Ambiente e riciclaggio ................................................................................................................ 71
Note di conformità ...................................................................................................................... 72
Informazioni sull'assistenza e garanzia ..................................................................................... 72
Italiano - 5
SCAZ 5.00 B2
Introduzione
Grazie per aver acquistato questa videocamera SilverCrest SCA 5.00 B2. Questo
dispositivo è la scelta perfetta per un impiego in movimento, consentendo di catturare
bellissimi ricordi in qualsiasi momento.
Utilizzo previsto
Questa videocamera è un dispositivo elettronico ed è stato progettato unicamente per
registrare video e scattare foto. Qualsiasi impiego diverso da quello summenzionato non
corrisponde all’utilizzo previsto. Il dispositivo deve essere utilizzato solamente a scopo
privato e non per fini industriali né commerciali. Nella sua configurazione predefinita, questo
prodotto non è stato progettato a fini medici e di cura, né come dispositivo salvavita.
Questo dispositivo è conforme a tutti gli standard e le direttive di conformità CE in materia.
Qualsiasi modifica all’apparecchiatura diversa da quelle consigliate dal produttore potrà
annullare la conformità a tali direttive. Utilizzare esclusivamente accessori consigliati dal
produttore.
Rispettare le leggi e la normativa in materia vigenti nel paese di utilizzo.
Memoria interna da 128 MB (parzialmente utilizzata
dal sistema operativo),
Lettore di schede di memoria SD
max. 32GB, SD(HC) Classe 6
Lettore di schede di memoria Micro SD
max. 32GB, SD(HC) Classe 6
Batteria agli ioni litio ricaricabile, PAC NP120
3,7 V, 1700 mAh
Produttore: Roofer Technology Co., Ltd.
Produttore:
HWAN CHYUN ENTERPRISE CO., LTD
Modello:
DJ04V20500A
Tensione d’entrata:
100-240V AC, 50/60Hz
Tensione di uscita:
4,2 V 500 mA
42 x 60 x 125 mm
(L x H x P senza cinturino)
Italiano - 9
SCAZ 5.00 B2
Istruzioni di sicurezza
Quando si utilizza questo dispositivo per la prima volta, leggere le seguenti note contenute
in questo manuale e rispettare tutti gli avvertimenti, anche se si ha dimestichezza con i
dispositivi elettronici. Controllare sempre che la videocamera funzioni regolarmente.
Conservare queste istruzioni in un luogo sicuro per un eventuale utilizzo futuro.
In caso di vendita o cessione del dispositivo, è importante che questo manuale vi sia
allegato.
Questa icona indica informazioni importanti per operare in
sicurezza con il prodotto e per la sicurezza dell’utente.
Questa icona indica ulteriori informazioni sull’argomento.
Non tentare di aprire il corpo o di rimontare il dispositivo. Rischio di scosse
elettriche! Per manutenzione e riparazioni affidarsi solo a tecnici qualificati.
Non fissare il sole o altre fonti di luce intensa. Ciò può provocare danni alla vista.
Conservare il dispositivo lontano da acqua e altri liquidi. Non maneggiare il
dispositivo con le mani bagnate e non utilizzarlo sotto la pioggia o la neve.
L’umidità può causare incendi o scosse elettriche.
Tenere il dispositivo fuori dalla portata di bambini e animali per evitare incidenti o
danni.
In presenza di fumo o rumori strani spegnere immediatamente la videocamera.
Contattare l’assistenza. Non tentare mai di riparare da soli il dispositivo.
Per ricaricare la batteria della videocamera, utilizzare solo il caricabatteria in
dotazione.
Utilizzare questo dispositivo solo con batterie ricaricabili (NP120), per evitare
surriscaldamento, deformazione del coperchio, incendi, scosse elettriche,
esplosioni e altri pericoli.
10 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Prima di estrarre la batteria ricaricabile dal caricatore o di scollegare il caricatore
dal cavo d’alimentazione, staccare la spina dell’alimentatore dalla presa di
corrente.
In caso il prodotto o i suoi accessori presentassero dei difetti, scollegare
immediatamente la spina dall’alimentazione di rete.
In caso di temporale, scollegare la spina dalla presa di corrente.
Non riscaldare, smontare o cortocircuitare le batterie ricaricabili. Non gettare nel
fuoco le batterie ricaricabili.
Non utilizzare il dispositivo in ambienti con alte temperature o un alto tasso
d’umidità e tenerlo pulito dalla polvere.
Accertarsi sempre che:
il dispositivo non sia situato in prossimità di fonti di calore diretto (es. caloriferi);
il dispositivo non venga colpito da luce solare diretta o forti luci artificiali;
il dispositivo non entri in contatto con spruzzi o gocce d’acqua e liquidi abrasivi e
non venga mai messo in funzione vicino all’acqua, soprattutto non vi venga mai
immerso (non posizionare oggetti pieni d’acqua, come vasi o bicchieri, vicino al
dispositivo)
Il dispositivo non sia collocato in prossimità di fiamme libere (es. candele);
nel dispositivo non penetrino corpi estranei;
il dispositivo non venga esposto a brusche variazioni di temperatura che
potrebbero causare la formazione di condensa
il dispositivo non venga esposto a vibrazioni o urti.
Italiano - 11
SCAZ 5.00 B2
Nota relativa al distaccamento
dall’alimentazione di rete
Il caricabatteria in dotazione consuma energia elettrica anche quando non vi è inserita
alcuna batteria. Si consiglia pertanto di scollegare il caricabatteria dall’alimentazione di rete
quando non si utilizza il dispositivo. Per scollegare completamente il caricatore
dall’alimentazione di rete, staccare la spina dalla presa. La presa d’alimentazione a cui è
collegato il dispositivo deve essere facilmente accessibile, in modo tale da poter scollegare
l’apparecchio rapidamente in caso di necessità. Nel caso in cui non si utilizzi il caricatore
per lunghi periodi di tempo (es. in caso di vacanze), scollegarlo dall’alimentazione di rete,
per evitare il rischio di incendi. Non maneggiare il cavo d’alimentazione con le mani
bagnate.
Bambini e disabili
Non consentire a bambini o disabili di utilizzare da soli i dispositivi elettronici. Potrebbero
non essere in grado di comprendere i potenziali rischi. Le batterie ricaricabili e i componenti
di piccole dimensioni presentano il rischio di ingestione e soffocamento. Conservare le
batterie fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingestione accidentale di una batteria,
consultare immediatamente un medico. Conservare gli involucri fuori dalla portata dei
bambini, in quanto possono causare soffocamento.
Caricatore e batterie ricaricabili
Inserire le batterie ricaricabili prestando attenzione alla polarità. Non gettare le batterie
ricaricabili nel fuoco. Nel caso in cui il dispositivo rimanga inutilizzato per lunghi periodi di
tempo, rimuovere le batterie.
12 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Pericolo di esplosione!
Un uso improprio può causare esplosioni o fuoriuscite di liquido. Sostituire le batterie
ricaricabili solo con batterie dello stesso tipo o di un modello consigliato dal produttore.
Non sostituire le batterie in ambienti a rischio di esplosione. Durante l’inserimento o
l’estrazione delle batterie potrebbe verificarsi un scintilla che potrebbe innescare un
incendio. Le aree a rischio esplosione di norma sono segnalate da un cartello, ma ciò non
sempre si verifica. Tali zone includono le aree di stoccaggio carburanti, come sottocoperta
su una barca, le condutture o i serbatoi di carburante, gli ambienti con sostanze infiammabili
disperse nell’aria (es. cereali, polveri metalliche, ecc.) e tutte le zone in cui normalmente si
devono spegnere i motori delle automobili.
Rispettare l’ambiente. Non smaltire le vecchie batterie ricaricabili nei rifiuti domestici. Portarle
in un apposito punto di raccolta.
Cavi
Per scollegarli, impugnare sempre i cavi dalla spina senza tirarli. Non impugnare mai il cavo
dell’alimentazione con le mani bagnate, in quanto ciò può provocare cortocircuiti o scosse
elettriche. Non posizionare mai sul cavo il dispositivo, oggetti pesanti o mobili e far
attenzione che esso non venga schiacciato, soprattutto in prossimità della presa e della
spina. Non annodare mai il cavo, né legarlo insieme ad altri cavi. Tutti i cavi devono essere
collocati in modo tale da non costituire un ostacolo o provocare il rischio di inciampamenti.
Un cavo d’alimentazione danneggiato può provocare incendi o scosse elettriche.
Ispezionare periodicamente il cavo. Non utilizzare prolunghe e adattatori non conformi agli
standard di sicurezza.
