Sharp MX-FXX1 User Manual [it]

Page 1
Guida all'uso del fax
MX-FXX1MODELLO:
Page 2

SOMMARIO

INFORMAZIONI RELATIVE A QUESTO MANUALE. . .
• MANUALI FORNITI CON LA MACCHINA . . . . . . . 4
1
SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX . . . . . . . . . . 6
• SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX . . . . . . . 7
• SCHERMATA DELLA RUBRICA . . . . . . . . . . . . . 10
SEQUENZA DI TRASMISSIONE FAX . . . . . . . . . . . . 11
METODI DI TRASMISSIONE DI BASE
2
METODI DI TRASMISSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
• POSIZIONAMENTO E ORIENTAMENTO
DELL’ORIGINALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
RIDUZIONE AUTOMATICA DELL’IMMAGINE
TRASMESSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
• FORMATI TRASMETTIBILI DEGLI ORIGINALI. . 16
DIMENSIONE E POSIZIONE DEGLI ORIGINALI . .
• QUANDO LA LINEA É OCCUPATA. . . . . . . . . . . 17
• QUANDO SI VERIFICA UN ERRORE DI
COMUNICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
USO DELL’ALIMENTATORE AUTOMATICO DI
DOCUMENTI PER LA TRASMISSIONE. . . . . . . . . . . . .
• USO DELL’ALIMENTATORE AUTOMATICO DI DOCUMENTI PER INVIARE UN FAX IN
MODO DI TRASMISSIONE DIRETTA . . . . . . . . . 19
USO DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE PER LA
TRASMISSIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
USO DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE PER INVIARE
UN FAX IN MODO DI TRASMISSIONE DIRETTA . . . . . . .
TRASMISSIONE PER RIPETIZIONE DELLA
CHIAMATA (RITRASMISSIONE) . . . . . . . . . . . . . . . . . .
TRASMISSIONI CON USO DELL’ALTOPARLANTE . .
MODIFICA DI RISOLUZIONE E ESPOSIZIONE . . . . 28
• MODIFICA DELLA RISOLUZIONE . . . . . . . . . . . 28
• MODIFICA DELL’ESPOSIZIONE. . . . . . . . . . . . . 29
SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL’ORIGINALE E DEL FORMATO DI INVIO (Invio
con ingrandimento/riduzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE
DELL’ORIGINALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
• SPECIFICA DEL FORMATO DI INVIO . . . . . . . . 33
. . . 4
. . 15
. . 16
. . 18
. . 23
. . 25 . . 26
. . 30
. . 31
IMMISSIONE DEI NUMERI DI FAX DI
3
DESTINAZIONE
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I
TASTI NUMERICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA
RUBRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
• RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE
MEMORIZZATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
• VERIFICA E CANCELLAZIONE DELLE
DESTINAZIONI IMMESSE. . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
• VISUALIZZAZIONE DELLE SOLE
DESTINAZIONI FAX O DI GRUPPO . . . . . . . . . . 39
• MODIFICA DELL’INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE DA UNA
RUBRICA GLOBALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
USO DEL CODICE DI RICERCA PER
RICHIAMARE UNA DESTINAZIONE. . . . . . . . . . . . . 43
SELEZIONE A CATENA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
RICEZIONE FAX
4
RICEZIONE DI FAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
• RICEZIONE DI UN FAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
• STAMPA DI UN FAX PROTETTO DA PASSWORD (Memorizzazione Impostazione
per Stampa Dati Ricevuti). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
VERIFICA DELLO STATO DEI
5
LAVORI DI FAX
SCHERMATA DI STATO DEI LAVORI . . . . . . . . . . . 48
• SCHERMATA DELLA CODA DI LAVORO E
SCHERMATA DEI LAVORI COMPLETATI . . . . . 49
• OPERAZIONE QUANDO UN LAVORO NELLA
CODA DI LAVORO VIENE COMPLETATO . . . . . 52
• VERIFICA DI UN LAVORO RISERVATO O
DEL LAVORO IN CORSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
• VERIFICA DEI LAVORI COMPLETATI . . . . . . . . 54
CANCELLAZIONE DI UN FAX IN CORSO O DI
UN FAX RISERVATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
ASSEGNAZIONE DELLA PRIORITÀ A UN
LAVORO FAX RISERVATO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
SCANSIONE AUTOMATICA DI ENTRAMBE LE FACCIATE DELL’ORIGINALE (Originale a 2 facciate)
. . 34
1
Page 3
STAMPA DI UN RAPPORTO DI TRANSAZIONE / RAPPORTO
6
ATTIVITÁ DI INVIO IMMAGINI
RAPPORTO DI TRANSAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . 57
• MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI STAMPA DEL RAPPORTO DI TRANSAZIONE PER
UNA TRASMISSIONE SINGOLA. . . . . . . . . . . . . 58
• INFORMAZIONI STAMPATE NELLA
COLONNA DEI RISULTATI . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
RAPPORTO ATTIVITÁ DI INVIO IMMAGINI . . . . . . . 60
• INFORMAZIONI STAMPATE NELLA
COLONNA DEI RISULTATI . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
• SCANSIONE DI UN DOCUMENTO IN UNA CASELLA DI MEMORIA PER LA
TRASMISSIONE IN POLLING . . . . . . . . . . . . . . . 97
• STAMPA DI UN DOCUMENTO MEMORIZZATO NELLA CASELLA PUBBLICA. . 99
• CANCELLAZIONE DI UN DOCUMENTO
DALLA CASELLA PUBBLICA . . . . . . . . . . . . . . 100
INOLTRO DEI FAX RICEVUTI (Inoltro Dati Fax) . . 101 INVIO DI UN DOCUMENTO VIA FAX DA UN
COMPUTER (PC-Fax) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
INOLTRO DI UN FAX RICEVUTO A UN INDIRIZZO E-MAIL (Impostazione
Instradamento in entrata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
FUNZIONI UTILI
7
INVIARE LO STESSO FAX A PIÚ DESTINATARI
(Trasmissione broadcast) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
INVIO DI UN FAX A UN ORARIO SPECIFICATO (Timer) . CANCELLAZIONE DELLE OMBRE
PERIFERICHE SULL’IMMAGINE (Cancellazione). . 69 TRASMISSIONE DI UN ORIGINALE IN DUE
PAGINE SEPARATE (Scansione Modo Libro) . . . . 72
TRASMISSIONE DI DUE PAGINE IN UNA
PAGINA SINGOLA (2 in 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
TRASMISSIONE DI ENTRAMBI I LATI DI UN BIGLIETTO
COME PAGINA SINGOLA (Formato Biglietto) . . . . . . . . .
MEMORIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DEL
FAX (Programma) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
AGGIUNTA DEI PROPRI DATI MITTENTE AI FAX
(Invio proprio numero) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
• MODIFICA TEMPORANEA DEI DATI DEL
MITTENTE (Selez. Proprio num.). . . . . . . . . . . . . 85
TRASMISSIONI DI ORIGINALI DI FORMATO
DIVERSO (Form. misti Originale). . . . . . . . . . . . . . . 86
TRASMISSIONE DI ORIGINALI SOTTILI (Modo
di scan. lento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
TRASMISSIONE DI UN ELEVATO NUMERO DI
PAGINE (Preparaz. Lavoro) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
CHIAMATA DI UN FAX E INIZIO DELLA
RICEZIONE (Raccolta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
AVVIO MANUALE DELLA RICEZIONE IN POLLING
INVIO DI UN FAX IN SEGUITO ALLA RICHIESTA DI POLLING DI UN’ALTRA MACCHINA
(Memoria di polling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
• LIMITAZIONE DELL’ACCESSO IN POLLING
(Sicurezza del polling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
. . 66
. . 78
. . 94
ESECUZIONE DI COMUNICAZIONI
8
F-CODE
COMUNICAZIONE F-CODE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
• COME FUNZIONANO I CODICI F-CODE . . . . . 105
CREAZIONE DI CASELLE DI MEMORIA NELLA MACCHINA PER LA COMUNICAZIONE F-CODE . .
• COMPOSIZIONE F-CODE . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
COMUNICAZIONI CONFIDENZIALI TRAMITE F-CODE
• TRASMISSIONE CONFIDENZIALE F-CODE . . 109
• STAMPA DI UN FAX RICEVUTO CON
RICEZIONE CONFIDENZIALE F-CODE . . . . . . 110
RICEZIONE IN POLLING CON F-CODE . . . . . . . . . 112
TRASMISSIONE DA MEMORIA DI POLLING CON F-CODE. .
• SCANSIONE DI UN DOCUMENTO IN UNA CASELLA DI MEMORIA F-CODE PER LA
TRASMISSIONE IN POLLING . . . . . . . . . . . . . . 114
• STAMPA DI UN DOCUMENTO MEMORIZZATO PER LA TRASMISSIONE IN
POLLING F-CODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
• CANCELLAZIONE DI UN DOCUMENTO MEMORIZZATO PER LA TRASMISSIONE IN
POLLING F-CODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
RICHIESTA DI TRASMISSIONE RELAY CON F-CODE TRASMISSIONE BROADCAST RELAY CON F-CODE .
USO DI UN TELEFONO INTERNO
9
COLLEGAMENTO E USO DI UN TELEFONO ESISTENTE (Collegamento di un telefono interno). . .
RICEZIONE DI UN FAX DOPO LA RISPOSTA A UNA CHIAMATA SUL TELEFONO INTERNO
(Ricezione remota) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
• ESECUZIONE E RICEZIONE DI CHIAMATE
TELEFONICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
. 106
. 108
. 114
. 119 . 121
. 122
. 123
2
Page 4
SE LA MACCHINA VIENE SPOSTATA
10
COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI DOPO LO
SPOSTAMENTO DELLA MACCHINA . . . . . . . . . . . 124
• COLLEGAMENTO ALLA LINEA TELEFONICA. 124
• ASSICURARSI CHE L’ALIMENTAZIONE
PRINCIPALE SIA ACCESA . . . . . . . . . . . . . . . . 125
• MODIFICA DEL NUMERO DI FAX MITTENTE . 125
• VERIFICA DELLA DATA E DELL'ORA . . . . . . . 126
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA PER IL FAX
11
Impostazioni di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Accedere alle Impostazioni di sistema
(Generiche) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
• Quando l’Autenticazione utente non è abilitata . 129
• Quando l’Autenticazione Utente è abilitata. . . . . 130
Elenco delle Impostazioni di sistema
(Generiche) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Stampa elenco (utente). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
• Invio Elenco Indirizzi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Controllo Indirizzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
• Memorizzazione di un tasto di selezione rapida
(singolo) per il fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
• Memorizzazione di un tasto di gruppo . . . . . . . . 141
• Memorizzazione di un Programma. . . . . . . . . . . 145
• Modificare/Cancellare un tasto di selezione
rapida, gruppo o un programma. . . . . . . . . . . . . 147
• Programmazione di una casella di memoria
F-code (Raccolta Memoria) . . . . . . . . . . . . . . . . 150
• Programmazione di una casella di memoria
F-code (Confidenziale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
• Programmazione di una casella di memoria
F-code (Trasmissione broadcast) . . . . . . . . . . . . 155
• Modificare e cancellare le caselle di memoria
F-code . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
• Cambiare il nome di un indice personalizzato . . 160
Ricevi/Inoltra Dati Fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
• Impostazioni Pannello Operativo . . . . . . . . . . . . 176
• Impostazioni Default Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
• Impostazioni Invio Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
• Impostazioni Ricezione Fax . . . . . . . . . . . . . . . . 184
• Sicurezza Raccolta Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Stampa elenco (amministratore) . . . . . . . . . . . . . . 188
Abilita/disab. impostazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
• Impostazioni Ricezione Fax . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Accedere alle Impostazioni di sistema
(Amministratore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
• Quando l’Autenticazione utente non è abilitata . 162
• Quando l’Autenticazione utente è abilitata . . . . . 164
Elenco delle Impostazioni di sistema
(Amministratore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Impostazioni Pann. Operat. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Controllo Periferica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Impostazioni Invio Immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
3
Page 5

INFORMAZIONI RELATIVE A QUESTO MANUALE

Importante
Per informazioni sull’installazione dei driver e del software menzionati nel presente manuale, fare riferimento alla Guida all’installazione del software.
Per informazioni sul sistema operativo, fare riferimento al manuale relativo al proprio sistema operativo o alla funzione di Guida in linea.
Un’attenzione particolare è stata dedicata alla stesura di questo manuale. Per commenti o domande sul manuale, contattare il proprio rivenditore o il più vicino rappresentante dell'assistenza tecnica autorizzato.
Questo prodotto è stato sottoposto ad un controllo qualità e a procedure d’ispezione molto accurate. Nel caso improbabile in cui si scopra un difetto o un altro problema, contattare il proprio rivenditore o il più vicino rappresentante dell'assistenza tecnica autorizzato.
Ad eccezione dei casi previsti dalla legge, SHARP non è responsabile per malfunzionamenti verificatisi durante l'utilizzo del prodotto o delle sue opzioni, o causati dall'utilizzo non corretto del prodotto e delle sue opzioni, o di altri malfunzionamenti, o per qualsiasi danno che si possa verificare a causa dell'utilizzo del prodotto.
Avvertenza
La riproduzione, l'adattamento o la traduzione dei contenuti del presente manuale sono vietati senza previo consenso scritto, tranne che nei limiti consentiti dalle leggi sul copyright.
Tutte le informazioni presenti in questo manuale sono soggette a modifiche senza preavviso.
Le illustrazioni, il pannello operativo e il pannello a sfioramento raffigurati in questo manuale
Le unità periferiche sono generalmente opzionali, tuttavia alcuni modelli comprendono alcune unità periferiche come equipaggiamento standard. Le spiegazioni presenti in questo manuale presuppongono che siano installati un alimentatore di documenti, un vassoio e un supporto 2 x 500
cassetto fogli carta. Per ulteriori spiegazioni relative a certe funzioni ed utilizzi, alcune spiegazioni presuppongono che siano installate determinate unità periferiche aggiuntive.
Le schermate, i messaggi e i nomi dei tasti raffigurati nel presente manuale possono essere diversi da quelli presenti sulla macchina, per miglioramenti o modifiche alla stessa.

MANUALI FORNITI CON LA MACCHINA

I manuali stampati e i manuali in formato PDF sul disco fisso della macchina sono forniti insieme alla macchina. Prima di usare la macchina, leggere il manuale relativo alla caratteristica che si sta utilizzando.
Manuali stampati
Nome del
manuale
Guida alle norme di sicurezza
Guida all’installazione del software
Guida di apprendimento rapido
Risoluzione dei problemi
Questo manuale contiene istruzioni per un utilizzo sicuro della macchina ed elenca le specifiche della macchina e delle sue unità periferiche.
Questo manuale spiega come installare il software e le impostazioni di configurazione per usare la macchina come stampante o scanner.
Questo manuale fornisce spiegazioni di facile comprensione relative a tutte le funzioni della macchina in un unico volume. Le spiegazioni dettagliate relative a ciascuna funzione sono riportate nei manuali in formato PDF.
Questo manuale spiega come rimuovere fogli inceppati e fornisce risposte alle domande più comuni relative al funzionamento della macchina in ciascuna modalità. Fare riferimento a questo manuale se si riscontrano difficoltà nell'uso della macchina.
Contenuti
Guida rapida di riferi­mento all’uso del fax
Questo manuale spiega le procedure di base per l’uso della funzione fax della macchina e fornisce una descrizione delle caratteristiche della funzione fax, delle procedure di risoluzione dei problemi e delle specifiche.
4
Page 6
Manuali operativi in formato PDF
I manuali in formato PDF forniscono spiegazioni dettagliate sulle procedure per l’uso della macchina in ciascuna modalità. Per visualizzare i manuali in formato PDF, è necessario effettuarne il download dal disco fisso nella macchina. La procedura per il download dei manuali viene spiegata in "Come effettuare il download dei manuali in formato PDF” nella Guida di apprendimento rapido.
Nome del
manuale
Guida dell’utente
Guida all’uso della copiatrice
Guida all’uso della stampante
Guida all’uso del fax (Questo manuale)
Guida all’uso dello scanner
Guida all’archiviazione di documenti
Guida alle impostazioni di sistema
Contenuti
Questo manuale fornisce informazioni quali: le procedure sul funzionamento di base, come caricare la carta e la manutenzione della macchina.
Questo manuale fornisce spiegazioni dettagliate sulle procedure per l’uso della funzione copiatrice.
Questo manuale fornisce spiegazioni dettagliate sulle procedure per l’uso della funzione stampante.
Questo manuale fornisce spiegazioni dettagliate sulle procedure per l’uso della funzione fax e sulle “Impostazioni di sistema” che sono collegate al fax.
Questo manuale fornisce spiegazioni dettagliate sulle procedure per l’uso della funzione scanner e della funzione fax Internet.
Questo manuale fornisce spiegazioni dettagliate sulle procedure per l’uso della funzione di archiviazione documenti. La funzione di archiviazione documenti vi permette di salvare i dati relativi ad un documento di un lavoro di fotocopiatura o fax, o i dati relativi ad un lavoro di stampa, creando un file sul disco fisso della macchina. All’occorrenza, il file può essere richiamato.
Questo manuale spiega le “Impostazioni di sistema” che sono usate per configurare una varietà di parametri in funzione degli scopi e delle esigenze della vostra postazione di lavoro. Le impostazioni attuali possono essere visualizzate o stampate dalle “Impostazioni di sistema".
Icone usate nei manuali
Le icone presenti nei manuali indicano i seguenti tipi di informazioni:
Questa icona indica una situazione in cui esiste il rischio di danno o di guasto alla macchina.
Questa icona fornisce una spiegazione supplementare di una funzione o procedura.
Questa icona spiega come annullare o correggere un’operazione.
Questa icona indica il nome di un’impostazione di sistema per la funzione fax e fornisce una breve spiegazione dell’impostazione.
Se compare “Impostazioni di Sistema per Fax:" :
Viene spiegata un’impostazione generale.
Se compare “Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore):" :
Viene spiegata un’impostazione che può essere configurata solo da un amministratore.
5
Page 7
PRIMA DI UTILIZZARE IL MODO
1
FAX
Questo capitolo fornisce informazioni di base necessarie all’uso del modo fax.

SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX

La funzione fax viene utilizzata selezionando impostazioni e operazioni nella schermata di base del modo fax. Per visualizzare la schermata di base del modo fax, premere il tasto [INVIO IMMAGINE] e quindi premere il tasto [Opzione Modo] per selezionare il modo fax.
STAMPARE
PRONTA DATI
LINEA DATI
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
LOGOUT
Scansione
Internet-Fax
Scan.Mem.USB
Scansione PC Inserim. Dati
Fax
Rubrica
Imm.Indirizzi
Modi Speciali
File
File Rapido
Il display può variare secondo le periferiche installate.
Esempio: passaggio dal modo scanner al modo fax
Pronta per inviare.
Scansione
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Invia Impost.
Rinvia
Rubrica
Imm.Indirizzi
Modi Speciali
File
File Rapido
ARCHIVIO DOC
INVIO IMMAGINE
COPIA
STATO LAVORI
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Invia Impost.
Ciascuno degli altri modi che possono essere visualizzati premendo il tasto [INVIO IMMAGINE] (scansione, Internet fax, scansione memoria USB e scansione PC) ha la sua schermata di base. Le destinazioni delle trasmissioni possono essere memorizzate in tasti di selezione rapida nella Rubrica e richiamati dalla rubrica quando è necessario usarli per una trasmissione. La rubrica è condivisa dal modo fax, modo scansione e modo Internet fax. Per visualizzare la schermata della rubrica, premere il tasto [Rubrica] nella schermata di base. Per visualizzare la schermata di base, premere il tasto [Impostazioni Condizioni] nella schermata della rubrica. Questo manuale fa riferimento alla schermata di base del modo fax come "schermata di base".
Schermata di base del modo fax Schermata della rubrica
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Le procedure di questo manuale iniziano dalla schermata di base del modo fax.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Visual. Default (pagina 176)
Viene visualizzata una delle seguenti schermate come schermata iniziale quando viene premuto il tasto [INVIO IMMAGINE].
• Schermata di base del modo scansione, modo Internet fax o modo fax
• Schermata della rubrica (indice alfabetico/personalizzato)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
6
Page 8

SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX

Questa schermata viene usata per selezionare le impostazioni e le operazioni in modalità fax.
(9)(8)(7)
(1)
Pronta per inviare.
(2)
(3)
(4) (5)
(6)
(1)
Qui vengono visualizzati i vari messaggi e le destinazioni immesse.
L’icona sulla sinistra indica la modalità fax.
(2)
Tasto [Opzione Modo]
Usare questo tasto per cambiare il modo della funzione di invio immagine.
SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX (pagina 6)
(3)
Tasto [Impostazioni immagini]
Premere questo tasto (esposizione, risoluzione, formato dell’originale e originale fronte/retro) e le impostazioni dei modi speciali, per selezionare le impostazioni dell’immagine.
Tasto [Impostazioni immagini] (pagina 8)
(4)
Tasto [TX memoria]
Questo tasto è evidenziato quando viene eseguita una trasmissione normale (modo trasmissione da memoria).
Per inviare originali composti da un elevato numero di fogli, utilizzare l’alimentatore automatico di documenti. (pagina 13)
(5)
Tasto [TX diretta]
Premere questo tasto per inviare un fax per trasmissione diretta.
Se si desidera inviare un fax con priorità su tutte le altre trasmissioni fax riservate, usare il modo di trasmissione diretta. (pagina 14)
(6)
Qui vengono visualizzati il modo di ricezione fax attualmente selezionato e la quantità di memoria libera rimasta.
RICEZIONE DI FAX (pagina 45)
(7)
Tasto
Premere questo tasto per chiamare una destinazione usando un codice di ricerca.
USO DEL CODICE DI RICERCA PER RICHIAMARE UNA DESTINAZIONE (pagina 43)
(8)
Tasto [Altoparlante]
Premere questo tasto per chiamare usando l’altoparlante. Quando si sta digitando un numero di fax da chiamare, questo tasto diventa il tasto [Pausa]. Quando si sta digitando un indirizzo secondario, questo tasto diventa il tasto [Spazio].
TRASMISSIONI CON USO DELL’ALTOPARLANTE (pagina 26)
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
(13)
(9)
Tasto [Rinvia]
Premere questo tasto per comporre di nuovo un numero di fax. Quando si sta digitando un numero di fax da chiamare, questo tasto diventa il tasto [Indir. Succ.].
TRASMISSIONE PER RIPETIZIONE DELLA CHIAMATA (RITRASMISSIONE) (pagina 25)
(10)
Tasto [Rubrica]
Premere questo tasto per chiamare con un tasto di selezione rapida o tasto di gruppo. Quando viene premuto il tasto viene visualizzata la schermata della rubrica.
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
(11)
Tasto [Indir. Sec.]
Premere questo tasto per aggiungere indirizzo secondario e codice di accesso per una trasmissione F-code.
COMPOSIZIONE F-CODE (pagina 107)
(12)
Tasti personalizzati
Questi tre tasti possono essere personalizzati in modo da essere collegati a tre impostazioni o funzioni desiderate. Questi tasti vengono assegnati tramite "Personalizzazione impostazione tasti" nelle impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore). Normalmente vengono visualizzati i tasti seguenti:
Personalizzazione dei tasti visualizzati (pagina 8)
Tasto [Modi Speciali]
È lo stesso tasto [Modi Speciali] che viene visualizzato quando viene premuto il tasto [Impostazioni immagini].
Tasto [File], tasto [File Rapido]
Premere uno dei due tasti per usare le funzioni di archiviazione documenti File o File Rapido. Sono gli stessi tasti [File] e [File Rapido] che vengono visualizzati quando viene premuto il tasto [Modi Speciali]. Per avere informazioni sull’archiviazione dei documenti, si veda la Guida all’archiviazione di documenti.
(13)
Tasto
Questo tasto viene visualizzato quando viene selezionata una funzione utile (modo speciale) o la scansione fronte/retro. Premere questo tasto per visualizzare i modi speciali selezionati.
Verifica dei modi speciali selezionati (pagina 9)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
(10)
(11)
(12)
7
Page 9
Personalizzazione dei tasti visualizzati
File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
I tasti delle funzioni utili (per esempio i modi speciali) possono essere visualizzati nell’angolo in basso a destra dello schermo. Impostare tali tasti in modo da collegarli a funzioni usate frequentemente in modo da accedere alle funzioni con un solo tasto. Le funzioni mostrate nei tasti vengono selezionate con "Personalizzazione impostazione tasti" nelle impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore).
Esempio: Sono stati selezionati Scan. mod. libro, Cancella e Contr. Indir. come tasti personalizzati.
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
• Visualizzare un tasto di programma sulla schermata di base permette di richiamare il programma premendo semplicemente il tasto.
MEMORIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DEL FAX (Programma) (pagina 81)
• Per usare il tasto [Modi Speciali], il tasto [File] o il tasto [File Rapido] una volta che questi tasti sono stati cambiati con altri, premere il tasto [Impostazioni immagini]. I tasti potranno essere selezionati nella schermata che verrà visualizzata.
Tasto [Impostazioni immagini] (pagina 8)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Personalizzazione impostazione tasti (pagina 173)
Questa impostazione viene utilizzata per selezionare i tasti visualizzati nell’angolo in basso a destra della schermata di base.
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Scan.mod.libro
Cancella
Contr. Indir.
Questi 3 tasti possono essere personalizzati a proprio piacimento.
Tasto [Impostazioni immagini]
Quando viene premuto il tasto [Impostazioni immagini] verranno visualizzate le impostazioni per le immagini. Viene inoltre visualizzato il tasto [Modi Speciali] per permettere la selezione dei modi speciali. Le impostazioni attualmente configurate vengono visualizzate sopra i tasti [Esposizione], [Risoluzione] e [Originale].
(1) (2)
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
(1)
Tasto [Esposizione]
Utilizzate questo tasto per regolare l'esposizione dell’immagine.
MODIFICA DELL’ESPOSIZIONE (pagina 29)
(2)
Tasto [Risoluzione]
Utilizzate questo tasto per regolare la risoluzione dell’immagine.
MODIFICA DELLA RISOLUZIONE (pagina 28)
(3)
Tasto [Originale]
Premere questo tasto per impostare il formato dell’originale, gli originali in fronte/retro e altre impostazioni.
SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL’ORIGINALE E DEL FORMATO DI INVIO (Invio con ingrandimento/riduzione) (pagina 30), SCANSIONE
Auto A4
Originale
Modi Speciali
(4)(3)
(4)
AUTOMATICA DI ENTRAMBE LE FACCIATE DELL’ORIGINALE (Originale a 2 facciate) (pagina 34)
Tasto [Modi Speciali]
Premere questo tasto per utilizzare un modo speciale utile. Usare questo tasto quando il tasto [Modi Speciali] visualizzato nella schermata di base è stato sostituito da un altro tasto usando "Personalizzazione dei tasti visualizzati" (v. sopra). Per usare la funzione File Rapido o File, premere il tasto [Modi Speciali] per visualizzare i tasti corrispondenti.
Quando viene premuto il tasto [Impostazioni Immagini] nella schermata sopra riportata, viene visualizzata la schermata di base.
8
Page 10
Verifica dei modi speciali selezionati
Viene visualizzato il tasto nella schermata di base quando è stata selezionata una funzione utile (Modi speciali) o la scansione fronte/retro. Viene visualizzato il tasto nella schermata di base quando sono stati selezionati uno o più modi speciali. È possibile premere il tasto per visualizzare i modi speciali selezionati. Per chiudere la schermata, premere il tasto [OK].
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Le impostazioni dei modi speciali non possono essere cambiate dalla schermata di visualizzazione funzioni. Per modificare un’impostazione, premere il tasto [OK] per chiudere la schermata di visualizzazione funzioni e quindi premere il tasto [Modi Speciali] e selezionare l’impostazione che si desidera modificare.
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Funzione Rivedi
Cancella
Timer
Prepar.lavoro: On
:
:
Lato:10mm Centro:10mm
Giorno della settimana:Lunedì Ora:21:30
OK
1/3
Tasto [R]
Quando la macchina è collegata a un PBX, è possibile abilitare "Impostazione PBX" in modo che venga collegata automaticamente la linea esterna ogni volta che viene composto un numero normalmente. Quando l’impostazione PBX è abilitata, viene visualizzato il tasto [R] nella schermata di base. Per comporre un numero dal PBX, premere il tasto [R] prima di comporre per annullare temporaneamente la "Impostazione PBX".
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione PBX (pagina 181)
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
• Questa impostazione può essere attivata solo in Francia e Germania.
• Il tasto [R] può essere incluso in un numero di fax memorizzato in un tasto di selezione rapida.
• Quando viene premuto il tasto [Altoparlante], la "Impostazione PBX " viene annullata temporaneamente e il tasto [R] non viene visualizzato.
• Quando viene premuto il tasto [R] prima di comporre, non è possibile usare un codice F-code (indirizzo secondario e codice di accesso). Allo stesso modo, non è possibile utilizzare un tasto di selezione rapida in cui sia memorizzato un codice F-code (indirizzo secondario e codice di accesso).
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
9
Page 11

SCHERMATA DELLA RUBRICA

Questa schermata viene utilizzata per selezionare una destinazione dall’elenco delle destinazioni memorizzate.
(3) (4) (5)
Pronta per inviare.
(1)
AAA AAA
(2)
(1)
Tasto [A]
Premere questo tasto per immettere la destinazione selezionata (tasto di selezione rapida).
RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE MEMORIZZATA (pagina 37)
(2)
Display con tasti di scelta rapida
Qui sono visualizzati i tasti di selezione rapida delle destinazioni memorizzate nella Rubrica. In questo manuale viene usato il termine tasti di selezione rapida per indicare i tasti in cui sono state memorizzate destinazioni e gruppi. I tasti in cui sono memorizzati numeri di fax sono indicati con . Il numero dei tasti di selezione rapida visualizzati in una schermata può essere modificato nelle impostazioni di sistema.
RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE MEMORIZZATA (pagina 37)
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
CcA
ABCD EFGHI JKLMN
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
(10)
Impostazioni
1/1
OPQRST
(7)
(8)
UVWXYZ
Tasto [Contr. Indir.]
Premere questo tasto per visualizzare l’elenco delle destinazioni selezionate.
VERIFICA E CANCELLAZIONE DELLE DESTINAZIONI IMMESSE (pagina 38)
Tasto [Ric. Indirizzi Globale]
Premere questo tasto per ottenere un numero di fax da una rubrica globale (server LDAP).
RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE DA UNA RUBRICA
GLOBALE (pagina 41)
Quando la destinazione viene selezionata con un tasto di selezione rapida o il numero di fax viene immesso direttamente con i tasti numerici, questo tasto diventa il tasto [Globale].
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
(11)
(6)
(7)
(8)
(9)
(3)
Qui sono visualizzate le destinazioni selezionate.
(4)
Tasto [Cc]
Non viene utilizzato in modo fax.
(5)
Tasto
Premere questo tasto per chiamare una destinazione usando un codice di ricerca.
USO DEL CODICE DI RICERCA PER RICHIAMARE UNA DESTINAZIONE (pagina 43)
(6)
Tasto [Impostazioni Condizioni]
Premere questo tasto per selezionare le impostazioni e operazioni di trasmissione. Quando viene premuto il tasto, compare la schermata di base.
SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX (pagina 7)
Viene visualizzata un’icona diversa quando viene usata la funzione scanner di rete o la funzione Internet fax e viene memorizzata una destinazione diversa da un fax.
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA (pagina 36)
Impostazioni di Sistema per il Fax: Controllo Indirizzi
Questa impostazione viene utilizzata per memorizzare numeri di fax nei tasti di selezione rapida.
Memorizzazione di un tasto di selezione rapida (singolo) per il fax (pagina 136)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Numero di tasti indirizzi diretti visualizzati (pagina 177)
Questa impostazione consente di selezionare il numero dei tasti di selezione rapida visualizzati nella schermata della rubrica.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Visual. Default (pagina 176)
Questa impostazione viene utilizzata per cambiare la schermata visualizzata inizialmente quando viene premuto il tasto [INVIO IMMAGINE].
(9)
Tasto di cambio pagina
Usare questi tasti per cambiare pagina quando sono stati memorizzati più tasti di selezione rapida di quanti ne possano essere visualizzati in una pagina.
(10)
Indice
Premere per cambiare l’indice del display di tasti di selezione rapida.
RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE MEMORIZZATA (pagina 37)
(11)
Tasto [Ordina indir.]
Premere questo tasto per cambiare il metodo di visualizzazione della schermata della rubrica.
VISUALIZZAZIONE DELLE SOLE DESTINAZIONI FAX O DI
GRUPPO (pagina 39), MODIFICA DELL’INDICE (pagina 40)
10
Page 12

SEQUENZA DI TRASMISSIONE FAX

11
File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Questa sezione descrive la procedura di base per l'invio di un fax.
Posizionare l'originale.
Posizionare l’originale nel vassoio di alimentazione dell’alimentatore automatica di documenti o sulla lastra di esposizione.
Cambiare modo.
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Invia Impost.
Scansione
Internet-Fax
Scan. Mem. USB
Scansione PC Inserim. Dati
Selezionare le impostazioni immagine.
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
Modi Speciali
RubricaFax
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Passare al modo fax. Premere il tasto [Opzione Modo] e premere il tasto [Fax].
SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX (pagina 6)
Premere il tasto [Impostazioni immagini] per selezionare le impostazioni per l’originale da inviare.
Tasto [Esposizione]:Utilizzare questo tasto per regolare l'esposizione
dell'immagine.
MODIFICA DELL’ESPOSIZIONE (pagina 29)
Tasto [Risoluzione]: Utilizzare questo tasto per regolare la risoluzione
dell'immagine.
MODIFICA DELLA RISOLUZIONE (pagina
28)
Tasto [Originale]:Utilizzare questo tasto per selezionare il formato
dell'originale, il formato di invio dell'originale e la scansione fronte/retro dell'originale.
SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL’ORIGINALE E DEL FORMATO DI INVIO (Invio con ingrandimento/riduzione) (pagina 30), SCANSIONE AUTOMATICA DI ENTRAMBE LE FACCIATE DELL’ORIGINALE (Originale a 2 facciate) (pagina 34)
Tasto [Modi Speciali]: Premere questo tasto per utilizzare un modo
speciale utile.
11
Page 13
Selezionare i modi speciali desiderati.
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Altoparlante Rinvia
Rubrica
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Auto
A4
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto [Modi Speciali] per selezionare modi speciali come la trasmissione programmata e la funzione di cancellazione. Premere il tasto [File] o [File Rapido] per selezionare la funzione di archiviazione documenti.
Inserire il numero di fax di destinazione.
Tasto [Rubrica]:
Tasto :Usare un codice di ricerca per specificare una
Tasto [Rinvia]: Selezionare un numero di fax tra le ultime otto
Tasti numerici: Digitare un numero di fax.
Selezionare una destinazione memorizzata nella Rubrica o cervare una destinazione in una rubrica globale.
RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE
MEMORIZZATA (pagina 37)
destinazione specificata nella Rubrica.
USO DEL CODICE DI RICERCA PER RICHIAMARE UNA DESTINAZIONE (pagina 43)
destinazioni usate per la trasmissione.
TRASMISSIONE PER RIPETIZIONE DELLA CHIAMATA (RITRASMISSIONE) (pagina 25)
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI NUMERICI (pagina 35)
Inizio della trasmissione.
Acquisire l’originale e inviare il fax. Se l’originale viene posizionato sulla lastra di esposizione, attenersi a queste istruzioni per iniziare la scansione e la trasmissione:
Se si invia il fax normalmente (trasmissione da memoria)
(1) Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
La trasmissione ha inizio
Ultimata la trasmissione, le impostazioni dell’immagine e le impostazioni dei modi utili (modo speciale) vengono azzerate.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Visual. Default (pagina 176)
Le impostazioni possono essere mantenute per un periodo di tempo prestabilito dopo l'esecuzione della scansione.
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ).
(2) Una volta ultimata la scansione, sostituire l'originale con
l'originale successivo. (3) Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). (4) Ripetere i passi (2) e (3) fino a completare la scansione di tutti gli originali. (5) Premere il tasto [Fine Lettura].
Se si invia il fax in modo trasmissione diretta
Non è possibile acquisire più originali in modo di trasmissione diretta. Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ) e avviare la trasmissione.
12
Page 14
METODI DI TRASMISSIONE DI
11
2
Il presente capitolo descrive le procedure di base per l'invio e la ricezione di fax.
BASE

METODI DI TRASMISSIONE

Sono illustrati nel seguito i metodi che possono essere utilizzati per inviare un fax dalla machina. Selezionare il metodo che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Per inviare originali composti da un elevato numero di fogli, utilizzare l’alimentatore automatico di documenti.
Gli originali vengono acquisiti in memoria e quindi trasmessi (trasmissione da memoria). Quando è selezionata la trasmissione da memoria e vengono messi più originali nell’alimentatore automatico di documenti (e la linea è libera), la trasmissione inizia non appena ultimata la scansione della prima pagina e prosegue durante la scansione delle altre pagine (trasmissione Rapida Online). Se non è possibile avviare immediatamente la trasmissione perché la linea è occupata, tutte le pagine vengono acquisite in memoria e la trasmissione viene riservata.
USO DELL’ALIMENTATORE AUTOMATICO DI DOCUMENTI PER LA TRASMISSIONE (pagina 18)
Quando è già in corso la trasmissione o la ricezione di un fax, è possibile seguire la procedura seguente per riservare un lavoro di trasmissione. Per controllare i lavori di trasmissione riservati, visualizzare la schermata di stato dei lavori.
5. VERIFICA DELLO STATO DEI LAVORI DI FAX (pagina 48)
11
11
11
11
11
11
11
11
11
Trasmissione
Se la memoria raggiunge il limite durante l’acquisizione della prima pagina dell’originale, la trasmissione viene arrestata.
Nelle seguenti situazioni, la trasmissione viene riservata automaticamente (trasmissione da memoria)
Non è possibile stabilire la connessione perché la linea dall’altro capo è occupata.
La macchina sta già utilizzando la linea per inviare o ricevere un fax.
Un’altra trasmissione di fax è già stata riservata con priorità maggiore di questa.
È stata usata una delle seguenti funzioni per la trasmissione Trasmissione broadcast, trasmissione programmata, Scansione Modo Libro, 2 in 1, Formato Biglietto, Preparaz. Lavoro
Viene utilizzato il documento sulla lastra di esposizione per la trasmissione.
Possono essere riservati fino q 94 lavori di trasmissione.
• Al termine della trasmissione, le pagine acquisite dell’originale vengono cancellate dalla memoria. Tuttavia il fax trasmesso viene conservato in memoria se viene utilizzata la funzione di archiviazione documenti.
11
Guida all’archiviazione di documenti
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Invio Rapido (pagina 181)
Questa impostazione può essere utilizzata per disabilitare la trasmissione Rapida Online. In questo caso, le trasmissioni fax verranno inviate come trasmissioni da memoria (riservate e poi trasmesse).
13
Page 15
Per inviare originali di elevato spessore o pagine di un libro, usare la
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automati
Memoria Fax:100%
11
lastra di esposizione.
La trasmissione verrà riservata una volta completata la scansione di tutte le pagine (trasmissione da memoria).
USO DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE PER LA TRASMISSIONE (pagina 21)
11
1
Trasmissione
Quando viene usato la lastra di esposizione per la trasmissione, la trasmissione Rapida Online non è utilizzabile.
Se si desidera inviare un fax con priorità su tutte le altre trasmissioni fax riservate, usare il modo di trasmissione diretta.
L’originale viene trasmesso direttamente al fax di destinazione senza essere acquisito in memoria. Quando viene usato il modo di trasmissione diretta, la trasmissione inizia non appena la trasmissione in corso viene conclusa (prima di tutte le altre trasmissioni riservate). Per inviare un fax in trasmissione diretta, premere il tasto [TX diretta] nella schermata di base.
USO DELL’ALIMENTATORE AUTOMATICO DI DOCUMENTI PER INVIARE UN FAX IN MODO DI
TRASMISSIONE DIRETTA (pagina 19), USO DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE PER INVIARE UN FAX IN MODO DI TRASMISSIONE DIRETTA (pagina 23)
Trasmissione
• Quando termina la trasmissione in modo di trasmissione diretta, il modo torna automaticamente al modo di trasmissione da memoria.
• Quando viene usata la lastra di esposizione, non è possibile la scansione di più pagine dell’originale.
1
14
Page 16

POSIZIONAMENTO E ORIENTAMENTO DELL’ORIGINALE

Quando viene inserito un originale in formato A4 (8-1/2" x 11") in direzione verticale ( ), l’immagine viene ruotata automaticamente di 90 gradi e trasmessa in orientamento orizzontale ( ) (Rotazione immagine). Se l’originale viene inserito orientato orizzontalmente ( ), viene trasmesso con quell’orientamento ( ) senza essere ruotato.
Trasmissione
A4 (8-1/2" x 11")
Gli originali in formato A4R, B5 e A5 (8-1/2" x 11"R e 5-1/2" x 8-1/2") non possono essere ruotati in trasmissione.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Invio Rotazione (pagina 181)
L’impostazione predefinita è rotazione prima della trasmissione. Se questa impostazione viene disabilitata, l’originale viene trasmesso con l’orientamento con cui viene inserito.
Rotazione nell’orientamento A4R (8-1/2" x 11"R)
Trasmissione di una pagina A4R (8-1/2" x 11"R).

RIDUZIONE AUTOMATICA DELL’IMMAGINE TRASMESSA

Se la larghezza dell’immagine trasmessa è maggiore della larghezza della carta del fax del destinatario, l’immagine viene automaticamente ridotta in modo da adattarsi alla larghezza della carta del fax di destinazione.
Esempio: Formati ridotti e rapporti di riduzione
Larghezza
dell’immagine
trasmessa
Larghezza carta
dell'apparecchio
ricevente
Formato ridotto Rapporto
A3 B4 B4 1 : 0.84
A3 (11" x 17")
B4 A4 A4R 1 : 0.84
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Invio Riduzione Automatica (pagina 181)
L’impostazione predefinita è riduzione automatica abilitata. Se questa impostazione viene disabilitata, l’immagine viene inviata a dimensione originali e parte dell’immagine può essere tagliata.
A4 (8-1/2" x 14", 8-1/2" x 11")
A4R (8-1/2" x 14", 8-1/2" x 11"R)
1 : 0.71
15
Page 17

FORMATI TRASMETTIBILI DEGLI ORIGINALI

Per gli originali, possono essere trasmessi i seguenti formati.
Formato minimo dell'originale Formato massimo dell'originale
Utilizzando l’alimentatore automatico di documenti
Usando la lastra di esposizione 64 mm (larghezza) x 64 mm
A5: 210 mm (larghezza) x 148 mm (lunghezza) (8-1/2" (larghezza) x 5-1/2" (lunghezza)) A5R: 148 mm (larghezza) x 210 mm (lunghezza) (5-1/2" (larghezza) x 8-1/2" (lunghezza))
(lunghezza) (2-5/8" (larghezza) x 2-5/8" (lunghezza))
297 mm (larghezza) x 800 mm* (lunghezza) (11" (larghezza) x 31-1/2"* (lunghezza)) * Se si trasmette un originale lungo
(pagina 31)
297 mm (larghezza) x 432 mm (lunghezza) (11" (larghezza) x 17" (lunghezza))

DIMENSIONE E POSIZIONE DEGLI ORIGINALI

Quando viene posizionato un originale di formato standard, il formato standard viene riconosciuto automaticamente e visualizzato nella schermata di base come dimensione di "scansione". Quando il riconoscimento automatico dell’originale è attivo e l’originale è di formato non standard, può essere visualizzato il formato più vicino oppure può non essere visualizzato alcun formato. In questo caso, impostare manualmente il formato corretto dell’originale.
SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL’ORIGINALE (pagina 31)
FORMATI STANDARD
I formati standard vengono impostati con "Impostazione Rilevatore Formato Originale" nelle impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore).
Elenco delle impostazioni del rilevatore del formato dell’originale
Opzioni Formati originali rilevati
Lastra di esposizione
AB-1 A3, A4, A4R, A5, B4, B5, B5R A3, A4, A4R, A5, B4, B5, B5R, 8-1/2" x 11",
AB-2 A3, A4, A4R, A5, B5, B5R, 216 mm x 330 mm A3, A4, A4R, A5, B4, B5, B5R, 8-1/2" x 11",
AB-3 A4, A4R, A5, B4, 8K, 16K, 16KR A3, A4, A4R, A5, B4, 8K, 16K, 16KR, 8-1/2" x 11",
Inch-1 11" x 17", 8-1/2" x 14", 8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R,
5-1/2" x 8-1/2"
Inch-2 11" x 17", 8-1/2" x 13", 8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R,
5-1/2" x 8-1/2"
Vassoio di alimentazione originali (alimentatore automatico originali)
8-1/2" x 14", 11" x 17"
11" x 17", 216 mm x 330 mm
11" x 17", 216 mm x 330 mm
11" x 17", 8-1/2" x 14", 8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R, 5-1/2" x 8-1/2", A4, A3
11" x 17", 8-1/2" x 13", 8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R, 5-1/2" x 8-1/2", A4, A3
16
Page 18

QUANDO LA LINEA É OCCUPATA

Se la linea è occupata durante la trasmissione del fax, la trasmissione viene ritentata automaticamente dopo un intervallo impostato. Questa funzione è attiva solo nel modo di trasmissione da memoria. In modo di trasmissione diretta o in modo di trasmissione manuale, la trasmissione verrà cancellata. Attendere qualche istante e riprovare a inviare il fax.
Per annullare la trasmissione...
Annullare il lavoro di trasmissione nella schermata di stato del lavoro.
CANCELLAZIONE DI UN FAX IN CORSO O DI UN FAX RISERVATO (pagina 55)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Richiama in caso di linea occupata (pagina 183)
Questa impostazione viene usata per impostare il numero di tentativi di richiamata e l’intervallo tra i tentativi quando non può essere stabilita la connessione perché la linea è occupata. L’impostazione predefinita è di 2 tentativi a intervalli di 3 minuti.

