Roland FR-4X Owner’s Manual

Page 1

Sommario

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Montare le cinghie a spalla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Regolare la cinghia dei bassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Collegare il trasformatore di CA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Installare le Batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Impostazione Auto O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Ascoltare le Demo Song. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Collegare delle cue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Ripristinare le impostazioni di fabbrica (FACTORY ALL
RESET) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Suonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Regolare la sensibilità del mantice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Regolare il Volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Regolare il bilanciamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Selezionare un Accordion Set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Selezionare un timbro di sarmonica per la tastiera della mano destra
Selezionare un suono di sarmonica per la tastiera a
bottoni della mano sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Donare profondità e ricchezza al suono . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Cambiare la disposizione delle note delle tastiere della
mano sinistra a destra (FR-4xb) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Disposizione delle Note della Tastiera a Bottoni della Mano Sinistra e della Tastiera della Mano Destra (FR-4xb) 9
Suonare Timbri Diversi, Non di Fisarmonica . . . . . . . . . . . . . 10
Selezionare un suono Orchestrale per la tastiera della mano destra
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Selezionare un suono orchestrale non assegnato ad
un tasto dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Ritornare ai suoni di sarmonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Selezionare un suono di Organo per la tastiera della
mano destra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Selezionare un suono di organo non assegnato ad un tasto dei registri
Ritornare ai suoni di sarmonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Selezionare un suono Orchestrale per la tastiera della
mano sinistra (File dei Bassi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Selezionare un suono orchestrale non assegnato ad
un tasto dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Ritornare ai suoni di sarmonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Selezionare un suono Orchestrale per la tastiera della
mano sinistra (File Accordi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Selezionare un suono orchestrale non assegnato ad un tasto dei registri
Ritornare ai suoni di sarmonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Salvare e Richiamare Suoni e Impostazioni Preferiti
(User Program) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Salvare uno User Program . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Richiamare uno User Program . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Usare il Lettore Audio USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Prepararsi per l’utilizzo della FR-4x come un lettore audio 15
Selezionare una song da una memoria ash USB . . . . . . . . 15
Riprodurre una song da una memoria ash USB . . . . . . . . . 15
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Descrizione dei pannelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Fissare il cavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Speciche Principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
NOTE IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Manuale dell’Utente (questo documento)
Leggetelo per primo. Spiega le operazioni di base che dovete conoscere per usare la FR-4x.
Manuali in PDF (in lingua Inglese, scaricabili dal Web)
5 Reference Manual
Questo spiega tutte le funzioni dell’unità.
5 MIDI Implementation
Prima di usare questa unità, leggete con attenzione “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO” e “NOTE IMPORTANTI” (foglio separato “USING THE UNIT SAFELY” e Manuale dell’Utente (p. 20)). Dopo la lettura, tenete il documento(i) a portata di mano per future consultazioni.
Copyright © 2016 ROLAND CORPORATION
Per ottenere i manuali in PDF
1.
Immettete il seguente URL nel vostro computer.
http://www.roland.com/manuals/
I
2.
Scegliete “FR-4x” come nome del prodotto.
Page 2

Introduzione

Montare le cinghie a spalla

1.
Rimuovete la cinghia a spalla.
La FR-4x è dotata di due cinghie a spalla con chiusure in Velcro ad ogni estremità.
2.
Ponete la FR-4x in una posizione stabile.
3.
Fate passare una cinghia a spalla nell’anello dal lato del display.
7.
Fate passare l’estremità opposta della cinghia a
spalla nell’anello dal lato delle prese.
8.
Unite le chiusure in Velcro per ssare saldamente la
cinghia a spalla.
9.
Premete con forza l’intera supercie delle chiusure
in Velcro così che la cinghia a spalla non si allenti.
10.
Usate la bbia per regolare la lunghezza delle
cinghie a spalla.
MEMO
Le due cinghie a spalla hanno lunghezze dierenti. Fissate quella più corta sul lato della spalla sinistra.
4.
Unite le chiusure in Velcro per ssare saldamente la cinghia a spalla.
5.
Premete con forza l’intera supercie delle chiusure in Velcro così che la cinghia a spalla non si allenti.
6.
Nello stesso modo, montate l’altra cinghia a spalla ripetendo le istruzioni ai punti 3–5.
Le estremità delle cinghie a spalla devono apparire come illustrato sotto.
11.
Nello stesso modo, montate l’altra cinghia a spalla
ripetendo le istruzioni ai punti 7–10.

Regolare la cinghia dei bassi

Sul lato della tastiera della mano sinistra, vi è una cinghia in cui far passare la mano sinistra per aprire e chiudere il mantice.
Usate la chiusura in Velcro per regolare la lunghezza della cinghia dei bassi così che sia appropriata per la dimensione della vostra mano.
2
Page 3

Collegare il trasformatore di CA

* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diusori o ad altri
dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutti i dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento.
* Raccomandiamo di tenere installate le batterie anche se
alimentate l’unità con il trasformatore di CA. In questo modo potete continuare l’esecuzione anche se il cavo del trasformatore di CA viene slato accidentalmente dell’unità.
1.
Ruotate la manopola [VOLUME] completamente a sinistra per abbassare il volume al minimo.
Introduzione
3.
Collegate il trasformatore di CA alla presa DC IN della FR-4x.
Cavo di alimentazione
2.
Collegate il cavo di alimentazione incluso al trasformatore di CA.
* Posizionate il trasformatore di CA così che il lato con l’indicatore
(vedi l’illustrazione) sia rivolto verso l’alto e il lato con le informazioni scritte sia rivolto verso il basso. L’indicatore si accende quando collegate il trasformatore di CA a una presa di corrente.
Presa di corrente
Trasformatore di CA
Cavo di alimentazione
Indicatore
NOTA
Usate solamente il trasformatore di CA fornito con l’unità (PSB-7U).
Trasformatore di CA
4.
Usate il serramantice per assicurare il cavo del
Presa di corrente
trasformatore di CA.
* Per evitare interruzioni indesiderate dell’alimentazione
dell’unità (nel caso in cui il cavo venga slato accidentalmente), e per evitare di applicare tensioni eccessive alla presa DC In, ancorate il cavo di alimentazione usando il serramantice, come illustrato sopra.
5.
Collegate il cavo di alimentazione ad una presa di corrente.
Per usare la FR-4x alimentandola a batterie, fate riferimento a “Installare le Batterie” (p. 4).
3
Page 4
Introduzione

