Grazie di aver acquistato questo registratore vocale digitale Olympus. Leggere queste istruzioni per
acquisire le informazioni necessarie per usare il prodotto correttamente e in condizioni di sicurezza.
Conser vare queste istruzioni a por tata di mano per future consultazioni. Per garant ire registrazioni corrette,
si raccomanda di provare la funzione di registrazione e il volume prima dell’uso.
Introduzione
• Il contenuto di questo documento può essere modificato in futuro senza preav viso. Contattare il Centro
assistenza clienti per le ultime informazioni relative ai nomi dei prodotti e ai numeri dei modelli.
• È stata osservata la massima cura al fine di garantire l’integrità dei contenuti di questo documento.
Nell’improbabile evento che venga trovata una imprecisione, un errore o una omissione, contattare il
Centro assistenza clienti.
• Olympus non può essere ritenuta responsabile per danni passivi o per danni di qualunque genere dovuti
alla perdita di dati provocata da un difetto del prodotto, riparazione eseguita da terze parti diverse da
Olympus o da un servizio tecnico autorizzato da Olympus o per qualunque altra ragione.
Marchi e marchi registrati
• IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica o marchi registrati della International Business Machines
Corporation.
• Microsoft, Windows e Windows Media sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
• Macintosh e iTunes sono marchi di fabbrica della Apple Inc.
• Il logo SD è un marchio depositato.
• Il logo SDHC è un marchio depositato.
• La tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 è stata concessa in licenza da Fraunhofer IIS e
Thomson.
• EUPHONY MOBILE
TMTM
• DVM
Altri prodotti e marche menzionati nel manuale possono essere marchi registrati o marchi di fabbrica dei
rispettivi produttori.
è un marchio di DiMAGIC Corporation.
TM
è un marchio di DiMAGIC Corporation.
2
Indice
Introduzione
Indic e .........................................................................3
Per un uso sicuro e corretto ...................................4
Cenni preliminari
1
Caratteristiche principali ........................................6
Identificazione delle par ti .......................................7
Dati tecnici ............................................................. 66
............32
1
2
3
4
5
6
3
Per un uso sicuro e corretto
Prima di mettere in funzione per la
prima volta il registratore leggete
attentamente il presente manuale, per
accer tar vi che siate in grado di usarlo
in modo sicuro e corretto. Conser vate il
presente manuale a portata di mano per
poterlo consultare in futuro.
• I simboli di avvertimento vengono riportati
accanto alle informazioni che si riferiscono
alla sicurezza. Al fine di proteggere se stessi
e gli altri da lesioni o danni materiali, dovete
tenere sempre conto degli avvertimenti e delle
informazioni contenuti nel manuale.
Precauzioni generali
• Per evitare danni al registratore,
non lasciatelo in luoghi soggetti
ad alte temperature, ad umidità
o esposto direttamente ai raggi
solari come per esempio all’interno di un’automobile chiusa o
d’estate sulla spiaggia.
• Non conservate il registratore
in ambienti con molta umidità o
polvere.
• Per pulire l’apparecchio non usate solventi organici, come alcol o
solventi per vernici.
• Non mettete mai il registratore
sopra o accanto ad apparecchi
come il televisore o il frigorifero.
• Evitare di registrare o riprodurre
nelle vicinanze di telefonini o altri
apparecchi comandati via radio
in quanto questi possono essere
causa d’interferenze e rumore.
Se si not a l a pr ese nza di r umo re,
spostarsi in un altro posto o
allontanare il registratore da tali
apparecchi.
4
• Proteggete l’apparecchio dallo
sporco e dalla sabbia, che potrebbero causare danni irreparabili.
• Evitate forti vibrazioni e colpi.
• Non smontate, non riparate e
non modificate in alcun modo
l’apparecchio voi stessi.
• Non usate l’apparecchio quando
guidate un veicolo (come bicicletta, motocicletta o autoveicolo).
• Tenete l’apparecchio fuori dalla
portata dei bambini.
• Durante la fase di collegamento
del registratore ad un treppiede,
girare la vite del treppiede senza
girare il registratore.
<Avvertenza: perdita dei dati>
A causa di errori di funzionamento, malfunzionamen to dell’unità o inter venti di riparazi one,
il contenuto memorizzato potrebbe essere
distr utto o cancellato.
Si co ns igl ia di ef fet tu ar e i l ba ck up e di sal va re
i contenuti impor tant i su un altro supporto,
tipo disco fisso del compu ter.
Olymp us non può essere ritenuta r esponsabile per danni passivi o p er danni di qualunqu e
genere dovuti alla perdita di dati provocata da
un difetto del prodotto, riparazione eseguita
da terze par ti diverse da Olympus o da un
servizio t ecnico auto rizzato da Olympus o per
qualunque altra ragione.
