Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete,
precise ed aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le
conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre il
costruttore non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed
all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di
terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica
necessariamente la relativa approvazione del costruttore.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate
e utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e
correttezza delle informazioni qui riportate.
I driver e i manuali più aggiornati sono disponibili presso il sito Web:
Company, Ltd.
Energy Star è un marchio registrato dell'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati Uniti.
Microsoft, MS-DOS e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Apple, Macintosh, Mac e Mac OS sono marchi registrati di Apple Computer.
Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Quale partecipante al programma Energy Star, il costruttore ha determinato
che questo prodotto risponde alle direttive Energy Star relative al rendimento
energetico.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 2004/108/
EC (EMC), 2006/95/EC (LVD) e 1999/5/EC (R&TTE), come emendate dove
applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla
compatibilità elettromagnetica, alla bassa tensione e alle apparecchiature
terminali di radio e telecomunicazione.
Prefazione > 2
P
RIMO AIUTO D'EMERGENZA
Fare attenzione alla polvere del toner.
Se ingoiata, somministrare piccole quantità di acqua e richiedere
assistenza medica. NON tentare di provocare il vomito.
Se inalata, portare la persona in uno spazio aperto per respirare aria
fresca e consultare un medico.
Se viene a contatto con gli occhi, lavare con acqua abbondante per
almeno 15 minuti mantenendo le palpebre aperte e consultare un
medico.
In caso di fuoriuscita, pulire la parte interessata con acqua fredda e
sapone per ridurre il rischio di macchie sulla pelle o sugli indumenti.
P
RODUTTORE
Oki Data Corporation,
4-11-22 Shibaura, Minato-ku,
Tokyo 108-8551,
Giappone
I
MPORTATORE PER L'UNIONE EUROPEA
/R
APPRESENTANTE
AUTORIZZATO
Oki Europe Limited (che commercializza i prodotti sotto il nome di Oki Printing Solutions)
Blays House
Wick Road
Egham
Surrey, TW20 0HJ
United Kingdom.
Per informazioni sulla vendita e l'assistenza e qualsiasi altra domanda di carattere generale,
contattare il distributore locale.
NOTA
Una nota fornisce informazioni aggiuntive per integrare il testo principale e
può essere utile per usare e per comprendere una funzione del prodotto.
AVVERTENZA!
Un messaggio di avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se
ignorate, possono provocare malfunzionamenti o danni
all'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Un avviso di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se
ignorate, possono determinare rischi di lesioni personali.
Al fine di assicurare la protezione del prodotto e ottenere i migliori risultati dalle funzionalità
disponibili, questo modello è stato progettato per funzionare solo con cartucce di toner
originali. Altri tipi di cartuccia di toner, anche se definiti "compatibili", potrebbero non
funzionare oppure compromettere la qualità di stampa e il funzionamento della stampante.
L'utilizzo di prodotti non originali può invalidare la garanzia.
Le specifiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso. Tutti i marchi sono
riconosciuti.
Note, Avvertenze ed Attenzione > 6
I
NTRODUZIONE
Congratulazioni per aver scelto questo prodotto multifunzione (MFP, Multi Function
Product) di Oki Printing Solutions. Questo prodotto è stato progettato con funzioni avanzate
per la produzione ad alta velocità di stampe a colori chiari e vivaci e di pagine molto nitide
in bianco e nero su una vasta gamma di supporti di stampa per ufficio.
Consente di eseguire la scansione di documenti cartacei e inviare un'immagine in formato
elettronico a diverse destinazioni, inclusi indirizzi e-mail, stampanti, server FTP o il
computer di un altro utente collegato in rete. Il prodotto dispone inoltre di una funzionalità
fax "walk-up" che consente di inviare i documenti a un numero di fax di destinazione in
modo istantaneo.
Il prodotto multifunzione ha le caratteristiche riportate di seguito:
>La tecnologia multilivello ProQ2400 produce colori dai toni più tenui e gradazioni più
uniformi per conferire qualità fotografica ai documenti
>Velocità di stampa fino a 20 pagine al minuto a pieno colore per stampare con
rapidità presentazioni a colori di grande impatto e documenti di altro tipo
>Velocità di copia fino a 10 pagine al minuto a pieno colore (con una risoluzione di
300 dpi)
>Velocità di stampa fino a 32 pagine al minuto in bianco e nero per stampare con
rapidità ed efficacia tutti i documenti di carattere generale che non richiedono il
colore
>Velocità di copia fino a 16 pagine al minuto in bianco e nero (con una risoluzione di
300 dpi) per copiare con rapidità ed efficacia tutti i documenti di carattere generale
che non richiedono il colore
>Risoluzione di stampa a 1200 x 600 dpi (punti per pollice) e ProQ2400 per la
produzione di immagini di alta qualità ed elevata definizione
>Risoluzione di copia a 600 x 600 dpi (punti per pollice)
>Tecnologia LED digitale a colori a singolo passaggio per elaborazioni ad alta velocità
delle pagine stampate
>L'utilità Profile Assistant consente di scaricare i profili ICC sul disco rigido (è richiesta
l'unità Disco rigido) - solo Windows.
>La modalità Ottimizzazione immagine consente di migliorare le stampe delle
immagini fotografiche (solo il driver PCL di Windows).
>Interfaccia USB 2.0 ad alta velocità
>Utilità Template Manager ideata per Windows che consente la semplice
progettazione e stampa di biglietti da visita, striscioni, etichette;
>"Chiedi a Oki" - una funzione ideata per gli utenti che consente un accesso diretto
dallo schermo del driver di stampa (ma non sempre illustrato nella presente guida)
ad un sito Web dedicato specifico per l'esatto modello in uso. Qui è possibile trovare
tutte le informazioni, l'assistenza e il supporto necessari per ottenere i migliori
risultati possibili con la stampante OKI - solo Windows.
>Scansione su e-mail - quando il prodotto multifunzione viene connesso ad una rete
Ethernet e ad un server SMTP, è possibile trasmettere su Internet i documenti via email. Premendo il tasto E-mail e selezionando gli indirizzi e-mail dei destinatari, i
documenti vengono acquisiti e convertiti in un file di immagine, quindi trasmessi ai
destinatari remoti entro pochi minuti.
Introduzione > 7
>Scansione su FTP - consente di inviare i documenti acquisiti ad un server o ad una
cartella di file di un PC su una rete intranet tramite il protocollo FTP (File Transfer
Protocol), HTTP (Hypertext Transfer Protocol) o CIFS (Common Internet File
System). La funzione di scansione per l'archiviazione elimina la necessità di gestire
allegati di grandi dimensioni sul server di posta.
>Copia digitale - un pannello di controllo intuitivo consente di eseguire copie digitali in
modo rapido e semplice.
>Stampa in rete/su PC - quando viene collegato ad una rete, il prodotto multifunzione
è in grado di eseguire la stampa in rete o su PC (questa funzione è disponibile nella
modalità di scansione).
>Invio di più pagine - l'alimentatore automatico di documenti (ADF, Auto Document
Feeeder) disponibile in questo prodotto consente di eseguire la scansione continua di
una pila documenti costituiti da un massimo di 50 pagine.
>Fax - un pannello di controllo intuitivo consente di inviare e ricevere fax in modo
rapido e semplice.
>Trasmissione e ricezione fax avanzate - complete di trasmissione ritardata, invio a
più posizioni e polling.
>Gestione di rubriche/rubriche telefoniche/profili - questa caratteristica consente di
gestire in modo efficiente tutti gli indirizzi e-mail, i numeri di fax ed i profili
(destinazioni di archiviazione). Digitando l'indirizzo IP del prodotto multifunzione nel
campo URL del browser in uso, viene visualizzata la pagina Web relativa a tale
prodotto. Questa pagina Web consente di creare fino a 300 indirizzi e-mail, 200
numeri di fax e diverse destinazioni di archiviazione per la gestione del documento.
Sono disponibili le caratteristiche opzionali riportate di seguito:
>Unità disco rigido interno per la memorizzazione di sovrimpressioni, macro e font
scaricabili e per la fascicolazione automatica di più copie per documenti a più pagine.
>Memoria aggiuntiva, per consentire la stampa di pagine più complesse.
>Cassetto carta aggiuntivo per caricare altri 530 fogli in modo da ridurre al minimo
l'intervento dell'operatore oppure per utilizzare carta di diverso tipo (carta intestata,
formati carta alternativi o supporti di stampa di altro tipo).
>Stampa fronte/retro automatica (duplex) per ridurre il consumo di carta e le
dimensioni delle stampe di documenti voluminosi.
>Scatola per archivio.
Introduzione > 8
I
NFORMAZIONI SUL MANUALE
NOTA
Le immagini utilizzate nel presente manuale possono riguardare anche
caratteristiche opzionali non installate nel prodotto multifunzione in uso.
Questa guida fa parte della documentazione in linea e stampata fornita per acquisire
familiarità con il prodotto e ottimizzare l'utilizzo delle numerose funzioni avanzate. La
documentazione è riepilogata di seguito a scopo di riferimento ed è inclusa nel DVD dei
manuali, a meno che non sia indicato diversamente:
>Opuscolo sulla sicurezza durante l'installazione: fornisce informazioni
sull'utilizzo del prodotto multifunzione in sicurezza.
Si tratta di un documento cartaceo fornito con il prodotto multifunzione e va letto
prima di configurarlo.
>Manuale di Installazione: descrive le modalità di disimballaggio, connessione e
accensione del prodotto multifunzione.
Si tratta di un documento cartaceo fornito con il prodotto.
>Il presente Manuale d'Uso: consente di acquistare familiarità con il dispositivo
multifunzione e di ottimizzare l'utilizzo delle diverse funzioni. Sono incluse anche
linee guida per la risoluzione dei problemi e la manutenzione in modo da garantirne
prestazioni ottimali. Vengono fornite inoltre informazioni per l'aggiunta di accessori
opzionali in base all'evoluzione delle esigenze di stampa.
>Guida alla stampa: consente di acquistare familiarità con il software del driver
fornito insieme al prodotto.
>Guida alla sicurezza: consente di acquistare familiarità con le funzionalità per la
sicurezza del prodotto.
> Guide rapide di Installazione: fornite con i materiali di consumo e gli accessori
opzionali, ne descrivono l'installazione.
Si tratta di documenti cartacei forniti con i materiali di consumo e gli accessori
opzionali.
>Guida in linea: informazioni in linea accessibili dal driver di stampa e dal software
delle utility.
Introduzione > 9
U
TILIZZO IN LINEA
Il presente manuale deve essere letto su schermo mediante Adobe Reader. Utilizzare gli
strumenti di spostamento e visualizzazione forniti in Adobe Reader.
È possibile accedere a informazioni specifiche in due diversi modi:
>Nell'elenco dei segnalibri situato in basso a sinistra dello schermo, fare clic
sull'argomento di interesse per passare ad esso (se i segnalibri non sono disponibili,
utilizzare il "Sommario" a pagina 4).
>Nell'elenco dei segnalibri, fare clic su Indice analitico per passare ad esso (se i
segnalibri non sono disponibili, utilizzare il "Sommario" a pagina 4). Nell'indice
strutturato in ordine alfabetico individuare il termine di interesse e fare clic sul
numero di pagina associato per passare alla pagina in cui è contenuto.
S
TAMPA DELLE PAGINE
È possibile stampare l'intero manuale, singole pagine o sezioni mediante la seguente
procedura:
1.Dalla barra degli strumenti, selezionare File > Stampa oppure premere i tasti
CTRL + P .
2.Scegliere le pagine da stampare:
(a)All pages (Tutte), (1), per stampare l'intero manuale.
(b)Current page (Pagina corrente), (2), per stampare solo la pagina
visualizzata.
1
2
3
(c)Pages from (Pagine da) e to (a), (3), per specificare l'intervallo di pagine da
stampare immettendo i numeri delle pagine.
3.Fare clic su OK.
Introduzione > 10
P
ANORAMICA DEL PRODOTTO MULTIFUNZIONE
V
ISTA ANTERIORE
10
9
7
8
11
12
1
2
3
1. Raccoglitore di output verso il basso.
Punto di raccolta standard delle copie
stampate. Raccoglie fino a 250 fogli di
grammatura 80 g/m².
2. Pulsanti di sblocco del cassetto
multiuso (da premere).
3. Pannello operatore con display LCD.
LED di stato e pulsanti operatore.
4. Meccanismo di sblocco del coperchio
frontale (da sollevare).
5. Cassetto carta.
Cassetto carta comune standard.
Contiene fino a 300 fogli di grammatura
80 g/m².
2
6
6. Alimentatore multiuso (chiuso nella figura).
Utilizzato per introdurre carta di grammatura
più alta, buste e altri supporti speciali.
Quando necessario, anche per l'inserimento
manuale di fogli singoli.
7. Unità ADF.
8. Display LCD.
9. Cassetto carta dell'unità ADF.
10. Supporto carta dell'unità ADF.
11. Coperchio documenti.
12. Pannello di controllo.
4
5
Panoramica del prodotto multifunzione > 11
V
ISTA POSTERIORE
Questa illustrazione mostra il pannello dei collegamenti e il raccoglitore di output posteriore
13. Interruttore di alimentazione
ON/OFF (ACCESO/SPENTO).
14. Interfaccia USB.
15. Presa di alimentazione CA.
16. Raccoglitore verso l'alto,
posteriore, per 100 fogli.
17. Connettore di rete.
18. Collegamento alla linea
telefonica.
Presa per il collegamento del fax
alla linea telefonica.
19. Collegamento telefono.
Presa per il collegamento di un
microtelefono (se richiesto).
Quando il raccoglitore di carta posteriore viene piegato verso il basso, la carta esce dalla
parte posteriore del prodotto multifunzione e qui viene raccolta con il lato stampato verso
l'alto. Questo utilizzo è destinato soprattutto a supporti di stampa di elevata grammatura.
Quando il raccoglitore viene utilizzato insieme all'alimentatore multiuso, il percorso carta
attraverso il prodotto multifunzione è diretto. In questo modo, si evita che la carta si pieghi
nelle parti curve del percorso carta e si rende possibile l'utilizzo di supporti di stampa fino
a 203 g/m² di grammatura.
Panoramica del prodotto multifunzione > 12
IL
PANNELLO DI CONTROLLO
1
245
3
9
12
13
14
15
17
16
6
7
A
REA DI COPIA E DI COMPOSIZIONE DEI NUMERI TELEFONICI
1. ZoomTasti utilizzati per eseguire ingrandimenti o riduzioni ad
incrementi dell'1% con percentuali di zoom comprese tra 400% e
-25%.
È possibile eseguire ulteriori ingrandimenti/riduzioni utilizzando
le percentuali preimpostate.
2. Tastierina one-touchConsente la composizione one-touch dei numeri fax preferiti o
utilizzati più di frequente.
3. TastierinaTasti alfanumerici: utilizzati per immettere la quantità di copie,
il numero di fax o l'indirizzo e-mail.
Tasto Redial (Ripeti numero): utilizzato per inviare di nuovo
un fax manualmente.
Tasto Clear (Annulla): utilizzato per eliminare un'immissione
dal pannello LCD.
Tasto Pause (Pausa): utilizzato per inserire un "-" all'interno di
un numero di fax se si compone il numero di un interno.
A
REA FUNZIONI E DISPLAY
4. Conteggio copieIndica il numero di copie selezionate.
5. Modalità Copy (Copia)Tasto utilizzato per selezionare la modalità di copia (anche la
6. Modalità Send (Invio)Tasto utilizzato per selezionare la modalità di invio
7. Modalità FaxTasto utilizzato per selezionare la modalità fax
8. Additional Settings
(Impostazioni aggiuntive)
9. Tasti freccia verso l'alto/verso il
basso/a sinistra/a destra
10. OKTasto utilizzato per selezionare e confermare le selezioni delle
11. IndietroTasto utilizzato per annullare le selezioni e tornare al livello
12. FTP Address (Indirizzo FTP)Tasto utilizzato per indicare l'indirizzo FTP memorizzato per la
13. Address book (Rubrica)Tasto utilizzato per indicare gli indirizzi di posta elettronica
LCD
modalità di funzionamento predefinita).
Tasto utilizzato per eseguire ulteriori impostazioni delle modalità
di copia e di invio Le impostazioni sono disponbili solo per tre
minuti. Trascorso questo periodo di tempo, vengono reimpostati
automaticamente i valori predefiniti.
Tasti utilizzati per spostare il cursore verso l'alto, verso il basso, a
sinistra e a destra nel display LCD. I tasti freccia verso l'alto e
verso il basso vengono utilizzati per attivare l'indicazione della
funzione.
impostazioni correnti.
superiore dell'impostazione. Questo tasto viene inoltre utilizzato
per annullare le impostazioni immesse in precedenza.
funzione di invio. Questo tasto è disponibile solo nella modalità di
invio.
memorizzati per la funzione di invio.
Utilizzato anche per indicare i numeri di fax memorizzati per la
funzione fax. Se viene premuto una volta consente di
visualizzare i numeri di composizione rapida, se premuto due
volte consente di visualizzare i numeri di composizione di gruppo.
1011
18
8
2019
Panoramica del prodotto multifunzione > 13
1
245
3
9
12
13
14
15
17
16
6
7
T
ASTO DI AVVIO E ALTRI TASTI
14. MenuSelezionare questo tasto per accedere al menu di configurazione
15. Reset (Ripristina)Selezionare questo tasto per ripristinare le impostazioni
16. Power save (Risparmio
energia)
17. LED di accensione
> Accensione
> Allarme
> Attesa
18. Mono (Monocromatico)Selezionare questo tasto per inviare o copiare documenti
19. Colour (Colore)Selezionare questo tasto per inviare o copiare documenti a colori.
20. StopSelezionare questo tasto per arrestare tutte le operazioni in
M
ODIFICA DELLA LINGUA DEL DISPLAY
del prodotto multifunzione.
predefinite in fabbrica dello scanner.
Premere una volta questo tasto per attivare la modalità di attesa.
La pressione continua del tasto non è valida.
Si accende per indicare che il prodotto è acceso e pronto.
Si accende per indicare una condizione di errore.
Si accende per indicare che è attiva la modalità di risparmio di
energia.
monocromatici.
corso. Sul display LCD viene visualizzata la schermata di standby
per ciascuna funzione. La selezione di questo tasto non influisce
sulle impostazioni.
1011
18
8
2019
La lingua predefinita utilizzata dal prodotto multifunzione per visualizzare i messaggi e per
la stampa dei rapporti è l'inglese. Vedere le informazioni incluse nel prodotto (utility
Impostazione della lingua del pannello operatore) relative alla procedura per modificare le
impostazioni della lingua.
Panoramica del prodotto multifunzione > 14
I
NFORMAZIONI PRELIMINARI
ATTENZIONE
Prima di utilizzarlo, accertarsi che lo scanner sia SBLOCCATO.
1.Aprire il coperchio documenti.