Italiano - 13
SCAZ 5.00 B2
Comandi e pulsanti
Lato anteriore
1 Pulsante zoom / regolazione
del volume
2 Microfono
3 Indicatore dell’autoscatto
4 Flash
5 Obiettivo
Pannello posteriore
6 Pulsante dell'otturatore per foto
/ modalità Foto
7 Registrazione di film / modalità
Filmato
8 Porta HDMI, USB e AV,
ingresso CC caricatore
9 Indicatore di accensione
14 - Italiano
Pannello sinistro
10 Modalità Flash / Notte
11 Pulsante Menu (menu Foto o
Filmato)
12 Pulsante Riproduzione
13 Pulsante On/Off
(accensione/spegnimento)
14 Altoparlante
Pannello destro
15 Alloggiamento della batteria
16 Pulsante di sblocco
dell’alloggiamento batterie
17 Cinturino
Lato inferiore
SCAZ 5.00 B2
18 Attacco del cavalletto
19 Alloggiamento della
scheda di memoria
Italiano - 15
SCAZ 5.00 B2
Introduzione
La videocamera è alimentata da una batteria ricaricabile agli ioni litio (NP120). Al momento
della consegna la batteria in dotazione non è carica. Prima di utilizzare la videocamera per
la prima volta, caricare la batteria.
Per far funzionare la videocamera utilizzare solo la batteria
ricaricabile agli ioni litio NP120.
Caricare la batteria tramite il caricatore
Inserire la batteria ricaricabile nel caricabatteria in modo tale che i contatti [+] e [-] su di
esse coincidano con i simboli sul caricabatteria.
16 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Assicurarsi che la batteria entri nel caricatore con un clic. Collegare al caricatore il cavo
d’alimentazione e inserire la spina in una presa di corrente adatta.
Nel caso in cui il dispositivo rimanga inutilizzato per lunghi periodi
di tempo, rimuovere la batteria.
Durante la carica, la batteria ricaricabile e il caricatore si
riscaldano. Ciò non è indice di malfunzionamento.
Mentre le batterie si stanno caricando, gli indicatori di stato del caricatore si illumineranno in
arancione. Una volta terminato il processo di carica, l’indicatore di stato diventerà verde. A
questo punto è possibile inserire la batteria ricaricabile nella videocamera. A seconda del
livello di carica, il ciclo di carica può necessitare di un massimo di 3 ore.
Se, una volta inserita la batteria ricaricabile, l’indicatore rimane
verde, ciò indica che la batteria è già carica o non è stata inserita
correttamente. In questo caso, controllare la polarità.
Italiano - 17
SCAZ 5.00 B2
Caricare la batteria inserita nella videocamera
È anche possibile ricaricare la batteria della videocamera tramite l'alimentazione USB di un
computer. Per effettuare la connessione è necessario il cavo USB/AV fornito in dotazione.
Inserire la batteria ricaricabile nella videocamera (vedere a pagina 19).
Collegare la videocamera a una porta USB libera del computer tramite il cavo
USB/AV fornito in dotazione.
Accertarsi che la videocamera sia spenta. Se è acceso il dispositivo, la batteria
non verrà ricaricata. Se necessario, premere il pulsante On/Off (13) per
spegnere la videocamera.
L’indicatore d’alimentazione (9) s’illuminerà di rosso durante la ricarica. Una volta
terminato il processo di carica, l’indicatore di stato smetterà di lampeggiare.
18 - Italiano
Alcuni computer, quando sono spenti, non erogano alimentazione
tramite USB. Se l’indicatore di alimentazione della videocamera
non si illumina, accertarsi che il computer sia acceso.
SCAZ 5.00 B2
Inserire la batteria
Una volta che le batterie sono completamente cariche, inserirle nella videocamera.
Procedere nel seguente modo:
Aprire l’alloggiamento della batteria (15) facendo scorrere delicatamente la chiusura del
coperchio (16) in avanti.
Si aprirà l’alloggiamento della batteria in modo da poter inserire la batteria ricaricabile.
Accertarsi che i contatti [+] e [-] sulla batteria corrispondano con i simboli
nell'alloggiamento.
Italiano - 19
SCAZ 5.00 B2
Chiudere il coperchio.
Inserire la batteria ricaricabile come indicato nelle figure. Un
posizionamento errato delle batterie può causare danni al dispositivo.
Inserimento della scheda di memoria
Questa videocamera supporta schede di memoria SD e Micro SD. È presente un
alloggiamento per ogni tipo di scheda.
20 - Italiano
Spegnere il dispositivo prima di inserire o rimuovere una scheda di
memoria.
SCAZ 5.00 B2
Aprire lo schermo e premere il pulsante On/Off (13) per spegnere la videocamera.
Chiudere l’alloggiamento della scheda di memoria (19) facendo scivolare il coperchio in
direzione della freccetta.
Inserire la scheda di memoria con i contatti in metallo rivolti verso l’alloggiamento della
scheda. L’etichetta deve essere rivolta verso l’alto. Far scivolare la scheda a fondo
nell’apertura, fino a quando non va al suo posto con un clic.
Italiano - 21
SCAZ 5.00 B2
Chiudere l’alloggiamento della scheda di memoria facendo scivolare il coperchio in
direzione opposta.
Per rimuovere la scheda di memoria, aprire l’alloggiamento della scheda e premere
delicatamente la scheda inserita. La scheda uscirà leggermente: prenderla con le dita ed
estrarla.
Grazie a una scheda di memoria SD è possibile aumentare la capacità di memorizzazione
della videocamera per salvare ancora più filmati e foto. Quando è inserita una scheda di
memoria, tutti i contenuti registrati verranno salvati su di essa. Se non è inserita una scheda
di memoria, foto e film verranno salvati nella memoria interna della videocamera.
Nel caso in cui fossero inserite sia la scheda SD in dotazione sia una Micro
SD opzionale, per la memorizzazione verrà utilizzata prima la scheda SD.
Una volta piena questa, le registrazioni successive saranno memorizzate
sulla Micro SD.
22 - Italiano
Una piccola icona sul display indicherà la scheda in uso.
Se la scheda di memoria o la memoria interna sono piene, sullo schermo
apparirà il messaggio Memoria piena.
SCAZ 5.00 B2
Proteggere dalla scrittura la scheda di memoria SD
La scheda di memoria SD è fornita di una linguetta di protezione dalla scrittura. Quando la
protezione è attivata (vedere la figura seguente) è possibile solo visualizzare le immagini e i
film esistenti, ma non cancellarli o modificarli. Inoltre, non è possibile registrare nuovi film e
immagini sulla scheda di memoria.
Protezione dalla scrittura disattivata Protezione dalla scrittura attivata
Se si inserisce una scheda di memoria con la protezione dalla
scrittura attivata, nell’angolo in alto a destra dello schermo
apparirà un’icona di avviso
Se si tenta di registrare un filmato o scattare una foto con la
protezione attivata, quando si preme l’otturatore sullo schermo
verrà emesso un segnale acustico.
.
Italiano - 23
SCAZ 5.00 B2
Cenni preliminari
Apertura dello schermo
Aprire lo schermo e ruotarlo in base alle proprie esigenze.
Lo schermo può essere ruotato anche in maniera tale da essere rivolto in avanti. In questo
caso, l’orientamento dell’immagine verrà corretto automaticamente. Lo schermo ruotato può
essere ripiegato completamente fino a toccare il corpo della videocamera.
24 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Accensione e spegnimento della videocamera
Premere il pulsante On/Off (13) per accendere la videocamera. L’indicatore di
accensione (9) si illuminerà verde.
Premere il pulsante On/Off (13) per spegnere la videocamera. L’indicatore di
alimentazione (9) si spegnerà.
Quando si apre lo schermo la videocamera si accende
automaticamente. Non appena si chiude il coperchio, il dispositivo
si spegne.
Panoramica sulle pulsanti di funzioni
Descrizione PulsanteFunzione
Pulsante On/Off
(13)
Pulsante Menu
(11)
Modalità Flash /
Notte (10)
Pulsante
Riproduzione
(12)
Registrazione di
film / modalità
Filmato (7)
Premerlo per accendere/spegnere la videocamera.
Premere questo pulsante per aprire il menu della
modalità operativa in uso (modalità Foto o Filmato).
In modalità Foto premere questo pulsante per
selezionare la modalità di flash desiderata.
In modalità Filmato premerlo per attivare
Nott Otturatore.
Per avviare la riproduzione.
In modalità Foto premerlo per passare alla
modalità Filmato.
In modalità Filmato premerlo per avviare o
interrompere la registrazione.
In modalità Riproduzione filmato
premerlo per avviare o interrompere la
riproduzione di una registrazione.
In modalità Riproduzione foto premerlo
per attivare la modalità Zoom.
Italiano - 25
SCAZ 5.00 B2
Descrizione PulsanteFunzione
Pulsante
dell'otturatore
per foto /
modalità Foto (6)
Pulsante zoom /
regolazione del
volume (1)
In modalità Filmato premerlo per passare
alla modalità Foto.
In modalità Foto premerlo per scattare una
fotografia.
