RegistrazionePreliminari Riproduzione
DIGITAL VOICE RECORDER
WS-100/WS-200S
IT
ISTRUZIONI
Grazie per aver acquistato questo registratore vocale digitale Olympus.
Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare
USA RFI
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device,
pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection
against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses and can
radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions,
may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that
interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on,
the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is con-
nected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
Canadian RFI
This digital apparatus does not exceed the Class B limits for radio noise emissions from digital
apparatus as set out in the Radio Interference Regulations of the Canadian Department of Communications.
Cet appareil numérique ne dépasse pas les limites de Catégorie B pour les émissions de bruit radio
émanant d’appareils numériques, tel que prévu dans les Règlements sur l’Interférence Radio du
Département Canadien des Communications.
“CE” mark indicates that this product complies with the European requirements for safety, health, environment and customer protection.
L’indication “CE” signfie que ce
produit est conforme aux exigences
concernant la sécurité, la santé,
l’environnement et la protection du
consommateur.
Das „CE“ Zeichen bestätigt die
übereinstimmung mit den
Europäischen Bestimmungen für
Betriebssicherheit und Umweltschutz.
Leggere queste istruzioni per acquisire le
informazioni necessarie per usare il prodotto
correttamente e in condizioni di sicurezza.
Conservare queste istruzioni
a portata di mano per future consultazioni.
la funzione di registrazione e il volume prima dell’uso.
Il marchio “CE” indica che questo
prodotto è conforme alle norme della
comunità europea per quanto
riguarda la sicurezza, la salute,
l’ ambiente e la protezione del
consumatore.
La marca “CE” indica que este producto
se encuentra de conformidad con las
exigencias europeas sobre seguridad,
salud, medio ambiente y protección al
consumidor.
E1-BZ8102-01
AP0501
4 Identificazione delle parti
Presa jack per auricolare
Spia indicatrice
Registrazione/
Riproduzione
Display (Pannello LCD)
Tasto FOLDER/MENU
Tasto ERASE
Tasto INDEX
Altoparlante incorporato
Terminale USB
Coperchio vano batteria
s Il vano batteria può essere staccato dall’unità principale.
s L’unità principale si può collegare ad una porta USB di un PC o ad un concentratore USB.
Nota
Per nessun motivo si deve inserire alcunché che non sia l’unità principale nel vano batteria.
Si potrebbero provocare versamenti di liquido dalla batteria, surriscaldamento, incendi o esplosioni.
Inserimento della batteria
4
Come alternativa, con questo registratore si possono usare batteria ricaricabili Ni-MH
(BR401) Olympus.
Sostituzione della batteria
Quando sul display appare l’indicazione , sostituire le batteria prima possibile. Si
raccomanda di usare batteria alcaline AAA. Quando le batteria sono esaurite, sul display
compare il simbolo e il registratore si spegne.
s Quando si sostituiscono le batterie, assicurarsi si posizionare l'interruttore POWER su OFF prima di
sostituirle.
s Se la sostituzione della batteria scariche richiede Più di 15 minuti, potrebbe essere necessario procedere
alla regolazione dell’ora quando le batteria nuove sono inserite.
Alimentazione
4
Accensione…Posizionare l’interruttore POWER su ON.
Se l’interruttore POWER che si trova sul retro del registratore è
posizionato su OFF, non sarà possibile usare nessuna funzione.
Posizionare l’interruttore POWER su ON prima di usarlo.
Spegnimento…Posizionare l’interruttore POWER su OFF.
Modalità stand-by (attesa) e spegnimento del display
Se il registratore viene fermato per 5 o più minuti durante la registrazione o riproduzione, si
attiva la modalità di attesa (risparmio energetico) e il display si spegne. Per disattivare la
modalità di attesa e accendere il display, premere un tasto qualunque.
Unità principale
Presa jack per microfono
Microfono incorporato
Tasto REC (Registrazione)
Tasto STOP
Tasto PLAY
Tasto FF (Avanzamento rapido)
Tasto REW (Riavvolgimento)
Tasto VOL (+)
Tasto VOL (–)
*Il microfono incorporato nel
WS100 si trova solo su un
lato quindi il suono verrà
registrato in mono.
Vano batteria
Premete leggermente sulla
freccia e spingete in direzione
1
della freccia per aprire il
coperchio.