Installare le Batterie

Se installate 10 batterie AA ricaricabili al nichel-metallo idruro, potete suonare senza collegare il trasformatore. Usando la FR-4x col diffusore interno e alimentata a batterie, potete suonarla come una fisarmonica acustica senza connettere alcun cavo.
Riguardo alle batterie utilizzabili
5 Usando batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro
(batterie da 2000 mAh), potete utilizzare lo strumento per circa cinque ore se il diusore è attivo, o per circa nove ore se il diusore è spento (il tempo di funzionamento dipende dalle condizioni di utilizzo).
5 Quando le batterie si stanno esaurendo, il display indica
“Battery Low.”
NOTA
Non usate batterie alcaline o zinco-carbone.
Sulla gestione delle batterie
La gestione non corretta delle batterie, batterie ricaricabili, o dei carica-batterie può provocare perdite, surriscaldamento, incendi, o esplosioni.
Prima dell’uso, dovete leggere e provare scrupolosamente tutte le precauzioni che accompagnano le batterie, batterie ricaricabili, o carica batterie.
* Usando batterie ricaricabili e un caricatore, usate
solamente la combinazione di batterie ricaricabili e caricatore specicata dal costruttore della batteria.
4.
Rimuovete il connettore delle batterie dal
contenitore delle batterie.
5.
Inserite 10 batterie ricaricabili al nichel-metallo
idruro nel contenitore delle batterie.
Inserite correttamente ogni batteria, rispettando le indicazioni “+” “-” della polarità.
6.
Collegate il connettore delle batterie al contenitore
delle batterie.
7.
Inserite il contenitore delle batterie nello scomparto
delle batterie della FR-4x.
8.
Rimontate il coperchio delle batterie e l’imbottitura.
* Se le batterie vengono utilizzate in modo improprio, rischiate
esplosioni e perdite di liquido. Osservate scrupolosamente tutte le indicazioni relative alle batterie elencate in “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO” e “NOTE IMPORTANTI” (foglietto “USING THE UNIT SAFELY” e Manuale dell’Utente (p. 20)).
* Le batterie non si ricaricano anche se collegate il trasformatore
quando sono installate batterie ricaricabili nella FR-4x. Dovete usare un caricatore disponibile in commercio per caricare le batterie ricaricabili.
* Spegnete la FR-4x quando installate o rimuovete le batterie.
1.
Rimuovete l’imbottitura dal retro della FR-4x.
2.
Rimuovete il coperchio dello scomparto delle batterie.
Premendo le due manigliette sul coperchio, tiratelo verso di voi.
3.
Tirate l’estremità della cinghietta avvolta attorno al contenitore delle batterie, e slate il contenitore delle batterie dallo scomparto delle batterie.
Tirare
Connettore batterie

Accensione

1.
Ruotate la manopola [VOLUME] tutta la sinistra per
abbassare il volume al minimo.
Se collegate la FR-4x a un amplificatore, etc., abbassate al minimo anche il volume del dispositivo collegato.
2.
Premete il tasto [L].
Il tasto [L] si illumina.
* Controllate sempre di aver abbassato il volume prima
dell’accensione/spegnimento. Anche col volume a zero, potreste avvertire un rumore all’accensione /spegnimento, ma questo è normale, e non indica un malfunzionamento.
3.
Ruotate la manopola [VOLUME] in senso orario per
regolare il volume ad un livello appropriato.
4.
Regolate il volume del sistema audio collegato
(se presente).
* L’unità si spegne automaticamente trascorsa una quantità di
tempo predeterminata dall’ultima operazione sui pulsanti o sui controlli, o dall’ultima esecuzione (funzione AUTO OFF).
Se non desiderate che l’unità si spenga automaticamente, disattivate la funzione Auto O (p. 5).
NOTA
5 Le impostazioni che stavate modicando vanno perse
quando l’unità si spegne. Se volete conservarle, dovete salvarle prima dello spegnimento.
4
Page 5
5 Per ripristinare l’alimentazione, riaccendete l’unità.
Spegnimento
1.
Ruotate la manopola [VOLUME] tutta la sinistra per abbassare il volume al minimo.
Se collegate la FR-4x a un amplificatore, etc., abbassate al minimo anche il volume del dispositivo collegato.
2.
Tenete premuto il tasto [L] sino a quando non scompaiono le indicazioni nel display.
Sollevate il dito dal tasto, e lo strumento si spegne.
Impostazione Auto O
Introduzione

Ascoltare le Demo Song

Nella FR-4x sono presenti diversi brani dimostrativi (demo song).
1.
Tenete premuto il tasto [SONG LIST].
Le demo song iniziano a suonare.
2.
Per cambiare le demo song, usate i tasti VALUE [-] [+].
3.
Quando premete il tasto [EXIT] o il tasto [SONG LIST], la riproduzione si arresta e tornate alla schermata precedente.
Questo parametro vi permette di specificare quanto deve attendere la FR-4x prima di spegnersi se non la usate.
Se non volete usare questa funzione, impostatela su “OFF.”
1.
Premete il tasto [MENU/WRITE].
2.
Usate i tasti cursore [K] [J] per selezionare “System,” e poi premete il tasto [ENTER/YES].
3.
Usate i tasti cursore [K] [J] per selezionare “Auto O.”
4.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per modicare il valore.
Parametro Valore Auto O OFF, 10 (min), 30 (min), 240 (min)
Quest’impostazione va persa quando spegnete la FR-4x. Se volete conservare questa impostazione, salvate le impostazioni
di sistema come segue.
5.
Tenete premuto il tasto [MENU/WRITE].
Appare la schermata Write.
6.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per selezionare “SYS.”
Collegare delle cue
La FR-4x ha una presa per il collegamento delle cuffie. Questo vi permette di suonare senza dovervi preoccupare di disturbare chi vi sta vicino, anche di notte.
1.
Collegate le cue alla presa PHONES che si trova sul pannello delle connessioni della FR-4x.
Usate delle cuffie stereo. I diffusori della FR-4x si disattivano quando collegate delle cuffie. Se desiderate, potete far sì che i diffusori della FR-4x restino attivi
anche quando collegate le cuffie.
&
Tasto [SHIFT] + [5/12] (p. 17)
NOTA
Se sono collegate delle cue, non posizionate la FR-4x con le prese rivolte verso il basso.

Ripristinare le impostazioni di fabbrica (FACTORY ALL RESET)

Ecco come riportare le impostazioni della FR-4x ai valori impostati in fabbrica.
1.
Premete il tasto [MENU/WRITE].
2.
Usate i tasti cursore [K] [J] per selezionare “Utility,” e poi premete il tasto [ENTER/YES].
7.
Premete il tasto cursore [J].
Appare un messaggio di conferma.
8.
Premete il tasto [ENTER/YES] per salvare.
Finito il salvataggio, lo schermo indica “Complete.” Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT/NO].
9.
Premete il tasto [EXIT/NO] più volte per tornare alla schermata precedente.
3.
Usate i tasti cursore [K] [J] per selezionare “FctryALL.”
4.
Per riportare le impostazioni della FR-4x ai valori impostati in fabbrica, premete il tasto [ENTER/YES].
Appare un messaggio durante il processo di factory reset; al termine, lo schermo indica “Complete.”
Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT/NO].
5.
Premete il tasto [EXIT/NO] più volte per tornare alla schermata precedente.
5
Page 6

Suonare

Regolare la sensibilità del mantice

Come una fisarmonica acustica, la FR-4x/FR-4xb produce suoni quando usate la mano sinistra per aprire e chiudere (espandere e contrarre) il mantice. In generale, non si producono suoni se non muovete il mantice.
Sulla FR-4x/FR-4xb, potete regolare la sensibilità del mantice secondo le vostre preferenze.
Per regolare la sensibilità del mantice, utilizzate il regolatore della resistenza del mantice che si trova sul lato della cinghia del mantice della mano sinistra, e un’impostazione all’interno della FR-4x (bellows curve).
1.
Usate il regolatore della resistenza del mantice per regolare la resistenza del mantice stesso durante l’apertura e la chiusura.
Ruotando il regolatore della resistenza del mantice si cambia la resistenza aprendo e chiudendo il mantice.
Tasto (valvola) dell’aria
Duro
Regolatore della
Leggero
Poi cambiate l’impostazione interna (bellows curve) come segue.
resistenza del mantice
Valore Spiegazione
Questa è l’impostazione standard. Vi
STD (Standard)
HEVY (Heavy)
X-HV (X-Heavy)
4.
Premete il tasto [EXIT] per tornare alla schermata
permette di suonare facilmente quando il regolatore della resistenza del mantice è impostato su un valore medio. Benché il mantice debba essere mosso con forza per ottenere cambiamenti di volume, questa regolazione permette di aggiungere un’ampia gamma di sfumature. Questa impostazione vi permette di suonare facilmente quando il regolatore della resistenza del mantice è impostato così che la resistenza sia alta. Questa impostazione richiede che il mantice venga mosso con una forza ancora maggiore dell’impostazione “Heavy”.
precedente.
MEMO
L’impostazione della curva del mantice viene salvata automaticamente allo spegnimento.
Tasto (valvola) dell’aria
Premendo questo tasto potete aprire o chiudere velocemente il mantice. Usatelo se il mantice è aperto quando avete finito di suonare.
2.
Tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete il tasto del registro [7/14] della mano destra.
Appare la seguente schermata.
3.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per cambiare il valore.
Valore Spiegazione
Il volume è sso, indipendentemente dai
FIX.L (Fixed Low) FIX.M (Fixed Med) FIX.H (Fixed High)
X-LT (X-Light)
LIGT (Light)
movimenti del mantice. Questo è utile quando volete suonare senza muovere il mantice.
“Fixed Low” è un volume basso, “Fixed High” è un volume alto, e “Fixed Med” è un volume intermedio. Cambiamenti di volume adeguati possono essere ottenuti muovendo il mantice anche più delicatamente dell’impostazione “Light”. Cambiamenti di volume si ottengono anche muovendo delicatamente il mantice. Questa impostazione vi permette di suonare facilmente quando il regolatore della resistenza del mantice è impostato così che la resistenza sia bassa.