In modalità Riproduzione filmato
premerlo per mettere in pausa la riproduzione
di una registrazione. Per riprendere la
riproduzione, premerlo nuovamente.
In modalità Filmato e Foto, spostarlo a
destra o a sinistra per ingrandire/ridurre la
visualizzazione della registrazione.
In modalità Riproduzione filmato
spostarlo per regolare il volume.
In modalità Riproduzione foto e con lo
zoom attivato, questo pulsante consente di
ingrandire o ridurre la visualizzazione
dell’immagine.
Lo schermo sensibile al tocco
Lo schermo del dispositivo è sensibile al tocco. Le icone sul display possono essere premute
con le dita. La configurazione della videocamera viene effettuata premendo le icone
touchscreen.
26 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Impostare la lingua del menu
Aprire lo schermo della videocamera. Il dispositivo si accenderà automaticamente.
Premere l’angolo in alto a sinistra dello schermo per aprire il menu principale.
Toccare l’icona
Selezionare la lingua desiderata per il menu.
Premere l’angolo in alto a sinistra dello schermo per chiudere il menu principale.
Language (Lingua).
Impostare data e ora
Se il menu è ancora aperto, è possibile saltare le prime due voci e selezionare
direttamente l’icona Data / Ora.
Aprire lo schermo della videocamera. Il dispositivo si accenderà automaticamente.
Premere l’angolo in alto a sinistra dello schermo per aprire il menu principale.
Toccare l’icona
Utilizzare le dita per evidenziare il valore da modificare.
Toccare le icone oppure per modificare i valori.
Premere l’icona touchscreen Invio () per salvare le impostazioni.
Premere l’angolo in alto a sinistra dello schermo per chiudere il menu principale.
Data / Ora.
Italiano - 27
SCAZ 5.00 B2
Registrazione
Registrazione di filmati
Aprire lo schermo e ruotarlo in base alle proprie esigenze. Il dispositivo si accenderà
automaticamente.
Premere il pulsante Registrazione di film / modalità Filmato (7) per avviare la
registrazione. Durante la registrazione l’indicatore di accensione (9) lampeggerà
verde/rosso.
Durante la registrazione, utilizzare il pulsante Zoom/Regolazione del volume (1) per
ingrandire o ridurre la visualizzazione dell’immagine. Spostare il pulsante a destra per
zumare in avanti o a sinistra per zumare indietro.
Premere il pulsante Registrazione di film / modalità Filmato (7) per interrompere la
registrazione. L’indicatore di accensione (9) diventerà verde fisso.
Durante la registrazione, sullo schermo possono apparire diverse icone che informano
sulle impostazioni in corso.
Schermata nella modalità Filmato
28 - Italiano
34
33
32
31
30
29
28
21
2724
2526
22
23
Num.IconaDescrizione
Utilizzare il pulsante dello zoom per mettere
21
22 Indicatore zoom
23 Durata registrazione
Tempo di registrazione rimanente *
24
25 Modalità stabilizzatore
26 Nott Otturatore
a fuoco (disponibile solo in modalità “messa
a fuoco manuale”).
Capacità di memorizzazione restante della
scheda di memoria o della memoria interna
Autofocus
SCAZ 5.00 B2
27
28
29 Apre il menu Filmato.
30 Capacità della batteria
31 Compensazione dell’esposizione
32 Bilanciamento del bianco
33 Risoluzione
34 Modalità operativa: Modalità Filmato
* Il tempo di registrazione rimanente è un valore stimato che può variare a seconda della
qualità di registrazione impostata e del contenuto della scena.
Messa a fuoco manuale
Modalità macro
Mostra la scheda in uso per la
/
memorizzazione.
Italiano - 29
SCAZ 5.00 B2
Modalità Macro
Questo dispositivo offre una funzione Macro che permette di mettere a fuoco soggetti
estremamente vicini. Ciò consente di posizionare l’obiettivo a 11 cm di distanza dal
soggetto. Premere brevemente l’icona Nitidezza (27) per spostarsi fra la modalità Macro, la
Messa a fuoco manuale e l’Autofocus. Per attivare la modalità Macro, premere più volte
l’icona Nitidezza (27) sul display fino a quando non compare l’icona di questa modalità
Messa a fuoco manuale
Con questa funzione è possibile mettere a fuoco la scena in maniera manuale. Premere
brevemente l’icona Nitidezza (27) per spostarsi fra la modalità Macro, la Messa a fuoco
manuale e l’Autofocus. Per attivare la messa a fuoco manuale, premere più volte l’icona
Nitidezza (27) sul display fino a quando non compare l’icona Messa a fuoco manuale
Quando la messa a fuoco manuale è attivata, sullo schermo apparirà l’icona
quindi possibile utilizzare il pulsante Zoom/Regolazione del volume (1) per mettere a fuoco
la scena.
.
. È
Scattare fotografie
Aprire lo schermo e ruotarlo in base alle proprie esigenze. Il dispositivo si accenderà
automaticamente.
Per tornare alla modalità Foto, premere il pulsante dell'otturatore per foto / modalità
Foto (6).
Premere brevemente l’icona Nitidezza (27) per spostarsi fra la modalità Macro, la
Messa a fuoco manuale e l’Autofocus.
Utilizzare il pulsante Zoom/Regolazione del volume (1) per ingrandire o ridurre la
visualizzazione dell’immagine. Spostare il pulsante a destra per zumare in avanti o a
sinistra per zumare indietro.
.
30 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Premere il pulsante dell'otturatore per foto / modalità Foto (6) per scattare la foto.
Durante la memorizzazione l’indicatore di accensione (9) lampeggerà in rosso.
Il menu Foto può essere utilizzato per regolare le impostazioni di qualità
dell’immagine, come la compensazione dell’esposizione o il bilanciamento dei
bianchi. I valori impostati appaiono sul display. Premere il pulsante Menu
l’icona corrispondente (49) sul display per aprire il menu Foto. Una
(11) o
descrizione dettagliata si trova a pag. 53.
In modalità Foto, sullo schermo possono apparire diverse icone che informano sulle
impostazioni in corso.
Schermata nella modalità foto
54
53
52
51
50
49
48
41
4745
4644
42
43
Italiano - 31
SCAZ 5.00 B2
Num. Icona Descrizione
Utilizzare il pulsante dello zoom per mettere
41
42 Indicatore zoom
43 Fotografie rimaste
44 Modalità stabilizzatore
45 Autoscatto
46 Modalità Flash: flash automatico
a fuoco (disponibile solo in modalità “messa
a fuoco manuale”).
Autofocus
32 - Italiano
47
48
49 Apre il menu Foto.
50 Capacità della batteria
51 Compensazione dell’esposizione
52 Bilanciamento del bianco
53
54 Modalità operativa: Modalità foto
Messa a fuoco manuale
Modalità macro
Mostra la scheda in uso per la
/
memorizzazione.
Risoluzione
SCAZ 5.00 B2
Utilizzo del flash
Il flash (4) aumenta la luminosità in condizioni di luce scarsa. Può essere utilizzato anche per
scatti in controluce o quando il soggetto si trova all’ombra. Premere brevemente l’icona della
modalità Flash (46) per spostarsi fra le diverse impostazioni del flash.
Sono disponibili le seguenti impostazioni di flash:
Icona Descrizione
Il flash scatta sempre.
Il flash scatta automaticamente ogni volta che le condizioni di luce
richiedono una maggiore illuminazione
La funzione è disattivata. Il flash non scatta mai, anche in condizioni di
totale assenza di luce.
Italiano - 33
SCAZ 5.00 B2
Riproduzione
Per avviare la riproduzione, in modalità Filmato o Foto premere il pulsante Riproduzione
(12).
Riproduzione di filmati
Per aprire la modalità Riproduzione, in modalità Filmato premere il pulsante Riproduzione
(12).
L’icona
modalità Riproduzione filmato. Premere nuovamente il pulsante Riproduzione (12) per
tornare alla modalità Filmato.
nell’angolo in alto a sinistra del display indica che è stata selezionata la
Se in entrambi gli alloggiamenti sono inserite le schede di memoria, sarà
necessario prima selezionare il supporto di memorizzazione (SD o Micro
SD) da cui si desidera compiere la riproduzione. Appariranno le seguenti
opzioni:
34 - Italiano
Schermata nella modalità Riproduzione film
61
62
63
SCAZ 5.00 B2
64
72
71
67686970
Num.IconaDescrizione
61
Modalità riproduzione
62 Numero del filmato
63 Protezione del file
64 Tempo di riproduzione corrente e totale
65 Riproduzione automatica
66
Volume (regolabile con il pulsante
Zoom/Regolazione del volume (1) ).
67 Passa al filmato successivo.
68
Visualizzazione di più miniature del
filmato.