Inserire la batteria alcaline
AAA, facendo attenzione alla
2
corretta polarità.
Chiudere completamente il
vano delle batteria premendo
3
in direzione della A, quindi far
scorrere in direzione della B.
Appare lo schermo Time/Date. Lampeggia
l'indicatore delle ore, indicando l'inizio della procedura
di impostazione di ora/data. (per ulteriori dettagli,
vedere la voce “Impostazione di ora/data (TIME)”)
Interruttore
POWER
Commutatore di
4
bloccaggio
Impostazione del commutatore HOLD
*
sulla posizione HOLD.
Tutti i tasti operativi vengono disabilitati.
Questa funzione è utile quando si deve
trasportare il registratore nella borsa o
in tasca.
Ricordatevi di disattivare il blocco prima
di utilizzare il registratore.
Notes
s Quando il selettore HOLD si trova nella
posizione HOLD (BLOCCO), il registratore
funziona nel modo seguente:
– Se il registratore sta effettuando la
riproduzione, il display si spegne al termine
del file in via di riproduzione.
– Se il registratore sta registrando, il display
si spegne automaticamente al termine della
registrazione per esaurimento della
memoria disponibile.
Note relative alle cartelle
4
Il registratore fornisce cinque cartelle, A, B, C, D e E.
Per cambiare la selezione della cartella, premere il tasto FOLDER
quando il registratore è in modalità di arresto. I messaggi memorizzati
nelle cartelle vengono salvati in formato Wave. Ciascun file registrato
viene salvato in una cartella. Se si utilizzano le cartelle per suddividere
i file risulterà più semplice ricercarli successivamente. È possibile
registrare fino a 199 messaggi per cartella.
Impostazione di ora/data (TIME)
4
Se si sono impostate ora e data, le informazioni relative all’ora e alla data di registrazione
del file audio vengono memorizzate automaticamente insieme al file stesso.
Quando si usa il registratore per la prima volta o dopo che le batteria sono state
rimosse per un lungo periodo di tempo, l’indicazione dell’ora lampeggerà. In questi
casi, impostare l’ora e la data eseguendo i passi da 4 a 7 descritti sotto.
Tenere premuto il tasto
MENU per almeno 1 secondo.
1
Premere il tasto FF o REW
fino a che sul display
2
lampeggia “TIME”.
Premere il tasto PLAY.
L’indicatore delle ore lampeggia.
3
Premere i tasti FF o REW per
impostare l’ora.
4
Premere il tasto PLAY per
selezionare i minuti.
5
L’indicatore dei minuti lampeggia.
Premere i tasti FF o REW per
impostare i minuti.
6
Ripetere i passi 5 e 6 per impostare i
minuti, l’anno, il mese e il giorno.
Dopo avere impostato il
giorno, premere il tasto PLAY.
7
Questa operazione completa la procedura
di impostazione dell’ora/della data.
s Per l’indicazione dell’ora, è possibile commutare fra il sistema su 12 ore e quello su 24 ore. A questo
scopo, premere il tasto FOLDER/MENU mentre si stanno impostando le ore o i minuti.
s L’ordine di indicazione della data può essere variato premendo il tasto FOLDER/MENU mentre si stanno
impostando l’anno, il mese o il giorno.
(Esempio: 14 febbraio 2005)
4 Come usare il cinturino
Cavità del cinturino
Cartella corrente
Premete il tasto FOLDER per
scegliere una cartella.
1
Premete il tasto REC per
avviare la registrazione.
2
La spia di registrazione/riproduzione si
illumina di rosso e la registrazione ha inizio.
s Se avviate la registrazione dopo l’inserimento
dell’auricolare nella presa jack per auricolare
del registratore, potete sentire il suono che viene
registrato. È possibile regolare il volume di
ascolto utilizzando i tasti VOL (+) o VOL (–).
Premete il tasto STOP per
arrestare la registrazione.
3
Le nuove registrazioni vengono salvate
come ultimo file nella cartella.
Esecuzione di pause della registrazione
4
Esecuzione di una pausa
Premere il tasto REC mentre si sta registrando.
➥ Sul display appare “PAUSE” e la spia di registrazione/
riproduzione lampeggia.
Ripresa della registrazione
Premere di nuovo il tasto REC.
