Siemens A65 User Manual [it]

Page 1
s
mobile
Issued by Information and Communication mobile Haidenauplatz 1 D-81667 Munich
© Siemens AG 2004 All rights reserved. Subject to availability. Rights of modification reserved.
s
mobile
Designed for life
A65
Page 2

Indice 1

Avvertenze di sicurezza ...................... 2
Panoramica del telefono .................... 4
Simboli del display (selezione) ........... 6
Messa in funzione ..............................7
Inserire la scheda SIM/la batteria ......7
Processo di carica della batteria ........8
Accendere/spegnere il telefono,
inserire il PIN ......................................8
Inserimento del PIN .......................... 8
Segnale di ricezione forte .................9
Numero d'emergenza (SOS) .............9
Senza scheda SIM ............................9
Informazioni generali .........................9
Istruzioni per l'uso ............................9
Comandi del menu ..........................9
Stand-by ..........................................9
Sicurezza ..........................................10
Codici ............................................10
Sbloccare le schede SIM .................10
Telefonare ........................................10
Inserimento testo .............................12
Inserimento testo senza T9 ............12
Inserimento testo con T9 ...............13
Testi predef. ..................................14
Rubrica .............................................14
<Nuova voce> ...............................14
Chiamare (cercare una voce) ..........14
Modificare la voce ..........................14
Assegnare un'immagine .................15
Gruppi ...........................................15
Liste ..................................................15
Tempo&Costi ....................................15
FotoCamera ......................................16
Messaggio vocale/
Msg Locale ....................................... 17
SMS ................................................... 18
MMS ................................................. 18
Liste messaggi/
impostazioni messaggi .................... 19
WAP & Giochi ................................... 20
Browser Internet (WAP) ................. 20
Giochi & altro ................................ 21
Impostazioni .................................... 21
Contesti ........................................ 21
Display .......................................... 22
Configurazione chiamata ............... 22
Orologio ........................................ 23
Scambio dati ................................. 23
Sicurezza ....................................... 24
Selezione rete ............................... 25
Accessori ....................................... 25
Melodie ............................................ 26
Extra ................................................. 26
Sveglia .......................................... 26
Calcolatrice ................................... 26
Cronometro .................................. 26
Servizi SIM (opzionali) ................... 27
Selezione rapida .............................. 27
Personale ......................................... 27
Domande e Risposte ........................ 28
Servizio Clienti Siemens ................... 31
Cura e manutenzione ...................... 32
Dati del telefono .............................. 33
Dichiarazione di qualità
della batteria .................................... 34
Dichiarazione di qualità
del display ........................................ 34
Certificato di garanzia ...................... 34
SAR ................................................... 36
Accessori .......................................... 37
Schema dei menu ............................ 38
Indice alfabetico .............................. 42
Vedere anche l'Indice alfabetico alla fine di queste istruzioni per l'uso
Page 3
Avvertenze di sicurezza2

Avvertenze di sicurezza

Nota per i genitori
Prima di utilizzare il telefono, leggere attentamente il manuale d'uso e le avvertenze di sicurezza! Riassumere il contenuto del presente manuale ai bambini informandoli dei possibili pericoli che può comportare l'utilizzo del telefono!
Durante l'utilizzo del telefono, osser­vare le disposizioni di legge e i limiti locali. Questi possono essere pre­senti p. es. sugli aerei, presso i distri­butori di carburante, negli ospedali oppure durante la guida.
La funzione di apparecchi medicali come dispositivi di ausilio dell'udito o pacemaker potrebbe essere com­promessa. Rispettare una distanza minima di 20 cm tra pacemaker e telefono. Durante una chiamata, tenere il telefono sull'orecchio oppo­sto al pacemaker. Consultare il pro­prio medico per ulteriori informazioni.
Esiste il rischio che i pezzi minuti, co­me per esempio la scheda SIM, i tap­pi di chiusura, l'anello dell'obiettivo e il coperchio dell'obiettivo vengano smontati e inghiottiti dai bambini pic­coli. Pertanto il telefono deve essere conservato fuori dalla loro portata.
La tensione di rete (V) indicata sull'ali­mentatore non va superata. Un ma n­cato rispetto può determinare la distruzione del caricabatteria.
Le suonerie, (v. pag. 26), i toni di servizio (v. pag. 26) e il viva voce vengono riprodotti tramite l'altopar­lante. Non tenere il telefono in pros­simità dell'orecchio quando suona o se è stata attivata la funzione viva voce (v. pag. 11). In caso contrario potrebbero insorgere danni permanenti all'udito.
Utilizzare solo Batterie Originali Siemens (100% prive di mercurio) e caricabatterie Originali Siemens. In caso contrario non possono escludersi notevoli danni alla salute e alle cose. La batteria potrebbe ad esempio esplodere.
Il telefono non deve essere aperto. Sono ammessi solo la sostituzione della batteria (100% priva di mercu­rio) e della carta SIM. La batteria non va manomessa in nessun modo e per nessuna ragione. Non sono am­messe altre modifiche all'apparec­chio, esse causano la perdita dell'omologazione d'uso.
Page 4
Attenzione
Smaltire a norma di legge le batterie e i telefoni inutilizzabili.
Nelle vicinanze di televisori, radio e PC, il telefono potrebbe provocare dei disturbi.
Utilizzare solo Accessori Originali Siemens. In questo modo si evite­ranno possibili danni dalla salute e alle cose e si sarà certi del rispetto di tutte le disposizioni corrispondenti.
L'uso improprio dell'apparato e dei suoi compo­nenti esclude qualsiasi garanzia!
Siemens si riserva il diritto di modificare in qual­siasi momento, senza notificare ad alcun ente o persona fisica, in parte o tutto il contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenuto o per aggiornare le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono Siemens.
3Avvertenze di sicurezza
Page 5
Panoramica del telefono4

Panoramica del telefono

A
1
Tasto di chiamata
(premere la parte inferiore del pulsante)
Comporre il numero di telefono visualiz­zato o il nome, accettare le chiamate. Visualizzare gli ultimi numeri selezionati in stand-by.
B
2
Tasto On/Off/fine chiamata
(premere la parte inferiore del pulsante)
• Se il telefono è spento: premere a lungo
per accenderlo.
• Durante una chiamata o un'operazio-
ne: premere brevemente per terminare.
• Nei menu: premere brevemente per tor-
nare indietro di un livello. Premere a lungo per tornare in stand-by.
• In stand-by: premere a lungo per spe-
gnere il telefono.
3 Tasto di navigazione
Nelle liste e nei menu:
G Scorrimento in alto e basso.
Funzione chiamata.
D
Per salire di un livello.
C
Durante una chiamata:
Aprire il menu di conversazione.
D
In stand-by:
Aprire la rubrica.
F
Aprire il menu.
D
Info GPRS.
C
_ªg
Operatore di rete
01.10.2004 10:10
Nvo MMS Menu
Page 6
1 Antenna integrata
Non coprire senza motivo il coperchio del­la batteria del telefono, onde evitare una riduzione della qualità di ricezione.
2 Altoparlante 3 Simboli del display
Intensità del segnale/GPRS disponibi­le/stato di carica della batteria.
4 Tasti softkey
(premere la parte superiore del pulsante)
Le funzioni correnti di questi tasti vengo­no visualizzate nell'ultima riga del display sotto forma di
5 Tasti di immissione
Numeri, lettere.
6
*
• In stand-by: attivare/disattivare tutte le segnalazioni acustiche (eccetto la sveglia).
• Per le chiamate in arrivo: disattivare le suonerie.
7
In stand-by: attivare/disattivare il blocco dei tasti.
§testo§ / simbolo (per es. d).
Premere a lungo
Premere a lungo
8 Microfono 9 Presa
Fornisce una connessione per una delle seguenti opzioni: caricabatterie, cuffie, fotocamera e così via in qualsiasi momento.
5Panoramica del telefono
_ªg
Operatore di rete
01.10.2004 10:10
Nvo MMS Menu
Page 7
Simboli del display (selezione)6

Simboli del display (selezione)

Simboli del display
Intensità del segnale di ricezione
_
In carica
h
Stato di ricarica della ba tteria,
d
per es. 50%
Rubrica
è
Liste
Z
WAP & Giochi
É
Melodie
ç
Messaggi
]
FotoCamera
Extra
y
Personale
Ñ
Impostazioni
m
Vengono deviate tutte le chiamate
n
Suoneria off
j
Solo un breve segnale acustico (beep)
k
Suoneria, solo se il chiamante è me-
l
morizzato nella rubrica
Ø
Avviso acustico impostato Sveglia attiva
Ö
µ
Blocco tasti attivo Numeri di telefono/nomi:
Sulla scheda SIM
¢ ¡
Sulla scheda SIM (protetti da PIN 2)
Nella memoria del telefono
v
²
Impossibile accedere alla rete
p,o
N
ABC/
Abc/abc
™ « ª 
©
Ê
Ë
Ì 
±
A seconda dell'operatore di rete, alcuni dei sim­boli rappresentati possono variare rispetto a quel­li visualizzati nel telefono.
Tasti del display
  \  —
·
Funzione attivata/disattivata
Rubrica
Indica se sono attivi i caratteri maiu­scoli o minuscoli
Inserimento testo con T9
Attivato e disponibile
Registrato
Temporaneamente interrotto
Download GPRS
WAP Online
WAP via GPRS online
Nessuna rete WAP disponibile
Cuffie attive
Modo risposta automatica attivo
Messaggio ricevuto MMS ricevuto Segnalazione MMS Messaggio vocale Dati ricevuti Immagine ricevuta Melodia ricevuta Chiamata persa Memorizzazione nella rubrica Selezione dalla rubrica.
ricevuto
Page 8
7Messa in funzione

Messa in funzione

Inserire la scheda SIM/la batteria

Al momento della fornitura, sul display del telefono è presente una pellicola pro­tettiva. Rimuovere la pellicola prima dell'uso. Per evitare danni al display, non utilizzare il telefono senza il cover frontale. L'opera­tore di rete fornisce una scheda SIM sulla quale sono salvate tutte le informazioni essenziali relative al proprio account. Se si è acquistata una SIM in formato carta di credito, staccare la sezione piccola ed eli­minare le eventuali sporgenze di plastica rimaste.
Togliere il coperchio della batteria aspor­tando la metà superiore del cover dal telefono
1. 1
Inserire la scheda SIM al completo innesto nell'alloggiamento (assicurarsi che l'angolo tagliato sia posi­zionato correttamente gere il fermo sulla parte superiore della scheda SIM
4
2 e premere fino
3
.
). Quindi spin-
Inserire la batteria lateralmente nel tele-
5, quindi spingerla verso il basso
fono
6 fino al completo innesto.
6
5
7
Per estrarla, spingere l'aletta sollevare la batteria.
Inserire il coperchio della batteria dalle linguette in fondo spingerla verso il basso completo innesto.
7 quindi
8, quindi
9, fino al
9
8
Prima di togliere la batteria, spegnere sempre il telefono!
Si possono usare solo schede SIM da 3 volt. Se si possiede una scheda meno recente, rivolgersi al proprio operatore di rete.
Funzioni senza scheda SIM pag. 9.
4
2
3
Page 9
Accendere/spegnere il telefono, inserire il PIN8
Processo di carica della batteria
Al momento della fornitura, la batteria non è completamente carica. Inserire il cavo del caricabatteria nell'apposito con­nettore sulla base del telefono e l'alimen­tatore con spina integrata nella presa elettrica. Caricare per almeno due ore. Dopo un utilizzo prolungato l'alimentato­re si scalda. Ciò è normale e non compor­ta rischi.
Simbolo visualizzato durante il processo di carica
h
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la massi­ma carica dopo circa 2 ore. Il processo di carica può avvenire soltanto a temperatu­re comprese tra +5 °C e +40 °C. Se la tem­peratura sale o scende di 5 °C oltre questi limiti, il simbolo del livello di carica lampeggia per indicare il superamento del limite.
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente scarica, il simbolo di ricarica non sarà visibile al momento del collegamento con l'alimen­tatore, ma comparirà dopo due ore. In questo caso la batteria sarà completa­mente carica dopo 3 - 4 ore.
Utilizzare solo l'alimentatore in dotazione!
Simboli durante il funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica della batteria durante il funzionamento (scarica – carica):
adg
Quando la batteria sta per esaurirsi, viene emesso un segnale acustico. Lo stato di carica della batteria viene visualizzato correttamente soltanto al termine di un processo ininterrotto di carica/scarica. Pertanto non estrarre inutilmente la batteria e, se possibile, non interrompere prematura-
mente il processo di ricarica.
Accendere/spegnere il telefono, inserire il PIN
Accensione/spegnimento del telefono
Premere a lungo il tasto On/Off/fine chia-
B per accendere o spegnere
mata il telefono.

