SHARP UX-310/NX-530 User Manual [it]

MODELLO
UX-310 NX-530
FACSIMILE
MANUALE DI ISTRUZIONI
1. Installazione
2. Trasmissione di documenti
3. Ricezione di documenti
4. Fare delle copie
6. Collegamento della segreteria telefonica
7. Funzioni speciali
8. Impostazioni opzionali
9. Stampa di rapporti e liste
10. Manutenzione
11. Ricerca guasti
CAUTION:
For a complete electrical disconnection pull out the mains plug.
VORSICHT:
Zur vollständigen elektrischen Trennung vom Netz den Netzstecker ziehen.
ATTENTION:
Pour obtenir une mise hors-circuit totale, débrancher la prise de courant secteur.
AVISO:
Para una desconexión eléctrica completa, desenchufar el enchufe del tomacorriente.
VARNING:
För att helt koppla från strömmen, dra ut stickproppen.
ATTENZIONE:
Per un totale scollegamento elettrico rimuovere la spina di corrente.
"The mains outlet (socket-outlet) shall be installed near the equipment and shall be easily accessible." "De aansluiting op de stroomvoorziening (stopkontakt) moet nabij het apparaat zijn aangebracht en moet gemak-
kelijk bereikbaar zijn." Ett nätuttag (vägguttag) bör befinna sig nära utrustningen och vara lätt att tillgå. La presa di corrente deve essere installata vicino all’apparecchio, e deve essere facilmente accessibile. El tomacorriente principal se debe encontrar cerca del aparato y debe ser fácil de acceder a él. "Die Netzsteckdose (Wandsteckdose) sollte in der Nähe des Geräts installiert werden und leicht zugänglich sein." Stikkontakten skal være placeret nær faxen og være let tilgængelig. Pääpistoke (pistokkeen poisto) tulee asentaa lähelle laitetta ja tulee olla helposti poistettavissa. Stikkontakten må være montert i nærheten av utstyret og den må være lett tilgjengelig. La prise de courant principale (d’alimentation) doit être située près de l’appareil et facilement accessible.
This equipment complies with the requirements of Directives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/EEC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/68/CEE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG. Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillæg nr. 93/68/EEC. Quest’ apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva
93/68/EEC.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/EEC och 73/23/EEC så som kompletteras av 93/68/EEC. Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/EEC og 73/23/EEC i endringen 93/68/EEC. Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/68/EEC. 89/336/EEC : EMC directive 73/23/EEC : Low voltade directive 93/68/EEC : CE Mark regulation
Introduzione
Benvenuti e grazie per aver scelto un fax della Sharp! Le prestazioni e le specifiche del vostro nuovo fax della Sharp sono riportate qui di seguito.
Informazioni importanti per la sicurezza
Non smontate quest’apparecchio e non tentate di eseguire nessuna pro-
cedura non descritta in questo manuale. Per tutti i lavori di servizio, f ate riferimento a personale qualificato del Se rvizio Tecnico.
Questa macchina deve essere collegata solo ad una presa a 220-230 V,
50 Hz, con messa a terra (2-poli). Collegandola a qualsiasi altro tipo di presa la si danneggerà.
Non installate o usate l’apparecchio vicin o all’acqua oppure quando siete
umidi. Fate attenzione a non versare nessun liquido sulla macchina.
Scollegate la macchina dalla presa di corrente e dalla presa telefonica e
consultate un rappresentante qualificato del Servizio Tecnico, se una qualsiasi delle seguenti situ azioni si verifica:
- Dell’acqua è stata versata nell’apparecchio oppure l’apparecchio è stato esposto alla pioggia oppu re all’acqua.
- La macchina emette odori, fumo o rumori insoliti.
- Il cordone rete è sfilacciato o danneggiato.
- La macchina è stata lasciata cadere oppure la sua carrozz eria è stata danneggiata.
Non lasciate che qualcosa sia collocato sul cordone rete e non installate
l’apparecchio in posti, nei quali la gente può camminare su di esso.
1
Non inserite mai alcun oggetto nelle fessure o nelle aperture della
macchina. Ciò può creare un rischio di incendio oppure folgorazion e. Se un oggetto cade dentro l’apparecchio e non potete rimuov erlo, scollegate l’apparecchio e consultate un rappresentante qualificato del Servizio Tecnico.
Non collocate quest’apparecchio su un carrello, un supp orto oppu re una
tavola instabili . Se dovesse cadere, la macchin a potrebbe venire danneg­giate seriamente.
Non installate mai un cablaggio telefonico durante un temporale con
fulmini.
Non installate mai una presa telefonica in luoghi umidi, a meno che la
presa stessa non sia espressamente progettat a per luoghi umidi.
Non toccate mai dei cavi telefonici o dei terminali non isolati a meno che
la linea telefonica non sia stata scollegat a all’int e rfaccia rete.
Siate prudenti quando install ate o modificate dell e lin ee telefon iche.
Evitate di usare un telefono (che non sia uno di tipo senza fili) durante
un temporale con lampi e fulmini. Vi potrebbe essere un rischio remoto di folgorazione da fulmine.
Non usate un telefono per dare avvertimento di una fuga di gas nelle
vicinanze della fuga.
La presa di corrente deve essere installata vicino all ’apparecchio e deve
essere facilmente accessibile.
IMPORTANTE
•• Quest’apparecchio fax è progettato per essere impiegato solo nel Paese
nel quale è stato acquis tato .
2
Sommario
1 Installazione 5
Lista di controllo del di si mbal laggi o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Un’occhiata al pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Caricamento della pellicola di formazi one dell e immagini . . . . . . . . . 14
Caricamento della carta da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Immissione del vostro nome e d el vostro numero di fax . . . . . . . . . . . 21
Impostazione della data e dell’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Selezione del modo ricezion e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Regolazioni del volum e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2 Trasmissione di documenti 31
Documenti che si possono trasm ettere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Caricare i documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Risoluzione e contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Trasmettere un fax compo nendo i l nume ro in modo norm ale . . . . . . . 37
Trasmettere un fax con la selezione automat ica . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3 Ricezione di documenti 48
Utilizzo del Mod o TEL/FA X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Utilizzo del Modo FAX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Utilizzo del Modo S.T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Utilizzo del Modo TEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
4 Fare delle copie 55
5 Fare delle chiamate telefoni che 57
6 Collegamento della segreteria telefonica 61
Preparativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Utilizzo del co ll eg amento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Impostazioni S.T. opzional i dei collegament i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
3
7 Funzioni speciali 66
Identificazione del chiaman te. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Copertina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Numerazione delle pagine di un lotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Bloccare la ricezione di fax indesiderati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Polling (richiesta di trasmi ssi one fax) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Funzionamento con il timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
8 Impostazioni opzionali 83
9 Stampa di rapporti e liste 92
10 Manutenzione 96
11 Ricerca guasti 100
Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Messaggi e segnali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Eliminazione degl i inceppam enti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Specifiche 111
Guida rapida di consultazion e 113
4
1
Capitolo
Installazione
Lista di controllo del disimballaggio
Supporto documenti
Ricevitore
Filo del ricevitore
Ingranaggi (4)
Prima di fare il setup, assicura tev i di avere tutti i seguenti articoli.
Se ne mancano, mettetevi in contatto con il vostro distr ib utor e o dettagliante.
Prolunga del vassoio della carta
Etichette per tasti rapidi
Manuale operat ivo
Cavetto della linea telefonica
Pellicola di formazione delle immagini (rotolo di avvio)
Nota: Le istruzioni in questo manuale mostrano il UX-310. L’aspetto del
Cartuccia della pellicola di formazione delle immagini
NX-530 è lo stesso fatta eccezione per il numero di tasti di selezione abbreviata sul pannello operativo
5
Un’occhiata al pannello comandi
Un’occhiata al pannello comandi
3
2
1
ABC
DEF
GHI
PQRS
1
2
JKL
4
5
TUV
7
8
SIMBOLI
0
MNO
WXYZ
3 6 9
NR.VELOCE
RICHIAMATA
CERCA
LINEA
R
TEL/FAX
TEL FAX
S.T.
05/POLL04030201
5
4
VOLUME
MODO DI
BASSO ALTO
RICEZIONE
RISOLUZIONE FUNZIONE
COPIA/AIUTO
STOP
INVIO
6
7
8
Tasto NR. VELOCE
1
9
10
11
12
13
Premete questo tasto per selezionare un numero di selezione abbreviata a 2 cifre.
2
Tasto RICHIAMATA
Da utilizzarsi per richiamare automaticamente l’ultimo numero selezionato.
3
Display a cristalli liquidi
Mostra i vari messaggi durante le operazioni e la programmazione.
4
Tasto MODO DI RICE ZIONE
Premete questo tasto per selezionare il modo ricezione: una freccia nel display sarà diretta verso il modo di ricezione attualment e selezionato .
5
Tasto RISOLUZIONE
Da utilizzarsi per regolare risoluzione e contrasto per trasmissione o copiatura.
6
14
15
Un’occhiata al pannello comandi
6
Tasti VOL U ME
Premete questi tasti p e r regolare il volume dell’altoparl an te, quando il tasto LINEA è st ato premuto, oppure il volum e della suoneria tutte le altre volte.
7
Tasto FUNZIONE
Premete questo tasto per selezionare varie funzioni speciali.
8
Rilascio pannello
Afferrate questa presa per il dito e tiratela verso di voi per aprire il pannello operativo.
9
Tasti numerici
Utilizzate questi tasti per selezionare dei numeri ed im mett e re numeri e lettere durante le operazion i di memorizzazione di numeri / nomi
10
Tasto CERCA/R
Premete questo tasto per cercare un numero di selezione automatica, oppure, se vi trovate su un apparecchio P.B.X. derivato, premete questo tasto per trasferire una chiamata.
11
Tasto LINEA
Premete questo tasto per udire attraverso l’altop arl ante i toni della li ne a e del fax, quando trasmettete un documento. Nota: questo non è l’altoparlan te microfono . Dovete sollevare il microtelefono per parlare con l’interlocu tore.
12
Tasti di selezione abbreviata
Premete uno di questi tasti per formare il numero di fax o di telefono automaticamente. (Notate che dovete attaccare le etichette per la selezione abbreviata).
13
Tasto STOP
Da premersi in caso si voglia fermare le operazioni prima del completamento di esse.
14
Tasto INVIO
Premete questo tasto per trasmettere o ricevere un documento.
15
Tasto COPIA/AIUTO Quando un documento si trova nell’introdut tore, premete questo tasto per fare una copia. In qualsiasi altra condizione, premete questo tasto per stampare la lista dei testi di gui da, un a guida di riferimento rapido sul funzionamento del vostro fax.
7
Collegamenti
Collegamenti
Punti da tenere in mente durante l’i nsta lla zione
Non collocate l’apparecchio in modo che sia disposto direttamente alla luce del sole.
Tenete la macchina lontana dalla polvere.
Non collocate l’apparecchio vicino ad apparecchi di riscaldamento o condizionatori.
Tenete libera l’area intorno alla macchina.
Riguardo alla condens a
Se il fax viene spostato da un luogo freddo ad uno caldo, è possibile che sul vetro di scansione si formi della condensa, impedendo la scansione corretta dei documen ti per la trasmiss ion e. Per elimi nare la condensa, accendete l’apparecchio ed attendete circa 2 ore prima di utilizzare il fax.
8
Microtelefono
Collegate il microtelefono come illust r ato e mettetelo su ll ’appoggi o per il microtelefono.
Le estremità del cavo di collegamento del microtelefono sono
identiche, esse possono quindi venire collegate ad entrambe le prese.
Collegamenti
accertatevi che il cavetto del microtelefono vada nella presa contrassegnata dal simbolo del microtelefono sul fianco dell’apparecchio!
Utilizzate il microtelefono per le chiamate telefoniche ordinarie oppure per trasmettere e ricevere i documenti manualmente.
9
Collegamenti
Cavo di alimentazione rete
Inserite il cavo rete in una presa a 220 - 230 V, 50 Hz, con contatto di terra (2 poli) AC.
Attenzione! La presa di corrente deve essere installata vicino
all’apparecchio, e deve essere facilmente accessibile.
10
Il fax non dispone di un proprio interruttore di rete, l’apparecchio viene quindi acceso e spento semplicemente inserendo oppure disinserendo il cordone di alimentazione di rete.
Nota: Se la vostra zona è soggetta ad un’elevata incidenza di fulmini
oppure di sovratensioni istantanee, vi raccomandiamo l’installazione dei corrispondenti dispositivi di protezione per la linea di alimentazione rete e per la linea telefonica. I dispositivi di protezione si possono acquistare press o il vostro concessionario oppure presso la maggioranza dei negozi di materiale telefonico.
Cavo di collegamento alla linea telefonica
Inserire un capo del cavo di linea nella presa jack sul retro della macchina, contrassegnata TEL. LINE. Inserire l’alt ro capo nella presa jack a muro.
TEL. SET
TEL.
LINE
Collegamenti
Commenti
•• Il vostro fax è predispost o pe r la selezione mu ltifr equ enz a. Se vi tro vat e su
una linea dota ta solamente di sel ez ione ad impulsi, dovete impost ar e il fax per la selezione ad impu lsi cambi ando l’ impostazione opzioni 7. Questo procedimento è descritto nel capitolo 8, "Impostazioni opzionali".
•• In caso si collegh i la macchi na a un PBX, è necessa ri o appront ar e una
speciale impost azio ne dell’ opz io ne 14. Consul tare il capi tolo 8, Imposta zioni opzional i.
•• Se intendete utiliz zare un fax modem su compu ter sull a stessa linea
telefonica, dove te impost are l’impostazione dell’opz io ne 15 su NO allo scop o di evitare errori di trasm i ssion e e ricezione . Quest ’ope ra zione viene de scr itta nel capitolo 8, "Impostazioni opzionali".
