Nikon D3100 User Manual [it]

FOTOCAMERA DIGITALE
Manuale di riferimento
It
Dove cercare
Per ricercare gli argomenti che vi interessano potete consultare le seguenti sezioni:
Sommario
i
Consente di ricercare gli argomenti per funzione o nome del menu.
Indice di “Domande e risposte”
i
Se sapete ciò che vi serve ma non conoscete il nome della funzione corrispondente, potrete risalire all’argomento che vi interessa consultando l’indice delle “Domande e risposte”.
Indice analitico
i
Consente di ricercare gli argomenti utilizzando una parola chiave.
Messaggi di errore
i
In questa sezione sono riportate le soluzioni nel caso in cui un avviso venga visualizzato nel mirino o sul monitor.
Risoluzione dei problemi
i
Se la fotocamera si comporta in modo anomalo, qui potrete trovare la soluzione ai vostri problemi.
A Per la vostra sicurezza
Prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta, leggete le istruzioni sulla sicurezza nella sezione “Per la vostra sicurezza” (0 ix–xiv).
0 iv–viii
0 205–207
0 192–194
0 188–191
0 ii–iii
Utilizzate la funzione di guida integrata nella fotocamera per assistenza sulle opzioni di menu e altri argomenti. Per ulteriori dettagli, fate riferimento a pagina 11.
Indice di “Domande e risposte” 0 ii
Sommario 0 iv
Introduzione 0 1
X
Fotografia e riproduzione di base 0 23
s
Modo guida 0 33
!
Live View 0 37
x
Registrazione e visualizzazione di filmati 0 45
y
Modo di scatto 0 53
k
Ulteriori informazioni sulla fotografia (tutti i modi) 0 55
z
Modi P, S, A, e M 0 73
t
Ulteriori informazioni sulla riproduzione 0 99
I
Collegamenti 0 115
Q
Menu di riproduzione 0 129
o
Menu di ripresa 0 131
i
Menu impostazioni 0 136
g
Il menu di ritocco 0 151
u
Impostazioni recenti 0 165
w
Note tecniche 0 167
n
i

Indice di “Domande e risposte”

Questo indice di “Domande e risposte” è utile per trovare informazioni in base agli argomenti.
Scatto di fotografie
Modi di scatto e opzioni di inquadratura
i
Esiste una procedura rapida e semplice per scattare istantanee? Come si usa la posizione g sulla ghiera di selezione modo? È possibile scegliere un tempo di posa (modo S)? È possibile scegliere un diaframma (modo A)? Come è possibile effettuare esposizioni lunghe (modo M)? È possibile inquadrare fotografie sul monitor? È possibile registrare filmati?
Modi di scatto
i
È possibile scattare foto una alla volta o in sequenza rapida? Com’è possibile scattare foto utilizzando l’autoscatto? È possibile ridurre gli effetti sonori dello scatto in ambienti silenziosi?
Messa a fuoco
i
È possibile scegliere la modalità di messa a fuoco della fotocamera? È possibile selezionare il punto AF?
Qualità e dimensione immagine
i
In che modo è possibile scattare foto da stampare in grandi dimensioni? In che modo è possibile salvare un maggior numero di foto sulla
scheda di memoria?
Esposizione
i
È possibile schiarire o scurire le foto? In che modo è possibile conservare i particolari in ombra e in
condizioni di luminosità elevata?
Utilizzo del flash
i
È possibile impostare il flash in modo che si attivi automaticamente quando occorre?
Come si disattiva il flash? Come è possibile evitare l’effetto ”occhi rossi”?
0
23–27 33–36
75 76
78 37–43 45–46
5, 53
54
5
55–56
60
64–66
81
85–86
67–70
Visualizzazione delle fotografie
Riproduzione
i
Com’è possibile visualizzare le foto sulla fotocamera? Come visualizzare ulteriori informazioni su una fotografia? È possibile visualizzare fotografie in una presentazione automatica? È possibile visualizzare le foto su un televisore? È possibile proteggere le foto per evitare che vengano cancellate
accidentalmente?
Cancellazione
i
Com’è possibile cancellare fotografie indesiderate?
0
30, 99
100–104
112
126–128
108
31, 109–111
ii
Ritocco di fotografie
Come è possibile creare copie ritoccate delle fotografie? Come è possibile rimuovere l’effetto “occhi rossi”? Com’è possibile creare copie JPEG di foto RAW (NEF)? È possibile sovrapporre due foto NEF (RAW) per ottenere un’unica
immagine? È possibile copiare una foto da utilizzare come base per un dipinto? È possibile accorciare filmati dalla fotocamera?
0
151–164
153 160
158–159
162
50–52
Menu e impostazioni
Come si regolano le impostazioni nella schermata delle informazioni?
Come si usano i menu? Come visualizzare i menu in un’altra lingua? Come si può impedire lo spegnimento dei display? Come si mette a fuoco nel mirino? È possibile visualizzare un reticolo inquadratura nel monitor? Come si imposta l’orologio della fotocamera? Come si esegue la formattazione delle schede di memoria? Come si procede per ripristinare le impostazioni predefinite? Esiste un modo per impedire che la fotocamera emetta suoni? Com’è possibile visualizzare la guida per un menu o un messaggio?
Collegamenti
Come si copiano le fotografie sul computer? In che modo è possibile stampare le foto?
È possibile stampare la data di registrazione sulle foto scattate?
Manutenzione ed accessori opzionali
Quali schede di memoria è possibile utilizzare? Quali obiettivi è possibile utilizzare? Quali flash esterni opzionali (lampeggiatori) è possibile utilizzare? Quali altri accessori sono disponibili per la fotocamera? Quali sono i software disponibili per questa fotocamera? A cosa serve il coprioculare fornito? Come si pulisce la fotocamera? Dove posso portare la fotocamera per assistenza e riparazioni?
0
6–7
11–13
18, 140
143
22 41
18, 139
21
131, 136
144
11, 192
0
115–116 117–125
119, 125, 147
0
177 167 172
176
54
179
iii