Inserimento del PIN

La scheda SIM può essere protetta con un PIN composto da 4-8 cifre.
Inserire il PIN usando i tasti numerici. Compaiono i caratteri che nessuno possa leggere il PIN dal di­splay. Correggere eventuali errori con
Cancella§
§
.
Confermare la digitazione con connessione alla rete richiede alcuni secondi.
per garantire
****
§OK§. La
Page 10
9Informazioni generali
Prima accensione del telefono
Ora & Data
Alla prima accensione del telefono, l'orologio deve essere impostato sull'ora giusta.
§Si§. Digitare innanzitutto la data
Premere (giorno/mese/ anno), quindi l'ora (24 ore, inclusi i secondi). Premere data sono aggiornate.
Se la batteria viene estratta per più di 30 secondi, è necessario reimpostare l'orologio.
§OK§. L'ora e la
Fusi orari
Specificare il fuso orario attuale. Scegliere il fuso orario dall'elenco
F. Applicarlo con §Imposta§.
con

Segnale di ricezione forte

_ Segnale di ricezione forte. ^ Un segnale debole riduce la qua-
lità della chiamata e può portare all'interruzione del collegamen­to. Se necessario, spostarsi in un'altra zona.

Numero d'emergenza (SOS)

Deve essere utilizzato solo in casi di emergenza reale!
Premendo il tasto del display bile effettuare una chiamata di emergen­za usando qualsiasi rete senza scheda SIM e senza inserire il PIN (la funzione non è supportata in tutti i paesi).
§SOS§ è possi-

Senza scheda SIM

Se si accende il telefono senza una scheda SIM è comunque possibile utilizzare alcu­ne funzioni del telefono.
§Menu§. Vengono visualizzate le
Premere funzioni (per es. emergenza, SOS).

Informazioni generali

Istruzioni per l'uso

In questo manuale d'uso si utilizzano i se­guenti simboli:
J
Digitazione di numeri o lettere Tasto ON/OFF/fine chiamata.
B
Tasto di chiamata
A
Premere il tasto di navigazione
D
sul lato indicato.
< Tasto del display sinistro > Tasto del display destro
§Menu§ Visualizza una funzione del tasto
del display. La funzione dipende dall'opera-
L
tore di rete, potrebbe essere necessaria una registrazione speciale.

Comandi del menu

Le operazioni necessarie per raggiungere una funzione in questo manuale d'uso sono descritte in forma concisa.
Per es. per visualizzare la lista delle chia­mate perse:
premere
§Menu§ ¢
Questo corrisponde a: Aprire il menu principale, scegliere il menu Liste, quindi selezionare la funzione
Ch. Perse. È necessario confermare con
§Scegli§.

Stand-by

Se sul display compare il nome dell'opera­tore di rete, il telefono è in stand-by e operativo.
È possibile che al tasto del display sinistro siano state preassegnate funzioni diverse.
Premere a lungo il tasto On/Off/fine chia­mata
B per tornare in stand-by da qual-
siasi opzione menu.
¢ Ch. Perse
Z
Page 11
Sicurezza10

Sicurezza

Codici

Telefono e scheda SIM sono protetti con­tro un uso non autorizzato mediante diversi codici.
Conservare questi codici segreti al sicuro, in modo tale da poterli consultare in caso di necessità.
§Menu§ ¢ m ¢ Sicurezza ¢ Codici
¢ Scegliere una funzione
PIN On/Off
Di norma il PIN viene richiesto ogni volta che si accende il telefono. È possibile di­sattivare questo controllo, consentendo però un eventuale uso non autorizzato del telefono. Alcuni operatori non lo consentono.
Cambia PIN
Il PIN può essere sostituito con un numero qualsiasi di 4-8 cifre più facile da ricordare.
Cambia PIN2
(Viene visualizzato solo se il PIN 2 è disponibile). Procedere come per
Cambia PIN.
Modifica il codice telefono
Il codice telefono (4 – 8 cifre) si definisce quando si richiama per la prima volta una funzione protetta dal codice. Il codice te­lefono è quindi attivo per tutte le funzioni protette. Dopo tre inserimenti errati, l'accesso al codice telefono e a tutte le relative fun­zioni viene bloccato. In tal caso rivolgersi al Centro Servizi Siemens (v. pag. 31).

Sbloccare le schede SIM

Dopo tre inserimenti errati del codice PIN, la scheda SIM viene bloccata. In questo caso digitare il codice PUK (MASTER PIN) messo a disposizione dall'Operatore di Rete insieme alla scheda SIM, in base alle istruzioni. In caso di smarrimento del PUK (MASTER PIN), rivolgersi all'Operatore di Rete.
Prevenzione dell'accensione accidentale
Anche se l'opzione di immissione PIN non è attiva pag. 10, per accendere il telefono viene richiesta la conferma.
In questo modo si previene l'accensione accidentale del telefono, per es. quando lo si porta in borsa oppure quando si viag­gia in aereo.
Dopo aver premuto a lungo il tasto On/Off/fine chiamata il telefono, è possibile confermare o an­nullare con il comando
per accendere
B
§Annulla§.

Telefonare

Selezione con i tasti numerici
Il telefono deve essere acceso (stand-by). Digitare il numero di telefono (sempre con prefisso, eventualmente con prefisso internazionale). Per selezionare i prefissi internazionali premere a lungo quando compare un "+"-. Premere e scegliere il paese.
Premere brevemente re l'ultima cifra, premendo a lungo si can­cella l'intero numero di telefono. Per sele­zionare premere il tasto
Cancella§
§
0 fino a
§Lista +§
per cancella-
A.
Page 12
11Telefonare
Terminare la chiamata
Premere brevemente il tasto di fine chiama-
. Premere questo tasto anche se
ta
B
l'interlocutore all'altro capo della linea ha riattaccato per primo.
Impostare il volume
Usare il tasto di navigazione E per ini­ziare a regolare il volume durante la con­versazione. Impostare il volume con e confermare con
Se si utilizza un kit viva voce per auto, l'impostazione del volume di questo di­spositivo non influenza le impostazioni del telefono.
§OK§.
G
Ricomposizione del numero
Per ricomporre un numero premere una volta il tasto di chiamata nella lista il numero di telefono desiderato con nuovamente
A.
A, scegliere
G, quindi premere
Se un numero è occupato
Premere §Rich.Aut§ per richiamare automa­ticamente il numero di telefono per dieci volte a intervalli crescenti oppure preme-
§Richiama§ (
re quando il numero occupato è libero. Pre-
§Prompt§ e un segnale acustico ricor-
mere derà di richiamare il numero visualizzato dopo 15 minuti.
) perché il telefono squilli
L
Accettare una chiamata
Il telefono deve essere acceso (stand-by). Una chiamata in arrivo interrompe qualsiasi altro utilizzo del telefono.
§Rispondi§ oppure A.
Premere
Accertarsi di aver accettato la chiamata prima di portare il telefono all'orecchio, evitando in questo modo che il volume troppo alto della suoneria danneggi l'udito!
Viene visualizzato il numero di telefono trasmesso dalla rete. Se il nome del chia­mante è inserito nella rubrica, questo vie­ne visualizzato al posto del suo numero. In sostituzione del simbolo del campanel­lo può essere visualizzata un'immagine.
Rifiutare una chiamata
§Rifiuta§ oppure premere brevemente
brevemente
B.
Vivavoce
Durante una conversazione è anche pos­sibile attivare la modalità viva voce. È pos­sibile sentire l'interlocutore tramite l'alto­parlante.
Impostare la funzione viva voce con
§VivaVoce§ e attivarla con §Si§.
Regolare il volume con
§VivaVoce§ si disattiva la "modalità viva
voce".
Disattivare sempre la "modalità viva voce" pri­ma di avvicinare il telefono all'orecchio. Que­sto accorgimento consente di evitare danni all'udito.
. Premendo
G
Alternare tra 2 chiamate
Stabilire un nuovo collegamento durante una chiamata mediante
§Menu ¢Attesa
¢ J (comporre un nuovo numero di te-
lefono). Con bile passare da una chiamata all'altra.
Se si riceve una chiamata mentre è in cor­so una conversazione e si sente "l'avviso acustico di chiamata in attesa" (v. pag. 22), è possibile accettare la chia­mata in attesa con attesa la chiamata in corso. Passare da una chiamata all'altra come descritto so­pra oppure terminare la chiamata in corso con con
§Menu ¢ Scambia è possi-
§Scambia§, mettendo in
Be accettare la nuova chiamata
§Rispondi§.
Page 13
Inserimento testo12
Conferenza
Stabilire un nuovo collegamento durante una chiamata con
§Menu ¢ Attesa
¢ J (selezionare un nuovo numero
di telefono). Con è possibile aggiungere la chiamata in attesa. Ripetere questa procedura fino a quando tutti gli interlocutori sono collegati (al massimo 5 utenti).
Tutte le conversazioni della conferenza vengono terminate contemporaneamen­te con il tasto di fine chiamata
§Menu ¢ Conferenza
B.

