Intensità segnale di ricezione/GPRS/
livello batteria.
Tasti funzione
2
Premere il tasto funzione per selezionare
la funzione indicata come
sui campi grigi sopra il tasto.
A
Tasto di chiamata
3
Chiama il numero di telefono o il nome
visualizzato, risponde alle chiamate. In
stand-by visualizza le ultime chiamate.
B
On/Off/Fine chiamata
4
• Se il telefono è spento: premere a lungo
per attivarlo.
• Durante una conversazione o in
un'applicazione: premere brevemente
per concludere.
• Nei menu: premere brevemente per
tornare indietro di un livello. Premere
a lungo per tornare in stand-by.
• In stand-by: premere a lungo per
spegnere il telefono.
5 Tasto di navigazione
Negli elenchi e nei menu:
G scorre verso l'alto e verso il basso
funzione chiamata
D
torna indietro di un livello
C
Durante una conversazione:
apre il menu di chiamata
D
In stand-by:
apre la rubrica
F
apre il menu
D
info GPRS
C
§Testo§ o l'icona
s
_ ª g
Operatore di rete
17.07.2005 09:15
Nvo SMSMenu
Premendo a lungo
6
*
• In stand-by: attiva/disattiva tutte
le segnalazioni acustiche
(eccetto la sveglia).
• Per le chiamate in arrivo: disattiva
soltanto le suonerie.
Premendo a lungo
7
In stand-by: attiva/disattiva il blocco
dei tasti.
A75
Page 2
2
Messa in funzione
Messa in funzione
Utilizzo della scheda SIM/
batteria
Al momento della fornitura, sul display
del telefono è presente una pellicola protettiva, che deve essere tolta prima di usare l'apparecchio. L'operatore di rete fornisce
una scheda SIM sulla quale sono salvate
tutte le informazioni relative al proprio
account. Se si è acquistata una SIM in
formato carta di credito, staccare la sezione piccola ed eliminare le eventuali
sporgenze di plastica rimaste.
Togliere il coperchio della batteria
sollevandolo
Inserire la scheda SIM
al completo innesto nell'alloggiamento
(assicurarsi che l'angolo tagliato sia posizionato correttamente
gere il fermo sulla parte superiore della
scheda SIM
4
1.
1
4.
2 e premere fino
). Quindi spin-
3
2
3
Inserire la batteria lateralmente nel tele-
, quindi premere verso il basso 6
fono
5
fino al completo innesto.
6
5
7
Per rimuoverla, premere la linguetta di
ritenzione
Inserire il coperchio della batteria con le
linguette sul fondo
verso il basso
quindi estrarre la batteria.
7
, quindi premere
8
, fino al punto di innesto.
9
9
8
Prima di togliere la batteria, spegnere
sempre il telefono.
Sono ammesse solo schede SIM da 3 volt.
Se si possiede una scheda meno recente,
rivolgersi al proprio operatore di rete.
Page 3
Accensione/ spegnimento/PIN
3
Carica della batteria
Al momento della fornitura, la batteria
non è completamente carica. Inserire
il cavo del caricabatteria nell'apposito
connettore sulla base del telefono e
l'alimentatore con spina integrata nella
presa elettrica. Caricare per almeno
due ore.
Tempo di carica
L'operazione di ricarica richiede due ore.
La temperatura ambiente deve essere
compresa tra 5 °C e 40 °C (se la differenza di temperatura rispetto ai valori
precedentemente indicati supera i
5 °C, il simbolo lampeggia indicando
la condizione di criticità).
Accensione/
spegnimento/PIN
Accensione /spegnimento
Premere a lungo il tasto On/Off/Fine chiamataBper accendere o spegnere il
telefono.
Inserimento del PIN
È possibile proteggere la scheda SIM
con un PIN costituito da un codice di
4 - 8 cifre. Digitare il codice PIN con i tasti
numerici (vengono visualizzati caratteri
crittografati, gli errori si correggono con
§Cancella§). Confermare la digitazione con
§OK§. La connessione alla rete richiede
alcuni secondi.
La prima volta che si accende il telefono,
impostare data e ora.
Stand-by
Se sul display compaiono il nome e/o il
logo dell'operatore di rete, il telefono è
in stand-by e operativo.
Premere a lungo il tasto On/Off/Fine
chiamata
Bper tornare in stand-by
da qualsiasi opzione di menu.
Sicurezza
Telefono e scheda SIM sono protetti
dall'uso improprio per mezzo di diversi
codici di sicurezza.
Conservare questi codici segreti al sicuro
e in modo da poterli consultare in caso
di necessità.
§Menu§ ¢ m¢ Sicurezza
¢ Codici ¢ Scegliere una funzione.
PIN On/Off
Di norma, il PIN viene richiesto ogni volta
che si accende il telefono. È possibile disattivare questo controllo, consentendo
però un eventuale uso non autorizzato
del telefono. Alcuni operatori di rete non
implementano questa funzione.
Cambia PIN
È possibile sostituire il PIN con un qualsiasi numero costituito da 4 - 8 cifre più
facile da ricordare.
