Palm VERSAMAIL 2.5 Software Manual [it]

Manuale del software
di e-mail personale
Palm
VersaMail
2.5
Copyright
© 2003 Palm, Inc. Tutti i diritti riservati. Graffiti, HotSync, MultiMail, il logo Palm, PalmModem e Palm OS sono marchi registrati e Palm, VersaMail e Zire sono marchi di Palm, Inc. Palm, Inc. utilizza il marchio Bluetooth sotto esplicita licenza di Bluetooth SIG, Inc., U.S.A. Tutti gli altri sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Esonero e limitazione di responsabilità
Palm, Inc. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite risultanti dall'utilizzo di questo manuale.
Palm non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o reclami da terze parti che potrebbero sorgere dall'utilizzo di questo software. Palm, Inc. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite causati dalla cancellazione di dati come conseguenza di un guasto, dello scaricamento delle batterie o di riparazioni. Assicurarsi di effettuare delle copie di backup di tutti i dati più importanti su altri supporti in modo da evitarne la perdita.
IMPORTANTE Leggere il contratto di licenza del software per gli utenti finali allegato a questo prodotto prima di utilizzare il software associato. L'utilizzo di una delle parti del software indica che i termini del contratto di licenza del software per gli utenti finali sono stati accettati.
PN: 407-4945A-IT

Indice

Informazioni su questo manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Capitolo 1: Informazioni preliminari sul software di e-mail
personale Palm™ VersaMail™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Funzioni dell'applicazione Palm VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Installazione dell'applicazione VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Sincronizzazione con un nome utente esistente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Aggiornamento di un database MultiMail o VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Capitolo 2: Impostazione e gestione degli account di e-mail . . . . . . . . . . . 7
Tipi di account e di connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Prerequisiti per un account di e-mail di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Utilizzo di un ISP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Utilizzo di un account di e-mail aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
VPN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Creazione di un account di e-mail di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Immissione del nome utente e della password dell'account . . . . . . . . . . . . 13
Immissione dei nomi dei server della posta in arrivo e in uscita . . . . . . . . 13
Impostazione delle opzioni di recupero della posta per un
account POP o IMAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Impostazione delle opzioni della posta in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Aggiunta di una firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Impostazione delle opzioni avanzate della posta in uscita . . . . . . . . . . . . . 19
Verifica del nuovo account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Creazione di un account di sola sincronizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Immissione del nome utente e della password dell'account . . . . . . . . . . . . 22
Immissione dei nomi dei server della posta in arrivo e in uscita . . . . . . . . 22
Impostazione delle opzioni di recupero della posta per
un account POP o IMAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Impostazione delle opzioni della posta in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Aggiunta di una firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Impostazione delle opzioni avanzate della posta in uscita . . . . . . . . . . . . . 28
Configurazione dell'account di sola sincronizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
iii
Indice
Modifica degli account di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Modifica del nome utente e della password dell'account . . . . . . . . . . . . . . 30
Modifica dei nomi dei server della posta in arrivo e in uscita . . . . . . . . . . 31
Modifica delle opzioni di recupero della posta per un account
POP o IMAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Modifica delle opzioni della posta in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Modifica di una firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Modifica delle opzioni avanzate della posta in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Eliminazione di un account di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Selezione di un servizio diverso per un account di e-mail specifico . . . . . . . . 38
Capitolo 3: Recupero, invio e gestione di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Recupero di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Scelta dell'account di e-mail e visualizzazione della cartella P. arrivo . . . 42
Recupero dell'e-mail tramite l'oggetto o l'intero messaggio . . . . . . . . . . . . 43
Recupero automatico della posta con notifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Pianificazione del recupero automatico della posta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Notifiche del recupero automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Impostazione delle opzioni di notifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Visualizzazione e utilizzo della schermata Promemoria . . . . . . . . . . . . . . . 51
Tentativi successivi di recupero automatico della posta . . . . . . . . . . . . . . . 53
Problemi concernenti il recupero automatico della posta . . . . . . . . . . . . . . 54
Icone della posta in arrivo nell'applicazione VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Lettura delle e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Visualizzazione di altre cartelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Gestione delle opzioni di visualizzazione nell'elenco della cartella . . . . . . 58
Spostamento dei messaggi di e-mail da una cartella all'altra . . . . . . . . . . . 63
Creazione e modifica delle cartelle di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Indirizzare un messaggio mediante immissione dell'indirizzo . . . . . . . . . 68
Indirizzare un messaggio utilizzando la Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Utilizzo della funzione Indirizzo automatico per indirizzare
un messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Composizione e invio di messaggi di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Tentativi successivi di invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Icone della posta in uscita nell'applicazione VersaMail . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Completamento delle bozze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Aggiunta di una firma personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Inoltro dell'e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
iv
Indice
Risposta a un messaggio di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Utilizzo degli URL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Utilizzo degli allegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Download degli allegati sul palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Aggiunta di allegati da un'applicazione del palmare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Aggiunta di allegati da una scheda di espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Inoltro di un allegato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Eliminazione di messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Svuotamento del cestino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Contrassegno dei messaggi come letti o da leggere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Impostazione delle preferenze per il recupero e l'eliminazione di e-mail . . . 98 Aggiunta o aggiornamento di una voce della Rubrica
direttamente da un messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Capitolo 4: Sincronizzazione delle e-mail tra il palmare
e il computer desktop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Configurazione di un account in HotSync Manager . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Impostazione delle opzioni di sincronizzazione e degli account . . . . . . . . . . 102
Schermate con le informazioni sugli account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Tasti di scelta rapida del conduttore HotSync di Palm VersaMail . . . . . 116
Verifica delle impostazioni degli account del palmare
prima della sincronizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Configurazione di Microsoft Outlook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Configurazione di Microsoft Outlook Express . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Configurazione di Eudora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Conversione dei file allegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Sincronizzazione di un account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Sincronizzazione di più account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Utilizzo di SSL con il conduttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Capitolo 5: Funzioni avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Gestione dei filtri della posta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Creazione dei filtri della posta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Attivazione e disattivazione dei filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Modifica o eliminazione di un filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Impostazione delle preferenze di rete e di connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Impostazione delle preferenze di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Impostazione delle preferenze di connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Gestione delle impostazioni della posta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Aggiunta dell'autenticazione APOP a un account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
v
Indice
Aggiunta dell'autenticazione ESMTP a un account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Impostazione delle preferenze avanzate per gli account . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Funzioni per tagliare e copiare testo di un messaggio di e-mail
per l'utilizzo in altre applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Utilizzo della barra dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Modifica dei dettagli dell'intestazione delle e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Backup dei database di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Sincronizzazione senza fili delle cartelle IMAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Utilizzo del protocollo Secure Sockets Layer (SSL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Appendice A: Navigazione a cinque direzioni nel software
di e-mail personale Palm™ VersaMail™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Appendice B: Tasti di scelta rapida nel software di
e-mail personale Palm™ VersaMail™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Appendice C: Domande frequenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
vi

Informazioni su questo manuale

Con il software di e-mail personale Palm™ VersaMail™ è possibile inviare, ricevere e gestire e-mail sul palmare. Il Manuale del software di e-mail personale Palm™ VersaMail™ 2.5 mostra come installare l'applicazione VersaMail, descrive i diversi tipi di account di e-mail e spiega come utilizzare le svariate funzioni di e-mail nell'applicazione VersaMail.
Le informazioni contenute in questo manuale presuppongono una conoscenza di base delle funzioni del palmare Palm™, tra cui le applicazioni principali e HotSync consultare la documentazione allegata al palmare.
®
Manager. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del palmare Palm,
NOTA
Le icone del palmare (ad esempio, l'icona Pref o l'icona Home) potrebbero avere un aspetto diverso da quello illustrato nel presente manuale
L'aspetto delle icone varia leggermente a seconda del modello di palmare.
1
Informazioni su questo manuale
2
CAPITOLO 1
Informazioni preliminari sul software di e-mail
personale Palm
Con il software di e-mail personale Palm™ VersaMail™ è possibile inviare, ricevere e gestire e-mail sul palmare. In questo capitolo si descrive come impostare vari tipi di account di e-mail e come utilizzare le svariate funzioni di e-mail nell'applicazione VersaMail.
La versione 2.5 dell'applicazione VersaMail è l'offerta più innovativa nell'ambito delle applicazioni Palm™ di software di e-mail personale. Precedentemente conosciuta come software MultiMail fornisce nuove funzioni che facilitano ulteriormente l'invio e la ricezione di messaggi e la gestione degli account di e-mail.
In questa sezione sono trattati i seguenti argomenti:
Una panoramica delle funzioni dell'applicazione VersaMail 2.5
Istruzioni per l'installazione dell'applicazione VersaMail
Istruzioni per la sincronizzazione di un nome utente esistente
Istruzioni per l'aggiornamento di un database MultiMail o VersaMail esistente
per l'utilizzo con l'applicazione VersaMail 2.5
®
, la versione 2.5 dell'applicazione VersaMail
VersaMail

Funzioni dell'applicazione Palm VersaMail

Tra le caratteristiche e le funzioni chiave disponibili nell'applicazione VersaMail 2.5 vi sono:
Maggiore facilità di utilizzo di colori, caratteri, stili e opzioni di visualizzazione
selezionati dall'utente Visualizzazione con formattazione HTML di base per i messaggi di e-mail
ricevuti in formato HTML Supporto di un numero maggiore di tipi di file per l'invio e la ricezione
come allegati Recupero pianificato dei nuovi messaggi di e-mail, con relativa notifica
Funzioni più sofisticate per indirizzare i messaggi
3
Capitolo 1 Informazioni preliminari sul software di e-mail personale Palm™ VersaMail™
Miglioramento della protezione
Supporto per la navigazione in cinque direzioni sui palmari forniti di un
navigatore a cinque direzioni Supporto per la tastiera

Installazione dell'applicazione VersaMail

Per installare l'applicazione VersaMail, è necessario disporre di quanto segue:
Un palmare Palm con sistema operativo Palm OS® versione 4.1 o successive
750 kilobyte (KB) di RAM disponibile sul palmare
Un computer Pentium con sistema operativo Windows 98/2000/NT 4.0/XP
o un computer Mac con sistema operativo OS X
Su alcuni modelli di palmare Palm™ è possibile installare l'applicazione VersaMail dal CD-ROM Software Essentials in dotazione. Con altri modelli di palmare, è necessario scaricare l'applicazione VersaMail dal Web. Di seguito sono riportati i passaggi per ciascun tipo di procedura di installazione.
Per installare l'applicazione VersaMail dal CD-ROM:
Inserire il CD-ROM Software Essentials fornito con il palmare nell'unità
1.
CD-ROM del computer e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Collegare il palmare alla base/cavo, quindi premere il pulsante HotSync® .
2.
L'operazione HotSync aggiorna i file dell'applicazione VersaMail sul palmare. Al completamento dell'operazione HotSync, toccare l'icona di VersaMail
3.
nella schermata di avvio delle applicazioni.
4
Installazione dell'applicazione VersaMail
Toccare Reimposta.
4.
Per scaricare e installare l'applicazione VersaMail dal Web:
Accedere al sito Web da cui effettuare l'acquisto del software e seguire le
1.
istruzioni per scaricarlo. In Esplora risorse, ricercare il file versamail-[lingua].exe, dove [lingua] indica la
2.
lingua che si desidera utilizzare. Fare clic su Avanti, quindi selezionare nuovamente questo pulsante.
3.
Collegare il palmare alla base/cavo, quindi selezionare Avanti.
4.
L'operazione HotSync aggiorna i file dell'applicazione VersaMail sul palmare.
Al completamento dell'operazione HotSync, toccare l'icona di VersaMail
5.
nella schermata di avvio delle applicazioni del palmare. Toccare Sì per aggiornare i file sul palmare.
6.
NOTA
VersaMail.
Se non si tocca Sì, non è possibile continuare a utilizzare l'applicazione
5
Capitolo 1 Informazioni preliminari sul software di e-mail personale Palm™ VersaMail™
Toccare Reimposta.
7.

Sincronizzazione con un nome utente esistente

Se si intende sincronizzare il palmare con un nome utente esistente mediante un'operazione HotSync, eseguire questa operazione prima di immettere le informazioni dell'account di e-mail nell'applicazione VersaMail. Se si immettono le informazioni dell'account di e-mail e poi si effettua la sincronizzazione del palmare con un nome utente esistente, le informazioni relative all'account di e-mail immesse vengono sovrascritte.

Aggiornamento di un database MultiMail o VersaMail

Se in precedenza è stata utilizzata un'applicazione Palm di e-mail personale, quale MultiMail SE o MultiMail Deluxe, oppure la versione 2.0 di VersaMail, è possibile aggiornare il database di e-mail per l'utilizzo con l'applicazione VersaMail 2.5.
Per aggiornare un database di e-mail esistente per l'utilizzo con l'applicazione VersaMail:
Eseguire un'operazione HotSync con un profilo utente contenente il database di
1.
e-mail esistente. A tale scopo, premere il tasto HotSync , quindi selezionare dall'elenco di utenti un profilo contenente un database di e-mail.
Al completamento dell'operazione HotSync, toccare l'icona di VersaMail
2.
nella schermata di avvio delle applicazioni sul palmare. Toccare Sì per confermare l'aggiornamento.
3.
6
CAPITOLO 2
Impostazione e gestione degli
account di e-mail
Con il software di e-mail personale Palm™ VersaMail™ è possibile accedere agli account di e-mail forniti da provider come, ad esempio, Yahoo. Con l'appropriata configurazione del server di posta è anche possibile accedere all'e-mail aziendale.
Sul palmare è possibile aggiungere fino a otto account di e-mail impostando una connessione a un provider di servizi o effettuando la sincronizzazione con un'applicazione di e-mail per computer desktop. Se ad esempio si dispone di un account di e-mail Yahoo con accesso POP, è possibile creare un nuovo account nell'applicazione VersaMail e denominarlo Yahoo, in modo da poter inviare e ricevere e-mail sul palmare utilizzando il proprio account Yahoo.
In questa sezione sono trattati i seguenti argomenti:

Tipi di account e di connessione

Preparazione per l'impostazione degli account di e-mail
Impostazione e configurazione degli account di e-mail
Modifica degli account di e-mail
Eliminazione degli account di e-mail
Tipi di account e di connessione
Sono supportati due tipi di account di e-mail:
Di rete:
connettendosi a un provider di servizi di e-mail.
Solo sincronizzazione (soltanto su computer con sistema operativo Windows):
è possibile scaricare, visualizzare e gestire l'e-mail tra il palmare e un'applicazione di e-mail desktop, come Microsoft Outlook, avviando un'operazione HotSync tipo non è possibile inviare e ricevere messaggi con la tecnologia senza fili o mediante un modem.
è possibile inviare e ricevere messaggi direttamente sul palmare
®
mediante la base e il cavo. Con un account di questo
7
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail
Con un account di rete è possibile impostare un account di e-mail o accedervi utilizzando uno dei seguenti metodi di connessione:
Scheda Bluetooth Palm™ o altra scheda Bluetooth (venduta separatamente)
collegata mediante l'alloggiamento per schede di espansione a un telefono cellulare o a un punto di accesso locale abilitato all'utilizzo della tecnologia Bluetooth.
NOTA
Bluetooth. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale in formato elettronico in dotazione al palmare.
Accessorio PalmModem® (venduto separatamente)
Slitta per modem esterno, come la slitta 802.11b (venduta separatamente)
Porta a infrarossi (IR) sul palmare per interagire con la porta a infrarossi di un
Non tutti i modelli di palmare supportano l'utilizzo di una scheda
telefono cellulare Collegamento diretto a un telefono cellulare mediante un cavo fisico
Base del palmare collegata al computer desktop (solo per utenti Windows)
Prerequisiti per un account di e-mail di rete
Prima di impostare un account di e-mail di rete, è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Ottenere l'account di e-mail mediante sottoscrizione a un provider di servizi
di e-mail. Tra i provider più diffusi vi sono gli ISP (Internet Service Provider, provider di servizi Internet), quali Earthlink e Prodigy. Un provider può anche essere un gestore GSM o GPRS, ad esempio VoiceStream, Cingular o Vodafone.
Configurare le impostazioni della connessione del servizio per questo account
sul palmare utilizzando le schermate Preferenze di rete e Preferenze di connessione del palmare. Per ulteriori informazioni, consultare "Impostazione
delle preferenze di rete e di connessione" nel Capitolo 5.
8
Prerequisiti per un account di e-mail di rete
È inoltre necessario disporre dei prerequisiti appropriati per il tipo di connessione desiderato, come indicato di seguito.
Tipo di connessione Prerequisito
GPRS ad alta velocità Scheda Palm Bluetooth e telefono cellulare
abilitato all'utilizzo della tecnologia Bluetooth. Servizio GPRS attivo richiesto al gestore
senza fili. Non tutti i modelli di palmare supportano
l'utilizzo di una scheda Bluetooth. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale in formato elettronico fornito con il palmare.
GSM ad accesso remoto Scheda Palm Bluetooth e telefono cellulare
abilitato all'utilizzo della tecnologia Bluetooth. Servizio senza fili attivo presso un gestore
GSM. Se si utilizza una connessione di tipo GPRS, in genere lo stesso gestore fornisce sia il servizio GSM che quello GPRS.
Notare che alcuni gestori GSM richiedono di sottoscrivere un servizio dati specifico, diverso dal servizio vocale, per effettuare una connessione di rete.
Non tutti i modelli di palmare supportano l'utilizzo di una scheda Bluetooth. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale in formato elettronico fornito con il palmare.
Connessione mediante PalmModem
®
Accessorio PalmModem
Slitta per modem esterno Accessorio modem senza fili
IR a telefono IR Telefono cellulare abilitato all'utilizzo della
tecnologia a infrarossi
Collegamento diretto a un telefono
Cavo con connettore e telefono cellulare
mediante un cavo fisico
Base del palmare collegata al
Base e cavo del palmare (solo utenti Windows)
computer desktop
9
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Utilizzo di un ISP

Se si imposta un nuovo account di e-mail e si è abbonati a un ISP conosciuto, ad esempio Earthlink o Mindspring, molte delle impostazioni richieste in questa fase vengono configurate automaticamente.
Per gli altri ISP occorre disporre delle seguenti informazioni:
Il protocollo utilizzato per la posta in arrivo, ad esempio POP o IMAP
Il nome del server della posta in arrivo
Il nome del server della posta in uscita (SMTP)
Se l'account di e-mail necessita di qualche protezione, quali SSL, APOP,
oESMTP L'indirizzo e la password della propria e-mail
L'eventuale script di accesso necessario per connettersi all'ISP o al server
della posta
NOTA
e-mail. A seconda del tipo di servizio di e-mail scelto, potrebbe essere possibile accedere a queste informazioni visitando il sito Web del provider di e-mail oppure contattando il relativo centro di assistenza alla clientela.
Le informazioni sull'account di e-mail sono reperibili presso il provider di
Utilizzo di un account di e-mail aziendale
Se si desidera accedere all'e-mail sul palmare mediante il proprio account di e-mail aziendale, creare l'account sul palmare procedendo come per qualunque altro account (consultare la sezione "Prerequisiti per un account di e-mail di rete" precedentemente in questo capitolo), con una sola differenza: per un account di e-mail aziendale è necessario impostare una rete privata virtuale (VPN). Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "VPN" più avanti in questo capitolo.
Quando si imposta un account di e-mail aziendale, tenere presente quanto segue:
Nome utente epassword
Può trattarsi del nome utente e della password di Windows NT o Windows 2000, del nome utente e della password dell'ID di Lotus Notes o di altro ancora. Richiedere all'amministratore del server della propria azienda il nome utente e la password corretti. Nell'applicazione VersaMail 2.5 viene fornita la crittografia avanzata AES a 128 bit per la password.
10
Protocollo
Impostazioni dei server della posta in arrivo e in uscita
Nella maggior parte dei server di posta aziendali viene utilizzato il protocollo IMAP per il recupero dei messaggi. In rari casi viene utilizzato il protocollo POP. Contattare l'amministratore del server della propria azienda per informazioni sul protocollo.
Contattare l'amministratore del server della propria azienda per informazioni su queste impostazioni.
VPN
Creazione di un account di e-mail di rete
Per istruzioni su come immettere il nome utente, la password, il protocollo e le impostazioni dei server della posta in arrivo e in uscita quando si imposta l'account di e-mail aziendale, consultare la sezione "Creazione di un account di e-mail di
rete" più avanti in questo capitolo.
Con un account di e-mail aziendale è possibile accedere a numerosi tipi di server della posta, tra cui:
Microsoft Exchange
Lotus Domino
Sun iPlanet
Se si desidera accedere all'e-mail sul palmare mediante il proprio account di e-mail aziendale, potrebbe essere necessario impostare una rete privata virtuale (Virtual Private Network, VPN). Le VPN consentono di accedere al server della posta aziendale attraverso il firewall dell'azienda (layer di protezione). Senza una VPN non è possibile "oltrepassare" il firewall e accedere al server della posta.
È necessario impostare una VPN per accedere all'e-mail aziendale nei seguenti casi:
Quando la rete LAN senza fili dell'azienda è esterna al firewall.
Quando la LAN senza fili dell'azienda si trova all'interno del firewall, ma si
tenta di accedere alla rete da una postazione esterna al firewall, ad esempio da un luogo pubblico o da casa.
NOTA
una VPN per accedere alla rete aziendale.
Richiedere all'amministratore del server della propria azienda se è necessaria
Per istruzioni sull'impostazione di una VPN sul palmare, consultare il manuale in formato elettronico fornito con il palmare.
NOTA
o di invio automatico dell'e-mail con account che utilizzano una connessione VPN. Per informazioni, consultare le sezioni "Recupero automatico della posta con
notifica" e "Tentativi successivi di invio" nel Capitolo 3.
Non è possibile utilizzare la funzione di recupero automatico con notifica
Creazione di un account di e-mail di rete
È possibile creare un nuovo account utilizzando Impostazione account, una procedura guidata tra tutte le fasi del processo.
Per creare un account di e-mail di rete:
Toccare l'icona Menu .
1.
Toccare Account.
2.
11
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail
Scegliere Impostazione account.
3.
Toccare Nuovo.
4.
Immettere le seguenti informazioni:
5.
Nome account
Immettere un nome descrittivo per l'account, ad esempio "Mio Yahoo".
Servizio
Toccare l'elenco accanto a Servizio e selezionare il provider a cui ci si connette. Selezionare Altro se il proprio ISP non compare nell'elenco.
Protocollo
Toccare l'elenco accanto a Protocollo e selezionare POP o IMAP. La maggior parte dei provider di e-mail utilizza il protocollo POP.
12
Se l'applicazione VersaMail è in grado di rilevare il protocollo per il servizio di e-mail selezionato, il protocollo corretto compare automaticamente.
Toccare Avanti.
6.

Immissione del nome utente e della password dell'account

Nella schermata successiva di Impostazione account di VersaMail è possibile immettere il nome utente e la password per l'account. Nell'applicazione VersaMail 2.5 viene fornita la crittografia avanzata AES a 128 bit per la password.
Per immettere il nome utente e la password per l'account:
Immettere il nome utente utilizzato per accedere all'e-mail. In genere è la parte
1.
che precede il simbolo @ nell'indirizzo di e-mail e non l'intero indirizzo.
Creazione di un account di e-mail di rete
Toccare la casella Password, quindi immettere la password.
2.
Toccare OK. Nella casella Password compare la dicitura "Assegnata" per
3.
indicare che è stata immessa una password. Toccare Avanti.
4.

Immissione dei nomi dei server della posta in arrivo e in uscita

È necessario verificare l'indirizzo di e-mail dell'account a cui si intende accedere e immettere i nomi del server della posta in uscita e del server della posta in arrivo.
Per immettere le impostazioni dei server della posta:
Se è stato scelto un servizio preconfigurato dall'elenco Servizio nella schermata
1.
Impostazione account, il campo dell'indirizzo di e-mail viene completato automaticamente in base al nome utente e al servizio di posta specificati. Verificare che l'indirizzo sia corretto e, se necessario, modificarlo.
Se si è scelto Altro dall'elenco Servizio nella schermata Impostazione account, immettere l'indirizzo di e-mail dell'account.
Se è stato scelto un servizio di posta preconfigurato, l'indirizzo di e-mail compare automaticamente
I server della posta vengono inseriti automaticamente se l'applicazione VersaMail è in grado di determinarne i nomi in base al servizio di posta scelto
13
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail
Immettere il nome del server della posta in arrivo (POP), ad esempio
2.
pop.mail.yahoo.com. Se l'applicazione VersaMail è in grado di rilevare il nome del server della posta
in arrivo in base al servizio di posta selezionato, il nome del server corretto compare automaticamente.
Immettere il nome del server della posta in uscita (SMTP), ad esempio
3.
smtp.mail.yahoo.com. Se l'applicazione VersaMail è in grado di rilevare il nome del server della posta
in uscita in base al servizio di posta selezionato, il nome del server corretto compare automaticamente.
Toccare Avanti.
4.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
5.
– Per accettare queste opzioni di posta e iniziare a utilizzare l'applicazione
VersaMail, toccare Chiudi. Compare la cartella P. arrivo dell'account
impostato. Per informazioni su come ricevere e inviare messaggi, consultare
il Capitolo 3. – Per impostare altre opzioni di posta, toccare Avanti. Continuare con la serie
successiva di procedure.
14
Creazione di un account di e-mail di rete

Impostazione delle opzioni di recupero della posta per un account POP o IMAP

Nella schermata successiva di impostazione di VersaMail compaiono opzioni diverse a seconda del protocollo per il servizio di e-mail utilizzato (POP o IMAP).
Per impostare le opzioni del server per il recupero della posta per un account POP o IMAP:
(Operazione facoltativa) Selezionare una o più delle seguenti opzioni:
1.
Recupera solo non letti
Elimina messaggi dal server quando eliminati in VersaMail(tm)
Lascia messaggi sul server (ad es. per visualizzarli più tardi sul desktop)
NOTA
server solo i messaggi non letti. Se si dispone di un account di e-mail POP, nell'applicazione VersaMail verranno scaricati tutti i messaggi, indipendentemente dal fatto che siano stati letti o meno (ad esempio sul computer desktop o sul Web), anche se questa casella di controllo è selezionata.
Con il protocollo POP non è possibile recuperare dal
Per gli account IMAP, selezionare Recupera solo non letti per scaricare sul palmare solo i messaggi non letti. Se non si seleziona questa casella di controllo e si tocca Recupera e invia, nella cartella P. arrivo verranno scaricati tutti i messaggi di e-mail presenti sul server della posta del provider, inclusi quelli già letti. Per scaricare tutta la posta, compresa quella già letta, deselezionare la casella di controllo Recupera solo non letti.
Per fare in modo che i messaggi eliminati nell'applicazione VersaMail vengano eliminati anche dal server di posta del provider, selezionare la casella di controllo Elimina messaggi dal server quando eliminati in VersaMail.
Per recuperare l'e-mail sul palmare e contemporaneamente lasciarla sul server in modo da poterla ritrovare in un secondo momento sul computer desktop, selezionare la casella di controllo Lascia messaggi sul server. Se ad esempio si crea un account per ricevere le e-mail dal proprio account Yahoo e si seleziona questa opzione, la vecchia posta Yahoo continua a essere disponibile sul sito Yahoo.it nella posta in arrivo del proprio account.
Numero porta
Il numero di porta predefinito è 110 per i server POP e 143 per i server IMAP. Potrebbe essere necessario cambiare il numero di porta se si sceglie di recuperare la posta in arrivo con una connessione protetta (consultare le informazioni relative all'opzione seguente). In caso di dubbi sul numero di porta corretto, rivolgersi all'amministratore del server di e-mail.
15
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail
Usa connessione protetta
Per recuperare la posta in arrivo mediante una connessione protetta (Secure Sockets Layer o SSL), selezionare la casella di controllo Usa connessione protetta. Per ulteriori informazioni su SSL, consultare "Utilizzo del protocollo
Secure Sockets Layer (SSL)" nel Capitolo 5.
Dim. massima messaggio
Per limitare le dimensioni massime dei messaggi di e-mail in arrivo, immettere le dimensioni in kilobyte (KB) nel campo Dim. massima messaggio. In base all'impostazione predefinita, le dimensioni massime di un messaggio in arrivo sono di 5 KB, ma è possibile specificare un valore inferiore. Le dimensioni massime dei messaggi che è possibile scaricare sono pari a 60 KB per il testo del messaggio e 2 MB in totale, inclusi gli allegati.
Account POP Account IMAP
Toccare Avanti.
2.
16

Impostazione delle opzioni della posta in uscita

Le opzioni della posta in uscita sono uguali sia per gli account POP che per gli account IMAP.
Per impostare le opzioni della posta in uscita:
(Operazione facoltativa) Effettuare una o più operazioni seguenti:
1.
Creazione di un account di e-mail di rete
Nome (solo per visualizzazione)
Rispondi a indirizzo (se diverso dall'account corrente):
Ccn messaggi in uscita a:
Immettere il nome che si desidera compaia nei messaggi in uscita, ad esempio "Mario Bianchi".
Immettere l'indirizzo di e-mail che si desidera compaia ai destinatari e che venga utilizzato da questi ultimi per rispondere ai messaggi ricevuti, ma solo se è diverso dall'indirizzo di invio dei messaggi originari. Se ad esempio si invia un messaggio da me@yahoo.it, ma si desidera che i destinatari rispondano a me@earthlink.net, immettere in questo campo l'indirizzo a cui si intende ricevere le risposte. In tal modo sembra che il messaggio di e-mail sia stato inviato dall'indirizzo specificato.
Selezionare questa casella di controllo per inviare una copia nascosta dei messaggi di e-mail a un altro indirizzo. L'indirizzo specificato in questo campo non è visibile agli altri destinatari del messaggio. Se ad esempio si desidera che una copia di tutti i messaggi inviati dal palmare venga inviata anche al proprio account di e-mail aziendale, specificare tale indirizzo di e-mail.
Toccare Avanti.
2.
17
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Aggiunta di una firma

Se lo si desidera, è possibile aggiungere una firma a tutti i messaggi di e-mail inviati. È ad esempio possibile immettere il proprio nome e numero di telefono in modo che compaiano in ciascun messaggio inviato.
Per aggiungere una firma personale:
Toccare la casella di controllo Allega firma ai messaggi, quindi immettere il testo
1.
della firma. La firma viene aggiunta a tutti i messaggi di e-mail in uscita.
La firma compare solo se la relativa casella di controllo èselezionata
Toccare Avanti.
2.
18

Impostazione delle opzioni avanzate della posta in uscita

È possibile impostare altre opzioni per la posta in uscita.
Per impostare le opzioni avanzate della posta in uscita:
(Operazione facoltativa) Selezionare una o più delle seguenti opzioni:
1.
Creazione di un account di e-mail di rete
Numero porta
Autenticazione del server necessaria (ESMTP)
L'impostazione predefinita è 25, che corrisponde al numero di porta utilizzato dalla maggior parte dei server SMTP. In caso di dubbi sul numero di porta corretto, rivolgersi all'amministratore del server di e-mail.
Selezionare Usa ESMTP se il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione. Rivolgersi all'amministratore del sistema prima di selezionare tale opzione. Per ulteriori informazioni, consultare "Aggiunta
dell'autenticazione ESMTP a un account" nel Capitolo 5.
Se si seleziona questa opzione, appaiono i campi del nome utente e della password. Questi campi sono già completati in base alle informazioni sull'account immesse precedentemente. Nella maggior parte dei casi le informazioni che compaiono sono corrette. A volte tuttavia il nome utente e/o la password di autenticazione sono diversi da quelli dell'account. Rivolgersi al provider dei servizi di e-mail per informazioni sul nome utente e sulla password di autenticazione.
Se è necessario specificare nuovi dati, immettere un nome utente e/o toccare la casella Password e immettere una password, quindi toccare OK.
Toccare Chiudi.
2.
I campi Nome utente e Password compaiono solo se la casella di controllo ESMTP è selezionata
19
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Verifica del nuovo account

Una volta creato e impostato un nuovo di account di e-mail, compare la relativa cartella P. arrivo. È possibile accertarsi che l'account di e-mail sia impostato e funzioni in modo corretto toccando Ricevi posta. Per ulteriori informazioni, consultare "Recupero dell'e-mail tramite l'oggetto o l'intero messaggio" nel
Capitolo 3.