Inserimento testo

Inserimento testo senza T9

Premere i tasti numerici più volte fino a quando compare il carattere desiderato. Il cursore riappare dopo un breve istante. Esempio:
Premendo brevemente questo
2
tasto una volta viene digitata la lettera a, due volte la lettera b, ecc. Premendo a lungo si scrive una cifra.
Ä,ä,1-9 I caratteri con dieresi e i numeri
sono visualizzati dopo le lettere principali.
§Cancella§ Premere brevemente per cancella-
re la lettera prima del cursore, premere a lungo per cancellare l'intera parola.
Spostare il cursore
H
(avanti/indietro).
Premere brevemente: alternanza
tra abc, Abc, ABC, T9abc, T9Abc,
T9
ABC, 123. L'indicatore di stato
compare nella riga superiore del display. Premere a lungo: vengono visualizzate tutte le modalità di inserimento.
Premere brevemente: vengono
*
visualizzati caratteri speciali. Premere a lungo: si apre il menu di inserimento.
Premere una volta/ripetutamente:
0
. , ? ! ’ ” 0 - ( ) @ / : _
Premere a lungo: scrive 0. Premere brevemente per lascia-
1
re uno spazio. Premere due volte = salta una riga.
Caratteri speciali
Premere brevemente *. Viene visualizzata la mappa dei caratteri:
1
) ¿¡_;.,?!+-
”’ : €@\ &#[] { } %~ <=> | ^ § Γ Θ Λ Ξ Π Σ Φ Ψ
1
) Saltare una riga
Spostarsi tra i caratteri con mere
* /()
§Scegli§.
$
¤¥
£
G,He pre-
Menu di inserimento
Premere a lungo * per l'inserimento testo. Viene visualizzato il menu di inserimento:
Formato testo (solo SMS) Lingua in Uso Selez. Testo Copia/Aggiungi
Page 14
13Inserimento testo

Inserimento testo con T9

Grazie ad un confronto con le voci conte­nute in un complesso dizionario, il soft­ware "T9" è in grado di risalire alle parole di senso compiuto generate dalla sequen­za di lettere digitate.
Attivare, disattivare il servizio T9
§Opzioni§ ¢ T9 Input ¢ T9 Attivo
¢ §Cambia§ (attivare o disattivare T9)
Scegliere la Lingua in Uso
Selezionare la lingua in cui si desidera comporre il messaggio.
§Opzioni§ ¢ T9 Input ¢Lingua in Uso
¢ §Scegli§ (è possibile scegliere la nuova
lingua) oppure T9 per la lingua scelta sarà cancellato).
Digitare una parola usando T9
Poiché il display cambia man mano che si procede, è meglio finire di digitare una parola senza guardare il display.
Si consiglia di limitarsi a premere i tasti corrispondenti alla lettera desiderata una sola volta. Per "hotel", per esempio:
Premere brevemente
46835
(uno spazio termina una parola). Non utilizzare i caratteri speciali, come Ä,
ma limitarsi a scrivere i caratteri standard, per es. A; T9 penserà al resto.
Ulteriori informazioni
0
D
§Cancella§ (il dizionario
per T9Abc poi
e1
Inserimento di un punto finale. La parola termina quando è seguita da uno spazio vuoto. In una parola, un punto finale rappresenta un apostrofo o un trattino: per es.
Spostarsi a destra. Termina la parola.
§l.ora§ = l'ora.
Premere brevemente: alternanza
tra abc, Abc, T9abc, T9Abc, 123. L'indicatore di stato compare nella riga superiore del display. Premere a lungo: vengono visualizzate tutte le modalità di inserimento.
Premere brevemente: selezione
*
dei caratteri speciali (v. pag. 12). Premere a lungo: si apre il menu di inserimento (v. pag. 12).
Suggerimenti di T9
Se per una sequenza di tasti (una parola) esistono più possibilità, viene visualizzata quella di senso più probabile. La parola deve essere evidenziata premere
»
viene sostituita con un'altra parola. Se anche questa non è corretta, ripetere fino a quando viene visualizzata la parola corretta.
Per aggiungere una parola al dizionario
§Parole§. Ora scrivere la parola
scegliere senza supporto T9 ed inserirla con nel dizionario.
§invertita§. Quindi
. La parola visualizzata
§Salva§
Correggere una parola
Parole scritte con T9
Hspostarsi a sinistra o destra, paro-
Con la per parola fino a quando la parola desiderata appare
Con
» sfogliare di nuovo i suggeri-
menti T9. presente a sinistra, prima del cursore e visualizza una nuova parola possibile!
Parole non create usandoT9:
H
spostarsi lettera per lettera verso
Con sinistra/destra. a sinistra del cursore. In corrispondenza del cursore vengono inseriti nuovi caratteri.
§invertita§.
§Cancella§ cancella il carattere
§Cancella§ cancella la lettera
Page 15
Rubrica14
®
Il software di inserimento testo è concesso in
T9 licenza con uno o più dei seguenti brevetti: U.S. Pat. Nos. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480, 5,945,928, and 6,011,554; Canadian Pat. No. 1,331,057; United Kingdom Pat. No. 2238414B; Hong Kong Standard Pat. No. HK0940329; Republic of Singapore Pat.No. 51383; Euro.Pat. No. 0 842 463 (96927260.8) DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB; ed altri brevetti in corso di registrazione in tutto il mondo.

Testi predef.

Nel telefono sono memorizzati dei testi predefiniti che si possono aggiungere al proprio messaggio (SMS, MMS). È anche possibile creare e salvare fino a 5 testi personalizzati. Ciascun testo può conte­nere fino a 32 caratteri.
A differenza dei testi personali, i testi predefiniti non possono essere modificati o cancellati.
Scrivere un testo predefinito personale
§Menu§ ¢ ] ¢ Testi predef. ¢ §Opzioni§
¢ <Nuova voce> ¢
personale memorizzato)
(scrivere il testo
J
¢ §Salva§
Usare testi predefiniti
J (scrivere il testo del messaggio)
¢ §Opzioni§ ¢ Testi predef. ¢ G
(scegliere il testo predefinito dall'elenco)
¢ §Scegli§
Il testo viene inserito nel messaggio a sinistra del cursore.

Rubrica

Inserire i numeri di telefono utilizzati di frequente nella rubrica con un nome spe­ciale. Per selezionarli basta evidenziare il nome. Se un numero di telefono è memo­rizzato con un nome, questo viene visua­lizzato sul display quando si riceve una chiamata. I numeri importanti possono essere assegnati a vari gruppi.

<Nuova voce>

Aprire la rubrica (in stand-by) G
¢ §Scegli§ ¢ Selezionare i campi di
inserimento
Numero: Inserire sempre il numero di tele-
fono con prefisso.
Nome: Inserire il nome o il cognome. e-mail: Inserire l'indirizzo e-mail per gli
MMS (max. per 50 indirizzi).
Gruppo: Organizzare le voci in gruppi, sce-
gliere con
Posizione: Scegliere la posizione: Telefono, SIM oppure SIM protetta.
Voce Nr.: Viene assegnato automatica-
mente alla voce. Premere
voce.

Chiamare (cercare una voce)

Aprire la rubrica F, selezionare il nome e il numero di telefono con

Modificare la voce

F ¢ Scegliere la voce ¢§Opzioni§
¢ Modifica ¢Apportare le modifiche ¢ §Salva§.
§Cambia§.
§Salva§ per memorizzare la nuova
A.
Page 16
15Liste
Assegnare un'immagine
Assegnare a un massimo di 50 numeri di telefono un'immagine individuale. Quest'immagine comparirà sul display quando si riceve una chiamata da questo numero.
F ¢ Scegliere la voce ¢ §Opzioni§
¢ Immagine ¢Scegliere l'immagine ¢ §Apri§ (l'immagine viene visualizzata) ¢ §Scegli§
L'immagine è assegnata al numero di telefono e compare con un simbolo
nella rubrica.
Cancellare/cambiare immagine
Un'immagine assegnata a un numero di telefono può essere cancellata o sostituita.
G
¢ Scegliere la voce con
l'immagine
¢ §Opzioni§ ¢ §Scegli§
¢ p Immagine ¢ §Cancella§

Gruppi

Nel telefono sono specificati quattro gruppi che consentono di organizzare le voci nella rubrica in maniera chiara. È possibile rinominare questi gruppi.
Aprire la rubrica (in stand-by)
G
¢ <Gruppi> (il numero di voci è elencato
dietro al nome del gruppo) un gruppo oppure al gruppo)
¢ §Scegli§ (aprire il gruppo)
§Rinomina§ (assegnare un nome
Suoneria per un gruppo
La suoneria assegnata a un gruppo si atti­va quando uno dei membri del gruppo chiama.
§Menu§ ¢ ç ¢ Ch. a Gruppo
¢ Scegliere
¢ Scegliere un gruppo ¢§Scegli§ ¢ Scegliere la suone ria ¢§Scegli§

Liste

Il telefono salva i numeri delle chiamate per consentire una comoda riselezione.
§Menu§ ¢
lista chiamate il numero di telefono
¢ §Scegli§ ¢Scegliere la
Z
¢ §Scegli§ ¢ Selezionare
¢ A
Ch. Perse b
I numeri delle chiamate rifiutate vengono memorizzati per poter essere richiamati, se la rete supporta la funzione "Identifica­tivo del chiamante".
Simbolo per accettare
la chiamata.
Ch. Ricevute b
Le chiamate ricevute sono elencate se la rete supporta la funzione "Identificativo del chiamante".
Ch. in Uscita
In stand-by si accede agli ultimi numeri selezionati con
Cancella liste
Le liste vengono cancellate.
Menu Liste chiamate
§Opzioni§ ¢ Modificare le voci.
A.

Tempo&Costi

Questo menu consente di impostare le opzioni relative alla visualizzazione della durata delle chiamate e dei rispettivi costi.
§Menu§ ¢
Scegliere una funzione: Ultima chiamata,
Tutte uscenti, Tutte entranti, Unitá restanti
§Scegli§ Visualizzare i dati.
§Reset§ Cancellare il contenuto della
§OK§ Terminare la visualizzazione.
¢ Tempo&Costi ¢
Z
visualizzazione.
Page 17
FotoCamera16
Impostaz.Costi
Z
§Menu§ ¢
¢ Tempo&Costi
¢ Impostaz.Costi
Valuta b
(è necessario il PIN 2).
Valuta scelta per la visualizzazione degli addebiti.
Tariffa Pers. b
(è necessario il PIN 2)
Tariffa per unità/intervallo.
Limite b
(è necessario il PIN 2)
Fissare un credito / periodo diutilizzo su una speciale scheda SIM.
Display Autom.
Dopo ogni chiamata, vengono visualizzati automaticamente durata e costi.

FotoCamera

Con il telefono si possono vedere imme­diatamente, salvare ed inviare le foto scattate con la fotocamera QuickPic. Le foto possono essere scattate in due formati diversi:
• Bassa risoluzione: QQVGA 160x120 pixel, dimensioni me­moria fino a 6 KB per l'invio di un'imma­gine MMS, pag. 18.
• Alta risoluzione: VGA 640x480 pixel, dimensioni memo­ria per uno scatto fino a 40 KB – per es. per un'ulteriore elaborazione su PC. Per consentirne la visualizzazione sul display del telefono, per ogni scatto VGA viene creata un'immagine QQVGA.
In stand-by premere oppure §Menu§ ¢
Prima viene visualizzato il numero di scatti ancora disponibili (a seconda della risoluzione scelta). Confermare con (viene visualizzata l'ultima foto scattata) e sfogliare le foto con
§Camera§
G
§OK§
.
Fotografia
L'elaborazione di una foto richiede alcuni secondi.
Premere
§Scatta§. Un tono di avviso avverte
che il tempo di esposizione è scaduto. La foto viene visualizzata sul display e salva­ta automaticamente.
Flash
Dal menu Opzioni, è possibile attivare o disattivare il flash.
Se il flash è attivato, viene inviato il co­mando di caricare il flash prima di scatta­re la foto:
§Carica§ brevemente. Il flash viene
Premere caricato (capacità minima della batteria circa 30%). Premere scattata.
§Scatta§ e la foto viene
Inviare una foto via MMS
Una foto può essere facilmente spedita come MMS subito dopo essere stata scattata.
§Opzioni§ ¢ Invia via MMS ¢ §Scegli§
(scegliere la risoluzione desiderata)
¢ §Ignora§ (ignorare la registrazione
di una melodia, pag. 19)
Page 18
17Messaggio vocale/ Msg Locale

