SAR ............................................86
Indice alfabetico .......................88
Vedi anche l'indice alfabetico alla fine del
manuale d'uso
Avvertenze di sicurezza
Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze attentamente prima dell'utilizzo.
Spiegare il contenuto ai bambini e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di
legge e le restrizioni locali
quando si utilizza il telefono. Ad
esempio negli aeroplani, nelle
stazioni di servizio, negli
ospedali o durante la guida.
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di
apparecchiature mediche, come dispositivi per l'udito e pacemaker. Tenere il telefono ad
almeno 20 cm di distanza dal
pacemaker. Tenere il telefono
sull’orecchio opposto al pacemaker. Per ulteriori informazioni
consultare il proprio medico.
La scheda SIM può essere tolta.
Attenzione! Parti così piccole
potrebbero essere inghiottite
dai bambini.
La tensione di rete indicata
sull’alimentatore (V) non va superata. Altrimenti l'apparecchio
di ricarica può essere danneggiato irrimediabilmente.
La suoneria (p. 52), i segnali di
avviso (p. 54)e il Vivavoce
vengono riprodotti tramite
l'altoparlante. Non tenere il
telefono sull'orecchio quando
suona o se è stata attivata la
funzione Vivavoce (p. 18). Se
non vengono rispettate queste
avvertenze, vi è il rischio di
danni permanenti all'udito.
Importante:
L'utilizzo improprio invaliderà la garanzia!
Si consigliano solo Batterie Originali Siemens (prive di mercurio al 100 %) e caricabatterie
Originale Siemens. Altrimenti si
rischiano danni gravi alla salute
e al telefono. La batteria, ad
esempio, potrebbe esplodere.
Aprire il telefono soltanto per sostituire la batteria (priva di mercurio al 100 % ) o la scheda
SIM. Non aprire mai la batteria
Non sono ammessi altre modifiche al telefono, che invalideranno la garanzia.
Smaltire le batterie e i telefoni
usati in base alle disposizioni di
legge locali.
Il telefono può provocare
interferenze nelle vicinanze di
un apparecchio of TV, radio e
PC.
Usare solo Accessori Originali
Siemens. In questo modo
verranno evitati rischi alla salute
e al prodotto e sarà garantita
l'osservanza di tutte le
disposizioni corrispondenti.
3
4
Panoramica del telefono
cccc Antenna integrata
Non manipolare il guscio della batteria del
telefono se non è necessario. Queste
operazioni possono ridurre l'intensità del
segnale di ricezione.
dddd Altoparlante
eeee Indicatori del display
Intensità segnale di ricezione/livello batteria.
ffff Tasti
Premere il tasto per selezionare la funzione
indicata come §Testo§ o l'icona sui campi grigi
sopra il tasto (vedi anche p. 67). La modalità
predefinità è standby (impostato dalla
fabbrica):
§NuovSMS§ oppure
} Servizi SIM e
§Menu§ (menu principale).
A
gggg
Comporre il numero di telefono visualizzato o
il nome, accettare le chiamate. In standby:
visualizzare le ultime chiamate
hhhh
Tasto Chiamata
B
Tasto On/Off/Fine
chiamata
• Se disattivato: premere a lungo per
attivarlo.
• Durante una conversazione o un'opera-
zione: premere brevemente per terminare.
• Nei menu: premere brevemente per
tornare indietro di un livello.
Premerea lungo per ripristinare la modalità
standby.
• In standby: premere a lungo per spegnere
il telefono.
iiii Tasti di immissione
Numeri, lettere.
s
s
_ g
Operatore di rete
17.02.2003 09:15
NuovSMS Menu
1
abc
2
ghi
4
pqrs
7
6
jkl
5
9
tuv
8
0
3
mno
wxyz
def
Panoramica del telefono
cccc Tasti di navigazione
Negli elenchi e nei menu:
G
Durante una chiamata:
G
In standby:
E
F
Modica testo:
G
G
Lettura di un testo (ad esempio un SMS):
G
dddd
• In standby: attiva/disattiva tutti i toni di
segnale (eccetto la sveglia).
• Per chiamate in arrivo: disattiva soltanto le
suonerie.
eeee
In standby: attiva/disattiva il blocco dei tasti.
ffff Microfono
gggg Interfaccia apparecchio
Connessione per caricabatteria , cuffie, ecc.
Scorrere in alto e basso.
Regolazione volume.
Se premuto in alto: consente di
leggere un nuovo messaggio.
Se premuto in basso: consente
di aprire la rubrica.
Se premuto brevemente in alto o
basso: consente di spostare il
cursore da un carattere all'altro.
Se premuto a lungo in alto o in
basso: consente di spostare il
cursore da una parola all'altra.
Scorrimento di riga per riga.
