dettagli dell'altro contatto e selezionare Salva.
Ora il nuovo numero è stato aggiornato nella Rubrica.
Se come percorso è selezionato Telefono,

Gestione contatti

l'utente può aggiungere altri dettagli diversi da nome e numero di telefono.

Composizione di un numero dai contatti

Nella schermata iniziale, selezionare Menu > Rubrica. Selezionare il contatto e premere Componi.

Invio di un messaggio dai contatti

1. Nella schermata iniziale, selezionare Menu > Rubrica. Selezionare il contatto. Selezionare Menu > Invia messaggio.
2. Selezionare Invia SMS o Invia MMS, in base al tipo di messaggio.
3. Inserire il messaggio e selezionare Invia.

Aggiunta di un nuovo gruppo

Per creare un gruppo, Menu > Rubrica > Menu > Avanzato > Gruppo > Telefono > Menu > Aggiungi

Aggiunta di un nuovo contatto a un gruppo

Nella schermata iniziale, selezionare Menu > Rubrica > Menu > Avanzato > Gruppi. Selezionare il gruppo.
Selezionare Aggiungi membro. Vengono visualizzati i numeri nei Contatti. Selezionare i numeri di telefono da aggiungere al gruppo.
Solo i contatti archiviati nella memoria del telefono possono essere aggiunti al gruppo.

Impost. gruppo

Per visualizzare i contatti, selezionare Menu > Rubrica > Menu > Avanzato > Gruppi. Selezionare il gruppo. Sele-
zionare Visualizza per visualizzare i contatti nel gruppo. Per modicare le impostazioni del gruppo, selezionare
Menu > Rubrica > Menu > Avanzato > Gruppo. Selezionare il gruppo. Selezionare Menu. Vengono visualizzate le seguenti opzioni.
Nuovo gruppo: creazione di un nuovo gruppo.
Invia messaggio: consente di inviare un messaggio ai contatti presenti nel gruppo.
Rinomina: consente di rinominare il gruppo. Immettere il nuovo nome del gruppo. Selezionare OK per salvare.
Impost. suoneria: consente di impostare una chia­mata vocale o un tono per i messaggi per il gruppo.
Elimina: elimina il gruppo. Eliminando il gruppo non vengono eliminati i contatti.
36

Altri numeri

In questa posizione è possibile archiviare i numeri speciali. Sono presenti tre categorie:
Visualizza il mio numero: consente di gestire le informazioni personali. Selezionare Menu > Rubrica
> Menu > Avanzato > Altri numeri > Visualizza il mio numero. Sono presenti i seguenti sottomenu.
Modifica: inserire il Numero cellulare e
selezionare Salva.
Elimina: consente di eliminare le informazioni
personali.
Invia vCard: consente di inviare le informazioni
personali a qualsiasi numero via SMS.
Centro Servizi: contiene i numeri dei servizi forniti dall'operatore.
Numeri consentiti: contiene numeri di chiamata ssi.

Predefinito elenco di contatti

Gestione contatti
È possibile selezionare questa opzione per visualizzare i contatti memorizzati nel telefono, nella SIM o in entrambi quando si accede alla rubrica.
1. Selezionare Menu > Rubrica > Menu > Avanzato > Altri numeri > Visualizza contatti da.
2. Selezionare Telefono e SIM oppure Telefono o SIM per selezionare l'elenco di contatti visualizzato.

Invio contatto

È possibile inviare le informazioni sul contatto via SMS o Bluetooth.
Invia contatto per SMS
1. Selezionare Menu > Rubrica.
2. Selezionare il contatto e selezionare Menu > Invia
vCard > con SMS e inviare il messaggio SMS.
Invia contatto per Bluetooth
1. Selezionare Menu > Rubrica.
2. Selezionare il contatto e selezionare Menu > Invia vCard > Invia con Bluetooth.
3. Se Bluetooth non è attivato, l'utente riceverà un messaggio che chiede di abilitarlo.
4. Selezionare Cerca nuovo dispositivo > selezionare il dispositivo accoppiato al quale si desidera inviare il biglietto da visita.
5. Se il dispositivo non è accoppiato, selezionare Scansisci altri… e poi selezionare il dispositivo.
6. Se l’altro dispositivo accetta il le, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio Oggetto inviato.

Elimina contatti

Per eliminare un contatto, selezionare Menu > Rubrica. Selezionare il contatto e scegliere Menu > Elimina.
Per eliminare tutti i contatti, selezionare Menu > Rubrica > Seleziona tutto > Elimina contatti selezionati Viene visualizzato il messaggio Rimuovere tutto? Selezionare OK per eliminare tutto (se l'elenco dei contatti predenito è Tutto).
37

Copia o spostamento dei numeri tra telefono e SIM

Per copiare tutti i dati nel telefono, nella SIM o nella scheda di memoria, selezionare Menu > Rubrica >
Menu > Seleziona tutto > Menu > Copia selezionati > selezionare il percorso di destinazione.
Per spostare tutti i dati dalla memoria del telefono o dalla SIM ad altra destinazione, selezionare Menu >
Rubrica > Menu > Seleziona tutto > Menu > Sposta selezionati > Avanzato > destinazione. I record
spostati vengono eliminati dalla posizione di origine. Tutti i dati spostati nella destinazione specicata non saranno più disponibili nel percorso originario.

Scansione contatti

1. Selezionare Menu > Rubrica.
2. Immettere il nome del contatto.
3. Il contatto verrà visualizzato.
Gestione contatti
38

Messaggi

Gli SMS sono un metodo di comunicazione conveniente. Consentono di mandare ad altri messaggi di testo. Il menu Messaggi del telefono permette di inviare messaggi SMS ad altri telefoni cellulari o ad altre apparecchiature in grado di ricevere gli SMS. Per accedere alla funzione SMS, selezionare Menu > Messaggi.
Per inserire caratteri speciali, premere # per visualizzarli. Premere i tasti di navigazione per scorrere i caratteri speciali. Selezionare il carattere da visualizzare nel testo.
Premere e tenere premuto * per visualizzare il testo in diverse lingue. Premere il tasto Menu per selezionare la lingua. Selezionare Completato per modicare la lingua di immissione del testo.

Modalità di inserimento testo

Durante l'immissione del testo, la modalità di inserimento testo viene visualizzata in alto a sinistra sul display. Premere e rilasciare il tasto * per visualizzare le diverse modalità di inserimento del testo, ad esempio Convenzionale (Abc/ABC/abc) e numerico (123). Premere e tenere premuto il tasto * per attivare la modalità T9.
Nella modalità convenzionale, è possibile inserire una lettera premendo ripetutamente un tasto no a che non compare la lettera desiderata. La modalità numerica è utilizzata per inserire i numeri.
In modalità T9, quando viene premuto un tasto, vengono visualizzati gli alfabeti o le lettere. Scorrere no all'alfabeto

Gestione dei messaggi

o alla lettera e premere il tasto del menu per selezionare.
1. Per alternare tra maiuscole, minuscole e maiuscole a inizio frase, utilizzare il tasto *. Se si utilizza la maiuscola a inizio frase, la lettera che segue il punto (.), il punto esclamativo (!) e il punto di domanda (?) diventa automaticamente maiuscola.
2. Per inserire un carattere, premere più volte il tasto numerico, no a visualizzare il carattere sul display.
3. Durante la modica del testo, per inserire uno spazio tra due caratteri o due parole premere 0.
4. Per rimuovere un carattere, selezionare Elimina.
5. Premere 1 per inserire un punto(.).