Creazione di un account di sola sincronizzazione

NOTA
utilizzare un account di sola sincronizzazione.
È necessario lavorare su un computer con sistema operativo Windows per
Un account di e-mail di sola sincronizzazione consente di scaricare, visualizzare e gestire i messaggi tra il palmare e un'applicazione di e-mail desktop, quale Microsoft Outlook, eseguendo un'operazione HotSync mediante la base/cavo. Con un account di questo tipo non è possibile inviare e ricevere messaggi con la tecnologia senza fili o mediante un modem.
Per creare un account di e-mail di sola sincronizzazione:
Toccare l'icona Menu .
1.
Toccare Account.
2.
Scegliere Impostazione account.
3.
Toccare Nuovo.
4.
20
Effettuare le seguenti operazioni:
5.
Creazione di un account di sola sincronizzazione
Nome account
Immettere un nome descrittivo per l'account, ad esempio "Mio Yahoo".
Servizio
Toccare l'elenco accanto a Servizio di e-mail e selezionare il provider a cui ci si connette. Selezionare Altro se il proprio ISP non compare nell'elenco.
Protocollo
Toccare l'elenco accanto a Protocollo e selezionare POP o IMAP. La maggior parte dei provider di posta utilizza il protocollo POP.
Se l'applicazione VersaMail è in grado di determinare il protocollo per il servizio di posta selezionato, compare automaticamente il protocollo corretto.
Nella stessa schermata selezionare la casella di controllo Sincronizza
6.
solo account.
Selezionare la casella di controllo per creare un account di sola sincronizzazione
Toccare Avanti.
7.
21
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Immissione del nome utente e della password dell'account

Nella schermata successiva di Impostazione account di VersaMail è possibile immettere il nome utente e la password per l'account. Nell'applicazione VersaMail 2.5 viene fornita la crittografia avanzata AES a 128 bit per la password.
Per immettere il nome utente e la password per l'account:
Immettere il nome utente utilizzato per accedere all'e-mail. In genere è la parte
1.
che precede il simbolo @ nell'indirizzo di e-mail e non l'intero indirizzo.
Toccare la casella Password, quindi immettere la password.
2.
Toccare OK. Nella casella Password compare la dicitura "Assegnata" per
3.
indicare che è stata immessa una password. Toccare Avanti.
4.

Immissione dei nomi dei server della posta in arrivo e in uscita

È necessario immettere l'indirizzo di e-mail dell'account a cui si intende accedere, nonché i nomi del server della posta in uscita e del server della posta in arrivo.
Per immettere le impostazioni dei server della posta:
Se è stato scelto un servizio preconfigurato dall'elenco Servizio di e-mail nella
1.
schermata Impostazione account, il campo dell'indirizzo di e-mail viene completato automaticamente in base al nome utente e al servizio di posta specificati. Verificare che l'indirizzo sia corretto e, se necessario, modificarlo.
Se si è scelto Altro dall'elenco Servizio nella schermata Impostazione account, immettere l'indirizzo di e-mail dell'account.
Se è stato scelto un servizio di posta preconfigurato, l'indirizzo di e-mail compare automaticamente
22
I server della posta vengono inseriti automaticamente se l'applicazione VersaMail è in grado di determinarne i nomi in base al servizio di posta scelto
Creazione di un account di sola sincronizzazione
Immettere il nome del server della posta in arrivo (POP), ad esempio
2.
pop.mail.yahoo.com. Se l'applicazione VersaMail è in grado di rilevare il nome del server della posta
in arrivo in base al servizio di posta selezionato, il nome del server corretto compare automaticamente.
Immettere il nome del server della posta in uscita (SMTP), ad esempio
3.
smtp.mail.yahoo.com. Se l'applicazione VersaMail è in grado di rilevare il nome del server della posta
in uscita in base al servizio di posta selezionato, il nome del server corretto compare automaticamente.
Toccare Avanti.
4.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
5.
– Per accettare queste opzioni di posta e iniziare a utilizzare l'applicazione
VersaMail, toccare Chiudi. Una volta completata l'impostazione dell'account
di sola sincronizzazione, è necessario configurarlo sul computer desktop.
Per ulteriori informazioni, consultare "Configurazione di un account in
HotSync Manager" nel Capitolo 4. Non sarà possibile sincronizzare l'e-mail
tra il palmare e il computer desktop se prima non si configura l'account
sul computer. – Per impostare altre opzioni di posta, toccare Avanti. Continuare con la serie
successiva di procedure.
23
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Impostazione delle opzioni di recupero della posta per un account POP o IMAP

Nella schermata successiva di impostazione di VersaMail compaiono opzioni diverse a seconda del protocollo per il servizio di e-mail utilizzato (POP o IMAP).
Per impostare le opzioni del server per il recupero della posta per un account POP o IMAP:
(Operazione facoltativa) Selezionare una o più delle seguenti opzioni:
1.
Recupera solo non letti
Elimina messaggi dal server quando eliminati in VersaMail (tm)
Lascia messaggi sul server (ad es. per visualizzarli più tardi sul desktop)
NOTA
server solo i messaggi non letti. Se si dispone di un account di e-mail POP, nell'applicazione VersaMail verranno scaricati tutti i messaggi, indipendentemente dal fatto che siano stati letti o meno (ad esempio sul computer desktop o sul Web), anche se questa casella di controllo è selezionata.
Con il protocollo POP non è possibile recuperare dal
Per gli account IMAP, selezionare Recupera solo non letti per scaricare sul palmare solo i messaggi non letti. Se non si seleziona questa casella di controllo e si tocca Recupera & invia, nella cartella P. arrivo vengono scaricati tutti i messaggi di e-mail presenti sul server della posta del provider, inclusi quelli già letti. Per scaricare tutta la posta, compresa quella già letta, deselezionare la casella di controllo Recupera solo non letti.
Per fare in modo che i messaggi eliminati nell'applicazione VersaMail vengano eliminati anche dal server di posta del provider, selezionare la casella di controllo Elimina messaggi dal server quando eliminati in VersaMail.
Per recuperare l'e-mail sul palmare e contemporaneamente lasciarla sul server in modo da poterla ritrovare in un secondo momento sul computer desktop, selezionare la casella di controllo Lascia messaggi sul server. Se ad esempio si crea un account per ricevere le e-mail dal proprio account Yahoo e si seleziona questa opzione, la vecchia posta Yahoo continua a essere disponibile sul sito Yahoo.it nella posta in arrivo del proprio account.
24
Numero porta
Il numero di porta predefinito è 110 per i server POP e 143 per i server IMAP. Potrebbe essere necessario cambiare il numero di porta se si sceglie di recuperare la posta in arrivo con una connessione protetta (consultare le informazioni relative all'opzione seguente). In caso di dubbi sul numero di porta corretto, rivolgersi all'amministratore del server di e-mail.
Creazione di un account di sola sincronizzazione
Usa connessione protetta
Per recuperare la posta in arrivo mediante una connessione protetta (Secure Sockets Layer o SSL), selezionare la casella di controllo Usa connessione protetta. Per ulteriori informazioni su SSL, consultare "Utilizzo del protocollo
Secure Sockets Layer (SSL)" nel Capitolo 5.
Dim. massima messaggio
Per limitare le dimensioni massime dei messaggi di e-mail in arrivo, immettere le dimensioni in kilobyte (KB) nel campo Dim. massima messaggio. In base all'impostazione predefinita, le dimensioni massime di un messaggio in arrivo sono di 5 KB, ma è possibile specificare un valore inferiore. Le dimensioni massime dei messaggi che è possibile scaricare sono pari a 60 KB per il testo del messaggio e 2 MB in totale, inclusi gli allegati.
Account POP Account IMAP
Toccare Avanti.
2.
25
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Impostazione delle opzioni della posta in uscita

Le opzioni della posta in uscita sono uguali sia per gli account POP che per gli account IMAP.
Per impostare le opzioni della posta in uscita:
(Operazione facoltativa) Immettere i dati oppure selezionare una o più delle
1.
seguenti opzioni:
Nome (solo per visualizzazione)
Rispondi a indirizzo (se diverso dall'account corrente):
Ccn messaggi in uscita a:
Immettere il nome che si desidera compaia nei messaggi in uscita, ad esempio "Mario Bianchi".
Immettere l'indirizzo di e-mail che si desidera compaia ai destinatari e che venga utilizzato da questi ultimi per rispondere ai messaggi ricevuti, ma solo se è diverso dall'indirizzo di invio dei messaggi originari. Se ad esempio si invia un messaggio da "me@yahoo.it", ma si desidera che i destinatari rispondano a "me@earthlink.net", immettere in questo campo l'indirizzo a cui si intende ricevere le risposte. In tal modo sembra che il messaggio di e-mail sia stato inviato dall'indirizzo specificato.
Selezionare questa casella di controllo per inviare una copia nascosta dei messaggi di e-mail a un altro indirizzo. L'indirizzo Ccn non è visibile agli altri destinatari del messaggio. Se ad esempio si desidera che una copia di tutti i messaggi inviati dal palmare venga inviata anche al proprio account di e-mail aziendale, specificare tale indirizzo di e-mail.
26
Toccare Avanti.
2.

Aggiunta di una firma

Se lo si desidera, è possibile aggiungere una firma a tutti i messaggi di e-mail inviati. È ad esempio possibile immettere il proprio nome e numero di telefono in modo che compaiano in ciascun messaggio inviato.
Per aggiungere una firma personale:
Toccare la casella di controllo Allega firma ai messaggi, quindi immettere il testo
1.
della firma. La firma viene aggiunta a tutti i messaggi di e-mail in uscita.
Creazione di un account di sola sincronizzazione
La firma compare solo se la relativa casella di controllo èselezionata
Toccare Avanti.
2.
27
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Impostazione delle opzioni avanzate della posta in uscita

È possibile impostare altre opzioni per la posta in uscita.
Per impostare le opzioni avanzate della posta in uscita:
(Operazione facoltativa) Selezionare una o più delle seguenti opzioni:
1.
Numero porta
Autenticazione del server necessaria (ESMTP)
L'impostazione predefinita è 25, che corrisponde al numero di porta utilizzato dalla maggior parte dei server SMTP. In caso di dubbi sul numero di porta corretto, rivolgersi all'amministratore del server di e-mail.
Selezionare Usa ESMTP se il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione. Rivolgersi all'amministratore del sistema prima di selezionare tale opzione. Per ulteriori informazioni, consultare "Aggiunta
dell'autenticazione ESMTP a un account" nel Capitolo 5. Se si
seleziona questa opzione, appaiono i campi del nome utente e della password. Questi campi sono già completati in base alle informazioni sull'account immesse precedentemente. Nella maggior parte dei casi le informazioni che compaiono sono corrette. A volte tuttavia il nome utente e/o la password di autenticazione sono diversi da quelli dell'account. Rivolgersi al provider dei servizi di e-mail per informazioni sul nome utente e sulla password di autenticazione.
Se è necessario specificare nuovi dati, immettere un nome utente e/o toccare la casella Password e immettere una password, quindi toccare OK.
I campi Nome utente e Password compaiono solo se la casella di controllo ESMTP è selezionata
Toccare Chiudi.
2.

Configurazione dell'account di sola sincronizzazione

Una volta completata l'impostazione dell'account di sola sincronizzazione, è necessario configurarlo sul computer desktop. Per ulteriori informazioni, consultare "Configurazione di un account in HotSync Manager" nel Capitolo 4. Non è possibile sincronizzare l'e-mail tra il palmare e il computer desktop se prima non si configura l'account sul computer.
28
Modifica degli account di e-mail
A volte può essere necessario modificare le informazioni specificate per uno degli account di e-mail precedentemente impostati.
Per selezionare l'account da modificare:
Toccare l'icona Menu .
1.
Scegliere Account.
2.
Scegliere Impostazione account.
3.
Toccare il nome dell'account da modificare, quindi Modifica.
4.
Modifica degli account di e-mail
Per modificare un account:
Nella schermata Impostazione account modificare le seguenti informazioni:
1.
Nome account
Servizio
Protocollo
Se l'applicazione VersaMail è in grado di determinare il protocollo per il servizio di posta selezionato, compare automaticamente il protocollo corretto.
Immettere un nome descrittivo per l'account, ad esempio "Mio Yahoo".
Toccare l'elenco accanto a Servizio di e-mail e selezionare il provider a cui ci si connette. Selezionare Altro se il proprio ISP non compare nell'elenco.
Toccare l'elenco accanto a Protocollo e selezionare POP o IMAP. La maggior parte dei provider di posta utilizza il protocollo POP.
Toccare Avanti.
2.
29
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Modifica del nome utente e della password dell'account

Nella schermata successiva di Impostazione account di VersaMail è possibile modificare il nome utente e/o la password dell'account. Nell'applicazione VersaMail 2.5 viene fornita la crittografia avanzata per la password.
Per modificare il nome utente e la password dell'account:
(Operazione facoltativa) Immettere un nuovo nome utente per l'accesso
1.
all'e-mail. In genere è la parte che precede il simbolo @ nell'indirizzo di e-mail e non l'intero indirizzo.
(Operazione facoltativa) Toccare la casella Password, quindi immettere una
2.
nuova password. Nella casella Password compare la dicitura "Assegnata" per indicare che è stata immessa una password.
Toccare OK. Nella casella Password compare la dicitura "Assegnata" per
3.
indicare che è stata immessa una password. Toccare Avanti.
4.
30

Modifica dei nomi dei server della posta in arrivo e in uscita

Se il proprio indirizzo di e-mail o i nomi dei server della posta in uscita e in arrivo sono cambiati o sono stati specificati in modo errato, è possibile modificarli.
Per modificare le impostazioni dei server della posta:
(Operazione facoltativa) Immettere un nuovo indirizzo di e-mail per l'account
1.
a cui si intende accedere, ad esempio "nomefittizio@yahoo.com".
(Operazione facoltativa) Immettere il nome nuovo o corretto del server della
2.
posta in arrivo (POP), ad esempio pop.mail.yahoo.com.
Modifica degli account di e-mail
Se l'applicazione VersaMail è in grado di rilevare il nome del server della posta in arrivo in base al servizio di posta selezionato, il nome del server corretto compare automaticamente.
(Operazione facoltativa) Immettere il nome nuovo o corretto del server della
3.
posta in uscita (SMTP), ad esempio smtp.mail.yahoo.com. Se l'applicazione VersaMail è in grado di rilevare il nome del server della posta
in uscita in base al servizio di posta selezionato, il nome del server corretto compare automaticamente.
Toccare Avanti.
4.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
5.
– Per accettare queste opzioni di posta e iniziare a utilizzare l'applicazione
VersaMail, toccare Chiudi. Compare la cartella P. arrivo dell'account
impostato. Per informazioni su come ricevere e inviare messaggi, consultare
il Capitolo 3. – Per modificare altre opzioni di posta, toccare Avanti. Continuare con la serie
successiva di procedure.
31
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Modifica delle opzioni di recupero della posta per un account POP o IMAP