*
Premere a lungo
#
Premere a lungo
s
s
_ g
Operatore di rete
17.02.2003 09:15
NuovSMS Menu
1
abc
2
ghi
4
pqrs
7
6
jkl
5
9
tuv
8
0
3
mno
wxyz
5
def
6
Indicatori del display
_
h
d
l
¡
p,o
ABC/
Abc/abc
™
Ê
Simboli del display (selezione)
Intensità del segnale di
ricezione.
In carica
Livello batteria.
Vengono inoltrate tutte le
n
chiamate.
Suoneria off.
j
Suoneria breve (beep) soltanto.
k
Suoneria, solo se il chiamante è
memorizzato nella rubrica.
Sveglia attiva.
y
µ
Blocco tasti attivo.
Numeri di telefono/nomi:
Su scheda SIM
¢
Su scheda SIM (protetti da
PIN 2).
Nella memoria del telefono
v
Nessuna rete disponibile.
²
Funzione attivata/disattivata.
Rubrica.
Q
Indica se la funzione Maiuscole o
minuscole è attiva.
Inserimento testo con T9.
WAP Online.
Nessuna rete WAP disponibile
Ì
Altoparlante per auto.
Car Kit attivo.
³
Cuffie attive.
Funzione risposta automatica
±
attiva.
Tasti a sinistra e a destra
]
Messaggio ricevuto.
Messaggio vocale
\
Chiamata persa.
Memoria SIM piena.
T
Servizi SIM.
}
Memorizzazione nella rubrica.
Selezione dalla rubrica.
·
Seleziona parola T9 .
»
ricevuto.
Messa in funzione
pqrs
tuv
jkl
abc
def
ghi
mno
pqrs
tuv
jkl
abc
def
ghi
mno
pqrs
tuv
wxyz
jkl
abc
def
ghi
mno
p
q
rs
pqrs
tuvtuv
wxyz
jkljkl
a
b
c
abc
d
e
f
def
g
h
i
ghi
m
n
o
mno
1
4
7
8
5
2
3
6
9
0
wxyz
l
a
b
c
abc
d
e
f
def
m
n
o
mno
2
3
6
9
È possibile cambiare in pochi secondi la parte superiore ed inferiore del guscio
e la tastiera (gusci CLIPit™, my-CLIPit™: p. 15 e p. 83) – ovviamente senza
l'ausilio di nessun utensile . Spegnere prima il telefono.
Montare
7
s
f
e
d
3
o
n
m
c
6
b
z
a
y
x
2
w
l
9
jk
5
1
v
i
tu
h
g
8
4
rs
q
0
p
7
s
Smontare
s
s
s
def
3
mno
6
abc
2
wxyz
9
jkl
5
1
tuv
ghi
8
4
0
pqrs
7
Nota
Al momento della fornitura sul display del telefono e sul guscio è presente una pellicola
protettiva. Rimuovere la pellicola prima dell'uso.
In rari casi scariche statiche possono causare lo scolorimento ai bordi del display. Tuttavia,
questo effetto scompare dopo 10 minuti.
Per evitare danni al display, non utilizzare il telefono senza il guscio superiore.
f
e
d
o
3
n
m
6
c
b
a
l
2
jk
v
5
tu
8
i
1
h
g
rs
4
q
p
7
f
e
f
e
d
d
o
3
o
n
3
n
m
m
6
6
c
c
b
a
ba
l
2
l
2
jk
jk
v
5
v
5
tu
tu
8
i
8
1
i
h
1
h
g
g
rs
4
rs
4
q
q
p
p
7
7
wxyz
9
0
wxyz
wxyz
9
9
0
0
8
LITHIUM ION
Messa in funzione
Inserire la scheda SIM/
batteria
L'operatore di rete consegna una
scheda SIM sulla quale sono salvate
tutte le informazioni relative
all'abbonamento. Se è stata fornita
una SIM in formato carta di credito,
staccare la sezione piccola ed
eliminare le eventuali sporgenze di
plastica rimaste.
• Premere sulla superficie sagomata
n, quindi togliere il coperchio
nella direzione indicata dalla
freccia
• Premere la chiusura nella
direzione indicata dalla freccia
sollevare la batteria dalla sicurezza
laterale
l’alto e toglierla.
.
o
o
s
, quindi muoverla verso
q
q
ION
LITHIUM
p
n
p
• Inserire la scheda SIM nell’apposita apertura con il lato dei contatti orientato verso il basso (fare
attenzione che l’angolo tagliato
sia posizionato correttamente
Con una leggera pressione farla
scivolare fino in fondo e bloccarla
con l'apposita sicurezza
r
• Inserire la batteria nel telefono
lateralmente
dall’alto verso il basso u, fino a
farla agganciare.