QUANDO SI VERIFICA UN ERRORE DI COMUNICAZIONE

Se si verifica un errore di comunicazione o se il fax di destinazione non risponde alla chiamata entro un intervallo di tempo specificato, la trasmissione viene ritentata automaticamente dopo un intervallo impostato. Questa funzione è attiva solo nel modo di trasmissione da memoria.
Per annullare la trasmissione...
Annullare il lavoro di trasmissione nella schermata di stato del lavoro.
CANCELLAZIONE DI UN FAX IN CORSO O DI UN FAX RISERVATO (pagina 55)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Richiama in caso di errore di comunicazione (pagina 183)
Questa impostazione viene utilizzare per impostare il numero di tentativi di richiamata e l’intervallo tra i tentativi quando la trasmissione non va a buon fine a causa di un errore. L’impostazione predefinita è di un tentativo dopo un intervallo di 3 minuti.
17
Page 19
USO DELL’ALIMENTATORE AUTOMATICO
11
DI DOCUMENTI PER LA TRASMISSIONE
Questa sezione illustra come utilizzare l’alimentatore automatico di documenti per inviare un fax.
Posizionare gli originali con la facciata
Linea di indicazione
1
Quando viene inviato un fax di più pagine, l'alimentatore automatico di documenti e la lastra di esposizione non possono essere utilizzati per la scansione delle pagine dell’originale.
rivolta verso l'alto nel vassoio alimentatore documenti con i margini ben pareggiati.
Inserire gli originali con la facciata rivolta verso l'alto. Inserire gli originali fino in fondo nel vassoio di alimentazione. L’altezza della risma di carta inserita non deve superare l’indicatore di massimo carico (massimo 100 pagine).
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
A4
A
Auto
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
(1)
1/1
OPQRST
UVWXYZ
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA (pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato in un tasto di selezione rapida nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO]( ).
Verrà avviata la scansione. Al termine della ricezione, la macchina emette un segnale acustico.
3
Una volta ultimata la scansione, viene visualizzato “Lavoro memorizzato.” assieme a un codice di controllo del lavoro. Questo numero può essere utilizzato per localizzare il lavoro nel Rapporto di Transazione o nel Rapporto Attività di Invio Immagini.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Suono Scansione Completa (pagina 177)
Il segnale acustico che indica che la scansione è completa (suono di scansione completa) può essere selezionato.
Per annullare la scansione...
Mentre viene visualizzato "Scansione originale in corso." sul display, premere il tasto [STOP] ( ).
Se è in ricezione un fax quando viene avviata l’operazione di trasmissione, la trasmissione viene riservata e trasmessa una volta completata la ricezione del fax.
Se la memoria viene esaurita durante la scansione degli originali, viene visualizzato un messaggio e la scansione si arresta. Se è in corso di esecuzione una trasmissione Rapida Online, gli originali acquisiti vengono trasmessi. Se la trasmissione Rapida Online non è in corso, la trasmissione viene annullata.
18
Page 20
USO DELL’ALIMENTATORE AUTOMATICO DI
11
DOCUMENTI PER INVIARE UN FAX IN MODO DI TRASMISSIONE DIRETTA
Posizionare gli originali con la facciata
Linea di indicazione
1
rivolta verso l'alto nel vassoio alimentatore documenti con i margini ben pareggiati.
Inserire gli originali con la facciata rivolta verso l'alto. Inserire gli originali fino in fondo nel vassoio di alimentazione. L’altezza della risma di carta inserita non deve superare l’indicatore di massimo carico (massimo 100 pagine).
2
3
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Auto
A4
Auto
A4
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
Altoparlante
(1)
1/1
OPQRST
UVWXYZ
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Premere il tasto [TX diretta].
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato in un tasto di selezione rapida nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
4
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
La trasmissione ha inizio.
Per annullare la trasmissione...
Quando è visualizzato sul display "Composizione del numero. Premere [ ] per annullare." o la trasmissione è in corso, premere il tasto [STOP] ( ).
19
Page 21
• Può essere immessa una sola destinazione.
• Le seguenti funzioni non possono essere usate con la trasmissione diretta: Programmi, trasmissione programmata, 2 in 1, Formato Biglietto, Preparaz. Lavoro, Raccolta Memoria, File, File Rapido, Scansione a due facciate.
• La ritrasmissione non viene effettuata quando una trasmissione diretta non va a buon fine a causa di un errore di comunicazione o per altri motivi.
• Se una trasmissione fax è già in corso quando viene eseguita l’operazione di trasmissione diretta, la trasmissione diretta resterà in attesa fino al termine della trasmissione precedente. Una volta completata la trasmissione precedente verrà avviata la trasmissione diretta. Durante l’attesa della trasmissione diretta, è possibile premere il tasto [STATO LAVORI] per visualizzare la schermata di stato dei lavori. Non sono possibili altre operazioni.
5. VERIFICA DELLO STATO DEI LAVORI DI FAX (pagina 48)
20
Page 22

USO DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE PER LA TRASMISSIONE

Per inviare un originale di elevato spessore o comunque un originale che non possa essere inserito nell’alimentatore automatico di documenti, aprire l’alimentatore automatico di documenti e collocare l’originale sulla lastra di esposizione.
1
Rilevatore di formato degli originali
Aprire l’alimentatore automatico di documenti, posizionare l’originale sulla lastra di esposizione con la faccia rivolta verso il basso quindi chiudere delicatamente l’alimentatore automatico di documenti.
Lastra di esposizione
contrassegno
B5
A4
B4
A3
• Allineare l’angolo dell’originale con la punta della freccia presente sulla lastra di esposizione.
• Posizionare l’originale nella posizione adatta al proprio formato come illustrato sopra.
Non collocare oggetti sotto il rilevatore di formato degli originali. Chiudere l’alimentatore automatico di documenti su un oggetto può danneggiare la lastra di rilevamento del formato degli originali e impedire il corretto rilevamento del formato del documento.
Lastra di esposizione
contrassegno
B5R
A4R
2
Se si invia un originale a più pagine, eseguire la scansione nell’ordine iniziando dalla prima pagina.
Quando viene inviato un fax di più pagine, l'alimentatore automatico di documenti e la lastra di esposizione non possono essere utilizzati per la scansione delle pagine dell’originale.
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
A4
A
Auto
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
(1)
1/1
OPQRST
UVWXYZ
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1)
Premere il tasto [Rubrica].
(2)
Premere il tasto di selezione rapida per la destinazione desiderata.
(3)
Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA (pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI NUMERICI
(pagina 35)
21
Page 23
3
4
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Verrà avviata la scansione.
Se si desidera acquisire altre pagine, sostituire le pagine e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Ripetere fino a scansione completa tutti gli originali.
• Risoluzione ed esposizione possono essere cambiati per ogni originale acquisito.
• Se non vengono eseguite azioni per un minuto, la scansione termina automaticamente e la trasmissione viene riservata.
Posizionare originale succ. (Pg.No.x) Premere [Start]. Al termine, premere [Fine lettura]
Fine Lettura
• Una volta ultimata la scansione, viene visualizzato “Lavoro memorizzato.” assieme a un codice di controllo del
5
• Se è in ricezione un fax quando viene avviata l’operazione di trasmissione, la trasmissione viene riservata e trasmessa
• Se la memoria viene esaurita durante la scansione degli originali, viene visualizzato un messaggio e la scansione viene
lavoro. Questo numero può essere utilizzato per localizzare il lavoro nel Rapporto di Transazione o nel Rapporto Attività di Invio Immagini.
• Se non vengono eseguite azioni per un minuto dalla visualizzazione della schermata di conferma, la scansione termina automaticamente e la trasmissione viene riservata.
Per annullare la trasmissione...
Premere il tasto [STOP] ( ) prima della pressione del tasto [Fine Lettura].
una volta completata la ricezione del fax.
annullata.
Premere il tasto [Fine Lettura].
Viene emesso un segnale acustico. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti e rimuovere l'originale.
22
Page 24

USO DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE PER INVIARE UN FAX IN MODO DI TRASMISSIONE DIRETTA

Quando si invia un fax dalla lastra di esposizione in modalità di trasmissione diretta, può essere trasmessa una sola pagina.
1
Rilevatore di formato degli originali
Aprire l’alimentatore automatico di documenti, posizionare l’originale sulla lastra di esposizione con la faccia rivolta verso il basso quindi chiudere delicatamente l’alimentatore automatico di documenti.
Lastra di esposizione
contrassegno
B5
A4
B4
A3
• Allineare l’angolo dell’originale con la punta della freccia presente sulla lastra di esposizione.
• Posizionare l’originale nella posizione adatta al proprio formato come illustrato sopra.
Non collocare oggetti sotto il rilevatore di formato degli originali. Chiudere l’alimentatore automatico di documenti su un oggetto può danneggiare la lastra di rilevamento del formato degli originali e impedire il corretto rilevamento del formato del documento.
Lastra di esposizione
contrassegno
B5R
A4R
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Auto
A4
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto [TX diretta].
23
Page 25
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Auto
A4
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
(1)
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
3
4
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
Può essere immessa una sola destinazione. Non è possibile usare un tasto di selezione rapida con destinazioni multiple (tasto di gruppo).
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
La trasmissione ha inizio.
Per annullare la trasmissione...
Quando è visualizzato sul display "Composizione del numero. Premere [ ] per annullare." o la trasmissione è in corso, premere il tasto [STOP] ( ).
• Le seguenti funzioni non possono essere usate con la trasmissione diretta: Programmi, trasmissione programmata, 2 in 1, Formato Biglietto, Preparaz. Lavoro, Raccolta Memoria, File, File Rapido, Scansione a due facciate.
• La ritrasmissione non viene effettuata quando una trasmissione diretta non va a buon fine a causa di un errore di comunicazione o per altri motivi.
• Se una trasmissione fax è già in corso quando viene eseguita l’operazione di trasmissione diretta, la trasmissione diretta resterà in attesa fino al termine della trasmissione precedente. Una volta completata la trasmissione precedente verrà avviata la trasmissione diretta. Durante l’attesa della trasmissione diretta, è possibile premere il tasto [STATO LAVORI] per visualizzare la schermata di stato dei lavori. Non sono possibili altre operazioni.
5. VERIFICA DELLO STATO DEI LAVORI DI FAX (pagina 48)
24
Page 26
TRASMISSIONE PER RIPETIZIONE DELLA
11
CHIAMATA (RITRASMISSIONE)
Le destinazioni delle 8 trasmissioni più recenti via fax, scansione via e-mail e/o Internet fax vengono memorizzate. Una di esse può essere selezionata per ritrasmettere a quella destinazione.
Posizionare l'originale.
Posizionare l'originale con la facciata rivolta verso l'alto nel vassoio di alimentazione documenti o verso il basso sulla lastra
1
di esposizione.
2
3
4
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
AAA AAA
N.01
BBB BBB
N.03
0312345678
N.05
xxx@xx.xxx.com
N.07
Altoparlante
Auto
A4
CCC CCC
N.02
DDD DDD
N.04
EEE EEE
N.06
N.08
FFF FFF
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Cancella
Premere il tasto [Rinvia].
Premere il tasto della destinazione che si desidera richiamare.
Verranno visualizzate le ultime otto destinazioni.
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Verrà avviata la scansione.
Se sono state inserite le pagine dell’originale nel vassoio di alimentazione documenti, tutte le pagine vengono acquisite. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
Se si sta effettuando la scansione dell’originale sulla lastra di esposizione, avverrà una pagina alla volta. Una volta conclusa la scansione, posizionare la pagina successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). Ripetere fino alla scansione di tutti gli originali, quindi premere il tasto [Fine Lettura]. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
Se durante una conversazione telefonica vengono premuti i tasti numerici, il tasto [Rinvia] potrebbe non ricomporre il numero corretto.
La ritrasmissione a destinazioni di una trasmissione broadcast o di una trasmissione utilizzata con un programma non sarà possibile se è stato usato un tasto di selezione rapida con destinazioni multiple (tasto di gruppo).
25
Page 27

TRASMISSIONI CON USO DELL’ALTOPARLANTE

11
(1)
Quando viene usato l’altoparlante per la trasmissione, il fax viene inviato dopo la composizione del numero e il raggiungimento della connessione. Se risponde una persona, sarà possibile udirne la voce ma non sarà possibile parlarle.
Posizionare l'originale.
Posizionare l'originale con la facciata rivolta verso l'alto nel vassoio di alimentazione documenti o verso il basso sulla lastra
1
di esposizione. Se si usa la lastra di esposizione, può essere trasmessa una sola pagina.
2
3
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Auto
A4
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto [Altoparlante].
Sarà possibile udire il suono di linea libera dall’altoparlante della macchina.
Una volta premuto il tasto [Altoparlante], è possibile premere il tasto [Volume altop.] per regolare il volume dell’altoparlante. Il volume dell’altoparlante cambia ogni volta che viene premuto il taso [Volume altop.]. Regolare il volume al livello desiderato.
Modo telefono.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Ricez. Fax
Volume altop.
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Auto
A4
Rinvia
Rubrica
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
Non è possibile usare un tasto di gruppo.
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Ricez. Fax
Ordina indir.
4
Attendere che venga stabilita la connessione e quindi premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
La trasmissione ha inizio.
Per annullare la trasmissione...
Premere il tasto [Altoparlante] prima di premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). La linea verrà scollegata e la trasmissione verrà interrotta.
26
Page 28
• Quando viene usato l’altoparlante, la trasmissione ha luogo senza che l’originale venga acquisito in memoria.
• Non è possibile usare una destinazione F-code (contenente indirizzo secondario e codice di accesso).
• Non è possibile utilizzare un tasto di selezione rapida con destinazioni multiple o con una destinazione non-fax.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazioni altoparlante (pagina 179)
È possibile modificare il volume di "Altoparlante" nelle "Impostazioni altoparlante".
27
Page 29

MODIFICA DI RISOLUZIONE E ESPOSIZIONE

File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%

MODIFICA DELLA RISOLUZIONE

È possibile selezionare una risoluzione che si adatti alle caratteristiche dell’originale, come ad esempio la presenza di testo o di fotografie, la dimensione del testo e l’oscurità dell’immagine.
1
2
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
(1) (2)
Risoluzione Fax
Quando viene selezionato [Fine], [Super Fine] o [Ultra Fine], è possibile premere il tasto [Mezzitoni] per selezionare i mezzitoni.
Nell’utilizzare la lastra di esposizione per la scansione di più pagine di un originale, l’impostazione di risoluzione può essere modificata ad ogni cambio di pagina. Quando si utilizza l'alimentatore automatico di documenti, non è possibile modificare l'impostazione della risoluzione una volta avviata la scansione.
Se il fax viene inviato a risoluzione [Ultra Fine], [Super Fine] o [Fine], verrà utilizzata una risoluzione inferiore se il fax ricevente non possiede tale risoluzione.
Modi Speciali
Standard
Fine
Super Fine Mezzitoni
Ultra Fine
OK
(2)(1)
Visualizzare la schermata delle impostazioni di risoluzione
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini]. (2) Premere il tasto [Risoluzione].
L’impostazione attualmente registrata per la risoluzione viene visualizzata sopra il tasto [Risoluzione]
Selezione della risoluzione
(1)
Premere il tasto della risoluzione desiderata.
(2) Premere il tasto [OK].
L’impostazione di risoluzione viene configurata e il display torna alla schermata del passo 1.
Impostazioni della risoluzione
Standard
Fine
Super Fine
Ultra Fine
Mezzitoni
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Risoluzione Iniziale (pagina 176)
Utilizzare questa impostazione per configurare la risoluzione predefinita.
Risoluzione Come scegliere l’esposizione
Selezionare questa impostazione se l'originale contiene caratteri di formato normale (come i caratteri di questo manuale).
Selezionare questa impostazione se l’originale ha caratteri piccoli o diagrammi con linee sottili. L'originale viene acquisito ad una risoluzione doppia di quella dell'impostazione [Standard].
Selezionare questa impostazione se l'originale contiene immagini o diagrammi complessi. Questa impostazione consente di produrre un'immagine di qualità superiore a quella dell'impostazione [Fine].
Selezionare questa impostazione se l'originale contiene immagini o diagrammi complessi. Questa impostazione fornisce la migliore qualità dell’immagine. Tuttavia, la trasmissione necessiterà di un tempo maggiore rispetto alle altre impostazioni.
Selezionare questa impostazione se l'originale contiene una fotografia o gradazioni di colore (come un'originale a colori). Questa impostazione produce un'immagine più nitida rispetto a [Fine], [Super Fine] o [Ultra Fine] usate singolarmente. Non è possibile usare i mezzitoni con la risoluzione [Standard].
28
Page 30

MODIFICA DELL’ESPOSIZIONE

File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
È possibile cambiare l’esposizione per adattarsi alla luminosità dell’originale.
1
2
(1)
Esposizione Fax
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
Modi Speciali
Auto
Manuale
31 5
(2) (3)(1)
(2)
Visualizzare la schermata delle impostazioni di esposizione.
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini]. (2) Premere il tasto [Esposizione].
L’impostazione attualmente registrata per la risoluzione viene visualizzata sopra il tasto [Esposizione]
OK
Selezionare l’esposizione.
(1) Premere il tasto [Manuale]. (2) Regolare l’esposizione con i tasti .
L’esposizione diventa più scura premendo il tasto e più chiara premendo il tasto . Per tornare alla regolazione automatica del contrasto, premere il tasto [Auto].
(3) Premere il tasto [OK].
L’impostazione di esposizione viene configurata e il display torna alla schermata del passo 1.
Nell’utilizzare la lastra di esposizione per la scansione di più pagine di un originale, l’impostazione dell’esposizione può essere modificata ad ogni cambio di pagina. Quando si utilizza l'alimentatore automatico di documenti, non è possibile modificare l'impostazione dell’esposizione una volta avviata la scansione.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazioni Esposizione Di Default (pagina 176)
Utilizzare questa impostazione per configurare l’esposizione predefinita.
Impostazione esposizione
Esposizione Come scegliere l’esposizione
Auto Questa impostazione regola automaticamente l’esposizione per le parti chiare e scure
dell’originale.
da 1 a 2 Selezionare questa impostazione quando l’originale contiene testo scuro.
Manuale
3 Selezionare questa impostazione se l’originale è normale (né chiaro né scuro).
da 4 a 5 Selezionare questa impostazione quando l’originale contiene testo sbiadito.
29
Page 31
SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL’ORIGINALE E DEL FORMATO DI INVIO (Invio con ingrandimento/riduzione)
Quando viene posizionato l'originale, il suo formato viene automaticamente riconosciuto e visualizzato nella schermata di base. Quando viene inserito un originale in formato A4 (8-1/2" x 11"), viene visualizzato A4 come formato "Scans." e viene visualizzato "Auto" come formato "Invia".
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Auto
A4
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Per esempio, se viene inserito un originale di formato A4 (8-1/2" x 11") e il formato di invio viene impostato a B5 (5-1/2" x 8-1/2"), l’immagine viene ridotta prima della trasmissione.
Trasmissione
Viene specificato B5 (5-1/2" x 8-1/2") come formato di invio.
Formato di scansione (A4 (8-1/2" x 11"))
• Possono essere riconosciuti automaticamente solo i formati standard.
Formato B5 (5-1/2" x 8-1/2")
FORMATI STANDARD (pagina 16)
• Quando l’originale è in un formato non standard, specificare manualmente il formato di scansione dell’originale.
SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL’ORIGINALE (pagina 31)
30
Page 32

SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL’ORIGINALE

File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Auto
Manuale
Manuale
Specifica del formato tramite i formati di carta
1
2
Visualizzare la schermata delle impostazioni degli originali
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini]. (2) Premere il tasto [Originale].
Premere il tasto [Dim. Scansione].
(1)
Fax Originale
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
Modi Speciali
(2)
Dim. Scansione Dim. Invio
Auto A4
100%
Auto
Orientamento immagine
OK
Per specificare l’orientamento dell’immagine...
Premere il relativo tasto di orientamento in modo che sia evidenziato.
Fax Originale
A5
A5R
B5
Pollici
AB
B5R
A4 A3
A4RB4Form. Lun.
OK
Inserimento FormatoFormato Standard
Specificare il formato di scansione.
(1) Premere il tasto corrispondente al formato
(2) Premere il tasto [OK].
Lo stato attuale viene visualizzato sopra il tasto [Originale]
dell’originale desiderato.
3
4
(1) (2)
• Se si sta inviando un originale lungo, premere il tasto [Form. Lun.]. Nel caso di un originale lungo è necessario utilizzare l’alimentatore automatico di documenti. (Se l’alimentatore automatico di documenti non è installato, il tasto [Form. Lun.] non viene visualizzato.) È possibile inviare un originale di lunghezza fino a 800 mm. Il formato di invio non può essere specificato quando si invia un originale lungo.
• Per specificare una misura in pollici per la dimensione di scansione, premere il tasto [AB Pollici] evidenziando il lato [Pollici] e quindi specificare il formato di scansione.
Fax Originale
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Dim. Scansione Dim. Invio
B5
100%
Auto
Orientamento immagine
OK
Premere il tasto [OK].
31
Page 33
Specifica numerica del formato
File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Auto
Manuale
Manuale
Auto
Fax Originale
Manuale
1
2
3
Visualizzare la schermata delle impostazioni degli originali
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini]. (2) Premere il tasto [Originale].
Premere il tasto [Dim. Scansione].
(1)
Fax Originale
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
Modi Speciali
(2)
Dim. Scansione Dim. Invio
Auto A4
100%
Auto
Orientamento immagine
OK
Per specificare l’orientamento dell’immagine...
Premere il relativo tasto di orientamento in modo che sia evidenziato.
Fax Originale
A4
A5
A5R
B5
Pollici
AB
B5R
A4 A3
A4RB4Form. Lun.
Inserimento FormatoFormato Standard
OK
Premere la linguetta [Inserimento Formato].
Lo stato attuale viene visualizzato sopra il tasto [Originale]
Immettere il formato di scansione.
(1) Premere il tasto [X] e immettere la
dimensione X (orizzontale) con i tasti
.
4
64
X
Y
64
Formato Standard
(64 432)
mm
(64 297)
mm
Inserimento Formato
OK
(2) Premere il tasto [Y] e immettere la
(1), (2) (3)
dimensione Y (verticale) con i tasti .
(3) Premere il tasto [OK].
5
Fax Originale
Dim. Scansione Dim. Invio
X64 Y64 Auto
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Orientamento immagine
Quando il formato di scansione viene specificato numericamente, il formato di invio non può essere specificato.
OK
Premere il tasto [OK].
Il formato specificato viene visualizzato sul tasto "Dim. Scansione".
32
Page 34

SPECIFICA DEL FORMATO DI INVIO

File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Auto
Manuale
A4
Specificare il formato di invio con un formato di foglio. Se viene selezionato un formato di invio più grande del formato di scansione, l’immagine verrà ingrandita. Se viene selezionato un formato di invio più piccolo del formato di scansione, l’immagine verrà ridotta. Il rapporto di ingrandimento/riduzione impostato mediante questa procedura verrà cancellato automaticamente una volta completata la trasmissione.
Il formato di invio non può essere specificato se il formato di scansione è [Form. Lun.] o è stato specificato numericamente.
1
2
Fax Originale
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Fax Originale
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
Modi Speciali
(2)(1)
Dim. Scansione Dim. Invio
Auto A4
A5
A5R
B5
100%
Orientamento immagine
AB
Auto
Pollici
B5R
A4 A3
A4R
B4
Visualizzare la schermata delle impostazioni degli originali
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini]. (2) Premere il tasto [Originale].
OK
OK
Premere il tasto [Dim. Invio].
Specificare il formato di invio.
(1) Premere il tasto corrispondente al formato
di invio desiderato.
(2) Premere il tasto [OK].
3
4
(1) (2)
Secondo quale formato di carta sia stato specificato per "Dim. Scansione", può non essere possibile selezionare alcuni formati per "Dim. Invio". I tasti dei formati che non possono essere specificati come "Dim. Invio" sono visualizzati in grigio e non possono essere selezionati.
Per specificare una misura in pollici per la dimensione di invio, premere il tasto [AB Pollici] evidenziando il lato [Pollici] e quindi specificare il formato di invio.
Fax Originale
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Dim. Scansione Dim. Invio
Auto A4
129%
A3
Orientamento immagine
OK
Specificare l’Orientamento immagine dell’originale.
(1)
Premere il tasto [Orientamento immagine] del caso.
Se a questo punto viene selezionato l’orientamento sbagliato, l’immagine potrebbe non essere inviata correttamente se si usa
(1) (2)
l’ingrandimento/riduzione.
(2)
Premere il tasto [OK].
Viene visualizzato il rapporto di ingrandimento/riduzione tra i tasti "Dim. Scansione" e "Dim. Invio".
33
Page 35
SCANSIONE AUTOMATICA DI ENTRAMBE LE
File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
FACCIATE DELL’ORIGINALE (Originale a 2 facciate)
Questa funzione è utile quando si desidera inviare entrambe le facciate di un documento. L’alimentatore automatico di documenti eseguirà automaticamente la scansione di entrambe le facciate del documento.
Trasmissione
Originale a due facciate Fronte e retro vengono inviati
come pagine separate
1
2
(1)
Fax Originale
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
(2)
Dim. Scansione Dim. Invio
Auto A4
Modi Speciali
100%
Auto
Orientamento immagine
Visualizzare la schermata delle impostazioni degli originali.
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini]. (2) Premere il tasto [Originale].
OK
(3)(1) (2)
Selezionare l’impostazione di originale a due facciate.
(1) Premere il tasto [2 Facciate (Opuscolo)] o il
tasto [2 Facciate (Blocco)].
Le rilegature “opuscolo” e “blocco” sono quelle illustrate in figura.
Opuscolo
A
J
E
C
L
G
(2)
Premere il tasto [Orientamento immagine] del caso.
Se a questo punto viene selezionato l’orientamento sbagliato, l’immagine potrebbe non essere inviata correttamente se si usa l’ingrandimento/riduzione.
Blocco
AB
EF
KL
(3) Premere il tasto [OK].
Per specificare l’orientamento dell’immagine...
Premere il relativo tasto di orientamento in modo che sia evidenziato.
• La scansione a due facciate si disattiva automaticamente una volta conclusa l’operazione di trasmissione.
• Quando si seleziona la modalità di trasmissione diretta, non è possibile utilizzare la scansione a due facciate.
34
Page 36
IMMISSIONE DEI NUMERI DI FAX
3
Questo capitolo illustra come immettere i numeri di fax di destinazione. I numeri di fax di destinazione possono essere immessi con i tasti numerici, oppure richiamando un numero di fax memorizzato precedentemente usando la rubrica o un codice di ricerca.
DI DESTINAZIONE

IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI NUMERICI

Digitare il numero di fax di destinazione con la tastiera numerica.
Fare attenzione a immettere il numero esatto.
Se viene immesso un numero inesatto...
Premere il tasto [CANC.] ( ) per cancellare il numero e immettere le numero corretto.
Inserimento di una pausa fra le cifre del numero
Inserire una pausa dopo il numero utilizzato per uscire da un PBX (per esempio dopo lo "0"), o dopo il prefisso internazionale quando viene chiamato un numero estero.
0312345678-
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Tempo Pausa (pagina 179)
Utilizzare questa impostazione per configurare la durata della pausa. L'impostazione predefinita è 2 secondi.
Fax
Scans. Invia
Auto
A4
Pausa
Indir. Succ.
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto [Pausa].
Quando viene premuto il tasto [Pausa] viene inserito un trattino "-".
35
Page 37

RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA

La schermata della rubrica mostra le destinazioni sotto forma di tasti di selezione rapida. Il numero di destinazione viene richiamato semplicemente premendo il tasto di selezione rapida corrispondente alla destinazione. Questa procedura viene chiamata "selezione rapida". Inoltre è possibile memorizzare più numeri di fax in un tasto di selezione rapida, permettendo di richiamare tutti i numeri semplicemente premendo il tasto. Questa procedura viene chiamata "selezione di gruppo". Questo metodo di selezione è utile quando si desidera inviare un fax (o una richiesta di polling) a più destinatari. I tasti di selezione rapida sono raggruppati in ordine alfabetico negli indici per rendere più facile la ricerca del destinatario.
CcA
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
Quando vengono memorizzati destinatari di altri modi di scansione oltre ai destinatari fax, viene visualizzata un’icona che indica il modo assieme al nome della destinazione di ciascun tasto di selezione rapida.
Icona Modo
Fax
Quando sono memorizzate più destinazioni
Scansione via E-mail
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
Internet Fax
Scansione su FTP
Scansione su cartella di rete
Scansione su desktop
Display indice
I tasti di selezione rapida vengono raggruppati per iniziale in schede in ordine alfabetico. Per visualizzare un tasto di selezione rapida, premere la linguetta dell'indice che corrisponde alla prima lettera del nome del tasto di selezione rapida. Le destinazioni più utilizzate possono essere visualizzate nella scheda [Più Util.].
Le destinazioni vengono assegnate automaticamente alle schede quando vengono memorizzate nei tasti di selezione rapida. Per far visualizzare una destinazione nella scheda [Più Util.], selezionare questa impostazione quando si memorizza il tasto di selezione rapida.
Memorizzazione di un tasto di selezione rapida (singolo) per il fax (pagina 136)
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
Indici
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Inoltre è possibile creare indici personalizzati non basati sull’ordine alfabetico. Può essere assegnato un nome a ciascun indice creato e le destinazioni possono essere raggruppate nell’indice a proprio piacimento (indice personalizzato).
• Usare le impostazioni di sistema per creare e memorizzare gli indici personalizzati
Cambiare il nome di un indice personalizzato (pagina 160)Memorizzazione di un tasto di selezione rapida (singolo) per il fax (pagina 136)
• Per utilizzare un indice personalizzati, cambiare la visualizzazione della rubrica.
MODIFICA DELL’INDICE (pagina 40)
Impostazioni di Sistema per il Fax: Indirizzo Diretto/Programma
Questa impostazione viene usata per memorizzare destinazioni (nomi e numeri di fax) nella Rubrica.
Memorizzazione di un tasto di selezione rapida (singolo) per il fax (pagina 136), Memorizzazione di un tasto di gruppo (pagina 141)
36
Page 38

RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE MEMORIZZATA

Attenersi alle seguenti istruzioni per selezionare una destinazione dalla rubrica.
1
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Auto
A4
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
1/1
UVWXYZ
OPQRST
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
Premere il tasto [Rubrica].
Verrà visualizzata la schermata della rubrica.
Premere la linguetta dell’indice corrispondente alla prima lettera del nome della destinazione.
Le destinazioni più utilizzate possono essere visualizzate nella scheda [Più Util.]. Specificare l’inserimento di una destinazione nell’indice [Più Util.] quando viene memorizzata la destinazione.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
Premere il tasto della destinazione desiderata.
Il tasto premuto viene selezionato (evidenziato). Se si preme il tasto sbagliato, premerlo nuovamente. Non sarà più evidenziato.
3
4
È possibile visualizzare le destinazioni in ordine alfabetico per nome. Ogni volta che viene premuta la linguetta dell’indice visualizzato, l’ordine di visualizzazione cambia secondo questa sequenza: codici di ricerca (pagina 43), nomi in ordine crescente, nomi in ordine decrescente, codici di ricerca... Quando viene cambiato l’ordine di visualizzazione, cambia anche l’ordine di visualizzazione degli altri indici.
Ordine per codice di ricerca (predefinito) Per nome, crescente Per nome, decrescente
ABCD ABCD ABCDPiù Util. Più Util.Più Util.
CCC CCC 0123456789
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
Pausa
UVWXYZ
1/1
Indir. Succ.
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Premere il tasto [A].
In questo modo viene immessa la destinazione selezionata.
Per selezionare altre destinazioni...
Premere il tasto [A] e ripetere la procedura dal passo 2.
37
Page 39

VERIFICA E CANCELLAZIONE DELLE DESTINAZIONI IMMESSE

Quando sono state immesse più destinazioni, è possibile visualizzare e verificare le destinazioni. È inoltre possibile eliminare una destinazione dall’elenco delle destinazioni selezionate.
1
2
3
CcA
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Controllo Indirizzi
001 CCC CCC
HHH HHH
003
JJJ JJJ
005
ABCD EFGHI JKLMN
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
002
004
006
GGG GGG
III III
KKK KKK
CcA
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
OK
1/2
Premere il tasto [Contr. Indir.].
Controllare le destinazioni.
Per annullare una destinazione immessa...
Premere il tasto della destinazione che si desidera annullare. Sfiorare il tasto [Sì] nella schermata di conferma.
Controllo Indirizzi
001 CCC CCC
HHH HHH
003
JJJ JJJ
005
002
004
006
GGG GGG
III III
KKK KKK
CcA
OK
1/2
Premere il tasto [OK].
La visualizzazione torna alla schermata della rubrica.
38
Page 40

VISUALIZZAZIONE DELLE SOLE DESTINAZIONI FAX O DI GRUPPO

È possibile configurare la schermata della rubrica in modo che mostri solo i tasti di selezione rapida in cui sono memorizzate destinazioni fax o i tasti di selezione rapida in cui sono memorizzate destinazioni multiple. La procedura per la selezione delle destinazioni non cambia.
1
2
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Scheda Commut.
ABC
Utente
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Tipo di indirizzo
Tutto
Gruppo
Cartella rete.
OPQRST
E-mail
FTP/Desktop
1/1
UVWXYZ
Internet-Fax
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
OK
Fax
Premere il tasto [Ordina indir.].
Modificare il metodo di visualizzazione.
(1) Premere il tasto [Fax]. (2) Premere il tasto [OK].
(1) (2)
Per visualizzare solo i tasti di selezione rapida di gruppo...
Premere il tasto [Gruppo].
39
Page 41

MODIFICA DELL’INDICE

L’indice visualizzato nella schermata della rubrica può essere modificato e personalizzato.
1
2
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Scheda Commut.
ABC
Utente
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Tipo di indirizzo
Tutto
Gruppo
Cartella rete.
OPQRST
E-mail
FTP/Desktop
1/1
UVWXYZ
Internet-Fax
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
OK
Fax
Premere il tasto [Ordina indir.].
Personalizzazione dell’indice.
(1) Premere il tasto [Utente]. (2) Premere il tasto [OK].
(1) (2)
Impostazioni di Sistema per il Fax: Indice Personalizzato
Questa impostazione permette di creare un indice personalizzato. Viene selezionata una destinazione visualizzata dell’indice quando la destinazione viene ordinata.
Cambiare il nome di un indice personalizzato (pagina 160)
40
Page 42

RICHIAMO DI UNA DESTINAZIONE DA UNA RUBRICA GLOBALE

Se è configurato un server LDAP con numeri di fax nelle pagine Web, è possibile cercare il numero di fax di una destinazione in una rubrica globale.
1
2
3
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Auto
A4
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
1/1
UVWXYZ
OPQRST
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Ric.Indirizzi
Globale
Ordina indir.
Premere il tasto [Rubrica].
Premere il tasto [Ric. Indirizzi Globale].
Se è configurato un solo server LDAP, verrà visualizzata la schermata di ricerca globale. Passare a (2) nel punto 3.
1/2
OKCancella
Cercare la destinazione.
(1) Selezionare il server LDAP.
Premere il tasto del server LDAP che si desidera utilizzare e quindi premere il tasto [OK].
Orientamento Dell'originale
Server 1
Server 2
Server 3
Server 4
(2) Cercare il destinatario nella schermata di
immissione testo che verrà visualizzata.
Immettere le prime lettere del nome della destinazione e premere il tasto [Ricerca]. I risultati verranno visualizzati dopo una breve attesa. Per le procedure di immissione del testo, si veda "6.IMMISSIONE DEL TESTO" nella Guida dell’utente.
• Come eseguire una ricerca Immettere le prime lettere del nome (max. 64 caratteri). Il sistema cercherà i nomi che iniziano con tali lettere. Può essere utilizzato un asterisco come segue:
XXX: Nomi che finiscono con "XXX". XXX : Nomi che comprendono "XXX".
AA XX: Nomi che iniziano con "AA" e terminano con "XX".
41
Page 43
4
(2) (1)
To Cc
XXX
XXX AAA
XXX BBB
XXX CCC
0123456789
9876543210
0612345678
Dettagli
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Cerca Ancora
Rubrica
Selezionare la destinazione.
(1) Premere il tasto della destinazione
desiderata.
(2) Premere il tasto [A].
In questo modo viene immessa la destinazione selezionata. Se si desidera immettere un’altra destinazione, ripetere i passi (1) e (2) sopra riportati.
• Il numero di caratteri visualizzati su un tasto destinazione è 20 caratteri per il nome e 22 cifre per il numero di fax.
• Se non vengono trovati nomi corrispondenti alle lettere cercate, verrà visualizzato un messaggio. Premere il tasto [OK] nel messaggio per cambiare schermata e premere il tasto [Cerca Ancora] per cercare ancora.
• Se vengono trovate più di 30 corrispondenze, verrà visualizzato un messaggio sullo schermo. Premete il tasto [OK] per chiudere il messaggio. Può essere visualizzato un massimo di 300 risultati. Se non è stata trovata la destinazione desiderata, premere il tasto [Cerca Ancora] per aggiungere altre lettere di ricerca.
Per controllare le informazioni memorizzate in una destinazione... (1) Premere il tasto della destinazione che si desidera controllare. (2) Premere il tasto [Dettagli].
Vengono visualizzate le informazioni memorizzate.
(3) Premere il tasto [OK].
Il display ritorna alla schermata dei risultati della ricerca.
Se viene visualizzata una schermata per selezionare le voci da usare... Se la destinazione selezionata comprende un indirizzo e-mail o altro indirizzo oltre al numero di fax o di telefono, sarà necessario selezionare quale elemento utilizzare. Premere il tasto [Fax] per utilizzare il numero di fax.
• È possibile premere il tasto [Dettagli] per visualizzare informazioni sulle destinazioni selezionate. Per memorizzare la destinazione selezionata nella Rubrica, premere il tasto [Registra].
42
Page 44

USO DEL CODICE DI RICERCA PER RICHIAMARE UNA DESTINAZIONE

Una destinazione memorizzata in un tasto di selezione rapida nella Rubrica può essere richiamata usando il tasto . Questa operazione può essere eseguita nella schermata di base del modo fax o nella schermata della rubrica.
1
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Auto
A4
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto .
Immettere il codice di ricerca a 3 cifre della destinazione con i tasti numerici.
Quando viene immesso il codice di ricerca a 3 cifre, viene richiamata la destinazione memorizzata.
• Il codice di ricerca viene programmato quando la destinazione viene memorizzata in un tasto di selezione rapida.
• Se non si conosce il codice di ricerca, stampare l'elenco indirizzi dei tasti di selezione rapida tramite "Invio Elenco Indirizzi" nelle Impostazioni di Sistema per il Fax.
Invio Elenco Indirizzi (pagina 135)
• Se si immettono codici di ricerca come "001" o "011", "0" può essere omesso. Per esempio, per digitare "001", digitare "1" e premere il tasto o il tasto [Indir. Succ.].
Se viene immesso un codice di ricerca inesatto...
Premere il tasto [CANC.] ( ) per cancellare il numero e immettere le numero corretto.
43
Page 45

SELEZIONE A CATENA

Le sequenze numeriche immesse mediante i tasti numerici e/o i tasti di selezione rapida possono essere collegati per mezzo di pause e composti come numero singolo. Usare la selezione a catena per comporre un numero lungo (come ad esempio un numero internazionale) quando i prefissi internazionali e/o i prefissi locali sono memorizzati separatamente in tasti di selezione rapida.
Esempio: Uso della selezione a catena per comporre un numero internazionale
Numero di teleselezione internazionale
Numero da comporre
Immissione
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Tempo Pausa (pagina 179)
Utilizzare questa impostazione per configurare la durata della pausa. L'impostazione predefinita è 2 secondi.
XXX
Usando i tasti numerici
XXX
Pausa
Prefisso internazionale
00 XX
Prefisso locale
B
Numero dell'interlocutore
XXXX
Usando un tasto di selezione rapida
44
Page 46

RICEZIONE FAX

4
Il presente capitolo descrive le procedure di base per la ricezione di fax.

RICEZIONE DI FAX

Quando è abilitata l’impostazione "Ricez. Automatica", la macchina riceverà automaticamente i fax. Il modo di ricezione fax viene visualizzato nella schermata di base.
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Qui vengono visualizzati il modo di ricezione fax attualmente selezionato e la quantità di memoria libera rimasta.
• Quando è in corso la ricezione di un fax, è possibile riservare una trasmissione eseguendola in modo trasmissione da memoria.
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
METODI DI TRASMISSIONE (pagina 13)
• Per stampare i fax ricevuti, assicurarsi che sia caricata la carta necessaria nei vassoi per la carta. Non è necessario caricare la carta in formato A4 (8-1/2" x 11") e la carta in formato B5 (5-1/2" x 8-1/2") in direzione sia verticale ( ) che orizzontale ( ). Le differenza di orientamento vengono corrette automaticamente quando viene ricevuto il fax. Quando viene ricevuto un fax di formato più piccolo di un A4 (8-1/2" x 11"), il formato della carta usata per la stampa cambia secondo l’orientamento (verticale o orizzontale) in cui il mittente ha collocato l’originale.
Impostazioni di Sistema per il Fax: Impostazioni Ricezione Fax Questa impostazione viene usata per cambiare il modo di ricezione fax. Nel caso normale è preferibile utilizzare "Ricez. Automatica". Selezionare "Ricezione Manuale" quando è collegato alla macchina un telefono interno.
Impostazioni Ricezione Fax (pagina 161)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazioni Filtro Fax Indesiderati (pagina 185) Questa funzione consente di programmare i numeri di fax per cui si desidera bloccare la ricezione.
45
Page 47