Gestione degli SMS

Impostazioni SMS
Per visualizzare o denire le impostazioni dei messaggi SMS, selezionare
Menu > Messaggi > SMS > Impostazioni:
Impostazioni Funzione
Centro servizi Il numero del centro messaggi, fornito
Scadenza Selezionare il periodo per il quale
Ricevute di spedizione
Salva inviati SelezionareAttivato per salvare i
Modo di me­morizzazione
Trasmissione Selezionare Attivato per ricevere
dal gestore del servizio, tramite il quale i messaggi vengono inviati. Il telefono richiama automaticamente questo numero se è congurato nella SIM
i messaggi verranno archiviati nel centro messaggi.
Selezionare Attivato per ricevere la conferma di ricezione del messaggio.
messaggi inviati. Selezionare SIM o Telefono come
luogo di archiviazione dei messaggi.
messaggi di trasmissione inviati dal gestore del servizio.
39
Composizione degli SMS
1. Per creare un messaggio selezionare Menu > Messaggi > SMS > Nuovo.
2. Inserire il testo nello schermo di inserimento testo. La modalità di inserimento testo viene visualizzata in basso a sinistra sul display. Premere e rilasciare * per scegliere la modalità di inserimento testo appropriata.
3. Inserire il messaggio e selezionare Menu. Gli SMS non devono superare i 1490 caratteri.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Opzione Funzione
Invia Invia il messaggio.
Aggiungi destinatario
Salva Salva il messaggio nella cartella delle
Cancella campo
Gestione dei messaggi
Inserisci contatto
Note Aggiunge una nota dall'elenco note. Taglia Taglia le parole o il simbolo selezionati Copia Copia le parole o il simbolo selezionati Incolla Incolla nel messaggio un testo copiato Interlinea Sposta il cursore alla riga successiva.
Lingua di scrittura
Aggiunge un destinatario
bozze. Cancella il contatto inserito e il
messaggio. Aggiunge una vCard contatto
Imposta la lingua di scrittura del messaggio
Inserisci smiley
Indietro Accede allo schermo del nuovo
4. Selezionare Invia per inviare il messaggio.
Posta in arrivo
Nella Posta in arrivo vengono memorizzati e visualizzati tutti i messaggi SMS in arrivo.
1. Per accedere alla Posta in arrivo, selezionare Menu > Messaggi > SMS > Posta in arrivo. Nella Posta in arrivo viene visualizzato un elenco di messaggi.
2. Per eliminare un messaggio, selezionare Menu > Elimina.
3. Per eliminare tutti i messaggi o alcuni messaggi, selezionare Menu > selezionare i messaggi oppure Seleziona tutto > Menu > Elimina selezionati.
4. Per aprire un messaggio, passare al messaggio e premere il tasto Apri.
5. Dopo l'apertura del messaggio è possibile svolgere altre funzioni. Selezionare Menu per elencare le opzioni.
Rispondi: consente di inviare un messaggio a chi ha inviato il messaggio.
Elimina: consente di eliminare il messaggio dopo averlo letto.
Inoltra: consente di inviare il messaggio a un altro destinatario.
Informazioni: consente di salvare i numeri, gli URL e l'ID e-mail presenti nel messaggio. È inoltre possibile digitare o inviare un messaggio ai numeri (questa opzione viene visualizzata solo se il testo dell'SMS contiene numeri).
Inserisce uno smiley.
messaggio.
40
Chiamata vocale: consente di chiamare la persona che ha inviato il messaggio.
Copia su SIM: è possibile salvare il messaggio sulla SIM (l'opzione viene visualizzata solo se il percorso di memorizzazione della SIM è Telefono).
Posta in uscita
I messaggi che non sono stati inviati al destinatario restano archiviati nella cartella Posta in uscita.
1. Per accedere ai messaggi non inviati, selezionare Menu > Messaggi > SMS > Posta in uscita.
2. Selezionare Menu per visualizzare le opzioni di Posta in uscita.
3. Premere il tasto Apri per visualizzare il messaggio.
4. Premere Menu> Reinvia per inviare il messaggio. È possibile anche inoltrare i messaggi non inviati.

Gestione degli MMS

Impostazioni MMS
Per visualizzare o denire le impostazioni dei messaggi MMS, selezionare
Gestione dei messaggi
Menu > Messaggi > MMS > Impostazioni:
Impostazioni Funzione
Profilo Dettagli del prolo MMS. Fare
Invia Congura le impostazioni di invio
Ricevi Attiva o disattiva l'opzione di download
riferimento a < give cross ref>
dei messaggi come le ricevute di spedizione, il salvataggio dei messaggi inviati e la modalità di invio.
per ricevere gli MMS sulla rete locale o roaming e i messaggi pubblicitari.
Modifica Congura le impostazioni per la
Modo di visua­lizzazione
Composizione dei messaggi MMS
Per inviare e ricevere MMS è necessario essere abbonati al servizio. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio operatore.
1. Per creare un messaggio selezionare Menu > Messaggi > MMS > Nuovo.
2. Inserire il testo nello schermo di inserimento testo. La modalità di inserimento testo viene visualizzata in basso a sinistra sul display. Premere e rilasciare # per scegliere la modalità di inserimento testo appropriata.
3. Inserire il messaggio e selezionare Menu. Sono disponibili le seguenti opzioni:
visualizzazione dell'ora e la modalità di creazione dei messaggi.
Imposta la modalità di visualizzazione dei messaggi su automatica o manuale.
Opzione Funzione
Aggiungi Aggiunge un'immagine, un oggetto, un
Inserisci Inserisce le multimediali come foto, le
Allegati Allega le multimediali come foto, le
Scatta Attiva la fotocamera e scatta una foto da
Anteprima Visualizza un'anteprima dell'MMS.
destinatario in CC o CCO.
audio o video.
audio o video.
inserire o allegare.
41
Opzione Funzione
Temporiz­zazione
Salva c/ bruttacopia
Salva come modello
Posta in arrivo
Nella Posta in arrivo vengono memorizzati e visualizzati tutti i messaggi MMS in arrivo.
Per accedere alla Posta in arrivo, selezionare Menu > Messaggi > MMS > Posta in arrivo. Nella Posta in arrivo viene visualizzato un elenco di messaggi.
Rispondi: consente di inviare un messaggio a chi ha inviato il messaggio.
Rispondi a tutti: è possibile inviare un messaggio a tutti i contatti presenti nel messaggio
Elimina: per eliminare un messaggio, selezionare
Gestione dei messaggi
Menu > Elimina.
Elimina tutto: per eliminare tutti i messaggi o
alcuni messaggi, selezionare Menu > selezionare i messaggi oppure Seleziona tutto > Menu > Elimina selezionati.
Inoltra: invia un messaggio a un altro destinatario.
Sposta a: sposta il messaggio selezionato nella specica cartella.
Allegati: visualizza o scarica gli allegati presenti nel messaggio.
Informazioni: consente di salvare i numeri, gli URL e l'ID e-mail presenti nel messaggio. È inoltre possibile
Imposta il tempo di scorrimento delle presentazioni.
Salva il messaggio nella cartella delle bozze
Salva il messaggio nella cartella dei modelli per un utilizzo futuro.
digitare o inviare un messaggio ai numeri (questa opzione viene visualizzata solo se il testo dell'SMS contiene numeri).
Dettagli messaggi: visualizza i dettagli dei messaggi.
Posta in uscita
I messaggi che non sono stati inviati al destinatario restano archiviati nella cartella Posta in uscita.
1. Per accedere ai messaggi non inviati, selezionare Menu > Messaggi > MMS > Posta in uscita.
2. Selezionare Menu per visualizzare le opzioni di Posta in uscita.
3. Premere il tasto Apri per visualizzare il messaggio.
4. Premere Reinvia per inviare il messaggio.
5. Selezionare Ordina per per ordinare i messaggi.
6. Selezionare Elimina/Elimina tutto per eliminare i messaggi selezionati oppure tutti i messaggi.