, e premerla
t
t
,
• Inserire nuovamente il coperchio
e premerlo verso il basso fino al
completo innesto.
Nota
Prima di togliere la batteria, spegnere il
telefono.
Vengono supportate solo schede SIM da
3volt. Le vecchie schede SIM non possono
essere usate. Rivolgersi in questo caso al
proprio operatore di rete.
Funzioni senza scheda SIM ..............p. 75
LITHIUM ION
s
s
u
).
r
.
Messa in funzione
4
3
9
Processo di carica
Al momento della fornitura la
batteria non è del tutto carica.
Inserire quindi il cavo caricabatteria
nell’apposito connettore del
telefono e l’alimentatore con spina
integrata nella presa elettrica.
Caricare per almeno due ore.
o
n
m
z
c
6
y
b
x
a
w
2
l
9
jk
5
v
tu
i
h
8
g
rs
0
q
p
7
hSimbolo visualizzato
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la
massima carica dopo circa 2 ore.
La carica è possibile solo con una
temperatura compresa tra 5 °C e
40 °C (con una differenza di
temperatura dell'ordine di 5 °C
rispetto ai valori precedentemente
descritti, il simbolo di ricarica
lampeggia indicando così all’utente
la condizione di criticità). La tensione
di rete indicata sull’alimentatore non
va superata.
Per poter sfruttare al massimo le
potenzialità della batteria, essa deve
essere caricata e scaricata
completamente almeno 5 volte.
durante il processo di
carica
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente scarica, il simbolo di carica non compare
immediatamente al momento del
collegamento con il caricabatteria.
Esso apparirà circa due ore dopo. In
questo caso la batteria sarà completamente carica dopo 3–4 ore.
Utilizzare solo il caricabatteria
fornito in dotazione!
Simboli durante il funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica
della batteria durante il funzionamento (scarica-carica):
adg
Quando la batteria sta per esaurirsi,
viene emesso un segnale acustico.
Lo stato di carica della batteria viene
visualizzato correttamente soltanto
al termine di un processo in
interrotto di carica/scarica. Non
rimuovere quindi la batteria senza
motivo e non interrompere
possibilmente il processo di carica.
Nota
Dopo un utilizzo prolungato il caricabatteria
si riscalda. Ciò è normale e non comporta
rischi.
Durata di funzionamento ...................p. 70
Dichiarazione di qualità
per la batteria ................................... p. 84
Accensione, spegnimento/Immissione PIN
10
Accensione,
spegnimento
B
Per accendere o spegnere
premere il tasto di
accensione/spegnimento/
fine chiamata a lungo.
Inserire il codice PIN
La scheda SIM può essere protetta
con un PIN composto da 4 a 8 cifre.
J
Digitare il codice PIN con
i tasti numerici (vengono
visualizzati caratteri crittografati, gli errori si correggono con §
CancellaOK
Cancella§
Immettere il
proprio PIN:
* * * *
).
§OK§Premere il tasto destro per
Nota
La prima volta che si accende il telefono,
impostare data e ora.
confermare l'immissione.
La ricerca della rete
richiede alcuni secondi.
Standby
_g
Operatore di rete
17.02.200309:15
NuovSMSMenu
Se sul display compare il nome o il
logo dell’operatore di rete, il
telefono è in standby e operativo.
lo Screensaver ..................................p. 56
Regolare il contrasto .........................p. 55
Impostare l’ora .................................. p. 59
Informazioni generali
11
Istruzioni per l’uso
In questo manuale d'uso vengono
utilizzati i seguenti simboli:
Digitazione di numeri
J
o lettere.
B
A
G
§Menu
L
ON/OFF/tasto di fine
chiamata.
Tasto di chiamata.
Premere il tasto di
navigazione per scorrere
verso l’alto/il basso.
Premere il tasto sinistro
o destro per avviare una
funzione.
Visualizzazione di una
funzione.
Funzione dipendente
dall’operatore di rete, che
richiede eventualmente una
registrazione speciale.
Menu Comandi
Nel manuale d’uso le operazioni
necessarie per eseguire una
funzione vengono rappresentate
con una particolare simbologia, ad
esempio: apertura della lista delle
chiamate perse:
§Menu§
KChiama listaKCh. Perse
Dimostrazione pratica sul telefono:
n
_g
Operatore di rete
17.02.200309:15
NuovSMSMenu
§Menu§Aprire il menu.
In standby: premere il tasto a
destra.
o
]
Messaggi
Scegli
F
F
Sfogliare fino a Chiama
lista.
Premendo il tasto di navigazione in basso si scorre verso
il basso.
12
Informazioni generali
p
§Scegli§Premere.
Premere il tasto a destra per
aprire il Chiama lista
sottomenu.
q
§Scegli§Premere.
