La ringraziamo per aver acquistato un apparecchio fax
OKI. Le auguriamo di trovare soddisfazione nell’uso del
Suo nuovo apparecchio fax laser. Con questo apparecchio
si possono inviare fax ed effettuare telefonate, inviare e
ricevere messaggi SMS, ma anche riprodurre copie di
documenti. L’apparecchio stampa su carta normale da
fotocopie e da ufficio. Grazie all’indicatore di data e ora
del Okifax 4515 si dispone sempre di una certificazione
dell’arrivo di un invio fax. Questa funzione rimane attiva
anche in caso di interruzione di corrente.
La stampa ottenibile con questo apparecchio soddisfa gli
standard più recenti della tecnologia laser. Le cartucce toner e gli accessori possono essere richiesti tramite il nostro
Call Center per la gestione degli ordini (vedi retro).
Si raccomanda di leggere con attenzione questo manuale
di istruzioni e di rispettare le indicazioni per la sicurezza. Non resta dunque che provare le numerose possibilità d’uso di questo apparecchio fax laser. Utilizzando le
funzioni descritte in questo manuale d’istruzioni, non si
corre il pericolo di danneggiare l’apparecchio.
Per evitare pericoli, danni o difetti nel funzionamento, si
richiede di leggere con attenzione le indicazioni seguenti
relative all’installazione e all’uso dell’apparecchio.
L’apparecchio fax deve essere appoggiato in modo
stabile e sicuro su una superficie piana e liscia (senza
¿
superfici interposte, quali tappeti o simili). Un’eventuale
caduta potrebbe danneggiare l’apparecchio fax e/o provocare lesioni a persone, in particolare ai bambini piccoli.
Mantenere sempre una distanza minima di 15 centimetri
dagli altri apparecchi e oggetti. Provvedere ad una posa
sicura dei cavi in modo da evitare il rischio di inciampare
e quindi di ferirsi e i conseguenti danni ai cavi e/o all’ap-
parecchio. Prevedere almeno
30 centimetri di
spazio davanti
all’apparecchio,
in quanto i documenti fuoriescono dalla parte
anteriore dell’apparecchio.
Evitare l’esposizione diretta ai raggi solari, il posizionamento in prossimità di impianti di riscaldamento, impianti di climatizzazione e apparecchi radiotelevisivi. Nel
caso in cui si intendesse utilizzare un telefono senza fili
aggiuntivo, mantenere una distanza minima di 15 centimetri tra il fax laser e la base del telefono senza fili per evitare la comparsa di interferenze acustiche nel ricevitore.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini
non sorvegliati. Tenere le pellicole utilizzate per l’imballo
lontano dalla portata dei bambini.
L’ambiente in cui si
utilizza l’apparecchio
¿
deve essere ben aerato, soprattutto se l’apparecchio
viene utilizzato frequentemente. Posizionare
l’apparecchio fax laser in
modo che il flusso d’aria
in uscita non sia diretto
verso una postazione di
lavoro.
Evitare di coprire
l’apparecchio. Non installare l’apparecchio fax in
¿
armadi o contenitori chiusi. Per evitare il pericolo di surriscaldamento e il conseguente sviluppo di incendi non
collocare mai l’apparecchio su tappeti, cuscini, divani o
altri supporti morbidi, ed evitare di otturare le fessure di
aerazione. Qualora si riscontrasse un surriscaldamento
dell’apparecchio o fuoriuscita di fumo, scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente. Far controllare l’apparecchio da un centro di assistenza tecnica.
Non collegare mai la spina telefonica e la spina della
corrente in un ambiente umido. Non toccare mai la
¿
spina elettrica, la presa di corrente o la presa telefonica
con le mani bagnate.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere o di
corpi estranei all’interno dell’apparecchio, per evitare il
pericolo di scosse elettriche e il pericolo di gravi danni
all’apparecchio. Qualora dovessero penetrare all’interno
dell’apparecchio liquidi o corpi estranei, scollegare immediatamente la spina e far controllare l’apparecchio da un
centro di assistenza tecnica. Evitare di esporre l’apparec-
chio fax alla pioggia. Durante un
temporale, scollegare l’apparecchio
fax dalla rete di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica. Qualora ciò
non fosse possibile,
evitare di utilizzare
il fax e il telefono
durante il temporale, in modo da non
esporsi al pericolo
di folgorazione ed evitare danni all’apparecchio. Prima di
pulire la superficie dell’apparecchio, scollegare il fax dalla
rete di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica. Non
utilizzare mai detergenti liquidi, spray, abrasivi o contenenti alcool.