2.Spostare la levetta di blocco della scansione nella posizione di SBLOCCO.
I
NSTALLAZIONE DI DRIVER E UTILITY DEL PRODOTTO MULTIFUNZIONE
D
RIVER
TWAIN E
DRIVER DELLA STAMPANTE
ATTENZIONE
Per garantire il corretto funzionamento della funzione di scansione,
installare il driver TWAIN PER PRIMO, quindi il driver della
stampante, infine collegare il prodotto al computer.
1.Avviare Microsoft Windows.
2.Inserire il DVD-ROM fornito nell'unità DVD-ROM.
3.Il DVD-ROM si avvia automaticamente sulla maggior parte dei sistemi. Tuttavia, se il
sistema di cui si dispone non supporta l'avvio automatico dei DVD-ROM, premere
Start, scegliere Esegui, digitare d:\setup.exe (d: è l'unità DVD-ROM in uso) e fare
clic su OK.
4.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione del
driver.
Informazioni preliminari > 15
MFP N
L'utilità di configurazione di rete MFP è disponibile sul DVD Rete e utilità Oki, nella cartella
Utilities. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione dello
strumento di configurazione.
Lo strumento di configurazione di rete MFP è in grado di rilevare i dispositivi MC560 presenti
in rete.
1.Per eseguire la ricerca e l'installazione, selezionare File> Search All Devices
2.Fare clic su Search (Cerca).
ETWORK SETUP TOOL
(Cerca tutti i dispositivi).
(S
TRUMENTO DI CONFIGURAZIONE DI RETE
MFP)
3.Evidenziare il risultato della ricerca richiesto e fare clic su Add (Aggiungi).
Lo strumento di configurazione di rete MFP consente di configurare il prodotto
multifunzione. Per ulteriori informazioni, vedere "Informazioni preliminari alla
configurazione" a pagina 22.
Informazioni preliminari > 16
C
ONSIGLI PER LA SCELTA DELLA CARTA
Il prodotto multifunzione può gestire una notevole varietà di supporti di stampa, che
includono una vasta gamma di grammature e di formati di carta, lucidi e buste. Questa
sezione fornisce i consigli generali sulla scelta dei supporti di stampa e illustra come
utilizzare ciascun tipo.
Per prestazioni ottimali, utilizzare carta standard di grammatura 75~90 g/m² realizzata per
l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser. Un tipo adatto è Colour Copy di Mondi.
Non è consigliato l'utilizzo di carta goffrata o molto ruvida.
È possibile utilizzare la carta prestampata, purché l'inchiostro non produca sbavature
quando esposto alle alte temperature del fusore utilizzato nel processo di stampa.
Le buste devono essere perfettamente lisce, prive di pieghe, arricciature o altre
deformazioni. Devono anche essere di tipo rettangolare con lembo, con una colla che si
conservi inalterata quando sottoposta all'alta temperatura e alla pressione del rullo fusore
utilizzato in questo tipo di prodotto multifunzione. Le buste con finestra non sono adatte.
I lucidi devono essere del tipo appositamente realizzato per l'utilizzo con fotocopiatrici e
stampanti laser. Si raccomanda di utilizzare i lucidi OKI (N. ordine 01074101). In
particolare, evitare i lucidi per uso ufficio appositamente creati per essere scritti a mano
con pennarelli, in quanto si scioglierebbero nel fusore causando danni.
Le etichette devono essere del tipo consigliato per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti
laser, poiché in questo caso le etichette coprono interamente il foglio di supporto. Altri tipi
di etichette possono danneggiare la stampante, perché si possono staccare durante il
processo di stampa. Un tipo adatto è Avery White Laser Label 7162, 7664, 7666 (A4) o
5161 (Letter).
I biglietti da visita consigliati sono prodotti da Oki (N. ordine 09002985).
C
ASSETTO CARTA
Il cassetto carta è in grado di gestire carta di grammatura compresa tra 64 g/m² e
120 g/m². Il cassetto carta è ideale per la stampa di documenti A4 di più pagine.
Se è stata caricata carta dello stesso tipo nel cassetto multiuso, è possibile scegliere
un'impostazione che consente al prodotto multifunzione di passare automaticamente
all'altro cassetto per l'alimentazione quando il cassetto in uso ha terminato la carta. Quando
si esegue la stampa da applicazioni Windows, questa funzione viene abilitata nelle
impostazioni del driver. Quando si esegue la stampa da altri sistemi, questa funzione viene
abilitata nel menu di stampa.
Informazioni preliminari > 17
C
ASSETTO MULTIUSO
Il cassetto multiuso è in grado di gestire gli stessi formati dei supporti dei cassetti carta ma
di peso compreso tra 75 g/m² e 203 g/m². Per tipi di carta molto pesanti, utilizzare il
raccoglitore carta verso l'alto (posteriore). In questo modo, viene garantito un percorso
carta attraverso il prodotto multifunzione pressoché diretto.
Il cassetto multiuso può gestire larghezze della carta fino a un minimo di 105 mm e
lunghezze della carta fino a un massimo di 1200 mm (stampa di striscioni).
Per lunghezze che superano i 356 mm (Legal 14 poll.) utilizzare grammature comprese tra
90 g/m² e 128 g/m² e il raccoglitore carta verso l'alto (posteriore).
Utilizzare il cassetto multiuso per stampare su buste e lucidi. È possibile caricare in una
volta sola fino a 50 fogli di lucidi o 10 buste, fino a una capacità massima di raccolta
equivalente a 10 mm di altezza.
La carta con filigrana o la carta intestata deve essere caricata con il lato di stampa rivolto
verso l'alto e il bordo superiore verso il prodotto multifunzione.
R
ACCOGLITORE VERSO IL BASSO
Il raccoglitore verso il basso nella parte superiore del prodotto multifunzione può contenere
fino a 250 fogli di carta standard di 80 g/m² e può gestire tipi di carta fino a 120 g/m². Le
pagine vengono stampate in ordine di lettura (pagina 1 per prima) e raccolte in ordine di
lettura (l'ultima pagina in cima, con la parte stampata rivolta verso il basso).
R
ACCOGLITORE VERSO L'ALTO
Il raccoglitore verso l'alto nella parte posteriore del prodotto multifunzione deve essere
aperto e l'estensione del cassetto estratta quando è necessaria per l'uso. In questa
condizione, la carta esce lungo questo percorso, ignorando le impostazioni del driver
Il raccoglitore rivolto verso l'alto può contenere fino a 100 fogli di carta standard di 80 g/
m² e può gestire grammature di carta fino a 203 g/m².
Utilizzare sempre questo raccoglitore e l'alimentatore multiuso per tipi di carta di peso
superiore a 120 g/m².
Informazioni preliminari > 18
C
ARICAMENTO DELLA CARTA
C
ASSETTO CARTA
1.Rimuovere il cassetto della carta dal prodotto multifunzione.
2.Smazzare la carta da caricare ai lati (1) e nel mezzo (2) in modo che tutti i fogli
siano ben separati, poi picchiettare i bordi della carta su una superficie piana in
modo che questi siano di nuovo livellati (3).
1
3.Caricare la carta (per carta intestata, caricare i fogli con il lato di stampa rivolto
verso il basso e il bordo superiore verso la parte anteriore del prodotto
multifunzione).
1
2
3
2
Caricamento della carta > 19
4.Spostare il regolatore della lunghezza del foglio (1) e i regolatori della larghezza del
foglio (2) fino a raggiungere il formato della carta da utilizzare.
Per impedire gli inceppamenti della carta:
> Non lasciare spazio tra la carta e le guide e il fermo posteriore.
> Non riempire eccessivamente il cassetto carta. La capacità dipende dal tipo di
grammatura della carta.
> Non caricare carta danneggiata.
> Non caricare contemporaneamente carta di formati o tipi diversi.
> Non estrarre il cassetto carta durante la stampa.
> Richiudere con delicatezza il cassetto carta.
5.Per stampare sul lato di stampa rivolto verso il basso, assicurarsi che il raccoglitore
verso l'alto (posteriore) (3) sia chiuso (la carta esce dalla parte superiore del
prodotto multifunzione). La capacità di raccolta è di circa 250 fogli, a seconda della
grammatura della carta.
6.Per stampare sul lato di stampa rivolto verso l'alto, assicurarsi che il raccoglitore
verso l'alto (posteriore) (3) sia aperto e che il supporto carta (4) sia esteso. La carta
viene raccolta in ordine inverso e la capacità del cassetto è di circa 100 fogli, a
seconda della grammatura della carta.
7.Utilizzare sempre il raccoglitore verso l'alto (posteriore) per carta pesante
(cartoncino, ecc.).
3
4
ATTENZIONE
Non aprire o chiudere l'uscita carta posteriore durante la stampa in
quanto può verificarsi un inceppamento della carta.
Caricamento della carta > 20
C
1
2
3
ASSETTO MULTIUSO
1.Aprire il cassetto multiuso, quindi premere con delicatezza verso il basso il ripiano
della carta (1) per assicurarsi che sia bloccato in sede.
2.Caricare la carta e spostare i regolatori della larghezza del foglio (2) fino a
raggiungere il formato della carta da utilizzare.
> Quando si esegue la stampa su carta intestata, caricare la carta nel cassetto
multiuso con l'intestazione rivolta verso l'alto e il bordo superiore verso l'interno
del prodotto multifunzione.
> Le buste dovrebbero essere caricate con il lato di stampa rivolto verso l'alto, con il
bordo superiore a sinistra ed il lato corto verso il prodotto multifunzione.
> Non superare la capacità carta, che è di circa 50 fogli o 10 buste, equivalente ad
un'altezza massima di 10 mm.
3.Premere verso l'interno il meccanismo di blocco del cassetto (3) per sbloccare il
ripiano della carta, in modo tale che la carta venga sollevata e bloccata in sede.
NOTA
Prima di chiudere il cassetto multiuso, è necessario bloccare in sede il ripiano
della carta (1).
4.Impostare il formato di carta corretto per il cassetto multiuso nel menu Supporti,
contenente le impostazioni di menu della stampante, o nel menu Stampa,
contenente le impostazioni di menu dello scanner. Per ulteriori informazioni, vedere
"Configurazione" a pagina 26.
NOTA
È sufficiente aggiornare un solo menu: i menu dello scanner e della stampante
si sincronizzano automaticamente per garantire l'omogeneità dei dati.
Caricamento della carta > 21
C
ONFIGURAZIONE
R
EQUISITI MINIMI DI CONFIGURAZIONE
Di seguito è riportata la configurazione necessaria per ottimizzare il funzionamento del
prodotto multifunzione.
DEL PRODOTTO
Per inviare fax:
Un collegamento alla linea telefonica PSTN.
Per inviare messaggi e-mail:
>Rete TCP/IP
>Un server SMTP e un server POP3 opzionale.
Per archiviare i documenti tramite la rete intranet:
>Ambiente in cui viene utilizzato il protocollo FTP, HTTP o CIFS
>Windows 2000, Windows XP, Windows Vista*, HTTP o server FTP.
*CIFS non supportato
I
NFORMAZIONI PRELIMINARI ALLA CONFIGURAZIONE
G
ENERALE
Non vi sono PIN o password predefiniti: vengono impostati inizialmente dall'amministratore
di sistema.
C
ONFIGURAZIONE DEL FAX
Il prodotto multifunzione deve essere installato correttamente per consentire l'invio e la
ricezione di fax. È necessario impostare i seguenti parametri prima di utilizzare la funzione
fax:
>Data e ora
>Codice del paese
>ID e numero postazione
Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione iniziale" a pagina 53.
C
ONFIGURAZIONE DELLA RETE
Per eseguire le funzioni di invio dei documenti digitalizzati tramite e-mail e FTP, è
necessario che il prodotto multifunzione sia configurato correttamente nella rete. Per
consentire ad altre periferiche di rete di individuare il prodotto sulla rete, è necessario
impostare i parametri di rete riportati di seguito.
1.Abilita DHCP:
2.Indirizzo IP: . . .
3.Subnet Mask:. . .
4.Indirizzo IP del gateway:. . .
5.Server DNS:. . .
6.Server SMTP:. . .
7.Porta SMTP:25
Configurazione del prodotto > 22
8.Server POP3: . . .
9.Porta POP3:110
Descrizione
1.Abilita DHCP:
Scegliere Sì per ottenere automaticamente gli indirizzi IP, della subnet e del gateway
dal server DHCP. Una volta modificata l'impostazione da SÌ a NO, spegnere e
riaccendere il modulo scanner.
2.Indirizzo IP:
L'indirizzo IP (Internet Protocol) assegnato al prodotto dall'amministratore di rete.
3.Subnet Mask:
L'indirizzo della maschera di rete assegnato dall'amministratore di rete.
4.Indirizzo IP del gateway:
L'indirizzo IP del gateway assegnato dall'amministratore di rete.
5.Server SMTP:
L'indirizzo IP del server di posta SMTP assegnato dall'amministratore di rete.
6.Porta SMTP:
Il numero di porta del server di posta SMTP.
7.Server DNS:
L'indirizzo IP del server DNS assegnato dall'amministratore di rete.
8.Server POP3:
L'indirizzo IP del server POP3.
9.Porta POP3
Il numero di porta del server POP3.
Prima di inviare messaggi e-mail dal prodotto, immettere il nome DNS oppure
l'indirizzo IP o il numero di porta del server POP3 in uso se il server di posta richiede
l'autenticazione POP3.
NOTA
Per consentire l'invio di messaggi di posta elettronica, è necessario impostare
anche i dettagli del campo Define from (Definisci Da).
Configurazione del prodotto > 23
NOTA
1. Server DHCP: il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
consente di assegnare automaticamente ad un host un indirizzo IP
univoco ogni volta che si connette ad una rete. In questo modo, gli
amministratori di rete possono gestire gli indirizzi IP in modo più semplice.
Se il server DHCP è disponibile dalla rete, non è necessario immettere le
informazioni relative alla rete TCP/IP, alla subnet mask, al gateway e al
server DNS, poiché verranno automaticamente assegnate al prodotto
multifunzione.
2. Indirizzo IP: l'indirizzo IP (Internet Protocol) identifica in modo univoco
una connessione host ad una rete IP e viene assegnato
dall'amministratore del sistema o dal progettista della rete. L'indirizzo IP è
costituito da due parti: una identifica la rete e l'altra il nodo. È in genere
rappresentato da quattro numeri separati da punti. Ciascun numero è
compreso tra 0 e 255. Un esempio di indirizzo IP può essere il seguente:
10.1.30.186
3. SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): è il protocollo principale per le
comunicazioni utilizzato per l'invio e la ricezione di messaggi e-mail su
Internet.
4. DNS (Domain Name System): il server DNS identifica gli host tramite i
nomi anziché gli indirizzi IP. Se il server DNS è disponibile nella rete, è
possibile immettere il nome del dominio anziché l'indirizzo del server
SMTP o POP3, ad esempio Pegasus.com.tw anziché 120.3.2.23.
5. POP3 (Post Office Protocol 3): si tratta di un servizio che memorizza e
riceve messaggi e-mail per diversi client non connessi ad Internet 24 ore
su 24. I messaggi e-mail rimangono memorizzati nel server POP3 fino a
quando l'utente non esegue l'accesso.
Protocollo di protezione di rete
IEEE 802.1x consente l'autenticazione basata su porte. Per abilitare lo standard IEEE
802.1x sul prodotto, vedere "Impostazioni di rete" a pagina 29.
Lo strumento di configurazione di rete consente di caricare i seguenti file 802.1x.
>Certificato root (*.pem), per verificare il certificato del server (TLS, TTLS e PEAP
utilizzati).
>Certificato client (*.pem), per identificre il client (TLS utilizzato).
>Chiave client (*.pem), la chiave privata per il client. Potrebbe essere presente nel
certificato client. In questo caso, caricare lo stesso file per entrambi questi elementi
(TLS utilizzato).
>Password client (*.*), la password per il certificato client. Digitare la password in un
file di testo e caricare questo file (TLS utilizzato).
>File random (*.*), il file random per OpenSSL.
NOTA
Se il server RADIUS utilizza OpenSSL, è possibile trovare o creare questi file
all'interno della cartella dei certificati.
Configurazione del prodotto > 24
1.Per caricare i file, selezionare Strumenti > Upload file 802.1x.
2.Selezionare il tipo di file che si desidera caricare dall'elenco.
Viene visualizzata una finestra a comparsa.
3.Andare al file che si desidera caricare e premere Apri.
NOTA
Dopo aver caricato i file, è necessario riavviare la macchina.
F
UNZIONI DI COMUNICAZIONE TRAMITE INTERNET
Scansione su e-mail
Il prodotto multifunzione consente di inviare il documento acquisito agli indirizzi email disponibili nella rete. Il documento viene prima acquisito e convertito in un
formato di file standard PDF, JPEG, TIFF o MTIF (Multi-page TIFF), quindi trasmesso
contemporaneamente ai destinatari remoti come allegato e-mail.
Quando si utilizza il prodotto multifunzione per inviare un messaggio e-mail ad un
utente, i messaggi in uscita vengono trasferiti al server di posta SMTP tramite il
protocollo SMTP e quindi inviati ai destinatari tramite Internet.
Scansione su FTP
Questa funzione prevede l'utilizzo del protocollo FTP (File Transfer Protocol), HTTP
(Hypertext Transfer Protocol) o CIFS (Common Internet File System) per l'invio
tramite una rete intranet. Il prodotto multifunzione consente di salvare i documenti
acquisiti in un formato di file standard PDF, JPEG, TIFF o MTIFF direttamente su un
server designato o su un PC collegato in rete.
CIFS è il sistema di condivisione di Microsoft Windows. La caratteristica esclusiva di
questa funzione di archiviazione consiste nel fatto che tutti gli utenti di un'azienda
possono condividere lo stesso prodotto per inviare documenti a ciascuna cartella di
file su un server designato o su un singolo computer.
Prima di poter utilizzare il prodotto multifunzione per distribuire in rete i documenti
acquisiti, è necessario che l'amministratore del sistema definisca le impostazioni o le
destinazioni riportate di seguito.
>Network and E-mail parameters (Parametri e-mail e di rete): definisce i parametri
per i protocolli TCP/IP, SMTP e POP3 per l'invio del documento acquisito agli indirizzi
e-mail.
Configurazione del prodotto > 25
>Filing destinations (Destinazioni di archiviazione): definisce i protocolli e le
destinazioni per l'invio del documento acquisito ai server FTP, a qualsiasi computer
collegato in rete o sul Web.
Per ulteriori informazioni sui protocolli di archiviazione, vedere "Descrizione dei
protocolli di archiviazione" a pagina 50.
NOTA
1. Se l'amministratore del sistema ha scelto il protocollo DHCP, gli indirizzi IP
della rete TCP/IP, del gateway, della subnet mask e del server DNS
verranno assegnati automaticamente.