Nella schermata successiva di impostazione di VersaMail compaiono opzioni diverse a seconda del protocollo per il servizio di e-mail utilizzato (POP o IMAP).
Per modificare le opzioni del server per il recupero della posta per un account POP o IMAP:
(Operazione facoltativa) Modificare una o più delle seguenti opzioni:
1.
Recupera solo non letti
Elimina messaggi dal server quando eliminati in VersaMail(tm)
Lascia messaggi sul server (ad es. per visualizzarli più tardi sul desktop)
NOTA
server solo i messaggi non letti. Se si dispone di un account di e-mail POP, nell'applicazione VersaMail verranno scaricati tutti i messaggi, indipendentemente dal fatto che siano stati letti o meno (ad esempio sul computer desktop o sul Web), anche se questa casella di controllo è selezionata.
Con il protocollo POP non è possibile recuperare dal
Per gli account IMAP, selezionare Recupera solo non letti per scaricare sul palmare solo i messaggi non letti. Se non si seleziona questa casella di controllo e si tocca Recupera & invia, nella cartella P. arrivo vengono scaricati tutti i messaggi di e-mail presenti sul server della posta del provider, inclusi quelli già letti. Per scaricare tutta la posta, compresa quella già letta, deselezionare la casella di controllo Recupera solo non letti.
Per fare in modo che i messaggi eliminati nell'applicazione VersaMail vengano eliminati anche dal server di posta del provider, selezionare la casella di controllo Elimina messaggi dal server quando eliminati in VersaMail.
Per recuperare l'e-mail sul palmare e contemporaneamente lasciarla sul server in modo da poterla ritrovare in un secondo momento sul computer desktop, selezionare la casella di controllo Lascia messaggi sul server. Se ad esempio si crea un account per ricevere le e-mail dal proprio account Yahoo e si seleziona questa opzione, la vecchia posta Yahoo continua a essere disponibile sul sito Yahoo.it nella posta in arrivo del proprio account.
32
Numero porta
Il numero di porta predefinito è 110 per i server POP e 143 per i server IMAP. Potrebbe essere necessario cambiare il numero di porta se si sceglie di recuperare la posta in arrivo con una connessione protetta (consultare le informazioni relative all'opzione seguente). In caso di dubbi sul numero di porta corretto, rivolgersi all'amministratore del server di e-mail.
Modifica degli account di e-mail
Usa connessione protetta
Per recuperare la posta in arrivo mediante una connessione protetta (Secure Sockets Layer o SSL), selezionare la casella di controllo Usa connessione protetta. Per ulteriori informazioni su SSL, consultare "Utilizzo del protocollo
Secure Sockets Layer (SSL)" nel Capitolo 5.
Dim. massima messaggio
Per limitare le dimensioni massime dei messaggi di e-mail in arrivo, immettere le dimensioni in kilobyte (KB) nel campo Dim. massima messaggio. In base all'impostazione predefinita, le dimensioni massime di un messaggio in arrivo sono di 5 KB, ma è possibile specificare un valore inferiore. Le dimensioni massime dei messaggi che è possibile scaricare sono pari a 60 KB per il testo del messaggio e 2 MB in totale, inclusi gli allegati.
Account POP Account IMAP
Toccare Avanti.
2.
33
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Modifica delle opzioni della posta in uscita

Le opzioni della posta in uscita sono uguali sia per gli account POP che per gli account IMAP.
Per modificare le opzioni della posta in uscita:
(Operazione facoltativa) Modificare una o più opzioni seguenti:
1.
Nome (solo per visualizzazione)
Rispondi a indirizzo (se diverso dall'account corrente):
Ccn messaggi in uscita a:
Immettere il nome che si desidera compaia nei messaggi in uscita, ad esempio "Mario Bianchi".
Immettere l'indirizzo di e-mail che si desidera compaia ai destinatari e che venga utilizzato da questi ultimi per rispondere ai messaggi ricevuti, ma solo se è diverso dall'indirizzo di invio dei messaggi originari. Se ad esempio si invia un messaggio da me@yahoo.it, ma si desidera che i destinatari rispondano a me@earthlink.net, immettere in questo campo l'indirizzo a cui si intende ricevere le risposte. In tal modo sembra che il messaggio di e-mail sia stato inviato dall'indirizzo specificato.
Selezionare questa casella di controllo per inviare una copia nascosta dei messaggi di e-mail a un altro indirizzo. L'indirizzo Ccn non è visibile agli altri destinatari del messaggio. Se ad esempio si desidera che una copia di tutti i messaggi inviati dal palmare venga inviata anche al proprio account di e-mail aziendale, specificare tale indirizzo di e-mail.
34
Toccare Avanti.
2.

Modifica di una firma

Se si è aggiunta una firma ai messaggi di e-mail inviati, è possibile modificarla. Ad esempio, è possibile cambiare il nome o numero di telefono che compare in ciascun messaggio inviato.
Per modificare una firma personale:
(Operazione facoltativa) Per aggiungere una firma, selezionare la casella di
1.
controllo Allega firma ai messaggi, quindi immettere il testo della firma. Per modificare il nome, il numero di telefono e altri dati di una firma esistente,
modificare le informazioni nelle righe della firma. Per rimuovere una firma, deselezionare la casella di controllo Allega firma
ai messaggi. La firma viene aggiunta a tutti i messaggi di e-mail in uscita.
Modifica degli account di e-mail
Toccare Avanti.
2.
35
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail

Modifica delle opzioni avanzate della posta in uscita

È possibile modificare altre opzioni per la posta in uscita.
Per modificare le opzioni avanzate della posta in uscita:
(Operazione facoltativa) Modificare una o più opzioni seguenti:
1.
Numero porta
Autenticazione del server necessaria (ESMTP)
L'impostazione predefinita è 25, che corrisponde al numero di porta utilizzato dalla maggior parte dei server SMTP. In caso di dubbi sul numero di porta corretto, rivolgersi all'amministratore del server di e-mail.
Selezionare Usa ESMTP se il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione. Rivolgersi all'amministratore del sistema prima di selezionare tale opzione. Per ulteriori informazioni, consultare "Aggiunta
dell'autenticazione ESMTP a un account" nel Capitolo 5.
Se si seleziona questa opzione, appaiono i campi del nome utente e della password. Questi campi sono già completati in base alle informazioni sull'account immesse precedentemente. Nella maggior parte dei casi le informazioni che compaiono sono corrette. A volte tuttavia il nome utente e/o la password di autenticazione sono diversi da quelli dell'account. Rivolgersi al provider dei servizi di e-mail per informazioni sul nome utente e sulla password di autenticazione.
Se è necessario specificare nuovi dati, immettere un nome utente e/o toccare la casella Password e immettere una password, quindi toccare OK.
36
Toccare Avanti.
2.
I campi Nome utente e Password compaiono solo se la casella di controllo ESMTP è selezionata
Eliminazione di un account di e-mail
Quando si elimina un account nell'applicazione VersaMail, lo si rimuove dal palmare, senza però cancellarlo dal server. Ad esempio, se l'account Yahoo viene eliminato dall'applicazione VersaMail, viene rimosso solo dal palmare e continua a esistere su Yahoo.com.
Eliminazione di un account di e-mail
NOTA
disporre di almeno un account.
È possibile eliminare tutti gli account di e-mail tranne uno. È infatti necessario
Per eliminare un account:
Toccare l'icona Menu .
1.
Scegliere Account.
2.
Scegliere Impostazione account.
3.
Toccare il nome dell'account che si desidera eliminare, quindi toccare Elimina.
4.
Toccare Sì nella finestra di dialogo di conferma per eliminare l'account e tutti i
5.
messaggi di e-mail a esso associati.
Toccare OK.
6.
Alla successiva operazione HotSync, verrà liberata la memoria associata all'account e ai relativi messaggi.
37
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail
Selezione di un servizio diverso per un account di e-mail specifico
Quando si impostano le connessioni sul palmare (nella schermata Preferenze ­Connessione), si associa ogni connessione a un servizio di rete (nella schermata Preferenze - Rete), quindi si seleziona uno di questi servizi come predefinito per tutte le operazioni di rete (invio e ricezione di e-mail, esplorazione del Web e così via) effettuate sul palmare. In base all'impostazione predefinita, nell'applicazione VersaMail viene utilizzato questo servizio per l'invio e la ricezione di messaggi per tutti gli account di e-mail impostati. Per informazioni sull'impostazione del servizio predefinito del palmare, consultare "Impostazione delle preferenze di rete
e di connessione" nel Capitolo 5.
È tuttavia possibile, per un account di e-mail specifico, passare a un altro servizio e utilizzarlo solo con quell'account. Ad esempio, il servizio predefinito scelto per ilpalmare potrebbe essere denominato Modem e utilizzare un accessorio PalmModem, venduto separatamente, per stabilire una connessione remota al provider dei servizi di e-mail. Si supponga inoltre di aver impostato un account di e-mail Mio Earthlink che utilizza per impostazione predefinita la connessione tramite il servizio Modem. Tuttavia, se ci si sposta in una zona dove non è possibile utilizzare l'accessorio PalmModem, si può decidere di passare l'account Earthlink al servizio denominato Scheda Bluetooth, che si connette al provider dei servizi di e-mail utilizzando una scheda Bluetooth Palm, venduta separatamente, inserita nell'alloggiamento per le schede di espansione del palmare.
Per impostare per un account di e-mail specifico un servizio diverso da quello predefinito del palmare:
Nella cartella P. arrivo dell'account per cui si desidera cambiare il servizio
1.
toccare Ricevi posta.
Toccare Dettagli.
2.
38
Selezione di un servizio diverso per un account di e-mail specifico
Toccare la casella di controllo Connetti sempre con. Compare un elenco di
3.
servizi disponibili. In base all'impostazione predefinita, compare la connessione al momento in uso.
Toccare per cambiare, solo per questo account di e-mail, il servizio a cui connettersi al posto del servizio predefinito del palmare
Selezionare dall'elenco Servizio la connessione a cui si desidera passare.
4.
Selezionare una connessione a un altro servizio solo per questo account di e-mail
Toccare OK, quindi toccare nuovamente questo pulsante. L'eventuale
5.
connessione al servizio corrente viene disattivata e viene avviata la nuova connessione. Nell'applicazione VersaMail viene utilizzata la nuova connessione per inviare le e-mail e controllare se sono arrivati nuovi messaggi.
Quando si esce dall'applicazione VersaMail, il nuovo servizio viene disconnesso (a meno che non si stia utilizzando il servizio predefinito del palmare). Quando si riapre l'applicazione, l'account di e-mail selezionato (Mio Earthlink nell'esempio) continua a connettersi utilizzando la nuova connessione (GPRS Earthlink), finché non si seleziona un altro servizio o non si deseleziona la casella di controllo Connetti sempre con. Se si deseleziona tale casella di controllo, l'account di e-mail (Mio Earthlink) si connette utilizzando il servizio predefinito del palmare (Mia VPN).
Mediante la casella di controllo Connetti sempre con, è possibile cambiare il servizio a cui ci si connette solamente per l'account di e-mail selezionato. La procedura sopra descritta pertanto deve essere eseguita per ogni account di e-mail per cui si desideri cambiare la connessione predefinita sul palmare.
39
Capitolo 2 Impostazione e gestione degli account di e-mail
40
Recuperare e inviare e-mail sul palmare è facile e consente di essere sempre organizzati nel lavoro e nella vita privata. È possibile gestire i messaggi degli account di e-mail spostandoli da una cartella all'altra, eliminando quelli più vecchi singolarmente o in gruppi e contrassegnandoli come letti o da leggere.
In questo capitolo viene descritto come effettuare le seguenti operazioni:
Recuperare e inviare e-mail per gli account
Visionare e inviare allegati di e-mail, ad esempio testo o documenti di
Microsoft Word, in modalità senza fili
Recupero di e-mail
CAPITOLO 3
Recupero, invio e gestione
di e-mail
È possibile recuperare solo l'oggetto dei messaggi di e-mail (dimensioni, autore e oggetto) oppure scaricare immediatamente l'intero messaggio. Se si sceglie di scaricare solo l'oggetto e poi si desidera leggere l'intero messaggio, è possibile scaricare, in seguito, ulteriori parti del testo. Se si sceglie di scaricare l'intero messaggio, il testo viene scaricato fino al raggiungimento del limite massimo specificato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Lettura delle e-mail" più avanti in questo capitolo.
41
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Scelta dell'account di e-mail e visualizzazione della cartella P. arrivo
Per mostrare le e-mail in un account, è necessario passare a tale account, quindi recuperare i messaggi. Se, ad esempio, si desidera scaricare e leggere le e-mail del proprio account Yahoo, è necessario passare all'apposito account creato per recuperare i messaggi.
Per mostrare un account e la relativa cartella P. arrivo:
Nella schermata della cartella P. arrivo o di un'altra cartella, toccare l'icona
1.
Menu . Scegliere Account.
2.
Toccare il nome dell'account desiderato tra quelli presenti nell'elenco.
3.
SUGGERIMENTO
è anche possibile premere questo pulsante ripetutamente per scorrere gli account configurati nell'applicazione VersaMail fino a posizionarsi su quello desiderato.
Toccare l'elenco delle cartelle, quindi toccare P. arrivo qualora questa non fosse
4.
Per i palmari che dispongono di un pulsante VersaMail™,
già visualizzata.
42
Recupero dell'e-mail tramite l'oggetto o l'intero messaggio
Quando si recuperano i messaggi di e-mail, è possibile scegliere se scaricare solo l'oggetto o l'intero messaggio. È inoltre possibile utilizzare la finestra di dialogo Dettagli per selezionare le opzioni che consentono di recuperare solo le e-mail non lette, scaricare gli allegati, utilizzare i filtri e altro ancora.
Per recuperare i messaggi di e-mail:
Toccare Ricevi posta.
1.
Se vi sono e-mail conservate nella posta in uscita, toccare Recupera & invia Nella finestra di dialogo Ricevi posta toccare Solo oggetti per scaricare solo
2.
l'oggetto oppure toccare Messaggi per scaricare i messaggi interi.
Recupero di e-mail
SUGGERIMENTO
utilizzando le Preferenze di VersaMail. Consultare "Impostazione delle
preferenze per il recupero e l'eliminazione di e-mail" più avanti in
questo capitolo.
(Operazione facoltativa) Toccare Dettagli e selezionare le opzioni per il
3.
È possibile disattivare la finestra di dialogo Ricevi posta
recupero delle e-mail non lette, il download degli allegati, l'utilizzo dei filtri, la disconnessione automatica, le massime dimensioni di download consentite e il tipo di connessione predefinito per l'account. Toccare OK.
NOTA
della posta" nel Capitolo 5. Per informazioni sulla funzione di disconnessione
automatica, consultare "Impostazione delle preferenze avanzate per gli
account" nel Capitolo 5. Per informazioni sull'impostazione di un tipo di
connessione predefinita, consultare "Selezione di un servizio diverso per
un account di e-mail specifico" nel Capitolo 2.
Per ulteriori informazioni sui filtri, consultare "Creazione dei filtri
43
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
(Operazione facoltativa) Per gli account IMAP, è possibile sincronizzare le
4.
cartelle IMAP dalla finestra di dialogo Ricevi posta. Per ulteriori informazioni, consultare "Sincronizzazione senza fili delle cartelle IMAP" nel Capitolo 5.
NOTA
In base all'impostazione predefinita, le dimensioni massime consentite
per un messaggio in arrivo sono pari a 5 KB.
Toccare OK.
5.
(Operazione facoltativa) Se si recupera la posta mediante una connessione VPN,
6.
si potrebbe richiedere di specificare il nome utente e la password utilizzati per accedere alla rete VPN. In tal caso, immettere il nome utente e la password. Per ulteriori informazioni, consultare "VPN" nel Capitolo 2.
Nella finestra di dialogo Recupero messaggi compare lo stato di avanzamento
7.
del download delle e-mail. Quando la finestra di dialogo Recupero messaggi scompare, si apre un'altra
finestra indicante il numero delle nuove e-mail.
Toccare OK.
8.
Nella cartella P. arrivo compare un elenco di e-mail.
In questo punto compare il numero di messaggi non letti/totali
L'icona a forma di busta indica se è stato scaricato un intero messaggio o l'oggetto e se vi sono allegati
Qui compare l'ora per i messaggi ricevuti in giornata o la data per tutti gli altri messaggi
44