➥ La registrazione riprende dal punto in cui è stata interrotta.
Registrazione da microfono esterno o altri dispositivi
4
Il microfono esterno o altri dispositivi possono essere collegati ed il
suono può essere registrato.
s Quando il microfono esterno è collegato alla presa jack per microfono del
registratore, il microfono incorporato non sarà operativo.
s Se si collega un microfono esterno o altro dispositivo esterno alla presa del
microfono, scegliere un dispositivo adeguato, come ad esempio un microfono
mono (opzionale).
Note
s Se sul display appare la scritta “FULL” non è possibile registrare. In questo caso, eliminare i file superflui
o trasferirli al PC.
s Se il registratore è collocato direttamente su un tavolo, per registrare una riunione, esso tende a risentire
delle vibrazioni del tavolo. Per migliorare la registrazione, mettere un quaderno o un altro oggetto tra
registratore e tavolo.
s Se il tempo di registrazione rimanente è inferiore a 5 minuti, il display non commuta al tempo di
registrazione corrente anche se si preme il tasto FOLDER/MENU.
s Durante la registrazione, quando il tempo di registrazione rimanente arriva a 60, 30 e 10 secondi, si
sente un segnale acustico.
s Quando il tempo di registrazione rimanente è meno di 60 secondi, l’indicatore di registrazione/riproduzione
sul display inizia a lampeggiare in rosso. Quando il tempo di registrazione rimanente è meno di 30 o 10
secondi, l’indicatore lampeggia con una frequenza maggiore.
s Il registratore entra in modalità di arresto allorché viene lasciato in pausa per 60 minuti, o più.
s In condizioni di acustica difficile o qualora la voce di chi parla sia bassa, si consiglia di registrare in
HQ o HQ. Inoltre, l’uso di un microfono esterno (da acquistare a parte) potrebbe migliorare la qualità
delle registrazioni.
s Il livello di ingresso non può essere regolato su questo registratore. Quando si collega un dispositivo
esterno, eseguire una registrazione di prova e regolare il livello di uscita del dispositivo esterno.
Informazioni sul display LCD
4
E’ possibile selezionare diverse visualizzazioni sul display del registratore. Se si preme il tasto FOLDER/
MENU stando in modalità di arresto o durante la riproduzione di un file, il display LCD cambia e
diventa possibile confermare le informazioni relative al file e le varie impostazioni del registratore.
Stato del
registratore
In modalità di
arresto
In modalità di
registrazione
In modalità di
riproduzione
Operazione
Premere e
tenere premuto
il tasto STOP
Premere il tasto
FOLDER/MENU
Premere il
tasto FOLDER/
MENU
Pannello LCD
Mentre si mantiene il tasto premuto, si illumina il numero
di tutti i file e viene alternativamente visualizzo il tempo di
registrazione rimanente e lo spazio rimanente in memoria.
Il display mostra alternativamente il tempo di registrazione
attuale ed il tempo di registrazione rimanente.
Tempo di riproduzione → tempo di riproduzione rimanente
→ data di registrazione del file → ora di registrazione del
file → tempo di riproduzione . . .
a Cartella corrente
b
Modalità di registrazione
corrente
c No. corrente di file
d
Tempo di registrazione
e
Tempo di registrazione
rimanente (REMAIN)
a
b
c
d
e
Nel terminale
di uscita audio
di altri
dispositivi
Premete il tasto FOLDER per
scegliere una cartella.
1
Premere uno dei tasto FF o
REW per scegliere il file da
2
riprodurre.
Premete il tasto PLAY per
avviare la riproduzione.
3
La spia luminosa di registrazione/riproduzione
s’iIlumina in verde, e il tempo di registrazione
usato appare nel display.
Per regolare il volume di
riproduzione, premere i tasti
4
VOL (+) o VOL (–).
Il display mostra il livello di volume. È possibile
selezionare il livello del volume tra 0 e 30.
Annullamento della riproduzione
4
Arresto
Premere il tasto STOP.
➥
La riproduzione si arresta a metà del file che è in corso di riproduzione.
Ripresa della riproduzione
Premere di nuovo il tasto PLAY.
➥ La riproduzione riprende dal punto di interruzione.
Avanzamento rapido e Riavvolgimento
4
Avanzamento rapido
Tenere premuto il tasto FF durante la riproduzione di un file.