Messaggio vocale/ Msg Locale

Messaggio vocale/mailbox
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostaz. Msg
¢ Messaggio vocale
La maggior parte degli Operatori di Rete mette a disposizione degli utenti una segreteria telefonica esterna. Si tratta di una mailbox in cui il chiamante può lasciare un messaggio vocale
• se il telefono è spento o non è in grado di ricevere,
• se non si desidera rispondere,
• o se si è impegnati in un'altra conversazione.
Per usufruire di questo servizio, potrebbe essere necessaria la registrazione presso il proprio Operatori di Rete e l'esecuzione di alcune impostazioni manuali.
Impostazioni b
L'Operatori di Rete mette a disposizione due numeri di telefono:
Salvare il numero della mailbox
Questo è il numero di telefono da chiama­re per ascoltare i messaggi che sono stati lasciati.
]
§Menu§ ¢
¢ Messaggio vocale
Inserire il numero di telefono della mail­box e confermare con
¢Impostaz. Msg
§OK§.
Salvare il numero di deviazione della chiamata
Le chiamate vengono deviate a questo numero di telefono.
m
§Menu§ ¢
risposta
Digitare il numero di deviazione e accede­re con confermata dopo qualche secondo (vedere anchepag. 22.
¢Inoltro ¢per es. No
¢ Imposta
§OK§ alla rete. La deviazione viene
Riprodurre i messaggi b
Un nuovo messaggio vocale può essere segnalato nel modo seguente:
Un simbolo ca oppure vo messaggio vocale oppure che si sta ri­cevendo un annuncio automatico. Selezionare la propria mailbox e ascoltare il o i messaggi.
Premere a lungo solo una volta il numero della mailbox). Confermare con dell'Operatori di Rete.
\ con segnalazione acusti-
per un SMS indica un nuo-
]
(se necessario digitare
1
§OK§ e §Mailbox§ a seconda
Msg Locale
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostaz. Msg ¢Msg
Locale
Alcuni Operatori di Rete mettono a dispo­sizione dei centri informazioni (canali in­formativi). Se la modalità di ricezione è attiva, la Lista argom. fornirà i messaggi collegati agli argomenti attivati.
Page 19
SMS18
SMS
Con il telefono è possibile inviare e riceve­re messaggi di testo molto lunghi (fino a 760 caratteri) che vengono composti au­tomaticamente da una serie di messaggi SMS "normali" (prestare attenzione agli addebiti).
Inoltre, con un SMS è possibile inviare anche immagini e suoni.
Scrivere e inviare i messaggi MMS
§Menu§ ¢ ] ¢ Nuovo SMS ¢
(scrivere il testo) ¢ A
¢ · /
fono oppure selezionarlo dalla rubrica)
(digitare il numero di tele-
J
¢ §OK§
Trasmettere l'SMS al centro servizi per l'invio.
Ricezione di un SMS
L'arrivo di un nuovo SMS è visualizzato sul
con…. Per leggere l'SMS, preme-
display re il tasto del display sinistro.
Gsi scorre il messaggio, riga per
Con riga. Scegliere diretta.
Archivio SMS
§Menu§ ¢ ] ¢ Archivio SMS
Viene visualizzata la lista dei messaggi SMS presenti in memoria.
Funzioni speciali
SMS a gruppo
Inviare l'SMS come "circolare" a un gruppo:
§Opzioni§ ¢ Inviare ¢§Gruppo§ ¢ Scegliere
i membri del gruppo e inviare l'SMS.
§Risposta§ per una risposta
J
Immagini-Suoni
Inserire immagini e suoni nel messaggio.
§Opzioni§ ¢ Immagini-Suoni scegliere.
Il menu contiene:
Animaz. Base, Suoni Base, Animazioni, Immagini Pers., Suoni
MMS
Il servizio Multimedia Messaging Service consente di inviare testi, immagini (anche foto) e suoni in un messaggio a un altro cellulare o a un indirizzo e-mail. Tutti gli elementi di un MMS vengono riuniti sotto forma di una "serie di diapositive".
A seconda dell'impostazione del telefono, si riceve automaticamente il messaggio completo oppure solo la segnalazione di un MMS salvato nella rete con i dati del mittente e le dimensioni. Caricare quindi l'MMS per la lettura sul telefono.
Chiedere all'Operatori di Rete se è dispo­nibile questo servizio. Per usufruire di questo servizio, potrebbe essere necessa­ria una registrazione a parte.
Scrivere e inviare messaggi MMS
Un messaggio MMS è composto da indi­rizzo e contenuto.
§Menu§ ¢ ] ¢Nuovo MMS
Campi di inserimento:
· /
A:
no/indirizzo e-mail del/i destinatario/i.
Oggetto: Inserire l'intestazione dell'MMS
(fino a 40 caratteri)
Immagine:
§Aggiungi§. La lista delle immagini
è aperta per la selezione.
Numero di telefo-
J
Page 20
19Liste messaggi/ impostazioni messaggi
Informazioni supplementari
Un'immagine può essere facilmente invia­ta dall'MMS subito dopo essere stata scat­tata con la fotocamera QuickPic (v.pag.16).
§Cambia§. Scrivere il testo con l'aiu-
Testo:
to di T9.
Suono:
§Aggiungi§. Scegliere una melodia
oppure registrarne una nuova.
Durata diapositiva:
Digitare la lunghezza di visualiz­zazione per singole pagine (mi­nimo 0,1 secondi).
Registrare una melodia (suoneria) nuova per l'MMS
Premendo quando si completano i campi di inseri­mento, si ha la possibilità di registrare una nuova melodia per l'invio di messaggi tramite MMS.
Premere vengono visualizzati il tempo massimo di­sponibile e la durata della registrazione. Per terminare la registrazione, premere
§Stop§.
Inserire altre pagine
§Opzioni§ Aprire il menu.
Nuova Diapos.
Inviare l'MMS
§Opzioni§ Aprire il menu.
Inviare Scegliere.
§Aggiungi§ nel campo Suono:
§Registra§. La registrazione inizia e
Scegliere.
Ricevere/leggere MMS b
/
Indica la ricezione o la segnala­zione di un MMS.
In base alle impostazioni del profilo (v.pag.20):
• si riceve l'MMS completo
• si apre il messaggio. Premere per ricevere l'MMS completo, con la presentazione automatica dell'MMS. Annullare con qualsiasi tasto.
Le funzioni di modifica degli MMS sono disponibili in
§Opzioni§.
§Ricezione§
§Play§

Liste messaggi/ impostazioni messaggi

Tutti i messaggi SMS e MMS sono salvati in una delle seguenti liste, in base al loro stato.
In Entrata
§Menu§ ¢ ] ¢In Entrata ¢SMS/MMS
Viene visualizzata la lista dei messaggi SMS o MMS ricevuti.
Bozze
§Menu§ ¢ ] ¢Bozze ¢ SMS /MMS
Viene visualizzata la lista dei messaggi SMS o MMS non inviati.
Non inviati
§Menu§ ¢ ] ¢Non inviati ¢SMS/MMS
Viene visualizzata la lista dei messaggi SMS o MMS non ancora trasmessi correttamente.
Inviati
§Menu§ ¢ ] ¢Inviati ¢ SMS /MMS
Viene visualizzata la lista dei messaggi SMS o MMS inviati.
Page 21
WAP & Giochi20
Impostazioni T9
§Menu§ ¢ ] ¢ Impostazioni
¢ Scegliere una funzione
T9 attivo
Attivare o disattivare l'inserimento testo intelligente (v. pag. 13).
Lingua in Uso
Scegliere la lingua desiderata per l'inseri­mento testo. Le lingue con il supporto T9 sono contrassegnate dal simbolo T9.
Profili SMS, Profili MMS
§Menu§ ¢ ] ¢Impostazioni ¢ Profili
SMS/Profili MMS
I profili devono essere creati per le funzio­ni SMS e MMS. Servono a definire le ca­ratteristiche di trasmissione. I dati per i profili possono già essere stati inseriti. In caso contrario, l'Operatore di Rete fornirà informazioni in merito. Ulteriori informa­zioni e istruzioni sono disponibili in Inter­net all'indirizzo:
www.siemens-mobile.com/a65

WAP & Giochi

Browser Internet (WAP)

É
§Menu§ ¢
È possibile ricevere le informazioni da In­ternet adattate specificatamente alle op­zioni di visualizzazione del proprio telefo­no. L'accesso a Internet potrebbe richiedere la registrazione presso Opera­tore di Rete.
Home b
Viene impostata una connessione con il portale del provider Internet (può essere specificata / configurata come predefinita dall'Operatore di Rete).
¢ Scegliere una funzione
Bookmark
Lista di URL di rapido accesso.
Internet b
Il browser viene attivato non appena si ri­chiama la funzione. Le funzioni dei tasti del display variano a seconda della pagina Internet, per esempio "link" o "menu". È disponibile anche il contenuto dei menu Opzioni. Se necessario, impostare come dovrebbe avvenire l'accesso a Internet. A tal fine aprire il menu browser con
e scegliere Impostazioni/Avvia con... .
Ulteriori informazioni
Menu browser.
Í
A
É Offline. Ê
Online.
Ë
GPRS online. Nessuna rete disponibile.
Ì
Scegliere caratteri speciali, quali
*
@, ~, \ , vedere pag. 12 o
premere più volte per
0
. , ? ! ’ " 0 - ( ) @ / : _
Terminare la connessione
Premere a lungo B per terminare la con­nessione e chiudere il browser.
Profili WAP
É
§Menu§ ¢
La preparazione del telefono per l'accesso WAP a Internet dipende dall'Operatore di Rete. Se le impostazioni sono già state eseguite dall'Operatore di Rete, seleziona­re e attivare il profilo. Se il profilo di ac­cesso deve essere configurato manual­mente, consultare eventualmente il proprio Operatore di Rete.
¢ Internet ¢Contesti
Page 22
21Impostazioni
Attivare il profilo WAP
Il profilo attivo può essere modificato in qualsiasi momento prima di accedere a Internet (se il profilo è già stato imposta­to). Per questo scopo, scegliere il profilo,
§Scegli§.
quindi
Impostazioni profilo WAP
È possibile configurare fino a 5 profili WAP (il limite viene stabilito dall'Operato­re di Rete). Le specifiche possono variare a seconda dell'operatore. Scegliere il pro­filo, quindi campi dati.
Scegliere il profilo di connessione: vedere pag. 23.
§Cambia§ e compilare i

Giochi & altro

Scaricare giochi e altre applicazioni. Si riceveranno gli avvisi delle applicazioni importanti su Internet. Dopo aver scelto un gioco o un'applicazione è possibile ini­ziare subito con il download. Successiva­mente è possibile utilizzare l'applicazione. La maggior parte delle applicazioni com­prende le istruzioni. Le applicazioni e i giochi sono disponibili all'indirizzo: wap.siemens-mobile.com oppure su Internet all'indirizzo www.siemens-mobile.com
Informazioni supplementari
Per scaricare applicazioni è necessario configurare il profilo WAP, HT TP e l'acces­so (v.pag.24).
A seconda dell'Operatore di Rete, l'acces­so e la funzionalità possono variare dalla presente descrizione.
Giochi e applicazioni
Applicazioni e link già memorizzati sul te­lefono e disponibili sotto:
É
§Menu§ ¢
Altre funzioni sono disponibili a seconda della voce evidenziata:
¢ Giochi & altro
Scarica nuovo
§Internet§ La pagina Internet selezionata è
caricata.
§
Eseguire giochi/applicazioni offline
§Scegli§ L'applicazione caricabile può es-
sere avviata subito.
¦ Caricare giochi/applicazioni online
§Scegli§ Si tratta solo di un file descritti-
vo, l'applicazione deve ancora essere caricata.
Nel menu Opzioni si trovano istruzioni speciali o informazioni per ciascun gioco.
Tasto di navigazione
Per molti giochi si utilizzano i seguenti ta­sti (joystick virtuale):
13
2
La funzione di­pende dal gioco
4 7
in alternativa utilizzare il tasto
6
5
9
8
I.