2. La prima volta che si installa il prodotto multifunzione, è opportuno che
l'amministratore mantenga le impostazioni di sistema predefinite. È
possibile personalizzare tali impostazioni in un secondo momento, una
volta acquisita familiarità con il funzionamento e le funzionalità del
prodotto.
C
ONFIGURAZIONE
Sono disponibili diverse opzioni di configurazione che consentono di modificare le
impostazioni di scanner, fax e stampante in base alle proprie esigenze. È possibile
configurare il prodotto multifunzione nei tre modi riportati di seguito:
1.Dalla pagina Web del prodotto multifunzione
2.Dalla utilità di gestione del prodotto multifunzione. Consultare il manuale dell'utente
di Network Setup Tool (Strumento di configurazione di rete) disponibile sul DVDROM fornito.
NOTA
Per mantenere l'integrità dei dati e garantire l'omogeneità della configurazione
del prodotto multifunzione, quando si accede a una delle seguenti voci di menu
tramite MFP Network Setup Tool (Strumento di configurazione di rete MFP) si
viene diretti alla sezione corrispondente della pagina Web del prodotto
multifunzione.
> Menu
> Additional Settings (Impostazioni aggiuntive)
> Address Book Manager (Gestione rubrica)
> Profile Manager (Gestione profili)
> Phone Book Manager (Gestione rubrica telefonica)
> PIN Registration (Registrazione PIN)
3.Dal pannello di controllo dello scanner del prodotto multifunzione.
Alle opzioni di menu di configurazione mostrate si accede tramite il pannello di controllo
dello scanner per fini illustrativi.
Configurazione del prodotto > 26
…
DALLA PAGINA WEB
Digitare l'indirizzo IP del prodotto multifunzione nel campo URL del browser in uso, quindi
premere Invio. Viene visualizzata la pagina Web del prodotto multifunzione. Ad esempio,
http://192.168.1.41
MC560MFP
MC560MFP
xn.nn
nn.nn.nn
n.nn
n.nn
2008
2008
NOTA
Le impostazioni di amministrazione sono protette da una password. Poiché il
prodotto multifunzione viene fornito senza una password specifica, è
opportuno che l'amministratore del sistema ne crei una nuova.
....
DALLA UTILITY DI GESTIONE
Se non lo si è già fatto, installare MFP Network Setup Tool (Strumento di configurazione di
rete MFP) come descritto nella sezione "MFP Network Setup Tool (Strumento di
configurazione di rete MFP)" a pagina 16.
NOTA
Le impostazioni di amministrazione sono protette da una password. Poiché il
prodotto multifunzione viene fornito senza una password specifica, è
opportuno che l'amministratore del sistema ne crei una nuova.
Configurazione del prodotto > 27
....
DAL PANNELLO DI CONTROLLO DELLO SCANNER
Premere Menu (1) sul pannello di controllo dello scanner. Utilizzare i tasti freccia (2) SU e
GIÙ per spostarsi, OK (3) per eseguire la selezione e Invio (4) per annullare la selezione
o uscire dalla voce di menu.
2
1
Informazioni
4
3
VOCEDESCRIZIONE O SCELTA
ModelloVisualizza il nome del modello.
Device Name (Nome
dispositivo)
Indirizzo MAC dello
scanner
Numero di serie
stampante
Versione firmwareVisualizza le versioni del firmware.
Visualizza il nome del dispositivo.
Visualizza l'indirizzo MAC dello scanner.
Visualizza il numero di serie.
1. Printer CU version (Ver. unità copia
stamp.)
2. Printer PU version (Ver. unità stampa
stamp.)
3. System F/W version (Ver. firmware
sistema)
4. Scanner F/W version (Ver. firmware
scanner)
5. Web page version (Versione pagina Web)
6. Resource file version (Versione file di
risorse)
Indirizzo IP del gatewayL'indirizzo IP del gateway.
DNS Server (Server
DNS)
DHCP Enable (Abilita
DHCP)
Device Name (Nome
dispositivo)
IEEE802.1xSì/No
Metodo EAPMD5/TLS/TTLS/PEAP
ID utenteScelta dell'utente.
PasswordScelta dell'utente.
L'indirizzo IP del server DNS.
ON/OFF. Selezionare ON se si desidera attivare il
protocollo DHCP.
Visualizza il nome del dispositivo.
NOTA
Se è abilitato IEEE802.1x, è necessario specificare informazioni corrette per
client e root. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a "Protocollo di
protezione di rete" a pagina 24.
Configurazione del prodotto > 29
Server di posta
NOTA
L'accesso a questo menu richiede l'uso della password.
VOCEDESCRIZIONE O SCELTA
SMTP Server (Server
SMTP)
SMTP Port (Porta SMTP)Il numero di porta del server SMTP.
POP3 Server (Server
POP3)
POP3 Port (Porta POP3)Il numero di porta del server POP3.
Metodo di autenticazioneNo, SMTP, POP3.
Login Name (Nome di
login)
PasswordScelta dell'utente.
Definisci "Oggetto"Il testo predefinito per il campo Oggetto nei
Definisci "Da"Il mittente predefinito per il campo Da nel
Scan Size Limit (Limite
dimensione scansione)
L'indirizzo IP del server SMTP.
L'indirizzo IP del server POP3.
Scelta dell'utente.
messaggi e-mail inviati dal prodotto multifunzione.
È possibile specificare un massimo di 64 caratteri.
L'oggetto predefinito viene utilizzato solo nel caso
in cui non venga specificato alcun testo
nell'apposito campo del messaggio e-mail inviato
dal prodotto multifunzione.
messaggio e-mail e nel fax inviato dal prodotto
multifunzione. È possibile specificare un massimo
di 64 caratteri.
La dimensione massima consentita per l'allegato
da inviare dal prodotto multifunzione.
Selezionare questa voce per stampare il rapporto
broadcast.
On / Off (Sì/No)
Selezionare On (Sì) per stampare un'immagine
della prima pagina del fax sul rapporto broadcast.
Selezionare questa voce per annullare i lavori fax
memorizzati nel prodotto multifunzione.
Id # (N. ID): immettere il numero ID del prodotto
multifunzione (massimo 32 caratteri).
Station # (N. postazione): immettere il numero di
telefono del prodotto multifunzione (massimo 20
cifre).
Enable (Attiva)/ Disable (Non attiva).
Enable (Attiva)/ Disable (Non attiva).
Enable (Attiva)/ Disable (Non attiva).
0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.
0, 1 min, 2 min, 3 min, 4 min, 5 min, 6 min.
1 ring (1 squillo), 5 sec, 10 sec, 15 sec, 20 sec.
Se ci si connette tramite centralino, immettere il
numero necessario per prendere la linea esterna.
Enable (Attiva)/ Disable (Non attiva).
Enable (Attiva)/ Disable (Non attiva).
0, 1, 2, 3.
* Dipende dal codice del paese.
Configurazione del prodotto > 31
Stampa del rapporto
VOCEDESCRIZIONE O SCELTA
Mappa del menuSelezionare questa voce per stampare la
mappa del menu.
Gestione
Printer Demo Page
(Pagina di
dimostrazione
stampante)
MFP Usage report
(Rapporto di utilizzo
MFP)
Supplies Status Report
(Rapporto stato
forniture)
Selezionare questa voce per stampare
una pagina di esempio.
Selezionare questa voce per stampare le
informazioni di utilizzo.
Selezionare questa voce per stampare le
informazioni sui materiali di consumo
rimanenti.
NOTA
1. L'opzione Gestione è protetta da una password. Poiché il prodotto
multifunzione viene fornito senza una password specifica, è opportuno che
l'amministratore ne crei una nuova per garantire la massima protezione.
2. Per impostazione predefinita le impostazioni di protezione sono impostate
su "OFF". È possibile abilitare le impostazioni di protezione riportate di
seguito:
> Copy (Copia): limita l'uso della sola funzione di copia.
> Copy+Send (Copia+Invio): limita l'uso delle funzioni di copia e
scansione.
> Fax: limita l'uso della sola funzione di fax.
> Fax+Copy (Fax e copia): limita l'uso delle funzioni di fax e copia.
> Fax+Copy+Send (Fax+Copia+Invio): limita l'uso delle funzioni di fax,
copia e scansione.
Si raccomanda la creazione da parte dell'amministratore di un nuovo PIN che
includa un numero composto da 4 a 6 cifre. Quando la funzione di protezione
è abilitata, viene richiesto all'utente di immettere il PIN.
VOCEDESCRIZIONE O SCELTA
Formato dataMM/GG/AAAA, GG/MM/AAAA, AAAA/MM/GG
Date/Time (Data/ora)Digitare la data e l'ora correnti.
PasswordImmettere la nuova password se l'amministratore
desidera modificarla. In questo campo è possibile
immettere un massimo di 8 caratteri alfanumerici.
Tenere presente che viene fatta distinzione tra
lettere maiuscole e minuscole.
Add “To” Address (Aggiungi
indirizzo "A")
Auth Method (Metodo autent.)No/PIN/LDAP
Configurazione del prodotto > 32
Se si seleziona "On", una volta inviato un
messaggio e-mail, viene visualizzata una finestra
di dialogo in cui viene richiesto se si desidera
aggiungere il nuovo indirizzo alla rubrica del
prodotto multifunzione.
a. Nella pagina Web o in Network Setup Tool (Strumento di configurazione di rete)
sono disponibili ulteriori opzioni di codice di paese.
Configurazione del prodotto > 34
S
PECIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DI AMMINISTRAZIONE
NOTA
Per configurare le impostazioni, è possibile utilizzare soltanto la pagina Web
o Network Setup Tool (Strumento di configurazione di rete). Non è possibile
eseguire questa impostazione nel pannello di controllo.
Le impostazioni di amministrazione sono protette da una password. Poiché il
prodotto multifunzione viene fornito senza una password specifica, è
opportuno che l'amministratore ne crei una nuova per garantire la massima
protezione.
VOCEDESCRIZIONE O SCELTA
Address Book
Manager
(Gestione
rubrica)
Profile Manager
(Gestione
profili)
Phone Book
Manager
(Gestione
rubrica
telefonica)
PIN registration
(Registrazione
PIN):
Consente di configurare un elenco di indirizzi email e gruppi ai quali inviare l'immagine acquisita.
Consente di creare i profili delle destinazioni di
archiviazione in cui è possibile memorizzare
l'immagine acquisita.
Consente di configurare un elenco di numeri fax e
gruppi ai quali inviare i messaggi fax.
Nota: È possibile accedere a questa funzionalità
anche dal pannello di controllo dello scanner.
Consente di creare ed eliminare le registrazioni
PIN assegnando i diritti di accesso agli utenti.
Configurazione del prodotto > 35
C
ONTENUTO DI CIASCUN MENU DELLA STAMPANTE
Sul pannello di controllo della stampante sono disponibili ulteriori opzioni di menu.
NOTA
Lo scanner recupera i dati più recenti dalla stampante, per garantire la
sincronizzazione dei due menu.
Premere Enter (Invio) (1) sul pannello di controllo della stampante. Utilizzare i tasti freccia
+ e - (2) per spostarsi, Enter (Invio) (1) per eseguire la selezione e Back (Indietro) (3)
per annullare la selezione o uscire dalla voce di menu.
23
1
READY
ATTENTION
Information (Informazioni) Menu
VOCEAZIONEDESCRIZIONE
Stampa menuEseguire?Stampa il menu completo che elenca le
Stampa lista fileEseguire?Stampa un elenco di sovrimpressioni, macro,
Stampa font
PCL
Stampa font
PSE
Stampa font
PPR
Eseguire?Stampa l’elenco completo di tutti i font PCL
Eseguire?Stampa l’elenco completo di tutti i font interni
Eseguire?Stampa l’elenco completo di tutti i font interni
ON LINE
MENU
ENTER
CANCEL
BACK
impostazioni correnti del prodotto
multifunzione visualizzate.
font e altri file memorizzati nell'unità disco
rigido del prodotto multifunzione (se
installata).
interni più quelli memorizzati nella ROM
(alloggiamento 0), nella memoria flash e nel
disco rigido (se installato).
di emulazione PostScript.
di emulazione IBM ProPrinter III, compreso
qualsiasi font scaricato nella memoria flash o
nel disco rigido.
Stampa font FXEseguire?Stampa l’elenco completo di tutti i font interni
di emulazione Epson FX, compreso qualsiasi
font scaricato nella memoria flash o nel disco
rigido.
Demo 1Eseguire?Stampa una pagina di dimostrazione
contenente grafica e testo a colori e in
monocromia.
Stampa log
errori
Eseguire?Stampa un elenco di errori incontrati dal
prodotto multifunzione.
Elenco profiliEseguire?Stampa un elenco dei profili dei colori residenti.
Configurazione del prodotto > 36
Shutdown Menu (Menu Chiusura)
Questo menu viene visualizzato solo se è installata l'unità disco rigido.
NOTA
Questa voce deve sempre essere selezionata prima dello spegnimento della
stampante per assicurare che non venga perso nessun dato del disco rigido.
VOCEAZIONEDESCRIZIONE
Shutdown Start
(Avvio
Chiusura)
Menu Stampa
VOCESCELTADESCRIZIONE
Copie1-999Immettere il numero di copie per un
Fronte/retroON/OFF (SÌ/NO)Attiva/disattiva la funzione di stampa
Alimentazione
carta
Cass. auto.ON/OFFSe due cassetti contengono la stessa
Eseguire?Consente di controllare la chiusura del
TRAY1
(CASSETTO1)
Cass2
CASSETTO
MULTIUSO
prodotto multifunzione, assicurando che tutti
i file nel disco rigido interno vengano chiusi
prima che la stampante venga spenta.
Spegnere il prodotto multifunzione soltanto
quando il display indica che è terminata la
chiusura.
documento da stampare da 1 a 999.
fronte/retro (su due lati), se questa
opzione è installata.
Consente di selezionare il cassetto
predefinito per l’alimentazione della carta,
Cassetto 1 (superiore), Cassetto 2
(inferiore, se installato) o MP Tray
(cassetto multiuso).
carta, il prodotto multifunzione può
commutare su un'origine alternativa
quando il cassetto corrente rimane senza
carta nel corso di un processo di stampa.
Sequenza cassettiDOWN (VERSO
IL BASSO)
UP (VERSO
L’ALTO)
PAPER FEED
TRAY
(ALIMENTAZ.
CARTA)
Utilizzo cassetto
multiuso
Controllo supportoATTIVA /
NON
UTILIZZARE
CON FORMATO
DISSIMILE
DISATTIVA
Determina l’ordine di sequenza dei
cassetti nella commutazione automatica.
Se un documento da stampare richiede un
formato carta non installato nel cassetto
selezionato, il prodotto multifunzione si
alimenta automaticamente dal cassetto
multiuso. Se questa funzione non è
abilitata, il prodotto multifunzione si ferma
e richiede di caricare il formato carta
corretto.
Determina se il prodotto multifunzione
deve controllare che il formato carta
caricato corrisponda a quello richiesto per
il documento inviato per la stampa.
Configurazione del prodotto > 37
VOCESCELTADESCRIZIONE
Resolution
(Risoluzione)
Toner S a ve M od e
(Risparmio Toner)
Velocità Stampa
Mono
600x1200DPI
600DPI M-Level
(600DPI
Livello M)
600DPI
OFF/ON (SÌ/
NO)
VELOCITÁ
AUTOMATICA
MONO 32PPM
COLOR SPEED
(VELOCITÀ
COLORE)
MIXED SPEED
(VELOCITÁ
MISTA)
Imposta la risoluzione predefinita di
stampa (punti per pollice). 600 x 1200 DPI
utilizza più memoria e richiede più tempo
per l'elaborazione, ma stampa con una
qualità migliore.
Riduce la quantità di toner utilizzato per la
stampa. La modalità di risparmio toner
produce delle stampe più chiare, ma è più
economica.
Se la prima pagina di un processo di
stampa è in bianco e nero, il prodotto
multifunzione stampa a una velocità di
32ppm (pagine al minuto). Se il prodotto
multifunzione rileva una pagina a colori, il
processo di stampa rallenta a 20 ppm.
Questa impostazione funziona come
l'impostazione VELOCITÁ AUTOMATICA,
fatta eccezione per il fatto che il prodotto
multifunzione stampa a una velocità di
32ppm fino a quando non rileva una
pagina a colori. Per raggiungere questa
velocità, nel passaggio a 20 ppm per le
pagine a colori, il prodotto multifunzione
impiegherà ulteriori 10 – 20 secondi per
riscaldarsi e 30 – 60 secondi per
raffreddarsi. Tuttavia, tale impostazione
risulta più appropriata quando la maggior
parte dei processi di stampa sono
interamente in bianco e nero.
Il prodotto multifunzione stampa tutti i
lavori a 20 ppm. Questa impostazione
risulta più appropriata se la maggior parte
dei processi di stampa sono a colori.
Il prodotto multifunzione passa
automaticamente da 20 ppm per ogni
pagina a colori a 32 ppm per ogni pagina
in bianco e nero. Nella fase di stampa di
pagine in bianco e nero, i 3 tamburi di
colore si sollevano automaticamente per
ottimizzare la durata di utilizzo.
Ogniqualvolta il prodotto multifunzione
passa dalla stampa in bianco e nero alla
stampa a colori, il processo di stampa si
rallenta. Tuttavia, è possibile evitare il
ritardo di 30 –60 secondi per il
raffreddamento descritti per MONO 32ppm
limitando la velocità di stampa mono a
20ppm. Questa impostazione è indicata
quando la maggior parte delle pagine
stampate sono in bianco e nero con poche
pagine a colori, oppure quando la maggior
parte dei processi di stampa sono
interamente a colori o interamente in
bianco e nero.
OrientamentoPORTRAIT
(VERTICALE)
ORIZZONTALE
Lines Per Page
(Linee Per Pagina)
5-64-128Imposta il numero di linee di testo per
Configurazione del prodotto > 38
Consente di selezionare l’orientamento
predefinito della pagina tra verticale
(altezza) e orizzontale (larghezza).
pagina quando viene ricevuto testo puro
da un’applicazione non Windows.
L’impostazione predefinita per il formato
A4 verticale è 65, per Letter è 60.
LEGAL 14
LEGAL 13.5
LEGAL 13
LETTER
EXECUTIVE
PERSONALIZZATO
Imposta il formato dell’area della pagina
stampabile in modo che corrisponda al
formato carta in uso. Questa non
corrisponde alla dimensione fisica della
carta che è sempre leggermente più larga.
Per le dimensioni fisiche dei diversi
formati, vedere Vedere "Consigli per la
scelta della carta" a pagina 17.
Consente di selezionare il formato carta
caricato nel Cassetto 1 (cassetto superiore
se entrambi i cassetti sono stati installati).
Per l’impostazione PERSONALIZZATO,
vedere DIMENSIONE X e DIMENSIONE Y
più avanti in questa tabella.
