NEC e232 User Manual [it]

Copyright ©2004 NEC Corporation Ltd. All rights reserved. NEC is a trademark of NEC Corporation, Japan. www.neceurope.com
e232V1.0
39570 e232 Manual_item3 11/12/03 6:54 pm Page 3
e232
39570 e232 Manual_item3 11/12/03 6:54 pm Page 4
Grazie per aver acquistato un telefono cellulare NEC. Questo telefono cellulare dispone di funzionalità all'avanguardia ed è prodotto da una delle principali dieci aziende di elettronica al mondo. Siamo noti per l'innovazione dei nostri prodotti e cogliamo quindi l'occasione per darvi il benvenuto in un nuovo mondo di servizi per la telefonia mobile.
Il nuovo telefono NEC
Il nuovo e232 dispone delle funzioni e della tecnologia WAP più innovative. Adesso potete ottenere di più dal vostro cellulare. Grazie alle informazioni riportate in questo manuale per l'utente, inoltre, potrete iniziare fin da subito a navigare sul Web e inviare e-mail utilizzando la tecnologia WAP, nonché ricevere ed inviare immagini giorno e notte con la fotocamera integrata e il flash, scaricare le suonerie polifoniche e molto, molto altro. In questa guida vengono descritte tutte le funzioni che vi consentiranno di utilizzare al meglio il vostro nuovissimo e232.
Intelligente e trendy
39570 e232 Manual_item3 11/12/03 6:54 pm Page 5
39570 e232 Manual_item3 11/12/03 6:54 pm Page 6
i
telefono si riscaldi durante il caricamento.
caricato elettrostaticamente. Non usare prodotti chimici o abrasivi che potrebbero
danneggiare la superficie esterna del telefono.
ciò potrebbe provocare la perdita di dati.
eczemi a seconda della costituzione o delle condizioni fisiche dell'utente.
pantaloni. Evitare di esporre il telef ono a un peso o a una pressione eccessivi riponendolo
in fondo alla borsa.
Ciò potrebbe infatti danneggi are il display LCD e l'obiettivo della fotocamera prov ocandone
il malfunzionamento.
persone quando è accesa.
telefoni cellulari sugli aerei è vietato dalla legge in quanto comporta un pericolo per le
operazioni di volo e può causare interferenze alla rete del cellulare. L'inosservanza di
queste disposizioni può comportare la sospensione o la revoca del servizio telefonico per
Durante l'uso normale l'auricolare del telefono può riscaldarsi. Inoltre, è possibile che il
Per pulire il telefono, usare un panno umido o antistatico. NON usare un panno asciutto o
Ricordarsi il riciclaggio: la confezione di cartone del telefono è perfettamente riciclabile.
Non lasciare l a batteria scarica o scollegata per un periodo di tempo prolungato, in quanto
Il telefono contiene parti in metallo che potrebbero provocare prurito, irritazioni cutanee o
Evitare di mettersi a sedere con il telefono infilato nella tasca posteriore della gonna o dei
Fare attenzione a non avvicinare troppo la luce né ai propri occhi né a quelli di altre
Sicurezza in volo
il contravventore o un'azione legale nei suoi confronti, oppure entrambi i provvedimenti.
In aereo, o in prossimità di un aereo, spegnere il telefono ed estrarre la batteria. L'uso di
disposizioni della struttura sanitaria in materia di utilizzo dei telefoni cellulari.
come, ad esempio, quelli che si trovano in prossimità di depositi di carburante, prodotti
chimici o esplosivi.
bambini piccoli, in quanto potrebbero rappresentare un pericolo di soffocamento.
può risultare seriamente compromesso se il cellulare viene utilizzato a distanza
ravvicinata. In questi casi osservare tutt e le indicazioni di avvertenza e le raccomandazioni
del produttore.
vibrazione e il volume della suoneria per le chiamate in entrata.
vicino a una fonte di calore (ad esempio, un termosifone) e accertarsi che non possa
cadere da un tavolo a causa della vibrazione.
attenzione alla guida.
stradale.
Non usare il telefono in aereo senza l'autorizzazione del personale di volo.
Sicurezza nelle strutture ospedaliere
Spegnere il telefono quando ci si trova in aree in cui ne è vietato l'utilizzo. Attenersi alle
Norme generali di sicurezza
Osservare i segnali di invito a disattivare gli apparecchi radio di ricezione e trasmissione,
Non consentire ai bambini di giocare con il telefono, il caricabatterie o le batterie.
Il telefono contiene componenti di piccole dimensioni. Tenerli lontane dalla portata di
Il funzionamento di dispositivi medici elettronici, quali apparecchi acustici e pacemaker,
I cardiopatici devono prestare particolare attenzione nell'impostare funzioni quali la
Se la vibraz ione non è stata impostata su OFF, fare attenzione a non posizionare il telefono
Sicurezza stradale
Mantenere SEMPRE il controllo corretto del proprio veicolo. Prestare la massima
effettuare o rispondere a una chiamata.
Rispettare tutte le raccomandazioni contenute nella documentazione sulla sicurezza
Se le condizi oni di guida lo richiedono, fermarsi e parcheggiare in un luogo sicuro pri ma di

Servizi di emergenza e precauzioni di sicurezza

Servizi di emergenza
Per effettuare una chiamata di emergenza da qualunque Paese
premere 1 1 2 .
Chiedere all'operatore il servizio desiderato: Polizia, Ambulanza, Vigili del fuoco, Guardia
emergenza in qualsiasi località.
costiera o Protezione civile. Fornire la propria posizione e, se possibile, restare fermi per
evitare di interrompere il contatto telefonico.
Il servizio di emergenza 112 è disponibil e su qualsiasi servizio di rete digitale. Il numero 999
è un numero alternativo di emergenza solo per il Regno Unito, e può essere utilizzato solo
con una scheda SIM valida.
2 Data la natura del sistema cellulare, non è possibile garantire il collegamento ai servizi di
Avvertenze generali
Il telefono cellulare contiene circuiti elettronici, magneti e batterie delicati e sofisticati.
Pertanto deve essere trattato con la dovuta cura, prestando particolare attenzione ai
seguenti punti.
Evitare che il cellulare e i relativi accessori entrino in contatto con liquidi o umidità.
Non inserire alcun tipo di oggetto nel telefono chiuso.
Non esporre il telefono a temperature troppo alte o troppo basse.
altri supporti magnetici. Le informazioni contenute sui dischetti o sulle schede possono
essere danneggiate dai segnali del cellulare.
esempio, sul cruscotto dell'automobile, sul davanzale di una finestra, dietro un vetro
esposto alla luce diretta del sole, ecc.).
della batteria e possano cortocircuitarli.
senza danno o pericolo per la sa lute o l'ambiente presso idonei centri o punti di raccolta o
di riciclaggio. Per maggiori informazioni sulla batteria e l'alimentazione, vedere pagina 4.
possono essere tossici.
tecnico qualificato del servizio di assistenza. Se viene sostituita con una batteria di tipo
incorretto, è possibile che si ver ifichi un'esplosione. Lo smaltimento della batteria esaurita
deve essere effettuato in conformità con le istruzioni fornite dal produttore.
desktop non indicati dal produt tore per l'uso con questo telefono costituisce un potenziale
pericolo per la sicurezza.
sempre che l' accessorio acquistato sia esatt amente quello previsto per il relativo modello
Evitare che il telefono entri in contatto diretto con fiamme vive, sigari o sigarette.
Non verniciare o dipingere il telefono.
Non esporre il telefono a urti e non lasciarlo cadere.
Non collocare il telefono vicino a dischetti di computer, carte di credito, carte di viaggio o
Non lasciare il telefono o la batteria in luoghi dove la temperatura può superare 60 °C; (ad
Non estrarre la batteria se il telefono è acceso.
Evitare che oggetti metallici, quali monete o portachiavi, entrino in contatto con i terminali
Non gettare la batteria nel fuoco. Le batterie Li-ION del telefono possono essere smaltite
Evitare che la batteria del telefono entri in contatto con la bocca. Gli elettroliti della batteria
Non smontare il telefono o gli accessori.
Il telefon o è dotato di una batteria interna che deve essere sostituita esc lusivamente da un
L'uso di batterie, adattatori CA o per autoveicoli (opzionale) oppure caricabatterie da
di telefono posseduto.
NEC garantisce solo ed esclusivamente l'uso di accessori originali NEC. Assicuratevi
Esposizione ad energia a radiofrequenza
Text Input e il logo T9 sono marchi registrati di Tegic Communication.
and electromagnetic fields (up to 300 GHz)-International Commission on Non-Ionizing
Radiation Protection (ICNIRP)".
public to electromagnetic fields 0 Hz-300 GHz, GUCE, 12 luglio1999.
frequencyelectromagnetic fields, 3 kHz to 300 GHz". The Institute of Electrical and
Electronics Engineers Inc., New York, 1991.
Commission (FCC), agosto 1996.
Il telefono è stato progettato per n on superare i limiti di esposizione all'energia RF stabilit i da
autorità nazionali e autorità sanitarie internazionali. * Questi limiti fanno parte di linee guida
globali e stabiliscono i livelli consentiti di esposizione alle onde radio per la popolazione. Le
linee guida sono state sviluppate da organizzazioni scientifiche indipendenti, quali l'ICNIRP
(International Commission on Non-ionizing Radiation Protection) attraverso valutazioni
periodiche e accurate complete di studi scientifici. I limiti comprendono un margine di
telefono è conforme:
sicurezza sostanziale, concepito per garantire la protezione all'intera popolazione,
indipendentemente dall'età e dallo stato di salute, e tengono conto di qualsiasi variazione
delle misurazioni.
* Esempi di linee guida e standard relativi all'esposizione alle radiofrequenze alle quali il
Linee guida ICNIRP, "Guidelines for limiting exposure to time-varying electric, magnetic,
Health Physics, volume 74. pp, 494-522, aprile 1998.
99/519/EC, EU Council Recommendation on the limitation of exposure to the general
ANSI/IEEE C95.1-1992. "Safety levels with respect to human exposure to radio
Australian Communications Authority (ACA), maggio 1999.
FCC Report and Order, ET Docket 93-62, FCC 96-326, Federal Communications
Radio communications (Electromagnetic Radiation Human Exposure) Standard 1999,
Dichiarazione di conformità
®
"T9 Text Input è concesso in licenza in conformità ad uno o più dei seguenti brevetti:
Brevetti USA nn. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480, 5,945,928, 6,011,554 e 6,307,548;
Brevetto australiano n. 727539; Brevetto canadese n. 1,331,057; Brevetto Regno
Unito n. 2238414B; Brevetto standard Hong Kong n. HK0940329; Brevetto Repubblica
di Singapore n. 51383; Brevetto Europeo n. 0 842 463 (96927260.8) DE/DK, FI, FR,
IT, NL, PT, ES, SE, GB; Brevetti Repubblica Coreana nn. KR201211B1 e
KR226206B1; ulteriori domande di brevetti sono in attesa di registrazione in tutto il
mondo"
©EMI Unart Catalog Inc. (BMI)
Tutti i diritti riservati. Protetto da copyright internazionale. Utilizzato dietro
Questo prodotto è conforme ai requisiti della direttiva 1999/5/CE R&TTE.
La "Dichiarazione di conformità" è contenuta nella confezione.
Licenze
T9
autorizzazione.
The James Bond Theme di Monty Norman
2002 Music Airport Inc., http://www.music-airport.com/
RSA™ è un marchio registrato di RSA Data Security Inc.
OPENWAVE™ è un marchio registrato di Openwave Systems Inc.
Allo scopo di migliorare il prodotto, le specifiche del prodotto e dei relativi accessori
possono cambiare interamente o parzialmente senza preavviso.
a una chiamata, a meno che non si tratti di una vera emergenza.
rifornimento della propria auto.
contenente un trasmettitore radio quale, ad esempio, un telefono cellulare.
velocità e di alimentazione a iniezione non viene normalmente alterato dalle trasmissioni
radio. Il produttore di tali sistemi è in grado di fornire informazioni sulla presenza di una
schermatura adeguata contro le trasmissioni ra dio. Se si ritiene che eventuali problemi del
veicolo siano causati dalle trasmissioni radio, rivolgersi al proprio rivenditore e tenere
NON FERMARSI MAI sulla cor sia di emergenza dell'autostrada per effettuare o rispondere
Ai distributori di carburante, spegnere il cellulare anche se non si deve effettuare il
Non conservare o trasportare materiali infiammabili o esplosivi in uno scomparto
Il funzionamento dei sistemi elettronici dei veicoli, quali l'ABS, i sistemi di controllo della
spento il telefono finché non viene controllato da personale qualificato.
Veicoli dotati di airbag
L'airbag si attiva con grande forza. Pertanto, non collocare oggetti, compresi apparecchi fissi
o dispositivi portatili senza fili, nell'ar ea sopra l'airbag o entro il raggio di apertura dell'airbag
attivato. Se non sono installati correttamente, gli apparecchi wireless all'interno del veicolo
possono costituire un grave pericolo in caso di attivazione dell'airbag.
Apparecchiature di terze parti
L'uso di apparecchiature, parti o accessori di terzi, non prodotti o autorizzati da NEC, può
invalidare la garanzia del cellulare e comprometterne il funzionamento. Ad esempio, usare
esclusivamente il cavo di alimentazione NEC fornito con il caricabatterie.
Manutenzione
Il telefono cellulare, le batterie e il caricabatterie non contengono parti riparabili dall'utente.
Per le operazioni di manutenzione o riparazione del cellulare NEC, si consiglia di rivolgersi
a un centro di assistenza NEC autorizzato. Per informazioni, rivolgersi al proprio operatore
del servizio o a NEC.
Radiazioni non ionizzanti
Collegare l'impianto radio del telefono all'antenna per mezzo di un cavo non irradiante (ad
esempio, un cavo coassiale).
Montare l'antenna in maniera tale che ne ssuna parte del corpo possa entrare in contatto con
l'antenna, a meno che non sia presente una schermatura metallica, come ad esempio il
tettuccio dell'auto.
Usare esclusivamente l'antenna specificamente indicata per il proprio cellulare. L'uso di
antenne, modifiche o accessori non autorizzati potrebbe danneggiare il cellulare, violare le
norme applicabili, causare un calo delle prestazioni e provocare emissioni di energia di
radiofrequenza (RF) superiori ai limiti raccomandati.
Uso efficiente
l'antenna interna del telefono. In c aso contrario, si rischia di compromettere la qualità del
segnale e il consumo energetico risulterà superiore alla norma, riducendo la durata delle
chiamate e l'autonomia in standby.
Per ottimizzare le prestazioni del telefono con il minimo consumo energetico:
Il telefono dispone di un'antenna interna. Non coprire con le mani, anche parzialmente,
Energia a radiofrequenza
Il cellulare è una radio ricetrasmittente a bassa potenza. Quando è in funzione,
riceve e trasmette energia a radiofrequenz a (onde radio). Il sistema che gestisce la chiamata
controlla il livello di potenza al quale il telefono trasmette.
ii
iii

Informazioni preliminari

Struttura del sistema di telefonia mobile

È utile ricordarsi che ogni volta che si usa il telefono, sono coinvolte tre o quattro organizzazioni diverse:
supportate dalla rete che trasmette la chiamata non saranno attive. Questo particolare è specialmente importante quando si effettua il roaming tra le reti
Il telefono supporta tutte le funzioni descritte nel presente manuale. Tuttavia, per garantirne il funzionamento, è necessario disporre di una scheda SIM
(fornita dal proprio operatore telefonico) che supporti tali funzioni. Anche se si dispone di una scheda SIM completa di tutte le funzioni, le funzioni non
(vedere pagina 13).