Impostazioni

Contesti

§Menu§ ¢ m ¢Contesti
Nel contesto di un telefono è possibile memorizzare diverse impostazioni per esempio al fine di adattare il telefono ai rumori circostanti.
• Cinque contesti predefiniti, con impo­stazioni standard, che possono essere modificati: Normale, Riunione, Strada, Car
Kit, Cuffie
• Due contesti possono essere persona­lizzati (<vuoto>).
Page 23
Impostazioni22
• Il contesto speciale Aeroplano non può
essere modificato.
Attiva
Scegliere il contesto standard o il conte­sto personale
¢ §Attiva§.
Impostazioni
Scegliere il contesto ¢§Opzioni§
¢ Modifica
Viene visualizzata la lista delle funzioni disponibili.
Car Kit
Solo con il kit viva voce per auto Originale Siemens il contesto viene attivato auto­maticamente quando si inserisce il telefo­no nell'apposito supporto.
Cuffie
Se si usano cuffie Originali Siemens il contesto viene attivato automaticamente.
Aeroplano Il tono di avviso è disattivato. Non è ammesso modificare questo contesto. Sele-
zionando questo contesto, il telefono si spegne automaticamente.
Modo normale
Al ritorno al funzionamento normale dopo la riaccensione, il contesto attivo è quello standard.

Display

§Menu§ ¢ m ¢ Display
¢ Scegliere una funzione
Lingua
Impostare la lingua dei testi visualizzati sul display. Con "automatico" viene impo­stata la lingua usata dalla rete del paese nel quale ci si trova. Per resettare questa lingua in stand-by:
# 0 0 0 0 #
*
Sfondo Logo Aspetto colore Messaggio di benvenuto Caratt.Grossi Illuminazione Contrasto
Screensaver
Allo scadere di un intervallo di tempo im­postabile lo screensaver visualizza un'im­magine sul display. Una chiamata in en­trata o una qualsiasi pressione di tasto interrompe la visualizzazione dello screensaver.

Configurazione chiamata

§Menu§ ¢ m ¢Configurazione chiamata
¢ Scegliere una funzione
Nascondi ID b
Quando è acceso, il display del chiamante non mostra il vostro numero di telefono (a seconda dell'Operatore di Rete).
Avviso di Ch. b
Se si è registrati per questo servizio, è possibile verificare se è impostato ed è possibile abilitarlo/disabilitarlo con Avvi-
so di Ch..
Inoltro
Impostare le condizioni per cui le chiama­te devono essere deviate alla mailbox o ad altri numeri di telefono.
Page 24
23Impostazioni
Impostare la deviazione di chiamata (esempio):
• Ogni chiamata Vengono deviate tutte le chiamate.
visualizzato nella riga superiore del di­splay in stand-by.
•No risposta Comprende No risposta, Non raggiung., Se
assente, Se occupato.
§Scegli§ ¢ Imposta ¢ J (Digitare il nu-
mero di telefono a cui dovrebbe essere deviata la chiamata)
Dopo una breve pausa, la rete conferma l'impostazione.
Altre opzioni di deviazione: Non raggiung.,
Se assente, Se occupato
• RichiestaStato Dopo una breve pausa, viene visualizzata
l'informazione attuale.
¢ §OK§
n è
p La condizione è abilitata. o Non è abilitata.
Compare se lo stato è sconosciu-
s
to (per esempio nel caso di una nuova scheda SIM).
• DisattivaTutto Tutte le deviazioni impostate vengono
cancellate.
Tutti rispond.
Alle chiamate in arrivo è possibile rispon­dere premendo un tasto qualsiasi (tranne
Beep ogni min.
Durante una chiamata, ogni minuto si sente un segnale acustico del tempo tra­scorso. Il destinatario non sente il segnale acustico.
B
).
Orologio
§Menu§ ¢ m ¢Orologio
¢ Scegliere una funzione.
Ora & Data
§Cambia§ ¢Digitare prima la data, poi
l'ora.
Formato ora
Scegliere Formato 24h oppure Formato 12h.
Fusi orari
Specificare il fuso orario attuale.
Formato data
GG.MM.AAAA o MM/GG/AAAA o AAAA-MM-GG
Visualizza ora
Attivare/disattivare la visualizzazione.
Anno Buddista
Passare al calendario buddista (non disponibile in tutti i telefoni).

Scambio dati

§Menu§ ¢ m ¢Scambio dati
¢ Scegliere una funzione.
GPRS b
§Si§ / §No§ Attivare/disattivare GPRS.
Info GPRS
Visualizzare le informazioni di connessione.
Connessioni
§Menu§ ¢ m ¢Scambio dati
¢ Connessioni ¢Scegliere la funzione.
Per le applicazioni MMS, WAP e Java deve essere impostata e attivata almeno una connessione. Se necessario, digitare i Dati
CSD e Dati GPRS (l'Operatore di Rete forni-
rà informazioni in merito oppure è possi­bile trovarle visitando il sito
www.siemens-mobile.com/ mobilescustomercare nella sezione "FAQ").
§Opzioni§ ¢ Modifica ¢ §Cambia§
Page 25
Impostazioni24
¢ Digitare i dati ¢§Salva§
Profilo HTTP
Scegliere il profilo con G. Digitare o modificare le impostazioni. Se necessario, verificare con il proprio operatore i dettagli.
Autenticazione
§Menu§ ¢ m ¢ Scambio dati
¢ Autenticazione ¢ §Cambia§ ¢ Attivare
la connessione codificata per WAP

Sicurezza

§Menu§ ¢ m ¢ Sicurezza ¢ Scegliere la
funzione.
Blocco autom.
La tastiera viene bloccata automatica­mente quando, in stand-by, non è stato premuto alcun tasto per un minuto. In questo modo si previene l'accensione ac­cidentale del telefono. Tuttavia, è ancora possibile ricevere chiamate e fare chiama­te di emergenza.
Ch. Diretta
È possibile selezionare solo un numero di telefono. A tal fine premere a lungo il tasto destro del display.
Solo b
Limitare le chiamate ai numeri protetti da SIM nella rubrica.
Solo ultimi 10 b
Limitare le chiamate alla lista dei "numeri selezionati" (v. pag. 15).
Codici
(v. pag. 10)
No altre SIM b
Questa funzione protegge il telefono dall'utilizzo con una scheda SIM diversa.
§Menu§ ¢ m ¢Sicurezza
¢ Scegliere una funzione.
Blocchi rete b
Il blocco della rete limita l'utilizzo della scheda SIM.
Tutte uscenti: tutte le chiamate in uscita
sono bloccate, ad eccezione delle chiama­te d'emergenza 118.
Ch. in Uscita Internazionali: sono ammesse
soltanto le chiamate locali.
No Internaz. OK Nazionali: non sono ammes-
se le chiamate internazionali, ad eccezio­ne delle chiamate verso il proprio paese.
Qualsiasi Ch. Ricevuta: il telefono non può
ricevere nessuna chiamata in arrivo.
in Roaming: se ci si trova al di fuori della
propria rete non si ricevono più chiamate.
RichiestaStato: richiedere lo stato dei
blocchi.
DisattivaTutto: rimuovere tutti i blocchi.
ID Telefono
Viene visualizzato il numero dell'apparec­chio (IMEI) e la versione software.
Defram. memoria
(Il codice telefono è protetto) Il sistema di gestione file è
deframmentato.
Impos. predef.
Ripristinare i valori standard (impostazione di fabbrica).
Page 26
25Impostazioni
Selezione rete
§Menu§ ¢ m ¢Selezione rete
¢ Scegliere una funzione.
Linea b
È necessario registrare due numeri di telefo­no indipendenti.
Info rete
Viene visualizzata la lista delle reti GSM attualmente disponibili.
Selezione Autom. Rete
Se è attivata questa funzione, viene scelta la rete dalla lista degli "Operatori di Rete preferiti".
Riselezione rete
Viene riavviata la ricerca della rete.
Reti preferite
Quando si lascia la propria rete locale, im­postare gli Operatori di Rete preferiti.
Ricerca veloce
A funzione attivata, il collegamento con la rete avviene in modo più rapido (si ri­duce l'autonomia in stand-by).
Accessori
§Menu§ ¢ m ¢Accessori
¢ Scegliere una funzione.
Car Kit
Disponibile soltanto in combinazione con un kit viva voce per auto Siemens. Se si usa un kit auto Originale Siemens, il con­testo viene attivato automaticamente non appena si posiziona il telefono nell'apposito supporto.
Risposta automatica
Le chiamate ricevono risposta automati­camente dopo qualche secondo. Possibili­tà di ascolto non autorizzato da parte di terzi!
Cuffie
Disponibile soltanto in combinazione con un kit viva voce per auto Siemens. Se si usano cuffie Originali Siemens il profilo viene attivato automaticamente al colle­gamento delle cuffie. Risposta alla chia­mata con l'apposito tasto di chiamata o tasto PTT (premi e parla) anche con il blocco tastiera attivato.
Risposta automatica
Le chiamate ricevono risposta automati­camente dopo qualche secondo. Possibili­tà di ascolto non autorizzato da parte di terzi!
Se non ci si accorge che il telefono ha risposto a una chiamata c'è il rischio che il chiamante ascolti le vostre conversazioni.
Page 27
Melodie26
/

Melodie

§Menu§ ¢ ç ¢ Scegliere la funzione.
È possibile impostare le suonerie in base alle proprie esigenze.
Imposta suoni
Attivare/disattivare la suoneria o ridurre la suoneria a una breve segnalazione acusti­ca (beep).
Vibrazione
Attivare/disattivare la vibrazione (funzioni disponibili in aggiunta alla suoneria).
Vol ume
Impostare lo stesso volume per tutte le suonerie.
Chiamate d, Ch. a Gruppo, Altre chia­mate, Sveglia, Messaggi
Le suonerie per i tipi di chiamata/funzioni indicati possono essere impostate a parte.
Avanzate...
§Menu§ ¢ ç ¢Avanzate...
¢ Scegliere una funzione.
Filtro Ch.
Vengono segnalate acusticamente o con vibrazione solo le telefonate con un numero di telefono presente nella rubrica o in un gruppo predefinito. Le altre telefo­nate vengono solo visualizzate sul display.
Acustica tasti
Impostare il tipo di conferma acustica dei tasti: Click oppure Tono oppure Silenzioso
Beep ogni min.
Durante la conversazione, ogni minuto si sente un segnale acustico.
Toni servizio
Impostare i toni di servizio e di avviso.
b

Extra

§Menu§ ¢ y ¢Scegliere la funzione.

Sveglia

La sveglia suona all'ora impostata anche a telefono spento.
§On/Off§ Attivare/disattivare.
Impostazioni
Attivare l'ora alla quale si desidera impo­stare la sveglia (hh:mm), poi

Calcolatrice

Digitare il numero (massimo
J
8 caratteri).
Scegliere la funzione di calcolo.
I
+
x
Ripetere la procedura con altri
J
numeri. Il risultato viene visualizzato.
§.§=§+§-§*§/§ Premere ripetutamente il tasto
del display destro.
± Passare da "+" a "-". % Conversione in percentuale.
Ï
, ÐSalvare, richiamare il numero.
e Esponente (massimo due cifre).
Tasti speciali:
Impostare il punto decimale.
*
Aggiungere (premere a lungo).
0

Cronometro

È possibile registrare e memorizzare due tempi intermedi.
§Reset§ Azzerare.
Avvio/stop.
Intermedio.
*
§OK§.
Page 28
27Selezione rapida

Servizi SIM (opzionali) b

L'Operatore di Rete potrebbe mettere a disposizione attraverso la scheda SIM al­cune funzioni speciali, come i servizi di mobile banking, la comunicazione dei prezzi delle azioni e così via. Se si possie­de un tipo di scheda SIM simile, i servizi SIM compariranno nel menu principale sotto "Extra" oppure direttamente sopra il tasto di navigazione (a sinistra) con il sim-
.
bolo
}
Con i servizi SIM il telefono è pronto a supportare eventuali aggiunte previste al pacchetto fornito dall'Operatore di Rete. Per ulteriori informazioni contattare l'Operatore di Rete.

