OKI OKIFAX 4100 User Guide [it]

OKIFAX 4100
Manuale d’uso
Italiano
Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise ed aggiornate. La Oki non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori su cui non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite nel caso di modifiche
Italiano
apportate da altri produttori al software ed all'attrezzatura riportate nel manuale. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la certificazione della Oki di tali prodotti.
OKI, nell’impegno costante di migliorare i propri prodotti, si riserva il diritto di apportare modifiche sulle caratteristiche del prodotto senza preavviso.
© Copyright 1996 della Oki Data Corporation. Tutti i diritti riservati.
Scritto e prodotto dall’ufficio pubblicazioni della Oki.
Oki e Okifax sono marchi depositati della Oki Electric Industry Company, Ltd.
Questo prodotto è conforme ai requisiti del Consiglio Direttivo
89/336/EEC e 73/23/EEC sull’approssima-zione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e al basso voltaggio.
Quale partner Energy Star, Oki ha creato questo prodotto in base alle direttive Energy Star relative al rendimento energetico.
Sicurezza
Italiano
Consigli per l’installazione
Installare la macchina fax in un luogo possibilmente
poco polveroso e lontano dai raggi solari diretti.
Non collegare la macchina fax ad una sorgente
elettrica condivisa da apparecchi che producono disturbi elettrici (es. condizionatori, ecc.)
Far eseguire eventuali tarature al personale di
assistenza autorizzata.
Il terminale LINE connette il vostro fax ad una linea
telefonica standard. Per evitare di danneggiare il vostro sistema telefonico, oppure il fax stesso, collegare il fax esclusivamente ad una presa standard RJ-11C, oppure tripolare omologata.
La vostra macchina fax va collegata elettricamente a
terra ed è equipaggiata di una spina a tre contatti. Per la vostra sicurezza non utilizzare assolutamente un adattatore per eliminare la connessione a terra del cavo di alimentazione.
La presa di alimentazione CA deve essere situata
vicino al fax ed essere facilmente accessibile.
La presa TEL sul retro del fax è adatta solamente a
dispositivi a 2 fili. Non tutti i telefoni standard risponderanno alle chiamate se connessi alla presa di un interno di centralino.
Questa apparecchiatura non provvederà
necessariamente ad un reale passaggio di una chiamata da un telefono connesso alla stessa linea.
L’impiego di questo dispositivo sulla stessa linea di
un telefono o di un’altra apparecchiatura provvista di dispositivi di avviso acustico, o rivelatori automatici di squilli, può provocare disturbi o falsi allarmi. In questo caso l’utente non deve contattare l’azienda telefonica locale.
Utilizzo e manutenzione
Utilizzare un panno asciutto per pulire il pannello di
controllo e l’esterno del fax.
A prescindere dalle istruzioni di manutenzione
riportate nel presente manuale, l’assistenza della vostra macchina fax non va effettuata dall’utilizzatore.
Sicurezza 3
Non effettuare operazioni di assistenza da soli sulla
macchina o lubrificarne eventuali parti.
Disconnettere la spina dalla presa di rete CA prima
di provare a rimuovere qualsiasi oggetto che può
Italiano
essere caduto accidentalmente nella macchina.
Se il fax mostrasse segni di evidente
danneggiamento disconnetterlo e provvedere immediatamente alla sua riparazione o sistemazione.
Quando si deve spostare il fax in un altro luogo,
sconnettere sempre la linea telefonica prima di quella dell’alimentazione, dopodiché connettere per prima quella di alimentazione.
Come maneggiare la cartuccia di toner e la cartuccia del tamburo di stampa
Lasciare le cartucce di toner nuove e le cartucce del
tamburo di stampa nei loro involucri fino al loro utilizzo. Quando si sostituisce la cartuccia di toner o la cartuccia del tamburo di stampa, riutilizzare gli involucri per lo smaltimento delle vecchie cartucce.
Non esporre questi elementi alla luce per più di
cinque minuti. Non esporre mai la parte verde del tamburo (all’interno della cartuccia del tamburo di stampa) ai raggi solari diretti.
Maneggiare sempre la cartuccia del tamburo di
stampa per i suoi estremi, mai per la parte centrale.
Non toccare mai il tamburo verde all’interno della
cartuccia del tamburo di stampa.
Rimuovere sempre con cautela la cartuccia di toner.
Evitare che tocchi i vostri vestiti o altri materiali porosi. La polvere di toner può causare macchie permanenti.
Piccole quantità di toner versato sulla pelle o vestiti
può essere prontamente rimossa con sapone o acqua fredda. L’utilizzo di acqua calda renderà più difficile rimuovere le macchie.
Pronto soccorso di emergenza
Se il toner venisse inghiottito: Diluirlo facendo bere
due bicchieri d’acqua e indurre il vomito somministrando sciroppo o ipecacuana (seguire le istruzioni del fabbricante). Seguire le prescrizioni mediche. Non provare a indurre vomito o somministrare qualsiasi cosa per bocca ad una persona in stato di incoscienza.
Se il toner è stato inalato: Portare la persona
all’aperto per fargli inalare aria fresca. Seguire le prescrizioni mediche.
Se il toner andasse negli occhi: Sciacquare gli occhi
con abbondante quantità di acqua fresca per quindici minuti, mantenendo le palpebre aperte con le dita. Seguire le prescrizioni mediche.
4 Sicurezza
Sommario
Italiano
Sicurezza 3
Consigli per l’installazione 3 Utilizzo e manutenzione 3 Come maneggiare la cartuccia di toner e la cartuccia del tamburo di stampa 4 Pronto soccorso di emergenza 4
Sommario 5 Introduzione 8
Caratteristiche funzionali 8 Opzioni 9
Espansione di memoria 9 Scheda di interfaccia PC 9 Microtelefono Opzionale 9 Raccoglitore Opzionale Documenti Originali 9
Identificazione dei componenti 10
Accessori in dotazione alla macchina 10 Descrizione delle parti 11 Descrizione delle parti 12 Pannello di controllo 13
Pulsanti ed indicatori del pannello di controllo14
Tastiera One Touch 19
Utilizzo dei pulsanti One Touch per la composizione di numeri 19 Utilizzo dei pulsanti One Touch per selezionare le funzioni e per le programmazioni 19
Avvisi acustici (toni) di segnalazione 20
Installazione 21
Informazioni preliminari 21
Dove installare la vostra macchina fax 21
Disimballaggio 21 Montaggio della macchina fax 22
Installazione del vassoio carta / supporto copie 22 Installazione del supporto dei documenti 22 Installazione della cartuccia di toner 22 Connessione alla linea telefonica 24 Installazione di una cornetta esterna (opzionale) 24 Connessione di un telefono esterno o di una segreteria telefonica 25 Connessione dell’alimentazione 25
Caricamento della carta 25 Regolazione dell’orologio 26 Impostazione della modalità di risposta 27
Modalità di risposta disponibili 27
Sommario 5
Modifica della modalità di risposta 28
Programmazione dell’identificatore Fax 28 Impostazione della lingua dei messaggi 29 Connessione ad un centralino (PBX) 30
Italiano
Memorie telefoniche 31
Programmazione dei pulsanti a selezione istantanea (One Touch) 31
Parametri One Touch 32 Composizione concatenata 32 Programmazione delle memorie a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial) 33
Programmazione di gruppi 34
Operazioni Principali 35
Preparazione dei documenti 35
Formato dei documenti 35 Documenti di più pagine 35
Caricamento documenti 36 Invio di fax ad un singolo utente 37
Ricerca alfabetica del destinatario 37 Composizione immediata di numeri 38 Riselezione 38 Conferma trasmissione 38 Interruzione della trasmissione 38
Ricezione manuale di fax 38 Ricezione di fax in memoria 39
Ricezione con carta esaurita 39 Ricezione con toner esaurito 39 Cancellazione Messaggi Conservati in Memoria 39
6 Sommario
Rifiuto di fax non desiderati (gruppo chiuso) 40 Mancanza di energia e Memoria 40
Esecuzione di fotocopie 41 Esecuzione di fotocopie con l’inseritore manuale 41
Utilizzo della richiesta fonia 41 Per dare inizio ad una richiesta fonia 42 Per rispondere ad una richiesta fonia 42
Operazioni avanzate 43
Trasmissione differita 43
Trasmissione differita dall’inseritore 43 Trasmissione differita dalla memoria 44 Cancellazione di trasmissione differita 45 Invio di un messaggio fax circolare 45
Invio di un fax confidenziale 46 Diffusione Circolare Rilanciata 47
Stazione di inizio rilancio 47 Stazione ripetitrice 47 Rapporto di diffusione rilanciata 47 Inizio della diffusione rilanciata 47
Polling 48
Impostazione del fax per il polling 48 Prelievo Polling di Documenti da altre macchine fax 48
Programmazione 49
Personalizzazione delle caratteristiche e operazioni 49
Visualizzazione dei parametri impostati 49
Impostazioni delle funzioni utente 49 Modifica dei parametri utente 52
Impostazione dei parametri di composizione.53
Elenco parametri di composizione 53 Modifica dei parametri di composizione 54
Impostazioni delle funzioni di servizio 55
Elenco delle funzioni di servizio 55
Rapporto di attività 57
Significato dei rapporti 57
Rapporto di attività 57 Rapporto di conferma trasmissione circolare 57 Rapporto di programmazione trasmissione circolare 58 Rapporto di conferma messaggio 58 Rapporto di configurazione 58 Rubrica telefonica 59 Rapporto di mancanza energia (Rapporto di black-out) 59
Stampa rapporti 59
Stampa del rapporto di conferma messaggio 59 Stampa di altri rapporti 59
Codici utilizzati nei rapporti 59
Codici risultato 59 Codici di comunicazione 60
Soluzione dei problemi 61
Eliminazione dell’inceppamento di documenti 61
Eliminazione dell’inceppamento nell’alimentazione carta 62 Sostituzione della cartuccia di toner 64 Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa 67 Lettura dei contatori di stampa 69 Soluzione dei problemi 69
Caratteristiche tecniche 73 Indice analitico 74
Italiano
Sommario 7
Italiano
Introduzione
Grazie per aver acquistato questa macchina fax OKIFAX. Questa macchina fax impiega la tecnologia avanzata LED (Diodi emettitori di luce) per trasferire sulla carta comune le immagini ricevute e copiate. OKIFAX 4100 è stato progettato per rendere i processi di invio e ricezione di fax veloci e sicuri.
Caratteristiche funzionali
OKIFAX 4100 include le seguenti caratteristiche:
10 pulsanti a selezione istantanea (One Touch), per
chiamate automatiche di numeri telefonici precedentemente programmati alla pressione di un solo tasto.
45 memorie a chiamata automatica abbreviata (Auto
Dial), per chiamate automatiche di numeri telefonici addizionali precedentemente programmati.
Possono essere programmati cinque gruppi per
trasmettere un documento a più destinazioni con una sola operazione.
8 Introduzione
Funzione di ricerca, che vi permette di ricercare per
nome i numeri precedentemente programmati.
Trasmissione fino a 16 livelli di tonalità di grigio.
Comunicazioni fax fino a 14.400 bit al secondo.
Richiamata automatica del numero composto quando
viene trovato occupato e ritrasmissione della pagina quando si verificano problemi nella comunicazione.
Caratteristiche di trasmissione e ricezione di
avanguardia, inclusa la trasmissione differita, trasmissione a più stazioni, attivazione della trasmissione rilanciata e polling.
Caratteristiche avanzate di trasmissione e ricezione
con la memoria, inclusa la ricezione automatica in memoria.
Stampa di rapporti, che aiutano a mantenere traccia
delle operazioni e predisposizioni della macchina.
Modalità automatica di risparmio energetico.
Modalità di risposta per ricezione manuale e
automatica di fax, commutazione automatica fra messaggi voce e fax e per permettere il collegamento di una segreteria telefonica sulla stessa linea.
Funzione di gruppo chiuso, per restringere il
numero di utenti autorizzati ad inviare fax alla vostra macchina, o di limitare le località alle/dalle quali possono essere inviati o ricevuti fax.
La vostra macchina fax potrà anche eseguire fino a
cinquanta copie di un documento originale (utilizzando carta del peso standard di 80g/m2).
256KB di memoria installata di serie.
Opzioni
Sono disponibili alcune opzioni per incrementare l’utilità e praticità d’uso della vostra macchina fax.
Espansione di memoria
L’installazione di memoria addizionale permette alla vostra macchina fax di memorizzare più pagine di informazioni in memoria. Nel caso in cui osservaste costantemente il messaggio MEMORIA SATURA sulla vostra macchina fax, dovreste considerare l’acquisto di memoria addizionale.
E’ disponibile la scheda di espansione di memoria
da 1MB.
Scheda di interfaccia PC
Questa opzione permette alla vostra macchina fax di comunicare con un personal computer. Una volta che l’opzione sarà stata installata, potrete:
Utilizzare la vostra macchina fax come stampante
locale.
Inviare messaggi fax direttamente dal vostro computer.
Ricevere e memorizzare messaggi fax direttamente
nel vostro computer.
Digitalizzare documenti ed inserirli nella memoria
del vostro computer tramite la vostra macchina fax.
Microtelefono Opzionale
Il microtelefono opzionale si connette direttamente alla vostra macchina fax e lavora esattamente come un telefono.
Raccoglitore Opzionale Documenti Originali
Questo raccoglitore si installa sulla parte frontale della vostra macchina fax e raccoglie i documenti originali dopo che questi sono stati inviati o copiati.
Italiano
Introduzione 9
Identificazione dei componenti
Italiano
Accessori in dotazione alla macchina
Vassoio carta di stampa/supporto copie effettuate
Microtelefono esterno opzionale
Cartuccia di toner
Supporto documenti originali
10 Identificazione dei componenti
Cavo di alimentazione
Cavo
telefonico Raccoglitore Opzionale Documenti Originali
Unità tamburo di stampa (all’interno della macchina fax)
Macchina fax
Descrizione delle parti
Vassoio carta di
stampa/supporto copie
effettuate
Caricare fino a 100 fogli in questo
vassoio. Sulla parte superiore di
questo vassoio sono inoltre
accumulati fino a 30 fogli di copie
effettuate o di fax ricevuti.
Inseritore manuale
Caricare la carta in questa apertura
quando si desidera impiegare un
tipo di carta diversa da quella
collocata nel vassoio carta.
Supporto documenti originali
Supporta gli originali che stanno per essere inviati o copiati.
Guide documenti
Regolare queste due guide sulla larghezza del documento che sta per essere inviato o copiato.
Italiano
Tastiera One Touch
Pannello di controllo
Identificazione dei componenti 11
Descrizione delle parti
Italiano
dell’alloggiamento
Aprire questa copertura
scheda di interfaccia PC
espansione di memoria
Copertura
espansioni
per accedere agli
alloggiamenti delle
espansioni per la
e la scheda di
opzionali.
Presa LINE
Terminale per la connessione del fax alla linea telefonica esterna.
Presa TEL
Terminale per la connessione della macchina FAX ad un microtelefono opzionale o ad un telefono esterno.
Presa AC
Connettere il cavo di alimentazione in dotazione al fax a questo connettore di ingresso.
Testina di stampa LED
Questa testina nera è la parte della
vostra macchina fax che impressiona le
immagini ricevute o copiate sulla
cartuccia del tamburo di stampa. E’
importante pulirla ogni volta che si
cambia la cartuccia di toner.
Cartuccia del tamburo di stampa
La cartuccia del tamburo di stampa contiene
il tamburo verde fotosensibile che riceve le
immagini dalla testina LED e le trasferisce
sulla carta di stampa..
12 Identificazione dei componenti
Cartuccia di toner
Questo cilindro di plastica nero, installato all’interno del vano della cartuccia di stampa, contiene la polvere nera che costituisce “l’inchiostro” della macchina fax. Quando apparirà sul visore il messaggio SOSTITUIRE TONER, avrete bisogno di installare una nuova cartuccia di toner.
Pannello di controllo
1223 2021
22
19
18
Italiano
8.5* A4 B5 A5
ABC
DEF
1 2 3
1
GHI
4 5 6
PQRS
JKL MNO
TUV WXYZ
7 8 9
#
PHOTO
EX FINE FINE STD
YES NO
0
UNIQUE
REDIAL AUTO DIAL
LIGHT NORMAL DARK
AUTO REC HYPHEN SEARCH
*
HOOK
V. REQUEST
32 4 95 6 7 8 10
12 3 4 5
ALARM
SELECT
FUNCTION
DELAYEDTXBROADCAST
FEEDER TX
7
6
REPORT
COUNTER
PRINT
DISPLAY
COPY
CONF. TX
8/+
LOCATION
PROG.
STOP START
11 12 13
Identificazione dei componenti 13
RELAY
POLLING
INIT.-TX
9/SPACE 10/PAUSE
USER
MSG. PRINT
PROG.
FROM MEMORY
17
16
15
14
Pulsanti ed indicatori del pannello di controllo
1 Visore a cristalli liquidi (LCD):
durante le
operazioni con il fax, o durante la sua
Italiano
programmazione, fare riferimento a questo visore per istruzioni ed informazioni.
2 Pulsante Si §(e risoluzione di trasmissione):
Utilizzare questo pulsante per variare la risoluzione di trasmissione usata per trasmettere documenti. Usare STD per originali normali, FINE ed EX. FINE per originali dettagliati o scritti con caratteri molto piccoli; usare FOTO per originali che includono colori o molti livelli di grigio.
Questo pulsante andrà utilizzato come pulsante
§
Si
, per rispondere affermativamente quando si eseguono selezioni o per muovere il cursore verso sinistra durante le programmazioni.
3 Pulsante No ©(e contrasto): Utilizzare questo
pulsante per adattarsi al contrasto dei documenti dopo averli caricati per la trasmissione. Impiegare CHIARO per originali che sono troppo chiari, NORMALE con documenti ben contrastati e SCURO per originali che sono troppo scuri.
Questo pulsante andrà utilizzato come pulsante
©
, per rispondere negativamente quando si
No
eseguono selezioni o per muovere il cursore verso destra durante le programmazioni.
4 Pulsante RX Auto: Utilizzare questo pulsante per
selezionare la modalità di risposta della vostra macchina fax. La modalità di risposta controlla come la vostra macchina fax risponde a chiamate in arrivo e come riceve i fax. Il visore del vostro fax vi indicherà sempre l’impostazione attuale.
