Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo manuale in
qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
I cavi di interfaccia schermati devono essere utilizzati con questa
apparecchiatura per mantenere la conformità alle norme EMC.
Non effettuare copie di alcun materiale proibito dalla legge. Copiare
quanto segue rappresenta di norma una violazione alle leggi nazionali. È
possibile che le leggi locali possano proibire la copia di altro materiale.
Su certi modelli, le posizioni acceso e spento dell’interruttore di corrente
(POWER) sono simbolizzate con “I” e “O” invence che con le scritte “ON” e “OFF”.
II simbolo “O” sta ad indicare che la macchina non è completamente spenta, ma
in condizione di attesa in posizione “ACCESO”. Se la macchina ricevuta porta i
simboli indicati, si legga “ACCESO” per “I” e “SPENTO” per “O”.
ATTENZIONE:
Per interrompere completamente I’alimentazione della macchina,
scollegarne il cavo dalla presa di rete.
La presa di corrente deve essere collocata vicino all'unità e deve essere
facilmente accessibile.
Page 3
AVVERTENZE
Etichette d'avvertenza poste sull'unità
Le etichette (,) poste nella zona dell’unità fusore, indicano quanto segue:
: Attenzione, pericolo: Attenzione, superficie calda
Avvertenze sull'uso
Mentre si utilizza l'unità attenersi a quando indicato di seguito.
Attenzione:
• L’unità di fusione è surriscaldata. Fare attenzione mentre si estrae la carta inceppata.
• Non fissare con gli occhi la sorgente di luce del modulo scanner. E’ pericoloso per gli occhi.
• E’ necessario disattivare l’alimentazione dell’unità prima di installare qualsiasi parte di ricambio.
Avvertenza:
• Collocare l'unità su una superficie piana e stabile.
• Non installare l'unità in ambienti umidi o polverosi.
• Quando l’unità non viene utilizzata per molto tempo, ad esempio un periodo di vacanza
prolungato, disattivare l’alimentazione e togliere il cavo di alimentazione dalla presa.
• Quando si sposta l'unità, assicurarsi che l'interruttore di alimentazione si trovi in
posizione OFF e togliere il cavo dalla presa.
• Non accendere o spegnere ripetutamente l'unità. Dopo aver spento l'unità, attendere
da 10 a 15 secondi prima di riaccenderla.
• Non coprire l'unità con coperture antipolvere, pellicole di plastica o coperture di tessuto
mentre l'alimentazione è collegata. In questo modo si ostacola la dissipazione del
calore, danneggiando l'unità.
• L'uso di controlli, correzioni o esecuzione di procedure diverse da quelle specificate in
questa documentazione possono comportare una esposizione dannosa alle radiazioni.
• La presa di corrente deve essere installata vicino all'unità ed essere facilmente
accessibile.
Importanti regole da tenere in considerazione quando si sceglie il
luogo di installazione
Non installare l'unità in ambienti:
• bagnati, umidi o molto polverosi,
• esposti alla luce solare diretta
• non sufficientemente aerati
Verificare che intorno alla macchina vi sia spazio
sufficiente per eseguire operazioni di
manutenzione e garantire una adeguata
aerazione.
• sottoposti a temperature estreme o
variazioni di umidità, ad esempio in
prossimità di condizionatori o riscaldatori
20 cm
10 cm
10 cm
Precauzioni sulla manipolazione
Fare attenzione a come si maneggia l'unità. E' necessario attenersi alle seguenti
indicazioni per garantire nel tempo il corretto funzionamento dell'unità.
Non fare cadere l'unità. Essa non deve essere sottoposta ad urti o colpi contro
qualsiasi tipo di oggetto.
Non esporre la cartuccia del cilindro alla luce solare diretta
• In questo modo si danneggia la superficie (sezione verde) della cartuccia del cilindro,
causando l'imbrattamento delle copie.
Conservare i materiali di consumo come le cartucce del cilindro e le cartucce toner/
sviluppatore in un luogo buio, senza toglierle dalla confezione prima dell'uso.
• Se i materiali di consumo vengono esposti alla luce diretta, le copie possono risultare macchiate.
Non toccare la superficie (sezione verde) della cartuccia del cilindro.
• In questo modo si danneggia la cartuccia causando sbavature sulle copie.
• IBM, PC/AT, e PowerPC sono marchi registrati di International Business Machines
• Tutti gli altri marchi registrati e copyright sono di proprietà dei loro rispettivi
Informazioni sul laser
®
XP, Windows® Vista e Internet Explorer® sono marchi registrati o
Windows
marchi di proprietà di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.
®
, il logo Adobe® il logo Acrobat®, il logo PDF Adobe® e il logo ReaderTM
sono marchi registrati o marchi di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e
in altri paesi.
Corporation.
proprietari.
I prodotti contrassegnati ENERGY STAR® sono stati studiati per
il rispetto dell'ambiente, grazie a un'efficienza energetica
superiore.
Lunghezza d'onda780 nm +15 nm
Tempi di impulso12,88 µs ±12,88 ns/7 mm
Potenza emessaMax 0,2 mW (Potenza totale)
Sulla linea di produzione, la potenza emessa dallo scanner è impostata a 0,18
MILLIWATT PIÙ 5% (Potenza totale) ed è mantenuta costante dall'operazione di
Controllo Automatico della Potenza (APC).
Avvertenza
L'uso di controlli, correzioni o esecuzione di procedure diverse da quelle
specificate in questa documentazione possono comportare una esposizione
dannosa alle radiazioni.
Questa apparecchiatura digitale è un PRODOTTO LASER DI CLASSE 1 (IEC 608251 Edizione 1.2-2001)
Durante il funzionamento dell'unità, viene rilasciata al suo interno una piccola
quantità di ozono. La quantità emessa è scarsa e non arreca danni alla salute.
Nota:
Il limite attuale di esposizione prolungata all'ozono è pari a 0,1 ppm (0,2 mg/m
calcolata come concentrazione media nell'arco di 8 ore.
Tuttavia, poiché la piccola quantità di ozono emessa può avere un odore
percettibile, si consiglia di collocare l'unità in una zona aerata.
-10 nm
(Quattro diodi laser)
3
)
LICENZA SOFTWARE
La LICENZA SOFTWARE verrà visualizzata durante l'installazione dal CD-ROM. L'uso
di tutto o di qualsiasi parte del software presente nel CD-ROM o nella macchina
determina il consenso alle condizioni della LICENZA SOFTWARE.
2
Page 5
INDICE
1 INTRODUZIONE
CONSULTAZIONE DELLE
MANUALE...................................... 4
NOME DEI COMPONENTI............ 5
PANNELO OPERATIVO.................6
2 INSTALLAZIONE DELL'UNITA'
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE.. 7
CONTROLLO DEI COMPONENTI E
DEGLI ACCESSORI IMBALLATI...... 8
PREPARAZIONE DELL'UNITA' PER
L'INSTALLAZIONE......................... 8
INSTALLAZIONE DELLA
CARTUCCIA TONER/
SVILUPPATORE .......................... 10
COLLEGAMENTO DEL CAVO
D'ALIMENTAZIONE .....................12
3 CARICAMENTO CARTA
CARTA .........................................14
CARICAMENTO DEL VASSOIO
DELLA CARTA............................. 15
ALIMENTAZIONE DI BYPASS
(carta speciale) ............................17
4
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
SOFTWARE ................................ 19
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE ... 20
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE21
INDICATORI SUL
PANNELLO OPERATIVO............. 33
UTILIZZO MODO STAMPANTE... 34
UTILIZZO MODO SCANNER ...... 36
COME UTILIZZARE IL MANUALE
IN LINEA...................................... 45
6 FUNZIONI SPECIALI
COPIA SU DUE FACCIATE .........52
DESCRIZIONI DI ALTRE FUNZIONI
SPECIALI.....................................54
MODO RISPARMIO TONER........54
PROGRAMMI UTENTE ...............55
VISUALIZZA NUMERO TOTALE DI
COPIE..........................................56
7 MANUTENZIONE
SOSTITUZIONE CARTUCCIA
TONER/
SOSTITUZIONE CARTUCCIA DEL
CILINDRO....................................58
PULIZIA DELL'UNITA'..................60
8
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'UNITA'
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .. 62
INDICATORE DI STATO...............63
ELIMINAZIONE DI
INCEPPAMENTI ..........................64
SE SI VERIFICA UN INCEPPAMENTO
DELLA CARTA NELL’UNITA’
PRINCIPALE MENTRE E’ IN USO
In questa sezione vengono fornite le informazioni di base per l'uso dell'unità.
INTRODUZIONE
USO DEI MANUALI
Insieme alla copia stampata di questo manuale viene fornito un Manuale in linea.
Per sfruttare a pieno tutte le funzionalità di questo prodotto, è necessario leggere
attentamente entrambi i manuali. Il manuale su carta fornisce tutte le istruzion di
installazione e configurazione, oltre alle istruzioni per l'uso di tutte le funzionalità
della copiatrice. Il Manuale in linea fornisce le seguenti informazioni
Manuale in linea
Informa l'utente su come impostare le preferenze e come individuare e risolvere i
problemi legati all'uso dell'unità. E' necessario consultare il Manuale in linea quando
si utilizza l'unità una volta completate tutte le impostazioni iniziali.
Come utilizzare il Manuale in linea
Viene spiegato come utilizzare il Manuale in linea.
Stampa
Fornisce indicazioni su come stampare un
Scansione
Viene spiegato come utilizzare il driver dello scanner e come correggere le
impostazioni di Button Manager.
Risoluzione dei problemi
Fornisce le istruzioni su come risolvere i problemi del software o dei driver.
Convenzioni adottate in questo manuale e nel Manuale in linea
• In questo manuale di istruzioni viene spiegato il funzionamento dei modelli d-Copia
200D e d-Copia 201D. Nei casi in cui il funzionamento è identico, viene utilizzato il
modello d-Copia 201D.
• Le illustrazioni di questo manuale si riferiscono in generale al modello d-Copia 201D.
• Le illustrazioni delle finestre del driver e di altre finestre del computer sono riferite a
Windows XP Home Edition. Alcuni nomi che appaiono in queste illustrazioni
possono variare leggermente dai nomi visualizzati in altri sistemi operativi.
• In questo manuale di istruzioni, la sigla "SPF" identifica l'alimentatore a passo
singolo.
• Le icone utilizzate in questo manuale forniscono informazioni importanti sull'uso
dell'unità.
L'utente viene informato sulla possibilità di infortunio se il
contenuto dei messaggi di avvertenza non viene rispettato
Avvertenza
correttamente.
Se le note di avvertenza contenute in questa documentazione non
vengono rispettate dall'utente, si possono verificare dei danni
Attenzione
all'unità o ad uno dei suoi componenti.
Le note forniscono importanti informazioni sull'unità, le sue
caratteristiche, prestazioni, funzionamento, rendimento ecc., utili
per l'utente.
Nota
Indica un carattere visualizzato sullo schermo
4
Page 7
NOME DEI COMPONENTI
SPF (d-Copia 201D)
Zona di
uscita originali
Vassoio di alimentazione originali
Zona di scansione
SPF (d-Copia 201D)
Guide dell'originale
Copertura del rullo
di alimentazione
Spia
1
2
3
4
5
Copri originali
(d-Copia 200D)
Interfaccia
Connettore
USB
6
Cartuccia toner/
sviluppatore
1
Interface
Connettore LAN
(solo d-Copia 201D)
9
10
11
12
13
Cartuccia del
cilindro
6
Lastra di esposizione
1
Pannello operativo
2
Pannello di copertura anteriore
3
Vassoio della carta
4
Vassoio di bypass multifoglio
5
Copertura laterale
6
Pulsante di apertura copertura
7
laterale
Guidacarta vassoio di bypass
8
Vassoio uscita carta
9
Supporto vassoio di uscita carta
10
3
Interruttore di alimentazione
11
Maniglia
12
Presa cordone di alimentazione
13
Leva di sbloccaggio dell'unità
14
fusore
Corona di trasferimento
15
Dispositivo di pulitura corona di
16
trasferimento
14
15
16
5
Page 8
PANNELLO OPERATIVO
141
86
70
50
A5
A4
A4
B5
A4
A5
Tasto e indicatori per l'originale da copiare
1
Tasto di selezione Modo esposizione e
2
indicatori
Utilizzati per selezionare in modo
progressivo i modi di esposizione: AUTO,
MANUALE o FOTO. Il modo selezionato è
rappresentato da un indicatore . (p.49)
Indicatori e tasti di regolazione Chiaro e
3
Scuro
Utilizzati per regolare il livello di esposizione
MANUALE o FOTO. Il livello di esposizione
selezionato è segnalato da un indicatore
luminoso. (p.49) Usare per iniziare e
terminare l'impostazione del programma
utente. (p.55)
Indicatori di allarme
4
Indicatore Richiesta sostituzione rullo
(p.58)
Copie su due facciate da
originali ad una facciata.
E' possibile selezionare
Voltare dal lato lungo o
Voltare dal lato corto
Utilizzati per selezionare in successione i
rapporti predefiniti di Riduzione/Ingrandimento
copia. Il rapporto di copia selezionato è
segnalato da un indicatore luminoso. (p.51)
Tasto visualizza rapporto di copia (%)
8
• Utilizzato per verificare le impostazioni di
ingrandimento/riduzione senza modificare
tale rapporto. (p.51)
• Utilizzare il pulsante per verificare il numero di
originali che devono essere riposizionati nel
vassoio di alimentazione originali se si verifica
un inceppamento della carta nella macchina
quando è utilizzato l'SPF(d-Copia 201D).
(p.69)
Display
9
Visualizza la quantità di copie specificate, il
rapporto di Riduzione/Ingrandimento copia,
il codice del programma utente e il codice
dell’errore.
Indicatore e tasto SCANSIONE (p.33, p.41)
10
Tasto e indicatore ONLINE
11
L'indicatore ON LINE si accende quando
l'unità è utilizzata come stampante e come
scanner. Per la descrizione dell'indicatore
ON LINE leggere "INDICATORI DEL
PANNELLO OPERATIVO" (p.33).
Tasto e indicatore Start
12
• Copia eseguibile quando l'indicatore è
acceso
• Premere il tasto Start per iniziare il
processo di copiatura
• Utilizzare il tasto per impostare un
programma utente. (p.55)
Indicatore del risparmio di energia
13
Si accende quando l'unità si trova in modo
Risparmio energia. (p.54, p.55)
Tasto di selezione vassoio
14
Utilizzato per selezionare una stazione di
alimentazione della carta (vassoio della
carta o vassoio di bypass multifoglio).(p.51)
Indicatori stazione di alimentazione
15
Si accendono per indicare quale stazione di
alimentazione della carta è stata selezionata.
Indicatore e tasti ZOOM
16
Utilizzato per selezionare un rapporto di
riduzione o di ingrandimento copia da 25% a
400% con incrementi dell’ 1%. (Quando è in
uso l’SPF, il rapporto di Riduzione/
Ingrandimento copia oscilla tra il 50% e il
200%.(d-Copia 201D)) (p.51)
Tasti Numero di copie
17
• Usati per selezionare il numero di copie che si
desidera riprodurre (da 1 a 99). (p.49)
• Usati per gli inserimenti nei programmi
utente. (p.55)
Tasto Cancella
18
• Si utilizza per riportare il display
all'impostazione iniziale o durante una
riproduzione per terminare il processo. (p.49)
• Tenere premuto il tasto per visualizzare il
numero totale di copie effettuate fino a
quel momento. (p.56)
6
Page 9
2
Attenersi alla procedura di seguito indicata per utilizzare l'unità in modo appropriato.
INSTALLAZIONE DELL'UNITA'
Se l'unità non funziona correttamente durante la fase di installazione o di
esercizio, o se una funzionalità non è utilizzabile, vedere
Nota
"RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'UNITA'" (p.62).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
Quando si utilizza per la prima volta l'unità, eseguire l'installazione seguendo le
istruzioni di seguito indicate.
