Liste ..........................................35
Tempo&Costi ............................36
Messaggio Vocale/Mailbox .......37
SMS ...........................................39
Scrivere/Inviare SMS ...............39
Immagini-Suoni ......................40
SMS a gruppo ......................... 41
Ricevere SMS .......................... 42
Liste .......................................43
Archivio SMS ..........................44
Profili SMS ..............................44
Impostazioni T9 ......................45
Vedi anche l’indice alfabetico alla fine del manuale d’uso
2Indice
Msg Locale ............................... 46
WAP & Giochi ........................... 47
Browser Internet (WAP) .......... 47
Giochi .................................... 50
Impostazioni ............................ 51
Display ................................... 51
Screensaver .......................... 52
Configurazione chiamata ....... 53
Inoltro ................................... 54
Orologio ................................ 56
Scambio Dati .......................... 57
Sicurezza ............................... 58
Selezione rete ........................ 60
Contesti .................................... 62
Melodie .................................... 64
Extra ......................................... 66
Servizi SIM
(opzionale) ............................ 66
Sveglia ................................... 66
Calcolatrice ............................ 67
Cronometro ........................... 67
Selezione rapida ....................... 68
Personale ..................................70
Software Data Exchange ..........71
Domande & Risposte ................ 72
Servizio Clienti Siemens ........... 75
Cura e manutenzione ...............77
Dati del telefono .......................78
Accessori ..................................80
Dichiarazione di qualità per
la batteria .................................82
Certificato di garanzia ..............83
Struttura ad albero dei
menu ........................................84
SAR ...........................................88
Indice alfabetico ....................... 90
Vedi anche l’indice alfabetico alla fine del manuale d’uso
Avvertenze di sicurezza
Nota per i genitori
Prima di utilizzare il telefono, leggere attentamente il manuale d’uso e le avvertenze
di sicurezza!
Riassumere il contenuto del presente manuale ai propri figli informandoli dei possibili
pericoli che può comportare l’utilizzo del telefono!
Durante l’utilizzo del telefono,
osservare le disposizioni di
legge e i limiti locali. Questi
possono essere presenti p. es.
sugli aerei, presso i distributori
di carburante, negli ospedali
oppure durante la guida.
La funzione di apparecchi medicali come dispositivi di ausilio
dell'udito o pacemaker potrebbe
essere compromessa. Rispettare una distanza minima di 20 cm
tra pacemaker e telefono. Durante una chiamata, tenere il telefono sull’orecchio opposto al
pacemaker. Consultare il proprio medico per ulteriori
informazioni.
La scheda SIM può essere
tolta. Attenzione! I bambini
potrebbero inghiottirla.
La tensione di rete (V) indicata
sull’alimentatore non va superata.
Un mancato rispetto può
determinare la distruzione
del caricabatteria.
Le suonerie, (v. pag. 64), i toni
di servizio (v. pag. 65)e il viva
voce vengono riprodotti tramite
l'altoparlante. Non tenere il telefono in prossimità dell'orecchio
quando suona o se è stata
attivata la funzione viva voce
(v. pag. 20). In caso contrario
potrebbero insorgere seri danni
permanenti all'udito.
Utilizzare solo Batterie Originali
Siemens (100% prive di mercurio) e caricabatterie originali
Siemens. In caso contrario non
possono escludersi notevoli
danni alla salute e alle cose. La
batteria potrebbe ad esempio
esplodere.
Il telefono non deve essere
aperto. Sono ammessi solo
la sostituzione della batteria
(100% priva di mercurio) e della
carta SIM. La batteria non va
manomessa in nessun modo e
per nessuna ragione. Non sono
ammesse altre modifiche all’apparecchio, esse causano la perdita dell’omologazione d’uso.
3Avvertenze di sicurezza
Avvertenze di sicurezza4
Attenzione
Smaltirea norma di legge le
batterie e i telefoni inutilizzabili.
Nelle vicinanze di televisori,
radio e PC, il telefono potrebbe
provocare dei disturbi.
Utilizzare solo accessori originali Siemens. In questo modo si
eviteranno possibili danni dalla
salute e alle cose e si sarà certi
del rispetto di tutte le disposizioni corrispondenti.
L’uso improprio dell’apparato e dei suoi
componenti esclude qualsiasi garanzia!
Siemens si riserva il diritto di modificare in
qualsiasi momento, senza notificare ad alcun ente o persona fisica, in parte o tutto il
contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenuto o per aggiornare
le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle
edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono
Siemens.
Panoramica del telefono
A
1
Tasto di chiamata
Chiamare il numero telefonico o il nome visualizzato, rispondere alle chiamate. In
stand-by mostrare le ultime chiamate in uscita.
B
2
ON/OFF/tasto di fine chiamata
• Telefono spento: premere a lungo per
accendere il telefono.
• Durante una conversazione o in un'ap-
plicazione: premere brevemente per
terminare.
• Nei singoli menu: premere brevemente
per salire di un livello.
Premere a lungo per tornare in stand-by.
• In stand-by: premere a lungo per
spegnere il telefono.
3 Tasto di navigazione
Nelle liste e nei menu:
GSfogliare in alto e in basso
D
C
Durante una conversazione:
D
In stand-by:
F
D
C
Richiamo di funzione
Un livello di menu superiore
Aprire il menu conversazione
Aprire la rubrica
Aprire il menu
Info-GPRS.
5Panoramica del telefono
_ªg
Operatore di Rete
01.10.200310:10
Nvo SMS Menu
.
Panoramica del telefono6
1 Antenna integrata
Non coprire senza motivo la parte superiore
del telefono al di sopra del coperchio della
batteria. La qualità di ricezione ne risulterebbe ridotta.
2 Altoparlante
3 Simboli del Display
Intensità del segnale di ricezione, stato
GPRS, stato di carica della batteria.
4 Tasti del display
Le funzioni correnti di questi tasti vengono
visualizzate nell’ultima riga del display sotto
forma di §testo§/o icona (p. es. d).
5 Tasti di immissione
Cifre, lettere
*
6
• In stand-by: attivare/disattivare tutti i suoni
• In caso di chiamata in arrivo: disattivare
7
In stand-by: attivare/disattivare il blocco
tastiera.
Premuto a lungo
(sveglia esclusa).
solo la suoneria.
Premuto a lungo
_ªg
Operatore di Rete
01.10.200310:10
Nvo SMS Menu
8 Microfono
9 Connettore
Collegamento per caricabatterie, cuffie, ecc.
Simboli del display (selezione)
Simboli del display
_
Intensità del segnale di
ricezione
h
d
Processo di carica
Livello di carica della batteria,
es. 50%
Rubrica
è
Liste
Z
É
WAP & Giochi
Melodie
ç
Messaggi
]
~
Contesti
Extra
y
Personale
Ñ
Impostazioni
m
n
Vengono inoltrate tutte le
chiamate
Suoneria spenta
j
Solo una breve segnalazione
k
acustica (beep)
Suoneria, solo se il chiamante è
l
memorizzato nella rubrica
Ø
Promemoria attivato
Sveglia attiva
Ö
µ
Blocco tastiera attivo
Abc/abc
A seconda dell’Operatore di Rete, alcuni
dei simboli qui elencati possono differire
da quelli presenti sul telefono.
Numeri telefonici/nomi:
¢
Su scheda SIM
¡
Su scheda SIM (protetta con
PIN 2)
Nella memoria del telefono
v
²
Impossibile accedere alla rete
p,o
Funzione attivata/disattivata
Rubrica
N
ABC/
Simbolo che indica il formato
del carattere attivato:
MAIUSCOLE o minuscole
Chiamata senza risposta
Memorizzazione nella rubrica
Selezione dalla rubrica
·
Messa in funzione
È possibile cambiare in pochi secondi la parte superiore ed inferiore
del guscio e la tastiera (CLIPit™, v. pag. 80). Spegnere prima il telefono.
Montaggio
123
Smontaggio
456
Ulteriori informazioni
Al momento della fornitura, sul display del telefono è presente una pellicola protettiva.
Rimuovere la pellicola prima dell'uso.
Per evitare danni al display, non utilizzare il telefono senza il guscio superiore.
9Messa in funzione
Messa in funzione10
Inserire la scheda
SIM/batteria
Dal vostro Operatore di Rete riceverete una scheda SIM sulla quale sono
salvate tutte le informazioni relative
alla rete. Se vi è stata fornita una SIM
in formato carta di credito, staccate
la sezione piccola ed eliminate le
eventuali sporgenze di plastica
rimaste.
• Sollevare il coperchio in direzione
della freccia
• Inserire la scheda SIM nell'apposita apertura con il lato dei contatti
orientato verso il basso e farla scivolare con una leggera pressione
fino in fondo (fare attenzione che
l'angolo tagliato sia posizionato
correttamente
1.
1
2).
2
• Inserire la batteria nel telefono
lateralmente
dall'alto verso il basso
fino a farla agganciare.
3 e premerla
4,
4
3
• Per togliere la batteria premere la
linguetta di arresto
quindi la batteria.
• Fare scorrere il coperchio sul
telefono
ad incastro.
6 fino a chiuderlo
5
5 ed estrarre
6
Ulteriori informazioni
Prima di togliere la batteria, spegnere
il telefono!
Vengono supportate solo schede SIM da
3 volt. Per le vecchie schede SIM rivolgersi
al proprio Operatore di Rete.
Funzioni senza scheda SIM ......v. pag. 13
11Messa in funzione
Processo di carica
Al momento della fornitura la batteria non è del tutto carica. Inserire
quindi il cavo caricabatteria nell'apposito connettore del telefono e l'alimentatore con spina integrata nella
presa elettrica. Caricare per almeno
due ore.
Simbolo visualizzato durante il processo
di carica
hDurante il processo
di carica
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la
massima carica dopo circa 2 ore. La
carica è possibile solo con una temperatura compresa tra 5 °C e 40 °C.
Con una differenza di temperatura
nell'ordine di 5 °C rispetto ai valori
precedentemente descritti, il simbolo di ricarica lampeggia. La tensione
di rete indicata sull'alimentatore non
va superata.
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente
scarica, il simbolo di carica non
compare immediatamente al
momento del collegamento con
l'alimentatore. Esso apparirà circa
due ore dopo. In questo caso la
batteria sarà completamente
carica dopo 3–4 ore.
Utilizzare solo l'alimentatore fornito
in dotazione!
Simboli durante il funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica
della batteria durante il funzionamento (scarica–carica):
adg
Quando la batteria sta per esaurirsi,
viene emesso un segnale acustico.
Lo stato di carica della batteria viene
visualizzato correttamente soltanto
al termine di un processo ininterrotto di carica/scarica. Non rimuovere
quindi la batteria senza motivo e non
interrompere possibilmente il processo
di carica.
Ulteriori informazioni
Dopo un utilizzo prolungato l'alimentatore
si riscalda. Ciò è normale e non comporta
rischi.
Accensione/spegnimento/PIN12
Accensione/spegnimento/PIN
Accensione,
spegnimento
B
Premere il tasto di accensione/spegnimento/fine
chiamata a lungo.
Inserire il codice PIN
La scheda SIM può essere protetta
con un PIN composto da 4 a 8 cifre.
J
§OK§Confermare l'inserimento
Digitare il codice PIN con i
tasti numerici. Affinché
nessuno possa leggere
il vostro PIN sul display,
il codice è sostituito
da
. Gli errori si
****
correggono con §Cancella§.
Inserire PIN:
* * * *
CancellaOK
premendo il tasto softkey
a destra. La ricerca della
rete richiede alcuni
secondi.
Prima attivazione
Ora & Data
Al momento della messa in funzione, l'orologio del telefono deve
essere impostato correttamente.
Digitare prima la data
(giorno/mese/anno),
quindi l'orario (formato a
24 ore inclusi i secondi).
vengono aggiornati.
Selezionare dalla lista il
fuso orario desiderato ...
Servizi SIM (opzionale)...... v. pag. 66
13Accensione/spegnimento/PIN
Lingua
Al moTasti del displayTasti del displaymento della messa in funzione
viene richiesto di selezionare al massimo due lingue per l'attivazione del
software T9 (v. pag. 26).
Questa impostazione può essere
eseguita anche in un momento successivo. In questo caso, alla successiva accensione verrà nuovamente richiesto di procedere in tal senso.
GScegliere la lingua.
§Cambia§Attivazione/disattivazio-
§OK§Confermare la scelta.
Ulteriori informazioni
Se si cancellano tutti i dizionari (senza selezionare nessuna lingua), il software viene
disattivato e non può più essere attivato.
Se volete caricare un dizionario diverso in
un'altra lingua, potete trovare le lingue disponibili e le istruzioni di installazione in
Internet al sito:
www.my-siemens.com/t9
Scelta della Lingua in Uso......... v. pag. 26
ne della selezione. È possibile riprodurre fino a
due lingue contemporaneamente.
Chiamata d'emergenza
(SOS)
Usare solo in caso di emergenza!
Premendo il tasto softkey §SOS§ è
possibile effettuare una chiamata
d'emergenza usando qualsiasi rete
anche senza scheda SIM e senza inserire il PIN (la funzione non è supportata in tutti i Paesi).
Segnale di ricezione
_Segnale di ricezione forte
^Un segnale debole riduce
la qualità vocale e può
portare all'interruzione
del collegamento. Se necessario spostarsi in una
zona aperta.
Senza scheda SIM
Accendendo il telefono senza scheda
SIM, è possibile scegliere alcune
funzioni.
§Menu§Premere il tasto del
display. Vengono
visualizzate le funzioni.
§SOS§Chiamata d'emergenza,
SOS.
Informazioni generali14
Informazioni generali
Istruzioni per l'uso
In questo manuale d'uso vengono
utilizzati i seguenti simboli:
Digitazione di numeri o lettere
J
ON/OFF/tasto di
B
fine chiamata
Tasto di chiamata
A
Premere il tasto di navigazio-
D
ne sul lato visualizzato
< >
Tasti del display
Rappresentazione associata
§Menu§
ad un tasto softkey
Funzione dipendente
L
dall'Operatore di Rete, che
richiede eventualmente una
registrazione speciale
Selezione breve
Tutte le funzioni di menu sono
numerate internamente. Digitando
in successione questi numeri, una
funzione può essere selezionata
direttamente.
Ad esempio, per scrivere un
nuovo SMS:
§Menu§Premere.
5
per Messaggi
1per Nuovo SMS
Gestione dei menu
Nel manuale d'uso le operazioni
necessarie per eseguire una
funzione vengono rappresentate
con una particolare simbologia.
Ad esempio:
apertura della lista delle chiamate
perse in forma breve:
§Menu§
¢ Z ¢
Comprende i seguenti passaggi:
§Menu§Aprire il menu principale.
¢
Ch. Perse
Selezionare il menu
Z Liste, quindi scegliere
la funzione Ch. Perse.
§Scegli§Confermare.