Per maggiori informazioni circa le modalità disponibili consultare “Impostazione della modalità di risposta” nel capitolo “Installazione”.
5 Pulsante Controllo Linea: Quando si
programmano i pulsanti a selezione istantanea (One Touch) ed i numeri a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial), usare questo pulsante per comunicare alla vostra macchina fax di attendere che la linea esterna o internazionale diventi disponibile prima di procedere a comporre il resto del numero telefonico. Quando si programma il TSI/CSI (consultare pag. 26), il proprio numero di fax, oppure il numero di richiesta fonia nella macchina fax (numero call back), usare questo pulsante per inserire il simbolo “+”.
14 Identificazione dei componenti
6 Pulsante Ricerca: I pulsanti a selezione istantanea
(One Touch) e i numeri a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial) possono essere programmati per associare ai numeri in essi contenuti i nomi o gli identificatori delle località dei rispettivi utenti. Potrete effettuare la ricerca alfabetica di tali numeri utilizzando questo pulsante da solo, o combinato con la tastiera numerica. E’ possibile impiegare il pulsante Ricerca per localizzare i pulsanti One Touch o i numeri Auto Dial non ancora utilizzati.
7 Pulsante Aggancio/Rich.Fonia: premere questo
pulsante per agganciare la linea telefonica e comporre i numeri manualmente. Sarete in grado di sentire la composizione del numero attraverso l’altoparlante della macchina fax. Se avete connesso al fax un microtelefono (cornetta) opzionale o un telefono esterno, sarà possibile utilizzare questo pulsante per iniziare una comunicazione a voce, o per rispondere a quella del vostro interlocutore. Durante una comunicazione fax premere questo pulsante per comunicare all’operatore della macchina fax a Voi collegata che volete parlare con lui alla fine della vostra trasmissione o dopo l’avvenuta ricezione di ogni pagina. Per rispondere ad una richiesta di comunicazione vocale premere questo pulsante dopo aver sollevato il microtelefono.
8 Pulsante Richiama: Premere questo pulsante
per comporre automaticamente l’ultimo numero composto dalla vostra macchina fax.
Nota: Questa funzione di composizione manuale viene disabilitata quando la macchina fax è entrata nella condizione di risparmio energetico (cioè dopo che è rimasta inattiva per tre minuti).
9 Pulsante Chiamata Auto:
I numeri a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial) sono numeri abbreviati per composizioni rapide. E’ infatti molto più veloce digitare un numero abbreviato di due cifre associato ad un numero telefonico, piuttosto che comporre per intero quest’ultimo. E’ inoltre possibile utilizzare la ricerca alfabetica per identificatore, tramite il tasto Ricerca, sui nomi di identificazione associati ai numeri a chiamata automatica abbreviata.
10 Pulsante Funzioni: Usare questo pulsante per
attivare le funzioni avanzate di trasmissione e ricezione, per stampare rapporti e per la programmazione della vostra macchina fax. Per selezionare una funzione premere il pulsante Funzioni, dopodiché premere il pulsante a selezione istantanea (One Touch) contrassegnato con la funzione desiderata. Premendo una seconda volta il
Identificazione dei componenti 15
Italiano
pulsante Funzioni durante la programmazione o la selezione delle altre funzioni si ottiene l’effetto di portare nuovamente la macchina fax in stato di
Italiano
attesa (Stand by).
11 Pulsante Copia: Dopo aver caricato un
documento, premere questo pulsante per effettuarne una copia. Se non è stato caricato alcun documento, la singola pressione di questo pulsante consente di consultare sul visore a cristalli liquidi il messaggio di conferma relativo all’ultima trasmissione effettuata; una seconda pressione ne consente la stampa. E’ inoltre possibile utilizzare il pulsante Copia per velocizzare la programmazione dei pulsanti a selezione istantanea (One Touch) e delle memorie a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial). Dopo che avete caricato un documento e composto manualmente un numero, premendo Copia si sarà istantaneamente in grado di associare quel numero ad un pulsante di selezione istantanea (One Touch) o ad una chiamata automatica abbreviata (Auto Dial).
12 Pulsante Stop: Questo pulsante interrompe
l’operazione correntemente attiva e spegne l’indicatore di allarme. Dopo aver caricato la carta o installato una nuova cartuccia di toner, premere
16 Identificazione dei componenti
questo pulsante per cancellare la condizione di allarme dopo che la relativa causa è stata eliminata. Mentre state programmando, la pressione del pulsante Stop vi porterà a ritroso passo per passo verso le funzioni di programmazione che avete precedentemente selezionato.
13 Pulsante Avvio: Premere il pulsante Avvio per
dare inizio all’operazione indicata sul visore o per confermare l’informazione che è stata appena inserita. Quando la macchina fax si trova in condizione di risparmio energetico premere il pulsante Avvio per farla uscire da tale condizione.
14 Spia Allarme: Quando si verifica qualche
problema, questo indicatore si illuminerà in rosso e contemporaneamente verrà emesso un allarme per richiamare l’attenzione dell’operatore. Per spegnere l’allarme premere Stop ed eliminarne la causa.
15 Pulsante + (Pulsante One Touch 8): Ciascun
numero di fax che si inserisce o si programma nella macchina fax può essere lungo fino a 32 cifre. Nel caso fosse necessario comporre numeri di lunghezza superiore, è possibile farlo utilizzando qualsiasi combinazione fra pulsanti a selezione istantanea (One Touch), memorie a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial) e tastiera. Quando si
programma un numero così “concatenato” in un pulsante a selezione istantanea o una memoria a chiamata automatica abbreviata, premere il pulsante + alla fine della prima parte del numero per indicare alla macchina fax che si tratta appunto di un numero concatenato.
16 Pulsante Pausa (Pulsante One Touch 10):
Utilizzare questo pulsante per inserire pause automatiche di composizione di tre secondi (solo in alcuni paesi) quando si programmano numeri telefonici. Per esempio è possibile utilizzare questo pulsante quando si vuole comunicare alla macchina di attendere la linea esterna o quella internazionale. Le pause nei numeri telefonici vengono indicate con il simbolo “P”.
17 Pulsante Spazio (Pulsante One Touch 9):
Utilizzare questo pulsante per inserire spazi durante la programmazione di numeri telefonici sui pulsanti a selezione istantanea (One Touch). A differenza del tasto Pausa, gli spazi vengono utilizzati solo per una più facile lettura e non hanno effetto sulla composizione del numero.
18 Tastiera One Touch: Per la descrizione di tutte
le funzioni della tastiera One Touch consultare Il prossimo paragrafo “Tastiera One Touch”.
19 Etichette One Touch: dopo aver associato una
destinazione ad un tasto di selezione istantanea (One Touch), trascrivetene il nome sulla relativa etichetta. Sollevare la copertura di plastica sopra l’etichetta, usare una matita per scrivere il nome su quest’ultima e riportare poi la copertura in sede.
20 Pulsante # (Gruppo): Dopo aver programmato
alcuni pulsanti a selezione istantanea (One Touch) o memorie a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial) è possibile usare questo pulsante per creare gruppi, al fine di inviare lo stesso messaggio fax a più destinatari. Dopo aver caricato il documento usare questo pulsante per selezionare il gruppo al quale si vuole inviare il fax.
21 Pulsante 0/Car. Spec: Durante la composizione
di un numero utilizzare questo pulsante per inserire uno zero. Durante la programmazione del proprio identificativo di numero telefonico o località, questo pulsante può essere utilizzato per inserire caratteri speciali, ad esempio:
Italiano
Identificazione dei componenti 17
Italiano
22 Tastiera Numerica: : Durante la composizione di
un numero questi dodici pulsanti funzionano esattamente come la tastiera di un telefono. La tastiera verrà inoltre utilizzata per inserire numeri, lettere ed altri caratteri durante la programmazione. Dopo aver premuto il pulsante Ricerca sarà inoltre possibile utilizzare la tastiera numerica per la ricerca alfabetica dei nomi associati ai numeri programmati nella vostra macchina fax.
23 Pulsante * (Toni): Se la vostra macchina fax è
impostata sulla modalità di composizione dei numeri ad impulsi (pulse dialling), questo pulsante consente di commutarla da impulsi a toni (tone dialling) durante una chiamata. E’ possibile inoltre utilizzare questo pulsante durante la programmazione per creare numeri con composizione combinata di impulsi e toni.
18 Identificazione dei componenti
Tastiera One Touch
I pulsanti One Touch sono il più importante strumento della vostra macchina fax. Potrete utilizzarli per comporre numeri alla pressione di un solo tasto e per accedere alla maggior parte delle funzioni della vostra macchina fax.
Utilizzo dei pulsanti One Touch per la composizione di numeri
Per comporre un numero tramite un pulsante One Touch è sufficiente premere quello appropriato. Per ciascun pulsante è possibile programmare fino a due numeri: uno principale, che verrà sempre composto per primo, ed un numero alternativo che sarà automaticamente composto se il primo numero risulta occupato o se non vi è risposta. E’ possibile effettuare la ricerca alfabetica dei nomi di identificazione associati ai numeri dei pulsanti One Touch utilizzando il pulsante Ricerca.
Utilizzo dei pulsanti One Touch per selezionare le funzioni e per le programmazioni
E’ possibile impiegare i pulsanti One Touch anche per selezionare le funzioni speciali di trasmissione e ricezione, per ottenere rapporti e per effettuare programmazioni.
Per selezionare una determinata funzione dalla tastiera One Touch premere il pulsante Funzioni e successivamente premere il pulsante One Touch corrispondente.
Pulsante 1/TX Differita:
Utilizzare questo pulsante per preimpostare l’invio di un fax ad un orario e data specifici (fino a tre giorni).
Pulsante 2/TX CircolareInseritore: Utilizzare
questo pulsante per inviare un fax a più destinazioni.
Pulsante 3/TX Conf: Utilizzare questo pulsante per
inviare un documento confidenziale ad una casella postale (un’area di memoria) nella macchina fax ricevente.
Pulsante 4/Inizio TX Circ: Utilizzare questo pulsante
per impostare la trasmissione rilanciata. Durante la trasmissione rilanciata la vostra macchina fax inizia la trasmissione inviando il documento ad una seconda macchina fax, la quale diffonde a sua volta il messaggio ad un certo numero di altre macchine fax.
Pulsante 5/Polling: Quando viene collocato un do-
cumento nell’inseritore originali, utilizzate questo pulsante per predisporre la vostra macchina fax in modo che attenda di essere chiamata da un’altra macchina, la quale richiederà il documento da inviare (trasmissione polling).
Identificazione dei componenti 19
Italiano
Quando nessun documento viene caricato nell’inseritore originali, utilizzate questo pulsante per chiamare un’altra macchina fax e richiedere a quest’ultima di inviarvi il documento caricato in essa (ricezione polling).
Italiano
Pulsante 6/Stampa Rapporti: Utilizzate questo
pulsante per stampare manualmente i rapporti dalla vostra macchina fax.
Pulsante 7/Visual. Contatori: La Vostra macchina fax
mantiene in diversi modi una traccia del numero delle pagine che ha stampato. Utilizzate questo pulsante per verificare i conteggi di stampa della macchina fax e per azzerare il contatore della vostra macchina fax dopo aver sostituito la cartuccia del tamburo di stampa.
Pulsante 8/Progr. Località: Utilizzate questo pulsante
per programmare i pulsanti One Touch, i numeri Auto Dial ed i gruppi della vostra macchina fax.
Pulsante 9/Progr. Utente: Utilizzate questo pulsante
per programmare le informazioni di identificazione della vostra macchina fax, per impostarne l’orologio, per impostare la casella postale per la ricezione di informazioni confidenziali e per cambiare le impostazioni delle funzioni della vostra macchina fax.
Pulsante 10/Stampa Msg. da Memoria:
toner sta per esaurirsi, la vostra macchina fax può essere predisposta per ricevere messaggi in memoria invece di stamparli. Usando questo pulsante è possibile forzarne la stampa (sebbene la qualità della stampa possa essere scarsa). Questo pulsante viene anche impiegato per stampare messaggi fax confidenziali ricevuti nella casella postale della memoria della vostra macchina fax. Quando in memoria non
20 Identificazione dei componenti
Quando il
vi sono messaggi, utilizzare questo pulsante per stampare una pagina di pulizia per rimuovere il toner accumulato sul tamburo di stampa della vostra macchina fax.
Avvisi acustici (toni) di segnalazione
La vostra macchina fax emette un certo numero di suoni per informarvi di particolari condizioni
Tono di conferma: Si tratta di un breve “bip” che
viene emesso ogni volta che premete un pulsante.
Toni di errore: Se premete un pulsante sbagliato o
inappropriato, la vostra macchina fax emetterà tre brevi bip. Se la vostra macchina fax rilevasse un problema durante la comunicazione emetterà tre bip lunghi. Premere il pulsante Stop per far disattivare momentaneamente il tono di errore, dopodiché stampare il rapporto conferma messaggi per identificare la causa del problema (per fare questo premere due volte il pulsante Copia senza che siano stati caricati documenti)
Tono di richiesta comunicazione vocale:
Durante una sessione fax è possibile richiedere una comunicazione vocale sia da parte vostra che da parte dell’interlocutore. Quando una persona presso la macchina fax interlocutrice attiva la richiesta, o risponde ad essa, la vostra macchina fax emetterà uno squillo ripetitivo.
Tono di fine sessione: Alla fine di ogni sessione fax
andata a buon fine, la vostra macchina fax emetterà un breve bip per informarvi che non ci sono stati errori o problemi nella comunicazione.
Tono allarme di microtelefono sganciato: Se la
vostra macchina fax è equipaggiata di microtelefono, e se questo viene dimenticato sganciato, la vostra macchina fax emetterà uno squillo intermittente. Per disattivare l’allarme agganciare il microtelefono o premere il pulsante.
Installazione
Italiano
Informazioni preliminari
Per installare la vostra nuova macchina fax seguire progressivamente le istruzioni dal “Disimballaggio” alla “Programmazione dell’identificatore Fax”. Dovrete seguire queste operazioni per fare in modo che la vostra macchina fax funzioni correttamente.
Se avete acquistato un’opzione per la vostra macchina fax riferitevi alla documentazione che avete ricevuto con l’opzione stessa.
Dove installare la vostra macchina fax
Installate la vostra macchina fax in un luogo poco
polveroso e lontano dai raggi solari diretti.
Lasciare alcuni centimetri di spazio libero da ogni
parte della macchina fax per assicurare un’adeguata ventilazione.
Assicurarsi che siano presenti nelle vicinanze sia la presa
di alimentazione CA che quella della linea telefonica.
Scegliere un luogo dove l’umidità relativa sia
compresa fra 20% e 80% e dove la temperatura sia compresa fra 10°C e 32°C (50°F e 92°F).
Disimballaggio
Prima di iniziare assicurarsi che tutte le parti sotto elencate siano incluse nell’imballo. Rimuovere tutto il contenuto dallo scatolone e collocarlo su una superficie stabile.
Macchina fax
Cartuccia di toner
Unità tamburo di stampa (all’interno della macchina fax)
Cavo di alimentazione
Cavo telefonico
Vassoio carta/Supporto copie
Questo manuale
Riferirsi alle illustrazioni nel capitolo di identificazione delle parti.
Nota: Possono essere inclusi anche un microtelefono, un supporto ed un cavo per microtelefono. Se qualsiasi cosa dovesse mancare informarne immediatamente il rivenditore per la relativa reintegrazione. Conservare i materiali di imballaggio e lo scatolone nel caso in cui fosse necessario spedire o trasportare la macchina.
Installazione 21
Montaggio della macchina fax
Installazione del vassoio carta / supporto copie
1 Inserire le linguette del vassoio carta / supporto copie
Italiano
negli alloggiamenti posteriori localizzati sulla parte superiore della macchina, fino a bloccarle in sede.
Installazione del supporto dei documenti
1
Inserire il supporto documenti nella scanalatura orizzontale posta sulla parte superiore della macchina fax. Bloccare le linguette laterali negli appositi allloggiamenti.
Installazione della cartuccia di toner
1 Aprire il coperchio superiore (pannello di copertura)
della macchina fax.
2 Rimuovere la plastica protettiva di copertura dal vano
del toner nella cartuccia del tamburo di stampa.
Attenzion: maneggiare con cautela la cartuccia di toner. Non lasciare cadere il toner sugli abiti od altri materiali porosi. In caso di problemi con il toner consultare il capitolo “Sicurezza” all’inizio di questo manuale.
22 Installazione
3 Rimuovere la cartuccia di toner dal suo involucro ed
agitarlo leggermente in senso longitudinale per distribuire il toner. Rimuovere poi con cautela il nastro adesivo in plastica dalla parte inferiore della cartuccia.
4 Inserire la cartuccia nell’alloggiamento previsto
nell’unità del tamburo di stampa allineandola in modo da avere l’uscita toner verso il basso e la levetta grigia verso la vostra destra. Inserire per prima la parte sinistra, successivamente abbassare la parte destra in sede.
5 Una volta che la cartuccia di toner è perfettamente
in sede spingere la levetta grigia tutta in avanti in modo da bloccare la cartuccia e liberare il toner.
Italiano
6 Chiudere il coperchio superiore della macchina fax
Nota: assicurarsi che il coperchio sia perfettamente
chiuso premendolo bene verso il basso su entrambi i lati.
Installazione 23
Connessione alla linea telefonica
1 Inserire un estremo del cavo telefonico nella presa
LINE localizzata nella parte posteriore della macchina.
Italiano
2 Inserire l’altro estremo nella presa della linea
telefonica.
Nota: Ora è possibile connettere sia un telefono esterno che un microtelefono (cornetta) alla macchina fax. Consultare le istruzioni che seguono
Installazione di una cornetta esterna (opzionale)
Se avete acquistato un microtelefono addizionale con il vostro apparecchio, seguite le seguenti istruzioni per installarlo.
1 Connettere un estremo del cavo del microtelefono al
microtelefono stesso. Connettere poi l’altro estremo alla presa collocata sulla parte frontale del supporto. Collocare il microtelefono sul supporto.
2 Inserire il cavo telefonico in dotazione nella presa
telefonica del supporto.
3 Inserire l’altro estremo nel terminale TEL posto sulla
parte posteriore della macchina fax.