Regolare il Volume

Per cambiare il volume, ruotate la manopola [VOLUME] che si trova sul lato della tastiera della mano destra.
Ruotate la manopola verso destra per aumentare il volume, o verso sinistra per abbassarlo.

Regolare il bilanciamento

Ruotate la manopola [BALANCE] per cambiare il bilanciamento di volume fra la tastiera della mano destra (TREBLE) e la tastiera a bottoni della mano sinistra (BASS).
Normalmente, lasciate questa manopola al centro.
6
Page 7

Selezionare un Accordion Set

Quando cambiate l’accordion set, i suoni della tastiera della mano destra e della tastiera a bottoni della mano sinistra cambiano.
Se vogliamo utilizzare l’analogia di una fisarmonica acustica, questo equivale a cambiare fisarmonica.
Andate avanti e comparate i diversi accordion set per trovare i vostri preferiti.
1.
Premete i tasti VALUE [-] [+].
Il set cambia ogni volta che premete un tasto.
Numero dell’Accordion set
MEMO
Se tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete un tasto [-] [+], il valore cambia a passi di 10. Se tenere premuto uno dei tasti [-] [+] e premete l’altro tasto, il valore aumenta o si riduce più velocemente.
La FR-4x può contenere 100 set, e quando lascia la fabbrica, sono già presenti molti set.
Potete selezionare e suonare i set incorporati, o creare dei set secondo le vostre preferenze e salvarli.
&
Per una lista dei set inclusi quando la FR-4x lascia la fabbrica,
fate riferimento al “Reference Manual” (PDF).
Selezionare un timbro di sarmonica per la tastiera della mano destra
Selezionate il timbro di fisarmonica che viene suonato dalla tastiera della mano destra.
1.
Premete uno dei tasti dei registri della mano destra.
Suonare
La mano destra (treble - canto) offre 14 registri per ogni accordion set.
Tasto [A/B]Tasti dei registri
A: Seleziona 1–7 (LED spento) B: Seleziona 8–14 (LED acceso)
Premendo il tasto [A/B] potete alternare i sette tasti dei registri tra la selezione dei registri 1–7 (il LED in basso a destra nel display è spento) o la selezione dei registri 8–14 (il LED in basso a destra nel display è acceso).
Riguardo alle ance suonate dai timbri di sarmonica della mano destra (canto)
In una fisarmonica acustica, il suono viene prodotto dalla vibrazione di ance metalliche.
Sulla V-accordion, il suono delle ance è prodotto elettronicamente. I cerchi sotto indicano le ance che vengono suonate la ogni timbro.
La disposizione verticale (
5 Riga superiore: ancia 4’ (regione acuta, un’ottava sopra l’ancia 8’) 5 Riga intermedia: ancia 8’ (regione intermedia) 5 Riga inferiore: ancia 16’ (regione bassa, un’ottava sotto l’ancia 8’)
Il simbolo “ ’ ” che segue il numero deve essere letto come “feet” (piedi).
I punti orizzontali ( leggermente differente.
Le ance con intonazione leggermente differente sono disponibili solo per le lance della regione intermedia (ance 8’).
Numero
del registro
A
Combinazione
di ance
1
2 9
3 10
4 11
5 12
6 13
) indica ance di ottave differenti.
) indicano ance con intonazione
Numero
del registro
B
Combinazione
di ance
8
Viene selezionato il suono del tasto che avete premuto. Il numero sul bordo destro della riga superiore nel display cambia
nel numero del tasto che avete premuto.
7 14
MEMO
Le combinazioni di ance dieriscono leggermente per ogni accordion set.
8’-
4’
8’
8’+
16’
7
Page 8
Suonare
Selezionare un suono di sarmonica per la tastiera a bottoni della mano sinistra
MEMO
Le combinazioni di ance dieriscono leggermente per ogni accordion set.
I bottoni della tastiera della mano sinistra suonano bassi e accordi. Le due file di bottoni racchiusi dall’ombreggiatura grigia suonano i
bassi, e i bottoni restanti suonano gli accordi.
File dei bassi
File degli accordi
Alcune file dei bassi hanno dei copri-bottone di riferimento dalla superficie concava che vi aiutano a determinare la posizione nelle file dei bassi e degli accordi senza guardarle.
In fabbrica, questi copri-bottone sono montati sui tre bottoni neri illustrati sopra, ma se preferite, potete rimuoverli e montarli altrove se preferite un’altra posizione.
&
“Reference Manual” (PDF)
Selezionare un suono
Ecco come selezionare un timbro di fisarmonica suonato dalla tastiera dei bassi della mano sinistra.
1.
Premete un tasto dei registri della mano sinistra.
[7] [6] [5] [4] [3] [2] [1]
* I numeri che appaiono sui tasti dei registri della mano sinistra
nell’illustrazione sopra hanno solo uno scopo esplicativo: non esistono sullo strumento.
Il registro del tasto che avete premuto viene selezionato, e il numero nel display cambia nel numero del tasto premuto. Cambiano anche i numeri della fila dei bassi e della fila degli accordi.
Per la tastiera dei bassi della mano sinistra, potete anche selezionare un modo Free Bass (bassi sciolti) per i musicisti avanzati come alternativa al modo dei bassi standard usato tipicamente per suonare. Questi due modi offrono una diversa disposizione dei bottoni della tastiera dei bassi della mano sinistra.
&
Per i dettagli sul modo Free Bass, fate riferimento al “Reference
Manual” (PDF).