Stand-by
Se sul display compare il nome
dell'Operatore di Rete, il telefono
èinstand-by e operativo.
Il tasto softkey a sinistra può essere
preimpostato con diverse funzioni.
B
Premere a lungo il tasto di
accensione/spegnimento/fine chiamata per ritornare allo stand-by da
qualunque situazione.
15Sicurezza
Sicurezza
Codici
Telefono e scheda SIM sono protetti
contro un uso non autorizzato tramite diversi numeri segreti (codici).
Conservate questi codici segreti al
sicuro e in modo tale da poterli
consultare in caso di necessità!
PIN
PIN2
PUK
PUK2
Codice
telefono
Protegge la scheda SIM
(numero di identificazione
personale).
Necessario per l'impostazione
della visualizzazione degli addebiti e per funzioni supplementari di speciali schede SIM.
Codice-chiave. Con esso si
sblocca la scheda SIM in seguito ad una ripetuta digitazione errata del PIN.
Protegge il telefono. Esso viene da voi stabilito alla prima impostazione di sicurezza.
§Menu§
¢m ¢
¢
¢
Sicurezza
Codici
Scegliere la funzione.
PIN On/Off
Normalmente il PIN viene richiesto
ad ogni accensione del telefono. È
possibile disattivare questo controllo, consentendo però un eventuale
uso non autorizzato del telefono. Alcuni Operatori di Rete non implementano questa funzione.
§Scegli§Premere.
JInserire il codice PIN.
§OK§Confermare
§Cambia§Premere.
§OK§Confermare.
Cambia PIN
Il PIN può essere sostituito con un
qualsiasi numero di 4-8 cifre di più
facile memorizzazione.
quanto inserito.
JInserire l'attuale PIN.
§OK§Premere.
§OK§ Inserire il nuovo PIN.
J
,
§OK§ Ripetere il nuovo PIN.
J
,
Sicurezza16
§Menu§
¢m ¢
¢
¢
Sicurezza
Codici
Scegliere la funzione.
Cambia PIN2
(Viene visualizzato solo se il PIN 2 è
disponibile) Procedura come per
Cambia PIN.
Modifica il codice telefono
Il codice telefonico (numero di
4–8 cifre) viene definito dall'utente
al primo richiamo di una funzione
protetta del telefono (ad esempio,
chiamata diretta, v. pag. 23). Dopo
essere stato impostato, il codice
telefono è attivo per tutte le funzioni
che lo richiedono.
Dopo tre inserimenti errati, l'acceso
al codice del telefono e a tutte le
funzioni che lo utilizzano viene
bloccato. In questo caso rivolgersi ai
Centri Assistenza Autorizzati
Siemens (v. pag. 75).
Sbloccare le schede SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice
PIN, la scheda SIM viene bloccata. In
questo caso digitare il codice PUK
(MASTER PIN) messo a disposizione
dall'Operatore di Rete insieme alla
scheda SIM, prestando particolare
attenzione a tutte le avvertenze. Nel
caso in cui il PUK (MASTER PIN) fosse
stato smarrito, rivolgersi
all'Operatore di Rete.
Sicurezza all'accensione
Anche se il controllo PIN è disattivato, (v. pag. 15) per l'accensione è
necessaria una conferma.
In questo modo si impedisce
un'eventuale accensione involontaria del telefono, ad esempio durante
il trasporto in borsa o in tasca oppure
in aereo.
di sicurezza ...............................v. pag. 58
Premere a lungo.
Per accendere confermare
OKAnnulla
Premere. Il telefono
si accende.
La procedura di accensione viene interrotta.
17Il mio telefono
Il mio telefono
Adattate il telefono alle vostre
esigenze personali.
Suonerie
Assegnate suonerie personalizzate a
gruppi di chiamanti o ad eventi
(v. pag. 64).
Messaggio di benvenuto
Scegliete un messaggio di benvenuto personale (v. pag. 51).
Screensaver
Scegliete un orologio digitale o
un'immagine personale (v. pag. 52).
Logo (Operatore)
Scegliete un'immagine personale
(visualizzazione in stand-by)
(v. pag. 51).
Sfondo
Scegliete lo sfondo visualizzato sul
display (v.pag.51).
Aspetto colore
Scegliete uno schema colore per
l'interfaccia utente (v. pag. 51).
Dove e cosa ordino?
Per ricevere ulteriori suonerie, loghi,
animazioni e screensaver è sufficiente ordinarli in Internet
www.my-siemens.com
e li ricevete via SMS oppure potete
scaricarli direttamente via WAP:
wap.my-siemens.com
Siemens City Portal
Ulteriori servizi per il vostro telefono
cellulare sono disponibili al sito:
www.my-siemens.com/city
Nel Siemens City Portal si trova
anche un elenco dei Paesi con
i relativi servizi disponibili.
Telefonare18
Telefonare
Selezione con i tasti
numerici
Il telefono deve essere acceso
(stand-by).
J
A
Terminare la chiamata
B
Impostare il volume
E
GImpostare il volume e
Digitare il numero telefonico (sempre con prefisso, eventualmente con
prefisso internazionale).
§Cancella§ Una breve pres-
sione cancella l'ultima cifra digitata, una pressione
prolungata cancella l'intero numero di telefono.
Premere il tasto di
chiamata. Il numero
visualizzato viene
composto.
Premere brevemente il tasto di fine chiamata. La
chiamata viene terminata. Premete questo tasto
anche quando il vostro interlocutore ha terminato
per primo la chiamata.
Con il tasto di navigazione
(in alto), iniziate a regolare il volume durante una
chiamata.
confermare con §OK§.
Se si utilizza un kit viva voce per
auto, l'impostazione del volume di
questo dispositivo non influenza le
impostazioni del telefono.
Ricomposizione del
numero
Per la riselezione dell'ultimo
numero chiamato:
A
Per la riselezione di un altro numero
precedentemente chiamato:
A
G
Premere due volte il tasto
di chiamata.
Premere una volta il tasto
di chiamata.
Scegliere nella lista il numero telefonico desiderato. Per chiamare ...
A... premere.
Invia DTMF
Per esempio, per interrogare a
distanza una segreteria telefonica,
immettere la sequenza di toni (cifre)
durante la connessione. Questi
inserimenti vengono trasmessi
direttamente sotto forma di toni
DTMF (sequenza di toni).
Durante una conversazione è possibile inserire un numero telefonico con la tastiera.
Il vostro interlocutore sente queste digitazioni. Questo numero telefonico può essere salvato o chiamato soltanto al termine
della chiamata in corso.
Premere a lungo fino a che
non compare il carattere "+"-.
Se la linea è occupata
Se il numero chiamato è occupato o
se esso non può essere raggiunto a
causa di problemi di rete, a seconda
dell'Operatore di Rete si hanno a disposizione diverse funzioni. Una
chiamata in arrivo o qualsiasi altro
utilizzo del telefono interrompe queste funzioni.
oppure
Ricomposizione automatica
del numero
§Rich.Aut§ Premere. Il numero di te-
lefono viene richiamato
automaticamente per dieci volte a intervalli crescenti. Terminare con:
B Tasto di fine
chiamata.
oppure
Richiamab
§Richiama§ Premere. Il telefono squil-
la quando il numero occupato è di nuovo libero.
Premendo il tasto di chiamata il numero telefonico
viene composto.
Avviso
§Prompt§Premere. Dopo 15 minuti
un segnale acustico vi ricorda di richiamare il numero visualizzato.
Telefonare20
Rispondere ad una
chiamata
Il telefono deve essere acceso
(stand-by). Una chiamata in arrivo
interrompe qualsiasi altro utilizzo
del telefono.
i
+5552764556
RispondiRifiuta
§Rispondi§ Premere.
oppure
APremere.
Viene visualizzato il numero di telefono trasmesso dalla rete. Se nella
Rubrica è presente anche il nome,
viene invece visualizzato il nome. In
sostituzione del simbolo del campanello può essere visualizzata un'immagine, se impostata (v. pag. 31).
Attenzione!
Assicurarsi di aver accettato la chiamata
prima di portare il telefono all'orecchio,
Questa accortezza consente di evitare
danni all'udito causati da suonerie forti.
Durante una conversazione è anche
possibile attivare la modalità viva
voce. In questo caso, l'ascolto
avviene tramite l'altoparlante.
_g
vv
Carla
VivaVoceMenu
§VivaVoce§ Attivare il viva voce.
§Si§Accensione.
21Telefonare
_g
VivaVoceMenu
G
§VivaVoce§ Disattivare.
Attenzione!
Prima di portare il telefono all'orecchio
disattivare assolutamente il "viva voce"
per evitare danni all'udito!
§Menu y§ Menu conversazione.....pag. 23
Impostare il volume con
il tasto di navigazione.
Scambiare chiamateb
Instaurare un collegamento a 2.
Durante una chiamata è possibile
stabilire un collegamento telefonico
aggiuntivo.
§Menu y§ Aprire il menu
AttesaLa chiamata attiva viene
Chiamare adesso un nuovo numero
di telefono (Rubrica F).
Una volta che il collegamento
è stabilito:
§Menu y§ Aprire il menu
ScambiaPassare da una chiamata
• Terminare la chiamata attiva
B
conversazione.
posta in attesa.
_g
in Attesa
Indietro
conversazione.
all'altra e viceversa.
Terminare la chiamata attiva e confermare §Si§. È attivo il collegamento con
l'altro interlocutore.
Telefonare22
Chiamata durante una
conversazione
Per questa funzione è necessario
registrarsi presso l'Operatore di Rete
e impostare il telefono in modo
opportuno (v. pag. 53).
Se durante una chiamata ne sopraggiunge un'altra, viene riprodotto il
"segnale di chiamata in attesa". In
questa condizione si hanno le seguenti possibilità:
• Rispondere ad un'ulteriore
nuova chiamata
§Scambia§ Rispondere alla nuova
• Rifiutare una nuova chiamata
§Rifiuta§Rifiutare la nuova chiamata.
oppure
§Inoltro§La nuova chiamata viene
chiamata e mettere in attesa quella attiva. Per passare da una chiamata
all'altra, seguire ogni volta
la procedura riportata nei
paragrafi precedenti.
Terminare la(e) chiamata(e):
Premere brevemente il tasto di fine chiamata
Segue la domanda: Tornare
a Ch. in attesa?
Con §Si§ è possibile riprendere la chiamata messa
in attesa.
oppure
Con §No§ si pone termine
anche alla 2° conversazione.
inoltrata, ad esempio alla
mailbox.
B
.
• Terminare la chiamata attiva, accettare
una nuova chiamata
B
§Rispondi§ Rispondere alla nuova
Terminare la
chiamata attiva.
chiamata.
Conferenzab
Permette di chiamare fino ad un massimo di 5 utenti (numeri di telefono) in
successione e di riunirli in una conferenza telefonica. È possibile che non
tutte le funzioni descritte siano supportate dall'Operatore di Rete o che
queste debbano essere abilitate separatamente. Durante una chiamata:
§Menu y§ Aprire il menu e
J
§Menu y§ aprire il menu e seleziona-
Ripetere la procedura fino a quando
tutti gli interlocutori costituenti la
conferenza sono collegati (al
massimo 5 utenti).
Terminare
B
selezionare Attesa. La
chiamata attiva viene
posta in attesa.
Chiamare adesso un nuovo numero di telefono.
Una volta che la chiamata
è attiva ...
re Conferenza. La chiamata
in attesa viene aggiunta
alla prima.
Con il tasto di fine chiamata, tutte le conversazioni della conferenza
vengono terminate.
23Telefonare
Menu conversazione
Le seguenti funzioni sono possibili
solo durante una conversazione:
§Menu y§ Aprire il menu.
Attesa
Microfono on
Vivavoce
Volume
Conferenza
Tempo&Costi
Invia DTMF
Inoltro
Ch. L
Principale
Stato Ch.
(v. pag. 21)
Accendere/spegnere il
microfono. Se spento,
l'interlocutore non può
udirvi (muto).
Anche:
* Premuto a lungo.
(v. pag. 20)
Impostare il volume
della conversazione.
(v. pag. 22)
Visualizzazione della du-
rata della conversazione
in corso e (se impostato,
pag. 36) l'ammontare
degli addebiti.
(v. pag. 18)
La chiamata originaria
viene collegata con la seconda chiamata. Per il
chiamante, entrambe le
chiamate sono terminate.
Accesso diretto al
menu principale.
Elencare tutte le
chiamate in attesa e
attive (ad esempio i
partecipanti ad una
conferenza).
Ch. Diretta
Attivando questa funzione è possibile chiamare un solo numero di
telefono.
Accensione
§Menu§ ¢m ¢ Sicurezza
¢ Ch. Diretta
§Scegli§Premere.
J
Il codice telefono (da 4 a 8 cifre)
viene definito ed inserito alla prima
richiesta.
Non dimenticare il codice!
(v. anche pag. 16)!
§OK§Confermare quanto
§Cambia§Premere.
·/J Digitare il numero telefo-
§OK§Confermare con "On".
Inserire il codice telefono.
inserito.
nico o sceglierlo
(v. pag. 29) dalla Rubrica.
Uso
Telefonare24
_g
Operatore di Rete
01.10.200310:10
Carla
>Per selezionare, premere
a lungo il tasto softkey a
destra (ad es. il numero
di telefono di Carla).
Disattivare
Premere a lungo.
JInserire il codice telefono.
§OK§Confermare quanto
§Cambia§Premere.
§OK§Confermare con "Off".
Ulteriori informazioni
Modifica codice telefono................pag. 16
inserito.
25Inserimento testo
Inserimento testo
Inserimento del testo
senza T9
Premere i tasti numerici più volte fino a che non compare il carattere desiderato. Dopo una breve pausa, il
cursore si sposta in avanti. Esempio:
2
Ä,ä,1-9Accenti e numeri vengo-
§Cancella§ Premuto brevemente
H
Premuto brevemente una
volta scrive la lettera a,
due volte la b ecc.
Premuto a lungo scrive
le cifre.
no visualizzati dopo
le singole lettere.
cancella i caratteri
presenti prima del
cursore, premuto a lungo
cancella l'intera parola.
Spostare il cursore
(in avanti/indietro).
Premuto brevemente:
passare da abc, Abc, ABC,
T9
abc, T9Abc, T9ABC, 123.
Il formato scelto viene
visualizzato nella prima
riga del display.
Premuto a lungo: vengono
presentate tutte le possibilità di inserimento.
*
0
1
Premuto brevemente: vengono visualizzati i caratteri speciali
Premuto a lungo: apre il menu per l'immissione.
Premuto una o più volte:
., ? ! ' " 0 - ( ) @ /: _
Premuto a lungo: scrive 0.
Inserisce uno spazio.
Premere due volte
saltare una riga.
Caratteri speciali
*
1
) ¿¡_;.,?!+-
"' :
€@\ &#[] {}%~
<=> | ^ § Γ ∆ Θ Λ Ξ
Π Σ Φ Ψ Ω
1
) Salto di una riga
G,H Accesso ai caratteri.