Selezione rapida

È possibile assegnare un numero di tele­fono importante o una funzione sul tasto del display sinistro o sui tasti numerici da 2 a 9 (tasti di selezione rapida). La se­lezione del numero di telefono o l'avvio della funzione avviene quindi con una pressione di un tasto specifico.
Tasto sinistro del display
Assegnare una funzione/numero di tele­fono a questo tasto.
Cambia (esempio)
§Internet§ ¢ §Cambia§ ¢ Cercare
un'applicazione, per es. Nvo SMS,
Nr. Telefono
Esegui (esempio)
Tasto con il numero di telefono/nome as­segnato. Premere a lungo
Tasti di selezione rapida
Sono disponibili soltanto i tasti da 2 a 9. Il tasto 1 è riservato alla mailbox.
¢ §Scegli§
§Carla§.
Cambia (esempio)
¢ §Imposta§ ¢ Scegliere un'applicazio-
3
ne, per es. Nvo SMS, Nr. Telefono
Esegui (esempio) Premere a lungo il tasto
¢ §Scegli§
.
3

Personale

Le seguenti cartelle servono a organizzare le foto: Immagini, Animazioni, Suoni.
§Menu§ ¢ Ñ
Vengono visualizzati i file e le cartelle. È possibile sfogliare queste liste con
(scorrimento in alto e basso) e dietro di una cartella). Per aprire una car­tella o eseguire un file usando la relativa applicazione premere
§Apri§.
Struttura
Nel sistema di gestione file sono presenti cartelle speciali per i vari tipi di dati.
Cartelle Contenuto Formato
Immagini Immagini *.bmp
Camera Foto personali
Anima­zioni
Suoni
Queste cartelle principali comprendono anche le seguenti cartelle:
Scarica nuovo
EMS File che possono essere ricevuti
(v.pag.16) Animazioni *.bmx
Suonerie, melodie, suoni
Permette di scaricare nuovi file da Internet.
tramite SMS/MMS.
C
(in-
*.gif *.jpg *.jpeg
*.png
*.gif *.mid
G
Page 29
Domande e Risposte28

Domande e Risposte

Nel caso in cui durante l'utilizzo del telefono dovessero sorgere dubbi, è possibile visitare il sito www.siemens-mobile.com/mobilescustomercare disponibile 24 ore al giorno. Inoltre, di seguito abbiamo riportato un elenco di domande frequenti e le relative risposte.
Domanda Cause possibili Possibili soluzioni
Il telefono non si accende.
Autonomia stand-by insufficiente:
Errore di carica (nes­sun simbolo di carica sul display).
Errore di SIM. Scheda SIM non inserita
Nessun collegamento alla rete.
Il tasto ON/OFF non è stato pre­muto sufficientemente a lungo. Batteria scarica. Caricare la batteria. Controllare lo stato di
Ricerca veloce attivata. Disattivare la ricerca veloce (v. pag. 25). Retroilluminazione del display accesa. Batteria completamente scarica. 1) Connettere il cavo del caricabatterie, la
Problema di contatti. Controllare l'alimentazione e il collegamento
Tensione di rete mancante. Utilizzare un'altra presa elettrica e controllare
Caricabatterie errato. Usare solo Accessori Originali Siemens. Batteria guasta. Sostituire la batteria.
correttamente. Contatti scheda SIM sporchi. Pulire i contatti della scheda SIM con un pan-
Scheda SIM con voltaggio errato. Utilizzare solo schede SIM da 3 volt. Scheda SIM danneggiata (per esempio rotta). Segnale debole. Spostarsi in un'altra zona, per esempio avvici-
Al di fuori del raggio di azione GSM. Scheda SIM non valida. Contattare l'Operatore di Rete. Nuova rete non ammessa. Tentare la selezione manuale o scegliere
Blocco di rete impostato. Controllare i blocchi (v. pag. 24). Rete sovraccarica. Richiamare più tardi.
Premere il tasto ON/OFF per almeno due secondi.
carica sul display.
Disattivare la retroilluminazione del display (v. pag. 22).
batteria è in ricarica.
2) Dopo circa 2 ore compare il simbolo di ricarica.
3) Caricare la batteria.
con il telefono. Controllare i contatti della bat­teria e la spina del dispositivo, eventualmente pulirli, quindi reinserire la batteria.
la tensione di rete.
Assicurarsi che la scheda SIM sia inserita correttamente (v. pag. 7).
no asciutto.
Eseguire un controllo visivo. Sostituire la scheda SIM presso l'Operatore di Rete.
narsi a una finestra o uscire all'aperto. Verificare l'area di copertura dell'Operatore di Rete.
un'altra rete (v. pag. 25).
Page 30
Domanda Cause possibili Possibili soluzioni
Il telefono perde la rete.
Chiamate non possibili.
Impossibile effettuare determinate chiamate. Non sono possibili in­serimenti nella rubrica. Il messaggio vocale non funziona. SMS (messaggio di te-
T
lampeggiante.
sto) Impossibile impostare la funzione.
Problemi di memoria per es. con messaggi, suonerie, immagini. Nessun accesso WAP disponibile, non è pos­sibile effettuare alcun download. Impossibile inviare il messaggio.
Le immagini EMS e i suoni non sono visua­lizzati nel telefono del destinatario. Impossibile accedere ad Internet.
Segnale troppo debole. Il collegamento ad un altro Operatore di Rete
È impostata la seconda linea. Impostare la prima linea Nuova scheda SIM inserita. Controllare la presenza di nuovi blocchi. Limite costi raggiunto. Resettare il limite con il PIN 2 (v. pag. 16). Credito esaurito. Ricaricare il credito. Sono attivi blocchi di chiamata. I blocchi possono essere stabiliti dall'Operato-
La rubrica è piena. Cancellare le voci nella rubrica.
La deviazione di chiamata alla mailbox non è impostata. Memoria SMS piena. Per fare spazio nella memoria, cancellare o
Non supportata dall'Operatore di Rete o ènecessaria una registrazione. Memoria del telefono piena. Cancellare i file dove possibile e i dizionari
Profilo non attivato, impostazioni profilo errate/incomplete.
L'Operatore di Rete non supporta questo servizio. Il numero di telefono del centro servizi non è impostato o è errato. Il contratto della scheda SIM non supporta questo servizio. Centro servizi sovraccarico. Ripetere il messaggio. Il destinatario non ha un telefono compatibile. Il telefono del destinatario non supporta lo standard EMS.
Profilo WAP errato oppure impo­stazioni errate, incomplete.
avviene automaticamente (v. pag. 25). Spegnere e accendere il telefono può accelerare l'operazione.
re di Rete. Controllare i blocchi (v. pag. 24).
Impostare la deviazione di chiamata alla mail­box (v. pag. 22).
archiviare i messaggi (SMS). Contattare l'Operatore di Rete.
T9 superflui.
Attivare il profilo WAP (v. pag. 20), impostare (v. pag. 21). Eventualmente chiedere all'Ope­ratore di Rete.
Contattare l'Operatore di Rete.
Impostare il centro servizi (v. pag. 20).
Contattare l'Operatore di Rete.
Controllare.
Controllare le impostazioni, eventualmente chiedere all'Operatore di Rete.
29Domande e Risposte
(v. pag. 25).
Page 31
Domande e Risposte30
Domanda Cause possibili Possibili soluzioni
Errore PIN/ PIN2.
Codice telefono errato. Tre digitazioni errate. Contattare il Centro Servizi Siemens
Errore codice Operato­re di Rete. Le voci del menu man­cano/sono troppe.
Il contatore addebiti non funziona.
Danneggiamento
Forte urto. Rimuovere la batteria e la scheda SIM e reinserirle. Non smontare il telefono! Il telefono si è bagnato. Estrarre la batteria e la scheda SIM. Asciugare immediatamente con un panno,
Ripristinare le impostazioni standard (v. pag. 24):
Tre digitazioni errate. Digitare il PUK (MASTER PIN) messo a dispo-
Manca l'abilitazione per il servizio. Contattare l'Operatore di Rete.
È possibile che l'operatore abbia aggiunto o tolto delle funzioni tra­mite la scheda SIM. Lo scatto dell'addebito nonviene trasmesso.
ma senza calore. Asciugare bene i contatti dello spinotto. Collocare il telefono ver­ticalmente in un punto ventilato. Non smontare il telefono!
sizione insieme alla scheda SIM seguendo le indicazioni. In caso di smarrimento del PUK (MASTER PIN), rivolgersi all'Operatore di Rete.
(v. pag. 31).
Contattare l'Operatore di Rete.
Contattare l'Operatore di Rete.
# 9 9 9 9 #
*
A
Page 32