➥ Rilasciando il tasto FF, il registratore riprende la riproduzione normale.
Riavvolgimento
Tenere premuto il tasto REW durante la riproduzione di un file.
➥
Rilasciando il tasto REW, il registratore riprende la riproduzione normale.
s Il registratore si arresta quando raggiunge la fine del file. Premere di continuo il tasto FF per avanzare
esattamente all’inizio del file seguente.
s Il registratore si arresta quando raggiunge l’inizio del file. Premere di continuo il tasto REW per
retrocedere dalla fine del file precedente.
s Qualora sia presente un contrassegno indice all’interno del file, il registratore si arresta temporaneamente
in corrispondenza del contrassegno indice.
Modificare la velocità di riproduzione
4
Si può cambiare la velocità di riproduzione premendo il tasto
PLAY mentre il registratore è in fase di riproduzione.
Riproduzione
normale
s Quando viene selezionata la modalità di riproduzione rallentata, la scritta “S.PLAY” (lento) s’illumina o,
nel caso della modalità di riproduzione veloce, la scritta “F.PLAY” (veloce) s’illumina nel display mentre
il registratore è in fase di riproduzione.
s Il registratore interrompe la riproduzione quando viene premuto il tasto STOP durante una riproduzione
in modalità lenta/veloce, o quando viene raggiunta la fine del file. Premendo una volta il tasto STOP e
riavviando la riproduzione, il registratore riproduce i file a velocità normale.
Individuazione dell’inizio dei file
4
Mentre il registratore sta riproducendo, premendo il tasto FF o REW si avanza o si retrocede
rispettivamente all'inizio del file precedente o del successivo. Se durante il salto si incontra
un contrassegno di indice, la riproduzione inizia da questo punto. (per ulteriori dettagli,
vedere la voce “Contrassegni di indice”)
Ascolto con auricolari
4
È possibile ascoltare i file collegando gli auricolari alla presa per auricolari.
Se si collegano gli auricolari, dall’altoparlante non esce suono. Il suono
riprodotto sarà di tipo mono.
Se si collegano degli auricolari stereo, la riproduzione sarà in stereo.
(Solo se si riproducono dei file stereo).
s
Per evitare irritazioni all’udito, inserire la cuffia dopo aver abbassato il livello del volume.
s Quando si ascolta mediante le cuffie, non alzare eccessivamente il livello del volume.
Potrebbe causare un danno alle orecchie e riduzione della capacità uditiva.
Riproduzione
lenta ( -25%)
Riproduzione
veloce (+50%)
a Numero del file
corrente
b Tempo di
riproduzione
corrente
a
b
-
2
-
1
-
- -
-
3
-
4
--
5
-
E1-BZ8102-01-INST-E1 2005.1.14
Cancellazione
Cancellazione
4
I file non necessari possono essere cancellati facilmente. Vengono riassegnati
automaticamente numeri di file in sequenza.
Cancellazione di un file per volta
Premete il tasto FOLDER
per scegliere una cartella.
1
Premete uno dei tasti FF o
REW per scegliere il file da
2
cancellare.
Premere il tasto ERASE per
meno di 3 secondi.
3
Lampeggia l’indicatore dei “ERASE”.
Premete nuovamente il
tasto ERASE.
4
La scritta “DONE” lampeggia per due
secondi e l’eliminazione verrà
completata.
Cancellazione di tutti i file da una cartella
Premete il tasto FOLDER
per scegliere una cartella.
1
Tenere premuto il tasto
ERASE per 3 secondi o più.
2
Lampeggia l’indicatore dei “ERASE”.
Premete nuovamente il
tasto ERASE.
3
La scritta “DONE” lampeggia per due
secondi e l’eliminazione verrà
completata.
Note
s Non è possibile recuperare un file cancellato.
s I file protetti dalla cancellazione non verranno cancellati.
s Se l’operazione non viene eseguita per 8 secondi durante l’impostazione, il registratore
torna allo stato di arresto.
s L’eliminazione completa potrebbe richiedere una decina di secondi. Non rimuovere le
batteria o staccare il vano batteria dal registratore in questo momento. Si potrebbe
danneggiare.