Sommario

Indice di “Domande e risposte”............................................................................................ ii
Per la vostra sicurezza ............................................................................................................. ix
Avvisi............................................................................................................................................. xi
Introduzione 1
Informazioni generali ............................................................................................................... 1
Introduzione alla fotocamera................................................................................................ 2
Corpo macchina della fotocamera......................................................................................2
Ghiera di selezione modo.......................................................................................................4
Il selettore del modo di scatto ..............................................................................................5
Display informazioni.................................................................................................................6
Ghiera di comando ...................................................................................................................8
Mirino.......................................................................................................................................... 10
Menu della fotocamera .........................................................................................................11
Utilizzo dei menu della fotocamera................................................................................. 12
Primi passi ..................................................................................................................................14
Ricarica della batteria............................................................................................................ 14
Inserimento della batteria................................................................................................... 15
Collegamento di un obiettivo............................................................................................ 16
Impostazioni di base .............................................................................................................18
Inserimento di una memory card..................................................................................... 20
Formattazione della scheda di memoria .......................................................................21
Regolazione della messa a fuoco del mirino................................................................ 22
Fotografia e riproduzione di base 23
Fotografia “Inquadra e scatta” (i e modi j)................................................................23
Passaggio 1: Accendete la fotocamera........................................................................... 23
Passaggio 2: Selezionate il modo i o j ....................................................................... 24
Passaggio 3: Componete l’immagine .............................................................................25
Passaggio 4: Messa a fuoco................................................................................................. 26
Passaggio 5: Scattate la foto............................................................................................... 26
Fotografia creativa (modi scena) .......................................................................................28
k Ritratto ..................................................................................................................................28
l Paesaggio .............................................................................................................................. 28
p Bambini................................................................................................................................. 29
m Sport...................................................................................................................................... 29
n Macro Close-Up....................................................................................................................... 29
o Ritratto notturno..................................................................................................................... 29
Visione play di base ................................................................................................................30
Cancellazione di foto non volute...................................................................................... 31
iv
Modo guida 33
Guida............................................................................................................................................33
Menu Modo guida...................................................................................................................34
Live View 37
Inquadratura tramite monitor.............................................................................................37
Registrazione e visualizzazione di filmati 45
Registrazione di filmati ..........................................................................................................45
Visualizzazione di filmati.......................................................................................................49
Modifica di filmati....................................................................................................................50
Modifica della lunghezza di filmati...................................................................................50
Salvataggio di fotogrammi selezionati...........................................................................52
Modo di scatto 53
Scelta di un modo di scatto .................................................................................................53
Modo autoscatto......................................................................................................................54
Ulteriori informazioni sulla fotografia (tutti i modi) 55
Messa a fuoco............................................................................................................................55
Modo messa a fuoco..............................................................................................................55
Modo Area AF...........................................................................................................................58
Selezione punti AF..................................................................................................................60
Blocco della messa a fuoco .................................................................................................60
Messa a fuoco manuale ........................................................................................................62
Qualità e dimensione immagine........................................................................................64
Qualità immagine ...................................................................................................................64
Dimensione immagine .........................................................................................................66
Utilizzo del flash incorporato ..............................................................................................67
Modo flash.................................................................................................................................68
Sensibilità ISO ...........................................................................................................................71
Modi P, S, A, e M 73
Tempo di posa e diaframma ................................................................................................73
Modo P (Auto Programmato).............................................................................................74
Modo S (Auto a Priorità Tempi) .........................................................................................75
Modo A (Auto a Priorità Diafr.)...........................................................................................76
Modo M (Manuale).................................................................................................................77
v
Esposizione ................................................................................................................................79
Modo esposizione .................................................................................................................. 79
Blocco esposizione automatico ........................................................................................ 80
Compensazione dell’esposizione ..................................................................................... 81
Compensazione flash............................................................................................................ 83
D-Lighting attivo......................................................................................................................85
Bilanc. del bianco.....................................................................................................................87
Taratura del bilanciamento del bianco........................................................................... 89
Premisuraz. manuale.............................................................................................................90
Picture Control..........................................................................................................................94
Selezione di un Picture Control......................................................................................... 94
Modifica di Picture Control .................................................................................................95
Unità GPS GP-1 .........................................................................................................................98
Ulteriori informazioni sulla riproduzione 99
Riproduzione a pieno formato............................................................................................99
Informazioni sulla foto........................................................................................................100
Riproduzione miniature ..................................................................................................... 105
Riproduzione calendario.................................................................................................... 106
Uno sguardo più da vicino: Zoom in riproduzione .................................................. 107
Protezione contro la cancellazione delle fotografie ................................................ 108
Cancellazione di fotografie ............................................................................................... 109
Riproduzione a pieno formato, per miniature e calendario .................................109
Menu di riproduzione .........................................................................................................110
Slide Show............................................................................................................................... 112
Collegamenti 115
Collegamento a un computer.......................................................................................... 115
Prima di collegare la fotocamera....................................................................................115