11
Collegamenti
Vassoi
Attaccate la prolunga del vassoio della carta.
Tirate la piastra di rilascio della carta in avanti. Inserite la
prolunga del vassoio della carta orizzontalmente nelle tacche nel vassoio della carta. Ruotate verso l’alto la prolunga del vassoio della carta fino a quando si sistema a scatto nel suo posto.
Attaccate il supporto del documento originale.
12
Nota: Il supporto del documento originale ha un lato superiore ed un lato inferiore. Se non potete inserire le linguette sul supporto nei fori, rivoltate il supporto.
Altri dispos iti vi
Se lo desiderate, potete utilizzare una segreteria telefonica oppure un telefono esterno sulla stessa li nea del vost ro fax. La segreteri a telefonica oppure il telefono esterno si possono collegare direttamente alla presa TEL. SET sul vostro fax (notate che questa presa non è disponibile in determi nati Paesi), oppure ad un’altra presa su parete.
Collegando una segreteria telefonica al fax oppure alla presa a
muro, sarete in grado di ricevere sia dei messaggi fax che dei messaggi vocali sulla stessa linea, quando siete fuori. Per ulteriori particolari sul modo di utilizzare questa prestazione, vedere il capitolo 6.
Potete utilizzare un telefono esterno collegato al fax oppure ad una
presa a muro per effettuare e ricevere delle chiamate. Per particolari sulla ricezione di fax su un telefono esterno, vedere il capitolo 3.
Collegamenti
13
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
Il vostro fax utiliz za un rotolo di pellicol a di formazione delle immagini p e r cr eare del testo stampato e delle i mm ag ini. La testina di stampa del fax applica del calore alla pellicola di formazione delle immagini pe r trasferire l’inchiostro alla carta. S eg uit e le i st ru zioni date nel seguito per caricare oppure sostituire la pellicola.
Quando sostituit e la
Il rotolo di avvio iniziale di pellicola di formazione delle immagini accluso al vostr o fax può st ampare circa 30 pagine A4.
Nota: Se nel vassoio della carta c’è della carta, tirate la piastra di rilascio
della carta in avanti e rimuovete la carta prima di caricare la pellicola di formazione delle immagini.
pellicola, usate un rotolo di pellicola di formazione delle immagini Sharp UX-3 CR (NX-530 : NX-3CR). Un rotolo può stamp ar e circ a 95 pagine A4.
1
Aprite il pannello operativo, afferrando la presa per le dita e tirandolo in su.
2
Tirate lo sbloccaggio verde sul lato destro dell’apparecchio in avanti ed aprite il coperchio del vano stampa.
14
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
Se state installando la pellicola di formazione delle immagini per la prima volta, passate all’operazione 6.
3
Rimuovete la cartuccia della pellicola di formazione delle immagini dal vano stampa (afferrate la presa sul lato anteriore della cartuccia) e rivoltatela.
4
Rimuovete la pellicola usata dalla cartuccia.
5
Rimuovete i quattro ingranaggi verdi dalla pellicola usata.
NON GETTATE VIA I QUATTRO INGRANAGGI VERDI!
15
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
6
Estraete il nuo vo rullo di pellicola di formazione delle immagini dal suo imballaggio.
•• Non rimuovete ancora il nastro che tiene insieme i rulli.
7
Inserite l’ingranaggio grande nell’estremità verde della bobina vuota. Assicuratevi che le due spo rgenze sull’ingranaggio grande si inseriscano saldamente nelle fessure all’estremità della bobina.
Inserite i tre ingranaggi rimanenti nelle bobine, assicurandovi che le sporgenze su ognuno degli ingranaggi si inse riscano saldamente in una delle fessure all’estremità di ogni bobina.
•• Se necessario, allontanate leggermente le bobine l’una dall’altra,
per consentire agli ingranaggi di adattarsi (il nastro si tenderà).
16
Fessura
Sporgenza
Ingranaggio grande
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
8
Inserite l’ingranaggio grande nell’alloggiamento grande sulla cartuccia della pellicola di formazione delle immagini (accertatevi che si inserisca a scatto nel suo posto), e quindi inserite l’ingranaggio piccolo, sull’altra estremità della bobina, nel suo alloggiamento.
9
Tagliate il nastro che tiene le due bobine assieme. Srotolate leggermente la pellicola ed inserite gli ingranaggi piccoli nei loro alloggiamenti.
10
Rivoltate la cartuccia, afferrate la presa ed inserite la cartuccia nel vano stampa.
17
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini
11
Ruotate l’ingranaggio grande verso di voi, fino a quando la pellicola è tesa.
12
Chiudete il coperchio del vano stampa (premete verso il basso su entrambi i lati per assicurarvi che vada al suo posto con uno sca tto) e quindi chiudete il pannello operativo.
Clic!
13
Caricate la carta nel vassoio della carta e quindi premete i seguenti tasti per inizializzare la pellicola.
Nota: La carta deve essere caricata prima che la pellicola venga
inizializzata. Per il caricamento della carta, vedere la sezione successiva, Caricamento della carta da stampa.
FUNZIONE
6
Il display visualizzerà:
INIZ. PELLICOLA
Quando sostituire la pellicola di formazione delle immagini
Sostituite la pell icol a di formazion e delle immagi ni quan do il display visualizza:
FINE PELLICOLA
Usate la seguente pellicol a di formazione delle immagi ni, che si trova presso il vostro rivendi tore oppu re dettagli ante:
Sharp UX-3CR (NX-530 : NX-3CR) Pellicola di formazione delle immagini
18
INVIO
Caricamento della carta da stampa
Caricamento della carta da stampa
Potete caricare della carta di formato nel cassetto della carta. Il massimo numero di fogli è:
60 per carta da 60 a 80 g/m50 per carta da 75 a 90 g/m
1
Sventagliate la carta e quindi battete leggermente il bordo contro una
2
2
superficie piana per pareggiare la pila.
2
Tirate la piastra di sbloccaggio della car ta verso di voi.
3
Inserite la pila di carta nel vassoio con il lato da stampare verso il basso.
•• Se della carta rimane nel vassoio, toglietela e combinatela in una
singola pila con la nuova carta, prima di ag giungere la nuova ca rta.
Assicuratevi di caricare la carta in modo che la stampa abbia luogo sul lato
stampa della
carta. Stampando sul lato opposto, si otterrà una stampa di qualità scadente.
19
Caricamento della carta da stampa
4
Spingete di nuovo verso il basso la piastra di rilascio della carta.
Se la piastra di rilascio della carta non è spinta verso il basso, ne risulteranno errori nell’alimentazione della carta.
Nota: Quando ricevete dei fax oppure copiate dei documenti non lasciate
che un grande numero di pagine si accumuli nel vassoio di uscita. Questo potrebbe ostruire l’uscita e causare degli inceppamenti della carta.
5
Il vostro fax è stato impostato in fabbrica per stampare a contrasto normale. A seconda del tipo di carta che avete caricato, potreste trovare che si ottiene una migliore qualità della stampa, cambiando l’impostazione in ALTA QUALITA. Premete questi tasti:
FUNZIONE
6
Il display visualizzerà:
CONTRASTO STAMPA
Premete 1 per selez ionare NORMALE oppure 2 per selezionare ALTA QUALITA.
NORMALE ALTA QUALITA
Il display visualizzerà:
oppure
1
TAGLIO COP IA
2
Premete il tasto STOP per ritornare alla visualizzazione della data e ora.
STOP
20
Entering Your Name and Number
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
Prima di poter cominciare ad usare il vostro fax, dovete immettere il vostro nome ed il numero telefonico. Dovete anche impostare la data e l’ora.
Tasto 3
213
4
5 6
7
9
8 0
Tasto #
Una volta che avete immesso queste informazioni, esse appariranno automaticamente in testa ad ogni pagina di fax che trasmettete.
Tasto FUNZIONE
Tasto INVIO
Tasto STOP
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
2
Premete il tasto # due volte:
Il display visualizzerà:
FUNZIONE
3
REGISTRAZIONI
IDENTIFICATIVO
21
Entering Your Name and Fax Number
3
Premete il tasto INVIO.
INVIO
Il display visualizzerà:
4
Immettete il vostro numero di fax (max. di 20 cifre) premendo i tasti
IMPOSTA IL NUM.
numerici.
•• Per inserire uno spazio tra cifre, premete il tasto "#". Per inserire
un "+", premete il tasto "*".
•• Se immettete un numero od una lettera errati, premete il tasto
CERCA/R per spostare il cursore indietro fino all’errore, immettete poi il numero o la lettera corretti.
Example:
Cursore: Un segno quadrato scuro nel display, che indica dove si
5
Premete INVIO per immettere il numero di fax nella memoria.
5
immetterà un numero oppure una lettera.
55
INVIO
21 43
Il display visualizzerà: IMPOSTA IL NOME
6
Immettete il vostro nome, premendo i tasti numerici come mostrato nella tabella che segue. Si possono immettere fino a 24 caratteri.
•• Per introdurre due lettere in successione utilizzando il medesimo
tasto, premere il tasto LINEA dopo aver immesso la prima lettera, poi inserire la seconda.
Esempio: SHARP = 7 7 7 7 7 4 4 4 2 2 7 7 7 7 7 7
22
LINEA
Entering Your Name and Number
A = B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
GHI
PQRS
ABC
JKL
TUV
SIMBOLI
DEF
MNO
WXYZ
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q = R =
NR. VELOCE
RICHIAMATA
CERCA
R
LINEA
Premete ripetutamente uno dei tasti per selezionare uno dei seguenti simboli: ./!"#$%&’()++,-:;<=>?@[ ¥]^_p{|}→←йищТма
S =
T = U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
SPACE =
Da premersi per cancellare le lettere contrassegnate dal cursore.
Shift
Da premersi per passare da minuscolo a maiuscolo e viceversa.
Cursore a sinistra
Da premersi per spostare il cursore verso sinistra.
Cursore a destra
Da premersi per spostare il cursore verso destra.
7
Premete il tasto INVIO per salvare il vostro nome nella memoria.
INVIO
Il display visualizzerà:
8
Premete il tasto STOP per ritornare alla visualizzazione dell’ora e della data.
SELEZ. SICUREZZA
STOP
23
Impostazione della data e dell’ora
Impostazione della data e dell’ora
La data e l’ora appaiono nel display e sui rapporti e vengono stampate in cima ad ogni pagina che trasmettete.
Tasto 3
213
4
5 6
7
9
8 0
Tasto *
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
2
Premete il tasto * 3 volte.
Il display visualizzerà:
Tasto FUNZIONE
Tasto INVIO
Tasto STOP
FUNZIONE
3
REGISTRAZIONI
IMPOST. DATA/ ORA
24
Nota: il fax è conforme ai requisiti dell’anno 2000.
Impostazione della data e dell’ora
3
Premete il tasto INVIO.
INVIO
•• La data impostata attualmente apparirà sul display.
4
Immettete un numero di 2 cifre per il giorno ("01" a "31").
•• Per correggere un errore premere il tasto NR. VELOCE per
riportare il cursore indietro, poi immettere il numer o corretto.
(Esempio: il 5)
5
Immettete un numero di 2 cifre per il mese ("01" per gennaio, "02" per febbraio, "12" per dicembre, ecc.).
(Esempio: gennaio)
6
Immettete l’anno (quattro cifre).
Esempio: 1999
7
Immettete un numero di 2 cifre per l’ora (da "00" a "23") ed un numero di 2 cifre per i minuti (da "00" a "59").
(Esempio: 9:25)
0 5
0
0
1
9 91
9
9
2
5
25
Impostazione della data e dell’ora
8
Premete il tasto INVIO per far partire il clock.
INVIO
Il display visualizzerà:
9
Premete il tasto STOP per ritornare alla visualizzazione dell’ora e della data.
Nota: L’impostazione dell’ora cambierà automaticamente all’inizio ed alla
fine della validità dell’ora legale.
MODO ANTI RX FAX
STOP
26
Selezione del modo ricez ione
Selezione del modo ricezione
Il vostro fax dispone di vier N modi per ricevere chiamate e fax in arrivo:
Modo TEL: Questo è il modo più comodo per ricevere delle chiamate telefoniche. Potete anche ricevere dei fax, ma tu tt e le chi amate vanno ricevute prima di tutto alzand o il microtel efo no del fax oppu re di un apparecchio derivato collegato alla stess a linea.
Modo FAX: Selezionate questo modo quando desiderate ricevere solo dei fax sulla vostra linea. Il fax risponderà automaticamente a tu tt e l e chi amate e riceverà dei fax in arrivo.
Modo TEL/FAX: Questo modo è conveniente per ricevere sia chiamate per fax che chiamate telefoniche. Quando una chiamat a arriva, il fax determinerà se si tratt a di una ch iamata vocale (comprese trasmissioni fax a selezione manuale) oppure di un fax con selezione automatica. Se è una chiamata vocale, il fax emetterà un tono di suoneria speci ale per sol lecit a rvi a rispon dere. Se si tratta di una trasmissione fax a selezione automatica, la ricezione avrà inizio automati cament e.
Modo S.T.: Utilizzate questo modo solo se avete una segreteria tele fonica collegata al fax (vedere il capitolo 6). Selezionate questo modo quando uscite, per ricevere dei messaggi vocali nella vost ra segreteria telefonica ed i fax nel vostro apparecchio fax.
27
Selezione del modo ricezione
Impostazi one de l modo di rice zi one
Premete il tasto MODO DI RICEZIONE fino a quando la freccia nel display è puntata sul modo desiderato.
Tasto MODO DI RICEZ IONE
213
4
5 6
7
9
8 0
FAX
TEL
MODO DI
RICEZIONE
14 FEB 10:30
14 FEB 10:30
TEL/FAX
TEL
TEL/FAX
S.T.
FAX
S.T.
FAX
TEL
14 FEB 10:30
S.T.TEL/FAX
FAX
TEL
14 FEB 10:30
TEL/FAX
S.T.