Chiamate perse
Premere il tasto a destra per
aprire la lista di Ch. Perse.
Z
Liste
Scegli
Scegli
r
Visual.Opzioni
F
Viene visualizzata l'ultima
chiamata. Scorrere fino
alla voce desiderata.
Premendo il tasto di navigazione in basso si scorre verso
il basso.
s
Visual.Opzioni
§Visual.§Premere.
Premendo il tasto a sinistra si
visualizza il numero di telefono
con data e ora.
t
+49892325678
17.02.200309:15
ChiamaOK
Ufficio
F
Carla
Carla
Sicurezza
13
protetti da un uso non autorizzato
tramite diversi numeri segreti
(codici).
Conservare questi codici segreti al
sicuro e in modo tale da poterli
consultare in caso di necessità.
PIN
PIN2
PUK
PUK2
Codice
telefono
§Menu§
Protegge la scheda SIM
(numero di identificazione
personale).
Necessario per l’impostazione
della visualizzazione degli
L
addebiti e per funzioni
supplementari di speciali
schede SIM.
Codice chiave. Consente di
sbloccare la scheda SIM in
seguito ad una ripetuta
L
digitazione errata del PIN.
Protegge alcune funzioni del
telefono. Viene stabilito
dall'utente alla prima
impostazione di sicurezza.
KImpostazioniKSicurezza
KScegliere ora la funzione
PIN On/Off
Normalmente il PIN viene richiesto
ad ogni accensione del telefono. È
possibile disattivare questo
controllo, consentendo, però, un
eventuale uso non autorizzato del
telefono. Alcuni operatori di rete
non implementano questa funzione.
§Scegli§Premere.
JInserire il codice PIN.
§OK§Confermare l'immissione.
§Cambia§Premere.
§OK§Confermare.
Cambia PIN
Il PIN può essere sostituito con un
qualsiasi numero di 4-8 cifre di più
facile memorizzazione.
JInserire il vecchio codice
§OK§Premere.
J
J
Cambia PIN2
(viene visualizzato soltanto se PIN 2
è disponibile). Eseguire la stessa
procedura di Cambia PIN.
PIN.
§OK§ Inserire il vecchio codice
,
PIN.
§OK§ Ripetere il nuovo codice
,
PIN.
L
14
Sicurezza
Modifica codice telefono
Questo viene stabilito e digitato
(numero di 4-8 cifre) quando si
seleziona una funzione protetta del
telefono (ad esempio Ch. Diretta,
p. 21) per la prima volta. Dopo
essere stato impostato, il codice
telefono è attivo per tutte le funzioni
che lo richiedono.
Dopo tre inserimenti errati il
telefono viene bloccato. Rivolgersi in
questo caso ai Centri Assistenza
Autorizzati Siemens (p. 79).
Sbloccare le schede SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice
PIN, la scheda SIM viene bloccata. In
questo caso digitare il codice PUK
(MASTER PIN) messo a disposizione
dall’operatore di rete insieme alla
scheda SIM, prestando particolare
attenzione a tutte le avvertenze. Nel
caso in cui il PUK (MASTER PIN) fosse
stato smarrito, rivolgersi
all’operatore di rete.
Nota
Ch. Diretta......................................... p. 21
Blocco tasti........................................ p. 69
Ulteriori impostazioni di sicurezza..... p. 60
Sicurezza all’accensione
Anche se il controllo PIN è disattivato
(p. 13), per l’accensione è necessaria
una conferma.
In questo modo si impedisce
un'eventuale accensione del
telefono non voluta, ad esempio
durante il trasporto in borsa o in
tasca oppure in aereo.
B
§OK Premere per accendere il
§Annulla§ Premere (o non fare altre
Premere a lungo.
Per accendere confermare
OKAnnulla
telefono.
operazioni) per interrompere l'accensione. La
procedura di accensione
viene interrotta.
Il telefono Siemens A55
15
Il telefono offre una molteplicità di
funzioni che consentono di
adeguarlo alle esigenze personali.
Suonerie
Consente di assegnare suonerie
personali a gruppi a gruppi di
chiamanti (page 48, page 53).
Logo, Screensaver, Animazione
Per personalizzare il telefono, è
sufficiente impostarlo in base alle
proprie esigenze mediante i
seguenti menu:
Accensione
Scegliere uno stile grafico e un
messaggio di benvenuto (p. 55) che
si può creare personalmente.
Screensaver
Come screensaver è possibile
impostare un orologio analogico,
un’animazione o un'immagine
personale (p. 56). È possibile
impostare il cambio automatico
dello screensaver a intervalli di
tempo stabiliti.
Logo (operatore)
Scegliere un'immagine personale
che viene visualizzata al posto del
nome/logo dell'operatore (di rete)
(p. 55).
Dove e cosa ordino?