1 Aprire l'imballo e assicurarsi che tutti gli accessori siano stati
forniti insieme all'unità. (p. 8)
2 Rimuovere il materiale da imballaggio e il nastro di protezione. (p. 9)
3 Installare la cartuccia toner/sviluppatore. (p.10)
4 Caricare la carta nel vassoio della carta (p. 15) o nel vassoio di
bypass multifoglio (p. 17).
5 Inserire l’altra estremità del cavo di alimentazione nella presa più vicina. (p.12)
6 Installare il software.* (p.19).
7 Collegare il cavo di interfacci* (p.25) e accendere l'unità. (p.12)
2
8 Ora è possibile fotocopiare (p. 46), stampare (p. 35) o scansire
(p. 36) il documento.
* Se si intende utilizzare questa unità solo come copiatrice, saltare questo passo.
7
Page 10
CONTROLLO DEI COMPONENTI E DEGLI
ACCESSORI IMBALLATI
Aprire la scatola d'imballaggio dell'unità e controllare se sono inclusi i seguenti
componenti ed accessori.
Opuscolo avvertenze
CD-ROM software
CD-ROM
documentazione
per l’utente
Cartuccia del cilindro
(installato nell'unità)
Cartuccia toner/sviluppatore
OPERAZIONI PRELIMINARI ALL'INSTALLAZIONE
Sollevare l'unità esclusivamente
1
dalle due maniglie laterali per poi
trasportarla sul luogo di
installazione.
8
Page 11
Rimuovere tutti i nastri adesivi come indicato nella figura
2
sottostante. Aprire la lastra di esposizione/SPF e togliere il
materiale di protezione. Quindi estrarre dal sacchetto la
cartuccia toner/sviluppatore.
d-Copia 200D
d-Copia 201D
2
Rilasciare la leva di blocco testina di scansione .
3
La levetta di blocco testina di scansione è posta sotto la lastra di
esposizione.
Se l'interruttore è bloccato (), l'unità non si metterà in funzione.
Sbloccare l'interruttore () come indicato in questa illustrazione.
Afferrare qui e ruotare nella
direzione della freccia.
A
BloccareSbloccare
Per bloccare la levetta di blocco testina di scansione, afferrare il gancio
nell’illustrazione
a quando si avverte uno scatto.
A
e girare la manopola in senso antiorario di 90 gradi fino
9
Page 12
INSTALLAZIONE DELLA CARTUCCIA TONER/SVILUPPATORE
Aprire il vassoio di bypass
1
multifoglio, quindi aprire la
copertura laterale.
Premere con cautela su
2
entrambi i lati della copertura
frontale per aprirla.
Togliere la cartuccia toner/sviluppatore dal sacchetto, togliere
3
il nastro di protezione, tenere la cartuccia da entrambi i lati e
scuoterla orizzontalmente quattro o cinque volte. Afferrare la
linguetta della copertura di protezione e tirarla di lato per
10
4 o 5 volte
Inserire delicatamente la
4
cartuccia toner/sviluppatore fino
a quando rimane bloccata nella
sua sede.
Pulsante di sbloccaggio
Page 13
Chiudere la copertura frontale
5
e il pannello laterale
premendo sulle sporgenze
arrotondate poste vicino al
pulsante di apertura della
copertura laterale.
Quando si chiudono i pannelli
di copertura, per primo
Attenzione
bloccare saldamente il
pannello frontale e in un
secondo tempo chiudere
quello laterale. Se i pannelli
vengono chiusi nella
sequenza inversa, si possono
danneggiare.
2
11
Page 14
COLLEGAMENTO DEL CAVO D'ALIMENTAZIONE
Se l'unità viene utilizzata in un paese diverso da quello dell'acquisto,
assicurarsi che l'alimentazione di rete sia compatibile con il modello.
Avvertenza
Inserendo la spina in una presa di alimentazioni non compatibile, si
provocano danni irreparabili all'unità.
Assicurarsi che l'interruttore
1
principale dell'unità sia in
posizione OFF. Inserire il cavo
d'alimentazione fornito
nell'apposita presa situata sul
retro dell'unità.
Inserire l'altra estremità del cordone di alimentazione nella presa
2
più vicina.
• Inserire il cordone di alimentazione solo in una presa a muro dotata di
collegamento a massa idoneo.
Attenzione
• Non utilizzare prolunghe o morsetti.
ACCENSIONE
Assicurarsi che l'interruttore di alimentazione dell'unità sia in posizione OFF. Inserire
l'estremità del cordone di alimentazione nella presa più vicina. Selezionare l'interrruttore di
alimentazione posto sul lato sinistro dell'unità in posizione "ON". L'indicatore Start ( ) si
accende, come pure altri indicatori che segnalano le impostazioni predefinite del pannello
operativo e la condizione di pronto della macchina. Per le impostazioni predefinite, leggere
la sezione "Impostazioni predefinite del pannello operativo" nella pagina seguente.
12
• L'unità entra in modo Risparmio energia quando il tempo impostato è
scaduto senza che sia stata effettuata alcuna operazione. Le
impostazioni per il modo Risparmio energia possono essere modificate.
Nota
Vedere "PROGRAMMI UTENTE" (p.55).
• L'unità ritorna alle impostazioni iniziali quando è trascorso un tempo
preimpostato (tempo di autoazzeramento) dopo l'ultimo lavoro di copia o
scansione. Il tempo di autoazzeramento può essere modificato. Vedere
"PROGRAMMI UTENTE" (p.55).
Page 15
Informazioni sulla testina di scansione
La spia della testina di scansione rimane continuamente accesa quando l’unità si
trova nella condizione di pronto (quando l’indicatore Start ( ) è illuminato).
L'unità regola periodicamente la spia della testina di scansione per mantenere
costante la qualità di copia. Al momento della regolazione la testina si muove
automaticamente. Si tratta di una condizione normale e non sottointende un
malfunzionamento dell'unità.
Impostazioni iniziali del pannello operativo
Il pannello operativo tornerà alle impostazioni iniziali quando l’alimentazione
dell’unità è attivata e il tempo impostato su "Auto clear time"(p.55) è trascorso dopo il
termine di un lavoro, oppure quando il tasto cancella viene premuto due volte.
Le impostazioni predefinite del pannello operativo sono descritte di seguito.
A5
A4
141
A4
B5
86
A4
A5
70
"0" è visualizzato nel display.
Quando il processo di copia è iniziato in questo stato, vengono utilizzate le
impostazioni indicate nella seguente tabella.
Numero copie1 copia
Regolazione esposizioneAUTO
Zoom100%
VassoioVassoio di alimentazione carta
Metodi di spegnimento
Se l'unità non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, essa entra
automaticamente nel modo Auto spegnimento (p.54) allo scopo di minimizzare il
consumo di energia. Quando la macchina non viene utilizzata per un lungo periodo,
spegnere l'interruttore di alimentazione e togliere il cordone dalla presa.
2
13
Page 16
3
CARICAMENTO DELLA CARTA
Per caricare la carta nel vassoio attenersi alle seguenti indicazioni.
CARTA
Per ottenere sempre risultati ottimali, usare carta raccomandata da OLIVETTI.
Tipo di
alimentatore
carta
Vassoio di
alimentazione
carta
Vassoio di
bypass
multifoglio
*1 Non utilizzare buste non standard, buste con fermagli di metallo, rivetti di plastica,
chiusure a nastro, buste finestrate, con rivestimenti interni, inserti adesivi o
materiali sintetici. Non utilizzare buste con imbottiture antiurto o con etichette o
francobolli già applicati. Tentare di stampare su questi supporti può danneggiare
l’unità.
*2 Per carta con grammatura compresa tra 105g/m
massimo utilizzabile per l’alimentazione tramite Il vassoio di bypass multifoglio.
• Carte speciali come lucidi, etichette, buste da lettera devono essere inserite una
alla volta nel vassoio di bypass multifoglio.
Tipo di supportoFormatoPeso
Carta standardA4
Carta standard e
cartoncino
Supporto
Pellicola
speciale
trasparenteA4Lettera (8-1/2" x 11")
1
Busta*
A5
B5
Lettera
Legale
Fattura
A4
A5
A6
B5
B6
Lettera (8-1/2" x 11")
Legale (8-1/2" x 14")
Fattura (5-1/2" x 8-1/2")
Commerciale 10
(4-1/8" x 9-1/2")
Monarch
(3-7/8" x 7-1/2")
DL
C5
2
e 128g/m2, A4 è il formato
Da 56g/m
80g/m
Da 56g/m
128g/m
2
2*2
2
a
2
a
14
Page 17
CARICAMENTO DEL VASSOIO CARTA
Sollevare la maniglia del vassoio di
1
alimentazione e tirarlo fino a
quando non si blocca.
Togliere il fermo della piastra premente facendolo ruotare nel
2
senso della freccia ed esercitando una pressione verso il basso
sulla piastra premente del vassoio della carta.
Riporre il fermo della piastra premente che è stata rimosso al
3
passo 2 facendolo ruotare per fissarlo nella sua sede.
Bloccaggio della
piastra premente
Regolare i guidacarta del vassoio carta secondo la larghezza e
4
la lunghezza della carta per copie. Premere la levetta del
guidacarta e far scorrere la guida fino ad ottenere una
corrispondenza con la larghezza della carta. Spostare il
guidacarta verso la scanalatura indicata sul vassoio.
A
B
3
Guidacarta B
Guidacarta A
15
Page 18
Smazzare la carta ed inserirla nel vassoio. Fare attenzione che i
5
bordi dei fogli finiscano sotto i ganci angolari
Non caricare la carta oltre la linea della massima altezza ().
Superandola si provoca un inceppamento della carta.
Nota
Spingere con cautela il vassoio della carta nell'unità.
6
• Assicurarsi che la carta non abbia strappi, grinze, polvere e bordi
piegati o ondulati .
Nota
• Assicurarsi che tutta la carta della risma sia dello stesso formato e tipo.
• Quando si carica la carta per copie, assicurarsi che tra la carta e la
guida non ci sia troppo spazio o che la guida non aderisca troppo alla
carta, causando un inceppamento. Se si carica la carta in questo
modo si possono causare inceppamenti e le copie risulteranno storte.
• Quando non si usa l'unità per un periodo prolungato, togliere tutta la
carta dal vassoio di alimentazione e riporla in un luogo asciutto. Se la
carta viene lasciata nell'unità per parecchio tempo, essa assorbirà
l'umidità dell'aria causando inceppamenti.
• Quando si aggiunge carta nuova nel vassoio di alimentazione, togliere
la carta già caricata nel vassoio. Se si colloca la carta nuova sopra
quella vecchia è possibile che vengano alimentati due fogli alla volta.
• Se la carta si accartoccia, potrebbe essere opportuno cambiare la
carta durante il caricamento nel vassoio.
16
Page 19
ALIMENTAZIONE DI BYPASS (inclusa carta
speciale)
Il vassoio di bypass multifoglio può essere utilizzato per alimentare carta standard,
lucidi, etichette, buste e altra carta per applicazioni speciali. Questo vassoio può
supportare carta con grammatura da A6 a A4 e da 56g/m
con grammatura da105g/m
• ll vassoio di bypass multifoglio può contenere al massimo 50 fogli di
carta. (La capacità varia in funzione del tipo di carta caricata.)
Nota
• L'immagine del documento originale o del supporto deve essere più
piccola della carta o del supporto per la copia Se l'immagine è più
grande della carta o del suppor to si possono verificare sbavature sui
bordi delle copie.
2
a 128g/m2), A4 è il formato massimo).
Vassoio di bypass multifoglio
Aprire il vassoio di bypass multifoglio, estendere il supporto.
1
Per chiudere il vassoio di bypass multifoglio, seguire il punto
1
, quindi il punto nell’illustrazione, spingendo le
Nota
sporgenze arrotondate sulla destra del vassoio fino a sentire
uno scatto di blocco.
2
2
a 128g/m2. (Per la carta
3
17
Page 20
Regolare i guidacarta in base alla larghezza della carta. Inserire
2
completamente la carta (lato stampabile rivolto verso il basso)
nel vassoio di bypass multifoglio.
Facciata stampata
• La carta deve essere inserita nell'apertura di alimentazione
da lato stretto.
Nota
•
Carte speciali come lucidi, etichette, buste da lettera devono
essere inserite uno alla volta nel vassoio di bypass multifoglio.
• Quando si eseguono copie su trasparenti, ogni copia deve
essere estratta immediatamente. Le copie non si devono
impilare.
Premere il tasto Selezione vassoio () per selezionare il
3
vassoio di bypass multifoglio.
Nota per il caricamento delle buste
• Le buste devono essere inserite, una alla volta, nell’apertura di alimentazione dal lato stretto.
• Non utilizzare buste non standard, buste con fermagli di metallo, rivetti di plastica,
chiusure a nastro, finestre, rivestimenti interni, inserti adesivi o materiali sintetici.
Non utilizzare buste con imbottiture antiurto o con etichette o francobolli già applicati.
• Le buste la cui superficie non è piatta perché goffrata possono provocare
imbrattamenti sulle copie/stampe.
• In condizioni di temperatura e umidità elevate, la colla delle buste preincollate può
sciogliersi e provocare la chiusura delle buste durante il processo di copia/stampa.
• Utilizzare solo buste senza rilievi e con pieghe nette. Buste ondulate o con forme irregolari
possono fornire risultati di stampa insoddisfacenti o causare inceppamenti di carta.
• Assicurarsi di selezionare Com10, DL, C5 o Monarch come impostazioni per il
formato carta del driver della stampante. (Per maggiori informazioni sul driver della
stampante, consultare il Manuale in linea.)
• Prima di iniziare il lavoro di copia/stampa desiderato è opportuno effettuare una prova.
Nota per il caricamento di cartoncino
Il processo di copia su cartoncino richiede impostazioni di temperatura di fusione più
alte. Impostare il programma utente 29 a "2 (Alta)" quando viene utilizzato cartoncino.
(Vedere pagina 55 e 56.)
18
Page 21
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
4
Questo capitolo descrive le modalità di installazione e configurazione del software
per le funzioni di stampa e scanner della macchina. Sono inoltre spiegate le
procedure per consultare il Manuale In linea.
• Le schermate raffigurate in questo manuale sono principalmente
riferite a Windows XP. Con un’altra versione di Windows, alcune
Nota
immagini possono differenziarsi da quelle raffigurate in questo
manuale.
• Questo manuale si riferisce al CD-ROM in dotazione con la macchina
come “CD-ROM”.
SOFTWARE
Il CD-ROM software fornito include il software seguente:
Driver MFP
Driver di stampa
Il driver di stampa consente all’utente di utilizzare la funzione di stampa della
macchina.
Il driver di stampa include la finestra Print Status. La funzione controlla la
macchina e informa l’utente sullo stato di stampa, sul nome del documento che sta
correntemente stampando e sui messaggi di errore.
La Finestra Print Status non è attiva quando la macchina funziona in rete.
Driver dello scanner*
Il driver dello scanner consente di attivare la funzione di scansione della macchina
con applicazioni compatibili TWAIN e WIA.
Desktop Document Manager*
Desktop Document Manager è un ambiente software integrato che agevola la
gestione di documenti e file di immagini, consentendo anche il lancio di applicazioni.
Button Manager*
Button Manager abilita i menu dello scanner della macchina per scansire un
documento.
4
* È possibile utilizzare la funzionalità di scansione solo con i computer collegati
all'unità tramite cavo USB. Se la connessione all'unità è di tipo LAN, è possibile
utilizzare solo la funzionalità di stampa.
19
Page 22
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
Requisiti hardware e software
Per poter installare il software verificare la disponibilità dei seguenti requisiti hardware e
software.