Gestione dei messaggi e-mail

Impostazioni e-mail
È possibile inviare e ricevere e-mail con o senza allegati quali foto, le audio e video. Prima di poter inviare e ricevere messaggi e-mail, è necessario congurare il telefono con le impostazioni di rete perché si colleghi a un server e-mail.
Selezionare Menu > Messaggi > E-mail > Impostazioni > Menu > Modifica. Vengono visualizzate le seguenti opzioni.
Selezionare Menu > Messaggi > E-mail > Impostazioni > Menu > Modifica. Vengono visualizzate le seguenti opzioni.
42
Impostazioni Funzione
Informazioni utente
Connessione Visualizza o modica i dettagli del
Gestione dei messaggi
Preferenze Impostare le preferenze per gestire le
Visualizza o modica il nome dell'utente, l'indirizzo e-mail, l'ID utente, la password e la rma.
server di posta in uscita e in entrata.
Dettagli server posta in uscita
Nome server SMTP: nome del
server SMTP.
Porta server SMTP: il numero della porta del server SMTP.
Usa SSL/TLS : abilita l'utilizzo di SSL/TLS.
Autenticazione: Selezionare per impostare l'autenticazione al server.
Dettagli server posta in entrata
Tipo server: impostare il tipo
di server su Nessuno, POP3 o IMAP4.
Porta server SMTP: il numero della porta del server specicato.
Usa SSL/TLS : abilita l’utilizzo di SSL/TLS.
e-mail in entrata.
Modalità di ricezione: è possibile scegliere di scaricare solo l’intestazione del messaggio, sia l’intestazione che il corpo oppure che l’utente possa scegliere durante il download.
Dimensione massima messaggi: la dimensione del
messaggio da scaricare.
Impostazioni Funzione
Preferenze Lascia una copia sul server:
Selezionareper salvare una copia sul server.
Salva inviati: Selezionare per salvare i messaggi inviati.
Limite download: imposta il numero di messaggi da scaricare ad ogni download.
Aggiungi rma: è possibile aggiungere una rma a tutte le e-mail, solo alle nuove e-mail oppure inviare le e-mail senza rma.
Composizione dei messaggi e-mail
È necessario che il servizio GPRS sia abilitato, contattare il gestore del servizio
È possibile scrivere un messaggio e-mail e inviare uno o più ID e-mail. Selezionare Menu > Messaggi > E-mail> Nuovo. Immettere l'indirizzo in A. Scrivere l'oggetto e il messaggio, quindi premere Invia. Premere Menu per visualizzare le seguenti opzioni.
Opzione Funzione
Agg. contatto Aggiunge un contatto dalla
Rubrica.
Annulla messaggi Elimina il messaggio Aggiungi cc Aggiunge destinatari all'elenco cc Aggiungi ccn Aggiunge destinatari all'elenco
ccn.
43
Opzione Funzione
Opzioni d'invio Consente di ricevere la conferma
Aggiungi file Allega le multimediali come foto,
Posta in arrivo Per accedere alla Posta in arrivo, selezionare Menu >
Messaggi > E-mail > Posta in arrivo. Nella Posta in
arrivo viene visualizzato un elenco di messaggi. È possibile visualizzare, rispondere, ordinare o eliminare le e-mail presenti nella Posta in arrivo.
Ricevi E-mail: verica la presenza di nuove e-mail sul server e le scarica, a seconda delle opzioni di ricezione impostate
Rispondi a tutti: è possibile inviare un messaggio a
Messaggi
tutti i contatti presenti nel messaggio
Elimina: Elimina il messaggio selezionato.
Gestione dei messaggi
Elimina tutto: Elimina tutti i messaggi.
Seleziona/Seleziona tutto: seleziona un particolare
messaggi oppure tutti i messaggi.
Ordina per: ordina i messaggi in base ai valori Da, Data e Oggetto.
Dettagli messaggi: visualizza i dettagli dei messaggi.
Posta in uscita
I messaggi e-mail che non sono stati inviati al destinatario restano archiviati nella cartella Posta in uscita.
1. Per accedere ai messaggi non inviati, selezionare Menu > Messaggi > E-mail > Posta in uscita.
che il messaggio è stato letto oppure di inviare il messaggio con priorità alta, normale o bassa
le audio o video
2. Selezionare Menu per visualizzare le opzioni di Posta in uscita.
3. Premere il tasto Apri per visualizzare il messaggio.
4. Premere Reinvia per inviare il messaggio.
5. Selezionare Elimina/Elimina tutto per eliminare i messaggi selezionati oppure tutti i messaggi.

Gestione delle bozze

I messaggi che vengono salvati per un successivo invio vengono archiviati nelle cartelle Bozza a seconda del tipo di messaggio.
1. Per accedere ai messaggi non inviati, selezionare Menu > Messaggi > SMS/MMS/E-mail > Bozza.
2. Selezionare Menu per visualizzare le opzioni delle bozze.
3. È possibile inviare, modicare ed inviare oppure salvare le bozze, recuperare le informazioni sul destinatario oppure eliminare i messaggi.

Gestione dei messaggi inviati

I messaggi inviati vengono archiviati in Inviati.
1. Per accedere ai messaggi inviati, selezionare Menu > Messaggi > SMS/MMS/E-mail > Inviati.
2. Selezionare Menu per visualizzare le opzioni di invio.
3. Premere il tasto Apri per visualizzare il messaggio.
4. È possibile reinviare, modicare ed inviare oppure salvare il messaggio, recuperare le informazioni sul destinatario oppure eliminare i messaggi.
È possibile anche inoltrare i messaggi inviati.
44

Invia un messaggio ai Contatti

È possibile inviare un SMS dai Contatti.
1. Nella schermata iniziale, selezionare Menu >
Rubrica. Selezionare il contatto. Selezionare Menu > Invia un messaggio > Invia SMS/MMS/E-mail.
2. Inserire il messaggio e selezionare Menu > Invia.
3. Selezionare Invia un messaggio per inviare il messaggio OPPURE selezionare Aggiungi destinatario per aggiungere un altro destinatario.

Chiama o salva un numero presente in un messaggio ricevuto

È possibile chiamare un numero contenuto in un SMS ricevuto.
1. Selezionare Menu > Messaggi > SMS > Posta in arrivo > per aprire il messaggio contenente i numeri.
2. Selezionare Menu > Dettagli. Viene visualizzato il numero.
3. Selezionare Menu > Salva oppure Menu > Chiamata vocale.
Gestione dei messaggi

Visualizzazione della memoria SMS

Per visualizzare la memoria disponibile per i messaggi, selezionare Menu > Messaggi > SMS > Stato memoria.

Voice mail

È possibile trasferire le chiamate in arrivo alla voice mail. Al chiamante verrà richiesto di lasciare un messaggio. Questa funzione richiede l'inserimento di un numero di voice mail fornito dal gestore del servizio.
1. Per impostare il numero della voice mail, selezionare
Menu > Messaggi > SMS > Voice mail > Nuovo.
Immettere il numero fornito dal gestore del servizio.
Selezionare Salva. Questo numero deve essere utilizzato quando si desidera ascoltare i messaggi presenti nella voice mail.
2. Per ascoltare i messaggi di voice mail in arrivo, selezionare Menu > Messaggi > SMS > Voice mail
> immettere il numero della voice mail > Menu > Ascolta. Ci si collegherà alla casella vocale, in cui
sarà possibile ascoltare i messaggi vocali presenti. Se il numero della voice mail è già memorizzato, selezionare Menu > Messaggi > SMS > Voice mail >
Menu > Ascolta.
Per l'accesso rapido alla voice mail, premere e tenere premuto 1.
45

Browser Internet

Questo cellulare dispone di un browser WAP interno che consente di navigare tra i contenuti di diversi siti HTTP e WAP su Internet. Questa funzione è disponibile soltanto se si sottoscrive un servizio con l'operatore di rete per accedere a Internet. Per maggiori informazioni rivolgersi al proprio operatore. Il servizio WAP deve essere congurato al primo utilizzo. Alcuni parametri WAP del telefono sono già impostati su uno specico operatore di rete. Se si utilizzano i servizi dello stesso operatore di rete, è possibile utilizzare direttamente il servizio WAP con la congurazione disponibile. Altrimenti, sarà necessario ricongurare le impostazioni.
Se non si riesce a visualizzare le pagine WAP perché l'operatore di rete ha modicato i parametri WAP o il provider Internet ha cambiato i contenuti o l'indirizzo del servizio WAP, rivolgersi all'operatore di rete e al provider Internet per ricevere aggiornamenti.
Selezionare Menu > Internet > Seleziona. Viene visualizzato il seguente menu secondario:

Browser Internet

Pagina principale: la prima pagina che viene visualizzata quando si apre il browser Web.
Segnalibri: aggiunge e gestisce i segnalibri per accedere direttamente agli indirizzi Web corrispondenti. Il menu consente inoltre di modicare o eliminare i segnalibri.
Storico: consente di visualizzare le pagine Web visualizzate in precedenza. Per aprire le pagine, selezionarle.
Messaggi push: posta in arrivo dei messaggi push WAP.
Impostazioni: modicare le impostazioni del browser seguenti:
Multimedia: Configurare le opzioni per scaricare
immagini, suoni e altri oggetti multimediali.
Aspetto: modica le funzionalità dell'aspetto
delle pagine Web quali dimensione dei caratteri, testo a capo, modalità di visualizzazione e scorrimento.
Sicurezza: abilita o disabilita le note sicurezza, i
cookies e la cache.
Prolo browser: modica i dettagli del prolo:
• Nome prolo: il nome del prolo
• Protocollo web: impostare il protocollo su
HTTP o WAP.
• Indirizzo proxy: l'indirizzo del server proxy.
• Numero porta proxy: il numero della porta del
server proxy.
• Nome utente: il nome dell'utente richiesto per accedere all'account.
• Password: la password richiesta per accedere all'account.
• URL pagina principale: URL del centro messaggi
Elimina file temporanei: elimina le cache, cookies e le Web temporanei.
Rifiuta push: è possibile scegliere di ricevere o meno i push da operatori e portali Web.
46

Java

Sonim Xp2.10 SPIRIT dispone di una raccolta di applicazioni Java che sono salvate nel telefono per impostazione predenita. È inoltre possibile scaricare altre applicazioni Java tramite WAP, Bluetooth, scheda SD o Java Application Manager.