RICEZIONE DI UN FAX

Quando viene trasmesso un fax alla macchina, viene automaticamente ricevuto e stampato.
La macchina squilla e riceve
Segnale acustico
1
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazioni altoparlante (pagina 179)
Questa impostazione viene usata per cambiare volume e tonalità del segnale acustico di ricezione.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Numero chiamate in ricezione automatica (pagina 184)
Questa impostazione viene utilizzata per cambiare il numero di squilli dopo i quali viene attivata automaticamente la ricezione fax. Per ricevere fax senza squilli, selezionare "0" squilli, eccetto in alcune regioni.
automaticamente il fax.
Al termine della ricezione, viene emesso un segnale acustico.
Il fax viene stampato automaticamente.
2
Se viene visualizzata una schermata di immissione password...
È necessario immettere una password per stampare il fax ricevuto. Quando viene immessa la password corretta, il fax ricevuto viene stampato.
STAMPA DI UN FAX PROTETTO DA PASSWORD (Memorizzazione Impostazione per Stampa Dati Ricevuti)
(pagina 47)
È possibile selezionare il vassoio di uscita e la pinzatura (se è installato un finitore).
È possibile selezionare il numero di copie del fax ricevuto che vengono stampate, e il vassoio di uscita relativo. Quando è installato un finitore, è possibile impostare il numero di copie stampate, il vassoio di uscita e la pinzatura.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazioni Fax di output (pagina 186)
• Se è in corso la stampa di un lavoro di copia o un lavoro di stampa quando viene ricevuto il fax, il fax non verrà stampato finché il lavoro riservato in precedenza non viene completato.
• I fax ricevuti non vengono stampati quando la macchina non può stampare a causa di una condizione di errore come carta esaurita, toner esaurito o errore di alimentazione carta. I fax verranno stampati automaticamente una volta rimossa la condizione di errore.
• Quando i fax ricevuti non possono essere stampati, i fax possono essere inviati a un’altra macchina.
INOLTRO DEI FAX RICEVUTI (Inoltro Dati Fax) (pagina 101)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Ricezione Fronte Retro (pagina 184)
Questa impostazione viene usata per far stampare i fax ricevuti su entrambi i lati del foglio.
46
Page 48

STAMPA DI UN FAX PROTETTO DA PASSWORD (Memorizzazione Impostazione per Stampa Dati Ricevuti)

È possibile disabilitare le stampa automatica dei fax ricevuti (Memorizzazione Impostazione per Stampa Dati Ricevuti). Quando questa funzione è abilitata, i fax ricevuti non vengono stampati automaticamente; viene invece visualizzata una schermata di immissione password.
Schermata di immissione password
Per stampare un fax ricevuto, immettere la password programmata per questa funzione (4 cifre) con i tasti numerici. Per chiudere la schermata di immissione password senza immettere una password, premere il tasto [Cancella]. La schermata di immissione password verrà nuovamente visualizzata se viene cambiato il modo. Inoltre, una volta premuto il tasto [Cancella] per chiudere la schermata, il tasto nella schermata di base lampeggerà per ricordare che è stato memorizzato un fax. Premere il tasto lampeggiante per immettere la password e stampare il fax.
È possibile abilitare "Memorizzazione impostazione per Stampa dati ricevuti" per i fax ricevuti e per i rapporti di transazione stampati con i fax ricevuti.
Memorizzazione dati ricevuti. Immettere la password tramite la tastiera a 10 tasti.
Cancella
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Memorizzazione impostazione per Stampa dati ricevuti (pagina
177)
Questa impostazione viene usata per programmare una password per la stampa dei fax ricevuti.
47
Page 49
VERIFICA DELLO STATO DEI
5
LAVORI DI FAX
Questo capitolo illustra come verificare lo stato dei lavori di trasmissione riservati e dei fax ricevuti.

SCHERMATA DI STATO DEI LAVORI

La schermata di stato dei lavori viene visualizzata quando viene premuto il tasto [STATO LAVORI] sul pannello operativo. La schermata di stato dei lavori descrive lo stato dei lavori per ciascun modo. Quando viene premuto il tasto [STATO LAVORI], viene visualizzata la schermata dello stato dei lavori del modo in uso al momento in cui è stato premuto il tasto.
Esempio: Premendo il tasto in modo fax
STATO LAVORI
Indirizzo
Trasmiss.0001
Trasmiss.0002
AAA AAA
0312345678
Imp. Tempo Pagine
10:00 11/01 000/003
10:05 11/01 000/001
10:08 11/01 000/004
10:30 11/01 000/010
Scans. suLavoro St.
Stato
Connessione
Attesa
Attesa
Attesa
Lavoro Fax
1/1
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Priorità
Int./Ann.
Intern. Fax
Le trasmissioni ricevute e i fax ricevuti vengono qui denominati lavori.
Il lato sinistro della schermata dello stato dei lavori viene visualizzato sul lato sinistro del pannello tattile. È possibile premere il lato sinistro della schermata dello stato dei lavori per visualizzare la schermata dello stato dei lavori.
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
48
Page 50

SCHERMATA DELLA CODA DI LAVORO E SCHERMATA DEI LAVORI COMPLETATI

La schermata di stato dei lavori si compone di due schermate: la schermata di coda di lavoro che mostra i lavori riservati e i lavori attualmente in corso, e la schermata dei lavori completati. Per passare da una schermata all’altra, premere il tasto di selezione della schermata di stato dei lavori (indicato con (3) in figura).
Schermata della coda di lavoro
(1)
Indirizzo Imp. Tempo
Trasmiss.0001
Trasmiss.0002
AAA AAA
0312345678
10:00 11/01 000/003 Connessione
10:05 11/01 000/001
10:08 11/01 000/004
10:30 11/01 000/010
Scans. suLavoro St.
Pagine
Stato
Attesa
Attesa
Attesa
Lavoro Fax
1/1
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Priorità
Int./Ann.
Intern. Fax
(2)
(3) (4) (5)
(6)
(1) Schermata della coda di lavoro
I lavori vengono visualizzati nell’ordine in cui sono stati riservati. Ciascun tasto mostra informazioni sul lavoro e il suo stato attuale.
(2) Tasto di selezione della schermata di stato dei lavori
Premere questo tasto per passare dalla schermata della coda di lavoro alla schermata dei lavori completati.
(3) Tasto [Dettagli] della schermata della coda di lavoro
È possibile visualizzare nel dettaglio i contenuti di una trasmissione broadcast o di polling seriale riservata o in corso. Premere il tasto del lavoro di trasmissione broadcast desiderato nella schermata della coda di lavoro (1) e quindi premere questo tasto.
VERIFICA DI UN LAVORO RISERVATO O DEL
LAVORO IN CORSO (pagina 53)
(4) Tasto [Priorità]
Premere questo tasto per dare priorità a un lavoro selezionato.
ASSEGNAZIONE DELLA PRIORITÀ A UN LAVORO
FAX RISERVATO (pagina 56)
(5) Tasto [Int./Ann.]
Premere questo tasto per interrompere o annullare un lavoro selezionato.
CANCELLAZIONE DI UN FAX IN CORSO O DI UN
FAX RISERVATO (pagina 55)
Schermata dei lavori completati
(7)
Indirizzo Imp. Tempo
Trasmiss.0001
Trasmiss.0002
BBB BBB
0323456789
10:00 11/01 990/010
10:05 11/01 050/005
10:08 11/01 001/001
10:30 11/01 001/001
Scans. suLavoro St.
Pagine
Stato
NG000000
Invio OK
Stampato
Invio OK
Lavoro Job
1/1
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Chiama
Intern. Fax
(2)
(8)
(9)
(6)
(6) Tasti di commutazione modo
Usare questi tasti per cambiare il modo della schermata di stato dei lavori.
(7) Schermata dei lavori completati
Questa schermata mostra fino a 99 lavori di trasmissione o ricezione completati. Viene illustrata una descrizione del lavoro e il risultato (stato). I lavori di trasmissione broadcast, polling seriale e trasmissione/ricezione che utilizzano la funzione di archiviazione documenti sono indicati come chiavi.
(8) Tasto [Dettagli] della schermata dei lavori completati
Questo tasto mostra informazioni dettagliate sui risultati dei lavori di trasmissione di broadcast completati, dei lavori di polling seriale completati e dei lavori completati che utilizzano la funzione di archiviazione documenti. Premere il tasto del lavoro desiderato nella schermata dei lavori completati (7) e quindi premere questo tasto. Dalla schermata dei dettagli è possibile inviare nuovamente il fax alle destinazioni verso cui la trasmissione non è stata completata con successo.
VERIFICA DEI LAVORI COMPLETATI (pagina 54)
(9) Tasto [Chiama]
Premere questo tasto per richiamare e utilizzare un lavoro di trasmissione o ricezione memorizzato con la funzione di archiviazione documenti.
49
Page 51
Voci visualizzate nei tasti dalla coda di lavoro
Le seguenti informazioni vengono visualizzate nei tasti della coda di lavoro della schermata di stato dei lavori.
AAA AAA
3
(2)(1) (3)
(1) Mostra il numero (posizione) del lavoro nella coda di
lavoro.
Una volta ultimata la trasmissione del lavoro attualmente in trasmissione, ciascun lavoro risale di una posizione nella coda di lavoro.
(2) Icona modo
Indica il tipo di lavoro.
Icona Tipo di lavoro
Trasmissione fax
Ricezione fax
Trasmissione broadcast o polling seriale
Trasmissione PC-Fax
(3) Nome dell’interlocutore
Per le trasmissioni, nome o numero di fax del destinatario. Per le ricezioni, numero di fax del mittente. Per le operazioni di trasmissione broadcast o polling seriale, nome della funzione e codice di controllo di broadcast (4 cifre).
(4) Ora di assegnazione del lavoro
Data e ora a cui è stato riservato il lavoro.
(5) Numero di pagine
Mostra il numero di pagine trasmesse / numero totale di pagine dell’originale.
10:08 11/01 000/001
(4)
Attesa
(6)(5)
(6) Stato
Mostra lo stato del lavoro.
• Lavoro in corso
Messaggio Stato
"
Connessione
"Invio" Invio
"Ricezione" Ricezione
"Tel" Viene utilizzato un telefono interno
"Interrotto" Il lavoro è stato interrotto.
"Errore" Si è verificato un errore durante
• Lavoro in attesa di esecuzione
Messaggio Stato
"Attesa" Il lavoro è in attesa di esecuzione.
"Riprova" È incorso un secondo tentativo di
"Interruzione" Il lavoro viene messo in
Vengono visualizzati data ed ora.
" Connessione
per parlare con l’interlocutore.
l’esecuzione del lavoro.
esecuzione del lavoro a causa di un errore di comunicazione o altro problema.
attesa-arresto quando un lavoro fax riservato viene annullato.
Lavoro di trasmissione programmata (viene visualizzata l’ora specificata)
50
Page 52
Voci visualizzate sui tasti dei lavori completati
Le seguenti informazioni vengono visualizzate sui tasti dei lavori completati nella schermata di stato dei lavori.
CCC CCC
(1) (2)
(1) Icona modo
Indica il tipo di lavoro.
Icona Tipo di lavoro
Trasmissione fax
Ricezione fax
Trasmissione broadcast o polling seriale
Trasmissione PC-Fax
(2) Nome dell’interlocutore
Per le trasmissioni, nome o numero di fax del destinatario. Per le ricezioni, numero di fax del mittente. Per le operazioni di trasmissione broadcast o polling seriale, nome della funzione e codice di controllo di broadcast (4 cifre).
(3) Ora di inizio
Data e ora in cui è stato avviato il lavoro.
(4) Numero di pagine
Mostra il numero di pagine trasmesse / numero totale di pagine dell’originale.
10:08 11/01 000/001
(3)
(5) Stato
Mostra lo stato del lavoro.
• Lavoro completato
Messaggio Stato
"Invio OK" Trasmissione completata.
"In Memoria" La ricezione è stata completata ma
"Stampato" Il fax ricevuto è stato stampato.
"Avanzam. OK"
"Interrotto" Il lavoro è stato interrotto.
"(Numero di trasmissioni completate con successo) / (Numero totale di destinazioni) OK"
"Nes.ris.ta" Si è verificato un errore perché non
"Occupato" Si è verificato un errore perché
Stampato
(5)(4)
il fax non è ancora stato stampato. (Il fax ricevuto viene memorizzato dalla funzione di stampa differita.)
Il fax ricevuto è stato inoltrato.
Trasmissione broadcast o polling seriale completata. Se ad esempio sono state completate con successo a 3 destinatari su un totale di 5, verrà visualizzato "003/005".
è stata ricevuta risposta dalla destinazione.
l’interlocutore era occupato.
51
"Rifiuta Ricezione"
"NGxxxxxx" Trasmissione/ricezione non
"Errore" Si è verificato un errore durante
È stato inviato da un mittente bloccato dalla funzione anti fax indesiderati.
completata con successo a causa di un errore di comunicazione (viene visualizzato un codice di errore a 6 cifre in xxxxxx.)
l’esecuzione del lavoro.
Page 53

OPERAZIONE QUANDO UN LAVORO NELLA CODA DI LAVORO VIENE COMPLETATO

Quando viene completato un normale lavoro di trasmissione, viene trasferito alla schermata dei lavori completati e viene visualizzato "Invio OK" nella colonna di stato. Fax ricevuti, lavori di trasmissione programmata, lavori in ritrasmissione e lavori di inoltro vengono gestiti nella schermata di stato come viene spiegato in seguito.
Lavoro di ricezione fax
Durante la ricezione di un lavoro, viene visualizzato "Ricezione" nella schermata della coda di lavoro. Una volta completata la ricezione, il lavoro viene portato nella schermata dei lavori completati e viene visualizzato "In Memoria". Una volta stampato il fax, lo stato cambia in "Stampato".
Lavori di trasmissione programmata
Un lavoro di trasmissione programmata viene visualizzato in fondo alla schermata della coda di lavoro fino all’orario specificato. All’orario specificato, il lavoro viene eseguito. Se è in corso un altro lavoro, il lavoro programmato viene avviato quando l’altro lavoro è stato completato.
Lavori di ritrasmissione
Un lavoro di ritrasmissione viene visualizzato in fondo alla schermata della coda di lavoro. Quando l’intervallo di ritrasmissione impostato è trascorso, il lavoro viene eseguito. Se ci sono lavori riservati che hanno precedenza sul lavoro di ritrasmissione, il lavoro di ritrasmissione viene riservato in fondo alla coda di lavoro ed eseguito quando arriva il suo turno.
Lavori di ricezione fax quando è abilitato il routing in entrata
Quando è abilitato il routing in entrata nelle pagine Web, i lavori di ricezione fax vengono gestiti come segue, secondo le impostazioni di stampa.
INOLTRO DI UN FAX RICEVUTO A UN INDIRIZZO E-MAIL (Impostazione Instradamento in entrata) (pagina 104)
Il fax ricevuto non viene stampato
Viene visualizzato "Ricezione" nella schermata della coda di lavoro durante la ricezione del fax. Alla fine della ricezione, il lavoro viene portato nella coda di lavoro della schermata di stato del modo per cui è stato abilitato l’inoltro.
Il fax ricevuto viene stampato
Una volta completata la ricezione, il lavoro viene portato nella schermata dei lavori completati e viene visualizzato "In Memoria". Una volta stampato il fax, viene visualizzato "Stampato". Inoltre, il lavoro viene portato nella coda di lavoro della schermata di stato del modo per cui è stato abilitato l’inoltro. Una volta ultimato l’inoltro dei fax ricevuti, viene visualizzato "Avanz. OK".
52
Page 54

VERIFICA DI UN LAVORO RISERVATO O DEL LAVORO IN CORSO

È possibile visualizzare nel dettaglio i contenuti di una trasmissione broadcast o di polling seriale. Selezionare (premere) il tasto del lavoro che si desidera controllare e premere il tasto [Dettagli]. Verrà visualizzata la schermata dei dettagli del lavoro (v. sotto).
Dettagli di
Trasmiss.0001
Num. Fax:
Nome:
Numero:
Fax, conness.
Avanzamento: 050/100
123456789
AAA AAA
050
Fax in attesa
Pagine:005/010
OK
Tutte Le Destin.Non riuscito
Il nome del lavoro e il progresso (numero di trasmissioni completate / numero totale di destinatari) vengono visualizzati nella parte alta dello schermo. Premere una linguetta per visualizzare le informazioni presenti su quella linguetta. Sono presenti le seguenti informazioni su ciascuna linguetta.
Nome della linguetta Contenuti
Fax, conness. Vengono visualizzate informazioni sulla destinazione attuale.
Num. Fax: Numero di fax della destinazione. Nome: Nome della destinazione. Numero: Codice di controllo broadcast (3 cifre). Pagine: Numero di pagine completate / numero totale di pagine
Fax in attesa Questa scheda mostra informazioni sulle destinazioni in attesa. Viene visualizzato un
codice di controllo di broadcast (3 cifre) davanti a ciascuna destinazione.
Indirizzo: Nome dell’altra destinazione. Stato: Stato della comunicazione.
Non riuscito In questa scheda sono visualizzate informazioni per le destinazioni verso cui le
comunicazioni non sono andate a buon fine. Viene visualizzato un codice di controllo di broadcast (3 cifre) davanti a ciascuna destinazione.
Indirizzo: Nome o numero di fax della destinazione. Tempo In.: Ora dell’inizio della comunicazione. Stato: Stato della comunicazione.
Tutte Le Destin. Questa scheda mostra tutte le destinazioni specificate per il lavoro. Viene visualizzato
un codice di controllo di broadcast (3 cifre) davanti a ciascuna destinazione.
Indirizzo: Nome o numero di fax della destinazione. Tempo In.: Ora dell’inizio della comunicazione. Stato: Stato della comunicazione.
53
Page 55

VERIFICA DEI LAVORI COMPLETATI

È possibile verificare l’elenco delle destinazioni, le destinazioni verso cui le trasmissioni non sono andate a buon fine, e altri dettagli sui lavori di trasmissione broadcast completati e i lavori di polling seriale, e sui lavori che utilizzano l’archiviazione documenti. Premere il tasto del lavoro desiderato nella schermata dei lavori completati e quindi premere il tasto [Dettagli]. Verrà visualizzata la schermata dei dettagli del lavoro (v. sotto).
Dettagli di
Trasmiss.0001
Indirizzo
002
DDD DDD
EEE EEE
010
Tempo In.
10:01 11/01
10:10 11/01
Stato
NG000000
NG000000
OK
Riprova
1/1
Tutte Le Destin.Non riuscitoFile
Il nome del lavoro viene visualizzato nella parte alta della schermata dei dettagli del lavoro. Per visualizzare i dettagli sul lavoro, premere una delle linguette. Sono presenti le seguenti informazioni su ciascuna linguetta.
Nome della linguetta Informazioni visualizzate
File Informazioni su una trasmissione/ricezione per cui è stata utilizzata l’archiviazione
documenti. Per richiamare il file e usarlo, premere il tasto [Chiama].
Non riuscito In questa scheda sono visualizzate informazioni per le destinazioni verso cui le
comunicazioni non sono andate a buon fine. Viene visualizzato un codice di controllo di broadcast (3 cifre) davanti a ciascuna destinazione.
Indirizzo: Nome o numero dell’indirizzo Tempo In.:Ora dell’inizio della comunicazione.
Stato: Descrizione del problema (errore) È possibile premere il tasto [Riprova] per provare nuovamente a trasmettere a quella destinazione.
Tutte Le Destin. Mostra tutti gli indirizzi specificati nel lavoro. Viene visualizzato un codice di controllo
di broadcast (3 cifre) davanti a ciascuna destinazione.
Indirizzo: Nome o numero dell’indirizzo
Tempo In.:Ora dell’inizio della comunicazione.
Stato: Risultato della comunicazione È possibile premere il tasto [Riprova] per provare nuovamente a trasmettere a tutte le destinazioni.
54
Page 56

CANCELLAZIONE DI UN FAX IN CORSO O DI UN FAX RISERVATO

Attenersi alle seguenti istruzioni per annullare una trasmissione fax in corso o un lavoro riservato.
1
2
3
Premere il tasto [STATO LAVORI].
Selezionare il lavoro fax da annullare.
(1) Premere il tasto del lavoro fax da annullare. (2) Premere il tasto [Int./Ann.].
Indirizzo
Trasmiss.0001
Trasmiss.0002
AAA AAA
0312345678
STATO LAVORI
Imp. Tempo
10:00 11/01 000/010
10:05 11/01 000/005
10:08 11/01 000/001
10:30 11/01 000/001
Pagine
Scans. suLavoro St.
Stato
Connessione
Attesa
Attesa
Attesa
Lavoro Fax
1/1
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Priorità
Int./Ann.
Intern. Fax
(1) (2)
Eliminare lavoro?
0312345678
10:30 11/01
No
Premere il tasto [Sì].
Se non si desidera annullare il lavoro fax selezionato...
Premere il tasto [No].
Quando viene annullato un lavoro di fax riservato viene annullato, viene visualizzato "Interruzione" e il lavoro viene messo in attesa-interruzione. Quando il lavoro in attesa-interruzione arriva in cima alla coda di lavoro, viene cancellato.
Se si annulla un lavoro fax in corso, premere il tasto [Sì] per confermare l’annullamento.
Stato
Scans. suLavoro St.
Pagine
Connessione
Attesa
Attesa
Interruzione
Lavoro Fax
Indirizzo Imp. Tempo
Trasmiss.0001
Trasmiss.0002
AAA AAA
0312345678
Quando viene annullato un lavoro di trasmissione, viene visualizzato "Cancella" nella colonna del risultato del Rapporto di Transazione.
Per bloccare l’annullamento ed eseguire il lavoro...
10:00 11/01 000/010
10:05 11/01 000/005
10:08 11/01 000/001
10:30 11/01 000/001
1/1
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Priorità
Rilascio
Intern. Fax
Quando viene visualizzato "Interruzione", è possibile bloccare l’annullamento e il lavoro può essere trasmesso. (1) Premere il tasto del lavoro fax in "Interruzione". (2) Premere il tasto [Rilascio].
Lo stato del lavoro passa ad "Attesa".
La stampa dei fax ricevuti e i lavori di inoltro impostati tramite "Impostazione Instradamento in Entrata" (pagina 104) non possono essere annullati.
55
Page 57

ASSEGNAZIONE DELLA PRIORITÀ A UN LAVORO FAX RISERVATO

Quando più lavori fax sono in attesa di trasmissione, vengono trasmessi normalmente nell’ordine in cui sono stati riservati. Se è necessario dare priorità a un lavoro e farlo eseguire prima degli altri, attenersi alle seguenti istruzioni.
STATO LAVORI
Premere il tasto [STATO LAVORI].
1
Stato
Scans. suLavoro St.
Pagine
Connessione
Attesa
Attesa
Attesa
Lavoro Fax
2
Indirizzo
Trasmiss.0001
Trasmiss.0002
AAA AAA
0312345678
Imp. Tempo
10:00 11/01 000/010
10:05 11/01 000/005
10:08 11/01 000/001
10:30 11/01 000/001
(1)
Se il lavoro in corso è un lavoro di trasmissione broadcast o un lavoro di polling seriale, il lavoro a cui viene data priorità viene inserito tra due destinazioni della trasmissione broadcast o del lavoro di polling seriale. Tuttavia, se il lavoro a cui viene data priorità è un lavoro di trasmissione broadcast o un lavoro di polling seriale, verrà eseguito una volta completato il lavoro attuale.
1/1
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Priorità
Int./Ann.
Intern. Fax
(2)
Selezionare il lavoro fax a cui si desidera dare priorità.
(1) Premere il tasto del lavoro desiderato. (2) Premere il tasto [Priorità].
Il lavoro selezionato si sposta nella posizione immediatamente successiva al lavoro in corso. Il lavoro verrà eseguito quando verrà completato il lavoro in corso.
56
Page 58
STAMPA DI UN RAPPORTO DI TRANSAZIONE / RAPPORTO
6
ATTIVITÁ DI INVIO IMMAGINI
Questo capitolo illustra come stampare e verificare i risultati di trasmissioni e ricezioni.