Consente di selezionare il tipo di supporto
di stampa caricato in questo cassetto. In
questo modo, il prodotto multifunzione può
regolare i propri parametri operativi
interni, quali la velocità del motore e la
temperatura del fusore, per stampare al
meglio il supporto che deve essere
utilizzato. Ad esempio, la carta intestata
può beneficiare di una temperatura
leggermente più bassa per assicurare che il
suo inchiostro non sbavi.
Regola il prodotto multifunzione sulla
grammatura della carta comune caricata in
questo cassetto.
Consente di selezionare il formato carta
caricato nel cassetto 2 (inferiore), se
installato. Per l’impostazione
PERSONALIZZATO, vedere DIMENSIONE X
e DIMENSIONE Y più avanti in questa
tabella.
Consente di selezionare il tipo di supporto
di stampa caricato in questo cassetto (se
installato).
Regola il prodotto multifunzione sulla
grammatura della carta comune caricata in
questo cassetto (se installato).
Consente di selezionare il formato carta da
utilizzare nel cassetto multiuso. Per
l’impostazione PERSONALIZZATO, vedere
DIMENSIONE X e DIMENSIONE Y più avanti
in questa tabella.
Consente di selezionare il tipo di supporto
di stampa da utilizzare nel cassetto
multiuso, in modo che il prodotto
multifunzione possa regolare i propri
parametri interni per stampare al meglio il
tipo di supporto di stampa selezionato.
Consente di selezionare il peso del
supporto di stampa da utilizzare nel
cassetto multiuso.
Consente di selezionare l’unità di misura
per le due voci successive.
Configurazione del prodotto > 40
VOCESCELTADESCRIZIONE
Dimensione X64-210-216
MILLIMETRE
(MILLIMETRI)I
Dimensione Y148-297-1200
MILLIMETRE
(MILLIMETRI)
Consente di selezionare la larghezza della
carta definita dalle impostazioni
"PERSONALIZZATO" riferite alle precedenti
impostazioni FORMATO CARTA.
Consente di selezionare la lunghezza della
carta definita dalle impostazioni
"PERSONALIZZATO" riferite alle precedenti
impostazioni FORMATO CARTA. Notare che
nel cassetto multiuso è possibile utilizzare
supporti di stampa fino a 1200 mm di
lunghezza per la stampa di striscioni.
Menu Colore
VOCESCELTADESCRIZIONE
Controllo densitàAUTOMATICA
MANUALE
Se impostato su AUTO, la densità dell’immagine
viene regolata automaticamente all’accensione,
quando viene installato un nuovo tamburo di stampa
o una nuova cartuccia di toner e ad intervalli di 100,
300 e 500 conteggi del tamburo. Se si verifica un
intervallo di 500 conteggi del tamburo durante un
processo di stampa, questo viene eseguito alla fine
del processo di stampa e dura fino a 55 secondi. Se
impostato su MANUAL (MANUALE), questa
regolazione viene effettuata solo quando attivata
dalla voce seguente del menu.
Regolazione densitàESEGUICon questa selezione si imposta immediatamente la
Color Tuning
(Messa A P.to Col)
C Highlight
(Toni Chiari C)
C Mid-tone
(Mezzitoni C)
C Dark (Toni Scuri C)
M Highlight
(Toni Chiari M)
M Mid-tone
(Mezzitoni M)
M Dark (Toni Scuri M)
Y Highlight
(Toni Chiari Y)
Y Mid-tone
(Mezzitoni Y)
Y Dark (Toni Scuri Y)
K Highlight
(Toni Chiari K)
K Mid-tone
(Mezzitoni K)
K Dark (Toni Scuri K)
PRINT PATTERN
(STAMPA PATTERN)
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
densità automatica.
Selezionando questa voce viene stampato il
diagramma di regolazione del colore che consente di
regolare il bilanciamento del colore.
Consente di regolare la densità dell’immagine per
ciascun componente dei colori (ciano, magenta,
giallo e nero). L’impostazione normale è 0.
Configurazione del prodotto > 41
VOCESCELTADESCRIZIONE
C Darkness
(Densità C)
M Darkness
(Densità M)
Y Darkness
(Densità Y)
K Darkness
(Densità K)
Regola RegistrazioneESEGUIEffettua automaticamente la regolazione della
Registraz. Fine C
Registraz. Fine M
Registraz. Fine Y
Ink Simulation (Simul.
Inchiostri)
UCRBASSO
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
-3~0~+3
NO
SWOP
EUROSCALE
JAPAN
MEDIO
HIGH (ELEVATO)
Regola la densità di ciascun componente dei colori
(ciano, magenta, giallo e nero). L’impostazione
normale è 0.
calibrazione del colore. Normalmente viene
effettuata all’accensione della stampante e quando il
coperchio superiore viene aperto e poi richiuso.
Questo processo allinea accuratamente le immagini
ciano, magenta e giallo all’immagine del nero.
Effettua la regolazione fine della temporizzazione
dell’immagine in relazione al componente
dell’immagine del nero.
Consente di selezionare una gamma di campioni di
colori di standard industriale.
Seleziona il limite allo spessore dello strato di toner.
Se nella stampa scura la carta si arrotola, a volte è
possibile ovviare a questo inconveniente
selezionando MEDIUM (MEDIO) o LOW (BASSO).
UCR = Under Curl Removal (Rimozione arricciatura).
Densità CMY 100%Sì
NO
Conversione CMYKON/OFFL'impostazione su OFF (NO) semplifica il processo di
Quando viene attivata, le aree nere vengono
prodotte utilizzando il 100% di C, M, e Y anziché di
nero. Il risultato è una finitura più lucida.
conversione dei dati CMYK con una conseguente
riduzione del tempo di elaborazione.
Questa impostazione non viene considerata quando
viene utilizzata la funzione Simulazione inchiostri.
Solo PS.
Configurazione del prodotto > 42
Sistema, menu
VOCESCELTADESCRIZIONE
Pow Save Time
(Economizzatore)515
30
60
240
Personality
(Emulazione)
USB PS Protocol
(Protoc. PS-USB)
Avvisi cancellabiliONLINE
AUTO
EMULATION
(AUTOMATICA)
PCL
IBM PPR III XL
EPSON FX
PS3 EMULATION
(EMULAZIONE
PS3)
RAW
ASCII
PROCESSO
Regola il tempo di inattività prima che la
stampante si commuti automaticamente in
modalità di risparmio energetico. In questa
modalità, i consumi di energia sono ridotti
ad un livello basso, richiesto solo per
mantenere la stampante operativa e pronta
a ricevere dati. Quando viene inviato un
processo, il prodotto multifunzione richiede
un tempo di riscaldamento fino ad 1 minuto
prima che possa iniziare la stampa.
Questa voce consente di selezionare quale
emulazione di standard industriale dovrebbe
essere utilizzata dal prodotto multifunzione.
Quando è impostata su AUTO
(AUTOMATICA), ogni volta che viene
ricevuto un processo di stampa, i dati in
arrivo vengono esaminati e viene
selezionata automaticamente l’emulazione
corretta.
Consente di selezionare il formato dati
PostScript per la porta USB.
Quando è impostato su ONLINE, è possibile
cancellare gli errori non critici, come le
richieste di un formato carta differente,
premendo il pulsante ON LINE. Quando è
impostato su PROCESSO, possono essere
cancellati quando riprende il processo di
stampa.
Auto continuazioneON/OFFDetermina se il prodotto multifunzione deve
ripristinare automaticamente una condizione
di saturazione della memoria.
Timeout man.OFF
Timeout att.5~40~300
Avv. tonerCONTINUA-
Recupero
inceppam.
30 secondi
60 secondi
OFF
ZIONE
ARRESTO
ON/OFF (SÌ)Specifica se il prodotto multifunzione deve
Specifica quanti secondi il prodotto
multifunzione deve aspettare
l’alimentazione della carta prima di
annullare il processo.
Specifica quanti secondi il prodotto
multifunzione deve aspettare prima di
forzare l’espulsione della pagina quando non
riceve dati. In modalità di emulazione
PostScript, il processo viene annullato se si
verifica un superamento del timeout.
Specifica se il prodotto multifunzione deve
continuare a stampare anche dopo il
rilevamento di una condizione di toner
esaurito.
effettuare un recupero della stampa dopo
che si è verificato un inceppamento della
carta. Se su ON, il prodotto multifunzione
cercherà di stampare di nuovo qualsiasi
pagina persa per un inceppamento della
carta una volta che l’inceppamento è stato
rimosso.
Rapporto erroriON/OFFSe su ON, il prodotto multifunzione stampa i
dettagli di errore quando avviene un errore
di emulazione PostScript.
Configurazione del prodotto > 43
Emulazione PCL
VOCESCELTADESCRIZIONE
Font Source
(Tipologia Font)
Font No.
(Numero Font)
Font Pitch
(Passo Font)
Altezza Font4.00 PUNTI~12.00
Set simboliPC-8Set di simboli PCL. Se l'origine ed il
Specifica la posizione del font PCL
predefinito. Normalmente, questo sarà
residente a meno che non vengano
installati dei font aggiuntivi
nell’alloggiamento di espansione ROM,
oppure siano stati scaricati font aggiuntivi
sulla RAM come font permanenti.
predefinito dall'origine correntemente
selezionata che può essere interna (I),
alloggiamento ROM (C) oppure font
software (S).
Dimensioni in punti del font predefinito
selezionato.
Altezza del font PCL predefinito.
Nota: Questo menu viene visualizzato
solo quando il font selezionato Font No.
(Nr. Font) è scalabile, con spaziatura
proporzionale.
numero del font vengono cambiati con
uno che non supporta il set di simboli
selezionato, questo deve essere cambiato
con un set di simboli disponibili per detto
font.
A4 Print Width
(Larghezza A4)
White Page Skip
(Salto Pag.
Vuota)
Cr Function
(Funzione Cr)
Lf Function
(Funzione Lf)
Print Margin
(Margine
Stampa)
Nero monoOFF/ON (NO/SÌ)Consente di selezionare se i dati
78 COLUMN (78
COLONNE)
80 COLUMN (80
COLONNE)
OFF/ON (NO/SÌ)Consente di selezionare se vengono
CR / CR+LFConsente di selezionare se un carattere di
LF / LF+CRConsente di selezionare se un carattere di
NORMAL (NORMALE)
1/5 INCH (1/5 DI
POLLICE)
1/6 INCH (1/6 DI
POLLICE)
Imposta il numero delle colonne soggette
a Auto LF (LF Automatico) con carta A4 in
PCL. Questo è il valore quando la modalità
Auto CR/LF Mode (Auto CR/LF
Automatico) è impostato su OFF (NO) con
il carattere 10CPI.
stampate o meno le pagine vuote.
carriage return ricevuto (0Dh) deve anche
causare un line feed.
line feed (0Ah) ricevuto deve anche
causare un carriage return.
Imposta l’area non stampabile della
pagina. NORMAL (NORMALE) è
compatibile PCL.
dell’immagine nera devono venire
stampati utilizzando il toner nero (ON
(SÌ)) oppure il CMY al 100% (OFF (NO)).
È valido soltanto in modalità di
emulazione PCL.
Configurazione del prodotto > 44
VOCESCELTADESCRIZIONE
Larghezza
Penna
Nr. Id Cassetto
Cassetto
Multiuso
Emulazione PPR
VOCESCELTADESCRIZIONE
Passo dei
caratteri
Font
Compresso
ON/OFFSe viene specificata la larghezza minima
in PCL, talvolta rappresentata da una linea
da 1 punto, la linea appare spezzata.
Se Pen Width Adjust (Larghezza penna) è
impostata su ON (SÌ), quando viene
specificata la larghezza minima, la
larghezza della linea viene ampliata in
modo da apparire più larga di una linea da
1 punto.
Se Pen Width Adjust (Larghezza penna) è
impostata su OFF (NO), la linea apparirà
come prima.
1~4~59Consente di impostare il numero per
specificare un particolare cassetto per il
comando di destinazione alimentazione
carta (ESC&I#H) nell'emulazione PCL5e.
10 CPI; 12 CPI; 17
CPI; 20 CPI;
PROPORZIONALE
12CPI - 20CPI;
12CPI - 12CPI
Specifica il passo dei caratteri
nell'emulazione PPR di IBM.
Specifica il passo 12CPI per la modalità
Compressa.
Character Set
(Set Di
Caratteri)
Symbol Set
(Set Di
Simboli)
Letter 0 StyleDISATTIVA
Zero Character
(Carattere
Zero)
Interlinea6 LPI; 8 LPISpecifica l'interlinea.
White Page
Skip (Salto
Pag. Vuota)
Cr Function
(Funzione Cr)
Lf Function
(Funzione Lf)
Lunghezza
Linea
SET 1; SET 2Specifica un set di caratteri.
IBM 437Specifica un set di simboli.
Specifica lo stile che sostituisce 9BH con
ATTIVA
NORMAL
(NORMALE)
Slashed (con barra)
OFF/ON (NO/SÌ)Consente di selezionare se vengono
CR / CR+LFConsente di selezionare se un carattere
LF / LF+CRConsente di selezionare se un carattere
80 COLUMN / 136
COLUMN (80
COLONNE / 136
COLONNE)
la lettera o e 9DH con uno zero
Consente di impostare lo zero con o
senza barra.
stampate o meno le pagine vuote.
di carriage return ricevuto (0Dh) deve
anche causare un line feed.
di line feed (0Ah) ricevuto deve anche
causare un carriage return.
Specifica il numero di caratteri per riga.
Lunghezza
Modulo
Posizione del
display TOF
11 pollici / 11,7
pollici / 12 pollici
0.0 Poll - 1.0 PollSpecifica la distanza di stampa dal lato
Configurazione del prodotto > 45
Specifica la lunghezza della pagina.
superiore del foglio.
VOCESCELTADESCRIZIONE
Margine
sinistro
Adatta A LetterDISATTIVA
Altezza TestoSAME / DIFF
Emulazione FX
VOCESCELTADESCRIZIONE
Passo dei
caratteri
Character Set
(Set di
caratteri)
Symbol Set
(Set Di
Simboli)
0.0 Poll - 1.0 PollSpecifica la distanza di stampa dal lato
sinistro del foglio.
ATTIVA
(UGUALE /SECONDO
PASSO)
10 CPI; 12 CPI; 17
CPI; 20 CPI;
PROPORZIONALE
SET 1 / SET 2Specifica un set di caratteri.
IBM 437Specifica un set di simboli.
Imposta la modalità di stampa per
adattare i dati di stampa, pari a 11
pollici (66 linee), nell'area di stampa di
dimensione LETTER.
Imposta l'altezza di un carattere.
UGUALE: Indipendentemente da CPI,
stessa altezza
SECONDO PASSO: Come CPI, le altezze
dei caratteri variano.
Specifica il passo dei caratteri in questa
emulazione.
Letter 0 StyleDISATTIVA
ATTIVA
Zero Character
(Carattere
Zero)
Interlinea6 LPI / 8 LPISpecifica l'interlinea.
White Page
Skip (Salto
Pag. Vuota)
Cr Function
(Funzione CR)
Lunghezza
Linea
Lunghezza
Modulo
Posizione del
display TOF
Margine
sinistro
NORMAL
(NORMALE)
Slashed (con barra)
OFF/ON (NO/SÌ)Consente di selezionare se vengono
CR / CR+LFConsente di selezionare se un carattere
80 COLUMN / 136
COLUMN (80
COLONNE / 136
COLONNE)
11 pollici / 11,7
pollici / 12 pollici
0.0 poll - 1.0 pollSpecifica la distanza di stampa dal lato
0.0 poll - 1.0 pollSpecifica la distanza di stampa dal lato
Specifica lo stile che sostituisce 9BH con
la lettera o e 9DH con uno zero
Consente di impostare lo zero con o
senza barra.
stampate o meno le pagine vuote.
di carriage return ricevuto (0Dh) deve
anche causare un line feed.
Specifica il numero di caratteri per riga.
Specifica la lunghezza della pagina.
superiore del foglio.
sinistro del foglio.
Adatta A LetterDISATTIVA
ATTIVA
Configurazione del prodotto > 46
Imposta la modalità di stampa per
adattare i dati di stampa, pari a 11
pollici (66 linee), nell'area di stampa di
dimensione LETTER.
USB, menu
VOCESCELTADESCRIZIONE
Altezza TestoUGUALE / DIVERSOImposta l'altezza di un carattere.
UGUALE: Indipendentemente da CPI,
stessa altezza.
SECONDO PASSO: Come CPI, le altezze
dei caratteri variano.
VOCESCELTADESCRIZIONE
Reset SoftwareATTIVA
Velocità12 / 480 MbpsSeleziona la velocità dell'interfaccia. Dopo
Ricezione OfflineATTIVA
Numero di serieENABLE
Manutenzione, menu
VOCESCELTADESCRIZIONE
Menu Reset
(Ripristino menu)
Save Menu
(Salvataggio
menu)
DISATTIVA
DISATTIVA
DISABLE (SÌ/NO)
ESEGUIRipristina i menu sulle impostazioni
ESEGUISalva le impostazioni del menu corrente
Attiva o disattiva il comando RESET SOFT.
la modifica dell' impostazione, la macchina
viene riavviata dopo l'uscita.
Specifica se ATTIVARE o DISATTIVARE un
numero di serie USB.
Il numero di serie USB viene utilizzato per
identificare il dispositivo USB connesso al
PC.
predefinite.
come valori predefiniti. Alla richiesta di
conferma, premere ENTER (INSERISCI)
per confermare il salvataggio o CANCEL (ANNULLA) per annullarlo.
Power save
(Risparmio
energia)
Paper Black
Setting (Nero Su
Carta)
Imp. colore carta–2~0~+2Come sopra per la stampa a colori.
Transpr Black
Setting (Nero Su
Lucido)
Transpr Color
Setting (Colore Su
Lucido)
ENABLE DISABLE
(SÌ/NO)
–2~0~+2Utilizzato per piccole regolazioni quando si
–2~0~+2Come sopra per la stampa monocromatica
–2~0~+2Come sopra per la stampa a colori su lucidi.
Configurazione del prodotto > 47
Attiva o disattiva la modalità di risparmio
energetico. Il ritardo prima di entrare in
questa modalità è impostato nel menu di
configurazione del sistema.
rilevano delle stampe sbiadite o puntini
bianchi/striature nelle stampe
monocromatiche su carta bianca.
Selezionare un valore più alto per ridurre lo
sbiadimento, oppure un valore più basso
per ridurre i puntini o le striature nelle aree
di stampa ad alta densità.
su lucidi.
VOCESCELTADESCRIZIONE
SMR Setting
(Impostazione
SMR)
BG Setting
(Impostazione
BG)
Utilizzo, menu
VOCEDESCRIZIONE
Tra y nPage Count (Cont.
pag. cass. n)
Conteggio pagine
cassetto multiuso
Conteggio pagine a
colori
Conteggio pagine monoNumero totale delle pagine stampate in monocromia.