69 Menu riproduzione
65
66
70 Passa al filmato precedente.
71 Avvia la riproduzione.
72 Risoluzione
Italiano - 35
SCAZ 5.00 B2
In modalità riproduzione sono disponibili le seguenti funzioni:
Utilizzare le icone
Premere l’icona per riprodurre il filmato selezionato.
Il volume della riproduzione può essere regolato con il pulsante Zoom/Regolazione del
volume (1).
Le funzioni seguenti sono disponibili durante la riproduzione di un filmato:
Premere l’icona per mettere in pausa. Premere l’icona per riprendere la
riproduzione.
Premere l’icona
ancora l’icona avanti rapido per aumentare gradualmente la velocità fino a un
massimo di 16x.
Premere l’icona
normale). Premere nuovamente quest’icona per riportare la riproduzione alla velocità
normale.
Per fermare la riproduzione, premere l’icona
/ per scegliere un filmato.
o per andare avanti/indietro rapidamente. Premere
per riprodurre il filmato al rallentatore (alla metà della velocità
.
36 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Riproduzione di fotografie
In modalità Foto, per aprire la modalità Riproduzione premere il pulsante Riproduzione (12).
Se in entrambi gli alloggiamenti sono inserite le schede di memoria, sarà
necessario prima selezionare il supporto di memorizzazione (SD o Micro
SD) da cui si desidera compiere la riproduzione. Appariranno le seguenti
opzioni:
Premere nuovamente il pulsante Riproduzione (12) per tornare alla modalità Foto.
In modalità Riproduzione, utilizzare le icone
/ per scegliere un’immagine.
Italiano - 37
SCAZ 5.00 B2
Schermata nella modalità Riproduzione foto
81
8283
85
84
38 - Italiano
87898688
Num.IconaDescrizione
81 Riproduzione di fotografie
82 Numero di immagine
83 Protezione del file
84
Numero dell’immagine corrente /
numero totale di immagini
85 Riproduzione automatica
86 Passa all’immagine sopra
87 Visualizzazione miniature delle immagini
88 Menu Riproduzione foto
89 Passa all’immagine sopra
SCAZ 5.00 B2
I menu
La videocamera utilizza differenti menu che offrono diverse impostazioni per ogni modalità
operativa. Inoltre, il menu principale consente di fissare le impostazioni preferite per la
propria videocamera. La configurazione della videocamera viene effettuata premendo le
icone touchscreen.
Alcune icone del menu appaiono diverse a seconda della configurazione.
Le icone mostrano le impostazioni scelte.
Menu principale
Premere l’angolo in alto a sinistra dello schermo per aprire il menu principale.
Il menu è composto da otto voci indicate dalle rispettive icone. Per selezionare una voce di
menu, toccare la voce desiderata con un dito.
Italiano - 39
SCAZ 5.00 B2
Icone del menu principale
Segnale acustico
Per attivare/disattivare i segnali acustici.
Spegnimento automatico
Per selezionare l’intervallo di spegnimento automatico.
TV standard
Per selezionare lo standard TV.
Formato
Per formattare la scheda di memoria.
Predefinito
Reimposta i valori di fabbrica delle impostazioni.
Lingua
Per selezionare la lingua del menu.
Frequenza
Per impostare la frequenza dell’alimentazione di rete (CA).
Data / ora
Per impostare data e ora.
40 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Segnale acustico
Consente di decidere se alla pressione di un pulsante corrisponderà un segnale acustico.
Questa opzione attiva o disattiva anche il suono d’accensione.
Il dispositivo può essere impostato in modo da spegnersi automaticamente dopo un certo
lasso di tempo, per risparmiare la carica delle batterie. Se, durante un periodo di tempo
predeterminato, non viene eseguita alcuna operazione, il dispositivo si spegnerà. Per
riaccendere la videocamera, premere il pulsante d’accensione (13).
Scegliere tra i sistemi TV PAL o NTSC. NTSC è il sistema a colori utilizzato in America e
Giappone, PAL quello utilizzato in Europa. Questa impostazione serve solo in caso di
riproduzione per mezzo del cavo video.
Questa funzione consente di cancellare tutti i contenuti dalla/e scheda/e di memoria e dalla
memoria interna, rinnovando la struttura di memorizzazione dei file (formattazione).
Attenzione! Tutti i filmati e le immagini salvati verranno eliminati e
non potranno essere ripristinati. Accertarsi di aver eseguito un
backup, su un altro supporto, di tutte le registrazioni che si intende
conservare.
Per formattare la memoria interna, è necessario prima rimuovere
la/e scheda/e di memoria inserita/e (se presente/i). Le memoria
interna, infatti, può essere formattata solo in assenza di schede di
memoria.
Toccare l’icona
Premere l’icona desiderata per selezionare la funzione corrispondente:
.
42 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Non formattare.
Formatta la scheda SD.
Formatta la scheda Micro SD.
Formatta la memoria interna.
L’icona di formattazione della memoria interna
dispositivo non sono inserite schede di memoria.
appare solo se nel
Predefinito
Tutti i parametri del dispositivo (p.es. la lingua dei menu) verranno riportati ai valori
predefiniti di fabbrica. Questa operazione non cancellerà i dati nella scheda di memoria.
Toccare l’icona
.
Non applicare le modifiche.
Riporta tutte le impostazioni ai valori predefiniti di fabbrica.
Lingua
Consente di impostare la lingua dei menu a video.
Toccare l’icona
Selezionare la lingua desiderata per il menu. Premere l’icona o per visualizzare
altre lingue.
Language (Lingua).
Italiano - 43
SCAZ 5.00 B2
Frequenza
Selezionare la frequenza per evitare le interferenze causate dall’illuminazione fluorescente.
La frequenza utilizzata in Europa è 50 Hz, in America 60 Hz.
Consente di impostare data e ora. Procedere nel seguente modo:
Toccare l’icona
Utilizzare le dita per evidenziare il valore da modificare.
Toccare le icone oppure per modificare i valori.
Premere l’icona touchscreen Invio () per salvare le impostazioni.
Data / Ora.
44 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Menu Filmato
Per aprire il menu Filmato, premere il pulsante Menu (11) mentre ci si trova in modalità
Filmato.
Icone del menu Filmato
Risoluzione
Le dimensioni in pixel della registrazione.
Qualità
Per selezionare la qualità di registrazione.
Bilanciamento del bianco
Per riflettere le condizioni di luce ambientale.
Effetto
Per selezionare le modalità colore preimpostate.
Stabilizzatore
Attiva/disattiva lo stabilizzatore.
Compensazione dell’esposizione
Per selezionare la compensazione dell’esposizione.
Modalità Notte
Per registrare in condizioni di scarsa illuminazione.
Italiano - 45
SCAZ 5.00 B2
Risoluzione
La risoluzione determina le dimensioni in pixel della registrazione. Regola generale:
Maggiore è la risoluzione, maggiore è lo spazio necessario per la memorizzazione.
Alta risoluzione di 1920 x 1080 pixel e velocità di
fotogrammi alta di 30fps
Alta risoluzione di 1280 x 720 pixel e velocità di fotogrammi
di 60fps
Alta risoluzione di 1280 x 720 pixel e velocità di fotogrammi
più lenta di 30fps
Risoluzione media di 800 x 480 pixel. Velocità di
fotogrammi di 60 fps.
Bassa risoluzione di 640 x 480 pixel. Velocità di fotogrammi
di 120 fps. L'audio non è registrato.
46 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Qualità
Il parametro Qualità determina il fattore di compressione del filmato registrato quando viene
salvato nella scheda di memoria o nella memoria interna. Maggiore è la compressione,
maggiore è la lunghezza o il numero di film che possono essere memorizzati.
Le registrazioni possono essere effettuate utilizzando le impostazioni predefinite Normale
(
) e Alta ( ). Per utilizzare una di queste impostazioni selezionare l’icona corrispondente.
Il bilanciamento del bianco viene utilizzato per determinare la temperatura del colore adatta
alle condizioni di luce del momento. Selezionare una delle opzioni presenti o utilizzare il
parametro Automatico.
La registrazione può avvenire in base a diverse preimpostazioni.
Toccare l’icona
Effetto.
Premere l’icona desiderata per selezionare l’impostazione corrispondente:
Impostazione normale
Bianco e nero
Seppia
L’impostazione “Seppia” crea un’immagine in bianco e nero con
tonalità tendenti al marrone per simulare l’invecchiamento
dell’immagine.
Stabilizzatore
Per compensare immagini “mosse” si può attivare lo stabilizzatore.
Toccare l’icona
Premere l’icona desiderata per selezionare l’impostazione corrispondente:
Stabilizzatore.
Attiva lo stabilizzatore.
Disattiva lo stabilizzatore.
48 - Italiano
Quando è attivo lo stabilizzatore, lo zoom digitale è disattivato.