Tipo di computerComputer IBM PC/AT o compatibile dotato di USB2.0/1.1*
Sistema operativo*2 *
Display800 x 600 dots (SVGA) display a 256 colori (o più)
Spazio libero sul
disco fisso
Altri requisiti
hardware
*1 Compatibile con i modelli preinstallati di Windows98, Windows Me, Windows
2000 Professional, Windows XP o Windows Vista e dotati di porta USB standard.
*2 Stampa non disponibile in modalità MS-DOS.
*3 La macchina non supporta la stampa in ambiente Macintosh.
*4 Sono necessari i diritti di amministratore per l'installazione del software con il
programma di installazione.
Ambiente d'installazione e software utilizzabile
La tabella seguente mostra i driver e il software installabili per ciascuna versione di
Windows e il metodo di connessione all’interfaccia.
CavoSistema operativo
USBWindows 98/Me/
LANWindows 98/Me/
*1 Il driver di stampa installato può variare a seconda del tipo di collegamento tra
l'unità e il computer.
*2 Pur essendo possibile eseguire l'installazione di Button Manager e Desktop
Document Manager con Windows 98/Me/2000/XP/Vista, in realtà non è possibile
utilizzare Button Manager nè la funzione scanner di Desktop Document Manager.
o interfaccia LAN 10Base-T
3
Windows 98, Windows Me, Windows 2000 Professional*4,
Windows XP*
150 MB o superiore
Un ambiente in cui uno dei sistemi operativi sopra elencati
può funzionare perfettamente
2000/XP/Vista
2000/XP/Vista
4
, Windows Vista*
Driver di
stampa
Disponibile*
Driver dello
scanner
1
4
Disponibile
Non disponibile*
Button
Manager
Desktop
Document
Manager
2
1
20
Page 23
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
• Per la seguente descrizione si presume che il mouse sia configurato
per essere usato con la mano destra.
Nota
• Le spiegazioni che seguono presuppongono che il mouse sia
configurato per essere usato con la mano destra.
•
La funzionalità scanner è attiva solo se si usa un cavo di interfaccia USB.
• Se vengono visualizzati messaggi di errore, per risolvere il problema
seguire le istruzioni nella schermata. Una volta risolto il problema, è
possibile continuare la procedura di installazione. In alcuni casi è
necessario uscire dal programma di installazione, facendo clic sul
pulsante "Cancella". Risolto il problema, reinstallare il software
dall’inizio.
Uso dell'unità con una connessione USB
Il cavo USB non deve essere connesso alla macchina.
1
Assicurarsi che il cavo non sia connesso prima di procedere.
Se il cavo è collegato, verrà visualizzata la finestra Plug and Play. Se
questo accade, fare clic sul pulsante "Cancella" per chiudere la finestra e
scollegare il cavo.
Il cavo verrà collegato al punto 13.
Nota
Inserire il CD-ROM nell'unità CD-ROM del computer.
2
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare "Risorse del computer"
3
(), quindi fare doppio clic sull'icona CD-ROM ().
• In Windows Vista, fare clic sul pulsante "Fare clic per iniziare." (),
selezionare "Computer", quindi fare doppio clic sull'icona "CD-ROM".
• In Windows 98/Me/2000, fare doppio clic su "Risorse del computer",
quindi fare doppio clic sull'icona CD-ROM.
Fare doppio clic sull'icona "impostazioni" ().
4
In Windows Vista, se viene visualizzato un messaggio che richiede la
conferma, fare clic su "Consenti".
Viene visualizzata la finestra "LICENZA SOFTWARE".
5
Assicurarsi di comprendere il contenuto della licenza software,
quindi fare clic sul pulsante "Sì".
È possibile visualizzare il "LICENZA SOFTWARE" in una lingua diversa
selezionando quella desiderata nel menu delle lingue. Per installare il
Nota
software nella lingua selezionata, continuare l'installazione in tale lingua.
4
Leggere il messaggio "Readme" nella finestra "Benvenuto",
6
quindi selezionare il pulsante "Avanti".
21
Page 24
d-Copia 200D
d-Copia 201D
Per installare il software
7
completo, fare clic su
"Standard" 12.
Per installare componenti
particolari, fare clic su "Uso" e
passare alla fase successiva.
Fare clic sul pulsante
8
"Driver MFP".
Fare clic sul pulsante "Visualizza
README" per visualizzare le
informazioni dei componenti
selezionati.
Per installare il software
7
completo, fare clic su
"Standard" e passare alla fase
12.
Per installare particolari
componenti, fare clic sul
pulsante "Uso" e passare alla
fase successiva.
Fare clic sul pulsante
8
"Driver MFP".
Fare clic sul pulsante "Visualizza
README" per visualizzare le
informazioni dei componenti
selezionati.
22
[Button Manager] / [Desktop Document Manager]
[Button Manager] / [Desktop Document Manager]
Page 25
d-Copia 200Dd-Copia 201D
Selezionare "Collegata a
9
questo computer", quindi fare
clic sul pulsante "Avanti".
Eseguire le istruzioni nella
schermata.
Quando viene visualizzato
"L'installazione del software Host
OLIVETTI è stata completata." fare
clic sul pulsante "OK" e passare al
punto 12.
• Se si utilizza Windows Vista e viene visualizzato un messaggio di
avvertenza di sicurezza, fare clic su "Installa il software del driver".
•
Se viene visualizzato un messaggio di avviso relativo al test del logo di
Attenzione
Windows o della firma digitale, durante l’esecuzione con Windows 2000/XP,
assicurarsi di selezionare il pulsante "Continua ugualmente" o "Sì
Si tornerà alla finestra del punto8. Se si desidera installare Button
10
Manager o Desktop Document Manager, fare clic sul pulsante
"Utilità software".
Se non si desidera installare Utilità Software, fare clic sul pulsante "Chiudi" e
passare al punto 12.
Dopo l'installazione, sarà visualizzato un messaggio che richiede di riavviare il
computer. Nel caso, fare clic sul pulsante “Sì” per riavviare il computer.
Nota
Installazione dell’Utilità Software
Fare clic su "Button Manager" o
11
sul pulsante "Desktop Document
Manager".
Fare clic sul pulsante "Visualizza
README" per visualizzare le
informazioni dei componenti selezionati.
Eseguire le istruzioni nella schermata.
I file richiesti per
9
l'installazione del driver
MFP sono stati copiati.
Eseguire le istruzioni nella
schermata.
Quando viene visualizzato
"L'installazione del software
Host OLIVETTI è stata
completata." fare clic sul
pulsante "OK".
Desktop Document Manager
Desktop Document Manager e un software integrato che
semplifica la gestione di documenti e file d'immagine e
il lancio di applicazioni.
4
".
23
Page 26
In Windows 98/Me/2000, se viene visualizzata la seguente schermata, fare
clic sul pulsante "Salta" o "Continua" scegliendo il più appropriato per
continuare l’installazione Desktop Document Manager.
Attenzione
Se viene selezionato "Salta",
l’installazione Desktop Document
Manager andrà avanti senza installare
Desktop Document Manager Imaging.
Se viene selezionato "Continua",
l’installazione andrà avanti installando
Desktop Document Manager Imaging. Se
nel computer è installato Imaging per
Windows, Desktop Document Manager
Imaging sovrascriverà Imaging per
Windows.
Quando l’installazione è completata, fare clic sul pulsante "Chiudi".
12
• Se si utilizza Windows Vista e viene visualizzato un messaggio di
avvertenza di sicurezza, fare clic su "Installa il software del driver".
•
Se viene visualizzato un messaggio di avviso relativo al test del logo di
Attenzione
Windows o della firma digitale, durante l’esecuzione con Windows 2000/XP,
assicurarsi di selezionare il pulsante "Continua ugualmente" o "Sì
Sarà visualizzato un messaggio che richiede di collegare la macchina al
computer. Fare clic pulsante “OK“.
Dopo l'installazione, sarà visualizzato un messaggio che richiede di riavviare il
computer. Nel caso, fare clic sul pulsante “Sì” per riavviare il computer.
Nota
Verificare che la macchina sia accesa, quindi collegare il cavo USB (p. 25).
13
Windows rileva la macchina e viene visualizzata la schermata Plug and
Play.
Seguire le istruzioni nella finestra Plug and Play per installare il
14
driver.
Eseguire le istruzioni nella schermata.
• Se si utilizza Windows Vista e viene visualizzato un messaggio di
avvertenza di sicurezza, fare clic su "Installa il software del driver".
•
Se viene visualizzato un messaggio di avviso relativo al test del logo di
Attenzione
Windows o della firma digitale, durante l’esecuzione con Windows 2000/XP,
assicurarsi di selezionare il pulsante "Continua ugualmente" o "Sì
La finestra di installazione "Dispositivo USB 2.0" potrebbe essere
visualizzata prima di questa procedura. In questo caso, seguire le istruzioni
nella finestra per installare il Dispositivo USB 2.0.
Nota
Questa operazione completa l'installazione del software.
• Se è stato installato Button Manager, configurarlo come spiegato in "Impostazione di
Button Manager" (p.36).
• Se è stato installato Desktop Document Manager, sarà visualizzata la schermata di
configurazione di Desktop Document Manager. Seguire le istruzioni nella schermata
per configurare Desktop Document Manager.
Desktop Document Manager Imaging Setup
Questa programma sta per installare Desktop Document Manager
Imaging che non supporta la compressione LZW.
".
".
24
Page 27
Connessione di un cavo USB
Seguire la procedura seguente per connettere la macchina al computer.
Il cavo USB di connessione tra la macchina e il computer non è incluso nella
confezione. Acquistare un cavo adatto al computer che si intende utilizzare.
• La connessione USB è disponibile su un computer compatibile con
PC/AT fornito con connessione USB e con i sistemi operativi Windows
Attenzione
98, Windows Me, Windows 2000 Professional, Windows XP o
Windows Vista preinstallati.
•
Non collegare il cavo USB prima di installare il driver di stampa. Il cavo
USB deve essere collegato durante l’installazione del driver di stampa.
Inserire il cavo nel connettore USB
1
della macchina.
Inserire l'altro estremo del cavo nella porta USB del computer.
2
Uso dell'unità come stampante di rete (solo d-Copia 201D)
•
I cavi di interfaccia per collegare l'unità al computer non sono forniti con
l'unità. Acquistare un cavo adatto al computer che si intende utilizzare.
• Se si desidera utilizzare l'unità come scanner, deve essere collegata
Nota
al computer con un cavo di interfaccia USB. La funzione di scanner
non è disponibile se l'unità è collegata con un cavo LAN.
Inserire il cavo LAN nel connettore
1
LAN dell'unità.
Usare un cavo di rete schermato.
4
Accendere l'unità.
2
Inserire il CD-ROM nell’unità CD-ROM del computer.
3
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare "Risorse del computer"
4
(), quindi fare doppio clic sull'icona CD-ROM ().
• In Windows Vista, fare clic sul pulsante "Fare clic per iniziare." (),
selezionare "Computer", quindi fare doppio clic sull'icona "CD-ROM".
• In Windows 98/Me/2000, fare doppio clic su "Risorse del computer" e
ancora doppio clic sull'icona del CD-ROM.
25
Page 28
Fare doppio clic sull’icona "Impostazioni" ().
5
In Windows Vista, se viene visualizzato un messaggio che richiede la
conferma, fare clic su "Consenti".
Viene visualizzata la finestra della "LICENZA SOFTWARE".
6
Assicurarsi di averne compreso i contenuti e fare clic sul
pulsante "Sì".
È possibile visualizzare il "LICENZA SOFTWARE" in una lingua diversa
selezionando quella desiderata nel menu delle lingue. Per installare il
Nota
software nella lingua selezionata, continuare l'installazione in tale lingua.
Leggere "Readme" nella finestra "Benvenuto" e fare clic sul
7
pulsante "Avanti".
Per impostare l'indirizzo IP dell'unità, attenersi alla seguente procedura.
Se l'unità è già collegata in rete e l'indirizzo IP è già stato impostato,
Nota
andare a "Stampa LPR (TCP/IP) diretta" (p.27).
Impostare l'indirizzo IP
Questa impostazione è necessaria solo se l'unità viene usata in rete.
Fare clic sul pulsante "Impostare
8
l’indirizzo IP".
26
Le stampanti collegate in rete
9
saranno riconosciute. Fare clic
sulla stampante da configurare
(l'unità) e fare clic sul pulsante
"Avanti".
d-Copia 200D/201D
Page 29
• L'"Indirizzo Ethernet" è riportato sul lato sinistro dell'unità, vicino al
connettore LAN.
Nota
10
Nota
11
Se non è possibile riconoscere l'unità, inserire l'Indirizzo Ethernet e fare
•
clic sul pulsante "Inizializza" per inizializzare l'indirizzo IP. Seguire le
istruzioni a video, fare clic sul pulsante "OK" e poi sul pulsante "Cerca".
Se l'unità non viene ancora riconosciuta, disattivare il firewall sul
computer e ripetere l'installazione dall'inizio.
Inserire indirizzo IP, subnet mask
e default gateway.
Le impostazioni sopra illustrate sono
degli esempi. Chiedete al vostro
amministratore di rete indirizzo IP,
subnet mask e default gateway da
inserire.
Quando è selezionato "Indirizzo IP automatico", l'indirizzo IP può, a
volte, cambiare automaticamente. Ciò può impedire la stampa. In tal
caso, selezionare "Assegna indirizzo IP" e inserire l'indirizzo IP.
Fare clic sul pulsante "Avanti".
4
Fare clic sul pulsante "Sì" quando viene visualizzata una
12
finestra di dialogo di conferma.
Andare al punto 11 a pagina 28.
Stampa LPR (TCP/IP) diretta
Dopo la procedura da 1 a 7 a pagina 25-26
Fare clic sul pulsante "Driver
8
stampante".
Se non è stato impostato l'indirizzo IP,
fare clic sul pulsante "Impostare
l'indirizzo IP" e passare al punto 8 a
pagina 26.
27
Page 30
Leggere il messaggio nella finestra "Benvenuto" e quindi fare
9
clic sul pulsante “Avanti”.
Selezionare "Stampa LPR diretta"
10
e fare clic sul pulsante "Avanti".
Le stampanti collegate in rete
11
saranno riconosciute. Fare clic
sulla stampante da configurare
(l'unità) e fare clic sul pulsante
"Avanti".
Se non si trova l'indirizzo IP dell'unità, controllare che l'unità sia accesa,
il cavo di rete correttamente collegato e fare clic sul pulsante "Cerca".
Nota
Nella finestra d'impostazione del
12
nome della porta di stampa di
destinazione, controllare che ci
sia ":lp" al termine dell'indirizzo
IP e fare clic sul pulsante
"Avanti".
In "Nome della porta della stampante" può essere inserito qualunque
nome (massimo 38 caratteri).
Nota
d-Copia 200D/201D
28
Viene visualizzata una finestra che
13
consente di controllare i dati
inseriti. Verificare la correttezza dei
dati e fare clic sul pulsante "Fine".
Se qualche dato non è corretto, fare clic
sul pulsante "Indietro" per tornare alla
relativa finestra e correggere.
Page 31
Selezionare la porta da utilizzare con l'unità e fare clic sul
14
pulsante "Avanti".
Scegliere se si vuole impostare la stampante come predefinita
15
e fare clic sul pulsante "Avanti".
Eseguire le istruzioni nella schermata.
• Se si utilizza Windows Vista e viene visualizzato un messaggio di
avvertenza di sicurezza, fare clic su "Installa il software del driver".
•
Attenzione
16
17
Nota
Questa operazione completa l'installazione del software.
Se in Windows 2000/XP viene visualizzato un messaggio relativo al test del
logo Windows o alla firma digitale, fare clic su "Continua ugualmente" o "Sì".
Quando viene visualizzato "L'installazione del software
OLIVETTI è completa", fare clic sul pulsante "OK".
Quando appare la videata "Fine", fare clic sul pulsante "Chiudi".
Dopo l'installazione, può essere visualizzato un messaggio di invito a
riavviare il computer. In questo caso, fare clic sul pulsante "Sì" per
confermare il riavvio del computer.