24 Installazione
Connessione di un telefono esterno o di una segreteria telefonica
1 Inserire un estremo del cavo telefonico nella presa TEL
presente nella parte posteriore della macchina fax.
2 Inserire l’altro estremo del cavo nella presa del
dispositivo esterno.
Nota: per connettere sia una segreteria telefonica che un telefono esterno connettere prima la segreteria al fax, poi connettere il cavo proveniente dal telefono all’apposita presa della segreteria.
Nota: Per fare in modo che la segreteria possa funzionare con il fax è necessario inserire la modalità TAD sul fax stesso. Consultare “Impostazione della modalità di risposta” in questo capitolo
Connessione dell’alimentazione
1 Connettere il cavo di alimentazione nell’apposita
presa localizzata nella parte posteriore del fax.
Italiano
2 Connettere l’altro estremo del cavo di alimentazione ad
una presa di rete CA provvista di collegamento di terra.
3 La vostra macchina fax non dispone di interruttore di
accensione, perciò si accenderà automaticamente. L’orario e la modalità di risposta impostata al momento appariranno sul visore. La vostra macchina fax è ora in modalità di attesa, pronta per ricevere od inviare messaggi fax.
Caricamento della carta
La vostra macchina fax può contenere fino a 100 fogli di carta di grammatura standard (circa 70g/m2). Per il miglior risultato utilizzare carta prodotta specificatamente per stampanti laser o fotocopiatrici. Sono normalmente disponibili i formati A4, Letter e Legal.
Installazione 25
La vostra macchina fax ridurrà automaticamente la lunghezza verticale dell’immagine ricevuta per adattarla alla carta caricata (fino al 75% della lunghezza originale). Per esempio, se state ricevendo
Italiano
un documento creato originariamente con carta di formato Legal, il vostro OKIFAX 4100 può ridurre le pagine ricevute per adattarle al formato A4 o Letter.
Nota: La vostra macchina fax è predisposta in fabbrica per utilizzare carta di formato A4. Se si desidera utilizzare un formato differente cambiare la predisposizione di utente FORMATO CARTA 1 per farla coincidere con il nuovo formato di carta. Consultare il capitolo di programmazione per maggiori dettagli.
1 Regolare le guide carta sulla larghezza della vostra carta.
2 Rimuovere la carta dal suo involucro Far riferimento
al lato da stampare riportato sulla etichetta. “Smazzare” la carta soffiandovi sopra in senso longitudinale.
26 Installazione
3 Inserire la carta nel vassoio carta (fino a 100 fogli).,
con il lato da stampare rivolto verso il basso.
Precauzione: Assicurarsi di afferrare bene la carta per evitare che possa scivolare il foglio superiore.
Regolazione dell’orologio
Seguire queste istruzioni per regolare orario e data sulla vostra macchina fax.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 9/Progr. Utente 3 Sulla tastiera numerica premere 3. Il visore indicherà
3:PROGRAMMA DATA/ORA
4 Premere il pulsante Si
§
. Il visore mostrerà
l’impostazione di data e orario del momento.
5
Impostare la nuova data e orario usando la tastiera numerica.
6 Premere Si §per confermare l’impostazione. 7 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Impostazione della modalità di risposta
La macchina fax possiede diverse modalità di risposta le quali determinano come verranno gestite le chiamate ricevute (sia fax che vocali). La modalità corrente viene indicata sul visore del fax quando quest’ultimo è in attesa di chiamata.
Modalità di risposta disponibili
La modalità di risposta più adatta alle vostre esigenze varia a seconda dell’impiego della macchina fax e di quali dispositivi telefonici esterni sono connessi ad essa. Consultate le descrizioni delle varie modalità sotto elencate, dopodiché seguite le istruzioni contenute nel paragrafo successivo.
Modalità di ricezione manuale [TEL]: Se utilizzate la
stessa linea per comunicazioni fax e vocali e la maggior parte delle chiamate ricevute sono vocali, la modalità TEL fa al caso vostro. Ogni volta che qualcuno vi chiama la vostra macchina fax suonerà come un telefono. Potrete rispondere sia con un microtelefono esterno (cornetta) che con un telefono esterno connesso alla macchina fax. Se sollevate il ricevitore, e sentite i tipici toni fax, premete il pulsante Avvio per ricevere il fax. Se non rispondete al telefono e qualcuno cerca di inviarvi un messaggio fax la vostra macchina non lo accetterà.
Modalità di ricezione automatica [FAX]:
Se la vostra macchina fax è connessa ad una linea telefonica dedicata esclusivamente alle comunicazioni fax, utilizzate la modalità di ricezione automatica. La vostra macchina fax
saprà che tutte le chiamate ricevute saranno messaggi fax e riceverà automaticamente tutti i messaggi fax in entrata.
Modalità Telefono/Fax [T/F]:
Quando le chiamate ricevute possono essere sia chiamate fax che vocali, la scelta migliore è la modalità Telefono/Fax. In questa modalità la vostra macchina fax rileva se una chiamata ricevuta è fax o vocale. Quando la chiamata proviene da un’altra macchina fax la vostra macchina si porterà in modalità fax e riceverà il messaggio. Quando la chiamata è vocale la vostra macchina fax suonerà come un telefono. Se non risponderete la vostra macchina fax si riporterà in modalità fax per permettere al chiamante di inviarvi un fax manualmente.
Modalità con dispositivo di risposta telefonica [S-T]:
Utilizzate questa modalità se alla vostra macchina fax avete collegato una segreteria telefonica. Come per la modalità Telefono/Fax il dispositivo di risposta telefonica rileva se la chiamata ricevuta è vocale o fax. Se si tratta di un messaggio fax, l’OKIFAX 4100 lo riceverà automaticamente e la segreteria telefonica non verrà attivata. Se la chiamata ricevuta è di tipo vocale la macchina fax suonerà e si comporterà esattamente come per la ricezione manuale. Se nessuno risponderà verrà attivata la segreteria telefonica, permettendo in tal modo a chi vi chiama di lasciarvi un messaggio. Se chi vi ha chiamato decide di inviarvi un fax l’OKIFAX 4100 lo riceverà automaticamente.
Nota: La modalità con dispositivo di risposta telefonica è normalmente disattivata. Per attivarla contattare il vostro rivenditore.
Installazione 27
Italiano
Modalità PC Fax [PC]: Se avete acquistato la scheda di
interfaccia opzionale PC per il vostro fax, questa modalità attiva la connessione fra la macchina fax ed un personal computer. Far riferimento alla documentazione ricevuta
Italiano
con la scheda di interfaccia PC per maggiori dettagli.
Modifica della modalità di risposta
Seguire queste istruzioni per cambiare la modalità di risposta della vostra macchina fax.
1 Premere il pulsante RX Auto. La vostra macchina fax
vi mostrerà la descrizione della selezione corrente.
2 Premere nuovamente il pulsante RX Auto. La vostra
macchina fax si sposterà sull’impostazione successiva.
3 Continuare a premere RX Auto fino a che appare sul
visore la selezione desiderata. Dopo una breve pausa la vostra macchina fax ritornerà in stato di attesa, mostrando la nuova impostazione della modalità di risposta.
Programmazione dell’identificatore Fax
Le macchine fax usano le informazioni che inserirete fra poco per identificarsi fra di loro durante le comunicazioni. Nella maggior parte dei paesi la programmazione di questa informazione nella macchina è un obbligo legale. Le informazioni che inserirete includono:
Identificazione del mittente (ID mittente): E’ una
riga descrittiva alfanumerica (solitamente la località del vostro fax o il nome della vostra azienda o ufficio). Questa descrizione sarà stampata sulla parte superiore
28 Installazione
di ogni fax che invierete. Potete inserire fino a 32 caratteri. I primi 16 caratteri dell’ID mittente potranno essere usati come vostro identificativo alfanumerico personale, che può apparire sul visore o sui rapporti stampati delle altre macchine fax con cui comunicate.
Nota: alcune macchine fax non stampano il vostro numero telefonico TSI/CSI (vedere sotto) sulle pagine da loro ricevute. Per assicurarsi che sia sempre stampato potrete includerlo nel vostro ID mittente assieme al vostro nome.
TSI/CSI:
E’ il numero telefonico della vostra macchina fax. Questo numero viene stampato sulla parte superiore dei fax che inviate e appare sui visori e sui rapporti delle altre macchine fax con cui comunicate.
Numero richiesta fonia (call back):
Il numero richiesta fonia è un numero telefonico (non un numero di fax) al quale l’operatore della macchina fax interlocutrice può chiamarvi. Se utilizzate la funzione di richiesta di comuni­cazione vocale durante la comunicazione con un’altra macchina fax, e nessuno è presente per rispondervi, la vostra macchina fax invierà automaticamente un messaggio scritto di richiesta di essere richiamati. Il messaggio di richiesta fonia “Preghiamo richiamarci” verrà stampato su un foglio separato con il numero telefonico dove potrete essere raggiunti. Il numero di richiamata qui inserito è proprio quello che appare sul messaggio di richiamata.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 9/Progr. Utente. 3 Sulla tastiera numerica premere 4. Il visore mostrerà
4:PROGRAMMA SISTEMA.
4 Premere il pulsante Si §. Il visore mostrerà
NR.=<TSI/CSI>, ID=<ID MITTENTE>.
5 Dopo che il visore si cancellerà digitare tutto il
numero di telefono a cui è connessa la vostra macchina fax utilizzando la tastiera numerica.
Nota: Utilizzare il pulsante Controllo Linea per inserire il carattere “+” prima del prefisso nazionale (39 per l’Italia) ed utilizzare il pulsante One Touch Spazio per inserire spazi
6 Premere il pulsante Avvio per memorizzare i dati inseriti. 7 Inserire la vostra identificazione di mittente (ID
mittente). Questa consiste in un nome descrittivo lungo fino a 32 caratteri alfanumerici. Far riferimento alle istruzioni seguenti.
Tipo carattere/funzione Pulsante da utilizzare
Numeri Tastiera numerica
Spazi Pulsante One Touch Spazio
Controllo linea disponibile Pulsante Controllo Linea
Caratteri Alfabetici. Individuare il carattere desiderato sulla
Caratteri particolari Premere ripetutamente il pulsante 0/Car.
Inserimento di lettere Premere il pulsante No consecutive uguali sul carattere successivo.
Movimento del cursore Pulsanti Si per effettuare correzioni
tastiera. Premere ripetutamente il pulsante fino a far apparire il carattere.
Spec. fino a far apparire il carattere desiderato. Sono disponibili i seguenti caratteri: ! # & ‘ ( ) * + , - . / : ; ? · ä ß ñ ö
§
e No
©
©
per spostarsi
8 Premere il pulsante Avvio per memorizzare i dati. Il
visore indicherà NR.=<NR. RICH. FONIA>.
9 Dopo che il visore si cancellerà utilizzare la tastiera
numerica per digitare il numero di telefono che intendete utilizzare per i messaggi di richiesta fonia (call back). Inserire fino a 20 caratteri.
Nota:
Utilizzare il pulsante Controllo Linea per inserire il carattere “+” prima del numero e utilizzare il pulsante One Touch Spazio per inserire spazi.
10 Premere il pulsante Avvio per memorizzare i dati
selezionati.
11 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Impostazione della lingua dei messaggi
Okifax 4100 viene fornito con installate due lingue relative ai messaggi che appaiono sul visore e sui rapporti. Seguire le istruzioni successive per cambiarne la lingua:
Nota: il vostro rivenditore può essere in grado di fornirvi ulteriori linguaggi
1 Premere il pulsante Funzioni 2 Premere il pulsante 9/Progr. Utente. Il visore
indicherà 1:PROGRAMMA FUNZIONI.
3 Premere il pulsante Si
§
. Il visore mostrerà
FUNZIONE NUMERO[ ].
Installazione 29
Italiano
4 Digitare 15 usando la tastiera numerica. Il visore
indicherà LINGUAGGIO UTENTE.
5 Premere il pulsante No
Italiano
linguaggi installati.
6
Premere il pulsante Si §per memorizzare la modifica
©
per muoversi sugli altri
del linguaggio.
7 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Connessione ad un centralino (PBX)
Un PBX (Private Branch of Exchange) è un sistema telefonico privato usato per instradare le chiamate interne (centralino con interni). Se è necessario comporre un prefisso per prendere la linea esterna si sarà sicuramente connessi ad un PBX.
Se state collegando la vostra macchina fax ad un PBX, seguite le seguenti istruzioni. Questi cambiamenti delle predisposizioni consentono al fax di riconoscere automaticamente il prefisso necessario per agganciare la linea esterna che programmerete o comporrete sulla vostra macchina fax. Dopo aver composto il prefisso, la macchina fax attenderà fino che la linea esterna sarà disponibile prima di comporre il numero desiderato.
Attenzione:
richiedere assistenza tecnica per effettuare questi cambiamenti. Inoltre alcuni tipi di PBX possono richiedere regolazioni supplementari della vostra macchina fax. In caso
In alcuni paesi potrebbe essere necessario
30 Installazione
si rilevassero difficoltà con le comunicazioni fax dopo aver seguito questa procedura, contattare il vostro rivenditore.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 9/Progr. Utente. 3 Digitare 2 con la tastiera numerica. Il visore
indicherà 2:PARAMETRI CHIAMATA.
4 Premere il pulsante Si
§
fino a leggere sul visore
LINEA PBX, [NO].
©
5 Premere il pulsante No
. Il visore cambierà in
LINEA PBX, [SI].
§
6 Premere il pulsante Si
fino a leggere sul visore
CIFRA DI ACCESSO, [NO].
©
7 Premere il pulsante No
. Il visore cambierà in
CIFRA DI ACCESSO, [ ] INSERIRE 4 CARATTERI.
8 Usando la tastiera numerica inserire il numero che
normalmente si digita dal proprio interno PBX per prendere la linea esterna.
9 Premere il pulsante One Touch Spazio fino a far
cambiare il visore.
§
10 Premere il pulsante Si
.
11 Premere il pulsante Funzioni per terminare la procedura.
Nota: Ricordarsi che tutti i numeri esterni che
verranno programmati nella macchina fax dovranno iniziare con il prefisso che richiede il vostro PBX.
Memorie telefoniche
Italiano
Programmazione dei pulsanti a selezione istantanea (One Touch)
La vostra macchina fax dispone di dieci pulsanti a selezione istantanea (One Touch) per composizioni rapide di numeri alla pressione di un solo tasto. E’ possibile impostare fino a due numeri telefonici di 32 cifre ognuno per ogni pulsante One Touch, cioè un numero principale ed uno alternativo, nel caso in cui il primo risultasse occupato. Su ogni pulsante potrete inoltre programmare un nome identificativo di stazione di 15 caratteri.
Nota: Per ricercare un pulsante One Touch non ancora registrato premere ripetutamente il pulsante Ricerca.
1 Premere il pulsante Funzioni 2 Premere il pulsante One Touch 8/Progr. Località. Il
visore indicherà PROGRAMMA STAZIONI.
3 Premere un pulsante One Touch da programmare. 4 Il visore indicherà momentaneamente
NR.=<NUMERO DI FAX>, ID=<ID STAZIONE> (o il numero di fax con il relativo nome di identificazione programmato precedentemente).
5 Dopo che il visore si cancellerà, inserire il numero
principale di fax; far riferimento alle istruzioni sotto riportate.
Tipo carattere/funzione Pulsante da utilizzare
Numeri Tastiera numerica Spazi Pulsante One Touch Spazio Controllo linea disponibile Pulsante Controllo Linea Pause (es. per attendere di Pulsante Pausa
prendere una linea esterna o internazionale)
Commutazione selezione Pulsante */Tone da impulsi a toni su parte del numero
Movimento del cursore Pulsanti Si per effettuare correzioni
§
©
e No
6 Premere il pulsante Avvio. 7 Inserire il nome identificativo di stazione. Può essere
una qualsiasi descrizione fino a 15 caratteri di lunghezza; far riferimento alle istruzioni sotto riportate.
Tipo carattere/funzione Pulsante da utilizzare
Numeri Tastiera numerica Spazi Pulsante One Touch Spazio Controllo linea disponibile Pulsante Controllo Linea Caratteri Alfabetici Individuare il carattere desiderato sulla
Memorie telefoniche 31
Tipo carattere Pulsante da utilizzare
tastiera. Premere ripetutamente il pulsante fino a far apparire il carattere.
Italiano
Caratteri particolari Premere il pulsante 0/Car. Spec.
Inserimento di due lettere Premere il pulsante No usando lo stesso tasto. sul carattere successivo.
Movimento del cursore Pulsanti Si per effettuare correzioni
ripetutamente fino a far apparire il carattere. Sono disponibili i seguenti caratteri: ! # & ‘ ( ) * + , - . / : ; ? · ä ß ñ ö ü Æ Å Ø æ å ø.
©
per muoversi
§
©
e No
8 Premere il pulsante Avvio. Il visore mostrerà NR.=<
O STAZIONE >.
9 Inserire il numero alternativo di fax; far riferimento
alle istruzioni riportate a partire dal punto 5.
10 Premere il pulsante Avvio per terminare la
programmazione del pulsante One Touch. Il visore indicherà PROGRAMMA STAZIONI.
11 Per continuare a programmare i pulsanti One Touch
ritornare al punto 3. Se si vuole terminare la programmazione premere il pulsante Funzioni.
Sollevare la protezione di plastica sopra l’etichetta One
12
Touch. Utilizzando una matita scrivere il nome del pulsante One Touch appena programmato. Ripristinare poi la protezione.
Parametri One Touch
Se si verificano problemi di comunicazione con un interlocutore collegato con linee telefoniche particolarmente rumorose, programmare un pulsante One Touch con i dati di tale interlocutore e provare
32 Memorie telefoniche
ad attivare la protezione contro l’eco su tale pulsante.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 9/Progr. Utente. Il
visore indicherà 1:PROGRAMMA FUNZIONI.
§
3 Premere il pulsante Si
. Il visore indicherà
FUNZIONE NUMERO[ ].
4 Usando la tastiera numerica inserire 23. Il visore
indicherà 23:PARAM. ONE TOUCH
5 Premere il pulsante One Touch in cui si vogliono
cambiare parametri. Il visore indicherà PROTEZIONE ECO, [NO].
©
6 Premere il pulsante No
per attivare la protezione
contro l’eco.
§
7 Premere il pulsante Si
per confermare la vostra
scelta. Il visore indicherà 23: PARAM. ONE TOUCH [ ].