SCAZ 5.00 B2
Compensazione dell’esposizione
È possibile impostare il valore d’esposizione in base alle condizioni di luce intorno al
soggetto e sul soggetto stesso. Se si desidera riprendere un soggetto al buio, selezionare un
valore positivo. Selezionare un valore negativo se il soggetto è molto chiaro o luminoso (es.
lo schermo di un computer o del televisore) o quando si filma in controluce (es. luce solare
davanti al fotografo).
Valore d’esposizione sensibile.
Suggerito per soggetti in ambiente scuro.
Nessuna correzione dell’esposizione.
Valore d’esposizione meno sensibile. Suggerito per soggetti
chiari o per foto in controluce.
Modalità Notte
Selezionare questa modalità per ottenere registrazioni con l'esposizione corretta in
condizioni di luce scarsa. Migliora la qualità delle registrazioni notturne.
Per aprire il menu di riproduzione film, premere il pulsante Menu (11) mentre ci si trova in
modalità registrazione film.
Icone menu riproduzione film
Eliminare la registrazione di un filmato
Per cancellare il filmato registrato selezionato.
50 - Italiano
Elimina le registrazioni di tutti i filmati
Elimina le registrazioni di tutti i filmati.
Protezione
Protegge le registrazioni da cancellazione accidentale.
Riproduzione automatica
Riproduce tutti i filmati in sequenza.
Eliminare la registrazione di un filmato
Utilizzare questa opzione per cancellare la registrazione di un singolo filmato.
Attenzione! Una volta eliminata una registrazione non sarà più
possibile recuperarla.
SCAZ 5.00 B2
Premere l’icona
Premere le icone
Premere l’icona
Apparirà un messaggio di sicurezza. Confermare per eliminare la registrazione.
per cancellare una registrazione.
/ per selezionare le registrazione da cancellare.
per cancellare la registrazione.
Non effettua modifiche.
Elimina la registrazione selezionata.
Elimina le registrazioni di tutti i filmati
È possibile cancellare tutte le registrazioni di filmati salvate in una volta sola. Le foto scattate
non verranno cancellate.
Premere l’icona
Apparirà un messaggio di sicurezza. Confermare per eliminare tutte le registrazioni.
per cancellare tutte le registrazioni.
Non effettua modifiche.
Elimina le registrazioni di tutti i filmati.
Italiano - 51
SCAZ 5.00 B2
Protezione
Questo menu consente di proteggere una o più registrazioni per evitare cancellazioni
accidentali.
Premere l’icona
Premere le icone
Premere l’icona
I filmati protetti appariranno sul display con vicino l’icona
per proteggere una registrazione.
/ per selezionare la registrazione da proteggere.
per proteggere la registrazione.
.
Per togliere la protezione a un filmato, ripetere la precedente
procedura.
Riproduzione automatica
Questa funzione consente di riprodurre in sequenza tutti i filmati registrati.
Premere l’icona
Premere l’icona desiderata per selezionare l’impostazione corrispondente:
Premere l’icona per avviare la riproduzione automatica.
Quando è attiva Riprod. Auto., l’icona
per selezionare Riproduzione automatica.
Elimina il processo.
Avvia la riproduzione automatica.
appare sul display.
52 - Italiano
Per disattivare Riprod. Auto., ripetere la procedura precedente.
SCAZ 5.00 B2
Menu Foto
Per aprire il menu Foto, premere il pulsante Menu (11) mentre ci si trova in modalità Foto.
Icone del menu foto
Risoluzione
Le dimensioni in pixel della registrazione.
Qualità
Per selezionare la qualità di registrazione.
Bilanciamento del bianco
Per riflettere le condizioni di luce ambientale.
Effetto
Per selezionare le modalità colore preimpostate.
Stabilizzatore
Attiva/disattiva lo stabilizzatore.
Autoscatto
Per ritardare la registrazione.
Italiano - 53
SCAZ 5.00 B2
Compensazione dell’esposizione
Per selezionare la compensazione dell’esposizione.
Flash
Per selezionare la modalità di flash.
Molte impostazioni delle funzioni in modalità Foto sono identiche a
quelle della modalità Filmato (vedere il capitolo “Menu Filmato” da
pag. 45). Di conseguenza, di seguito verranno descritte solo le
funzioni diverse.
Risoluzione
La risoluzione determina le dimensioni in pixel della registrazione. Regola generale:
Maggiore è la risoluzione, maggiore è lo spazio necessario per la memorizzazione.
Alta risoluzione di 4000 x 3000 pixel (interpolati)
Alta risoluzione di 4608 x 3456 pixel (interpolati)
SCAZ 5.00 B2
Autoscatto
L’autoscatto ritarda, di un periodo di tempo preimpostato, la cattura dell’immagine dopo che
si è premuto il pulsante dell'otturatore per foto / modalità Foto (6). Ciò consente a chi scatta
di rientrare nella foto (es. per foto di gruppo).
Il flash scatta automaticamente ogni volta che le condizioni di luce
richiedono una maggiore illuminazione
La funzione è disattivata. Il flash non scatta mai, anche in condizioni
di totale assenza di luce.
Menu Riproduzione foto
Per aprire il menu Riproduzione foto, premere il pulsante Menu (11) mentre ci si trova in
modalità Riproduzione foto.
56 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Icone menu riproduzione foto
Elimina una immagine
Cancella l’immagine selezionata.
Elimina tutte le immagini
Cancella tutte le immagini.
Protezione
Protegge le registrazioni da cancellazione accidentale.
Riproduzione automatica
Riproduce tutti le immagini in sequenza.
Elimina una immagine
Questa funzione consente di eliminare una singola immagine. Questa funzione opera nello
stesso modo di quella Elimina per la registrazione film (vedere pag. 51).
Elimina tutte le immagini
È possibile cancellare tutte le immagini salvate in una volta sola. I filmati registrati non
verranno cancellati.
Questa funzione opera nello stesso modo di quella Elimina per la registrazione film (vedere
pag. 51).
Protezione
Questa impostazione è uguale a quella della riproduzione film (vedere pag. 52).
Riproduzione automatica
Questa impostazione è uguale a quella della riproduzione automatica per filmati (vedere
pag. 52).
Italiano - 57
SCAZ 5.00 B2
Connettori e prese
Guardare le registrazioni su uno schermo televisivo
Ogni registrazione che può essere visualizzata sullo schermo della videocamera può essere
anche riprodotta su un normale televisore. Perché ciò sia possibile, il televisore deve essere
dotato di un connettore Video In appropriato.
A seconda dei connettori disponibili sul televisore sarà possibile utilizzare il cavo USB/AV o
quello HDMI. Il cavo HDMI offre immagini e audio digitali e, di conseguenza, la migliore
qualità.
Far funzionare il dispositivo come sempre. Per esempio, attivare la riproduzione automatica
(presentazione) per visualizzare tutte le fotografie in sequenza.
Collegamento tramite cavo HDMI
58 - Italiano
Collegamento tramite cavo USB/AV
Trasferire le registrazioni sul computer
Esistono due modi per copiare le registrazioni dalla videocamera al computer:
Collegando il dispositivo a un computer tramite il cavo USB/AV
Inserendo la scheda di memoria in un lettore di schede
Non è possibile trasferire i dati dal computer alla videocamera. La
funzione di copia consente soltanto di trasferire i dati dalla
videocamera al computer.
Quando si rinominano cartelle e file occorre prestare molta
attenzione. NON cercare di cambiare I nomi delle cartelle o dei
file memorizzati sul dispositivo dal computer; in caso contrario,
potrebbe non essere più possibile riprodurre I file con la
videocamera.
Una volta copiati file e cartelle sul computer, sarà possibile
rinominarli o modificarli sul pc.
SCAZ 5.00 B2
Italiano - 59
SCAZ 5.00 B2
Utilizzo della porta USB
Utilizzare il cavo USB in dotazione per collegare la videocamera al computer come
illustrato in figura.
Accendere la videocamera.
60 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Utilizzo di un lettore di schede
Se il PC è dotato di un lettore di schede che supporta le schede SD, è possibile leggere
direttamente il contenuto della scheda di memoria. Rimuovere la scheda di memoria della
videocamera spenta.
Inserire la scheda di memoria nel lettore del computer (normalmente etichettato
SD/MMC).
Il pc aggiungerà i contenuti della scheda nel drive contrassegnato, in Risorse del
Computer, dalla lettera che identifica il lettore di schede.
Aprire Risorse del Computer e fare doppio clic sul disco del lettore.
Tutti i file registrati si troveranno in una sottocartella della cartella “DCIM” su questo
disco.
A questo punto è possibile copiare i file registrati dalla videocamera a una cartella a
piacere del disco rigido del pc.
Software
Il software in dotazione consente di modificare e riprodurre le proprie registrazioni.