Collegamento della fotocamera .....................................................................................116
Stampa di fotografie............................................................................................................117
Collegamento della stampante.......................................................................................117
Stampa di fotografie singole............................................................................................118
Stampa di più foto................................................................................................................120
Creazione di stampe indice ..............................................................................................123
Creazione di un ordine di stampa DPOF: Imp. di stampa......................................124
Visualizzazione delle fotografie su un televisore ...................................................... 126
Dispositivi con definizione standard.............................................................................126
Dispositivi ad alta definizione..........................................................................................127
vi
Guida ai menu 129
D Menu di riproduzione: Gestione delle immagini............................................................... 129
Cartella di visione play................................................................................................... 129
Dati mostrati in play....................................................................................................... 130
Mostra foto scattata ....................................................................................................... 130
Ruota foto verticali.......................................................................................................... 130
C Menu di ripresa: Opzioni di ripresa..................................................................................... 131
Reset opzioni di ripresa................................................................................................. 131
Imp. sensibilità ISO.......................................................................................................... 132
Contr. distorsione auto.................................................................................................. 133
Spazio colore..................................................................................................................... 133
Riduzione disturbo ......................................................................................................... 134
Illuminatore AF................................................................................................................. 134
Flash incorporato ............................................................................................................ 135
B Menu impostazioni: Impostazioni fotocamera .................................................................... 136
Reset opzioni impost. .................................................................................................... 136
Lumin. monitor LCD ....................................................................................................... 137
Formato display info ......................................................................................................137
Display info automatico................................................................................................ 139
Standard video................................................................................................................. 139
Riduzione sfarfallio ......................................................................................................... 139
Fuso orario e data............................................................................................................ 139
Lingua (Language).......................................................................................................... 140
Commento foto ............................................................................................................... 140
Autorotazione foto ......................................................................................................... 141
Dati immag. “Dust off”................................................................................................... 141
Timer di autospegn. ....................................................................................................... 143
Ritardo autoscatto .......................................................................................................... 143
Segnale acustico.............................................................................................................. 144
Telemetro graduato ....................................................................................................... 144
Numerazione seq. file ....................................................................................................145
Pulsanti................................................................................................................................ 146
Blocco scatto slot vuoto................................................................................................ 147
Sovrastampa data ........................................................................................................... 147
Cartella in uso ...................................................................................................................149
Caricamento Eye-Fi......................................................................................................... 150
Versione firmware........................................................................................................... 150
N Il menu di ritocco: Creazione di copie ritoccate.................................................................... 151
Creazione di copie ritoccate ............................................................................................ 152
D-Lighting.......................................................................................................................... 153
Correzione occhi rossi.................................................................................................... 153
Ritaglio ................................................................................................................................ 154
Monocromatico ............................................................................................................... 154
Effetti filtro ......................................................................................................................... 155
Bilanciamento colore..................................................................................................... 156
vii
Mini-foto..............................................................................................................................156
Sovrapponi immagini.....................................................................................................158
Elaborazione NEF (RAW)................................................................................................160
Ritocco rapido ...................................................................................................................161
Raddrizzamento ...............................................................................................................161
Controllo distorsione......................................................................................................161
Fisheye.................................................................................................................................162
Disegna contorno ............................................................................................................162
Distorsione prospettica .................................................................................................162
Effetto miniatura ..............................................................................................................163
Confronto affiancato ......................................................................................................164
m Impostazioni recenti....................................................................................................... 165
Note tecniche 167
Obiettivi compatibili............................................................................................................ 167
Obiettivi CPU compatibili..................................................................................................167
Obiettivi senza CPU compatibili......................................................................................169
Unità flash opzionali (lampeggiatori)............................................................................ 172
Sistema di illuminazione creativa Nikon (CLS)...........................................................173
Altri accessori ......................................................................................................................... 176
Memory card approvate ....................................................................................................177
Collegamento di un connettore di alimentazione e di un adattatore CA .......178
Cura della fotocamera ........................................................................................................ 179
Conservazione .......................................................................................................................179
Pulizia........................................................................................................................................179
Filtro passa-basso.................................................................................................................180
Cura della fotocamera e delle batterie: Precauzioni ................................................ 184
Impostazioni disponibili..................................................................................................... 186
Capacità memory card........................................................................................................ 187
Risoluzione dei problemi ................................................................................................... 188
Display......................................................................................................................................188
Ripresa (tutti i modi)............................................................................................................188
Ripresa (P, S, A, M)...............................................................................................................190
Riproduzione..........................................................................................................................190
Varie...........................................................................................................................................191
Messaggi di errore................................................................................................................ 192
Specifiche ................................................................................................................................ 195
Durata della batteria............................................................................................................204
Indice......................................................................................................................................... 205
viii