Donare profondità e ricchezza al suono

Manopola [REVERB]
Produce un ambiente acustico che ricorda l’esecuzione in una sala da concerto, dando profondità al suono.
Ruotando la manopola verso destra l’effetto aumenta. Se la manopola è ruotata tutta sinistra, non viene applicato alcun effetto.
Manopola [CHORUS]
Produce un suono che ricorda più strumenti dello stesso tipo che suonano all’unisono.
Ruotando la manopola verso destra l’effetto aumenta. Se la manopola è ruotata tutta sinistra, non viene applicato alcun chorus.
Riverbero e chorus si applicano ad entrambi i suoni della mano destra e sinistra.
* Potete scegliere i tipi di riverbero e di chorus.
&
“Reference Manual” (PDF)
NOTA
A seconda del tipo di suono e delle impostazioni, potrebbe essere dicile distinguere il risultato dell’applicazione del riverbero o del chorus.
Ance suonate dal timbro di sarmonica della mano sinistra
Per la mano sinistra (bassi), vi sono 7 registri per ogni accordion set. Le ance suonate dal timbro di fisarmonica della mano sinistra sono
le seguenti. La disposizione verticale indica l’altezza del suono dell’ancia.
2’ 4’ 8-4’ 8’ 16’
del registro
8
Numero
1
2
3
4
5
6
7
Combinazione
di ance
2’
4’
8-4’
16’/8’/8­4’/4’/2’
8’/4’/2’
16’/8’/8-4’
16’/2’

Cambiare la disposizione delle note delle tastiere della mano sinistra a destra (FR-4xb)

Ecco come specificare il numero di file della tastiera dei bassi della mano sinistra che suonano i bassi e la disposizione delle note della tastiera della mano destra.
1.
Premete il tasto [MENU].
2.
Usate i tasti cursore [K] [J] per selezionare “System,”
e poi premete il tasto [ENTER/YES].
3.
Usate i tasti cursore [K] [J] per selezionare “TrblMode” (tastiera della mano destra) o “B&C Mode” (tastiera a bottoni della mano sinistra).
4.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per cambiare il valore.
&
“Treble Mode (TrblMode) (FR-4xb only)” (“Reference Manual”
(PDF))
&
“Bass & Chord Mode (B&C Mode)” (“Reference Manual” (PDF))
Premete il tasto [EXIT/NO] più volte per tornare alla schermata precedente.
MEMO
Questa impostazione resta in memoria anche spegnendo lo strumento. Non viene inizializzata anche eseguendo un Factory Reset.
Page 9
Suonare

Disposizione delle Note della Tastiera a Bottoni della Mano Sinistra e della Tastiera della Mano Destra (FR-4xb)

Tastiera dei bassi della mano sinistra
Retro come viene visto
dall’esecutore (lato della presa di
collegamento)
Due le dei bassi (valore di default)
Tastiera della mano destra (FR-4xb)
C-Gri Europe (valore di default)
Fronte come viene visto
dall’esecutore (lato del display)
5 Sulla tastiera dei bassi della mano sinistra, i bottoni con ombreggiatura grigio scuro sono le le dei bassi, gli altri sono le le degli accordi.
* Potete anche estendere le le dei bassi per usare tre le.
&
“Reference Manual” (PDF)
5 Sulla FR-4xb, potete anche cambiare la disposizione delle note della tastiera della mano destra.
&
“Reference Manual” (PDF)
9
Page 10

Suonare Timbri Diversi, Non di Fisarmonica

Oltre ai suoni di fisarmonica, la FR-4x/FR-4xb contiene suoni orchestrali, come trombone, flauto, e piano, così come suoni di organo.

Selezionare un suono Orchestrale per la tastiera della mano destra

1.
Premete il tasto [ORCHESTRA].
Una “o” viene visualizzata nel display nella posizione contrassegnata nell’illustrazione, indicando che è selezionato un timbro orchestrale per la tastiera della mano destra.
Numero del registro
2.
Premete un tasto dei registri della mano destra.

Selezionare un suono orchestrale non assegnato ad un tasto dei registri

La FR-4x/FR-4xb contiene più di 150 suoni orchestrali. Per selezionare un suono orchestrale che non è assegnato a un tasto dei registri, procedete come segue.
&
Per i dettagli sui nomi dei suoni, fate riferimento al “Reference
Manual” (PDF).
1.
Se il tasto [ORCHESTRA] non è acceso, premete il tasto [ORCHESTRA] per farlo accendere.
2.
Premete più volte il tasto cursore [J] per accedere alla schermata di selezione dei suoni orchestrali.
3.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per cambiare i suoni orchestrali.
Il suono orchestrale del tasto premuto viene selezionato; il numero all’estremità destra della riga superiore nel display cambia nel numero del tasto che avete premuto.
Potete usare i tasti dei registri della mano destra per selezionate istantaneamente 14 suoni orchestrali.
Tasto [A/B] Tasti dei registri
A: Seleziona 1–7 (LED spento) B: Seleziona 8–14 (LED acceso)
Premendo il tasto A/B potete alternare i sette tasti dei registri tra la selezione dei registri 1–7 (il LED in basso a destra nel display è spento) o la selezione dei registri 8–14 (il LED in basso a destra nel display è acceso).
Suoni ORCHESTRA
1
Natural Piano (NatrlPno)
2
Pure EP
3
Steel Drums (SteelDrm)
4
Vibraphone (Vibe)
5
Mid Pipe
6
Harmonica
7
Flamenco Guitar (Flmnc Gt)
8
Clean Solid Guitar (ClnSolid)
9
Symphonic Strings (SynphStr)
10
Jazz Scat 3 (Jz Scat3)
11
Octave Brass (OctBrass)
12
Tenor Sax 2 (Ten Sax2)
13
Clarinet
14
Flute 1
4.
Quando avete selezionato un suono, premete il tasto cursore [K] più volte per tornare alla schermata precedente.
Potete anche tornare alla schermata precedente premendo il tasto [EXIT].
MEMO
Potete usare la procedura sopra per assegnare qualsiasi suono orchestrale al tasto del registro correntemente selezionato.
Però, questa impostazione va persa allo spegnimento o eseguendo un’altra operazione.
Potete salvare le vostre impostazioni preferite e richiamarle istantaneamente.
&
“Salvare e Richiamare Suoni e Impostazioni Preferiti
(User Program)” (p. 14)
Ritornare ai suoni di sarmonica
1.
Premete il tasto [ACCORDION].
Il carattere nella posizione che appare nell’illustrazione scompare dal display.
Il numero all’estrema destra della riga superiore nel display è il numero del registro dell’ultimo suono di fisarmonica selezionato.
L’indicazione scompare
10
Page 11
Suonare Timbri Diversi, Non di Fisarmonica

Selezionare un suono di Organo per la tastiera della mano destra

1.
Premete il tasto [ORGAN] .
Nel display, appare una “r” nella posizione mostrata dall’illustrazione, indicando che è selezionato un suono di organo per la tastiera della mano destra.
Numero del registro
2.
Premete un tasto dei registri della mano destra.
Il suono di organo del tasto che avete premuto viene selezionato, e il numero all’estremità destra della riga superiore nel display cambia nel numero del tasto che avete premuto.
Potete usare i tasti dei registri della mano destra per alternare istantaneamente sette diversi suoni di organo.
Premendo ancora una volta il tasto del suono di organo che avete selezionato, potete alternare la velocità dell’effetto rotary (altoparlante rotante) tra fast e slow (rapida e lenta).
A: Seleziona 1–7 (LED spento) B: Seleziona 8–14 (LED acceso)
Premendo il tasto A/B potete alternare i sette tasti dei registri tra la selezione dei registri 1–7 (il LED in basso a destra nel display è spento) o la selezione dei registri 8–14 (il LED in basso a destra nel display è acceso).