Convenzioni della guida dell'utente

Le istruzioni contenute in questa guida per l'utente fanno riferimento alle selezioni rapide ad eccezione di alcuni casi particolari.
I seguenti simboli sono usati nel manuale per richiamare l'attenzione dell'utente:
/ Questo tipo di paragrafo contiene i dettagli necessari per individuare le informazioni sull'argomento trattato.
2 Questo tipo di paragrafo contiene informazioni utili.
, Questo tipo di paragrafo contiene informazioni importanti.
Numero menu
Viene visualizzato il numero
di menu corrente.
Nome del menu
Barra di scorrimento
pagine
Viene visualizzata quando
è possibile premere il tasto
per andare alla pagina
successiva.
Icona del menu successivo
Viene visualizzata quando è
possibile premere il tasto o il
tasto numerico di selezione rapida
per visualizzare il menu successivo.
Icona della guida
Viene visualizzata quando
è possibile utilizzare il tasto
rappresentato da questa
icona (vedere pagina vii).
Tasti numerici di scelta
rapida
Premere il tasto numerico
appropriato per visualizzare un
determinato menu.
Una volta selezionato, il colore
del numero cambia
(ad esempio in caso di
attivazione/disattivazione di
una funzione).
Area guida
Quest'area contiene informazioni
utili
(quali ad esempio il numero di
caratteri restanti durante la
composizione di un messaggio).

Informazioni del display

Area Softkey
Quest'area contiene descrizioni
sensibili al contesto delle funzioni dei
tasti Softkey.
Area delle icone di
stato
Quest'area contiene icone
che indicano il livello di
carica della batteria, i nuovi
messaggi SMS/MMS, la
potenza del segnale, ecc.
(vedere pagina vii).

Casella di selezione/pulsante di scelta

Una casella di selezione consente di abilitare o disabilitare una delle opzioni disponibili e più caselle di selezione selezionate simultaneamente
consentono di abilitare o disabilitare più opzioni alla volta. Un pulsante di scelta permette invece di scegliere una delle due o piú opzioni disponibili.
È possibile selezionare o deselezionare una casella di selezione o un pulsante di scelta evidenziandoli e premendo .
iv
v

Componenti e funzioni

pagina
Vede re
Operazioni eseguibili tenendo premuti i tasti
pagina
Ved ere
Accesso al numero di telefono corrispondente nella rubrica
della scheda SIM (funzione One-touch dial)
12
Immissione del simbolo + quando si effettua una chiamata
internazionale
Passaggio da una linea all'altra 19
Disattivazione/riattivazione dell'audio durante una chiamata 8
Accensione della luce
18
18
––
Accesso alla schermata del menu principale 14 Abilitazione/disabilitazione del blocco dei tasti laterali
Tas to Operazioni eseguibili premendo i tasti

Tasti di scelta rapida

Dalla schermata di standby, sono disponibili le seguenti funzioni:
Accesso alla schermata della rubrica 24
Softkey 1 Accesso alla schermata dei messaggi 38 Accesso alla schermata del tipo di messaggio 43
Softkey 2 Accesso ai siti WAP
Accesso all'elenco delle chiamate ricevute 9
Accesso all'elenco delle chiamate senza risposta 9
Accesso all'elenco delle chiamate effettuate 9
Accesso alla schermata di inquadratura della fotocamera 50
Fine di una chiamata o annullamento di varie operazioni Spegnimento 3
Accesso alla schermata delle modalità d'uso del telefono 15 Impostazione della modalità Riunione 15
Accesso alla schermata dei dati personali 68 Accesso alla funzione di richiamo vocale 8
1 Immissione di numeri di telefono 6 Chiamata al centro dei messaggi vocali 30
CLR Cancellazione di caratteri o ritorno alla schermata precedente Cancellazione di tutti i caratteri quando si immette un testo
0 Immissione di numeri di telefono 6
Da 2 a 9 Immissione di numeri di telefono 6
# Immissione di una pausa
Regolazione del volume quando il telefono è aperto 15
Tasto
Attivazione della funzione Silenzioso durante la ricezione di una
chiamata
laterale Su
Regolazione del volume quando il telefono è aperto 15
Tasto
laterale
Attivazione della funzione Silenzioso durante la ricezione di una
chiamata
Giù
vi
12
Indica che è possibile spostare la schermata di
vii
relative al volume (tono suoneria, tono
messaggi e tono sveglia) sono impostate su Off.
inquadratura della fotocamera premendo .
Indica che è possibile utilizzare il menu opzioni
premendo .
Indica che è possibile utilizzare la rubrica premendo ."Nome della rete"
Il colore del "nome della rete" diventa arancione
quando è attivo il servizio di roaming.
Indica che è impostato l'allarme.
Indica che è impostato il trasferimento delle
chiamate.
Indica che è impostata la modalità Riunione.
Indica che è impostata la modalità In Tasca.
Indica che è impostata la modalità In Auto.
Se non è visualizzata alcuna icona, è impostata la
modalità Normale.
Indica che è attiva la Vibrazione.
Indica che sono attive le funzioni Vibrazione e
Silenzioso.
Indica che la funzione Vibrazione è disattivata, mentre
è attiva la funzione Silenzioso.
2 In modalità Silenzioso, tutte le impostazioni
Data
13
14
15
16
17
18
(verde)
Indica l'arrivo di nuovi messaggi WAP.
Indica la qualità dell'immagine (Alta, Normale o
Economica).
Indica la comunicazione su WTLS (Wireless
Transport Layer Security Protocol) classe 1 nel
browser WAP.
Indica la comunicazione su WTLS (Wireless
Transport Layer Security Protocol) classe 2 nel
browser WAP.
5
1 2 3 4 5 6 7 8 9
13
6
141516
17
10

Display a cristalli liquidi (LCD) e icone visualizzate

Indica il livello dello zoom nella modalità
18
11
12
1
(rosso)
Fotocamera.
Indica il collegamento GPRS.
Indica l'attivazione di PDP Context.
Indica l'ambiente di fotografia nella modalità
Fotocamera (Standard, Persona, Al chiuso, Sepia,
Monocromatico o Notte).
7
Indica il livello di carica della batteria.
Indica che è in corso il caricamento.
Indica l'arrivo di nuovi messaggi nel telefono.
Indica la presenza di nuovi messaggi nella rete.
Indica che la memoria SIM è piena.
2
8
Indica lo stato della linea (Linea 1 attiva oppure ALS
non disponibile).
Indica che la cartella della posta in arrivo del cellulare
è piena.
( visualizzato in rosso)
Indica lo stato della linea (Linea 1 attiva con
trasmissione dati non criptati oppure ALS non
disponibile). Indica che la luce è accesa in modalità Fotocamera.
Indica la modalità Scatti consecutivi in modalità
Fotocamera.
Indica il livello di potenza del segnale.
Indica che ci si trova al di fuori dell'area di copertura
del servizio.
Ora remota o un giorno della settimana se il display
visualizza solo l'ora locale.
9
Indica la presenza di un MMS sul server.
Indica il livello di impostazione della luminosità nella
modalità Fotocamera. L'impostazione "+2" indica la
3
massima luminosità.
4
Ora locale.
11
10
Indica la presenza di nuovi messaggi vocali nella rete
(No ALS/ALS linea 1)
Indica l'autoscatto in modalità Fotocamera.
Il trasportatore
Sveglia
Agenda
Attività
Appunti
Appunti vocali
Convertitore valuta
7 Giochi Poker
8 Applicazioni Calcolatrice
Tasto Menu principale Menu secondario
Preferiti
Salva pagina
Messaggi di avviso
Impostazioni
Informazioni #
9 Servizi SIM
Opzioni chiamata
Suoni
CLR
Tasto Menu principale Menu secondario
3 Internet Internet
Modo d'uso
4Rubrica Liste
LCD principale
LCD esterno
Risparmio energetico
Chiamata
5Camera
6 I miei dati Immagini
Sicurezza
Ricerca Rete
Reset Totale
Bozze
Non inviati
Inviati
Cartella 1
Cartella 2
CB
➡➡

Panoramica delle funzioni menu

Schermata di standby Schermata del menu principale
Tas to Menu principale Menu secondario
1 Impostazioni Telefono
2 Messaggi Ricevuti
viii
Operazioni preliminari 1
Manutenzione delle batterie 4
Chiamate standard e uso del telefono 6
Selezione delle funzioni 14
Impostazioni personalizzate del telefono 15
Rubrica 23
Immissione di testo 31
Sicurezza 33
Messaggi 37
Fotocamera 50
Funzionalità WAP 54
Applicazioni 59
I miei dati 68
Giochi 72
Abbreviazioni 73
Indice analitico 74
Funzione Mute (disattivazione del microfono) ................. 8
Opzioni di chiamata ......................................................... 9
Impostazioni di chiamata ...............................................10
Prefissi per le chiamate internazionali ...........................12
Roaming ........................................................................ 13
Struttura del sistema di telefonia mobile..........................iii
Informazioni del display .................................................. iv
Informazioni preliminari iii
Componenti e funzioni ..................................................... v
Menu principale ............................................................. 14
Selezione rapida di menu ..............................................14
Selezione delle funzioni 14
Display a cristalli liquidi (LCD) e icone visualizzate ........vii
Panoramica delle funzioni menu.................................... viii
Operazioni preliminari 1
Impostazione del volume dell'auricolare........................ 15
Modo d'uso del telefono................................................. 15
Opzioni di risposta ......................................................... 18
Attivazione dei tasti laterali ............................................ 18
Impostazioni ALS........................................................... 19
Impostazione della data e dell'ora ................................. 19
Impostazione della lingua .............................................20
Impostazioni dello schermo principale........................... 20
Impostazioni del display esterno.................................... 21
Risparmio energetico..................................................... 22
Impostazioni personalizzate del telefono 15
Preparazione del telefono ................................................ 1
Avvio ................................................................................ 3
Durata in modalità standby e in conversazione ............... 4
Controllo della batteria ..................................................... 4
Allarme di batteria quasi scarica...................................... 4
Manutenzione delle batterie 4
Inserimento della batteria ................................................ 5
Chiamate standard e uso del telefono 6
Ripristino delle impostazioni ..........................................22
Esecuzione di chiamate standard .................................... 6
Fine di una chiamata ....................................................... 6
Ricezione delle chiamate ................................................. 6
Rubriche ........................................................................ 23
Menu delle opzioni della rubrica ....................................24
Menu delle opzioni della rubrica ....................................29
Numero negli appunti..................................................... 30
Rubrica 23
Chiamata in attesa........................................................... 7
Chiamate non riuscite ...................................................... 7
Chiamate di emergenza................................................... 7
Ricomposizione dell'ultimo numero chiamato.................. 7
Segreteria telefonica...................................................... 30
One-touch dial ................................................................. 8
Chiamata rapida .............................................................. 8
Visualizzazione del proprio numero telefonico ................ 8
Conversazione tra più utenti (Conferenza) ...................... 8
Richiamo vocale .............................................................. 8
x
xi
Contenuto scaricabile ....................................................54
Impostazioni web ...........................................................55
Accesso ai siti WAP ....................................................... 57
Altre funzioni ..................................................................58
Sito WAP NEC ............................................................... 58
Funzionalità WAP 54
.................31
®
Connessione GPRS con PC .......................................... 58
Applicazioni 59
Calcolatrice ....................................................................59
Sveglia ...........................................................................61
Agenda........................................................................... 62
Attività ............................................................................64
Appunti...........................................................................66
Memo voce ....................................................................66
Convertitore di valuta ..................................................... 67
Immagini ........................................................................68
Suoni.............................................................................. 69
I miei dati 68
Menu di selezione file ....................................................70
Giochi 72
Poker.............................................................................. 72
Il trasportatore................................................................ 72
Abbreviazioni 73
Indice analitico 74
Immissione di testo normale ..........................................32
Immissione di testo numerico ........................................32
Cambio del modo di immissione del testo .....................31
Immissione di testo in Italiano mediante T9
Immissione di testo 31
Assegnazioni dei tasti ....................................................32
Sicurezza 33
Modifica dei PIN.............................................................33
Abilitazione del PIN........................................................ 34
Blocco del telefono......................................................... 34
Blocco delle chiamate ....................................................35
Impostazione dei numeri fissi (FDN) .............................. 36
Messaggi 37
Panoramica sui messaggi..............................................37
Lettura dei messaggi...................................................... 39
Opzioni...........................................................................40
Creazione di un messaggio ...........................................43
Impostazioni...................................................................47
Messaggi broadcast (Cell Broadcast) ............................49
Note sull'utilizzo della fotocamera..................................50
Attivazione e disattivazione della funzione fotocamera .51
Scatto di una foto ...........................................................51
Fotocamera 50
Opzioni della funzione fotocamera................................. 52
xii
1
sia inserita una scheda SIM valida

Operazioni preliminari

Preparazione del telefono

Prima di usare il telefono, verificare che:
la batteria sia carica

Scheda SIM

Prima di usare il telefono, è necessario abbonarsi o registrarsi presso un gestore della rete telefonica digitale. Oltre ai dettagli relativi all'abbonamento,
si riceverà una scheda SIM (Subscriber Indentity Module) personale da inserire nel telefono.
Se la scheda SIM viene rimossa, il telefono diventa inutilizzabile fino a quando non viene inserita una scheda SIM valida. È possibile trasferire la scheda
SIM in un altro telefono compatibile e continuare a usufruire degli stessi servizi dell'abbonamento. Se la scheda SIM non è inserita, sul display verrà
visualizzato un messaggio di avviso.
abbonati. Il telefono non funzionerà (tranne per le chiamate di emergenza su alcune reti) a meno che non venga inserita una scheda SIM valida.
, Se il telefono o la scheda SIM vengono rubati o persi, contattare immediatamente il proprio fornitore di servizi per bloccarne l'uso.
2 Il telefono supporta numerose lingue e i simboli della tastiera sono stati scelti in modo da consentirne l'uso in tutto il mondo.
2 La tecnologia digitale del telefono NEC GSM garantisce la riservatezza delle conversazioni telefoniche.
2 La scheda SIM contiene dati personali quali la rubrica elettronica personale, i messaggi (vedere pagina 37) e i dettagli dei servizi di rete a cui si è
, Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM, assicurarsi di aver spento il telefono. In caso contrario, la scheda SIM potrebbe essere
danneggiata.
direzione della freccia . Infine, per rimuovere la cover, sollevarla nella direzione della freccia ➂.
Mentre si esercita una pressione sull'area (A) sulla cover sul retro in direzione della freccia , far scorrere con la punta di un dito la cover nella
Utilizzando le sporgenze, alzare la batteria nella direzione della freccia . Estrarre quindi la batteria nella direzione della freccia ➄.

Inserimento di una scheda SIM

Inserire la scheda SIM facendola scivolare sotto i fermi metallici su entrambi i lati finché non resta bloccata in posizione.
(A)
provocare danni alla cover sul retro e al telefono.
, Quando si rimuove la cover, prestare attenzione a non graffiare con le unghie il telefono o la cover.
, Quando si rimuove la cover sul retro, non esercitare una pressione eccessiva sulla cover o sul telefono. In caso contrario è possibile
, Se non è inserita correttamente, la scheda SIM può subire danni durante la sostituzione della batteria.
, Attenzione a non graffiare la scheda SIM con i fermi metallici durante l'inserimento o la rimozione della stessa.
Dopo aver rimosso la batteria, estrarre la scheda SIM facendola scorrere delicatamente.
2 Se la scheda SIM è già inserita, vedere “Avvio” a pagina 3.