Per la vostra sicurezza

Per evitare eventuali danni al vostro prodotto Nikon o possibili lesioni a voi stessi o a terzi, vi preghiamo di leggere integralmente le seguenti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare questa attrezzatura. Conservate le istruzioni in modo che chiunque faccia uso del prodotto possa consultarle.
Le conseguenze che possono derivare da una mancata osservanza delle precauzioni presentate in questa sezione sono contrassegnate dal seguente simbolo:
Questa icona indica avvisi importanti. Per evitare eventuali lesioni, leggete tutti gli avvisi
A
prima dell’utilizzo del prodotto Nikon.
❚❚ AVVISI
Fate in modo che il sole rimanga fuori
A
dell’inquadratura
Durante la ripresa di soggetti in controluce, fate in modo che il sole rimanga fuori dall’inquadratura. La luce del sole che converge nella fotocamera quando il sole viene inquadrato o si trova vicino al bordo dell’inquadratura potrebbe provocare un incendio.
Non guardate il sole attraverso il mirino
A
Inquadrare direttamente il sole o altre fonti di luce intense attraverso il mirino può provocare danni permanenti alla vista.
Uso del comando di regolazione diottrica del mirino
A
Quando regolate il comando di regolazione diottrica guardando dentro al mirino, fate attenzione a non mettervi il dito nell’occhio.
In caso di malfunzionamento, spegnete
A
immediatamente la fotocamera
Nel caso di fuoriuscita di fumo o di odori inconsueti provenienti dall’attrezzatura o dall’adattatore CA (accessorio opzionale), scollegate immediatamente l’adattatore CA e rimuovete la batteria, prestando attenzione a non ustionarvi. Continuare a utilizzare la fotocamera in tali condizioni può provocare lesioni. Dopo aver rimosso la batteria, portate l’attrezzatura presso un Centro Assistenza Nikon per gli opportuni controlli.
Non utilizzate in presenza di gas infiammabili
A
Per evitare il rischio di esplosioni o incendi, non utilizzate attrezzature elettroniche in ambienti saturi di gas infiammabili.
Tenete lontano dalla portata dei bambini
A
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesioni.
Non tentate di smontare la fotocamera
A
Il contatto con i componenti interni del prodotto può provocare lesioni. In caso di malfunzionamento, il prodotto deve essere riparato esclusivamente da personale qualificato. Qualora il prodotto si rompesse in seguito a caduta o altri incidenti, rimuovete la batteria e/o l’adattatore CA e portate il prodotto presso un Centro Assistenza Nikon per le opportune riparazioni.
Non avvolgete la cinghia attorno al collo di neonati o
A
bambini
L'avvolgimento della cinghia della fotocamera attorno al collo di neonati o bambini può causare soffocamento.
Osservate le dovute precauzioni nell’utilizzo del
A
flash
L’utilizzo della fotocamera con il flash molto vicino alla pelle o ad altri oggetti può provocare ustioni.
L’utilizzo del flash molto vicino agli occhi del soggetto può provocare danni temporanei alla vista. Prestate particolare attenzione quando fotografate neonati o bambini, in quanto il flash non deve essere utilizzato a una distanza inferiore ad un metro dal soggetto.
Evitate ogni contatto con i cristalli liquidi
A
Se il monitor dovesse rompersi, prestate attenzione a non ferirvi con i vetri rotti ed evitate che i cristalli liquidi entrino in contatto con la pelle, gli occhi o la bocca.
ix
Osservate le necessarie precauzioni nel maneggiare
A
le batterie
Le batterie possono perdere liquidi o esplodere se maneggiate in modo inopportuno. Se utilizzate con questo prodotto, osservate le seguenti precauzioni:
Utilizzate esclusivamente batterie idonee all’attrezzatura in uso.
Non mettete in corto circuito e non smontate la batteria.
Assicuratevi che il prodotto sia spento prima di sostituire la batteria. Se state utilizzando un adattatore CA, assicuratevi che sia scollegato.
Non inserite la batteria al contrario o con le polarità invertite.
Non esponete la batteria a fiamme o calore eccessivo.
Non immergete e non esponete la batteria ad acqua.
Riposizionate il copricontatti quando trasportate la batteria. Evitate di trasportare o conservare la batteria insieme ad oggetti metallici come collane o forcine.
Le batterie sono soggette a perdita di liquidi quando sono completamente scariche. Per evitare danni al prodotto, rimuovete la batteria quando la carica si esaurisce.
Quando la batteria non viene utilizzata, inserite il copricontatti e conservatela in un luogo fresco e asciutto.
Immediatamente dopo l’uso oppure quando il prodotto viene utilizzato con l’alimentazione a batterie per un periodo prolungato, la batteria può surriscaldarsi. Prima di rimuovere la batteria, spegnete la fotocamera ed attendete che la batteria si raffreddi.
Interrompete immediatamente l’utilizzo se notate cambiamenti nello stato della batteria, come perdita di colore o deformazione.
Osservare le necessarie precauzioni nel maneggiare
A
il caricabatterie
Mantenete il prodotto asciutto. In caso di mancata osservanza di questa precauzione, possono verificarsi incendi o scosse elettriche.
Non mettere in cortocircuito i terminali del caricabatterie. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare surriscaldamento o arrecare danni al caricabatterie.
Se si accumula della polvere sopra o in prossimità dei componenti metallici del connettore, rimuovetela con un panno asciutto. Continuare a utilizzare la fotocamera in tali condizioni può provocare incendi.
Non avvicinarsi al caricabatterie durante i temporali. In caso di mancata osservanza di questa precauzione, possono verificarsi scosse elettriche.
Non maneggiate il connettore o il caricabatterie con le mani bagnate. In caso di mancata osservanza di questa precauzione, possono verificarsi scosse elettriche.
Non utilizzate con convertitori o adattatori progettati per convertire la tensione elettrica in un’altra o con invertitori CC-CA. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe arrecare danni al prodotto o causare surriscaldamento o incendi.
Utilizzate cavi appropriati
A
Per il collegamento dei cavi agli spinotti di entrata o di uscita, usate solo i cavi forniti o commercializzati da Nikon adatti a tale scopo, al fine di mantenere il prodotto conforme alle normative.
CD-ROM
A
I CD-ROM contenenti software e manuali non devono essere riprodotti in attrezzature CD audio. Riprodurre CD-ROM in un lettore CD audio può causare lesioni all’udito o danni all’attrezzatura.
x