Display (Pannello LCD)
4
1 Indicatore della cartella
1
2
3
4
5
6
7
2 Indicatore della modalità di registrazione
8
3 Indicazione della sensibilità del microfono
9
4 Indicatore funzione VCVA
0
5 Indicatore file protetto
6 Ora attuale/data, data di registrazione (REC DATE),
tempo di registrazione rimanente (REMAIN), menu,
lunghezza del file
7 Indicatore livello di carica della batteria
8 Indicatore Index
9 Indicatore modalità stereo
0 No. corrente di file
File da eliminare
Cartella da eliminare
Menu
Elenco dei menu
4
HQ
HQ
SP
: Premer uno dei tasti FF o REW./➞: Premer il tasto PLAY./■: Impostazioni iniziali
➜
s
s Il WS-200S è impostato di default su
s Il WS-100 è impostato di default su HQ.
Operazioni fondamentali della modalità menu
4
Usando il menu delle funzioni, è possibile cambiare le varie impostazioni a seconda delle proprie
preferenze.
s Il registratore si ferma se per 3 minuti non premete nessun tasto durante un’operazione di setup, se non
viene applicata una opzione selezionata.
s Se si preme il tasto STOP o REC mentre si usa un menu di impostazione, il registratore si arresterà e
applicherà le voci che sono state impostate in quel momento.
Modalità di registrazione (MOdE)
4
La modalità di registrazione può essere scelta da HQ
(registrazione sonora stereo ad alta qualità), HQ (registrazione
sonora ad alta qualità), SP (registrazione standard) e LP
(registrazione prolungata).
Nella modalità selezione menu... HQ, HQ, SP, LP
Modalità
Modello
WS-200S
WS-100
s Il tempo di registrazione mostrato sopra si riferisce a un solo file ininterrotto. Il tempo di registrazione
disponibile potrebbe essere più corto di quello specificato nel caso si registrino molti file. (Utilizzare il
tempo rimanente e il tempo di registrazione esclusivamente a titolo di riferimento.)
s HQ è disponibile solo per il WS-200S.
HILOOFF
On
LP
HQ è disponibile solo per il WS-200S.
AM/PM
Mese/Giorno/
Anno
Premere e tenere premuto il
tasto MENU per 1 secondo o più
1
a lungo quando il registratore è
in modalità di arresto.
Premere il tasto FF o REW per
selezionare la voce del menu
2
che si desidera utilizzare
Premere il tasto PLAY per
selezionare la voce da
3
impostare.
Usare il tasto FF o REW per
cambiare le impostazioni.
4
Premere il tasto PLAY per
confermare l’impostazione
5
scelta.
Premere il tasto STOP per
chiudere il menu.
6
HQ HQ SP LP
Circa 4 ora e 20 minuti
Circa 8 ora e 50 minuti
Circa 4 ora e 20 minuti
nO
yES
HQ.
Circa 17 ora e 25 minuti
Circa 8 ora e 40 minuti
OFF
On
On
OFF
OFF
On
➜
.
Modalità di registrazione corrente
Circa 54 ora e 50 minuti
Circa 27 ora e 20 minuti
Sensibilità del microfono (MIC)
4
È possibile regolare la sensibilità del microfono a seconda delle
necessità di registrazione.
Nella modalità selezione menu... HI, LO
HI:
Modalità ad alta sensibilità: registra i suoni in tutte le direzioni.
LO: Modalità a bassa sensibilità: adatta per dettati.
s Per garantire la riuscita della registrazione, effettuare preventivamente una
prova per selezionare il valore appropriato della sensibilità del microfono.
s Se si sceglie “HI”, raccomandiamo di impostare la modalità di registrazione su
HQ o HQ per avvalersi al massimo dell’alta sensibilità del microfono.
s Se si sceglie “HI”, in funzione delle condizioni di registrazione il rumore di
sottofondo potrebbe risultare alto.
4 Protezione dei file (LOCK)
La protezione di un file impedisce la cancellazione accidentale di dati
importanti. I file protetti non vengono cancellati quando si sceglie di
cancellare tutti i file di una cartella.
Nella modalità selezione menu... On, OFF
On: Blocca il file e impedisce che venga cancellato.
OFF: Sblocca il file e ne consente la cancellazione.