§Scegli§Premere.
Premere brevemente. Viene visualizzata la tabella
dei caratteri:
* /()
¤¥
$
£
Inserimento testo26
Menu per l'immissione
Al momento dell'inserimento
del testo:
*
Premere a lungo. Viene
visualizzato il menu
per l'immissione:
Formato testo (solo SMS)
Lingua in Uso
Selez. Testo
Copia
Inserimento del testo
con T9
Grazie ad un confronto con le voci
contenute in un complesso dizionario, il SW "T9" è in grado di risalire alla
parola di senso compiuto generata
dalla sequenza di lettere digitate.
Attivare/disattivare T9
§Opzioni§Aprire il menu di testo.
T9 InputScegliere.
T9 attivoScegliere.
§Cambia§Attivare T9.
Scegliere Lingua in Uso
Selezionare la lingua nella quale si
intende scrivere il testo.
§Opzioni§Aprire il menu di testo.
T9 InputScegliere.
Lingua in Uso
Scegliere.
§Scegli§ Confermare, la nuova lin-
oppure
§Cancella§ Cancellare il dizionario T9
gua viene impostata. Le
lingue supportate da T9
sono contrassegnate con
il simbolo T9. Le lingue
che devono essere supportate dalla funzione del
software T9 vengono stabilite alla prima accensione (v. anche pag. 13).
per la lingua selezionata.
Scrivere una parola con T9
Nella fase d'inserimento, la visualizzazione cambia.
Per questo motivo, scrivere una parola
fino alla fine ignorando il display.
I tasti relativi alla lettera che raffigurano vanno premuti solo una volta.
Ad esempio per "Hotel":
Premere brevemente per
T9Abc, quindi
468 3 5
1
La conversione di caratteri speciali
specifici della lingua in questione
viene effettuata dal software T9.
Scrivere il testo solo con i corrispondenti caratteri standard, ad esempio
A invece di À.
Premere. Lo spazio
termina la parola.
27Inserimento testo
Ulteriori informazioni
0
D
*
Impostare il punto decimale.
Lo spazio termina la parola.
Premuto nella digitazione di
una parola introduce l'apostrofo e il trattino:
ad esempio §l.auto§ = l'auto.
Spostarsi a destra. Termina
la parola.
Premuto brevemente: com-
muta tra: abc, Abc, T9abc,
T9Abc, 123. Il formato scelto
viene visualizzato nella prima
riga del display.
Premuto a lungo: vengono
presentate tutte le possibilità
di inserimento.
Premuto brevemente:
inserisce caratteri
speciali (pag. 25).
Premuto a lungo: apre il
menu per l'immissione
(pag. 26).
T9: parole disponibili
Se per una sequenza di tasti (una parola) esistono più possibilità, viene
visualizzata quella di senso più probabile. Se la parola visualizzata non è
quella desiderata, selezionare quella
successiva proposta dal SW T9.
La parola deve essere rappresentata
in modo §invertito§. Quindi
»
»
Se la parola desiderata non si trova
nel dizionario, essa può essere
aggiunta o scritta senza T9.
Per aggiungere una parola
al dizionario:
§Parole§Scegliere.
L'ultima proposta viene cancellata e
la parola può essere adesso digitata
senza l'aiuto del SW T9. Con §Salva§
essa viene trasferita automaticamente nel dizionario.
Premere. La parola
visualizzata viene
sostituita da un'altra.
Se anche questa parola
non è quella giusta,
Premere. Ripetere fino a
che non viene visualizzata
la parola giusta.
™
SMS 1748
Va bene alle 8
Parole
___
»
Inserimento testo28
Correggere una parola
Se la parola è stata scritta con il SW
T9:
H
»
§Cancella§ Cancella il carattere a sini-
Se la parola è stata scritta senza il T9:
H
§Cancella§ Cancella il carattere a sini-
J
Ulteriori informazioni
All'interno di una "parola di T9" non si può
effettuare alcuna modifica, a meno che non
si sia prima disattivato lo stato T9. Spesso è
meglio scrivere di nuovo la parola.
T9® Text Input is licensed under one or more
of the following: U.S. Pat. Nos. 5,818,437,
5,953,541, 5,187,480, 5,945,928, and 6,011,554;
Canadian Pat. No. 1,331,057;
United Kingdom Pat. No. 2238414B;
Hong Kong Standard Pat. No. HK0940329;
Republic of Singapore Pat. No. 51383;
Euro.Pat. No. 0 842 463 (96927260.8)
DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB; and
additional patents are pending worldwide.
Scorrere a sinistra/destra
di parola in parola, fino ad
evidenziare la parola desiderata in modo §invertito§.
Sfogliare di nuovo le
proposte di T9.
stra del cursore e visualizza la nuova parola di
senso compiuto!
Spostarsi di un carattere
per volta a sinistra/destra.
stra del cursore.
I caratteri vengono inseriti
nella posizione del
cursore.
Testi Predef.
Nel telefono sono memorizzati dei
testi predefiniti, con i quali è possibile comporre un messaggio (SMS). È
inoltre possibile inserire e salvare fino a 5 testi predefiniti personali.
Ogni testo predefinito può essere
di massimo 32 caratteri.
I testi predefiniti, contrariamente ai
testi personali, non possono essere
né modificati, né cancellati.
Scrivere Testo Predefinito
§Menu§ ¢] ¢ Testi Predef.
§Opzioni§<Nuova voce> scegliere.
J
§Salva§Premere. Il testo predefi-
Utilizzare Testo Predefinito
J
§Opzioni§Aprire il menu di testo.
G
G
§Scegli§Confermare. Il testo
Scrivere il testo
predefinito.
nito viene salvato.
Scrivere il testo del
messaggio (SMS).
Scegliere Testi Predef.
Scegliere il testo predefinito dalla lista.
predefinito viene inserito
nel testo alla sinistra del
cursore.
29Rubrica
Rubrica
Nella rubrica si possono memorizzare i numeri di telefono utilizzati di
frequente, associati ad un nome
che li identifica univocamente.
La selezione avviene semplicemente evidenziando il nome. Se si riceve
una chiamata da un numero presente in rubrica, nel display viene
visualizzato il nome associato.
Assegnare a diversi gruppi importanti numeri di telefono.
<Nuova voce>
F
§Scegli§Visualizzare i campi di in-
G
J
Aprire la Rubrica (in standby)
N RubricaÚ
<Nuova voce>
Scegli
serimento.
Scegliere i campi
di inserimento.
Compilare i campi di inserimento. In alto sul display
viene visualizzato il numero massimo di caratteri.
Numero:
Digitare sempre il numero di
telefono con il prefisso.
Nome:
Inserire il nome e/o il cognome.
Gruppo:
Parametro predefinito:
Nessun gruppo
§Cambia§Le voci si possono riunire
Famiglia, Amici, VIP, Altro.
Posizione:
Parametro predefinito: SIM
H
Voce Nr.:
Ad ogni numero di telefono presente
nella rubrica è correlato un numero
di voce che viene assegnato automaticamente al momento dell'inserimento della voce stessa. Con questo
numero di voce è anche possibile
chiamare (v. pag. 30).
Ad ogni numero di telefono presente
nella rubrica è correlato un numero
di voce assegnato automaticamente
al momento dell'inserimento della
voce stessa.
J
A
Aprire la rubrica.
/
Selezionare un nome
G
con a lettera iniziale
e/o scorrere.
Il numero visualizzato
viene chiamato.
Inserire il numero di voce.
Premere.
Premere.
Modificare la voce
F
§Opzioni§Premere e scegliere
G
J
§Salva§Premere.
Scegliere una voce
nella Rubrica.
Modifica.
Scegliere il campo di
inserimento desiderato.
Apportare le modifiche.
Menu Rubrica
A seconda della situazione sono possibili le seguenti funzioni. Alcune
funzioni possono essere utilizzate
sia per la voce attuale che per più
voci selezionate:
§Opzioni§
Visualizza
Modifica
Nuova voce
Cancella
Cancella
tutto
Immagine
Invia SMS...
Capacità
Aprire il menu.
Visualizzare la voce.
Aprire la voce per
la modifica.
Creare una nuova voce.
Cancellare una voce.
Cancellare tutte le voci
dopo la conferma.
Assegnare un'immagine a
una voce della Rubrica.
Inviare come voce della
rubrica o come testo.
Visualizzare la memoria
totale e la memoria
disponibile.
31Rubrica
Assegnare un'immagine
È possibile assegnare un'immagine
personale ad un massimo di 50 numeri di telefono. Queste vengono visualizzate sul display quando si riceve una chiamata effettuata dal
numero di telefono associato all'immagine.
F
J
§Opzioni§Aprire il menu.
G
G
§Apri§Viene visualizzata l'imma-
§Scegli§L'animazione viene
Aprire la rubrica.
/
Scegliere la voce
I
desiderata.
Scegliere Immagine.
Viene visualizzata la
lista delle immagini.
Scegliere l'immagine.
gine corrispondente.
assegnata al numero
di telefono e viene
segnalata con un simbolo
› nella rubrica.
Cancella/modifica immagine
Se ad un numero di telefono è assegnata un'immagine, questa può
essere cancellata o sostituita.
G
§Opzioni§Premere.
§Scegli§Scegliere
§Cancella§ L'assegnazione viene can-
Ulteriori informazioni
Un'immagine può essere associata a più
numeri telefonici.
Aggiungere immagini.....................pag. 70
Siemens City Portal .......................pag. 17
Scegliere una voce con
immagine
Rubrica.
›
nella
p Immagine.
cellata dopo una domanda di conferma.
Rubrica32
<Altre rubriche>
F
<Altre rubriche>
<Nr. Propri>
Digitazione di numeri "propri" nella
rubrica (ad es. di fax) a scopo informativo. Questi numeri telefonici
possono essere modificati, cancellati
o anche inviati come SMS.
<Nr.Servizio>/<Numeri Info>
Nella rubrica possono essere memorizzati anche altri numerimessi a di-
sposizione dall'Operatore di Rete.
Questi consentono di chiamare i servizi di informazione locali o regionali
o di utilizzare i servizi messi a disposizione dall'Operatore di Rete.
<Rubrica SIM> (Standard)
Le voci che sono memorizzate nella
rubrica della scheda SIM possono essere usate in un altro telefono GSM.
Aprire la rubrica.
Scegliere.
<SIM protetta> b
Con una speciale scheda SIM si possono salvare i numeri in ambito protetto. Per la modifica è necessario il
PIN 2 (v.pag.15).
Attivare con la funzione Solo ‚
(v.pag.58).
<Cellulare>
Quando la capacità della scheda SIM
è esaurita, le voci della rubrica vengono archiviate nella memoria del
telefono.
Aggiunta di numeri telefonici
nella rubrica
Durante l'inserimento di un numero telefonico, le cifre possono essere sostituite con
un punto di domanda "?":
*Premere a lungo.
Questo segnalibro deve essere completato
prima della selezione (ad es. con il numero
telefonico della posizione vicina in un
sistema telefonico).
Per chiamare, selezionare un numero
dalla rubrica:
APremere.
J
A
Sostituire "?" con le cifre.
Premere, il numero di telefono
viene selezionato.
33Rubrica
Gruppi
Nel telefono sono stati predefiniti
4 gruppi per consentire di ordinare
schematicamente le voci della rubrica. A questi gruppi è possibile assegnare un nuovo nome.
H
<Gruppi> Scegliere (dopo il nome
I
§Scegli§
oppure
§Rinomina§ Scegliere e attribuire un
Ulteriori informazioni
Nessun gruppo: contiene tutte le voci
della Rubrica non appartenenti a nessun
gruppo (il nome non è modificabile).
SMS a gruppo ...............................pag. 41
Aprire la Rubrica
(in stand-by).
del gruppo viene indicato
il numero delle voci assegnate al gruppo).
N Gruppi
t
Famiglia(5)
Ã
Amici(23)
Å
VIP(11)
RinominaScegli
Scegliere i gruppi.
Aprire il gruppo.
nome al gruppo.
Menu Gruppi
§Opzioni§
Aprire il menu. Vedi anche
"Menu Rubrica", pag. 30.
Suoneria per gruppo
Assegnare ad un gruppo una suoneria che si attiva quando uno dei
membri del gruppo vi chiama.
§Menu§
¢ ç ¢Ch. a Gruppo
I
§Scegli§Confermare.
I
§Scegli§Confermare.
Scegliere i gruppi.
Scegliere la suoneria.
Rubrica34
Sequenze di toni (DTMF)
Per esempio, per interrogare a distanza una segreteria telefonica, immettere la sequenza di toni (cifre) durante la
connessione. Questi inserimenti vengono trasmessi direttamente sotto forma di toni DTMF(sequenza di toni).
§Menu y§ Aprire il menu
Invia DTMF Scegliere.
Utilizzo della rubrica
Memorizzare i numeri di telefono e le
sequenze di toni (toni DTMF ) nella
rubrica come un normale inserimento di voce.
J
0
J
0
J
§Salva§Premere.
Si possono anche salvare soltanto i
toni DTMF (cifre) ed inviarli durante
la conversazione.
conversazione.
Inserire il numero
di telefono.
Premere fino a visualizzare sul display il carattere
"+" (il carattere "+" introduce una pausa nello stabilire il collegamento).
Immettere i toni
DTMF (cifre).
Eventualmente, aggiungere pause di tre secondi
ciascuna per un'elaborazione sicura da parte del
ricevente.
Immettere un nome.
35Liste
Liste
Il telefono salva i numeri delle chiamate per una comoda riselezione.
§Menu§
§Scegli§Premere.
GScegliere una lista.
§Scegli§Premere.
G
A
oppure
§Visual.§Visualizzare le informazio-
Per ogni lista vengono salvati
10 numeri di telefono:
Ch. Perse
I numeri delle chiamate perse vengono salvati in questa lista e possono
essere richiamati successivamente.
Premessa: è necessario che la funzione "Identificativo del chiamante" sia
supportata dalla rete.
¢ Z
Scegliere un numero
di telefono.
Chiamare il numero
di telefono.
ni sul numero di telefono.
Simbolo per le chiamate
perse (in stand-by).
Premendo il tasto di
navigazione (a sinistra)
viene visualizzato il
numero di telefono.
b
Ch. Ricevute
Vengono elencate le chiamate
ricevute.
Ch. in Uscita
Accesso agli ultimi numeri telefonici
selezionati.
A
Cancella liste
Le liste delle chiamate vengono
cancellate.
Menu Liste
Se una voce è evidenziata, è possibile richiamare il menu Liste.
§Opzioni§Aprire il menu Liste.
Visualizza
Modifica Nr.
Copia in d
Cancella
Cancella
tutto
Consultazione rapida
in stand-by.
Leggere la voce.
Caricare il numero sul di-
splay ed eventualmente
correggerlo.
Salvare la voce
nella rubrica.