Cambia PIN2
(Viene visualizzato solo se il PIN2 è
disponibile). Procedere come per
Cambia PIN.
Modifica il codice telefono
Definire e immettere il codice telefono
(4 - 8 cifre) quando si seleziona una
funzione protetta (per es. Ch. Diretta, p. 5)
per la prima volta. Dopo essere stato impostato, il codice telefono è attivo per
tutte le funzioni che lo richiedono. Dopo
tre inserimenti errati, il telefono viene
bloccato. Contattare l'assistenza Siemens.
Page 4
4
Effettuare una chiamata
Sbloccare la scheda SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice PIN,
la scheda SIM viene bloccata. In questo
caso, digitare il codice PUK (MASTER PIN)
messo a disposizione dall'operatore di
rete insieme alla scheda SIM. In caso
di smarrimento del PUK (MASTER PIN),
rivolgersi all'operatore di rete.
Prevenzione dell'accensione
accidentale
Anche se l'opzione di utilizzo del PIN non
è attiva, per accendere il telefono viene
richiesta la conferma. In questo modo si
impedisce un'eventuale accensione involontaria del telefono, per es. quando lo si
tiene in borsa o in tasca, oppure in aereo.
Dopo aver premuto a lungo il tasto On/
Off/Fine chiamata
accendere il telefono oppure annullare
l'operazione con qualsiasi tasto
eccetto
§OK§.
selezionare §OK§ per
B
Effettuare una
chiamata
Selezione con i tasti numerici
È necessario che il telefono sia acceso
(stand-by). Digitare il numero telefonico
(sempre con prefisso, eventualmente
con prefisso internazionale). Premere
per cancellare l'ultima cifra op-
§Cancella§
pure premere a lungo per cancellare l'intero numero di telefono. Per selezionare,
premere il tasto
Terminare la chiamata
Premere il tasto di fine chiamata
brevemente. Premere questo tasto anche
se l'interlocutore all'altro capo della linea
ha riattaccato per primo.
A.
B
Impostare il volume
Utilizzare il tasto di navigazione E per
regolare il volume durante una conversazione. Regolare il volume con
G.
Ricomposizione del numero
Per ricomporre l'ultimo numero chiamato,
premere il tasto di chiamata
Per ricomporre altri numeri composti
in precedenza, premere il tasto di
chiamata, selezionare il numero
desiderato dall'elenco con
quindi premere
Aper comporre.
Adue volte.
G,
Quando un numero è occupato
Per comporre automaticamente il numero
di telefono per un massimo di 15 minuti a
intervalli crescenti, premere
Affinché il telefono squilli quando il numero occupato si libera, premere
(
). Premere §Prompt§ e un segnale acu-
L
stico ricorderà di ricomporre il numero
una volta trascorsi i 15 minuti.
§Rich.Aut§.
§Richiama§
Rispondere a una chiamata
È necessario che il telefono sia acceso
(stand-by). Una chiamata in arrivo interrompe qualsiasi altro utilizzo del telefono.
Premere
§Rispondi§ oppureA.
Se viene trasmesso dalla rete, il numero
di telefono di chi chiama viene visualizzato. Se questo numero e il nome corrispondente sono presenti nella rubrica, comparirà il nome assegnato. Al posto del
simbolo del campanello può essere visualizzata un'animazione.
Rifiutare una chiamata
§Rifiuta§ oppure B premere brevemente.
Trasferimento tra 2 chiamate b
Stabilire un nuovo collegamento durante
una chiamata mediante
¢
(comporre un nuovo numero di
J
telefono, anche dalla Rubrica:
Menu§y§ ¢ Attesa
).
F
Page 5
Rubrica
5
Con §Scambia§ è possibile passare da
una chiamata all'altra.
Vengono addebitate le spese aggiuntive
per la seconda connessione.
Conferenzab
Stabilire un nuovo collegamento durante
una chiamata con
¢
(comporre un nuovo numero di
J
telefono).
§Menu§y§ ¢ Conferenza è possibile
Con
aggiungere la chiamata in attesa. Ripetere questa procedura fino all'avvenuta
connessione di tutti gli interlocutori
(massimo 5 utenti).
Tutte le chiamate partecipanti alla
conferenza vengono terminate
simultaneamente quando viene
premuto il tasto di fine chiamata
Verranno addebitate le spese
aggiuntive per ogni connessione
telefonica.
§Menu§y§ ¢ Attesa
B.
Vivavoce
Durante una conversazione è possibile
attivare la modalità Vivavoce. In questo
caso, l'ascolto avviene tramite l'altoparlante. Premere
il Vivavoce. Premere
vare questa modalità. Avvertenza! Accertarsi di aver accettato la chiamata prima
di portare il telefono all'orecchio. Questo
consente di evitare possibili danni
all'udito causati da suonerie forti.
§VivaVoce§ e §Si§ per attivare
§VivaVoce§ per disatti-
Menu chiamata
Numerose funzioni sono possibili solo
durante una conversazione:
§Menu§y§ ¢ Scegliere una funzione.
Ch. Diretta
È possibile bloccare il telefono in modo
da consentire solo la composizione di
un numero specificato.