Servizio Clienti Siemens

Un’assistenza semplice e non complessa per domande di carattere tecnico e per l’utilizzo del vostro apparecchio si può ricevere tramite il no­stro Online Support in Internet:
www.siemens-mobile.it
(sezione "Assistenza"). In tal modo siamo sempre ed ovunque raggiun-
gibili. Per i nostri prodotti, vi offriamo un’assi­stenza di 24 ore su 24. In questo sito trovate un sistema di ricerca errori interattivo, un sommario delle domande e risposte più frequenti ed infine un manuale d’uso come anche gli aggiornamenti Software che potete scaricare dal web.
Prima di chiamare, recuperare il documento di acquisto, annotare il codice identificativo dell’ap­parecchhio (IMEI, visualizzazione con versione del software (visualizzazione con
#06#, e §Info§) ed eventualmente il numero
*
cliente dell’Assistenza Siemens.
Per una consulenza personalizzata riguardo a: Codice di sblocco del proprio telefono Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al nume-
ro 899 842 423 (1 euro/minuto da telefono fisso e 1,42 euro/munito da cellulare) durata massima del servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono ven­duti tramite i nostri rivenditori autorizzati, i servizi di riparazione e di sostituzione non sono assistiti.
Per altre informazioni commerciali e servizio assi­stenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Arabia Saudita ..................................0 22 26 00 43
Argentina .....................................0 80 08 88 98 78
Australia..........................................13 00 66 53 66
Austria.............................................05 17 07 50 04
Bahrain .................................................... 40 42 34
Bangladesh.......................................0 17 52 74 47
Belgio................................................0 78 15 22 21
Bolivia ...............................................0 21 21 41 14
Bosnia Erzegovina............................0 33 27 66 49
Brasile..........................................0 80 07 07 12 48
Brunei ..................................................02 43 08 01
#06#), la
*
Bulgaria............................................... 02 73 94 88
Cambogia ........................................... 12 80 05 00
Canada ........................................1 88 87 77 02 11
Cina .............................................0 21 38 98 47 77
Costa d'Avorio..................................... 05 02 02 59
Croazia .............................................0 16 10 53 81
Danimarca .......................................... 35 25 86 00
Dubai ................................................0 43 96 64 33
Egitto.................................................0 23 33 41 11
Emirati Arabi Uniti .............................0 43 66 03 86
Estonia................................................ 06 30 47 97
Filippine ............................................0 27 57 11 18
Finlandia .........................................09 22 94 37 00
Francia............................................01 56 38 42 00
Germania *...................................0 18 05 33 32 26
Giordania ..........................................0 64 39 86 42
Gran Bretagna .............................0 87 05 33 44 11
Grecia ..........................................0 80 11 11 11 16
Hong Kong.......................................... 28 61 11 18
India.............................22 24 98 70 00 Extn: 70 40
Indonesia .....................................0 21 46 82 60 81
Irlanda.............................................18 50 77 72 77
Islanda .................................................. 5 11 30 00
Italia ...............................................02 24 36 44 00
Kenia..................................................... 2 72 37 17
Kuwait ................................................... 2 45 41 78
Lettonia ................................................. 7 50 11 18
Libano ................................................. 01 44 30 43
Libia ................................................02 13 50 28 82
Lituania .............................................8 52 74 20 10
Lussemburgo ...................................... 43 84 33 99
Macedonia .......................................... 02 13 14 84
Malesia .....................................+ 6 03 77 12 43 04
Malta .......................................+ 35 32 14 94 06 32
Marocco .............................................. 22 66 92 09
Mauritius ............................................... 2 11 62 13
Messico......................................01 80 07 11 00 03
Nigeria ..............................................0 14 50 05 00
Norvegia ............................................. 22 70 84 00
Nuova Zelenda................................08 00 57 43 63
Olanda .........................................0 90 03 33 31 00
Oman ....................................................... 79 10 12
Pakistan ..........................................02 15 66 22 00
Paraguay ..........................................8 00 10 20 04
* 0,12 euro/minuto
31Servizio Clienti Siemens
Page 33
Cura e manutenzione32
Polonia............................................08 01 30 00 30
Portogallo..........................................8 08 20 15 21
Qatar....................................................04 32 20 10
Rep. Ceca.........................................2 33 03 27 27
Rep. Slovacca.................................02 59 68 22 66
Romania .........................................02 12 04 60 00
Russia..........................................8 80 02 00 10 10
Serbia .............................................01 13 07 00 80
Singapore ............................................62 27 11 18
Slovenia............................................0 14 74 63 36
Spagna .............................................9 02 11 50 61
Sud Africa .......................................08 60 10 11 57
Svezia...............................................0 87 50 99 11
Svizzera..........................................08 48 21 20 00
Tailandia ...........................................0 27 22 11 18
Taiwan ............................................02 23 96 10 06
Tunisia .................................................71 86 19 02
Turchia.........................................0 21 65 79 71 00
Ucraina ........................................8 80 05 01 00 00
Ungheria .........................................06 14 71 24 44
U.S.A. ..........................................1 88 87 77 02 11
Vietnam...........................................84 89 30 01 21
Zimbabwe ............................................04 36 94 24
Cura e manutenzione
Il telefono è stato progettato e prodotto in base agli standard più severi e dovrebbe essere maneggiato con grande attenzio­ne. Se si rispetteranno i consigli riportati di seguito, sarà possibile utilizzare con tranquillità il telefono molto a lungo.
• Proteggere il telefono dall'umidità! Precipitazioni, umidità e liquidi corro­dono i circuiti elettronici. Nel caso il te­lefono dovesse comunque bagnarsi, staccarlo immediatamente da un'even­tuale fonte di alimentazione, togliere la batteria e lasciare il telefono aperto in modo che si asciughi a temperatura ambiente!
• Non utilizzare né conservare il telefono in ambienti p olverosi e sporchi. Le parti mobili del telefono potrebbero venirne danneggiate.
• Non conservare il telefono in ambienti molto caldi. Le elevate temperature possono abbreviare la durata dei dispo­sitivi elettronici, danneggiare le batte­rie e deformare o addirittura fondere determinate plastiche.
• Non conservare il telefono in ambienti freddi. Quando si riscalda nuovamente (tornando alla temperatura di funzio­namento normale), al suo interno può formarsi umidità in grado di danneg­giare i circuiti elettronici.
• Non lasciare cadere il telefono, non esporlo a colpi o urti e non scuoterlo. Un simile comportamento poco atten­to può determinare la rottura dei circui­ti all'interno dell'apparecchio!
• Non utilizzare sostanze chimiche corro­sive, soluzioni o mezzi detergenti cau­stici per la pulizia del telefono!
Tutte le suddette indicazioni valgono in ugual misura per il telefono, la batteria, il caricabatteria e tutti gli accessori. Se uno di questi elementi non dovesse funziona­re correttamente, portarlo al più vicino ri­venditore specializzato, che potrà essere di aiuto e, se necessario, provvederà a ri­parare l'apparecchio.
Page 34
33Dati del telefono

Dati del telefono

Dichiarazione di conformità
Siemens Information and Communication Mobile dichiara che il telefono descritto nel presente manuale è conforme alle ri­chieste principali e alle altre importanti disposizioni della direttiva europea 1999/5/CE (R&TTE).
La relativa Dichiarazione di Conformità (DdC) è stata debitamente firmata. Con­tattare il Servizio assistenza per richiedere l'originale oppure visitare il sito
www.siemens-mobile.com/conformity.
Dati tecnici
Classe GSM: 4 (2 watt) Campo di frequenza: 880 – 960 MHz Classe GSM: 1 (1 watt) Campo di frequenza: 1.710 – 1.880 MHz Classe GSM: 1 (1 watt) Campo di frequenza: 1.850 – 1.990 MHz Peso: 85 g Dimensioni: 100,7x44,7x19,3 mm
Batteria Li-Poly: 700 mAh Temperatura di
esercizio: -10 °C… 55 °C Scheda SIM: 3,0 V
(78 ccm)
Tempi di funzionamento
La durata dipende quindi dall'utilizzo del telefono:
Operazione svolta Tempo
Fare una chiamata 1 30 – 90 minuti Illuminazione * 1 40 minuti Ricerca rete 1 5 – 10 minuti * Digitazione mediante tastierino, giochi ecc.
Temperature estreme riducono notevol­mente l'autonomia in stand-by del telefo­no. Bisognerebbe quindi evitare di lascia­re il telefono al sole o su un radiatore.
ID telefono
In caso di perdita del telefono o della scheda SIM sarà necessario disporre dei seguenti dettagli. Scriverli qui di seguito:
Numero della scheda SIM (presente sulla scheda):
..............................................................
Numero di serie a 15 cifre del telefono (sotto la batteria):
..............................................................
Numero dell'assistenza clienti dell'Operatore di Rete:
..............................................................
Smarrimento del telefono
In caso di smarrimento del telefono o della sche­da SIM contattare subito l'Operatore di Rete per prevenirne l'abuso.
(min)
Riduce l'autono­mia in stand-by di
Page 35
Dichiarazione di qualità della batteria34

Dichiarazione di qualità della batteria

La capacità della batteria del telefono si ridurrà ogni volta che si carica/scarica. Anche la conservazione a temperature troppo elevate o troppo basse provocherà la graduale perdita di capacità. Di conse­guenza, è possibile che la vita di servizio del cellulare si riduca notevolmente an­che in seguito a carica completa della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo che entro un periodo di sei mesi dall'ac­quisto del cellulare possa ancora essere caricata e scaricata. Allo scadere dei sei mesi, in caso di riduzione significativa della potenza, si consiglia di sostituire la batteria. Acquistare solo batterie Originali Siemens.
Dichiarazione di qualità del display
Per motivi tecnologici, in casi eccezionali sul display possono comparire puntini di colori diversi.
Ricordare che la comparsa di punti più chiari o più scuri in genere non implica la presenza di un guasto dell'apparecchio.

Certificato di garanzia

Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore una garanzia alle condizioni di seguito indicate, lasciando comunque impregiudicati, nei confronti del venditore, i diritti di cui al D. Lgs. 02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi com­ponenti risultassero viziati da un difetto di fabbricazione e/o di materiale entro 24 mesi dalla data di acquisto, Siemens si impegna, a sua discrezione, a ripara­re o sostituire gratuitamente il disposi­tivo con un altro più attuale. Per le parti soggette a usura (quali batterie, tastie­re, alloggiamenti, piccole parti degli al­loggiamenti e foderine di protezione ­nella misura in cui inclusi nella fornitu­ra) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
• La garanzia non vale se il difetto è stato provocato da un utilizzo non conforme e/o se non ci si è attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa a prestazioni (quali installazioni, configu­razioni, download di software) effet­tuate dal concessionario o dal cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garan­zia i manuali e il software eventual­mente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della ga­ranzia è necessario conservare un do­cumento fiscalmente valido (scontrino o ricevuta) comprovante la data di ac­quisto (data da cui decorre il periodo di garanzia) e la tipologia del bene acqui­stato. Qualora tale documento non sia stato rilasciato al momento dell'acqui­sto si suggerisce di tornare nel negozio e richiederne il rilascio. Il consumatore ha diritto al rilascio di tale documento. L'art. 33 della legge
Page 36
35Certificato di garanzia
24 novembre 2003, n.326 prevede in­fatti che "per gli esercenti commerciali che hanno aderito al concordato pre­ventivo fiscale è prevista la sospensio­ne degli obblighi tributari di emissione dello scontrino fiscale e della ricevuta fiscale, salvo che non venga richiesto dal cliente".
• I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
• I dispositivi o i componenti resi a fronte di una sostituzione diventano di pro­prietà di Siemens.
• La presente garanzia è valida per tutti i dispositivi acquistati all'interno dell'Unione Europea. Garante per i pro­dotti acquistati in Italia è la Siemens S.p.A., Viale Piero e Alberto Pirelli 10, 20126 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di Siemens, salvo il caso di comportamen­to doloso o gravemente colposo di quest’ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo si segnala che Siemens non risponderà in nessun caso di: even­tuali interruzioni di funzionamento del dispositivo, mancato guadagno, perdi­ta di dati, danni a software supplemen­tari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia, Siemens si riserva il diritto di addebita­re al cliente le spese relative alla sosti­tuzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l'adempimento della garanzia contat­tare il Centro telefonico Siemens. I nume­ri telefonici sono riportati nell'allegato manuale d'uso.
Page 37
SAR36
SAR
INFORMAZIONI SULL’ESPOSIZIONE / GRADO DI ASSORBIMENTO SPECIFICO (SAR)
QUESTO TELEFONO CELLULARE RISPETTA I VALORI LIMITE FISSATI DALLA UE (1999/519/CEE) PER LA PROTEZIONE DEL­LA SALUTE PUBBLICA DAGLI EFFETTI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI.
I valori limite rientrano in raccomandazioni generali riguardanti la protezione della po­polazione. Le raccomandazioni sono state sviluppate e verificate da organizzazioni scientifiche indipendenti attraverso regola­ri e approfondite valutazioni di studi scien­tifici*. I valori limite comprendono un si­gnificativo margine di sicurezza che è stato concepito per proteggere tutte le persone, indipendentemente dalla loro età e dal loro stato di salute.
Prima che gli apparecchi radiomobili ven­gano messi in circolazione, è necessario che venga confermato il rispetto delle nor­mative europee e dei valori limite; solo al­lora è possibile apporre il marchio CE**.
L’unità di misura per i valori limite racco­mandati dal Consiglio Europeo per i cellu­lari è il "Grado di assorbimento specifico" (SAR). Questo valore limite di SAR, pari a 2,0 W/kg***, soddisfa le direttive della Commissione Internazionale per Protezio­ne dalle Radiazioni Non Ionizzanti IC­NIRP**** ed è stato ripreso nella Norma europea EN 50360 per gli apparecchi ra­diomobili. Il SAR dei cellulari viene deter­minato nel rispetto della Norma Europea EN 50361, che prevede la misurazione del valore massimo in tutte le bande di fre­quenza del cellulare mentre il cellulare trasmette al suo livello di potenza massi­mo. Il livello di SAR effettivo del telefono durante l’uso è normalmente inferiore al valore massimo, in quanto il cellulare la-
vora con diversi livelli di potenza e utilizza solo la potenza minima necessaria per ri­manere in rete. In generale vale: quanto più vicini ci si trova ad una stazione base, tanto inferiore sarà la potenza di trasmis­sione del proprio cellulare.
Il valore di SAR massimo per questo cellu­lare, misurato secondo quanto stabilito dalla Norma, è di
0,490 W/kg*****. Il valore di SAR di questo telefono è dispo-
nibile anche in Internet, al sito www.siemens-mobile.com Sebbene il valore di SAR possa variare da un apparecchio all’altro e da posizione a posizione, tutti gli apparecchi Siemens soddisfano comunque le disposizioni di legge.
* L’Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS, CH-1211 Geneva 27. Svizzera) di­chiara che, sulla base delle conoscenze scientifiche attuali, non esiste alcuna neces­sità di adottare particolari precauzioni duran­te l’uso dei telefoni cellulari.
Ulteriori informazioni:
www.who.int/peh-emf, www.mmfai.org, www.siemens-mobile.com
** Nell’Unione Europea, il marchio CE è una di-
mostrazione valida dell’osservanza delle di­sposizioni di legge quale requisito per il collocamento sul mercato e la libera circola­zione delle merci nel mercato interno euro­peo.
*** calcolato come media su 10g di tessuto cor-
poreo.
**** International Commission on Non-Ionizing
Radiation Protection
www.icnirp.de
***** I valori di SAR possono variare a seconda
delle direttive nazionali e delle bande di fre­quenza. Ulteriori informazioni sui SAR di diverse re­gioni si trovano al sito
www.siemens-mobile.com
Page 38