Durata tamburo K
rimanente
Durata tamburo C
Durata tamburo M
Durata tamburo Y
Durata cinghiaPercentuale di durata della vita residua della cinghia.
–3~0~+3
–3~0~+3
Numero totale delle pagine alimentate dal cassetto n.
Numero totale delle pagine alimentate dal cassetto
multiuso.
Numero totale delle pagine stampate a colori.
Percentuale di durata della vita residua dei materiali di
consumo.
Durata del fusorePercentuale di durata della vita residua del fusore.
Toner K
Toner C
Toner M
Toner Y
Formato cartuccia e livello toner corrente.
Configurazione del prodotto > 48
Menu Log Lavori
NOTA
L'accesso a questo menu richiede l'uso della password.
VOCESCELTADESCRIZIONE
Inserire passwordnnnnInserisce una password per accedere al
menu relativo alle statistiche di
stampa.
La password predefinita è “0000”
(quattro zeri).
Nota: La categoria Menu registro
processi non compare se la funzione
relativa alle statistiche di stampa non è
supportata.
Log lavoriSì
Log Size (Dimenisone
log)
Reset Counter (Reset
contatore)
Modifica passwordConsente la modifica della password.
Nuova password****Consente di impostare una nuova
Verify Password
(Verifica passw.)
DISABLE (NO)
1~30~100Specifica il numero massimo di dati
ESEGUIAzzera il contatore.
****Verifica la modifica della password.
Stampa un elenco di processi effettuati
su questo prodotto multifunzione.
conservati per stampare la cronologia
dei dati.
Se la cronologia dei dati totale è
superiore a questo valore, i dati
verranno aggiornati in ordine
ascendente.
Nota: deve essere installato l'HDD.
password.
Configurazione del prodotto > 49
D
ESCRIZIONE DEI PROTOCOLLI DI ARCHIVIAZIONE
FTP
FTP è l'acronimo di File Transfer Protocol. Si tratta del metodo comunemente utilizzato per
il trasferimento dei file da un computer all'altro tramite Internet. FTP utilizza il protocollo
RFC 959[FTP]. Pertanto, prima di utilizzare il protocollo FTP per il salvataggio dei
documenti, assicurarsi di disporre di un account FTP valido con il privilegio di scrittura sulla
directory in cui salvare i file e della password. Per aggiungere una sottodirectory dal
prodotto multifunzione, è necessario disporre del privilegio di aggiunta di una nuova
directory.
HTTP
HTTP utilizza il protocollo RFC 2616[HTTP 1.1] e, in genere, la porta predefinita 80. Se non
si utilizza la porta HTTP per il salvataggio dei file, è necessario modificare la porta HTTP del
prodotto multifunzione per il server Web.
Poiché un server Web HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) utilizza in genere un account
anonimo per l'autenticazione, è possibile collegarsi direttamente alla pagina Web senza
immettere il nome utente e la password. Pertanto, se il server HTTP utilizza un account
anonimo per l'autenticazione, quando si salvano i file utilizzando questo prodotto
multifunzione, non è necessario immettere il nome di login e la password per il prodotto
nell'apposito campo.
In caso contrario, se il server HTTP non consente l'utilizzo di un account anonimo per
l'autenticazione della connessione alla pagina Web, verrà richiesto di immettere un nome
utente e la password al momento della connessione al sito Web. In questo caso, la funzione
di salvataggio dei file è disponibile solo se il server consente l'immissione del nome utente
e della password nel campo Login name and Password (Nome di login e password) per il
prodotto multifunzione.
Pertanto, prima di utilizzare il protocollo HTTP per il salvataggio dei file, verificare la
modalità di accesso consentita dal server Web. Se la modalità di accesso anonimo non è
consentita, è necessario disporre di un account HTTP valido e della relativa password.
Poiché, prima di procedere al salvataggio e alla scrittura dei file, il prodotto multifunzione
ricercherà la directory per il salvataggio dei file specificata per verificare se esiste, è
necessario consentire la visualizzazione del contenuto di tale directory e la scrittura nel
server Web. Altrimenti, il prodotto multifunzione non sarà in grado di scrivere il file nella
directory.
Se si desidera utilizzare il prodotto multifunzione per il salvataggio dei file, oltre ad
effettuare alcune impostazioni nel server Web, è necessario verificare che l'account
disponga del privilegio di scrittura per la connessione a tale server. In caso contrario, il
prodotto multifunzione non sarà in grado di "scrivere" il file acquisito nel file system.
Configurazione del prodotto > 50
Impostazione dell'accesso anonimo in IIS:
1.Avviare Gestione servizio Internet nel Pannello di controllo.
2.Selezionare Sito Web predefinito e fare clic con il pulsante destro del mouse su
C:\Inetpub\wwwroot\X cabinet.
3.Selezionare Proprietà.
4.Nella finestra di dialogo delle proprietà di X cabinet, selezionare la scheda della
protezione directory e fare clic sul pulsante Modifica in Controllo autenticazione e
accesso anonimo. Assicurarsi che sia selezionata la casella di controllo relativa
all'Accesso anonimo nella finestra di dialogo dei metodi di autenticazione.
5.Fare clic su Modifica per aprire la finestra Account utente anonimo.
NOTA
Assicurarsi che l'account memorizzato nel sistema (nel file "nomeutente")
disponga di privilegi sufficienti per accedere al file system.
Configurazione del prodotto > 51
Impostazione dell'accesso privilegiato in IIS:
1.Come descritto nella sezione "Impostazione dell'accesso anonimo in IIS", avviare
Gestione servizio Internet e selezionare Sito Web predefinito. Fare clic con il
pulsante destro del mouse su C:\Inetpub\wwwroot\X cabinet e selezionare
Proprietà.
2.Selezionare la scheda Directory nella pagina Proprietà. Assicurarsi che siano
selezionati i privilegi di Lettura, Scrittura e Esplorazione directory.
NOTA
Se sul server viene utilizzato il sistema di gestione dei file NTFS, per consentire
a IIS di utilizzare un account anonimo per l'accesso ai file nella directory
C:\Inetpub\wwwroot\X cabinet\Files, occorre assicurarsi che l'account
anonimo disponga dei privilegi corretti. È necessario effettuare le impostazioni
riportate di seguito:
1. Selezionare la directory C:\Inetpub\wwwroot\X cabinet\Files in Esplora
risorse e fare clic con il pulsante destro del mouse per selezionare
Proprietà.
2. Selezionare la scheda Protezione nella finestra di dialogo File, quindi Tutti.
3. Selezionare i privilegi di lettura/esecuzione, di visualizzazione dell'elenco
delle proprietà delle cartelle e di lettura/scrittura.
A questo punto, tutti gli utenti dispongono del privilegio di gestione dei file disponibili nella
directory di salvataggio.
NOTA
1. Per proteggere i file acquisiti, è opportuno consentire solo a determinati
utenti di disporre dei privilegi completi per la directory dei file. Pertanto,
quando si impostano i privilegi di accesso per il file system, si consiglia di
consentire l'accesso alla directory di salvataggio dei file all'account
anonimo IIS o soltanto agli utenti e ai gruppi che possono utilizzare tale
directory.
2. Tenere presente che il protocollo HTTP non consente di aggiungere una
sottodirectory del server dal prodotto multifunzione.
Quando si utilizza Apache come server HTTP, in base a quanto indicato nella relativa
documentazione, per eseguire il metodo HTTP PUT è necessario che il server implementi il
comando SCRIPT. Sebbene al documento sia allegato un esempio in Perl, è necessario
modificarlo prima dell'uso, poiché questo prodotto multifunzione utilizza la codifica di
trasferimento Chunked. Inoltre, è necessario configurare il server Apache in modo che
accetti questo prodotto multifunzione. Per ulteriori informazioni, consultare la relativa
documentazione Apache.
Configurazione del prodotto > 52
CIFS
CIFS (Windows Network Share) è un protocollo per il salvataggio dei file utilizzato in genere
per la "condivisione delle risorse" di una rete nei sistemi Microsoft Windows. Configurare la
"directory condivisa" in base alle impostazioni di rete per la condivisione definite in
Microsoft Windows. Quando è attiva la modalità a livello utente di Windows 2000, utilizzare
l'account e la password con il privilegio di "scrittura" come nome di login e password per la
cartella del prodotto multifunzione.
I
MPOSTAZIONE DELLA FUNZIONALITÀ FAX
I
MPOSTAZIONE INIZIALE
È necessario impostare i seguenti parametri prima di utilizzare la funzione fax del prodotto
multifunzione:
>Data e ora
>Codice del paese
>ID e numero postazione
Vi sono altri parametri che possono essere impostati in base alle proprie preferenze. Per
ulteriori informazioni, vedere la tabella di configurazione del fax ("Impostazioni fax" a
pagina 31).
Per impostare i parametri di fax:
1.Premere il tasto Menu per visualizzare la schermata delle impostazioni di menu.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Management (Gestione) e premere OK.
3.Alla richiesta, immettere la password e premere OK.
4.Premere OK per selezionare la data e l'ora.
5.Immettere la data e l'ora, quindi premere OK per confermare l'immissione.
6.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Country Code (Codice nazione) e premere OK.
7.Selezionare il paese in cui si trova il prodotto multifunzione e premere OK.
8.Premere Invio per tornare alla schermata delle impostazioni del menu principale.
9.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
10.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Setup Fax (Impostazione fax) e premere
OK.
11.Premere OK per selezionare l'ID di postazione.
12.Immettere il numero ID e il numero telefonico, quindi premere OK per confermare
l'immissione.
13.Premere Invio per aggiornare le selezioni e chiudere il menu.
NOTA
Se il prodotto viene collegato tramite un centralino (PBX), è necessario
specificare anche il prefisso che consente di ottenere la linea esterna prima di
comporre il numero telefonico. Vedere "Collegamento a un centralino" a
pagina 56.
Configurazione del prodotto > 53
I
MPOSTAZIONE AVANZATA
Il prodotto offre numerose funzionalità che riducono il tempo necessario per le operazioni
manuali e rendono più efficienti le comunicazioni fax.
Aggiunta di una voce di composizione rapida alla rubrica telefonica
Il prodotto ha una rubrica telefonica in grado di memorizzare 200 numeri. I primi 10
vengono assegnati ai tasti delle voci di composizione veloce "one-touch". Per aggiungere
un nuovo numero di composizione rapida alla rubrica telefonica:
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Premere OK per selezionare la rubrica telefonica.
4.Premere OK per selezionare Edit Speed Dial! (Modifica Compos. Rapida), quindi premere OK.
5.Utilizzare i tasti freccia SU/GIÙ, spostarsi sulla posizione della voce desiderata (numero di indice) e premere OK.
6.Premere OK, immettere il destinatario desiderato utilizzando la tastierina alfanumerica, quindi premere ancora OK.
7.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi sul campo del numero e premere OK.
8.Immettere il nuovo numero di fax e premere OK.
NOTA
1. Il nome può essere composto da un massimo di 32 caratteri alfanumerici.
Il numero da un massimo di 32 cifre.
2. Se il numero di destinazione del fax ha un numero di interno, premere il
tasto Pause (Pausa) per inserire una pausa tra i numeri. Verrà inserita
una pausa di un secondo nella composizione delle cifre.
Aggiunta di una voce di composizione di gruppo alla rubrica telefonica
Il prodotto può memorizzare fino a 20 composizioni di gruppo ed ogni gruppo può
contenere fino a 50 voci. Per aggiungere un nuovo numero di composizione di gruppo alla
rubrica telefonica:
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Premere OK per selezionare la rubrica telefonica.
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi su Modifica composizione gruppo e premere OK.
5.Utilizzare i tasti freccia SU/GIÙ, spostarsi sulla posizione della voce di gruppo desiderata (numero di indice) e premere OK.
6.Premere OK, immettere il nome del nuovo gruppo utilizzando la tastierina alfanumerica, quindi premere ancora OK.
NOTA
Il nome può essere composto da un massimo di 32 caratteri alfanumerici.
Configurazione del prodotto > 54
7.Se sono necessari più numeri, ripetere il passaggio 6 per aggiungere altre voci al
gruppo.
NOTA
Ogni gruppo può avere un massimo di 50 voci.
Eliminazione di una voce di composizione rapida dalla rubrica telefonica
Per eliminare un nuovo numero di composizione rapida dalla rubrica telefonica:
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Premere OK per selezionare la rubrica telefonica.
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi su Elimina composizione rapida e premere
OK.
5.Utilizzare i tasti freccia SU/GIÙ, scorrere le voci di composizione rapida e premere
OK per selezionare il numero di fax richiesto.
Se è necessario eliminare più voci, è possibile ripetere questa operazione più volte.
La riga o le righe selezionate saranno contrassegnate dall'asterisco (*).
6.Premere Invio per terminare la selezione e tornare alla schermata precedente. Sul
display LCD apparirà il numero di numeri di fax selezionati.
7.Per confermare l'eliminazione premere OK oppure premere Stop per annullare le
eliminazioni.
Eliminazione di una voce di composizione di gruppo dalla rubrica telefonica
Per eliminare una voce di composizione di gruppo dalla rubrica telefonica:
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Premere OK per selezionare la rubrica telefonica.
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi su Elimina composizione di gruppo e premere OK.
5.Utilizzando i tasti freccia SU/GIÙ, scorrere le voci di composizione di gruppo e
premere OK per selezionare l'ID di gruppo richiesto.
Se è necessario eliminare più voci, è possibile ripetere questa operazione più volte.
La riga o le righe selezionate saranno contrassegnate dall'asterisco (*).
6.Premere Invio per terminare la selezione e tornare alla schermata precedente. Sul
display LCD apparirà il numero di numeri voci di gruppo selezionate.
7.Per confermare l'eliminazione premere OK oppure premere Stop per annullare le
eliminazioni.
Configurazione del prodotto > 55
Eliminazione di tutte le voci della rubrica telefonica
Per eliminare l'intero contenuto della rubrica telefonica:
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Premere OK per selezionare la rubrica telefonica.
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi su Elimina tutto e premere OK.
5.Alla richiesta, scegliere "Sì" per confermare l'eliminazione o "No" per annullare
l'operazione.
Aggiunta del numero telefonico dopo la trasmissione
È possibile impostare la macchina per richiedere l'aggiunta di eventuali nuovi numeri di fax
alla rubrica dopo la trasmissione:
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Premere OK per selezionare la rubrica telefonica.
4.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Aggiungi numero telefono e premere OK.
5.Scegliere “Yes” (Sì) per confermare o “No” (No) per annullare l'operazione. .
In seguito a questa impostazione, quando si invia un fax a un nuovo numero di
destinazione, viene visualizzato il seguente messaggio:
Agganciare tel.# dopo TX Sì/No
Scegliere “Yes” (Sì) per confermare o “No” (No) per annullare l'operazione.
Collegamento a un centralino
I centralini o PBX sono sistemi telefonici privati utilizzati per instradare le chiamate, ad
esempio all'interno di una società. Quando si compone un numero telefonico, se per avere
la linea esterna è necessario inserire un prefisso, la linea è collegata a un centralino. Se
questo prodotto multifunzione deve essere collegato a un centralino, apportare le seguenti
modifiche per consentire al prodotto di riconoscere le cifre del prefisso nei numeri telefonici
utilizzati per accedere alla linea esterna. Dopo aver composto le cifre del prefisso, il
prodotto multifunzione attenderà che la linea esterna sia disponibile, ossia che venga
rilevato il segnale di libero secondario, prima di comporre il resto del numero.
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Setup Fax (Impostazione fax) e premere
OK.
4.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Dial Prefix (Cifra di accesso) e premere
OK.
5.Immettere il prefisso di composizione, quindi premere OK per confermare.
6.Premere Invio per tornare alla schermata delle impostazioni del menu principale.
Configurazione del prodotto > 56
Ricomposizione automatica
È possibile impostare il fax in modo che il numero telefonico venga ricomposto
automaticamente in caso di insuccesso della trasmissione fax iniziale. Il prodotto ripeterà
la composizione in caso di:
>Linea occupata
>Nessuna risposta
>Errore di comunicazione
Per impostare la ricomposizione automatica:
1.Premere il tasto Menu per visualizzare la schermata delle impostazioni di menu.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Setup Fax (Impostazione fax) e premere
OK.
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi su Re-dial (Richiamata) e premere OK.
5.Selezionare il numero richiesto di tentativi di ricomposizione, compreso tra 0 e 10, quindi premere OK.
6.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi su Redial Interval (Intervallo tentativi) e premere OK.
7.Selezionare l'intervallo desiderato, compreso tra 1 e 6 minuti, quindi premere OK.
8.Premere Invio per memorizzare le nuove impostazioni di configurazione ed uscire
dal menu.
Ricezione manuale
Alla ricezione di una chiamata in entrata, il prodotto multifunzione squillerà finché non verrà
premuto il tasto Start per ricevere il fax.
Per abilitare l'opzione di ricezione manuale:
1.Premere il tasto Menu per visualizzare la schermata delle impostazioni di menu.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Setup Fax (Impostazione fax) e premere
OK.
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi su Manual Receive (Ricezione manuale) e premere OK.
5.Premere Invio per memorizzare le nuove impostazioni di configurazione ed uscire
dal menu.
Configurazione del prodotto > 57
Aggiunta di un microtelefono
Se si desidera aggiungere un microtelefono al prodotto multifunzione, collegare la linea alla
presa Tel (in alcuni paesi può essere necessario utilizzare un adattatore per presa
telefonica).
NOTA
Arrotolare il cavo telefonico attorno alla ferrite una volta come mostrato.
Sarò anche necessario aggiornare le impostazioni del telefono per impostare il numero di
squilli precedente alla risposta:
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni Fax) e premere OK.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Setup Fax (Impostazione Fax) e premere
OK.
4.Utilizzando i tasti freccia SU/GIÙ, spostarsi su Ring Response (Squilli risposta) e premere OK.
5.Selezionare l'impostazione di risposta desiderata e premere OK.
6.Premere Invio per memorizzare la nuova impostazione di configurazione ed uscire
dal menu.
NOTA
È necessario aver attivato anche la ricezione manuale. Vedere "Ricezione
manuale" a pagina 57.
Configurazione del prodotto > 58
F
UNZIONAMENTO
Il pannello di controllo intuitivo semplifica l'utilizzo di questo prodotto multifunzione. Una
volta configurato il prodotto, è possibile metterlo in funzione facilmente.
NOTA
Se la restrizione del PIN è stata attivata per una o per tutte le funzioni del
prodotto multifunzione, sarà necessario innanzi tutto immettere il PIN.
Nelle sezioni riportate di seguito vengono descritte le procedure avanzate per copiare il
documento acquisito, distribuirlo su Internet e inviarlo via fax.
Per dettagli completi sulle modalità di utilizzo della macchina e degli accessori opzionali per
stampare in modo ottimale ed efficiente, fare riferimento alla Guida alla stampa.