Accensione
§Menu§ ¢ m¢ Sicurezza¢ Ch. Diretta
Premere
§Scegli§ e immettere il codice del
telefono. Quando il cursore lampeggia,
definire e immettere il codice del telefono
(4– 8 cifre). Non dimenticare questo codice.
Confermare la digitazione con
mere
§Cambia§. Selezionare il numero di
telefono dalla Rubrica oppure inserirne
uno nuovo. Confermare con
§OK§ e pre-
§OK§ ON.
Utilizzo
Premere a lungo il tasto funzione destro
>per comporre.
Disattivazione
Premere a lungo e immettere il codice
telefono. Confermare la digitazione con
§OK§ e premere §Cambia§. Confermare con
§OK§ OFF.
Rubrica
<Nuova voce>
Aprire la rubrica (in stand-by)
F Selezionare <Nuova voce>¢ §Scegli§
¢ G Attivare i campi di inserimento.
Numero: Immettere sempre il numero di
telefono con il prefisso.
Nome: Inserire il nome o il cognome.
Gruppo: Organizzare le voci in gruppi,
Premere i tasti numerici più volte fino
a visualizzare il carattere desiderato. Il
cursore riappare dopo un breve istante.
Esempio:
Premere una volta per a, due volte
2
per b e così via. Premere a lungo
per scrivere il numero.
Ä, ä, 1–9 I caratteri con dieresi e i numeri
vengono visualizzati dopo le
lettere.
§Cancella§ Premere brevemente per cancel-
lare i caratteri presenti prima
del cursore; premere a lungo
per cancellare l'intera parola.
H
Spostare il cursore
(avanti/indietro).
Premendo brevemente si alterna
tra: abc, Abc, ABC,
T9
ABC, 123. Nella riga superiore
del display compare l'indicatore
di stato.
Premendo a lungo vengono
visualizzate tutte le modalità
di inserimento.
Premendo brevemente: seleziona
*
i caratteri speciali.
Premendo a lungo: si apre il
menu di inserimento.
Premendo una volta/ripetutamente:
0
. , ? ! ’ “ 0 - ( ) @ / : _ + ~ &
Premendo a lungo: scrive 0.
1
Inserisce uno spazio. Premuto
due volte = salta una riga.
T9
abc, T9Abc,
Chiamare/cercare una voce
Aprire la rubrica F, selezionare un
nome digitando la prima lettera oppure
scorrere e selezionare con
A
.
Chiamare con il numero di
registrazione
A ogni voce della rubrica viene
assegnato automaticamente un numero
di registrazione.
J Immettere il numero di registrazione
(in stand-by )
¢ ¢ A
Modificare la voce
G ¢ Selezionare¢ §Opzioni§
¢ Cambia ¢ G(selezionare il
campo di immissione richiesto)
¢ Apportare le modifiche ¢ §Salva§
Assegnare un'immagine
Se a una voce viene assegnata un'immagine, a ogni chiamata proveniente
da questa voce verrà visualizzata
l'immagine.
G ¢ Scegliere una voce¢ §Opzioni§
¢ Immagine ¢ IScegliere
un'immagine
¢ §Apri§ ¢ §Scegli§
Gruppi
Se nella rubrica sono presenti molte voci,
la soluzione migliore consiste nell'assegnarle a gruppi di utenti, per esempio:
Famiglia, Amici, VIP, Altro, Nessun gruppo
Se il numero di telefono di una chiamata
è registrato in un gruppo, è possibile attivare una suoneria specifica e visualizzare
un simbolo.
Scegliere un gruppo
FAprire la rubrica in stand-by
¢ <Gruppi> ¢ Gscegliere un
gruppo
§Scegli§
Tutte le voci appartenenti al gruppo
selezionato vengono visualizzate.
Modificare l'assegnazione al gruppo
Al momento dell'immissione, è possibile
assegnare una voce della rubrica a un
gruppo.
F
Aprire la rubrica ¢ GScegliere
una voce
¢ §Cambia§ ¢ G(scorrere fino
a un gruppo)
nuovo gruppo
Raggruppamento toni di chiamata
È possibile assegnare suonerie specifiche
ai gruppi.
§Menu§ ¢ ç¢ Ch. a Gruppo
¢ GScegliere un gruppo¢ §Scegli§
¢GScegliere una suoneria ¢ §Scegli§
¢ §Cambia§ ¢ Scegliere un
¢ §Salva§
Page 7
Messaggi (SMS)
7
Messaggi (SMS)
Leggere i messaggi
La presenza di un nuovo messaggio è
segnalata sul display da
del messaggio premere il tasto funzione
a sinistra. Scorrere il messaggio riga per
G.
riga con
§Risposta§ Funzioni per la risposta diretta.
In Entrata/Bozze/Inviare/
Non inviati/Archivio SMS
§Menu§ ¢ ]¢ Scegliere una funzione.
Viene visualizzata la lista dei messaggi
salvati.
Scrivere un messaggio
]
§Menu§ ¢
un testo
il numero di telefono oppure selezionarlo
dalla Rubrica)
Trasmettere l'SMS al centro servizi
per l'invio.