Uso della macchina come stampante condivisa
Se la macchina verrà usata come una stampante condivisa in rete, seguire le seguenti operazioni
per installare il driver di stampa nel computer del cliente.
4
Per la procedura di configurazione delle impostazioni del server di stampa,
consultare il manuale di istruzioni o il file della guida del sistema operativo.
Nota
Eseguire le operazioni da 2 a 6 in "Uso dell'unità con una
1
connessione USB" (p.21).
Fare clic sul pulsante "Uso".
2
29
Page 32
Fare clic sul pulsante "Printer
3
Driver".
Fare clic sul pulsante "Visualizza
README" per visualizzare le
informazioni dei componenti selezionati.
Selezionare "Collegata tramite la
4
rete", quindi fare clic sul pulsante
"Avanti".
Fare clic sul pulsante "Aggiungi
5
porta di rete".
È possibile anche fare clic sul pulsante
"Aggiungi Porta di rete" e selezionare la
stampante da condividere (l'unità)
cercando la rete nella finestra
visualizzata.
Selezionare la stampante in rete
6
condivisa e fare clic sul pulsante
"OK".
Richiedere all'amministratore di rete il
nome del server e il nome della
stampante della macchina collegata in
rete.
30
Page 33
Nella finestra di selezione della porta stampante, controllare la
7
stampante di rete condivisa e se la macchina deve essere
utilizzata come stampante predefinita, scegliere l'opzione
desiderata e fare clic sul pulsante
Eseguire le istruzioni nella schermata.
• Se si utilizza Windows Vista e viene visualizzato un messaggio di
avvertenza di sicurezza, fare clic su "Installa il software del driver".
•
Attenzione
8
Nota
Questa operazione completa l'installazione del software.
Se viene visualizzato un messaggio di avviso relativo al test del logo di
Windows o della firma digitale, durante l’esecuzione con Windows 2000/XP,
assicurarsi di selezionare il pulsante "Continua ugualmente" o "Sì
Si tornerà alla finestra del punto 3. Fare clic sul pulsante
"Chiudi".
Dopo l'installazione, sarà visualizzato un messaggio che richiede di
riavviare il computer. Nel caso, fare clic sul pulsante “Sì” per riavviare il
computer.
"
Avanti".
".
Condivisione della stampante in ambiente di rete Windows
(d-Copia 201D)
Se l'unità viene utilizzata come stampante condivisa di rete, attenersi alla seguente
procedura per installare il driver di stampa nel computer client.
4
Per configurare le adeguate impostazioni nel server di stampa, vedere il
manuale di istruzioni o il file di help del sistema operativo.
Nota
Eseguire le operazioni da 3 a 7 in "Uso dell’unità come
1
stampate di rete" (p.25 - p.26).
Fare clic sul pulsante "Printer
2
Driver".
31
Page 34
Selezionare "Stampante
3
condivisa" e fare clic sul pulsante
"Avanti".
Per la porta da usare, selezionare
4
la stampante condivisa e fare clic
sul pulsante "Avanti".
È possibile anche fare clic sul pulsante
"Aggiungi Porta di rete" e selezionare la
stampante da condividere (l'unità)
cercando la rete nella finestra
visualizzata.
Se la stampante condivisa non è nell'elenco, controllare le impostazioni
del server di stampa.
Nota
Seguire le istruzioni a video.
5
Quando appare la videata "Fine", fare clic sul pulsante
6
"Chiudi".
Dopo l'installazione, può essere visualizzato un messaggio di invito a
riavviare il computer. In questo caso, fare clic sul pulsante "Sì" per
Nota
confermare il riavvio del computer.
\\OLIVETTI\d-Copia 200D/201D
Con questa operazione, termina l’installazione del software.
32
Page 35
INDICATORI DEL PANNELLO OPERATIVO
L’indicatore ONLINE e l’indicatore Start () segnalano lo stato della stampante o
dello scanner.
Indicatore SCAN
Indicatore ON LINE
Indicatore Start
Acceso: Indica che l'unità è pronta per eseguire la stampa o la scansione
Lampeggiante:L'indicatore lampeggia nei seguenti casi:
Off: L'indicatore è spento nei seguenti casi:
Indicatore ONLINE
Premendo il tasto ONLINE si passa dalla modalità in linea alla modalità non in linea.
Acceso: Indica che l'unità è pronta per eseguire la stampa o la scansione
Intermittente: E' in corso un processo di stampa o la trasmissione dei dati ad un
Spento: Copia in corso. (non in linea)
Indicatore del risparmio di energia
Acceso: Indica che l'unità si trova in un modo Risparmio energia.
Intermittente: Indica che l’unità è in fase di inizializzazione (quando la copertura
Indicatore SCAN
Acceso: Il tasto SCAN () è stato premuto e l’unità si trova in modalità scanner.
Intermittente: Processo di scansione in corso di esecuzione dal computer, oppure i dati
Spento: L'unità si trova nel modo Copia.
• Quando un processo di stampa viene interrotto.
• Quando è memorizzato un processo di copiatura.
• Durante il rifornimento di toner in corso di stampa o di copia.
• Copia o scansione in corso.
• L'unità si trova in modo Autospegnimento.
• Si è verificato un inceppamento della carta o un errore.
• Durante la stampa in linea.
(On line)
computer.
laterale viene aperta e chiusa o l’alimentazione viene spenta e
riaccesa).
di scansione vengono memorizzati nell'unità.
Indicatore Start
Indicatore del risparmio
di energia
4
33
Page 36
USO DEL MODO STAMPANTE
Per i problemi legati alla funzione stampante, consultare il Manuale in
linea o il file di Help del driver.
Nota
Apertura del driver di stampa dal menu start
Aprire la finestra di configurazione del driver di stampa seguendo la procedura di
seguito indicata.
Fare clic sul pulsante "Start"
1
Fare clic su "Pannello di controllo", selezionare "Stampanti e
2
altre perifieriche", quindi fare clic su "Stampanti e fax".
• In Windows Vista, fare clic su "Pannello di controllo", quindi su
"Stampante".
• In Windows 98/Me/2000, selezionare "Impostazioni" e fare clic su
"Stampati".
Fare clic sull’icona driver di stampa "d-Copia 200D/201D" e dal
3
menu "File" selezionare "Proprietà".
In Windows Vista, selezionare "Properties" dal menu "Organize".
Fare clic sul pulsante "Preferenze Stampa" nella scheda
4
"General".
In Windows 98/Me, fare clic sulla scheda "Impostazioni".
E' visualizzata la finestra di configurazione del driver di stampa.
Consultare il manuale di Windows o il file di help per maggiori
informazioni sulle schede "Generale" , "Dettagli", "Gestione
Nota
colore" e "Condivisione".
34
Page 37
Come eseguire la stampa
Assicurarsi che la carta del formato e del tipo richiesto sia stata
1
caricata nel vassoio.
La procedura per il caricamento della carta è la stessa utilizzata per il
caricamento della carta per copie. Vedere "CARICAMENTO CARTA"
(p.14).
Aprire il documento che si intende stampare e selezionare
2
"Stampa" dal menu "File" dell'applicazione.
Assicurarsi che "d-Copia 200D/201D" sia selezionata come
3
stampante corrente. Se si desidera modificare le impostazioni
di stampa, fare clic sul pulsante "Preferenze" per aprire la
finestra di dialogo delle impostazioni.
In Windows 98/Me, fare clic sul pulsante "Proprietà".
In Windows 2000 non è visualizzato il pulsante "Proprietà". Impostare le
preferenze sulla scheda "Stampa" della casella di dialogo.
Specificare le impostazioni di stampa incluso il numero di
4
copie, il tipo di supporto, la qualità di stampa, quindi fare clic
sul pulsante "Stampa" per iniziare la stampa.
In Windows 98/Me, fare clic sul pulsante "OK" per iniziare la stampa.
Per i dettagli sulle impostazioni di stampa, leggere il Manuale in linea o il file
di help del driver di stampa.
• La realizzazione di una copia, quando è in corso un processo di
stampa, interrompe il processo di stampa. Una volta terminata la
copia, la stampa può essere ripresa premendo due volte il tasto
Nota
cancella, premendo il tasto ONLINE per commutare sullo stato online
oppure lasciando trascorrere circa 60 secondi (tempo di
auto-azzeramento).
* Il tempo di auto-azzeramento è modificabile tramite l’impostazione di
un programma utente. Vedere"PROGRAMMI UTENTE" (p.55).
• Il modo Preriscaldamento e il modo Auto spegnimento vengono
disabilitati quando ha inizio la stampa.
• Se il formato della carta specificato nell'applicazione è più grande del
formato della carta inserita nella stampante, parte dell'immagine che
non è trasferita sulla carta può rimanere sul cilindro della stampante. In
questo caso il retro del foglio può sporcarsi. Cambiare il formato e
stampare due o tre pagine per pulire l'immagine.
• Se si lancia una stampa mentre è in corso un’operazione di scansione
o di copia, i dati di stampa vengono registrati nella memoria dell’unità.
Completate le operazioni di scansione o di copia, inizia il processo di
stampa.
4
35
Page 38
USO DEL MODO SCANNER
Button Manager è un programma software che funziona con il driver dello scanner per
abilitare la scansione dalla macchina. Per eseguire la scansione con la macchina, Button
Manager deve essere collegato al menu di scansione sulla macchina.
Seguire la procedura seguente per collegare Button Manager agli eventi dello scanner.
Per i problemi legati alla funzione di scanner, consultare il Manuale in
linea o il file di Help del driver.
Nota
Uso di Button Manager
Impostazione di Button Manager
Windows XP/Vista
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare "Pannello di controllo" e fare clic su
1
"Stampanti e altre periferiche", quindi selezionare "Scanner e fotocamere
digitali" nel menu di avvio. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona
"d-Copia 200D/201D" e selezionare "Proprietà" nel menu visualizzato.
In Windows Vista, fare clic sul pulsante "start", selezionare "Pannello di
controllo", quindi fare clic su "Hardware e suoni" e selezionare "Scanner e
videocamere".
Nella finestra "Proprietà" fare clic sulla
2
scheda "Eventi".
Olivetti d-Copia 200D/201D
Olivetti Button Manager P
36
Fare clic sul pulsante "Selezionare un
3
Olivetti d-Copia 200D/201D
evento" e selezionare "Menu SC1" dal menu
a tendina. Selezionare "Olivetti Button
Manager P" in "Avvia il programma" e fare
Olivetti Button Manager P
clic su "Applica".
Ripetere il passo 3 per impostare da "Menu SC2" fino a "Menu SC6".
4
Fare clic sul pulsante "Selezionare un evento" e selezionare "Menu SC2" dal menu
a tendina. Selezionare "Olivetti Button Manager P" in "Avvia il programma" e fare
clic su "Applica". Ripetere la procedura per ogni ScanMenu fino a "Menu SC6".
Completate tutte le impostazioni, fare clic sul pulsante "OK" per chiudere la
schermata. Completate tutte le impostazioni in Windows, avviare Button Manager.
Regolare le impostazioni, quindi eseguire la scansione di una immagine dall’unità.
Per le procedure di avvio di Button Manager e per la regolazione delle
impostazioni, vedere "Finestra di dialogo impostazioni parametri di scansione"
(p.38).
Page 39
Windows 98/Me/2000
Per eseguire le scansioni direttamente dall'applicazione utilizzando Button Manager
in Windows 98, Windows Me e Windows 2000. Impostare le proprietà di "Event
Manager" da esportare solo in Button Manager, come descritto di seguito.
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare "Pannello di
1
controllo" dall'opzione "Impostazioni" e aprire "Scanner e
fotocamere digitali" nel menu di avvio.
In Windows Me, accade talvolta che l'icona "Scanner e fotocamere
digitali" non appaia immediatamente al termine dell'installazione del
Nota
driver MFP. Se l'icona non appare, fare clic su "Visualizzare tutte le
opzioni del Pannello di controllo" nel Pannello di controllo e visualizzare
l'icona "Scanner e fotocamere digitali".
Selezionare "Olivetti d-Copia 200D/201D" quindi fare clic sul
2
pulsante "Proprietà".
In Windows Me, fare clic con il pulsante destro del mouse su "Olivetti
d-Copia 200D/201D", quindi selezionare "Proprietà" nel menu visualizzato.
Nella finestra "Proprietà" fare clic sulla
3
scheda "Eventi".
Olivetti d-Copia 200D/201D
Olivetti d-Copia 200D/201D
Olivetti Button Manager P
4
Fare clic sul pulsante "Eventi Scanner" e
4
selezionare "Menu SC1" dal menu a tendina.
Olivetti d-Copia 200D/201D
Olivetti d-Copia 200D/201D
Selezionare "Olivetti Button Manager P" in
"Invia all’applicazione" e fare clic su "Applica".
Se vengono visualizzate altre
applicazioni, deselezionare le caselle
Nota
di controllo delle altre applicazioni e
lasciare selezionata solo la casella di
controllo Button Manager.
Ripetere il passo 4 per impostare da "Menu SC2" fino a "Menu SC6".
5
Fare clic sul pulsante "Eventi Scanner" e selezionare "Menu SC2" dal menu
a tendina. Selezionare "Olivetti Button Manager P" in "Avvia il programma"
e fare clic su "Applica". Ripetere la procedura per ogni ScanMenu fino a
"Menu SC6".
Completate tutte le impostazioni, fare clic sul pulsante "OK" per chiudere la
schermata. Completate tutte le impostazioni in Windows, avviare Button
Manager. Regolare le impostazioni, quindi eseguire la scansione di una
immagine dall’unità. Per le procedure di avvio di Button Manager e di
modifica delle impostazioni, vedere "Finestra di dialogo impostazioni
parametri di scansione" (Pagina seguente).
Olivetti Button Manager P
37
Page 40
Finestra di dialogo impostazioni parametri di scansione
Dopo aver completato le impostazioni di Button Manager in
Windows, configurare le impostazioni di scansione in Button
Manager. Per configurare le impostazioni di scansione in
Button Manager, fare clic sull'icona () nella barra delle
applicazioni e selezionare "Impostazione" dal menu
visualizzato.
Per maggiori informazioni sulla configurazione delle impostazioni di scansione in
Button Manager, consultare il Manuale in linea o il file di help.
Questa è l’impostazione corrispondente in
Button Manager per inviare automaticamente
più immagini dall’SPF a 75 dpi a Desktop
Document Manager selezionando il tasto
"SC1" SCAN () sul pannello operativo.
Questa finestra mostra l'evento SC1 impostato per andare direttamente
a Button Manager e Button Manager impostato per inviare l'immagine a
Nota
Desktop Document Manager. (impostazione predefinita di fabbrica)
Desktop Document Manager si aprirà automaticamente dopo
l'acquisizione dell'immagine.
Desktop Document Manager
Desktop Document Manager
38
Page 41
Sequenza delle impostazioni di Button Manager
Button Manager può gestire direttamente un evento di periferiche della serie d-Copia
200D/201D e dare l’avvio all’applicazione selezionata in base alle impostazioni di
scansione eseguite su d-Copia 200D/201D del pannello operativo (SC1, SC2, SC3,
SC4, SC5, SC6).
Con questa funzione è possibile eseguire la scansione direttamente
dall'applicazione in uso utilizzando l'unità.
Scanner
Pulsante
premuto
SCAN.
Event
Manager
Windows OS
Button
Manager
Nessuna
casella di
dialogo
Selezione Ł
visualizzata.
Le impostazioni di Event Manager in Windows
per la periferica OLIVETTI d-Copia 200D/201D
consentono all'utente di utilizzare Olivetti
Gestione pulsanti per controllare gli eventi da
Windows e inviare immagini ottenute con lo
scanner a qualunque applicazione che può
essere selezionata in Gestione pulsanti.