Per un uso sicuro e corretto
Batterie
Avvertenze
f
• Non si devono esporre le batterie
alle fiamme, non si devono riscaldare, né metterle in corto circuito
o smontarle.
• Non tentate di ricaricare le batterie alcaline, al litio o qualsiasi
altro tipo di batteria non ricaricabile.
• Non usate mai batterie con
coper tura esterna danneggiata
o rotta.
• Tenete sempre le batterie fuori
dalla portata dei bambini.
• Se usando l’apparecchio notate
qualcosa di insolito, come strani
rumori, fumo o odore di bruciato:
1 estraete subito le batterie, facendo atten-
zione a non scottarsi e;
2 rivolgetevi subito al vostro negoziante o
al locale rappresentate della Olympus per
richiedere l’assistenza tecnica.
Adattatore di rete
Avvertenze
f
• Non tentate di smontare, riparare
o modificare in nessun modo
l’adattatore di rete.
• Fate attenzione che all’interno
dell’adattatore di rete non possa
penetrare nessuna sostanza
estranea, come acqua, metallo
o sostanze infiammabili.
• Non inumidite l’adattatore di rete
e non toccatelo con mani umide.
• Non usate l’adattatore di rete in
prossimità di gas infiammabili
(come petrolio, benzina o diluente
per vernici).
Se dovessero verificarsi casi in cui
• ... le parti interne dell’adattatore
di rete vengono scoperte in
seguito a caduta o altro danneggiamento dell’adattatore:
• ... l’adattatore di rete cade in
acqua, o all’interno dell’adattatore penetrano acqua, metallo,
sostanze infiammabili o altre
sostanze estranee:
• . .. u s an d o l’a d at t a to r e d i ret e n o ta te qualcosa di insolito, come strani
rumori, fumo o odore di bruciato :
1 non toccate le parti scoperte;
2 staccate subito il cavo di allacciamento a
rete dalla presa di corrente e;
3 rivolgetevi subito al vostro negoziante o
al locale rappresentate della Olympus per
richiedere assistenza tecnica.
5
Cenni preliminari
Caratteristiche principali
● Microfono stereo ad alta sensibilità e
con basso rumore di fondo capace di
registrare fedelmente l’audio originale.
L’allogg iamento del micr ofono stereo inc orporato è
stato ric avato da componenti in metallo lavorati a
1
macchina, creando un design con car atteristiche
Cenni preliminari
special i e resistente alle vi brazioni. Inol tre, girando
il microfono di 90° verso l’esterno è possibile
effettuare registrazioni che riproducano in modo
naturale e fedele la sensazione stereofonica.
● Circuito amplificatore ad alta qualità
audio.
Utilizza un circuito amplificatore con basso rumore
di fondo che permette di ottenere registrazioni di
alta qualità audio con basso rumore di fondo.
● Formato PCM che permette di registrare con
una qualità audio equivalente o superiore a
quella di un CD.
Il dispositivo può registrare realisticamente
diversi tipi di fonti audio. È possibile alta
risoluzione di registrazione ad un’alta frequenza
di campionatura e ad una frequenza bit
equivalente o superiore a quella di un CD
musicale (Frequenza di campionatura 44,1
kHz, Frequenza bit 16bit) (☞ P. 3 4, P. 3 6) .
● Supporta un’ampia gamma di formati
di registrazione. Può gestire il formato
MP3 (MPEG -1/ MPEG-2 Audio Layer 3) , e
il formato Windows Media Au dio (WMA).
Grazie a l supporto dei fo rmati MP3 e WMA , può
salvare file in modo compresso, permettendo,
quindi, una m aggiore autonom ia di registrazi one
(☞ P.3 4 , P. 3 6 ) . I n ol tr e , s e c onn e ss o a d
un dispositivo esterno, il registratore può
codificare segnali audio analogici in entrata
senza computer (☞ P. 2 6 ).
● Supporta schede di memoria ad alta
capacità. Dotato di memoria flash
incor porata da 2 GB può anche registrare
su scheda SD (opzionali)
Visitare il sito web di Olympus per controllare
le schede S D che so no vali de pe r l’uti lizzo co n
il registratore (☞ P.65 ) .
● Dotato di numerose caratteristiche per la
gestione della registrazione audio.
Con questo registratore è possibile
personalizzare una varietà di funzioni di
registrazione, come il livello di registrazione
e la sensibilità del microfono per adeguare il
dispositivo alle condizioni di registrazione e
alle preferenze personali (☞ P.3 4, P. 3 6) .
● Espandibile con funzioni ed accessori
opzionali. Migliora ulteriormente il piacere
della registrazione
●
Può riprodurre formati WAV, WMA e MP3
inviati da un computer oltre ad i file
registrati dallo stesso dispositivo. Può
essere utilizzato come lettore musicale
in ogni momento.
Può contenere circa 500 file musicali
(conversione a WMA 128 kbps/ 4 minuti a
canzone) (☞ P.27, P. 28, P. 5 0, P. 5 7 ).