Applicazioni Java preinstallate

Le seguenti applicazioni Java sono preinstallate nel telefono Sonim XP2.10 SPIRIT. È possibile trovare altre applicazioni in Java Application Manager descritto in seguito.
Java Application Manager (JAM): contiene un elenco di applicazioni testate da Sonim sul telefono. L’elenco è tenuto aggiornato tramite un server via GPRS/EDGE. È possibile accedere application manager from Menu -> Applicazioni ->
Application manager

Java

Convertitore: È possibile convertire un tipo di unità sica a un altro tipo.È possibile accedere application manager from Menu -> Applicazioni -> Convertitore.

JavaHelp

Selezionare Menu > Applicazioni > JavaHelp. Vengono visualizzate informazioni sull’installazione delle
applicazioni Java incluse in bundle e sull’installazione degli APN.

Installazione di applicazioni Java da scheda SD

Selezionare Menu > File personali > Scheda di memoria. Selezionare il le Java appropriato. Viene
avviato il processo di installazione. Quando l'installazione
dell'applicazione è stata completata con successo viene visualizzata in Applicazioni.

Installazione di applicazioni Java da WAP

Congurare il WAP come descritto in “Browser Internet”
a pagina 46. Avviare il WAP. Accedere al percorso in cui
si trova il le (.jar o .jad). Selezionare il le. Viene avviato il processo di installazione. Quando l'installazione dell'applicazione è stata completata con successo viene visualizzata in Applicazioni.
Per installare le applicazioni Java, è necessario che data e ora siano impostate correttamente sul telefono.
47

Strumenti

La presente sezione contiene varie applicazioni supportate dal telefono.

Sveglia

È possibile impostare l’allarme su un’ora particolare. Selezionare Menu > Strumenti > Sveglia > selezionare la sveglia. Immettere i seguenti dettagli:
Stato: Per abilitare la sveglia, impostare lo stato su Attiva. Per disabilitarla, impostarla su Disattiva.
Ora: Impostare l'ora della sveglia.
Ricorrente: selezionare i giorni per la sveglia
ricorrente.
Suona: selezionare la suoneria della sveglia.
Snooze: Per abilitare lo snooze della sveglia,
impostare lo stato su Attiva. Per disabilitarlo, impostarlo su Disattiva.

Strumenti

L'allarme funzionerà anche quando il telefono è in modalità Silenzioso oppure è spento.

Calcolatrice

La calcolatrice in questo telefono è ideata in modo da svolgere semplici funzioni matematiche.
1. Selezionare Menu > Strumenti > Calcolatrice.
2. Premere i tasti numerici per inserire i numeri.
3. Premere i tasti di navigazione per utilizzare gli operatori aritmetici.
Tasto di
Funzionamento
navigazione
Su + (Addizione) Giù - (Sottrazione) Sinistra * (Moltiplicazione) Destra / (Divisione)
4. Dopo aver eseguito il calcolo, premere il tasto Menu per visualizzare il risultato nale.
Il telefono accetta numeri composti da un massimo di 9 cifre ciascuno.

Note

È possibile scrivere delle note e salvare come le di testo.
1. Per creare una nuova nota, selezionare Menu > Strumenti > Note > Nuovo. Inserire il testo e selezionare OK.
2. Per modicare una nota esistente, selezionare Menu > Strumenti > Note > selezionare la nota desiderata e premere Menu > Modifica.
3. Per inviare una nota, selezionare Menu > Strumenti
> Note > selezionare la nota desiderata e premere Menu > Invia. Selezionare l'opzione di invio per
inviare la nota come SMS, MMS o e-mail.
4. Per eliminare una nota oppure tutte le note, selezionare Menu > Strumenti > Note > selezionare la nota e premere Elimina o Elimina tutto.
48

Attività

È possibile salvare le proprie attività nell'elenco apposito e impostare un avviso.
1. Per creare una nuova attività, selezionare Menu > Strumenti > Attività > Nuovo. Immettere i seguenti dettagli
Data: la data in cui verrà ricevuto l'avviso
dell'attività
Ora: l'ora in cui verrà ricevuto l'avviso
dell'attività.
Priorità: impostare la priorità dell'attività.
Memo: descrizione dell'attività
Suona: impostare la suoneria dell'avviso.
Completamento: impostare lo stato di
completamento.
Data completamento: la data entro la quale
Strumenti
2. Per modicare l'attività, selezionare Menu >
3. Per ordinare le attività, selezionare Menu >
4. Per eliminare un'attività o tutte le attività,
completare l'attività.
Strumenti > Attività > Nuovo, selezionare l'attività e premere Modifica.
Strumenti > Attività > Ordina per, impostare l'opzione di ordinamento.
selezionarne una e premere Elimina o Elimina tutto.

Orologio mondiale

È possibile visualizzare l'ora corrente in varie località selezionando l'orologio mondiale. Per impostare la località di partenza e di destinazione,
1. premere il tasto su/giù per scegliere la città di appartenenza e quella di destinazione.
2. Selezionare Menu > Strumenti > Orologio del mondo > Città. Selezionare la città.
I tasti numerici (2-9) consentono l'accesso rapido alle città a partire dalle lettere dell'alfabeto contenute nello specico tasto.
È anche possibile utilizzare i tasti di navigazione e la mappa visualizzate per impostare la città di appartenenza e quella di destinazione.

Cronometro

Selezionare Menu > Strumenti > Cronometro.
1. Per attivare il timer, selezionare Inizia. Partirà il cronometro.
2. Per avviare il giro successivo, selezionare Separa.
3. Per interrompere il cronometro Interrompi.

Conto alla rovescia

Il timer del conto alla rovescia serve da promemoria per un evento o un'attività specici.
1. Selezionare Menu > Strumenti > Conto alla rovescia. Quando il timer del conto alla rovescia è impostato, viene visualizzata l'icona corrispondente sullo schermo in standby.
2. Specicare l’ora, in ore e minuti, in cui si desidera essere avvisati. L’orario massimo che è possibile impostare è 23 ore, 59 minuti e 59 secondi (00:59:59) e il minimo un secondo (00:00:01).
3. Immettere le note relative all'attività.
Al termine del conto alla rovescia suona l’allarme.
49

Convertitore

È possibile convertire un tipo di unità sica a un altro tipo. Selezionare Menu > Strumenti > Convertitore. Immettere i seguenti dettagli:
Da: la valuta da convertire. Premere Elenco per visualizzare e selezionare la valuta.
A: la valuta per la conversione. Premere Elenco per visualizzare e selezionare la valuta.
Cambio: il tasso di conversione.
Somma: la somma da convertire
Risultato: viene visualizzato il risultato della conversione.

Toolkit SIM

Oltre alle funzionalità installate sul telefono, è possibile che la SIM contenga altre funzionalità e servizi
Strumenti
dell'operatore. Il contenuto varia a seconda dei servizi della SIM forniti dall'operatore. Selezionare Menu > Strumenti > SIM Toolkit.