Per ulteriori in forma zioni sul la ric ezione di fax in modo TEL, TEL/FAX ed in modo FAX, vedere il capitolo 3, "Ricezione di documenti ". Per ulteriori informazioni sull’uso del modo S.T., vedere il capitolo 6.
28
Regolazioni del volume
Regolazioni del volume
Potete regolare il volume dell’altoparlante e della suoneria mediante i tasti
ALTO e
BASSO.
4 7
Altoparlante
1
Premete il tasto LINEA.
2
Premete il tasto ALTO oppure BASSO.
BASSO
213 5 6 8 0
oppure
Tasto BASSO
9
Tasto ALTO
LINEA
Display:
VOLUME: ALTO
ALTO
VOLUME: MEDIO
3
Quando il display visualizza il livello di volume desiderato, premete il tasto LINEA per escludere l’altoparlante.
VOLUME: BASSO
LINEA
29
Regolazioni del volume
Suoneria
1
Premete il tasto ALTO oppure BASSO. (Assicuratevi che il tasto LINEA non sia stato premuto e che i l
microtelefono non sia stato sollevato.)
BASSO
oppure
ALTO
Display: SUONERIA: ALTA
SUONERIA: MEDIA
•• La suoneria suonerà una volta al
livello selezionato, la data e l’ora riappariranno quindi sul display.
2
Se avete selezionato SUONERIA:OFF OK?, premete il tasto INVIO.
SUONERIA: BASSA
SUONERIA: O FF OK ?
INVIO
30
Trasmissione di
2
Capitolo
Documenti che si possono trasmettere
Dimensi one e pes o
La dimensione e il peso del documento da caricare nell’alim entato re dipende dal fatto che si invii una pagina alla vol ta oppu re di più.
Una pagina alla volta:
documenti
Misura minima
148 mm
210 mm
Misura massima
Peso minimo
Più pagine:
Misura minima
Peso minimo
52 g/m²
148 mm
52 g/m²
140 mm
140 mm
Peso massimo
Misura massima
Peso massimo
600 mm
157 g/m²
210 mm
297 mm
80 g/m²
31
Documenti che si possono trasmettere
Nota: le lettere o la grafica sui bordi del documento non verranno
scansionate.
5 mm
4 mm
5 mm
4 mm
Altre restrizioni:
Lo scanner non può riconoscere l’inchiostro giallo, giallo
verdastro, o blu chiaro.
Inchiostro, colla o liquidi per correzioni devono essere essicati
prima di passare il documento in tras missione.
Le lettere nella zona ombreggiata non verranno scansionate.
Tutte le clip, i punti metallici e gli spilli devono essere rimossi
prima di caricare l’introduttore. Se essi non vengono rimossi, essi possono danneggiare l’apparecchio.
Documenti che sono rappezzati, messi insieme con nastro adesivo,
strappati, di dimensione minore di quella minima, su carta autocopia nte, che si s porcano facilmente oppure presenta no una superficie rivestita con materiale sdrucciolevole si dovrebbero fotocopiare e si dovrebbe caricare la copia nell’introduttore.
32
Caricare i documenti
Caricare i documenti
È possibile in trodu rre nell’al imen tato re fino a 10 fogli allo st esso tempo. All’avvio della macchina, l’ali ment atore stesso inizie rà la trasmission e partendo dal foglio i n fondo.
Se è necessario trasmettere o copiare più di 10 fogli, mettere i
fogli aggiuntivi, con attenzione e cura, nell’alimentatore mentre l’ultimo foglio dei precedenti è in lettura. Non forzarne l’ingresso, per non correre il rischio di un accartocciamento o di doppia alimentazione.
Se il documento consiste di fogli di varie grandezze da trasmettere
uno alla volta, inserire ciascun foglio nella macchina mentre quello precedente è in lettura. Inserire con delicatezza per evitare una doppia alimentazione.
1
Regolare le guide secondo la larghezza del documento in questione.
2
Collocare il documento con la parte scritta verso il basso e sping er lo con delicate zza nell’alimentatore. Il bor do superiore del foglio deve entrare per primo.
•• L’introduttore il bordo anteriore del
documento dentro l’apparecchio. Il display visu alizzerà:
TRASM. PRONT A
3
Regolate l’impostazione della risoluzione e del contrasto (se lo desiderate) come descritto nella sezione "Risoluzione e contrasto ", componete quind i il numero dell’app arecchio ricevente come descritto in " Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale ".
RISOLUZIONE
33
Caricare i documenti
Rimuovere un documento dall’introduttore
Se dovete rimuovere un documento dall’introduttore, aprite il pannello comandi.
Importante:
non tentate di rimuovere un documento senza aprire il pannello operativo. Questo potrebbe danneggiare il meccanismo dell’introduttore.
1
Aprite il pannello operativo, afferrando la presa pe r le dita e tirandolo in su.
2
Rimuovete il docume nto.
3
Chiudete il panne llo ope rativo assicurandovi che ritorni a scatto al suo posto.
34
Clic!
Risoluzione e contrasto
Risoluzione e contrasto
Se desiderate, è possibile regolare risoluzione e contrasto prim a di inviare un documento.
L’impostazione di default della risoluzione è NORMALE e l’impostazione di default del contrasto è AUTO.
Nota: le impostazioni della risoluzione e del contrasto hanno effetto solo
per trasmettere e copiare un documento. Esse non hanno effetto sulla ricezione di un documento.
Dovete regolare le impostazioni ogni volta che non volete usare le impostazioni di default.
Impostazioni della risoluzione
NORMALE: Da utilizzarsi per i document i ordinari. Questa
impostazione permette la trasmissione più veloce ed economica.
FINE: Da utilizzarsi per riproduzioni di qualità, in
particolar modo con documenti contenenti car atteri piccoli o disegni particolareggiati.
SUPER FINE: Usate SUPER FINE per documenti contenenti
lettere o disegni estremamente piccoli.
MEZZI TONI: Da utilizzarsi per fotografie e illustrazioni.
L’originale può essere riprodotto con 64 tonalità di grigio.
Impostazioni del contrasto
AUTO Usate AUTO per documenti normali. SCURO Usate SCURO per documenti indistinti.
35
Risoluzione e contrasto
1
Caricate il documento (i documenti).
•• Il documento deve venire alimentato
prima di pote r regolare la risoluzione ed il contrasto.
2
Premere il tasto RISOLUZIONE una o più volte finchè la risoluzione desiderata e l’impostazione di contrasto appaia sul display.
•• La prima volta in cui ci si sposta
sull’elenco delle impostaz ioni della risol uzion e, a pparirà a fi anco di ogni valore l’impostazione del contrasto in AUTO. La seconda volta, invece, il contrasto ve rrà impostato su MÖRK.
RISOLUZIONE
Display:
NORMALE :AUTO
FINE :AUTO
S-FINE :AUTO
MEZZI TONI :AUT O
NORMALE :SCURO
FINE :SCURO
S-FINE :SCURO
MEZZI TONI :SCURO
Nota: Allo scopo di trasmettere nella risoluzione FINE oppure SUPER
FINE anche l’apparecchio ricevente deve essere dotato di questa risoluzione. Se non ce l’ha, il vostro fax scenderà automaticamente alla prossima migliore impostazione disponibile.
36
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
Con la selezione normale, voi sollevat e il microtelefono (oppure premete il tasto LINEA) e compo nente il numero, premendo i tasti numerici.
Se una persona ris ponde, potete parlare con lei mediante il
microtelefono, prima di inviare il fax. (Se avete premuto il tasto LINEA, dovete alzare il microtelefono per parlare.)
La selezione normale vi consente di ascoltare la linea ed
assicurarvi che l’altro apparecchio fax risponde.
1
Caricate il documento (i documenti). Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
2
Alzare il ricevitore o premere il tasto LINEA. A ttendere il segnale di libero.
3
Comporre il numero della macchina ricevente premendo i tasti numerici.
RISOLUZIONE
ABC
1
JKL
GHI
4
TUV
PQRS
7
oppure
DEF
3
2
MNO
6
5
WXYZ
9
8
LINEA
37
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
4
Attendere la connessione. A seconda dell’imposta zione della macchina ricevente, è possibile udire un segnale di ricezione o la risposta dir etta dell’altra persona.
•• Se a rispondere è l’altra persona,
parlargli chiedendo di premere il tasto di Start della macch ina ricevente (se si è premu to il tasto LINEA, alzare il ricevitore per parlare). Questo provoca nella macchina r icevente l’ emissione di un segnale di ricezione.
5
Quando udite il tono di ricezione, premete il tasto INVIO. Riappoggiate il microtelefono, se lo avete usato.
•• Quando la trasmissione è terminata,
il fax emetterà un segnale acustico.
Beep
INVIO
Utilizzo del tasto RICHIAMATA
Potete premere il tasto RICHIAMATA per effettuare la ripetizio n e della selezione dell ’ult im o nume ro sele zionato. Per trasmett e re un documento, procedete dall’operazione 4 della selezione normal e. Notate che l’altoparlante verrà attivato aut omat icamente, in modo che non vi occorrerà alzare il microtelefono immediatamente.
Tono di ricezione del fax : questo è un tono acuto e pronunciato che l’apparecchio ricevente trasmette all’apparecchio trasmittente p er indicare che è pronto a ricevere.
38
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Potete selezionare un numero di telefono oppu re di fax semplicemente premendo un tasto di selezione abbreviata, oppure premendo i l tasto NR. VELOCE ed immett endo un numero di 2-cifre.
Per utilizzare la selezione automatica dovete prima di tutto
memorizzare il numero di telefono o di fax completo nel vostro apparecchi o fax.
Quando memorizzate un nu mer o di telefono oppure di fax, dovete
selezionare un numero di selezione abbreviata di 2 cifre per questo numero. Sono disponibili 45 numeri (NX-530 : 88 numeri) di selezione abbreviata.
I numeri di selezione abbreviata da 01 a 05 (NX-530 : 01 a 08) sono per la selezione abbreviata (ad un tasto).
I numeri di selezione abbreviata da 06 a 45 (NX-530 : 09 a 88) sono per la selezione con il tasto
VELOCE
NR.
.
01
NR.VELOCE
1 1
INVIO
Attaccate la striscia delle etichette dei tasti di selezione abbreviata sopra i tasti di selezione abbreviata.
Tasto NR. VELOCE
213
4
5 6
7
9
8 0
Tasti di selezione abbreviata
Quando memorizzate un numero in un tasto di selezione abbreviata, scrivete il nome dell’interlocutore sull’etichetta.
39
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Memorizza re dei num eri di tel efono e di fax per la sel e zione auto­matica
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
2
Preme te " 1" per selezionare IMP..
Il display visualizzerà:
3
Immettete un numero di selezione rapida a due cifre, premendo i tasti numerici (da 01 a 05 per la se lezione con i tasti di selezione abbreviata, da 06 a 45 pe r la selezione abbreviata) (NX-530 : Da 01 a 08 per la selezione con i tasti di selezione abbreviata, da 09 a 88 per la selezione abbreviata).
4
Immettete il numero di fax oppure di telefonia vocale, premendo i tasti numerici (massimo pari a 32 cifre comprese le pause).
•• Premete il tasto NR. VELOC E per cancellare un errore.
FUNZIONE
NUMERI TEL/F AX
3
1
IMP. NUM. FAX/TEL
ING. VERKORT NR.
0
1
(Esempio)
•• Se occorre far una pausa tra una cifra qualsiasi ed un’altra premete
il tasto RICHIAMATA. In una riga si possono immettere diverse pause.
•• Se siete su un PBX, non immettete il codice di accesso alla rete
pubblica. Se il numero è all’ interno del vostro PBX, immettete R prima del numero.
•• Premete il tasto CERCA/R per immettere uno spazio tra le cifre.
5
Premete il tasto INVIO.
INVIO
40
Trasmettere un fax con la selezione automatica
6
Immettete il nome dell’interlocutore, premendo i tasti numerici, come illustra to nel diagramma seguente. Si possono immettere fino a 20 caratteri. (Vedere l’operazione 6 in "Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax " nel capitolo 1 per ulteriori particolari.)
•• Se non volete imme ttere un nome, saltate quest’operazione.
•• Per introdurre due lettere in successione utilizzando il medesimo
tasto, premere il tasto LINEA dopo aver immesso la prima lettera, poi inserire la seconda.
Esempio: SHARP = 7 7 7 7 7 4 4 4 2 2 7 7 7 7 7 7
LINEA
A = B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
7
Premete il tasto INVIO.
8
Ritornate all’operazione 3 per memorizzare un altro numero, oppure
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q = R =
S =
T = U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
SPACE =
INVIO
premete STOP per uscire. Se il numero verrà utilizzato nella selezione con i tasti di selezione abbreviata, potete scrivere il nome sull’etichetta appropriata della selezione rapida.
STOP
Operazione 3 oppure
Memorizzare dei codici interurbani e dei codici di accesso
Potete anche memorizzare un codice di selezione interurbana oppure un codice di accesso in un numero di un tasto di selezione abbreviata oppure in un numero di selezione abbreviata. Per utilizzare questo numero quando selezionate, vedere "Selezione a catena" nel capit olo 5, "Fare delle chiamate telefoniche ".
Nota: un codice interurbano oppure un codice di accesso memorizzati in
un tasto di selezione abbreviata oppure in un numero di selezione abbreviata si possono utilizzare solo se il microtelefono è sollevato oppure se si preme il tasto LINEA prima di comporre il numero.
41
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Cancell azione di numeri
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
2
Premete "2" per selezionare CANC..
3
Immettete il numero di selezione abbreviata che volete cancella re,
FUNZIONE
3
NUMERI TEL/FAX
2
premendo i tasti numerici.
0
1
(Esempio)
4
Premete il tasto INVIO.
INVIO
5
Ritornate all’operazione 3 per cancellare un a ltro numero oppure premete STOP per uscire.