Supporta la connessione USB 2.0 ad alta
●
velocità che permette la trasmissione di
dati ad alta velocità. Utilizzabile come
dispositivo ester no di memoria per il PC.
Attraverso l’interfaccia USB possono essere
trasferiti sul registratore anche immagini,
documenti di testo e altri tipi di file per poterli
trasportare
(☞ P. 4 9 , P. 6 1) .
(
☞ P.65 )
(☞ P.14)
.
.
6
Identificazione delle parti
1
2
3
!
@
#
$
q
=
)
(
*
1 Presa
Per connettere il ricevitore dell’esclusivo kit
2 Microfono stereo incorporato ( R)
3 Microfono stereo incorporato ( L)
4 Presa
5 Presa
6 Rotella
7 Tas t o
Indicatore luminoso di registrazione (LED)
8 Commutatore
9 Commutatore
0 Occhielli per la cinghia
! Display (Pannello LCD )
@ Indicatore luminoso
# Tas t o
$ Tas t o 2
REMOTE
telecomando RS30W (opzionale). Permette di
controllare le funzioni di registrazione e interruzione
dell’unità principale tramite il telecomando.
LINE IN
MIC
REC LEVEL
REC
STOP
%
^
&
s
MIC SENSE HIGH/LOW
LOW CUT ON/OFF
PEAK
4
(LED)
4
5
6
7
8
9
0
]
[
p
o
i
r
t
u
% Tas t o 9
^ Tas t o 3
& Tas t o
LIST
* Tas t o
MENU
( Tas t o
A-B REPEAT
) Tas to
Fn
- Tas t o
ERASE
= Tas t o 0
q Tas t o ` /
w Coperchio vano scheda
e Presa
r Rotella
t Ter m in al e
y Commutatore
u Presa per alimentazione
i Coperchio vano batterie
o Tasto del coperchio del vano batterie
p Presa per treppiede
[ Altoparlante stereo inc orporato ( R)
] Altoparlante stereo inc orporato ( L)
OK
EAR
VOLUME
USB
y
POWER/HOLD
w
1
Cenni preliminari
e
7
Display (Pannello LCD)
Identificazione delle parti
Display fileDisplay dell’elenco file
1
1
Cenni preliminari
2
1 Indicatore della cartella principale
Indicatore della cartella
Indicatore dei supporti di registrazione o
Indicatore della cartelle/ Nome della cartella
principale/ Numero del file/ Numero totale dei
file musicali registrati nella cartella
2 Nome delle cartelle
3 Indicatore guida
Display dell’elenco cartelle
1
2
3
1 Indicatore della cart ella / file
Nome delle cartelle/ Numero del file / Numero
totale dei file musicali registrati nella cartella
2 Nome del file
3 Indicatore guida
8
1
2
3
4
3
5
6
1 Indicatore della cart ella / file
Nome delle cartelle/ Nome del file/ Formato
del file/ Numero del file/ Numero totale dei file
musicali registrati nella cartella
2 Indicatore della batteria
Indicatore dei suppor ti di registrazione
[
[ ] Scheda SD
Indicatore file protetto
3 Indicatore dello stato di registraz ione /
riproduzione
4 Indicatore del livello
5 Indicatore della modalità di riproduzione
6 Indicatore della modalità di registrazione
7 In modalità di registrazione:
Tempo di registrazione rimasto
In modalità di riproduz ione o di arresto:
Lunghezza file
8In modalità di registrazione:
Tempo di registrazione trascorso
In modalità di riproduzione:
Tempo di riproduzione trascorso
del vano batterie e aprire il coperchio
premendo leggermente verso il basso.
Far scorrere l’interruttore
4
HOLD
nella direzione indicata dalla
freccia e attivare l’alimentazione.
POWER
/
1
Cenni preliminari
Inserire due batterie AA rispettando
2
la corretta polarità = e- .
Chiudere completamente il vano delle
3
batteria premendo in direzione della
A, quindi far scorrere in direzione
della B.
• S e l’indicatore di [ora] l ampeggia sul disp lay,
consultare la sezione “Impostazione di ora e dat a [Time & Date]” (☞ P.12) .
Sostituzione delle batterie
L’indicatore delle batterie sul display cambia a
mano a mano che le batterie si scaricano.
• Quando sul display appare l’indicazione [],
sostituite le batterie quanto prima possibile.
Quando le batterie sono molto scariche, sul
display viene visualizzata l’indicazione [
[Battery Low], e il registratore si spegne.
• Si consiglia l’uso di batterie alcaline AA o
batterie Olympus Ni-MH.
Batterie ricaricabili Ni-MH
È possibile utilizzare batterie ricaricabili Ni-MH
B-01 4PE (opzionali). Utilizzarle con il caricabatterie Olympus Ni-MH B-90SU (opzionale) (per USA
e Canada) o BU-90SE (opzionale) (per Europa)
(☞ P.6 5 ) .