8 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Nota: Se successivamente si cambierà l’utente
programmato sul tasto One Touch, ricordarsi di disattivare la protezione contro l’eco.
Composizione concatenata
Ciascun numero di fax che viene inserito o programmato nella vostra macchina fax può essere di lunghezza massima di 32 cifre. Nel caso in cui si desideri comporre un numero più lungo di 32 cifre, utilizzare la funzione di composizione concatenata.
Per creare un numero a composizione concatenata programmare le prime 31 cifre del numero in un pulsante One Touch o in una memoria a chiamata automatica
abbreviata (Auto Dial). Premere poi il pulsante One Touch 8/+ per creare in tal modo un numero a composizione concatenata. Programmare successivamente il resto del numero in un altro pulsante One Touch o in una memoria Auto Dial (oppure è possibile lasciare la seconda parte del numero non programmata, ed inserirla manualmente sulla tastiera numerica).
Per usare un numero a composizione concatenata selezionare il pulsante One Touch o la memoria Auto Dial programmata con la prima parte del numero concatenato. Il visore mostrerà: PREMI OT/CA/RICERCA. Selezionare successivamente il pulsante One Touch o la memoria Auto Dial programmata con la seconda parte del numero concatenato. Se la seconda parte del numero concatenato non è stata programmata inserirla manualmente tramite la tastiera numerica. Se necessario premere il pulsante Avvio per iniziare ad inviare il fax.
Programmazione delle memorie a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial)
La vostra macchina fax dispone di 45 memorie a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial) che consentono una veloce composizione di numeri con la selezione di sole due cifre. E’ possibile inserire in ciascuna memoria Auto Dial numeri lunghi fino a 32 cifre e nomi di identificazione lunghi fino a 15 caratteri.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 8/Progr. Località. Il
visore indicherà PROGRAMMA STAZIONI.
3 Premere il pulsante Auto Dial.
Usando la tastiera numerica, comporre un numero di
4
due cifre (01-45) in relazione alla memoria Auto Dial che si desidera programmare.
5 Il visore indicherà brevemente NR.=<NUMERO DI
FAX>, ID=<ID STAZIONE> (od un numero di fax precedentemente programmato con il relativo nome).
6 Dopo che il visore si sarà cancellato inserire il numero
di fax. Far riferimento alle istruzioni sotto riportate:
Tipo carattere/funzione Pulsante da utilizzare
Numeri Tastiera numerica Spazi Pulsante One Touch Spazio Controllo linea Pulsante Controllo Linea
disponibile Pause (es. per prendere Pulsante Pausa
la linea per chiamate esterne o internazionali)
Commutazione selezione Pulsante */Tone da impulsi a toni su una parte della chiamata
Movimento del cursore Pulsanti Si per effettuare correzioni
§
©
e No
7 Premere il pulsante Avvio 8 Inserire l’identificazione alfabetica. Può essere un
nome descrittivo fino a 15 caratteri di lunghezza. Far riferimento alle istruzioni sotto riportate.
Tipo carattere/funzione Pulsante da utilizzare
Numeri Tastiera numerica Spazi Pulsante One Touch Spazio Controllo linea Pulsante Controllo Linea
disponibile Caratteri Alfabetici Individuare il carattere desiderato sulla
tastiera. Premere ripetutamente il pulsante fino a far apparire il carattere.
Memorie telefoniche 33
Italiano
Italiano
9
Caratteri particolari Premere il pulsante 0/Car. Spec.
Lettere uguali Premere il pulsante No u per spostarsi
Movimento del cursore Pulsanti Si per effettuare correzioni
Premere il pulsante Avvio per terminare la
ripetutamente fino a far apparire il carattere. Sono disponibili seguenti caratteri: ! # & ‘ ( ) * + , - . / : ; ? · ä ß ñ ö ü Æ Å Ø æ å ø.
sul consecutive carattere successivo.
§
©
e No
programmazione del pulsante Chiamata Auto. Il visore indicherà PROGRAMMA STAZIONI [ ].
10 Per continuare a programmare i numeri Auto Dial
tornare indietro al punto 4. Se avete terminato la programmazione premete il pulsante Funzioni.
Programmazione di gruppi
Una volta che sono stati programmati alcuni pulsanti One Touch o memorie Auto Dial potrete programmare gruppi, che vi permetteranno di inviare lo stesso fax a più utenti con una sola operazione. Potete programmare fino a 5 gruppi nella vostra macchina fax.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 8/Progr. Località. Il
visore mostrerà PROGRAMMA STAZIONI.
3 Sulla tastiera numerica premere il pulsante #. Il
visore mostrerà IMPOSTAZ. GRUPPI [ ].
4 Usando la tastiera numerica inserire il numero (1-5)
relativo al gruppo che si desidera programmare.
34 Memorie telefoniche
5 Il visore mostrerà il numero relativo al gruppo
corrente e SCELTA LOCALITA’. Si potrà ora aggiungere una destinazione al gruppo (o cancellarne una). Far riferimento alle istruzioni sotto riportate.
Operazione Procedura
Aggiunta di una Premere il pulsante One Touch. destinazione One Touch Premere Si
Aggiunta di una Premere Auto Dial. Inserire il numero destinazione Auto Dial Auto Dial di due cifre. Premere Si
Cancellazione di una Premere il pulsante One Touch. Premere destinazione One Touch No precedentemente aggiunta
Cancellazione di una Premere il pulsante Auto Dial. Inserire il destinazione Auto Dial numero Auto Dial di due cifre. Premere
Ricerca di una destinazione Premere continuamente il pulsante Ricerca per nome per aggiungerla fino a che appare la destinazione o cancellarla. desiderata. Premere Si
aggiungerlo al gruppo
No
al gruppo. Premere No
§
per aggiungerlo nel gruppo.
©
per cancellarlo dal gruppo.
©
per cancellarlo dal gruppo.
§ ©
§
per
per aggiungerla
per cancellarla.
6 Dopo che è stata completata la selezione (premendo Si
§
o Nou) il visore indicherà nuovamente e SCELTA LOCALITA’ Continuare ad aggiungere o cancellare destinazioni al/dal vostro gruppo. Ciascun gruppo può contenere fino ad un massimo di tutte le destinazioni One Touch ed Auto Dial disponibili nella macchina fax.
7 Quando si è terminato di programmare il gruppo
©
premere il pulsante No
. Il visore mostrerà
PROGRAMMA STAZIONI.
8 8. Per programmare un altro gruppo tornare indietro al
passo 3. Se si è terminato premere il pulsante Funzioni.
Operazioni Principali
Italiano
Preparazione dei documenti
Quando possibile utilizzare per le vostre trasmissioni
documenti originali di buona qualità. Verranno trasmessi meglio documenti battuti a macchina, scritti con pennarello nero su fondo bianco (o chiaro) o stampe laser.
Non inviare documenti che non siano rettangolari.
Non usare mai documenti con superfici umide,
appiccicose, spiegazzate, con graffette o punti metallici. La vostra macchina fax può comunque trasmettere documenti che sono stati soggetti a normale usura, come documenti con buchi di graffette, lettere piegate normalmente o con minimi angoli di piegatura.
Se non siete sicuri di come verrà inviato un
documento, provate a farne una copia con la macchina fax (caricate il documento con il lato stampato verso il basso e premete il pulsante Copia).
Se il documento è estremamente spiegazzato,
sgualcito o logorato farne una fotocopia ed inviare quest’ultima. E’ possibile usare la fotocopiatrice per ridurlo o ingrandirlo prima dell’invio.
Formato dei documenti
Tutti i documenti devono avere una larghezza minima di 148 mm. e una lunghezza minima di 128 mm.
I documenti non possono essere più larghi di 216 mm. e più lunghi di 356 mm.
Documenti di più pagine
La vostra macchina fax può eseguire la scansione (acquisizione del documento con lo scanner incorporato) di fogli con un peso base compreso fra 50 e 105 g/m2 (13 e 28 libbre). E’ possibile caricare simultaneamente fino a 20 fogli aventi grammatura standard di circa 80 g/m2, tipo la comune carta per fotocopie. Se si impiega carta più pesante sarà possibile caricare un massimo di 15 fogli. Per carta estremamente pesante caricare ed inviare le pagine foglio per foglio.
Operazioni Principali 35
Quando si caricano documenti composti da più pagine non caricare carta che sia più sottile di 0,08 mm o più spessa di 0,13 mm. Per documenti a singola pagina non caricare carta che sia più sottile
Italiano
di 0,06 mm o più spessa di 0,15 mm.
Caricamento documenti
Per evitare inceppamenti di carta e problemi durante la scansione impilare fra loro con cura i documenti allineandone i bordi prima del caricamento. Non caricare simultaneamente documenti di differente formato.
Nota: Potete caricare e preparare per la trasmissione un documento mentre la macchina sta ancora trasmettendo o ricevendo un altro messaggio (ovviamente se l’inseritore è libero). Per fare questo caricare il documento, selezionare l’utente da chiamare e premere il pulsante Avvio. Il documento sarà inviato al termine della comunicazione in corso.
1 Regolare le guide documenti sulla larghezza della
carta usata.
2 Impilare fra loro con cura i vostri documenti,
dopodiché inserirli nell’inseritore documenti con il lato stampato rivolto verso il basso. Regolare nuovamente le guide per un perfetto adattamento.
3 La vostra macchina fax tratterrà i documenti e
trascinerà la pagina inferiore al suo interno.
4 Se necessario usare il pulsante Si
§
(risoluzione di trasmissione) per predisporre la risoluzione di trasmissione più adatta al documento.
Tipo di documento Risoluzione da usare
Documenti normali di ufficio STD (Normale)
Documenti stampati con FINE o EX.FINE caratteri piccoli o con dettagli fini
Documenti con immagini FOTO o molti livelli di grigio
36 Operazioni Principali
§
5 Se necessario usare il pulsante No ©(contrasto) per
regolare il livello di contrasto del vostro documento.
Tipo di documento Contrasto da usare
Documenti normalmente contrastati NORMALE Documenti troppo chiari CHIARO Documenti troppo scuri SCURO
6
I vostri documenti sono ora pronti ad essere inviati o copiati.
Invio di fax ad un singolo utente
1 Caricare i documenti. 2 Selezionare un destinatario. Riferirsi alle seguenti
istruzioni.
Modalità Descrizione
Selezione istantanea a Premere il pulsante One Touch pulsante (One Touch)
Selezione a chiamata Premere il pulsante Chiamata Auto, poi automatica abbreviata comporre il numero abbreviato a due cifre (Chiamata Auto) relativo alla posizione di memoria desiderata
Selezione tramite Comporre il numero come per un normale tastiera numerica telefono. In caso di errori premere il
Selezione tramite Sollevare il ricevitore del telefono esterno
telefono esterno e comporre il numero della macchina fax
tramite la tastiera.
pulsante Si ricomporre il numero.
alla quale si desidera trasmettere. Se quest’ultima è in modalità di ricezione automatica si sentirà un tono acuto. Se una persona risponderà al telefono chiedetegli di premere il tasto Avvio della sua macchina.
§
per tornare indietro e
3 Se necessario premere il pulsante Avvio per iniziare
la trasmissione. Fare riferimento alla tabella che
segue per capire il significato di alcuni messaggi che visualizzati durante una tipica trasmissione fax.
Messaggio Spiegazione
(Dati destinatario) Dati di identificazione del destinatario. Questi
COMPOSIZIONE La vostra macchina fax sta componendo un numero. CHIAMATA La suoneria del destinatario sta squillando.. TRASMISS. La vostra macchina fax sta inviando il
RISULTATO: OK Il fax è stato inviato perfettamente. COMUNICAZIONE Se state vedendo questo o un altro messaggio
ERRATA di errore significa che si è verificato un
Ricerca alfabetica del destinatario
possono essere l’’identificatore del destinatario, il TSI/CSI o il numero che avete composto.
messaggio.
problema durante la comunicazione. Provare a inviare nuovamente il fax. Riferirsi al capitolo sulla risoluzione dei problemi per maggiori dettagli.
Se volete verificare in quale pulsante One Touch o memoria Auto Dial è contenuto il numero del destinatario con cui volete comunicare, usate il pulsante Ricerca per cercarlo nell’elenco alfabetico degli identificatori programmati nella vostra macchina fax.
1 Alla richiesta di inserimento del destinatario premete
il pulsante Ricerca. Il visore indicherà INSERIRE CARATTERE.
2 Premete ripetutamente il pulsante Ricerca per far
scorrere l’intero elenco di nominativi in ordine alfabetico, oppure definitene l’iniziale tramite un pulsante della tastiera numerica. Premete poi quest’ultimo ripetutamente per consultare i nomi di identificazione che iniziano con la stessa lettera.
Operazioni Principali 37
Italiano
Composizione immediata di numeri
Normalmente la vostra macchina fax compone di seguito le cifre dei numeri telefonici che sono stati selezionati in un’unica operazione. Occasionalmente
Italiano
può essere necessario comporre immediatamente i numeri telefonici una cifra per volta, lasciando eventualmente più spazio fra esse.
Se la vostra macchina fax è equipaggiata di un telefono, è possibile comporre tramite esso numeri in tempo reale sollevando il ricevitore o premendo il pulsante Aggancio/Rich.Fonia.
Riselezione
Se la linea è occupata, o se non vi è risposta, la vostra macchina fax attenderà un certo tempo, per poi ricomporre automaticamente il numero.
Inoltre, se la vostra macchina fax sta trasmettendo dalla memoria e si verifica un errore di comunicazione, verrà automaticamente ricomposto il numero tentando nuovamente di inviare il fax.
Potrete ricomporre un numero manualmente in qualsiasi momento premendo il pulsante Richiama.
Conferma trasmissione
Dopo la trasmissione premere una volta il pulsante Copia (senza documenti caricati) per vedere il rapporto di conferma di trasmissione sul visore della vostra macchina. Per stampare il rapporto premere il pulsante Copia una seconda volta. Per maggiori informazioni consultare il capitolo sui Rapporti.
38 Operazioni Principali
Interruzione della trasmissione
Per fermare una trasmissione mentre è in corso, seguire le istruzioni sotto riportate.
Premere due volte il pulsante Stop. Il visore indicherà
1
FERMATO.
2
Se i documenti sono parzialmente bloccati nell’inseritore, si vedrà probabilmente sul visore il messaggio RICARICARE DOCUMENTO. Premere nuovamente il pulsante Stop. La vostra macchina fax farà sì che i documenti vengano espulsi dal percorso.
Ricezione manuale di fax
Se la vostra macchina fax non è stata predisposta per la modalità di ricezione manuale [TEL], i fax verranno ricevuti automaticamente. Diversamente, se la vostra macchina fax è stata predisposta per la modalità di ricezione manuale [TEL], seguire le istruzioni sotto elencate:
1 Quando squilla il vostro telefono, o la macchina fax,
sollevare il microtelefono (cornetta). Se si tratta di una chiamata vocale proseguire la conversazione.
2 Se si tratta di una chiamata fax, o una persona
desidera inviarvi un documento fax dopo la conversazione, premere il pulsante Avvio.
3 Quando sul visore apparirà il messaggio RICEZIONE,
appendere il microtelefono.
4 Dopo aver ricevuto il fax, un segnale acustico lungo vi
avviserà che la comunicazione è andata a buon fine.
Ricezione di fax in memoria
La vostra macchina fax è in grado di trattenere automaticamente messaggi in memoria (anziché stamparli immediatamente) in alcune differenti situazioni.
Ricezione con carta esaurita
Quando la vostra macchina fax ha terminato la carta, apparirà sul visore il messaggio FINE CARTA o INSERIRE CARTA. Anche in tale condizione la vostra macchina continuerà a ricevere i messaggi fax in memoria.
La vostra macchina fax stamperà automaticamente qualsiasi messaggio ricevuto in memoria non appena verrà caricata la carta e verrà premuto il pulsante Stop.
Ricezione con toner esaurito
Quando sta terminando il toner nella vostra macchina fax verrà indicato sul visore il messaggio FINE TONER o SOSTITUIRE TONER e potrà essere programmata dal tecnico di assistenza per ricevere i messaggi fax in memoria (piuttosto che rischiare di stampare un messaggio non leggibile). Se la vostra macchina fax ha ricevuto un messaggio in memoria a causa del poco toner disponibile, il visore indicherà MSG. IN MEMORIA.
Per stampare un messaggio conservato in memoria quando il toner sta per esaurirsi seguire le istruzioni sotto elencate.
1 Premere il pulsante Funzioni 2 Premere il pulsante One Touch 10/Stampa Msg. da
Memoria. Il visore mostrerà 1:STAMPA MSG. MEMORIA?
§
3 Premere il pulsante Si
. Inizierà la stampa del
messaggio memorizzato.
Nota: Anche se vedrete apparire il messaggio FINE TONER sulla vostra macchina fax, potrete usare il pulsante One Touch 10/Stampa Msg. da Memoria per continuare a stampare messaggi fax, tuttavia la qualità di stampa non può essere garantita. Sostituire la cartuccia di toner al più presto possibile.
Cancellazione Messaggi Conservati in Memoria
E’ anche possibile cancellare messaggi ricevuti in memoria senza stamparli.
1 Seguite le operazioni per stampare i messaggi
trattenuti in memoria: il visore mostrerà MESSAGGIO IN MEMORIA, STAMPA.
2 Per cancellare il messaggio invece di stamparlo premere
il pulsante Stop. Il visore mostrerà CANCELLAZIONE?
Nota: Se la vostra macchina fax è predisposta per stampare un rapporto automatico dopo la trasmissione, e la carta è terminata, apparirà il messaggio ERR.ALIM.CARTA, INSERIRE CARTA. Caricare nuova carta e premere due volte il pulsante Copia per stampare il rapporto.
3 Premere il pulsante Si per cancellare il messaggio
§
dalla memoria della vostra macchina fax
.