¢ Nuovo SMS¢ Scrivere
¢
A
¢ §OK§
SMS a gruppo
Scrivere un testo ¢ §Opzioni§¢ Inviare
¢ §Gruppo§selezionare i componenti
del gruppo e inviare l'SMS.
Immagini-Suoni
Inserire immagini/suoni nel testo del
messaggio.
Scrivere un testo
¢ Immagini-Suoni ¢GScegliere
un'immagine o un suono. L'immagine
o il suono vengono inseriti nell'SMS.
Menu inserimento testo
§Opzioni§ Aprire il menu di testo.
Scrivere un testo predefinito
§Menu§ ¢ ]¢ Testi predef.
¢ §Opzioni§ ¢ <Nuova voce>
¢
(scrivere un testo predefinito)
J
¢§Salva§
¢
J
¢ §Opzioni§
…
. Per la lettura
(immettere
/
Q
Utilizzare i testi predefiniti
J
(scrivere il testo del messaggio)
¢ §Opzioni§
¢ Testi predef. ¢ G(selezionare il
testo predefinito dall'elenco)
Il testo predefinito viene inserito nel
messaggio a sinistra del cursore.
¢ §Scegli§
Inserimento testo con T9
Grazie a un confronto con le voci contenute in un complesso dizionario, il software "T9" è in grado di risalire alle parole
di senso compiuto generate dalla sequenza di lettere digitate. Scrivere una parola e
terminarla senza guardare il display. Limitarsi a premere i tasti corrispondenti alla
lettera desiderata una sola volta. Se per
una parola esistono più possibilità, viene
visualizzata quella di senso più probabile.
Per visualizzare ulteriori opzioni, premere
il tasto funzione destro.
Il software di inserimento testo T9
in licenza con uno o più dei seguenti brevetti:
USA n. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480,
5,945,928 e 6,011,554;
Canada n. 1,331,057;
Regno Unito n. 2238414B;
Hong Kong Standard n. HK0940329;
Repubblica di Singapore, n. 51383;
Euro, n. 0 842 463 (96927260.8)
DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB;
e altri brevetti in corso di registrazione in tutto
il mondo.
®
è concesso
Impostazioni
§Menu§ ¢ m¢ Scegliere una funzione.
Contesti
Vi sono tre profili predefiniti, con impostazioni standard, modificabili: Normale,
Riunione, Strada, Car Kit (solo con kit viva-
voce Originale Siemens), Cuffie (solo con
cuffia con microfono Originale Siemens).
È possibile impostare due profili
personalizzati.(<vuoto>).
Il profilo speciale Aeroplano non può
essere modificato.
Page 8
8
Impostazioni
Attiva
Selezionare il profilo predefinito o quello
personale:
G ¢ §Attiva§.
Modifica delle impostazioni
GSelezionare il profilo¢ §Opzioni§
¢ Modifica
Viene visualizzata la lista delle funzioni
possibili.
Aeroplano
Selezionando questo profilo, il telefono si
spegne automaticamente. Il tono di avviso è disattivato. L'avviso viene visualizzato unicamente sul display. Non è possibile
modificare questo profilo.
Al ritorno al funzionamento normale,
viene attivato il profilo standard.
Display
Lingua
Impostare la lingua dei testi visualizzati
sul display. Con "automatico" viene impostata la lingua usata dalla rete del Paese
nel quale ci si trova. Per modificare la
lingua in stand-by:
# 0 0 0 0 #
*
§Menu§ ¢ m¢ Scegliere una funzione.
A
Screensaver
Allo scadere di un intervallo di tempo
impostabile, lo screensaver visualizza
un'immagine sul display. Una chiamata
in entrata o la pressione di tasto qualsiasi
interrompono la visualizzazione dello
screensaver.
Configurazione chiamata
Nascondi ID b
Quando è disattivato, sul display del
chiamante compare il vostro numero
di telefono (a seconda dell'operatore
di rete). Per sopprimere questa visualizzazione, è possibile attivare la modalità
"Nascondi ID".
Avviso di Ch. b
Se è stata effettuata la registrazione per
questo servizio, è possibile verificare se
il servizio è impostato e abilitarlo/disabilitarlo con Avviso di Ch..
Tutti rispond.
È possibile accettare le chiamate in
entrata premendo un tasto qualsiasi
(eccetto
B).
Beep ogni min.
Durante la conversazione, allo scadere
di ogni minuto viene emesso un segnale
acustico per il controllo della durata della
conversazione. Il destinatario della chiamata non sente alcun segnale.
Inoltro
Impostare le condizioni in base alle quali
le chiamate devono essere deviate alla
mailbox o ad altri numeri di telefono.
Impostare la deviazione di chiamata (esempio)
Ogni chiamata b
Vengono deviate tutte le chiamate. In
stand-by, nella riga superiore del display
n .
compare
Chiamate senza risposta
Include No risposta, Non raggiung.,
Se assente, Se occupato.
§Scegli§ ¢ Imposta ¢ J (Inserire il
numero di telefono a cui deviare la
chiamata)
Dopo una breve pausa, la rete conferma
l'impostazione.