Per ulteriori informazioni su come utilizzare e accedere alle funzionalità di sicurezza della
macchina, vedere la Guida alla sicurezza.
C
ARICAMENTO DEI DOCUMENTI PER LA COPIA
Questo prodotto multifunzione è in grado di eseguire la scansione, la copia, l'invio tramite
e-mail e l'invio via fax dei documenti inseriti nell'alimentatore automatico di documenti
(ADF; Automatic Document Feeder) o posizionati sul vetro. Per inviare più pagine, caricare
i fogli nell'ADF. L'ADF può contenere fino a 50 pagine contemporaneamente.
Per eseguire la scansione, la copia, l'invio tramite e-mail e l'invio via fax delle pagine di un
libro, di ritagli di giornale o di fogli piegati o arricciati, posizionarli sul vetro.
INSERIMENTO DEI DOCUMENTI NELL
Prima di utilizzare l'ADF, assicurarsi che il foglio sia conforme alle specifiche riportate di
seguito:
>Documenti con dimensioni comprese tra 114,3 x 139,7 mm (4,5" x 5,5") e 215,9 x
355,6 mm (8,5" x 14").
>Documenti con peso compreso tra 60 e 120 g/m (da 0,002" a 0,006").
>Documenti quadrati o rettangolari in buone condizioni (non fragili o danneggiati).
>Documenti integri senza arricciature, pieghe, strappi, inchiostro umido o
perforazioni.
>Documenti che non presentino punti metallici, fermagli, note di carta adesiva.
>Tenere pulito il vetro e non lasciare documenti su di esso.
NOTA
Per trasmettere documenti di dimensioni o forme irregolari, posizionarli sul
vetro oppure effettuare prima una copia ed inviarla al posto dei documenti
stessi.
'ADF
Funzionamento > 59
1.Se il documento è costituito da più pagine, smazzare le pagine per evitare
inceppamenti della carta. L'ADF può contenere fino a 50 pagine
contemporaneamente.
1
2
3
2.Caricare il documento nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto facendo
attenzione ad inserire per prima la parte superiore di ogni pagina.
3.Spostare i regolatori della larghezza del foglio (1) in modo da centrare il documento
nell'ADF.
P
OSIZIONAMENTO DEI DOCUMENTI SUL VETRO
1.Aprire il coperchio documenti.
2.Posizionare il documento sulla lastra con la parte stampata rivolta verso il basso
allineandolo all'angolo superiore sinistro.
3.Chiudere il coperchio documenti.
Funzionamento > 60
I
NVIO DEI DOCUMENTI TRAMITE E-MAIL
F
UNZIONAMENTO DI BASE
8
1
3
5
4
2
67
Utilizzo della rubrica indirizzi locale
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso di basso (come descritto
sopra).
2.Premere Send Mode (Modalità di invio) (1) sul pannello di controllo. Viene
visualizzata la schermata E-mail.
3.Nel campo "A:" immettere l'indirizzo e-mail di destinazione presente nella rubrica
visualizzata premendo il pulsante Address Book (Rubrica) sul pannello di controllo
(2). Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ (3) per selezionare più indirizzi e-mail e
premere OK (4). In alternativa, per rendere più rapida l'operazione, è possibile
digitare la lettera iniziale dell'indirizzo e-mail utilizzando la tastierina (8). Premere
Invio (5) per tornare alla schermata principale e-mail.
4.Immettere l'oggetto del messaggio e-mail. In caso contrario, verrà visualizzato il
campo Definisci "Oggetto".
5.Immettere o selezionare l'indirizzo o gli indirizzi nel campo Cc e Ccn, se necessario.
6.Premere Mono (Monocromatico) (6) per inviare i documenti in bianco e nero oppure
Colour (Colore) (7) per inviare i documenti a colori.
Utilizzo della ricerca LDAP
NOTA
L'autenticazione LDAP deve essere attivata dall'amministratore prima di poter
utilizzare questa funzione.
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso di basso (come descritto
sopra).
2.Premere Send Mode (Modalità di invio) (1) sul pannello di controllo. Viene
visualizzata la schermata E-mail.
3.Premere Address Book (Rubrica) (2) per visualizzare le opzioni di ricerca degli
indirizzi.
4.Premere il tasto freccia GIÙ (3) per passare all'opzione RICERCA LDAP, quindi
permere il tasto OK (4) per selezionarla.
Funzionamento > 61
5.Utilizzando la tastierina numerica (8) immettere le informazioni di ricerca e premere
il pulsante OK (4) per continuare.
NOTA
È possibile cercare un nome e /o un indirizzo e-mail.
Se si immette un nome e un indirizzo e-mail, la ricerca verrà eseguita
utilizzando entrambi questi parametri.
Se invece si immette un solo parametro (nome o un indirizzo e-mail), la
ricerca verrà eseguita utilizzando solo il parametro immesso.
Vengono visualizzati i risultati della ricerca.
6.Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ (3) per selezionare un indirizzo e-mail, quindi
premere il pulsante OK (4). Premere Invio (5) per tornare alla schermata principale
e-mail.
7.Se necessario, ripetere il passaggio passaggio 6 per aggiungere altri indirizzi “A”.
8.Immettere l'oggetto del messaggio e-mail. In caso contrario, verrà visualizzato il
campo Definisci "Oggetto".
9.Immettere o selezionare l'indirizzo o gli indirizzi nel campo Cc e Ccn, se necessario.
10.Premere Mono (Monocromatico) (6) per inviare i documenti in bianco e nero oppure
Colour (Colore) (7) per inviare i documenti a colori.
F
UNZIONAMENTO AVANZATO
Se la qualità dell'immagine acquisita non è soddisfacente, è possibile migliorarla utilizzando
le funzioni avanzate.
NOTA
Alle funzioni avanzate mostrate si accede tramite il pannello di controllo dello
scanner in questa descrizione; vi si accede anche dalla pagina Web e da MFP
Network Setup Tool (Strumento di configurazione di rete).
Per utilizzare le funzioni avanzate, premere Send Mode (Modalità di invio) (1) sul pannello
di controllo, quindi Additional Settings (Impostazioni aggiuntive) (2) per visualizzare la
schermata corrispondente.
1
2
3
Funzionamento > 62
Per modificare le impostazioni dello scanner, consultare la tabella riportata di seguito.
VOCE DI MENUDESCRIZIONE
AllegatoIl nome file del documento acquisito. In questo campo è
DaImmettere l'indirizzo del mittente. Se non è possibile
Indirizzo "Rispondi A:"Immettere un indirizzo in questo campo se si desidera
Color output format
(Formato uscita colori)
B&W output format
(Formato uscita B/N)
RisoluzioneScegliere la risoluzione di scansione (75, 100, 150, 200,
possibile inserire un massimo di 64 caratteri.
inviare un messaggio e-mail, all'indirizzo del mittente viene
inviata una notifica.
Corrisponde anche all'indirizzo del mittente specificato nel
messaggio e-mail quando si riceve un messaggio inviato dal
prodotto multifunzione. In questo campo è possibile
inserire un massimo di 64 caratteri.
specificare un indirizzo di risposta diverso da quello
immesso nel campo "Da:". In questo campo è possibile
inserire un massimo di 64 caratteri.
Scegliere il formato di uscita (PDF, TIF, JPEG e MTIF) per il
documento da acquisire a colori.
Selezionare anche il tipo di compressione, che può essere
bassa, media o alta.
Consente di attivare il bianco e nero a più livello, con grigi
attivati o meno.
Scegliere il formato di uscita (PDF, TIF e MTIF) per il
documento da acquisire in bianco e nero.
Selezionare anche il tipo di compressione, che può essere
bassa, media o alta.
300, 400, 600 dpi) per il documento acquisito. Un
risoluzione più elevata consente di ottenere una migliore
qualità dell'immagine riprodotta, ma richiede una maggiore
quantità di spazio su disco.
Alimentazione
manuale
Document Size
(Formato documento)
Density (Densità)-2, -1, 0, 1, 2
È possibile abilitare la scansione di più set di documenti.
Abilitare questa funzione quando si inseriscono più di 50
pagine nell'ADF o più di una pagina nello scanner piano.
A4, Letter, Legal
Funzionamento > 63
NOTA
> In caso di errori durante l'elaborazione, premere Stop (3) sul pannello di
controllo per annullare l'operazione.
> Se si interrompe la digitazione nei campi Da:, A:, Cc: e Ccn: per tre
minuti, nel display LCD verrà automaticamente cancellato il contenuto
digitato.
> Questo prodotto consente di inviare i documenti acquisiti a più indirizzi e-
“BCC” (Ccn) e “Def. Subject” (Def. Oggetto) è possibile immettere un
massimo di 64 caratteri.
> Se si desidera eseguire la scansione di un documento costituito da più
pagine e convertirlo in un singolo file di immagine, scegliere il formato di
uscita MTIF o PDF.
> Se l'amministratore ha impostato l'autenticazione SMTP o POP3, dopo
aver inviato il documento acquisito agli indirizzi e-mail e se non è
necessario effettuare ulteriori trasmissioni, premere il Invio sul pannello di
controllo per eseguire la disconnessione del sistema. In questo modo, si
impedisce l'utilizzo improprio dell'account e-mail dell'utente per l'invio di
messaggi e-mail. Se non si effettua alcuna operazione entro 3 minuti,
viene eseguita automaticamente la disconnessione del sistema.
I
NVIO DI DOCUMENTI AD UN FILE SERVER
Prima di inviare il documento ad un file server, è necessario configurare i profili per rendere
più rapido il processo. Un profilo contiene un elenco dei parametri di archiviazione, quali il
protocollo di archiviazione, la directory, il nome file ed altri parametri di scansione. Per
aggiungere un nuovo profilo, utilizzare la pagina Web del prodotto oppure installare ed
avviare lo strumento di configurazione di rete disponibile sul DVD-ROM fornito.
2
1
3
45
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato rivolto verso il basso.
2.Premere il tasto della modalità Send (Invio) (1) e il tasto FTP Address (Indirizzo
FTP) (2) sul pannello di controllo. Sul display LCD viene visualizzata la schermata di
archiviazione. Ad esempio,
Profile 1 (Profilo 1)
Profile 2 (Profilo 2)
3.Scegliere il profilo desiderato (destinazione di archiviazione) e premere OK (3).
4.Premere Mono (Monocromatico) (4) per inviare i documenti in bianco e nero o
Colour (Colore) (5) per inviare i documenti a colori.
NOTA
È possibile creare fino a 40 profili di archiviazione dal sito Web del prodotto o
dallo strumento di configurazione di rete.
Funzionamento > 64
COPIA
F
UNZIONAMENTO DI BASE
1
23
4
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso.
2.Se necessario, premere Copy Mode (Modalità di copia) (1) sul pannello di controllo
per visualizzare la schermata di copia.
NOTA
L'impostazione predefinita in fabbrica prevede la modalità di copia.
3.Premere Mono (Monocromatico) (2) per copiare i documenti in bianco e nero o
Colour (Colore) (3) per copiare i documenti a colori.
NOTA
Per annullare il processo di copia, premere Stop (4). Premere il tasto Stop (4)
per cancellare il messaggio LCD.
F
UNZIONAMENTO AVANZATO
Configurare le opzioni della stampante e il tipo di supporto (vedere "Contenuto di ciascun
menu della stampante" a pagina 36 e le istruzioni successive).
Accesso alle impostazioni aggiuntive
NOTA
Alle funzioni avanzate mostrate si accede tramite il pannello di controllo dello
scanner in questa descrizione; vi si accede anche dalla pagina Web e da MFP
Network Setup Tool (Strumento di configurazione di rete).
Per utilizzare le funzioni avanzate, premere Copy Mode (Modalità di copia) (1) sul pannello
di controllo, quindi Additional Settings (Impostazioni aggiuntive) (2) per visualizzare la
schermata corrispondente.
1
2
Funzionamento > 65
Di seguito viene descritto il menu relativo alle impostazioni aggiuntive, che viene
visualizzato quando tutte le opzioni della stampante sono installate. Eventuali modifiche
apportate alle opzioni determinano la reimpostazione dei valori predefiniti in fabbrica.
FUNZIONEIMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
Density (Densità)0
QualitàVelocità
FascicolaOFF
Duplex (opzionale)OFF
Immagini multiple1 su 1
Eliminazione bordo0
Spostam.Bordo-DX0
Spostam.Bordo-Basso0
Alimentaz. cartaA4
Cassetto ingressoAuto
Qualità
>Velocità
>Testo
>Foto
Density (Densità)
>-2, -1, 0, 1, 2
Fascicolazione:
>SÌ: la funzione di fascicolazione è sempre abilitata.
>NO: la funzione di fascicolazione è sempre disabilitata.
NOTA
Quando è impostata l'opzione "Fascicolazione", le opzioni "Immagini Multiple"
e "Fronte/Retro" non vengono visualizzate.
Duplex (opzionale)
>OFF (NO)
>Lato corto
>Lato lungo
NOTA
Lato corto e Lato lungo sono disponibili solo quando "Fattore di zoom = 100%"
e "Qualità = Rapida".
Funzionamento > 66
Immagini multiple (risparmio carta)
>1 su 1
>4 in 1 (Orizzontale)
>4 in 1 (Verticale)
NOTA
Quando l'opzione "Immagini multiple" è impostata su un valore diverso da "1
su 1", l'opzione "Fascicolazione" non è visualizzata.
Il prodotto è preimpostato su un fattore di zoom pari al 100%. Se si desidera ridurre o
ingrandire l'originale, è possibile utilizzare questa funzione per effettuare ingrandimenti
fino al 400% o riduzioni fino al 25%.
Per ridurre o ingrandire l'originale:
1.Premere Copy Mode (Modalità di copia) (1) sul
pannello di controllo per visualizzare la schermata
di copia.
2.Premere Select (Seleziona) (4) per scegliere un
valore preimpostato tra 100%, 25%, 50%, 70%,
1
141%, 200% e 98% (Adatta alla pagina).
3.In alternativa, continuare a premere Select
(Seleziona) (4) finché non è illuminato il LED 25%> 400%, quindi premere %+ (2) o %- (3) per
ingrandire o ridurre il documento con incrementi
dell'1%.
NOTA
1. Premere e tenere premuto %+ o %- per
ingrandire o ridurre il documento con
incrementi del 10%.
2. Una volta completata l'operazione di
copia, verrà ripristinata automaticamente
la percentuale di zoom preimpostata.
2
3
4
Miglioramento della qualità di copia
Il prodotto è preimpostato su "Speed" (Rapida). Se necessario, è possibile impostare "Text"
(Testo) o "Foto" (Foto) per migliorare la qualità di copia.
Per modificare la qualità di copia:
1.Premere Copy Mode (Modalità di copia) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata di copia.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi sull'impostazione Quality (Qualità) e premere OK.
4.Selezionare "Text" (Testo) o "Photo" (Foto) e premere OK.
NOTA
Una volta completata l'operazione di copia, verrà ripristinata
automaticamente la qualità di copia preimpostata.
Regolazione della densità
Il prodotto è preimpostato sul livello di densità "Normal" (Normale). Se l'originale è troppo
chiaro o troppo scuro, è possibile migliorare la qualità utilizzando la funzione di regolazione
della densità.
Per modificare la densità:
1.Premere Copy Mode (Modalità di copia) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata di copia.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi sull'impostazione Density (Densità) e
premere OK.
4.Selezionare la densità desiderata e premere OK.
NOTA
Una volta completata l'operazione di copia, verrà ripristinato
automaticamente il valore preimpostato.
Aumento del numero di copie
Il prodotto è preimpostato su un numero di copie pari a 1. Se si desidera aumentare tale
valore, selezionare il numero di copie utilizzando la tastierina numerica.
Per aumentare il numero di copie:
1.Premere Copy Mode (Modalità di copia) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata di copia.
2.Immettere il numero di copie necessario utilizzando la tastierina numerica. Sul
display LCD apparirà il numero di copie selezionato.
U
TILIZZO DEL FAX
F
UNZIONAMENTO DI BASE
5
4
96
1
3
2
7
8
Ricerca nella rubrica telefonica
Per ricercare nel contenuto della rubrica telefonica:
1.Premere Fax Mode (Modalità fax) (1) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata di fax.
2.Premere Address Book (Rubrica) (2).
3.Utilizzare i tasti freccia SU/GIÙ (3) per spostarsi nell'elenco risultante e premere OK
per selezionare una voce.
4.Premere Invio per terminare la selezione e tornare alla schermata precedente.
Invio di fax ad una sola posizione
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso.
2.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) (1) sul pannello di controllo per
visualizzare la schermata di fax.
3.Immettere il numero del destinatario del fax in uno dei modi seguenti:
> immettere il numero utilizzando la tastierina numerica (4)
> premere il tasto di selezione rapida desiderato (5).
Funzionamento > 69
> selezionare una voce dalla rubrica telefonica (vedere "Ricerca nella rubrica
telefonica" a pagina 69)
NOTA
Se il numero di destinazione del fax ha un numero di interno, premere il tasto
Pause (Pausa) (6) per inserire una pausa tra i numeri. Verrà inserita una
pausa di un secondo nella composizione delle cifre.
4.Se necessario, premere Invio per tornare alla schermata fax.
5.Premere il tasto Mono (7) per inviare il documento o i documenti.
NOTA
1. I fax vengono trasmessi solo in bianco e nero.
2. In caso di errori durante il processo di trasmissione, premere STOP
(ARRESTA) (8) per annullare l'operazione.
Ricomposizione manuale
Premere il tasto Redial (Ricomponi) (9) sul pannello di controllo per visualizzare il numero
di fax dell'ultima trasmissione (riuscita o meno), quindi premere il tasto Mono (6) per
inviare un fax a questo numero.
Ricezione di fax
Il dispositivo multifunzione è impostato per ricevere i fax in automatico. Se si desidera
ricevere i fax manualmente, vedere "Ricezione manuale" a pagina 57 per informazioni
dettagliate.
NOTA
Se è in corso l'invio oppure la ricezione di un fax sul dispositivo multifunzione,
tutti i fax in entrata saranno rifiutati.
Durante altre operazioni come la copia, l'archiviazione, l'invio di email ecc. i
fax in arrivo vengono memorizzati e stampati quando il prodotto multifunzione
è nuovamente disponibile.
F
UNZIONAMENTO AVANZATO
Accesso alle impostazioni aggiuntive
NOTA
Alle funzioni avanzate mostrate si accede tramite il pannello di controllo dello
scanner in questa descrizione; vi si accede anche dalla pagina Web e da MFP
Network Setup Tool (Strumento di configurazione di rete).
Per utilizzare le funzioni avanzate, premere Fax Mode (Modalità fax) (1) sul pannello di
controllo, quindi Additional Settings (Impostazioni aggiuntive) (2) per visualizzare la
schermata corrispondente.