Dopo una domanda di
conferma cancellare
la voce.
Dopo una domanda di
conferma cancellare tutte
le voci della lista delle
chiamate.
b
Tempo&Costi36
Tempo&Costi
Questo menu consente di
impostare, per diversi tipi di
chiamata, le opzioni relative alla
visualizzazione della durata delle
chiamate e, quando consentito, dei
rispettivi costi.
§Menu§
¢Z ¢ Tempo&Costi
Scegliere tra:
Ultima chiamata
Tutte uscenti
Tutte entranti
Unitá restanti
§Scegli§Visualizzazione dei dati.
A visualizzazione avvenuta è
possibile:
§Reset§Resettare la
§OK§Terminare la
Impostaz.Costi
§Menu§ ¢
Valuta
(è necessario il PIN 2)
Digitare la valuta nella quale si
desidera avere la visualizzazione
deicosti.
Tariffa Pers.
(è necessario il PIN 2)
Impostazione dei costi per
unità/intervallo.
visualizzazione.
visualizzazione.
Z
¢ Tempo&Costi
¢
Impostaz.Costi
b
b
Limite
(è necessario il PIN 2)
Tale funzione permette, dove
consentito, di fissare il tetto
massimo di traffico telefonico,
superato il quale vengono bloccate
le chiamate in uscita.
§Cambia§Premere, è necessario il
LimiteAccensione.
J
§OK§Confermare.
Confermare quindi la disponibilità o
resettare il contatore. La gestione
delle carte prepagate dipende
dall’Operatore di Rete.
Display Autom.
Durata e costi vengono visualizzati
automaticamente dopo ogni
chiamata.
PIN 2.
Scegliere il numero delle
unità.
b
Messaggio Vocale/Mailbox
§Menu§ ¢] ¢ Impostaz. Msg
¢
Messaggio vocale
La maggior parte degli operatori di
rete mette a disposizione degli utenti una segreteria telefonica esterna.
In questa mailbox il chiamante può
lasciare un messaggio vocale se
• il vostro telefono è spento o non è
in grado di ricevere,
• non desiderate rispondere,
• state telefonando (e se Avviso
di chiamata non è attivato,
v. pag. 53).
Se il messaggio vocale non fa parte
dell'offerta dell'Operatore di Rete,
per poterlo sfruttare si deve fare la
registrazione effettuando le impostazioni a mano. La descrizione sotto
riportata può differire a seconda
dell'Operatore di Rete.
Impostazioni:b
L'Operatore di Rete mette a vostra disposizione due numeri telefonici:
Salvare il numero di telefono
della Mailbox
Questo è il numero di telefono da
chiamare per ascoltare i messaggi
che vi sono stati lasciati.
§Menu§
/JSelezionare o digitare /
·
§OK§Confermare.
Salvare il numero di telefono per l'inoltro
A questo numero di telefono vengono trasferite le chiamate.
§Menu§
Inserire il numero di telefono
per l'inoltro.
§OK§Registrazione nella rete.
Per ulteriori informazioni sull'inoltro
di chiamata, v. pag. 54.
¢] ¢ Impostaz. Msg
¢
Messaggio vocale
modificare il numero
di telefono
¢m ¢ Inoltro
¢
per es. Senzarisposta
¢
Imposta
Dopo alcuni secondi si
riceve la conferma.
37Messaggio Vocale/Mailbox
Messaggio Vocale/Mailbox38
Ascoltareb
Un nuovo messaggio vocale può essere segnalato nel modo seguente
(a seconda dell'Operatore di Rete):
\Simbolo con segnale
acustico.
oppure
…
oppure
Ricevete una chiamata con un
annuncio automatico.
Richiamate la vostra mailbox e ascoltate il (i) messaggio (i).
1
Al di fuori della propria rete potrebbe essere necessario chiamare un
numero telefonico di mailbox diverso e per ascoltare i messaggi
può essere necessario digitare
una password.
Un SMS avverte della
presenza di un nuovo
messaggio vocale.
Premere (digitare eventualmente una volta il
numero di mailbox). A
seconda dell'operatore
confermare con §OK§
e §Mailbox§
39SMS
SMS
Con il telefono è possibile inviare e ricevere messaggi di testo concatenati
(al massimo 760 caratteri) composti
da più SMS "normali" (prestare attenzione alle modalità di addebito).
In un SMS possono inoltre essere inseriti immagini e suoni.
A seconda dell'Operatore di Rete, è
possibile inviare e-mail e fax oppure
ricevere e-mail (eventualmente modificare l'impostazione, pag. 44).
Scrivere/Inviare SMS
§Menu§ ¢] ¢ Nuovo SMS
J
La digitazione di un testo con
"T9" (v. pag. 26) permette
di scrivere con la pressione di pochi tasti in modo
molto rapido.
§Cancella§ Premendo breve-
mente, si cancellano le sin-gole lettere. Premendo a
lungo si cancellano
Questo servizio consente di trasmettere
non solo testi (formattati), ma anche immagini e toni, nonché suonerie e screensaver.
La riproduzione presso il destinatario avviene solo nei telefoni che supportano lo
standard EMS.
Il risultato può consistere in messaggi che
superano la lunghezza di un singolo SMS.
In questo caso si verifica una concatenazione di singoli SMS in un unico
messaggio.
Informazioni di invio SMS
Se il messaggio non può essere trasmesso
al Centro Servizi, è possibile ripetere il tentativo. Se anche questo tentativo fallisce,
rivolgersi all'Operatore di Rete.
La nota Messaggio inviato segnala soltanto la trasmissione al Centro Servizi.
Questo tenterà di consegnare il messaggio
entro un determinato intervallo.
Vedi anche Tempo validità, pag. 45.
SMS-Push
Con questa funzione è possibile richiamare
direttamente gli indirizzi Internet (URL) da un
SMS ricevuto. Una volta selezionato, l'URL
viene rappresentato in modo invertito. Premendo il tasto di chiamata il browser WAP
viene avviato automaticamente e viene richiamato l'indirizzo Internet selezionato.
SMS a gruppo
I messaggi SMS possono essere
inviati come "circolare" ad un
gruppo di destinatari.
§Opzioni§Aprire il menu.
InviareScegliere.
§Gruppo§Premere. Si apre la rubri-
ca. Si hanno ora le seguenti possibilità:
• Selezionare le singole voci.
•Scegliere <Gruppi>, aprire un
gruppo e selezionare nel gruppo
le singole/tutte le voci.
•Scegliere <Gruppi>. Selezionare
un gruppo.
§Inviare§Premere. Viene visualiz-
zato il primo destinatario
selezionato. Se sono
disponibili più numeri
di telefono, è possibile
selezionarne uno.
§Ignora§Saltare destinatario.
§Inviare§Dopo una domanda di
conferma si avvia la
procedura di invio.
SMS42
Ricevere SMS
…
Avviso sul display della
presenza di un nuovo
SMS
.
_g
Operatore di Rete
01.10.200310:10
…
Menu
<Per leggere l'SMS premere
il tasto softkey a sinistra.
Data/Ora
N. di telefono/
mittente
Testo del
messaggio
G
§Risposta§ Vedi di seguito.
§Opzioni§Vedi pag. 43.
01.10.200310:10
55536989876
Ci vediamo domani?
RispostaOpzioni
Scorrere nell'SMS riga
per riga.
Numero telefonico /URL nell'SMS
I numeri di telefono rappresentati in modo
§invertito§ nel testo possono essere sele-
zionati oppure memorizzati nella Rubrica.
È inoltre possibile selezionare, richiamare
e avviare direttamente gli URL (indirizzi Internet). A questo scopo è necessario che
sia stato impostato e attivato il profilo WAP
(v.pag.49).
A
T Memoria messaggi piena
Se il simbolo dei messaggi lampeggia, significa che la memoria SIM è piena. Non si
possono ricevere altri SMS. Cancellare o
archiviare i messaggi (v. pag. 44).
Menu di risposta
§Risposta§ Aprire il menu di risposta.
Scrivi testo
Modifica
Risposta: SI
Risposta: NO
Richiama
In Ritardo
Grazie
Dopo aver modificato l'SMS, questo
può essere inviato o memorizzato
con §Opzioni§.
Premere per selezionare il numero telefonico / download.
Creare un nuovo testo
di risposta.
Modificare l'SMS ricevuto o aggiungervi un
nuovo testo.
Aggiungere all'SMS
"Risposta SI".
Aggiungere
all'SMS NO.
Aggiungere all'SMS un
testo preimpostato
quale risposta.
43SMS
Liste
Tutti i messaggi SMS vengono memorizzati in base allo stato in una
delle seguenti liste:
In Entrata
§Menu§ ¢] ¢ In Entrata
Viene visualizzata la lista degli
SMS ricevuti.
]
In Entrata
ƒ 0555123454
… Carla
… Mike
Visual.Opzioni
In Uscita
§Menu§ ¢] ¢ In Uscita
Viene visualizzata la lista degli
SMS inviati.
Menu Liste
A seconda della lista sono possibili le
seguenti funzioni:
§Opzioni§Aprire il menu.
Visualizza
Rispondi
Cancella
Cancella
tutto
Inviare
Modifica
Capacità
ComeNonLetto
Salva in d
Archiviare
Inviare...
ImmaginiSuoni
Leggere la voce.
Rispondere direttamente ad
un SMS ricevuto.
Cancellare l'SMS
selezionato.
Dopo una domanda di
conferma cancellare tutti
gli SMS.
Digitare un numero di telefono o sceglierne uno dalla
Rubrica, quindi inviare.
Aprire l'SMS per la modifica.
Visualizzare la memoria
disponibile sulla scheda
SIM/nel telefono. Eventuali
segmenti: numero dei singoli
SMS concatenati.
Selezionare il messaggio
come non letto.
Trasferire un numero telefonico selezionato nella Rubrica Indirizzi.
Spostare l'SMS nell'archivio.
Scegliere un Profilo SMS per
l'invio (v. pag. 44).
Salvare le immagini o i suoni
contenuti nell'SMS.
SMS44
Archivio SMS
§Menu§ ¢] ¢ Archivio SMS
Viene visualizzata la lista degli SMS
archiviati nel telefono.
Non letto
…
Letto
ƒ
Bozza
‚
Inviati
„
Voce su scheda SIM
¢
Messaggio concatenato
X
A seconda della situazione sono
possibili le seguenti funzioni:
Menu Archivio
§Opzioni§Aprire il menu.
Visualizza
Inviare
Modifica
Leggere la voce.
Digitare un numero di tele-
fono o sceglierne uno dalla
Rubrica, quindi inviare.
Aprire il testo inserito per
la modifica.
Profili SMS
§Menu§ ¢] ¢ Impostazioni
¢
Profili SMS
Possono essere impostati al massimo
3 profili SMS. Nei Profili SMS sono
stabilite le proprietà di invio di un
SMS. La preimpostazione corrisponde alla scheda SIM inserita.
GScegliere un Profilo.
§Opzioni§Aprire il menu.
ModificaScegliere.
Centro
servizi
Destinatario
TipoMessaggio
Inserimento o sostituzione dei
numeri telefonici del Centro
Servizi come comunicato
dall'Operatore di Rete.
Inserire il destinatario
standard per questo Profilo
di invio oppure sceglierlo
dalla rubrica.
Manuale
Ad ogni messaggio, ne viene
chiesto il tipo.
TestoStandard
Normale messaggio SMS.
Fax
Invio via SMS.
e-mail
Invio via SMS.
Nuovo
Il nuovo codice viene fornito
dall'Operatore.
45SMS
Tempo
validità
StatoConsegna
Risp.
Diretta
L
SMS via
GPRS
L
Invia e
salva
Attivare un profilo
Selezione dell'intervallo di
tempo entro il quale il Centro
Servizi tenta di consegnare il
messaggio:
*) Intervallo massimo ammesso dall'Operatore di Rete.
Viene segnalata la consegna
avvenuta o fallita di un mes-
L
saggio inviato. Questo servizio potrebbe essere soggetto
ad addebito.
Se la funzione viene attivata, il
destinatario dell'SMS può lasciar gestire la sua Risposta
Diretta dal proprio Centro Servizi (informazione memorizzata presso l'Operatore di Rete).
Inviare un SMS
automaticamente via
GPRS (se disponibile).
Premessa: GPRS deve essere attivo (v. pag. 57). Assicurarsi che il proprio Operatore
di Rete supporti questa funzione.
Gli SMS inviati vengono salvati nella lista Inviati.
GScegliere un Profilo.
§Attiva§Premere per attivare
il Profilo.
Impostazioni T9
§Menu§ ¢] ¢ Impostazioni
¢ Scegliere la funzione.
T9 attivo
Attivare o disattivare la digitazione
intelligente dei testi
(v. anche pag. 26).
Lingua in Uso
Scegliere la lingua nella quale viene
scritto il testo. Le lingue supportate
da T9 sono contrassegnate con il
simbolo T9 (v. anche pag. 13).
Msg Locale46
Msg Locale
§Menu§ ¢] ¢ Impostaz. Msg
¢
Msg Locale
Alcuni Operatori di Rete offrono dei
servizi d'informazione (canali informativi, Cell Broadcast). Se la ricezione è attivata, si riceveranno i messaggi sugli argomenti della propria
Lista Argom..
Visualizza CB
Questa funzione attiva e disattiva il
servizio CB. Se il servizio è attivato, la
durata dell'autonomia in stand-by
del telefono si riduce.
I messaggi CB vengono visualizzati in
stand-by, i testi più lunghi scorrono
automaticamente.
Lista Argom.
Registrare nella lista gli argomenti
che interessano.
Nuovo Argom.
Digitare l'argomento con il relativo
numero canale e nome e confermare
con §OK§.
Scegliere.
§Canale: Scegliere
§Opzioni§Aprire il menu Liste.
Se nella lista è stato scelto un argomento, è possibile prenderne visione, attivarlo/disattivarlo, modificarlo
e cancellarlo.
Passare alla "Visualizzazione a
pagina intera":
tenere premuto, quindi
premere §Visual.CB§.
Simboli sul display
p,oArgomento attivato/disattivato
…
ƒMessaggi sull'argomento
Esistono nuovi messaggi
sull'argomento
già letti
47WAP & Giochi
WAP & Giochi
Browser Internet (WAP)
§Menu§ ¢
Scaricare da Internet le informazioni
più recenti. Il formato delle informazioni verrà adattato al display del telefono. L'accesso ai siti WAP può richiedere la registrazione presso
l'Operatore.
Homepageb
Viene stabilito il collegamento con il
portale Internet (eventualmente definito/prefissato dall'Operatore).
Bookmark
Listamemorizzata nel telefono degli
URL per il richiamo rapido.
Internetb
Richiamando questa funzione viene
attivato il browser. Le funzioni dei tasti del display variano a seconda della pagina Internet, ad es. "Link" o
"Menu". Anche i contenuti del menu
Opzioni sono variabili. Potrebbe essere necessario impostare le modalità di accesso a Internet (vedi menu
browser, Impostazioni, Avvia con...,
pag. 48).