Recupero automatico della posta con notifica

È possibile impostare l'applicazione VersaMail in modo che recuperi automaticamente, a intervalli pianificati, i nuovi messaggi per un account specificato. La funzione di recupero automatico della posta consente di scaricare automaticamente i nuovi messaggi sul palmare senza toccare il pulsante Ricevi posta.
Se con il recupero automatico vengono scaricati dei nuovi messaggi, sul palmare ne viene segnalata la presenza mediante un indicatore luminoso lampeggiante, un segnale acustico o la vibrazione. Sul palmare compare inoltre la schermata Promemoria con un elenco di notifiche.
Con la funzione di recupero automatico vengono scaricati solo i primi 3 KB di ciascun messaggio. Se un messaggio è di dimensioni superiori a 3 KB, toccare l'icona di ulteriori informazioni nella schermata del messaggio per scaricare e mostrare l'intero messaggio.
La funzione di recupero automatico della posta riconosce gli eventuali criteri di filtraggio impostati per il download dei messaggi sul palmare. Per informazioni, consultare "Gestione dei filtri della posta" nel Capitolo 5 più avanti in questo capitolo. I messaggi che non soddisfano i criteri di filtraggio non vengono quindi scaricati e per effettuarne il download sarà poi necessario procedere manualmente con tutti i filtri disattivati.
Recupero automatico della posta con notifica
Se si spegne il palmare o si interrompe la connessione al provider di servizi di e-mail mentre è in corso il recupero automatico dei messaggi, questa operazione non riesce. Se si tenta di effettuare un recupero automatico su una rete da un luogo pubblico, è necessario trovarsi nell'area di copertura di un punto di accesso alla rete per poter usufruire di questa funzione.

Pianificazione del recupero automatico della posta

Quando si imposta una pianificazione, è necessario selezionare l'intervallo di recupero e-mail, l'ora di inizio e di fine e i giorni in cui deve avere luogo l'operazione.
È possibile impostare pianificazioni differenti per i diversi account di e-mail, ma definire una sola pianificazione per ogni account. Se, ad esempio, si imposta una pianificazione per il recupero della posta nei giorni lavorativi per l'account Yahoo, non è possibile impostare una seconda pianificazione per i fine settimana per quello stesso account.
Se partono contemporaneamente più recuperi automatici pianificati, ad esempio per due account di e-mail diversi, la ricezione avviene nel seguente ordine:
Gli eventuali recuperi automatici scaduti, ad esempio un secondo tentativo per
un recupero precedente non riuscito I recuperi correnti in base all'ordine degli account di e-mail (n. 1, n. 2 e così via)
45
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
NOTA
La funzione di recupero automatico non è supportata per le connessioni VPN o SSL. Tale funzione non è supportata anche nel caso in cui le preferenze di protezione sul palmare siano state configurate in modo da crittografare i database. Per alcuni tipi di connessione non supportati, nel menu Opzioni non compare la funzione di recupero automatico della posta. Per altri tipi di connessione, se si tenta di impostare una pianificazione di recupero automatico, compare un messaggio di errore.
Per pianificare un recupero automatico della posta:
Nella schermata dei messaggi toccare l'icona Menu .
1.
Scegliere Opzioni.
2.
Scegliere Ricevi posta auto.
3.
Selezionare la casella di controllo Ricevi posta autom.
4.
46
Impostare le opzioni per la pianificazione:
5.
Recupero automatico della posta con notifica
Ogni
Ora di inizio
Ora fine
Giorni
Toccare l'elenco accanto a Ogni e selezionare un intervallo di tempo, da 15 minuti a 12 ore. Per informazioni sull'impostazione dell'intervallo, consultare la sezione
"Problemi concernenti il recupero automatico della posta"
più avanti in questo capitolo.
Toccare la casella Ora di inizio, toccare per impostare l'ora e i minuti, quindi toccare per specificare AM o PM. Toccare infine OK.
Toccare la casella Ora fine, toccare per impostare l'ora e i minuti, quindi toccare per specificare AM o PM. Toccare infine OK.
Toccare i giorni in cui si desidera che venga eseguito il recupero della posta secondo la pianificazione definita. È possibile scegliere un numero qualsiasi di giorni, ma è possibile impostare una sola pianificazione per ciascun account di e-mail.
Toccare OK.
6.
(Operazione facoltativa) Toccare Ricevi posta. Dopo aver impostato il recupero
7.
automatico della posta, è infatti consigliabile effettuare un recupero manuale per assicurarsi che con il recupero automatico vengano poi scaricati solo i messaggi effettivamente nuovi.
SUGGERIMENTO
la sincronizzazione dei messaggi tra il palmare e il computer desktop, sarà possibile eseguire un'operazione HotSync automatico pianificato per assicurarsi che con la funzione automatica vengano poi scaricati solo i messaggi effettivamente nuovi. Per informazioni sulla configurazione, consultare il Capitolo 4.
In alternativa, se è stato configurato un account di e-mail per
®
dopo aver impostato il recupero
47
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail

Notifiche del recupero automatico

Con la funzione di recupero automatico della posta vengono forniti tre tipi di avvisi durante e dopo il download dei messaggi.
A seconda del tipo di connessione in uso, può comparire una serie di messaggi
di stato durante la connessione per il recupero automatico e il processo di download vero e proprio.
È possibile scegliere di ricevere una segnalazione dal palmare quando arriva
un nuovo messaggio per il proprio account. Il segnale acustico o suono di avviso prodotto viene indicato come notifica. Sul palmare l'arrivo di un nuovo messaggio può essere notificato anche mediante un indicatore luminoso lampeggiante o la vibrazione, a seconda delle preferenze selezionate. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Impostazione dell'indicatore
luminoso o della vibrazione del palmare per segnalare l'arrivo di nuovi messaggi" più avanti in questo capitolo.
NOTA
palmare una segnalazione quando sono presenti nuovi messaggi. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione che segue, "Impostazione delle opzioni
di notifica".
Se con il recupero automatico vengono rilevati e scaricati dei nuovi messaggi
È necessario selezionare l'opzione Notifica se si desidera ricevere dal
per un account di e-mail, nella schermata Promemoria compare una notifica indicante il nome dell'account e il numero dei nuovi messaggi. Se il recupero automatico è stato pianificato per più account, compare una notifica separata per ciascuno di essi. Consultare "Visualizzazione e utilizzo della schermata
Promemoria" più avanti in questo capitolo.
48

Impostazione delle opzioni di notifica

È possibile attivare o disattivare il suono di notifica che viene emesso all'arrivo di nuovi messaggi di e-mail. Se si decide di attivarlo, è possibile scegliere tra una vasta gamma di suoni, ad esempio Cinguettìo, Api o una semplice sveglia.
Per impostare le opzioni di notifica:
Dalla schermata della cartella P. arrivo o di un'altra cartella, toccare l'icona
1.
Menu . Toccare Opzioni.
2.
Recupero automatico della posta con notifica
Toccare Notifica.
3.
Toccare la casella di controllo Notifica l'arrivo di nuovi messaggi e avvisi.
4.
Toccare l'elenco accanto a Suono notifica e selezionare un suono. Il palmare
5.
emette brevemente il suono selezionato.
NOTA
nell'elenco Suono notifica.
Se nel palmare è stato installato un suono personalizzato, compare
Toccare OK.
6.
È possibile seguire questa procedura per cambiare il suono di notifica oppure per attivarlo o disattivarlo in qualunque momento.
49
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Impostazione dell'indicatore luminoso o della vibrazione del palmare per segnalare l'arrivo di nuovi messaggi
Oltre a impostare un suono di notifica, è possibile scegliere se si desidera che l'indicatore luminoso del palmare lampeggi o che il palmare vibri quando arrivano nuovi messaggi di e-mail. Per impostare in che modo si desidera che sul palmare venga notificato l'arrivo di nuova posta, utilizzare la schermata Preferenze - Generale.
Per impostare il palmare in modo che si attivi la vibrazione o inizi a lampeggiare l'indicatore luminoso all'arrivo di nuovi messaggi di e-mail:
Toccare l'icona Home .
1.
Toccare l'icona Pref .
2.
In base al modello di palmare utilizzato, effettuare una delle seguenti
3.
operazioni: – Toccare l'elenco Preferenze nell'angolo in alto a destra, quindi
scegliere Generale.
– Toccare Suoni e avvisi.
Toccare Generale
Toccare Suoni e avvisi
50
Recupero automatico della posta con notifica
Effettuare una delle seguenti operazioni:
4.
– Per regolare il volume del suono sveglia, toccare l'elenco accanto a Sveglia
sonora e selezionare Basso, Medio, Alto o Spento.
– Per attivare o disattivare la notifica della ricezione di nuovi messaggi
mediante l'indicatore luminoso del palmare, toccare l'elenco accanto a Sveglia LED e selezionare Acceso o Spento.
– Per attivare o disattivare la notifica della ricezione di nuovi messaggi
mediante la vibrazione del palmare, toccare l'elenco accanto a Sveglia a vibrazione e selezionare Acceso o Spento.
A seconda del modello di palmare di cui si dispone, toccare l'icona VersaMail
5.
nella schermata di avvio delle applicazioni o toccare Chiudi.

Visualizzazione e utilizzo della schermata Promemoria

Sul palmare è presente una schermata Promemoria contenente informazioni riepilogative sui nuovi messaggi di e-mail e sugli avvisi inviati da altre applicazioni, ad esempio per ricordare gli appuntamenti dell'Agenda.
Per accedere alla schermata Promemoria:
Toccare l'asterisco lampeggiante nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
Toccare la casella di controllo per rimuovere un singolo promemoria dall'elenco
L'icona della posta indica che il promemoria è relativo a un messaggio di e-mail
Toccare il testo per aprire la cartella P. arrivo dell'account o per leggere un messaggio di errore dettagliato
Se si imposta un recupero automatico pianificato e si ricevono nuovi messaggi, questi verranno scaricati in P. arrivo. Se la cartella P. arrivo è già aperta perché si sta lavorando sui messaggi in essa contenuti, nella schermata Promemoria non comparirà un promemoria per i nuovi messaggi in arrivo, dal momento che sono già presenti in P. arrivo.
51
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
NOTA
l'operazione di recupero automatico o di invio automatico della posta ha avuto esito negativo.
Un'icona a forma di busta strappata accanto a un messaggio indica che
Per rispondere ai promemoria, effettuare una delle seguenti operazioni:
Toccare la casella di controllo per cancellare un promemoria dall'elenco.
Toccare il promemoria (l'icona della posta o il testo descrittivo) per accedere alla
cartella P. arrivo dell'account o per leggere un messaggio di errore dettagliato. Toccare Chiudi per chiudere e tornare alla schermata del palmare presente
prima che comparisse la schermata Promemoria. Toccare Canc. tutto per rimuovere tutti i promemoria presenti nella schermata
Promemoria.
Quando nella schermata Promemoria compare una notifica, toccarla per accedere alla cartella P. arrivo dell'account oppure avviare l'applicazione VersaMail e accedere all'account. Non appena compare un messaggio nella cartella P. arrivo, la notifica viene rimossa dalla schermata Promemoria, anche se il messaggio non viene aperto. Il recupero automatico della posta viene poi eseguito al successivo intervallo pianificato, con il contatore della schermata Promemoria reimpostato su 1.
Se la cartella P. arrivo dell'account selezionato non compare e nel frattempo ha luogo un altro recupero pianificato a seguito del quale vengono rilevati nuovi messaggi, nella schermata Promemoria il numero di tali messaggi si aggiunge alla notifica relativa all'account. Ad esempio, se con il recupero automatico pianificato n. 1 vengono rilevati due nuovi messaggi e, prima che compaia la cartella P. arrivo, parte il recupero automatico pianificato n. 2 e vengono rilevati altri tre nuovi messaggi, nella notifica della schermata Promemoria saranno indicati cinque nuovi messaggi per l'account.
52
Se con il recupero automatico della posta vengono rilevati nuovi messaggi ma l'operazione non riesce per qualche motivo, nella schermata Promemoria compare una notifica contenente il nome dell'account e un messaggio di errore.
Recupero automatico della posta con notifica
È possibile toccare il messaggio di errore o aprire l'applicazione VersaMail e accedere all'account per ottenere informazioni più dettagliate sull'operazione di recupero automatico non riuscita.
Se con il recupero automatico non vengono rilevati nuovi messaggi per un determinato account, nella schermata Promemoria non compaiono notifiche per tale account.
Nella schermata Promemoria compare solo la notifica più recente per un account. Se ad esempio un recupero automatico pianificato non riesce e quello successivo ha invece esito positivo e scarica due nuovi messaggi, nella schermata Promemoria compare il messaggio di errore, ma poi compare il numero di messaggi recuperati con l'operazione riuscita.
Le notifiche della schermata Promemoria sono specifiche di ciascun account. Se ad esempio il recupero automatico della posta non riesce per un account e ha invece esito positivo e scarica i nuovi messaggi per un altro account, nella schermata Promemoria compare un messaggio di errore per il primo account e un messaggio con il numero di messaggi scaricati per il secondo account.

Tentativi successivi di recupero automatico della posta

Se si pianifica il recupero automatico della posta impostando "Ogni: 1 ora" o un intervallo superiore e il recupero non riesce per qualche motivo, l'applicazione VersaMail continua a tentare di scaricare i messaggi ogni 30 minuti finché non parte la successiva operazione di recupero pianificata o finché non si raggiunge l'ora di fine della pianificazione. Se si imposta una frequenza inferiore a 1 ora e un'operazione di recupero automatico non riesce, l'applicazione VersaMail attende fino alla successiva operazione di recupero automatico pianificata.
53
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail

Problemi concernenti il recupero automatico della posta

Se si utilizza la funzione di recupero automatico della posta, tenere presenti gli eventuali problemi che possono verificarsi con le risorse:
Minore durata della batteria
Se si imposta un intervallo inferiore a 1 ora per il recupero automatico della posta, si rischia di esaurire più rapidamente la carica della batteria del palmare e di doverla ricaricare più frequentemente.
Aumento delle spese mensili
Se il provider di servizi di e-mail è un provider senza fili, come Cingular e T-Mobile, che applica una tariffa per la trasmissione dei dati, l'utilizzo della funzione di recupero automatico può incidere sensibilmente sulle spese di connessione mensili. Questo problema è particolarmente evidente con gli account POP. Le dimensioni degli ID utilizzati per individuare i messaggi degli account POP sono infatti maggiori rispetto agli account IMAP ed è pertanto necessario più tempo per scaricare i relativi messaggi.
NOTA
dell'azienda, le spese di connessione mensili non dovrebbero rappresentare un problema.
Se in genere si recuperano i messaggi sulla rete
Se si imposta la funzione di recupero automatico della posta su un intervallo inferiore a 1 ora, compare un messaggio di avviso.
Per evitare quanto più possibile i problemi di risorse, impostare il recupero automatico della posta su un intervallo non inferiore a 1 ora.