Avvisi

È severamente vietata la riproduzione, trasmissione, trascrizione, inserimento in un sistema di reperimento di informazioni, traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, anche parziale, dei manuali in dotazione con il presente prodotto, senza previa autorizzazione scritta di Nikon.
Nikon si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche relative ad hardware e software contenute nei presenti manuali in qualsiasi momento e senza preavviso.
Nikon declina ogni responsabilità per qualsiasi danno provocato dall’utilizzo di questo prodotto.
Pur avendo tentato di rendere il più completa e accurata possibile la presente documentazione, vi preghiamo di segnalare eventuali errori od omissioni al vostro rivenditore Nikon più vicino (indirizzi forniti separatamente).
xi
Avviso per gli utenti residenti in Europa
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LE BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA BATTERIA DI TIPO NON CORRETTO. SMALTIMENTO DELLE BATTERIE SECONDO LE ISTRUZIONI.
Questo simbolo indica che il presente prodotto deve essere smaltito negli appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi europei:
Il presente prodotto deve essere smaltito nell’apposito contenitore di rifiuti. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
Questo simbolo sulla batteria indica che la batteria deve essere smaltita negli appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi europei:
Le presenti batterie, dotate di questo simbolo o meno, devono essere smaltite nell’apposito contenitore di rifiuti. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
xii
Avviso concernente il divieto di copia e riproduzione
È opportuno notare che il semplice possesso di materiale digitale copiato o riprodotto tramite scanner, fotocamere digitali o altri dispositivi può essere perseguito legalmente.
Oggetti la cui copia o riproduzione è vietata per legge
È severamente vietata la copia o riproduzione di banconote, monete, obbligazioni statali o locali, anche nell’eventualità in cui si tratti di riproduzioni di campioni.
È vietata la copia o riproduzione di banconote, monete o titoli in circolazione all’estero.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli e cartoline non timbrati emessi dallo stato senza autorizzazione dell’organo di competenza.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli emessi dallo stato e di documentazioni e certificazioni stipulate secondo legge.
Smaltimento di dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di foto o la formattazione di schede di memoria o altri dispositivi di memorizzazione non comporta l’eliminazione totale dei dati delle foto. I file cancellati possono talvolta essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione di dati tramite l’utilizzo di software disponibili in commercio, quindi potenzialmente potrebbero essere utilizzati per usi fraudolenti e non conformi alle leggi sulla tutela dei dati personali. Il rispetto della privacy di tali dati è responsabilità dell’utente.
Prima di smaltire un dispositivo di memorizzazione dati o trasferirne la proprietà, eliminate tutti i dati utilizzando un software di eliminazione permanente in commercio oppure formattate il dispositivo e riempitelo nuovamente di foto prive di informazioni personali (ad esempio foto nere o scattate puntando il cielo). Accertatevi anche di sostituire le immagini selezionate per la premisurazione manuale del bilanciamento del bianco (0 90). Nel caso di distruzione fisica dei dispositivi di memorizzazione dati, prestate particolare attenzione a non ferirvi o danneggiare oggetti.
Avvertenze per copie o riproduzioni specifiche
Lo Stato ha pubblicato precauzioni sulla copia e riproduzione di titoli di credito emessi da aziende private (azioni, ricevute, assegni, certificati ecc.), abbonamenti o coupon di viaggio, salvo i casi in cui un numero minimo di copie è necessario ai fini contabili dell’azienda stessa. È inoltre vietata la copia o riproduzione di passaporti emessi dallo Stato, licenze emesse da organi pubblici e gruppi privati, carte d’identità e biglietti, come abbonamenti o buoni pasto.
Osservate le indicazioni sul copyright
La copia o riproduzione di prodotti artistici coperti da copyright quali libri, brani musicali, dipinti, xilografie, stampe, mappe, disegni, film e fotografie è regolata dalle leggi nazionali ed internazionali sul copyright. Non utilizzate il presente prodotto per produrre copie illegali o infrangere le leggi sul copyright.
xiii
Utilizzate esclusivamente accessori elettronici di marca Niko
Le fotocamere Nikon sono progettate per essere conformi agli standard più elevati e includono una circuitazione elettronica complessa. Solo gli accessori elettronici di marca Nikon (compresi caricabatterie, batterie, adattatori CA e accessori per i flash) certificati specificatamente da Nikon per l’utilizzo con questa fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformità con i requisiti operativi e di sicurezza di tale circuitazione elettronica.
L’utilizzo di accessori elettronici di altre marche potrebbe danneggiare la fotocamera e rendere nulla la garanzia Nikon. L’utilizzo di batterie ricaricabili agli ioni di litio di terze parti prive dell’ologramma Nikon riportato a destra potrebbe impedire il normale funzionamento della fotocamera o provocare surriscaldamento, innesco di fiamma, rotture o perdite di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgetevi a un rivenditore di zona autorizzato Nikon.
AVC Patent Portfolio License
UESTO PRODOTTO È CONCESSO IN LICENZA IN CONFORMITÀ ALLA AVC PATENT PORTFOLIO LICENSE PER USO
Q
PERSONALE E NON COMMERCIALE DELLUTENTE PER (i) LA CODIFICA VIDEO IN CONFORMITÀ CON LO STANDARD AVC
VIDEO”) E/O (ii) LA DECODIFICA DI FILMATI AVC PRECEDENTEMENTE CODIFICATI DA UN UTENTE NELLAMBITO DI
(“AVC
ATTIVITÀ PERSONALI E NON COMMERCIALI E/O OTTENUTI DA UN FORNITORE AUTORIZZATO DI FILMATI AVC. NON VIENE CONCESSA NESSUNALTRA LICENZA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO, ESPLICITA IMPLICITA. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A MPEG LA, L.L.C. VISITARE IL SITO http://www.mpegla.com
A Prima di scattare foto importanti
Prima di utilizzare la fotocamera in occasioni importanti (quali matrimoni o prima di portare la fotocamera in viaggio), eseguite uno scatto di prova per accertarvi che la fotocamera funzioni correttamente. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite provocati da un possibile malfunzionamento del prodotto.
A Apprendimento costante
Come parte integrante dell’impegno di Nikon per un “apprendimento costante” nell’ambito dell’assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in continuo aggiornamento sui seguenti siti Web:
Per utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
Per utenti in Europa e Africa: http://www.europe-nikon.com/support/
Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente: http://www.nikon-asia.com/
Visitate questi siti per tenervi aggiornati sulle informazioni più recenti riguardanti il prodotto, suggerimenti, risposte alle domande frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche fotografiche e di elaborazione digitale. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore Nikon di fiducia. Vedere il seguente sito per informazioni sui contatti: http://imaging.nikon.com/
xiv

Introduzione

X

Informazioni generali

Grazie per avere scelto una fotocamera reflex digitale Nikon a obiettivo singolo. Assicuratevi di leggere attentamente tutte le istruzioni per ottenere prestazioni ottimali dalla fotocamera e conservatele in modo che chiunque faccia uso del prodotto possa consultarle.
❚❚ Simboli e convenzioni
Per facilitarvi nella ricerca delle informazioni necessarie, sono stati adottati i seguenti simboli e convenzioni:
Questa icona indica avvertenze; ovvero informazioni da leggere prima dell’uso
D
per evitare danni alla fotocamera.
Questa icona indica note; ovvero informazioni da leggere prima di utilizzare la
A
fotocamera.
Questa icona indica riferimenti ad altre pagine del presente manuale.
0
D Utilizzate esclusivamente accessori di marca Nikon
Solo gli accessori di marca Nikon certificati specificatamente da Nikon per l’utilizzo con la fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformità con i requisiti operativi e di sicurezza previsti. L’
FOTOCAMERA E RENDERE NULLA LA GARANZIA NIKON.
UTILIZZO DI ACCESSORI DI ALTRE MARCHE POTREBBE DANNEGGIARE LA
D Manutenzione della fotocamera e degli accessori
La fotocamera è un apparecchio di precisione che richiede una manutenzione regolare. Nikon consiglia di rivolgersi al rivenditore presso cui è stato effettuato l’acquisto o a un centro assistenza autorizzato Nikon per un controllo della fotocamera ogni 1–2 anni e per una revisione ogni 3–5 anni (le operazioni di controllo e revisione sono a pagamento). Se la fotocamera viene utilizzata a livello professionale, è particolarmente importante sottoporla a controlli e revisioni frequenti. Durante il controllo e la revisione, è necessario fornire anche tutti gli eventuali accessori regolarmente utilizzati con la fotocamera, come gli obiettivi o i flash esterni opzionali.
A Impostazioni della fotocamera
Le spiegazioni fornite nel presente manuale prevedono l’uso delle impostazioni predefinite.
X
1