STOP
Operazione 3 oppure
Apportare delle modifi che
Per modificare numeri precedentemente inseriti nella chiamata rapi da e veloce, ripetere la procedura di memorizzazione. Selezionare il numero Rapido o veloc e da modificare nel punto 3, e quind i cambiare il numero e/o il nome non appena appare sul display (punt i 4 e 6, rispettivamente).
Una batte ri a al litio co nser va i num er i di sele zi one aut oma tic a nel la
memoria
La macchina ut il iz za una batteria al litio per c onservare i numeri di selezione automat ic a ed al tri dat i programmati in mem o r ia quan do l’ al im en ta zi one viene spenta. L’en erg ia della batteria si consuma sop rattu tto qua ndo l’aliment azio ne è OFF. Qua ndo l ’alim e nta zione è tenut a cont inu am en te off, la vita dell a batt eria è pari a circa 5 anni. Se l a batt eri a si esau risc e, fate la sostituire dal vostro distribut ore o rivenditore Non tentate di sostit uirla voi.
42
Composizione con tasto rapido
Composizione con tasto rapido
Se il numero che si desidera chiamare è stato memorizzato in selezione automatica come numero a composizione rapida fra "01" e "05" (NX-530 : "01" e "08"), è possibile selezionarlo prem en do il tasto rapido corrispondente.
1
Caricate il documento (i documenti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
2
Premere il tasto rapido corrispondente
RISOLUZIONE
alla composizione rapida desiderata.
•• Il nome del rice vente apparirà sul
01 02 03
display, oppure il numero di fax se nessun nome è associato a quel numero (se nome o numero non sono esatti, premere il tasto STOP).
•• Il documento verrà
automaticamente trasmesso non appena la con nessione sia stabilita.
Esempio: Per comporre
il numero di selezione abbreviata "01", premete il tasto di selezione rapida
01.
43
Composizione con tasto rapido
Composizi one v eloc e
La selezione veloce può essere utilizzata per selezionare qualsiasi numero memoriz zato pe r la selezione autom ati ca.
1
Caricate il documento (i documenti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
2
Premere il tasto NR. VELOC E e, utilizzando i tasti numerici, immettere
RISOLUZIONE
NR.VELOCE
le due c ifre del numero di composizione rapida.
2 0
•• Per immettere numeri dall’ 1 al 9,
prima scrivere 0 poi il numero.
3
Controllare il display. Se il numero o il nome apparsi sono esatti, premere il tasto INVIO. ( In caso contra rio, premere il tast o STOP.)
44
(Esempio)
INVIO
Composizione con tasto rapido
Selezione dire tta s u tasti er ino
Potete anche immettere un numero completo con i tasti nume rici e quindi premere il tasto INVIO per dare inizio alla sel ezi one. Potete adottare questo metodo per comporre un numero completo, se non avete bisogno di parlare con l’interlocutore prima di trasmett ere il fax.
Nota: La selezione diretta con la tastiera non si può utilizzare per
selezionare un numero nell’ambito dello stesso PBX del vostro apparecchio fax. Per inviare un documento ad un fax nel vostro PBX, usate la selezione normale.
1
Caricate il documento (i do cu menti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
2
Premere i tasti numerici appropriati per immetter e il numero.
•• Se occorre far una pausa tra una
cifra qualsiasi ed un’altra premete il tasto RICHIAMATA. In una riga si possono immettere diverse pause.
3
Controllare il display. Se il numero della macchina ricevente è esatto, premere il tast o INVIO.
•• Se il numero non è corretto, premere
il tasto STOP per cancellare il numero e reintrodurlo esattamente.
RISOLUZIONE
GHI
PQRS
ABC
DEF
3
2
1
JKL
MNO
5 8
INVIO
6
WXYZ
9
4
TUV
7
45
Composizione con tasto rapido
Uso del tasto CERCA/R
Se non ricordate il num ero di selezione rapida oppure di selezione abbreviata nei quali av ete memorizzato un numero di fax particolare, potete cercare il numero seguendo le istruzioni date qui di seguito. Una volta che avete trovato il numero potete sele zionarlo e trasmettere il documento caricato, premendo semplicemente il tasto INVIO.
1
Caricate il documento (i documenti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
2
Premete il tasto CERCA/R e quindi il tasto 1.
3
Immettete la prima lettera del nome memorizzato, premendo il tasto numerico appr opriato (il tasto sopra il quale la lettera è marcata) una o più volte fino a quando la lettera appare sul display. Se il nome comincia con un carattere speciale oppure un numero , premete, "1".
•• Se non vi ricordate la prima lettera,
andate all’operazione 4 (sfoglierete la lista dall’inizio).
•• Se per il numero non è stato
memorizzato un nome, premete "0". Questo farà apparire dei numeri invece dei nomi, quando voi
46
sfogliate.
CERCA
GHI
PQRS
RISOLUZIONE
R
ABC
1
JKL
4
TUV
7
1
DEF
3
2
MNO
6
5
WXYZ
9
8
4
Premete il tasto "#" oppure il tasto "*" per sfogliare attrave rso i nomi (numeri se avete premuto "0"). Fermatevi quando il nome desiderato appare nel display.
•• Se nessun nome che comincia con la
lettera immessa è stato memorizzato, voi sfoglierete dal nome seguente in ordine alfabetico nella lista. Se nessun nome / numero è stato memorizzato nella lista, apparirà NESSUN DATO.
5
Premete il tasto INVIO. Il documento verrà trasmesso automaticamente una volta che il c ollegamento è stato effettuato.
Composizione con tasto rapido
oppure
INVIO
Richiamata automatica.
Se utilizzate la selezione automatica (compresa la sele zione diret ta da tastiera) e la linea è occupata, il vostro fax ripeterà automaticamen te la selezione del num ero. Verranno fatti fino a 2 tentativi di ripetizione della selezione ad intervalli di 2.5 minuti.
Per fermare la ripetizione automatica della selezio ne, premete il
tasto STOP.
47
Ricezione
3
Capitolo
Utilizzo del Modo TEL/FAX
di documenti
Premete il tasto
LINEA fino a
quando la freccia nel display è puntata su TEL/FAX.
MODO DI
RICEZIONE
TEL
FAX
TEL/FAX
Quando il modo ric ezione è impo stat o su TEL/F AX, il vost ro fax risponde automaticamente a tutte le chiamate dopo 1 o 2 squilli. Dopo aver risposto, il vostro fax ascolta la li nea per circa 5 secondi per vedere se viene trasmesso un segnale acustico di fax.
Se il vostro fax rileva un segnale acustico di fax (ciò significa che
la chiamata è un fax con composizione automatica del numero), esso darà automaticamente inizio alla ricezione del documento in arrivo.
Se il vostro fax non rileva un segnale acustico di fax (ciò sig nifica
che la chiamata è una chiamata vocale oppure un fax con composizione manuale del numero), esso emetterà uno squillo (detto pseudo suoneria) per 15 secondi per sollecitarvi a rispondere. Se non rispondete entro questo periodo di tempo, il vostro fax trasmetterà un segnale acustico di fax all’altro apparecchio per c onsentire alla parte chiamante di inviare manualmente un f ax, se lo de sidera.
Osservazioni:
S.T.
•• L’arri vo di chiamate voca li oppure di fax a composizlone manuale vi verrà
segnalato solam ent e dall a pseudo suone ria del vostro fa x. Altr i telefon i derivati collegati alla stessa linea non suoneranno.
•• La durata della pseud o suoneri a si può reg olare con l’impo stazione
dell’opz ione 8 (Vedere il capit ol o 8, "Imp osta zi oni opz ion al i").
48
Utilizzo del Modo FAX
Ricezione di documenti
Premete il tasto
RECEPTION MODE fino
a quando la freccia nel display è puntata su MODO DI RICEZIONE.
MODO DI
RICEZIONE
TEL/FAX
TEL
FAX
S.T.
Quando il modo ric ezi one è impo stat o su FAX, i l vos tro f ax rispon de automaticamente a tutt e le chiamate dopo 1 o 2 squilli e riceve i documenti in arrivo.
1 ring squilli
Potete variare il numero di squilli dopo il quale il fax risponde alle
Ricezione fax
chiamate in arrivo, cambiando l’impostazione dell’opzione 3 (vedere il c apitolo 8, "Impostazione delle opzioni ").
Se alzate il microtelefono prima che il vostro fax risponda, potrete
parlare con l’altra parte e / o ricevere un documento come descritto di seguito in "Utilizzo del Modo TEL".
49
Ricezione di documenti
Utilizzo del Modo S.T.
Premete il tasto MODO
DI RICEZIONE fino a
quando la freccia nel display è puntata su S.T..
MODO DI
RICEZIONE
TEL/FAX
TEL
FAX
S.T.
Nel modo S.T. il vostro fax riceverà autom ati cam ente messagg i vocali e fax.
50
Utilizzo del Modo TEL
Ricezione di documenti
Premete il tasto MODO
DI RICEZIONE fino a
quando la freccia nel display è puntata su TEL.
MODO DI
RICEZIONE
TEL
FAX
S.T.TEL/FAX
Quando il modo ricezione è impostat o su TEL, dovete rispondere a tutte le chiamate utilizzando i l mic rotelefono del fax oppure un telefono derivato collegato all a stessa linea.
Risponder e con il micro telefono del fax
1
Sollevate il microtelefono quando l’apparecchio squilla.
2
Se sentite un segnale acustico di fax, attendete fino a quando sul display compare RICEZIONE, e quindi riappoggiate il microtelefono.
Beep
RICEZIONE
Nota: Se avete impostato l’impostazione
dell’opzione 15 (Ricezione segnale fax) su NO e sentite un segnale acustico di fax quando sollevate il microtelefono, dovete premere il tasto
INVIO per iniziare la
ricezione.
51
Ricezione di documenti
3
Se l’interlocutore inizia parlando e quindi vuole inviare un fax, premete il tasto INVIO dopo aver parlato (premete il vostro tasto INVIO prima che chi trasmette preme il suo tasto Start).
•• Assicuratevi che il display v isualizzi RICEZIONE, rimettete
quindi al suo posto il microtelefono.
INVIO
RICEZIONE
Risponder e da un telefono este rno
1
Rispondete dal telefono esterno quando squilla.
2
Se sentite un suono di fax mentre rispondete sul telefono estern o, attendete f ino a quando il vostro fax risponde (il telefono esterno verrà escluso), e quindi riagganciate.
Beep
Il telefono viene disattivato
3
Se il fax non risponde, oppure se l’interlocutore prima di tutto parla con voi e quindi vuole inviare il fax, premete 5, *, e * sul telefono esterno (solo su un telefono con selezione multifrequenza). Riagganciate.
5
52
Commenti
Ricezione di documenti
•• Il vostro fax non accetterà il segna le per iniziare la ricezion e ("5", "
"*") se nel suo introdut to re è caricat o un doc um en to.
•• Se avete setta to l’imp osta zi one opz ion al e 15 su "NO" e senti te un segnale
acustico di fax qua ndo rispo nde te al telefo no est er no, dove te preme re "5",
"*", e "*" se vi trovat e su un tel ef ono a sele zi one mu lt ifr equ enz a, opp ure
andare al fax , solle va re il mic rot el efo no e pr emer e il ta sto INVIO se vi trovate su un tele fono a selezione ad impulsi.
•• Il codice uti lizz at o per attiv are la ric ez ion e fax da un telef ono e ste rno a
selezio ne m ul ti fre que nza ("5", "*", e "*") si può camb ia re, se l o vol ete. Vedere selezione dell’impostazione 4 ("Attivazione Remota") nel capitolo 8, "Impostazio ni op ziona li ".
Rapporto di ricezi one
Il fax è stata impostat a i n fabbrica per ridurre automaticamente le dimensioni dei documen ti ricevu ti in modo che s tian o nel formato della carta sulla quale si stampano. Questo assicura che i dati sui bordi del documento non sono tagl iati via. Se lo desiderate, potet e disatt iv are questa funzione per ottenere che i documenti ricevuti siano stampati a grandezza naturale.
Nota: Se il documento è troppo lungo per trovare pos to sulla pagina
stampata, il resto verrà stampato su una seconda pagina. In questo caso il punto di taglio potrebbe capitare nel mezzo di una riga .
*
", e
Nota: La riduzione automatica potrebbe non essere possibile, se il
documento ricevuto è di dimensioni troppo grandi, contiene troppa grafica o troppe immagini fini, oppure viene trasmesso ad alta risoluzione. In questo caso i l resto del do cumento verrà stampato su una seconda pagina.
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
FUNZIONE
6
RAPPORTO RIDUZ.
53
Ricezione di documenti
2
Premete "1" per attivare la riduzione automatica oppure "2" per disattivarla.
AUTO 100%
1 2
oppure
Se avete selezionato AUTO, passate all’operazione 3. Se avete selezionato 100%, passate all’operazione 4.
3
Se avete selezionato AUTO, selezionate il rapporto di ricezione da usare se la memoria diventa piena (la riduzione automatica non è possibile quando la memoria è piena). Premete 1 per 93% oppure 2 per 100%.
93% 100%
1 2
oppure
4
Premete il tasto STOP.
54
STOP
Fare
4
Capitolo
Il Vostro fax può anche venire utilizzato per fare delle copie. In particolare questa funzione può venire utilizzata per fare delle copie campione di documenti da trasmett ere per verific are se la risoluzion e oppure il contrasto richiedono una regolazio ne.
1
Caricate il (i) documento (i) con la facciata in giù. (Ma ssimo pari a 10 pagine.)
Il display visualizzerà:
delle copie
TRASM. PRONT A
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo deside rate. (L’impostazione di default è FINE.)
2
Premere il tasto COPIA/AIUTO.
Chiamate in a rri vo durante la copiatur a
UX-310, durante la copiatu ra, si trova nel modo di ricezione manuale; di conseguenza, in caso di chiamata, alzare il ricevitore e rispondere.