Selezionare un suono di organo non assegnato ad un tasto dei registri

La FR-4x/FR-4xb contiene 32 suoni di organi differenti. Per selezionare un suono di organo che non è assegnato a un tasto
dei registri, procedete come segue.
&
Per i dettagli sui nomi dei suoni, fate riferimento al “Reference
Manual” (PDF).
1.
Se il tasto [ORGAN] non è acceso, premete il tasto [ORGAN] per farlo accendere.
2.
Premete più volte il tasto cursore [J] per accedere alla schermata di selezione dei suoni di organo.
3.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per cambiare i suoni di organo.
4.
Quando avete selezionato un suono, premete il tasto cursore [K] più volte per tornare alla schermata precedente.
Potete anche tornare alla schermata precedente premendo il tasto [EXIT].
MEMO
Potete usare la procedura sopra per assegnare qualsiasi suono di organo al tasto del registro correntemente selezionato.
Però, questa impostazione va persa allo spegnimento o eseguendo un’altra operazione.
Potete salvare le vostre impostazioni preferite e richiamarle istantaneamente.
&
“Salvare e Richiamare Suoni e Impostazioni Preferiti
(User Program)” (p. 14)
Ritornare ai suoni di sarmonica
Suoni ORGAN
1 TYPLJAZZ 8 BOSSA 2 JZBALLAD 9 LATIN 3 DISTORT 10 LATINVAR 4 FULLDRAW 11 HOUSPERC 5 OVD2ndPR 12 ROCK 6 POPULAR 13 CHURCH 7 LIGHTJAZ 14 BLUES
1.
Premete il tasto [ACCORDION].
Il carattere nella posizione che appare nell’illustrazione scompare dal display.
Il numero all’estrema destra della riga superiore nel display è il numero del registro dell’ultimo suono di fisarmonica selezionato.
L’indicazione scompare
11
Page 12
Suonare Timbri Diversi, Non di Fisarmonica

Selezionare un suono Orchestrale per la tastiera della mano sinistra (File dei Bassi)

Ecco come selezionare un suono orchestrale per le file dei bassi della tastiera a bottoni della mano sinistra.
1.
Premete il tasto [ORCH BASS].
Una “o” viene visualizzata nel display nella posizione contrassegnata nell’illustrazione, indicando che è selezionato un timbro orchestrale per le file dei bassi della mano sinistra.
Numero del registro
2.
Premete un tasto dei registri della mano sinistra.
[7] [6] [5] [4] [3] [2] [1]

Selezionare un suono orchestrale non assegnato ad un tasto dei registri

Un suono orchestrale interno può essere selezionato per i tasti dei registri della mano sinistra.
1.
Se il tasto [ORCH BASS] non è acceso, premete il tasto [ORCH BASS] per farlo accendere.
2.
Premete più volte il tasto cursore [K] per accedere alla schermata di selezione dei suoni delle le dei bassi.
3.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per cambiare i suoni orchestrali.
* I numeri che appaiono sui tasti dei registri della mano sinistra
nell’illustrazione sopra hanno solo uno scopo esplicativo: non esistono sullo strumento.
Il suono orchestrale del tasto che avete premuto viene selezionato per le file dei bassi, e il numero sulla sinistra della riga superiore nel display cambia nel numero del tasto che avete premuto.
Il suono delle file degli accordi non cambia in questa condizione.
Suono orchestrale (le dei bassi)
XV Acoustic Bass
1
(XVAcBass)
2 Bowed Bass (Bowed) 6
Fingered Bass 1
3
(FingrBs1)
4 JAZZORGAN
NOTA
Mentre sono selezionate le le dei bassi, non potete usare i tasti dei registri della mano sinistra per selezionare un suono per le le degli accordi.
Picked Bass 1
5
(PickdBs1) Fretless Bass 1 (FrtlsBs1)
7 Tuba Mix
4.
Quando avete scelto un suono, premete il tasto cursore [J] più volte per tornare alla schermata precedente.
Potete anche tornare alla schermata precedente premendo il tasto [EXIT].
MEMO
Potete usare la procedura sopra per assegnare qualsiasi suono orchestrale al tasto del registro correntemente selezionato.
Però, questa impostazione va persa allo spegnimento o eseguendo un’altra operazione.
Potete salvare le vostre impostazioni preferite e richiamarle istantaneamente.
&
“Salvare e Richiamare Suoni e Impostazioni Preferiti
(User Program)” (p. 14)
Ritornare ai suoni di sarmonica
1.
Premete ancora una volta il tasto [ORCH BASS].
Il carattere nella posizione che appare nell’illustrazione scompare dal display.
Il numero sulla sinistra della riga superiore nel display è il numero del registro dell’ultimo suono di fisarmonica selezionato.
L’indicazione scompare
12
Page 13
Suonare Timbri Diversi, Non di Fisarmonica

Selezionare un suono Orchestrale per la tastiera della mano sinistra (File Accordi)

Ecco come selezionare un suono orchestrale per le file degli accordi della tastiera a bottoni della mano sinistra.
1.
Premete il tasto [ORCH CHRD/F.BASS].
Una “o” viene visualizzata nel display nella posizione contrassegnata nell’illustrazione, indicando che è selezionato un timbro orchestrale per le file degli accordi della mano sinistra.
Numero del registro
2.
Premete un tasto dei registri della mano sinistra.
[7] [6] [5] [4] [3] [2] [1]
* I numeri che appaiono sui tasti dei registri della mano sinistra
nell’illustrazione sopra hanno solo uno scopo esplicativo: non esistono sullo strumento.
Il suono orchestrale del tasto che avete premuto viene selezionato per le file degli accordi, e il numero sulla sinistra della riga superiore del display cambia nel numero del tasto che avete premuto.
Il suono delle file dei bassi non cambia in questa condizione.
Suoni ORCH (le degli accordi) 1 Nylon Guitar (Nylon Gt) 5 Pure EP
2 OVD2ndPR 6
3 Pad Voices (PadVoice) 7
Velocity Strings
4
(Velo Str)
Tamburica Bassprim Tremolo (TamBPtrl) Natural Piano (NatrlPno)

Selezionare un suono orchestrale non assegnato ad un tasto dei registri

Un suono orchestrale interno può essere selezionato per i tasti dei registri della mano sinistra.
1.
Se il tasto [ORCH CHRD/F.BASS] non è acceso, premete il tasto [ORCH CHRD/F.BASS] per farlo accendere.
2.
Premete più volte il tasto cursore [K] per accedere alla schermata di selezione dei suoni delle le degli accordi.
3.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per cambiare i suoni orchestrali.
4.
Quando avete scelto un suono, premete il tasto cursore [J] più volte per tornare alla schermata precedente.
Potete anche tornare alla schermata precedente premendo il tasto [EXIT].
MEMO
Potete usare la procedura sopra per assegnare qualsiasi suono orchestrale al tasto del registro correntemente selezionato.
Però, questa impostazione va persa allo spegnimento o eseguendo un’altra operazione.
Potete salvare le vostre impostazioni preferite e richiamarle istantaneamente.
&
“Salvare e Richiamare Suoni e Impostazioni Preferiti
(User Program)” (p. 14)
NOTA
Mentre sono selezionate le le degli accordi, non potete usare i tasti dei registri della mano sinistra per selezionare un suono per le le dei bassi.
Ritornare ai suoni di sarmonica
1.
Premete ancora una volta il tasto [ORCH CHRD/F.BASS].
Il carattere nella posizione che appare nell’illustrazione scompare dal display.
Il numero al centro della riga superiore nel display è il numero del registro dell’ultimo suono di fisarmonica selezionato.
L’indicazione scompare
13
Page 14

Salvare e Richiamare Suoni e Impostazioni Preferiti (User Program)

Sulla FR-4x/FR-4xb potete salvare i vostri suoni ed impostazioni preferiti, e richiamarli istantaneamente.
I dati salvati prendono il nome di “user program.” Questo è utile quando volete selezionare velocemente i vostri
timbri preferiti durante un’esecuzione dal vivo. La FR-4x può memorizzare sino a 98 user program. Potete salvare 14 user program in ognuno dei sette gruppi, e usare
i tasti dei registri della mano destra per richiamare questi 14 user program.
Cambiando i gruppi, potete cambiare i 14 user program che vengono richiamati dai tasti dei registri. Sulla FR-4x, questi gruppi sono chiamati “bank.”
Bank 7
Bank 6
Bank 5
Bank 4
Bank 3
Bank 2
Bank 1
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
1 2 3 4 5 6 7
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
8 9 10 11 12 13 14
1 2 3 4 5 6 7
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
8 9 10 11 12 13 14
A
A
B
A
B
A
B
B
A
A
B
A
B
B
5.
Premete più volte il tasto cursore [J].
Usate i tasti cursore [K] [J] e i tasti VALUE [-] [+] per immettere un nome.
6.
Usate i tasti cursore [J] per muovere il cursore tutto a destra, e poi premete ancora il tasto cursore [J].
Appare un messaggio di conferma.
7.
Premete il tasto [ENTER/YES] per salvare lo user program.
Quando il salvataggio è completo, il display indica “Complete.” Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT/NO].
MEMO
Impostazioni di default inizializzate in fabbrica sono salvate in diversi user program, ma potete sovrascriverle.