] e
9
Inserimento delle batterie
Note
• S i c ons ig lia di n on uti li zzar e b atte ri e al mang anese.
• Il registratore non può caricare batterie ricaricabili.
• Prima di procedure alla sostituzione delle batterie bisogna interrompere l’alimentazione del
registratore (☞ P.11). Si puo danneggiare il file
1
scaricando le batterie quando il registratore è in
Cenni preliminari
uso. Se si scaricano completamente le batterie
durante la registrazione il file risulterà inutilizzabile. Per questo motivo, è indispensabile
sostituire la batterie non appena l’icona dello
stato di carica visualizza una sola tacca.
• Se passano più di 15 minuti prima che si sostituiscano le batterie scariche o se le batterie vengono
estrat te ed inserite ri petutamente a brev i intervalli,
potrebbe essere necessario regolare l’ora una
volta inserite le nuove batterie (☞ P.12) .
• E st raet e le b at ter ie se p en sat e d i no n ut il iz zar e
il registratore per un lungo periodo di tempo.
• Durante la riproduzione di un file vocale /musicale, il registratore potrebbe resettarsi a causa
dell’abbass amento del voltaggio della bat teria a
seconda del livello del volume, anche se [
viene mos trato nel display dell a batteria. In que sto caso, diminuire il volume del registratore.
Uso dell’adattatore di rete
Inserire l’adattatore in una presa di
alimentazione e collegare la spina di
alimentazione al connettore di alimentazione del registratore (DC 5V). Spegnere
sempre il registratore prima di connettere
l’adattatore di rete. Se l’adattatore di rete
viene collegato durante la registrazione
con l’utilizzo delle batterie, potrebbe non
essere possibile riprodurre i dati vocali
registrati.
• Visitare il sito web di Olympus per controllare gli
adattatori AC che possono essere utilizzati con il
registratore.
Alla presa per
alimentazione
]
Avvertenze
f
• Prima di eseguire un collegamen-
to o scollegamento tirare la spina
di rete dal registratore.
• Quando non usate l’adattatore di
rete staccate sempre il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
• Spegnere sempre il registratore
prima di collegare o scollegare
l’alimentatore di rete.
• Non utilizzate l’adattatore di
rete quando il registratore viene
collegato alla porta USB.
10
Alimentazione
Commutatore di bloccaggio [HOLD]
Quando il r egistratore no n viene utilizz ato, spegnerlo
in modo da ridurre al minimo il consumo delle
batter ie. Anche se l’aliment azione viene dis attivata,
i dati esistenti, l’impostazione delle modalità e le
impostazioni dell’orologio saranno mantenute.
Accensione del registratore
Mentre il registratore è spento, far scorrere l’interruttore
direzione indicata dalla freccia.
• Il display si accende e l’alimentazione viene
attivata.
• La funzione di ripresa ripristina il registratore
alla posizione di arresto al momento della
disattivazione dell’alimentazione.
• Rimuovendo le batterie dal registratore la
posizio ne di arresto della funzione r iprendi sarà
annullata.
POWER/HOLD
nella
Spegnimento del registratore
Far scorrere l’interruttore
nella direzione indicata dalla freccia per
1 secondo o più a lungo.
• Il display si spegne e l’alimentazione viene
disattivata.
• La funzione di ripresa memorizza la posizione
di arresto al momento della disattivazione
dell’alimentazione.
POWER/HOLD
Modalità di risparmio energetico [Auto Power Off]
Se il registratore acceso rimane in stato di stop/
non usato pe r più di 10 minuti (impost azione iniziale), il dispositivo si spegnerà (☞ P. 3 4, P.4 0 ) .
• La pressione di un qualsiasi tasto prima dello
spegnimento riazzera il contatore del tempo
necessario per lo spegnimento automatico.
Se si sposta l’interruttore POWER/HOLD in
posizione [HOLD] , le con dizio ni corr enti s arann o
mantenute, e tutti i pulsanti saranno disattivati.
Questa f unzione è utile quando si deve trasport are
il registratore in una borsa o in tasca.
Impostazione del registratore in modalità HOLD
Far scorrere l’interruttore
in posizione [
• Il registratore è impostato in modalità
HOLD quando sul display viene visualizzata
l’indicazione [Hold].
HOLD]
POWER/HOLD
.
Disattivazione della modalità HOLD
Far scorrere l’interruttore
POWER/HOLD
in posizione A.
11
1
Cenni preliminari
Commutatore di bloccaggio [HOLD]/Impostazione di ora/data [Time&Date]
Note
•
Se viene pr emuto un tasto quals iasi mentre l’inter ruttore è in modalità HOLD, l’ora lampeggia sul display
per 2 secondi, ma il registratore non funzionerà.