Per ricevere un documento, premere il tasto INVIO al termine della copiatura. Se si desidera iniziare immediatament e la ricezione, premere il tasto STOP per bloccare la copiatura; poi, premere il tasto INVIO non appena il document o sia stato estratt o e la macchina sia tornata in attesa.
RISOLUZIONE
COPIA/AIUTO
55
Fare delle copie
Taglio copi a
Quando fate una copia di un documento che è più lungo della carta usata per la stampa, usate l’impostazione tagli o copia per selezionare se la parte rimanente del documento verrà tagliata via opp ur e stampata su una seconda pagina. L’im post a zione in izial e è SI (taglia via il resto). Per cambia re l’impo stazio ne seguit e le ist ruzioni qui sotto.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
6
Il display visualizzerà:
TAGLIO COP IA
2
Premete 1 per settare il taglio copia su SI il resto del documento non verrà stampato) oppure 2 per settare il taglio copia su NO (il resto del documento
SI
oppure
1
verrà sta mpato su una seconda pagina).
NO
2
Il display visualizzerà:
INIZ. PELLICOLA
3
Premete il tasto STOP per ritornare alla visualizzazione dell’ora e della data.
56
STOP
Fare
5
Capitolo
Il vostro fax si può util izzare come un telefono normale per fare e ricevere delle chiamate vocali.
Per effettuare o ricevere una chiamata telefonica, occorre che il
1
Alzate il microtelefono o premete il tasto LINEA. Ascoltate il ton o di centrale.
2
Comporre il numero utilizzando uno tra i metodi seguenti:
•• Composizione normale: immettere
•• Composizione con tasti rapidi:
delle chiam ate telefoniche
fax sia acceso.
il numero completo tramite i tasti numerici.
Premere il Tasto Rapido corrispondente.
GHI
PQRS
1 4
7
oppure
ABC
2
JKL
5
TUV
8
LINEA
DEF
3
MNO
6
WXYZ
9
•• Composizione veloce: Premere il
tasto NR. VELOCE , e immettere il numero a due cifre corrispondente, tramite i tasti numerici.
3
Parlare con l’altra parte non appena essa risponda.
•• Se si è premuto il tasto LINEA
alzare il ricevitore.
57
Fare delle chiamate telefoniche
Commenti
•• Mentre il microte lefono del fax è alzato (sganc iato) , non è possibi le utili zzare
un telefono e ste rno c ollegato dir et tame nte al fax per parl are con l’alt ra pa rt e.
•• Il fax pu ò int er rompere un a chia ma ta voc al e su una linea interna se il modo
ricezione è impo sta to su S. T . e vi è un periodo di silenzio durante la conversa zione . Se vi trova te su un tele fono con sele zione multifreque nz a, lo potete impedire premendo tre tasti qualsiasi sul telefono immediatamente dopo che rispondete. (Nota: non imm et tete il codice per attivare la ric ez ione fax: 5, *, *.)
Selezione a catena
Dopo aver sollevato il microtelefono pot ete comporre qualsi asi combinazione di selezio ne n ormale, selezione con i tasti di selezi one abbreviata e numeri di selezione abbreviata. Per esempio, se avete memorizzato un prefisso di selezione interurbana oppure un codice di accesso per un servizio speciale in un tasto di selezione abbreviata, potete premere il tasto di selezione abbreviata per quel prefisso oppure per quel codice di accesso e quindi comporre il resto del numero, premendo un tasto di selezione abbreviata, pr emendo dei tasti numerici oppur e premendo il tasto NR.VELOCE e quindi immettendo un numero di selezione abbreviata di 2-cifre.
Uso del tasto CERCA/R
Potete utilizzare il tasto CERCA/R per cercare un tasto di selezione abbreviata oppure un numero di selezione abbreviata a 2 cifre. Cercate prima di tutto il numero come descritto in "Uso del tasto CERCA/ R " in "Selezione e trasmi ssi one " nel capitolo 2, prendete quindi il microtelefono e premete il tasto LINEA . Il numero verrà selezionato automaticamente (non premet e il tasto INVIO).
Richiam a ta
L’ultimo numero chiamato può essere richiamato premendo il tasto RICHIAMATA (non è necessario alzare il ricevitore o premere il tasto LINEA). Se l’altra parte risponde, alzare il ricevitore.
58
Fare delle chiamate telefoniche
Generare segnali in multifrequenza
Se si è su una linea telefonica a impulsi, è possibile utilizzare il tasto "*" per generare segnali a toni temporanei premendo i tasti numerici. Questo permette l’utili zzo di alcuni servizi tel efonici che richiedo no tali segnali.
Se si rende necessario immettere uno o più segnali a toni, premere il tasto "*" e poi i tasti numerici appropriati.
Per ritornare al modo ad impulsi, riagganciate semplicemente (il modo della selezione ritorna automaticamente al valore impostato di impostazione delle opzio ni 7 quando riagganciate ).
Operazi oni s u PBX
Se le macchina viene connessa a un PBX, è possibile utilizzarlo per le seguenti operazioni:
Nota: assicuratevi che l’impostazione corretta sia selezionata per
l’impostazione opzioni 14-4 (vedere capitolo 8, Impostazion i opzioni ).
Ricerca di chiama te
Durante un colloquio, è possibile mettere l’altra parte in attesa, effettuare una chiamata verso una terza parte e ritornare alla chiamata originaria.
Trasferime nto di chiamate
È possibile trasferire una chiamata su un altro numero dello stesso PBX senza l’assistenza di un operatore.
Ricerca di chiamate
1
Durante la conversazione telefonica, premere il tasto CERCA/R. Ciò mette l’altra parte in attesa.
CERCA
R
59
Fare delle chiamate telefoniche
2
Se si sente il segna le di libero, comporre i l nume ro della terza pa rte per la chiamata.
3
Al termine della ricerca, è possibile tornare alla chiamata originaria non appena la terza parte abbia riattaccato.
Trasfe rim en to di chia ma te
1
Durante la conversazione telefonica, premere il tasto CERCA/R. Ciò mette l’altra parte in attesa.
CERCA
R
2
All’ascolto de l segnale di libero, comporre il nume ro sul quale si intende trasferire la chiamata. Se l’altra parte risponde, riagganciare; in questo modo, la chiamata è stata trasferita.
•• Se l’altra parte non risponde,
premere ancora il tasto CERCA/R per riprendere la chiamata originaria.
60
Collegame nto del la
6
Capitolo
Preparativi
Se avete collegato una segreteria telefonic a al vostro fax, come descritto in "Collegamenti" nel capitolo 1, potete ricevere sia dei messaggi vocali che delle trasmissioni fax sulla st essa li n ea quan do siete fuori. Per utilizzare il collegamento, prima di tutto cambiate il messaggio in uscita della vostra seg reteri a telefonica, e poi impost ate il modo ricezione del vostro fax su S.T. quando uscite.
Modifica del messa ggio di usc ita
Il messaggio in uscita (OGM) della vostra segreteria telefonica dovrebbe venire cambiato per informare i chiamanti che vogliono trasmettere un fax, che devono premere il loro tasto Start. Il vo stro messaggio potrebbe essere come segue.
"Pronto. Vi siete messi in comunicazione con la ditta ABC. In questo momento non vi è nessuno che può ricevere la vostra chiamata. Per favore lasciate un messaggio dopo il segnale acustico oppure premete il tasto Start del vostro fax per tramettere un fax. Grazie per la vostra chiamata."
segreteria telefonica
Commenti
•• Si consiglia di mante ne re la durat a del messa ggi o sotto i 10 seco ndi . Se è
troppo lungo, potreste avere delle difficoltá nel ricevere dei fax trasmessi in selezio ne auto ma ti ca .
•• I chiamanti possono anche lasciare un messaggio vocale e trasmettere un fax
con la stessa chiamata. Modificate il vostro messag gio in uscita per spiega re che essi possono prima lasciare un messaggi o vocale e poi premere il loro tasto Start per trasmettere un fax.
61
Collegamento della segreteria telefonica
Utilizzo del collegamento
1
Impostate il modo ricezione del vostro fax su S.T. premendo il tasto MODO DI RICEZIONE.
MODO DI
RICEZIONE
2
Impostate la vostra segreteria telefonica su risposta automatica.
TEL
TEL/FAX
FAX
S.T.
•• La vostra segreteria telefonica deve essere impostata su un
massimo di 2 squilli. In caso contrario non sarete in grado di ricevere dei fax trasmessi in sele zione automatica.
Nota: Se la vostra segreteria telefonica ha una funzione di interrogazione a
distanza, assicuratevi che il codice utilizzato per attivare l’interrogazione a distanza si a diverso dal codice usato per attivare la ricezione di un fax con un telefono esterno (vedere capitolo 3, "Ricezione di documenti"). Se essi sono gli stessi, immettendo il codice per ritrovare dei messaggi, si provoca l’attivazione dell’apparecchio fax.
62
Collegamento della segreteria telefonica
Come funziona l’allac cia ment o
Mentre siete fuori la vostra segreteria telefonica risponderà a tutte le chiamate in arrivo ed il suo mes saggi o in uscita verrà riprodotto. Durante questo tempo il vostro f ax ascolterà in silenzio sull a linea. Se il vostro fax rileva una trasmi ssi one f ax, esso prenderà la lin ea e darà inizio alla ricezione.
Se il collegamento non è buono oppure se vi è r umore sulla linea,
la segrete ria telefonica e/o l’appar ecchio fax potrebbero no n rispondere in modo corretto.
Il contatore delle chiamate sulla vostra segreteria telefonica
potrebbe segnalare che sono stati ricevuti dei messaggi vocali, anche se sono stati solo ricevuti dei messaggi fax.
Nota: Per impedire che il fax prenda la linea e cominci a ricevere se
chiamate da un telefono esterno oppure rispondete da un derivato, premete tre tasti qualsiasi (che non siano quelli del codice per attivare la ricezione dei fax, "5", "*", e "*") sulla tastiera di selezione del telefono. Lo si può fare solo su un telefono con selezione multifrequenza.
Quando ritornate e spegnete la vostra segreteria telefonica, assicuratevi di cambiare il modo di ricezione riportandolo a FAX/TEL oppure FAX!
63
Collegamento della segreteria telefonica
Impostazioni S.T. opzionali dei collegamenti
Se necessario potete usare le seguenti impostazioni per miglior are la risposta del collegamento della segreteria telefoni c a alle chiamate in arrivo.
Tempo di rilev azione del silenzio
Questa funzione fa prendere la linea da parte dell’apparecchio fax ed iniziare la ricezione se, dopo che la segreteria telefonica ri spo nde, si rileva un silenzio di una certa durata.
I tempi che si possono selezionare per il periodo di silenzio sono da 1 a 10 secondi. Il tempo di rilevazione del si lenzio è stato impostato in fabbrica su 6 secondi. Questo fornisce le migliori prestazioni con la maggior parte delle segreteri e tele foniche; ciò nonostante potreste aver bisogno di variare quest’impost azi one a seconda del tempo di distacco della vostra segreteria telefonica.
Alcune segreterie telefoniche hanno dei tempi di scollegamento
veloci (spesso circa 4 secondi), ciò significa che la segreteria telefonica potrebbe staccare la linea prima che la ricezione del fax possa avere inizio. In questo caso tentate con un tempo di rilevazione del silenzio di circa 3 secondi.
Se l’apparecchio fax interrompe i chiamanti prima che essi
possano lasciare un messaggio, tentate con un tempo di rilevazione del silenzio maggiore. Se il vostro messaggio in uscita comprende u n periodo di silenzio, accertatevi che l’impostazione sia più lunga di quel periodo di silenzio oppure registrate un nuovo messaggio in uscita per rendere più breve il silenzio.
Per variare l’impostazione del t empo di rilevazione del silenzio, variate l’impostazi one dell’opzione 9 come descritto nel capito lo 8, "Impostazioni opzi onali ".
Nota: Il tempo di rilevazione del silenzio si può disattivare immettendo
"00" per il tempo. Notate tuttavia che l’apparecchio fax non sarà in grado di ricevere dei fax trasmes si manualmente con selezione normale.
64
Collegamento della segreteria telefonica
Selezione della ricezi one au tom a tic a
Quando vi è una chiamata in arrivo, la segreteria telefonica risponde e il messaggio registrato viene attivato . Se viene indivi duat o un segnale di fax o se vi è un intervallo di silenzio di 6 secondi, la chiamata viene convogliata all ’apparecchio fax e la ricezione inizia.
La selezione della ricezione automati ca è stata disatt ivat a in fabbrica. Se desiderate attivarla, modificate l’im pos tazion e dell’opzi one 12 come descritto nel capi tolo 8, "Impostazioni opzionali".
Nota: Quando questa funzione è attivata, accertatevi che la segreteria
telefonica sia impostata in modo da risponder e dopo non più 4 squilli. Se non lo è, l’apparecchio fax risponderà sempre per primo, impedendo ai chiamanti di lasciare dei messaggi.
Ritardo del tem po di rilev a zione del si lenzi o
Quest’imposta zione si può utilizzare per ritardare l’inizio della funzione tempo di rilevazione del silenzio. Per esempio, se volete inserire una pausa all’inizio del messaggio in uscit a della vos tra segreteria telefonica per assicurare una rilevazione chiara dei segnali fax, potete utilizzare quest’impost a zione per ritardare l’inizio dell a rilevazione del silenzio in modo tale che la pausa non provochi la presa della linea da parte del fax.
Il ritardo dell’ini zio del tempo di rilevazione del silenzio è stato disattivato in fabbrica. Se desiderate utilizzare questa funzione, attivatela mod ificando l’impost a zione dell ’opzio ne 10, portando la al tempo di ritardo desiderato (1 a 15 secondi). Questa procedura è descritta nel capitol o 8, "Impostazio ni opzional i" . Come criterio generale, il tempo di ritardo dovrebbe essere leggermente maggiore della pausa prima del messaggio in partenza.