É
¢
Scegliere la funzione
Nell'esempio, compare il menu
di avvio:
Í Menú di avvioÉ
1 Homepage
2§Bookmark§ §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Ultima pagina
3
Scegli
G
§Scegli§Confermare.
Scegliere la funzione
desiderata.
Menu di avvio
Homepage
Bookmark
Ultima pagina
In Entrata
Contesti
ChiudiBrowser
Viene stabilito il collegamento con il portale
Internet (eventualmente definito/prefissato
dall'Operatore).
Listamemorizzata nel
telefono degli URL per
il richiamo rapido.
Richiama l'ultima pagina visitata ancora presente in memoria.
Posta in entrata; dei
messaggi arrivati
dal server WAP
(WAP Push).
Visualizza la lista dei
Profili per l'attivazione/l'impostazione
(v.pag.49).
Chiude il collegamento
e esce dal browser.
WAP & Giochi48
Chiudere il collegamento
B
Il browser Internet da voi utilizzato è concesso in licenza da:
Premere a lungo per chiudere il collegamento e
il browser.
Menu Browser
Se il browser è attivo, è possibile
richiamare il menu nel modo
seguente:
A
oppure
E
Homepage
Bookmark
Ultima
pagina
Vai a ...
Premere
Í confermare.
Viene stabilito il collegamento
con il portale Internet (eventualmente definito/prefissato
dall'Operatore).
Listamemorizzata nel
telefono con un massimo di 10
URL per il richiamo rapido.
Richiama l'ultima pagina
visitata ancora presente
in memoria.
Indicazione di un URL per la
selezione diretta di un indirizzo Internet, ad es.
wap.my-siemens.com
Selezione dalla lista degli
ultimi indirizzi Internet visitati.
Ricarica
In Entrata
Disconnettersi
Immagine
Prosegui
Chiudi-
Browser
La pagina attuale
viene ricaricata.
Posta in entrata; dei messaggi arrivati dal server
WAP (WAP Push).
Chiude il collegamento.
Salvare le immagini della pagina visualizzata.
Vedi di seguito.
Chiude il collegamento e
esce dal browser.
Prosegui (nel Menu)
Contesti
Impostazioni Dim. caratteri
Visualizza la lista dei Profili
per l'attivazione/l'impostazione (v. pag. 49).
Parametro del protocollo
•Push
• PushPuòForzareL'Online
• Tempo di interruzione per
accessi alla rete non
effettuati
Sicurezza
• Prompt sicurezza
• Certificato corrente
• Certificati CA
• PIN delle chiavi private
• Autenticazione
Avvia con...
• Menú di avvio
• Menu Browser
• Homepage
• Ultima pagina
• Bookmark
49WAP & Giochi
Reset
Su
Openwave
Ulteriori informazioni
ÍMenu browser
Inizia nuovamente la sessione e cancella le ultime
pagine visitate (Cache).
Visualizzazione della
versione del browser.
ÉOffline
ÊOnline
ËGPRS Online
ÌSenza rete
*
Inserimento di caratteri speciali, ad es. @, ~, \, vedi
pag. 25
oppure
0premere ripetutamente per:
., ? ! ' " 0 - ( ) @ /: _
Profili WAP
¢É
§Menu§
I parametri di configurazione del telefono per l'accesso a Internet dipendono dal rispettivo Operatore:
• Se le impostazioni sono già state
predefinite dall'Operatore di Rete,
potete iniziare subito.
• Se sono già stati creati profili
di accesso per svariati Provider,
scegliere un profilo e attivarlo.
• Se il Profilo d'accesso deve essere
impostato manualmente,
richiedere informazioni presso il
proprio Operatore di Rete.
¢
¢
Contesti
Internet
Attivare il profilo WAP
Prima di ogni accesso a Internet è
possibile cambiare il Profilo attivo.
G
§Scegli§Attivare. Il Profilo attuale
Impostare i Profili WAP
Si possono impostare al massimo
5 profili WAP (eventualmente preimpostati e bloccati dall'Operatore).
Gli inserimenti possono differire a
seconda dell'Operatore di Rete.
Scegliere un Profilo.
viene evidenziato.
GScegliere un Profilo.
§Cambia§Aprire per l'impostazione.
Nome profilo:
Parametri WAP
Indirizzo IP:
Porta:
Homepage:
Linger-Time GPRS
LingerTime CSD
Profilo dati:
§Salva§Salvare le impostazioni.
Inserire/modificare il
nome del Profilo.
Inserire l'indirizzo IP.
Inserire il numero della porta.
Inserire la pagina di avvio, a
meno che l'Operatore l'abbia stabilita in modo fisso.
Inserire l'intervallo in secondi allo scadere del quale
una chiamata deve essere
terminata se non si è più
avuto alcun inserimento o
scambio di dati.
Selezionare o impostare il
Profilo di collegamento
(v. pag. 57).
b
WAP & Giochi50
Giochi
Nel telefono sono presenti alcuni
giochi. Selezionate un gioco dalla
lista e buon divertimento!
§Menu§
¢É ¢ Giochi
¢
Scegliere il gioco.
Vi sono istruzioni specifiche per ogni
gioco nel menu Opzioni.
Tasto di comando
13
2
5
8
6
9
4
7
La funzione
dipende dal gioco
oppure con il tasto
I.
51Impostazioni
Impostazioni
Display
¢
¢
§Menu§
m
¢
Scegliere la funzione.
Lingua
Impostazione della lingua dei testi visualizzati sul display. Con "automatico" viene impostata la lingua usata
dalla rete del Paese nel quale ci si trova. Se per caso è stata impostata una
lingua incomprensibile, il telefono
può essere reimpostato alla lingua
del proprio Operatore di Rete con la
seguente digitazione (in stand-by):
* # 0 0 0 0 #
A
Sfondo
Impostare la grafica per lo sfondo del
display oppure
Download nuovo
Scaricare un nuovo
sfondo da Internet.
Display
Logo
Scegliere il logo che deve essere
visualizzato al posto del logo
dell'Operatore, oppure
Download nuovo
Scaricare un nuovo logo
da Internet.
Aspetto colore
Scegliere lo schema colore per
l'interfaccia operativa.
Attivare lo schema colore
G
§Attiva§Attivare.
Scegliere lo
schema colore.
Messaggio di benvenuto
Inserire il messaggio di benvenuto
che viene visualizzato dopo l'accensione al posto di un'animazione.
§Cambia§Accensione/spegnimento.
J
§OK§Confermare le modifiche.
Cancellare il vecchio testo
e scriverne uno nuovo.
Impostazioni52
§Menu§
¢
¢
m
¢
Scegliere la funzione.
Display
Caratt.Grossi
Selezione tra due dimensioni di
caratteri visualizzabili sul display.
Illuminazione
Impostazione di una retroilluminazione più chiara o più scura del display. Una retroilluminazione più
scura prolunga il periodo di standby.
G
Premere più volte il tasto
di navigazione in alto/in
basso per la regolazione.
Contrasto
Regolare il contrasto del display.
G
Premere più volte il tasto
di navigazione in alto/in
basso per la regolazione.
Screensaver
¢
¢
§Menu§
Allo scadere di un intervallo di tempo impostabile lo Screensaver visualizza sul display un'immagine.
Una chiamata in entrata o una qualsiasi pressione di un tasto interrompe la funzione.
Accensione
Stile
Anteprima
Tempo
attesa
Codice
Protez.
Ulteriori informazioni
I loghi e gli screensaver personali si possono ricevere via SMS (v. pag. 41) oppure
scaricare via WAP (v. pag. 47). Vedi anche
Personale (v. pag. 70) e Il mio telefono
(v.pag.17).
m
Screensaver
Attivare/Disattivare
lo screensaver.
Orolog. digit., Immagine
oppure Salva energia.
Visualizzazione dello
screensaver.
Impostare l'intervallo alla
cui scadenza lo screensaver si avvia.
Richiesta del codice
telefono per disattivare
lo screensaver.
53Impostazioni
Configurazione chiamata
¢
§Menu§
Nascondi IDb
Quando si chiama, sul display dell'interlocutore può essere visualizzato il
proprio numero di telefono (dipende
dagli Operatori di Rete).
Per impedire ciò, è possibile attivare
la modalità "Nascondi ID" per la singola chiamata seguente o per tutte
le successive. Per questa funzione
può essere necessaria una particolare registrazione presso l'Operatore
di Rete.
Avviso di Ch.b
Se siete registrati a questo servizio, è
possibile controllare se esso è attivo
e attivarlo e disattivarlo (v. pag. 22).
Tutti rispond.
È possibile rispondere alle chiamate
in arrivo premendo qualsiasi tasto
(eccetto
Beep ogni min.
Durante la conversazione ogni minuto si sente un segnale acustico per
il controllo della durata della conversazione. Il vostro interlocutore non
sente questo tono.
m
¢
Configurazione chiamata
¢
Scegliere la funzione.
).
B
Car Kit
Solo con il kit viva voce auto Originale Siemens (v. pag. 81). Il Profilo viene attivato automaticamente all'inserimento del telefono nell'apposito
supporto.
Risposta automatica
(Impostazione standard: spento)
Le chiamate ricevono risposta automaticamente dopo qualche secondo. Attenzione: la chiamata
potrebbe essere ascoltata involontariamente da terze parti!
±
Spegnimento automatico
(Impostazione standard: 2 ore)
Il telefono è alimentato dall'impianto
elettrico dell'auto. L'intervallo tra lo
spegnimento del quadro e quello del
telefono può essere modificato.
Altoparlante auto
Se necessario, selezionate un'acustica migliore o un'impostazione audio
diversa per il vostro Car Kit.
Impostazioni automatiche
• Illuminazione permanente:
• Blocco tasti automatico:
• Carica della batteria del telefono.
• Ricomposizione automatica del
Visibile sul display
attivata.
disattivato.
profilo kit viva voce auto
innestando il telefono
nell'apposito supporto.
Impostazioni54
¢
§Menu§
m
¢
Configurazione chiamata
¢
Scegliere la funzione.
Cuffie
Il Profilo viene attivato automaticamente solo quando viene utilizzata
una cuffia Originale Siemens
(v. pag. 80).
Risposta automatica
(Impostazione standard: spento)
Le chiamate ricevono risposta auto-
maticamente dopo qualche secondo
(a meno che la suoneria non sia disattivata oppure sia impostata sul
beep). Viene consigliato l'utilizzo
delle cuffie! Attenzione: la chiamata
potrebbe essere ascoltata involontariamente da terze parti!
Impostazioni automatiche
Risposta alla chiamata con l'apposito
tasto di chiamata o tasto PTT (premi
e parla), funzione mantenuta anche
con il blocco tastiera inserito.
Risposta automatica
Se non vi accorgete che il vostro telefono ha ricevuto una chiamata, questa potrebbe essere
ascoltata involontariamente da terze parti.
Inoltro
¢
¢
§Menu§
Impostare le condizioni per cui le
chiamate devono essere inoltrate
alla mailbox o ad altri numeri
telefonici.
m
¢
Scegliere la funzione.
Inoltro
Impostazione dell'inoltro di
chiamata (esempio):
La condizione più frequente per un
inoltro è ad esempio:
Ogni chiamata
Vengono inoltrate tutte le chiamate.
n
Senzarisposta
G
§Scegli§Premere.
ImpostaScegliere.
J
oppure
Tale simbolo compare, in
stand-by, nella prima riga
del display.
Scegliere Senzarisposta.
(Include le condizioni Non
raggiung., Se assente,
Se occupato, vedi di
seguito.)
Inserire il numero di telefono al quale inoltrare la
chiamata (se non ancora
avvenuto).
b
b
·Scegliere il numero tele-
fonico dalla Rubrica o
tramite §Mailbox§.
§OK§Confermare. Dopo una
breve pausa, la rete conferma l'impostazione.
55Impostazioni
Non raggiung.
L'inoltro avviene se il telefono è
spento o al di fuori della portata
della rete.
Se assente
Una chiamata viene inoltrata allo
scadere di un intervallo di tempo
definito dall'Operatore di Rete.
Questo può essere impostato
fino a 30 secondi (variabile ad
intervalli di 5 secondi).
Se occupato
L'inoltro avviene se è già in corso una
conversazione. Se è attivata la funzione Avviso di Ch. (v. pag. 53), in
presenza di una chiamata si sente
il segnale di chiamata in attesa.
RichiestaStato
Con esso si controlla lo stato
corrente degli inoltri impostati
nel telefono.
Dopo una breve pausa, l'informazione corrente viene trasferita dalla rete
e visualizzata.
pCondizione impostata
oCondizione
non impostata
s
DisattivaTutto
Tutti gli inoltri impostati vengono
cancellati.
Compare se lo stato è
sconosciuto (ad esempio
nel caso di nuova
scheda SIM).
b
Ulteriori informazioni
Notare che l'inoltro è registrato nella rete e
non nel telefono (ad esempio cambiando la
scheda SIM gli inoltri devono essere impostati nuovamente).
Per controllare o cancellare una
determinata condizione
Scegliere prima la condizione.
§Scegli§Premere.
Verificare Scegliere.
oppure
Cancella Scegliere.
Riattivare l'inoltro
L'ultima destinazione di inoltro viene memorizzata. Procedere come nel caso dell'impostazione di inoltro. Il numero di telefono
memorizzato viene visualizzato. Confermare il numero di telefono.
Modificare il numero di telefono
Procedere come nel caso dell'impostazione
di inoltro. Quando viene visualizzato il numero di telefono salvato:
§Cancella§ Premere. Il numero di telefono
Inserire il numero di telefono e confermare.
viene cancellato.
Impostazioni56
Orologio
¢
¢
§Menu§
m
¢
Scegliere la funzione.
Ora & Data
Al momento della messa in funzione, l'orologio del telefono deve
essere impostato correttamente.
§Cambia§Premere.
J
Ulteriori informazioni
Se la batteria viene tolta per più di
30 secondi, si deve reimpostare l'orologio.
Impostazione della data:
GG:giorno (2 cifre)
MM:mese (2 cifre)
AAAA: anno (4 cifre)
Digitare prima la data
(giorno/mese/anno),
quindi l'orario (formato a
12 ore inclusi i secondi).
Formato ora
Selezionare Formato 24h oppure
Formato 12h.
Fusi orari
Impostare il fuso orario in cui ci
si trova.
F
§Imposta§ ... fissarlo
§Opzioni§
Selezionare dalla lista il
fuso orario desiderato ...
Aprire il menu.
Orologio
Ora legale
Visualizza
Imposta
Rinomina
FusoOrarioAut.
L
Attivare/disattivare l'ora legale. L'ora legale attivata
viene visualizzata dal simbolo del sole.
Visualizzare il fuso orario
selezionato con nome
edata.
Impostare il fuso orario.