Rimozione di una scheda SIM

2
3
del display esterno diventi di colore rosso. Quando la batteria è completamente carica, la retroilluminazione si
spegne.
Si consiglia di spegnere il telefono durante il caricamento. Se si desidera ricevere chiamate mentre si carica la
batteria, il telefono può essere lasciato acceso in modalità standby, tuttavia che in questo modo la batteria
richiederà più tempo per caricarsi.
specificati da NEC per l'uso con questo telefono può comportare pericoli e invalidare la garanzia e le omologazioni concesse al telefono.
Non collegare mai più di un caricabatterie per volta. Non lasciare il caricabatterie collegato alla presa di corrente quando non è in uso.
NEC garantisce solo ed esclusivamente l' uso si accessori originali NEC. Assicuratevi sempre che l' accessorio acquistato sia esattamente

Caricamento della batteria

Collegare la spina del caricabatterie nel connettore posto sul lato del telefono. Verificare che la retroilluminazione
Prima di usare il telefono, inserire la batteria, collegare il caricabatterie NEC fornito insieme al cellulare a una presa di
corrente idonea, quindi collegare la spina del caricabatterie al relativo connettore sul telefono.
, L'uso di batterie, caricabatterie, adattatori per accendisigari da autovettura (opzionale) o caricabatterie da tavolo (opzionale) non
quello previsto per il relativo modello di telefono posseduto.
, Non caricare la batteria se la temperatura ambiente è inferiore a 5°C o superiore a 35°.
, NON collegare un caricabatterie o un'altra fonte di alimentazione CC esterna finché non la batteria non è stata inserita nel telefono.
, Quando si scollega il caricabatterie dal telefono, premere sui fermi ai lati del connettore del caricabatteria per evitare di provocare danni
al telefono.
2 Una volta collegato il caricabatteria al telefono attendere qualche minuto, la batteria comincerà quindi a caricarsi.
2 Se si usa il telefono durante il caricamento, prestare molta attenzione poiché il cavo o l'adattatore è collegato.
2 È possibile anche caricare il telefono utilizzando un caricabatterie da tavolo (opzionale).

Avvio

Accensione del telefono

Per accendere il telefono, tenere premuto per un secondo. Verrà visualizzata la schermata di benvenuto selezionata (vedere pagina 20) e il
telefono entrerà in modalità standby.
sulla batteria a pagina 4.
2 Prima di usare il telefono, potrebbe essere necessario caricare la batteria. Se il telefono non si attiva quando viene acceso, leggere le informazioni
Tenere premuto fino a quando il display non visualizza il messaggio di spegnimento.
2 Accendendo il telefono può essere riprodotta la suoneria predefinita.

Spegnimento del telefono

Codice PIN

La scheda SIM fornita dal gestore della rete telefonica ha una funzione di sicurezza, la cosiddetta protezione mediante codice PIN. Il PIN (Personal
Identification Number) è un numero memorizzato sulla scheda dal gestore della rete telefonica, composto da 4 a 8 cifre. Le schede SIM di alcuni gestori
richiedono l'immissione del codice PIN all'accensione del telefono. In questo caso, immettere il codice PIN usando la tastiera del telefono. Se viene
inserita una scheda SIM diversa dalla propria, informazioni quali i registri delle chiamate possono andare perdute.
accompagnato da un breve segnale acustico, insieme all'icona di batteria scarica. Il telefono si spegnerà

Manutenzione delle batterie

Durata in modalità standby e in conversazione

Il telefono funziona insieme alla rete utilizzata per offrire i servizi necessari; la durata della batteria in modalità standby e in conversazione dipende dalla
Caricamento di una batteria quasi scarica
La carica della batteria continua a diminuire dopo che è stato visualizzato il messaggio di avviso . In casi estremi, se la
batteria viene lasciata scarica per periodi di tempo prolungati dopo che è apparso il messaggio di avviso, viene eseguito un caricamento lento (detto
anche caricamento centellinare) per riportare la batteria al livello di sicurezza dal quale può iniziare il "caricamento rapido". Il telefono può restare in
modalità d'uso del telefono e dalle scelte effettuate dall'operatore della rete.
In particolare, fattori quali la posizione dell'utente all'interno della rete, la frequenza con cui tale posizione viene aggiornata, il tipo di scheda SIM utilizzata,
la ricezione di messaggi locali o preimpostati e l'uso di Full Rate Speech o di Enhanced Full Rate Speech (servizi che consentono un audio migliore),
, INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL CARICAMENTO DELLA BATTERIA
influiscono sulla durata della batteria in modalità standby e in conversazione.
ricarica centellinare per alcuni minuti prima di iniziare la ricarica rapida.

Controllo della batteria

, NON collegare un caricabatterie o un'altra fonte di alimentazione CC esterna se la batteria non è inserita nel telefono.
Batteria completamente carica Batteria parzialmente carica Batteria quasi scarica Batteria scarica
Verificare l'icona a sinistra dell'area delle icone di stato.
L'indicatore sul display mostra il livello di carica della batteria.

Allarme di batteria quasi scarica

Quando la tensione della batteria scende al di sotto del livello di servizio, sul display viene visualizzato il messaggio di avviso
automaticamente poco dopo.
4
5
direzione della freccia . Infine, per rimuovere la cover, sollevarla nella direzione della freccia ➂.
linguette sulla batteria siano inserite nelle apposite scanalature sul telefono. Premere quindi la batteria nella direzione della freccia per
agganciarla al telefono.
spazio di circa 3 mm in fondo al coperchio. Esercitando quindi una pressione verso il basso come indicato dalla freccia , fare scivolare il
coperchio posteriore nella direzione della freccia fino a sentire uno scatto.
Mentre si esercita una pressione sull'area (A) sulla cover sul retro in direzione della freccia ➀, far scorrere con la punta di un dito la cover nella
Inserire la batteria con l'etichetta di avvertenza rivolta verso l'alto nell'alloggio del telefono nella direzione della freccia ➃, accertandosi che le

Inserimento della batteria

, Se si sta sostituendo la batteria, accertarsi che il telefono sia spento.
Accertarsi che la batteria sia fissata saldamente al telefono e allineare il coperchio posteriore alle scanalature sul telefono così da lasciare uno
(A)
provocare danni alla cover e al telefono.
, Quando si rimuove la cover, prestare attenzione a non graffiare con le unghie il telefono o la cover.
, Quando si rimuove la cover sul retro, non esercitare una pressione eccessiva sulla cover o sul telefono. In caso contrario è possibile
ombreggiati, mentre 1 solo blocco indica la potenza minima.
Digitare il numero desiderato e verificarlo sul display.

Chiamate standard e uso del telefono

Esecuzione di chiamate standard

La chiamata viene effettuata come da un normale telefono, tranne per il fatto che è necessario premere dopo aver digitato il prefisso e il numero di
2 Usare l'intero prefisso standard anche se si chiama una persona che si trova nella stessa città.
2 Sul display LCD del telefono è indicata la potenza del segnale che collega il telefono alla rete. La potenza massima del segnale è indicata da 4 blocchi
telefono desiderato. Per effettuare chiamate internazionali, è necessario digitare prima il prefisso telefonico internazionale (vedere pagina 12).
Premere per avviare la chiamata.

Esecuzione di una chiamata

Dopo l'invio della chiamata, il display visualizza il numero chiamato o il nome associato memorizzato nella rubrica e un'immagine grafica di collegamento

Correzione degli errori

Utilizzare i tasti e per scorrere il numero, quindi premere CLR per cancellare le singole cifre oppure tenere premuto CLR per cancellare
o un'immagine assegnata al numero chiamato (vedere pagina 23).
completamente il numero digitato.
Premere brevemente o chiudere il telefono. Sul telefono viene nuovamente visualizzata la schermata di standby.

Fine di una chiamata

2 Se si tiene premuto il tasto a lungo, il telefono si spegne.

Ricezione delle chiamate

Quando si riceve una chiamata, si sente il tono della suoneria (se impostato - vedere pagina 16), il display esterno si illumina con il colore specificato ed
è possibile visualizzare il numero di telefono del chiamante se questi invia il proprio numero e se questa funzione è attivata e disponibile. Se il numero
telefonico del chiamante è stato memorizzato nella rubrica del telefono insieme al nome e a un'immagine (vedere pagina 26), verranno visualizzati anche
il nome del chiamante e l'immagine associata. Se il chiamante non rende noto il suo numero, sullo schermo verrà visualizzato un messaggio per
informare che il numero del chiamante non è disponibile.
6
7
Premere .

Accettazione di una chiamata

Rifiuto di una chiamata

Premere brevemente o chiudere il telefono.
Digitare 1 1 2.
disponibile). Questa informazione viene memorizzata nell'elenco Senza risposta. Nell'elenco possono essere memorizzate le ultime 10 chiamate senza
Sono disponibili anche le opzioni di chiamata in attesa e di trasferimento della chiamata. La disponibilità di queste opzioni dipende dalla rete e dai termini
risposta.
del contratto sottoscritto con il gestore della rete telefonica.
Se si riceve una chiamata e non si risponde, il display visualizza il numero di telefono (o il nome, se memorizzato in rubrica) del chiamante (se
2 Il telefono può essere impostato per rispondere a una chiamata premendo un tasto qualsiasi (vedere “Risposta con ogni tasto” a pagina 18).
2 Se si sta effettuando una chiamata, il telefono dà la priorità a un'eventuale chiamata in arrivo, a meno che l'utente non abbia già premuto .

Chiamata in attesa

/ Vedere anche: “Trasferimento chiamate” a pagina 10 e “Avviso di chiamata e chiamata in attesa” a pagina 11.
/ Vedere anche: “Opzioni di chiamata” a pagina 9.
Una chiamata ricevuta o effettuata può essere messa in attesa premendo Softkey 1. Per riprendere la chiamata, premere di nuovo Softkey 1.

Chiamate non riuscite

Se una chiamata in uscita non può essere efettuata, sul display verrà visualizzato un messaggio di avviso.
Se il telefono è impostato su Richiamo automatico, il numero verrà ricomposto automaticamente dopo un breve intervallo (vedere pagina 12).

Chiamate di emergenza

Premere per connettere la chiamata ai servizi di emergenza locali.
È possibile usare il numero standard di emergenza 112.
2 Su alcune reti, è possibile effettuare chiamate di emergenza componendo il 112 anche senza una scheda SIM inserita.
Controllare che il display sia in modalità standby e che non sia visualizzato alcun numero.

Ricomposizione dell'ultimo numero chiamato

Premere due volte . L'ultimo numero chiamato verrà richiamato.
Per ricomporre l'ultimo numero chiamato:
/ Vedere anche: “Opzioni di chiamata” a pagina 9.
La funzione One-touch dial per la rubrica della scheda SIM viene attivata tenendo premuto un tasto numerico compreso tra 2 e 9.
2 Verrà chiamato il numero presente nella rubrica della scheda SIM alla posizione corrispondente al tasto premuto.
2 La funzione One-touch dial è disponibile solo nel caso di numeri di telefono memorizzati nelle posizioni comprese tra 2 e 9 presenti nella rubrica della
scheda SIM.

Chiamata rapida

La funzione di chiamata rapida per la rubrica della scheda SIM viene attivata digitando un numero compreso tra 1 e 255 (in base alla scheda SIM) e
premendo e .
La funzione di chiamata rapida per la rubrica del telefono viene attivata digitando un numero compreso tra 1 e 500 e premendo quindi e .
2 Il numero digitato corrisponde al numero della posizione nella rubrica della scheda SIM o del telefono.

One-touch dial

Dalla schermata di standby, premere e 0.

Visualizzazione del proprio numero telefonico

2 È inoltre possibile visualizzare il proprio numero di telefono premendo 4, 1 e 6 nella schermata di standby.

Conversazione tra più utenti (Conferenza)

Se la propria scheda SIM è abilitata per le chiamate in conferenza, è possibile effettuare una conferenza con più utenti. È anche possibile uscire da una

Richiamo vocale

conferenza mentre gli altri partecipanti continuano la conversazione.
, Le funzioni di conversazione tra più utenti (conferenza) dipendono dalla rete e dalla scheda SIM.
È possibile memorizzare fino a 10 registrazioni di richiamo vocale da assegnare ad una voce della rubrica del telefono. Per registrare l'audio per il
richiamo vocale, vedere pagina 25. Per usare la funzione di richiamo vocale, procedere come segue.
riconosciute, il numero contenuto nella rubrica verrà chiamato automaticamente.
Dalla schermata di standby, premere e tenere premuto il tasto ▼.
Pronunciare entro 4 secondi la parola o le parole registrate per identificare il numero che si desidera chiamare. Se la parola o le parole vengono
Premere e tenere premuto per disattivare il microfono durante una chiamata.

Funzione Mute (disattivazione del microfono)

Premere nuovamente e tenere premuto per riattivare il microfono.
Per disattivare il microfono:
8
2 La funzione mute (disattivazione del microfono) viene automaticamente disattivata al termine della chiamata.
9
Dalla schermata di standby, premere il tasto .
Utilizzare i tasti e per evidenziare un numero nell'elenco e premere .

Opzioni di chiamata

Chiamate senza risposta

Premere 1 per chiamare il numero, 2 per memorizzare il numero nella rubrica, 3 per cancellare il numero selezionato, 4 per cancellare tutti i numeri
2 È inoltre possibile accedere all'elenco delle chiamate senza risposta premendo 4, 3 e 1 nella schermata di standby.
Dalla schermata di standby, premere il tasto .
o 5 per visualizzare i dettagli del numero selezionato.
Utilizzare i tasti e per evidenziare un numero nell'elenco e premere .

Chiamate ricevute

Premere 1 per chiamare il numero, 2 per memorizzare il numero nella rubrica, 3 per cancellare il numero selezionato, 4 per cancellare tutti i numeri
2 È inoltre possibile accedere all'elenco delle chiamate ricevute premendo 4, 3 e 2 nella schermata di standby.
Dalla schermata di standby, premere .
o 5 per visualizzare i dettagli del numero selezionato.

Chiamate effettuate

2 È inoltre possibile accedere all'elenco delle chiamate effettuate premendo 4, 3 e 3 nella schermata di standby.
Utilizzare i tasti ▲ e per evidenziare un numero nell'elenco e premere .
o 5 per visualizzare i dettagli del numero selezionato.
Premere 1 per chiamare il numero, 2 per memorizzare il numero nella rubrica, 3 per cancellare il numero selezionato, 4 per cancellare tutti i numeri
Dalla schermata di standby, premere 4, 3 e 4 per visualizzare la durata dell'ultima chiamata effettuata.
2 La funzione di cancellazione di tutti i numeri non è disponibile per la rubrica sulla scheda SIM.

Durata dell'ultima chiamata

Premere Softkey 1 per riazzerare il display.
Dalla schermata di standby, premere 4, 3 e 5 per visualizzare la durata totale delle chiamate (effettuate).

Durata totale chiamate

Premere Softkey 1 per riazzerare il display.