Per ricevere ulteriori suonerie, loghi
e screensaver è sufficiente ordinarli
in Internet e verranno inviati via
SMS:
oppure è possibile scaricarli
direttamente via WAP:
wap.my-siemens.com
Siemens City Portal
Per ulteriori servizi fruibili con il
cellulare, come ad esempio una
fotocomposizione di un logo da
un'immagine personale, consultare:
www.my-siemens.com/city
Nel Siemens City Portal si trova
anche un elenco dei paesi con i
relativi servizi disponibili.
CLIPit™ Covers
Selezionare vari colori per il guscio
superiore e inferiore nel Siemens
City Portal, oppure utilizzare una
foto personale per rendere unico il
telefono.
www.my-siemens.com/my-clipit
Il servizio offerto sui portali mysiemens.com richiede che il proprio
Operatore abbia attivato un codice di
rete. Il servizio potrebbe non essere
disponibile in tutti i Paesi.
16
Telefonare
Selezione con tasti
numerici
Il telefono deve essere acceso
(standby).
J
A
Digitare il numero telefonico (sempre con prefisso, eventualmente con
prefisso internazionale).
Cancella§
§
pressione cancella
l’ultima cifra digitata, una
pressione prolungata
cancella l’intero numero
di telefono.
Premere il tasto di chiamata. Il numero visualizzato viene composto.
Una breve
Terminare la chiamata
B
Premere il tasto di fine
chiamata brevemente. La
chiamata viene terminata. Premere questo tasto
anche quando il vostro
interlocutore ha terminato per primo la chiamata.
Impostare il volume
Con il tasto di navigazione
E
(in alto) si attiva la regolazione dell'altoparlante (solo durante una chiamata).
GImpostare il volume.
Se si utilizza un kit vivavoce per auto,
l’impostazione del volume di questo
dispositivo non influenza le
impostazioni del telefono.
Ricomposizione del
numero
Per la riselezione dell’ultimo numero
chiamato:
A
Per la riselezione di un altro numero
precedentemente chiamato:
Scegliere nella lista il
numero telefonico
desiderato, quindi
premere....
... per chiamare.
Telefonare
17
Linea occupata
Se il numero chiamato è occupato o
se non può essere raggiunto a causa
di problemi di rete, a seconda
dell’operatore di rete sono disponibili diverse funzioni. Una chiamata in
arrivo o qualsiasi altro utilizzo del telefono interrompe queste funzioni.
È pertanto possibile eseguire le seguenti
operazioni:
Ricomposizione automatica
del numero
§Rich.Aut§ Premere. Il numero di
oppure
Richiama
§Richiama§ Premere. Il telefono squil-
oppure
Avviso
§Avvisa§Premere. Dopo 15 minuti
telefono viene richiamato
automaticamente per un
massimo di 15 minuti a
intervalli crescenti.
Terminare con:
B il tasto di fine
chiamata.
L
la quando il numero occupato è di nuovo libero.
Premendo il tasto di chiamata il numero telefonico
viene composto.
un segnale acustico
ricorda di richiamare il
numero visualizzato.
Rispondere ad una
chiamata
i
+498912345
RispondiRifiuta
Il telefono deve essere acceso
(standby). Una chiamata in arrivo
interrompe qualsiasi altro utilizzo del
telefono.
§Rispondi§ Premere.
oppure
Premere.
A
Viene visualizzato il numero di
telefono trasmesso dalla rete. Se
questo numero ed il relativo nome
sono presenti nella rubrica,
comparirà il nome precedentemente
assegnato. In sostituzione del
simbolo del campanello può essere
visualizzata un'immagine oppure
un'animazione (p. 25).
Nota
Accertarsi di aver accettato la chiamata,
prima di portare il telefono all’orecchio.
Questa accortezza consente di evitare
danni all’udito causati da suonerie forti.
18
Telefonare
Rifiutare una chiamata
§Rifiuta§Premere.
oppure
B
Nota
Premere brevemente:
Chiamate perse......................... p. 30
Viva voce
Durante una conversazione è anche
possibile attivare la modalità
Vivavoce. L'ascolto avviene in tal
caso tramite l'altoparlante.
_g
vv
Carla
Vivavoce
§Vivavoce§ Attivare il Vivavoce.
§Si§Attivazione.
_g
VivavoceMenu
Menu
<
<
GImpostare il volume.
§Vivavoce§ Disattivare:
Nota
Disattivare sempre il "Vivavoce" prima di
portare il telefono all’orecchio. Questo
accorgimento consente di evitare danni
all’udito.
§Menu y§ Menu Chiamata ................p. 20
Mettere in attesa la
chiamata
Durante una chiamata è possibile
stabilire un collegamento telefonico
aggiuntivo.