In caso di danni all’alloggiamento o al cavo di alimentazione, staccare la spina. Non toccare mai il
¿
cavo telefonico o il cavo di alimentazione se risulta sprovvisto di isolamento o se l’isolamento risulta danneggiato,
a meno che non si sia provveduto prima a staccare la spina telefonica o la spina
di alimentazione dalla
rete. L’alloggiamento
dell’apparecchio può essere aperto solo dal personale di un centro di
assistenza autorizzato.
Indicazioni di sicurezza
Capitolo Indicazioni di sicurezza
In mancanza di corrente non è possibile fare telefonate e il telefax non funziona.
¿
Non aprire mai la cartuccia del toner. Nel caso in cui
uscisse del toner, evitare il contatto con la pelle e con
¿
gli occhi. Conservare le cartucce nuove e usate lontano
dalla portata dei bambini. In caso di inceppamento della
carta, non estrarla mai dall’apparecchio con forza e gettarla con cautela: può darsi che il toner sulla stampa non
si sia ancora fissato completamente e potrebbero sollevarsi polveri di toner. Non inalare polvere di toner libera.
Rimuovere la polvere con acqua fredda sia dai vestiti che
dagli oggetti; l’acqua calda fisserebbe il toner.
In caso di rottura del display LCD, potrebbe verificarsi la
fuoriuscita di un liquido leggermente corrosivo. Evitare
che tale liquido venga a contatto con la pelle e con gli
occhi.
L’apparecchio è stato testato ed è risultato conforme
alle Norme EN 60950-1 o IEC 60950-1 e può essere
¿
utilizzato solo su reti telefoniche e di alimentazione conformi alle stesse norme. L’apparecchio fax è stato costruito esclusivamente per essere utilizzato nel paese in cui è
stato acquistato e risponde ai requisiti richiesti dai gestori
dei servizi telefonici di quel paese. Non effettuare alcuna
regolazione e non eseguire alcuna procedura all’infuori di
quelle descritte in questo manuale di istruzioni.
5
Sicurezza Laser
Ã
Questo apparecchio fax funziona con raggi laser. L’apparecchio può essere aperto per eseguire interventi di manutenzione solo da un tecnico qualificato dell’assistenza,
per evitare il pericolo di ferite agli occhi causate dai raggi
laser visibili e invisibili.
Prodotto Laser di Classe 1
Indicazioni di sicurezza
6Capitolo Panoramica
Panoramica
Descrizione dell’apparecchio
Estensione dello sportello
Guida dei documenti
Vassoio per l’inserimento
dei documenti
Coperchio
Quadro dei comandi
con display LCD
Uscita
documenti
Ricevitore telefonico
con cavo a spirale
Connettori sul retro
Uscita originali
e fax (estraibile)
Vassoio portacarta
Apertura per scheda
Plug’n’Print
Cartuccia toner
Ricevitore telefonico
Apparecchi aggiuntivi
Cavo telefonico
Cavo di alimentazione
Capitolo Panoramica
Quadro dei comandi con display LCD
Simboli sul display LCD
7
}
della rubrica telefonica
Spia rossa
peggia, leggere le istruzioni sul
display
– richiama le funzioni
– se la spia lam-
v
– è impostata la risoluzione S.ALTA
f
– è impostata la risoluzione FOTO
F
– è impostata la risoluzione ALTA
h
– chiamate non risposte
I
– messaggi SMS ricevuti
W
Spia verde
lampeggia quando è stato
ricevuto un messaggio SMS
oppure quando è presente una
trasmissione nella memoria
del fax
»
– la spia
COPY – premere due volte: le copie
vengono eseguite automaticamente;
premere una volta: le copie devono essere
controllate
STOP – interrompere la procedura senza memorizzare / espellere il documento
START – avviare la trasmissione e ricezione di fax
MENU/OK – richiamare
funzioni / confermare inserimenti
MODE – modo ricezio-
MANUale, FAX,
ne fax
EXT/SEGRET. o
AUTOMATIco
º
selezionati;
tasto blu e
dieci chiamanti
R/PAUSE –
tasto blu e R/PAUSE – inserire pausa
di selezione
¼
ricevitore agganciato;
tasto blu e
un’altra voce per l’invio di circolari di
un fax
Premere il tasto blu e il rispettivo tasto
cifrato per inserire i caratteri speciali
riportati sui tasti
–
º
– comporre un numero con il
¼
lista degli ultimi
richiamare funzioni speciali;
– aggiungere
8Capitolo 1. Installazione
Contenuto dell’imballo
Apparecchio fax
Vassoio portacarta
Estensione dello
sportello
Supporto uscita
documenti
1. Installazione
Apertura dell’imballo e
collegamento
Montaggio dell’estensione dello sportello
Infilare l’estensione dello sportello nelle due aperture sul
coperchio. L’estensione deve innestarsi saldamente.