Informazioni sul credito

, La funzione di informazioni sul credito dipende dalla scheda SIM e dalla rete.
Utilizzare i tasti ▲ e per selezionare se si immette un numero intero, un numero decimale o un codice di testo.
immissione del testo per immettere il tipo di valuta, usando un massimo di tre caratteri. Premere infine Softkey 1.
Se si sceglie di immettere un numero (intero o decimale), digitare il valore necessario, oppure, se si seleziona il testo, usare le procedure di
2 Per impostare il prezzo per unità, può essere necessario immettere il codice PIN2.
del numero (vedere pagina 12). Se si decide di usare la funzione di richiamo automatico e la connessione continua a non poter essere stabilita, il numero

Blacklist

Se una chiamata in uscita non riesce a stabilire una connessione (ad es. il numero è occupato), è possibile utilizzare la funzione di richiamo automatico
Dalla schermata di standby, premere 4, 3 e 7 per accedere ai numeri inseriti nella blacklist.
composto viene aggiunto alla blacklist.
Dalla schermata di standby, premere 1 e 6 per visualizzare la schermata delle chiamate prima di eseguire le seguenti operazioni.
Impostazione del trasferimento delle chiamate

Impostazioni di chiamata

Trasferimento chiamate

Dalla schermata delle chiamate, premere 1. Vi sarà un periodo di attesa mentre il telefono controlla lo stato del trasferimento nella rete.
10
operazioni.
Dalla schermata di standby, premere 4, 3 e 6 per visualizzare la schermata di modifica delle informazioni prima di eseguire le seguenti
Addebito totale
Premere 1.
Premere Softkey 1 per riazzerare il contatore.
Credito massimo
Premere 2.
Digitare il numero massimo di unità consentito e premere Softkey 1.
Prezzo unità
2 Per azzerare il contatore può essere necessario immettere il codice PIN 2.
Premere 3.
2 Per impostare il credito massimo, può essere necessario immettere il codice PIN 2.
11
alla rubrica.
1Copia Consente di copiare il numero presente nel campo selezionato.
2Incolla Consente di incollare il numero copiato nel campo selezionato.
3 Disabilita tutti Disattiva tutti i trasferimenti di chiamata.
4 Rubrica Consente di inserire un numero di telefono nel campo selezionato.
volta ultimate le impostazioni, premere .
chiamate oppure cancellare un eventuale numero esistente.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il tipo di chiamata che si desidera trasferire.
Utilizzare i tasti e per evidenziare una delle condizioni.
Quando è evidenziato il campo del numero telefonico di una condizione di trasferimento, immettere il numero di telefono al quale trasferire le
Se si commette un errore, utilizzare i tasti e per evidenziare il campo appropriato, quindi premere Softkey 1 per cancellare l'errore. Una
, Attendere brevemente mentre la rete invia lo stato del trasferimento di chiamata del proprio numero.
, A seconda della rete, questo servizio può comportare un addebito.
, La disponibilità di alcune impostazioni dipende dalla rete utilizzata.
Menu delle opzioni per la modifica del trasferimento delle chiamate
N. Menu delle opzioni per la modifica del trasferimento delle chiamate
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo da modificare, quindi premere .
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
5Agg. a rubrica Consente di aggiungere il numero presente nel campo selezionato
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e pertanto non essere disponibili.

Avviso di chiamata e chiamata in attesa

Questa funzione avvisa l'utente dell'arrivo di una nuova chiamata mentre ne è già in corso una.
Premere 2 per controllare lo stato della chiamata in attesa.
Impostazione della funzione di chiamata in attesa
Dalla schermata delle chiamate, premere 2 per visualizzare la schermata delle chiamate in attesa.
Premere 1 due volte per l'attivazione, oppure premere 1 e 2 per disattivare la funzione di chiamata in attesa.
Premere Softkey 1 per mettere in attesa la chiamata in corso.
Uso della funzione di chiamata in attesa
Se mentre è in corso una chiamata arriva un'altra chiamata, l'auricolare emetterà un segnale acustico.
Premere Softkey 1 per accettare la nuova chiamata in arrivo.
Impostazione
Vis. num connesso
Rest. mio numero
Effettuate Invio proprio num.
Tipo di
linea
Ricevute Vis. num in arrivo
Dalla schermata di standby, premere e tenere premuto 0. Il segno 0 visualizzato inizialmente viene sostituito dal segno +.
corrente che quella in attesa, premere .
Per riprendere la chiamata messa in attesa, premere Softkey 1. Per unire le due chiamate, premere Softkey 2. Per terminare sia la chiamata
Al termine di entrambe le chiamate, verrà visualizzata la schermata di standby.

Richiamo automatico

Dalla schermata delle chiamate, premere 3 per visualizzare la schermata di richiamo automatico.
Se si seleziona l'opzione di richiamo automatico, il telefono chiamerà il numero fino a 10 volte, fino a quando la chiamata va a buon fine. A ogni tentativo
Premere 1 per attivare oppure premere 2 per disattivare la funzione di richiamo automatico.
di chiamata, verrà emesso un segnale acustico. Il telefono non potrà effettuare il collegamento se l'altra parte è occupata o se si verificano problemi di
rete. Il tentativo di richiamata verrà interrotto se si preme Softkey 2. Per attivare o disattivare la funzione di richiamo automatico, procedere come segue.

Identificazione della linea

, La disponibilità della funzione di identificazione delle linea dipende dalla rete.
La funzione di identificazione della linea consente di scegliere se inviare o meno il proprio numero di telefono
quando si effettua una chiamata e di visualizzare o meno il numero di telefono del chiamante quando si riceve una
con un segno se la funzione é attivata e un segno se la funzione é disattivata.
una funzione (una volta selezionata, la freccia corrispondente lampeggerà).
Dalla schermata delle chiamate, premere 4. La schermata di identificazione della linea viene visualizzata
Per impostare lo stato di ciascuna funzione (vedere tabella a destra), usare i tasti e per selezionare
Premere Softkey 1 per attivare o disattivare la funzione evidenziata.
Premere per salvare le impostazioni correnti.

Prefissi per le chiamate internazionali

Per effettuare una telefonata internazionale da un qualsiasi paese, è necessario comporre un prefisso speciale di accesso internazionale. Il telefono è
dotato di una funzione che consente di anteporre un segno + ai numeri da chiamare, evitando quindi di dover immettere il codice di accesso per il paese
chiamata. Per impostare la funzione di identificazione della linea, procedere come segue.
da cui si sta chiamando.
Ad esempio, il prefisso del Regno Unito è sempre 44, da qualsiasi Paese si chiami. Un numero tipico del Regno Unito quale 01189 123456,
verrebbe immesso nel modo seguente:
Digitare il prefisso del paese, il prefisso di località e il numero telefonico che si desidera chiamare.

Immissione dei prefissi per le chiamate internazionali

Accesso internazionale Prefisso del Paese Prefisso della località Numero di telefono
+ 44 1189 123456
12
13

Roaming

, Le chiamate ricevute quando si é in roaming possono comportare un addebito.
Il roaming consente di utilizzare il telefono in diversi Paesi del mondo facendosi addebitare il costo delle chiamate tramite il proprio gestore della rete
Premere 1 per selezionare la modalità automatica o 2 per selezionare la modalità manuale.
, Prima di selezionare manualmente una rete, verificare che questa sia effettivamente coperta dall'accordo stipulato con il proprio gestore
della rete telefonica.

Attiva ricerca

Premere 2 per cercare le reti disponibili. Terminata la ricerca verrà visualizzata la schermata Lista reti.
Utilizzare i tasti e per evidenziare la rete desiderata. Premere quindi Softkey 1 per collegarsi.

Visualizzazione/modifica della lista delle reti

, Prima di modificare la lista delle reti, rivolgersi al proprio gestore della rete telefonica.
Premere 3 per leggere l'elenco delle reti memorizzato nella scheda SIM.
Utilizzare i tasti e per evidenziare la rete desiderata, quindi premere .
Premere il tasto appropriato per la funzione richiesta.
Premere 1 per visualizzare la schermata Manuale/Autom.
Dalla schermata di standby, premere 1 e 8 per visualizzare la schermata Ricerca Rete prima di eseguire le seguenti operazioni.
numero con il rispettivo prefisso (ad esempio, +44 per il Regno Unito).
2 Prima di lasciare il proprio paese, selezionare eventuali preferenze, quali il blocco e il trasferimento delle chiamate.
telefonica. L'operatore della rete generalmente ha accordi di collaborazione e scambio con altri operatori di rete in altri Paesi, in tal modo i rispettivi utenti
possono usufuire di servizi di roaming automatico. Il telefono consente di impostare le preferenze di rete in base alle proprie esigenze.
Quando si compone un numero, a seconda dei casi può essere necessario aggiungere il prefisso internazionale. Pertanto, è utile memorizzare ogni

Impostazione della ricerca manuale o automatica della rete

Area guida

Selezione delle funzioni

Dalla schermata di standby, premere per visualizzare la schermata del menu principale.

Menu principale

Il menu principale contiene una serie di icone per le opzioni di primo livello (a destra sono mostrati alcuni esempi) che possono
essere selezionate usando congiuntamente il tasto di navigazione a 4 direzioni (i tasti e ) e , oppure solo la
tastiera (selezione rapida).
I numeri delle icone del menu principale rappresentano le seguenti opzioni:
1 Impostazioni 2 Messaggi 3 Internet
4 Rubrica 5 Camera 6 I miei dati
7 Giochi 8 Applicazioni 9 Servizi SIM

Selezione rapida di menu

2 Il nome dell'opzione selezionata verrà visualizzato nell'apposita area della guida.
2 L'icona Servizi SIM viene visualizzata solo se la scheda SIM supporta questa funzione.
2 Dalla schermata del menu principale, premere 0 per visualizzare il proprio numero.
le opzioni intermedie dei menu. Le selezioni si effettuano premendo i numeri sulla tastiera associati alle opzioni del menu visualizzato.
Il metodo alternativo di selezione rapida consente di passare direttamente a un menu o a una funzione senza evidenziare l'icona e senza dover scorrere
2 Le istruzioni contenute in questa guida per l'utente fanno riferimento alle selezioni rapide con l'eccezione di alcuni casi particolari.
14
15

Impostazioni personalizzate del telefono

Impostazione del volume dell'auricolare

Per regolare il volume dell'auricolare, procedere come segue.
Dalla schermata di standby, premere 1, 1 e 1.

Metodo 1 (dalla schermata di standby)

Dalla schermata di standby, premere i tasti laterali.
Utilizzare i tasti e per regolare il volume in base alle esigenze, quindi premere Softkey 1 per selezionare l'impostazione visualizzata.

Metodo 2 (dalla schermata di standby)

Utilizzare i tasti e per regolare il volume in base alle esigenze.
Normale
Riunione
In tasca
In auto
Premere i tasti laterali per regolare il volume in base alle esigenze.

Metodo 3 (durante una chiamata)

Modo d'uso del telefono

Il telefono può essere impostato nelle quattro modalità seguenti.
selezionata la stessa modalità.
Dalla schermata di standby, premere il tasto ▲ .
, Ogni modifica apportata alle impostazioni in una determinata modalità sarà memorizzata e riutilizzata quando viene nuovamente

Selezione del modo

Premere il tasto appropriato per la modalità desiderata.
2 È possibile accedere alla schermata dei modi d’uso del telefono anche premendo 1 e 2 dalla schermata di standby.
2 È anche possibile impostare la modalità Riunione premendo e tenendo premuto il tasto .

Impostazioni della modalità predefinita

Normale Riunione In tasca In auto
si muove nella direzione corrispondente a quella del tasto premuto). Oppure premere un tasto numerico (0-Silenzioso / 9-Alto) per regolare il livello
eseguire le seguenti operazioni.
Suoneria Suoneria predefinita Suoneria predefinita Suoneria predefinita Suoneria predefinita
Volume della suoneria Medio Silenzioso Alto Medio
Tono messaggio Suoneria predefinita Suoneria predefinita Suoneria predefinita Suoneria predefinita
Volume tono messaggio Medio Silenzioso Alto Medio
Toni di tastiera On Off On On
Tono di servizio On Off On On
Vibrazione Off On On Off
Quando si seleziona una modalità, alcune impostazioni del telefono vengono modificate automaticamente e impostate in base alla relativa modalità.
Nella tabella seguente sono riportate le impostazioni predefinite per ciascuna modalità.
Risposta automatica Sempre su Off Sempre su Off Sempre su Off On
2 Quando la modalità selezionata è In auto, la retroilluminazione è impostata sempre su On. Questa opzione riduce la durata della batteria.
Dalla schermata di standby, premere il tasto . Utilizzare quindi i tasti e per evidenziare il modo richiesto e premere Softkey 1 prima di
2 Le impostazioni predefinite sopra indicate possono variare. Verificare sul proprio telefono le impostazioni effettivamente presenti.

Modifica delle impostazioni di un modo d’uso

2 È possibile accedere alla schermata dei modi del telefono anche premendo 1 e 2 dalla schermata di standby.
Suoneria
Premere 1 per visualizzare la schermata con l'elenco delle suonerie disponibili. Verrà evidenziata la suoneria correntemente impostata.
Utilizzare i tasti e per evidenziare la suoneria desiderata, quindi premere .
Volume della suoneria
/ Vedere anche: “Suoni” a pagina 69.
del volume.
Premere 2 per visualizzare la schermata del volume della suoneria con il cursore del volume.
Utilizzare il tastoo il tasto laterale Su per alzare il volume oppure il tastoo il tasto laterale Giù per abbassarlo al livello desiderato (il cursore
Premere Softkey 1 per salvare l'impostazione corrente del volume della suoneria.
16
17
si muove nella direzione corrispondente a quella del tasto premuto). Oppure premere un tasto numerico (0-Silenzioso / 9-Alto) per regolare il livello
del volume.
Tono messaggio
Premere 3 per visualizzare la schermata con l'elenco dei toni messaggio disponibili. Verrà evidenziato il tono messaggio correntemente impostato.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il tono di messaggio desiderato, quindi premere .
Volume tono messaggio
Premere 4 per visualizzare la schermata Volume tono msg con un cursore del volume.
Utilizzare il tastoo il tasto laterale Su per alzare il volume oppure il tastoo il tasto laterale Giù per abbassarlo al livello desiderato (il cursore
Premere Softkey 1 per salvare l'impostazione corrente del volume del tono del messaggio.
Toni tastiera
Premere 5 per visualizzare la schermata Toni tastiera.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare i toni di tastiera.
Tono di servizio
Premere 6 per visualizzare la schermata Toni servizio.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare il tono di servizio.
Vibrazione
Premere 7 per visualizzare la schermata Vibrazione.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la vibrazione.
Risposta automatica
La funzione Risposta automatica consente di rispondere automaticamente ad una chiamata in arrivo quando si sta usando il telefono nella modalità
In auto e con il kit cuffia con microfono.
Quando è visualizzata la schermata della modalità In auto, premere 8 per visualizzare la schermata Risp. auto.
2 Durante la ricezione di una chiamata, il volume della suoneria può essere regolato premendo i tasti laterali.
2 Il volume del tono della funzione di avviso per l'agenda corrisponde al volume della suoneria.
/ Vedere anche: “Suoni” a pagina 69.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la risposta automatica.
2 La funzione Risposta automatica è disponibile solo nella modalità In auto.
).
, e i tasti laterali
Softkey 2
Dalla schermata di standby, premere 1, 1, 2 e 1.

Opzioni di risposta

Risposta con ogni tasto

Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la funzione di risposta con ogni tasto.
Quando questa funzione è attivata, è possibile rispondere ad una chiamata in arrivo premendo un tasto qualsiasi (tranne ,
Quando questa funzione è disattivata, è possibile rispondere ad una chiamata in arrivo solo premendo o Softkey 1.

Silenzioso

☛ Dalla schermata di standby, premere 1, 1, 2 e 2.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la funzione Silenzioso.
Quando il telefono è chiuso e la funzione Silenzioso è attivata, è possibile interrompere l'emissione del tono della suoneria mentre si riceve una chiamata
o un messaggio premendo i tasti laterali.
2 Quando il telefono è chiuso e i tasti laterali sono disabilitati, non è possibile utilizzare la funzione Silenzioso premendo i tasti laterali.
/ Vedere anche: “Funzione Mute (disattivazione del microfono)” a pagina 8.