Formattazione del registratore (FORMAT)
4
Se si procede alla formattazione del registratore, vengono ripristinate le impostazioni “predefinite”
di tutte le funzioni. Tutti i file memorizzati nel registratore vengono cancellati.
Se ci sono file importanti che non si vuole perdere, collegare il registratore a un computer e
trasferire quei file dal registratore al computer, prima di procedere alla formattazione del registratore.
Indicazione della
sensibilità del
microfono
Indicatore file protetto
1 Premete il tasto MENU.
2 Premete il tasto FF o REW per scegliere “FORMAT”.
3 Se si preme il tasto PLAY appare la scritta “nO”.
4 Premete il tasto FF o REW per scegliere “yES” e quindi
premete il tasto PLAY
Dopo che appare la scritta “ARE yOU SURE”, apparirà “nO” .
5 Premere il tasto FF o REW par scegliere “yES”,
la Premete il tasto PLAY.
Appare la scritta “DONE” quando la formattazione è terminata.
s Possono essere necessari diversi secondi per terminare l’inizializzazione.
Non rimuovere le batterie o staccare il vano batterie dal registratore in questo momento.
Si potrebbe danneggiare.
s Non formattare mai il registratore dal computer.
s La formattazione cancella tutti i file, anche quelli protetti.
Riproduzione continua (All PLAY)
4
Questa funzione permette di ascoltare tutte le registrazioni in una cartella
in una volta sola senza fermarsi tra i file.
Nella modalità selezione menu... On, OFF
On: La riproduzione non viene interrotta.
OFF: Ritorna alla riproduzione con arresto tra i singoli file.
s
Dopo la riproduzione dell’ultimo file nella cartella, appare sullo schermo “END” e la
riproduzione si arresta automaticamente.
Suoni di sistema (bEEP)
4
Con un avvertimento acustico (bip) l’apparecchio conferma l’esecuzione
di un’operazione o avverte che sta avvenendo un errore. I suoni di
sistema si possono disattivare.
Nella modalità selezione menu... On, OFF
VCVA (Attivazione Vocale con Controllo Variabile)
4
Quando il microfono avverte un suono che raggiunge un determinato e
preimpostato livello di volume, la funzione VCVA attiva automaticamente
la registrazione per poi interromperla quando il volume diminuisce.
Questa funzione è particolarmente utile per registrazioni di notevole
durata; la funzione VCVA non solo permette di risparmiare spazio in
memoria fermando la registrazione durante le pause ma, grazie
all’eliminazione delle pause, migliora anche il successivo riascolto.
Nella modalità selezione menu... On, OFF
s Usando i tasti FF e REW, si può regolare il livello VCVA secondo 15 livelli diversi.
s Durante la registrazione la spia di riproduzione/registrazione è accesa. Quando il registratore si trova in
modalità di stand-by (attesa di funzionamento) la spia di riproduzione/registrazione lampeggia e sul
display lampeggia “VCVA”.
Indicatore delle VCVA
Altre funzioni
Connessione al PC
4
Questa unità oltre a poter essere utilizzata come registratore, si può utilizzare come periferica
esterna di memoria per il vostro computer.
s Si possono salvare i file vocali registrati con questo registratore sul vostro PC come copia di sicurezza.
s Si possono salvare immagini, testi, ecc. su questo registratore.
s Il registratore registrerà in formato WMA (Windows Media Audio).
s I file audio registrati con questo registratore possono essere riprodotti dal vostro computer usando
Windows Media Player. Si possono inoltre trasferire i file WMA scaricati con Windows Media Player al
vostro registratore e ascoltarli (escluso i file protetti da diritti d’autore).
1 Prima di staccare il registratore, posizionare
l’interruttore POWER su OFF e assicurarsi che
il display si sia spento.
Se si stacca il registratore prima che il display si sia spento
si potrebbero danneggiare i dati.
Terminale USB
2 Collegare il terminale USB del registratore ad una
porta USB di un PC o ad un concentratore USB.
Quando collegato ad un PC, appare lampeggiante la scritta “PC”.
Quando appare la scritta “PC LINK”, i dati possono essere salvati
o letti.
Mentre si trasmettono i dati, appare la scritta “bUSy” e l’indicatore
di registrazione/riproduzione lampeggia.
➜
3 Trasferire i file audio al vostro computer.
Collegare il registratore al vostro computer e lanciare Esplora
risorse. Il registratore sarà riconosciuto come un disco estraibile.