Italiano
Operazioni Principali 39
Rifiuto di fax non desiderati (gruppo chiuso)
La funzione di gruppo chiuso permette di limitare il numero di utenti con cui la vostra macchina fax può comunicare. Usando questa possibilità potete
Italiano
predisporre la vostra macchina fax per rifiutare di ricevere qualsiasi messaggio fax da utenti il cui numero non è stato programmato sui vostri pulsanti One Touch o memorie Auto Dial. In questo modo la vostra macchina fax rifiuterà automaticamente messaggi non desiderati, come quelli pubblicitari. Potrete predisporre la vostra macchina fax per non inviare ne’ ricevere fax dalle stazioni delle quali non è stato programmato il relativo numero sui vostri pulsanti One Touch o memorie Auto Dial (T/R). Le impostazioni disponibili sono la restrizione in sola ricezione (RX), restrizione in ricezione e trasmissione (T/R) e nessuna limitazione in ricezione o trasmissione (NO). Per utilizzare la funzione di gruppo chiuso seguire le istruzioni sotto riportate.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 9/Progr. Utente. Il
visore mostrerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI.
§
3 Premere il pulsante Si
. Il visore mostrerà
FUNZIONE NUMERO [ ].
4 Usando la tastiera numerica inserire 08. Il visore
indicherà 08:GRUPPO CHIUSO, e l’impostazione corrente di tale funzione.
©
5 Premere il pulsante No
fino a che apparirà sul
visore l’impostazione desiderata..
6 Premere il pulsante Si
§
per confermare la nuova
impostazione
7 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Mancanza di energia e Memoria
Se dovesse verificarsi un black-out, cioè mancare la corrente elettrica alla macchina fax, si verificheranno i seguenti problemi:
Andrà perso qualsiasi messaggio ottenuto dalla
scansione di un documento conservato temporaneamente in memoria e non ancora trasmesso.
Andrà perso qualsiasi messaggio che la vostra
macchina fax ha ricevuto in memoria, ma non ha ancora stampato.
Se sono stati caricati documenti nell’inseritore della
vostra macchina fax, andrà perso qualsiasi numero composto oppure le impostazioni di trasmissione.
La vostra macchina fax stamperà un rapporto di black out per informarvi riguardo tale evento. Usare questo rapporto per determinare quale messaggio ricevuto potreste avere perso e per determinare quali trasmissioni andrebbero nuovamente eseguite. Consultare il capitolo “Rapporti” per maggiori dettagli.
40 Operazioni Principali
Esecuzione di fotocopie
La vostra macchina fax può anche essere usata per fare fotocopie. E’ possibile effettuare fino a 50 copie per volta. La vostra macchina fax esegue automaticamente tutte le fotocopie in modalità FINE.
1 Caricare i vostri documenti 2 Premere il pulsante Copia. Il visore mostrerà NUMERO
DI COPIE, [1SET]. Se si desidera eseguire solamente un copia l’operazione è conclusa: la vostra macchina fax attenderà un momento ed inizierà a copiare.
3 Per eseguire copie multiple digitare sulla tastiera
numerica il numero delle copie che si desidera produrre. Premere poi nuovamente il pulsante Copia. La macchina fax inizierà ad eseguire le copie.
Esecuzione di fotocopie con l’inseritore manuale con l’inseritore manuale
L’inseritore frontale (manuale) della carta vi permette di effettuare copie su tipi di carta diversi rispetto a quella che normalmente caricate nel vassoio carta. Per effettuare copie utilizzando l’inseritore manuale seguite le istruzioni sotto riportate.
1 Caricate i vostri documenti
2 Premere il pulsante Copia. Il visore mostrerà
NUMERO DI COPIE, [1SET]. Se si desidera eseguire solamente un copia l’operazione è conclusa: la vostra macchina fax attenderà un momento ed inizierà a copiare.
3 Premete il pulsante Copia (consultate il paragrafo
precedente).
Utilizzo della richiesta fonia
La funzione di richiesta fonia vi consente di effettuare una conversazione con la persona vicina al fax interlocutore durante una comunicazione fax. Possono dare inizio ad una richiesta fonia tanto la persona che sta inviando il fax, che quella che lo sta ricevendo.
Se state inviando un fax potrete rispondere ad una richiesta fonia solo dopo che sono state trasmesse
Italiano
Operazioni Principali 41
tutte le pagine. Se state ricevendo un fax potrete rispondere ad una richiesta fonia dopo la ricezione di ogni pagina.
Italiano
Saprete che la persona vicina al fax interlocutore ha effettuato una richiesta fonia quando sentirete un trillo acuto. Se non risponderete in circa sei secondi la richiesta fonia verrà automaticamente cancellata.
Nota: per poter utilizzare la funzione di richiesta fonia sarà necessario connettere un microtelefono oppure un telefono esterno
Per dare inizio ad una richiesta fonia
1 Durante una comunicazione fax premere il pulsante
Richiesta Fonia.
2 Quando l’interlocutore risponderà alla vostra
richiesta la vostra macchina fax emetterà un trillo acuto. Il visore indicherà ALZARE IL RICEVITORE E PREMERE RICHIESTA FONIA.
3 Sollevate il vostro microtelefono e premere il
pulsante Richiesta Fonia.
Nota
: Se viene premuto il vostro pulsante Richiesta
Fonia per dar luogo ad una richiesta fonia in modalità di trasmissione, ma nessuno può rispondere, la vostra macchina fax invierà automaticamente un messaggio fax di richiesta fonia all’interlocutore. Il messaggio include il numero telefonico dove potrete essere
42 Operazioni Principali
contattati (numero call back). Tenere presente che la funzione di Richiesta Fonia non è disponibile se è stato inviato un fax dalla memoria.
Per rispondere ad una richiesta fonia
1 Sollevare il microtelefono e premere il pulsante
Richiesta Fonia.
Operazioni avanzate
Italiano
Trasmissione differita
La trasmissione differita vi permette di inviare automaticamente documenti in uno specifico giorno e orario, liberandovi dall’obbligo di attivare manualmente la trasmissione. Potrete programmare la trasmissione differita in modo che avvenga in qualsiasi orario del giorno della vostra programmazione o in qualsiasi orario fino a tre giorni successivi.
E’ possibile programmare la vostra macchina fax per inviare in differita un documento alla volta sia dall’inseritore di documenti che dalla memoria. Riferirsi alla tabella sotto per decidere quale metodo si desidera utilizzare.
Caratteristiche Da Da trasmissione differita e Alimentatore Memoria relativi limiti
Numero degli invii uno Multiplo
Il fax può essere usato per altre No Si trasmissioni quando un fax differito è in attesa di essere inviato?
Trasmissione differita dall’inseritore
1 Caricare il documento
2 Premere il pulsante Funzioni. 3 Premere il pulsante One Touch 1/TX Differita. Il
visore indicherà TX DIFFERITA e la data corrente.
4 Se la trasmissione dovrà avvenire nello stesso giorno
§
premere il pulsante Si
ed andare al punto 7. Se la
trasmissione dovrà avvenire in un giorno successivo
©
premere il pulsante No
.
5 Con la tastiera numerica inserire la data in cui si
desidera avvenga la trasmissione..
§
6 Premere il pulsante Si
. Il visore indicherà
ORARIO DI AVVIO.
7 Con la tastiera numerica inserire l’orario in cui si
desidera avvenga la trasmissione.
Tip: Assicurarsi di inserire l’orario utilizzando la notazione a 24 ore (es. le 8:00 di mattina andranno inserite come 8:00, mentre le 8:00 di sera andranno inserite come 20:00).
8 Premere il pulsante Si §. Il visore indicherà TX
CIRCOLARE/MEMORIA o TX DA INSERITORE a seconda dell’impostazione della funzione utente 18.
9 Se il visore indica TX DA INSERITORE andare al punto
10. Se il visore indica TX CIRCOLARE/MEMORIA.
Operazioni avanzate 43
premere il pulsante No ©, il visore indicherà TX DA INSERITORE.
10 Selezionare il numero da chiamare. Fate riferimento
alle seguenti istruzioni.
Italiano
Modalità di selezione Descrizione
Selezione istantanea a Premere il relativo pulsante One Touch. pulsante (One Touch)
Selezione a chiamata Premere il pulsante Chiamata Auto, poi automatica abbreviata tramite la tastiera comporre il numero (Chiamata Auto) abbreviato a due cifre relativo alla
Selezione tramite tastiera Comporre il numero come per un normale numerica telefono.
posizione di memoria desiderata.
11 Premere il pulsante Avvio. La vostra macchina fax si
porterà in stato di attesa ed invierà il fax alla data e orario impostati.
Trasmissione differita dalla memoria
1 Caricare il documento. 2 Premere il pulsante Funzioni. 3 Premere il pulsante One Touch 1/TX Differita. Il
visore indicherà TX DIFFERITA e la data corrente.
4 Se la trasmissione dovrà avvenire nello stesso giorno
§
premere il pulsante Si
ed andare al punto 7. Se la
trasmissione dovrà avvenire in un giorno successivo
©
premere il pulsante No
.
5 Con la tastiera numerica inserire la data in cui si
desidera avvenga la trasmissione.
§
6 Premere il pulsante Si
. Il visore indicherà
ORARIO DI AVVIO.
7 Con la tastiera numerica inserire l’orario in cui si
desidera avvenga la trasmissione..
Nota:
Assicurarsi di inserire l’orario utilizzando la notazione a 24 ore (es. le 8:00 di mattina andranno inserite come 8:00, mentre le 8:00 di sera andranno inserite come 20:00).
8 Premere il pulsante Si §. Il visore indicherà TX
CIRCOLARE/MEMORIA o TX DA INSERITORE a seconda dell’impostazione della funzione utente 18.
9 Se il visore indica TX CIRCOLARE/MEMORIA andare al
punto 10. Se il visore indica TX DA INSERITORE
©
premere il pulsante No
, il visore indicherà TX
CIRCOLARE/MEMORIA.
10 Selezionare il numero da chiamare. Far riferimento
alle seguenti istruzioni.
Modalità di selezione Descrizione
Selezione istantanea a Premere il relativo pulsante One Touch. pulsante (One Touch)
Selezione a chiamata Premere il pulsante Chiamata Auto, poi automatica abbreviata tramite la tastiera comporre il numero (Chiamata Auto) abbreviato a due cifre relativo alla
Selezione tramite tastiera Comporre il numero come per un normale numerica telefono.
posizione di memoria desiderata.
11 Premere il pulsante Si §per confermare la vostra
selezione. Il visore indicherà SCELTA LOCALITA’.
12 Se si desidera inoltrare il fax ad altri numeri ripetere i
44 Operazioni avanzate
passi 9 e 10 tante volte quanto serve per selezionarli.
13 Quando si è terminato di selezionare i numeri
©
premere il pulsante No
mentre appare il
messaggio SCELTA LOCALITA’.
14 Se sono stati selezionati più numeri, prima di
procedere la macchina fax chiederà se si desidera ricevere conferma delle selezioni appena fatte tramite
§
un rapporto scritto. Premere il pulsante Si
. Dopo che è stato stampato il rapporto il visore indicherà INIZIO SCANSIONE? Se si desidera effettuare correzioni
©
premere il pulsante No
e tornare indietro al punto
10. Per rimuovere un numero dall’elenco selezionarlo nello stesso modo, ma premere il pulsante No
©
cancellarlo dall’elenco di trasmissione.
15 Quando tutte le selezioni sono corrette premere il
pulsante Avvio. La vostra macchina fax effettuerà la scansione dei documenti, che verranno conservati temporaneamente nella sua memoria; i documenti verranno poi trasmessi al giorno e orario prefissati. Una volta che la scansione è stata terminata la macchina fax sarà disponibile per altre operazioni di trasmissione.
Cancellazione di trasmissione differita
Per cancellare una trasmissione differita prima che sia stata eseguita, sia dall’inseritore di documenti che dalla memoria, seguire le istruzioni sotto riportate.
1 Premere il pulsante Stop. Il visore mostrerà
CANCELLAZIONE FAX..
§
2 Premere il pulsante Si
. Il visore mostrerà il nome di
per
identificazione o il numero telefonico della trasmissione differita programmata correntemente nella macchina fax.
§
3 Premere il pulsante Si
.
4 Se la trasmissione differita era stata precedentemente
impostata dall’inseritore di documenti, premere nuovamente il pulsante Stop per rimuovere il documento dall’inseritore.
Invio di un messaggio fax circolare
1 Caricare il documento. 2 Premere il pulsante Funzioni. 3 Premere il pulsante 2/TX Circolare. Il visore mostrerà
TX CIRCOLARE/MEMORIA o TX DA INSERITORE a seconda dell’impostazione della funzione di utente 18.
Se il visore mostra TX CIRCOLARE/MEMORIA andare al punto 4. Se il visore mostra TX DA INSERITORE
©
premere il pulsante No
, il visore indicherà TX
CIRCOLARE/MEMORIA.
4 Selezionare un destinatario. Far riferimento alle
istruzioni sotto riportate:
Modalità di selezione Descrizione
Selezione istantanea a Premere il relativo pulsante One Touch. pulsante (One Touch)
Selezione a chiamata Premere il pulsante Chiamata Auto, poi automatica abbreviata tramite la tastiera comporre il numero (Chiamata Auto) abbreviato a due cifre relativo alla
Selezione di un gruppo Utilizzando la tastiera numerica premere il
posizione di memoria desiderata.
pulsante #, poi premere il pulsante
Italiano
Operazioni avanzate 45
relativo al numero del gruppo desiderato
Selezione tramite Comporre il numero come per un normale tastiera numerica telefono.
5 Premere il pulsante Si §per confermare la vostra scelta. 6 Ripetere i passi 4 e 5 a se si desidera continuare a
Italiano
selezionare destinatari.
7 Quando si è terminato di selezionare destinatari
©
premere il pulsante No
mentre appare il
messaggio SCELTA LOCALITA’.
8 Se sono stati selezionati più numeri, prima di procedere
la macchina fax chiederà se si desidera ricevere conferma delle selezioni appena fatte tramite un rapporto scritto.
§
Premere il pulsante Si
. Dopo che è stato stampato il rapporto il visore indicherà INIZIO SCANSIONE? Se si desidera effettuare correzioni premere il pulsante No e tornare indietro al punto 4. Per rimuovere un numero dall’elenco, selezionarlo nello stesso modo, ma premere
©
il pulsante No
per cancellarlo dalla trasmissione.
9 Quando tutte le selezioni sono state effettuate
correttamente premere il pulsante Avvio. La vostra macchina fax effettuerà la scansione dei documenti ed inizierà la trasmissione del messaggio
Invio di un fax confidenziale
Le macchine fax sono spesso collocate in luoghi pubblici dove chiunque può vedere i fax ricevuti. Per inviare documenti confidenziali utilizzare la funzione Fax Confidenziale. La macchina fax ricevente immagazzinerà il messaggio in una casella postale
46 Operazioni avanzate
confidenziale (in memoria) e non la stamperà fino a che non sarà composto un apposito codice.
Nota: E’ necessario conoscere in anticipo il numero della casella postale alla quale inviare il messaggio. Chiedere alla persona che dovrà ricevere il fax di dirvi il suo numero di casella postale. Da notare che questa funzione è attiva solo su particolari macchine interlocutrici
1 Caricare il documento. 2 Premere il pulsante Funzioni. 3 Premere il pulsante One Touch 3/TX Conf. Il visore
chiederà di inserire il numero di una casella postale confidenziale della macchina fax ricevente.
4 Utilizzando la tastiera numerica inserire il numero della
©
casella postale confidenziale alla quale volete trasmettere.
§
5 Premere il pulsante Si
per confermare la vostra
selezione. Il visore indicherà SCELTA LOCALITA’.
6 Selezionare il destinatario. Riferirsi alle istruzioni
sotto riportate.
Modalità di selezione Descrizione
Selezione istantanea a pulsante (One Touch) Premere il relativo pulsante One Touch.
Selezione a chiamata Premere il pulsante Chiamata Auto, poi automatica abbreviata tramite la tastiera comporre il numero (Chiamata Auto) abbreviato a due cifre relativo alla posizione
Selezione tramite Comporre il numero come per un normale tastiera numerica telefono.
di memoria desiderata.
7 Premere il pulsante Avvio. La vostra macchina fax
inizierà ad inviare il fax.
Diffusione Circolare Rilanciata
La diffusione circolare rilanciata consente ad una macchina fax di inviare un documento ad un’altra macchina fax, la quale lo invia a sua volta ad una certo numero di altri destinatari (diffusione circolare).
Sono coinvolte nella diffusione circolare rilanciata due distinte macchine fax: la stazione di inizio rilancio e la stazione ripetitrice.
Stazione di inizio rilancio
La vostra macchina fax può agire come una stazione di inizio rilancio, la quale dà inizio alla diffusione rilanciata inviando il documento originale. Prima di programmare la vostra macchina fax per dare inizio alla diffusione rilanciata, sarà necessario ottenere le seguenti informazioni dall’operatore della macchina fax che intendete utilizzare come stazione ripetitrice:
Password di rilancio: Si tratta di un codice di quattro cifre programmato nella stazione ripetitrice, che consente l’accesso al rilancio.
Numeri del gruppo di rilancio: Questi numeri a due cifre sono i numeri dei gruppi programmati nella stazione ripetitrice.
Stazione ripetitrice
La stazione ripetitrice è la macchina fax che riceve il messaggio fax originale e successivamente rilancia o diffonde il messaggio ad altre macchine fax.
Perché questa funzione sia disponibile la stazione
ripetitrice deve essere una macchina fax OKIFAX OF-27, OKIFAX OF-38 o OKIFAX 2600.
Rapporto di diffusione rilanciata
Dopo che è stata completata la diffusione rilanciata è possibile fare in modo che la stazione ripetitrice invii un fax di ritorno alla vostra macchina fax per confermare l’esito della diffusione rilanciata.
Per attivare questa funzione, il numero telefonico della vostra macchina fax deve essere programmato nell’ultimo numero a chiamata automatica abbreviata (Auto Dial) della vostra macchina fax (Auto Dial numero 45).
Inizio della diffusione rilanciata
1 Caricare il documento. 2 Premere il pulsante Funzioni. 3 Premere il pulsante One Touch 4/Inizio TX Circ. Il
visore mostrerà PWORD RILANCIO.
4 Se la diffusione rilanciata è stata programmata, premere
il pulsante No
©
, altrimenti saltare al punto 5.
5 Con la tastiera numerica inserire il codice di quattro
cifre identico a quello programmato come password (codice di accesso) nella stazione ripetitrice.
§
6 Premere il pulsante Si
. Il visore indicherà LISTA
REMOTA NR.
©
7 Premere il pulsante No
.