Registratore voce

Selezionare Menu > Strumenti > Registratore voce.
1. Per registrare un le audio, selezionare Registra.
2. Per mettere in pausa la registrazione, selezionare Pause.
3. Per riprendere la registrazione, selezionare Recupera.
4. Per terminare la registrazione, selezionare Interrompi.
5. Per accedere a tutte le registrazioni, premere Menu > Registrazioni personali.
6. Per ascoltare, inviare o eliminare una registrazione, premere Menu e selezionare l'opzione desiderata.
Il le audio registrato viene salvato in File personali. Per ulteriori informazioni, vedere “Gestione dei file” a pagina 61.
50

Calendario

Il calendario consente di ssare appuntamenti, creare note, se necessario programmare i promemoria, impostare gli allarmi e ripetere impostazioni speciche.
1. Per accedere all’Agenda e alle funzioni associate, selezionare Menu > Calendario. Viene visualizzato il calendario del mese in corso. Per spostarsi da un mese all’altro, usare i tasti di navigazione.
2. Selezionare Menu per visualizzare l’elenco di opzioni disponibili.
Nuovo: immettere un nuovo evento
Seleziona Data: consente di andare a una particolare data e di visualizzare gli eventi.
Elenco: visualizza l'elenco degli eventi impostati. Selezionare un evento e premere Modica per modicarlo.
Stato memoria: visualizza lo spazio di memoria occupato e libero.
Modica eventi

Gestione del calendario

Selezionare Menu > Calendario > Elenco. Selezionare l'evento. Selezionare Modifica. Apportare le modiche. Selezionare Salva.
Elimina eventi
Selezionare Menu > Calendario > Elenco. Selezionare l'evento. Selezionare Menu > Elimina. Selezionare .
51

Gestione della connettività

È possibile collegare il telefono Xp2.10 SPIRIT a un altro dispositivo di comunicazione compatibile come un PC o un auricolare, tramite Bluetooth o cavo USB.

Bluetooth

La specica Bluetooth è una connessione wireless che consente lo scambio di informazioni tra dispositivi diversi. Attraverso questa tecnologia, è possibile mettere in comunicazione wireless tra loro dispositivi entro un raggio di 10 metri.
Il telefono Sonim Xp2.10 SPIRIT è conforme alla specica Bluetooth 1.2 e supporta i seguenti proli: Headset Prole, Hands-Free Prole, Object Push Prole, Dial­up Networking Prole. Questo telefono consente di inviare immagini e le audio mediante una connessione Bluetooth.
In alcune aree geograche, l’uso della tecnologia Bluetooth può essere soggetto a restrizioni. Per informazioni, rivolgersi alle

Gestione della connettività

Attivazione Bluetooth Selezionare Menu > Connettività > Bluetooth > Stato
Bluetooth > Attivato. Utilizzare il tasto menu per
accendere o spegnere il telefono. Quando Bluetooth è attivato, viene visualizzata l’icona Bluetooth sullo schermo iniziale.
Disattivazione Bluetooth Selezionare Menu > Connettività > Bluetooth > Stato
Bluetooth > Disattivato. Utilizzare i tasti di navigazione
per accendere o spegnere.
autorità locali o al proprio gestore dei servizi.
Abbinamento di dispositivi
1. Selezionare Menu > Connettività > Bluetooth > Dispositivi accoppiati > Cerca nuovo dispositivo.
2. Selezionare il dispositivo desiderato.
3. Inserisci il codice password (ad esempio, 0000) nella schermata Ins. password. La stessa password deve essere inserita anche per l'altro dispositivo.
4. Selezionare OK.
5. Se l’altro dispositivo accetta la richiesta, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio <nome dispositivo> autorizzato.
6. Se l’altro dispositivo riuta la richiesta, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio Accoppiamento non riuscito.
Per motivi di sicurezza, è consigliabile evitare di accoppiare il proprio dispositivo con un dispositivo sconosciuto.
Collegamento a un auricolare Bluetooth.
È possibile collegare un auricolare Bluetooth dopo averlo accoppiato con il proprio telefono.
1. Selezionare Menu > Connettività > Bluetooth > Dispositivi accoppiati > Cerca nuovo dispositivo.
2. Selezionare l’auricolare Bluetooth accoppiato.
3. Selezionare Menu > Connetti.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente dell'auricolare Bluetooth.
52
Ridenominazione del dispositivo accoppiato
Per rinominare un dispositivo accoppiato,
1. Selezionare Menu > Connettività > Bluetooth > Dispositivo accoppiati.
2. Selezionare el dispositivo accoppiato. Selezionare
Menu > Rinomina. Immettere un nuovo nome.
Visualizzazione di informazioni sul dispositivo collegato
Per visualizzare le informazioni sul dispositivo collegato,
1. selezionare Menu > Connettività > Bluetooth > Informazioni sul dispositivo attivo.
2. Selezionare il dispositivo collegato e visualizzarne le informazioni.
Impostazione della visibilità del telefono
Quando si utilizza la connettività Bluetooth, per controllare chi può individuare il telefono e collegarsi, selezionare
Menu > Connettività > Bluetooth > Visibilità mio telefono. Selezionare Visibile a tutti per rendere visibile
la propria presenza agli altri dispositivi. Selezionare Nascosto per nascondere la propria presenza agli altri dispositivi.
Gestione della connettività
Visualizzazione di informazioni sul proprio dispositivo
Per visualizzare le informazioni sul dispositivo collegato, selezionare Menu > Connettività > Bluetooth >
Informazioni mio dispositivo
Eliminazione del dispositivo accoppiato
1. Selezionare Menu > Connettività > Bluetooth > Imiei dispositivi.
2. Selezionare il dispositivo accoppiato.
3. Selezionare Menu > Elimina.
Se si annulla l’accoppiamento con un dispositivo connesso, l’accoppiamento viene eliminato e la connessione viene disattivata immediatamente.
Invia i dati con Bluetooth
È anche possibile trasferire le o contatti a un altro dispositivo compatibile.
1. Selezionare Menu > File personali/Rubrica.
2. Per inviare un le di immagine, selezionare la categoria di file > selezionare il le oppure sfogliare la rubrica e selezionare il contatto.
3. Selezionare Menu > Invia via Bluetooth.
4. Selezionare il dispositivo accoppiato al quale si desidera inviare il le.
Lo schermo I miei dispositivi visualizza i dispositivi accoppiati. Per inviare dati a un dispositivo non accoppiato, selezionare
Scansisci altri.... Selezionare il dispositivo non
accoppiato desiderato. Quando viene richiesto, immettere il codice PIN.
5. Se l’altro dispositivo accetta il le, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio Oggetto inviato.
6. Se l’altro dispositivo riuta il le, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio Connessione fallita.
Ricezione dati tramite Bluetooth
Per ricevere i dati mediante la connettività Bluetooth, attivare quest’ultima sul dispositivo che deve essere visibile agli altri dispositivi.
1. Quando si ricevono dei dati, viene chiesto se si desidera accettarli.
53
2. Selezionare Accetta per ricevere i dati OPPURE selezionare Rifiuta per riutare i dati.
3. Se si accetta, i dati verranno memorizzati in
Documenti personali.

Connessione pacchetti dati

È possibile vericare la disponibilità dei servizi dati sulla rete. Per congurare la modalità di connessione, selezionare Menu > Connettività > Connessione pacchetti dati> All'occorrenza per collegarsi se necessario oppure Sempre online per abilitare la connessione continuativa.

Sincronizzazione PC

È possibile trasferire e sincronizzare i dati tra il telefono Xp2.10 SPIRIT e il computer utilizzando l'applicazione PC Tools.
Installare l'applicazione PC Tools sul PC prima di collegarlo al telefono.
Per sincronizzare i dati tra il PC e il telefono, collegare il PC al telefono tramite USB. Selezionare Menu >
Gestione della connettività
Connettività > Sincronizzazione PC Il telefono è collegato al PC.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di PC Tools, fare riferimento alla rispettiva documentazione.