Assegnare un nuovo nome
al fuso orario.
Il fuso orario viene imposta-
to automaticamente dalla
rete sull'ora locale.
Formato data
GG.MM.AAAA oppure MM/GG/AAAA
oppure AAAA-MM-GG
Visualizza ora
In stand-by, la visualizzazione
dell'ora può essere attivata o disattivata.
Anno Buddista
Passaggio al calendario buddista
(non disponibile in tutte le versioni).
57Impostazioni
Scambio Dati
¢
¢
§Menu§
m
¢
Scegliere la funzione.
Scambio Dati
GPRSb
(General Packet Radio Service)
Il GPRS è un sistema di trasmissione
dati ad alta velocità. Questo sistema
permette, in presenza di alimentazione sufficiente, il collegamento
continuo a Internet. Gli addebiti conteggiati dall'Operatore di Rete si riferiscono soltanto al volume di dati effettivamente scambiato.
Questo servizio non viene supportato da tutti gli Operatori di Rete.
§Si§ / §No§Attivare/disattivare la
Simbolo sul display:
funzione GPRS.
«Attivato e disponibile
ªCollegato
Collegamento momenta-
Per ciascuna delle applicazioni WAP
deve essere impostato e attivato almeno un Profilo di collegamento. Le
impostazioni attuali previste per ciascun Operatore di Rete sono riportate in Internet al sito
www.my-siemens.com/customercare
in "FAQ".
GScegliere un Profilo.
§Opzioni§ Aprire il menu.
Modifica Scegliere, quindi:
Per CSD (Circuit Switched Data)
Dati CSD Scegliere.
Se non ancora fatto, inserire i dati o
effettuare le impostazioni (per ulteriori informazioni sui parametri da
inserire contattare il proprio Operatore di Rete):
§Cambia§Premere.
Nr. Conness.
Tipo chiamata
Nome Utente:
Password:
§Salva§Salvare le impostazioni.
Inserire il codice ISP.
Scegliere ISDN
o analogico.
Inserire il nome utente
necessario per il login.
Inserire la password
(viene visualizzata
crittografata).
Impostazioni58
Per GPRS (General Packet Radio
Service)
Dati GPRS Scegliere.
Qui è possibile attivare la funzione
GPRS per il Profilo e modificare le impostazioni. La funzione GPRS può essere utilizzata solo nel caso in cui sia
anche stata attivata la funzione GPRS
(v. pag. 57).
§Cambia§Premere.
APN:
Nome Utente:
Password:
DNS1 /DNS2:
§Salva§Salvare le impostazioni.
Inserire l'indirizzo
dell'Operatore di Rete.
Inserire il nome utente
necessario per il login.
Inserire la password
(viene visualizzata
crittografata).
(opzionale).
Autenticazione
¢
¢
§Menu§
§Cambia§Attivare (solo per i colle-
m
¢
Autenticazione
Scambio Dati
gamenti CSD) o disattivare la connessione codifica
per il WAP (PAP Personal
Authentication Procedure), CHAP (Challenge Authentication Procedure).
Sicurezza
¢
¢
§Menu§
Telefono e scheda SIM sono protetti
da un uso non autorizzato tramite diversi numeri segreti (codici).
m
¢
Sicurezza
Scegliere la funzione.
Ch. Diretta
(con codice telefono protetto)
Attivando questa funzione è possibile chiamare un solo numero di te-
lefono. A tale scopo premere a lungo
il tasto softkey a destra (v. pag. 23).
Solo ,b
(con PIN 2 protetto)
Le possibilità di scelta vengono limitate ai numeri della Rubrica protetti
su SIM. Se sono registrati solo i prefissi, prima della selezione questi possono essere completati manualmente
con i numeri telefonici opportuni.
Se la scheda SIM non supporta il PIN 2,
con il codice telefono è possibile proteggere anche l'intera Rubrica.
Solo ultimi 10b
(con codice telefono protetto)
Possono essere scelti solo numeri
della lista "numeri selezionati"
(v. pag. 35). Questa lista può essere
compilata con numeri di telefono in
maniera mirata. Prima cancellare la
lista delle chiamate, quindi creare
delle "nuove voci" selezionando dei
numeri telefonici e interrompendoli
prima del collegamento.
(con codice telefono protetto)
Inserendo il codice telefono è possibile collegare il telefono a una scheda SIM. Non è possibile il funzionamento del telefono con una scheda
SIM diversa se non si conosce il codice telefono.
Se il telefono deve essere attivato
con un'altra scheda SIM, inserire il
codice telefono dopo la richiesta
del PIN.
Blocchi reteb
Il blocco della rete limita l'uso della
scheda SIM (funzione non supportata
da tutti gli Operatori). Per il blocco
della rete si necessita di una password di 4 cifre che si riceve dall'Operatore di Rete. Eventualmente è necessario richiedere ogni blocco di rete
presso l'Operatore di Rete.
Tutte uscenti
Tutte le chiamate in uscita sono bloccate, ad eccezione delle chiamate
d'emergenza.
Ch. in Uscita Internazionali
(Uscenti internazionali)
Sono possibili solo chiamate
all'interno del Paese.
No Internaz. OK Nazionali
(Uscenti internazionali senza loc.)
Le chiamate internazionali non sono
permesse. All'estero si possono però
effettuare chiamate verso il Paese di
appartenenza.
Tutte entranti
Il telefono è bloccato per tutte
le chiamate in arrivo (un effetto
simile è quello dell'inoltro di tutte
le chiamate alla mailbox).
in Roaming
Se ci si trova al di fuori della propria
rete non si ricevono più chiamate. In
tal modo, nel caso di chiamate in
arrivo, non si hanno addebiti.
RichiestaStato
Dopo aver effettuato la richiesta
dello stato per i blocchi di rete
possono comparire i seguenti
simboli:
pBlocco impostato
oBlocco non impostato
s
DisattivaTutto
Tutti i blocchi di rete impostati vengono disattivati. Per questa funzione è necessaria una password, che
si ottiene presso l'Operatore di Rete.
Stato sconosciuto
(ad esempio nuova
scheda SIM)
59Impostazioni
Impostazioni60
§Menu§
¢
¢
m
¢
Scegliere la funzione.
Sicurezza
ID Telefono
Viene visualizzato il numero dell'apparecchio (IMEI). Questa informazione può essere utile per il servizio
di assistenza.
Inserimento alternativo in standby:
# 0 6 #
*
Versione software
Visualizzazione della versione software
in stand-by:
# 0 6 #, quindi premere §Info§.
*
Master reset
Nel telefono vengono riattivati i valori standard (le impostazioni originarie) (la funzione non riguarda
scheda SIM e impostazioni di rete).
Inserimento alternativo in stand-by:
# 9 9 9 9 #
*
A
Selezione rete
§Menu§
¢
¢
m
¢
Selezione rete
Scegliere la funzione.
Lineab
Questa funzione viene visualizzata
solo se è supportata dall'Operatore
di Rete. In questo caso il telefono
può gestire due numeri telefonici
indipendenti.
Scegli
Selezione del numero di
telefono attivo.
‘
Blocca Linea
(codice telefono protetto)
Si può limitare l'uso ad un
unico numero.
Ulteriori informazioni
Per ciascun numero di telefono si
possono eseguire diverse impostazioni personalizzate (ad esempio
melodie, inoltro delle chiamate e
così via). Passare prima al numero
desiderato. Modifica numero di telefono / connessione in stand-by:
Simbolo del numero
telefonico attivo
0Premere.
§Linea 1§Premere.
¢
¢
§Menu§
m
¢
Scegliere la funzione.
Selezione rete
Info rete
Viene visualizzata la lista delle reti
GSM attualmente disponibili.
²
Simbolo per gli Operatori
di Rete non abilitati (a seconda della scheda SIM).
Selezione Autom. Rete
Attivare o disattivare, vedi anche Ri-
selezione rete sopra. Se si è attivata la
"Selezione automatica rete", viene
scelta la rete dalla lista degli "Operatori di Rete preferiti". Altrimenti si
può forzare la scelta dalla lista delle
reti GSM disponibili.
Riselezione rete
Viene riavviata la ricerca della rete.
Funzione utile se vi trovate fuori dalla
copertura della vostra rete o vi volete
collegare ad un'altra rete. Se è impostata la Selez.Aut.Retela lista delle informazioni di rete viene aggiornata.
Reti preferite
Qui si introduce l'Operatore di Rete
presso il quale ci si desidera preferibilmente collegare quando si abbandona la propria rete (ad esempio a
causa di tariffe differenti).
Ulteriori informazioni
Trovandosi al di fuori della propria rete, il
telefono seleziona automaticamente una
rete GSM diversa.
Se all'attivazione l'intensità di campo della
rete preferita non è sufficiente, il telefono ricerca eventualmente un'altra rete. Questo
stato si può modificare alla riaccensione
successiva oppure selezionando manualmente un'altra rete.
Viene visualizzato il proprio Operatore di Rete:
§Lista§Visualizzare la lista delle
Creare una nuova voce:
• Scegliere una riga vuota. Premere
Modificare/cancellare una voce:
• Scegliere una voce, premere
reti preferite.
§Aggiungi§, quindi scegliere una
voce dalla lista degli operatori
di rete e confermarla.
§Cambia§ quindi scegliere un'altra
voce dalla lista degli operatori
di rete e confermarla oppure pre-
mere §Cancella§.
Ricerca veloce
A funzione attivata il collegamento
con la rete avviene in modo più
veloce (ciò riduce l'autonomia
in stand-by).
61Impostazioni
Contesti62
Contesti
¢~
§Menu§
In un profilo è possibile memorizzare
diverse impostazioni del telefono,
p.es. per adattare il telefono ai
rumori circostanti.
• Esistono cinque profili predefiniti
con impostazioni standard, che
possono essere modificati:
Normale
Riunione
Strada
Car Kit
Cuffie
• È possibile impostare in
maniera personalizzata due
profili (<vuoto>).
• Il Profilo speciale Aeroplano
non può essere modificato
(v. pag. 63).
Attiva
G
§Attiva§Attivare il Profilo.
Selezionare il profilo
standard oppure il
profilo personalizzato.
½
Riunione
Impostazioni
Modificare un Profilo standard
o crearne uno personale:
GScegliere un Profilo.
§Opzioni§ Aprire il menu.
Modifica Scegliere.
Viene visualizzata la lista delle
funzioni possibili:
Una volta eseguita l'impostazione di
una funzione è possibile tornare al
menu principale per effettuarne
un'altra.
Ulteriori informazioni
½Profilo attivo
AttivaOpzioni
63Contesti
Menu Contesti
§Opzioni§ Aprire il menu.
Attiva
Modifica
Copia da...
Rinomina
Attivare il
profilo scelto.
Modificare le impostazioni del Profilo.
Copiare le impostazioni di un altro Profilo.
Rinominare il Profilo
personale (tranne che
per i Profili standard).
Car Kit
Solo con il kit viva voce per auto Originale Siemens (v. pag. 81) il Profilo
viene attivato automaticamente
all'inserimento del telefono nell'apposito supporto (v. pag. 53).
Cuffie
Il Profilo viene attivato automaticamente solo quando viene utilizzata
una cuffia Originale Siemens
(v. pag. 80).
Aeroplano
Il tono di avviso è disattivato. L'allarme viene visualizzato soltanto sul display. Questo Profilo non è modifica-bile. Scegliendo il Profilo il telefono
viene spento.
Attiva
G
§Scegli§Attivare il Profilo.
Funzionamento normale
Quando riaccendete il telefono, verrà attivato automaticamente il profilo precedentemente impostato.
Sfogliare fino a Aeroplano.
Dopo la scelta del Profilo è
necessario confermarla.
Il telefono si spegne
automaticamente.
Melodie64
Melodie
¢
§Menu§
La suoneria può essere impostata
a scelta.
Imposta suoni
On/OffAttivare/disattivare tutti
BeepRidurre la suoneria a una
Ulteriori informazioni
k
jSimbolo sul display: suoneria off.
Vibrazione
Per evitare che i segnali acustici disturbino, è possibile attivare la vibrazione del telefono. La vibrazione può
essere attivata in combinazione con
il segnale acustico (ad esempio per
ambiente rumoroso). Questa funzione è disattivata durante la carica della batteria.
Volume
È possibile impostare un volume
uguale per tutte le suonerie.
G
§OK§Confermare.
ç
¢
Scegliere la funzione.
isuoni.
breve segnalazione
acustica (beep).
Simbolo sul display: beep.
Impostare il volume.
Ulteriori informazioni
Assicurarsi di aver accettato la chiamata
prima di portare il telefono all'orecchio,
Questa accortezza consente di evitare
danni all'udito causati da suonerie forti.
Chiamate d, Ch. a Gruppo, Altre
melodie, Sveglia, Messaggi
Le suonerie possono essere impostate separatamente per le chiamate/funzioni indicate.
G
§OK§Confermare.
Con Download nuovo si possono
scaricare le suonerie da Internet.
Ulteriori informazioni
Le suonerie personali si possono ricevere
via SMS oppure caricare via WAP
(v. pag. 47). Vedi anche Personale,
(v.pag.70) e Il mio telefono, (v. pag. 17).
Scegliere la suoneria.
Altri toni...
¢
¢
§Menu§
Filtro Ch.
Vengono segnalate acusticamente o
con vibrazione solo le telefonate con
un numero di telefono presente nella rubrica o in un gruppo predefinito.
Le altre telefonate vengono solo visualizzate sul display.
Se queste telefonate non vengono
accettate, esse vengono inoltrate alla mailbox (se impostata, v. pag. 54).
l
Acustica tasti
Impostare il tipo di conferma
acustica dei tasti:
Click oppure Tono oppure Silenzioso
Beep ogni min.
Durante la conversazione ogni minuto si sente un segnale acustico per il
controllo della durata della conversazione. Il vostro interlocutore non
sente questo tono.
Toni servizio
Impostare i toni di servizio e
di avviso:
On/OffAttivare/disattivare i toni
ç
¢
Simbolo sul display
in stand-by:
filtro attivo
Altri toni...
Scegliere la funzione.
b
65Melodie
Extra66
Extra
§Menu§ ¢
Servizi SIM
(opzionale)b
Tramite la scheda SIM l'Operatore di
Rete può offrire servizi speciali, come home banking, informazioni di
borsa, ecc.
Se si possiede una scheda SIM di
questo tipo, i servizi SIM si trovano
al punto "Extra" del menu principale
oppure compaiono direttamente
sopra il tasto di navigazione (a
sinistra).
}
Se sono presenti più applicazioni,
queste vengono proposte nel menu.
Tramite i servizi SIM, il telefono può
essere in grado di gestire i potenziamenti futuri dell'offerta del vostro
Operatore. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Operatore di Rete.
y
¢
Selezionare la funzione.
Simbolo dei servizi SIM
Sveglia
L'avviso acustico viene riprodotto
all'ora impostata, anche nel caso
in cui il telefono sia spento.