Icone della posta in arrivo nell'applicazione VersaMail

Le icone a sinistra di un messaggio elencato nella cartella P. arrivo indicano lo stato del messaggio.
Si scarica solo l'intestazione con l'oggetto del messaggio.
Si scarica una parte o tutto il testo del messaggio.
Si scarica una parte o tutto il testo del messaggio, più gli allegati.
54
Lettura delle e-mail
Per leggere le e-mail, toccare il messaggio nella cartella P. arrivo o nella cartella in cui è contenuto.
Per leggere un messaggio
Toccare il messaggio che si desidera leggere.
1.
Per palmari con navigatore: premere Selezione sul navigatore per evidenziare il primo messaggio che compare sullo schermo, quindi premere la freccia verso l'alto o verso il basso per scorrere un messaggio alla volta fino al messaggio che si desidera leggere.
Lettura delle e-mail
Toccare per leggere
Toccare nuovamente il messaggio per aprirlo.
2.
Per palmari con navigatore: premere Selezione per aprire il messaggio. Una volta letto il messaggio, premere Selezione per chiuderlo.
3.
Se si è scelto di scaricare solo l'oggetto dei messaggi, toccare l'icona di ulteriori informazioni per vedere il corpo del messaggio di e-mail e gli eventuali allegati fino al raggiungimento del limite massimo impostato per le dimensioni dei messaggi. Se il messaggio scaricato supera le dimensioni massime consentite, ne compare solo una parte. Toccare l'icona di ulteriori informazioni per vedere l'intero messaggio. Consultare la sezione "Recupero dell'e-mail tramite l'oggetto o l'intero
messaggio" più indietro in questo capitolo.
Se si è scelto di scaricare i messaggi per intero, compare il messaggio di e-mail. Se però il messaggio scaricato supera le dimensioni massime consentite, ne compare solo una parte. Toccare l'icona di ulteriori informazioni per vedere l'intero messaggio.
Toccare l'icona di ulteriori informazioni per vedere l'intero messaggio
55
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
E-mail in formato testo e HTML
In base all'impostazione predefinita, l'applicazione VersaMail è configurata per ricevere i messaggi di posta in formato HTML. Qualunque messaggio di e-mail inviato come HTML, compare quindi sul palmare con la formattazione HTML di base intatta, inclusi:
Grassetto
Corsivo
Sottolineatura
Parole a colori
Elenchi puntati
Elenchi numerati
Interruzioni di riga
I tag HTML vengono invece rimossi dalla maggior parte della formattazione che non compare, presente sullo schermo come testo normale. Per alcuni tipi di immagini grafiche, ad esempio i file JPEG o GIF, l'oggetto grafico può comparire come URL nel testo del messaggio di e-mail. Se si possiede il tipo corretto di browser installato come predefinito sul palmare, è possibile toccare l'URL per aprire l'immagine grafica. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
"Utilizzo degli URL" più avanti in questo capitolo.
Quando si imposta l'applicazione VersaMail per ricevere i messaggi di e-mail come HTML, gli eventuali messaggi inviati come testo normale compaiono in formato testo. È anche possibile impostare l'applicazione in modo da ricevere tutti i messaggi solo come testo normale, indipendentemente dal formato in cui sono stati inviati. Se si sceglie questa opzione, compare solo il testo dei messaggi inviati in formato HTML.
NOTA
rimuovendo tutti i tag HTML, anche quando si inoltra o si risponde a un messaggio ricevuto originariamente in formato HTML.
L'applicazione VersaMail invia tutti i messaggi come testo normale,
Per specificare se si desidera ricevere i messaggi di e-mail in formato HTML o come testo normale:
Toccare l'icona Menu .
1.
Toccare Opzioni.
2.
56
Scegliere Preferenze.
3.
Toccare l'elenco accanto a Formato ricevi: e selezionare HTML o Testo nor
4.
L'impostazione predefinita è HTML. Toccare OK.
5.

Visualizzazione di altre cartelle

Quando si effettua il download delle e-mail i nuovi messaggi recuperati vengono raccolti nella cartella P. arrivo dell'account. È possibile spostare un messaggio di e-mail da una cartella a un'altra e leggerlo quindi nella cartella di destinazione.
Lettura delle e-mail
Per accedere ad altre cartelle:
Toccare l'elenco delle cartelle nell'angolo in alto a destra della schermata.
1.
Cartelle disponibili
Toccare la cartella a cui si desidera accedere.
2.
57
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail

Gestione delle opzioni di visualizzazione nell'elenco della cartella

È possibile personalizzare il modo in cui compaiono i messaggi nella vista elenco delle cartelle della posta. Le opzioni scelte vengono applicate a tutte le cartelle.
Di seguito sono riportate le opzioni di visualizzazione che è possibile personalizzare, con le relative impostazioni predefinite:
Opzione Impostazione
Ordina Data
Criterio di ordinamento Decrescente
Vista riepilogativa Visualizzazione
Colonne vista riepilogativa Data, Dimensione
Carattere Palm 9
Non letti Non letti
Già letti Già letti
predefinita
su 2 righe
Per cambiare il criterio di ordinamento:
Toccare Display.
1.
Toccare l'elenco accanto a Ordina, quindi toccare il nome della colonna in base
2.
alla quale eseguire l'ordinamento.
58
Toccare Cresc. o Decresc. per cambiare il criterio di ordinamento.
3.
Lettura delle e-mail
Toccare OK.
4.
Per selezionare la visualizzazione su una riga o su due righe:
Toccare Display.
1.
Toccare l'elenco accanto a Mostra, quindi toccare il tipo di visualizzazione
2.
desiderato.
Toccare OK.
3.
Per mostrare o nascondere una colonna nella vista elenco di una cartella:
Toccare Display.
1.
Toccare la casella di controllo relativa a ciascuna colonna che si desidera
2.
mostrare. Le opzioni delle colonne variano a seconda che si scelga la visualizzazione su una o due righe.
NOTA
ricevuti in giornata, ossia dopo le 00.01, oppure la data di arrivo per tutti gli altri messaggi.
Toccare OK.
3.
Se si seleziona Data, nella relativa colonna compare l'ora per i messaggi
59
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Per cambiare il tipo di carattere:
Toccare Display.
1.
Toccare il campo Carattere.
2.
Toccare l'elenco accanto a Carattere e selezionare il tipo di carattere desiderato.
3.
Toccare in questo punto
Toccare l'elenco accanto a Dimen: e selezionare le dimensioni desiderate per il
4.
carattere.
60
Lettura delle e-mail
Toccare l'elenco accanto a Stile e selezionare lo stile desiderato per il carattere.
5.
Toccare OK.
6.
Per selezionare i colori per la posta letta e non letta:
Toccare Display.
1.
Toccare l'elenco accanto a Non letti, quindi toccare il colore con cui si desidera
2.
che compaiano i messaggi non letti. Toccare la freccia accanto a Già letti, quindi toccare il colore con cui si desidera
3.
che compaiano i messaggi già letti.
Toccare OK.
4.
Nella vista elenco è anche possibile modificare le dimensioni delle colonne.
61
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Per modificare le dimensioni di una colonna nella vista elenco di una cartella:
NOTA
su una riga.
1.
2.
È possibile modificare le dimensioni delle colonne solo per la visualizzazione
Toccare e tenere premuto lo stilo sul separatore delle colonne. Trascinare il separatore per modificare la larghezza della colonna.
Trascinare il separatore verso sinistra o verso destra per stringere o allargare la colonna.
È inoltre possibile cambiare il carattere in un singolo messaggio. Tale modifica viene applicata a tutti i messaggi che verranno successivamente scritti.
Per cambiare il carattere di un messaggio che si sta scrivendo:
Nella schermata del messaggio toccare l'icona Menu .
1.
Scegliere Opzioni.
2.
62
Toccare Carattere.
3.
Toccare l'elenco accanto a Carattere e selezionare il tipo di carattere desiderato.
4.
Lettura delle e-mail
Toccare l'elenco accanto a Dimen: e selezionare le dimensioni desiderate per il
5.
carattere.
Toccare l'elenco accanto a Stile e selezionare lo stile desiderato per il carattere.
6.
Toccare OK.
7.
Spostamento dei messaggi di e-mail da una cartella all'altra
È possibile spostare uno o più messaggi di e-mail da una cartella all'altra.
Per spostare un messaggio di e-mail:
Toccare l'elenco delle cartelle nell'angolo in alto a destra dello schermo, quindi
1.
toccare il nome della cartella.
63
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Toccare l'icona a sinistra del messaggio, quindi toccare Sposta in nel menu
2.
acomparsa. Per palmari con navigatore: quando il messaggio è evidenziato, premere la
freccia a destra sul navigatore per aprire il menu Messaggio, la freccia verso il basso per posizionarsi sull'opzione Sposta in, quindi Selezione per selezionarla.
Compare l'elenco delle cartelle. Toccare la cartella desiderata.
3.
Per palmari con navigatore: premere la freccia verso l'alto o verso il basso sul navigatore per posizionarsi sulla cartella desiderata, quindi premere Selezione per selezionarla.
64
SUGGERIMENTO
dall'interno del corpo del messaggio disegnando il Tratto dei comandi nell'area di scrittura Graffiti destinazione dall'elenco. Per ulteriori informazioni sulla barra dei comandi, consultare "Utilizzo della barra dei comandi" nel Capitolo 5.
È anche possibile spostare un singolo messaggio di e-mail
®
2, toccando l'icona della cartella e selezionando quella di
Per spostare più messaggi di e-mail:
Toccare la cartella in cui sono contenuti i messaggi di e-mail che si desidera
1.
spostare. Selezionare i messaggi toccando a sinistra dell'icona di ciascun messaggio.
2.
SUGGERIMENTO
lo stilo a sinistra delle icone dei messaggi.
Per selezionare un gruppo di messaggi adiacenti, trascinare
Lettura delle e-mail
Accanto a ciascun messaggio selezionato compare un segno di spunta.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
3.
– Toccare l'icona Menu , quindi toccare Sposta in. – Toccare l'icona accanto a un messaggio selezionato, quindi toccare Sposta in
nell'elenco.
Toccare l'elenco delle cartelle, quindi selezionare una cartella di destinazione.
4.
Toccare OK.
5.
65
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Creazione e modifica delle cartelle di e-mail
È anche possibile creare nuove cartelle per memorizzare i messaggi di e-mail in base all'oggetto, alla persona o al progetto. Nell'applicazione VersaMail sono già disponibili alcune cartelle, tra cui P. arrivo, P. uscita, Bozze e Cestino.
La procedura di creazione e modifica delle cartelle varia leggermente a seconda che si tratti di account POP o IMAP, come descritto di seguito.
Per creare e modificare cartelle di e-mail:
Toccare l'elenco delle cartelle nell'angolo in alto a destra dello schermo, quindi
1.
toccare Modifica cartelle. Nella schermata Modifica cartelle o Modifica cartelle IMAP procedere in uno
2.
dei seguenti modi:
Account POP Account IMAP
– Per creare una nuova cartella, toccare Nuova, quindi immettere il nome della
nuova cartella. Solo per gli account IMAP, selezionare la casella di controllo se si desidera che la cartella venga creata anche sul server. Quando l'operazione è conclusa, toccare OK.
Account POP Account IMAP
66
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
– Per rinominare una cartella, toccarne il nome nell'elenco, toccare Rinomina,
quindi immettere il nuovo nome. Solo per gli account IMAP, selezionare la casella di controllo se si desidera rinominare la cartella anche sul server. Quando l'operazione è conclusa, toccare OK.
Account POP Account IMAPAccount POP
– Per eliminare una cartella, toccarne il nome nell'elenco che compare, quindi
toccare Elimina. Solo per gli account IMAP, selezionare la casella di controllo se si desidera eliminare la cartella dal server, quindi toccare OK. Per gli account POP, la cartella si elimina immediatamente senza previa comparsa di una schermata di conferma.
La schermata di conferma dell'eliminazione compare solo per gli account IMAP
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
Quando si crea un nuovo messaggio, è possibile immettere l'indirizzo di e-mail del destinatario oppure utilizzare la schermata Ricerca indirizzo per trovare un indirizzo specifico.
Per creare un nuovo messaggio di e-mail:
Toccare Nuovo.
1.
67
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Specificare il nome del destinatario utilizzando uno dei metodi descritti nelle
2.
procedure che seguono.
NOTA
nell'elenco destinatari compaiono, in quanto tale elenco viene troncato dalla riga A:. Se però si tocca il campo A: , compare una finestra di dialogo con tutti i destinatari del messaggio corrente.
Quando si indirizza un messaggio a più destinatari, non tutti i nomi inseriti

Indirizzare un messaggio mediante immissione dell'indirizzo

È possibile indirizzare un messaggio immettendo l'indirizzo completo.
Per immettere l'indirizzo:
Nella schermata Nuovo messaggio toccare o spostarsi sul campo A: e immettere
1.
l'indirizzo, quindi toccare Chiudi.
In caso di più destinatari, inserire un punto e virgola (;) e uno spazio tra un nome e l'altro. Se gli indirizzi da specificare non entrano tutti su una sola riga, il campo A: si espande su due righe durante l'immissione.
68
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
Una volta immessi gli indirizzi, se i dati specificati si estendono su più righe, viene comunque mostrata una sola riga, ma con un simbolo di ellissi sul lato destro.
L'ellissi indica che gli indirizzi si estendono su più righe
In alternativa, nella schermata Nuovo messaggio toccare il campo A: e immettere l'indirizzo nella schermata Elenco destinatari, quindi toccare Chiudi. Utilizzare i tasti di scelta rapida nella parte inferiore della schermata per velocizzare l'immissione degli indirizzi.
Per specificare più destinatari, inserire un punto e virgola (;) o toccare il pulsante con il punto e virgola nella parte inferiore della schermata e aggiungere uno spazio tra i nomi dei destinatari.
NOTA
automaticamente trasformata in punto e virgola. Se si immette uno spazio senza punteggiatura tra un nome e l'altro, non vengono inseriti automaticamente i punti e virgola e il messaggio di e-mail non risulta indirizzato in modo corretto.
Se si immette una virgola invece di un punto e virgola, questa viene
Se si desidera modificare un indirizzo di e-mail la cui lunghezza eccede la riga presente nella schermata Nuovo messaggio, toccare il campo A: e modificare l'indirizzo.
Per inviare il messaggio in copia, toccare Cc o Ccn, e immettere l'indirizzo del
2.
destinatario. Con le copie (Cc) i destinatari del messaggio possono vedere i rispettivi indirizzi,
ma non gli indirizzi immessi nel campo dei destinatari delle copie nascoste (Ccn:).
SUGGERIMENTO
automaticamente durante la digitazione, consultare la sezione "Utilizzo della
funzione Indirizzo automatico per indirizzare un messaggio" più avanti in
questo capitolo.
Se si desidera che l'indirizzo venga completato
69
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail

Indirizzare un messaggio utilizzando la Rubrica

È possibile immettere l'indirizzo di un destinatario utilizzando la schermata Ricerca per selezionarlo. I nomi e gli indirizzi nella schermata Ricerca provengono dalla Rubrica.
Per utilizzare un indirizzo memorizzato nella Rubrica:
Nella schermata Nuovo messaggio toccare A:.
1.
Nella schermata Elenco destinatari toccare Ricerca.
2.
Nella schermata Ricerca indirizzo toccare l'indirizzo desiderato, quindi toccare
3.
Aggiungi.
(Operazione facoltativa) Ripetere i passaggi 2 e 3 per ciascun indirizzo che si
4.
desidera aggiungere. Per inserire un indirizzo nel campo Cc o Ccn, toccare il nome del campo e
5.
seguire la procedura descritta per il campo A:.