Salvare uno User Program

1.
Selezionate un suono di sarmonica o orchestrale che vi piace.
2.
Tenete premuto il tasto [MENU/WRITE].
MEMO
Se la riga inferiore del display non indica “UPG,” usate i tasti VALUE [-] [+] per far sì che il display indichi “UPG.”
3.
Premete il tasto cursore [J].
Usate i tasti VALUE [-] [+] per selezionare il bank di destinazione del salvataggio.
4.
Premete il tasto cursore [J].
Usate i tasti VALUE [-] [+] per selezionare il numero di destinazione del salvataggio.

Richiamare uno User Program

1.
Premete il tasto [USER PROGRAM].
L’indicatore “USER PROGRAM” sotto al display è acceso.
Il display cambia: ora potete richiamare gli user program.
Se nessun user program è stato selezionato dopo l’accensione, il display
Bank Numero
2.
Usate i tasti cursore [K] [J] per passare al bank in cui è salvato lo user program che volete richiamare.
3.
Premete un tasto dei registri della mano destra per richiamare uno user program.
Potete anche usare dei tasti VALUE [–] [+] per cambiare gli user program.
MEMO
Per tornare dalla condizione di richiamo degli user program allo stato normale, premete ancora una volta il tasto [USER PROGRAM]. L’indicatore “USER PROGRAM” sotto al display si spegne.
In questa condizione, la riga inferiore del display indica “W.A.” Quando riselezionate un accordion set, questa indica il numero del set selezionato.
indica “Select! UPG.”
14
Page 15

Usare il Lettore Audio USB

Potete riprodurre file audio da una memoria flash USB (venduta separatamente). Prima, usate il vostro computer per salvare i file audio che volete riprodurre sulla memoria USB.
Usando questa funzione, potete suonare sulla riproduzione di un brano musicale.

Prepararsi per l’utilizzo della FR-4x come un lettore audio

1.
Usando il vostro computer, copiate il brano musicale sulla memoria USB (venduta separatamente).
NOTA
5 Usate una memoria ash USB disponibile in commercio
o venduta da Roland. Però, sappiate che non possiamo garantire che tutte le memorie ash USB funzionino con questa unità.
5 Non spegnete mai l’unità o rimuovete la memoria ash USB o
slate il cavo di alimentazione mentre l’indicatore di accesso alla memoria USB lampeggia.
2.
Collegate la vostra memoria ash USB alla porta USB MEMORY della FR-4x.
2.
Premete il tasto [SONG LIST].
Il display mostra i contenuti della memoria flash USB.
Se la riga inferiore del display mostra “Fld,” la riga superiore mostra il nome di quella cartella.
3.
Usate i tasti VALUE [-] [+] per selezionare la song che volete riprodurre.
Il nome del brano selezionato appare nella riga superiore del display.
MEMO
Se il brano che volete selezionare si trova all’interno di una cartella, selezionate quella cartella e premete il tasto [ENTER] per aprire i contenuti di quella cartella.
Premendo il tasto [EXIT] tornate al primo livello superiore. Se continuate a premere il tasto [EXIT], tornata alla schermata principale.
La FR-4x può riprodurre file MP3 o file WAV.
&
“Reference Manual” (PDF)
Nota riproducendo i le audio
Suonare mentre vengono riprodotti dati MP3 impegna pesantemente il processore della FR-4x, e potrebbe provocare problemi con l’esecuzione alla tastiera.
In questo caso, potreste risolvere il problema usando un file WAV al posto di dati MP3.
Selezionare una song da una memoria ash USB
1.
Collegate la vostra memoria ash USB (venduta separatamente) alla porta USB MEMORY della FR-4x.
Riprodurre una song da una memoria ash USB
1.
Selezionate una song sulla memoria ash USB.
&
“Selezionare una song da una memoria flash USB” (p. 15)
2.
Premete il tasto [r] per riprodurre la song.
L’indicatore [r] si accende, e inizia la riproduzione della song.
MEMO
Il volume di riproduzione di un le audio può essere regolato da “A. FileLv (Audio File Level).”
&
“Reference Manual” (PDF)
3.
Premete ancora una volta il tasto [r] per porre in pausa la riproduzione della song.
L’indicatore si spegne.
MEMO
Se la posizione di riproduzione della song si trova a 1 secondo o in un punto successivo, potete premere il tasto VALUE [-] per riportare la posizione di riproduzione all’inizio.
15
Page 16