RichiestaStato
Dopo una breve pausa, viene visualizzata
l'informazione attuale.
¢ §OK§
pCondizione impostata.
oCondizione non impostata.
Compare se lo stato è scono-
s
sciuto (per esempio nel caso
di una nuova scheda SIM).
DisattivaTutto b
Tutte le deviazioni impostate vengono
cancellate.
Orologio
Sicurezza
Ch. Diretta
È possibile comporre un solo numero
di telefono. Premere a lungo il tasto
funzione destro.
Page 9
Sveglia
9
No altre SIMb
Questa funzione protegge il telefono
dall'utilizzo con una scheda SIM diversa.
Solo ‚b
Limita le chiamate ai numeri protetti da
SIM della rubrica.
Solo ultimi 10
Limita le chiamate all'elenco dei
"numeri composti".
Codici (v. pag. 3)
Blocchi rete
Il blocco della rete limita l'utilizzo della
scheda SIM.
Tutte uscenti: tutte le chiamate in uscita
sono bloccate, ad eccezione delle chiamate d'emergenza.
Usc. Internaz.: sono possibili solo le
chiamate nazionali.
No Int.OK Naz.: non sono ammesse le
chiamate internazionali, ad eccezione
delle chiamate verso il proprio Paese.
Qualsiasi Ch. Ricevuta: il telefono non può
ricevere nessuna chiamata in arrivo.
in Roaming: se ci si trova al di fuori
della propria rete, non si ricevono
più chiamate.
RichiestaStato: richiedere lo stato dei
blocchi.
DisattivaTutto: cancellare tutti i blocchi.
Protetto da password.
b
ID Telefono
Viene visualizzato il codice
dell'apparecchio (IMEI).
Reset Telefono
Nel telefono vengono riattivate le impostazioni originarie (la funzione non
riguarda scheda SIM e impostazioni
di rete).
Inserimento alternativo in stand-by:
# 9 9 9 9 #
*
Selezione rete
§Menu§ ¢ m¢ Selezione rete
¢ Scegliere una funzione.
A
Lineab
È necessario registrare due numeri di
telefono diversi.
Info rete
Viene visualizzata la lista delle reti GSM
attualmente disponibili.
Selez.Aut.Rete
Se è attivata questa funzione, viene scelta
la rete dalla lista degli "operatori di rete
preferiti".
Riselezione rete
Viene riavviata la ricerca della rete.
Rete preferita
Quando si lascia la propria rete locale,
impostare gli operatori di rete preferiti.
Ricerca veloce
Riconnessione veloce alla rete.
Sveglia
§Menu§ ¢
La sveglia suona all'ora impostata, anche
se il telefono è spento.
§On§ /§Off§ Attivare/disattivare la sveglia.
Impostazione
Impostare l'orario di sveglia (oo:mm),
quindi premere
§OK§.
Suonerie
§Menu§ ¢ ç¢ Scegliere una funzione.
È possibile impostare i toni in base alle
proprie esigenze.
Imposta suoni
Attivare/disattivare la suoneria o ridurre
la suoneria a una breve segnalazione
acustica (beep).
Vibrazione
Attivare/disattivare la vibrazione (funzioni
disponibili in aggiunta alla suoneria).
Vol ume
Impostare lo stesso volume per tutte
le suonerie.
G
Impostare il volume.
§OK§ Confermare.
Chiamate d, Ch. a Gruppo,
Altre chiamate, Sveglia, Messaggi
Le suonerie per i tipi di chiamata/funzioni
indicati possono essere impostate a parte.
Page 10
10
WAP & Giochi
Avanzate...
Filtro chiamateb
Vengono segnalate acusticamente o con
vibrazione solo le telefonate con un numero di telefono presente nella rubrica
o in un gruppo predefinito. Le altre telefonate vengono solo visualizzate sul display.
Acustica tasti
Impostare il tipo di conferma acustica
dei tasti:
Click oppure Tono oppure Silenzioso
Beep ogni min.
Durante la conversazione, si sente ogni
minuto un segnale acustico.
Toni servizio
Impostare i toni di servizio e di avviso.
WAP & Giochi
§Menu§ ¢ É¢ Selezionare una
funzione.
Homepage
Viene impostata una connessione con il
portale del provider Internet (può essere
specificata / configurata come predefinita
dall'operatore di rete).
Bookmark
Lista degli URL di rapido accesso.
Internet
Il browser viene attivato non appena si richiama la funzione. Le funzioni dei tasti
del display variano in base alla pagina
Internet. È disponibile anche il contenuto
dei menu Opzioni. Se necessario, impostare come dovrebbe avvenire l’accesso
aInternet.
APremere. Il menu browser è aperto
¢ Prosegui ¢ Impostazioni
¢ Avvia con...
Ulteriori informazioni
Í Menu Browser
É Browser offline
Ê Browser online
Ë Browser online tramite GPRS
Ì Browser nessuna rete
Terminare la connessione
Premere e tenere premuto per termina-
B
re la connessione e chiudere il browser.
Profili Internet
§Menu§ ¢ É¢ Internet ¢ Contesti
La preparazione del telefono per l'accesso
a Internet dipende dall’operatore di rete.