Requisiti di sistema
Sistema operativo: Windows® XP o Windows Vista® o Windows® 7
CPU: Processore Intel/AMD Dual-Core o superiori
RAM: Almeno 1GB
Scheda grafica: DirectX 9 o compatibile con DirectX 10 (consigliato)
Interfaccia: USB 1.1 o superiore
Memoria: Almeno 2 GB di spazio libero su disco rigido
Installazione del software
Il software si trova nel CD-ROM accluso. Per installare il software è necessario prima
collegare la videocamera al computer con il cavo USB.
Italiano - 61
SCAZ 5.00 B2
Utilizzare il cavo USB per collegare la videocamera al computer. Accendere la
videocamera.
Inserire il CD-ROM allegato alla confezione nell’unità CD o DVD del computer
Partirà l’esecuzione automatica del CD Seguire le istruzioni sullo schermo.
Nel caso in cui il programma d’installazione non partisse
automaticamente, o in caso di cancellazione accidentale, è
possibile lanciare manualmente il file “TotalMedia HDCam.exe”.
Disinstallazione del software
Per disinstallare il software, utilizzare Installazione applicazioni presente in Pannello di
controllo del sistema operativo.
62 - Italiano
La finestra Principale
Barra di navigazione con opzioni multiple
1
La finestra Anteprima mostra le anteprime e altre informazioni.
2
Barra degli strumenti per accedere alle funzioni più comuni.
3
SCAZ 5.00 B2
Seleziona Lingua
Qui è possibile cambiare la lingua dell’interfaccia software.
Nella finestra principale, fare clic su: >Opzioni
>Preferenze
Selezionare la lingua desiderata dall’elenco e fare clic su “OK” per confermare
Il software avviserà che sarà necessario riavviarlo. Fare clic su "OK" per confermare.
Riavviare quindi il software.
Italiano - 63
SCAZ 5.00 B2
Modificare le registrazioni
Visualizzare le registrazioni
Utilizzare il cavo USB per collegare la videocamera al computer. Accendere la
videocamera.
Visualizzazione e selezione dei dischi
4
Registrazioni memorizzate sul disco selezionato.
5
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Dal riquadro di navigazione (4) selezionare il disco di cui si desidera visualizzare il
contenuto.
Fare clic sull’icona con la stella
Fare clic sull’icona info
corrente.
per ordinare le registrazioni presenti.
per visualizzare ulteriori informazioni sulla registrazione
64 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Per visualizzare una registrazione in un nuova finestra, fare doppio clic su di essa.
Nella finestra di visualizzazione, fare clic sulle icone con le frecce
tasti della tastiera con le frecce, per visualizzare la registrazione precedente o
successiva.
Per visualizzare una registrazione video, fare doppio clic su di essa. La finestra video
contiene le icone Stop
, , o utilizzare i tasti della tastiera con le frecce, per visualizzare la registrazione
video precedente o successiva.
Per cancellare una registrazione, fare clic sull’icona con il cestino
confermare con un “OK” la cancellazione.
, Riproduci e Pausa . Fare clic sulle icone con le frecce
, , o utilizzare i
. Verrà chiesto di
Importazione di registrazioni
Per archiviare le proprie registrazioni è possibile utilizzare la funzione Importa. Le
registrazioni verranno copiate nel computer . Una volta importate le registrazioni, non sarà
più necessario collegare la videocamera per visualizzarle.
Selezionare tutte le registrazioni che si desidera importare dal disco visualizzato e fare clic
su “Importa” sulla barra degli strumenti in basso.
Apparirà una finestra con un messaggio per l’utente. Per importare le registrazioni
selezionate, scegliere l’opzione „Importa scene selezionate“. È possibile scegliere di
importare tutte le registrazioni o solo tutte quelle nuove.
Se necessario, scegliere il nome della cartella o utilizzare quello predefinito.
Fare clic su "OK" per confermare.
In base al numero di registrazioni, la copia dei file richiederà
qualche minuto.
Italiano - 65
SCAZ 5.00 B2
Selezionare la modalità di visualizzazione della navigazione
Esistono diversi modi per aprire le registrazioni importate. Nelle librerie le registrazioni
possono essere ordinate per nome o data della cartella.
Fare clic sull’icona della cartella
Fare clic sull’icona del calendario
stesse.
Per aprire Risorse del Computer, fare clic sul pulsante
dischi installati su computer. Per esempio, è possibile accedere alle registrazioni
memorizzate su un CD-ROM.
per ordinarle in base ai nomi delle cartelle stesse.
per ordinarle in base alle date delle cartelle
. Qui sono presenti tutti i
Finestra di anteprima
La finestra di anteprima offre diverse opzioni per classificare e modificare le proprie
registrazioni.
Mostra tutte le registrazioni in base alla loro
valutazione.
Mostra tutte le registrazioni non ancora importate.
Consente di applicare un filtro per visualizzare solo
le immagini, solo i video o tutte le registrazioni.
Fare clic e trascinare il pulsante per regolare le
dimensioni di visualizzazione delle proprie
registrazioni.
Mostra solo le registrazioni.
Mostra le registrazioni e altre informazioni.
In questo campo è possibile inserire una parola
chiave per la ricerca.
66 - Italiano
Barra degli strumenti
Importa Importa tutte le registrazioni da tutti i
Unisci video Crea dei film dalle registrazioni video.
Crea AVCHD Masterizza i file video su un disco
Carica su YouTube Carica le registrazioni video sull’account
Carica su Facebook Carica le registrazioni video sull’account
Album fotografico Crea un album fotografico delle
Pagina dell’album Crea una pagina (es. un biglietto d’invito)
L’icona denominata “YouKu” porta a un portale video asiatico e
non è rivolta ai Paesi europei.
SCAZ 5.00 B2
dispositivi collegati.
AVCHD.
YouTube.
Facebook.
immagini.
dalle immagini.
Importa
Vedere pag. 65 - Importazione di registrazioni.
Unisci video
Questa funzione consente di unire diversi video per formare un film.
Fare clic sull’icona unisci video
cronologica di modifica dei video.Fare clic e trascinare i video desiderati sulla tabella di successione cronologica in
basso nella finestra.
per visualizzare la tabella di successione
Italiano - 67
SCAZ 5.00 B2
Fare clic su “Next”(Avanti) per avviare il processo.
Specificare il percorso di salvataggio sul proprio computer e fare clic su “Salva”
Creazione di un disco AVCHD
AVCHD (Advanced Video Codec High Definition) è un innovativo
standard digitale che offre alta risoluzione, immagini brillanti e alta
qualità audio. Questo formato consente la registrazione su DVD e
la riproduzione con i lettori Blu-ray adatti. Rappresenta un valore
aggiunto a un televisore HDTV.
Non tutti i lettori supportano la riproduzione di dischi AVCHD non
originali.
Inserire un DVD±R, DVD±R DL, DVD±RW o un DVD-RAM nel masterizzatore del CD.
Fare clic sull’icona Crea un disco AVCHD per aprire l’area di lavoro.
Fare clic e trascinare i video desiderati sulla tabella di successione cronologica in
basso nella finestra.
Fare clic su “Next”(Avanti) per avviare il processo.
Selezionare il drive e la cartella sul disco rigido e fare clic su “OK”.
Per poter utilizzare questa funzione, il computer deve essere dotato
di un masterizzatore DVD in grado di scrivere su almeno uno dei
seguenti supporti:
DVD±R, DVD±R DL, DVD±RW o DVD-RAM
68 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Tagliare i video
È possibile eliminare le sezioni indesiderate dei video. Dalla panoramica delle registrazioni
video, fare clic sull’icona delle forbici
registrazione selezionata.
Posizionarsi all’inizio della scena da tagliare. Fare clic su
Posizionarsi alla fine della scena da tagliare. Fare clic su .
Iniziare a tagliare facendo clic sull’icona di conferma
Il titolo verrà tagliato e verrà creato un nuovo video senza la selezione.
. Apparirà la finestra di riproduzione con la
.
.
Carica su YouTube
Fare clic sull’icona di caricamento su .
Fare clic e trascinare il video desiderato sulla tabella di successione cronologica in
basso nella finestra.
Fare click su “Avanti”.
Inserire nome utente e password del proprio account e premere “Login”.
Seguire le istruzioni per YouTube visualizzate sullo schermo.
Carica su Facebook
Fare clic sull’icona di caricamento su Facebook .
Fare clic e trascinare il video desiderato sulla tabella di successione cronologica in
basso nella finestra.
Fare click su “Avanti”.
Inserire nome utente e password e premere “Login”.
Seguire le istruzioni di Facebook visualizzate sullo schermo.
Italiano - 69
SCAZ 5.00 B2
Album fotografico
Questa opzione consente di creare un album con diverse immagini. Esistono anche numerosi
modelli da utilizzare.
Fare clic sull’icona Album fotografico
Fare clic e trascinare l’immagine desiderata sulla barra in basso nella finestra.
Fare click su “Avanti”.
Partirà l’esecuzione automatica del programma „ArcSoft Print Creations”
Scegliere una categoria e poi un modello. Per fare ciò, fare doppio clic sul modello
desiderato.