§Menu y§ Aprire il menu di
AttesaMettere in attesa la
Chiamare adesso un nuovo numero
di telefono (anche dalla rubrica: F).
Una volta che il collegamento è
stabilito:
§Menu y§ Aprire il menu di
Scambia Passare da una chiamata
Nota
Verranno addebitate le spese aggiuntive
per la seconda connessione.
conversazione.
chiamata attiva.
_g
In attesa
Indietro
conversazione.
all’altra e viceversa.
Telefonare
19
Avviso di chiamata/
L
Scambia
Per questa funzione è necessario
registrarsi presso l'operatore di rete e
impostare il telefono in modo
opportuno (p. 56).
Durante una conversione è possibile
che vi sia una seconda chiamata
entrante, segnalata con un segnale
acustico. In questa condizione si
hanno le seguenti possibilità:
Rispondere ad un’ulteriore
nuova chiamata
§Scambia§ Rispondere alla nuova
Terminare la chiamata attiva:
B
§Si§La chiamata in attesa
oppure
§No§La chiamata in attesa
chiamata e mettere in
attesa quella attiva. Per
passare da una chiamata
all’altra, seguire ogni volta
la procedura riportata nei
paragrafi precedenti.
Premere. Segue la
domanda: "Tornare alla
chiamata in attesa?"
viene ripresa.
viene terminata.
Rifiutare una nuova chiamata
§Rifiuta§Rifiutare la nuova
oppure
§Inoltro§Se impostato, è possibile
chiamata. Il chiamante
sente il segnale di
occupato.
inoltrare la nuova
chiamata ad esempio alla
mailbox (segreteria) (per
l'impostazione, p. 58).
Terminare la chiamata attiva
B
§Rispondi§ Rispondere alla nuova
Terminare la chiamata
attiva:
chiamata.
20
Telefonare
Conferenza
Consente di chiamare fino ad un
massimo di 5 utenti (numeri di
telefono) in successione e di riunirli
in una conferenza telefonica.
È possibile che non tutte le funzioni
descritte siano supportate
dall’operatore di rete o che queste
debbano essere abilitate
separatamente.
La chiamata è ora attiva:
Menu y§ Aprire il menu e scegliere
Attesa. Mettere in attesa la
chiamata. Chiamare
adesso un nuovo numero
di telefono. Una volta che
la chiamata è attiva ...
Menu y§ ... aprire il menu e
selezionareConferenza. La
chiamata in attesa viene
aggiunta alla prima.
Ripetere la procedura fino a quando
tutti gli interlocutori della conferenza sono collegati (al massimo
5utenti).
L
Fine
B
Nota
Verranno addebitate le spese aggiuntive di
ogni connessione telefonica.
Con il tasto di fine
chiamata, tutte le
conversazioni la
conferenza vengono
terminate
contemporaneamente.
Menu Chiamata
Le seguenti funzioni sono possibili
solo durante una conversazione:
Menu y§ Aprire il menu.
Attesa
Microfono
on
Viva voce
Volume
Conferenz
a
Durata/
Costi
Invia seq.
acust.
Scambia
Inoltro Ch.
L
Principale
Stato Ch.
(p. 19)
Accendere/spegnere il
microfono. Se spento,
l’interlocutore non sente
niente (muto).
In alternativa: * Premere
a lungo.
(p. 18)
Impostare il volume della
conversazione.
(p. 20)
Durante il collegamento
vengono visualizzati la durata
della conversazione in corso
e (se impostato, p. 31)
l’ammontare degli addebiti.
(p. 73)
(p. 19)
La chiamata originaria viene
collegata con la seconda
chiamata. Per il chiamante,
entrambe le chiamate sono
terminate.
Accesso diretto al menu
principale.
Elencare tutte le chiamate in
attesa e attive (ad esempio
i partecipanti ad una
conferenza).
Telefonare
21
Ch. Diretta
Il telefono può essere bloccato. In
questo caso è possibile comporre
soltanto un numero definito, ad
esempio quello del babysitter e della
scuola dei bambini
Attivazione
§Menu§KImpostazioniKRichiesta Cod.
KCh. Diretta
§Scegli§Premere.
J
Quando il cursore lampeggia,
definire e immettere il codice
telefonico (4-8 cifre).
Non dimenticare il codice!
§OK§Confermare l'immissione.
§Cambia§Premere.
Q / J Scegliere un numero di
§OK§Confermare On.
Inserire il codice del
telefono:
telefono dalla rubrica
(p. 22) o inserirne uno
nuovo.
Utilizzo
_g
Operatore di rete
17.02.200309:15
Carla
Premere a lungo il tasto
a destra per la
composizione (ad
esempio il numero di
telefono di Carla).
Disattivazione
#
Premere a lungo.
JInserire il codice
telefonico.