1
3
Funzionamento > 70
2
Di seguito viene riportato il menu delle impostazioni aggiuntive. Se vengono apportate
modifiche, le impostazioni tornano ai valori predefiniti di fabbrica premendo il tasto Reset
(Reimpostazione) (3).
FUNZIONEIMPOSTAZIONI
PREDEFINITE
QualitàFine
Density (Densità)0
Formato documentoA4
Intervallo di ritardoTempo reale
Alimentazione manualeOFF (NO)
Polling di ricezioneOFF (NO)
Modalità esteraOFF (NO)
Modifica della qualità fax
Il prodotto è preimpostato su "Fine". Se necessario, è possibile selezionare "ExtraFine" o
"Foto" per migliorare la qualità fax o ridurla selezionando "Standard".
Per modificare la qualità fax:
1.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata di fax.
2.Premere il tasto Additional Settings (Impostazioni aggiuntive), quindi premere
OK.
3.Selezionare l'impostazione di qualità appropriata e premere OK.
4.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
NOTA
Una volta completata l'operazione di fax, verrà ripristinata automaticamente
la qualità preimpostata.
Regolazione della densità
Il prodotto è preimpostato sul livello di densità "Normal" (Normale). Se l'originale è troppo
chiaro o troppo scuro, è possibile migliorare la qualità utilizzando la funzione di regolazione
della densità.
Per modificare la densità:
1.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata di fax.
2.Premere il tasto Additional Settings (Impostazioni aggiuntive).
3.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi sull'impostazione Density (Densità) e premere OK.
4.Selezionare la densità desiderata e premere OK.
5.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
NOTA
Una volta completata l'operazione fax, verrà ripristinato automaticamente il
valore preimpostato.
Funzionamento > 71
Formato documento
Il prodotto è preimpostato sul formato A4.
Per modificare il formato dei documenti:
1.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata fax.
2.Premere il tasto Additional Settings (Impostazioni aggiuntive).
3.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi sull'impostazione Doc Size (Formato documento) e premere OK.
4.Selezionare l'impostazione di formato desiderata e premere OK.
5.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
NOTA
Una volta completata l'operazione fax, verrà ripristinato automaticamente il
valore preimpostato.
Invio ritardato
La funzione di invio ritardato consente di inviare documenti via fax nella data e all'ora
specificate.
Per impostare il fax da inviare con ritardo:
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso.
2.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata fax.
3.Premere il tasto Additional Settings (Impostazioni aggiuntive).
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi sull'impostazione Delayed Send (Invio ritardato) e premere OK.
5.Immettere data e ora desiderate per l'invio e premere OK.
6.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
7.Premere Mono per eseguire la scansione del documento e memorizzarla per l'invio
all'ora specificata.
Alimentazione manuale
Per inviare più serie di documenti dall'ADF o dallo scanner piano, abilitare l'opzione di
alimentazione manuale.
Per impostare il fax sull'impostazione manuale:
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso.
2.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata fax.
3.Premere il tasto Additional Settings (Impostazioni aggiuntive).
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi sull'impostazione Manual Feed (Alimentatore manuale) e premere OK.
5.Selezionare "ON" e premere OK.
6.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
7.Premere il tasto Mono per avviare la scansione del primo documento.
Funzionamento > 72
Al termine della scansione, sull'LCD verrà visualizzato il messaggio "Per la scansione
di un'altra pagina premere Select/OK". Per sottoporre a scansione altri documenti,
premere OK per continuare la scansione oppure Mono (Monocromatico)per
continuare inviando il fax.
Ricezione in polling
Il polling è un processo in cui i documenti vengono caricati in un dispositivo, che viene
quindi predisposto per attendere la chiamata da una postazione remota prima di
trasmettere o ricevere un fax. Se il dispositivo remoto è predisposto per conservare i dati
in memoria per la trasmissione a un dispositivo locale quando viene contattato, la
procedura viene denominata "ricezione in polling".
Per impostare il fax per la ricezione in polling:
1.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata fax.
2.Premere il tasto Additional Settings (Impostazioni aggiuntive).
3.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi sull'impostazione Polling Receive (Ricezione in polling) e premere OK.
4.Selezionare "ON" e premere OK.
5.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
6.Immettere il destinatario desiderato utilizzando i tasti di composizione rapida o la
tastierina numerica.
7.Premere Mono per avviare l'operazione di polling.
Modalità estera
Per evitare problemi di trasmissione nell'invio di fax all'estero, impostarlo per la modalità
estera:
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso.
2.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata fax.
3.Premere il tasto Additional Settings (Impostazioni aggiuntive).
4.Utilizzando il tasto freccia GIÙ, spostarsi sull'impostazione Overseas Mode (Modalità estera) e premere OK.
5.Selezionare "ON" e premere OK.
6.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
7.Premere il tasto Mono per iniziare a inviare il documento o i documenti.
NOTA
Una volta completata l'operazione fax, verrà ripristinato automaticamente il
valore preimpostato.
Funzionamento > 73
Trasmissione broadcast
È possibile inviare un fax a più destinatari contemporaneamente:
1.Inserire i documenti nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto oppure
posizionarli sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso.
2.Premere il tasto Fax Mode (Modalità fax) sul pannello di controllo per visualizzare la
schermata fax.
3.Immettere i numeri dei destinatari del fax in uno dei modi seguenti:
> immettere il numero utilizzando la tastierina numerica
> premere il tasto di selezione rapida e/o di gruppo desiderato
> selezionare voci dalla rubrica telefonica (vedere "Ricerca nella rubrica telefonica"
a pagina 69)
Premere OK dopo l'immissione di ogni numero di fax.
NOTA
È possibile inviare un fax a un massimo di 100 diversi destinatari.
Se un numero di destinazione del fax ha un numero di interno, premere il tasto
Pause (Pausa) per inserire una pausa tra i numeri. Verrà inserita una pausa
di un secondo nella composizione delle cifre.
4.Premere Invio per uscire dal menu e tornare alla schermata fax.
5.Premere il tasto Mono per iniziare a inviare il documento o i documenti.
NOTA
In caso di errori durante il processo di trasmissione, premere STOP
(ARRESTA) per annullare l'operazione.
A
NNULLAMENTO DEI LAVORI FAX
Se un lavoro fax memorizzato non occorre più, è possibile annullarlo e rimuoverlo dalla
memoria del dispositivo multifunzione.
NOTA
Per eseguire questa funzione è necessaria la password dell'amministratore.
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo per visualizzare la schermata delle
impostazioni di menu.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni fax) e
premere OK.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Cancel Fax (Annulla lavori fax) e premere
OK.
4.Alla richiesta, immettere la password dell'amministratore e premere OK.
5.Utilizzando i tasti freccia SU/GIÙ, spostarsi nell'elenco dei lavori fax.
6.Premere OK per selezionare il lavoro o i lavori da eliminare.
La riga o le righe selezionate saranno contrassegnate dall'asterisco (*).
7.Premere Invio per terminare la selezione e tornare alla schermata precedente.
8.Per confermare l'eliminazione dei lavori fax premere OK oppure premere Stop per
annullare l'operazione.
Funzionamento > 74
R
EPORT LOG LAVORO
1.Premere il tasto Menu sul pannello di controllo per visualizzare la schermata delle
impostazioni di menu.
2.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Fax Settings (Impostazioni fax) e
premere OK.
3.Utilizzando il tasto freccia SU, spostarsi su Reports (Rapporti) e premere OK.
4.Selezionare il rapporto desiderato e premere OK per stampare:
> Rapporto attività
> Rapporto trasmissione
È possibile modificare il rapporto trasmissione con le seguenti opzioni: Sì / Solo errore
/ No.
> Rapporto broadcast
Il rapporto broadcast può essere modificato per includere un'immagine della prima
pagina del fax.
Select (Selezionare): Image in MCF (Immagine in MCF)> On (Sì)
S
CANSIONE
F
UNZIONAMENTO DELLO SCANNER
1.Avviare l'applicazione di scansione.
2.Selezionare il menu File e scegliere Select Source (Seleziona origine).
Se il comando Select Source (Seleziona origine) non è disponibile nel menu File,
consultare il manuale dell'utente dell'applicazione per determinare come utilizzare il
collegamento TWAIN. Viene visualizzata una finestra di dialogo contenente un elenco
delle origini di scansione.
3.Selezionare "MC560".
È necessario selezionare l'origine solo una volta a meno che non si desideri scegliere
un altro scanner.
4.Posizionare il documento sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso oppure
inserirlo nell'ADF con il lato stampato rivolto verso l'alto.
5.Selezionare il menu File e scegliere Acquire (Acquisisci).
Viene visualizzata una finestra di dialogo contenente le funzioni di scansione.
1
2
3
6.Selezionare il metodo di scansione che si desidera utilizzare dal menu a discesa
Scan Method (Metodo di scansione) (1).
Funzionamento > 75
7.Selezionare la modalità di scansione desiderata dal menu a discesa Image Type
(Tipo di immagine) (2).
8.Selezionare la risoluzione di scansione dal menu a discesa Resolution (Risoluzione)
(3).
9.Selezionare l'impostazione delle funzioni di scansione che si desidera utilizzare, ad
esempio Sharpen (Nitidezza), Descreen (Deretinatura).
10.Fare clic sul pulsante Preview (Anteprima) o Scan (Scansione) per visualizzare i
documenti in anteprima o eseguirne la scansione.
2. Image Type (Tipo di immagine) Scelta: Black & White (Bianco e nero), 8-Bit Grey
(Grigi a 8 bit), 24-Bit Color (Colori a 24 bit), Half
tone (mezzitoni).
4. Brightness (Luminosità)Consente di regolare il livello di luminosità su un
valore compreso tra -100 e +100.
5. Contrast (Contrasto)Consente di regolare il livello di contrasto su un
valore compreso tra -100 a +100.
6. Further tools (Strumenti aggiuntivi)Descreen (Deretinatura), Sharpen (Nitidezza),
Color Adjustment (Regolazione colori), Auto Level
(Livello automatico), Advanced Settings
(Impostazioni avanzate).
7. Invert (Inverti)Consente di invertire il colore dell'immagine
acquisita.
8. Mirror Function (Funzione di copia
Consente di capovolgere l'immagine.
speculare)
9. Preview Auto Area (Area anteprima
Consente di ridimensionare l'area acquisita.
automatica)
10. Formato supportoConsente di selezionare il formato carta tra quelli
disponibili: Card 4" x 2.5" (Cartolina 4" x 2.5"),
Photo 5" x 3.5" (Foto 5" x 3.5"), Photo 3.5" x 5"
(Foto 3,5" x 5"), Photo 4" x 6" (Foto 4" x 6"), Photo
6" x 4" (Foto 6" x 4"), A5, B5, A4, Letter, Legal o
scanner maximum (max scanner).
11. Unit of Measurement (Unità di
Scelta: cm, Inch (pollici) e Pixel.
misura)
Funzionamento > 76
U
TILIZZO DELLE FUNZIONI DI BASE
Metodo di scansione
Scelta:
>Flatbed (Scanner piano): selezionare questa impostazione se si desidera eseguire la
scansione di fotografie o ritagli di giornale.
>ADF/Multipage (ADF/Più pagine): selezionare questa impostazione se è necessario
eseguire la scansione di un documento costituito da più pagine dall'ADF.
Image Type (Tipo di immagine)
1
2
3
4
1.Scegliere B&W (B/N) se l'originale contiene solo testo in bianco e nero, schizzi a
matita o ad inchiostro.
2.I mezzi toni rappresentano la riproduzione di un'immagine che simula le gradazioni
di grigio. Le immagini presenti sui giornali costituiscono un esempio di immagine a
mezzi toni.
3.Le immagini in scala di grigi a 8 bit contengono gradazioni effettive di grigio.
4.Scegliere 24-Bit Color (Colori a 24 bit) se si desidera eseguire la scansione di
un'immagine a colori.
Risoluzione
La scelta della risoluzione corretta consente di riprodurre un'immagine nitida e ben definita.
La risoluzione viene misurata in punti per pollice (dpi).
NOTA
Un'immagine a colori in formato A4 con una risoluzione di 300 dpi in modalità
a 16,8 milioni di colori richiede circa 25 MB di spazio su disco. Si consiglia di
utilizzare una risoluzione più elevata (in genere più di 600 dpi) se è necessario
eseguire la scansione di un'area di dimensioni ridotte in modalità a 16,8
milioni di colori.
Funzionamento > 77
Regolazione della luminosità e del contrasto
1.Luminosità
Consente di regolare la luminosità o l'intensità di un'immagine. Maggiore è il valore
impostato, più luminosa risulta l'immagine.
2.Contrasto
Consente di regolare la gamma di sfumature tra quelle più chiare e quelle più scure
dell'immagine. Maggiore è il contrasto, maggiore è il numero di gradazioni di grigio.
Ingrandimento dell'immagine visualizzata in anteprima (zoom)
È possibile ingrandire l'immagine visualizzata in anteprima alla massima larghezza della
finestra di anteprima.
NOTA
Questa funzione consente di ingrandire soltanto l'immagine visualizzata in
anteprima, ma non l'immagine effettiva.
Inversione e selezione dell'immagine
1.Invert (Inverti)
Questo comando consente di invertire la luminosità ed il colore dell'immagine. Quando si
esegue l'inversione delle immagini a colori, ciascun pixel viene modificato nel colore
complementare.
2.Mirror (Ribaltamento), funzione
Consente di capovolgere l'immagine in orizzontale.
Consente di impostare automaticamente l'intera immagine come area di scansione. In
alternativa, è possibile ridimensionare l'area mediante la funzione di “trascinamento della
selezione” in diagonale.
Miglioramento dell'immagine
1.Descreen (Deretinatura)
Consente di eliminare l'effetto moiré* in genere
presente sugli stampati. (1) Prima; (2) Dopo.
* Moire pattern (Effetto moiré): effetto indesiderato nella stampa
a colori provocato da un'errata angolazione dei mezzitoni di
sovrastampa.
2.Sharpen (Nitidezza)
Rende più nitida e definita l'immagine acquisita. (1)
Prima; (2) Dopo.
1
2
Funzionamento > 78
1
2
3.Colour Adjustment
(Regolazione colori)
1
2
Consente di regolare la
qualità dei colori
dell'immagine in modo da
renderla più simile
all'originale. Questa
funzione utilizza i
parametri predefiniti per
regolare l'immagine.
(1) Prima; (2) Dopo.
4.Auto Level (Livello automatico)
Consente di regolare automaticamente le aree con toni chiari ed ombreggiature
dell'immagine acquisita per ottimizzarne la qualità.
Utilizzo delle funzioni avanzate
2
3
4
5
6
7
1
1.Fare clic sul pulsante Switch (Attiva) (1) per selezionare la barra delle impostazioni
avanzate (da 2 a 7). Le impostazioni avanzate sono Highlight/Shadow (Tono chiaro/
Ombreggiatura), Hue/Saturation/Lightness (Tonalità/Saturazione/Luminosità),
Curve (Curva), Color Balance (Bilanciamento colore), Color Drop-out (Rimozione
colore).
2.Highlight/Shadow Levels (Livelli di toni chiari/ombreggiature)
1
2
4
3
Per tono chiaro si intende il punto più chiaro di un'immagine acquisita, mentre il termine
ombreggiatura indica il punto più scuro. L'utilizzo congiunto degli strumenti Highlight e
Shadow consente di aumentare la gamma di colori ed aumentare la definizione di
un'immagine in scala di grigi o a colori.
Shadow (Ombreggiatura) (1):il punto più scuro di un'immagine.
Gamma (Gamma) (2):i toni medi dell'immagine.
Highlight (Tono chiaro) (3):il punto più chiaro di un'immagine.
Pointer (Puntatore) (4):spostare il puntatore per modificare il valore.
Funzionamento > 79
Quando si modifica il valore di gamma, l'immagine viene modificata come illustrato di
seguito.
12
3
1. Valore gamma: 1.0;
2. Valore gamma: 1.4;
3. Valore gamma: 2.0
Quando si modificano i valori dei toni chiari e delle ombreggiature, l'immagine viene
modificata come illustrato di seguito.
Consente di migliorare la qualità di un'immagine modificando il livello di tonalità/
saturazione/luminosità.
a
b
c
(a)Hue (Tonalità)
Per regolare la tonalità, spostare il triangolo a destra o a sinistra. Tenere
presente che la regolazione della tonalità determina la modifica dell'intensità del
colore.
(b)Saturation (Saturazione)
Spostare il triangolo a destra o a sinistra per aumentare o diminuire il livello di
saturazione. Il livello di saturazione determina la brillantezza del colore.
(c)Lightness (Luminosità)
Per aumentare o ridurre la luminosità, spostare il triangolo a destra o a sinistra.
5.Utilizzo del bilanciamento del colore
Questa funzione Color Balance (Bilanciamento colore) consente di impostare la qualità
ottimale del colore dell'immagine.
È possibile spostare il puntatore corrispondente verso un colore (nell'esempio sopra
indicato è stato selezionato il verde al 63%) oppure immettere il valore numerico, se noto,
nella casella in alto.
La prima casella si riferisce alla percentuale di ciano/rosso, la seconda alla percentuale di
magenta/verde e la terza alla percentuale di giallo/blu.
Funzionamento > 81
6.Colour Drop-out (Rimozione colore)
Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di dialogo illustrata di seguito. In
tale finestra è possibile rimuovere uno dei canali di colore R (Rosso), G (Verde) o B (Blu).
Questa funzione risulta particolarmente utile quando si esegue la conversione in testo
utilizzando il software OCR.
NOTA
Questa funzione supporta soltanto le immagini in bianco e nero ed in scala di
grigi.
7.Utilizzo delle impostazioni personalizzate
Fare clic sul pulsante Custom Settings (Impostazioni personalizzate) per accedere alla
finestra di dialogo in cui è possibile salvare le impostazioni di scansione e di configurazione.
Sono disponibili due schede: Scan Settings (Impostazioni scansione) e Configuration
Settings (Impostazioni configurazione).
S
TRUMENTI AGGIUNTIVI
2
1
43
1.Measuring Unit (Unità di misura): indica il sistema di misurazione utilizzato. Fare clic
su questo pulsante per modificare l'unità di misura.
Scelta: Inch (Pollici), cm, Pixel.
2.Formati carta disponibili: Card 4" x 2.5", (Cartolina 4" x 2.5"), Photo 5" x 3.5" (Foto
5" x 3.5"), Photo 3.5" x 5" (Foto 3.5" x 5"), Photo 4" x 6" (Foto 4" x 6"), Photo 6" x
4" (Foto 6" x 4"), B5, A5, A4, Letter e Scanner Maximum (max scanner).
3.Image Size (Dimensioni immagine): consente di visualizzare le dimensioni
dell'immagine per l'area acquisita.
4.Lock Image (Blocca immagine): consente di correggere la larghezza e l'altezza
dell'output.