Ognuna delle cinque cartelle viene chiamata come DSS_FLDA,
B, C, D e E. I file audio vengono salvati in queste cartelle.
Tutti i file audio registrati da questo registratore sono in formato .
( es. V_200001.WMA)
Si possono copiare in qualunque cartella del vostro computer.
Facendo doppio clic sul file audio e si aprirà il Windows Media
Player e inizierà la riproduzione.
Se utilizzate Windows 2000 dovete installare il Windows Media
Player.
WMA.
4 Prima di staccare il registratore dal PC, eseguire la
procedura di “Rimozione sicura dell’hardware” e
assicurarsi che il display sia spento.
Uso del registratore con il PC
PC:
Sistema
operativo:
Porta USB:
Il servizio di supporto tecnico non sarà disponibile se il vostro PC è stato aggiornato dalla versione
Windows 95 o 98 alla versione Windows Me/2000/XP. Qualsiasi guasto dovuto ad un PC che è
stato modificato personalmente non verrà coperto dalla garanzia di funzionamento.
Note
s Non scollegare MAI il cavo di collegamento USB quando la spia che indica Registrazione/Riproduzione
lampeggia. Altrimenti i dati andranno persi.
s
Per quanto riguarda la porta USB l’hub USB sul PC leggete quanto riportato nelle istruzioni d’uso del PC.
s Accertatevi di aver inserito il connettore del cavo fino in fondo, altrimenti il registratore potrebbe non
funzionare correttamente.
s
Usare il cavo di prolunga USB fornito in dotazione a seconda delle necessità.
Contrassegni di indice
4
Durante la registrazione o la riproduzione è possibile incorporare in un file dei contrassegni
di indice, per poter più facilmente localizzare informazioni interessanti.
PC compatible con IBM PC/AT
Microsoft Windows Me/ 2000 Professional/XP Professional,Home Edition
una porta libera
1 Per impostare un contrassegno di indice premete il tasto INDEX durante la
registrazione (pausa) o la riproduzione.
Sul display appare un numero d’indice.
Cancellazione di un contrassegno di indice
Premere il tasto ERASE mentre il numero dell’indice appare sul display.
s In un file è possibile impostare fino a 16 contrassegni di indice.
s I numeri-indici di seguenza sono riassegnati automaticamente.
s Non è possibile impostare o cancellare contrassegni di indice in un file bloccato.
s
I contrassegni di indice si possono inserire solo in quei file registrati con questo registratore o con un
registratore Olympus IC.
Per un uso sicuro e corretto
Leggere questo manuale con attenzione per essere certi di usare il registratore in modo
sicuro e corretto. Conservare questo manuale in un luogo facilmente accessibile, per
riferimento futuro.
• I simboli di Avvertenza indicano informazioni importanti relative alla sicurezza. Per proteggere
l’utente e altri da ferite personali o da danni alle proprietà, è essenziale prestare attenzione alle
avvertenze e alle informazioni fornite.
Avvertenza: perdita dati
A causa di errori di funzionamento, malfunzionamento dell’unità o interventi di
riparazione, il contenuto memorizzato potrebbe essere distrutto o cancellato.
Per registrazioni importanti, si raccomanda di prendere nota da qualche parte o effettuare
un back-up scaricandoli nel PC .
Precauzioni generali
• Non lasciare il registratore in luoghi caldi e umidi come all’interno di un’automobile sotto
la luce diretta del sole o sulla spiaggia in estate.
• Non conservare il registratore in luoghi esposti a umidità o polvere eccessive.
• Non usare solventi organici, come alcool e diluente per vernici, per pulire l’unità.
• Non mettere il registratore sopra o vicino a apparecchi elettrici come TV o frigoriferi.
• Evitare la sabbia e lo sporco. Essi possono causare danni irreparabili.
• Evitare forti vibrazioni o urti.
• Non smontare, riparare o modificare l’unità da soli.
• Non usare l’unità mentre si guida un veicolo (ad esempio, una bicicletta, una motocicletta
o un go-cart).
• Tenere l’unità fuori della portata dei bambini.
Batterie
Avvertenza
• Per nessun motivo si deve inserire alcunché che non sia l’unità principale nel vano batteria.