RAPPORTO DI TRANSAZIONE

Viene stampato un Rapporto di Transazione quando una trasmissione non va a buon fine o in seguito a una trasmissione broadcast o ricezione confidenziale. È possibile cambiare le condizioni di stampa di un Rapporto di Transazione. Inoltre è possibile cambiare le condizioni per una sola trasmissione.
Esempio di Rapporto di Transazione
Il rapporto mostra la data, l’ora di inizio, il nome dell’interlocutore, il tempo trascorso, il numero di pagine e il risultato.
REPORT TRANSAZIONI
03/OTT/2005/LUN 10:00
FAX(TX)
# DATA ORA INI. ORA COM. TIPO/NOTAPAG. FILEMITTENTE
001 09:45 xxxxxxxx03/OTT 2697
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Selezione Stampa Report Transazioni (pagina
180)
Questa impostazione viene utilizzata per impostare le condizioni per la stampa dei rapporti di transazione. Le impostazioni predefinite sono indicate con nel paragrafo seguente.
Invio Singoli: Stampa Intero Report/ /Nessun Report Stampato Broadcast: Stampa Solo Report Errori/Nessun Report Stampato Ricezione: Stampa Intero Report /Stampa Solo Report Errori Ricezione Confidenziale: Non Stampare Pagina Avvisi/
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Stampa originale su rapporto transazione (pagina 180)
Questa impostazione viene usata per permettere la stampa di parte dell’originale trasmesso assieme al rapporto do transazione.
Stampa Intero Report
Stampa Solo Report Errori
0:00:13 1 OK SG3
Nessun Report Stampato
Stampare Pagina Avvisi
P.01/01
57
Page 59

MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI STAMPA DEL RAPPORTO DI TRANSAZIONE PER UNA TRASMISSIONE SINGOLA

Quando si esegue una trasmissione, attenersi alle seguenti istruzioni per selezionare le condizioni di stampa di un Rapporto di Transazione. Una volta conclusa la trasmissione, le impostazioni verranno azzerate.
1
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Rapporto Di
Transazione
Raccolta
Altoparlante
Auto
A4
Selez.
Proprio num.
Casella Memoria
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
2/3
(2) (1)
(2)(1)
Modi Speciali
Rapporto Di Transazione
Stampa con erroriStampa Sempre Non stampare
OK
OKCancella
Premere il tasto [Modi Speciali].
Visualizzare la schermata di impostazioni di stampa per il Rapporto di Transazione.
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Rapporto Di Transazione].
Selezionare la condizione per la stampa del Rapporto Di Transazione.
(1) Premere il tasto della condizione di stampa
desiderata.
(2) Premere il tasto [OK].
3
Stampa Immagine Originale
• Le condizioni di stampa per il Rapporto di Transazione sono le seguenti: "Stampa Sempre": Il Rapporto di Transazione viene stampato sia che la trasmissione vada a buon fine che in caso contrario. "Stampa con errori": Viene stampato un Rapporto di Transazione quando la trasmissione non va a buon fine. "Non stampare": Il Rapporto di Transazione non viene stampato.
• Quando è selezionata la casella di controllo [Stampa Immagine Originale] ( ), parte dell’originale trasmesso viene compresa nel Rapporto di Transazione. Tuttavia, l’immagine originale non viene stampata se la chiamata viene eseguita tramite l’altoparlante o se viene eseguita un’operazione di trasmissione diretta o di polling.
• Per tornare alla schermata del passo 2, premere il tasto [OK] accanto al tasto [Cancella].
Per le trasmissioni broadcast, la condizione di stampa si applica a ciascuna destinazione.
58
Page 60

INFORMAZIONI STAMPATE NELLA COLONNA DEI RISULTATI

I tipi di errore e altre informazioni vengono stampate nella colonna dei risultati del rapporto. Verificare i risultati della transazione nella colonna dei risultati e intraprendere le azioni necessarie se il risultato è un errore.
Esempi di messaggi stampati nella colonna dei risultati
Messaggio Spiegazione
OK La transazione è stata completata normalmente.
G3 La comunicazione è avvenuta in modalità G3.
ECM La comunicazione è avvenuta in modalità G3 ECM.
SG3 La comunicazione è avvenuta in modalità Super G3.
IN. I dati ricevuti sono stati inoltrati.
NESSUNA RISPOSTA Nessuna risposta dall'apparecchio ricevente .
OCCUPATO La trasmissione non è avvenuta perché l'apparecchio interlocutore stava già utilizzando la linea.
CANCELLA La trasmissione è stata cancellata mentre era in corso.
MEMORIA ESAURITA La memoria è stata esaurita durante la trasmissione veloce on-line.
MEM. ES. Durante la ricezione la memoria si è riempita.
LUNGH. ECCESSIVA
ERRORE ORIGINALE La trasmissione diretta o trasmissione manuale non è andata a buon fine a causa di un errore di
PASS# NB Il collegamento è stato interrotto perché il codice d'accesso polling non era corretto.
NO RACC RX L'unità sulla quale è stato eseguito il polling non è dotata di funzione polling.
Il documento trasmesso superava i 1,5 m (59") di lunghezza, pertanto non è stato possibile riceverlo.
alimentazione.
ERRORE RACC RX L'unità dell'interlocutore ha rifiutato l'operazione di polling oppure l'unità ha interrotto il
collegamento durante il polling perché nella memoria non era presente nessun dato.
NO RACC F-CODE
RACC RX# NB
PASS RACC F# NB
N. CAS. NB La connessione è stata interrotta perché non esiste l’indirizzo secondario specificato per la
PASS F# NB Il collegamento è stato interrotto perché l’interlocutore ha inviato un codice di accesso inesatto
RX NO RACC F-COD È stato tentato il polling F-code, tuttavia l'unità dell'interlocutore non è dotata di una casella di
NO FUN F Si è tentato di eseguire la comunicazione F-code, tuttavia, l'altra unità non supporta la
NO F-CODE La comunicazione F-code è stata rifiutata dall'unità dell'interlocutore a causa di un indirizzo
CAS. M: [xxxxxx]
NG xx(xxxx)
(2)
(1)
RESPINTO È stato inviato un fax da un interlocutore da cui la ricezione è bloccata.
L'unità dell'interlocutore ha rifiutato l'operazione di polling F-code oppure l'unità ha interrotto il collegamento durante il polling perché nella memoria di polling F-code non era presente nessun dato.
Il collegamento è stato interrotto perché l’indirizzo secondario per la memoria di polling F-code non era valido.
Il collegamento è stato interrotto perché il codice di accesso per la memoria di polling F-code non era valido.
casella di memoria F-code.
per la comunicazione F-code.
memoria polling F-code.
comunicazione F-code.
secondario errato o per un altro motivo.
Sono stati ricevuti dati in una casella di memoria confidenziale o casella di memoria broadcast relay, oppure sono stati inviati dati da una casella di memoria di polling. Il nome della casella di memoria viene stampato in [xxxxxx], e il tipo di operazione F-code (richiesta di ricezione relay, trasmissione da memoria di polling o ricezione confidenziale) viene visualizzata in .
I segnali di sincronizzazione della comunicazione o i segnali dell'immagine erano distorti a causa delle condizioni della linea o per altri motivi e la comunicazione non è riuscita. (1) Prime due cifre del codice di errore di trasmissione: Codice di errore compreso fra 00 e 99. (2) Ultime quattro cifre del codice di errore di trasmissione: Codice riservato ai tecnici del servizio di assistenza.
59
Page 61

RAPPORTO ATTIVITÁ DI INVIO IMMAGINI

È possibile stampare un registro delle attività di invio immagini (data, nome dell’interlocutore, risultati, ecc.). La colonna dei risultati mostra messaggi come i tipi di errore e altre informazioni. Il Rapporto Attività di Invio Immagini mostra le 199 trasmissioni più recenti. È possibile far stampare alla macchina il Rapporto Attività di Invio Immagini ogni volta che il numero di transazioni raggiunge 200 o a un orario specificato (solo una volta al giorno).
Esempio di Rapporto Attività di Invio Immagini.
Il rapporto mostra la data, l’ora di inizio, il nome dell’interlocutore, il tempo trascorso, il numero di pagine e il risultato.
REPORT ATTIVITÀ (INVIO)
03/OTT/2005/LUN 10:00
FAX
# DATA
001 08:55 xxxxxxxx03/OTT 0032
002 08:56 0:00:13 1xxxxxxxx OK SG3 0033
003 09:01 0:00:13 1xxxxxxxx OK SG3 0034
TOTALE
SOMMA TOT.
ORA INI. ORA COM. TIPO/NOTAPAG. FILEDESTINATARIO
0:00:26
0:02:15
2
9
P.01/01
• I contenuti del Rapporto Attività di Invio Immagini vengono cancellati una volta stampato il rapporto, che pertanto non può essere ripetuto.
• Il Rapporto Attività di Invio Immagini può inoltre essere stampato manualmente. Per ulteriori informazioni, si veda "Stampa
elenco (amministratore)" (pagina 188)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Selezione Stampa Report Attività (pagina 180)
Questa impostazione viene utilizzata per impostare le condizioni per la stampa dei rapporti di attività. L’impostazione predefinita è non stampare. È possibile far stampare alla macchina il Rapporto attività di invio immagini ogni volta che il numero di operazioni di invio raggiunge 200 o ad un orario specificato (una sola volta al giorno).
60
Page 62

INFORMAZIONI STAMPATE NELLA COLONNA DEI RISULTATI

I tipi di errore e altre informazioni vengono stampate nella colonna dei risultati del rapporto. Verificare i risultati della transazione nella colonna dei risultati e intraprendere le azioni necessarie se il risultato è un errore.
Esempi di messaggi stampati nella colonna dei risultati
Messaggio Spiegazione
OK La transazione è stata completata normalmente.
G3 La comunicazione è avvenuta in modalità G3.
ECM La comunicazione è avvenuta in modalità G3 ECM.
SG3 La comunicazione è avvenuta in modalità Super G3.
IN. I dati ricevuti sono stati inoltrati.
NESSUNA RISPOSTA Nessuna risposta dall'apparecchio ricevente .
OCCUPATO La trasmissione non è avvenuta perché l'apparecchio interlocutore stava già utilizzando la linea.
CANCELLA La trasmissione è stata cancellata mentre era in corso.
MEMORIA ESAURITA La memoria è stata esaurita durante la trasmissione veloce on-line.
MEM. ES. Durante la ricezione la memoria si è riempita.
LUNGH. ECCESSIVA
ERRORE ORIGINALE La trasmissione diretta o trasmissione manuale non è andata a buon fine a causa di un errore di
PASS# NB Il collegamento è stato interrotto perché il codice d'accesso polling non era corretto.
NO RACC RX L'unità sulla quale è stato eseguito il polling non è dotata di funzione polling.
ERRORE RACC RX L'unità dell'interlocutore ha rifiutato l'operazione di polling oppure l'unità ha interrotto il
NO RACC F-CODE
RACC RX# NB
PASS RACC F# NB
N. CAS. NB La connessione è stata interrotta perché non esiste l’indirizzo secondario specificato per la
PASS F# NB Il collegamento è stato interrotto perché l’interlocutore ha inviato un codice di accesso inesatto
RX NO RACC F-COD È stato tentato il polling F-code, tuttavia l'unità dell'interlocutore non è dotata di una casella di
NO FUN F Si è tentato di eseguire la comunicazione F-code, tuttavia, l'altra unità non supporta la
NO F-CODE La comunicazione F-code è stata rifiutata dall'unità dell'interlocutore a causa di un indirizzo
CAS. M: [xxxxxx]
NG xx(xxxx)
(2)
(1)
Il documento trasmesso superava i 1,5 m (59") di lunghezza, pertanto non è stato possibile riceverlo.
alimentazione.
collegamento durante il polling perché nella memoria non era presente nessun dato.
L'unità dell'interlocutore ha rifiutato l'operazione di polling F-code oppure l'unità ha interrotto il collegamento durante il polling perché nella memoria di polling F-code non era presente nessun dato.
Il collegamento è stato interrotto perché l’indirizzo secondario per la memoria di polling F-code non era valido.
Il collegamento è stato interrotto perché il codice di accesso per la memoria di polling F-code non era valido.
casella di memoria F-code.
per la comunicazione F-code.
memoria polling F-code.
comunicazione F-code.
secondario errato o per un altro motivo.
Sono stati ricevuti dati in una casella di memoria confidenziale o casella di memoria broadcast relay, oppure sono stati inviati dati da una casella di memoria di polling. Il nome della casella di memoria viene stampato in [xxxxxx], e il tipo di operazione F-code (richiesta di ricezione relay, trasmissione da memoria di polling o ricezione confidenziale) viene visualizzata in .
I segnali di sincronizzazione della comunicazione o i segnali dell'immagine erano distorti a causa delle condizioni della linea o per altri motivi e la comunicazione non è riuscita. (1) Prime due cifre del codice di errore di trasmissione: Codice di errore compreso fra 00 e 99. (2) Ultime quattro cifre del codice di errore di trasmissione: Codice riservato ai tecnici del servizio di assistenza.
RESPINTO È stato inviato un fax da un interlocutore da cui la ricezione è bloccata.
61
Page 63

FUNZIONI UTILI

11
7
Questo capitolo illustra le funzioni utili per l’invio e la ricezione dei fax.

INVIARE LO STESSO FAX A PIÚ DESTINATARI (Trasmissione broadcast)

