OLIMPIA SPLENDID Secco Asciutto User Manual [fr]

4 (1)

SPEAKER CERAMICO

STUFA CERAMICA OSCILLANTE con TELECOMANDO MANUALE DI ISTRUZIONI

OSCILLATING CERAMIC HEATER with REMOTE CONTROL

USER INSTRUCTIONS

ESTUFA CERÁMICA OSCILANTE con CONTROL REMOTO MANUAL DE INSTRUCCIONES

POELE CERAMIQUE OSCILLANT à TELECOMMANDE

MANUEL D’UTILISATION

Prima di usare l’apparecchio, si raccomanda di leggere attentamente le presenti istruzioni, che debbono essere conservate con cura per qualsiasi necessità di futura consultazione.

Please read the instructions carefully before using the product and keep this user manual for future reference.

Antes de utilizar el aparato, se recomienda leer atentamente las presentes instrucciones, que deben ser conservadas cuidadosamente para futuras consultas.

Avant d’utiliser l’appareil, il est conseillé de lire attentivement les présentes instructions, qui doivent être conservées avec soin pour toute exigence de consultation future.

1

Indice

1.Illustrazioni dell’apparecchio

2.Descrizione dei componenti

3.Istruzioni di montaggio

4.Pannello di comando e display

5.Principali caratteristiche

6.Pulizia

7.Caratteristiche tecniche

Norme generali di sicurezza

1.Per l’uso dell’apparecchio, si raccomanda di seguire scrupolosamente le istruzioni contenute nel presente manuale. Qualsiasi utilizzo diverso da quello espressamente previsto dal fabbricante potrebbe comportare rischi di incendio, folgorazione o danni a persone.

2.Assicurarsi che la corrente di alimentazione corrisponda alle caratteristiche elettriche dell’apparecchio (AC220-240V/50HZ).

3.Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da invalidi senza adeguata sorveglianza; accertarsi che i bambini non lo utilizzino come un giocattolo.

4.Per evitare il rischio di folgorazione, accertarsi che la spina sia inserita perfettamente in una presa idonea. In caso di difficoltà di inserimento della spina nella presa di corrente, contattare un elettricista qualificato.

5.Ove possibile, evitare l’uso di prolunghe perché potrebbero surriscaldarsi con conseguente rischio di incendio. Non utilizzare mai un’unica prolunga per alimentare più di un apparecchio.

6.Nel caso il cordone di alimentazione sia danneggiato, provvedere alla sua sostituzione, che deve essere eseguita dal fabbricante, da un centro di assistenza o da un tecnico qualificato e competente così da evitare qualsiasi tipo di inconveniente.

7.Non introdurre le dita o oggetti estranei nelle aperture per la ventilazione e per l’uscita dell’aria onde evitare il rischio di folgorazione, incendio o danni all’apparecchio. Non ostruire dette aperture o manomettere in alcun modo l’apparecchio quando è in funzione.

8.Per evitare il rischio di incendi, lasciare sempre libere le prese e le uscite dell’aria. Non appoggiare l’apparecchio su superfici morbide, per esempio sul letto, onde evitare che le prese e le uscite dell’aria possano venire ostruite.

9.Collocare sempre l’apparecchio, quando è in funzione, su una superficie piana, verificando che sia perfettamente stabile e che non vi sia rischio di ribaltamento. Sistemare il cordone di alimentazione in modo che su di esso non appoggi né l’apparecchio né alcun altro oggetto. Non far scorrere il cordone sotto a tappeti o moquette. Non coprire il cordone con tappetini, guide o altro. Collocare il cordone lontano dalle posizioni di passaggio, dove potrebbe esserci il rischio di inciamparvi.

10.Durante il funzionamento l’apparecchio si riscalda. Per evitare ustioni, evitare di toccare le superfici calde e, per spostarlo, utilizzare sempre l’apposita maniglia. Assicurarsi che eventuali materiali combustibili quali mobili, cuscini, coperte, carte, indumenti e tende siano ad una distanza di almeno 0,9 m. dalla parte anteriore dell’apparecchio e di almeno 0,3 m. dai lati e dalla parte posteriore.

11.Non utilizzare l’apparecchio nelle immediate vicinanze di vasca da bagno, doccia o piscina.

12.L’apparecchio è destinato esclusivamente all’uso in ambiente domestico.

2

13.Non coprire! ATTENZIONE: Per evitare il surriscaldamento, non coprire l’apparecchio.

14.Non collocare l’apparecchio nelle immediate vicinanze di una presa di corrente elettrica.