Flip attivo

Quando il telefono è chiuso ed è attivata la funzione di flip attivo, è possibile rispondere a una chiamata in arrivo semplicemente aprendo il telefono.
☛ Dalla schermata di standby, premere 1, 1, 2 e 3.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la funzione flip attivo.

Attivazione dei tasti laterali

Dalla schermata di standby, premere 1, 1 e 3.
È possibile attivare/disattivare la funzione dei tasti laterali.
Premere 1 per abilitare o 2 per disabilitare la funzione dei tasti laterali quando il telefono è chiuso.
2 Anche se i tasti laterali sono disattivati, é possibile scattare foto (con il telefono chiuso) premendo il tasto laterale Su.
18
19

Impostazioni ALS

Dalla schermata di standby, premere 1, 1 e 4 prima di eseguire le seguenti operazioni.
, La funzione ALS dipende dalla scheda SIM e dalla rete.
Se la scheda SIM supporta il servizio ALS (Alternate Line System), è possibile impostare quale linea usare, oppure scegliere la selezione automatica.

Chiamata in uscita

Dalla schermata delle impostazioni ALS, premere 1.
Dalla schermata delle impostazioni ALS, premere 2.
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.

Segreteria telefonica

Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.

Impostazione della data e dell'ora

Dalla schermata di standby, premere 1, 1 e 5 prima di eseguire le seguenti operazioni.
Nel telefono è possibile memorizzare l'ora e la data di due fusi orari: Ora locale oppure Ora remota. Le informazioni sono visualizzate nel formato 12 o
24 ore (vedere sotto) sulla schermata di standby e possono essere usate per impostare la Sveglia e per l'Agenda.
Premere 1 per visualizzare la schermata Visual. orologio.

Visual. orologio

Questa opzione consente di selezionare l'ora che si desidera visualizzare nella schermata di standby.
Premere 1 per visualizzare solo l'ora locale, 2 per visualizzare sia l'ora locale che quella remota, o 3 per non visualizzare l'orologio.

Impostazione dell'ora locale e dell'ora remota

Premere 2 per visualizzare la schermata Imposta ora.
Digitare l'ora locale/remota, quindi premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
Premere 3 per visualizzare la schermata Imposta data.
Digitare la data e premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
Premere 1 per visualizzare la schermata dell'ora locale, oppure 2 per visualizzare la schermata dell'ora remota.

Impostazione della data

o disattivare l'ora legale (un segno nella casella indica che l'ora legale è attivata).
Se è in vigore l'ora legale per il fuso orario evidenziato, l'ora legale verrà visualizzata nella parte inferiore dello schermo. Premere per attivare
Premere 4 per visualizzare la schermata Formato data.
Premere il tasto appropriato per il formato di data desiderato.
Premere 5 per visualizzare la schermata Formato ora.
Premere 1 per visualizzare l'ora nel formato 12 ore, o 2 per il formato 24 ore.
Premere 6 per visualizzare la schermata Fuso orario. Sul fuso orario impostato viene visualizzato un segno ✔.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il fuso orario desiderato.

Impostazione del formato della data

Impostazione del formato dell'ora

Impostazione del fuso orario

Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.

Impostazione della lingua

Se il display mostra una lingua diversa dalla propria, impostare la lingua desiderata procedendo come segue.
☛ Dalla schermata di standby, premere 1, 1 e 6.
Premere il tasto appropriato per la lingua desiderata.
2 Dopo aver impostato la lingua di visualizzazione del display, attendere che la nuova impostazione venga attivata.
Dalla schermata di standby, premere 1 e 3 prima di eseguire le seguenti operazioni.

Impostazioni dello schermo principale

Il menu del display principale consente di modificare le seguenti impostazioni.

Schermata di benvenuto iniziale

È possibile selezionare una schermata di benvenuto nel modo seguente:
.
Se si seleziona un saluto sotto forma testo, premere Softkey 1 per visualizzare un testo di benvenuto. Digitare un testo di benvenuto e premere
Premere 1 per visualizzare la schermata Msg benvenuto.
Premere il tasto appropriato per il tipo di messaggio di benvenuto desiderato.
/ Se si seleziona un'animazione, vedere “Immagini” a pagina 68.
20
21

Sfondo

È possibile scegliere una delle immagini memorizzate come sfondo per la schermata di standby.
Premere 2 per visualizzare la schermata con l'elenco delle immagini di sfondo disponibili.
Utilizzare i tasti e per evidenziare l'immagine da impostare come sfondo e premere Softkey 1. L'immagine selezionata verrà visualizzata
(anteprima). Premere Softkey 1 per impostare l'immagine visualizzata come sfondo.
il tipo di colore evidenziato.
Premere 3 per visualizzare la schermata Colore sfondo.
Utilizzare i tasti e per evidenziare un tipo di colore. Il colore dello schermo riflette il tipo di colore evidenziato. Premere per selezionare
/ Vedere anche: “Immagini” a pagina 68.

Colore sfondo

È possibile selezionare uno degli otto tipi di colore disponibili per il display del telefono.

Impostazioni del display esterno

Il menu di impostazione del display LCD esterno consente di modificare le seguenti impostazioni.
Premere 1 per visualizzare la schermata Display.
Dalla schermata di standby, premere 1 e 4 prima di eseguire le seguenti operazioni.

LCD esterno

Premere 1 per attivare il display esterno o 2 per impostarlo su Off.

Orologio fisso

Premere 2 per visualizzare la schermata Orologio fisso.
Premere 1 per visualizzare sul display esterno solo l’orologio o 2 per disattivare questa funzione.
Quando questa funzione è attiva, sul display esterno è visualizzato soltanto l'orologio.

Numero chiamata in arrivo

L'opzione Nr ch entrante consente di visualizzare il numero di telefono o il nome del chiamante (se è stato memorizzato nella rubrica) sul display LCD
esterno.
Premere 3 per visualizzare la schermata del numero di chiamata in arrivo.
Premere 1 per impostare la funzione Nr ch entrante su On oppure 2 per impostarla su Off.
verrà visualizzato accanto al colore correntemente impostato.
Premere 1 per impostare il livello 1 (minimo risparmio energetico) per la retroilluminzione del display e dei dei tasti.
Premere 2 per impostare il livello 2 per la retroilluminazione del display e dei dei tasti.
desiderato.
Premere 4 per visualizzare la schermata Direzione display.
Premere 1 per selezionare la Direzione 1 oppure 2 per selezionare la Direzione 2.
Premere 5 per visualizzare la schermata Contrasto.
Utilizzare il tasto per aumentare il contrasto di un livello oppure il tasto per diminuirlo di un livello fino a raggiungere il livello di contrasto

Direzione del display

Contrasto

Colore retroilluminazione

Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
Questa funzione consente di impostare il colore della retroilluminazione del display esterno quando il telefono è in standby, in caso di ricezione di
messaggi, di chiamate in arrivo o quando si parla al telefono.
Premere 6 per visualizzare la schermata Retroillumin.
Premere il tasto appropriato per l'opzione di cui si desidera cambiare l'impostazione.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il colore desiderato, quindi premere Softkey 1.
2 Un segno

Risparmio energetico

Dalla schermata di standby, premere 1 e 5 per visualizzare la schermata relativa al risparmio energetico.
Premere il tasto appropriato per il livello di impostazione desiderato.
Premere 3 per impostare il livello 3 (massimo risparmio energetico) per la retroilluminzione del display e dei dei tasti.
Dalla schermata di standby, premere 1 e 9 per visualizzare la schermata di ripristino delle impostazioni.

Ripristino delle impostazioni

2 Quando il modo selezionato è In auto o è visualizzata la schermata di inquadratura della fotocamera, la retroilluminazione dei tasti é sempre attiva.
2 La retroilluminazione verrà disattivata dopo un determinato intervallo di tempo in cui il telefono non viene utilizzato.
Digitare il codice di sicurezza e premere Softkey 1. Premere quindi nuovamente Softkey 1 per confermare.
Questa funzione consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica sul telefono.
2 Le rubriche telefoniche restano inalterate.
, Se vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica, ogni modifica apportata alle impostazioni del telefono andrà perduta.
22
23

Rubrica

Globale (l’elenco di tutti i numeri memorizzati sul telefono e sulla SIM)

Rubriche

Il telefono può contenere fino a 7 rubriche memorizzate sulla scheda SIM e una rubrica nella memoria del telefono:
Rubrica personale nella scheda SIM
Rubrica personale nella memoria del telefono
Numeri di servizio
Numeri fissi (FDN)
Numeri linee
Num. segreteria telefonica
2 Mentre si visualizza una delle rubriche descritte, è possibile passare alle altre rubriche (se supportate dalla scheda SIM) utilizzando .
2 Il numero massimo di numeri telefonici memorizzabili su una scheda SIM è suddiviso tra la Rubrica personale, Numeri di servizio e Numeri fissi.

Rubrica personale

Esistono due rubriche personali: una è memorizzata nella memoria del telefono (la rubrica del telefono), l'altra è memorizzata sulla scheda SIM (la rubrica
SIM).
Nella scheda SIM possono essere memorizzati fino a 255 voci.
Ogni dato personale contiene un numero di telefono, un nome e un numero di posizione.
Rubrica SIM
Nella memoria del telefono possono essere memorizzati fino a 500 voci.
Ad ogni voce possono essere aggiunti fino a 7 numeri telefonici: Casa, Cellulare, Lavoro, Dati, Fax, più altri due numeri telefonici di riserva.
Rubrica del telefono
Ad ogni voce possono essere aggiunti due indirizzi e-mail.
2 La quantità di numeri di telefono che possono essere memorizzati su una scheda SIM dipende dalla capacità della scheda SIM.
Ad ogni voce sono assegnati due campi per le informazioni descrittive generali.
Ogni voce può essere assegnata ad un gruppo.
È possibile assegnare un richiamo vocale per 10 voci della rubrica.
Ad ogni voce può essere assegnato un colore di retroilluminazione del display esterno, un'immagine e una suoneria.
Ad ogni voce può essere assegnato un numero di posizione (da 1 a 500).
Softkey 2

Numeri fissi (FDN)

La lista di numeri fissi consente di limitare i numeri che è possibile chiamare dal proprio telefono. Con la funzione Numeri fissi (FDN) attivata (vedere
pagina 36), è possibile chiamare dal proprio telefono solo i numeri memorizzati in questa rubrica e il numero di emergenza.
gestore di telefonia.
, Sebbene sia supportata dal telefono, la rubrica FDN deve essere disponibile sulla scheda SIM - per informazioni rivolgersi al proprio

Numeri di servizio

I numeri inclusi nella rubrica dei numeri di servizio sono inseriti dal proprio gestore di telefonia. Questi numeri saranno utili per chiamare numeri e i servizi
stabiliti nel contratto sottoscritto con il gestore della rete telefonica (ad esempio, domande dell'abbonato, informazioni sugli addebiti, notizie sportive,
al proprio gestore di telefonia.
Schermata della rubrica Schermata dati personali
bollettino meteo, ecc.) e non possono essere modificati.
, Sebbene sia supportata dal telefono, la rubrica dei numeri di servizio deve essere presente sulla scheda SIM - per informazioni rivolgersi

Menu delle opzioni della rubrica

Dalla schermata di standby, premere per visualizzare la schermata della rubrica.
2 Quando si modificano i dati nella rubrica dei numeri fissi (FDN), verrà richiesto di immettere il codice PIN 2.
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
rubrica.
Premere finché non viene visualizzata la rubrica desiderata.
Utilizzare i tasti e per evidenziare la voce desiderata, quindi premere per visualizzare la schermata del menu delle opzioni della
2 È possibile accedere alle rubriche anche dalla schermata di standby premendo , 4, 1 e il tasto appropriato per la rubrica desiderata.
24
25
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 1.

Aggiunta di una nuova voce della rubrica

Riproduzione di una registrazione di richiamo vocale
Dalla schermata Richiamo vocale, premere 1 e pronunciare il nome che si desidera registrare in modo da poterlo richiamare vocalmente.
Confermare il nome pronunciandolo di nuovo conformemente al messaggio visualizzato.
Dalla schermata Richiamo vocale, premere 2.
Dalla schermata Richiamo vocale, premere 3.
operazioni seguenti.
Premere il tasto appropriato per la rubrica in cui si desidera memorizzare la nuova voce.
Immettere il nome e le altre informazioni necessarie, quindi premere Softkey 1 (vedere "Modifica della rubrica esistente" qui di seguito).
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 2.
2 Si consiglia di memorizzare i numeri usando il formato numerico internazionale.

Modifica della rubrica esistente

operazioni seguenti.
Aggiunta/modifica di numeri di telefono, indirizzi e-mail e informazioni personali
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo in cui si desiderano modificare o aggiungere informazioni, quindi premere .
2 In caso di rubriche SIM e Numeri fiss (FDN), è possibile soltanto aggiungere/modificare il nome, il numero di telefono e il numero della posizione con le
2 Nel caso dei propri numeri (Linee) e del numero della segreteria telefonica, è possibile soltanto aggiungere/modificare il nome e il numero di telefono con le
Aggiungere o modificare il numero o le informazioni desiderati nel campo selezionato, quindi premere .
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
2 Utilizzare i tastieper evidenziare un altro campo, se si desidera apportare ulteriori modifiche.
Assegnazione di un gruppo
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo Gruppo, quindi premere .
Utilizzare i tasti e per evidenziare il gruppo a cui si desidera aggiungere la voce corrente, quindi premere .
2 Con questo metodo è possibile modificare i campi del nome, dei numeri di telefono, degli indirizzi e-mail e delle informazioni.
/ Vedere anche: “Immissione di testo” a pagina 31.
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
Aggiunta di una registrazione di richiamo vocale
Funzione di richiamo vocale
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo Richiamo vocale, quindi premere per visualizzare la schermata Richiamo vocale.
Cancellazione di una registrazione di richiamo vocale
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
2 È possibile memorizzare fino a 10 richiami vocali ed associarli alle voci della rubrica del telefono.
disponibili in cui é evidenziata la suoneria correntemente impostata.
Assegnazione di una suoneria
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo Suoneria, quindi premere e 1 per visualizzare la schermata con l'elenco delle suonerie
Utilizzare i tasti e per evidenziare la melodia desiderata, quindi premere Softkey 1 per riprodurla.
Premere Softkey 1 per interrompere la riproduzione della melodia e selezionarla oppure premere Softkey 2 per interromperla senza selezionarla.
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
Assegnazione di un numero di posizione
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo Posizione mem., quindi premere .
/ Vedere anche: “Suoni” a pagina 69.
Digitare il numero di posizione desiderato, quindi premere .
Nel caso del proprio numero e del numero della segreteria telefonica, è disponibile solo l'opzione Copia corrente
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.