§OK§Confermare l'immissione.
§Cambia§Premere.
§OK§Confermare Off.
Nota
Modificare il codice telefonico ...........p. 14
22
Rubrica
zare i numeri di telefono utilizzati di
frequente associati ad un nome che
li identifica univocamente. La selezione avviene semplicemente
evidenziando il nome. Se si riceve
una chiamata da un numero presente in rubrica, nel display viene visualizzato il nome associato. Le voci presenti in rubrica possono essere
associate a diversi gruppi utente.
<Nuova voce>
Aprire la rubrica (in
F
F
§Scegli§Premere.
G
J
Numero:
Immettere sempre il numero di
telefono con il prefisso.
Nome:
Inserire (Inserimento testo, p. 23).
standby)
<Numeri
propri>
Scegli
Scegliere <Nuova voce>.
Scegliere i campi di
inserimento.
Effettuare i seguenti inserimenti. Il massimo numero di caratteri ammesso
viene visualizzato sul
display in alto.
Ad ogni numero di telefono presente
nella rubrica è correlato un numero
di voce che viene assegnato
automaticamente al momento
dell’inserimento della voce stessa.
Con questo numero di voce è anche
possibile chiamare (p. 23).
Numeri di servizio..............................p. 71
Salvare sequenze di toni...................p. 73
Rubrica
23
Inserimento testo
Premere i tasti numerici più volte fino a che
non compare il carattere desiderato. Dopo
una breve pausa, il cursore si sposta in
avanti.
2
Ä, ä/1-9Accenti e numeri vengono
§Cancella Premere brevemente per
G
#Premuto brevemente:
*
0
1
Premere una volta per a, due
volte per b ecc. La prima
lettera di un nome viene scritta
automaticamente in
MAIUSCOLO.
Premerea lungo: consente di
scrivere le cifre.
visualizzati dopo le singole
lettere.
cancellare le lettere prima del
cursore.
Premere a lungo per
cancellare il nome completo.
Spostare il cursore (in avanti/
indietro).
Commuta tra: abc, Abc, ABC,
T9
abc, T9Abc, T9ABC, 123. Il
relativo stato viene
visualizzato nella prima riga
del display.
Premuto a lungo: visualizza
tutte le modalità di
inserimento.
Premuto brevemente:
inserimento di caratteri
speciali (p. 71).
Premuto a lungo: apre il
menu per l'inserimento (p. 71).
Premere una volta/
ripetutamente:
. , ? ! ’ “ 0 - ( ) @ / : _ + ~ &
Premuto a lungo: scrive 0
Spazio. Premuto due volte:
salta la riga.
Chiamare/cercare una
voce
Aprire la rubrica.
F
/
Selezionare un nome con
J
G
la prima lettera e/o
scorrere.
A
Comporre il numero.
Chiamare con il numero
registrato
Il numero di registrazione viene
assegnato automaticamente ad ogni
voce della rubrica.
J
Immettere il numero di
registrazione (in
standby).
#Premere.
A
Comporre il numero.
Modificare la voce
Selezionare la voce nella
G
§Opzioni§ Premere e selezionare
G
J
§Salva§Premere.
rubrica.
Modifica.
Selezionare il campo di
immissione richiesto.
Effettuare le modifiche.
24
Rubrica
Menu Rubrica
§Opzioni
Visualizz
a
Modifica
Aggiungi
Nuovo
Cancella
Cancella
tutto
Invia
SMS...
Animazio
ne
Capacità
Aprire il menu.
Visualizzare la voce.
Aprire la voce per la modifica
Creare una nuova voce di
rubrica.
Cancellare la voce dalla
rubrica.
Selezionare la posizione di
memorizzazione. Cancellare
tutte le voci dopo la conferma.
come voce: Inviare la voce
della rubrica come vCard al
destinatario.
come testo: Inviare la voce
come testo di un messaggio
SMS.
Assegnare un'animazione
individuale al numero di
telefono (p. 25).
Visualizzare la memoria
massima e la capacità
disponibile per SIM, SIM
protetta, la memoria del
telefono e le animazioni.
Posizione:
È possibile spostare una voce in varie
posizione della memoria all'interno
della rubrica (modifica della voce,
p. 23).
SIM (standard)
Le voci che sono memorizzate nella
rubrica sulla scheda SIM possono
essere utilizzate con un altro
telefono GSM.
Telefono
Nella memoria del telefono vengono
archiviate le voci della rubrica
quando la capacità della scheda SIM
è esaurita.
SIM protetta
Con una speciale scheda SIM, si
possono salvare i numeri in ambito
protetto. Per la modifica è necessario
il PIN 2 (p. 13).