• Se si applica il blocco durante la riproduzione
(o la registrazione), i tasti vengono disattivati mantenendo attiva la riproduzione (o la
1
registrazione). (Quando la riproduzione è
terminata e la registrazione è finita a causa
Cenni preliminari
dell’esaurimento della memoria restante, il
registratore va in stato di arresto.)
• In modalità HOLD è comunque possibile
modificare l’impostazione delle ghiere di regolazione e dei commutatori ed anche utilizzare
il telecomando RS30W (opzionale).
Impostazione di ora e data [Time & Date]
Se si sono impostate ora e data, le informazioni relative all’ora e alla data di registrazione del file audio
vengono memoriz zate automaticam ente insieme al file st esso. L’ora e la data vanno i mpostate per agevola re
i compiti di gestione dei file.
Se si utilizz a il registratore p er la pr ima
volta dopo l’acquisto, o s e si inserisco no
le batterie dopo un lungo periodo di
inattivit à, compare [
lampeggia [
dal Passo 1.
Set Time & Date
ora
], eseguire l’impostazione
]. Se
Premere il tasto 9 o 0 per sele-
1
zionare la voce da impostare.
Tasto 23
Tasto 90
Tasto `/
OK
Tasto
LIST
Selezionare la voce
tra [ora], [minuto],
[anno], [mese] e
[data] spostando il
riquadro lampeggiante
12
Premere il tasto 2 o 3 per eseguire
2
l’impostazione.
• Seguire gli stessi passi premendo il
tasto 9 o 0 per selezionare la voce
successiva, quindi premere il tasto 2 o 3
per eseguire l’impostazione.
Impostazione di ora/data [Time&Date]
• È possibile selezionare la visualizzazione
dell’ora in base 12 ore o 24 ore e per farlo
bisogna premere il tasto LIST durante la
regolazione delle ore e dei minuti.
Esempio: 10:38 P.M.
10:38 PM
(Impostazioni iniziali)
• È possibile selezionare l’ordine [anno],
[mese], [giorno] premendo il tasto LIST
durante la fase d’impostazione.
Esempio: Gennaio 7, 2008
1M 7D 2008Y (Impostazioni iniziali)
D 1M 2008Y
7
2008Y 1M 7D
Premere il tasto `/OK per completare
3
la schermata di impostazione.
• L’orologio parte dalla data e dall’orario
impostato. Premere il tasto `/
al segnale orario.
Nota
• Se premere il tasto `/OK durante la procedura
di impostazione, l’orologio rimarrà impostato con
gli elementi scelti in quel momento.
OK
22:38
in base
Modifica di ora e data
Quando il registratore è in modalità di arresto, premere e tenere premuto il tasto
l’ora, la data, la memoria disponibile e il formato del
file. Se l e impostazio ni di ora e data non son o corrette,
regolarle seguendo la procedura sottostante.
Se il registratore è in modalità di
1
arresto, premere il tasto
• Il menu compare sul display. È possibile
passare allo schermo [Others] utilizzando
le schede di impostazione (☞ P. 3 4).
Premere il tasto 2 o 3 per selezionare
2
[
Time
&
Date
Premere il tasti `/OK o 9.
3
• [ora] lampeggia sul display e inizia la procedura d’impostazione dell’orario e della data.
Seguire i p assaggi da 1 a 3 indica ti nella sezione
“Impostaz ione di ora e data [Time & Date]”
(☞ P.12 ).
Premere il tasto
4
menu.
STOP
Tasto 23
Tasto 90
Tasto `/
Tasto
Tasto
].
MENU
4 per visualizzare
OK
MENU
LIST
MENU
.
[Tim e & Date ]
compaiono sul display
per uscire dal
1
Cenni preliminari
13
Inserimento ed estrazione di una scheda
Il registratore può essere utilizzato con schede
SD disponibili in commercio e con la memoria
flash incorporata.
Inserimento di una scheda
1
Cenni preliminari
Accertarsi che il registratore sia in mo-
1
dalità di arresto quindi aprire il coperchio
del vano scheda.
Orientare correttamente la scheda e
2
inserirla nella fessura come mostrato
nell’immagine.
Tas to 2 3
Tas to `/
OK
• Inserire la scheda tenendola diritta.
• La scheda si ferma con un clic una volta
inserita completamente.
• Inserendo la scheda in modo errato si
rischia di danneggiare i punti di contatto e
la stessa scheda.
• Se la scheda n on è inserita completame nte,
i dati non vengono scritti.
Chiudere bene il coperchio della
3
scheda.
Se si desidera registrare su una
4
scheda, premere il tasto 2 o 3 e
selezionare [
Premere il tasto `/OK per chiudere la
5
schermata di selezione.
Yes
].
Dopo aver inserito
una scheda compare
la schermata di
selezione del supporto
di memoria da
utilizzare
14
Inserimento ed estrazione di una scheda
Note
• È possibile passare al supporto di registrazione
sulla memoria flash incorporata (☞ P. 3 4, P. 3 9) .