Tempo di rispos ta
Quest’imposta zione si può utilizzare per far prendere la linea automaticament e e fare tentare la ricezione da parte del fax dopo un numero prestabi lito di secondi .
Per il funzionamento normale raccomandiamo di non attivare questa funzione; tuttavia, se avete dei problemi quando ricevete dei fax nel modo S.T., pot ete tent are con varie impost azi oni del temp o, per vedere se serve. Attivate la funzion e regolando l’i mpo stazio ne dell’op zione 11 sul numero di secondi desiderato (da 1 a 255 secondi). Quest a procedura è descritta nel capitolo 8, "Impostazioni opzional i" .
65
Funzioni
7
Capitolo
Identificazione del chiamante
Nota: In alcuni Paesi la funzione identificazione del chiamante non è
Se vi abbonate ad un servizio di identificazione del chiamante fornito dalla vostra compagnia telefoni c a, potete impost a re il vostro fax in modo da visualizzare il nome ed il numero del chiamante quando il fax squilla.
Importante:
•• Per utilizzare questa funzi on e dovete abbonarvi ad un servizio di
•• Il vostro fax potrebbe non essere compatibi le con alcuni servizi di
speciali
disponibile.
identificazione del chiaman t e della vostra società telefonica.
identific azione del chiam an te.
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
2
Premete il tasto * 3 volte.
Il display visualizzerà:
3
Premete 1 per attivare l’identificazione del chiamante, oppure 2 per disattivar lo.
Il display visualizzerà:
66
IMPOSTAZ. OPZ IO N I
ID CHIAMATA
MODO COP ERTINA
FUNZIONE
SI
1
oppure
4
NO
2
Identificazione del chiamante
4
Premete il tasto STOP per ritornare alla
STOP
visualizzazione dell’ora e della data.
•• Vedere l’imposta zione dell’opzio ne 3 (numero di sq uilli per
rispondere) a 2 o più squilli (vedere Capitolo 8).
Come funziona l’identifi ca zi one del chiamante
Quando ricevete una chiamata, il nom e ed il numero tele fonico del chiamante cominceranno ad apparire sul display, appena prima del secondo squillo. L’informazione conti nuerà ad essere visualizzata, fino a quando sollevate il microtel efono oppure fino a quando il fax risponde autom aticament e, se si trova nel modo F AX.
Nota: Alcuni servizi di identificazione del chiamante non forniranno il
nome del chiamante. In questo caso solo il numero telefonico apparirà.
Esempio di visualizzazione:
DOE JOHN 444-555-6666
Nome del chiamante Numero del chiamante
Messa ggi sul dis pla y
Uno dei seguenti messaggi verrà visuali zzato mentre il fax squilla, se le informazioni sul chiamante non sono dispo nib il i.
SERVIZIO NON DISPONIBILE
Nessun’informazione sul chiamante è stata ricevuta dalla società telefonica. Assicuratevi che la società telefonica abbia attivato il vostro servizio.
ERRORE DELL’IDENTIFI­CATORE
Dei disturbi sulla linea telefonica hanno impedito la ricezione delle informazioni sul chiamante.
DEL CHIAMANTE FUORI ZONA La chiamata è stata fatta da una zona che non
ha il servizio di identifica zione del chiamante, oppure l servizio di identificazione del chiamante non è compatibile con quello della vostra società telefonica locale.
NEGATO Le informazioni non sono state fornite dalla
società telefonica su richiesta del chiamante.
67
Identificazione del chiamante
Visualizzar e l’ele nco dei chia manti ide ntifi cati
Se siete abbonati ad un servizio di identi fic azione del chiam ante ed avete attivato la funzione identifi cazione del chiamant e, il vos tro apparecchio fax conserverà le informazioni sulle sulle ultime 20 chiamate e fax che avete ricevuto. Potete visualizzare queste informazioni, che sono costi tuite dal no me e dal numero di ogni chiamante, nell’elenco dei chiamanti ident ifi cati.
Dopo che avete ricevuto 20 chiamate, ogni nuova chiamata
cancellerà quella più vecchia.
Per visualizzare l’elenco dei chiamanti identificati sul display, eseguit e le operazioni seguenti. Se lo desiderate, potete comporre immediatamente un numero quando app are.
Per stampare l’elenco, vedere il capitolo 9, Stampare rapporti e list e .
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
2
Premete il tasto * per sfogliare
RIVEDI CHIAMAT E
nell’elenco dalla chiamata più rec ente, oppure il tasto # per sfogliare la lista a partire dalla chiamata più vecchia.
CERCA
R
oppure
2
68
3
Se volete comporre uno dei numeri dell’elenco, sfogliate nell’elenco fino a quando il numero appare nel display.
•• Se volete inviare un fax, caricate il
documento e quindi premete il tasto INVIO.
•• Se volete fare una chiamata
telefonica vocale, sollevate il microtelefono oppure premete il tasto LINEA. La composizione inizierà automaticamente. (Se avete premuto il tasto LINEA, sollevate il microtelefono quando l’interlocutore risponde.)
Identificazione del chiamante
INVIO
4
Premete il tasto STOP quando avete
STOP
finito di vedere la lista.
Per cancellare delle chiamate dall’elenco dei chiamanti
Se volete cancellare una singola chiamata dall ’elenco dei chiam anti , premete il tasto "0" mentre la chiamata appare sul display. Se volet e cancellare tutte le chiamate dall’elenco, tenete il tasto " 0" premuto per almeno 3 secondi mentre state visualiz zando un numero qualsiasi nell’elenco.
Chiamata prioritaria
Se lo desiderate, potete impo stare il vo stro fax in modo che emett a un suono speciale di suoneria quando ricevete una chiamata da un numero telefonico designato. Ciò vi consente di sapere immedi atament e chi sta chiamando, senza dover guardare il display. Per utilizzare questa funzione, immettete il num ero tele fonico desiderato, eseguendo l e operazioni qui di seguito (si può immettere solo un numero telefonico).
69
Identificazione del chiamante
1
Premete i tasti indicati a destra. CHIAM. PRIVILEG. apparirà sul display.
2
Premete 1 per immettere un numero oppure 2 per cancellare un numero. (Se avete premuto 2, passate all’operazione
4.)
3
Immettete il numero telefonico, compreso il prefisso della località, mediante i tas ti numerici (max . 20 cifre).
FUNZIONE
5
5 5 1
1
3
oppure
2
2
3 4
(Esempio)
4
Premete il tasto INVIO e quindi il tasto STOP.
INVIO
Bloc care delle chi a ma te telefonic he v ocali
Quando l’identificazione del chi amante è attivata, potete utilizzare la funzione Anti ricezione fax descritta in Bloccare la ricezione di fax indesiderati in quest o capitolo per impedire la ric ezione di chiamate telefoniche vocali come pure di fax (normalmente la funzio ne Anti ricezione fax può solo impedire i fax).
In questo caso, quando una chiamata telefonica vo cale oppure una trasmissione fax arrivano da un numero ch e avete specificato come "numero anti ricezione", il vostro fax interromperà il collegamento non appena riceve il numero telefonico chiamant e dal servizio di identificazion e del chi amante (prima del secondo sq uillo).
Per utilizzare questa funzione, impostate l’op zione 16 su SI’, come descritto nel c apit olo 8, Impostazione delle opzioni, e quindi immettete il numero nella Lista dei nu meri anti ric ezione, come spiegat o in Bloccare la ricezion e di fax indesid er ati in questo capitol o.
STOP
70
Copertina
Potete fare in modo che la Fax generi una copertina e la invii come ultima pagina dell e vost re trasm iss ion i fax .
Potete selezionare un messaggio.
Per far apparire il numero del destinatario, dovete comporre il numero, utilizzando un numero di composizione rapida oppure di un tasto di selezione abbreviata nel quale il nome sia stato programmato.
Il vostro nome ed il vostro numero devono essere programmati come spiegato nel capitolo 1.
Copertina
Seguite le istruzio ni date nel seguit o per attiv are la funzione copertina. Una volta che la funzione copertina è att iv ata, l e copertine v erranno accluse a tutte le trasmission i, fino a quando la disatti vate.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
Il display visualizzerà:
IMPOSTAZ. OPZION I
2
Premete questi tasti: Il display visualizzerà:
MODO COP ERTINA
71
Copertina
3
Premete 1 (SI) per attivare la funzione copertina, oppure 2 (NO) per disattivarla.
Il display visualizzerà:
STAM PA AUT OMAT.
SI
1
oppure
NO
2
4
Premete il tasto STOP per ritornare alla visualizzazione dell’ora e della data.
STOP
Selezi onar e un messa ggio di inte stazi one (opzione)
Quando la funzione copertina è attivata, potet e anche selezionare un messaggio che apparirà come titolo in cima alla copertina. Per farlo, seguite le ist ru zioni riportate sotto. Notate che la selezione del messaggio ha effetto solo per una trasmissione.
1
Caricate il documento (i documenti).
•• Il documento deve essere caricato
prima di poter selezionare un messaggio.
•• La funzione copertina deve essere
attivata.
2
Premete questi tasti: Il display visualizzerà:
TESTATA CO PERT .
72
FUNZIONE
5
3
Selezionate un messaggio immettendo un numero da "1" a "4" come illustrato sotto: "1": URGENTE "2": IMPORTANTE "3": CONFIDENZIALE "4": DISTRIBUIRE
4
Componete il numero dell’apparecchio ricevente e trasmettete il documento.
Nota: Per annullare un’impostazione dell’intestazione di una copertina,
premete il tasto STOP oppure rimuovete il documento dall’alimentatore.
1
(Esempio)
Copertina
73
Numerazione delle pagine di un lotto
Numerazione delle pagine di un lotto
Potete cambiare la numerazione delle pagin e del documento trasmes so dalla numerazione semplice ("P.01", "P. 02", ecc.) alla numerazione a lotti, il che signifi ca che, dopo ogn i num e ro di pagina, si aggiu nge u na barra ed il numero totale di pagine che vengono invi ate (per esempio, "P. 01/05", "P.02/ 05" , ecc.). Questo consente al destinatario di controllare se vi sono delle pagine mancanti.
1
Caricate il documento (i documenti).
•• Il documento deve essere caricato
prima di poter impostare la numerazione delle pagine di un lotto.
2
Premete questi tasti: Il display visualizzerà:
FUNZIONE
IMP. CONTAT . PAG.
3
Immettete il numero complessivo di pagine (da "01" a "99") premendo i tasti numerici.
•• Se inviate una copertina, non
includetela nel numero totale di pagine (il numero verrà compensato automaticamente).
4
Componete il numero dell’apparecchio ricevente e trasmettete il documento.
74
0
8
Esempio: Otto pagine
Numerazione delle pagine di un lotto
Osservazioni:
•• Se avete bisogno di cancellare un’imm issi one di numero di gruppo, rimov ete
il documento dall’in tro dut tor e opp ure prem e te il tasto STO P.
•• Se il numero di pagi ne e ffe ttiva m ent e trasm e sso non c oin ci de con il numer o
di gruppo immesso, l’alla rm e risuone rà e sul displ ay com par irà ERR. CONTEGGIO. Nella colonna "NOTE" del rapporto sul la transaz io ne apparirà anche "PAGE E" se si è i mpostata la sua sta mpa.
75
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
La funzione anti ricezione fax vi consente di bloccare la ricezione di fax da parti che specificate. Questo risparmia della carta, in quanto non si stampano fax "spazzatura" indesiderati.
Per utilizzare questa funzio ne, att iv atela prim a di tut to impost ando l’opzione 16 su SI come descritt o nel capit olo 8, e quindi immettete i numeri di fax dai quali non volete ricevere dei fax, come illust r ato sotto.
Commenti:
•• Nella lista di anti ricezione si possono immettere fino a 5 numeri di fax.
•• La funzione Ant i rice zi one fax non funzi one rà pe r un nu mero c he è stat o
memori zz ato co me un num e ro a chia m at a pri ori ta ri a.
•• Per cancellare un numer o di fax dall a lista di anti ricezio ne, dov ete conoscere
il numer o da 1 c ifr a ch e lo ide nti fi ca . Se lo av et e di me nt ic at o, stampate la lista dei numer i di ant i rice zi one , come descritto ne l ca pi tol o 9.
1
Premete i tasti indicati a destra. MODO ANTI RX FAX apparirà sul display.
2
Premete "1" per memorizzare un numero nella lista anti ricezione fax,
oppure "2" per cancellare un numero dalla lista .
3
Memorizzazione: immettete un numero di 1 cifre da "1" a "5". Questo numero identifica il numero di fax / di telefono vocale che memorizzerete nell’operazione successiva. Cancellazione: immettete il numero che identifica il numero di fax /di telefono vocale che volete cancellare e passate all’operazione 5.
76
FUNZIONE
IMPOSTA CANCELLA
1
1
3
oppure
(Esempio)
2
4
Immettete il numero completo che volete bloccare (max. pari a 20 cifre).
5
Premete il tasto INVIO.
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
5
5
5
INVIO
21
3
(Esempio)
4
6
Ritornate all’operazione 3 per immettere (o cancellare) un altro numero oppure premete STOP per uscire.
STOP
Operazione 3 oppure
77
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Il polling Vi consente di chi edere ad un’altro fax di trasmett ere un documento al Vostro fax. In altri termi ni è il fax ricevente e non il fax trasmittente che provoca la trasmi ssi one. Potete uti liz zare il Vostro fax sia per effettuare il polling, che per riceverlo da altri.
Per utilizzare la funzione di poll in g, dovete prim a di tutt o impost a re il tasto di selezione abbreviata 05/ P OLL (NX-530 : Selezione ab br eviata 08/POLL) per l’uso come tasto di polli ng. Lo si fa cambiando l’impostazion e dell’opzione 17, come descritto nel capitol o 8, "Impostazione opzio ni ". (Notate che quando il tasto di selezione abbreviata 05/POLL (NX-530 : Selezione ab breviata 08/ P OLL) è impostato com e tasto di polli ng, non lo si può uti li z zare per la selezione con tasti di selezione abbreviata.)