Ciò è reso possibile nell'ambiente operativo
Windows, quando appare la casella di dialogo
per la selezione di Event Manager, oppure
direttamente all'interno dell'applicazione
selezionata, quando Button Manager è l'unico
applicativo autorizzato a gestire gli eventi
periferiche da OLIVETTI d-Copia 200D/201D.
Ciò è possibile modificando le impostazioni delle
E' la finestra di dialogo Proprietà pannello
operativo per "Scanner e fotocamere digitali"..
Il modello d-Copia 200D/201D risulta selezionato.
periferiche in Windows relative a OLIVETTI
d-Copia 200D/201D nel menu "Impostazioni
periferiche scanner e videocamera" in "Pannello di Controllo".
Applicazione
selezionata
dell’unit ) di
dialogo
dall’utente.
Viene
attivata
l’applicazion
e utente.
4
OLIVETTI d-Copia 200D/201D
39
Page 42
Informazioni su Event Manager e gli eventi scanner in Windows 98,
Windows Me, Windows 2000, Windows XP e Windows Vista
Le piattaforme di Windows forniscono ai software un meccanismo che consente di
gestire eventi esterni di una periferica scanner come i prodotti della serie OLIVETTI
d-Copia 200D/201D. Questo meccanismo è controllato dal gestore della periferica a
seconda delle sue caratteristiche. Le applicazioni che possono gestire gli eventi da
un registro periferiche scanner/videocamera da Event Manager di Window, sono
quelle indicate come applicazioni disponibili nel gruppo delle applicazioni registrate.
Il percorso che deve effettuare un evento per accedere all'applicazione selezionata
dall'utente dipende dalle impostazioni della periferica.
Scanner
Pulsante
premuto
SCAN.
Event
Manager
Windows OS
Finestra di
dialogo
Event
Manager
Visualizzata
sul display
L’utente
seleziona
un’applicazione.
L’applicazione
utente Ł
attivata.
40
OLIVETTI d-Copia 200D/201D
Olivetti Button Manager P
Olivetti Button Manager P
Olivetti Button Manager P
Questa è la finestra di selezione
Gestione eventi di Windows.
Sono visualizzate 1 applicazione
registrate per gestire l'evento
scanner dal dispositivo d-Copia
200D/201D.
Page 43
Uso del tasto SCAN per iniziare la scansione
• Durante la copiatura non è possibile eseguire scansioni.
Se il tasto SCAN () viene premuto durante un’operazione di stampa, il
•
Nota
lavoro di scansione sarà memorizzato.
•
Quando si esegue la scansione di un originale collocato sull'SPF, è
possibile utilizzare un solo originale a meno che si stia utilizzando Desktop
Document Manager.
Premere il tasto SCAN ().
1
L'unità entra nel modo scansione
Collocare l’originale che si desidera scansire sulla lastra di
2
esposizione/SPF.
Per la procedura di posizionamento dell’originale, vedere
"COLLOCAZIONE DELL'ORIGINALE" (p.47).
Premere il tasto destro Numero
3
di copie per visualizzare il
codice dell'applicazione che si
desidera utilizzare per la
scansione.
I codici predefiniti delle applicazioni
sono i seguenti:
4
Numero
dell'applicazione
SC1Desktop Document Manager
SC2E-mail
SC3Fax
SC4OCR
SC5Microsoft Word
SC6Archiviazione
Per controllare le impostazioni, vedere "Finestra di dialogo impostazioni
parametri di scansione" (p.38) e quindi aprire la finestra delle impostazioni
di Button Manager.
Applicazione avviata
41
Page 44
Premere il pulsante Start ().
4
La scansione avrà inizio e i dati scansiti saranno trasferiti all'applicazione.
• Se viene visualizzata la seguente
schermata, selezionare Button Manager
Nota
fare clic su "OK". Button Manager si apre
insieme all’applicazione associata. Se si
desidera aprire solo Button Manager,
impostare Button Manager per l’uso in
Windows come spiegato in "Impostazione
di Button Manager" (p.36).
• Se il passo 4 viene eseguito con la casella
di controllo "Mostra la schermata di
impostazione TWAIN durante la scansione" selezionata nella finestra
di dialogo impostazioni parametri di scansione (p.38), sarà
visualizzata automaticamente la schermata di impostazioni TWAIN
(p.43). Controllare le impostazioni e, per iniziare la scansione,
premere di nuovo il tasto start () o fare clic sul pulsante
"Scansione" nella schermata delle impostazioni TWAIN. I dati scansiti
saranno trasferiti all’applicazione.
OLIVETTI d-Copia 200D/201D
Olivetti Button Manager P
Olivetti Button Manager P
Apertura del driver dello scanner ed esecuzione della
scansione dal computer
Seguire i passi di seguito riportati per aprire la pagine di configurazione del driver
dello scanner. A titolo esemplificato, questa istruzione viene rilasciata utilizzando
Desktop Document Manager come editor grafico.
• La scansione non è eseguibile durante un lavoro di stampa e di copia.
• Il metodo per avviare il driver dello scanner varia in funzione del tipo di
Nota
applicazione. Leggere il manuale o il file di help dell'applicazione in
uso.
• Quando si utilizza il driver dello scanner per scansire un originale,
questo deve essere collocato nell’SPF. Se si esegue un "Anteprima"
(leggere il manuale in linea o il file della guida del driver dello
scanner), l’originale nell’SPF verrà trasmesso alla zona di uscita dopo
l'anteprima. Per eseguire la scansione dell'originale dopo l'anteprima,
collocare nuovamente l’originale nell’SPF.
42
Page 45
Uso di OLIVETTI TWAIN
Collocare l’originale (o gli originali) che si desidera scansire
1
sulla lastra di esposizione/SPF.
Per la procedura di posizionamento dell’originale, vedere
"COLLOCAZIONE DELL'ORIGINALE" (p.47).
Dopo aver lanciato Desktop Document
2
Manager, fare clic sul menu "File" e
selezionare "Seleziona scanner".
Selezionare "OLIVETTI MFP TWAIN P"
3
quindi fare clic sul pulsante "Seleziona".
Se si utilizza più di un dispositivo di scansione, selezionare lo
scanner prescelto nell'applicazione. La procedura per accedere
Nota
all'opzione "Seleziona scanner" dipende dall'applicazione. Per
maggiori informazioni, consultare il Manuale in linea o il file di
help dell'applicazione.
Selezionare
4
"Acquisisci immagine"
dal menu "File" o fare
clic sul pulsante
"Acquisisci" ().
Olivetti d-Copia 200D/201D
Olivetti MFP TWAIN P
WIA-Olivetti d-Copia 200D/201D
Desktop Document Manager
4
Impostare la configurazione per la scansione (vedere il
5
Manuale in linea e il file di Help), fare clic sul pulsante
"Scansione"
La scansione è stata avviata
43
Page 46
Eseguire scansioni con "Procedura guidata scanner e videocamera" in Windows XP
Windows XP comprende come funzionalità standard una funzione di scansione
dell'immagine. La procedura di scansione tramite "Procedura guidata scanner e
videocamera" è spiegata di seguito.
Per cancellare la scansione, fare clic sul pulsante "Cancella" nella
schermata visualizzata.
Nota
Collocare l’originale che si desidera scansire sulla lastra di esposizione/SPF.
1
Per la procedura di posizionamento dell’originale, vedere
"COLLOCAZIONE DELL'ORIGINALE" (p.47).
Fare clic sul pulsante "Start",
2
selezionare "Pannello di controllo" e
fare clic su "Stampanti e altre
periferiche", quindi selezionare
OLIVETTI d-Copia 200D/201D
"Scanner e fotocamere digitali" dal
menu start. Fare clic sull’icona
"OLIVETTI d-Copia 200D/201D" e
selezionare "Copia immagini" in
"Operazioni immagini".
E' visualizzata "Procedura guidata
3
scanner e videocamera", Fare clic su
"Successiva" e definire le impostazioni
di base per la scansione.
Per informazioni sulle impostazioni leggere il file
di Help di Windows XP. Dopo aver completato le
impostazioni, fare clic su "Successiva".
44
Selezinare un nome, formato e cartella
4
per l'immagine stottoposta alla
scansione.
Per le informazioni sul nome dell'immagine,
formato del file e cartella, leggere il file di help di
Windows XP.
Ha inizio la scansione. Quando la
5
scansione è terminata, selezionare il
lavoro successivo che si desidera
eseguire.
Per informazioni su ogni singola selezione,
leggere il file di help di Windows XP. Per uscire
da "Procedura guidata scanner e videocamera",
selezionare "Il lavoro sulle immagini è stato
completato." e fare clic su "Avanti".
Fare clic su "Fine" nella pagina visualizzata.
6
La "Procedura guidata scanner e videocamera" si chiude e l'immagine
scansita viene salvata.
Page 47
COME UTILIZZARE IL MANUALE IN LINEA
Il manuale in linea fornisce istruzioni dettagliate sul funzionamento dell’unità come
stampante o scanner e un elenco di procedure da seguire per affrontare i problemi di
stampa o di scansione.
Per accedere al manuale in linea, è necessario disporre di Acrobat Reader 6.0 o una
versione successiva.
Accendere il computer.
1
Inserire il CD-ROM software fornito con l'unità nell'unità
2
CD-ROM.
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare "Risorse del
3
computer" (), quindi fare doppio clic sull'icona CD-ROM ().
• In Windows Vista, fare clic sul pulsante "Fare clic per iniziare." (),
selezionare "Computer", quindi fare doppio clic sull'icona "CD-ROM".
• In Windows 98/Me/2000, doppio clic su "Risorse del computer" (),
quindi fare doppio clic sull’icona CD-ROM ().
Fare doppio clic sull'icona "impostazioni" ().
4
doppio clic sulla cartella "Manual", quindi fare doppio clic
sull’icona "d-Copia 200D/201D.pdf".
Fare clic su per leggere il manuale in linea.
5
Per chiudere il Manuale in linea, fare clic sull'icona () in alto a destra della
finestra.
• E’ possibile stampare il manuale in linea utilizzando Acrobat Reader.
OLIVETTI consiglia di stampare le sezioni a cui si fa riferimento più di
Nota
frequente.
• Leggere le informazioni contenute nel menu "Help" di Acrobat Reader
per maggiori dettagli sul suo funzionamento.
4
VISUALIZZAZIONE DEL MANUALE IN LINEA
Il "Software CD-ROM" fornito con la macchina contiene anche il manuale in linea in
formato PDF. Per visualizzare il manuale in formato PDF è necessario aver installato
Acrobat Reader o Adobe System Incorporated. Se i suddetti programmi non sono
installati sul computer, è possibile scaricarli dal seguente URL:
http://www.adobe.com/
45
Page 48
5
Questo capitolo descrive le funzioni di copia a partire da quelle di base
L’unità è dotata di un buffer di memoria di una pagina. Questa memoria consente all’unità
di effettuare la scansione dell’originale una sola volta e di realizzare fino a 99 copie. Questa
caratteristica migliora il flusso di lavoro, riduce il rumore proveniente dalla copiatrice e offre
una maggiore affidabilità riducendo il logorio del meccanismo di scansione.
Nota
ESECUZIONE DI COPIE
Se l’unità non funziona correttamente durante l’uso o se una funzione non è
utilizzabile, vedere "RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'UNITA'" (p.62).
SEQUENZA DELLA COPIATURA
1 Assicurarsi di aver caricato il vassoio della carta (p.15) o il vassoio
di bypass multifoglio (p.17). Controllare il formato della carta (p.14).
Se la carta non è stata caricata, vedere p. 15.
2 Collocare l'originale.
Se si sta utilizzando la lastra di esposizione, fare riferimento a "Utilizzo della
lastra di esposizione" (p.47).
Se si sta utilizzando l'SPF, fare riferimento a "Utilizzo dell’SPF (d-Copia 201D)" (p.48).
Quando si effettua una copia su carta di formato A4 o maggiore, estrarre il
supporto di estensione del vassoio di uscita.
3 Selezionare le impostazioni di copia.
.
Per impostare il numero di copie, leggere pagina 49.
Per correggere le impostazioni di risoluzione e di contrasto, leggere pagina 49.
Per ingrandire o ridurre la copia, leggere pagina 51.
Per modificare il vassoio utilizzato, leggere pagina 51.
Per stampare fronte/retro, leggere pagina 52.
4 Iniziare la copia.
Premere il tasto start ( ).
46
Page 49
• Se si inizia un lavoro di stampa mentre è in corso una processo di copiatura,
la stmapa avrà inizio quando la copia sarà completata.
• La funzione di scansione non è disponibile mentre è in corso un lavoro di
Nota
copiatura.
Come interrompere il processo di copoia
Se si preme il tasto start () per iniziare un lavoro di copia mentre è in corso una stampa dal
vassoio della carta o dal vassoio di bypass multifoglio, il lavoro di copia verrà avviato
automaticamente dopo la stampa dei dati memorizzati nell’unità (interruzione copia). Al termine
della stampa, i dati in sospeso, memorizzati nel computer, non vengono trasmessi all'unità.
Quando il processo di copia è terminato, premere due volte il tasto Cancella, o premere il tasto
ON LINE per commutare lo stato dell'unità sullo stato in linea (p.33), oppure attendere lo
scadere del Tempo di auto azzeramento (p.55) preimpostato. I dati di stampa in sospeso
vengono inviati all'unità e il processo di stampa ricomincia. L'interruzione del lavoro di copia non
è possibile durante un lavoro di stampa utilizzando il vassoio di bypass singolo.
* L’interruzione del lavoro di copia due-facciate non è possibile fino a che il lavoro di stampa
non è completato.
COLLOCAZIONE DELL'ORIGINALE
Uso della lastra di esposizione
• La lastra di esposizione può leggere originali fino al formato A4.
• Una perdita di immagine di 4mm può verificarsi sui bordi di entrata e di
uscita delle copie. Anche una perdita di immagine in totale 4,5 mm può
Nota
verificarsi lungo gli altri bordi delle copie.
• Quando si copia un libro o un originale rilegato o spiegazzato, premere su di
esso con cautela il copri-originale/SPF. Tuttavia, se il copri-originale/SPF
non è ben chiuso, le copie possono risultare macchiate o rigate.
• Quando viene utilizzata la lastra di esposizione per scansire un originale,
assicurarsi che l’originale non sia nell’SPF (d-Copia 201D).
Aprire il coprioriginali/SPF, posizionare il documento.
1
Collocare un originale sulla lastra di esposizione con il lato da
2
riprodurre rivolto verso il basso. Allineare il foglio con la scala e il
segno di centratura( ). Chiudere con cautela il copri originali/SPF.
Dopo aver collocato l’originale, assicurarsi si aver chiuso l’SPF. Se si lascia
aperto, le parti di originale fuori saranno stampate in nero, causando uno spreco di
toner. Inoltre, il toner può spargersi all’interno della macchina, o la cartuccia del
cilindro può danneggiarsi.
Scala per l’originale
5
marcatura
47
Page 50
Utilizzo dell’SPF (d-Copia 201D)
L'SPF è progettato per contenere fino a 50 originali in formato da A5 a A4 e
grammatura compresa tra 56g/m
• Prima di inserire gli originali nel vassoio di alimentazione originali,
assicurarsi di togliere tutte le graffette o le clip.
Nota
• Prima di collocare originali incurvati o ondulati vassoio di
alimentazione originali assicurarsi di stenderli. In caso contrario la
carta potrebbe incepparsi.
• Se gli originali sono collocati in modo corretto nell’SPF, l’indicatore
SPF si accenderà. In caso contrario, l’indicatore SPF non si
accenderà. Se l’SPF non è chiuso correttamente, l’indicatore
lampeggerà.
• Gli originali danneggiati possono causare inceppamenti nell’SPF. In
questo caso si consiglia di copiare gli originali dalla lastra di
esposizione.
• Gli originali speciali, come i lucidi, non dovrebbero essere alimentati
attraverso l’SPF, ma dovrebbero essere collocati direttamente sulla
lastra di esposizione.
• Una perdita di immagine (max 4 mm) può verificarsi sui bordi di
entrata e di uscita delle copie. Anche una perdita di immagine (max.