Se le impostazioni sono già state eseguite
dall'operatore di rete, selezionare e attivare il profilo. Se il profilo di accesso deve
essere configurato manualmente, consultare eventualmente il proprio operatore
di rete.
Tasto di selezione
rapida
Tasto sinistro del display
È possibile assegnare un numero di telefono importante o una funzione al tasto
di navigazione di sinistra. Per esempio,
Giochi è assegnato al tasto del display.
Per modificare questa impostazione
(in stand-by):
§Giochi§ Premere brevemente¢ §Cambia§
¢
scorrere all'applicazione o Nr.
G
Telefono (selezionare un nome dalla
¢ §Scegli§ Confirmare.
Rubrica)
Applicare (in stand-by) per es.:
§Giochi§ Premere e tenere premuto.
Tasti di selezione rapida
(da2a9)
È possibile assegnare un numero di telefono ai tasti da 2 a 9 (tasti di selezione rapida). Il tasto 1 è riservato per la mailbox .
Impostazione (in stand-by)
(tasto 2-9)
J
all'applicazione oppure Nr. Telefono
(selezionare un nome dalla Rubrica)
¢ §Scegli§ Confirmare.
Applicare (in stand-by) per es.:
2
¢G scrorrere
Premere e tenere premuto.
Page 11
Servizio Clienti Siemens
Un’assistenza semplice e non complessa per
domande di carattere tecnico e per l’utilizzo del
vostro apparecchio si può ricevere tramite il nostro Online Support in Internet:
www.siemens.it/cellulari
In tal modo siamo sempre ed ovunque raggiungibili. Per i nostri prodotti, vi offriamo un’assistenza di 24 ore su 24. In questo sito trovate un
sistema di ricerca errori interattivo, un sommario
delle domande e risposte più frequenti ed infine
un manuale d’uso come anche gli aggiornamenti
Software che potete scaricare dal web.
Prima di chiamare, recuperare il documento di
acquisto, annotare il codice identificativo dell’apparecchhio (IMEI, visualizzazione con
la versione del software (visualizzazione con
#06#, e §Altro§) ed eventualmente il numero
*
cliente dell’Assistenza Siemens.
Per una consulenza personalizzata riguardo a:
• Codice di sblocco del proprio telefono
• Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi
rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al nume-
ro 899 842 423 (1 euro/minuto da telefono fisso e
1,42 euro/munito da cellulare) durata massima del
servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono venduti tramite i nostri rivenditori autorizzati, i servizi di
riparazione e di sostituzione non sono assistiti.
Per altre informazioni commerciali e servizio assistenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Siemens Information and Communication Mobile
dichiara che il telefono descritto nel presente manuale è conforme ai requisiti principali e alle altre
importanti disposizioni della direttiva 1999/5/CE
(R&TTE).
La relativa Dichiarazione di Conformità (DdC)
è stata debitamente firmata. Contattare il Servizio
assistenza per richiedere l'originale oppure visitare
il sito:
www.siemens.com/mobiledocs
Dati tecnici
Classe GSM:4 (2 watt)
Campo di frequenza: 880– 960 MHz
Classe GSM:1 (1 watt)
Campo di frequenza: 1.710– 1.880 MHz
Peso:78 g
Dimensioni:101 x 44 x 20 mm
Batteria Li-Ion:650 mAh
Temp. di esercizio:–10 °C – 55 °C
Durata di
conversazione:90 min–250 min
Scheda SIM:3,0 V
(78 ccm)
Dichiarazione di qualità
della batteria
La capacità della batteria del telefono si riduce a
ogni carica/scarica. Anche la conservazione a temperature troppo elevate o troppo basse determina
la graduale perdita di capacità. Pertanto, è possibile che la durata in servizio del cellulare si riduca
notevolmente anche in seguito a carica completa
della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo che entro
un periodo di sei mesi dall'acquisto del cellulare
possa ancora essere caricata e scaricata. Allo
scadere dei sei mesi, in caso di riduzione significativa della potenza, si consiglia di sostituire la
batteria. Acquistate solo batterie originali Siemens.
Cura e manutenzione
Il telefono è stato progettato e prodotto in base agli
standard più severi e dovrebbe essere maneggiato
con grande attenzione. Se si rispetteranno i consigli riportati di seguito, sarà possibile utilizzare con
tranquillità il telefono molto a lungo.
• Proteggere il telefono dall'umidità! Precipitazioni, umidità e liquidi corrodono i circuiti
elettronici. Nel caso in cui il telefono dovesse
bagnarsi, staccarlo immediatamente da una
eventuale fonte di alimentazione, togliere
la batteria e lasciarlo aperto ad asciugare
a temperatura ambiente.
Page 13
Certificato di garanzia
13
• Non utilizzare né conservare il telefono in
ambienti polverosi e sporchi. Le parti mobili
del telefono potrebbero venirne danneggiate.
• Non conservare il telefono in ambienti molto
caldi. Le elevate temperature possono abbreviare la durata dei dispositivi elettronici, danneggiare le batterie e deformare o addirittura
fondere determinate plastiche.
• Non conservare il telefono in ambienti freddi.