Introduzione alla fotocamera

Prendetevi alcuni minuti per familiarizzare con i controlli e i display della fotocamera. Vi consigliamo di mettere un segnalibro in questa sezione per poterla reperire facilmente anche nel corso della lettura del manuale.

Corpo macchina della fotocamera

X
1 2 3 4 5
6
7
10
11
12
13
14
21
22
23
8
9
1 Ghiera di selezione modo ......... 4
2
Selettore del modo di scatto
3
Pulsante R (informazioni)
4 Pulsante E (compensazione
esposizione) ............................82
Pulsante N (diaframma) .........77
Pulsante di compensazione
flash ..........................................84
5 Pulsante di scatto ......................27
6 Interruttore di alimentazione ...3
7 Illuminatore ausiliario AF ........57
Spia autoscatto ..........................54
Illuminatore riduzione occhi
rossi ...........................................69
8 Tappo corpo
5, 53
... 7, 41
19
20
9 Contatti CPU
10 Flash incorporato ......................67
11 Pulsante M (modo flash)..........67
Pulsante Y (compensazione
flash) .........................................84
12 Indicatore del piano focale (E)
....................................................63
13 Occhiello per cinghia
fotocamera
14 Microfono ....................................46
15 Coperchio di protezione
connettori
16 Pulsante Fn (funzione)...........146
17 Riferimento di innesto .............16
18
Pulsante di sblocco obiettivo
....17
15
16
17
18
19 Specchio ................................... 182
20 Innesto dell'obiettivo ...............63
21 Copri slitta accessori.............. 172
22 Slitta porta accessori (per flash
esterno opzionale).............. 172
23 Terminale accessori ............... 177
24 Connettore USB
Collegamento ad un
computer .............................. 116
Collegamento ad una
stampante ............................ 117
25
Connettore mini pin HDMI
26 Connettore A/V....................... 126
24
25
26
..... 127
2
Corpo macchina della fotocamera (Continua)
2
3
4
5
6
7
8
9
1 Oculare mirino........................... 54
2 Oculare in gomma 3 Monitor
Impostazioni Visualizzazione
Live view.................................. 37
Visualizzazione immagini ... 30 Riproduzione a pieno formato
................................................... 99
4 Pulsante K (riproduzione)
.............................................30, 99
5 Pulsante G (menu)..... 11, 129
6 Pulsante W (miniature/ridurre
in riproduzione)................... 105
Pulsante Q (guida) ....................11
7 Pulsante X (ingrandire in
riproduzione) .......................107
...6
1
8 Pulsante P (modifica
informazioni).............................6
9 Attacco per treppiedi
10 Comando di regolazione
diottrica ................................... 22
11
Pulsante A (AE-L/AF-L)
Pulsante L (proteggi) ........108
12 Ghiera di comando......................8
13 Interruttore live view.........37, 45
14 Pulsante di registrazione filmato
................................................... 46
15 Coperchio alloggiamento
scheda di memoria ...............20
16 Multi-selettore........................... 12
17 Pulsante J (OK) ....................... 12
10
11
.... 61, 146
12
13 14 15
16
17
18
19
20
21
23
18 Spia di accesso scheda di
memoria ...........................20, 26
19 Altoparlante ............................... 49
20 Copri connettore di
alimentazione per connettore di alimentazione opzionale
................................................. 178
21 Blocco del coperchio vano
batteria ................................... 15
22 Coperchio vano batteria ........ 15
23 Pulsante O (cancella)
Cancellazione di immagini Cancellazione di immagini
durante il modo play.......... 109
22
X
.... 31
A Interruttore di alimentazione
Ruotate l’interruttore di alimentazione come illustrato per accendere la fotocamera.
Ruotate l’interruttore di alimentazione come illustrato per spegnere la fotocamera.
3

Ghiera di selezione modo

La fotocamera include i seguenti modi di ripresa e il modo g:
X
Modo g (0 33)
Scattate e visualizzate foto e regolate le impostazioni con l’ausilio di una guida a schermo.
Modi Auto
Selezionate questi modi per semplici fotografie inquadra e scatta.
i Auto (0 23)
j Auto (senza flash)
(0 23)
Modi P, S, A ed M
Selezionate questi modi per ottenere il controllo completo delle impostazioni della fotocamera.
P—Auto programmato (0 74)
S—Auto a priorità tempi (0 75)
A—Auto a priorità diafr. (0 76)
M—Manuale (0 77)
Modi scena
Quando si seleziona un modo scena, la fotocamera ottimizza le impostazioni automaticamente in base alla scena selezionata. Selezionate una scena adatta alla situazione.
k Ritratto (0 28)
l Paesaggio (0 28)
p Bambini (0 29)
m Sport (0 29)
n Macro Close-Up (0 29)
o Ritratto notturno (0 29)
A Selezione automatica scene (Live view)
La selezione di live view nei modi i o j abilita la selezione automatica delle scene (“selezione automatica scene”; 0 41) quando è usato l’autofocus.
4