Simboli nella voce aperta
¢,¡,
›
Å,Ã,Æ,Ç Gruppi (p. 26)
¢
v
¡
vPosizione in memoria
(p. 24)
Animazione (p. 25)
L
Rubrica
25
Assegnare
un'animazione
Assegnare un'animazione personale
ad un numero di telefono. Questa
viene visualizzata sul display quando
si riceve una chiamata effettuata dal
numero di telefono associato
all’immagine.
Assegnare un'animazione
F
G
§Opzioni Aprire il menu.
§Scegli§Scegliere o Animazione.
G
§Mostra§Viene aperta l'anteprima
§Scegli§L'animazione viene
Aprire la rubrica.
Scegliere la voce.
Scegliere Animazioni
personali o
Immagini personali.
Scegliere Animazione.
(p. 47) e l'animazione
viene visualizzata.
assegnata al numero di
telefono. Viene
visualizzata con un
simbolo nella rubrica.
›
Cancella/modifica animazione
Se ad un numero di telefono è
assegnata un'animazione, questa
può essere cancellata o sostituita.
G
§Opzioni§ Premere.
§Scegli§Scegliere
§Cancella L’assegnazione viene
oppure
§Scegli§Viene visualizzata
Nota
Le animazioni possono anche
essere soltanto immagini.
Un'animazione può essere
associata a più numeri telefonici.
Aggiungere immagini/animazioni ......p. 47
Siemens City Portal...........................p. 15
Scegliere la voce con
l'animazione
rubrica.
cancellata dopo una
domanda di conferma.
l'attuale animazione.
›
nella
p Animazione.
26
Rubrica
Gruppi
Le voci presenti in rubrica possono
essere assegnate a diversi gruppi
utenti, ad esempio: Famiglia, Amici,
VIP, Varie
Può essere attivata una suoneria
specifica (p. 53) ed è possibile
visualizzare un simbolo se il numero
di telefono è registrato in un gruppo.
Scegliere un gruppo
§Menu§KRubricaK<Gruppi>
G
Scegliere un gruppo
(dopo il nome del gruppo
viene indicato il numero
delle voci assegnate al
gruppo).
Ã
Amici (9)
Visual.Opzioni
§Visual.§Premere. Tutte le voci del
Le seguenti funzioni sono applicate
al gruppo o alle voci del gruppo:
gruppo selezionato
vengono visualizzate.
Menu Gruppi
§§Opzioni
MostraMem
bri
Rinom.
gruppo
Ch. a gruppi
L
SMS a
gruppo
Aprire il menu.
Visualizzare tutte le voci
assegnate al gruppo.
Modificare il nome corrente
del gruppo.
Chiamata a max. 5 membri
del gruppo in sequenza e
collegamento in conferenza
(p. 28).
Inviare un SMS ai membri
del gruppo (p. 27).
Modifica dell'assegnazione
del gruppo
Al momento dell'immissione, è
possibile assegnare una voce della
rubrica ad un gruppo (p. 22).
Per modificare l'assegnazione al
gruppo o assegnare la voce al
gruppo in un secondo momento:
Con la rubrica aperta:
Scegliere la voce.
G
Visual.§Premere.
§Modifica§ Premere.
Scorrere a Gruppi.
G
§Cambia§ Premere e selezionare un
§Salva§ Confermare
nuovo gruppo.
l'assegnazione.
Rubrica
27
Menu voce gruppo
§Opzioni
Visualizza
Modifica
AggiungiNu
ovo
Cancella
Cancella
tutto
Invia SMS...
Animazione
Aprire il menu.
Visualizzare la voce.
Aprire la voce per la
modifica
Inserire un nuovo membro.
Eliminare la voce solo dal
gruppo. La voce rimane
nella rubrica.
Eliminare tutti i membri dal
gruppo selezionato.
come voce: Inviare al
destinatario una voce della
rubrica.
come testo: Inviare la
voce come testo di un
messaggio SMS.
Assegnare un'animazione
individuale al numero di
telefono (p. 25).
SMS a gruppo
I messaggi (SMS) possono essere
inviati come "circolare" a tutte le voci
di un gruppo. Ogni SMS viene
addebitato separatamente!
G
Scegliere un gruppo
(dopo il nome del gruppo
viene indicato il numero
delle voci assegnate al
gruppo).
Ã
Amici (9)
Visual.Opzioni
§Opzioni Premere e selezionare
§Scegli§Premere. Viene aperto
J
A
§OK§Premere. Viene
A
A
Ogni invio va confermato
singolarmente. È possibile saltare
destinatari individuali.
SMS a gruppo.
l'editor.
Comporre il messaggio.
Premere. Il gruppo viene
visualizzato.
visualizzato il primo
destinatario.
Premere. Il messaggio
SMS viene inviato al
primo destinatario.
Premere per avviare il
secondo invio.
Loading...
+ 65 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.