• Struttura modulare per un'installazione
semplice.
• Meccanismo di apertura positiva con separaz. minima tra i contatti di 3 mm, in conformità con EN 60947-5-1,
(solo per contatti NC).
• Conforme agli standard EN 418 ed
EN 60947-5-1.
• Dotato di blocco di sicurezza con ripristino
a rotazione.
• La progettazione modulare del prodotto
consente di separare il blocco contatti,
costituito da un elemento unico, per semplificare le operazioni di cablaggio.
• Elevata affidabilità con grado di protezione
IP65.
• Ingombro di montaggio ridotto: sporgenza
all'interno del pannello inferiore a 28,5 mm.
• Montaggio a scatto rapido e semplice.
• Il pulsante di arresto di emergenza A165E
è facilmente identificabile e consente di arrestare un processo pericoloso senza creare ulteriori situazioni di rischio.
5 A (uso generico)
3 A (uso generico)
3 A (carico resistivo)
Corrente nominale
Serie A165E
Serie A165E-U
1 A (uso generico)
0,5 A (uso generico)
1 A (carico resistivo)
Utile per il montaggio di più unità.
Non serrare con forza eccessiva.
Utile per l'estrazione del blocco contatti e della sorgente luminosa.
G-288Barriere di sicurezza/Componenti di sicurezza
Caratteristiche di funzionamento
Valori nominali pulsante
Tensione nominale
125 Vc.a.
250 Vc.a.
30 Vc.c.
Carico minimo
applicabile
Serie A165E
5 A
3 A
3 A
150 mA a 5 Vc.c.
Carico resistivo
Serie #A165E-U
1 A
0,5 A
1 A
1 mA a 5 Vc.c.
Caratteristiche tecniche
CaratteristicaPulsante di arresto di emergenza
Frequenza di esercizio
ammessa
Resistenza di isolamentoMinimo 100 MΩ (a 500 Vc.c.)
Rigidità dielettrica
Resistenza alle
vibrazioni
Resistenza agli urti
Durata
Temperatura ambiente
Umidità relativaFunzionamento: 35% ... 85%
Grado di protezione da scosse elettriche Classe II
PTI (caratteristiche di tracking)175
Grado di contaminazione3
PesoCirca 16 g (per modelli con contatti DPST)
MeccanicaMassimo 20 operazioni al minuto
ElettricaMassimo 10 operazioni al minuto
1.000 Vc.a. 50/60 Hz per 1 minuto tra terminali con la stessa polarità
2.000 Vc.a. 50/60 Hz per 1 minuto tra terminali con polarità diversa e tra ciascun terminale e la terra.
1.000 Vc.a. 50/60 Hz per 1 minuto tra i terminali della sorgente luminosa (vedere nota)