Il selettore del modo di scatto

Usate il selettore del modo di scatto per scegliere un modo di scatto fra i seguenti:
8 Singolo
Viene scattata una foto ad ogni pressione del pulsante di scatto.
I Continuo (0 53)
La fotocamera registra circa 3 fotogrammi al secondo quando il pulsante di scatto è tenuto premuto.
E Autoscatto (0 54)
La fotocamera scatta una foto circa dieci secondi dopo la pressione del pulsante di scatto. Utilizzate questa opzione per gli autoritratti.
J Scatto silenzioso
Come per Singolo, eccetto per il fatto che la fotocamera non emette alcun suono dopo la ripresa e non viene emesso il segnale acustico quando la fotocamera mette a fuoco, limitando il rumore quando ci si trova in ambienti tranquilli.
X
5

Display informazioni

Le impostazioni della fotocamera possono essere visualizzate e regolate nel display informazioni. Premete il pulsante P una volta per visualizzare le impostazioni, nuovamente per effettuare cambiamenti alle impostazioni. Evidenziate le voci utilizzando il multiselettore e premete J per visualizzare le opzioni relative alla voce evidenziata.
X
1
2 3
4 5
6
7
148 9 10 11 12 13
15
Pulsante P
23 24 25 26 27 28 29 30 31
16 17 19
1 Modo di ripresa
i auto/
j auto (senza flash) .............23
Modi scena ..............................28
Modo guida.............................33
Modi P, S, A e M........................73
2 Diaframma (numero f/).....76, 77
3 Tempo di posa .................... 75, 77
4 Visualizzazione dei tempi di
posa............................................. 7
5 Display diaframma ......................7
6 Indicatore area AF auto ...........58
Indicatore tracking 3D .............58
Punto AF......................................60
7 Indicatore connettore
Eye-Fi ..................................... 150
8 Indicatore sovrastampa data
................................................. 147
9 Indicatore flash manuale...... 135
Indicatore di compensazione
del flash per flash esterni
opzionali ............................... 175
10 Indicatore di sensibilità ISO auto
11 Picture Control .......................... 94
12 Modo di scatto ...................... 5, 53
13
14 Indicatore batteria.................... 23
15
16 Icona Guida ..............................192
17 Indicatore di esposizione........ 77
18 Numero di esposizioni
19 “K” (mostrato con memoria
18
................................................. 132
Indicatore segnale acustico
Indicatore collegamento GPS
................................................... 98
Indicatore di compensazione
dell’esposizione..................... 82
Telemetro elettronico............ 144
rimanenti ................................ 24
disponibile per più di 1000
fotogrammi) ...........................24
....144
222120
20 Modo flash ..................................68
21 Compensazione flash .............. 83
22 Compensazione esposizione
................................................... 81
23 Qualità immagine .....................64
24 Dimensione immagine ............66
25 Bilanciamento del bianco .......87
26 Sensibilità ISO ............................71
27 Modo di messa a fuoco .... 38, 55
28 Modo Area AF ............................ 58
29 Modo esposizione..................... 79
30
D-Lighting attivo
31 Dimensioni fotogramma del
filmato...................................... 47
........................ 85
6
A Nascondere le informazioni sullo scatto
Per spegnere il monitor, premete il pulsante R. Si noti che il monitor si spegne automaticamente mentre il pulsante di scatto è premuto o se non viene effettuata alcuna operazione per circa 8 sec (per informazioni su come scegliere la durata necessaria allo spegnimento del monitor, si veda Timer di autospegn. a pagina 143). Il display informazioni può essere ripristinato premendo nuovamente il pulsante R.
Pulsante R Display informazioni Monitor spento
A Ruotando la fotocamera
Quando la fotocamera è inclinata di 90°, le informazioni di ripresa ruotano per adeguarsi all'orientamento della fotocamera.
A Display dei tempi di posa e dei diaframmi
Questi display forniscono indicazioni visive dei tempi di posa e dei diaframmi.
X
Tempo di posa veloce, diaframma
aperto (numero f piccolo)
Quando si ruota la ghiera di selezione modo, questo display è sostituito da un’immagine della ghiera di selezione modo.
Tempo di posa lungo, diaframma
chiuso (numero f grande)
A Vedere anche
Per informazioni sulla scelta del design del display informazioni, si veda Formato display info, (0 137). Per informazioni sulla scelta di visualizzazione delle informazioni quando si preme il pulsante di scatto; si veda Display info automatico (0 139).
7

Ghiera di comando

La ghiera di comando può essere utilizzata con altri comandi per regolare diverse impostazioni quando le operazioni di ripresa sono visualizzate sul monitor.
Pulsante M
X
Pulsante Fn
Scegliete una combinazione di diaframmi e tempi di posa (modo P; 0 74).
Scegliete un tempo di posa (modo S o M; 0 75, 77).
Scegliete un diaframma (modo A; 0 76).
Modo
Modo
P
S o M
Pulsante E
Ghiera di selezione modo
Ghiera di comando
Ghiera di comando Display informazioni
Ghiera di comando Display informazioni
Scegliete un diaframma (modo M; 0 77).
8
Modo
Modo
A
Ghiera di c omando
Display informazioni
+
M
Pulsante
E
Ghiera di comando Display informazioni
Impostate la compensazione dell'esposizione (modo
P, S o A;
0 81).
Modo P,
S o A
Pulsante
+
E
Ghiera di comando Display informazioni
Scegliete un modo flash (0 68).
+
Pulsante
M
Regolate la compensazione flash (modo P, S, A o M; 0 83).
+
P, S, A o M
Il ruolo del pulsante Fn può essere selezionato usando l’opzione Pulsanti > Pulsante Fn nel menu impostazioni (0 146), permettendo di regolare le seguenti impostazioni premendo il pulsante Fn e ruotando la ghiera di comando:
Qualità/dim. foto (0 64) Sensibilità ISO (0 71)
Pulsante
M
Pulsante
E
Ghiera di comando Display informazioni
+
Ghiera di comando Display informazioni
Pulsante
X
+
Fn
Ghiera di comando
Bilanc. del bianco (0 87) D-Lighting attivo (0 85)
9
X