Questa funzione può essere utile quando è necessario inviare lo stesso fax a più destinazioni, ad esempio inviare un rapporto a filiali di regioni diverse. È possibile trasmettere a fino a 500 destinatari con una sola trasmissione broadcast.
Trasmissione
Originali
È utile memorizzare nei tasti di gruppo i destinatari a cui si inviano fax frequentemente con le trasmissioni broadcast. La composizione per gruppi permette di chiamare più numeri di fax memorizzati in un tasto di selezione rapida semplicemente premendo il tasto di selezione rapida. Per memorizzare i destinatari in un tasto di gruppo, si veda "Memorizzazione di un tasto di gruppo" (pagina 141) nelle Impostazioni di Sistema per il Fax. Quando viene usato un tasto di gruppo per comporre un numero, il numero di numeri di fax chiamati è il numero di destinazioni memorizzate nel tasto di gruppo. Quando viene usato un tasto di gruppo con dieci destinazioni, vengono chiamati dieci numeri di fax.
Posizionare l'originale.
Posizionare l'originale con la facciata rivolta verso l'alto nel vassoio di alimentazione documenti o verso il basso sulla lastra
1
di esposizione.
62
Page 64
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il primo numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
È utile utilizzare un tasto di gruppo per selezionare le destinazioni.
2
(3) Premere il tasto [A]. (4) Ripetere i punti (2) e (3) per selezionare le
rimanenti destinazioni.
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i
CCC CCC 0123456789
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Pausa Indir. Succ.
Impostazioni
Condizioni
1/1
Contr. Indir.
Indir. Sec.
Ordina indir.
UVWXYZ
OPQRST
Globale
tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
Premere il tasto [Indir. Succ.] prima di immettere la destinazione successiva. Il tasto [Indir. Succ.] può essere omesso prima e dopo le destinazioni immesse con un tasto di selezione rapida.
Numero di fax immesso mediante i tasti numerici
Tasto [Indir. Succ.]
(non può essere omesso)
Numero di fax immesso mediante i tasti numerici
Tasto [Indir. Succ.]
(può essere omesso)
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Immettere codice indir. successivo in broadcast (pagina
177)
Questa impostazione viene utilizzata per impedire l’omissione del tasto [Indir. Succ.] quando si immette una destinazione per le trasmissioni broadcast.
Destinazione immessa mediante tasto di selezione rapida
3
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Premere il tasto [Contr. Indir.].
63
Page 65
(1) (2)
Controllare le destinazioni.
4
Controllo Indirizzi
001 AAA AAA
CCC CCC
003
EEE EEE
005
002
004
006
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
CcA
Per annullare una destinazione immessa...
Controllo Indirizzi
001 AAA AAA
CCC CCC
003
EEE EEE
005
002
004
006
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
CcA
(1)
Deselezionare l'indirizzo?
FFF FFF
No
(2)
Controllo Indirizzi
001 AAA AAA
CCC CCC
003
EEE EEE
005
002
004
BBB BBB
DDD DDD
CcA
1/1
OK
(1) Controllare le destinazioni. (2) Premere il tasto [OK].
OK
1/1
(1) Premere il tasto della destinazione che si
desidera annullare.
(2) Premere il tasto [Sì].
Se non si desidera annullare la destinazione, premere il tasto [No].
(3) Premere il tasto [OK].
OK
1/1
(3)
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Verrà avviata la scansione.
Se sono state inserite le pagine dell’originale nel vassoio di alimentazione documenti, tutte le pagine vengono acquisite. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
Se si sta effettuando la scansione dell’originale sulla lastra di
5
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ).
• Una trasmissione broadcast può essere combinata con la funzione di trasmissione programmata per trasmettere di notte o a un’ora desiderata. Inoltre la trasmissione broadcast può essere usata in combinazione con altre funzioni utili.
• La trasmissione broadcast può contenere destinazioni di Scansione a e-mail e Internet fax. In questo caso, l’immagine inviata alle destinazioni di Scansione a e-mail e Internet fax sarà in bianco e nero.
esposizione, avverrà una pagina alla volta. Una volta conclusa la scansione, posizionare la pagina successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO]( ). Ripetere fino alla scansione di tutti gli originali, quindi premere il tasto [Fine Lettura]. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
64
Page 66
Ritrasmissione alle destinazioni non raggiunte
Il risultato di una trasmissione broadcast portata a termine può essere controllato nella schermata di stato del lavoro. Se non è stata eseguita la trasmissione a una o più delle destinazioni, ritrasmettere l’immagine a quelle destinazioni.
1
2
3
STATO LAVORI
Indirizzo
Trasmiss.0001
Trasmiss.0002
AAA AAA
0312345678
Indirizzo Imp. Tempo
Trasmiss.0003
Trasmiss.
BBB BBB
CCC CCC
Imp. Tempo
10:00 11/01 000/003
10:05 11/01 000/001
10:08 11/01 000/004
10:30 11/01 000/010
10:00 11/01 990/010
10:05 11/01 050/005
0004
10:08 11/01 001/001
10:30 11/01 001/001
(1)
Premere il tasto [STATO LAVORI].
Stato
Pagine
Connessione
Attesa
Attesa
Attesa
Scans. suLavoro St.
Pagine
Scans. suLavoro St.
Lavoro Fax
Stato
NG000000
Invio OK
Stampato
Invio OK
Lavoro Fax
1/1
1/8
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Priorità
Int./Ann.
Intern. Fax
Coda Lavori
Completo
Dettagli
Chiama
Intern. Fax
(2)
Premere il tasto [Completo].
Se non viene visualizzata la schermata di stato del lavoro del modo fax, premere il tasto [Lavoro Fax].
Visualizzare i dettagli della trasmissione broadcast.
(1) Premere il tasto della trasmissione
broadcast completata.
(2) Premere il tasto [Dettagli].
4
Dettagli di
Trasmiss.0003
Indirizzo
002
DDD DDD
010
EEE EEE
Tempo In.
10:01 11/01
10:10 11/01
Stato
NG000000
NG000000
OK
Riprova
1/ 1
Ritrasmissione alle destinazioni non raggiunte.
(1) Premere la linguetta [Non riuscito]. (2) Premere il tasto [Riprova].
Tutte Le Destin.Non riuscitoFile
(1) (2)
Il funzionamento dopo la pressione del tasto [Riprova] è diverso secondo il fatto che sia stata utilizzata o meno la funzione di archiviazione documenti.
Quando non si usa l’archiviazione documenti
Il display ritorna alla schermata di base con le destinazioni non raggiunte già inserite. Posizionare l’originale ed eseguire le operazioni di trasmissione broadcast.
Quando si usa l’archiviazione documenti
Viene visualizzata la schermata di ritrasmissione dell’archiviazione documenti con le destinazioni non raggiunte già inserite. Eseguire la procedura di ritrasmissione documenti archiviati. (Non è necessaria una nuova scansione degli originali.) Se il lavoro è stato memorizzato in una cartella confidenziale o è stato memorizzato come file confidenziale, verrà visualizzata una schermata di immissione password una volta premuto il tasto [Riprova]. Immettere la password. Per avere ulteriori informazioni, si veda la Guida all’archiviazione di documenti.
Se vieme premuto il tasto [Tutte Le Destin.] al punto (1), verranno visualizzate tutte le destinazioni. Il tasto [Riprova] visualizzato sullo schermo potrà essere usato per ritrasmettere a tutte le destinazioni.
65
Page 67
INVIO DI UN FAX A UN ORARIO SPECIFICATO
11
(Timer)
Quando viene usata questa funzione, la trasmissione avviene automaticamente a un orario specificato. La funzione di trasmissione programmata semplifica l’esecuzione di trasmissioni riservate, trasmissioni broadcast e altre trasmissioni di notte o in altri momenti in cui le tariffe telefoniche sono più basse. È inoltre possibile impostare la trasmissione programmata per la ricezione in polling per ricevere un fax quando non si è presenti.
Durante la giornata, viene impostata una trasmissione per le 20:00
Alle 20:00, la trasmissione broadcast viene avviata automaticamente (viene eseguita la trasmissione alla prima destinazione)
• Quando è impostata una trasmissione programmata, mantenere sempre l’interruttore di alimentazione generale in posizione "On". La trasmissione non avrà luogo se all’orario specificato l’alimentazione principale è staccata.
• Per una trasmissione programmata, è necessario per prima cosa acquisire l'originale in memoria quando si imposta la trasmissione. Non è possibile posizionare il documento nell'alimentatore automatico dei documenti o sulla lastra di esposizione e far eseguire la scansione all’orario specificato per la trasmissione.
• Una volta ultimata la trasmissione, le impostazioni di trasmissione (risoluzione, destinazioni, ecc.) verranno cancellate. Tuttavia, le impostazioni selezionate e l’immagine fax trasmessa vengono memorizzate se viene utilizzata la funzione di archiviazione documenti.
Guida all’archiviazione dei documenti
Posizionare l'originale.
Posizionare l'originale con la facciata rivolta verso l'alto nel vassoio di alimentazione documenti o verso il basso sulla lastra
1
di esposizione.
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto [Modi Speciali].
66
Page 68
3
Fax Modi speciali
Programma
Timer
Cancellazione
2 in 1
Scansione
Modo Libro
Formato
Biglietto
OK
1/3
Premere il tasto [Timer].
4
Modi Speciali
Timer
Giorno sett.
--- 0 00
Ora
hh. mm.
OK
OKCancella
Inserire l'ora con i tasti .
(1) Specificare il giorno.
Se non si desidera specificare un giorno, selezionare [---]. In questo caso la trasmissione verrà avviata all’ora specificata in (2).
(1) (3)(2)
(2) Specificare l’orario (ore, minuti)
Selezionare l'ora nel formato 24 ore.
(3) Premere il tasto [OK].
• Quando viene aperta questa schermata, verrà visualizzato l’orario attuale. Se l'orario corrente non è corretto, premere il tasto [CANC. TOTALE] ( ) per annullare l'operazione. Correggere l’orario nelle impostazioni di sistema e quindi eseguire la procedura di trasmissione programmata.
• Premere il tasto [OK] accanto al tasto [Cancella] per completare le impostazioni e tornare al punto 2.
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
5
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale o di scansione a due facciate. Per tornare alla schermata precedente dopo aver controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
67
Page 69
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Verrà avviata la scansione.
• Se sono state inserite le pagine dell’originale nel vassoio di alimentazione documenti, tutte le pagine vengono acquisite. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
6
• L'orario può essere specificato con un massimo di una settimana di anticipo.
• Possono essere memorizzate contemporaneamente fino a 94 trasmissioni programmate.
• Solo una operazione di polling programmata può essere memorizzata. Se si desidera eseguire un’operazione di polling da più macchine, memorizzare un’operazione di polling seriale.
• Se è in corso un’altra trasmissione quando viene raggiunto l’orario specificato, l’operazione programmata inizierà una volta terminata quella trasmissione.
• È possibile effettuare altre operazioni dopo l'impostazione di una trasmissione programmata.
• La selezione tramite altoparlante e la trasmissione diretta non possono essere utilizzati in una trasmissione programmata.
• Se si assegna la priorità a una trasmissione programmata nella schermata di stato dei lavori, l’impostazione di programmazione verrà annullata e la trasmissione inizierà una volta ultimato il lavoro in corso.
• Se si sta effettuando la scansione dell’originale sulla lastra di esposizione, avverrà una pagina alla volta. Una volta conclusa la scansione, posizionare la pagina successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). Ripetere fino alla scansione di tutti gli originali, quindi premere il tasto [Fine Lettura]. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
ASSEGNAZIONE DELLA PRIORITÀ A UN LAVORO FAX RISERVATO (pagina 56)
Per annullare la trasmissione programmata...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata del passo 4.
68
Page 70
CANCELLAZIONE DELLE OMBRE PERIFERICHE
11
SULL’IMMAGINE (Cancellazione)
La funzione di cancellazione è utilizzata per cancellare le ombre visibili intorno ai bordi di libri o di altri originali di spessore elevato.
Scansione di un libro spesso
Qui si presentano delle ombre.
Modi di cancellazione
Cancella Bordo
Cancella le ombre presenti sui bordi dell’immagine quando vengono inviati via fax originali di spessore elevato o libri.
Senza la funzione di
Si presentano ombre nell’immagine.
Cancella Centro
Vengono cancellate le ombre presso la rilegatura di libri o altri documenti rilegati.
cancellazione
Con la funzione di
cancellazione
Non si presentano ombre.
Cancella Bordo + Centro
Vengono cancellate le ombre sui bordi e sulla rilegatura.
1
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Posizionare l'originale.
Posizionare un originale che non può essere inserito nel vassoio di alimentazione documenti a faccia in giù sulla lastra di esposizione. Se l’originale può essere inserito nel vassoio di alimentazione documenti, posizionalo a faccia in su.
Premere il tasto [Modi Speciali].
69
Page 71
3
Fax Modi speciali
Programma
Timer
Cancellazione
2 in 1
Scansione
Modo Libro
Formato
Biglietto
OK
1/3
Premere il tasto [Cancellazione].
4
Modi Speciali
Cancellazione
Bordo
Cancella
Cancella
Centro
Cancella
Bordo+Centro
Bordo
10
(0 20) mm
OK
OKCancella
Selezionare le impostazioni di cancellazione.
(1) Selezionare la modalità di cancellazione
desiderata.
Selezionare una delle tre modalità di cancellazione.
(1) (2) (3)
(2) Selezionare la larghezza di cancellazione
con .
È possibile immettere valori da 0 mm a 20 mm (da 0" a 1").
(3) Premere il tasto [OK].
Premere il tasto [OK] accanto al tasto [Cancella] per completare le impostazioni. La procedura proseguirà dal passo 3.
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
5
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale o di scansione a due facciate. Per tornare alla schermata precedente dopo aver controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
70
Page 72
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Verrà avviata la scansione.
• Se sono state inserite le pagine dell’originale nel vassoio di alimentazione documenti, tutte le pagine vengono acquisite. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
• Se si sta effettuando la scansione dell’originale sulla lastra di esposizione, avverrà una pagina alla volta.
6
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ).
• Durante l'utilizzo della cancellazione, la cancellazione dei bordi avviene sui bordi dell'immagine originale. Se si usa anche una funzione di riduzione o ingrandimento, la larghezza di cancellazione viene adattata al rapporto selezionato. Per esempio, se l’impostazione di larghezza di cancellazione è di 20 mm (1") e l’immagine è ridotta al 50%, la larghezza di cancellazione sarà di 10 mm (1/2").
• Questa funzione non può essere usata in combinazione con le seguenti funzioni: Formato Biglietto, Scansione Modo Libro (è possibile solo la cancellazione sui bordi)
Una volta conclusa la scansione, posizionare la pagina successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). Ripetere fino alla scansione di tutti gli originali, quindi premere il tasto [Fine Lettura]. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
Per annullare un’impostazione di cancellazione...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata del passo 4.
71
Page 73

TRASMISSIONE DI UN ORIGINALE IN DUE PAGINE SEPARATE (Scansione Modo Libro)

I lati destro e sinistro di un originale possono essere trasmessi come due pagine separate. Questa funzione è utile quando è necessario inviare le facciate di destra e di sinistra di un libro o altri documenti rilegati come pagine separate.
Trasmissione delle facciate di destra e sinistra di un libro
Libro o documento rilegato
Le facciate di destra e di sinistra vengono inviate come pagine separate.
Formato di scansione
originale
A3 (11" x 17") x 1 pagina A4 (8-1/2" x 11") x 2 pagine
• Quando viene utilizzata la Scansione Modo Libro, l’originale deve essere posizionato sulla lastra di esposizione.
• Il formato di trasmissione non può essere cambiato.
Immagine trasmessa
Sistemare l’originale sulla lastra d’esposizione con il lato da riprodurre rivolto verso il basso.
Contrassegno del formato
A4
1
/
2
8
La prima scansione avviene su questo lato del foglio.
1
Linea mediana dell'originale
A4 (8-1/2" x 11")
A3 (11" x 17")
2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A3
Auto
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Posizionare l'originale aperto sulla lastra di esposizione in modo tale che la prima pagina che si desidera trasmettere si trovi sulla destra e il centro dell'originale sia allineato con il marcatore di formato.
Premere il tasto [Modi Speciali].
72
Page 74
3
Fax Modi speciali
Programma
Timer
Cancellazione
2 in 1
Scansione
Modo Libro
Formato
Biglietto
(1) (2)
OK
1/3
Selezione della Scansione Modo Libro
(1) Premere il tasto [Scansione Modo Libro] in
modo che sia evidenziato.
(2) Premere il tasto [OK].
4
5
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
Auto
A3
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
(1)
1/1
OPQRST
UVWXYZ
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale o di scansione a due facciate. Per tornare alla schermata precedente dopo aver controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ) per acquisire le prime due pagine.
6
7
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ).
Posizionare originale succ. (Pg.No.x) Premere [Start]. Al termine, premere [Fine lettura]
Se si desidera acquisire altre pagine, sostituire le pagine e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Ripetere fino a scansione completa di tutte le pagine.
Premere il tasto [Fine Lettura].
Fine Lettura
73
Page 75
• Per cancellare le ombre provocate dalla rilegatura del libro o altro documento rilegato, utilizzare la funzione di cancellazione. (Notare, tuttavia, che non è possibile usare "Cancella Centro" e "Cancella Bordo + Centro".)
• Questa funzione non può essere usata in combinazione con le seguenti funzioni: 2 in 1, Formato Biglietto, Preparaz. Lavoro, Form. misti Originale
Per annullare la Scansione Modo Libro...
Premere il tasto [Scansione Modo Libro] nella schermata al passo 3.
74
Page 76

TRASMISSIONE DI DUE PAGINE IN UNA PAGINA SINGOLA (2 in 1)

Due pagine dell’originale possono essere ridotte e inviate come una sola pagina. Questa funzione è utile quando si ha un numero elevato di pagine dell’originale e si desidera ridurre il numero di pagine inviate.
Originali (verticali)
Trasmissione
1 2
Originali (orizzontali)
1 2
Questa funzione non può essere usata in modalità di trasmissione diretta o quando viene usato l’altoparlante per la composizione.
Trasmissione
1 2
1
2
75
Page 77
Posizionare l'originale.
11
File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Quando si posizionano gli originali, orientarli come illustrato in seguito.
1
2
Originali verticali
Originali orizzontali
1 2
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Originali
1 2
Auto
Vassoio di alimentazione dei documenti
(Inserire gli originali con la facciata rivolta verso l'alto.)
1
1
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto [Modi Speciali].
Lastra di esposizione
(Posizionare ciascun originale con la facciata
rivolta verso il basso.)
1
1
3
4
Fax Modi speciali
Programma
Timer
(1)
Cancellazione
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
Auto A4
Originale
(2)
Scansione
Modo Libro
2 in 1
Formato
Biglietto
(1) (2)
Modi Speciali
OK
1/3
Selezionare 2 in 1
(1) Premere il tasto [2 in 1] in modo che sia
evidenziato.
(2) Premere il tasto [OK].
Visualizzare la schermata delle impostazioni degli originali
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini]. (2) Premere il tasto [Originale].
76
Page 78
5
Fax Originale
2 Facciate (Opuscolo)
2 Facciate (Blocco)
Dim. Scansione Dim. Invio
Auto A4
100%
Auto
Orientamento immagine
OK
Specificare l’Orientamento immagine dell’originale.
(1) Premere il tasto [Orientamento immagine]
del caso.
Se a questo punto viene selezionato l’orientamento sbagliato,
(2)(1)
l’immagine potrebbe non essere inviata correttamente.
(2) Premere il tasto [OK].
6
7
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
A4
Auto
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
(1)
1/1
OPQRST
UVWXYZ
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale o di scansione a due facciate. Per tornare alla schermata precedente dopo aver controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO]( ).
Verrà avviata la scansione.
Se sono state inserite le pagine dell’originale nel vassoio di alimentazione documenti, tutte le pagine vengono acquisite. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
• Se si sta effettuando la scansione dell’originale sulla lastra di esposizione, avverrà una pagina alla volta. Una volta conclusa la scansione, posizionare la pagina successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). Ripetere fino alla scansione di tutti gli originali, quindi premere il tasto [Fine Lettura]. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ).
• La funzione 2 in 1 non può essere usata se l’originale è in formato diverso da A4, B5 o A5 (8-1/2" x 11" o 5-1/2" x 8-1/2").
• Questa funzione non può essere usata in combinazione con le seguenti funzioni: Scansione Modo Libro, Formato Biglietto, Form. misti Originale
Per annullare la funzione 2 in 1...
Premere il tasto [2 in 1] nella schermata del passo 3.
77
Page 79

TRASMISSIONE DI ENTRAMBI I LATI DI UN BIGLIETTO COME PAGINA SINGOLA (Formato Biglietto)

È possibile eseguire la scansione del lato anteriore e posteriore di un biglietto o cartolina e inviare entrambi sulla stessa pagina.
TrasmissioneFronte
Retro
• Quando si usa la funzione Formato Biglietto, la scansione dell’originale deve essere eseguita sulla lastra di esposizione.
• Questa funzione non può essere usata in modo di trasmissione diretta o usando l'altoparlante.
1
2
3
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Programma
Timer
Cancellazione
2 in 1
Altoparlante
Scansione
Modo Libro
Formato
Biglietto
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
1/3
Sistemare l’originale (biglietto) sulla lastra d’esposizione con il lato da riprodurre rivolto verso il basso.
Premere il tasto [Modi Speciali].
Premere il tasto [Formato Biglietto].
78
Page 80
4
File Rapido
File
Modi Speciali
Indir. Sec.
Rubrica
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX diretta
TX memoria
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Modi Speciali
Formato Biglietto
X
X
Y
C 1 C 2
Cancella
(25 210 )
86
mm
54
(25 210 ) mm
Y
OK
OK
Reimpost.
Dimensioni
Adatta a
dim. invio
Selezionare il formato dell’originale con il tasto.
(1) Immettere il formato dell'originale.
• Evidenziando il tasto [X], immettere la dimensione X (orizzontale) dell’originale con i tasti .
(1)
(2)
(B)(A)
• Premere il tasto [Y] e immettere la dimensione Y (verticale) dell’originale con i tasti . (A) Per riportare il formato dell’originale alle dimensioni
predefinite, premere il tasto [Reimpost. Dimensioni].
Y
(B) Per ingrandire o ridurre automaticamente il formato
dell’immagine secondo il formato di invio, premere il tasto [Adatta a dim. invio]. Non premere questo
X
tasto se si desidera acquisire l’originale alle dimensioni dell’originale specificate.
(2) Premere il tasto [OK].
• Il formato di invio viene selezionato automaticamente in base al formato dell'originale specificato. Il formato può inoltre essere cambiato manualmente.
Per completare l’impostazione e tornare alla schermata del passo 3, premere il tasto [OK] accanto al tasto [Cancella].
5
Fax Originale
2 Facciate
(Opuscolo)
2 Facciate
(Blocco)
Auto
Esposizione
Standard
Risoluzione
X 86 Y 54
Originale
Modi Speciali
(1)
Dim. Scansione Dim. Invio
X86 Y 54 Auto B5
Orientamento immagine
Modifica del formato originale e del formato di trasmissione.
Se non è necessario modificare il formato di scansione o trasmissione, andare al passo 6.
(1) Premere il tasto [Impostazioni immagini] e
quindi premere il tasto [Originale].
(2) Modificare le dimensioni di scansione e
(3)(2)
OK
trasmissione.
Premere il tasto [Dim. Scansione] per tornare al passo 4. Specificare il formato.
Premere il tasto [Dim. Invio] per visualizzare la schermata di selezione del formato di trasmissione. Selezionare il tasto del formato desiderato e premere il tasto [OK].
(3) Premere il tasto [OK].
79
Page 81
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
6
7
8
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale o di scansione a due facciate. Per tornare alla schermata precedente dopo aver controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ) per acquisire le prime due pagine.
Voltare il biglietto in modo che il retro sia rivolto verso il basso, e premere il pulsante di [START BIANCO E NERO] ( ) per avviare la scansione del retro del biglietto.
Premere il tasto [Fine Lettura].
9
Posizionare originale succ. (Pg.No.x) Premere [Start]. Al termine, premere [Fine lettura]
Fine Lettura
• Il rapporto non può essere specificato e non può essere selezionata l’Impostazione Invio Rotazione.
• Questa funzione non può essere usata in combinazione con le seguenti funzioni: Cancellazione, Scansione Modo Libro, 2 in 1, Preparaz. Lavoro, Form. misti Originale, Modo di scan. lento
Per annullare il Formato Biglietto...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata del passo 4.
80
Page 82

MEMORIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DEL FAX (Programma)

Un programma è un gruppo di impostazioni di trasmissione memorizzate insieme. Quando vengono memorizzate impostazioni di trasmissione in un programma, le impostazioni possono essere richiamate e usate per un lavoro fax con una operazione semplice. Per esempio, supponiamo che gli stessi documenti in formato A4 (8-1/2" x 11") debbano essere distribuiti alle filiali di varie regioni geografiche una volta al mese.
(1) Vengono inviati gli stessi documenti a ciascuna filiale (2) Per risparmiare carta, due pagine di documento vengono inviate sulla stessa pagina (3) Vengono cancellate le imperfezioni sui bordi del documento prima della trasmissione
A4 (8-1/2" x 11") – documenti da distribuire Fax ricevuti dai destinatari.
1 2
1 2
1 2
Se non viene memorizzato un programma di lavoro Se viene memorizzato un programma di lavoro
Inserire i numeri di fax delle filiali
Selezionare la funzione 2 in 1
Selezionare le impostazioni di cancellazione
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO].
Gli originali vengono acquisiti e trasmessi.
È richiesta una quantità di tempo considerevole ogni mesi per poter selezionare tutte le impostazioni sopra riportate. Inoltre, è possibile che vengano eseguiti errori nella selezione delle impostazioni, perciò possono verificarsi trasmissioni errate.
Richiamare il programma memorizzato.
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO].
Gli originali vengono acquisiti e trasmessi.
Quando viene memorizzato un programma, le impostazioni vengono selezionate con facilità premendo il tasto memorizzato. Inoltre, la trasmissione viene eseguita secondo le impostazioni memorizzate, pertanto non sono possibili errori.
81
Page 83
• I programmi vengono memorizzati, modificati e cancellati mediante "Controllo Indirizzi" nelle Impostazioni di Sistema per il
11
Fax.
Memorizzazione di un Programma (pagina 145)
• In un programma possono essere memorizzate le seguenti impostazioni. Destinationi: Tasti di selezione rapida, tasti di gruppo, numeri di ricerca. Impostazioni originali: Risoluzione ed esposizione Modi speciali: Ricezione in polling, Cancellazione, Scansione Modo Libro, 2 in 1. Comunicazione F-code: Una destinazione dotata di F-code può essere memorizzata per eseguire operazioni F-code.
• In un programma non possono essere memorizzate le seguenti impostazioni. Queste impostazioni e funzioni possono essere selezionate prima della trasmissione. Impostazioni originali: Impostazione del formato di invio
Modi speciali: Trasmissione programmata, Formato Biglietto, Preparaz. Lavoro, Form. misti Originale, Modo di scan.
lento, Selez. Proprio num., Raccolta Memoria, Rapporto Di Transazione, File, File Rapido
• Possono essere memorizzati fino a 48 programmi e possono essere utilizzati più volte.
• È possibile memorizzare fino a 500 destinazioni in ciascun programma.
Utilizzo di un programma per l’invio di un fax (Programma)
Posizionare l'originale.
Usare l’alimentatore automatico documenti o la lastra di esposizione secondo le funzioni memorizzate nel programma.
1
2
3
4
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Programma
A4
Programma
Timer
program A
program C
program E
program G
Altoparlante
Auto
Cancellazione
2 in 1
Scansione
Modo Libro
Formato
Biglietto
(1) (2)
program B
program D
program F
program H
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
1/3
OK
1/6
Premere il tasto [Modi Speciali].
Premere il tasto [Programma].
Selezionare il programma che si desidera usare.
(1) Premere il tasto del programma desiderato. (2) Premere il tasto [OK].
82
Page 84
5
6
Programma:program C 0312345678
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax
Scans. Invia
A4
Auto
Modi Speciali
File
File Rapido
Selezionare le impostazioni aggiuntive.
Selezionare le impostazioni o funzioni che si desidera usare e che non possono essere memorizzate nel programma.
Le funzioni memorizzate nel programma non possono essere annullate a questo punto.
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Verrà avviata la scansione.
• Se sono state inserite le pagine dell’originale nel vassoio di alimentazione documenti, tutte le pagine vengono acquisite. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
• Se si sta effettuando la scansione dell’originale sulla lastra di esposizione, avverrà una pagina alla volta. Una volta conclusa la scansione, posizionare la pagina successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). Ripetere fino alla scansione di tutti gli originali, quindi premere il tasto [Fine Lettura]. Suonerà un segnale acustico per segnalare la fine della scansione.
83
Page 85

AGGIUNTA DEI PROPRI DATI MITTENTE AI FAX (Invio proprio numero)

È possibile allegare automaticamente i dati del mittente (data, ora, nome del mittente, numero di fax del mittente, numero di pagine) sul margine di ciascuna pagina trasmessa.
Esempio di invio di dati mittente stampati
03/OTT/2005/Lun 15:00 AAAAA N. FAX 0123456789 P.001/001
(1) (2) (3) (4)
(1) Data, ora: Data e ora della trasmissione. (2) Nome del mittente: Il nome del mittente programmato nella macchina. (3) Numero fax mittente: Il numero di fax del mittente programmato nella macchina. (4) Numeri di pagina:Numero di pagina / pagine totali (il numero di pagine totali viene stampato soltanto quando il fax viene
trasmesso dalla memoria).
Informazioni Programmate nella Trasmissione del Proprio Numero
Data, ora: Impostare o verificare data e ora in "Orologio” nelle impostazioni di sistema. Nome mittente, numero fax mittente: Programmare il nome e numero di fax del mittente in "Imposta Proprio Nome e Numero Fax"
(pagina 179) nelle impostazioni di sistema (amministratore).
Numeri di pagina:Selezionare se includere o meno i numeri di pagina in "Stampa numero pagina in destinatario" (pagina 181) nelle
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore). I numeri di pagina vengono visualizzati nel formato “numero pagina / totale pagine”. Quando viene utilizzata la trasmissione manuale o la trasmissione veloce online viene trasmesso solo il numero di pagina.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Posizione Stampa Data/Proprio Numero (pagina 181)
Questa impostazione viene usata per impostare la posizione in cui vengono stampati i dati del mittente. I dati del mittente possono essere stampati all’esterno o all’interno dell’immagine originale acquisita.
All’esterno dell’immagine originale (impostazione predefinita)
Informazioni mittente Informazioni mittente
Originale
La lunghezza dell'immagine trasmessa sarà pari a: lunghezza dei dati del mittente + lunghezza dell’immagine originale. Quando il fax viene stampato dal destinatario, potrà essere ridotto o diviso in due pagine.
I dati del mittente vengono stampati all’interno dell’immagine originale, pertanto la lunghezza dell’immagine trasmessa è pari alla lunghezza dell’originale. Si noti che le informazioni del mittente vanno a sovrapporsi a parte dell’immagine originale (tale parte dell’immagine originale non verrà visualizzata).
All’interno dell’immagine originale
Originale
84
Page 86

MODIFICA TEMPORANEA DEI DATI DEL MITTENTE (Selez. Proprio num.)