Impostare
Impostazione dell'ora
della sveglia (hh:mm).
§OK§Confermare le
§On/Off§Attivare/disattivare la
Ulteriori informazioni
ySveglia attivata
z
Ö
impostazioni.
y Sveglia
11:56:27
z 07:30
On/OffOK
funzione di sveglia.
Sveglia disattivata
Visualizzazione in stand-by:
sveglia attivata
67Extra
§Menu§ ¢
y
¢
Selezionare la funzione.
Calcolatrice
J
—
J
Funzioni di calcolo
§.§=§+§-§*§/§Premere più volte il tasto
±Cambio del segno "+" e "-".
%Conversione in percentuale.
Ï
Ð
eEsponente (massimo
Tasti speciali:
*
0
Digitare un numero
(massimo 8 cifre).
/
Scegliere le funzioni
+
I
di calcolo.
x
Ripetere l'operazione per
gli altri numeri.
Visualizzazione
del risultato.
softkey a destra
Salva il numero visualizzato
Seleziona il numero salvato
due cifre)
Impostare il punto decimale
Sommare (Premere a
lungo)
Cronometro
Possono essere rilevati e salvati due
tempi parziali.
Cronometro
æ
00:00:00.000
AvvioOpzioni
§Reset§Azzerare
*
Menu Cronometro
§Opzioni§ Aprire il menu.
Salva
Reset
Lista
Cronom.
Start/Stop
Tempo parziale
Salvare il tempo/i tempi
rilevati e assegnargli
un nome.
Azzerare il cronometro.
Visualizzazione dei tempi
salvati.
Visualizza Visualizzare
i tempi salvati, totali
e parziali.
Rinomina Assegnare un
nuovo nome ad un tempo
salvato
Cancella Cancellare
una voce.
Cancella tutto Cancellare
la lista.
Selezione rapida68
Selezione rapida
Nel tasto softkey a sinistra e nei tasti
numerici da 2 a 9 (numeri di selezione rapida) si può memorizzare un
numero di telefono importante o
una funzione. La scelta del numero
di telefono o l'avvio della funzione
avviene quindi con una pressione
prolungata del tasto.
Ulteriori informazioni
Il tasto softkey a sinistra è eventualmente
già stato preimpostato dall'Operatore di Rete (ad esempio accesso ai "} servizi
SIM"). La configurazione di questo tasto
può non essere modificabile.
Quando si accede ad un nuovo messaggio
tale simbolo viene sostituito
automaticamente da
Possibili configurazioni di tasti:
Internet (WAP) ..............................pag. 47
Nr. telefono....................................pag. 29
Assegnare al tasto softkey a sinistra
una funzione/un numero di
telefono.
Cambia
_g
Operatore di Rete
01.10.200310:10
InternetMenu
§Internet§ Premerebrevemente.
§Cambia§Scegliere l'applicazione
dall'elenco.
• Assegnare la nuova applicazione
(ad esempio Nvo SMS) al tasto
softkey.
• Caso speciale Nr. Telefono. Sce-
gliere dalla Rubrica un nome (ad
esempio "Carla") da assegnare al
tasto softkey.
§Scegli§Confermare
l'impostazione.
Uso
L'assegnazione del numero di telefono "Carla" è solo a titolo di esempio.
§Carla§Premere a lungo.
69Selezione rapida
Tasti di selezione rapida
Per un rapido accesso a funzioni o a
numeri telefonici, i tasti numerici da
2 a 9 possono essere usati come tasti
di selezione rapida. Per le possibili
configurazioni vedi pag. 68. Il tasto
numerico 1 è riservato al numero
della mailbox (v. pag. 37).
Cambia
In stand-by:
J
§Imposta§ Premere.
oppure
§Nvo SMS§ Premere brevemente
§Cambia§Scegliere l'applicazione
§Scegli§Confermare
Premere un tasto numerico (2-9). Se la cifra non è
ancora occupata:
(se per es. occupato
da Nvo SMS).
dall'elenco.
Caso speciale Nr. Telefono.
Scegliere dalla Rubrica un
nome per configurare il
tasto.
Caso speciale Bookmark.
Scegliere dai segnalibri
un URL per configurare
il tasto.
l'impostazione.
Uso
Con una pressione del tasto si compone un numero di telefono salvato
o si avvia un'applicazione salvata
(ad esempio Nvo SMS).
In stand-by:
3
La configurazione del tasto numerico 3 viene visualizzata dal tasto
softkey a destra, ad esempio:
§Nvo SMS§ Premuto a lungo.
o solo
3
Premere brevemente.
Premuto a lungo.
Personale70
Personale
I file personali possono essere ordinati nelle seguenti cartelle: Immagini, Animazioni, Suoni.
¢ Ñ
§Menu§
Vengono visualizzati cartelle e file.
Spostarsi all'interno di queste liste
con il tasto di navigazione:
G
C
§Apri§Aprire la cartella o
Struttura delle cartelle
Nella Flex-Memory sono state create
apposite cartelle per i diversi tipi
di file.
CartellaContenutoFormato
PicturesImmagini*.bmp
Animations Animazioni*.bmx
Sounds
Scorrere verso l'alto e
verso il basso
Un passo indietro da
una cartella
eseguire il file con la
relativa applicazione
*.gif
*.jpg
*.jpeg
*.gif
Suonerie,
melodie, suoni
*.mid
Questa cartella principale contiene
le seguenti cartelle
Download
nuovo
EMSFile ricevuti via SMS.
In questo modo si possono
scaricare i file da Internet.
Menu Flex-Memory
§Opzioni§ Aprire il menu.
Apri
Cancella
Cancella
tutto
Rinomina
Inviare...
Proprietá
Info drive
Aprire la cartella.
Cancellare la voce attuale.
Cancellare tutte le voci.
Rinominare la voce
selezionata.
Inviare la voce selezionata.
Dati relativi al file o alla
cartella selezionati.
Visualizza la memoria
occupata/disponibile.
Software Data Exchange
Questo software consente di ampliare la funzionalità del vostro telefono
utilizzando un PC Windows®. Il collegamento tra telefono e PC avviene
tramite un cavo dati (accessorio,
pag. 80). Per una corretta trasmissione dei dati, il telefono deve essere
in stand-by (per es. nessuna applicazione attiva e nessuna chiamata in
arrivo).
Il software può essere scaricato
da Internet.
www.my-siemens.com/a60
Il software Data Exchange si comporta come un driver nella Gestione Risorse di Windows® e ripropone il
contenuto della Flex-Memory
(v. pag. 70) del vostro telefono.
È possibile accedere ai dati delle applicazioni del telefono e aggiornarli
comodamente con i dati del PC tramite Drag & Drop.
Attenzione!
Durante l'accesso alla Flex-Memory assicurarsi di non cancellare nessun file indispensabile all'esecuzione delle
applicazioni del telefono.
71Software Data Exchange
Domande & Risposte72
Domande & Risposte
Nel caso in cui, durante l'utilizzo del telefono, si presentassero delle domande, visitate il sito
www.my-siemens.com/customercare disponibile 24 ore al giorno. Le domande e le risposte più frequenti sono riepilogate di seguito.
ProblemaPossibili causePossibili soluzioni
Il telefono non
si accende.
Autonomia in
stand-by troppo
breve.
Errore di carica
(nessun simbolo
di carica sul
display)
Errore di SIMScheda SIM non inserita
Tasto ON/OFF premuto
troppo brevemente.
Batteria scarica.Caricare la batteria. Controllare lo stato di carica
Contatti della batteria sporchi.Pulire i contatti.
Vedere inoltre in: "Errore di carica".
Utilizzo frequente dell'organiser o
dei giochi.
Ricerca veloce attivata.Disattivare la ricerca veloce (v. pag. 61).
Retroilluminazione del display-
attivata.
Pressione non intenzionale di un
tasto (illuminazione!).
Batt eria compl etamen te s carica . 1) Connettere il cavo di ricarica, la batteria viene caricata.
Temperatura al di fuori del
campo ammesso
Da 5 °C a 40 °C.
Problema di contattiControllare l'alimentazione e il coll egamento con il te-
Tensione di rete mancante.Utilizzare un'altra presa elettrica e controllare la
Caricabatterie errato.Usare solo accessori Originali Siemens.
Batteria guasta.Sostituire la batteria.
correttamente.
Contatti scheda SIM sporchi.Pulire la scheda SIM con un panno asciutto.
Scheda SIM con voltaggio errato. Si possono usare solo schede SIM da 3 volt.
Scheda SIM danneggiata
(ad esempio rotta).
Premere il tasto ON/OFF per almeno due secondi.
sul display.
Limitare eventualmente l'utilizzo.
Disattivare la retroilluminazione del display
(v. pag. 52).
Attivare il blocco tastiera (premere a lungo
2) Il simbolo di carica appare dopo circa 2 ore.
3) Caricare la batteria.
Fare in modo di avere una temperatura ambiente
adatta, attendere per un certo intervallo di tempo,
quindi ricaricare.
lefono. Controllare i contatti della batteria e dell'interfaccia del telefono, eventualmente pulirli, quindi
reinserire la batteria.
tensione di rete.
Assicurarsi che la scheda SIM sia inserita
correttamente (v. pag. 10).
Eseguire un controllo a vista. Sostituire la scheda
SIM presso l'Operatore di Rete.
).
ProblemaPossibili causePossibili soluzioni
Nessun collegamento alla rete.
Il telefono perde
la rete.
Chiamate non
possibili.
Impossibile effettuare determinate chiamate.
Non sono possibili registrazioni
nella Rubrica.
Il messaggio
vocale non
funziona
SMS (messaggio di testo)
lampeggia.
Impossibile
impostare la
funzione.
Problemi di spazio
in memoria, ad es.
per Messaggi,
Suonerie,
Immagini.
Nessun accesso
a Internet,
download non
possibile.
Segnale debole.Spostarsi in una zona differente, ad esempio avvici-
Al di fuori del raggio di
azione GSM.
Scheda SIM non valida.Contattare l'Operatore di Rete.
Nuova rete non ammessa.Tentare la scelta manuale o scegliere un'altra rete
Blocco di rete impostato.Controllare i blocchi di rete (v. pag. 59).
Rete sovraccarica.Richiamare più tardi.
Segnale troppo debole.Il collegamento ad un altro Operatore di Rete avviene
È impostata la linea 2.Impostare la linea 1
Nuova scheda SIM inserita.Controllare la presenza di nuovi blocchi.
Limite unità raggiunto.Resettare il limite con il PIN 2 (v. pag. 36).
Credito esaurito.Ricaricare il credito.
Sono attivi blocchi di chiamata.I blocchi possono essere stabiliti dall'Operatore di
La Rubrica è piena.Cancellare le voci nella rubrica (v. pag. 30).
L'inoltro di chiamata alla mailbox
non è impostato.
Memoria SMS piena.Cancellare alcuni messaggi (SMS) (v. pag. 43)
T
Non supportato dall'Operatore di
Rete o è necessaria una
registrazione.
Memoria del telefono piena.Cancellare i file nei rispettivi settori e i dizionari
Profilo non attivato, impostazioni
Profilo errate/incomplete.
narsi a una finestra o uscire all'esterno.
Controllare l'area di copertura dell'Operatore di Rete.
(v. pag. 61).
automaticamente (v. pag. 61). Spegnere ed accendere il telefono può accelerare l'operazione.
Rete. Controllare i blocchi (v. pag. 59).
Impostare l'inoltro chiamata alla mailbox (v. pag. 54).
oppure archiviarli (v. pag. 44), per liberare dello
spazio in memoria.
Contattare l'Operatore di Rete.
T9 superflui.
Attivare il profilo WAP, controllare le impostazioni
(v. pag. 49). Controllare le impostazioni, eventualmente chiedere all'Operatore di Rete.
73Domande & Risposte
‘ (v. pag. 60).
Domande & Risposte74
ProblemaPossibili causePossibili soluzioni
Impossibile
inviare il
messaggio.
Immagini&Suoni
EMS non vengono visualizzati
presso il
destinatario.
Impossibile accedere ad Internet.
Errore PIN/
Errore PIN2.
Errore di codice
telefono.
Codice
Operatore di
Rete errato.
Le voci del menu
mancano/sono
troppe.
Il contatore
addebiti non
funziona.
L'Operatore non offre
questo servizio.
Il numero di telefono del Centro
Servizi non è impostato o lo è in
modo errato.
Il contratto della scheda SIM non
supporta questo servizio.
Centro Servizi sovraccarico.Ripetere il messaggio.
Il destinatario non ha un
telefono compatibile.
Il telefono del destinatario non
supporta lo standard EMS.
Profilo WAP errato o impostazioni
errate o incomplete.
Tre digitazioni errate.Digitare il MASTER PIN (PUK) messovi a disposizio-
Tre digitazioni errate.Contattare l'Assistenza Siemens (v. pag. 75).
Nessuna autorizzazione per
questo servizio.
È possibile che l'Operatore abbia
aggiunto o tolto delle funzioni tramite la scheda SIM.
Lo scatto dell'addebito non
viene trasmesso.
Contattare l'Operatore di Rete.
Impostare il Centro Servizi (v. pag. 44).
Contattare l'Operatore di Rete.
Controllare.
Controllare le impostazioni, eventualmente chiedere
all'Operatore di Rete.
ne insieme con la scheda SIM seguendo le indicazioni. Nel caso in cui il PUK (MASTER PIN) fosse stato
smarrito, rivolgersi all'Operatore di Rete.
Contattare l'Operatore di Rete.
Contattare l'Operatore di Rete.
Contattare l'Operatore di Rete.
Danneggiamento
Forte urto.Rimuovere la batteria e la scheda SIM e reinserirle. Non smontare il telefono.
Il telefono si è bagnato. Togliere la batteria e la scheda SIM. Asciugare subito con un panno, non riscalda-
Ripristinare le impostazioni standard (v. pag. 60): * # 9 9 9 9 #
re. Asciugare bene i contatti dello spinotto. Collocare il telefono in posizione verticale e ventilata. Non smontare il telefono.
A
Servizio Clienti Siemens
Un’assistenza semplice e non complessa
per domande di carattere tecnico e per
l’utilizzo del vostro apparecchio si può
ricevere tramite il nostro Online Support in
Internet:
www.my-siemens.it
(sezione "Assistenza").
In tal modo siamo sempre ed ovunque
raggiungibili. Per i nostri prodotti, vi offriamo un’assistenza di 24 ore su 24. In questo sito trovate un sistema di ricerca errori
interattivo, un sommario delle domande e
risposte più frequenti ed infine un manuale
d’uso come anche gli aggiornamenti
Software che potete scaricare dal web.
Le domande e risposte più frequenti sono
riepilogate nelle Istruzioni per l'uso, nel capitolo "Domande & Risposte", v. pag. 72.