Richies ta di tra sm is sione
Nota: Per il polling non si possono utilizzare i tasti di selezione
abbreviata. Per selezionare una località con selezione abbreviata, premete il tasto NR. VELOCE ed immettete il numero di 2 cifre corrispondente al tasto di selezione abbr eviata.
78
1
Selezionare la macchina che si desidera attivare utilizzando uno tra i metodi seguenti:
•• Alzare il ricevitore (o premere i l
tasto LINEA) e comporre il numero completo. Attendere il segnale fax di risposta .
•• Premere il tast o NR. VELOCE e
immettere il numero a composizione veloce di due cifre .
•• Immettere il numero completo
utilizzando i tasti numerici.
2
Premete il tasto di selezione rapida 05/POLL (NX-530 : Selezione rapida 08/POLL).
•• Se utilizzate il microtelefono,
riappoggiatelo quando POLLING appare sul display. La ricezione avrà inizio.
05/POLL
GHI
PQRS
(Esempio)
ABC
DEF
3
2
1
JKL
MNO
6
4
5
TUV
WXYZ
9
7
8
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Essere interroga ti (sta ndby in polli ng )
Per consentire ad un’altra macchina di interrogare il vostro fax, premete il tasto MODO DI RICEZIONE per impost a re il modo di ricezione su FAX, ca ricate il (i) documento (i) e premete il tasto di selezione abbreviata 05/POLL. "P" apparirà sul display.
La trasmissione ha luogo quando l’altro apparecchio chiama il vost ro e attiva la funzione. Una ricezione automatica può avere luogo mentr e il vostro apparecchio è in stand-by per la funzione d’attivazione.
Protezione ne l poll ing
La sicurezza nel polling vi consente di impedire l’interrogazione non autorizzata del vostro fax. Quando quest a funzi one è attiva, i l pol ling avrà luogo solo quando il numero di fax dell’apparecchio che fa il polling è stato immes so nella lis ta dei num e ri di fax ammessi (detti "numeri di codice "). Il numero del fax che effettua il pollin g deve anche essere programmato in se stesso.
Per utilizzare la pro tezione nel polling, seguite i passi indicati nel seguito per attivare la funzione e quindi immettete i numeri autorizzati, come indi c ato nella pagina seguent e.
1
Premete i tasti indicati a destra. REGISTRAZIONI apparirà sul display.
2
Premete il tasto "#" 3 volte. "SELEZ. SICUREZZA" apparirà sul display.
3
Premete "1" per attivar e la sicurez za del polling, oppure "2" per disattivarla.
4
Premete il tasto INVIO e quindi il tasto STOP.
FUNZIONE
1
INVIO
3
oppure
2
STOP
79
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Memorizza zione e cancellaz ione di numeri di codic e di pol li ng.
Potete memorizzare fino a 10 numeri di fax nella lista dei numeri di codice del Vostro fax.
1
Premete i tasti indicati a destra. REGISTRAZIONI apparirà sul display.
2
Premete il tasto "#" quattro volte. "NUM ERI DI CODICE" a p parirà sul display.
3
Premete "1" per memorizzare un numero oppu re "2" per cancellare un numero.
4
Memorizzazione: immettete un numero di 2 cifre da "01" a "10". Questo numero identifica il numero di fax che memorizzerete nella fase successiva. Cancellazione: immettete il numero che identifica il numero di fax che volete cancellare e passate all’operazione 6.
5
Immettete il numero di fax (max. 20 cifre).
FUNZIONE
1
0
0
6 2 1 3
3
oppure
1
(Esempio)
2
3
7
6
Premete il tasto INVIO.
7
Ritornate all’operazione 4 per immettere (o cancellare) un altro numero oppure premete STOP per uscire.
80
(Esempio)
INVIO
STOP
Operazione 4 oppure
Funzionamento con i l timer
Funzionamento con il timer
La funzione differita vi consente di impostare l’esecuzione automati c a di un’operazione di trasmissione e/o di polling in un moment o specificato da voi. Si possono impostare un’operazione di trasmissione ed una di poll ing nello stesso momen to, ed il mom ento nel quale esse verranno eseguite si può specificare con un anticipo fino a 24 ore.
Si può impiegare questa funzione, per esempio, per sfruttare le ridotte tariffe notturne, senza che sia necessaria la presenza di una persona per attivare l’apparecchio.
Nota: La selezione dell’apparecchio ricevente può essere effettuata solo
con tasti di selezione abbreviata.
Impostazi one di un’ope ra zi one diffe ri ta
1
Premete i tasti indicati a destra. DIFFERITE apparirà sul display.
2
Premete "#" per impostare un’operazione di trasmissione (TRASMISSIONE) , oppure "*" per impostare un’operazione di polling (MOD O P OLLING ).
3
Premete "1" per selezi on are IMP..
4
Impostate il momento nel quale volete che l’operazione abbia luogo (2 cifre per le ore e 2 cifre per i minuti).
5
Premete il tasto INVIO.
FUNZIONE
1
0
INVIO
1
oppure
9
2
(Esempio: 9:25)
5
81
Funzionamento con il timer
6
Immettete il numero di selezione abbreviata dell’apparecchio fax ricevente.
•• Se questa è un’operazione di
polling, passate all’operazione 9.
7
Premete il tasto INVIO.
8
Regolate la risoluzione e / o il contrasto (saltate quest’operazione se non volete cambiare le impostazioni).
0
(Esempio)
INVIO
RISOLUZIONE
5
9
Premete il tasto INVIO e quindi il tasto STOP. Se si tratta di un’operazione di trasmissione, caricate il documento nell’introduttore un certo tempo prima del momento specificato per la trasmissione.
Per annullare un’ope ra zi one.
Se avete bisogno di annullare un’operazione dopo che è stata impostata, seguit e la procedu ra qui di seguito.
1
Premete i tasti indicati a destra. DIFFERITE apparirà sul display.
2
Premete "#" per annullare l’operazione
FUNZIONE
di trasmissione oppure "*" per annullare un’operazione di polling.
3
Premete "2" per selezionare CANC..
STOP
INVIO
1
oppure
2
4
Premete il tasto INVIO e quindi il tasto STOP.
82
STOP
INVIO
Impostazioni
8
Capitolo
Vi è una varietà di impostazioni opzionali, che potete utiliz zare per una messa a punto accurata del vostro fax, per adattarlo meglio alle vostre esigenze. Queste impost a zioni si effettuano premendo i tas ti del pannello ed ogni impostazi one è descritta nell a lis ta qui di seguito.
opzionali
FUNZIONE
Premete prima di tutto FUNZIONE e 4, premete quindi # oppure * per scorrere le opzioni.
4
oppure
Impostazione 1: PRIORIT A’ FINE
Essa imposta la risoluzi one di default (la riso luzio ne util izzata se non si fa un’impostaz io ne con il tasto RISO LUZIO NE ) per tr asm et te re dei docu me nt i. Pre mete "1" (SI’) per imposta rl a su FINE, oppur e "2" (NO) per impo sta rla su NORMALE.
Impostazio ne di fab bri ca: "2"
FUNZIONE
SI NO
1
4
oppure
2
Impostazione 2: IMPOSTAZIONE DEL LA SCALA DEI GRIG I
Questo imposta la scala di grigi usa ta per l’impo sta zione MEZ ZI TONI della risoluzione. Pre me te 1 per 16 livel li (que sto vi dà una qu alit à in fer ior e ed una trasmissione più rapida) oppure 2 per 64 live ll i (qu esto vi dà una qual it à superiore ed una trasmissione più lenta).
Il display visualizzerà:
MEZZITONI
PRIORITA’ FINE
STOP
Impostazion e di fabb ric a: "2"
FUNZIONE
16
oppure
4
Premete
64
21
fino a quando il display visualizza:
NUMERO SQUILLI
MEZZITONI
STOP
83
Impostazioni opzionali
Impostazione 3: NUMERO DI SQUILLI PE R LA RISPO STA
Questa impo sta il numero di squill i che l’app are cchi o fax attende pr ima di rispondere ad una chiamata in arrivo nei modi di ricezione FAX e TEL/FAX. Imme ttet e qua lsi asi num er o da "1" a "5".
Imposta zi one di fabbrica: "1"
Nota:In determinati Paesi l’impostazione più bassa possibile è "2".
FUNZIONE
Immettete un numero da 1 a 5
4
Premete
NR. ATTIV. REM O TA
fino a quando il display visualizza:
NUMERO SQUIL LI
STOP
Impostazione 4: NUMERO DI ATTIVAZIONE REM O TA
Se sentite un tono di fax quando ri spon det e ad una chiamat a su un telefono esterno con selezione multifrequenza collegato alla stessa linea del fax, potete provocare la ricezi one fax premen do 5, *, e * sul telefo no. Utilizzat e quest’i mp osta zi one se volet e usare un num ero div erso da 5 per dar e in iz io a ll a ricezione fax. Potete imme tt er e qualsiasi numer o da 0 a 9.
Imposta zi one di fabbrica: "5"
FUNZIONE
Immettete un numero da 0 a 9
4
Premete
RICEZIONE REM OTA
fino a quando il display visualizza:
NR. ATTIV. REM O T A
STOP
84
Impostazioni opzionali
Impostazione 5: RICE ZIO NE REM OTA
Se non intendete usare il NUMERO DI ATT IVAZIONE REMOTA di cui sopra, potete disattivare la rivelazione del numero. Questo assicura che il fax non tent erà mai di ini zi ar e la ric ez io ne pe r er rore , se rileva un segnale sim il e al NUMERO DI ATTIVAZ IONE REMOT A mentre parlate su un telefono esterno. Pre met e 1 per attivare il rilevamento, opp ure 2 per disat ti vare il rilevamento.
Imposta zi one di fabbrica: "1"
FUNZIONE
SI
1
4
oppure
Premete
NO
2
RAPPORTINO
fino a quando il display visualizza:
RICEZIONE REM OTA
STOP
Impostazione 6: STAMPA RAPPORTINO
Imposta la stam pa del ra ppo rto oper ativo . Imm et tere un num ero da "1" a "4" come segue:
1 (STAMPA SEMPRE): Stampa un rapporto dopo ogni trasmissione,
ricezione o errore.
2 (STAMPA ERR/TIMER):
Dopo un errore oppure dopo un’operazione con il timer verrà stampato un rapportino.
3 (IN TRASMISS.): Stampa un rapporto solo dopo ogni trasmissione. 5 (NON STAMPA): N on stampa alcun rapporto.
Impostazio ne di fab bri ca: "2"
FUNZIONE
Immettete un numero da 1 a 4
4
Premete
MODO CHIAMATA
fino a quando il display visualizza:
RAPPORTINO
STOP
85
Impostazioni opzionali
Impostazione 7: MODO CHIAMATA
Questa imposta il modo della selezione. Prem e te "1 " se vi t rovate su una lin ea con selezione a tastier a mult if req uen za oppur e "2" se vi tro vat e su una linea con selezione ad impulsi.
Impostazion e di fabb ric a: "1"
Nota:In alcuni Paesi quest’impostazione non è disponibile.
FUNZIONE
TONO
1
4
oppure
Premete
PULSATO
2
DURATA SQUILLI
fino a quando il display visualizza:
MODO CHIAM ATA
Impostazione 8: DURATA SQUILLI
Questa imposta la dura ta della pseudo suone ri a quando il modo di ricezione è impostato su TEL/ FAX. Im met tete un nume ro tra "1" a "4" come segue:
1 (15 SEC.): 15 secondi 2 (30 SEC.): 30 secondi 3 (60 SEC.): 60 secondi 4 (120 SEC.): 120 secondi
STOP
Impostazion e di fabb ric a: "1"
FUNZIONE
Immettete un numero da 1 a 4
4
Premete
RILEVAZ. SILENZI O
fino a quando il display visualizza:
DURATA SQUILLI
STOP
Impostazione 9: RILEVAZIONE SILENZIO
Quest’imp osta zione stabilisce la dur ata del sil en zio (in seco ndi ) dopo la quale il fax prende la linea ed inizia la ricez io ne qu and o una segre te ri a tele fon ic a è collega ta . Im m et te te un num e ro da "01" a "10", oppure immettete "00" per disattivare la funzione. (Vedere il capitolo 6 per ulteriori dettagli.)
Impostazion e di fabb ric a: "06"
FUNZIONE
4
Premete
fino a quando il display
RILEVAZ. SILENZIO
visualizza:
Immettete un numero da 00 a 10
INIZ. RIL. SILENZ.
STOP
86
Impostazioni opzionali
Impostazione 10: INIZIO RILEVAZIONE TEMPO DI SILENZIO
Quest’imp ostazione si può uti lizzare per ritardare l’inizio della funzione tempo di rilevazione del sile nz io util izza ta per un colle game nt o segr eteri a tel efo nic a. Immettet e un num ero di 2 cifre uguale al num ero di second i de side ra to pe r il ritardo (da "01" a "15"), oppur e immet tete "00" per non avere nessun ritardo. (Vedere il capitolo 6 per ulteriori particolari.)
Impostazion e di fabb ric a: "00"
FUNZIONE
4
Premete
fino a quando il display
INIZ. RIL. SILENZ.
visualizza:
Immettete un numero da 01 a 15
TEMPO RI SPO S T A
STOP
Impostazione 11: TEMPO DI RISPOSTA
Quest’imp osta zione si può utilizzare per fare in modo che il fax prenda automaticam ente la linea un numer o prefissa to di second i dop o che la segreteria telefonica collegata alla linea del fax risponde . Impo state il numero di secondi imm e tt end o un num e ro di 3 cifre ("001" a "255"), oppure immettete "000" per disat ti var e que sta funz io ne. (Veder e il capit ol o Cap it olo 6 per ulteriori partico la ri.)