È possibile selezionare i dati del mittente stampati su un fax in trasmissione tra un elenco di mittenti memorizzati. (La selezione si applica soltanto alla trasmissione attuale; una volta completata la trasmissione, la selezione viene azzerata.)
1
2
3
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Selezione proprio numero
A4
Rapporto Di
Transazione
Raccolta
AAAAA
CCCCC
EEEEE
GGGGG
Altoparlante
Auto
Selez.
Proprio num.
Casella Memoria
(2) (1)
(1) (2)
Cancella
BBBBB
DDDDD
FFFFF
HHHHH
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
2/3
OK
1/3
Premere il tasto [Modi Speciali].
Premere il tasto [Selez. Proprio num.].
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Selez. Proprio num.].
Selezionare i dati del mittente
(1) Premere il tasto dei dati del mittente
desiderati.
(2) Premere il tasto [OK].
Fax Modi speciali
Rapporto Di
Transazione
Selez.
Proprio num.
OK
2/3
Premere il tasto [OK].
4
Raccolta
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Selezione Registrazione Proprio Nome (pagina 182)
Questa impostazione viene usata per memorizzare i dati del mittente in "Selez. Proprio num.".
Casella Memoria
85
Page 87

TRASMISSIONI DI ORIGINALI DI FORMATO DIVERSO (Form. misti Originale)

Questa funzione permette la scansione di originali di formato diverso allo steso tempo; per esempio, originali in formato B4 (8-1/2" x 14") assieme a originali in formato A3 (11" x 17"). Durante la scansione degli originali, la macchina riconosce automaticamente il formato di ciascun originale.
B4
A3
B4
A3
Questa funzione può essere usata soltanto con le seguenti combinazioni di formati degli originali: A3 e B4, A3 e B5, A4 e B4, A4 e B5, A4R e B5, B4 e A4R, B4 e A5, B5 e A5 (11" x 17" e 8-1/2" x 14", 11" x 17" e 8-1/2" x 13", 11" x 17" e 5-1/2" x 8-1/2")
Posizionare gli originali con la facciata rivolta verso l'alto nel vassoio alimentatore documenti.
Inserire gli originali allineati per l’angolo in alto a sinistra del vassoio alimentatore documenti. È possibile inserire le seguenti combinazioni di formati degli originali nel vassoio di alimentazione documenti: A3 e B4, A3 e B5, A4 e B4, A4 e B5, A4R e B5, B4 e A4R, B4 e A5, B5 e A5 (11" x 17" e 8-1/2" x 14", 11" x 17" e 8-1/2" x 13", 11" x 17" e 5-1/2" x 8-1/2")
1
B4 (8-1/2" x 14")
Posizionare gli originali in modo che siano allineati per l’angolo in alto a sinistra.
B4
(8-1/2" x 14")
A3 (11" x 17")
2
3
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Preparaz.
Lavoro
Altoparlante
Auto
A3
Form.misti
Originale
File RapidoFile
(2) (1)
Modo di
scan.lento
Rinvia
Indir. Sec.
Modi Speciali
File Rapido
(3)
Rubrica
File
OK
3/3
Premere il tasto [Modi Speciali].
Selezionare l’impostazione originali in formato misto
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Form. misti Originale] in
modo che sia evidenziato.
(3) Premere il tasto [OK].
86
Page 88
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A3
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
4
5
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale selezionate. Per tornare alla schermata precedente dopo avere controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Per annullare la scansione
Premere il tasto [STOP] ( ).
• Quando è selezionata l'impostazione originali in formato misto, le funzioni Invio Rotazione e scansione a due facciate non possono essere utilizzate.
• Questa funzione non può essere usata in combinazione con le seguenti funzioni: Scansione Modo Libro, 2 in 1, Formato Biglietto
Per annullare l’impostazione Form. misti Originale...
Premere il tasto [Form. misti Originale] nella schermata del passo 3 in modo che non sia evidenziato.
87
Page 89
TRASMISSIONE DI ORIGINALI SOTTILI
11
(Modo di scan. lento)
Utilizzare questa funzione quando si desidera eseguire la scansione di originali sottili con l’alimentatore automatico di documenti. Questa funzione aiuta a prevenire inceppi nell’alimentazione degli originali.
1
2
A
B
A
B
C
D
Posizionare gli originali con la facciata rivolta verso l'alto nel vassoio alimentatore documenti.
Regolare gentilmente le guide per i documenti.
Se gli originali vengono inseriti con forza eccessiva, possono accartocciarsi e incepparsi.
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Premere il tasto [Modi Speciali].
C
D
3
Fax Modi speciali
Preparaz.
Lavoro
Form.misti
Originale
File RapidoFile
Modo di
scan.lento
(2) (1)(3)
OK
3/3
Selezionare il Modo di scan. lento.
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Modo di scan. lento] in
modo che sia evidenziato.
(3) Premere il tasto [OK].
88
Page 90
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
4
5
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale o di scansione a due facciate. Per tornare alla schermata precedente dopo aver controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ).
Per annullare il Modo di scan. lento...
Premere il tasto [Modo di scan. lento] nella schermata del passo 3 in modo che non sia evidenziato.
89
Page 91
TRASMISSIONE DI UN ELEVATO NUMERO
11
DI PAGINE (Preparaz. Lavoro)
Questa funzione permette di separare un originale con un elevato numero di pagine in diverse sezioni, acquisire ciascuna sezione con l’alimentatore automatico di documenti, e trasmettere le pagine in una singola trasmissione. Utilizzare questa funzione quando il numero di pagine che si desidera inviare super il massimo numero di fogli (100 fogli) che può essere inserito nell’alimentatore automatico di documenti. Quando si acquisiscono gli originali a sezioni, dividere le pagine in modo che ciascuna sezione non abbia più di 100 pagine, e quindi iniziare la scansione dalla sezione che contiene la prima pagina. Le impostazioni selezionate per la prima sezione possono essere usate per tutte le altre sezioni.
1
Originali
Gli originali vengono acquisiti in
1
sezioni separate.
11
Tutti gli originali
101
vengono inviati con una sola operazione.
È possibile acquisire fino a 999 pagine. Si noti che quando viene utilizzata la memoria per altri lavori, possono essere acquisite meno pagine.
Questa funzione non può essere usata in modo di trasmissione diretta o usando l’altoparlante.
Posizionare gli originali con la facciata rivolta
Linea di indicazione
verso l'alto nel vassoio alimentatore documenti.
Inserire gli originali con la facciata rivolta verso l'alto. Inserire gli originali fino in fondo nel vassoio di alimentazione. La pila di fogli non deve superare la linea di indicazione (non più di 100 fogli).
2
3
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
(2) (1)(3)
A4
Preparaz.
Lavoro
Auto
Form.misti
Originale
File RapidoFile
Altoparlante
Modo di
scan.lento
Rinvia
Indir. Sec.
Modi Speciali
File Rapido
Rubrica
File
OK
3/3
Premere il tasto [Modi Speciali].
Selezionare il modo preparazione lavoro.
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Preparaz. Lavoro] in modo
che sia evidenziato.
(3) Premere il tasto [OK].
90
Page 92
Pronta per inviare.
101101
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Inserire il numero di fax di destinazione.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
(3) Premere il tasto [A].
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA (pag. 36)
4
5
6
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
È possibile premere il tasto per visualizzare un elenco delle impostazioni di modo speciale o di scansione a due facciate. Per tornare alla schermata precedente dopo aver controllato le impostazioni, premere il tasto [OK].
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ) per acquisire le prime due pagine.
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ).
Inserire la sezione di originali successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO]( ).
Inserire gli originali con la facciata rivolta verso l'alto. Inserire gli originali fino in fondo nel vassoio di alimentazione. La pila di fogli non deve superare la linea di indicazione (non più di 100 fogli). Ripetere fino a scansione completa di tutti gli originali.
Se non vengono eseguite azioni per un minuto in seguito alla scansione dell’ultimo originale, la scansione termina automaticamente e la trasmissione viene inserita nella coda dei lavori.
Premere il tasto [Fine Lettura].
7
Posizionare originale succ. (Pg.No.x) Premere [Start]. Al termine, premere [Fine lettura]
Fine Lettura
Se la memoria raggiunge la massima capacità durante la scansione, verrà visualizzato un messaggio e la trasmissione verrà annullata.
Questa funzione non può essere usata in combinazione con le seguenti funzioni: Scansione Modo Libro, Formato Biglietto
Per annullare la funzione di Preparaz. Lavoro...
Premere il tasto [Preparaz. Lavoro] nella schermata del passo 3 in modo che non sia evidenziato.
91
Page 93

CHIAMATA DI UN FAX E INIZIO DELLA RICEZIONE (Raccolta)

La funzione di Polling (Raccolta) consente alla vostra macchina di chiamare un altro apparecchio fax ed iniziare la ricezione di un documento in quell'apparecchio. Essendo la macchina del destinatario a dare inizio alla ricezione del documento, viene chiamata "Ricezione in Polling".
(1) Richiede la trasmissione fax.
(3) Il fax viene ricevuto.
Trasmissione
(2) Il documento già preparato
viene trasmesso.
Assicurarsi che non sia presente un originale nella macchina prima di usare la funzione di ricezione in polling.
1
2
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Rapporto Di
Transazione
Raccolta
Casella Memoria
Altoparlante
Selez.
Proprio num.
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
2/3
Premere il tasto [Modi Speciali].
Selezionare la ricezione in polling.
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Raccolta] in modo che sia
evidenziato.
(2) (3) (1)
(3) Premere il tasto [OK].
92
Page 94
3
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
A4
Auto
Altoparlante
(1)
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Comporre il numero di fax dell'apparecchio trasmittente.
(1)
Premere il tasto [Rubrica].
(2)
Premere il tasto di selezione rapida per la destinazione desiderata.
(3)
Premere il tasto [A].
Se si desiderano immettere più numeri di fax, ripetere i passi (2) e (3) per immettere ciascun numero.
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA (pagina
36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici. Per immettere più numeri di fax con i tasti numerici, premere il tasto [Indir. Succ.] dopo aver immesso un numero di fax e immettere il
A
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)(3)
Cc
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
OPQRST
1/1
UVWXYZ
Impostazioni
Condizioni
Contr. Indir.
Globale
Indir. Sec.
Ordina indir.
numero di fax successivo.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI NUMERICI
(pagina 35)
Possono essere immessi più numeri di fax.
Il polling verrà eseguito nell’ordine di immissione dei numeri. Il polling di più macchine viene chiamato "Polling Seriale". Possono essere immessi fino a 500 numeri di fax. In questa procedura non è possibile utilizzare tasti di selezione rapida che abbiano un indirizzo secondario e codice di accesso.
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
4
• La ricezione in polling può essere usata in combinazione con la funzione di trasmissione programmata per eseguire il polling a un orario specificato, ad esempio di notte o senza che sia necessaria la presenza dell’operatore.
• Questa funzione può essere utilizzata solo se l'apparecchio ricevente è compatibile Super G3 o G3 e supporta la funzione polling.
• L'apparecchio ricevente si fa carico delle spese (costi telefonici) della ricezione in polling.
Per annullare la ricezione in polling...
Premere il tasto [Raccolta] nella schermata del passo 2.
La propria macchina chiamerà l’altra macchina e avvierà la ricezione del fax.
93
Page 95

AVVIO MANUALE DELLA RICEZIONE IN POLLING

Usare questa procedura quando è necessario avviare il polling dopo l’ascolto di un messaggio registrato, ad esempio se si usa un servizio di informazioni fax.
• Assicurarsi che non sia presente un originale nella macchina prima di usare la funzione di ricezione in polling.
• Questa funzione non può essere utilizzata per il polling su più macchine (polling seriale).
1
2
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Modo telefono.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Ricez. Fax
Volume altop.
Memoria Fax:100%
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Più Util.
(2)
CcA
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCD EFGHI JKLMN
Altoparlante
Altoparlante
(1)
1/1
OPQRST
UVWXYZ
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
Rinvia
Rubrica
Modi Speciali
File
File Rapido
Impostazioni
Condizioni
Ricez. Fax
Ordina indir.
Premere il tasto [Altoparlante].
Comporre il numero di fax dell'apparecchio trasmittente.
(1) Premere il tasto [Rubrica]. (2) Premere il tasto di selezione rapida per la
destinazione desiderata.
Non è possibile usare un tasto di gruppo.
RICHIAMO DI UN NUMERO DI FAX DALLA RUBRICA
(pagina 36)
Se il numero di fax della macchina di trasmissione non è memorizzato nella Rubrica, immettere il numero di fax con i tasti numerici.
IMMISSIONE DI UN NUMERO DI FAX CON I TASTI
NUMERICI (pagina 35)
3
Seguire le istruzioni del messaggio registrato.
94
Page 96
Ricezione del fax.
(1) Premere il tasto [Modi Speciali]. (2) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(3) Quando si sente il segnale acustico del fax,
premere il tasto [Raccolta].
Il fax viene ricevuto.
4
0312345678
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Ricez. Fax
Volume altop.
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Rapporto Di
Transazione
Raccolta
Casella Memoria
(1)
Selez.
Proprio num.
RinviaAltoparlante
Rubrica
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
2/3
(3) (2)
• Questa funzione può essere utilizzata solo se l'apparecchio ricevente è compatibile Super G3 o G3 e supporta la funzione polling.
• L'apparecchio ricevente si fa carico delle spese (costi telefonici) della ricezione in polling.
95
Page 97

INVIO DI UN FAX IN SEGUITO ALLA RICHIESTA DI POLLING DI UN’ALTRA MACCHINA (Memoria di polling)

L’invio di un documento acquisito in memoria quando un’altra macchina invia una richiesta di polling alla propria macchina è un’operazione chiamata “Memoria di polling”. Prima del polling, il documento che deve essere inviato all’altra macchina deve essere acquisito nella casella di memoria della memoria di polling. Questa funzione può essere utilizzata solo se l'apparecchio ricevente è compatibile Super G3 o G3 e supporta la funzione polling.
(1) Richiede la trasmissione fax.
Casella di memoria per la memoria di polling
(2) Il documento nella
casella di memoria viene trasmesso.
Trasmissione
(3) Il fax viene ricevuto.

LIMITAZIONE DELL’ACCESSO IN POLLING (Sicurezza del polling)

Per permettere solo ad alcune macchine specifiche di accedere in polling alla propria macchina, è possibile limitare il polling a quelle macchine il cui numero mittente programmato corrisponda a un numero di fax memorizzato nella propria macchina come numero di codice di accesso di polling. Questa operazione è denominata "Sicurezza del polling". Per utilizzare questa funzione, per prima cosa è necessario memorizzare i numeri di codice di accesso (i numeri di fax mittente programmati sulle altre macchine) nelle Impostazioni di Sistema per il Fax, e quindi abilitare la sicurezza di polling.
È possibile programmare fino a 10 numeri di fax come numeri di codice d'accesso.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Sicurezza Raccolta (pagina 187) Questa impostazione abilita la sicurezza di polling.
Impostazioni di Sistema per il Fax (Amministratore): Impostazione Codice Di Accesso (pagina 187) Questa impostazione permette di memorizzare numeri di fax come numeri di codice di accesso di polling.
96
Page 98
SCANSIONE DI UN DOCUMENTO IN UNA CASELLA DI
11
MEMORIA PER LA TRASMISSIONE IN POLLING
Attenersi alle seguenti istruzioni per eseguire la scansione di un documento nella casella di memoria (Casella pubblica) per le trasmissioni in polling.
Posizionare l'originale.
Posizionare l'originale con la facciata rivolta verso l'alto nel vassoio di alimentazione documenti o verso il basso sulla lastra
1
di esposizione.
2
3
4
Pronta per inviare.
Scans. Invia
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Casella Memoria
Memorizza Dati
A4
Rapporto Di
Transazione
Raccolta
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
2/3
Auto
Casella Memoria
Altoparlante
Selez.
Proprio num.
(2) (1)
Cancella
Raccolta Memoria Ricezione
Stampa Dati Elimina Dati Stampa Dati
Confidenziale
Premere il tasto [Modi Speciali].
Selezionare la casella di memoria.
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Casella Memoria].
Premere il tasto [Memorizza Dati].
5
Casella Memoria - Memorizza Dati
Box 1
Box 3
Box 5
Box 7
Box 2
Box 4
Box 6
1/1
Cancella
Casella Pub
Premere il tasto [Casella Pub].
97
Page 99
6
Casella Memoria - Memorizza Dati
Una volta
Illimitata
(1) (2)
OK
Specificare il numero di istanze di polling.
(1) Premere il tasto del numero di istanze
desiderato.
Premere il tasto [Una volta] se si desidera cancellare il documento dalla memoria una volta trasmesso. Premere il tasto [Illimitata] per permettere un numero illimitato di polling.
(2) Premere il tasto [OK].
7
8
Casella Pub Premere [Start] per scans. origin.
Impostazioni
immagini
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Scans. Invia
A4
Possono essere selezionate le seguenti funzioni: Cancellazione, Scansione Modo Libro, 2 in 1, Formato Biglietto, Preparaz. Lavoro, Form. misti Originale, Modo di scan. lento, Selez. Proprio num.
Auto
Elenco
Caselle Mem
Selezionare le impostazioni immagine e i modi speciali.
Per selezionare le impostazioni dell’immagine (esposizione, risoluzione, formato dell’originale e originale fronte/retro) e le impostazioni dei modi speciali, premere il tasto [Impostazioni immagini].
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Verrà avviata la scansione.
• Se sono state inserite le pagine dell’originale nel vassoio di alimentazione documenti, tutte le pagine vengono acquisite.
• Se si sta effettuando la scansione dell’originale sulla lastra di esposizione, avverrà una pagina alla volta. Una volta conclusa la scansione, posizionare la pagina successiva e premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ). Ripetere fino alla scansione di tutti gli originali, quindi premere il tasto [Fine Lettura].
Per annullare la scansione...
Premere il tasto [STOP] ( ) durante l’acquisizione dell’originale.
Se è già presente un altro documento nella casella di memoria (casella pubblica), il documento appena acquisito verrà aggiunto al documento precedente. In questo caso, il numero di istanze di polling sarà quello impostato per il nuovo documento.
98
Page 100

STAMPA DI UN DOCUMENTO MEMORIZZATO NELLA CASELLA PUBBLICA

Per verificare un documento memorizzato nella casella pubblica per la trasmissione in polling, attenersi alle istruzioni seguenti per stampare il documento.
1
2
3
Pronta per inviare.
Fax
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
TX memoria
TX diretta
Ricez. Automatica
Memoria Fax:100%
Fax Modi speciali
Rapporto Di
Transazione
Raccolta
Casella Memoria
Memorizza Dati
Rinvia
Rubrica
Indir. Sec.
Modi Speciali
File
File Rapido
OK
2/3
Casella Memoria
Altoparlante
Selez.
Proprio num.
(2) (1)
Cancella
Raccolta Memoria Ricezione
Stampa Dati Elimina Dati Stampa Dati
Confidenziale
Premere il tasto [Modi Speciali].
Selezionare la casella di memoria.
(1) Premere i tasti per spostarsi da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Casella Memoria].
Premere il tasto [Stampa Dati].
4
5
Casella Memoria - Stampa Dati
Box 1
Box 3
Box 5
Box 7
Box 2
Box 4
Box 6
Cancella
1/1
Casella Pub
Premere il tasto [Casella Pub].
Se non è memorizzato nulla nella casella pubblica, il pulsante [Casella Pub] sarà visualizzato in grigio.
Premere il tasto di [START BIANCO E NERO] ( ).
Il documento memorizzato verrà stampato.
Per annullare la stampa...
Premere il tasto [Cancella] nel pannello tattile.
99
Loading...