Ricevitore telefonico
e cavo a spirale
Cartuccia iniziale
Cavo di alimentazione
Cavo telefonico
(specico per il paese)
Manuale
Supporto uscita originali e fax
Estrarre il supporto uscita originali e fax dal coperchio del
vassoio portacarta.
Montaggio dell’uscita documenti
Infilare l’uscita documenti nelle due aperture sotto il pannello dei comandi.
Installazione facile
CD
1. Installazione
Capitolo 1. Installazione
9
Collegamento del ricevitore telefonico
Inserire un terminale del cavo a spirale nella presa del
ricevitore telefonico. Inserire l’altra estremità del cavo a
spirale nella presa sul retro dell’apparecchio, contrassegnata dal simbolo ).
Collegamento del cavo telefonico
Collegare il cavo telefonico all’apparecchio fax inserendolo nella presa LINE sul retro dell’apparecchio.
Collegamento del cavo di alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione nell’apposito connettore
sul retro dell’apparecchio. Collegare il cavo di alimentazione alla presa.
Una volta collegato l’apparecchio fax alla rete di alimentazione, inizia l’installazione rapida. Verrà richiesto di selezionare il proprio paese e di inserire il numero, il nome,
la data e l’ora (vedi Capitolo Impostazioni). Se fosse necessario eseguire di nuovo l’installazione rapida, premere
e selezionare con ¾ pagguida:2 instal-
¨
lazione
. Confermare con OK.
Italia
Inserire la spina telefonica nella presa telefonica di rete.
Svizzera
Inserire la spina telefonica nella presa. Se la presa telefonica è di vecchio tipo, utilizzare un adattatore reperibile in
commercio. Se la presa è di tipo doppio, inserire la spina
telefonica nella presa superiore.
Cartuccia toner
Cartuccia toner nuova
Per poter ricevere, copiare o stampare documenti, è necessario che nell’apparecchio fax sia inserita una cartuccia
di toner. Con l’apparecchio viene fornita anche una cartuccia iniziale, la cui capacità è di circa 1.000 pagine. La
memoria di livello per questa cartuccia iniziale è già stata
impostata in fabbrica. Non caricare quindi la cartuccia
iniziale con una scheda Plug’n’Print. Per tutte le cartucce
toner successive che saranno inserite nell’apparecchio fax,
sarà necessario caricare la memoria di livello con la scheda
Plug’n’Print fornita con la cartuccia.
Per garantire una qualità di stampa
£
cartucce toner originali. L’uso di altre cartucce può
danneggiare l’apparecchio e inoltre annulla la garanzia.
ottimale, utilizzare esclusivamente
1. Installazione
10Capitolo 1. Installazione
1 Aprire il coperchio afferrando entrambe le guide
dei documenti e ribaltare il coperchio all’indietro.
2 Rimuovere la cartuccia toner vecchia afferrandola
per la scanalatura al centro e tirando verso l’alto.
3 Togliere la cartuccia toner nuova dall’imballo.
4 Togliere la pellicola protettiva nera e l’eventuale altro
materiale d’imballaggio, ma non ancora la striscia di
protezione della cartuccia.
5 Agitare ripetutamente la cartuccia toner nuova per
distribuire uniformemente il toner e migliorare così
la qualità di stampa.
Togliere la cartuccia del toner con cautela dall’ap-
Æ
Conservare le cartucce di toner già iniziate o esaurite
Non aprire mai la cartuccia del toner. Se doves-
parecchio in modo da evitare la fuoriuscita di polvere di toner. Prestare attenzione a dove si appoggia la
cartuccia; la polvere di toner potrebbe uscire e sporcare
la base d’appoggio.
nell’imballo originale o in un sacchetto di plastica,
evitando così la fuoriuscita di polvere di toner. Restituire le cartucce usate al rivenditore o a un centro di
raccolta e smaltimento. Non gettare mai cartucce di
toner nel fuoco. Tenere le cartucce di toner lontano
dalla portata dei bambini.
se uscire del toner, evitare il contatto con la pelle e
con gli occhi. Non inalare polvere di toner libera.