Copia di dati personali

2
Copia corrente
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 3 e 1.
Premere il tasto appropriato per la destinazione in cui si desidera copiare la voce selezionata.
Digitare il numero di posizione desiderato oppure utilizzare i tasti e per evidenziare il campo che si desidera copiare, quindi premere .
26
a pagina 29).
Assegnazione di un colore di retroilluminazione del display esterno
☛ Utilizzare i tasti ▲ e ▼ per evidenziare il campo LED, quindi premere e 1.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il colore desiderato, quindi premere .
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
2 È possibile controllare il numero del richiamo vocale memorizzato e l'elenco di tutti i richiami (vedere “Visualizzazione delle informazioni della rubrica”
Assegnazione di un'immagine (foto chiamante)
l'immagine correntemente impostata.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo Immagine, quindi premere e 1 per visualizzare la schermata con l'elenco contenente
Utilizzare i tasti e per evidenziare l'immagine desiderata, quindi premere Softkey 1 per visualizzare un'anteprima dell'immagine.
Premere Softkey 1 per selezionare l'immagine visualizzata in anteprima.
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
/ Vedere anche: “Immagini” a pagina 68.
27
2 Se è stata selezionata una voce della rubrica comprendente più di un numero di telefono/indirizzo e-mail per una destinazione che consente la
memorizzazione di un solo numero per ogni voce, verrà visualizzata la schermata Numero origine, in cui è possibile selezionare il numero da copiare.
2 Quando si copia una voce dalla rubrica del telefono ad altre rubriche, è possibile copiare solamente i campi supportati dalla rubrica di destinazione.
Copia memorie
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 3 e 2.
Premere il tasto appropriato per la copia memorie desiderata.
Digitare i numeri delle posizioni che si vuol copiare, quindi premere .
2 Nel caso della rubrica del telefono, è necessario selezionare il numero da copiare.
memorizzazione di un solo numero, viene creata nella rubrica di destinazione una nuova voce per ciascun numero.
2 Se è stata selezionata una voce comprendente più di un numero di telefono/indirizzo e-mail per una rubrica di destinazione che consente la
2 Quando si copia una voce dalla rubrica del telefono ad altre rubriche, è possibile copiare solamente i campi supportati dalla rubrica di destinazione.

Spostamento di una voce da una rubrica all’altra

Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 4.
memorizzazione di un solo numero, verrà visualizzata la schermata del numero di origine, in cui è possibile selezionare il numero da copiare.
Premere il tasto appropriato per la destinazione in cui si desidera spostare la voce selezionata.
Digitare il numero di posizione desiderato oppure utilizzare i tasti e per evidenziare la destinazione desiderata, quindi premere .
2 Se è stata selezionata una voce comprendente più di un numero di telefono/indirizzo e-mail per una rubrica di destinazione che consente la
Cancella uno

Cancellazione

Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 5 e 1.
Premere Softkey 1 per completare l'operazione.
Cancella tutto
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 5 e 2.
Premere Softkey 1 per completare l'operazione.
2 Questa opzione è attiva solo se é stata selezionata la rubrica del telefono.

Gruppi

Aggiunta/spostamento in un gruppo
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 6 e 1.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il gruppo desiderato, quindi premere .
Rimozione dal gruppo assegnato
2 Dopo questa procedura può essere visualizzato un messaggio di conferma. In questo caso, premere Softkey 1 per completare l'operazione.
Ordinamento alfabetico
Premere 1 per visualizzare l'ultima rubrica visualizzata in ordine alfabetico.
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 6 e 2.
Premere Softkey 1 per completare l'operazione.
Assegnazione di un nuovo nome a un gruppo
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 6 e 3.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il gruppo di cui si desidera modificare il nome.
Premere Softkey 1, modificare il nome del gruppo e premere .
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 7.
Selezione del tipo di ordinamento

Ordinamento

2 Per andare direttamente ai nomi che cominciano con una determinata lettera, premere il tasto del numero appropriato (ad esempio, premere 5 una
volta per andare ai nomi che cominciano con J o due volte per andare ai nomi che cominciano con K).
Premere 2 per visualizzare la schermata della rubrica in ordine di posizione.
Ordinamento in base alla posizione nella memoria
voce della rubrica evidenziata.
Chiamata di un numero di telefono associato ad una voce della rubrica
Premere per chiamare il numero di telefono visualizzato nell'area della guida.
2 Quando si visualizza la schermata della rubrica, utilizzare i tasti e per visualizzare eventuali altri numeri e indirizzi e-mail memorizzati per la
2 Se l'indirizzo e-mail è visualizzato nell'area della guida, premere Softkey 1 per creare un nuovo MMS.

Accesso alla posizione

evidenziata.
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 8.
Digitare il numero di posizione desiderato, quindi premere Softkey 1. Verrà visualizzata la schermata della rubrica con la voce corrispondente
28
29

Visualizzazione delle informazioni della rubrica

mail evidenziato.
6 Cancella uno Consente di cancellare la voce selezionata.
5 Sposta Consente di spostare i numeri telefonici/indirizzi e-mail selezionati.
3 Modifica Consente di modificare la voce selezionata.
1Chiama Consente di chiamare il numero telefonico evidenziato.
2 Invia messaggio Consente di creare un SMS/MMS da inviare al numero telefonico/indirizzo e-
Dalla schermata del menu delle opzioni della rubrica, premere 9.
Premere 1 per visualizzare un riepilogo del contenuto della rubrica, oppure premere 2 per visualizzare l'elenco dei richiami vocali memorizzati.
Dalla schermata di standby, premere per visualizzare la schermata della rubrica.
Premere finché non viene visualizzata la rubrica desiderata.

Menu delle opzioni della rubrica

Utilizzare i tasti e per evidenziare la voce desiderata.
2 È possibile accedere alle rubriche anche premendo 4, 1 e il tasto appropriato per la rubrica desiderata.
N. Menu delle opzioni delle voci della rubrica
Premere , quindi utilizzare i tasti e per evidenziare il campo desiderato.
Premere per visualizzare la schermata del menu delle opzioni della voce selezionata.
4 Copia Consente di copiare i numeri telefonici/indirizzi e-mail selezionati.
/ Vedere “Menu delle opzioni della rubrica” a pagina 24 per il funzionamento di 3 (Modifica), 4 (Copia), 5 (Sposta) e 6 (Cancella Uno).
2 A seconda del campo desiderato alcune opzioni possono non essere disponibili

Chiamata del numero di telefono selezionato

Dalla schermata del menu delle opzioni delle voci della rubrica, premere 1.
Dalla schermata del menu delle opzioni delle voci della rubrica, premere 2.
Premere 1 per creare un SMS, oppure 2 per creare un MMS. Verrà visualizzata la schermata Nuovo SMS o Nuovo MMS.

Invio di un SMS/MMS al numero telefonico/indirizzo e-mail selezionato

/ Per ulteriori dettagli, vedere “Messaggi” a pagina 37.

Numero negli appunti

Il telefono dispone di una funzione di appunti che consente di annotare un numero di telefono durante una chiamata, e di chiamare tale numero una volta
terminata la conversazione corrente. Il numero annotato sugli appunti può essere inserito nella rubrica per un uso futuro.
di telefonia.
Durante una chiamata, digitare il numero da annotare negli appunti. Il numero verrà visualizzato sul display del telefono.
Terminata la chiamata, il numero sarà ancora visualizzato sul display. Premere . Il numero visualizzato sul display verrà chiamato.

Annotazione e chiamata di un numero annotato negli appunti

Segreteria telefonica

La funzione di segreteria telefonica consente di inoltrare le chiamate ricevute alla propria segreteria. Un'icona nella schermata di standby avviserà
, La disponibilità della funzione di casella vocale dipende dalla scheda SIM.
, La disponibilità del servizio di segreteria dipende dalla rete. Per informazioni sul numero della segreteria telefonica, rivolgersi al gestore
quando il chiamante lascia un messaggio vocale sulla segreteria.
Questa funzione è disponibile quando il numero della segreteria non è stato impostato.
Dalla schermata di standby, premere 4, 1 e 7 per visualizzare la schermata del numero della segreteria.
Utilizzare i tasti e per evidenziare la linea desiderata, quindi premere due volte.

Impostazione del numero della segreteria

2
Premere e digitare il numero della segreteria, quindi premere .
Per utilizzare questa funzione è necessario impostare la funzione di trasferimento di chiamata (vedere pagina 10).
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.
Assicurarsi che siano prima stati impostati correttamente i numeri della segreteria.

Inoltro di una chiamata alla segreteria

2
Questa funzione è disponibile quando il numero della segreteria è stato impostato.
Quando si riceve una chiamata che si desidera deviare, premere o Softkey 2 per trasferire la chiamata alla segreteria.

Recupero di un messaggio vocale sulla segreteria

Dalla schermata di standby, premere 4, 1 e 7 per visualizzare la schermata del numero della segreteria.
Utilizzare i tasti e per evidenziare la linea desiderata, quindi premere .
Premere e 1.
2
30
®
, testo normale (ABC), testo numerico (123).
31
.
®
, che consente di immettere il testo in maniera facile, veloce e intuitiva. Per ogni lettera
®
®
I modi di immissione del testo disponibili sono: testo in italiano in modalità T9

Immissione di testo

In questa sezione viene descritto come immettere testo. Lo stesso metodo può essere usato per modificare la rubrica telefonica.
In una schermata di immissione del testo, premere Softkey 1 per cambiare il modo di immissione del testo.

Cambio del modo di immissione del testo

Immissione di testo in Italiano mediante T9
Nel telefono è incorporata la funzione di immissione del testo T9
ecc...).
0 Consente di completare una parola e inserire uno spazio.
Softkey 1, Softkey 2 o Consente di visualizzare altre parole corrispondenti alla combinazione digitata (quali: atomo, cuomo
Quando la schermata di immissione del testo è visualizzata, premere Softkey 1 finché viene mostrata la modalità T9
Premere 2 8 6 6 6, quindi premere 0 per confermare la parola.
Premere per passare alla lettera maiuscola (per una sola lettera). Si vedrà una freccia verde nell'area della guida.
i) Ad esempio, per immettere la parola "buono":
della parola da digitare, basta premere una volta il tasto numerico corrispondente. Sul display verrà visualizzata la parola più probabile per la
combinazione di Italiano incorporato nel telefono.
Premere 7 4 3 8 7 6 per visualizzare "Pietro", quindi premere 0 per confermare.
ii) Per immettere "Pietro sei buono":
Tas to Funzione
Premere 7 3 4 per visualizzare "sei", quindi premere 0 per confermare.
Premere 2 8 6 6 6 per visualizzare "buono", quindi premere 0 per confermare e completare la frase.
Consente di passare alternativamente dalle lettere minuscole alla lettera maiuscola (per una sola lettera) e
tutto maiuscolo (tutto il testo in lettere maiuscole).
Consente di attivare la modalità di inserimento simboli e caratteri speciali quando non è evidenziata alcuna
parola.
o Consente di posizionare il cursore.
CLR Consente di cancellare una lettera particolare.
Consente di passare alternativamente dalle lettere minuscole alla lettera maiuscola (per una sola lettera) e
tutto maiuscolo (tutto il testo in lettere maiuscole).
Consente di attivare la modalità di inserimento simboli e caratteri speciali.
, o di testo normale (ABC) si passa alternativamente
®
Per altre funzioni, vedere la tabella sottostante.
Quando la scherma di immissione è visualizzata, premere Softkey 1 finché la modalità di immissione è testo normale (ABC).

Immissione di testo normale

Tas to Funzione
Per immettere le lettere, utilizzare i tasti numerici. Per esempio, per immettere "e", premere 3 due volte; per immettere "f", premere 3 tre volte.
0 Consente di inserire uno spazio.
oppure Consente di posizionare il cursore.
CLR Consente di cancellare una lettera particolare.
successiva (se si attende più di 1 secondo, il cursore si sposterà automaticamente a destra di un carattere).
2 Se si compie un errore di digitazione, utilizzare i tasti e per posizionare il cursore a destra del carattere sbagliato, quindi premere CLR.
2 Quando si immette testo normale (ABC) ed è visualizzato il carattere desiderato, premere il tasto per spostarsi alla posizione di carattere
Quando la schermata di immissione del testo è visualizzata, premere Softkey 1 finché la modalità di immissione è quella numerica.
Per immettere i numeri, utilizzare la tastiera.

Immissione di testo numerico

Assegnazioni dei tasti

Ogni volta che si immette del testo (per messaggi brevi o per memorizzare nomi nella rubrica, ecc.), premendo ripetutamente un tasto numerico vengono
®
visualizzati caratteri differenti. Premendo durante l'immissione di testo in italiano mediante T9
dalle lettere minuscole alla lettera maiuscola (per una sola lettera) e tutto maiuscolo (tutto il testo in lettere maiuscole). Quando è visualizzata una
schermata di immissione del testo, premendo Softkey 1 è possibile selezionare la modalità di immissione di testo normale (ABC), immissione di testo
(T9) o immissione numerica (123).

Modalità simboli

Premendo in una modalità di immissione di testo (T9 o ABC), viene visualizzata la schermata dei simboli. In questa schermata, ciascun tasto consente
di immettere un simbolo a seconda della riga evidenziata. Utilizzare i tasti e per selezionare la riga, quindi premere il numero appropriato sulla
con T9
colonna del simbolo richiesto.
32
33
Le funzioni descritte in questa sezione consentono di impedire l'uso non corretto o non autorizzato del telefono.
È possibile che venga richiesto di immettere uno dei cinque codici di sicurezza (vedere di seguito). Quando sul display viene visualizzata la richiesta di
Codice PIN (fornito dall'operatore per la protezione della scheda SIM in caso di furto)
immissione di uno di questi codici, immettere il numero appropriato.

Sicurezza

Codice PIN 2 (fornito dall'operatore per le informazioni relative ai costi di chiamata e per la protezione dei servizi FDN)
Codice PUK (fornito dall’operatore per sbloccare il telefono nel caso in cui sia stato dimenticato il codice PIN)
Codice PUK 2 (fornito dall’operatore per sbloccare il telefono nel caso in cui sia stato dimenticato il codice PIN 2)
Codice di sicurezza
, Se si dimentica uno di questi codici, rivolgersi SEMPRE al proprio gestore di telefonia, in quanto è l'UNICO in grado di fornire i codici.

Modifica dei PIN

Codice PIN

È possibile impostare il telefono in modo che sia obbligatorio immettere il codice PIN all'accensione per poterlo utilizzare. Se il codice PIN non viene
immesso, non è possibile nemmeno rispondere alle chiamate in arrivo. Se si immette il codice PIN errato per 3 volte (non necessariamente durante la
confermarlo. Viene visualizzata prima una schermata di conferma, quindi la schermata Cambio PIN.
Modifica del codice PIN
Dalla schermata di standby, premere 1, 7, 1 e 1 per visualizzare la schermata di modifica del PIN.
scheda SIM.
medesima sessione) il codice PIN corretto verrà disabilitato. In questo caso richiedere al proprio gestore di telefonia un codice PUK per sbloccare la
2 Alcune schede SIM sono predisposte in modo che l'immissione del codice PIN non possa essere disattivata.
2 Quando è abilitato il blocco PIN della scheda SIM, è possibile modificare il codice PIN.
Digitare il codice PIN corretto e premere Softkey 1. Verrà chiesto di inserire il nuovo codice, quindi di immetterlo una seconda volta per
Il telefono supporta funzioni avanzate che possono richiedere l'immissione del codice PIN2 per accedervi o per apportarvi eventuali modifiche. Se si
immette il codice PIN2 errato per 3 volte (non necessariamente durante la medesima sessione) il codice PIN2 corretto verrà disabilitato. In questo caso
richiedere al proprio gestore di telefonia il codice PUK 2.
, Il codice PIN2 è legato alla scheda SIM e può essere ottenuto solamente dal proprio gestore di telefonia.
2 Attivare la funzione PIN prima di modificare il codice PIN.

Codice PIN 2

Modifica del codice PIN2
☛ Dalla schermata di standby, premere 1, 7, 1 e 2 per visualizzare la schermata di modifica del PIN 2.
Digitare il codice corretto e premere Softkey 1. Verrà chiesto di inserire il nuovo codice, quindi di immetterlo una seconda volta per confermarlo.