.
Pagina dell’album
Questa opzione consente di creare una pagina dell’album con una o più immagini. Esistono
anche numerosi modelli da utilizzare.
Fare clic sull’icona Pagina dell’album
Fare clic e trascinare l’immagine desiderata sulla barra in basso nella finestra.
Fare click su “Avanti”.
Partirà l’esecuzione automatica del programma „ArcSoft Print Creations”
Scegliere una categoria e poi un modello. Per fare ciò, fare doppio clic sul modello
desiderato.
.
70 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
Manutenzione/Pulizia
Le riparazioni sono necessarie quando il dispositivo ha subito un qualsiasi tipo di danni: Per
esempio, quando il caricatore o il corpo della SCAZ 5.00 B2 risultano danneggiati, quando
liquidi od oggetti sono penetrati nel dispositivo, quando l’apparecchio è stato esposto a
pioggia o umidità, in caso di malfunzionamenti o cadute. In presenza di fumo, rumori od
odori insoliti, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare l’alimentatore
dall’alimentazione. In questo caso, non utilizzare ulteriormente l’apparecchio e farlo
controllare da personale autorizzato. Per l’assistenza rivolgersi solo a personale autorizzato.
Ambiente e riciclaggio
I dispositivi contrassegnati da questo simbolo sono soggetti alla Direttiva
europea 2002/96/CE. Tutti i dispositivi elettrici ed elettronici devono
essere smaltiti separatamente dai rifiuti domestici presso gli enti prestabiliti.
Evitare rischi per l’ambiente e pericoli per le persone smaltendo il
dispositivo in maniera appropriata. Per ulteriori informazioni su uno
smaltimento appropriato, contattare i locali enti di smaltimento, le autorità
competenti o il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio.
Riciclare il materiale d’imballaggio in maniera corretta. I cartoni dell’imballaggio possono
essere portati ai cassonetti per la carta o nei punti di raccolta pubblica per essere riciclati.
Eventuali pellicole o plastiche contenute nell’imballaggio possono essere portate nei punti di
raccolta pubblica.
Rispettare l’ambiente. Non smaltire le batterie usate fra i rifiuti domestici. Portarle in un
apposito punto di raccolta. Attenzione! Le batterie devono essere smaltite, totalmente
scariche, negli appositi punti di raccolta differenziata. Nel caso in cui si gettino batterie non
completamente scariche, prendere le necessarie precauzioni per prevenire cortocircuiti.
Italiano - 71
SCAZ 5.00 B2
Note di conformità
Questo dispositivo e gli accessori in dotazione sono stati sottoposti a test e
hanno ricevuto l’approvazione di conformità ai requisiti base e a quelli
relativi alla Direttiva CEM 2004/108/CE e alla Direttiva bassa tensione
2006/95/CE. La dichiarazione di conformità si trova alla fine di questo manuale.
Informazioni sull'assistenza e garanzia
Garanzia di Targa GmbH
Gentile cliente,
con questo apparecchio riceve 3 anni di garanzia a partire dalla data di acquisto. Nel caso
in cui dovesse riscontrare difetti del presente prodotto, Lei gode di diritti legali nei confronti
del venditore del prodotto. Tali diritti non sono in alcun modo limitati dalla garanzia qui di
seguito riportata.
Condizioni di garanzia
Il periodo di validità della garanzia ha inizio con la data di acquisto. Conservare lo
scontrino fiscale originale come prova d'acquisto. Se entro tre anni dalla data di acquisto
dovessero essere riscontrati difetti di materiale o di fabbricazione, il prodotto sarà, a nostra
discrezione, riparato o sostituito gratuitamente.
Durata della garanzia e diritti per difetti
La durata della presente garanzia non viene prolungata dalla garanzia legale. Ciò vale
anche per i pezzi sostituiti e riparati. Eventuali danni e difetti già presenti al momento
dell'acquisto devono essere notificati immediatamente dopo l'apertura della confezione. Allo
scadere della garanzia le riparazioni saranno a carico del cliente.
Copertura della garanzia
72 - Italiano
SCAZ 5.00 B2
L'apparecchio è stato accuratamente prodotto nel rispetto di elevati standard qualitativi e
controllato scrupolosamente prima della consegna. La garanzia è valida per difetti di
materiale o fabbricazione. Tale garanzia non si estende alle parti del prodotto esposte a
normale usura (i cosiddetti pezzi d'usura) o al danneggiamento di pezzi fragili, ad es.
interruttori, accumulatori o pezzi in vetro. La presente garanzia decade se il prodotto viene
danneggiato, non utilizzato correttamente o sottoposto a manutenzione. Per un corretto
utilizzo del prodotto, attenersi scrupolosamente alle istruzioni descritte nel manuale d'uso.
Evitare nel modo più assoluto utilizzi e azioni sconsigliate o segnalate come pericolose nelle
istruzioni d'uso. Il prodotto è destinato esclusivamente all'uso privato e non commerciale. In
caso di utilizzo improprio, scorretto o violento e in caso di interventi non eseguiti dal nostro
centro di assistenza autorizzato, la garanzia è da considerarsi nulla. La riparazione o
sostituzione del prodotto non comporta l’inizio di un nuovo periodo di garanzia.
Gestione in caso di garanzia
Per una rapida soddisfazione della Sua richiesta, si attenga alle seguenti istruzioni:
- Prima della messa in funzione del prodotto, leggere attentamente la
documentazione allegata o la guida in linea. Se dovesse presentarsi un problema
che non si riesce a risolvere con i mezzi indicati, contattare la nostra assistenza
clienti.
- Per ogni richiesta, si prega di custodire come prova d'acquisto lo scontrino fiscale
e il codice articolo oppure il numero di serie, se esistente.
- Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione per via telefonica, tramite
la nostra assistenza clienti viene contattata una seconda assistenza, in base alla
causa del difetto.
Italiano - 73
SCAZ 5.00 B2
Assistenza
Telefono: 02 – 69 68 28 59
E-Mail: service.IT@targa-online.com
Telefono: 044 – 511 82 91
E-Mail: service.CH@targa-online.com
Telefono: 800 – 62 175
E-Mail: service.MT@targa-online.com
IAN: 75981
Produttore
Considerare che il seguente indirizzo non coincide con l'indirizzo dell'assistenza. Contattare
in primo luogo il centro di assistenza sopra indicato.
Environment and disposal ........................................................................................................ 144
Declaration of conformity ........................................................................................................ 145
Warranty and service information .......................................................................................... 145
78 - English
SCAZ 5.00 B2
Introduction
Thank you for purchasing this SilverCrest SCA 5.00 B2 camcorder. This compact device is
perfect for mobile use. It allows you to capture wonderful memories at any time.
Intended Use
Your camcorder is a Consumer Electronics device and is designed exclusively for recording
and playing back videos and pictures. Any use other than that mentioned above does not
correspond to the intended use. The device may only be used for private use, not for
industrial or commercial use. In its default configuration, this product has not been designed
for medical, lifesaving, rescue or life-maintaining purposes.
This device fulfils all relevant standards and directives relating to CE Conformity. If any
changes are made to the equipment other than those endorsed by the manufacturer,
compliance with these standards and directives can no longer be guaranteed. Only use the
accessories recommended by the manufacturer.
Please observe the regulations and laws in the country of use.
Before you use this device for the first time, please read the following notes and heed all
warnings, even if you are familiar with handling electronic devices. Always check that the
product works correctly.
Keep this manual with the instructions in a safe place for future reference.
If you sell the device or pass it on, it is essential that you also hand over this manual.
This symbol denotes important information for the safe operation of
the product and the safety of the user.
This symbol denotes further information on the topic.
Do not try to open the housing or modify the product. You could get an electric
shock. Maintenance and repairs should only be carried out by qualified
technicians.
Do not point the camcorder at the sun or other sources of intense light. Doing so
could damage your eyesight.
Keep the device away from water and other liquids. Do not operate the device
with wet hands and do not use it in rain or snow. Moist conditions can pose a risk
of fire or electric shock.
Keep the device out of the reach of children and animals to avoid accidents or
damage.
Switch the device off immediately if you notice it emitting smoke or making strange
noises. Contact customer service. Never try to repair the device yourself.
Only use the supplied charger cradle or the USB interface cable to recharge the
battery of the device.
English - 83
SCAZ 5.00 B2
Only operate this device with the rechargeable battery (NP120) supplied in order
to avoid overheating, deformation of the casing, fire, electric shocks, explosion
and other hazards.
Unplug the power cord from the mains before removing the rechargeable battery
from the charger or disconnecting the charger from the power cord.
If you discover a defect in the product or its accessories, unplug the power cord
from the mains immediately.
Also unplug the power cord from the wall outlet if a thunderstorm is looming.
Never try to heat, disassemble or short-circuit the rechargeable battery. Do not
throw the rechargeable battery into a fire.