Italiano
Operazioni avanzate 47
8 Usando la tastiera numerica inserire il numero di
due cifre che corrisponde al gruppo di rilancio programmato nella stazione ripetitrice.
§
9 Premere il pulsante Si
Italiano
LOCALITA’.
. Il visore indicherà SCELTA
10 Selezionare il numero della stazione ripetitrice. Fate
riferimento alle istruzioni sotto riportate.
Modalità di selezione Descrizione
Selezione istantanea a pulsante (One Touch) Premere il relativo pulsante One Touch.
Selezione a chiamata Premere il pulsante Chiamata Auto, poi automatica abbreviata tramite la tastiera comporre il numero (Chiamata Auto) abbreviato a due cifre relativo alla posizione
Selezione tramite Comporre il numero come per un normale tastiera numerica telefono.
di memoria desiderata.
11 Premere il pulsante Avvio. La vostra macchina fax
inizierà ad inviare il fax.
Polling
Quando si inviano dei fax, normalmente si caricano i documenti nella propria macchina fax, si seleziona un destinatario e poi si preme il pulsante Avvio per iniziare ad inviare i documenti.
Comunque, in alcuni casi, risulta più conveniente essere semplicemente in grado di caricare i documenti nella propria macchina fax, e predisporla per attendere che la macchina ricevente chiami e li prelevi. Questa operazione viene denominata come attesa di polling.
48 Operazioni avanzate
La chiamata verso una macchina fax interlocutrice per ricevere documenti che un’altra persona ha caricato in essa viene chiamata ricezione polling. Da notare che questa funzione opera con la.
Impostazione del fax per il polling
1 Caricare il documento. 2 Premere il pulsante Funzioni. 3 Premere il pulsante One Touch 5/Polling. Il visore
mostrerà ATTESA DI POLLING.
Prelievo Polling di Documenti da altre macchine fax
1 Premere il pulsante Funzioni senza alcun documento
caricato.
2 Premere il pulsante One Touch 5/Polling. Il visore
mostrerà POLLING RX, SCELTA LOCALITA’.
3 Selezionare un utente, fate riferimento alle istruzioni
sotto riportate:
Modalità di selezione Descrizione
Selezione istantanea a pulsante (One Touch) Premere il relativo pulsante One Touch.
Selezione a chiamata Premere il pulsante Chiamata Auto, poi automatica abbreviata tramite la tastiera comporre il numero (Chiamata Auto) abbreviato a due cifre relativo alla posizione
Selezione tramite Comporre il numero come per un normale tastiera numerica telefono.
di memoria desiderata.
4 Premere il pulsante Avvio, la vostra macchina fax
inizierà il prelievo polling dall’apparecchio fax remoto.
Programmazione
Italiano
Personalizzazione delle caratteristiche e operazioni
Molte delle caratteristiche e funzioni della macchina fax sono state create per poter essere cambiate al fine di adattarsi meglio alle esigenze personali.
Ogni paese ha differenti regolamentazioni, perciò è possibile che alcuni parametri da personalizzare descritti in questo paragrafo possano non essere accessibili. In caso di problemi sulla personalizzazione contattare il vostro rivenditore.
Visualizzazione dei parametri impostati
Seguire queste istruzioni per ottenere un rapporto di configurazione che mostri i parametri impostati al momento.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 6/Stampa Rapporto.
Il visore indicherà 1:1:RAPPORTO ATTIVITA’.
3 Utilizzando la tastiera numerica, premere 4. Il visore
indicherà 4: CONFIGURAZIONE.
§
4 Premere il pulsante Si
. Il rapporto inizierà ad
essere stampato.
Impostazioni delle funzioni utente
Le impostazioni delle funzioni utente vi permettono di personalizzare le operazioni generali della vostra macchina fax. Far riferimento all’elenco delle impostazioni delle funzioni per determinare quale impostazione si desidera variare, dopodiché consultare “Modifica dei parametri utente” per effettuarne la modifica.
01 MCF (LOC.SINGOLA): Questa funzione stampa automaticamente un rapporto di conferma messaggio dopo la trasmissione di ogni messaggio fax ad una singola destinazione o la ricezione tramite polling. Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
02 MCF (LOC.MULTIPLA): questa funzione stampa automaticamente un rapporto di conferma messaggio dopo ogni trasmissione multipla di messaggi fax. Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
03 RAPPORTO ERR. (MCF):
essere utilizzata come alternativa alla funzione 01 (in
Questa funzione può
Programmazione 49
tal caso: funzione 01 NO e funzione 03 SI). La vostra macchina fax stamperà automaticamente un rapporto di conferma messaggio solo se si è verificato un errore.
04 IMMAGINE IN MCF: Quando viene stampato un
Italiano
messaggio di conferma, questa funzione aggiunge una parte della prima pagina che la macchina ha trasmesso. Questa viene stampata sulla parte inferiore del rapporto di conferma messaggio. Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
05 ID MITTENTE: Questa funzione controlla la stampa del vostro identificativo di mittente sui fax che inviate. Quando questa funzione viene inserita (SI) il vostro identificativo verrà stampato leggermente al di fuori dell’area immagine del vostro documento. Quando viene disinserita (NO), il vostro identificativo non verrà stampato.
06 VOLUME MONITOR: Questa funzione controlla il volume di ascolto del monitor audio dei segnali di linea che la vostra macchina fax utilizza durante la composizione di un numero. Le impostazioni disponibili sono BASSO, ALTO e NO (escluso).
07 VOLUME BUZZER: Questa funzione controlla il volume dei vari segnali acustici e toni di allarme che la vostra macchina fax emette durante le varie operazioni. Le impostazioni disponibili sono BASSO, MEDIO e ALTO.
08 GRUPPO CHIUSO: Questa funzione vi permette di programmare la vostra macchina fax per rifiutare di ricevere/inviare messaggi fax da/a utenti non
50 Programmazione
programmati nella sua memoria (pulsanti One Touch o memorie Auto Dial). Usando questa funzione è possibile predisporre una gruppo chiuso di macchine fax. Se desiderate che la vostra macchina fax non trasmetta o riceva messaggi fax da utenti diversi da
09 DEFAULT MODO TX: Questa funzione vi permette di cambiare le impostazioni di fabbrica del documento per quanto riguarda il contrasto e la risoluzione di trasmissione. Difatti, a meno che non si selezionino volta per volta altre impostazioni utilizzando i pulsanti Si
§
(risoluzione di trasmissione) o No
©
(contrasto), la vostra macchina fax sarà predisposta per utilizzare il contrasto STD (Standard, cioè normale) e la risoluzione NORMALE. Se però inviate costantemente fax che richiedono differenti impostazioni, utilizzate questa funzione per cambiare le impostazioni sulla combinazione da voi preferita. Mentre state programmando, la nuova combinazione verrà segnalata
§
dalle spie luminose poste sopra i pulsanti Si
e No ©.
10 TIMER TELEFONO/FAX: Quando impostata per la modalità di risposta telefono/fax, la vostra macchina fax riconoscerà automaticamente se le chiamate ricevute sono vocali o fax. Se la chiamata ricevuta è vocale, la macchina fax emetterà alcuni squilli per segnalarvi di sollevare il ricevitore per rispondere. Se non risponderete dopo un certo tempo, la vostra macchina fax commuterà automaticamente la modalità fax per permettere all’interlocutore di inviarvi un fax. La funzione TIMER TELEFONO/FAX controlla quanto tempo deve attendere la macchina prima di commutare in modalità fax. Le
impostazioni disponibili sono 20 secondi o 35 secondi.
11 SQUILLI DI RISPOSTA:
quanto tempo la vostra macchina fax attenderà prima di rispondere alle chiamate. Le impostazioni disponibili sono 1 squillo (ring), 5 secondi, 10 secondi, 15 secondi o 20 secondi. L’impostazione consigliata per la modalità Tel/Fax è di uno squillo.
12 RING DIFFERENZ:
per l’uso in alcuni paesi extraeuropei. L’impostazione di fabbrica è NO, e non può essere cambiata.
13 FORMATO CARTA : Questa funzione vi permetterà di impostare il tipo di carta utilizzato dal vostro fax. Le impostazioni disponibili sono A4, Letter, Legal 13 e Legal 14.
15 LINGUAGGIO UTENTE: Questa funzione vi permette di selezionare una delle due lingue dei messaggi programmate nella vostra macchina fax.
16 SQUILLI INGRESSO: Questa funzione controlla il suono degli squilli che la macchina fax emette durante le chiamate ricevute. Quando questa funzione viene impostata su NO, la vostra macchina fax non squillerà durante le chiamate ricevute. Quando viene impostata su SI, la vostra macchina fax squillerà solamente quando viene predisposta sulla modalità di ricezione manuale, o quando la funzione utente 11 sarà impostata in un intervallo compreso fra 5 e 20 secondi (eccetto 1 squillo). Quando impostata su DRC, la vostra macchina fax squillerà per ciascuna chiamata con la stessa tonalità. Le impostazioni disponibili sono
Questa funzione controlla
Questa funzione è stata creata
SI (inserito), NO (disinserito) o DRC.
17 RX DA REMOTO: E’ possibile che si possa aver risposto manualmente ad una chiamata vocale e, dopo una conversazione, si desideri ricevere un fax senza dover riagganciare. Oppure, di aver sollevato il ricevitore del telefono e di sentire il tipico bip corto di una chiamata fax. Questa funzione vi permette di inviare un comando alla vostra macchina fax che la faccia passare dalla modalità voce a quella fax per ricevere un messaggio fax usando il vostro telefono o la tastiera del microtelefono opzionale. Per usare questa funzione premere due volte un pulsante del telefono o della tastiera del microtelefono per iniziare a ricevere. Le impostazioni disponibili sono NO (escluso), 00, 11, 22, 33, 44, 55, 66, 77, 88, 99, **, e ##.
18 MEM./INSERITORE: Questa funzione controlla come la vostra macchina fax normalmente trasmette i messaggi fax (eseguendo la scansione dei documenti in memoria prima, o trasmettendoli direttamente dall’inseritore di documenti). Le impostazioni disponibili sono MEM. (Memoria) o INS. (Inseritore).
19 ECONOMIZZATORE: Questa funzione sostanzialmente riduce la quantità di energia che la vostra macchina fax consuma quando non viene utilizzata. Quando questa funzione è attiva, la vostra macchina fax si porterà automaticamente in modalità di risparmio energetico se non utilizzata per tre minuti. Quando questo accade il visore indicherà ECONOMIZZATORE, AVVIO PER USCIRE.
Programmazione 51
Italiano
Italiano
In questa modalità la macchina si riporterà automaticamente in piena attività non appena verrà premuto il pulsante Avvio, quando il telefono squilla, quando il microtelefono del telefono viene sollevato o quando viene caricato un documento. Le impostazioni disponibili sono SI (attivo) e NO (disattivo).
20 FUNZIONE ECM: La funzione di correzione d’errore aiuta la macchina fax a migliorare le comunicazioni in aree dove la qualità delle linee è scarsa. Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
21 DIAGNOSI REMOTA: La funzione di diagnosi a distanza consente al personale del servizio assistenza di chiamare e di verificare a distanza la vostra macchina fax. Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
22 SELETTORE PC/FAX: Se è stata installata l’opzione di interfaccia PC, la vostra macchina fax trasferirà automaticamente i fax ricevuti al PC senza stamparli. Ciononostante, nel caso si verificasse un errore con l’opzione d’interfaccia PC, se questa funzione fosse impostata su SI (attiva), la macchina fax riceverebbe e stamperebbe automaticamente qualsiasi messaggio. In caso contrario (NO, disattiva) non vi sarebbe ricezione.
23 PARAM. ONE TOUCH: Questa funzione vi permetterà di effettuare cambiamenti alle impostazioni di comunicazione per uno specifico
pulsante One Touch, senza cambiare quelle normalmente utilizzate dalla macchina fax. Per istruzioni sul come cambiare i parametri di uno specifico pulsante One Touch consultare “Parametri One Touch” nel capitolo “Memorie Telefoniche”.
Modifica dei parametri utente
1 Premere il pulsante Funzioni 2 Premere il pulsante One Touch 9/Progr. Utente. Il
visore indicherà 1:PROGRAMMA FUNZIONI.
3 Premere il pulsante Si
§
. Il visore indicherà
FUNZIONE NUMERO [ ].
4 Utilizzando la tastiera numerica inserire il numero a due
cifre relativo alla funzione che si desidera cambiare. Il visore mostrerà il nome della funzione selezionata.
©
5 Premere ripetutamente il pulsante No
fino a che
l’impostazione desiderata apparirà sul visore.
Nota: se state cambiando le impostazioni DEFAULT MODO TX della vostra macchina fax, le nuove impostazioni verranno segnalate dalle spie luminose sopra i pulsanti Si (risoluzione di trasmissione) e No ©(contrasto).
§
6 Premere il pulsante Si §per confermare la vostra
selezione. Apparirà sul visore il nome della predisposizione successiva.display.
7 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
52 Programmazione
Impostazione dei parametri di composizione
Queste funzioni vi permettono di controllare il modo il cui la vostra macchina fax compone i numeri telefonici. Far riferimento all’elenco dei parametri di composizione per determinare quali impostazioni è eventualmente necessario variare, dopodiché consultare “Modifica dei parametri di composizione” per effettuarne la modifica.
Nota: Ogni paese ha differenti regolamentazioni, perciò è possibile che alcuni parametri da personalizzare descritti in questo paragrafo possano non essere accessibili. In caso di problemi sulla personalizzazione contattare il vostro rivenditore.
Elenco parametri di composizione
TENTATIVI RICHIAMATA: Questa funzione controlla quante volte la vostra macchina fax comporrà nuovamente i numeri trovati occupati, o dai quali non si è ricevuta risposta. Le impostazioni disponibili sono da 0 a 10 tentativi.
INTERVALLO TENTATIVI:
La funzione controlla quanto tempo deve attendere la vostra macchina fax fra un tentativo di chiamata e l’altro. Le impostazioni disponibili vanno da 1 a 6 minuti.
VERIFICA TONO LIBERO:
Questa funzione consente alla vostra macchina fax di attendere e rilevare che sia presente il segnale di linea libera prima di iniziare a comporre un numero. Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
VERIF. TONO OCCUPATO: Questa funzione
permette alla vostra macchina fax di rilevare il segnale di occupato quando invia un fax. Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
MF (TONI) /DP(IMPULSI: Questa funzione determina quale metodo la vostra macchina fax utilizzerà per la composizione dei numeri. Esistono due sistemi comunemente usati. DP, composizione ad impulsi o decadica, che usa impulsi di tensione elettrica per comporre i numeri (come un telefono a disco). MF, o composizione multifrequenza (Touch Tone), che impiega toni audio differenti per comporre un numero. Le impostazioni disponibili sono MF (multifrequenza) o DP (impulsi).
FREQUENZA IMPULSI: Se la macchina fax è impostata per la composizione ad impulsi, questa funzione controlla con che velocità la macchina deve inviare tali impulsi (il rapporto di composizione varia da paese a paese). Le impostazioni disponibili sono 10 pps (impulsi per secondo), 16 pps e 20 pps
RAPP. IMPULSO/PAUSA: (rapporto fra impulso e pausa): Le impostazioni disponibili sono 33% e 39%.
TIPO IMPULSI: Se la vostra macchina fax è impostata per la composizione ad impulsi, questa funzione controlla il tipo di composizione usata (il tipo di impulso varia a seconda del paese). Le impostazioni disponibili sono N, 10-N, N+1.
DURATA TONI MF: Se la vostra macchina fax è impostata per la composizione a toni, questa funzione
Programmazione 53
Italiano
Italiano
controlla la durata di ogni tono (la durata del tono varia a seconda del paese). Le impostazioni disponibili sono 75ms, 85ms e 100 ms.
LINEA PBX:
Impostate questa funzione su SI se la vostra macchina fax è connessa ad un PBX (centralino). Una volta che questa funzione è stata attivata ed è stato programmato il prefisso per agganciare la linea, la vostra macchina fax riconoscerà il prefisso di accesso che utilizzate nel vostro PBX per agganciare la linea esterna.
Dopo che comporrà il prefisso di linea, la vostra macchina fax attenderà di rilevare il segnale di linea libera prima di comporre il numero vero e proprio.
Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito). Consultare “Connessione ad un PBX” nel capitolo “Installazione” per istruzioni sulla variazione di questa predisposizione.
FLASH/TERRA/NORMALE: Se il vostro fax è connesso ad un PBX (centralino) questa funzione imposta il tipo di linea PBX alla quale è connessa il vostro apparecchio. Le impostazioni disponibili sono normale (N), flash (F) o terra (T).
AVVIO AUTOMATICO:
Quando questa funzione è inserita, la vostra macchina fax inizierà automaticamente a comporre il numero non appena avrete premuto un pulsante a selezione istantanea (One Touch) o inserito le due cifre di una chiamata automatica abbreviata (Auto Dial). Non sarà necessario premere Avvio. Le impostazioni disponibili sono SI (inserita) o NO (disinserita).
CIFRA DI ACCESSO: Se la vostra macchina fax è connessa ad un PBX (centralino) usare questa funzione per impostare il prefisso necessario ad agganciare la linea esterna. E’ possibile inserire fino a quattro cifre. Consultare “Connessione ad un PBX” nel capitolo “Installazione” per istruzioni sulla variazione di questa predisposizione.
RILEVAMENTO IT2:
Si tratta di un altro tipo di rilevamento del segnale di linea (solo Francia). Le impostazioni disponibili sono SI (inserito) o NO (disinserito).
Modifica dei parametri di composizione
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 9/Progr. Utente 3 Sulla tastiera numerica digitare il numero 2. Il visore
mostrerà 2:PARAMETRI DI CHIAMATA.
§
4 Premere il pulsante Si
fino a che il visore
indicherà il parametro che si desidera cambiare.
©
5 Premere ripetutamente il pulsante No
fino a che
apparirà sul visore l’impostazione desiderata.
§
6 Premere il pulsante Si
per confermare la vostra selezione. Apparirà sul visore Il nome del successivo parametro di composizione.
7 Premere il pulsante Funzioni per terminare la procedura.
54 Programmazione
Impostazioni delle funzioni di servizio
In molti casi le impostazioni di servizio cambiano notevolmente il modo in cui opera la macchina fax. Per cambiare una qualsiasi di queste impostazioni contattare il vostro rivenditore.