• In alcuni casi le schede formattate da un altro
dispositivo, come un computer, potrebbero non
essere riconosciute. Assicurarsi di formattarle
con il registratore prima di utilizzarle (☞ P.43 ) .
• Durante l’esecuzione di operazioni come la
riscrittura di contenuti di una scheda SD protetta
da scrittura, compare la scritta [ SD Card Locked].
La riproduzione può essere eseguita, ma non è
possibile scrivere sulla scheda se non si è provveduto a disabilitare la protezione di scrittura.
• Non è possibile utilizzare schede che non
rispettano lo standard SD (per es. le schede
Multimedia).
Estrazione di una scheda
Tas to 2 3
Tas to `/
OK
Accertarsi che il registratore sia in
1
modalità di arresto quindi aprire il
coperchio del vano scheda.
Spingere la scheda verso l’interno
2
per sbloccarla e farla fuoriuscire
parzialmente.
• La scheda è visibile dalla fessura e può
essere rimossa.
Chiudere bene il coperchio della
3
scheda.
Se [MemorySelect]
è impostato su
[SD Card], viene
visualizzato il
messaggio
[Built-in Memory
Selected]
Nota
• Se la scheda è lasciata di colpo dopo essere
stata spinta verso l’interno, si rischia di estrarla
con forza dalla fessura.
Informazioni sulle schede SD
Se la scheda SD è protetta da scrittura, sarà
visualizzato sul display il messaggio [SD Card Locked] . Pr im a d i in se ri re l a s che da , di sa tt iv are la funzione di protezione di scrittura.
Visitare il sito web di Olympus per controllare
le sc hed e S D ch e s ono va lid e per l’ut il iz zo c on
il registratore (☞ P.65 ) .
Se l’interruttore
di protezione
di scrittura è
in posizione
[LOCK ], non è
possibile eseguire
funzioni come la
registrazione
Note
• Il registratore potrebbe non riconoscere
correttamente alcune schede SD. In
questa evenienza, disinserire la scheda e
quindi inserirla di nuovo nel regist ratore per
verificare se viene riconosciuta.
• Nelle schede SD l’eleborazione dei dati si
riduce se si susseguono ripetute cancellazioni e riscritture. In questa evenienza,
formattare la scheda SD (☞ P. 4 3 ) .
LOCK
1
Cenni preliminari
15
Note relative alle cartelle
123
La memoria flash incorporata o la scheda SD possono essere usate come supporti di registrazione.
Indipendentemente dal supporto di registrazione, i file vocali o musicali sono separati in cartelle per la registrazione vocale e cartelle per la riproduzione musicale organizzate in una struttura ad albero e salvati.
Cartelle per le registrazioni vocali
[Folder A] – [Fold er E] sono le cartelle per le registrazioni vocali. Durante la fase di registrazione col
registratore, selezionare una delle cinque car telle e poi registrare.
1
Cenni preliminari
Root
Folder A
Folder B
Folder C
Schema dell'elenco
delle cartelle se la
[SD Card] viene
selezionata come
supporto di
registrazione
001
002
001
003
Folder D
Folder E
Cartella
200
Music
File
Una volta trasferiti i file musicali da un computer alla cartella [Music], il registratore puo essere
utilizzato come lettore musicale (☞ P.27, P.50, P.57
I file registrati con questo registratore sono automaticamente denominati secondo questo schema.
LS10 0001 .WAV
1 ID utente:
Il nome che è stato impostato sul registratore vocale digitale.
2 Numero del f ile:
Viene assegnato un numero del file consecutivo indipendente
dal supporto di memoria utilizzato.
3 Estensione:
V engo no uti li zz ate le se gu ent i e ste ns ioni In fun zi one de l fo rm ato
di registrazione utilizzato.
• Formato PCM lineare .WAV
• Formato MP3 .MP3
• Formato WMA .WMA
)
16
Memorizza
fino a 200 file
Note relative alle cartelle
Cartella per la riproduzione musicale
Durante il trasferimento dei f ile musicali ad un dispositivo che utilizza Windows Media Player, viene creata
automaticamente una cartella all’interno della cartella di riproduzione musicale che ha una struttura a
livelli come quella mostrata nell’immagine. I file musicali presenti nella stessa cartella possono essere
riorganizzati nell’ordine desiderato e riprodotti (☞ P.4 5) .
Root
Folder E
Music
Cartella
File
Precauzioni durante il trasferimento di
file musicali:
Quando si utilizza Windows Media Player 10, fare
clic su [Avvia sincronizzazione] invece di
impostare le opzioni di sincronizzazione. Tutti i file
verranno trasferiti alla parte A di cui sopra (☞
P.54)
È possibile creare fino a 128 cartelle nella cartella
[Music], compresa la cartella [Music]
Primo livello
Artist 01
Artist 02
Artist 03
Secondo livello
Album 01
Album 02
Album 03
Memorizza
fino a 200 file
001
002
003
004
005
200
1
Cenni preliminari
17
Selezione delle cartelle e dei file
Effettuare la selezione della cartella da ut ilizzare mentre il registratore è in modalità di a rresto. Per informazioni
relative alla struttura delle cartelle, consultare la sezione “Note relative alle cartelle” (☞ P.16 , P.17 ).