Accessori

Multitain­ment
Fashion & Carry
Energie
Handsfree Portable
Office
Car Solutions
Questi prodotti sono disponibili presso i negozi specializzati o visitando il Siemens Mobile Store online:
QuickPic Camera IQP-500
Tour Case FCT-650 Belt Case FCL-600
Li-Ionen-Battery EBA-510 Travel Charger ETC-500 (EU) Travel Charger ETC-510 (UK) Travel Charger ETC-520 (USA) Car Charger Plus ECC-600 Desktop Charger EDC-510
Headset Basic HHS-500 Headset HHS-510 Headset Purestyle HHS-610
Data Cable DCA-500 Data Cable USB DCA-510
Car Kit Portable HKP-500
Accessori Originali Siemens
www.siemens-mobile.com/shop
37Accessori
Page 39
Schema dei menu38

Schema dei menu

è
Rubrica
>
<Nuova voce> <Altre rubriche>
<Gruppi>
Liste
Z
É
WAP & Giochi
ç Melodie
] Messaggi
>
Ch. Perse Ch. Ricevute
Ch. in Uscita Cancella liste Tempo&Costi
>
Homepage Tutte entranti Bookmark Unitá restanti
Internet Impostaz.Costi Giochi Tariffa Pers.
>
Imposta suoni Display Autom. Vibrazione Volume Chiamate d Ch. a Gruppo Altre chiamate Sveglia Messaggi Avanzate...
>
Nuovo SMS Beep ogni min. Nuovo MMS Toni servizio
Testi predef. In Entrata Bozze
>
Ultima chiamata Tutte uscenti
>
Filtro Ch. Acustica tasti
>
Valuta
Limite
Page 40
] Messaggi
FotoCamera
Extra
y
Ñ Personale m Impostazioni
>
Non inviati Inviati
Archivio SMS Impostazioni
>
Servizi SIM Profili SMS Sveglia Profili MMS
Calcolatrice Messaggio vocale Cronometro Msg Locale
>
Contesti Display
>
T9 Attivo Lingua in Uso
>
Lingua Sfondo Logo Aspetto colore MsgBenvenuto Caratt.Grossi Illuminazione Contrasto
>
Visualizza CB Lista argom.
39Schema dei menu
Screensaver
>
Accensione Stile Anteprima Tempo attesa Sicurezza
Page 41
Schema dei menu40
m Impostazioni
>
Configurazione chiamata>Nascondi ID
Avviso di Ch. Inoltro Tutti rispond. No risposta Beep ogni min. Non raggiung. Car Kit Se assente Cuffie Se occupato
Orologio
>
Ora & Data DisattivaTutto Formato ora Fusi orari Formato data Anno Buddista Visualizza ora
>
Ogni chiamata
RichiestaStato
Scambio dati
>
GPRS Info GPRS Connessioni Autenticazione
Page 42
41Schema dei menu
m Impostazioni
>
Sicurezza
Selezione rete
Accessori
>
Blocco autom. Ch. Diretta
Solo Solo ultimi 10 Codici
No altre SIM Blocchi rete ID Telefono Usc. Internaz. Defram. memoria No Int.OK Naz. Impos. predef. Tutte entranti
>
Linea Info rete Blocca Linea Selez.Aut.Rete Riselezione rete RetePreferita Ricerca veloce
>
Car Kit Cuffie
>
PIN On/Off Cambia PIN Cambia PIN2 Codice telef.
>
Tutte uscenti
in Roaming RichiestaStato DisattivaTutto
>
Scegli
Page 43
Indice alfabetico42

Indice alfabetico

A
Accensione........................................... 8
Accesso remoto (connessione)............ 23
Accessori ............................................37
Accessori per auto...............................37
Applicazione (download) ....................21
Archivio (SMS)....................................18
Aspetti colore .....................................22
Autenticazione....................................24
Autonomia in stand-by........................33
Avvertenze di sicurezza.........................2
B
Batteria
carica ...............................................8
dichiarazione di qualità................... 34
inserire.............................................7
tempi di funzionamento .................33
Beep ogni minuto .........................23
Bookmark (WAP).................................20
Breve messaggio (SMS).......................18
C
Calcolatrice......................................... 26
Caratteri maiuscoli
(messaggio sul display)....................... 22
Caratteri maiuscoli, minuscoli .............12
Caratteri speciali ................................. 12
Caricare la batteria................................8
Cell Broadcast (CB).............................. 17
Centri informazioni (locali)..................17
Certificato di garanzia .........................34
Chiamata
accettare/terminare ........................11
bloccata .........................................24
conferenza ..................................... 12
costi ...............................................15
deviazione...................................... 22
rifiutare..........................................11
terminare .......................................11
Chiamate in uscita (lista chiamate) ...... 15
Chiamate perse (lista chiamate) .......... 15
Chiamate ricevute (lista chiamate) ......15
Codici di sicurezza...............................10
Conferenza.........................................12
Configurazione
telefono .........................................22
, 26
Connessioni ....................................... 23
Contesti
telefono......................................... 21
Contrasto (messaggio sul display)....... 22
Costi .................................................. 15
Cronometro........................................ 26
Cuffie
impostazioni .................................. 25
Cura del telefono................................ 32
D
Dati del telefono................................. 33
Dati tecnici......................................... 33
Deviazione ......................................... 22
Directory (file personali) ..................... 27
Display
aspetti colore ................................. 22
caratteri maiuscoli.......................... 22
contrasto ....................................... 22
illuminazione ................................. 22
simboli............................................. 6
Display automatico
orologio......................................... 23
tempo e costi ................................. 16
Domande e Risposte........................... 28
Durata di servizio della batteria........... 33
E
Extra .................................................. 26
F
File personali...................................... 27
Filtro
chiamate in arrivo .......................... 26
Flash .................................................. 16
Formato data ..................................... 23
Fotocamera........................................ 16
Funzione viva voce............................. 11
Funzioni di calcolo.............................. 26
Fusi orari........................................ 9
, 23
G
Giochi (download).............................. 21
Giochi e altro...................................... 21
Gruppo............................................... 15
SMS a gruppo................................. 18
Page 44
43Indice alfabetico
I
Illuminazione (display)........................ 22
Immagine nella rubrica .......................15
Immagini - Suoni (SMS)....................... 18
Imposta suoni.....................................26
Impostazione
Deviare...........................................22
MMS ..............................................20
orologio .........................................23
rete ................................................25
scambio dati...................................23
sicurezza ........................................24
SMS................................................20
Impostazione ora e data...................... 23
Impostazioni
display............................................22
Impostazioni CSD................................23
Impostazioni di fabbrica...................... 24
Impostazioni display ...........................22
In entrata
SMS................................................19
Inserimento testo con T9 ..............12
Internet ..............................................20
, 13
J
Java....................................................23
K
Kit auto
impostazioni................................... 22
L
Limite.................................................16
Limite (tempo e costi).........................16
Lingua in uso (T9)...............................13
Liste chiamate ....................................15
Logo dell’operatore di rete ..................22
Logo, logo dell’operatore di rete.......... 22
M
Mailbox ..............................................17
Manutenzione del telefono .................32
Melodie ..............................................26
Menu
comando..........................................9
Messa in funzione.................................7
Messaggio
impostazione ................................. 19
locale............................................. 17
MMS.............................................. 18
SMS ............................................... 18
Messaggio di benvenuto..................... 22
Messaggio locale................................ 17
Messaggio vocale (mailbox)................ 17
MMS
profili............................................. 20
ricevere.......................................... 19
scrivere.......................................... 18
N
Nascondi ID........................................ 22
No altre SIM ....................................... 24
Numeri di servizio Siemens................. 31
Numero d’emergenza ........................... 9
Numero dell’apparecchio (IMEI) .......... 24
Numero IMEI...................................... 24
Numero occupato............................... 11
O
Ogni chiamata (deviazione)................ 23
Orologio............................................. 23
P
PIN
cambiare........................................ 10
errore ............................................ 30
inserire ............................................ 8
on/off............................................. 10
Potenza del segnale.............................. 9
Prefissi internazionali.......................... 10
Prefisso .............................................. 10
Prevenzione dell’accensione
accidentale......................................... 10
Profili
connessioni.................................... 23
HTTP .............................................. 24
MMS.............................................. 20
SMS ............................................... 20
WAP............................................... 21
Profilo HTTP........................................ 24
Q
Qualsiasi chiamata ricevuta (blocchi) ....24
Page 45
Indice alfabetico44
R
Rete
blocchi ........................................... 24
connessione ...................................25
impostazione..................................25
Ricerca veloce.....................................25
Ricomposizione del numero ................11
Rubrica
chiamare una voce .........................14
nuova voce.....................................14
S
Scambio dati (impostazioni)................ 23
Scheda SIM
inserire.............................................7
problemi ........................................28
sbloccare........................................10
Schema dei menu ............................... 38
Screensaver ........................................22
Secondo numero di telefono...............25
Segreteria telefonica
(in rete) ..............................................17
Selezione con i tasti numerici..............10
Selezione rapida .................................27
Senza risposta.....................................23
Servizi SIM (opzionali).........................27
Servizio informazioni ..........................23
Sfondo................................................22
Sicurezza ......................................10
Simboli .................................................6
Smarrimento del telefono, della
scheda SIM .........................................33
SMS
a gruppo ........................................18
archivio ..........................................18
immagini – suoni............................18
inserimento con T9.........................13
leggere...........................................18
liste................................................19
profili .............................................20
scrivere ..........................................18
, 24
Solo
.............................................. 24
Solo ultimi 10..................................... 24
SOS...................................................... 9
Stand-by .............................................. 9
Sveglia ............................................... 26
T
T9
inserimento testo........................... 13
suggerimenti.................................. 13
Tariffa ................................................ 16
Tasti di selezione rapida...................... 27
Telefono (impostazioni)...................... 22
Tempo di conversazione (batteria)...... 33
Tempo e Costi .................................... 15
Testo predefinito................................ 14
Toni di avviso ..................................... 26
Toni di servizio ................................... 26
Trasferimento numero di telefono
on/off................................................. 22
Tutte le chiamate (tempo e costi) ....... 15
Tutti i tasti rispondono (chiamata) ...... 23
V
Valori standard................................... 24
Vibrazione.......................................... 26
Voce Nr. (rubrica)............................... 14
Volume cuffia..................................... 11
Volume, conversazione
contesti.......................................... 21
melodia ......................................... 26
volume cuffia................................. 11
W
Wap e Giochi...................................... 20
Loading...