Codice di sicurezza

Il codice di sicurezza viene usato per limitare l’accesso ai dati personali presenti sul telefono.
Modifica del codice di sicurezza
confermarlo.
☛ Dalla schermata di standby, premere 1, 7, 1 e 3 per visualizzare la schermata del codice di sicurezza.
Digitare il codice di sicurezza corrente e premere Softkey 1. Verrà chiesto di inserire il nuovo codice, quindi di immetterlo una seconda volta per
2 Il codice di sicurezza predefinito è "0000".
Dalla schermata di standby, premere 1, 7 e 2 per visualizzare la schermata di Abilita PIN.
Premere il tasto appropriato per l'impostazione richiesta.

Abilitazione del PIN

Blocco del telefono

Quando è attivata la funzione di blocco del telefono, è possibile effettuare solo chiamate di emergenza o immettere il codice di sicurezza per sbloccare
il telefono. Il blocco del telefono può essere disattivato solo dopo che è stato immesso il codice di sicurezza corretto. Per attivare/disattivare il blocco
del telefono, procedere come segue.
sicurezza.
spento.
Dalla schermata di standby, premere 1, 7 e 3 per visualizzare la schermata Codice sicurezza. Verrà richiesto di immettere il codice di
Digitare il codice e premere Softkey 1. Verrà visualizzato un messaggio per avvisare che il telefono è stato bloccato.
2 All'accensione del telefono verrà chiesto di inserire il codice di sicurezza, se era attiva la funzione di blocco del telefono quando il telefono è stato
2 Per sbloccare il telefono, verrà richiesto di immettere nuovamente il codice di sicurezza e di premere Softkey 1.
Premere Softkey 1 per effettuare una chiamata di emergenza o Softkey 2 per sbloccare il telefono.
34
35
selezionare il tipo di restrizione (sopra indicato) e il tipo di chiamata (voce, dati, fax o SMS), quindi premere .
Tutte le chiamate in uscita
Chiamate internazionali in uscita
Chiamate internazionali in uscita ad eccezione di quelle a casa
Tutte le chiamate in arrivo
Chiamate in arrivo con roaming

Blocco delle chiamate

Questa funzione consente di bloccare i seguenti tipi di chiamate effettuate o ricevute con il proprio telefono.
Dalla schermata di standby, premere 1, 7 e 4 prima di eseguire le seguenti operazioni.
Dalla schermata Blocco chiam., premere 1 per visualizzare la schermata di modifica delle impostazioni e utilizzare i tasti e per

Modifica delle impostazioni

2 I blocchi correntemente impostati sono visualizzati con barre rosse sopra le rispettive icone.
per il blocco delle chiamate.
Premere per salvare le modifiche. Verrà visualizzata la schermata di modifica delle impostazioni e verrà richiesto di immettere il codice di rete
Digitare il codice di rete per il blocco delle chiamate.
Premere Softkey 1 per confermare ed inviare le modifiche alla rete.

Impostazione del codice di rete

Dalla schermata Blocco chiam., premere 2 per visualizzare la schermata di impostazione del codice di rete.
Immettere il codice corrente, quindi immettere il nuovo codice.
Immettere un’altra volta il nuovo codice per confermare e premere Softkey 1.
, Le funzioni di blocco delle chiamate sono servizi offerti dalla rete e possono richiedere una password.

Impostazione dei numeri fissi (FDN)

Questa funzione consente di limitare le chiamate in uscita ai soli numeri fissi (FDN).
Verifica PIN 2 e verrà richiesto di immettere il codice PIN 2.
Dalla schermata di standby, premere 1, 7 e 5 per visualizzare la schermata Numeri fissi.
Premere 1 per abilitare o 2 per disabilitare la funzione Numeri fissi (FDN). Se viene attivata questa funzione verrà visualizzata la schermata
Digitare il codice PIN 2.
, La disponibilità della funzione Numeri fissi (FDN) dipende dalla rete.
Premere Softkey 1 per confermare ed inviare le modifiche alla rete.
/ Vedere anche: “Numeri fissi (FDN)” a pagina 24.
36
37

Messaggi

Panoramica sui messaggi

Servizi di messaggistica

Il telefono supporta i seguenti servizi messaggi:
di telefono di destinazione deve corrispondere a quello di un cellulare abilitato alla ricezione di SMS.
Il servizio SMS supporta anche EMS (Enhanced Messaging Service), per il quale la lunghezza massima del messaggio da inviare dipende dal
SMS (Short Messaging Service): consente di inviare a un numero di telefono messaggi brevi (fino a 160 caratteri). Per inviare un SMS, il numero
È possibile ricevere manualmente o automaticamente il contenuto di un messaggio MMS.
numero di messaggi concatenati (sono possibili fino a 10 messaggi concatenati).
allegare sia file audio che file di immagine. Quando si riceve un messaggio MMS, si viene avvisati tramite un messaggio inviato dal centro MMS.
MMS (Multimedia Messaging Service): è un servizio che consente di inviare messaggi a cui sono stati allegati file multimediali. È possibile

Messaggi standard

Il telefono può inviare e ricevere messaggi SMS e MMS. Quando un messaggio viene inviato, verranno visualizzati un nome, un numero e un'immagine
la retroilluminazione si attiverà a seconda delle impostazioni eseguite.
Quando la memoria per i messaggi della scheda SIM è piena, il telefono invierà automaticamente un messaggio al centro servizi. Quando il centro servizi
è stato informato che la memoria della scheda SIM è piena, verrà visualizzata l'icona della scheda SIM piena. Il centro servizi non invierà altri messaggi
(se nella rubrica del telefono sono stati memorizzati un nome e un'immagine associata al numero). Se al numero telefonico al quale si sta inviando un
messaggio non è associato un nome o un'immagine CLI (foto chiamante), saranno visualizzati il numero e un'immagine grafica fino a quando il
messaggio è stato inviato e si è ricevuto il messaggio di conferma. I messaggi ricevuti sono memorizzati nella scheda SIM o nella memoria del telefono
a seconda del tipo di messaggio. Quando si riceve un messaggio, il telefono suonerà, l'icona dei messaggi verrà visualizzata sul display del telefono e
al telefono fino a quando sulla scheda SIM non sarà stato liberato spazio per nuovi messaggi. Il telefono informerà automaticamente il centro servizi che
lo spazio è nuovamente disponibile e può riprendere la ricezione dei messaggi.
indicando se il messaggio originario è stato consegnato o meno.
Quando si invia un messaggio, è possibile allegare una richiesta di conferma della ricezione. In questo caso, il centro servizi invierà un messaggio
cartella dei messaggi ricevuti è piena.
, La disponibilità del servizio messaggi brevi (SMS) dipende dalla rete.
2 È consigliabile cancellare periodicamente tutti i messaggi superflui dalle cartelle dei messaggi. Il telefono non può infatti ricevere messaggi se la
In queste cartelle vengono salvati i messaggi trasferiti con la funzione Sposta messaggio (vedere
“Menu delle opzioni dell'elenco di messaggi” a pagina 41).
In questa cartella vengono salvati i messaggi broadcast ricevuti. Per ulteriori informazioni, vedere
“Messaggi broadcast (Cell Broadcast)” a pagina 49.
1 Ricevuti In questa cartella vengono salvati i messaggi ricevuti.
2Bozze In questa cartella vengono salvati i messaggi in fase di modifica.
3 Non inviati In questa cartella vengono salvati i messaggi il cui invio non è riuscito.
N. Menu messaggi
Dalla schermata di standby, premere Softkey 1 per visualizzare la schermata Messaggi.

Menu dei messaggi

Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
2 È possibile accedere alla schermata Messaggi anche premendo e 2 nella schermata di standby.
4Inviati In questa cartella vengono salvati i messaggi inviati.
7 Cell Broadcast
5, 6 Cartella1/Cartella2
2 Se non sono presenti messaggi nella cartella, questa è visualizzata in grigio e non è possibile selezionarla.
2 A seconda dell'operatore di rete, il numero di menu e le opzioni disponibili possono variare.
38
39
Messaggi SMS filtrati.
Messaggi ordinati per data. Icone di priorità MMS
Messaggi ordinati per nome. Messaggio MMS con alta priorità.
Messaggi ordinati per stato (letto/non letto). Messaggio MMS con bassa priorità.
Messaggi ordinati per dimensioni. Icone relative all'invio di un messaggio
Messaggi ordinati per ordine crescente. Messaggi il cui invio è fallito.
Messaggio MMS senza allegato. Messaggio/i nuovo/i / non letto/i.
Messaggio MMS con allegato. Messaggio/i letto/i.
Messaggio MMS sul server. Icone della barra di stato dei messaggi contenuti in una cartella
Conferma consegna MMS. Numero di messaggi letti nella cartella.
Messaggio SMS. Numero di messaggi non letti nella cartella.
Messaggio SMS incompleto. Icone di stato delle funzioni di filtro
Messaggio evidenziato memorizzato nella scheda SIM. Messaggi SMS filtrati per posizione (SIM).
Messaggio evidenziato memorizzato nel telefono. Messaggi SMS filtrati per posizione (telefono).
Icone del tipo di messaggio Icone dello stato dei messaggi (letto/non letto)
visualizzazione del messaggio).
Dalla schermata di standby, premere Softkey 1 per visualizzare la schermata dei messaggi.
Premere il tasto corrispondente alla cartella desiderata. Verrà visualizzato l'elenco di messaggi presenti nella cartella selezionata.

Lettura dei messaggi

Utilizzare i tasti e per scorrere l'elenco dei messaggi, quindi premere per visualizzare il messaggio desiderato (schermata di
2 Un messaggio non ancora letto viene visualizzato in grassetto.
Icone Descrizioni Icone Descrizioni
Se il messaggio non può essere visualizzato in una singola pagina, usare i tasti e per scorrere il messaggio.
2 Verranno visualizzate le seguenti icone.
Icone delle posizioni di archiviazione Messaggi SMS filtrati per stato (non terminato).
Icone relative all'ordinamento Messaggi MMS filtrati.
Messaggi ordinati per ordine decrescente. Messaggio inviato.

Opzioni

Menu delle opzioni dei messaggi

Dalla schermata Messaggi, premere per visualizzare la schermata del menu delle opzioni dei messaggi.
N. Menu delle opzioni dei messaggi
Consente di modificare le impostazioni per l’invio e la ricezione di SMS.
(Vedere “Impostaz. SMS” a pagina 47).
1Impost. SMS
Consente di modificare le impostazioni per l’invio e la ricezione di MMS.
(Vedere “Impostazioni MMS” a pagina 48).
2 Impost. MMS
Consente di modificare le impostazioni per i messaggi cell broadcast.
3Impost. CB
(Vedere “Messaggi broadcast (Cell Broadcast)” a pagina 49).
Consente di visualizzare il numero di messaggi memorizzati nel telefono e nella scheda SIM con le
dimensioni totali dei dati contenuti.
4 Stato memoria
5 Rinomina cartella Consente di rinominare le cartelle Cartella1 e Cartella2.
6 Visualizza tutto Consente di visualizzare tutti i messaggi in tutte le cartelle in un unico elenco.
telefono, o entrambi), o in base allo stato (completo, incompleto o entrambi).
Consente di impostare il tipo di messaggi da visualizzare selezionando l'opzione filtro desiderata.
SMS: Consente di filtrare i messaggi SMS in base alla posizione di memorizzazione (SIM,
MMS: Consente di visualizzare solo i messaggi MMS.
Entrambi:Consente di visualizzare sia i messaggi SMS che MMS.
7Filtro msg
2 A seconda della cartella selezionata, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
40
41
dimensioni.
Ordina per:consente di ordinare i messaggi per data, per nome, per stato (letto/non letto) o per
Ordine: Consente di ordinare i messaggi in ordine crescente o decrescente.
Metodo: Consente di ordinare i messaggi in ordine alfabetico.
1 Rispondi Consente di rispondere al mittente del messaggio evidenziato.
2 Rispondi a tutti Consente di rispondere al mittente e a tutti gli altri destinatari del messaggio evidenziato.
3 Cancella Consente di eliminare il messaggio evidenziato.
4 Cancella tutto Consente di eliminare tutti i messaggi nella cartella corrente.
5 Inoltra Consente di inoltrare il testo del messaggio evidenziato.
6 Msg. per pagina Consente di selezionare la visualizzazione di 3 o 6 messaggi sullo schermo.
7Sposta msg Consente di spostare il messaggio evidenziato in un'altra cartella, nella scheda SIM o sul telefono.
N. Menu delle opzioni dell'elenco di messaggi
8Ordina msg
Consente di rinviare i messaggi presenti nella cartella (solo per la cartella Non inviati).
È possibile rinviare i messaggi completamente oppure solo quelli che non hanno raggiunto i
destinatari.
9 Ricerca Consente di ricercare un messaggio alfabeticamente.
Visualizza dettagli Consente di visualizzare le informazioni relative al messaggio evidenziato.
–Edita Consente di modificare il messaggio evidenziato (solo Bozze e In uscita).
Re-invio
Dalla schermata Messaggi, premere per visualizzare la schermata del menu delle opzioni dell'elenco di messaggi.

Menu delle opzioni dell'elenco di messaggi

2 A seconda della cartella selezionata, il numero di menu e le opzioni disponibili possono variare.
2 A seconda della cartella selezionata, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
Consente di visualizzare le informazioni relative al messaggio evidenziato. Le informazioni dettagliate
includono Stato messaggio, Da, Data, Tipo di messaggio, Formato e Cartella in cui il messaggio é
memorizzato.
1 Rispondi Consente di rispondere al mittente del messaggio evidenziato.
2 Rispondi a tutti Consente di rispondere al mittente e a tutti gli altri destinatari del messaggio evidenziato.
3Cancella Consente di eliminare il messaggio evidenziato.
4 Visual. dettagli
5Inoltra Consente di inoltrare il messaggio evidenziato.
6 Salva oggetto Consente di salvare l'oggetto evidenziato in una cartella in I miei dati.
7 Sposta msg Consente di spostare il messaggio evidenziato in un'altra cartella, nella scheda SIM o sul telefono.
N. Menu delle opzioni di visualizzazione del messaggio
8 Modo evidenziato Consente di impostare la modalità evidenziato.
Dalla schermata di visualizzazione del messaggio, premere per visualizzare la schermata del menu delle opzioni per il messaggio.

Menu delle opzioni di visualizzazione del messaggio

2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
2 La funzione di risposta usa il numero di telefono del mittente del messaggio.
2 La funzione Salva oggetto sarà visualizzata se è evidenziato un oggetto.
per selezionare le funzioni nel modo seguente:
4. Crea MMS
1. Rubrica
2. Crea MMS
1. Aggiungi ai preferiti
1. Rubrica
2. Componi num.
3. Crea SMS
Premere i tasti e per evidenziare il numero di telefono, l'indirizzo e-mail o l'URL eventualmente presenti nel messaggio. Quindi premere
Numero telefono:
Indirizzo e-mail:
2 La funzione Salva oggetto può essere usata solamente quando il messaggio contiene almeno un oggetto.
2. Lancia browser
URL:
42
43
Dalla schermata di standby, premere Softkey 1 due volte per visualizzare la schermata del tipo di messaggio.
Premere 1 per creare un nuovo SMS, oppure 2 per creare un nuovo MMS.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo Per e premere .
Inserire il numero di telefono desiderato e premere . Verrà nuovamente visualizzata la schermata Nuovo SMS o Nuovo MMS.