Quando si riscalda nuovamente (tornando
alla temperatura di funzionamento normale),
al suo interno può formarsi umidità in grado
di danneggiare i circuiti elettronici.
• Non lasciare cadere il telefono, non esporlo a
colpi o urti e non scuoterlo. Un simile comportamento poco attento può determinare la rottura
dei circuiti all'interno dell'apparecchio.
• Non utilizzare sostanze chimiche corrosive,
soluzioni o mezzi detergenti caustici per la
pulizia del telefono.
Tutte le suddette indicazioni valgono in ugual misura per il telefono, la batteria, il caricabatteria e
tutti gli accessori. Se uno di questi elementi non
dovesse funzionare correttamente, portarlo al più
vicino rivenditore specializzato che potrà essere
di aiuto e, se necessario, provvederà a riparare
l'apparecchio.
Certificato di garanzia
Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore una garanzia alle condizioni di seguito indicate, lasciando comunque impregiudicati, nei
confronti del venditore, i diritti di cui al D. Lgs.
02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi componenti ri-
sultassero viziati da un difetto di fabbricazione
e/o di materiale entro 24 mesi dalla data di acquisto, Siemens si impegna, a sua discrezione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo
con un altro più attuale. Per le parti soggette a
usura (quali batterie, tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggiamenti e foderine di protezione - nella misura in cui inclusi nella fornitura)
la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di
acquisto.
• La garanzia non vale se il difetto è stato provocato da un utilizzo non conforme e/o se non ci si è
attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa a prestazioni
(quali installazioni, configurazioni, download di
software) effettuate dal concessionario o dal
cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il software eventualmente fornito
su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è
necessario conservare un documento fiscalmente valido (scontrino o ricevuta) comprovante la
data di acquisto (data da cui decorre il periodo di
garanzia) e la tipologia del bene acquistato.
Qualora tale documento non sia stato rilasciato
al momento dell'acquisto si suggerisce di tornare
nel negozio e richiederne il rilascio.
Il consumatore ha diritto al rilascio di tale documento. L'art. 33 della legge 24 novembre 2003,
n.326 prevede infatti che “per gli esercenti commerciali che hanno aderito al concordato preventivo fiscale è prevista la sospensione degli
obblighi tributari di emissione dello scontrino fiscale e della ricevuta fiscale, salvo che non venga richiesto dal cliente”.
• I difetti di conformità devono essere denunciati
entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
• I dispositivi o i componenti resi a fronte di una sostituzione diventano di proprietà di Siemens.
• La presente garanzia è valida per tutti i disposi-
tivi acquistati all'interno dell'Unione Europea.
Garante per i prodotti acquistati in Italia è la
Siemens S.p.A., Viale Piero e Alberto Pirelli 10,
20126 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di Siemens,
salvo il caso di comportamento doloso o gravemente colposo di quest’ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo si segnala che Siemens
non risponderà in nessun caso di: eventuali interruzioni di funzionamento del dispositivo, mancato guadagno, perdita di dati, danni a software
supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia, Siemens si riserva il diritto di addebitare al cliente le spese relative alla sostituzione o riparazione.
Page 14
14
SAR
• Il presente regolamento non modifica in alcun
caso le regole probatorie a svantaggio del
cliente.
Per l’adempimento della garanzia rivolgersi all’Assistenza on line all’indirizzo Internet
www.siemens.com/
mobilephonescustomercare,
oppure al servizio di assistenza telefonico Siemens. I numeri di telefono sono indicati nelle istruzioni per l’uso.
SAR
INFORMAZIONI SULL’ESPOSIZIONE / GRADO
DI ASSORBIMENTO SPECIFICO (SAR)
QUESTO TELEFONO CELLULARE RISPETTA
I VALORI LIMITE FISSATI DALLA UE
(1999/519/CEE) PER LA PROTEZIONE DELLA
SALUTE PUBBLICA DAGLI EFFETTI DEI CAMPI
ELETTROMAGNETICI.
I valori limite rientrano in raccomandazioni generali
riguardanti la protezione della popolazione. Le raccomandazioni sono state sviluppate e verificate da
organizzazioni scientifiche indipendenti attraverso
regolari e approfondite valutazioni di studi
scientifici*. I valori limite comprendono un significativo margine di sicurezza che è stato concepito per
proteggere tutte le persone, indipendentemente
dalla loro età e dal loro stato di salute.
Prima che gli apparecchi radiomobili vengano messi in circolazione, è necessario che venga confermato il rispetto delle normative europee e dei valori
limite; solo allora è possibile apporre il marchio CE**.
L’unità di misura per i valori limite raccomandati dal
Consiglio Europeo per i cellulari è il "Grado di assorbimento specifico" (SAR). Questo valore limite
di SAR, pari a 2,0 W/kg***, soddisfa le direttive della Commissione Internazionale per Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti ICNIRP**** ed è stato
ripreso nella Norma europea EN 50360 per gli apparecchi radiomobili. Il SAR dei cellulari viene determinato nel rispetto della Norma Europea
EN 50361, che prevede la misurazione del valore
massimo in tutte le bande di frequenza del cellulare
mentre il cellulare trasmette al suo livello di potenza massimo. Il livello di SAR effettivo del telefono
durante l’uso è normalmente inferiore al valore
massimo, in quanto il cellulare lavora con diversi li-
velli di potenza e utilizza solo la potenza minima
necessaria per rimanere in rete. In generale vale:
quanto più vicini ci si trova ad una stazione base,
tanto inferiore sarà la potenza di trasmissione del
proprio cellulare.