Mirino

1
2 3
6 8411597
1 Punti AF .......................................60
2 Indicatore di messa a fuoco
.............................................26, 63
3 Indicatore blocco
dell’esposizione automatica
(AE) ............................................80
4 Tempo di posa .................... 75, 77
5 Diaframma (numero f/).....76, 77
6 Indicatore batteria ....................23
7 Numero di esposizioni
rimanenti ................................24
Numero di scatti rimanenti
prima che il buffer di memoria
sia pieno...................................53
Indicatore registrazione del
bilanciamento del bianco....90
Valore di compensazione
dell’esposizione .....................81
Valore di compensazione flash
....................................................83
Sensibilità ISO ............................71
8 “K” (mostrato con memoria
disponibile per più di 1000
fotogrammi)............................24
1210
13
9 Indicatore di flash carico .........27
10 Indicatore programma flessibile
....................................................74
11 Indicatore di esposizione ........77
Display di compensazione
dell’esposizione......................82
Telemetro elettronico ..............63
12 Indicatore di compensazione
flash...........................................83
13 Indicatore di compensazione
dell’esposizione......................81
14 Indicatore di sensibilità ISO auto
................................................. 132
15 Indicatore di avviso................ 192
1514
D Mirino
I tempi di risposta e la luminosità del display del mirino possono variare in base alla temperatura.
10

Menu della fotocamera

I menu della fotocamera consentono di accedere alla maggior parte delle opzioni di scatto, riproduzione e impostazione. Per visualizzare i menu, premete il pulsante G .
Schede
Scegliete fra i seguenti menu:
D: Visione play (0 129) N: Ritocco (0 151) C: Ripresa (0 131) m: Impostazioni recenti (0 165)
B: Impostazioni (0 136)
La posizione nel menu attuale è indicata da un cursore.
Le impostazioni attuali sono indicate da un’icona.
Opzioni del menu
Opzioni del menu attuale.
d
Se viene visualizzata un’icona d nell’angolo in basso a sinistra del monitor, è possibile visualizzare la guida premendo il pulsante Q (W). Verrà visualizzata una descrizione dell’opzione o del menu selezionato mentre il pulsante è premuto. Premete 1 o 3 per scorrere il display.
Pulsante G
X
Pulsante Q (W)
A Modo guida
Per visualizzare la guida a schermo, ruotate la ghiera dei modi su g (0 33).
11

Utilizzo dei menu della fotocamera

Per spostarsi all’interno dei menu della fotocamera, utilizzate il multiselettore e il pulsante J.
Per spostare il cursore verso l’alto
Pulsante J: per selezionare la voce evidenziata
X
Attenetevi alla procedura seguente per spostarvi all’interno dei menu.
Per annullare e ritornare al
menu precedente
Per spostare il cursore verso il basso
Per selezionare la voce evidenziata o visualizzare il sottomenu
1 Visualizzate i menu.
Per visualizzare i menu, premete il pulsante G.
Pulsante G
2 Evidenziate l’icona del menu attuale.
Premete 4 per evidenziare l’icona del menu attuale.
3 Selezionate un menu.
Premete 1 o 3 per selezionare il menu desiderato.
12
4 Posizionate il cursore nel menu selezionato.
Premete 2 per posizionare il cursore nel menu selezionato.
5 Evidenziate un’opzione del menu.
Premete 1 o 3 per evidenziare una voce del menu.
6 Visualizzate le opzioni.
Premete 2 per visualizzare le opzioni della voce di menu selezionata.
7 Evidenziate un’opzione.
Premete 1 o 3 per evidenziare un’opzione.
8 Selezionate la voce evidenziata.
Premete J per selezionare la voce evidenziata. Per uscire senza effettuare una selezione, premete il pulsante G.
Osservate quanto segue:
Le opzioni di menu visualizzate in grigio non sono attualmente disponibili.
Premendo il pulsante 2 si ottiene solitamente lo stesso risultato della pressione del
pulsante J, esistono tuttavia dei casi in cui è possibile effettuare la selezione esclusivamente premendo J.
Per uscire dai menu e ritornare al modo di ripresa, premete il pulsante di scatto a metà corsa (0 27).
X
13

Primi passi

Ricarica della batteria

La fotocamera è alimentata da una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14 (in dotazione). Per aumentare al massimo il tempo di ripresa, caricate la batteria nel caricabatteria rapido MH-24 in dotazione prima dell’uso. Il tempo di ricarica di una batteria completamente scarica è di circa 1 ora e 30 minuti.
X
A L’adattatore spina
In base al paese o regione di acquisto, un adattatore spina può essere fornito con il caricabatteria. La forma dell’adattatore varia in base al paese o regione di acquisto. Se è fornito un adattatore, sollevate la presa a muro e collegate l'adattatore spina come mostrato a destra assicurandovi che la presa sia completamente inserita. Provare a rimuovere l'adattatore spina con la forza può danneggiare il prodotto.
1 Rimuovete il copricontatti.
Rimuovete il copricontatti dalla batteria.
2 Inserite la batteria.
Inserite la batteria come mostrato nell’illustrazione sul caricabatterie.
D Ricarica della batteria
Caricate la batteria in un luogo chiuso ad una temperatura ambiente compresa tra 5 e 35 °C. La batteria non viene caricata se la temperatura è inferiore a 0 °C o superiore a 60 °C.
3 Collegate il caricabatterie.
La spia CHARGE lampeggia per tutta la durata della ricarica.
D Durante la ricarica
Non muovere il caricabatteria e non toccare la batteria durante la ricarica. La non osservanza di tale precauzione potrebbe, in casi molto rari, fare visualizzare una carica completata al caricabatterie quando la batteria è stata caricata solo parzialmente. Rimuovete e reinserite la batteria per ricominciare la ricarica.
4 Rimuovete la batteria una volta completata la ricarica.
La ricarica sarà completa quando la spia CHARGE smetterà di lampeggiare. Rimuovete la batteria e scollegate il caricabatterie.
14
Batteria
in carica
Ricarica completa
Loading...
+ 194 hidden pages