Funzione USB

È possibile collegare il telefono al PC utilizzando il cavo USB in dotazione. È possibile modicare la modalità di connessione USB solo se il telefono è disconnesso dal PC e se è inserita una scheda SD.
Per impostare la modalità di connessione USB, selezionare Menu > Connettività > Cavo USB > Modo normale oppure Modo USB-Drive.
Nel modo normale è possibile
Eseguire l'applicazione PC Tools
Utilizzare il telefono come modem per collegarsi a Internet.
Nel modo USB-Drive, è possibile utilizzare la scheda di memoria come memoria ash per il trasferimento di dati.
54

Media Player

È possibile riprodurre e supportare le audio o video utilizzando Media Player. Selezionare Menu > Media Player per accedere alla riproduzione di musica e video o alla radio FM.
Lettore musicale
Con il lettore musicale è possibile ascoltare diversi le audio supportati. Selezionare Menu > Media Player > Riproduttore musicale. Viene visualizzato il riproduttore musicale. Selezionare TSS per visualizzare le seguenti opzioni.
Riproduzione con un dispositivo Bluetooth
Con il lettore musicale è possibile ascoltare qualsiasi le audio supportato utilizzando un dispositivo Bluetooth accoppiato. Selezionare Menu > Media Player >
Riproduttore musicale > Riproduci con Bluetooth.
Gestione dei le musicali
È possibile visualizzare, eliminare e inviare le musicali. Selezionare Menu > Media Player > Riproduttore musicale > Scaletta musicale. Premere Menu per

Media Player

visualizzare le seguenti opzioni.
Elimina: elimina il le.
Invia: invia il le a un altro dispositivo compatibile via
MMS, Bluetooth o e-mail.
Seleziona come suoneria: imposta la musica come suoneria per le chiamate vocali e i messaggi.
Ordina per: ordina i le in base a nome, dimensione o tipo.
Proprietà: visualizza le proprietà del le.
Gestione delle scalette musicali
È possibile creare, modicare e visualizzare le proprie scalette musicali. Selezionare Menu > Media Player > Riproduttore musicale > Mia scaletta musicale. Se non
vi sono scalette musicali disponibili, premere Aggiungi per creare una scaletta musicale.
Selezionare una scaletta e premere Opzioni per visualizzare le seguenti attività:
Riproduci: riproduce tutte le canzoni contenute nella scaletta.
Rinomina: rinomina la scaletta musicale selezionata.
Nuova: crea una nuova scaletta musicale.
Elimina: elimina la scaletta musicale selezionata.
Elimina tutto: elimina tutte le scalette musicali.
Selezionare una scaletta e premere Opzioni per visualizzare le canzoni contenute. Premere Opzioni per eseguire le seguenti attività:
Aggiungi contenuto: aggiunge una nuova canzone alla scaletta musicale.
Cambia ordine: modica l'ordine delle canzoni.
Imposta come suoneria: imposta la musica come
suoneria per le chiamate vocali e i messaggi.
Invia: invia il le a un altro dispositivo compatibile via MMS, Bluetooth o e-mail.
Rimuovi: elimina la scaletta musicale selezionata.
Rimuovi tutto: elimina tutte le scalette musicali.
Proprietà: visualizza le proprietà del le.
Gestione dell'elenco brani
È possibile visualizzare tutti i le musicali come elenco, ordinato in base all'artista o all'album. Selezionare Menu >
Media Player > Riproduttore musicale > Elenco brani.
Tutta la musica: visualizza tutte le canzoni.
Artista: visualizza le canzoni in base all'artista.
Album: visualizza le canzoni in base all'album.
55
Aggiornamento lista musica
Per aggiornare e visualizzare il riproduttore musicale aggiornato, Selezionare Menu > Media Player >
Riproduttore musicale > Aggiorna lista musica.
Impostazione modalità di riproduzione
È possibile impostare la modalità di riproduzione di tutti i le musicali. Selezionare Menu > Media Player > Riproduttore musicale > Modo di riproduzione. Vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Una volta sola: esegue la traccia una sola volta.
Ripeti brano: ripete la traccia selezionata diverse
volte.
Ordine originale: esegue tutte le tracce una volta, nella sequenza impostata.
Ripeti tutto: ripete tutte le tracce diverse volte.
Casuale: riproduce tutte le tracce in ordine casuale.
Lettore video
Media Player
È possibile visualizzare le video supportati con il lettore video. Selezionare Menu > Media Player > Lettore video. Viene visualizzato il lettore video. Selezionare TSS per visualizzare le seguenti opzioni.
Riproduzione con un dispositivo Bluetooth
Con il lettore video è possibile vedere qualsiasi le video supportato utilizzando un dispositivo Bluetooth accoppiato. Selezionare Menu > Media Player > Lettore
video > Riproduci con Bluetooth.
Gestione dei le video
È possibile visualizzare, eliminare e inviare le video. Selezionare Menu > Media Player > Lettore video > Scaletta musicale. Premere Menu per visualizzare le seguenti opzioni.
Elimina: elimina il le.
Invia: invia il le a un altro dispositivo compatibile via
MMS, Bluetooth o e-mail.
Ordina per: ordina i le in base a nome, dimensione o tipo.
Proprietà: visualizza le proprietà del le.
Gestione delle scalette musicali
È possibile creare, modicare e visualizzare le proprie scalette musicali. Selezionare Menu > Media Player > Lettore video > Mia scaletta musicale. Se non vi sono scalette disponibili, premere Nuova per crearne una.

Radio FM

Selezionare Menu per visualizzare le seguenti opzioni.
Salva: consente di salvare automaticamente i canali radio.
Preferiti: consente di visualizzare le stazioni radio che sono già state salvate. Selezionare una stazione radio da eseguire.
Modalità di ricerca: è possibile impostare la modalità di ricerca della frequenza su Manuale, Preferiti o Automatica.
Impostazioni tasti di scelta rapida: assegna le stazioni utilizzate più di frequente ai tasti numerici (1-10) e ai tasti * e #.
Minimizza: consente di riprodurre la radio in sottofondo.
56

Fotocamera

Il Sonim Xp2.10 SPIRIT dispone di una fotocamera a 3MP (megapixel) per fare foto e video.
Selezionare Menu > Camera OPPURE premere il tasto della fotocamera. La fotocamera si accende.
Selezionare Menu oppure premere il tasto Fotocamera per scattare una foto.
L'immagine viene salvata in Menu > File personali > Immagini > Immagini.
Dopo aver scattato la foto, selezionare TSS per inviarla:
Invia con e-mail/MMS: è possibile allegare la
foto a un'e-mail/un MMS.
Invia con Bluetooth: è possibile collegarsi a un
dispositivo Bluetooth compatibile e inviare la fotograa.

Fotocamera

Opzioni fotocamera

Per visualizzare le opzioni della fotocamera, selezionare Menu > Fotocamera> TSS. Vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Dimensioni immagine: selezionare la risoluzione della foto tra le opzioni elencate.
Qualità: selezionare la qualità della foto tra le seguenti opzioni: Ottima, Buona o Normale.
Galleria: questa opzione indirizza alla cartella Immagini.
Metodo di cattura: è possibile attivare l'autoscatto.
Modalità Camera: è possibile impostare gli effetti colore e l’autoscatto.
Gli effetti colore disponibili sono il bianco e il
nero, il seppia e normale.
Quando l’autoscatto è attivo, l’immagine viene
catturata solo dopo che è trascorso un certo intervallo di tempo dalla pressione del tasto Menu.
Flash: Selezionare Attivato per attivare il flash o selezionare Disattivato per disattivarlo. È possibile impostarlo su Auto, per il rilevamento automatico.
Orientamento dello schermo: selezionare Orizzontale o Verticale per modificare l'orientamento della visualizzazione del menu.
57

Flash

Il ash della fotocamera può essere utilizzato come torcia. Per attivare/disattivare il ash, premere e tenere premuto il tasto della fotocamera.
Se vi sono altre applicazioni in uso è possibile che il pulsante del ash non funzioni.

Torcia

58

Scheda di memoria

Nel telefono Xp2.10 SPIRIT, è possibile inserire una scheda SD micro rimovibile per aumentare la capacità di archiviazione. La scheda viene inserita nell’alloggiamento sotto al telefono. Sulla scheda SD è possibile eseguire le seguenti operazioni.
Formattazione della scheda SD.
Visualizzazione dello spazio disponibile.
Impostazione delle immagini nella scheda SD come sfondo.
Impostazione di le audio nella scheda SD come suonerie.
La capacità massima supportata è di 4 GB.