Funzionamento > 82
M
ANUTENZIONE
D
URATA PREVISTA DEI MATERIALI DI CONSUMO
NOTA
Quando il display LCD indica che il toner è in esaurimento o se la stampa
appare sbiadita, aprire innanzitutto il coperchio superiore della stampante e
provare a di picchiettare alcune volte sulla cartuccia per distribuire
uniformemente la polvere di toner. In questo modo si ottiene la resa migliore
della cartuccia di toner.
La durata prevista per questi materiali è riportata di seguito:
>Toner
Cartuccia iniziale:
Il prodotto viene fornito con cartucce di toner nero, ciano, magenta e giallo sufficiente
per 2.250 pagine A4. Di queste cartucce la quantità di toner equivalente a 750 pagine
A4 viene utilizzata per caricare il tamburo di stampa (1.500 pagine A4 rimanenti).
Cartuccia di sostituzione:
COPERTURA PAGINA
A4 (DI QUESTO
COLORE)
Nero8,000
Ciano6,000
Magenta6,000
Giallo6,000
5.0%
>Tamburo di stampa: La durata della cartuccia è proporzionale al numero di
rotazioni del tamburo, pertanto la resa per la stampa su faccia singola su carta di
formato A4 o Letter è la seguente:
20.000 pagine (circa) per processi di stampa di 3 pagine
12.000 pagine (circa) per processi di stampa di 1 pagina
>Cinghia di trasferimento: Circa 60.000 pagine A4.
>Unità fusore: Circa 60.000 pagine A4.
Manutenzione > 83
D
ETTAGLI PER L'ORDINAZIONE DEI MATERIALI DI CONSUMO
VOCEDURATA
N. ORDINE
(PAGINE)
Toner, nero8.000 A4 al 5%*43865724
Toner, ciano6.000 A4 al 5%*43865723
Toner, magenta6.000 A4 al 5%*43865722
Toner, giallo6.000 A4 al 5%*43865721
Toner, nero, non UE8.000 A4 al 5%*43865744
Toner, ciano, non UE6.000 A4 al 5%*43865743
Toner, magenta, non UE6.000 A4 al 5%*43865742
Toner, giallo, non UE6.000 A4 al 5%*43865741
Tamburo di stampa, nero20,000 pagine A4 *43870024
Tamburo di stampa, ciano20,000 pagine A4 *43870023
Tamburo di stampa, magenta20,000 pagine A4 *43870022
Tamburo di stampa, giallo20,000 pagine A4 *43870021
Unità fusore60,000 pagine A4 *43363203
Cinghia di trasferimento60,000 A4 @ 3pag./
processo di stampa
43363412
* Durata media: 20% pagine a stampa continua, 50% pagine a 3 pagine per processo e 30%
pagine a 1 pagina per processo.
Al fine di assicurare la protezione del prodotto e ottenere i migliori risultati dalle funzionalità
disponibili, questo modello è stato progettato per funzionare solo con cartucce di toner Oki
Printing Solutions originali, identificabili dal marchio Oki Printing Solutions. Altri tipi di
cartuccia di toner, anche se definiti "compatibili", potrebbero non funzionare oppure
compromettere la qualità di stampa e il funzionamento della stampante. L'utilizzo di
prodotti non originali può invalidare la garanzia.
Manutenzione > 84
S
OSTITUZIONE DEI MATERIALI DI CONSUMO
S
OSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DI TONER
ATTENZIONE
Per evitare il consumo di toner e possibili errori nel sensore del
toner, non cambiare la cartuccia di toner fino a quando non viene
visualizzato il messaggio "TONER ESAURITO".
Il toner utilizzato in questo prodotto è una polvere secca molto fine, contenuto in quattro
cartucce, una per ciascun colore: ciano, magenta, giallo e nero.
Durante l'installazione di una nuova cartuccia, tenere a portata di mano un foglio di carta
per potervi appoggiare la cartuccia usata.
Smaltire responsabilmente la vecchia cartuccia, riponendola nell'involucro di quella nuova.
Seguire qualsiasi normativa, raccomandazione ecc. in vigore in materia di riciclaggio dei
materiali.
Se si dovesse versare della polvere di toner, rimuoverla con una spazzola. Se, in questo
modo, la polvere non viene rimossa completamente, utilizzare un panno umido e freddo
per eliminare eventuali residui.
Non utilizzare acqua calda e non ricorrere mai a solventi di qualsiasi tipo, poiché questi
ultimi potrebbero macchiare in modo permanente.
ATTENZIONE!
Se il toner viene inalato o entra in contatto con gli occhi, bere
acqua o sciacquare gli occhi con acqua fredda. Consultare
immediatamente un medico.
1.Sollevare lo scanner senza forzare.
Manutenzione > 85
2.Premere il dispositivo di rilascio del coperchio (a) ed aprire completamente il
coperchio superiore (b) del prodotto multifunzione.
b
a
ATTENZIONE!
Se il dispositivo multifunzione è stato acceso, il fusore può essere
caldo. Questa zona è contraddistinta da un'etichetta ben evidente.
Non toccare.
3.Prendere nota delle posizioni delle quattro cartucce.
1
2
3
4
1. Cartuccia ciano2. Cartuccia magenta
3. Cartuccia giallo4. Cartuccia nero
(a)Tirare completamente la levetta colorata di sblocco (1) sulla cartuccia di toner
da sostituire verso la parte anteriore del prodotto multifunzione.
1
Manutenzione > 86
4.Sollevare l'estremità destra della cartuccia, tirare la cartuccia verso destra per
sbloccare l'estremità sinistra come mostrato nell'illustrazione, quindi rimuovere la
cartuccia di toner dal prodotto multifunzione.
1
2
5.Posizionare con delicatezza la cartuccia su un pezzo di carta per evitare che il toner
macchi i mobili.
ATTENZIONE
La superficie verde del tamburo di stampa è molto delicata e
fotosensibile. Non toccarla e non esporla alla normale luce
ambiente per più di 5 minuti. Se le cartucce di toner devono
rimanere fuori dal prodotto multifunzione per un periodo di tempo
maggiore, abbassare il coperchio superiore. Non esporre mai il
tamburo alla luce diretta del sole o ad una luce ambiente molto
intensa.
6.Rimuovere la nuova cartuccia dal proprio contenitore e, per il momento, conservare
l'involucro.
7.Agitare diverse volte con delicatezza la nuova cartuccia in senso orizzontale per
staccare e distribuire il toner uniformemente all'interno della cartuccia.
8.Rimuovere l'involucro e togliere il nastro adesivo dalla parte inferiore della cartuccia.
9.Tenendola nel punto centrale della parte superiore con la levetta colorata sulla
destra, inserire la cartuccia nella stampante sopra il tamburo di stampa dal quale è
stata tolta la vecchia cartuccia.
Manutenzione > 87
10.Inserire per prima l'estremità sinistra della cartuccia nella parte superiore del
tamburo di stampa, premendola contro la molla dell'unità, quindi abbassare
l'estremità destra della cartuccia sul tamburo di stampa.
1
2
11.Premendo con delicatezza sulla cartuccia per assicurarsi che sia posizionata
correttamente, spingere la levetta colorata (1) verso la parte posteriore del prodotto
multifunzione. In questo modo, la cartuccia verrà bloccata in sede e il toner verrà
introdotto nel tamburo di stampa.
1
12.Chiudere il coperchio superiore e premere in modo deciso su entrambi i lati per
bloccarlo in sede.
13.Abbassare lo scanner senza forzare.
Manutenzione > 88
S
OSTITUZIONE DEL TAMBURO DI STAMPA
ATTENZIONE
Dispositivi sensibili alle cariche elettrostatiche. Maneggiare
con cura.
Il prodotto multifunzione contiene quattro tamburi di stampa: ciano, magenta, giallo e
nero.
1.Sollevare lo scanner senza forzare.
2.Premere il dispositivo di rilascio del coperchio (a) e aprire completamente il
coperchio superiore (b) del prodotto multifunzione.
b
a
ATTENZIONE!
Se il dispositivo multifunzione è stato acceso, il fusore è caldo.
Questa zona è contraddistinta da un'etichetta ben evidente. Non
toccare.
Manutenzione > 89
3.Prendere nota delle posizioni delle quattro cartucce.
1
2
3
4
1. Cartuccia ciano2. Cartuccia magenta
3. Cartuccia giallo4. Cartuccia nero
4.Tenendolo nel punto centrale della parte superiore, tirare ed estrarre dal prodotto il
tamburo di stampa completo della cartuccia di toner.
5.Posizionare con delicatezza la cartuccia su un pezzo di carta per evitare che il toner
macchi i mobili e per evitare danni alla superficie verde del tamburo.
ATTENZIONE
La superficie verde del tamburo alla base della cartuccia è molto
delicata e fotosensibile. Non toccarla e non esporla alla normale
luce ambiente per più di 5 minuti. Se il tamburo di stampa deve
rimanere fuori dal prodotto multifunzione per un periodo di tempo
maggiore, avvolgere la cartuccia in un involucro di plastica nero
per tenerla al riparo dalla luce. Non esporre mai il tamburo alla luce
diretta del sole o ad una luce ambiente molto intensa.
6.Con la levetta colorata di sblocco (1) del toner sulla destra, tirare la levetta verso se
stessi. In questo modo, la cartuccia di toner si separa da quella del tamburo di
stampa.
1
Manutenzione > 90
7.Sollevare l'estremità destra della cartuccia, tirare la cartuccia verso destra per
sbloccare l'estremità sinistra come mostrato nell'illustrazione, quindi rimuovere la
cartuccia di toner dal tamburo di stampa. Posizionare la cartuccia su un pezzo di
carta per evitare di macchiare i mobili.
2
1
8.Estrarre la nuova cartuccia del tamburo di stampa dal suo involucro e posizionarla
sul pezzo di carta dove è stata collocata la vecchia cartuccia. Tenerla orientata nello
stesso modo di quella vecchia. Riporre la vecchia cartuccia nell'involucro per lo
smaltimento.
9.Installare la cartuccia di toner sulla nuova cartuccia del tamburo di stampa come
mostrato nell'illustrazione. Inserire per prima l'estremità sinistra, quindi abbassare
l'estremità destra. In questo momento, non è necessario installare una nuova
cartuccia di toner a meno che il livello del toner non sia al minimo).
1
2
10.Spingere la levetta di sblocco colorata (1) allontanandola da se stessi per bloccare la
cartuccia di toner nella nuova unità e introdurvi il toner.
1
11.Tenendolo nel punto centrale della parte superiore, posizionare tutto l'assieme
nell'apposito alloggiamento all'interno del prodotto multifunzione, inserendo i piedini
di ogni estremità nei relativi fori ai lati della cavità della stampante.
Manutenzione > 91
12.Chiudere il coperchio superiore e premere in modo deciso su entrambi i lati per
bloccarlo in sede.
13.Abbassare lo scanner senza forzare.
NOTA
Qualora fosse necessario restituire o trasportare questo prodotto, provvedere
a rimuovere anticipatamente il tamburo di stampa e riporlo nel sacchetto
fornito. Ciò consente di evitare perdite di toner.
S
OSTITUZIONE DELLA CINGHIA DI TRASFERIMENTO
La cinghia di trasferimento si trova al di sotto dei quattro tamburi di stampa. Questa unità
deve essere sostituita indicativamente ogni 60,000 pagine.
Prima di aprire il coperchio, spegnere il prodotto multifunzione e lasciare raffreddare il
fusore per circa 10 minuti.
1.Sollevare lo scanner senza forzare.
Manutenzione > 92
2.Premere il dispositivo di rilascio del coperchio (a) e aprire completamente il
coperchio superiore (b) del prodotto multifunzione.
b
a
ATTENZIONE!
Se il dispositivo multifunzione è stato acceso, il fusore è caldo.
Questa zona è contraddistinta da un'etichetta ben evidente. Non
toccare.
3.Prendere nota delle posizioni delle quattro cartucce. È di fondamentale importanza
che queste cartucce vengano rimesse nel proprio alloggiamento nello stesso ordine.
1. Cartuccia ciano2. Cartuccia magenta
3. Cartuccia giallo4. Cartuccia nero
1
2
3
4
Manutenzione > 93
4.Estrarre dal prodotto multifunzione ciascuna cartuccia del tamburo di stampa e
collocarle in un posto sicuro lontano da fonti dirette di calore e di luce.
ATTENZIONE
La superficie verde del tamburo alla base di ciascuna cartuccia è
molto delicata e fotosensibile. Non toccarla e non esporla alla
normale luce ambiente per più di 5 minuti. Se il tamburo di stampa
deve rimanere fuori dal prodotto multifunzione per un periodo di
tempo maggiore, avvolgere la cartuccia in un involucro di plastica
nero per tenerla al riparo dalla luce. Non esporre mai il tamburo
alla luce diretta del sole o ad una luce ambiente molto intensa.
5.Individuare i due elementi di fissaggio (5) che si trovano su ciascun lato della cinghia
e la barra di sollevamento (6) all'estremità anteriore.
5
6
5
6.Ruotare di 90 gradi verso sinistra i due elementi di fissaggio. Questa manovra
consente il rilascio della cinghia dal telaio del prodotto multifunzione.
7.Tirare verso l'alto la barra di sollevamento (6) in modo che la cinghia ruoti verso la
parte anteriore ed estrarre la cinghia di trasferimento dal prodotto multifunzione.
8.Collocare in sede la nuova cinghia di trasferimento, con la barra di sollevamento
rivolta verso la parte anteriore e l'ingranaggio di guida verso la parte posteriore del
prodotto multifunzione. Collocare l'ingranaggio di guida nell'apposito dispositivo
all'interno della stampante in prossimità dell'angolo posteriore sinistro dell'unità ed
abbassare la cinghia di trasferimento all'interno del prodotto multifunzione per
portarla in posizione orizzontale.
9.Ruotare di 90 gradi verso destra i due elementi di fissaggio (5) fino a bloccarli.
Questa manovra consente di fissare in sede la cinghia di trasferimento.
Manutenzione > 94
10.Ricollocare nella stampante i quattro tamburi di stampa, completi delle loro cartucce
di toner, nella stessa sequenza in cui sono stati estratti: ciano (il più vicino alla parte
posteriore), magenta, giallo e nero (il più vicino alla parte anteriore).
11.Chiudere il coperchio superiore e premere in modo deciso su entrambi i lati per
bloccarlo in sede.
12.Abbassare lo scanner senza forzare.
S
OSTITUZIONE DEL FUSORE
Il fusore si trova all'interno del prodotto multifunzione, subito dietro i quattro tamburi di
stampa.
ATTENZIONE!
Se il dispositivo multifunzione è stato acceso da poco tempo, alcuni
componenti del fusore saranno molto caldi. Maneggiare il fusore
con estrema cautela, tenendolo soltanto per l'impugnatura, che
sarà solo moderatamente calda al tatto. L'area è chiaramente
indicata da un'etichetta di avvertimento.
Prima di aprire il coperchio, spegnere il prodotto multifunzione e lasciare raffreddare il
fusore per circa 10 minuti.
1.Sollevare lo scanner senza forzare.
Manutenzione > 95
2.Premere il dispositivo di rilascio del coperchio (a) e aprire completamente il
coperchio superiore (b) del prodotto multifunzione.
b
a
3.Identificare l'impugnatura (1) del fusore sulla parte superiore dell'unità fusore.
4.Tirare le due levette di fissaggio (2) del fusore verso la parte anteriore della
stampante in modo da trovarsi in posizione verticale.
1
2
C
M
Y
K
5.Tenendo il fusore con l'apposita impugnatura (1), sollevare il fusore ed estrarlo dal
prodotto multifunzione. Se il fusore è ancora caldo, posizionarlo su una superficie
piana che non venga danneggiata dal calore.
6.Estrarre il nuovo fusore dalla confezione e rimuovere il materiale di imballaggio.
7.Tenendo il nuovo fusore con l'apposita impugnatura, assicurarsi che venga
posizionato nel modo corretto. Le levette di fissaggio (2) dovranno trovarsi in
posizione verticale e le due alette di riscontro (3) dovranno essere rivolte verso
l'utente.
3
2 2
8.Inserire il fusore nel prodotto multifunzione, collocando le due alette (3) negli
appositi alloggiamenti nel divisorio metallico che separa l'area fusore dai tamburi di
stampa.
Manutenzione > 96
9.Spingere le due levette di fissaggio (2) verso la parte posteriore del prodotto
multifunzione per bloccare il fusore in sede.
2
C
M
Y
K
10.Chiudere il coperchio superiore e premere in modo deciso su entrambi i lati per
bloccarlo in sede.
11.Abbassare lo scanner senza forzare.
PULIZIA
....
DELL
'ADF
Di tanto in tanto il gruppo di cuscinetti e i rulli di alimentazione possono sporcarsi con
inchiostro, particelle di toner o polvere della carta. Di conseguenza, il modulo di scansione
può non alimentare i documenti in modo ottimale. In tal caso, procedere come segue per
eseguire la pulizia.
1.Inumidire un panno di cotone con alcool isopropilico (95%).
2.Aprire con cautela il coperchio anteriore dell'ADF.
Manutenzione > 97
3.Pulire il rullo di alimentazione (1) passando il batuffolo da un lato all'altro.
1
2
4.Ruotare il rullo in avanti con le dita e ripetere il passaggio 3 finché non è pulito.
Prestare attenzione a non impigliare o danneggiare le molle accanto al cuscinetto
(2).
5.Pulire il cuscinetto (2) dall'alto verso il basso, prestando attenzione a non agganciare
le molle.
6.Chiudere il coperchio frontale dell'ADF.
....
DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE
La lastra di esposizione deve essere pulita periodicamente per garantire qualità delle
immagini e prestazioni ottimali.
Procedere come segue per pulire la lastra di esposizione.
1.Aprire il coperchio documenti (1).
1
3
2
2.Inumidire un panno morbido per la pulizia con alcool isopropilico (95%).
3.Pulire delicatamente la lastra di esposizione (2) e il foglio bianco (3) sulla parte
inferiore del coperchio documenti per rimuovere polvere o eventuali particelle di
toner.
4.Chiudere il coperchio documenti (1).
Manutenzione > 98
..
DELLA TESTINA
LED
Pulire la testina LED quando la stampa non è chiara, presenta linee bianche oppure il testo
è sfocato.
Non è necessario spegnere il prodotto multifunzione per pulire la lente.
1.Sollevare lo scanner senza forzare.
2.Premere il dispositivo di rilascio del coperchio (a) ed aprire completamente il
coperchio superiore (b) del prodotto multifunzione.
b
a
3.Strofinare delicatamente la superficie della testina LED con un panno morbido pulito
che non rilascia pelucchi.
ATTENZIONE
Non utilizzare alcool metilico o altri solventi per la pulizia della
testina LED poiché danneggerebbero la superficie della lente.
4.Chiudere il coperchio superiore e premere in modo deciso su entrambi i lati per
bloccarlo in sede.
Manutenzione > 99
5.Abbassare lo scanner senza forzare.
Manutenzione > 100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.