Il valore di SAR massimo per questo cellulare, misurato secondo quanto stabilito dalla Norma, è di
Il valore di SAR di questo telefono è disponibile anche in Internet, al sito
www.siemens.it/cellulari
Sebbene il valore di SAR possa variare da un apparecchio all’altro e da posizione a posizione, tutti
gli apparecchi Siemens soddisfano comunque le
disposizioni di legge.
* L’Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS, CH-1211 Geneva 27. Svizzera) dichiara che, sulla base delle conoscenze scientifiche attuali, non esiste alcuna necessità di
adottare particolari precauzioni durante l’uso
dei telefoni cellulari.
mostrazione valida dell’osservanza delle disposizioni di legge quale requisito per il
collocamento sul mercato e la libera circolazione delle merci nel mercato interno europeo.
*** calcolato come media su 10 g di tessuto
corporeo.
**** International Commission on Non-Ionizing Ra-
diation Protection
www.icnirp.de
***** I valori di SAR possono variare a seconda
delle direttive nazionali e delle bande
di frequenza.
Ulteriori informazioni sui SAR di diverse regioni si trovano al sito
www.siemens.it/cellulari
0,49 W/kg*****.
Page 15
Avvertenze di sicurezza
Avvertenze di sicurezza
Nota per i genitori
Prima di utilizzare il telefono, leggere attentamente il manuale d'uso e le avvertenze di sicurezza!
Riassumere il contenuto del presente manuale ai bambini informandoli dei possibili pericoli che può
comportare l'utilizzo del telefono!
Durante l'utilizzo del telefono, osservare le disposizioni di legge e i limiti
locali. Questi possono essere presenti p. es. sugli aerei, presso i distributori di carburante, negli
ospedali oppure durante la guida.
La funzione di apparecchi medicali
come dispositivi di ausilio dell'udito
o pacemaker potrebbe essere compromessa. Rispettare una distanza
minima di 20 cm tra pacemaker e
telefono. Durante una chiamata, tenere il telefono sull'orecchio opposto
al pacemaker. Consultare il proprio
medico per ulteriori informazioni.
I componenti di dimensioni ridotte
come la scheda SIM, il dispositivo di
chiusura, la ghiera dell'obiettivo e il
tappo dell'obiettivo possono essere
smontati e ingeriti dai bambini piccoli. Pertanto, il telefono deve essere
conservato fuori dalla loro portata.
La tensione di rete (V) indicata
sull'alimentatore non va superata.
Un mancato rispetto può determinare la distruzione del caricabatteria.
Durante la ricarica della batteria,
l'alimentatore deve essere inserito in
una presa elettrica facilmente accessibile. L'unico modo per disattivare il caricabatterie terminata la
ricarica della batteria consiste nel disinserirlo dalla presa.
Non collocare il telefono vicino a
supporti di dati elettromagnetici come carte di credito e dischetti del
computer. Le informazioni ivi contenute potrebbero andare perse.
Le suonerie, i toni di servizio e il viva
voce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il telefono in
prossimità dell'orecchio quando
suona o se è stata attivata la funzione viva voce. In caso contrario potrebbero insorgere danni
permanenti all'udito.
Utilizzare solo Batterie Originali
Siemens (100% prive di mercurio)
e caricabatterie Originale Siemens.
In caso contrario non possono
escludersi notevoli danni alla salute
e alle cose. La batteria potrebbe ad
esempio esplodere.
Il telefono non deve essere aperto.
Sono ammessi solo la sostituzione
della batteria (100% priva di mercurio) e della carta SIM. La batteria
non va mano messa in nessun modo
e per nessuna ragione. Non sono
ammesse altre modifiche all'apparecchio, esse causano la perdita
dell'omologazione d'uso.
15
Page 16
Attenzione
Smaltirea norma di leg ge le batterie
e i telefoni inutilizzabili.
Nelle vicinanze di televisori, radio e
PC, il telefono potrebbe provocare
dei disturbi.
Utilizzare solo Accessori Originali
Siemens. In questo modo si
eviteranno possibili danni dalla salute e alle cose e si sarà certi del
rispetto di tutte le disposizioni corrispondenti.
L'uso improprio dell'apparato e dei suoi componenti esclude qualsiasi garanzia! Queste
avvertenze di sicurezza valgono anche per
gli Accessori Originali Siemens.
Siemens si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, senza notificare ad alcun ente
o persona fisica, in parte o tutto il contenuto
del presente manuale per correggere eventuali
errori tipografici, d'immagine e di contenuto o
per aggiornare le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle edizioni
successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono Siemens.
s
Ref.No.: A31008-H2790-A3-2-7219
*A5B00075546873*
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.