Inserimento della scheda di memoria nel telefono

Scheda di memoria

1. Vericare che il telefono sia spento.
2. Sollevare il coperchio del vano batteria e rimuovere la batteria. Per le istruzioni vedere “Inserimento della
batteria” a pagina 12.
3. Sollevare il fermo argentato sull’apposito alloggiamento collocato a sinistra nell’estremità superiore dell'alloggiamento della batteria.
4. Inserire la scheda SD nell’alloggiamento e chiudere il fermo argentato.
5. Reinserire la batteria e il coperchio. Ruotare in senso orario a manopola del coperchio per bloccarlo.
Quando il telefono è collegato a un computer tramite USB, la scheda di memoria viene visualizzata nel computer come unità separata.
59

Gestione della scheda di memoria

Per visualizzare, ordinare ed eliminare i le presenti nella scheda di memoria,
1. Selezionare Menu > File personali > Scheda di memoria.
2. Scorrere il contenuto della cartella e selezionare il le desiderato. Premere Menu, vengono visualizzate le seguenti opzioni.
Opzione Funzione
Elimina elimina il le. Invia Invia il le via MMS, e-mail o
Copia Copia il le in una cartella di
Sposta Sposta la foto in una cartella di
Scheda di memoria
Rinomina Rinomina il le Nuova cartella Crea una nuova sottocartella.
Tipo visualizzazione
Classifica Le immagini possono essere
Seleziona Seleziona la foto specica.
Bluetooth.
destinazione specica.
destinazione specica.
È possibile scegliere di visualizzare le immagini come elenco o griglia.
organizzate per nome, data o dimensioni.
Seleziona tutto Le immagini possono essere
selezionate tutte insieme o una per volta.
60

Gestione dei file

Il menu File personali consente di archiviare e gestire le audio, di immagini, .jar, .jad e .txt. È possibile visualizzare in Anteprima i le, vederne i dettagli ed eliminarli. La capacità di archiviazione interna è di circa 50 MB. Per visualizzare i le, selezionare Menu > Documenti Personali. Vengono visualizzate le seguenti categorie:
Immagini - Visualizzazione e gestione delle immagini
Audio - Visualizzazione e gestione dei file audio
Video - Visualizzazione e gestione dei video
File Java - Visualizzazione e gestione delle applicazioni Java
Altri - Visualizzazione e gestione di tutti i formati di file non supportati.
Scheda di memoria - Visualizzazione e gestione dei file archiviati nella scheda di memoria.
Gestione - Configurazione delle impostazioni di archiviazione.

Gestione dei file

Gestione di tutti i le
È possibile visualizzare, ordinare o eliminare i le archiviati in Documenti personali.
1. Selezionare Menu > Documenti Personali > selezionare la categoria di le ( ad esempio, immagini)
2. Passare al le dall'elenco visualizzato e selezionare Menu per visualizzare altre opzioni.
Vengono visualizzate le seguenti opzioni, in base al tipo di le selezionato.
Opzione Funzione
Elimina Elimina la foto. Invia Invia la foto via MMS, e-mail o
Copia Copia la foto in una cartella di
Sposta Sposta la foto in una cartella di
Rinomina Rinomina il le Nuova cartella Crea una nuova sottocartella. Presentazione Le immagini possono essere
Selezionata come suoneria
Aggiungi a sca­letta musicale
Usa immagine Imposta l'immagine come ID
Tipo visualizzazione
Ordina per Le immagini possono essere
Seleziona Seleziona la foto specica. Seleziona tutto Le immagini possono essere sele-
Bluetooth.
destinazione specica.
destinazione specica.
visualizzate come presentazioni.
Imposta il le selezionato come suoneria o tono di messaggio
Aggiunge il le selezionato a una specica scaletta musicale.
contatto o wall paper. È possibile scegliere di visualizzare
le immagini come elenco o griglia.
organizzate per nome, data o dimensioni.
zionate tutte insieme o una per volta.
61
Il presente dispositivo wireless (di seguito il "Dispositivo") contiene il software di proprietà di Sonim Technologies, Inc. ("Sonim") e dei fornitori e licenziatari di terza parte (collettivamente denito il "Software"). Sonim concede all'utente del presente dispositivo una licenza non esclusiva, non trasferibile e non assegnabile per l'utilizzo del software unicamente in congiunzione con il Dispositivo sul quale è installato e/o con il quale è stato fornito. Nessuna parte del presente documento è nalizzata alla vendita del Software all'utente del presente Dispositivo.
Non è consentita la riproduzione, la modica, la distribuzione, il reverse engineering, la decompilazione, l'alterazione in altro modo o l'utilizzo di altri metodi per risalire al codice sorgente del Software o ad altri componenti del Software. Per fugare ogni dubbio, l'utente ha sempre il diritto di trasferire tutti i diritti e gli obblighi inerenti il Software a terzi solo congiuntamente con il Dispositivo con il quale è stato ricevuto il Software, a condizione che i terzi accettino in forma scritta di essere vincolati dal presente regolamento.
La presente licenza viene concessa per tutta la durata utile del Dispositivo. La licenza cessa nel momento in cui l'utente trasferisce per iscritto a terzi tutti i diritti relativi al Dispositivo con il quale ha ricevuto il Software. La licenza cessa immediatamente se l’utente non adempie ai termini e alle condizioni qui stabiliti. Sonim e i suoi fornitori e concessionari di licenza di terza parte sono i

Contratto di licenza con l'utente finale

proprietari unici ed esclusivi del Software e ne detengono tutti i diritti, i titoli e gli interessi. Sonim e gli altri fornitori (se il Software contiene materiale o codice di altri fornitori) sono i beneciari terzi di questi termini. La validità, l'interpretazione e l'esecuzione della presente licenza saranno disciplinate dalle leggi del Delaware, Stati Uniti.

Garanzia incondizionata di 3 anni

Sonim fornisce la presente Garanzia incondizionata di tre anni per il telefono cellulare (di seguito denominato il “Prodotto”).
Qualora fosse necessario effettuare interventi di assistenza sul Prodotto in garanzia, restituirlo al rivenditore da cui è stato acquistato o contattare
il centro assistenza clienti Sonim ai numeri gratuiti specici per ogni paese: www.sonimtech.com/
support
E-mail: support@sonimtech.com
Numero USA: 1-888-547-9370
Altro numero: +800-5225-5227

Garanzia

In base alle condizioni della presente Garanzia illimitata di 3 anni, Sonim garantisce che il Prodotto al momento dell’acquisto originale e per un periodo successivo di tre (3) anni è privo di difetti sostanziali di progettazione, materiale e fabbricazione.

Responsabilità

Se, durante il periodo di garanzia, il Prodotto non funzionasse alle normali condizioni di utilizzo e di servizio a causa di difetti di progettazione, materiale o fabbricazione, i distributori autorizzati o i partner di assistenza di Sonim operanti nel paese/regione in cui è stato acquistato il Prodotto ripareranno il Prodotto con un modello uguale o migliore a condizioni uguali o migliori. Sonim e i suoi partner di assistenza si riservano il diritto di addebitare le spese di riparazione nel caso in cui venga riscontrato che il Prodotto restituito non è coperto dalla garanzia ai sensi delle seguenti condizioni.
Quando il Prodotto Sonim riparato o sostituito, è possibile che alcune impostazioni personali, materiali scaricati o altre informazioni vadano perdute. Sonim non si assume alcuna responsabilità per la perdita di informazioni di alcun tipo e non rimborsa tali perdite. Prima della riparazione o della sostituzione, è necessario effettuare sempre copie di
62
backup di tutti i dati memorizzati nel prodotto Sonim, tra cui i materiali scaricati, il calendario e la rubrica.

Assistenza telefonica

Sonim Xp2.10 SPIRIT risponde alle speciche IP67 relative alla protezione dalla polvere e dall’acqua, in conformità alle norme IEC Ingress Protection (IP) Standard
60529. In altre parole, il telefono è protetto dalla polvere e può essere immerso nell’acqua no a 1,0 m di profondità per un massimo di 30 minuti. L’immersione in acque più profonde può danneggiare il telefono e deve essere evitata. Il telefono non è impermeabile nè resistente agli schizzi durante la ricarica, mentre è inserito il connettore dell’auricolare o se utilizzato in qualsiasi altro modo quando il coperchio del connettore del sistema sul fondo del telefono non è ben chiuso.
Sonim Xp2.10 SPIRIT è robusto e costruito per un utilizzo intensivo. Il suo design lo protegge da disassemblaggio o danni meccanici se sottoposto a forze equivalenti a una caduta libera dall’altezza di un adulto di statura media. Evitare di sottoporre il telefono a un impatto e a forze superiori che potrebbero danneggiarlo.