Si potrebbero provocare versamenti di liquido dalla batteria, surriscaldamento, incendi o
esplosioni.
• Le batterie non devono mai essere esposte a fiamme, non devono mai essere riscaldate,
messe in corto circuito o smontate.
• Non tentare di ricaricare batteria alcaline, al litio o qualsiasi altra batteria non ricaricabile.
• Non usare mai nessuna batteria con involucro esterno lacerato o rotto.
• Tenere le batterie fuori della portata dei bambini.
• Se durante l’uso del prodotto si nota qualcosa di insolito, come rumore anomalo, calore,
fumo oppure odore di bruciato:
1 Rimuovere immediatamente le batteria, facendo attenzione a non scottarsi e;
2 Chiamare il rivenditore o il rappresentante Olympus locale per assistenza.
Guida alla soluzione dei problemi
Q1 Non succede nulla quando si preme un tasto funzione.
A1 • Il registratore può essere in stato HOLD.
• Le pile possono essere scariche.
• Le pile possono essere state inserite in modo errato.
Q2
Durante la riproduzione non si sente suono dall’altoparlante, o si sente molto basso.
A2 • La spina dell’auricolare può essere collegata al registratore.
• Il volume può essere regolato sul minimo.
Q3 Non è possibile registrare.
A3 Premendo ripetutamente il tasto STOP mentre il registratore è fermo, controllare se dal
display risulta che:
•
Il tempo di registrazione disponibile nella cartella selezionata può aver raggiunto “00:00”.
• Il numero di messaggi registrati nella cartella selezionata può aver raggiunto 199.
Controllare se nel display appare la scritta “FULL” premendo il tasto REC.
Q4 La velocità di riproduzione è troppo veloce (lenta).
A4 Il registratore può essere impostato in modo riproduzione veloce (lenta).
Dati tecnici
Supporto di memorizzazione: Memoria flash incorporata
Tempo di registrazione: WS-200S: 128 MB
Microfono: Microfono a condensatore elettrete (monofonico)
Altoparlante: Altoparlante dinamico rotondo integrato da
Potenza massima: 100 mW
Presa auricolare (stereo): ø 3,5 mm diametro, impedenza 8 Ω
Presa jack per microfono: ø 3,5 mm diametro, impedenza 2 kΩ
(WS-200S: stereo)
(WS-100: monofonico)
Alimentazione: Una batteria AAA (LR03 o R03) o una batteria ricaricabile
Autonomia batteria (LP): Batteria alcalina: circa 13 ore,
Dimensioni: 94 Lung. × 40 Larg. × 15,1 Alt. mm
Peso: WS-200S: 54 g (batteria comprese)
* In base a test Olympus. La durata della batteria varia notevolmente a seconda del tipo di
batteria utilizzata e delle condizioni d’uso.
* Il materiale registrato è esclusivamente per l’uso personale o per scopi di svago. È proibito
registrare materiale protetto da diritti d’autore senza l’autorizzazione dei titolari dei diritti
secondo le leggi sui diritti d’autore.
* I dati tecnici ed il design sono soggetti a modifiche senza preavviso per miglioramenti delle
prestazioni.
Accessori (Opzionali)
Caricabatterie BU-400 per batterie Ni-MH (solo per l’Europa)
Batterie ricaricabili Ni-MH: BR401
Cavo di collegamento (presa auricolare ↔ presa microfono): KA333
Microfono stereo: ME51S (per WS-200S)
Microfono mono con cancellazione del rumore di fondo: ME12
Microfono a condensatore Elettrete: ME15
Pick up telefonico: TP7
Modalità HQ:
Modalità HQ: Circa 8 ore e 50 minuti
Modalità SP: Circa 17 ore e 25 minuti
Modalità LP: Circa 54 ore e 50 minuti
WS-100: 64 MB
Modalità HQ: Circa 4 ore e 20 minuti
Modalità SP: Circa 8 ore e 40 minuti
Modalità LP: Circa 27 ore e 20 minuti
16 mm di diametro.
Ni-MH AAA.
Batteria ricaricabile Ni-MH: circa 12 ore
WS-100: 54 g (batteria comprese)
Circa 4 ore e 20 minuti
- 6--
E1-BZ8102-01-INST-E1 2005.1.14
7
--
8
--
9
--
10
-