4,5 mm complessivi) può verificarsi lungo gli altri bordi delle copie.
Può essere di 6 mm (massimo) ai bordi di entrata della seconda copia
di copie su due facciate.
• Per interrompere una copia in continuo tramite l’SPF, premere il tasto
cancella.
• Copia con la modalità da una facciata a una facciata:
Assicurarsi che nessun indicatore sia acceso tra gli indicatori
Originale da copiare.
Assicurarsi che nessun originale sia lasciato sulla lastra di
1
esposizione.
Regolare le guide dell'originale
2
secondo la dimensione
dell'originale
2
e 90g/m2.
48
Posizionare gli originali con la
3
faccia da copiare in su nel vassoio
di alimentazione originali.
Utilizzare la spia per accertarsi della
posizione dell'originale (vedere
l'illustrazione a destra). Nella spia si trova
un segno del bordo superiore dell'originale
▲. Allineare il bordo superiore dell'originale con questo segno.
Originale a facciata in su
Spia
Page 51
IMPOSTARE IL NUMERO DI COPIE
Impostare il numero di copie utilizzando i due tasti numero di copie (, )
quando si esegue la copia dalla lastra di esposizione o dall’SPF.
• Premere il tasto cancella per cancellare un documento in entrata se è
stato fatto un errore.
Nota
• E' possibile eseguire una singola copia con l'impostazione predefinita
ad esempio quando è visualizzato "0".
• Premere il tasto destro Numero di copie per
impostare le unità da 0 a 9. Questo tasto non
modificherà le decine.
• Premere il tasto sinistro Numero di copie per
impostare le decine da 1 a 9.
A4
B5
A5
Cifra della decine
Cifra delle unit
REGOLAZIONE ESPOSIZIONE/COPIA DI FOTO
Regolazione esposizione
La regolazione della densità di copia non è richiesta per la maggior parte degli
originali nel modo di esposizione automatica. Per regolare la densità di copia
manualmente o per copiare fotografie, il livello di esposizione può essere regolato
manualmente con cinque operazioni.
La risoluzione di copia per il modo AUTOMATICO e MANUALE ()
può essere modificata. (p.55)
Nota
Premere il tasto di selezione Modo
1
esposizione per selezionare il modo
Manuale () o il modo Fotografia
().
Utilizzare i tasti Chiaro () e Scuro ()
2
per regolare il livello di esposizione. Se è
selezionato il livello di esposizione 2 i due
indicatori all'estremità sinistra
corrispondenti a quel livello, si
accenderanno simultaneamente. Se è
selezionato il livello 4, i due indicatori su
lato destro corrispondenti a quel livello si accenderanno
contemporaneamente.
5
49
Page 52
Regolazione automatica dell'esposizione
Questo livello di esposizione automatica rimane valido finché non viene
modificato nuovamente utilizzando questa procedura.
Nota
Il livello di esposizione automatica può essere regolato per soddisfare le richieste di
copia. Il livello viene impostato per copiare sia dalla lastra di esposizione sia dall’SPF.
Quando si regola il livello di esposizione per copiare dall’SPF,
1
collocare un originale nel vassoio di alimentazione originali e
assicurarsi che l’indicatore SPF si illumini. Quando si regola il
livello per eseguire copie dalla lastra di esposizione,
assicurarsi che nessun originale sia rimasto nel vassoio di
alimentazione originali.
Premere il tasto di selezione Modo
2
esposizione per selezionare il modo
Fotografia ().
Tenere premuto il tasto di selezione Modo
3
esposizione per circa 5 secondi.
L'indicatore FOTO () si spegne mentre
l'indicatore AUTO inizia a lampeggiare.
Uno o due indicatori di chiaro e scuro,
corrispondenti al livello di esposizione
automatica selezionato, si accendono.
Premere il tasto Chiaro () o Scuro
4
() per schiarire o scurire il livello di
esposizione automatica. Se il livello di
esposizione 2 è selezionato, i due
indicatori a sinistra , corrispondenti a tale
livello, si accenderanno simultaneamente.
Se è selezionato il livello 4, i due
indicatori a destra, corrispondenti a tale livello, si
accenderanno simultaneamente.
Premere il tasto di selezione esposizione. L'indicatore AUTO
5
cesserà di lampeggiare e rimarrà acceso continuamente.
50
Page 53
RIDUZIONE/INGRANDIMENTO/ZOOM
E’ possibile scegliere tra tre rapporti di riduzione e due rapporti di ingrandimento. La
funzione zoom permette di scegliere il rapporto di copia da 25% a 400% in
incrementi dell’1%. (Quando è in uso l’SPF, il rapporto di Riduzione/Ingrandimento
copia oscilla tra il 50% e il 200%.)
Collocare l'originale e controllare il formato della carta
1
Utilizzare il tasto di selezione rapporto di copia e/o i tasti ZOOM
2
(, ) per selezionare il rapporto di copia desiderato.
• Per verificare una impostazione dello zoom senza modificarne il
rapporto, tenere premuto il tasto Visualizza rapporto di copia (%).
Quando il tasto viene rilasciato, il display visualizza nuovamente
Nota
la finestra del numero di copie.
• Per reimpostare il rapporto su 100%, premere ripetutamente il
tasto di selezione rapporto di copia fino a quando si accende
l'indicatore 100%.
Impostare il rapporto riduzione/ingrandimento.
3
Per diminuire o aumentare rapidamente il rapporto di copia, tenere
premuto il tasto ZOOM () o il tasto (). Il valore si ferma
comunque sui rapporti di riduzione o ingrandimento predefiniti. Per
Nota
superare tali limiti, rilasciare il pulsante per poi tenerlo premuto
nuovamente.
Per selezionare un rapporto di copia
predefinito:
I rapporti di riduzione e di ingrandimento
predefiniti sono: 50%, 70%, 86%, 141% e 200%.
Per selezionare un rapporto DI riduzione e
ingrandimento:
Quando viene premuto il tasto ZOOM (
), l’indicatore ZOOM si accende e il rapporto di
Ingrandimento e di Riduzione viene visualizzato
sul display.
A4
o
B5
A5
A5
A4
141
A4
B5
86
A4
A5
70
5
SELEZIONE DEL VASSOIO CARTA
Premere il tasto Seleziona vassoio ().
Ogni volta che si preme il tasto di selezione del vassoio
(), la posizione segnalata dall’indicatore di
alimentazione della carta cambia in quest'ordine: vassoio
carta, vassoio bypass multifoglio.
A5
A4
141
A4
B5
86
A4
A5
70
51
Page 54
6
In questa sezione vengono descritte le funzioni speciali dell'unità. Utilizzare le
funzioni speciali in base alle necessità.
COPIA SU DUE FACCIATE
Quando si esegue una copia dall’SPF, gli originali su due facciate vengono copiati in
automatico senza doverli rigirare manualmente. La copia automatica degli originali
su due facciate può essere effettuata anche senza l’uso dell’SPF. Quando si effettua
la copia di originali su una facciata verso copie su due facciate, è possibile scegliere
l’orientamento della copia tra le opzioni Voltare dal lato lungo e Voltare dal lato corto.
Nota
FUNZIONI SPECIALI
• Quando si eseguono copie su due facciate dalla lastra di esposizione,
il formato deve essere A4, lettera. Quando si eseguono copie su due
facciate dall’, SPF (d-Copia 201D) si possono utilizzare i formati A4,
B5, A5, lettera, legale e fattura. I formati non standard non sono
utilizzabili.
• Quando si eseguono copie su due facciate, non è possibile utilizzare il
vassoio di bypass multifoglio.
• Quando si caricano degli originali su due facciate formato fattura
nell’SPF (d-Copia 201D), assicurarsi di collocarli con l’orientamento
orizzontale. Altrimenti, si possono verificare inceppamenti di carta.
52
A A
A
A
A
A A
A
Voltare dal lato cortoVoltare dal lato lungo
Page 55
Copia su due facciate
Collocare l’originale (o gli originali) sulla lastra di esposizione o
1
nell’SPF. (vedere "COLLOCAZIONE DELL'ORIGINALE" (p.47).
Selezionare il modo Copia su due facciate
2
Quando si esegue la copia in modalità da una facciata su due
facciate:
Utilizzare il tasto originale da copiare per selezionare il modo copia da
una facciata su due facciate (Voltare dal lato lungo e Voltare dal lato
corto). Vedere l'illustrazione su pagina 52.
Selezione delle impostazioni di copia. Vedere "IMPOSTARE IL
3
NUMERO DI COPIE" (p.49), "REGOLAZIONE ESPOSIZIONE/
COPIA DI FOTO" (p.49), e "RIDUZIONE/INGRANDIMENTO/
ZOOM" (p.51).
Uso della lastra di esposizione
Premere il tasto Start ( ).
1
L’originale è scansito nella memoria dell’unità e il numero di copie
lampeggia sul display.
Collocare l'originale che si desidera copiare sul lato anteriore della
2
carta con il lato che si desidera riprodurre rivolto verso il basso e
premere nuovamente il tasto Start ( ).
Ha inizio il processo di copia
Utilizzo dell’SPF (d-Copia 201D)
Premere il tasto Start ( ). Ha inizio la copiatura nel modo selezionata Copia
su due facciate.
6
53
Page 56
DESCRIZIONE DI ALTRE FUNZIONI SPECIALI
Modo risparmio toner
Riduce il consumo del 10% circa
Modo risparmio energia
L'unità dispone di due modi di funzionamento risparmio energia: Modo Preriscaldamento
e Modo Auto spegnimento.
Modo Preriscaldamento
Quando l'unità entra nel modo Preriscaldamento, l'indicatore del risparmio di energia
( ) si accende, mentre gli altri indicatori rimangono accesi o spenti come nella
condizione precedente. Il fusore viene mentenuto ad una temperatura inferiore, con
conseguente risparmio energia. Per copiare quando l'unità si trova in questo stato,
premere il tasto Start ( ) e seguire la normale procedura di copia.
Modo auto spegnimento
Quando l’unità si trova in modo Autospegnimento, l'indicatore del risparmio di energia
( ) si accende e gli altri indicatori, tranne ONLINE, si spengono. Il modo
Autospegnimento risparmia più energia rispetto al modo Preriscaldamento ma richiede
più tempo prima che la macchina inizi a copiare. Per copiare, partendo dal modo
Autospegnimento, premere il tasto Start ( ). Impostare la copiatrice e premere il
tasto Start ( ) secondo la normale procedura di copia.
Autoazzeramento
L’unità ritorna alle impostazioni iniziali dopo un periodo di tempo predefinito una volta terminate
le operazioni. Il tempo predefinito (tempo di autoazzeramento) può essere modificato.
Risoluzione del modo AUTOMATICO & MANUALE
E' possibile impostare la definizione di copia utilizza per il modo di esposizione
AUTOMATICA & MANUALE().
Prevenzione delle copie OC quando l'SPF sta funzionando (d-Copia 201D)
Quando è attivata, questa funzione previene l’uso inefficiente del toner che avviene
quando il coperchio OC non è chiuso completamente.
Se il tasto start ( ) è premuto quando il coperchio OC non è completamente chiuso
"" apparirà sul display e il processo di copia non potrà avviarsi. Se il processo di
copia non avviene, la copia si può avviare premendo di nuovo il tasto start ( ), tuttavia
sarà utilizzato il formato di scansione impostato in "Funzione di impostazione larghezza
carta effettiva della copia" (numeri programma 25, 26).
Se il coperchio OC è completamente chiuso dopo che viene visualizzato ""
l'operazione di copia avverrà nel formato normale.
MODO RISPARMIO TONER
Premere il tasto di selezione Modo
1
esposizione per selezionare il modo
MANUALE ().
54
Tenere premuto il tasto di selezione Modo
2
esposizione per circa 5 secondi.
L'indicatore MANUALE () si spegne
mentre l'indicatore FOTO () inizia a
lampeggiare. L'indicatore di chiaro-scuro,
contrassegnato da "5", si accende per
segnalare l'attivazione del modo Toner
standard.
Page 57
Per entrare in modo Risparmio toner,
3
premere il tasto Chiaro ().
L'indicatore di chiaro-scuro,
contrassegnato da "1", si accende per
segnalare l'attivazione del modo
Risparmio toner.
Premere il tasto di selezione Modo esposizione. L'indicatore FOTO
4
() non lampeggia più e l'indicatore di esposizione "3" rimane
acceso. Il modo Risparmio toner è attivato.
Per tornare al modo standard, ripetere la procedura ma utilizzare il tasto
Scuro () per selezionare il livello di esposizione "5" nel passo 3.
Nota
PROGRAMMI UTENTE
I programmi utente consentono di impostare i parametri di determinate funzioni, di
modificarli o cancellarli secondo le proprie necessità.
Impostazione dei programmi utente
Tenere premuti contemporaneamente i tasto chiaro ( ) per più
1
di 5 secondi fino a quando tutte le spie di allarme (, , )
lampeggiano e sul display viene visualizzato ””.
Utilizzare il tasto numero di copie rimanenti () per selezionare il
2
numero di un programma utente (Per i numeri programma utente,
fare riferimento alla tabella seguente.). Il numero selezionato
lampeggerà nella parte sinistra del display.
Premere il tasto Start (). Il numero del programma specificato
3
rimane acceso e il numero del parametro attualmente selezionato
relativo al programma lampeggia nella parte destra del display.
Selezionare il parametro desiderato utilizzando il tasto a destra Numero
4
di copie (). Il numero del parametro specificato lampeggia nella
parte destra del display.
* Le impostazioni di fabbrica sono contrassegnate da un asterisco (*).
Premere il tasto Start (). Il numero di copie che appare sul
5
lato destro del display rimane costantemente illuminato e il
numero specificato di copie viene memorizzato.
Per modificare le impostazioni o per impostare un’altra modalità,
premere il tasto cancella. L’unità ritorna nella condizione del
Nota
passo 2.
Premere il tasto chiaro () per tornare al modo copia normale.
6
VISUALIZZAZIONE DEL NUMERO TOTALE DI
COPIE
Effettuare le operazioni di seguito indicate per visualizzare la quantità totale di copie.
Tenere premuto il tasto cancella per circa 5 secondi. Il numero totale
delle copie sarà visualizzato in due fasi, ogni volta con tre cifre.
Esempio: il numero totale di copie è 1,234.
56
Page 59
7
Questo capitolo descrive come sostituire la cartuccia toner/sviluppatore e quella del
cilindro e come procedere alla pulizia dell’unità.
Utilizzare solo componenti e materiali di consumo originali OLIVETTI.
Nota
MANUTENZIONE
SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA TONER/SVILUPPATORE
L'indicatore Richiesta sostituzione cartuccia toner/sviluppatore () si accende per segnalare
che il toner si sta esaurendo. Per informazioni sull'acquisto della cartuccia toner/sviluppatore,
vedere "INFO SUI MATERIALI DI CONSUMO E SUI COMPONENTI OPZIONALI" (p.72). Se
l'unità continua a copiare mentre l'indicatore è acceso, le copie risulteranno sempre più chiare
fino all'arresto dell'unità, quando l'indicatore comincia a lampeggiare. Per sostituire la vecchia
cartuccia toner/sviluppatore effettuare le seguenti operazioni.
• Quando l'unità si è fermata, si possono eventualmente fare alcune copie
estraendo la cartuccia toner/sviluppatore dall'unità, scuotendola in senso
Nota
orizzontale e rimettendola nella sua sede. Se non si riesce a copiare dopo
questa operazione, è necessario sostituire la cartuccia toner/sviluppatore.
• Durante un lungo processo di copia di un originale scuro è possibile che
l’indicatore () di sostituzione della cartuccia toner/sviluppatore diventi
intermittente () e che l’unità si blocchi anche se c’è ancora toner.
L’unità caricherà il toner per 2 minuti, quindi l’indicatore start si accenderà
(). Premere il tasto start () per riavviare la copia.