Appendice

Descrizione dei pannelli

Le sezioni della vostra FR-4x
Mantice
Sezione della tastiera della mano destra
Sezione della tastiera della mano destra (del canto)
Questa sezione viene usata normalmente per suonare la melodia. La tastiera della mano destra della FR-4x è sensibile alla dinamica.
Sezione della tastiera della mano sinistra
Serra­mantice
Sezione della tastiera della mano sinistra (dei bassi & accordi)
Questa sezione suona normalmente le parti di accompagnamento. La tastiera della mano sinistra ha due modi. In modo Bass e Chord, due o tre file di bottoni suonano i bassi, e i
bottoni restanti suonano gli accordi. In modo Free Bass (bassi sciolti), due file di bottoni suonano i bassi,
e i bottoni restanti suonano la melodia usando la disposizione dei tasti Free Bass. La tastiera a bottoni della mano sinistra è sensibile alla dinamica.
Mantice
Muovendo il mantice, potete aggiungere espressività e dinamica al suono. È disponibile una varietà di tecniche esecutive, una delle quali è chiamata “bellows shake” (oscillazione ritmica del mantice: rapidi movimenti di apertura e chiusura).
L’inerzia del mantice può essere impostata tramite il regolatore della resistenza e la valvola dell’aria.
Quando suonate o trasportate lo strumento, fate attenzione a non pizzicarvi le dita tra le parti mobili e il pannello. Se sono presenti bambini piccoli, accertatevi che un adulto fornisca supervisione e guida.
Sezione della tastiera della mano destra
1
2 3
4
6
7
8
1
Tasto [L]
Accende e spegne lo strumento.
2
Manopola [VOLUME]
Regola il volume generale della FR-4x.
3
Manopola [BALANCE]
Regola il bilanciamento di volume tra la sezione della mano destra e la sezione della mano sinistra.
4
Tasto [EXIT/NO]
Riporta alla schermata principale.
16
9 10
5
15 16 17
18 19
11 12 13 14
20
In una schermata dei menù, premetelo una volta per tornare alla schermata un livello sopra.
In una schermata dei menù, continuando a premere questo tasto ritornate direttamente alla schermata principale.
In certe schermate, questo tasto cancella la funzione che viene eseguita.
5
Tasto [ENTER/YES]
Conferma un valore o esegue un’operazione.
6
Tasto [MENU/WRITE]
Visualizza la schermata MENU. Continuando a premere questo tasto, potete salvare uno user
program o set, o varie impostazioni.
Page 17
Appendice
7
Tasti cursore [K] [J]
Cambiano le schermate. Nella schermata principale, questi tasti passano alla schermata di
selezione dei suoni orchestrali o dei suoni di organo.
8
Tasti VALUE [-] [+] (tasti SET [-] [+])
Cambiano i suoni o i valori. Nella schermata principale, questi tasti cambiano gli accordion set. Se tenete premuto il tasto [SHIFT] e usati i tasti [-] [+], la selezione o
il valore cambia a passi di 10. Se premete un tasto [-] [+] mentre tenete premuto l’altro tasto, il
cambiamento avviene più velocemente.
9
Parte LEFT HAND
Cambia i suoni della parte suonata dalla mano sinistra. DRUMS, ORCH BASS, ORCH CHRD/F.BASS, F.BASS, BASS & CHRD Per maggiori informazioni su DRUMS e F.BASS, fate riferimento al
“Reference Manual” (PDF).
10
Parte RIGHT HAND
Cambia i suoni della parte suonata dalla mano destra. ACCORDION, ORCHESTRA, ORGAN
11
Tasto [USER PROGRAM]
Richiama gli user program (p. 14).
12
Tasto [SONG LIST]
Visualizza i brani salvati su una memoria flash USB (p. 15). Tenendo premuto il tasto [SONG LIST] potete riprodurre le demo
song. Per arrestare le demo song, premete ancora una volta il tasto [SONG LIST] (p. 5).
13
Tasto [r]
Riproduce una song, o pone in pausa la song che sta suonando correntemente.
14
Tasto [REC]
Registra la vostra esecuzione.
15
Tasto [SHIFT]
Potete accedere a varie funzioni tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo un altro tasto.
Tasti da premere simultaneamente
Tasto [5/12]
Tasto [6/13]
Tasto [7/14]
Tasti cursore [K] [J]
16
Tasti dei registri della mano destra
Selezionano il registro che viene suonato dalla tastiera della mano destra.
17
Tasto [A/B]
Due banchi di suoni, A (1–7) e B (8–14) sono assegnati ai tasti dei registri della mano destra.
Premete il tasto [A/B] per alternare tra il banco A (1–7) e il banco B (8–14).
18
Manopola [REVERB]
Regola la quantità di riverbero.
19
Manopola [CHORUS]
Regola la quantità di chorus.
20
Porta USB MEMORY
Collegate qui una memoria flash USB (venduta separatamente).
Spiegazione
SPEAKER:
Attiva e disattiva l’altoparlante ad ogni pressione del tasto.
“O”: L’altoparlante interno è spento. “On”: L’altoparlante interno è attivo. Però,
l’altoparlante si disattiva se collegate delle cue.
“On+Phones”: L’altoparlante interno resta attivo anche se sono collegate delle cue.
BATTERY:
Mostra la capacità restante delle batterie.
BELLOWS CURVE:
Mostra una schermata in cui potete specicare la risposta ai movimenti del mantice.
Transpose:
Traspongono l’estensione della tastiera della mano destra in intervalli di semitono.
Per riportare questa impostazione a “0,” premete simultaneamente i tasti cursore [K] [J].
Tasti da premere simultaneamente
Tasto [1/8]
Tasto [2/9]
Tasto [3/10]
Tasto [4/11]
Spiegazione
OCT-:
Abbassa l’estensione della tastiera della mano destra di un’ottava.
OCT+:
Alza l’estensione della tastiera della mano destra di un’ottava.
SORDINA:
Attiva e disattiva l’eetto sordina. Su una sarmonica acustica, questo chiude la
camera di risonanza in legno all’interno dello strumento. La FR-4x simula elettronicamente questo eetto.
BASS TO TREBLE:
Vi permette di usare la parte del basso usando la tastiera della mano destra.
17
Page 18
Appendice
Sezione della tastiera della mano sinistra
21
Tasti dei registri della mano sinistra
Selezionano il registro suonato dalla tastiera della mano sinistra.
22
Tastiera a bottoni della mano sinistra
Questi 120 bottoni sono usati per suonare le note del basso e degli accordi (sono sensibili alla dinamica). Vi permettono anche di suonare timbri di batteria.
21
23 22
23
Regolatore della resistenza del mantice e tasto dell’aria
Il regolatore della resistenza del mantice vi permette di specificare la resistenza opposta dal mantice (la forza necessaria per spingerlo e tirarlo).
Premendo il tasto dell’aria potete eliminare l’aria che resta all’interno del mantice dopo aver suonato (p. 6).
Display
24
25 26
Pannello delle connessioni
27 28
24
Display
Mostra informazioni relative alla vostra operazione.
25
Indicatore [USER PROGRAM]
Questo si accende se è selezionato uno user program.
26
Indicatore [A: 1-7/B: 8-14]
Questo è spento se è selezionato un suono del banco A per i tasti dei registri della mano destra, ed è acceso se è selezionato un suono del banco B. Usate il tasto [A/B] per alternare tra i due banchi A e B.
27
Presa DC IN
Collegate qui il trasformatore in CA incluso. Inserendo batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro vendute
separatamente (10 batterie), potete usare lo strumento senza il trasformatore.
18
29 30 31 32 33
28
Presa MIDI OUT/IN
Questo connettore trasmette o riceve dati MIDI. Potete impostarlo come ingresso o come uscita.
&
“Reference Manual” (PDF)
Page 19
29
Porta USB COMPUTER (O)
Questa porta può essere collegata ad una delle porte USB del vostro computer. Utilizzate un cavo USB disponibile in commercio.
Per poter usare la FR-4x con il vostro computer, dovete scaricare il driver dal seguente URL e installarlo.
Per i dettagli sull’installazione, fate riferimento al seguente URL.
&
http://www.roland.com/support/
30
Presa INPUT
Dispositivi come un lettore audio possono essere collegati a questa presa tramite una spina stereo mini.
* Per regolare il volume, usati i controlli del lettore audio collegato
(per es., player audio).
31
Presa OUTPUT L/MONO (TREBLE)
32
Presa OUTPUT R/MONO (BASS)
Queste prese possono essere collegate ad un amplificatore, ad una consolle di messaggio o a un sistema wireless. Se usate entrambi i connettori, l’uscita della FR-4x è stereo. In questo caso, i segnali della sezione della tastiera della mano destra vengono trasmessi dalla presa L/MONO, mentre la presa R/MONO trasmette i segnali dei bassi (e degli accordi). Se usate solo una presa (collegata solo alla presa “L” o “R”), l’uscita della FR-4x è in mono.
MEMO
5 Sulla FR-4x, collegando questa presa, non vengono silenziati
gli altoparlanti interni.
5 Tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo il tasto [5/12]
potete attivare e disattivare l’altoparlante (p. 17). Disattivando l’altoparlante della FR-4x potete risparmiare il consumo della batteria.
Appendice