Rimuovere la polvere con acqua fredda sia dai vestiti
che dagli oggetti; l’acqua calda fisserebbe il toner.
6Solo dopo questa operazione preliminare, sfilare
completamente la striscia protettiva che si trova sul
lato sinistro della cartuccia.
Per evitare la fuoriuscita di polvere di toner,
Æ
non scuotere più la cartuccia dopo aver rimos-
so le strisce protettive.
1. Installazione
Capitolo 1. Installazione
11
7 Inserire la cartuccia toner nuova nell’apparecchio fax.
Spingere la cartuccia completamente in posizione.
8 Chiudere il coperchio. Accertarsi che il coperchio
s’innesti bene sui due lati.
11 Il caricamento della cartuccia può richiedere qualche
secondo. Terminato il processo, sul display compare:
azinoe terminata
12 Sfilare la scheda Plug’n’Print dall’apparecchio.
Il processo di caricamento può essere interrotto in qualunque momento premendo il tasto STOP. Però per
ogni cartuccia nuova è necessario caricare la memoria di
livello. Se per sbaglio si preme il tasto STOP, riavviare il
processo di carica come spiegato di seguito:
/
rimuovere scheda
9 Sul display appare sostitcartucce?. Con-
fermare con OK.
10 Attendere fino a che compare l’indicazione inse-
risci
della cartuccia toner nuova con i contatti rivolti verso
sinistra nello slot a sinistra del vassoio portacarta. (Per
la cartuccia iniziale non serve la scheda Plug’n’Print.)
scheda. Spingere la scheda Plug’n’Print
1 Premere MENU/OK,
2 Selezionare nuovo nero con ¾ e confermare
con OK. Selezionare si con ¾. Dopo alcuni
secondi l’apparecchio chiede di inserire la scheda
Plug’n’Print.
Se il livello del toner nella cartuccia è basso, ogni volta
che si apre e chiude il coperchio sul display compare la
domanda: nero=nuova?. Se non è stata inserita la
cartuccia nuova, premere STOP. Se è stata inserita una
cartuccia nuova, premere OK e seguire le istruzioni descritte sopra.
62
e OK.
Visualizzazione del livello di toner
Quando si inserisce una cartuccia di toner
Æ
nuova, è necessario caricare la memoria di
livello dell’apparecchio fax utilizzando la scheda
Plug’n’Print fornita con la cartuccia. L’apparecchio
fax registra quanto toner viene consumato per
ciascuna stampa e calcola quindi il livello residuo
della cartuccia. Il livello indicato è affidabile solo
se ogni cartuccia di toner nuova viene caricata con
la scheda Plug’n’Print fornita.
Nel caso in cui sul display comparis-
£
leggibile
modo sbagliato la scheda Plug’n’Print. I contatti
devono essere rivolti verso sinistra, quando si introduce la scheda nell’apparecchio.
se il messaggio d’errore schdil-
, è probabile che sia stata inserita in
1 Premere MENU/OK,
2 Selezionare capac. cartuc con ¾ e confer-
mare con OK. Il livello della cartuccia viene visualizzato in percentuale, compresa tra 100 percento
(pieno) e 0 percento (vuoto).
1. Installazione
62
e OK.
12Capitolo 1. Installazione
3 Con C si torna al livello di menu precedente e con
STOP si torna alla posizione iniziale.
Carta
Per poter copiare o ricevere fax, l’apparecchio fax deve
essere caricato di carta. Utilizzare carta dei formati A4,
210 × 297 mm. L’apparecchio funziona con normale carta da fotocopie e da ufficio (60 – 90 g/m2).
Caricamento di carta
1 Sfilare il vassoio portacarta.
4 Per stampare su un originale (ad esempio questio-
nari o carta da lettere), inserire l’originale con la
faccia stampata rivolta in basso e l’intestazione
della pagina verso la parte posteriore del vassoio.
I moduli stampati con una stampante
£
siva ristampa. Potrebbe verificarsi un inceppamento della carta. Se la carta dovesse incepparsi, seguire le istruzioni riportate nel Capitolo Consigli e
aiuti / Inceppamento carta.