Elenco delle funzioni di servizio
SCANSIONE DOCUM.LUNGO: Normalmente la macchina fax non effettua la scansione di documenti più lunghi di 360 mm. Quando questa funzione è attiva la vostra macchina fax effettuerà la scansione e la trasmissione di documenti di qualsiasi lunghezza fino ad un’ora.
Quando viene utilizzata questa funzione tenere presente che non verranno rilevate le errate alimentazioni di documenti multipli.
MGA/GMA: Questa funzione determina come la vostra macchina fax indica e stampa la data: MGA (Mese / Giorno / Anno) o GMA (Giorno / Mese / Anno).
STAMPA DATA/ORA: Questa funzione determina come vengono stampati orario e data sui messaggi fax che trasmettete. La vostra macchina fax può essere impostata per non stampare l’orario e la data, stamparlo solo sulla parte superiore della prima pagina o stamparlo sulla parte superiore di ogni pagina.
STAMPA TSI:
quando questa funzione è inserita il
numero telefonico delle macchine fax che vi inviano messaggi verrà stampato sulla parte superiore di ciascuna pagina ricevuta.
RX MEM. ASSENZA TONER: Con questa funzione è inserita, la vostra macchina fax riceverà automaticamente i messaggi nella propria memoria quando il toner si esaurisce.
MODO SEGRETERIA TEL: Questa funzione permette di collegare una segreteria telefonica sulla stessa linea della macchina fax.
SELETTORE TEL/FAX: Quando questa funzione è attiva, sarà disponibile la modalità di risposta telefono/fax [T/F], la quale permette al fax di distinguere automaticamente le chiamate vocali da quelle fax.
MONITOR CONTINUO: Questa funzione permette di monitorare, tramite l’altoparlante interno all’apparecchio fax, l’audio della linea durante la composizione di un numero, nonché tutti i suoni delle comunicazioni fax. Le impostazioni disponibili sono SI (attivo) o NO (disattivo).
SELEZ. IMMEDIATA: Questa funzione controlla come potete comporre numeri telefonici sulla vostra macchina fax. Normalmente la vostra macchina fax attenderà che voi abbiate digitato l’intero numero e che abbiate premuto il pulsante Avvio prima di iniziare a comporlo a sua volta.
Programmazione 55
Italiano
Italiano
Quando questa funzione è impostata su Tipo 1 potrete comporre immediatamente (cifra per cifra) ogni volta che sollevate il microtelefono. Quando questa funzione è impostata su Tipo 2 potrete digitare immediatamente ogni volta che sollevate il microtelefono o premerete il pulsante Aggancio. Le impostazioni disponibili sono NO (disattivo), Tipo 1 e Tipo 2.
TONO PER ECO: Questa funzione serve a compensare eventuali condizioni di scarsa qualità durante le comunicazioni intercontinentali. Le impostazioni disponibili sono SI (attivo) o NO (disattivo).
SOLO MODO MH: Questa funzione controlla il tipo di metodo di compressione che la vostra macchina fax utilizza durante le comunicazioni. Le impostazioni disponibili sono SI (attivo) o NO (disattivo).
VELOCITA’ MODEM: Questa funzione controlla la velocità di scambio dati che la vostra macchina fax utilizza all’inizio delle comunicazioni. Le impostazioni disponibili sono 14.4K, 9.6K e 4.8K.
56 Programmazione
Rapporti
Italiano
Significato dei rapporti
La vostra macchina fax fornisce una varietà di utili rapporti che vi aiuteranno a capire le sue impostazioni correnti, programmazioni e condizioni operative.
Fate riferimento all’elenco dei rapporti sotto riportato per determinare quale rapporto desiderate eventualmente stampare; successivamente fate riferimento a “Stampa Rapporti” per i dettagli su come stampare un rapporto.
Rapporto di attività
Il rapporto di attività fornisce una registrazione delle comunicazioni della vostra macchina fax. Le informazioni fornite in questo rapporto includono:
Il tempo totale che la vostra macchina fax ha
impiegato per inviare i fax e il tempo totale impiegato a ricevere i fax.
La data, l’orario e la durata (TEMPO T/R) di ciascuna
trasmissione o ricezione.
Il nome associato al numero telefonico delle
macchine fax con cui avete comunicato
(Identificatore della stazione interlocutrice). Se avete inviato un fax, verrà stampato il numero telefonico o
l’identificatore. Se avete ricevuto un fax verrà
stampato l’identificatore della stazione interlocutrice o il numero telefonico (se programmati).
La modalità di comunicazione utilizzata per ciascuna
trasmissione o ricezione.
Il numero delle pagine inviate o ricevute.
Il risultato di ciascuna comunicazione.
I codici di assistenza.
Nota: Questo rapporto non contiene il risultato di messaggi che sono stati ricevuti senza errori
Rapporto di conferma trasmissione circolare
Questo rapporto fornisce la conferma del risultato di una trasmissione circolare a più destinatari. Le informazioni fornite in questo rapporto includono:
L’orario o la data in cui è stata avviata la trasmissione.
Rapporti 57
Il tempo totale utilizzato per completare la
trasmissione.
Per ciascun destinatario l’identificatore o il numero
Italiano
telefonico, il numero delle pagine inviate e il risultato della comunicazione.
Rapporto di programmazione trasmissione circolare
Ogni volta che viene programmato un invio circolare a più destinatari la vostra macchina fax offrirà la scelta di stampare o meno questo rapporto per confermare i dati inseriti. Le informazioni di questo rapporto includono:
l nome identificativo dei pulsanti One Touch e delle
memorie Auto Dial che sono state selezionati.
I numeri telefonici che sono stati composti
manualmente utilizzando la tastiera numerica.
Rapporto di conferma messaggio
Questo rapporto fornisce informazioni riguardo la vostra ultima trasmissione fax o trasmissione polling ad un unico destinatario. Le informazioni di questo rapporto includono:
La data della comunicazione.
Il tempo totale che la vostra macchina fax ha
impiegato per inviare o ricevere (TEMPO T/R).
Il nome associato al numero telefonico o il numero
telefonico della macchina fax con cui avete comunicato (ID STAZIONE REMOTA).
La modalità di comunicazione usata.
Il numero delle pagine inviate o ricevute.
Il risultato della comunicazione.
I codici di assistenza.
Se la funzione IMMAGINE IN MCF è attiva, e si è
verificato un qualsiasi errore durante la comunicazione, verrà stampata dopo il rapporto una parte della prima pagina sulla quale si è verificato il problema.
Rapporto di configurazione
Il rapporto di configurazione fornisce l’elenco delle impostazioni operative correnti della vostra macchina fax. Le informazioni includono:
Le impostazioni correnti di tutte le funzioni utente
della vostra macchina fax (eccetto le impostazioni dei parametri One Touch, le quali appaiono nella rubrica telefonica).
L’identificatore utente (ID=), il TSI/CSI (NR. TEL.) ed
il numero di richiesta fonia (call back) correntemente programmati nella vostra macchina fax.
58 Rapporti
Le impostazioni dei parametri di composizione
correnti della vostra macchina fax.
Rubrica telefonica
Questo rapporto fornisce un elenco completo di tutti i numeri telefonici programmati nei pulsanti One Touch della vostra macchina fax, nelle memorie Auto Dial, e nei gruppi. Le informazioni includono:
L’ identificatore e il numero di fax principale di
ciascun pulsante One Touch e memoria Auto Dial.
Il numero alternativo (O) di ciascun pulsante One Touch.
L’impostazione dei parametri One Touch per ciascun
pulsante One Touch (PRM. ECO).
L’ elenco di tutti i pulsanti One Touch e memorie
Auto Dial inclusi in ciascun gruppo.
Rapporto di mancanza energia (Rapporto di black-out)
Se la vostra macchina fax è rimasta senza alimentazione elettrica, la mancanza di energia potrebbe aver influenzato la trasmissione differita, i messaggi ricevuti in memoria o altre comunicazioni. In tal caso la vostra macchina fax stamperà automaticamente un rapporto di mancanza energia (rapporto di black-out) per avvisarvi. Confrontate gli elementi di questo rapporto con quelli del rapporto di attività. Gli elementi mancanti dal rapporto di black-out sono comunicazioni che non sono andate a buon fine.
Stampa rapporti
Stampa del rapporto di conferma messaggio
Dopo una trasmissione premete il pulsante Copia una volta (senza documenti caricati) per vederne il rapporto di conferma sul visore della vostra macchina fax. Per stampare il rapporto premere il pulsante Copia una seconda volta.
Stampa di altri rapporti
1 Premere il pulsante Funzioni 2 Premere il pulsante One Touch 6/Stampa Rapporto.
Il visore mostrerà 1:RAPPORTO ATTIVITA’.
©
3 Premere il pulsante No
ripetutamente fino a che il
rapporto che si desidera stampare appare sul visore.
4 Premere il pulsante Si
§
. . Il rapporto inizierà ad
essere stampato.
5 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Codici utilizzati nei rapporti
Codici risultato
I codici risultato indicano il risultato della comunicazione.
Codice Risultato
OCCUP. La linea dell’altra macchina fax era occupata o non vi è stata
risposta.
Italiano
Rapporti 59
Italiano
CANC. E’ stato cancellato un messaggio dopo che è stato conservato
in memoria per 10 giorni.
COMP. E’ stata completata una trasmissione a più destinatari.
COPER. E’ stato aperto il coperchio della macchina fax durante la
comunicazione.
NO La trasmissione o la ricezione è fallita a causa di un errore di
comunicazione.
OK La comunicazione è stata completata con successo.
PUNIT Questo codice di errore indica un problema dell’unità di
stampa. Contattare il vostro tecnico di assistenza.
Codice Risultato
INC.R Si è verificato un inceppamento della carta nella vostra
macchina mentre stava ricevendo un fax e la vostra macchina fax non è stata in grado di ricevere l’intero messaggio in memoria.
INC.T Si è verificato un inceppamento della carta nella macchina fax
trasmittente.
STOP E’ stato premuto il pulsante Stop, terminando la sessione di
comunicazione.
Codici di comunicazione
Codice Risultato
CIRC. Trasmissione circolare diffusa a più destinatari
(broadcast)
RX Comunicazione iniziata dalla vostra macchina fax
TX Comunicazione iniziata dalla macchina fax interlocutrice.
60 Rapporti
Soluzione dei problemi
Italiano
Eliminazione dell’inceppamento di documenti
Quando un documento si inceppa la vostra macchina fax emetterà un segnale acustico ed un messaggio di errore apparirà sul visore. Se il documento inceppato sembra essere posizionato diritto nell’inseritore, premere il pulsante Stop per provare a far scorrere la parte restante del documento nel percorso carta. Se ciò non fosse possibile seguire le istruzioni sotto elencate:
Sbloccate il pannello di controllo tirandolo verso l’alto e
1
verso di voi. Accompagnatelo fino a fondo corsa.
2 Rimuovete il documento inceppato..
3 Posizionate nuovamente il pannello di controllo in sede.
Soluzione dei problemi 61
Eliminazione dell’inceppamento nell’alimentazione carta
Se il visore della vostra macchina fax dovesse
Italiano
indicare INCEPPAMENTO o FINE CARTA quando il vassoio carta contiene ancora dei fogli, e possibile che uno o più fogli si siano inceppati nella macchina. Per eliminare l’inceppamento fate riferimento alle istruzioni seguenti:
Nota: Nel caso di frequenti inceppamenti, potreste ricercarne la causa nel tipo di carta utilizzata. I migliori risultati si ottengono con carta prodotta specificatamente per fotocopie o stampe laser. Ricordarsi di smazzare la risma di carta prima di caricarla nel vassoio.
1 Sbloccate il coperchio superiore della macchina fax
e sollevatelo fino a fondo corsa.
2 Sbloccate il pannello di controllo tirandolo verso l’alto
e verso di voi. Accompagnatelo fino a fondo corsa.
3 Estraete la cartuccia del tamburo di stampa
sollevandola verso l’alto e collocatela in disparte. Tenetela al riparo di raggi solari diretti. Non toccate la superficie verde del tamburo.
62 Soluzione dei problemi
4 Rimuovete qualsiasi foglio che trovate inceppato
all’interno della macchina.
5 Ricollocate la cartuccia del tamburo di stampa all’interno
della macchina fax. Assicuratevi che le linguette su entrambi i lati della cartuccia del tamburo di stampa siano posizionate correttamente sui riscontri meccanici come illustrato sotto. Premete poi con decisione verso il basso entrambi gli estremi della cartuccia del tamburo di stampa fino a che questa non scatta in sede.
Attenzione: Non esporre mai la cartuccia del tamburo di stampa alla luce per più di 5 minuti. Non esporre mai la cartuccia del tamburo di stampa ai raggi solari diretti. Tenere sempre la cartuccia del tamburo di stampa per i suoi estremi. Non toccare la superficie del tamburo verde all’interno della cartuccia del tamburo di stampa.
6 Chiudete il coperchio superiore della macchina fax
7 Posizionate nuovamente il pannello di controllo in sede.
Italiano
Soluzione dei problemi 63
8 Estraete la carta dal vassoio. Rimuovete e sostituite
qualsiasi foglio che dovesse risultare danneggiato.
Italiano
9 Ricaricate la carta nel vassoio.
Sostituzione della cartuccia di toner
Il numero delle pagine che possono essere stampate con una cartuccia di toner dipende dal tipo di documenti che solitamente si inviano o si copiano. Una cartuccia di toner stamperà circa 2.500 pagine di comunicazioni commerciali standard con formato A4, cioè stampati per il 4% (equivalenti al diagramma di test CCITT No.1). La prima cartuccia di toner installata in un nuovo tamburo di stampa avrà una durata inferiore, in quanto la cartuccia del tamburo di stampa deve impregnarsi di toner.
Se il visore della vostra macchina fax indica SOSTITUIRE TONER sostituire la cartuccia di toner con una nuova. Comunque, se l’intensità di stampa è ancora abbastanza alta, è possibile continuare ad usare la cartuccia di toner senza sostituirla fino a che l’intensità diventa troppo bassa.
Se l’intensità di stampa diviene bassa ancora prima che il visore della vostra macchina fax mostri SOSTITUIRE TONER, pulire con cautela la superficie della testina LED (vedere punto 7 seguente). Se la qualità di stampa non dovesse migliorare, sostituire la cartuccia di toner. Se il visore della vostra macchina fax indica SOSTITUIRE TAMBURO, sostituire la cartuccia del tamburo di stampa con una nuova.
Attenzione: Fate attenzione quando si maneggia la cartuccia di toner. Evitare che il toner possa versarsi sui vestiti o altri materiali porosi. Consultare il capitolo “Sicurezza” all’inizio di questo manuale.
64 Soluzione dei problemi
1 Sbloccate il coperchio superiore della macchina fax
e sollevatelo fino a fondo corsa.
2 Sbloccate il pannello di controllo tirandolo verso l’alto
e verso di voi. Accompagnatelo fino a fondo corsa.
3 Tirate verso di voi la levetta blu della vecchia
cartuccia di toner fino a fondo corsa. Estraete con cautela la vecchia cartuccia di toner dal tamburo di stampa. Inseritela nell’involucro di plastica che avete ricevuto con la nuova cartuccia di toner.
4 Rimuovete la nuova cartuccia di toner dal suo involucro
e agitatela leggermente in senso longitudinale per distribuire il toner. Poi rimuovete con cautela il nastro adesivo bianco dalla parte inferiore della cartuccia.
Italiano
Soluzione dei problemi 65
5 Inserite la cartuccia di toner nel tamburo di stampa
orientandola con le alette verso l’alto e la levetta blu sulla destra. Fate scorrere in sede per prima l’estremità sinistra della cartuccia, dopodiché
Italiano
abbassate in sede quella destra.
6 Una volta che la cartuccia è in sede spingete la
levetta blu in avanti per bloccarla e rilasciare il toner.
7 Usando il fazzoletto di pulizia fornito nell’imballo
della nuova cartuccia di toner, strofinate con delicatezza in avanti e indietro la testina LED della vostra macchina fax.
8 Chiudete il coperchio superiore della macchina.
66 Soluzione dei problemi
9 Chiudete il pannello di controllo della macchina fax.
Premetelo verso il basso fino a che non scatta in sede.
Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa
Se i fax che ricevete sono troppo poco contrastati o presentano striature verticali e non avete terminato il toner, o se la vostra macchina fax visualizza il messaggio SOSTITUIRE TAMBURO, la vostra macchina fax necessita di un nuovo tamburo immagine. Contattare il vostro rivenditore per ordinarne uno.
La vita della cartuccia del tamburo di stampa dipende da un certo numero di fattori, inclusa la temperatura e l’umidità, il tipo di carta che si usa, e il numero di pagine stampate per volta. La cartuccia del tamburo di stampa dovrebbe durare circa 10.000 pagine con stampa continua, fino a 8.000 pagine con 3 pagine per stampa, e circa 4.500 pagine con stampe di una pagina.
Attenzione: Non esporre mai il tamburo di stampa alla luce per più di 5 minuti. Non esporre mai la cartuccia del tamburo di stampa alla luce diretta dei raggi solari. Tenere sempre la cartuccia del tamburo di stampa per gli estremi. Non toccare la superficie del tamburo verde all’interno della cartuccia del tamburo di stampa..
1 Sbloccate il coperchio superiore della macchina fax
e sollevatelo fino a fondo corsa.
2 Sbloccate il pannello di controllo tirandolo verso l’alto
e verso di voi. Accompagnatelo fino a fondo corsa.
Soluzione dei problemi 67
Italiano
3 Rimuovete la vecchia cartuccia del tamburo di
stampa (con la sua cartuccia di toner), avvolgetela nell’involucro di imballaggio della nuova unità tamburo di stampa e conservatela per lo smaltimento.
Italiano
Inserite la nuova unità tamburo di stampa nella vostra
4
macchina fax.
Attenzione: Non esporre mai il tamburo di stampa alla luce per più di 5 minuti. Non esporre mai la cartuccia del tamburo di stampa alla luce diretta dei raggi solari. Tenere sempre la cartuccia del tamburo di
stampa per gli estremi. Non toccare la superficie del tamburo verde all’interno della cartuccia del tamburo di stampa
5 Assicurarsi che i perni presenti ad entrambi gli estremi
della cartuccia del tamburo siano inseriti correttamente come illustrato sotto. Premere poi con decisione verso il basso sui due estremi della cartuccia del tamburo di stampa fino a che questa non scatta in sede.