15.ATTENZIONE: Per evitare il pericolo di resettaggio accidentale dell’interruttore a relè termico, è necessario che l’apparecchio non venga alimentato tramite un dispositivo di commutazione esterno, come ad esempio un timer, e che non venga collegato ad un circuito abitualmente inserito e disinserito dall’utenza.

1. Illustrazioni dell’apparecchio

2. Descrizione dei componenti

1

Pannello di comando

2

Parte ornamentale

3

Display

4

Telaio ornamentale

5

Rete di acciaio

6

Montante base in vetro

7

Base in vetro

8

Cuscino base

3

9 Coperchio posteriore

10Coperchio posteriore rete

11Filtro

12Interruttore di alimentazione

3. Istruzioni di montaggio

zEstrarre l’apparecchio, con i relativi accessori, dal sacchetto di imballo.

zAppoggiare la macchina su un tavolo, posizionandola come illustrato nella figura I.

zCollegare la base alla macchina avvitando l’elemento di fissaggio del coperchio come illustrato nella figura II.

zPorre la macchina in posizione verticale e sistemarla su una superficie piana e stabile.

Figura I

Figura II

4. Pannello di comando e display

4.1. ACCENSIONE/SPEGNIMENTO

Inserire la spina del cordone di alimentazione in un’appropriata presa di corrente (220-240V~/50Hz).

Posizionare il pulsante di alimentazione (situato nella parte inferiore del coperchio posteriore, sotto al filtro dell’aria rimovibile) su “I”. Non appena si ode un segnale acustico, la stufa è pronta per l’uso. Per spegnere la stufa, posizionare il pulsante su “0”.

4.2. ILLUSTRAZIONI DEL PANNELLO DI COMANDO E DEL DISPLAY

4

°c Hr

 

 

Pannello di comando Display

4.3. ATTIVAZIONE MODALITA’ OPERATIVE - MODALITA’ STAND-BY

Con la stufa accesa, premere il tasto per mettere in funzione la stufa. Premendo nuovamente questo tasto, tutte le funzioni della stufa si arrestano e l’apparecchio entra in modalità stand-by.

4.4. IMPOSTAZIONE MANUALE DELLA POTENZA

Per modificare l’impostazione del livello di potenza, premere il tasto “POWER”. a) Premendo una volta il tasto “POWER”:

Bassa potenza: sul display viene visualizzato il simbolo

b)Premendo due volte il tasto “POWER”:

Alta potenza: sul display viene visualizzato il simbolo

4.5. OSCILLAZIONE

Per attivare la funzione di oscillazione, premere il tasto “SWING”.

Sul display viene visualizzato il simbolo

Per disattivare la funzione di oscillazione, premere nuovamente il tasto “SWING”. Il simbolo scompare dal display e la stufa cessa di oscillare

4.6. TIMER

Premendo il tasto “SET” una volta, sul display compare la scritta “0 H” lampeggiante. Per impostare il tempo di funzionamento (da 1 a 12 ore), premere i tasti “+” o “-“. A ciascuna pressione del tasto “+” o “-“ corrisponde rispettivamente un aumento o una diminuzione di 1 ora del tempo di funzionamento; contemporaneamente sul display viene visualizzato il tempo di funzionamento che è stato impostato.

5

OLIMPIA SPLENDID Secco Asciutto User Manual

Attenzione: Premendo il tasto “SET”, la spia LED lampeggia per 5 secondi. Se dopo 5 secondi non si agisce sugli appositi tasti o vengono premuti altri tasti diversi da “SET”, “+” o “-“, la stufa esce dalla modalità impostazione TIMER e sul display compare la temperatura ambiente.

Per confermare l’impostazione del timer, premere il tasto “SET”.

4.7. SETTAGGIO DELLA TEMPERATURA

Premendo il tasto “Set” due volte sul display lampeggia il simbolo della temperatura, e a questo punto si può impostare la temperatura che si desidera venga raggiunta. Per impostare la temperatura (da 15 a 35°C), premere i tasti “+” o “-“. A ciascuna pressione del tasto “+” o “-“ corrisponde rispettivamente un aumento o una diminuzione della temperatura di 1°C; contemporaneamente sul display viene visualizzata la temperatura che è stata impostata.

Attenzione: Premendo il tasto “SET”, la spia LED lampeggia per 5 secondi. Se dopo 5 secondi non si agisce sugli appositi tasti o vengono premuti altri tasti diversi da “SET”, “+” o “-“, la stufa esce dalla modalità impostazione e sul display compare la temperatura ambiente.

5.Telecomando

5.1 Sostituzione della batteria del telecomando

(figura 1)

(figura 2)

6

5.1.1Estrarre il coperchio del vano batteria nella parte posteriore del telecomando (vedi figura 1).