Come spostarsi tra
4
i livelli
Tasto `/
Avanzamento
Ogni volta che si preme questo
tasto, si apre la cartella o file
selezionato nell'elenco e si
avanza di un livello. Il display
dell'elenco puo essere azionato
tramite il pulsante 9
Tasto
Ritorno
Ogni volta che si preme
questo pulsante, si ritorna al
livello precedente. Il display
dell'elenco puo essere
azionato tramite il pulsante
0
Display di lista
Vengono visualizzate le
cartelle ed i file registrati con il
registratore
Display file
Vengono visualizzate le
informazioni del file
selezionato. Entra nella
modalita di attesa della
riproduzione
1
Cenni preliminari
Display dell'elenco
Tasto 2 o 3
Selezionare la cartella
Display dell'elenco
Funzionamento delle cartelle per la riproduzione musicale
cartelle
Funzionamento delle cartelle per la registrazione vocale
cartelle
Display dell'elenco
Primo livello)
(
Selezionare la cartella artista
Inizia la riproduzione
Display dell'elenco file
Tasto 2 o 3
Display file
Tasto `/
OK
cartelle
Display dell'elenco
(Secondo livello)
Selezionare la cartella album
Display dell'elenco file
Selezionare il file
cartelle
Tasto 2 o 3
Tasto 2 o 3
Display file
OK
LIST
18
Tasto 2 o 3
Selezionare la cartella
Tasto 2 o 3
Selezionare il file
Tasto `/
OK
Inizia la riproduzione
Registrazione
Prima della registrazione
Guida per la preparazione
Come fi ssare il paravento:
Iniziare la registrazione solo dopo
aver installato le protezioni antivento
(incluse) ai microfoni. Si possono
manifestare disturbi anche dopo
aver installato le protezioni antivento se l’aria colpisce con forza i
microfoni.
Selezionare i supporti per la
registrazione:
La memoria flash incorporata può essere
utilizzata come scheda SD (☞ P.1 4 , P. 3 4,
P. 39 ) .
Selezionare il formato di registrazione:
La registrazione può essere effettuata tramite il formato lineare PCM, e con i formati
WAV, MP3 e WMA (☞ P. 34 , P. 3 6) .
Orientare il microfono verso la fonte audio
Orientare i microfoni stereo incorporati nella direzione del suono da registrare. Posizionando i microfoni
stereo inc orporati al di so pra dello scherm o si ottiene la migli ore impostazione per ese guire una registra zione
stereo. Se durante la registrazione, si venis sero a trovare sotto lo scherm o, non sarebbe possibile eseguire
una registrazione corretta in quanto la posizione dell’audio originale sarebbe registrata in fase inversa.
Informazioni sul microfono incorporato:
L’area coper ta dai microfoni può essere regolata con
l’interruttore MIC SENSE HIGH/LOW (☞ P.2 4) .
Fonte
audio
originale
Durante la registrazione con
microfono incorporato:
Orient are il microf ono nella dire zione
della sorgente da registrare.
Montaggio:
È possibile effettuare regolazioni accurate dell’angolatura
dei microfoni fissando il registratore ad un treppiede
(utiliz zare un comune treppiede per fotocamere).
MIC SENSE HIGH
MIC SENSE
LOW
LR
Mappa dei tasti
2
Registrazione
19
Registrazione
Prima di avviare la registrazione, selezionare
una cartella tra le cartelle A e E riservate
alle registrazioni audio. Queste cinque cartelle
possono essere usate per distinguere il tipo di
registrazione; per esempio, la Cartella A può
essere utilizzata per registrare informazioni
personali mentre la Cartella B per registrare
informazioni professionali.
2
Registrazione
Selezionare la cartella di registrazione
1
(☞ P.16 a P.18).
Come modificare le cartelle:
1 Premendo il tasto LIST dal display file se
in arresto, si ritornerà al livello superiore.
Premendo il tasto LIST ripetutamente si
accede al display dell’elenco cartelle.
2 Premendo il tasto 2 o 3 dal display del-
l’elenco car tella, sarà possibile selezionare
le cartelle per le registrazioni vocali.
L’audio appena registrato verrà memorizzato
come ultimo file nella cartella selezionata.
Premere il tasto
2
per la registrazione.