The device is not suitable for use in high-temperature or high-humidity areas and
must be kept free of dust.
Always make sure that:
the device is not positioned near a direct heat source (e.g. radiator);
the device is not left in direct sunlight or bright artificial light;
contact with spray and dripping water and abrasive liquids is avoided and the
device is never operated near water, and, most importantly, is never immersed (do
not place any objects filled with liquids such as vases or drinks on or near the
device);
do not place any fire sources (e.g. burning candles) on or near the device;
no foreign bodies enter the device;
the device is not subjected to major temperature fluctuations as this may cause
condensation of the humidity in the air;
the device is not subjected to excessive shock and vibrations.
84 - English
SCAZ 5.00 B2
Note on mains disconnection
The charger supplied consumes electrical energy even if there is no battery inserted.
Therefore, disconnect the charger from the wall outlet when it is not in use. In order to
disconnect the charger from the mains completely, unplug the power cord from the wall
outlet. The wall outlet where the device is connected must be easily accessible so that the
power cord can be pulled out quickly in the event of an emergency. Unplug the power cord
from the mains if you will not be using it for a while (e.g. when you go on holiday) in order
to prevent the risk of fire. Do not hold the power cord with wet hands.
Children and persons with disabilities
Do not allow children or persons with disabilities to use electrical devices when not under
supervision. They may not comprehend the potential risks. Rechargeable batteries and small
parts are potential choking hazards. Keep batteries out of the reach of small children. If a
rechargeable battery is swallowed, seek medical help immediately. Keep all packaging
away from children as it may cause suffocation.
Charger and battery
Always insert the rechargeable battery with the correct polarity. Never throw a rechargeable
battery into a fire. Remove the rechargeable battery if you do not plan to use the device for
a while.
English - 85
SCAZ 5.00 B2
Warning: risk of explosion!
Improper use may cause explosions and leaks. Only replace the rechargeable battery with
an identical model or a type recommended by the manufacturer. Never replace any
batteries in an explosion-sensitive environment. Inserting or removing the batteries could
cause a spark which could trigger an explosion. Explosion-sensitive areas are normally (but
not always) labelled. These include fuel storage areas such as below deck on board a boat,
fuel line or tank areas, environments where the air contains inflammable substances (e.g.
cereals, dust or metal powder) and any areas where you should normally switch off your car
engine.
Respect the environment. Old rechargeable batteries do not belong in with domestic waste.
They must be handed in to a collection point for waste batteries.
Cables
Always hold cables by the plug and never pull on the cable itself. Never hold the power
cord with wet hands as this may cause a short circuit or electric shock. Never place the
device, furniture or other heavy objects on the cable and make sure that the cord does not
get trapped, especially at the plug and sockets. Never tie knots in the cable and do not tie it
to other cables. All cables should be positioned so that nobody can trip over them or be
obstructed by them. A damaged power cord can cause a fire or an electric shock. Check the
power cord from time to time. Do not use adapters or extension cables that do not meet the
required safety standards.
86 - English
Controls and buttons
Front
1 Zoom / Volume adjustment
button
2 Microphone
3 Self-timer indicator
4 Flash
5 Lens
Rear panel
6 Picture (photo) shutter / Photo
mode button
7 Movie recording / Movie
mode
8 HDMI input, USB and AV port,
charger DC in
9 Power indicator
SCAZ 5.00 B2
English - 87
SCAZ 5.00 B2
Left panel
10 Flash / Night Mode
11 Menu button (photo or movie
menu)
12 Playback button
13 On/Off button
14 Speaker
Right panel
15 Battery compartment
16 Battery compartment unlock
button
17 Hand strap
Bottom
18 Tripod mount
19 Memory card compartment
88 - English
SCAZ 5.00 B2
Before you start
The camcorder is powered by a rechargeable Lithium-Ion (NP120) battery. On delivery, the
battery is not charged. Please charge the battery before you first use the device.
To operate the camera, use only the rechargeable Lithium-Ion
battery NP120.
Charging the battery in the charger
Insert the rechargeable battery in the charger cradle so that the [+] and [-] contacts match on
the battery and charger cradle.
English - 89
SCAZ 5.00 B2
Make sure that the battery clicks into place on the charger. Next, connect the power cord to
the charger and plug the power cord into a wall outlet.
Remove the battery from the camera when you do not plan to use it
for a long time.
When charging, the rechargeable battery and charging device will
become warm. This is not a malfunction.
The status light on the charging cradle shows orange while the battery is charging. When the
charging process is completed, the status light goes green. You can then insert the
rechargeable battery into the camcorder. Depending on the charge level, the battery can
take up to 3 hours to charge.
If the light stays green when you insert the battery, it is already fully
charged on not correctly inserted. In this case, check the polarity.
90 - English
SCAZ 5.00 B2
Charging the battery while in the camcorder
It is also possible to recharge the camcorder battery via the USB power of a computer. To
do this, you will need the USB/AV cable supplied.
Insert the rechargeable battery into the camcorder (see page 92).
Use the USB/AV cable supplied to connect the camcorder to an available USB
port on a computer.
Please make sure that your camcorder is switched off. If the device is switched on,
its battery will not recharge. If necessary, press the On/Off button (13) to switch
the camcorder off.
The power light (9) goes red during charging. When the charging process is
complete, the power light goes out.
Some computers do not supply USB power while they are turned
off. If the camcorder power light does not come on, make sure your
computer is switched on.
English - 91
SCAZ 5.00 B2
Inserting the battery
When the battery is fully charged, insert it into the camcorder. Proceed as follows:
Open the battery compartment (15) by gently sliding the battery cover lock (16) forwards.
The battery compartment opens so you can insert the rechargeable battery. Make sure that
the [+] and [-] contact markings on the battery and in the compartment match.
92 - English
SCAZ 5.00 B2
Close the battery compartment.
Insert the rechargeable battery as shown in the diagrams. Fitting the battery
the wrong way round could damage the device.
Inserting a memory card
This camcorder supports both SD and Micro SD memory cards. There is one card slot for
each type of memory card.
Power the device off before you insert or remove a memory card.
English - 93
SCAZ 5.00 B2
Open the display and press the On/Off button (13) to power the camcorder off. Open the
memory card compartment (19) by sliding the cover in the direction of the small arrow.
Then insert the memory card with the metal contacts facing forwards into the card slot. The
label must face upwards. Slide the card fully into the slot opening until the card clicks into
place.
94 - English
SCAZ 5.00 B2
Close the memory card compartment by sliding the cover in the opposite direction.
To remove the memory card, open the memory card compartment and gently press on the
inserted card. This is then pushed out a little so that you can get a hold of it and remove it.
By using a SD memory card, you can increase the camcorder storage capacity for your
movies and photos. If a memory card is inserted, all the content recorded is saved onto it. If
there is no memory card inserted, your photos and movies are saved to the camera’s internal
memory.
If you have inserted both the SD card supplied and an optional Micro SD
card, the SD memory card is used for storing your recordings first. Once it is
full, any recordings are written to the Micro SD card.
A small icon on the display indicates the card that is currently being written
to.
If the memory card or the internal memory is full, the message Memory full appears on the display.
English - 95
SCAZ 5.00 B2
Write-protecting the SD memory card
The SD memory card comes with a write-protection tab. When write-protection is enabled
(see the figure below right) you can only view existing movies and pictures, not delete or edit
them. It is also not possible to record any new movies or pictures onto the memory card.
When you insert a write-protected memory card, the warning icon
appears in the bottom right corner of the display.
If you attempt to record a movie or take a picture while writeprotection is enabled, an acoustic signal sounds when you press
the shutter button.
96 - English
Getting started
Opening the display
Open the display and then rotate it into the required position.
SCAZ 5.00 B2
You can also rotate the display so it faces the front. The picture orientation is adjusted
automatically. The rotated display can be folded back flush against the camera casing.
English - 97
SCAZ 5.00 B2
Switching the camcorder on and off
Press the On/Off button (13) to switch the camcorder on. The power light (9) goes
green.
Press the On/Off button (13) to switch the camcorder off. The power light (9) then
goes out.
When you open the display, the camcorder switches itself on
automatically. When you close the cover, it switches itself back off
again.
Overview of function buttons
Description ButtonFunction
On/Off button
(13)
Press this button to switch the camcorder on or off.
Menu button
(11)
Flash / Night
Mode (10)
Playback button
(12)
Movie recording
/ Movie mode
(7)
98 - English
Press the Menu button to open the menu for the current
operating mode (Photo or Movie mode).
Press this button in Photo mode to select the
desired flash mode.
Press this button in Movie mode to enable the
Night mode.
To start playback.
Press this button in Photo mode to switch to
Movie mode.
Press this button in Movie mode to start or stop
recording.
Press this button in Movie playback mode to
start or stop playback of a recording.
Press this button in Photo playback mode to
enable the zoom mode.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.