Utilizzo della funzione Indirizzo automatico per indirizzare un messaggio

Con Indirizzo automatico vengono completati automaticamente gli indirizzi di e-mail riconosciuti. I campi infatti vengono riempiti in modo automatico se il nome e l'indirizzo di e-mail del destinatario sono memorizzati nella Rubrica.
In base all'impostazione predefinita, la funzione Indirizzo automatico è selezionata nelle Preferenze di VersaMail.
Per utilizzare la funzione Indirizzo automatico per indirizzare un messaggio:
Nel campo A:, iniziare a digitare il nome del destinatario, ad esempio Mario
1.
Bianchi. Non appena il nome viene riconosciuto tra quelli presenti nella Rubrica, viene
completato automaticamente insieme all'indirizzo di e-mail nell'elenco dei destinatari. Se, ad esempio, nella Rubrica sono memorizzati Marco Bianchi e Mario Bianchi (e nessun altro nome che inizi con la M), una volta digitato "Marc", viene inserito il nominativo completo "Marco Bianchi" con l'indirizzo di e-mail corretto.
70
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
Se vengono riconosciuti più nomi riconducibili ai caratteri digitati o il nome
2.
riconosciuto è associato a più indirizzi di e-mail, compaiono tutti i nomi o tutti gli indirizzi di e-mail corrispondenti. Spostarsi sul nome o sull'indirizzo di e-mail desiderato oppure toccarlo per selezionarlo.
Toccare Chiudi.
3.
Attivazione o disattivazione della funzione Indirizzo automatico
La funzione Indirizzo automatico può essere attivata o disattivata nelle Preferenze di VersaMail. In base all'impostazione predefinita, questa funzione è attivata.
Per attivare o disattivare la funzione Indirizzo automatico nelle Preferenze di VersaMail:
In P. arrivo, toccare l'icona Menu .
1.
Toccare Opzioni.
2.
Scegliere Preferenze.
3.
Toccare Avanzate.
4.
Toccare la casella di controllo Attiva Indirizzo automatico qualora non fosse
5.
selezionata. Un segno di spunta indica che la funzione è attivata. Toccare OK.
6.
71
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Composizione e invio di messaggi di e-mail
Dopo aver immesso gli indirizzi dei destinatari, è possibile scrivere il resto del messaggio di e-mail.
Per scrivere il resto del messaggio di e-mail e inviarlo:
Toccare il campo Ogg. e immettere l'oggetto del messaggio di e-mail.
1.
Toccare l'area al di sotto del campo Ogg. e immettere il testo del messaggio
2.
di e-mail.
72
Per accedere alle funzioni di modifica disponibili nel menu Modifica, toccare l'icona Menu . Il primo carattere di ogni frase viene scritto automaticamente con la lettera maiuscola.
(Operazione facoltativa) Scegliere Aggiungi allegato dal menu Opzioni.
3.
Consultare "Aggiunta di allegati da un'applicazione del palmare" più avanti in questo capitolo.
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
Toccare uno dei seguenti pulsanti per inviare il messaggio di e-mail:
4.
Invi
Posta in usc.
Consente di inviare immediatamente l'e-mail.
Consente di memorizzare il messaggio di e-mail nella cartella P. uscita in modo da poter scrivere messaggi di e-mail fuori linea e inviarli tutti successivamente durante un'unica connessione al server. Per inviare i messaggi di e-mail in un secondo momento, toccare Recupera & invia. Viene avviata una connessione al server di e-mail e vengono inviati tutti i messaggi contenuti nella cartella P. uscita.
SUGGERIMENTO
nella cartella Bozze invece di inviarlo.

Tentativi successivi di invio

Quando si tocca Invia nel menu del messaggio, l'applicazione VersaMail tenta automaticamente di inviare il messaggio. Se il tentativo di invio non riesce per qualche motivo, ad esempio perché il palmare è in una zona priva di copertura o vi sono problemi di connessione al server della posta, è possibile impostare l'applicazione in modo che sposti automaticamente il messaggio nella cartella P. uscita e continui a tentare di inviarlo a intervalli di 30 minuti per un massimo di tre volte.
È anche possibile toccare Bozze per salvare il messaggio
Se un messaggio viene inserito nella cartella P. uscita, è necessario effettuare un invio manuale per inviarlo la prima volta. I successivi tentativi di invio automatico avranno luogo solo se l'invio manuale non riesce.
NOTA
si cerca di inviare manualmente il messaggio toccando Invia e non se si tocca Recupera & invia.
L'invio automatico con eventuali tentativi successivi è possibile solo se prima
Per selezionare la funzione relativa ai tentativi successivi di invio automatico:
Toccare Sì nella finestra di dialogo con cui viene notificato che l'invio manuale
non è riuscito.
Se uno dei tentativi di invio automatico ha esito positivo, il messaggio viene spostato nella cartella P. inviata.
73
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
NOTA
connessioni VPN o SSL o per gli account il cui ISP richiede l'accesso al server della posta prima dell'invio dei messaggi. Tale funzione non è supportata anche nel caso in cui le preferenze di protezione sul palmare siano state configurate in modo da crittografare i database.
L'invio automatico con tentativi successivi non è supportato per le
Notifiche del tentativo di invio
Se l'invio automatico non riesce per tre tentativi di seguito, compare una notifica nella schermata Promemoria. Compare una notifica separata per ciascun account di e-mail per cui l'invio automatico ha avuto esito negativo.
Toccare la notifica o aprire l'account nell'applicazione VersaMail per vedere un messaggio di errore dettagliato.
74
Vedendo il messaggio di errore, la notifica scompare dalla schermata Promemoria. Nella schermata Promemoria compare solo la notifica più recente per un account di e-mail, indipendentemente dal numero di tentativi di invio automatico effettuati per l'account.
Se l'invio automatico non riesce per tre tentativi di seguito, il messaggio va inviato manualmente.
NOTA
un tentativo di invio automatico, l'invio automatico viene annullato. Dopo la reimpostazione a caldo è necessario inviare manualmente i messaggi contenuti nella cartella P. uscita.
Se si esegue una reimpostazione a caldo o un'operazione HotSync durante
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
Modifica dei messaggi nella cartella P. uscita
È possibile modificare, spostare o eliminare un messaggio presente nella cartella P. uscita in attesa di essere inviato al successivo tentativo di invio automatico. Una volta modificato, il messaggio deve essere inviato comunque in modo manuale. Se l'invio manuale non riesce, è possibile scegliere di memorizzare il messaggio nella cartella P. uscita e attendere il tentativo di invio automatico successivo.
Durante l'invio automatico, i messaggi che l'applicazione VersaMail tenta di inviare sono bloccati e non possono essere modificati, spostati o eliminati. Se si tenta di modificare un messaggio bloccato, compare un messaggio di errore.
Se l'invio automatico non riesce per tre tentativi di seguito, il messaggio viene memorizzato nella cartella P. uscita con lo stato di errore. A questo punto, il messaggio può essere inviato di nuovo manualmente, modificato, spostato o eliminato. Una volta modificato, il messaggio deve essere inviato comunque in modo manuale. Se l'invio manuale non riesce, è possibile scegliere di memorizzare il messaggio nella cartella P. uscita e attendere il tentativo di invio automatico successivo.
Per informazioni sulle icone che indicano i messaggi in attesa del tentativo di invio automatico successivo, i messaggi bloccati e quelli con stato di errore, consultare la sezione che segue, "Icone della posta in uscita nell'applicazione VersaMail".

Icone della posta in uscita nell'applicazione VersaMail

Le icone a sinistra di un messaggio elencato nella cartella P. uscita indicano lo stato del messaggio.
Messaggio in attesa di essere inviato manualmente o al tentativo di invio automatico successivo. Un messaggio con questo stato può essere modificato, spostato o eliminato.
Tentativo di invio in corso. Un messaggio con questo stato non può essere modificato, spostato o eliminato.
Il terzo tentativo di invio automatico non è riuscito. Un messaggio con questo stato deve essere inviato manualmente.
75
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail

Completamento delle bozze

Se si sta scrivendo un messaggio di e-mail e si esce dall'applicazione VersaMail senza aver prima toccato P. uscita, Invia o Annulla, il messaggio viene spostato automaticamente nella cartella Bozze. Per finire di modificare il messaggio, toccare l'elenco delle cartelle e selezionare Bozze. Selezionare il messaggio di e-mail che si desidera completare o modificare, quindi toccare Modifica. È anche possibile eliminare il messaggio di e-mail dalla cartella Bozze.

Aggiunta di una firma personale

È possibile includere una firma personale, ad esempio il proprio nome, indirizzo di e-mail e numero di telefono, in ogni messaggio inviato.
Per creare una firma personale:
In P. arrivo, toccare l'icona Menu .
1.
Toccare Opzioni.
2.
Scegliere Preferenze.
3.
Toccare Firma.
4.
Toccare la casella di controllo Inserisci firma per selezionarla.
5.
76
Immettere le informazioni relative alla firma.
6.
Toccare OK.
7.
Inoltro dell'e-mail
È possibile inoltrare rapidamente messaggi di e-mail da qualunque cartella, tranne P. uscita.
Per inoltrare un messaggio di e-mail:
1.
2.
3.
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
Toccare l'elenco delle cartelle e selezionare la cartella in cui è contenuto il messaggio di e-mail desiderato.
Toccare il messaggio di e-mail per visionarlo. Toccare il pulsante Inoltra.
Toccare Inoltra
Toccare A.
4.
Nella schermata Elenco destinatari, immettere o ricercare l'indirizzo del
5.
destinatario. Per ulteriori informazioni su come indirizzare i messaggi, leggere la procedura per la creazione di un nuovo messaggio di e-mail più indietro in questo capitolo.
(Operazione facoltativa) Immettere una descrizione per il messaggio inoltrato.
6.
Toccare Invi per inviare il messaggio oppure toccare P. uscita per memorizzarlo
7.
nella cartella P. uscita.
NOTA
l'originale è stato ricevuto in formato HTML.
I messaggi inoltrati vengono sempre inviati come solo testo, anche se
77
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Risposta a un messaggio di e-mail
È possibile rispondere a un messaggio di e-mail mentre lo si legge o scrivere la risposta quando compaiono i messaggi nella vista elenco delle cartelle.
Per rispondere a un messaggio di e-mail che si sta leggendo:
Toccare il messaggio a cui si desidera rispondere.
1.
Toccare Rispondi.
2.
Nella finestra di dialogo Opzioni risposta selezionare le opzioni per rispondere
3.
solo al mittente o a tutti i destinatari del messaggio di e-mail e per includere il testo del messaggio originario.
Toccare OK.
4.
Immettere una risposta.
5.
78
Toccare Invi per inviare il messaggio immediatamente oppure toccare Posta in
6.
usc. per inviarlo successivamente.
NOTA
originario è stato ricevuto in formato HTML.
Le risposte vengono sempre inviate come solo testo, anche se il messaggio
Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail
Per rispondere a un messaggio di e-mail dall'elenco delle cartelle:
Toccare l'elenco delle cartelle e selezionare la cartella, ad esempio P. in uscita o
1.
Bozze, in cui è contenuto il messaggio. Per palmari con navigatore: nella schermata dei messaggi, toccare il nome della
cartella nell'angolo in alto a sinistra per aprire il menu del messaggio, quindi premere la freccia a destra sul navigatore per posizionarsi sul menu Opzioni eaprirlo.
Toccare l'icona a forma di busta accanto al messaggio, quindi toccare Rispondi
2.
nell'elenco. Per palmari con navigatore: premere la freccia verso il basso sul navigatore per
posizionarsi sull'opzione Rispondi, quindi premere Selezione per selezionarla.
Nella finestra di dialogo Opzioni risposta selezionare le opzioni per rispondere
3.
solo al mittente o a tutti i destinatari del messaggio di e-mail e per includere il testo del messaggio originario.
Toccare OK. Nel messaggio di e-mail vengono inseriti automaticamente gli
4.
indirizzi dei destinatari. Immettere una risposta.
5.
79
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Toccare Invi per inviare il messaggio immediatamente oppure toccare P. uscita
6.
per inviarlo successivamente.
NOTA
originario è stato ricevuto in formato HTML.

Utilizzo degli URL

È possibile toccare un URL in un messaggio ricevuto per consultare la pagina Web o il file a esso associato. Toccando l'URL si accede ad una finestra di browser (utilizzando il browser predefinito sul palmare) che consente di consultare la pagina o il file. Questa funzione può essere utilizzata solo con determinati tipi di browser. Se sul palmare non è presente il tipo di browser adeguato e tale browser è impostato come predefinito, non è possibile aprire gli URL nei messaggi di e-mail.
È anche possibile toccare un indirizzo di e-mail incorporato in un messaggio per aprire la schermata di un nuovo messaggio con quell'indirizzo inserito automaticamente nel campo A:.
A seconda che il messaggio ricevuto compaia in formato HTML o come testo normale, gli URL e gli indirizzi di e-mail appaiono sullo schermo in modo leggermente diverso.
HTML
Le risposte vengono sempre inviate come solo testo, anche se il messaggio
Gli URL e gli indirizzi di e-mail compaiono come testo blu sottolineato.
Te s to n o rm al e

Utilizzo degli allegati

È possibile scaricare, vedere e inviare facilmente degli allegati con i messaggi di e-mail.
Gli URL compaiono come testo che inizia con "http://" o "www". Non è possibile vedere la pagina o il file associato a un URL che non sia preceduto da "http://" o "www" in un messaggio in formato testo.
Gli indirizzi di e-mail compaiono nel formato "nomeutente@serviziodiposta.com" o con un'altra estensione di tre lettere, ad esempio .net, .org e così via.
Toccare il testo blu sottolineato nel messaggio di e-mail in formato HTML
Toccare il testo che inizia con "www" o "html" nel messaggio di e-mail in formato testo
80