Impostazion e di fabb ric a: "000"
FUNZIONE
4
Immettete un numero da 001 a 255
Premete
SELEZ. AUTO RIC
fino a quando il display visualizza:
TEMPO RI SPO S T A
STOP
Impostazione 12: SELEZIONE DELLA RICEZIONE AUTOMATICA
Premete "1" per fare in modo che il fax risponda ad una ch iama ta, se la segreteria telefonica collegata al fax non risponde entro 5 squilli. Prem ete "2" per disatt iva re quest a fu nzi one . (Vede re il capi to lo 6 pe r ul te rio ri pa rt ic ola ri.)
Impostazion e di fabb ric a: "2"
FUNZIONE
SI NO
oppure
1
4
2
Premete
SELEZIONE LINGUA
fino a quando il display visualizza:
SELEZ. AUTO RIC
STOP
87
Impostazioni opzionali
Impostazione 13: SELEZIONE LINGU A
Imposta la lingua utilizz ata nei messa ggi su disp lay, i rapport i, e le liste . Premere il tasto INVIO, il tasto "#" o "*" più volte finch è la li ngua desiderata non apparir à sul displ ay , qu ind i prem ere anc ora il tasto INVIO .
FUNZIONE
4
oppure
Premete
CONNESSIONE PBX
fino a quando il display visualizza:
SELEZIONE LINGU A
STOP
Impostazione 14-1: CONNESSIONE PBX
Premere "1" (SI) se la macchina è connessa a un PBX. Premere "2" (NO) se la macchina, inv ece, è conne ssa a una regolare linea pubblica.
Impostazion e di fabb ric a: "2"
FUNZIONE
SI NO
oppure
4
Premete
21
fino a quando il display visualizza:
CONNESSIONE PBX
(In caso si se le zi oni "1", l’opzio ne 14 -2 apparirà sul disp lay di conse gue nza. In caso si selez ioni "2", apparirà l’opzione 15.)
Impostazione 14 -2: SEL EZIO NE P BX
Imposta il mod o da utiliz zarsi per connettere chia ma te da un PBX a una linea esterna . Consul ta re il manual e PBX o il riven ditore per l’imp osta zi one cor retta . Per la selez ion e, imm et tere i num eri come segue :
1: Terra 2: Flash 3:ID
Imposta zi one di fabbrica: "3"
(Se selez io nat e "3", l’impost az ione 14-3 co mpari rà successi vam ente nel display . Se sele ziona ta "1" oppure "2", l’im post azio ne 14-4 ap par irà. )
88
Impostazioni opzionali
Impostazione 14-3: CIFRE DI PBX
Impostando l’ opz ion e 14-2 su "3" (modo CIFRE DI PBX), è possibile introdurre il proprio numero di CIFRE DI PBX (per un massimo di 3 cifre). Premere il tasto INVIO al termine dell’operazione .
Impostazione iniz iale: "0"
(Nota: il numero ID viene selezionato automaticamente per l’accesso alla rete pubblica, quando si utilizzano i tasti di selezione abbreviata oppure i tasti di selezione abbreviata a 2 cifre. Non memorizzatelo come parte del numero, quando memorizzate un tasto di selezione abbreviata oppure un tasto di selez­ione abbreviata a 2 cifre.)
Impostazione14-4: RICHIAMO REGISTRO
Imposta il mod o ric hi am o, usat o pe r funz io ni spe cial i di al cun i PTT (p . es. Germania, Svezi a), com e pure per trasferir e delle chia mate su un PBX. Fate riferiment o al vostr o manua le PBX oppu re consul tate il vostr o forn itore per l’imp osta zi one cor ret ta . Eff et tua te la sele zione, immetten do un numero da "1" a "3" come segue:
1: Terra 2: Flash 3: Non Operativo
Imposta zi one di fabbrica: "2"
Impostazione 15: RICEZIONE SEGNAL E FAX
Se utilizzate un comp ute r co n fax mod em sull a stessa linea, dovete disat tiva re questa impost az ione all o scop o di evitar e che il vostro fa x tenti per errore di ricevere de i docum en ti tra sme ssi da l fax mode m de l computer. Premete "2" per disattivar e l’im post azio ne, oppure "1" per attivarla.
Impostazio ne di fab bri ca: "1"
FUNZIONE
SI
4
oppure
NO
21
Premete
MODO ANTI RX F A X
fino a quando il display visualizza:
SEGNALE FAX RX
STOP
89
Impostazioni opzionali
Impostazione 16: CONTROLLO CHIUSURA
Premete"1" per evi tare la ri cezi one da nume ri di fax immessi ne ll a list a anti ricezio ne fa x. Prem ete "2" per conse nti re la ricezione da tutti i num eri.
Impostazion e di fabb ric a: "2"
FUNZIONE
4
Premete
fino a quando il display
MODO ANTI RX FA X
visualizza:
SI
1
oppure
NO
2
STOP
POLLING
Impostazione 17: P OLLING
Pre mete "1" se volete utilizza re il tasto di selezione rapida 05/POL L (NX-53 0 : Selezione rapi da 08/POLL) come tasto di pollin g. Premet e "2" se desi der at e utilizza rlo come t ast o rap ido norm ale.
Impostazio ne di fab bri ca: "2"
FUNZIONE
4
Preme te
fino a quando il display
POLLING
visualizza:
SI NO
oppure
1
2
ID CHIAMANT E
STOP
Impostazione 18: IDENTIFICAZIO NE DEL CH IAMANT E
Se vi abbonate ad un servi zi o di identi fi ca zi one del chiam an te e volete usa re la funzi one identificazione del chiamante, premete 1. Per disattiv are l’ident if ic az ion e de l ch iama nte, premete 2. (L’identificazione del chiama nte è spieg at a pi ù dettaglia ta me nte in Identifi cazione del chiaman te nel capitolo 7.)
Imposta zi one di fabbri ca : "2"
Nota:In alcuni Paesi quest’impostazione non è disponibile.
FUNZIONE
SI NO
oppure
1
4
Preme te
2
MODO COPERTIN A
fino a quando il display visualizza:
90
ID CHIAMANTE
STOP
Impostazioni opzionali
Impostazione 19: AUTO COPERTINA
Premete 1 (SI) per fare in modo che il fax gene ri auto ma tica m ente un fogl io di copertina e lo invii come ultima pagina di ogni trasmissione. Premete 2 (NO) per disatt iva re la funzi one .
Impostazion e di fabb ric a: "2"
FUNZIONE
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
MODO COPERTINA
SI
1
oppure
NO
2
STOP
STAMPA AUTOMAT .
Impostazione 20: AUTO GIORNALE
Pre mete "1" per fare in modo che il vostro fax stampi autom atic amen te il rapporto dell’a tt ività di trasmi ssion e / ricezi one ogni 30 opera zi oni . (Il tabul ato si può ancora sta mp are manualmente quando si vuol e. ) Pre me te "2" per disatti var e la funz io ne.
Impostazio ne di fab bri ca: "2"
FUNZIONE
SI
1
4
oppure
NO
2
Il display visualizzerà:
PRIORITA’ FINE
STAMPA AUTOMAT.
STOP
91
9
Stampa
Capitolo
Potete stampare una grande varietà di liste, che mostrano impostazioni ed informazioni immesse nel fax. P otete anche far stampare automaticam en te dal fax un rapp orto su lle transazi oni dopo che ess e sono state fatte. Ognun a di quest e l iste v iene descritta q ui so tt o.
Stampare una lista
1
Premete questi tasti:
di rapporti e liste
FUNZIONE
2
Il display visualizzerà:
2
Premete il tasto "#" oppure il tasto "*" fino a quando la lista desiderata appare sul display.
3
Premete il tasto INVIO.
Giornale
Questo rapporto mostra dei dett agli sul modo in cui fino 30 delle ultime operazioni sono state effettuat e. Il rapporto è suddiviso in due parti: la parte GIORNALE TRASMISS IONI, che mos tra i dettagli sulle trasmissi oni , e la parte GIORNALE RICEZIONI, che mostra dei dettagli sulle ricezioni.
STAMPA LIS TE
oppure
INVIO
92
Stampa di rapporti e liste
Se l’imp ostazione dell’opzione 20 (Stampa a utomatica) è
impostata su SI, un giornale verrà stampato ogni volta che si sono accumulate delle informazioni su 30 operazioni. (Un giornale si può sempre stampar e a richiesta in qualsiasi momento.)
Dopo che il rapporto è stato stampato, tutti i dati vengono
cancellati. Se la stampa automatica è disabilitata e la stampa non è stata effettuata per più di 30 operazioni, i dati più vecchi vengono soprascritti nell’ordine ogni volta che un’operazione viene eseguita.
Spiegazione delle voci
MITTENTE/ DESTINATARIO
PAG. Numero di pagine tra sme sse o rice vut e. NOTE OK - La trasmissione / la ricezione è stata normale.
Il numero di fax dell’altro apparecchio interessato nella trasmissione. Se questo apparecchio non è dotato di una funzione ID, comparirà il modo di comunicazione (per esempio, "G3").
NO CORRENTE - Un guasto alla rete ha avuto luogo. Se avete l’energia elettrica ed il problema persiste, tentate con una presa di corrente diversa, fate controllare le vostre linee dell’energia elettrica da un elettricista.
INCEPP - Si è ve rificato un problema co n la carta oppure con il documento originale. Assicuratevi che la carta oppure il documento siano caricati correttamente. Assicuratevi che il pannello co ma ndi sia perf et tame nt e chiuso .
NO CARTA - Vi è mancata la carta durante la ricezione. COM.E-0 a COM.E-7 - Un errore nella linea telefonica ha
impedito la transazione. Vedere Errore di li nea nel Capitolo
11. CANCELLATA - La trasmission e è sta ta annulla ta per ché il
tasto STOP è stato premuto, nell’introduttore non si trovava nessun documen to, oppure l’altro apparecch io ha richiest o una trasmissione usando una funzione di cui il vostro fax non dispone. Se st avate tenta ndo di invi are un fa x, assicura tevi che un documento si trovi nell’introduttore. Se il vostro apparecchio fax stava ricevendo, mettetevi in contatto con l’interlocutore che stava inviando il fax, per vedere in che modo egli sta tentando di trasmettere a voi.
93
Stampa di rapporti e liste
Lista differite
Lista delle operazioni differite. Questa lista most ra le operazioni differite attualmente im post ate.
Agenda telefoni
Questa lista mostra i numeri tel efonici e di tel e fax, che sono stati memorizzati per la selezione auto mati ca.
Lista codic i
Questa lista mostra le impos tazion i fatte per la sicurezza nel polling, il Vostro nome ed il numero di fax/telefono vengono immessi nella macchina ed un campione dell’intestazion e viene stamp ato in cima ad ogni foglio che t rasmettete.
Lista opzioni
Questa lista mostra lo stato attuale del le impostazioni delle opzioni.
Lista dei nume ri anti rice zi one fax
Questa lista mostra i numeri che sono bl occati dalla funzione anti ricezione fax.
Lista ID chia ma nti
Questa lista mostra le informa zioni sulle vost r e chiamate più recenti (massimo 20 chiamate). (Questa lis ta è dispo nib il e solo se usate la funzione identificazione del chiamante. )
Lista dell e im pos tazi oni di s ta m pa
Questa lista mostra lo stato attual e delle impost a zioni di stampa effettuate premendo il tasto FUNZIONE ed il tasto "6 ".
94
Stampa di rapporti e liste
Rapporto operativ o
Il rapporto viene stampato automati camente dop o che un’operazione è stata completata, per consent irvi di controllare il risul tato . Il vostro f ax è impostato in fabbrica in modo da stampare il rapporto solo quando si verifica un errore. Se lo desiderate, potete modificare l’impostazione per stampare in varie condizioni diverse. Lo si fa, cambiando l’impostazion e dell’opzione 6 come descritto nel capit olo 8.
La stessa intestazione appare nel rapporto delle transazioni come
pure nel gior nale. Vedere "Giornale" in questo capitolo per una spiegazione delle intestazioni.
Il rapportino non può venire stampato manualmente.
Lista testi guida
Questa lista mostra una breve rassegna del funzionamento.
Premete il tas to COPIA/AIUTO per stampare questa lista.
95
10
Capitolo
Puliz ia della testin a di stampa del fax
Pulite spesso la testina di stampa, per assicurare delle prestazioni ottimali nel la st ampa.
1
Prima di tutto scollegate la linea telefonica, scollegate quindi il cavo rete.
2
Tirate in avanti la piastra di rilascio della carta e rimuovete la carta.
Manutenzione
3
Aprite il pannello operativo (afferrate la presa per il dito e tirate in su), e quindi tirate in avanti lo sbloccaggio sul lato destro dell’apparecchio per aprire il coperchio del vano stampa.
96
Manutenzione
4
Estraete la cartuccia della pellicola di formazione delle immagini dal vano stampa e mettetela su un foglio di car ta.
5
Strofinate la testina di stampa ed il rullo con alcol isopropilico.
Rullo
Testina di stam pa
Attenzione!
•• Non utilizzar e benzene , né solvent e. Evit are di tocca re la testina con oggetti
duri.
•• La testina può essere calda se l’apparecchio fax ha appena ricevuto un certo
numero di do cum e nti . In questo c aso l asc ia re ra ffr edd are la testin a pri m a di procedere alla pulizia.
97
Manutenzione
6
Rimettete la cartuccia della pellicola di formazione delle immagini nel vano stampa.
7
Chiudete il coperchio del vano stampa (premete verso il basso su entrambi i lati pe r assicur ar vi che vada al suo posto con uno scatto) e quindi chiudete il pannello operativo.
8
Reinserite la carta nel vassoio della carta e spingete verso il basso la piastra di rilascio della carta.
98
Loading...