5 Premere la carta verso il basso, fino a che la leva (A) che
si trova sulla parte posteriore del vassoio si aggancia.
laser non sono idonei per una succes-
2 Aprire a ventaglio la carta e riallinearla su una super-
ficie liscia. In questo modo si impedisce che vengano
trasportati all’interno più fogli per volta.
3 Togliere il coperchio del vassoio portacarta. Non ca-
ricare la carta oltre il livello indicato dalle tacche che
sporgono sul bordo superiore del vassoio (vedi anche
i disegni sul coperchio del vassoio portacarta). Si possono caricare fino a 250 fogli.
6 Chiudere il vassoio con il suo coperchio. Spingere il
vassoio fino all’arresto dentro l’apparecchio fax.
Non estrarre il vassoio portacarte mentre l’ap-
Æ
parecchio sta stampando. Potrebbe verificarsi
un inceppamento della carta. Se la carta dovesse
incepparsi, seguire le istruzioni riportate nel Capitolo Consigli e aiuti / Inceppamento carta.
1. Installazione
Capitolo 1. Installazione
Collegamenti telefonici
speciali
Impianti ISDN
Questo apparecchio è un apparecchio fax analogico
(Gruppo 3). Non trattandosi di un fax ISDN (Gruppo 4),
non può essere adoperato direttamente su un collegamento ISDN. A tale scopo è necessario ricorrere ad un
adattatore (analogico) o ad un collegamento per terminali analogici. Ulteriori informazioni al riguardo possono
trovarsi nel manuale di istruzioni dell’impianto ISDN in
uso, oppure essere richieste al proprio gestore telefonico.
Una volta eseguite queste imposta-
£
zionare il prefisso prima di inserire un numero
esterno. L’apparecchio inserisce automaticamente
il prefisso prima dei numeri che sono più lunghi
dei numeri di selezione diretta selezionati.
zioni, non sarà più necessario sele-
Apparecchi aggiuntivi
Oltre all’apparecchio fax, sullo stesso collegamento telefonico è possibile allacciare altri apparecchi, come ad esempio telefoni (cordless), segreterie telefoniche o modem.
Per utilizzare dispositivi aggiuntivi insieme all’apparecchio fax, contattare il rivenditore.
13
Centralino / PABX
I centralini (PABX) sono sistemi diffusi in tutte le grandi
aziende. Prima di effettuare una chiamata o una trasmissione fax, è necessario comporre un prefisso per passare
dal centralino alla linea telefonica pubblica.
1 Premere MENU/OK,
tipo linea con
2 Selezionare pstn o pabx con ¾.
3 Confermare con OK. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
Attivare l’apparecchio su un centralino, quindi con la
Funzione 15 impostare la lunghezza dei numeri interni
e il prefisso da selezionare per accedere ad una linea telefonica pubblica.
1 Premere MENU/OK,
prefisso con ¾. Confermare con OK.
2 Inserire la lunghezza dei numeri interni. Predefinito
è 10. Con il tasto \ cancellare le cifre. Partire dal
numero interno più lungo e aggiungere una posizione. Se i numeri per la selezione diretta sono formati,
ad esempio, da quattro cifre, inserire 5.
15
¾
15
e OK. Selezionare
. Confermare con OK.
e OK. Selezionare
Se allo stesso collegamento si allaccia un telefono cordless con funzione SMS, dipenderà dal costruttore quale
sia l’apparecchio abilitato alla ricezione di un messaggio
SMS. Infatti, solo un apparecchio può ricevere il messaggio SMS. Provare a disattivare la ricezione di SMS dal
telefono cordless.
Italia
Collegamento all’apparecchio
All’apparecchio fax si possono collegare apparecchi aggiuntivi. Per collegare in particolare segreterie telefoniche esterne, procedere come spiegato di seguito: Inserire
il cavo telefonico dell’apparecchio aggiuntivo nella presa
EXT (collegamento RJ-11) dell’apparecchio fax.
3 Confermare con OK.
4 Inserire il prefisso necessario per passare alla rete tele-
fonica pubblica. Nella maggior parte dei casi questo
numero è 0. (Eventualmente richiederlo al fornitore dell’impianto telefonico.)
5 Confermare con OK. Con C si torna al livello di
menu precedente e con STOP si torna alla posizione
iniziale.
1. Installazione
Loading...
+ 28 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.