Download degli allegati sul palmare

A volte nei messaggi di e-mail sono contenuti file allegati, come file Microsoft Word o di testo, che è possibile consultare o installare nel palmare. È possibile scaricare e utilizzare i seguenti file allegati:
Utilizzo degli allegati
vCard (.vcf)
vCal (.vcs)
Te s to ( . tx t )
HTML (.html o .htm)
Microsoft Word (.doc)
JPEG (.jpg), bitmap (.bmp) e TIFF (.tif)
Un indirizzo.
In genere un appuntamento o un impegno.
In genere un memo o un file di solo testo.
In genere una pagina Web o un file di testo formattato. Sul palmare gli allegati HTML compaiono con la formattazione intatta.
Per la maggior parte di questi documenti, viene rimossa la formattazione e compare il testo.
File grafici. È possibile scaricarli e visualizzarli utilizzando l'applicazione Palm™ Photos sul palmare, se il palmare viene fornito con questa applicazione. In altri tipi di palmare potrebbe essere presente un visualizzatore che accetta un file da altre applicazioni per la visualizzazione. Ad esempio, nel palmare può essere contenuto un visualizzatore di immagini che accetta un allegato JPEG da un'altra applicazione per la visualizzazione. Non è necessario effettuare operazioni particolari per scaricare e consultare gli allegati. Se nel palmare è presente un visualizzatore di questo tipo, l'allegato viene aperto automaticamente. Se invece nel palmare non è presente tale visualizzatore, l'allegato non compare.
File di altre applicazioni
PRC (.prc)
PDB (.pdb)
Per i file di altri tipi, nel palmare può essere stato installato un visualizzatore che accetta un file da altre applicazioni per la visualizzazione. Ad esempio, nel palmare può essere contenuto un visualizzatore di immagini che accetta un allegato GIF da un'altra applicazione per la visualizzazione. Non è necessario effettuare operazioni particolari per scaricare e consultare gli allegati. Se nel palmare è presente un visualizzatore di questo tipo, l'allegato viene aperto automaticamente. Se invece nel palmare non è presente tale visualizzatore, l'allegato non compare. Tra i tipi di file supportati vi sono i file GIF, MP3 e AAC.
Un'applicazione Palm OS® che può essere installata ed eseguita sul palmare.
Un file che funziona con applicazioni Palm OS specifiche.
81
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Tra i tipi di allegati che è possibile ricevere, sono inclusi i seguenti file di applicazioni del palmare:
Voci della Rubrica
Appuntamenti dell'Agenda
Impegni dell'Elenco impegni
Memo di testo
I file scaricati possono essere salvati anche su una scheda di espansione. Per informazioni, consultare la sezione "Salvataggio degli allegati su una
scheda di espansione" più avanti in questo capitolo.
NOTA
60 KB per il testo del messaggio e 2 MB in totale, inclusi gli allegati. Se l'allegato è di dimensioni superiori, non può essere scaricato sul palmare.
Le dimensioni massime dei messaggi che è possibile scaricare sono pari a
Per scaricare un allegato:
Nella cartella P. arrivo toccare il messaggio con l'allegato.
1.
Se nel messaggio è contenuto un allegato che è stato scaricato, accanto all'icona del messaggio compare un'icona a forma di graffetta.
L'icona a forma di graffetta indica la presenza di un allegato scaricato
Se si è scelto di scaricare solo l'oggetto dei messaggi, toccare l'icona di ulteriori informazioni di ciascun messaggio scaricato per vedere il testo e gli eventuali allegati, fino alle dimensioni massime previste per i messaggi. Se il messaggio scaricato (solo il testo o il testo più gli allegati) supera le dimensioni massime consentite, viene segnalato che il messaggio e/o gli allegati sono di dimensioni eccessive e viene chiesto se si desidera continuare a scaricarli.
82
Ad esempio, se le dimensioni massime impostate per i messaggi sono pari a 5 KB e il corpo del messaggio scaricato è di 2 KB, viene scaricato qualunque allegato di dimensioni inferiori a 3 KB, ma non di dimensioni superiori.
Utilizzo degli allegati
Consultare "Download di allegati di grandi dimensioni" più avanti in questo capitolo.
Toccare l'icona a forma di graffetta rossa nell'angolo in alto a destra. Se non è
2.
stato scaricato alcun allegato, tale icona non compare, anche se il messaggio era stato inizialmente inviato con un allegato. È necessario scaricare l'allegato perché compaia l'icona a forma di graffetta.
Toccare l'icona a forma di graffetta rossa per mostrare l'allegato
83
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Le procedure per gestire un allegato scaricato variano a seconda del tipo di file.
3.
Tipo Operazione
File visualizzabile: testo, Microsoft Word (.doc), impegno dell'Elenco impegni, HTML, file grafico e così via
File di un'applicazione o di un database Palm OS (.prc o .pdb)
Toccare il nome dell'allegato che si desidera consultare, quindi toccare Visualizza. Se sul palmare sono registrati più visualizzatori per il tipo di file allegato, utilizzare quello predefinito oppure selezionarne uno dall'elenco. Ad esempio, se sul palmare sono presenti due applicazioni per la visualizzazione delle foto e si seleziona una foto dall'elenco degli allegati, compare l'elenco Visualizzatore con i nomi delle applicazioni relative alle foto. Toccare l'elenco e selezionare l'applicazione che si desidera utilizzare per vedere la foto allegata.
Se per il tipo di file allegato è registrato solo un visualizzatore, questo compare senza elenco.
Toccare il nome dell'allegato desiderato, quindi toccare Installa. Il file viene installato automaticamente.
L'elenco Visualizzatore compare solo se sul palmare sono registrati più visualizzatori per il tipo di file allegato
84
Compare il pulsante Visualizza o Installa, a seconda del tipo di file allegato
Una volta esaminato o installato l'allegato, toccare Chiudi. Si torna alla finestra
4.
di dialogo Allegati, in cui è eventualmente possibile selezionare un altro allegato.
Se nella schermata dell'allegato non è disponibile il pulsante Chiudi, toccare l'icona di VersaMail nella schermata di avvio delle applicazioni per tornare alla cartella P. arrivo dell'account corrente.
Dopo aver visualizzato o installato tutti gli allegati, toccare Chiudi nella finestra
5.
di dialogo Allegati. Si ritorna alla schermata del messaggio.
Download di allegati di grandi dimensioni
Per scaricare e vedere un messaggio contenente un allegato che supera le dimensioni massime consentite oppure un messaggio con più allegati le cui dimensioni totali superano i limiti previsti, è necessario effettuare alcune operazioni supplementari.
Utilizzo degli allegati
Per determinare se in un messaggio sono contenuti uno o più allegati le cui dimensioni superano il limite massimo previsto:
Nella cartella P. arr toccare il titolo del messaggio.
L'icona di ulteriori informazioni indica che il messaggio e gli eventuali allegati superano le dimensioni massime previste
Se il messaggio con gli allegati supera le dimensioni massime previste, nella schermata del messaggio compare l'icona di ulteriori informazioni In caso di più allegati, se alcuni di essi sono stati scaricati completamente, compare sia l'icona a forma di graffetta rossa, per indicare la presenza di allegati completi, che l'icona di ulteriori informazioni, per indicare la presenza di allegati parzialmente scaricati.
Per scaricare un singolo allegato le cui dimensioni superano il limite massimo previsto:
Toccare l'icona di ulteriori informazioni.
1.
Toccare l'icona di ulteriori informazioni
Toccare No per interrompere il download e tornare alla schermata del
2.
messaggio. Toccare Sì per continuare a scaricare l'intero messaggio con l'allegato.
(Operazione facoltativa) Toccare Annulla per interrompere il download e
3.
tornare alla schermata del messaggio.
85
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Una volta completato il download, compare l'icona a forma di graffetta rossa e l'icona di ulteriori informazioni scompare. Leggere la procedura per vedere di un allegato più indietro in questo capitolo.
Per scaricare più allegati le cui dimensioni totali superano il limite massimo previsto:
Toccare l'icona a forma di graffetta rossa.
1.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
2.
– Per tornare alla schermata del messaggio, toccare Annulla. – Per consultare gli allegati scaricati completamente senza continuare
a scaricare altri allegati, toccare No. Leggere la procedura per la visualizzazione di un allegato più indietro in questo capitolo.
– Per continuare a scaricare tutti i messaggi, toccare Sì.
(Operazione facoltativa) Toccare Annulla per interrompere il download e
3.
tornare alla schermata del messaggio.
Una volta completato il download, compare la finestra di dialogo Allegati con tutti i messaggi scaricati. Leggere la procedura per la visualizzazione di un allegato più indietro in questo capitolo.
Salvataggio degli allegati su una scheda di espansione
Se si è acquistata una scheda di espansione che fornisce memoria supplementare, è possibile utilizzarla per salvarvi gli allegati scaricati.
86
Utilizzo degli allegati
Per salvare un allegato su una scheda di espansione:
Inserire la scheda di espansione nell'apposito alloggiamento sul palmare.
1.
Leggere la procedura per il download degli allegati più indietro in questo
2.
capitolo. Nella schermata Allegati toccare Salva su scheda.
3.
Toccare OK.
4.

Aggiunta di allegati da un'applicazione del palmare

È possibile allegare file memorizzati nel palmare ai messaggi di e-mail da inviare. Ad esempio, è possibile allegare file delle varie applicazioni del palmare, quali appuntamenti dell'Agenda (.vcs), impegni dell'Elenco impegni (.vcs) oppure memo di testo (.txt).
NOTA
per il corpo del messaggio e 2 MB in totale, inclusi gli allegati. A ciascun messaggio è possibile allegare fino a dieci file, indipendentemente dalle dimensioni totali degli allegati.
È possibile allegare i seguenti tipi di file da un'applicazione del palmare:
Per allegare un file da un'applicazione del palmare:
1.
Le dimensioni massime dei messaggi che è possibile inviare sono pari a 60 KB
vCard (.vcf) vCal (.vcs) Memo/testo (.txt) PRC (.prc) PDB (.pdb)
In P. arrivo, toccare l'icona Menu . Toccare Opzioni.
2.
87
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Toccare Aggiungi allegato.
3.
Toccare l'elenco accanto a Tipo e selezionare il tipo di file dall'elenco.
4.
Selezionare il tipo di file che si desidera allegare
Nella casella Tipo compaiono tutti i file del tipo selezionato. Se ad esempio si seleziona Appuntamento (vCal), toccare Agenda per vedere un elenco di appuntamenti a partire da una data specifica che è possibile allegare oppure toccare Impegni per mostrare gli impegni.
Toccare il file che si desidera allegare, quindi toccare Aggiungi.
5.
88
Utilizzo degli allegati
Il file selezionato compare nella casella Allegati.
Ripetere i passaggi 2 e 3 per ciascun allegato che si desidera aggiungere, quindi
6.
toccare Chiudi.
SUGGERIMENTO
il file allegato nella casella Allegati, quindi toccare Elimina.
Toccare Invi o P. uscita.
7.
Per eliminare un allegato da un messaggio di e-mail, toccare

Aggiunta di allegati da una scheda di espansione

Se si è acquistata una scheda di espansione su cui poi sono stati salvati dei file, è possibile allegare i file presenti sulla scheda a un messaggio di e-mail da inviare. Tra i tipi di file che è possibile allegare da una scheda di espansione vi sono:
Documenti di Word
File HTML
File grafici JPEG e GIF
File audio MP3 e WAV
Qualsiasi altro tipo di file
Per allegare un file da una scheda di espansione:
Inserire la scheda di espansione nell'apposito alloggiamento sul palmare.
1.
Nella schermata Nuovo messaggio toccare l'icona Menu .
2.
Toccare Opzioni.
3.
Toccare Aggiungi allegato.
4.
89
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Toccare l'elenco accanto a Da: e selezionare File su scheda.
5.
Toccare l'elenco accanto a Tipo e selezionare il tipo di file dall'elenco.
6.
Nell'elenco compaiono solo i tipi di file presenti sulla scheda. Se ad esempio nella scheda sono contenuti solo documenti Word e voci della Rubrica, vengono elencati solo i tipi di file "doc" e "vCard". È possibile selezionare un tipo specifico di file oppure Tutti i file per mostrare tutti i file memorizzati sulla scheda.
Toccare il file che si desidera allegare, quindi toccare Aggiungi.
7.
90

Eliminazione di messaggi

Il file selezionato compare nella casella Allegati.
Ripetere i passaggi 6 e 7 per ciascun allegato che si desidera aggiungere, quindi
8.
toccare Chiudi.
SUGGERIMENTO
il file allegato nella casella Allegati, quindi toccare Elimina.
Toccare Invi o P. uscita.
9.

Inoltro di un allegato

È possibile aggiungere un allegato a qualunque messaggio di e-mail da inoltrare, fino alle dimensioni massime previste per i messaggi.
Per inoltrare un messaggio con un allegato:
Toccare l'elenco delle cartelle e selezionare la cartella in cui è contenuto il
1.
messaggio di e-mail desiderato. Toccare il messaggio di e-mail per visionarlo.
2.
Toccare il pulsante Inoltra.
3.
Toccare A. Nella schermata Elenco destinatari, immettere o ricercare l'indirizzo
4.
del destinatario. Vedere "Creazione e invio di nuovi messaggi di e-mail" più indietro in questo capitolo per ulteriori informazioni su come indirizzare i messaggi.
Leggere la procedura per l'aggiunta di allegati più indietro in questo capitolo.
5.
Per eliminare un allegato da un messaggio di e-mail, toccare
Eliminazione di messaggi
È possibile eliminare uno o più messaggi di e-mail da una qualunque cartella. Ad esempio, è possibile decidere di eliminare i vecchi messaggi dalla cartella P. arrivo o i messaggi su cui si stava lavorando nella cartella Bozze. I messaggi eliminati verranno spostati nella cartella Cestino. Consultare "Svuotamento del
cestino" più avanti in questo capitolo.
Per eliminare i messaggi dal server ogni volta che si svuota il cestino sul palmare, selezionare la casella di controllo Elimina messaggi sul server nelle Preferenze di VersaMail. Se non si svuota periodicamente il cestino e non si eliminano i messaggi
91
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
sul server, può accadere che un messaggio di e-mail in arrivo ritorni al mittente. Consultare "Impostazione delle preferenze per il recupero e l'eliminazione di
e-mail" più avanti in questo capitolo.
Per eliminare uno o più messaggi:
Toccare l'elenco delle cartelle e selezionare la cartella in cui è contenuto il
1.
messaggio che si desidera eliminare. Effettuare una delle seguenti operazioni:
2.
Oggetto da eliminare
Un messaggio
Operazione
Toccare il piccolo simbolo romboidale accanto all'icona del messaggio.
Più messaggi
Toccare il piccolo simbolo romboidale accanto all'icona di ciascun messaggio da eliminare.
Gruppo di messaggi adiacenti
Trascinare lo stilo lungo la parte dello schermo a sinistra delle icone dei messaggi. Per selezionare un altro gruppo, sollevare lo stilo e selezionare il gruppo successivo di messaggi.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
3.
– Toccare l'icona accanto a un messaggio selezionato, quindi toccare Elimina. – Toccare l'icona Menu , quindi toccare Elimina. – Per palmari con navigatore: premere la freccia a destra sul navigatore
per aprire il menu Messaggio, la freccia verso il basso per posizionarsi sull'opzione Elimina, quindi Selezione per selezionarla.
92
Toccare OK.
4.
Eliminazione di messaggi
(Operazione facoltativa) Toccare Elimina anche il messaggio sul server se si
5.
desidera eliminare immediatamente il messaggio dal server.
Se si è selezionata la casella di controllo Elimina messaggi sul server nelle Preferenze di VersaMail, questa casella di controllo risulta già attivata
I messaggi selezionati vengono spostati nella cartella Cestino e rimossi dal palmare quando si decide di svuotare il cestino. Se si imposta l'opzione di svuotamento automatico del cestino, i messaggi vengono rimossi nel momento in cui viene svuotato il cestino. In base all'impostazione predefinita, nel cestino vengono rimossi automaticamente tutti i messaggi di e-mail eliminati da più di una settimana. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Svuotamento
del cestino" più avanti in questo capitolo.
IMPORTANTE
e consultarlo successivamente.
Se si elimina un messaggio dal server, non è più possibile recuperarlo
Per eliminare i messaggi anteriori a una data specifica:
In P. arrivo, toccare l'icona Menu .
1.
Toccare Elimina vecchio dal menu Messaggio.
2.
Toccare l'elenco accanto a Cartella e selezionare la cartella in cui è contenuto il
3.
messaggio che si desidera eliminare.
Mostra la cartella corrente per l'eliminazione dei messaggi
93
Capitolo 3 Recupero, invio e gestione di e-mail
Toccare l'elenco accanto a Precedenti a, quindi toccare Una settimana, Un mese
4.
o Scegliere data.
Se si tocca Scegliere data, è possibile selezionare una data dal calendario.
Toccare una data per selezionarla oppure toccare Oggi
Toccare Elimina.
5.
(Operazione facoltativa) Toccare Elimina anche il messaggio sul server se si
6.
desidera eliminare immediatamente il messaggio dal server.
Toccare OK.
7.
94
Loading...