Condizioni

Contratto di licenza con l'utente finale
1. La garanzia è valida soltanto se il Prodotto da riparare o sostituire è accompagnato dalla relativa prova d'acquisto rilasciata da un rivenditore autorizzato Sonim, con indicazione della data di acquisto e del numero di serie del prodotto. Sonim si riserva il diritto di riutare il servizio in garanzia se queste informazioni risultassero rimosse o alterate dopo l'acquisto originale del Prodotto presso il rivenditore.
2. Qualora Sonim proceda alla riparazione o alla sostituzione del Prodotto, detto Prodotto godrà di un periodo di garanzia pari alla parte residua della garanzia originale oppure di novanta (90) giorni dalla data di riparazione (si considera il periodo più lungo). La riparazione o la sostituzione potranno essere effettuate anche tramite componenti rigenerati con funzionalità equivalenti. Le parti o i componenti sostituiti diventano di proprietà di Sonim.
3. La presente garanzia non copre gli eventuali guasti del Prodotto causati da normali condizioni di usura e deterioramento o da un utilizzo improprio, ad esempio un utilizzo non conforme al normale funzionamento secondo quanto indicato nelle istruzioni per l'uso e la manutenzione del prodotto fornite da Sonim. La presente garanzia non copre eventuali guasti del Prodotto causate da eventi fortuiti, modiche o adattamenti di hardware o software, eventi di forza maggiore o danni causati da contatti con liquidi in modalità diverse da quelle descritte nel manuale utente del prodotto. È possibile caricare e scaricare una batteria ricaricabile centinaia di volte, tuttavia è normale che si consumino anche le batterie ricaricabili e ciò non signica che siano difettose. Quando la durata della conversazione o dello standby si riduce considerevolmente, occorre sostituire la batteria. Sonim consiglia di utilizzare soltanto batterie e caricabatterie approvati da Sonim. Possono vericarsi minime variazioni nella luminosità e nei colori dello schermo da un telefono all'altro. Sullo schermo possono comparire punti poco luminosi o scuri. Si tratta di pixel difettosi, cioé di singoli punti malfunzionanti che non possono essere regolati. Alcuni pixel difettosi sono considerati accettabili.
63
4. La presente garanzia non copre i guasti del Prodotto causati da installazioni, modiche o riparazioni o dall'apertura del Prodotto ad opera di personale non autorizzato da Sonim. La manomissione dei sigilli apposti sul Prodotto invalida la garanzia.
5. La presente garanzia non copre i guasti del Prodotto causati dall'uso di accessori o di altre periferiche che non siano accessori originali Sonim destinati all'utilizzo congiunto con il Prodotto.
6. LA PRESENTE GARANZIA LIMITATA ANNULLA E SOSTITUISCE QUALSIASI ALTRA GARANZIA ESPRESSA, SCRITTA O ORALE. TUTTE LE GARANZIE IMPLICITE, COMPRESE SENZA LIMITAZIONE LE GARANZIE IMPLICITE SULLA COMMERCIABILITÀ O L'IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE FINE, SONO LIMITATE ALLA DURATA DELLA PRESENTE GARANZIA LIMITATA. SONIM O I SUOI CONCESSORI DI LICENZE NON POTRANNO IN ALCUN CASO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER DANNI ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DI QUALSIASI NATURA, QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, PERDITE DI PROFITTO O DANNI COMMERCIALI, NELLA MISURA MASSIMA IN TALI DANNI NON VENGANO RICONOSCIUTI DALLA LEGGE. DURATA
Contratto di licenza con l'utente finale
DELLA PRESENTE GARANZIA LIMITATA. SONIM O I SUOI CONCESSORI DI LICENZE NON POTRANNO IN ALCUN CASO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER DANNI ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DI QUALSIASI NATURA, QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, PERDITE DI PROFITTO O DANNI COMMERCIALI, NELLA MISURA MASSIMA IN TALI DANNI NON VENGANO RICONOSCIUTI DALLA LEGGE.
64
Avviso: Qualsiasi modica apportata alla presente apparecchiatura la cui conformità non sia stata espressamente approvata da Sonim Technologies, Inc. può impedire l'utilizzo dell'apparecchiatura da parte dell'utente.

Certificazione FCC

Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle normative FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
1. non deve arrecare interferenze pericolose;
2. deve accettare tutte le interferenze ricevute, incluse quelle che possono provocare un funzionamento imprevisto.
FCC
Questo dispositivo è stato testato ed è risultato conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi dell'articolo 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stati stabiliti al ne di fornire una protezione adeguata da interferenze dannose in un'installazione di tipo residenziale. Questo apparecchio utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non viene installato o utilizzato conformemente alle istruzioni, può causare interferenze dannose con le comunicazioni radio. Non si garantisce, tuttavia, in alcun modo che tali interferenze non possano vericarsi in un'installazione specica. Se questo apparecchio causa interferenze dannose che disturbano la ricezione radiotelevisiva (per accertarsene è sufciente spegnere e riaccendere l'apparecchio), si consiglia di tentare di eliminare le interferenze adottando una o più delle misure qui riportate:
Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore.
Collegare l'apparecchio a una presa di circuito diverso rispetto a quello al quale è collegato il dispositivo ricevente.
Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto per ulteriori suggerimenti.
65

Dichiarazione di conformità

Sonim Technologies Inc. dichiara che il telefono cellulare Sonim Xp2.10 SPIRIT è conforme ai requisiti essenziali e alle altre clausole pertinenti della direttiva 1999/5/CE.

Dichiarazione di conformità

66
A
Access Point Name (APN) 32
Alfanumerico 19
Audio
Registratore 51
B
Batteria
Barre 14 Uso 13
Blocca chiamate
Annulla 35 Stato 35
Bluetooth 53
Attiva 53 Auricolare 53

Indice

Disattiva 53 Invio dati 54 Ricevi dati 54
C
Calcolatrice 49
Calendario 52
Chiamate in attesa 36
Composizione dei messaggi 41
Composizione numeri ssi 34
Composizione numero internazionale 33
Contatti 37
Aggiungi 37 Elimina 38 Gruppo 37 Invia 38 Invia un messaggio 37 Sposta o copia 38
Conto alla rovescia 50
Crea messaggi 41
D
Data e ora
Impostazioni locali 28
Durata della modalità di standby 19
E
Elenco chiamate 33
F
File personali 62
Fotocamera
Flash 58
Funzione USB 55
H
Homepage 47
I
Impostazioni dei messaggi 40
Centro servizi 40 Modo di memorizzazione 40 Rapporto consegna 40 Salva inviati 40 Scadenza 40
Impostazioni di visualizzazione 30
Impostazioni generali 28
Impost. sicurezza 30
J
Java 48
L
Lingue telefono 28
M
Memoria SMS 46
Menu
File personali 62 Impostazioni 28 Messaggi 40 Principale 24 Registro chiamate 24, 33 Rubrica 37 Strumenti 49 Tasto 19, 21
67
Messaggi
Inoltra 41, 43 Inviato 41, 43 Memoria SMS 46 MMS in entrata 43 Posta in arrivo SMS 41 Posta in uscita SMS 42 Scrivi 41
Modalità All’aperto 29
Modalità di inserimento testo
Convenzionale 40
Modalità in auto 29
Modalità In volo 29
Modalità Riunione 29
Modalità silenziatore 29
Modo normale 29
Indice
O
Opzioni di deviazione 35
P
Proli 29
All’aperto 29 Casa 29 In auto 29 In volo 29 Normale 29 Riunione 29 Silenzioso 29
S
Scheda SD micro 60, 61
Inserisci 60, 61
Segnalibri 47
Selezione rapida 34
Strumenti
Bluetooth 53 Calendario 52 Convertitore 51 Funzione USB 55 Java 48 Registratore vocale 51 Sveglia 49 Torcia 59
Sveglia 49
T
Tastiera
Accetta/Invia 21 Tasti di navigazione 18, 22 Tasti funzione 16 TSS/TSD 21 Xp2.10 18
Tasto rispondi/invia 18
Tasto sinistro di selezione 18
Temi 30
Torcia 59
V
Voicemail 18
W
WAP
Casa 47 Impostazioni 47 Messaggi push 47 Riuta push 47 Segnalibri 47
68
Indice
69
Loading...