Fissare il cavo

Procedete come segue per essere certi che un cavo MIDI–o un cavo audio– non si allenti mentre state suonando.
La vostra FR-4x è dotata di una cinghietta che consente di fissare cavi opzionali MIDI e audio alla cinghia della tracolla destra.
1.
Avvolgete la cinghietta di ssaggio e il cavo attorno alla cinghia.
33
Presa PHONES
Qui potete collegare delle cuffie stereo. Collegando delle cuffie, vengono silenziati gli altoparlanti interni.
MEMO
Potete cambiare un’impostazione così che gli altoparlanti interni producano suono anche quando sono collegate delle cue (p. 17).
Speciche Principali
Roland FR-4x: V-Accordion Roland FR-4xb: V-Accordion
Tipo a pianoforte: Tastiera mano destra: 37 tasti sensibili alla dinamica
Tastiere
Alimenta zione
Consumo 2000 mA
Dimensioni
Tastiera mano sinistra: 120 bottoni sensibili alla dinamica Tipo a bottoni: Tastiera mano destra: 92 bottoni sensibili alla dinamica Tastiera mano sinistra: 120 bottoni sensibili alla dinamica
Trasformatore di CA
-
Batterie (10 batterie ricaricabili AA al nichel-metallo idruro)
Tipo a pianoforte: 481 (W) x 270 (D) x 430 (H) mm Tipo a bottoni: 470 (L) x 240 (P) x 390 (A) mm
Peso (cinghie, trasformato­re e batterie esclusi)
Accessori
Accessori opzionali
* Questo documento spiega le speciche del prodotto
nel momento in cui è stato redatto il documento, per le informazioni più recenti, visitate il sito Web Roland.
Tipo a pianoforte: 8,9 kg Tipo a bottoni: 8,6 kg
Manuale dell’utente, trasformatore, cavo di alimentazione, copri-bottone di riferimento per la tastiera della mano destra e della mano sinistra (solo FR-4xb), copertura, cinghie Memoria ash USB, custodia morbida per la sarmonica, cue, controller MIDI a pedali (FC-300)
19
Page 20

USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO

AVVISO
Riguardo alla funzione Auto O
L’alimentazione di questa unità si spegne automaticamente trascorso un tempo predeterminato dall’ultima esecuzione, o operazione sui controlli (funzione Auto O). Se non volete che l’unità si spenga automaticamente, disabilitate la funzione Auto O (p. 5).
Usate solo il trasformatore di CA incluso e la tensione corretta
Usate solo il trasformatore di CA specicato, e assicuratevi che la tensione locale corrisponda alla tensione d’ingresso specicata sul trasformatore. Altri trasformatori di CA possono avere polarità dierenti o essere progettati per altre tensioni, perciò il loro uso può produrre danni, malfunzionamenti o scosse elettriche.

NOTE IMPORTANTI

AVVISO
Usate solo il cavo di alimentazione fornito
Usate solo il cavo di alimentazione incluso. Inoltre, il cavo di alimentazione fornito non dev’essere utilizzato con nessun altro dispositivo.
ATTENZIONE
Fate attenzione a non pizzicarvi le dita
Fate attenzione a non pizzicarvi le dita quando maneggiate parti mobili come le seguenti. Raccomandiamo la supervisione di un adulto ogni qual volta un bambino piccolo deve usare l’unità.
• Mantice (p. 16)
• Serramantice (p. 16)
ATTENZIONE
Conservate gli oggetti di piccole dimensioni fuori dalla portata dei bambini
Per evitare che piccoli oggetti come i seguenti vengano ingoiati accidentalmente, teneteli fuori dalla portata dei bambini.
• Parti Incluse/Parti Rimovibili Copritasto di riferimento per la tastiera a
bottoni della mano sinistra Copritasto di riferimento per la tastiera a
bottoni della mano destra (solo FR-4xb)
Alimentazione: Uso delle Batterie
• Se fate funzionare l’unità a batterie, usate batterie ricaricabili AA Ni-MH.
Posizionamento
• Evitate che restino degli oggetti appoggiati alla tastiera. Questo può provocare malfunzionamenti, come tasti che smettono di produrre suono.
• A seconda del materiale e della temperatura della supercie su cui ponete l’unità, i piedini in gomma possono scolorire o macchiare la supercie.
Riparazioni e Dati
• Prima di portare l’unità in laboratorio per le riparazioni, eettuate sempre una copia di backup dei dati salvati al suo interno; o se preferite, annotate le informazioni necessarie. Durante le riparazioni, viene prestata la massima attenzione per evitare la perdita dei dati. In certi casi (come quando i circuiti di memoria sono danneggiati), è però impossibile ripristinare i dati, e Roland non si assume responsabilità riguardo alla perdita di tali dati.
Precauzioni Aggiuntive
• Sappiate che il contenuto della memoria può andare irrimediabilmente perso a causa di malfunzionamenti, o per un uso scorretto dell’unità. Per proteggervi dal rischio di perdere dati importanti, vi raccomandiamo di salvare periodicamente una copia di sicurezza dei dati importanti presenti nella memoria dell’unità.
• Roland non si assume responsabilità alcuna riguardo al ripristino dei contenuti che possono andare persi.
20
• Non colpite o premete mai eccessivamente sul display.
• Non usate mai cavi di collegamento che contengano delle resistenze.
• Non usate una forza eccessiva agendo sul mantice.
Usare Memorie Esterne
• Osservate le seguenti precauzioni nel maneggiare le memorie esterne, e rispettate sempre tutte le indicazioni incluse con la memoria esterna.
• Non rimuovete mai il dispositivo mentre è in corso la lettura/scrittura.
• Per evitare danni causati dall’elettricità statica, accertatevi di aver scaricato qualsiasi elettricità statica dal vostro corpo prima di maneggiare il dispositivo.
Diritti di Proprietà Intellettuale
• La legge proibisce la registrazione non autorizzata, l’esecuzione in pubblico, la trasmissione, il prestito, la vendita o la distribuzione, o simili, in tutto o in parte di un lavoro (composizione musicale, registrazione video, trasmissione, esecuzione in pubblico, etc.) il cui copyright è proprietà di terze parti.
• Non utilizzate questa unità per scopi che potrebbero violare i diritti di autore detenuti da una terza parte. Non ci assumiamo alcuna responsabilità riguardo alla violazione di diritti di autore detenuti da una terza parte derivati dall’uso di questa unità.
• I diritti di autore dei contenuti di questo prodotto (i dati delle forme d’onda dei suoni, i dati degli style, pattern di accompagnamento, dati delle frasi, loop audio e dati delle immagini) appartengono alla Roland Corporation.
• Agli acquirenti di questo prodotto è permesso di utilizzare tali contenuti (ad eccezione dei dati delle demo song) per la creazione, esecuzione, registrazione e distribuzione di lavori musicali originali.
• Agli acquirenti di questo prodotto NON è permesso di estrarre tali contenuti in forma originale o modicata, allo scopo di distribuire supporti registrati di tali contenuti o di renderli disponibili su una rete di computer.
• MMP (Moore Microprocessor Portfolio) si riferisce ad un gruppo di brevetti relativi all’architettura del microprocessore, che è stato sviluppato dalla Technology Properties Limited (TPL). Roland ha avuto in licenza questa tecnologia dal TPL Group.
• La tecnologia di compressione audio MPEG Layer-3 è concessa in licenza dalla Fraunhofer IIS Corporation e dalla THOMSON Multimedia Corporation.
• Roland e V-Accordion sono marchi di fabbrica registrati o marchi di fabbrica della Roland Corporation negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.
• Tutti i nomi dei prodotti e delle aziende menzionati in questo documento sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari.
Page 21
MEMO
Page 22
Reference Cap
To do this, rst remove the button you wish to replace by turning it counterclockwise, then install the new button and screw it clockwise.
リファレ ン ス ・ キ ャップ
ボタンを付け替えるには、交換するボタンを左に回して取りはずし、新しいボタンを取り付けて右に回して固定します。
Page 23
For the USA
DECLARATION OF CONFORMITY
Compliance Information Statement
Model Name :
Type of Equipment :
Responsible Party :
Address :
Telephone :
FR-4X, FR-4XB Digital Accordion Roland Corporation U.S. 5100 S. Eastern Avenue Los Angeles, CA 90040-2938 (323) 890-3700
Page 24
* 5 1 0 0 0 5 3 9 8 7 - 0 1 *
Loading...