Aprire il vassoio di bypass multifoglio, la copertura laterale e la
1
copertura frontale in questo ordine.
Per aprire il vassoio di bypass multifoglio, fare riferimento a "Vassoio di bypass
multifoglio" (p.17). Per aprire la copertura laterale e quella frontale, fare riferimento a
"INSTALLAZIONE DELLA CARTUCCIA TONER/SVILUPPATORE" (p.10).
Estrarre con cautela la cartuccia
2
toner/sviluppatore esercitando una
pressione sul pulsante di sbloccaggio.
Smaltite la vecchia cartuccia del cilindro in conformità alle leggi locali.
Nota
Installare la nuova cartuccia toner/sviluppatore. Per l'installazione, leggere
3
"INSTALLAZIONE DELLA CARTUCCIA TONER/SVILUPPATORE" (p.10).
Pulsante di sbloccaggio
7
57
Page 60
Chiudere il pannello di copertura frontale, poi quello laterale,
4
esercitando una pressione sulle sporgenze arrotondate poste in
corrispondenza del pulsante di apertura del pannello laterale.
L'indicatore scompare () , mentre l'indicatore di Start () si
accende.
Quando si chiudono i pannelli di copertura, per primo bloccare
Attenzione
saldamente il pannello frontale e in un secondo tempo chiudere quello
laterale. Se i pannelli vengono chiusi nella sequenza inversa, si possono
danneggiare.
SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL
CILINDRO
La vita utile della cartuccia del cilindro corrisponde a circa 18,000 copie*. Quando il
contatore interno raggiunge approssimativamente 17,000 copie, si accende l’indicatore di
richiesta sostituzione cilindro () per segnalare che è necessaria la sostituzione a
breve. Per informazioni sull’acquisto della cartuccia del cilindro, vedere "INFO SUI
MATERIALI DI CONSUMO E SUI COMPONENTI OPZIONALI" (p.72). Quando
l’indicatore comincia a lampeggiare, l’unità si blocca per poi riprendere a funzionare dopo
la sostituzione della cartuccia. Sostituire la cartuccia del cilindro adesso.
*Basata su copie di formato A4 al 5% di area coperta.
Non togliere la protezione (carta nera) della nuova cartuccia del cilindro prima
di utilizzarla. La protezione salvaguardia il cilindro dalla luce esterna.
Nota
58
Estrarre la cartuccia toner/sviluppatore (vedere passo 1 e 2 in
1
"SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA TONER/SVILUPPATORE" (p.57)).
Tenere sollevato il coperchio della
2
Maniglia della cartuccia del cilindro
cartuccia del cilindro ed estrarre la
cartuccia. Smaltire la cartuccia
usata secondo le disposizioni
locali.
Smaltire la vecchia cartuccia del cilindro in conformità alle leggi locali.
Nota
Page 61
Togliere la nuova cartuccia del cilindro dalla confezione.
3
Rimuovere il coperchio protettivo della cartuccia. Installare con
cautela la nuova cartuccia del cilindro.
Non toccare la superficie del cilindro (porzione verde) della
cartuccia. Si possono imbrattare le copie.
Nota
Installare con cautela la cartuccia toner/sviluppatore. Per
4
installare la cartuccia toner/sviluppatore, vedere il passo 5 in
"INSTALLAZIONE DELLA CARTUCCIA TONER/
SVILUPPATORE" (p.10).
Chiudere il pannello di copertura frontale, poi quello laterale,
5
esercitando una pressione sulle sporgenze arrotondate poste in
corrispondenza del pulsante di apertura del pannello laterale.
L'indicatore Richiesta sostituzione del cilindro () scompare,
mentre l'indicatore di Start () si accende.
Quando si chiudono i pannelli di copertura, per primo bloccare
Attenzione
saldamente il pannello frontale e in un secondo tempo chiudere quello
laterale. Se i pannelli vengono chiusi nella sequenza inversa, si possono
danneggiare.
7
59
Page 62
PULIZIA DELL'UNITA'
La cura dell'unità è essenziale per ottenere copie pulite e nitide. E' necessario
dedicare qualche minuto del proprio tempo per pulire con regolarità la macchina.
Non utilizzare spray detergenti infiammabili. I gas creati dallo spray
possono venire a contatto con componenti elettrici interni o parti ad alta
Avvertenza
temperatura dell'unità fusore, creando rischi di incendio o scosse
elettriche.
• Prima di pulire l'unità, assicurarsi di posizionare l'interruttore di
alimentazione su OFF e di togliere il cordone di alimentazione dalla
Attenzione
presa.
• Non utilizzare diluenti, benzene o altri detergenti spray. Si possono
creare deformazioni, scolorimenti, deterioramenti o malfunzionamenti.
Carrozzeria
Sploverare la carrozzeria con un panno morbido e pulito
Lastra di esposizione e parte posteriore dell’SPF
Eventuali macchie sulla lastra di esposizione, sulla finestra di scansione dell'SPF o
sul rullo dell’SPF vengono riprodotte nella copia. Pulire la lastra di esposizione, la
finestra di scansione dell'SPF e il rullo dell’SPF con un panno morbido e pulito. Se
necessario, inumidire il panno con un detergente per vetri.
Lastra di esposizione/Finestra di
scansione SPF
Finestra di scansione SPF
Copri originali/SPF
Rullo SPF
60
Page 63
Corona di trasferimento
Se le copie cominciano a diventare macchiate o imbrattate, è possibile che la corona
di trasferimeno sia sporca. Pulire la corona effettuando le operazioni di seguito
indicate.
Disattivare l’interruttore di alimentazione. (p.13)
1
Accertarsi che il vassoio di bypass multifoglio sia aperto,
2
quindi aprire la copertura laterale premendo il pulsante di
apertura.
Estrarre il dispositivo di pulizia afferrandolo per la linguetta.
3
Posizionare il dispositivo di pulizia sul lato destro del
caricatore, farlo scorrere con cautela verso sinistra, quindi
estrarlo. Ripetere questa operazione due o tre volte.
Far scivolare il dispositivo di pulizia della corona di trasferimento
da destra verso sinistra lungo la scanalatura della corona. Se il
Nota
dispositivo si blocca lungo il percorso si possono formare degli
imbrattamenti sulle copie.
Riportare la corona di
4
trasferimento nella
posizione originaria.
Chiudere il pannello di
copertura laterale premendo
sulle sporgenze arrotondate
poste in corrispondenza del
pulsante di apertura del
pannello laterale.
7
Posizionare l'interruttore di alimentazione in posizione ON.
5
(p.12)
61
Page 64
8
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In questa sezione viene descritto come eliminare un inceppamento della carta e come
individuare e risolvere alcuni problemi che si possono verificare usando l'unità.
Per i problemi legati alla funzione stampante o scanner, leggere il Manuale in linea o il file
di Help del driver della stampante o dello scanner.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In caso di problemi, verificare l'elenco seguente prima di contattare il centro d’assistenza autorizzato.
ProblemaPossibile causaSoluzione
L'unità non funziona.
Copie bianche
Le copie sono troppo
scure o troppo chiare
Polvere, sporcizia o
imbrattamenti sono
visibili sulle copie
Copie striate
Frequenti
inceppamenti di carta
Le immagini si
cancellano facilmente
dalla copia.
La stampa non è uniforme
tra i bordi del foglio e il
centro.
La spina dell'unità è inserita nella
presa?
L'interruttore di alimentazione è in
posizione ON?
La copertura frontale è ben
chiusa?
Il pannello di copertura anteriore è
chiuso?
L’originale è stato collocato con il
lato di copia rivolto verso il basso
sulla lastra di esposizione o con il
lato stampabile rivolto verso l’alto
nell’SPF?
Il fermo della testina di scansione
è bloccato?
L'immagine dell'originale è troppo
scura o troppo chiara?
L'unità si trova in modo
Esposizione automatica?
L'unità si trova in modo
Esposizione foto ?
Lastra di esposizione o SPF sporchi?
L'originale è imbrattato o
macchiato?
La corona di trasferimento è
pulita?
Viene utilizzata carta non
standard?
La carta è ondulata o umida?Conservare la carta in posizione orizzontale in
Ci sono dei residui di carta dentro
l'unità?
I guidacarta del vassoio di
alimentazione non sono
posizionati correttamente?
C'è troppa carta nel vassoio di
alimentazione o nel vassoio di
bypass multifoglio?
La carta è troppo pesante?Usare carta della gamma specificata.14
La temperatura dell'unità fusore
non è adeguata.
La carta è umida?Sostituirla con carta asciutta. Se l'unità non
La temperatura dell'unità fusore
non è adeguata.
Collegare l'unità ad una presa collegata a
terra.
Selezionare l'interruttore di alimentazione in
posizione ON
Chiudere con cautela il pannello di copertura
laterale
Chiudere con cautela il pannello di copertura
frontale, poi chiudere quello laterale.
Collocare l’originale con il lato di copia rivolto
verso il basso sulla lastra di esposizione o
rivolto verso l’alto nell’SPF.47, 48
Sbloccare il fermo della testina di scansione.
Regolare l'esposizione manualmente.
Regolare il livello di esposizione automatica.
Annullare la modo Esposizione fotografica.
La pulizia dell'unità deve essere eseguita
regolarmente.
Utilizzare il dispositivo di pulizia degli originali.
Pulire la corona di trasferimento.
Utilizzare carta standard. Se si utilizzano carte
speciali, alimentare la carta attraverso il
vassoio di bypass multifoglio.
un ambiente asciutto.
Togliere tutti i residui della carta inceppata.
Regolare i guidacarta secondo il formato della
carta.15, 18
Togliere la carta in eccesso dal vassoio.
Nei programmi utente, impostar e “Impostazione
della temperatura dell'un ità fusore quando il
vassoio di bypass è in uso” (programma 29) a "2
(Alta)".
viene utilizzata per un lungo periodo, togliere
la carta dal vassoio di alimentazione e
conservarla nel suo involucro in un ambiente
asciutto.
Nei programmi utente, impostare “Impostazione
della temperatura dell'unità fusore quando il
vassoio di bypass è in uso” (programma 29) a
"1 (Bassa)".
Pagina
12
12
10
10
9
49
50
49
60
–
61
14
–
64
15, 17
56
73
56
62
Page 65
INDICATORI DI STATO
Quando i seguenti indicatori sono accesi o lampeggiano sul pannello operativo o i
seguenti codici numerici appaiono sul display, è necessario risolvere immediatamente il
problema facendo riferimento alla tabella sotto riportata e alla pagina corrispondente.
Utilizzare solo componenti e materiali di consumo originali SHARP.
Nota
IndicazioneCausa e rimedioPagina
Indicatore Richiesta
sostituzione cilindro
Indicatore Richiesta
sostituzione della
cartucca toner/
sviluppatore
Indicatore di
inceppamento
Indicatore di
inceppamento nell'SPF
L'indicatore del risparmio di
energia è continuamente acceso.
L'indicatore del vassoio della carta
sta lampeggiando
CH sta lampeggiando sul display.
CH è sempre acceso sul display.
OP lampeggia sul display.
P emette una luce intermittente sul
display.
Acceso in
continuazi
one
Intermittente
Acceso in
continuazione
Intermitte
nte
Intermittente
Acceso in
continuazione
Intermittente
E' necessario sostituire immediatamente
la cartuccia del cilindro. Preparare una nuova cartuccia
La cartuccia del cilindro deve essere sostituita. Utilizzare un nuova
cartuccia.
La sostituzione della cartuccia toner/sviluppatore verrà
richiesta tra breve. Preparare una nuova cartuccia.
La cartuccia toner/sviluppatore deve essere sostituita. Utilizzare una
nuova cartuccia.
Si è verificato un inceppamento della carta. Estrarre la car ta
inceppata facendo riferimento alla descrizione "ELIMINAZIONE
DI INCEPPAMENTI".
Quando il coperchio del rullo di alimentazione è aperto.–
Si è verificato un inceppamento della carta nell’SPF.
Estrarre gli originali inceppati facendo riferimento alla
descrizione di "D: Inceppamento nell’SPF (d-Copia
201D)".
L'unità si trova nel modo Preriscaldamento. Premere un
tasto qualsiasi per annullare il modo Preriscaldamento.
L'unità si trova in modo Auto spegnimento. Premere il
tasto Start () per annullare il modo auto spegnimento.
Il vassoio della carta non è installato correttamente o non
c'è carta nel vassoio. Spingere il vassoio o la carta da
caricare con fermezza nel vassoio.
La cartuccia toner/sviluppatore non è installata.
Controllare che la cartuccia sia installata
La copertura laterale è aperta. Chiudere la copertura
laterale con decisione facendo pressione sulle sporgenze
arrotondate in corrispondenza del pulsante di apertura del
coperchio .
Questo si verifica se la copertura OC è aperta quando il
processo di stampa è iniziato. Chiudere completamente la
copertura OC, oppure premere il pulsante start () di
nuovo.
La spia "OP" potrebbe lampeggiare anche quando la
copertura OC è chiusa, in base al colore e alla densità
degli originali. In questo caso, premere il pulsante start di
nuovo per iniziare il processo di copia.
Il vassoio della carta o il vassoio di bypass multifoglio è
vuoto. Caricare la carta.
Si è verificato un inceppamento della carta nel vassoio
della carta o nel vassoio di bypass multifoglio. Rimuovere
la carta inceppata.
15, 17
72
58
72
57
64
68
54
54
–
57
–
–
8
64
Una lettera e un numero vengono
visualizzati in sequenza alternata
Una lettera e un numero vengono
visualizzati in sequenza alternata
Il fermo della testina di scansione è bloccato. Rilasciare il
fermo della testina di scansione.
L’unità non funziona. Posizionare l’interruttore su off, quindi
su on e se un errore si presenta di nuovo, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente e rivolgersi al
rappresentante del servizio tecnico autorizzato.
9
–
63
Page 66
ELIMINAZIONE DI INCEPPAMENTI
Quando l’indicatore di inceppamenti ( ) lampeggia o lampeggia sul display,
l’unità si arresterà a causa di un inceppamento. Se l’inceppamento si verifica mentre si
sta utilizzando l’SPF, può apparire sul display un numero preceduto dal segno meno. E’
il numero di originali che devono essere riposizionati nel vassoio di alimentazione dopo
un inceppamento. Riposizionare il numero di originali richiesto. Il numero visualizzato
scompare dal display alla ripresa della copia o quando viene premuto il tasto cancella
(). Quando avviene un inceppamento della carta nell’SPF, l’unità si blocca e
l’indicatore carta inceppata dell’SPF () incomincia a lampeggiare, mentre l’indicatore
di inceppamenti ( ) rimane spento. Per l’inceppamento degli originali nell’SPF, vedere
"D: Inceppamento nell’SPF (d-Copia 201D)" (p.68).
Aprire il vassoio di bypass
1
multifoglio, quindi aprire la
copertura laterale.
Individuare il punto in cui si è verificato l'inceppamento. Rimuovere
2
la carta inceppata seguendo le istruzioni per le diverse zone
dell'unità, riportate nella figura sottostante. Se l'indicatore di
inceppamento () lampeggia, vedere il punto "A: Inceppamento
nella zona di alimentazione della carta" (p.65).
Se l'inceppamento è visibile da questo
lato, procedete direttamente fino a
"C Inceppamento nella zona di trasporto".
(p. 67)
Se la carta è inceppata qui, procedete
direttamente fino a "B Inceppamento
nella zona del fusore". (p. 66)
64
Se la carta è inceppata qui, procedete direttamente
fino ad "A Inceppamento nella zona dell'alimentazione
della carta". (p. 65)
Page 67
A: Inceppamento nella zona di alimentazione della carta
Rimuovere con cautela la carta inceppata dalla zona
1
dell'alimentazione, come indicato in figura. Quando l'indicatore
di inceppamento lampeggia e la carta inceppata non è
visibile dalla zona d'alimentazione, estrarre il vassoio della
carta e rimuovere la carta inceppata. Se ciò non fosse
possibile, vedere il punto "B: Inceppamento nella zona del
fusore".