Per una consulenza personalizzata riguardo a:
• Codice di sblocco del proprio telefono
• Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi
rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al
numero 899 842 423 (1 euro/minuto da telefono fisso e 1,42 euro/munito da cellulare)
durata massima del servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono
venduti tramite i nostri rivenditori autorizzati,
i servizi di riparazione e di sostituzione non
sono assistiti.
Per altre informazioni commerciali e servizio
assistenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri
Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Nota: Prima di chiamare recuperare il
documento di acquisto, annotare il codice
identificativo dell’apparecchio (IMEI,
visualizzazione con
Software (visualizzazione con *#06#,
quindi §Info§) ed eventualmente il numero
#06#), la versione
*
cliente dell'Assistenza Siemens.
Cura e manutenzione
Il vostro telefono è stato progettato
e prodotto con grande attenzione e
dovrebbe essere maneggiato con altrettanta attenzione. Se rispetterete i
consigli riportati di seguito, potrete
utilizzare con tranquillità il vostro telefono molto a lungo.
• Proteggete il vostro telefono
dall'umidità! Nelle precipitazioni,
nell'umidità e nei liquidi sono contenuti minerali che corrodono i
circuiti elettronici. Nel caso il telefono dovesse bagnarsi, staccatelo
immediatamente da una eventuale fonte di alimentazione e togliete la batteria!
• Non utilizzate né conservate il
telefono in ambienti polverosi
e sporchi. Le parti mobili del
telefono potrebbero venirne
danneggiate.
• Non conservate il telefono in ambienti molto caldi. Le elevate temperature possono abbreviare la
durata dei dispositivi elettronici,
danneggiare le batterie e deformare o addirittura fondere determinate plastiche.
77Cura e manutenzione
• Non conservate il telefono in ambienti freddi. Quando si riscalda
nuovamente (tornando alla temperatura di funzionamento normale), al suo interno può formarsi
umidità in grado di danneggiare i
circuiti elettronici.
• Non lasciate cadere il telefono,
non esponetelo a colpi o urti e
non scuotetelo. Un simile comportamento poco attento può determinare la rottura dei circuiti
all'interno dell'apparecchio!
• Non utilizzate sostanze chimiche
corrosive, soluzioni o mezzi detergenti caustici per la pulizia del
telefono!
Tutte le suddette indicazioni valgono
in ugual misura per il telefono, la
batteria, il caricabatteria e tutti gli
accessori. Se uno di questi elementi
non dovesse funzionare correttamente, portatelo al vostro rivenditore specializzato che vi potrà essere di
aiuto e, se necessario, provvedere a
riparare l'apparecchio.
Dati del telefono78
Dati del telefono
Dichiarazione di
conformità
Siemens Information and Communication Mobile dichiara che il telefono
descritto nel presente manuale è
conforme alle richieste principali e
alle altre importanti disposizioni della direttiva 1999/5/CE (R&TTE).
La relativa dichiarazione di conformità (DoC) è stata sottoscritta. La stessa è disponibile su richiesta presso la
Hotline Siemens.
Dati tecnici
Classe GSM:4 (2 Watt)
Campo di
frequenza:
Classe GSM:1 (1 Watt)
Campo di
frequenza:
Classe GSM:1 (1 Watt)
Campo di
frequenza:
Peso:85 g
880 - 960 MHz
1.710 -1.880 MHz
1.850 -1.990 MHz
Dimensioni:110 x 47 x 23 mm
Batteria Li-Ion:700 mAh
Temp. di
esercizio:
Scheda SIM:3,0 volt
Gli intervalli di autonomia dipendono dalle condizioni di
funzionamento:
Attività
eseguita
Telefonare130-90 minuti
Retroillumi-
nazione
display *
Ricerca rete 15-10 minuti
* Immissione voci, giochi, ecc.
Se il telefono è esposto a temperature estreme, l'autonomia viene ridotta considerevolmente. Evitare l'esposizione del telefono alla luce solare
diretta e non collocarlo sopra fonti
di calore.
(91 ccm)
-10 °C - 55 °C
Ora
Diminuzione
(min)
dell'autonomia di
140 minuti
Codice telefono
Nel caso di smarrimento del telefono o della scheda SIM, sono importanti i seguenti
dati. Riportarli qui:
In caso di smarrimento del telefono
e/o della scheda SIM, chiamare immediatamente l'Operatore di Rete
per evitare l'uso indiscriminato
dell'apparecchio.
79Dati del telefono
Accessori80
Accessori
Alimentazione
Batteria Li-Ion 700 mAh EBA-510
Batteria di riserva
Caricabatteria da viaggio
ETC-500 (Euro)
ETC-510 (UK)
Caricabatteria da viaggio con campo della
tensione in entrata 100-240 V
Caricabatteria da auto ECC-500
Caricabatteria da inserire nella presa
accendisigari dell'autoveicolo
Carica batteria da tavolo EDC-510
Il carica batteria da tavolo permette di ricaricare comodamente la batteria del telefono e
una batteria di riserva
Cuffie
Cuffie con tasto PTT HHS-510
Cuffie con tasto PTT per accettare o rifiutare
una chiamata.
Fashion & Carry
Carrying Case
Diverse custodie sono disponibili nei
negozi specializzati oppure visitate il
nostro Online Shop.
CLIPit Covers
I gusci superiore e inferiore intercambiabili
sono disponibili nei negozi specializzati
oppure sul nostro Online Shop.
Ufficio
Cavo dati DCA-500
Per la connessione del telefono all'interfaccia seriale RS232 del PC
Cavo dati USB DCA-510
Per la connessione del telefono all'interfaccia USB del PC. Con funzione di ricarica.
Accessori Originali Siemens
www.siemens.com/
mobilestore
Soluzioni Auto
Car Kit Portable HKP-500
Dispositivo viva voce con altoparlante, microfono integrato e risposta automatica. Per
usufruire di queste funzionalità è sufficiente
innestare l'apparecchio nella presa accendisigari. Adatto in particolare per cambi frequenti di autoveicolo.
Supporto Telefono HMH-630
Il supporto del telefono senza collegamento
per l'antenna può essere utilizzato anche come supporto del telefono per la modifica del
kit viva voce (Serie 55).
Car Kit Comfort HKC-630
Dispositivo viva voce con eccellente qualità
digitale della voce e massima comodità
d'uso. Tutte le parti necessarie per il montaggio sono a corredo. La soluzione individuale per l'antenna è disponibile nei negozi
specializzati.
Car Kit Upgrade HKO-630
Supporto del telefono per la modifica del kit
viva voce Car Kit Comfort
Accessori opzionali Car Kit
Cavo adattatore VDA HKO-560
Prodotti disponibili nei negozi specializzati
oppure presso il nostro Online Shop al sito:
Accessori Originali Siemens
www.siemens.com/
mobilestore
81Accessori
Si consiglia di verificare la disponibilità e la
compatibilità degli Accessori al momento
dell'acquisto in quanto possono variare da
Paese a Paese.
Dichiarazione di qualità per la batteria82
Dichiarazione di qualità per la batteria
La capacità della batteria del cellulare si riduce ad ogni operazione di carica/scarica. Una riduzione graduale
della capacità si verifica anche in caso di conservazione a temperature
troppo alte o troppo basse. In questo
modo, è possibile che la vita di servizio del vostro cellulare si riduca notevolmente anche in seguito a carica
completa della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo da poter ancora essere caricata e
scaricata entro un periodo di sei mesi
dall'acquisto del cellulare. Allo scadere dei sei mesi, in caso di riduzione
significativa della potenza, si consiglia di sostituire la batteria. Acquistate solo batterie Originali Siemens.
Certificato di garanzia
Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore una garanzia alle
condizioni di seguito indicate,
lasciando comunque impregiudicati,
nei confronti del venditore, i diritti di
cui al D. Lgs. 02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi
componenti risultassero viziati da
un difetto di fabbricazione e/o di
materiale entro 24 mesi dalla data
di acquisto, Siemens si impegna, a
sua discrezione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo
con un altro più attuale. Per le parti soggette a usura (quali batterie,
tastiere e alloggiamenti) la validità
della garanzia è di 6 mesi dalla
data di acquisto.
• La garanzia non vale se il difetto è
stato provocato da un utilizzo non
conforme e/o se non ci si è attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa
a prestazioni (quali installazioni,
configurazioni, download di software) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. Sono
altresì esclusi dalla garanzia i
manuali e il software eventualmente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente
valido comprovante la data di
acquisto. I difetti di conformità
devono essere denunciati entro il
termine di due mesi dal momento
della loro constatazione.
83Certificato di garanzia
• I dispositivi o i componenti resi a
fronte di una sostituzione diventano di proprietà di Siemens.
• La presente garanzia è valida per
tutti i dispositivi acquistati
all'interno dell'Unione Europea.
Garante per i prodotti acquistati in
Italia è la Siemens S.p.A.,
Viale Piero e Alberto Pirelli 10,
20126 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di Siemens, salvo il caso di comportamento doloso o gravemente
colposo di quest’ultima. A titolo
esemplificativo e non limitativo si
segnala che Siemens non risponderà in nessun caso di: eventuali
interruzioni di funzionamento del
dispositivo, mancato guadagno,
perdita di dati, danni a software
supplementari installati dal cliente
o perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di
garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia,
Siemens si riserva il diritto di addebitare al cliente le spese relative
alla sostituzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l'adempimento della garanzia
contattare il Centro telefonico
Siemens. I numeri telefonici sono
riportati nell'allegato manuale d'uso.
Volume
Chiamate d
Ch. a Gruppo
Altre melodie
Sveglia
Messaggi
Altri toni...
>
<Nr. Propri>
<Rubrica SIM>
<SIM protetta>
>
Ultima chiamata
Tutte uscenti
Tutte entranti
Unitá restanti
Impostaz.Costi
>
Filtro Ch.
Acustica tasti
Beep ogni min.
Toni servizio
>
Valuta
] Messaggi
~ Contesti
>
Nuovo SMS
Testi Predef.
In Entrata
In Uscita
Archivio SMS
Impostazioni
>
T9 Attivo
Lingua in Uso
Profili SMS
Messaggio vocale
Msg Locale
>
Visualizza CB
Lista Argom.
85Struttura ad albero dei menu
Extra
y
Ñ Personale
m Impostazioni
>
Servizi SIM
Sveglia
Calcolatrice
Cronometro
>
Display
Screensaver
>
Lingua
Sfondo
Logo
Aspetto colore
MsgBenvenuto
Caratt.Grossi
Illuminazione
Contrasto
>
Accensione
Stile
Anteprima
Tempo attesa
Sicurezza
Struttura ad albero dei menu86
m Impostazioni
>
Configurazione chiamata>Nascondi ID
Avviso di Ch.
Tutti rispond.
Beep ogni min.
Car Kit
Cuffie
Inoltro
Orologio
Scambio Dati
>
Ogni chiamata
Senzarisposta
Non raggiung.
Se assente
Se occupato
RichiestaStato
DisattivaTutto
>
Ora & Data
Formato ora
Fusi orari
Formato data
Anno Buddista
Visualizza ora
>
GPRS
Info GPRS
Profilo di collegamento
Autenticazione
87Struttura ad albero dei menu
m Impostazioni
>
Sicurezza
Selezione rete
>
Ch. Diretta
Solo ,
Solo ultimi 10
Codici
No altre SIM
Blocchi rete
ID TelefonoUsc. Internaz.
Clean up Flex-MemoryNo Int.OK Naz.
Master resetTutte entranti
>
Linea
Info reteBlocca Linea
Selez.Aut.Rete
Riselezione rete
RetePreferita
Ricerca veloce
>
PIN On/Off
Cambia PIN
Cambia PIN2
Codice Telef.
>
Tutte uscenti
in Roaming
RichiestaStato
DisattivaTutto
>
Scegli
SAR88
SAR
INFORMAZIONI SULL’ESPOSIZIONE /
GRADO DI ASSORBIMENTO SPECIFICO
(SAR)
QUESTO TELEFONO CELLULARE RISPETTA I VALORI LIMITE FISSATI DALLA UE (1999/519/CEE) PER LA PROTEZIONE DELLA SALUTE PUBBLICA
DAGLI EFFETTI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI.
I valori limite rientrano in raccomandazioni generali riguardanti la protezione della popolazione. Le raccomandazioni sono state sviluppate e
verificate da organizzazioni scientifiche indipendenti attraverso regolari
e approfondite valutazioni di studi
scientifici*. I valori limite comprendono un significativo margine di sicurezza che è stato concepito per
proteggere tutte le persone, indipendentemente dalla loro età e dal
loro stato di salute.
Prima che gli apparecchi radiomobili
vengano messi in circolazione, è necessario che venga confermato il rispetto delle normative europee e dei
valori limite; solo allora è possibile
apporre il marchio CE**.
L’unità di misura per i valori limite
raccomandati dal Consiglio Europeo
per i cellulari è il "Grado di assorbimento specifico" (SAR). Questo valore limite di SAR, pari a 2,0W/kg***,
soddisfa le direttive della Commissione Internazionale per Protezione
dalle Radiazioni Non Ionizzanti IC-
NIRP**** ed è stato ripreso nella
Norma europea EN 50360 per gli apparecchi radiomobili. Il SAR dei cellulari viene determinato nel rispetto
della Norma Europea EN 50361, che
prevede la misurazione del valore
massimo in tutte le bande di frequenza del cellulare mentre il cellulare trasmette al suo livello di potenza massimo. Il livello di SAR effettivo
del telefono durante l’uso è normalmente inferiore al valore massimo,
in quanto il cellulare lavora con diversi livelli di potenza e utilizza solo
la potenza minima necessaria per rimanere in rete. In generale vale:
quanto più vicini ci si trova ad una
stazione base, tanto inferiore sarà la
potenza di trasmissione del proprio
cellulare.
Il valore di SAR massimo per questo
cellulare, misurato secondo quanto
stabilito dalla Norma, è di
0,67 W/kg*****.
Il valore di SAR di questo telefono è
disponibile anche in Internet, al sito
www.my-siemens.com
Sebbene il valore di SAR possa variare da un apparecchio all’altro e da
posizione a posizione, tutti gli apparecchi Siemens soddisfano comunque le disposizioni di legge.
* L’Organizzazione Mondiale della
Sanità (OMS, CH-1211 Geneva 27.
Svizzera) dichiara che, sulla base
delle conoscenze scientifiche at-
tuali, non esiste alcuna necessità
di adottare particolari precauzioni
durante l’uso dei telefoni cellulari.
CE è una dimostrazione valida
dell’osservanza delle disposizioni
di legge quale requisito per il collocamento sul mercato e la libera
circolazione delle merci nel mercato interno europeo.
*** calcolato come media su 10g di
tessuto corporeo.
**** International Commission on
Non-Ionizing Radiation Protection
www.icnirp.de
*****I valori di SAR possono variare a
seconda delle direttive nazionali e
delle bande di frequenza.
Ulteriori informazioni sui SAR di
diverse regioni si trovano al sito