• Orientare il microfono nella direzione della
sorgente da registrare.
a Tempo di registrazione trascorso
b Indicatore del livello (cambia a seconda del
livello di registrazione e delle impostazioni
della funzione di registrazione)
c Modalità di registrazione
a
b
c
Tasto REC s
Tasto STOP 4
Tasto `/
OK
REC
s e prepararsi
20
• L’Indicatore luminoso di registrazione
lampeggia e [
• La modalità di registrazione [
non può essere modificata in modalità di
standby registrazione o durante la registrazione. Configurare la modalità mentre
il registratore è in pausa (☞ P. 34 , P.3 6) .
• Le diverse funzioni di registra zione possono
essere configurate a seconda delle condizioni di registrazione (☞ P.34, P.36, P.37).
• Il livello visualizzato dall’indicatore di
livello si modificherà con la modifica
delle varie impostazioni di registrazione.
Verificare il livello di registrazione dopo
aver modificato le impostazioni.
Regolare il livello di registrazione
3
utilizzando la rotella
• Il registratore è ideato per registrare chiaramente anche in condizioni di registrazione
in cui il volume dell’audio sorgente cambia
significativamente. Comunque, anche registrazioni di maggiore qualità audio possono
essere i l risultato di una reg olazione manual e
del livello di registrazione.
• Se si registra un suono con un volume
ecces sivo, è possibile c he compaiano di sturbi
anche se il li vello di registra zione [Rec Level]
è impostato su Automatico [Auto] o se si è
inserito il limitatore [Limiter On]. In questo
caso, l’indicatore luminoso [PEAK] che
segnala un livello eccessivo in entrata non
si illuminerà. Per essere certi di ottenere
registrazioni prive di disturbo, consigliamo di
effettuare una registrazione di prova.
• Se [Re c Level] è im postato su [Auto], il livello
di registrazione sarà regolato automaticamente. Impostare [Rec Level] su [Manual] utilizzando la funzione di regolazione del livello di
registrazione e la funzione del limitatore (☞
P.3 4 , P. 36 ) .
] compare sul display.
Rec Mode
REC LEVEL
Può essere regolata
da [0] a [10 ]. Il numero
maggiore della rotella
è il livello maggiore
di registrazione e,
allo stesso tempo,
aumenterà anche il
livello visualiz zato
dall’indicatore di livello
]
.
Registrazione
Regolazione del livello massimo:
• Se si presenza di un audio con volume
elevato l’indicatore del livello passa a
destra durante la registrazione e l’Indicatore
luminoso [PEAK ] rosso si accen de. Quando
ciò accade, l’audio viene registrato in modo
distorto in quanto il livello di registrazione è
troppo alto.
Se l’indicatore del
livello è al massimo, la
registrazione risulterà
distorta
• Se si è in presenza di un audio con volume
elevato, regolare il livello di registrazione in
modo che l’indicatore del livello rimanga in
prossimità di [–6].
• Una volta completate le regolazioni,
premere il tasto REC s ed effettuare una
registrazione di prova.
Esempio di condizioni
in cui il livello di
registrazione è stato
diminuito ed è stato
regolato l’input in
eccesso
Premete di nuovo il tasto
4
registrazione inizia.
• [] compare sul display.
d Tempo di registrazione rimanente
d
REC
s la
Premere il tasto
5
la registrazione.
• [] scompare dal display.
e Durata del file
e
Note
• Inserendo una scheda SD nel registratore
assicurarsi di confermare il supporto di registrazione, [Built-in Memory] o [SD Card] in
modo da non sbagliarsi (☞ P. 3 4, P. 3 9 ).
• Durante l’esecuzione di operazioni come la
riscrittura di contenuti di una scheda SD protetta
da scrittura, compare la scritta [ SD Card Locked].
La riproduzione può essere eseguita, ma non
è possibile scrivere sulla scheda se non si è
pr ov ve dut o a d is abi li ta re l a p rot ez ion e d i sc ri tt ura
(☞ P.1 5) .
• Se viene selezionata una cartella diversa dalle
cartelle comprese tra la A e la E e si preme
il tasto REC s, viene visualizzato il messaggio
[Illegal Folder]. Selezionare una cartella
compresa tra la A e la E ed avviare di nuovo
la registrazione.
• Quando il tempo di registrazione rimanente è
inferiore ai 60 secondi, l’indicatore luminoso
[PEAK ] inizia a lampeggiare in ambra. Quando
il tempo di re gistrazione ri manente è inferiore ai
30 o ai 10 secondi, la spia lampeggia con una
frequenza maggiore.
• [Fol der Full] compare se la capacità della
cartella è piena. Cancellare eventuali file non
necessari prima di procedere con la registrazione (☞ P. 32 ) .
• [Memory Full] compare se la memoria è pi ena.
Cancellare eventuali file non necessari prima
di procedere con la registrazione (☞ P. 32 ,
P.3 4 , P. 3 9) .
• Se si preme una volta il tasto di registrazione
del telecomando RS30W (opzionale), la
registrazione inizia immediatamente.
STOP
4 per arrestare
2
Registrazione
21
Loading...
+ 48 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.