5.1.2Inserire la batteria nell’apposito alloggiamento del vano portabatteria (vedi figura 2).

5.1.3Chiudere il coperchio del vano portabatteria del telecomando.

5.4Tasti telecomando

Il telecomando ha sei tasti operativi le cui funzioni sono identiche a quelle dei tasti presenti sul pannello di comando della stufa. In caso di uso del telecomando, tenerlo rivolto verso il display della stufa. La distanza massima raggiungibile dal segnale è di circa 6 metri. Per il telecomando utilizzare batterie a bottone al litio-manganese, modello CR2032 – 3 V.

6. Pulizia

Prima di eseguire qualsiasi intervento di pulizia o manutenzione, assicurarsi che l’apparecchio sia spento e che la spina sia disinserita dalla presa di corrente al fine di evitare qualsiasi rischio di folgorazione.

6.1. Pulizia delle parti esterne dell’apparecchio:

Pulire le parti esterne dell’apparecchio con un panno umido (eventualmente aggiungendo un poco di detersivo). Non usare mai detersivi corrosivi o solventi quali benzina, Tina, ecc. Non lavare l’apparecchio direttamente con acqua.

6.2. Se necessario, pulire il filtro dell’aria mensilmente.

Rimuovere il filtro dell’aria come illustrato nella figura.

z Per la pulizia del filtro, non usare prodotti chimici.

7

z Asportare la polvere con un panno morbido. In caso di lavaggio, prima di rimontare il filtro sull’apparecchio, assicurarsi che sia perfettamente asciutto.

7. Interruttore di ribaltamento

In caso di inclinazione superiore a 45 gradi, l’apparecchio si spegne automaticamente onde evitare il rischio di incendi.

Attenzione : Spostando l’apparecchio, si udirà un leggero rumore che è perfettamente normale essendo provocato dall’interruttore di ribaltamento.

8

CONFORMITA’ ALLE DIRETTIVE VIGENTI

Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE, che attesta la sua conformità alle Direttive 73/23/EEC (Bassa Tensione) e 89/336/EEC (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modifiche.

Questo simbolo, riportato sul prodotto e sull’imballo, sta ad indicare che l’apparecchio non può essere smaltito come i normali rifiuti domestici ma deve essere consegnato ad un centro di raccolta per il riciclaggio e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici. Il rispetto di queste norme in materia di smaltimento è estremamente importante ai fini della tutela dell’ambiente.

Per ulteriori informazioni riguardo al riciclaggio di questo prodotto, rivolgersi alle autorità comunali locali, al servizio di raccolta rifiuti della vostra città o al negozio presso il quale l’apparecchio è stato acquistato.

La presente normativa è valida soltanto per i paesi membri dell’Unione Europea.

9

10

Contents

1.Product pictures

2.Parts description

3.Assembly instruction

4.Operating panel and display window instruction

5.Main features

6.Cleaning

7.Technical specifications

General Safety Information

1.Use this heater only as described in this manual. Any other use not recommended by the manufacturer may cause fire, electric shock or injury to persons.

2.Make certain that the power source conforms to the electrical requirements of the heater (AC220-240V/50Hz).

3.The appliance is not intended for use by young children or infirm persons without adequate supervision. Young children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.

4.To reduce the risk of electric shock, this plug is intended to fit in a suitable outlet. If the plug does not fit fully in the outlet, contact a qualified electrician.

5.Where possible, avoid using extension cords because the extension cord may overheat and cause a fire risk. Never use a single extension cord to operate more than one heater.

6.If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer or its service agent or a similarly qualified person in order to avoid a hazard.

7.Do not insert or allow fingers or foreign objects to enter any ventilation or exhaust opening as this may cause an electric shock or fire or damage the heater. Do not block or tamper with the heater in any manner while it is in operation.

8.To prevent a possible fire, do not block air intakes or exhaust in any manner. Do not place the heater on soft surfaces, such as a bed, where openings may become blocked.

9.Always place the heater on a stable, flat surface when operating, to prevent it tipping over. Locate the power cord so the heater or other objects are not resting on it. Do not run power cord under carpeting. Do not cover the power cord with throw rugs, runners, or the like. Arrange the power cord away from room traffic and where it will not be tripped over.

10.This heater is hot when in use. To avoid burns, do not let bare skin touch the hot surfaces. Always use the handle when moving this heater. Keep combustible materials, such as furniture, pillows, bedding, papers, clothes and curtains at least 0.9 m from the front of the heater and at least 0.3 m from the sides and rear.

11.Do not use this heater in the immediate vicinity of a bathtub, shower or pool.

12.The heater is intended for household indoor use only.

11

Loading...
+ 23 hidden pages