Il fusore è sovrariscaldato. Non toccare il fusore quando si
estrae la carta inceppata. Ciò può provocare scottature o altri
Avvertenza
infortuni.
• Non toccare la superficie (sezione verde) della cartuccia del
cilindro quando si estrae la car ta inceppata. In questo modo si
Attenzione
possono causare danni al cilindro e imbrattamenti sulle copie.
• Se la carta è stata alimentata dal vassoio di bypass
multifoglio, non togliere la carta inceppata dal vassoio. Dei
residui di toner possono essere rimasti sulla zona di trasporto
della carta e causare imbrattamenti sulle copie.
Chiudere il pannello di copertura laterale esercitando una
2
leggera pressione sulle sporgenze arrotondate vicine al
pulsante di apertura. L'indicatore Carta inceppata ( )
scompare e l'indicatore Start () si accende.
8
65
Page 68
B: Inceppamento nella zona del fusore
Abbassare la leva di
1
sbloccaggio dell'unità fusore.
Togliere con cautela la carta
2
inceppata da sotto il fusore come
indicato nella figura. Se non si
riesce a toglierla, passare alla
procedura "C: Inceppamento nella
zona di trasporto".
Il fusore è sovrariscaldato.
Avvertenza
Attenzione
Non toccare il fusore quando
si estrae la carta inceppata.
Ciò può provocare scottature
o altri infortuni.
• Non toccare la superficie (sezione verde) della cartuccia del
cilindro quando si estrae la carta inceppata. In questo modo si
possono causare danni al cilindro e imbrattamenti sulle copie.
• Non togliere la carta inceppata da sopra il fusore. Il toner che
non si è fissato sul foglio può imbrattare la zona di trasporto
causando macchie sulle copie.
Leva di sbloccaggio dell’unit fusore
66
Sollevare la leva di sbloccaggio dell'unità fusoree, chiudere il
3
pannello laterale facendo pressione sulle sporgenze
arrotondate in corrispondenza del pulsante di apertura del
pannello. L'indicatore Carta inceppata () scompare e si
accende l'indicatore ().
Page 69
C: Inceppamento nella zona di trasporto
Abbassare la leva di sbloccaggio dell'unità fusore
1
Leggere "B: Inceppamento nella zona del fusore" (p.66).
Aprire la copertura frontale
2
Per aprire la copertura frontale, leggere le istruzioni "INSTALLAZIONE
DELLA CARTUCCIA TONER/SVILUPPATORE" (p.10).
Ruotare la manopola del
3
rullo nella direzione della
freccia e rimuovere con
cautela la carta inceppata
dalla zona di uscita.
Sollevare la leva di sbloccaggio dell'unità fusore, chiudere il
4
pannello di copertura frontale e poi quello laterale facendo
pressione sulle sporgenze arrotondate in corrispondenza del
pulsante di apertura. L'indicatore Carta inceppata ()
scompare e si accende l'indicatore ().
Quando si chiudono i pannelli di copertura, per primo bloccare
Attenzione
saldamente il pannello frontale e in un secondo tempo chiudere quello
laterale. Se i pannelli vengono chiusi nella sequenza inversa, si possono
danneggiare.
Manopola di rotazione del rullo
8
67
Page 70
D: Inceppamento nell’SPF (d-Copia 201D)
Un inceppamento dell’originale si può verificare in una delle tre posizioni: se l’originale
inceppato è visibile dal vassoio di alimentazione originali, (A) nel vassoio di
alimentazione originali; se l’originale inceppato non è visibile dal vassoio di alimentazione
originali, (B) nell’area di uscita oppure (C) sotto il coperchio del rullo di alimentazione.
Estrarre l’originale inceppato seguendo le istruzioni specifiche per ogni posizione.
Dopo aver rimosso la carta inceppata, assicurarsi di aver premuto il
pulsante cancella per eliminare lo stato di errore di inceppamento.
Nota
(A) Aprire il coperchio del rullo di alimentazione e tirare l’originale con cautela dal
vassoio di alimentazione originali. Premere la leva di rilascio carta inceppata
nell’SPF (vedere sotto) mentre si rimuovono gli originali. Chiudere il coperchio
del rullo di alimentazione. Aprire e chiudere l’SPF per cancellare l’indicatore
() di inceppamento nell’SPF. Se risulta difficoltoso estrarre l’originale
inceppato, passare alla procedura (C).
Copertura del rullo di
alimentazione
(B) Aprire l’SPF e girare il rullo per estrarre l’originale inceppato dalla zona di uscita. Se
l’estrazione dovesse risultare difficoltosa, passare alla procedura (C).
(C) Se non si riesce a trasferire facilmente l'originale verso la zona di uscita, provare ad
estrarlo nella direzione della freccia facendo ruotare la manopola.
Leva di rilascio carta inceppata SPF
Rullo
68
Page 71
SE SI VERIFICA UN INCEPPAMENTO DELLA
CARTA NELL’UNITA’ PRINCIPALE MENTRE E’ IN
USO L’SPF (d-Copia 201D)
Se si verifica un inceppamento nel percorso dell’unità principale mentre si copia
l'originale (o gli originali) con l’SPF, l’SPF automaticamente smetterà di scansire.
Rimuovere manualmente la carta inceppata nell'unità principale. È possibile
controllare il numero di originali che devono essere riposizionati nel vassoio di
alimentazione originali nel display sul pannello operativo. Seguire le indicazioni sotto
per visualizzare il numero di originali da riposizionare.
La seguente procedura esclude l’eliminazione degli inceppamenti.
Assicurarsi di aver rimosso la carta inceppata prima che sia mostrato il
numero degli originali da riposizionare. Per la procedura di rimozione
Nota
carta inceppata, vedere "ELIMINAZIONE DI INCEPPAMENTI" (p.64).
Quando si verifica un inceppamento
1
nell’unità principale, l’SPF si arresta e
l’indicatore ZOOM lampeggia.
Il numero di copie rimanenti da impostare
lampeggia sul display.
Assicurarsi di aver rimosso la carta inceppata
nel percorso dell’unità principale. Quindi
seguire la procedura 2 progressivamente.
Rimuovere gli originali che non sono
2
stati ancora scansiti dal vassoio di
alimentazione originali.
Non rimuovere manualmente l’originale (o gli
originali) inceppato nell’SPF. Potrebbero
verificarsi malfunzionamenti dell’unità. Vedere
la procedura 3.
Premere il tasto visualizza rapporto di
3
riproduzione (%).
Gli originali che sono stati scansiti nell’SPF
saranno emessi e il numero dei fogli originali da
riposizionare lampeggerà sul display.
Riposizionare il numero dei fogli originali
visualizzato nel vassoio di alimentazione
originali assieme ai fogli originali rimossi al
punto 2.
A5
A4
A4
B5
A4
A5
A5
A4
A4
B5
A4
A5
A4
B5
A5
8
Visualizzazione del numero
di originali da riposizionare
Se il “Tempo di emissione originali automatico SPF” è attivato nei programmi
utente, gli originali nell’SPF saranno emessi automaticamente dopo il tempo
Nota
impostato. ("PROGRAMMI UTENTE" (p.55))
69
Page 72
9
APPENDICE
SPECIFICHE
TipoSistema digitale multifunzione, versione da tavolo
Sistema di copia / stampa
OriginaliFogli, documenti rilegati
Funzionalità stampante
Funzionalità scanner
Vassoio della carta250 fogli x 1
Vassoio di bypass multifoglio
Vassoio uscita carta 200 fogli *
SPF-SPF
Formati
originale
Alimentazione
originali
Formato copia / stampa
Perdita di immagine
Velocità di riproduzione *520 pagine/min. (A4)
Velocità di stampa *616 pagine/min. (A4)
Copia in continuoContatore in sottrazione max. 99 pagine
Tempo prima copia*
(approssimativo)
Rapporto di copia
Sistema di
esposizione
Sistema fusoreRulli riscaldanti
Tecnologia a sviluppo Sviluppo spazzola magnetica
Sorgente ottica Lampada fluorescente a catodi freddi
Risoluzione
Gradazione
Lastra di
esposizione
/SPF
Lastra di
esposizione
SPF-Fino a 50 fogli
7
Lastra di
esposizione
SPF-Originale mobile
Copiatrice
Stampante 600dpi
Scanner600 x 1200dpi
Scansione 256 livelli
Output2 livelli
8,0 secondi (Quando il programma utente 24 è su OFF)
10,7 secondi (Quando il programma utente 24 è su ON)
(carta: A4, modo di esposizione: AUTOMATICO, rapporto di copia: 100%)
Lastra di esposizione:
Variabile: da 25% a 400% con incrementi dell’1% (totale 376 passi)
Fisso: 50%, 70%, 86%, 100%, 141%, 200%
SPF:
Variabile: da 50% a 200% con incrementi dell’1% (total 151 passi)
Fisso: 50%, 70%, 86%, 100%, 141%, 200%
Sorgente ottica mobile, esposizione a filo (lastra fissa) con
esposizione automatica
600 x 300dpi (modo Automatico/Manuale)
600 x 600dpi (modo Foto)
2
3
4
Disponibile - Necessario cavo (USB o LAN)
70
Page 73
d-Copia 200Dd-Copia 201D
Profondità bit 1 bit o 8 bit/pixel
SensoreColore CCD
Velocità di scansioneMax. 2,88 ms/riga
Memoria16 MB
Alimentazione
Consumo di energiaMax. 1,0 kW
Ingombro
Peso (approssimativo) *816,0 kg23,0 kg
Dimensioni
dell'unità
Condizioni di esercizio
EmulazioneGDI
Porta di interfaccia
Livello di rumorosità
Concentrazione di
emissione (misurazione
secondo RAL-UZ 62:
Edizione Gen. 2002)
Larghezza 607,6 mm809 mm
Profondità 462,5 mm492,5 mm
Larghezza 518,0 mm
Profondità 462,5 mm492,5 mm
Altezza295,6 mm465,4 mm
Tensione di rete locale ±10% (per le esigenze di alimentazione di
questa copiatrice, vedere la targhetta del modello sul retro dell’unità).
Temperature: da 10°C a 30°C
Umidità: da 20% a 85%
Interfaccia USB (USB 2.0 Piena
Velocità)
Livello potenza sonora
Modalità di copia: 6,4B
Modalità Standby: 3,3B
Livello pressione acustica
Modalità di copia: 48 dB (A)
Modalità Standby: 17 dB (A)
Livello pressione acustica
Modalità di copia: 52 dB (A)
Modalità Standby: 17 dB (A)
Misurazione dell’emissione sonora secondo ISO7779.
Ozono:0,02 mg/m3 o inferiore
Polvere:0,075 mg/m
Stirene:0,07 mg/m
LwA
3
o inferiore
3
o inferiore
Interfaccia USB (USB 2.0 Piena
Velocità) / interfaccia LAN (10 Base-T)
LpA (riferimento) (Posizioni astanti)
LpA (riferimento) (Posizione operatore)
*1 Quando si utilizza la carta standard A4 nelle condizioni indicate.
*2 Solo carta alimentata longitudinalmente.
*3 Bordi di entrata e di uscita.
*4 Lungo gli altri bordi complessivi.
*5 quando si eseguono copie multiple, la velocità di copia potrebbe variare in base alle
condizioni ambientali.
*6 Velocità di stampa durante la stampa del secondo foglio e i fogli seguenti quando viene
utilizzata carta semplice in formato A4 nel vassoio 1 e si esegue la stampa continua di una
facciata sulla stessa pagina.
*7 Il tempo della prima copia è misurato dopo che l’indicatore risparmio energia si spegne
dopo essere stato acceso, utilizzando la lastra di esposizione con la rotazione del poligono
nello stato di copia pronto e "Selezione di copia pronta" posizionato su ON nei programmi
utente (A4), carta alimentata dal vassoio carta).
Il tempo della prima copia potrebbe dipendere dalle condizioni operative dell’unità, nonché
da quelle ambientali come la temperatura.
*8 Cartuccia toner/sviluppatore e cartuccia del cilindro escluse.
In base alla sua politica di continuo sviluppo, OLIVETTI si riserva il diritto di
apportare, senza preavviso, modifiche costruttive e di design. Le
caratteristiche sopra indicate devono essere intese come valori nominali di
Nota
produzione. Le singole unità possono scostarsi leggermente da questi valori.
9
71
Page 74
INFO SUI MATERIALI DI CONSUMO E SUI
COMPONENTI OPZIONALI
Utilizzare solo componenti e materiali di consumo originali OLIVETTI.
Nota
Per ottenere i migliori risultati di copiatura, assicurarsi di utilizzare solo parti di
consumo originali OLIVETTI, specificamente progettate e testate per ottimizzare
la vita utile e le prestazioni delle copiatrici OLIVETTI. I consumabili originali si
distinguono dall'etichetta originale presente sulla confezione del toner.
Elenco parti fornite
FornituraVita utile
Cartuccia toner/sviluppatore Circa3.500 fogli *
Cartuccia del cilindro Circa 18.000 fogli
* Basata su copie di formato A4 al 5% di area coperta
(La vita utile della cartuccia toner/sviluppatore, inserita nella macchina
direttamente in fabbrica, è di circa 2.000 fogli.)
Cavo di interfaccia
Acquistare un cavo adatto al computer che si intende utilizzare
Cavo di interfaccia
Utilizzare un cavo con schermatura.
Cavo di interfaccia LAN (solo d-Copia 201D)
Utilizzare un cavo schermato.
72
Page 75
SPOSTAMENTO E CONSERVAZIONE DELL'UNITA'
Istruzioni di spostamento
Quando si sposta l'unità è necessario seguire la procedura di seguito riportata.
Quando si sposta l'unità, assicurarsi di togliere in anticipo la cartuccia
toner/sviluppatore.
Nota
Spegnere l'interruttore di alimentazione e togliere il cordone di
1
alimentazione dalla presa si corrente
Aprire il pannello di copertura laterale e il coperchio anteriore,
2
nella sequenza indicata. Rimuovere la cartuccia toner/
sviluppatore e chiudere il coperchio frontale e la copertura
anteriore nella sequenza indicata.
Per aprire e chiudere il coperchio anteriore e il pannello di copertura laterale
e per estrarre la cartuccia toner/sviluppatore, leggere "SOSTITUZIONE
DELLA CARTUCCIA TONER/SVILUPPATORE" (p.57).
Sollevare la maniglia del vassoio della carta ed estrarre il
3
vassoio fino a quando non si blocca sulle guide.
Esercitare una pressione al centro della piastra premente fino a
4
quando non si blocca sulla sede, quindi bloccare la piastra con il
fermo apposito che è stata precedentemente riposto nella parte
frontale del vassoio della carta.
Spingere nuovamente il vassoio della carta nell'unità.
5
Bloccare il dispositivo di fermo della testina di scansione (p.9).
6
Quando l'unità viene spedita, l'interruttore di blocco della testina di scansione
deve essere bloccato per impedire eventuali danni durante il trasporto.
Nota
Chiudere il vassoio di bypass multifoglio e il supporto per allungare il
7
vassoio di uscita della carta, applicare i materiali di imballo e il nastro
adesivo che erano stati tolti per installare l'unità. Leggere
"OPERAZIONI PRELIMINARI ALL'INSTALLAZIONE" (p.8).
Imballare l'unità nel cartone. Leggere "CONTROLLO DEI
8
COMPONENTI E DEGLI ACCESSORI IMBALLATI" (p.8).
Conservazione della carta
Conservare le parti di consumo in un luogo che sia:
• pulito e asciutto,
• con una temperatura stabile,
• non esposto ai raggi diretti del sole
Conservare la carta nell'involucro e in posizione orizzontale.
• La carta conservata senza il proprio involucro o in confezioni collocate in posizione
verticale può diventare ondulata o umida, e causare inceppamenti.