6 Installare la nuova cartuccia di toner. Seguire i punti
4-9 del paragrafo “Sostituzione della cartuccia di toner” di questo capitolo.
7
Attendere finché sul visore non appaiano orario, data e modalità di risposta. Premere poi il pulsante Funzioni.
8 Premere il pulsante One Touch 7/Visual. Contatori. Il
visore mostrerà CONT.TAMBURO.
§
9 Premere il pulsante Si
per azzerare il contatore
della cartuccia del tamburo di stampa.
68 Soluzione dei problemi
10 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Lettura dei contatori di stampa
I contatori della vostra macchina fax contano quante pagine la vostra macchina fax ha stampato, o su quante pagine ha eseguito la scansione nella sua vita. Se si verifica un problema, il tecnico di assistenza può chiedervi di verificare tali contatori.
Nota: se la cartuccia del tamburo di stampa della vostra macchina fax ha raggiunto la fine della sua vita, dovrete anche utilizzare questa funzione per azzerare il contatore del tamburo. Per maggiori informazioni fare riferimento a “Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa” in questo capitolo.
1 Premere il pulsante Funzioni. 2 Premere il pulsante One Touch 7/Visual. Contatori. Il
visore mostrerà il contatore dell’unità del tamburo di stampa.
3 Premere il pulsante No
©
. Il visore mostrerà il
contatore dello scanner.
4 Premere il pulsante Funzioni per terminare.
Soluzione dei problemi
La vostra macchina fax è una macchina sofisticata con molte caratteristiche e funzioni che le permettono di operare in molti modi differenti. Molti problemi che si possono incontrare possono essere causati da errata programmazione. Se state rilevando un problema leggete l’elenco di problemi e le relative soluzioni prima di chiamare il vostro rivenditore.
Il visore è spento. Verificare il cavo di alimentazione per accertarsi che sia ben collegato. Verificare la presa di alimentazione di rete per assicurarsi che vi sia tensione.
Non accade nulla quando si premono i pulsanti del pannello di controllo. Spegnere la macchina
fax staccando la spina dalla presa di alimentazione CA, attendere 10 secondi, e riaccenderla.
Il visore avverte di cambiare la carta anche se c’è carta nel vassoio. Accertarsi che la carta sia ben
collocata nel vassoio. Verificare che non vi siano inceppamenti nella macchina fax.
I vostri documenti si Inceppano. Verificare che il documento non sia spiegazzato, strappato o danneggiato. Accertarsi che non vi siano punti metallici o fermagli e che la carta sia pulita e asciutta. Assicurarsi che la larghezza del documento
Italiano
Soluzione dei problemi 69
non sia maggiore di quanto la vostra macchina fax può accettare. Provare ad effettuare una fotocopia del documento ed inviare quest’ultima.
Italiano
La macchina fax non compone i numeri.
Controllare il cavo di alimentazione e la presa di alimentazione di rete. Assicurarsi che la linea telefonica (non il telefono esterno od il microtelefono) sia connessa alla presa LINE posta sul retro della macchina fax. Se è stato connesso un telefono esterno, sollevate il microtelefono ed attendete il tono di linea libera. Se non si sente niente ci potrebbe essere un problema con la vostra linea telefonica. Se non riuscite ad impegnare la linea con la composizione, la vostra macchina fax potrebbe utilizzare un metodo sbagliato (impulsi o toni) per la vostra zona. Se si sente la composizione a toni anziché quella ad impulsi, e si è certi che nella vostra zona è necessaria la composizione ad impulsi, fate riferimento alla funzione utente MF(TONI) /DP(IMPULSI) nel capitolo di programmazione
Il visore mostra un errore di comunicazione.
Questo messaggio segnala una certa categoria di problemi. E’ possibile che si stia cercando di comunicare con una macchina fax non compatibile (la vostra macchina fax può comunicare solo con macchine ITU-T di gruppo 3). La macchina interlocutrice può non essere in grado di eseguire la funzione che volete, come il polling o i messaggi
70 Soluzione dei problemi
confidenziali. La macchina interlocutrice potrebbe aver terminato la carta oppure avere la carta inceppata. Anche una linea telefonica in cattive condizioni potrebbe dar luogo ad errori di comunicazione. Provate a inviare nuovamente il fax e verificate di aver composto il numero telefonico corretto. Se dovete comporre un prefisso per accedere alla linea esterna, o per chiamate internazionali, è possibile che sia necessario inserire una pausa (utilizzando il pulsante One Touch Pausa) dopo il prefisso da comporre per comunicare alla vostra macchina fax di attendere il tono di linea. Se riscontrate frequenti problemi per comunicare con una particolare macchina fax interlocutrice, provate a programmarne il numero in uno dei tasti a selezione istantanea (One Touch) e cambiatene i parametri (consultare il capitolo “Memorie Telefoniche”). In ultimo è possibile che la vostra macchina o quella interlocutrice necessitino di assistenza. Provate ad inviare un fax ad un’altra macchina per accertarvi che la vostra funzioni regolarmente
Avete inviato un fax, ma la qualità dell’immagine ricevuta è scarsa Se il vostro
documento è stato scritto con caratteri molto piccoli, illustrazioni complesse, fotografie, o è molto scuro o chiaro, provate a cambiare la risoluzione di trasmissione o il tipo di impostazioni per gli originali (consultare “Caricamento dei documenti” nel capitolo “Operazioni Principali”). Copiare il documento con la macchina fax
per vedere come viene trasmesso. Il problema può essere causato dalle interferenze della linea telefonica. Provate ad inviare nuovamente il documento più tardi.
You keeVengono emessi rapporti non desiderati.
Verificate le impostazioni delle funzioni utente e disattivate l’emissione dei rapporti che non volete. Consultare il capitolo “Programmazione”.
Avete inviato un fax, ma è stato ricevuto completamente bianco. Assicuratevi di aver
caricato il documento originale con il lato stampato rivolto verso il basso.
L’immagine ricevuta dalla vostra macchina fax è di scarsa qualità. Contattate la persona che vi ha
inviato il fax e chiedetegli di cambiare la sua risoluzione di trasmissione e l’impostazione del tipo di documento originale. Chiedete alla persona di fotocopiare il documento con la sua macchina fax, al fine di verificare che tutto funzioni correttamente. Successivamente chiedetegli di inviarvi ancora il fax. Se riscontrate ancora problemi, provate ad effettuare una fotocopia con il fax per assicurarvi che tutto funzioni correttamente.
Avete provato a comporre un numero con un pulsante a selezione istantanea o con una chiamata automatica abbreviata ma non succede niente. Assicuratevi che vi sia effettivamente
programmato un numero nel pulsante a selezione
istantanea o nella memoria a chiamata automatica abbreviata che state usando. Verificate il numero di fax per accertarvi che sia stato memorizzato correttamente (consultare il capitolo “Memorie Telefoniche”). Quando state componendo un numero con una chiamata automatica abbreviata assicuratevi di premere il pulsante Chiamata Auto prima di inserire il numero a due cifre. Se la vostra macchina fax ha la funzione Avvio Automatico disinserita, sarà necessario premere il pulsante Avvio dopo le due cifre per far comporre il numero (consultare il capitolo sulla programmazione).
La vostra macchina fax non risponde al telefono o non riceve fax. Prima di tutto verificare il cavo di
alimentazione per accertarsi che sia collegato alla presa di alimentazione di rete. Verificare inoltre la modalità di ricezione che state usando. La vostra macchina fax non riceverà automaticamente fax in modalità di risposta manuale [TEL]. Consultare il paragrafo “Impostazione della modalità di risposta” nel capitolo “Installazione”.
State ricevendo documenti sbiaditi o con linee verticali e non avete terminato il toner. Strofinare
con cautela la superficie della lente della testina LED della vostra macchina fax e verificare se la macchina funziona correttamente (fare riferimento a “Sostituzione della cartuccia di toner”). Se la vostra macchina fax non
Italiano
Soluzione dei problemi 71
funziona ancora correttamente, rimuovere la cartuccia del tamburo di stampa (fare riferimento a “Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa”), estrarre la cartuccia di toner e ruotarla più volte lentamente di 20-30 gradi in
Italiano
senso verticale. Fare attenzione a non versare il toner fuori dalla cartuccia. Se ciò non funzionasse, è possibile che dobbiate sostituire la vostra cartuccia del tamburo di stampa. Contattare il rivenditore per ottenere il ricambio.
Avete predisposto la vostra macchina fax per la trasmissione differita, ma quest’ultima non è stata effettuata. Verificare il visore per accertarsi
che sia stato programmato l’orologio della vostra macchina fax sul corretto orario. Far riferimento a “Regolazione dell’orologio” nel capitolo “Installazione”.
La vostra macchina fax si disconnette prima che possiate rispondere ad una richiesta di comunicazione vocale. Dovete rispondere alla
richiesta vocale mentre viene emesso il trillo. Quando sentite il trillo, premete il pulsante Richiesta Fonia dopo aver sollevato il microtelefono.
La vostra macchina fax non preleva documenti tramite polling Chiamate la persona al fax
interlocutore e assicuratevi che abbia caricato i documenti e predisposto la sua macchina per la modalità di trasmissione polling.
La vostra macchina fax è connessa ad un PBX e non riesce a comporre numeri. Dovete inserire il
72 Soluzione dei problemi
prefisso di accesso alla linea esterna prima del numero telefonico per ciascun numero che componete o programmate nella vostra macchina fax. La vostra macchina fax deve anche essere programmata per operazioni PBX prima di funzionare con esso. Consultare “Connessione ad un PBX” nel capitolo “Installazione”.
Volete rispondere con un telefono esterno, ma la vostra macchina fax risponde sempre per prima. Se state utilizzando un telefono esterno
cambiate la risposta agli squilli nell’impostazione delle funzioni utente. Consultare il capitolo “Programmazione”.
Ricevete fax che sembrano talvolta distorti
Se il documento ricevuto è più largo o più lungo della carta che avete caricato nel vassoio carta, la vostra macchina fax riduce automaticamente la larghezza o la lunghezza del documento per adattarlo alla vostra carta. Questo tipo di problema potrebbe anche essere correlato alla comunicazione.
State costantemente ricevendo pubblicità non desiderata sulla vostra macchina fax. Provate ad
utilizzare la funzione di rete chiusa. Consultare “Ricezione di fax” nel capitolo “Operazioni principali”.
La vostra macchina fax non commuta immediatamente sulla modalità TEL quanto eseguite o ricevete delle chiamate vocali. Provate
a premere il pulsante Stop. La vostra macchina fax ritornerà in stato di attesa in modo che possiate
Caratteristiche tecniche
Italiano
Categoria Specifica
Tipo/compatibilità Ricetrasmettitore facsimile da tavolo ITU-T G3
Reti utilizzabili PSTN e PBX
Velocità di trasmissione 14.400/12.000/9.600/7.200/4.800/2.400 bps con
fall back automatico
Comunicazioni Half-duplex
Schema di codifica MH/MR/MMR con ECM ITU-T
Risoluzione orizzontale 8 pel/mm
Risoluzione Verticale 3,85 linee/mm (standard)
7,7 linee/mm (fine)
15,4 linee/mm (ex.fine e copia)
Trasmissione mezzitoni 16 livelli di grigio
Formato documenti formati A4, A5, letter o legal
Carta di stampa Carta comune in formato A4, letter o legal
Larghezza effettiva di 209 mm scansione
Categoria Specifica
Peso Appross. 8 Kg. (carta esclusa)
Visore Pannello LCD di 2 righe per 20 caratteri
Dimensioni Appross. 312 mm (L) x 383 mm (P) x 190 mm
(A) (escluso vassoio carta e supporto documenti).
Alimentazione 220/240 VAC ± 10%, 50/60 Hz ± 2%
Condizioni operative Umidità relativa 20%-80% (non condensante)
Alimentazione di 20 pagine massimo (formato A4 80g/m2) documenti
Modello per enti di OKIFAX 4100: Modello F21001B omologazione
Caratteristiche tecniche 73
Italiano
Indice analitico
A
Accessori
in dotazione alla macchina 10 opzionali Vedi Opzioni Alimentazione
connessione 25 Auto Dial
programmazione memorie 33
Avvisi acustici di segnalazione 20
C
Cancellazione di trasmissione differita 45 Cancellazione Messaggi Conservati in Memoria 39 Caratteristiche e operazioni
personalizzazione delle 49
Caratteristiche funzionali 8
Caratteristiche tecniche 73
Caricamento della carta 25
Caricamento documenti 36
Carta
caricamento della 25 Carta esaurita
74 Indice analitico
ricezione con 39
Cartuccia del tamburo di stampa
sostituzione 67
Cartuccia di toner
come maneggiare la 4 installazione della 22 sostituzione della 64 Codici utilizzati nei rapporti 59
Composizione
modifica dei parametri 52 Composizione concatenata 32
Composizione dei numeri
impostazione parametri 53 Composizione immediata di numeri 38 Conferma trasmissione 38
Connessione
alla linea telefonica 24 dell’alimentazione 25 di un telefono esterno 25 di una segreteria telefonica 25 Connessione ad un PBX 30 Consigli per l’installazione 3
Contatori di stampa
lettura dei 69
Funzioni utente
impostazioni delle 49
D
Descrizione delle parti 11 Differita Vedi trasmissione differita
Diffusione Circolare Rilanciata 46 Documenti
caricamento 36
formato dei 35
preparazione dei 35
Documenti di più pagine 35
E
Elenco funzioni di servizio 55 Eliminazione dell’inceppamento di documenti 61 Eliminazione inceppamento carta nell’alimentazione 62 Esecuzione di fotocopie 41 Esecuzione di fotocopie con l’inseritore manuale 41 Espansione di memoria 9
F
Formato dei documenti 35 Fotocopie
esecuzione con l’inseritore manuale di 41
esecuzione di 41 Funzioni di servizio
elenco delle 55
impostazioni delle 54
G
Gruppi
programmazione di 34 Gruppo chiuso 40
I
Identificatore Fax
programmazione dell’ 28 Identificazione dei componenti 10 Impostazione della lingua 29 Impostazione modalità di risposta 27 Impostazione parametri di composizione 53 Impostazioni delle funzioni di servizio 54 Impostazioni delle funzioni utente 49
Inceppamento carta nell’alimentazione
eliminazione 62
Inceppamento di documenti
eliminazione 61 Installazione 21 cartuccia di toner 22 consigli per 3 supporto dei documenti 22 vassoio carta/supporto copie 22 Installazione di una cornetta esterna 24
interfaccia PC Vedi Scheda di interfaccia PC
Interruzione della trasmissione 38
Indice analitico 75
Italiano
Invio di fax ad un singolo utente 37
L
Lettura dei contatori di stampa 69 Linea telefonica
Italiano
connessione alla 24 Lingua dei messaggi
impostazione della 29
M
Mancanza di energia e Memoria 40 Maneggiare la cartuccia di toner e la cartuccia del
tamburo di stampa 4 Manutenzione Vedi Utilizzo e manutenzione
Memorie telefoniche 31
Microtelefono Opzionale 9 Modalità di risposta
modifica della 28
Modifica dei parametri di composizione 54
Modifica della modalità di risposta 28
Montaggio della macchina fax 22
N
Nominativi
ricerca alfabetica 37
O
One Touch
parametri 32
programmazione dei pulsanti 31 utilizzo per funzioni e programmazioni 19 utilizzo per la composizione di numeri 19 utilizzo pulsanti 19 Operazioni avanzate 43 Operazioni Principali 34 Opzioni 9
Orologio
regolazione 26
P
Pannello di controllo
descrizione pulsanti ed indicatori 14 vista del 13
Parametri impostati
visualizzazione dei 47 Parametri One Touch 32
Parametri utente
modifica dei 52
Parti
descrizione delle 11
PBX
connessione ad un 30 Personalizzazione delle caratteristiche e operazioni 49 Polling 48 Impostazione del fax per il 48 Prelievo documenti da altre macchine fax 48 Possibilità di risposta 27
76 Indice analitico
Preparazione dei documenti 35 Problemi
soluzione dei 61
Programmazione 49
Programmazione dei pulsanti a selezione istantanea 31
Programmazione dell’identificatore Fax 28 Programmazione delle memorie a chiamata automatica
abbreviata(Auto Dial) 33
Programmazione di gruppi 34
Pronto soccorso di emergenza 4 Pulsanti
descrizione dei 14
R
Raccoglitore Opzionale Documenti Originali 9
Rapporti 57
Rapporto di attività 57
Rapporto di conferma messaggio 58
Rapporto di conferma trasmissione circolare 57
Rapporto di configurazione 58
Rapporto di programmazione trasmissione circolare 58
Rapporto mancanza di energia 59
Regolazione dell’orologio 26
Ricerca alfabetica nominativi 37
Ricezione di fax in memoria 39
Ricezione manuale di fax 38 Richiesta fonia Vedi utilizzo della richiesta fonia
Rifiuto di fax non desiderati 40
Riselezione 38
Risposta
impostazione della modalità di 27 modifica modalità di 28 possibilità di 27 Rubrica telefonica 58
S
Scheda di interfaccia PC 9
Segreteria telefonica
connessione di una 25 Sicurezza 3 Soluzione dei problemi 61; 69 Sommario 5 Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa 67 Sostituzione della cartuccia di toner 64
Spie luminose
descrizione delle 14 Stampa rapporti 59
Supporto dei documenti
installazione del 22
T
Tastiera One Touch 19
Telefono esterno
connessione di un 25 Toner Vedi Cartuccia di toner Toner esaurito
ricezione con 39 Toni di segnalazioni Vedi Avvisi acustici di segnalazione Trasmissione
Indice analitico 77
Italiano
conferma 38 interruzione 38 Trasmissione differita 43 cancellazione di 45
Italiano
dall'inseritore 43 dalla memoria 44 Polling 47 Relay broadcast 45 Stopping 37 Transmit Resolution/Yes key 14, 35 TSI PRINT 54 TSI/CSI 14, 27 TX MODE DEFAULT 49 Type of Original/No key 14, 36
U
Unità tamburo di stampa
come maneggiare la 4 Utilizzo della richiesta fonia 41 Utilizzo e manutenzione 3
V
Vassoio carta/supporto copie
installazione del 22 Visualizzazione dei parametri impostati49
78 Indice analitico
Loading...