Creazione di un messaggio

Utilizzare il tasto per evidenziare il campo Messaggio oppure il campo Soggetto e premere . Verrà visualizzata la schermata corrispondente.
2 È possibile verificare altri numeri di telefono premendo il tasto o .
Priorità: Consente di selezionare la priorità del messaggio.
Data consegna: Consente di impostare la data di consegna.
Nasc./Canc. indir.: Consente di nascondere o di rendere visibile l'indirizzo.
–Aggiungi Consente di aggiungere un numero di telefono del destinatario, un messaggio o un oggetto.
Modifica Consente di modificare il numero di telefono del destinatario, il messaggio o l'oggetto esistenti.
Visual. Consente di visualizzare una anteprima del messaggio.
Cancella Consente di cancellare il destinatario, il messaggio o l'oggetto evidenziato.
Cancella tutto Consente di cancellare tutti i destinatari, i messaggi o gli oggetti.
Salva Consente di salvare il messaggio nella cartella Bozze.
–Rubrica Consente di inserire il numero di telefono del destinatario nella rubrica.
Richiamo autom. Consente di inserire il numero di telefono dall'elenco richiamo automatico.
Inserire Consente di inserire un ulteriore numero di telefono del destinatario, messaggio o soggetto.
Lista dest. Consente di visualizzare l'elenco dei destinatari a tutto schermo.
–Opzioni msg
N. Menu delle opzioni per la composizione dei messaggi
opzioni di modifica del messaggio.
Digitare il messaggio e premere . Se si preme durante la creazione del messaggio, verrà visualizzata la schermata del menu delle
al dizionario.
salvato automaticamente come bozza (vedere pagina 38).
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
Una volta scritto il messaggio, premere Softkey 1 per inviare il messaggio.
2 Nella modalità di inserimento testo ABC (testo normale), ogni parola immessa che non è presente nel dizionario T9 verrà automaticamente aggiunta
2 Quando si crea il messaggio, premere Softkey 1 per cambiare il modo di immissione del testo.
2 Se mentre si scrive un messaggio dopo aver digitato almeno 1 carattere, si visualizza un'altra schermata o si riceve una chiamata, il messaggio verrà
Dalla schermata Nuovo SMS o Nuovo MMS, premere per visualizzare il menu delle opzioni per la composizione dei messaggi.

Menu delle opzioni per la composizione dei messaggi

–Copia Consente di copiare l'oggetto evidenziato.
visualizzato sul colore selezionato. Premere infine Softkey 1.
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 1.
Utilizzare i tasti e per selezionare il colore e premere . Un segno verrà
Consente di selezionare il colore del testo e dello sfondo.
Sposta Consente di spostare l'oggetto evidenziato in una nuova posizione.
Nuova pagina Consente di inserire un nuovo oggetto nel messaggio.
–Durata Consente di impostare la durata per l'oggetto corrente.
N. Menu delle opzioni per la composizione dei messaggi (segue)
2 A seconda del campo selezionato, il numero di menu e le opzioni disponibili possono variare.
2 A seconda del campo selezionato, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.

Menu delle opzioni per la modifica del messaggio

1 Colore testo
N. Menu delle opzioni per la modifica del messaggio
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 2.
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 3.
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
Consente di selezionare la dimensione dei caratteri (Normale, Grande o Piccolo) e lo stile dei caratteri
Consente di impostare l'allineamento del testo (A sinistra, Centrato o A destra).
(Grassetto, Corsivo, Sottolineato o Barrato).
2 Formato testo
Consente di incollare il testo che è stato copiato negli appunti in modalità evidenziato.
3 Allineam. testo
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 4. Il testo negli appunti verrà
incollato.
4Incolla
2 Questa funzione è attiva quando si è selezionato testo da incollare in Modo evidenziato. La
funzione non è disponibile quando è visualizzata in grigio.
Consente di impostare la modalità evidenziato.
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 5.
testo, quindi premere .
Posizionare il cursore all'inizio o alla fine del testo e utilizzare i tasti e per evidenziare il
Premere per visualizzare la schermata del menu Opzioni della modalità evidenziato e
5 Modo evidenziato
premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta (vedere “Menu Opzioni della modalità
evidenziato” a pagina 46).
alla modalità normale.
2 PremereSoftkey 1 in Modo evidenziato per impostarla su On o su Off. Premere CLR per tornare
44
Consente di inserire gli oggetti desiderati nel testo del
Tasto
Opzioni di
inserimento
Dalla schermata di immissione del messaggio,
messaggio.
dell'oggetto
posizionare il cursore nel punto in cui si desidera inserire
45
Te st o 1
Suono 2
Immagini 3
Animazione 4
Emoticon 5
un oggetto.
di oggetto richiesto.
Premere e 6. Premere il tasto appropriato per il tipo
di immissione del testo. Non è possibile usare la funzione
quando è visualizzata in grigio (vedere “I miei dati” a
e premere .
Utilizzare i tasti ▲ e per evidenziare l'oggetto richiesto
pagina 68).
2 L'opzione Ins. oggetto è visualizzata solo nella schermata
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 7.
Premere il tasto appropriato per la lingua desiderata.
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 8.
Consente di modificare la lingua della modalità di inserimento testo T9.
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
Consente di impostare la modalità di scrittura (Inserisci o Sovrascrivi) e la modalità di azzeramento
(Ritorna o Cancella).
N. Menu delle opzioni per la modifica del messaggio (segue)
6 Ins. oggetto
7 Linguaggio T9
8 Modifica. impost.
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
verrà copiata negli appunti.
verrà copiata negli appunti e cancellata dal documento.
verrà cancellata.
posizione del cursore verrà evidenziata.
paragrafo che include la posizione del cursore.
evidenziato.
verrà salvata come appunto di testo.
Dalla schermata Opzioni della modalità evidenziato, premere 3. La parte di testo evidenziata
Dalla schermata Opzioni della modalità evidenziato, premere 4. La parte di testo evidenziata
Dalla schermata Opzioni della modalità evidenziato, premere 5. La parte di testo evidenziata
Dalla schermata Opzioni della modalità evidenziato, premere 6. La parola più vicina alla
Dalla schermata Opzioni della modalità evidenziato, premere 7. Verrà evidenziato l'intero
Dalla schermata Opzioni della modalità evidenziato, premere 8. L'intero testo visualizzato verrà
Consente di copiare negli appunti la parte di testo evidenziata.
Consente di tagliare la parte di testo evidenziata.
Consente di cancellare la parte di testo evidenziata.
Consente di selezionare (evidenziare) il paragrafo desiderato.
Consente di selezionare (evidenziare) la parola desiderata.
Consente di selezionare (evidenziare) l’intero testo del messaggio.
Dalla schermata Opzioni della modalità evidenziato, premere 9. La parte di testo evidenziata
Consente di salvare la parte di testo evidenziata.

Menu Opzioni della modalità evidenziato

3 Copia
4 Taglia
N. Menu delle opzioni della modalità evidenziato
Dalla schermata Opzioni per la modifica del messaggio premere 5. Verrà attivata la modalità evidenziato.
ma in questo caso solo per il testo evidenziato.
In modalità evidenziato, premere per visualizzare il menu Opzioni della modalità evidenziato.
5Cancella
2 Le prime due opzioni (Colore testo e Formato testo) funzionano in modo simile a quelli del menu Opzioni della schermata di modifica del messaggio,
7 Paragrafo
6 Selez. parola
8Tutto
9 Salva testo
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
46
47

Impostazioni

Dalla schermata di standby, premere Softkey 1 per visualizzare la schermata dei messaggi.
Vengono qui sotto riportate le voci corrispondenti alle impostazioni SMS e MMS.

Impostaz. SMS

Premere e 1 prima di eseguire le seguenti operazioni.
Centro SMS
Questa opzione consente di modificare il numero del centro SMS. Il numero verrà salvato nella scheda SIM.
Premere 1 per visualizzare la schermata del centro SMS.
Immettere il numero e premere Softkey 1.
Visual. autom.
Questa opzione consente di attivare/disattivare la funzione di visualizzazione automatica. Questa funzione consente di visualizzare automaticamente
i messaggi SMS ricevuti.
Premere 2 per visualizzare la schermata Visual. autom.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la visualizzazione automatica.
Rich. ricevuta
Premere 3 per visualizzare la schermata Chiedi ricevuta.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la richiesta della ricevuta.
Max msg. concat.
È possibile impostare il numero massimo di SMS concatenati. Questa funzione consente di suddividere un messaggio di testo che supera il numero
massimo di caratteri consentiti per un messaggio SMS in più messaggi.
Premere 4 per visualizzare la schermata Max msg concat.
Immettere un numero compreso tra 1 e 10, quindi premere Softkey 1.
Periodo validità
Questa funzione consente di selezionare la durata di conservazione del messaggio nel centro servizi SMS quando si cerca di inviare un messaggio.
Premere 5 per visualizzare la schermata del periodo di validità.
Questa opzione consente di scegliere se richiedere una conferma della ricezione dei messaggi SMS inviati.
, La disponibilità di questa funzione dipende dalla rete.
, Il numero massimo di SMS concatenati dipende dalla rete.
Premere il tasto appropriato per selezionare il periodo.
Dalla schermata di standby, premere Softkey 1 per visualizzare la schermata dei messaggi.

Impostazioni MMS

eseguire le seguenti operazioni.
Premere e 2 per visualizzare la schermata delle impostazioni MMS.
Premere 1 per visualizzare la schermata delle opzioni dei messaggi MMS oppure 2 per visualizzare la schermata Profili WAP/MMS prima di
Opzioni dei messaggi MMS
Rapp. consegna
, La disponibilità di questa funzione dipende dalla rete.
Consente di selezionare se si desidera ricevere la conferma della consegna del messaggio MMS e inviare un messaggio di conferma della
ricezione del messaggio MMS.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare ciascuna funzione.
Ricevi autom.
Dalla schermata delle impostazioni dei messaggi, premere 1 per visualizzare la schermata Rapporto consegna.
Premere 1 per visualizzare la schermata Rapporto consegna oppure 2 per visualizzare la schermata Invio automatico.
Consente di selezionare se ricevere i messaggi MMS manualmente o automaticamente.
Dalla schermata delle impostazioni dei messaggi, premere 2 per visualizzare la schermata Ricevi autom.
Premere 1 per caricare manualmente i messaggi MMS o 2 per caricarli automaticamente.
Dalla schermata delle impostazioni dei messaggi, premere 3 per visualizzare la schermata Periodo validità.
Periodo validità
Premere il tasto appropriato per selezionare il periodo.
Questa funzione consente di selezionare la durata di conservazione del messaggio MMS sul server quando si cerca di inviare un messaggio.
Profilo
Per modificare o immettere le impostazioni un profilo di connessione, utilizzare la seguente procedura.
Dalla schermata Profili WAP/MMS, utilizzare il tasto o per evidenziare il nome di un profilo.
Se si desidera modificarlo, premere e 3. Viene visualizzato l'elenco degli attributi del profilo selezionato.
48
49

Messaggi broadcast (Cell Broadcast)

messaggi broadcast che si desidera ricevere.
Dalla schermata dei messaggi, premere e 3 per visualizzare la schermata delle Impost. CB prima di eseguire le seguenti operazioni.
Dalla schermata di standby, premere Softkey 1 e 8 per leggere i messaggi broadcast.
Questi messaggi (previsioni del tempo, notizie, ecc.) sono inviati dalla rete a tutti i telefoni in una determinata zona.
, Il servizio dei messaggi broadcast dipende dalla rete. Per informazioni, rivolgersi al proprio gestore di telefonia.

Impostazioni broadcast

Visualizza filtro
È possibile selezionare le impostazioni di filtro per i messaggi cell broadcast.
Dalla schermata delle Impost. CB, premere 1 per visualizzare la schermata dei Cell Broadcast attivi.
Premere 1 per non ricevere nessun messaggio broadcast, 2 per ricevere tutti i messaggi broadcast, premere 3 per specificare un elenco di
Lingue
Dalla schermata delle Impost. CB, premere 2 per visualizzare la schermata Lingua CB.
Premere il tasto appropriato per la lingua desiderata.

Fotocamera

Note sull'utilizzo della fotocamera

La fotocamera consente di scattare foto e di salvarle in formato JPEG. I file possono essere utilizzati in diversi modi, ad esempio possono essere inviati
come allegati a un messaggio MMS, impostati come sfondo e così via.

Utilizzo della fotocamera

Precauzioni durante lo scatto di foto

2 Non è possibile annullare il suono dell'otturatore. L'otturatore produce un clic anche quando il telefono è in modalità Riunione.
ferma quando si scatta una foto oppure usare l'autoscatto.
2 Fare attenzione a non muovere la fotocamera. Se si sposta il telefono quando si scatta una foto, l'immagine risulterà mossa. Tenere la fotocamera
l'immagine potrebbe risultare scura o danneggiata.
2 Notare che se si cerca di usare la fotocamera rivolgendola direttamente contro una fonte di luce intensa, ad esempio il sole o un'altra luce forte,
detentore del copyright, se non per uso esclusivamente personale. Notare che lo scatto di fotografie di esibizioni teatrali, intrattenimenti e mostre,
anche se per uso esclusivamente personale, è soggetto ad alcune limitazioni.

Informazioni sul copyright

2 Le immagini scattate con il telefono non possono essere utilizzate per fini che infrangono la normativa di tutela del copyright senza il consenso del
2 Notare inoltre che l'invio di immagini protette da copyright non è consentito entro i limiti imposti dalle leggi sul copyright.
, Rispettare la privacy delle persone quando si scattano foto utilizzando la fotocamera del telefono e le si inviano ad altri.
50
scuri o chiari sullo schermo. Notare anche che la quantità di disturbi nell'immagine (linee bianche e così via) può aumentare notevolmente quando
si scattano foto in luoghi poco illuminati.
morbido prima di scattare delle foto.
2 La fotocamera del telefono è stata costruita con una tecnologia ad alta precisione, ma molte linee o molti punti possono risultare permanentemente
2 Impronte digitali o tracce di unto sull'obiettivo possono causare problemi di messa a fuoco e risultare in immagini scure. Pulire l'obiettivo con un panno
immagini scolorite.
2 Fare attenzione a non premere sull'obiettivo quando si chiude il telefono, altrimenti l'obiettivo potrebbe danneggiarsi.
2 La qualità dell'immagine potrebbe risultare compromessa se il telefono è stato lasciato a lungo in un luogo molto caldo.
2 Se si espone la fotocamera alla luce solare diretta per un periodo di tempo prolungato, si potrebbe danneggiare il filtro a colori interno producendo
2 Il telefono esce automaticamente dalla modalità fotocamera se non si effettua nessuna operazione per più di 3 minuti.
51
schermata di standby.
Dalla schermata di standby, premere per visualizzare la schermata di inquadratura della fotocamera sul display LCD principale.

Attivazione e disattivazione della funzione fotocamera

Premere CLR o Softkey 2 per tornare alla schermata precedente quella dell'inquadratura della fotocamera oppure premere per ritornare alla
, È possibile accedere alla schermata dell'inquadratura della fotocamera anche premendo e 5 nella schermata di standby.
Attivare la funzione fotocamera.

Scatto di una foto

Guardare la schermata di inquadratura della fotocamera e regolare la posizione per inquadrare il soggetto.

Scatto di una foto

Il nome di file predefinito per l'immagine è composto da data, mese, anno, ora, minuti e secondi in cui é avvenuto lo scatto in base alle impostazioni
di data e ora del telefono.
Tenere ferma la fotocamera e premere o il tasto laterale Giù.
Controllare l'immagine. Se lo scatto è riuscito, premere .
L'immagine viene salvata come file JPEG nella cartella Foto (vedere pagina 68).
poi possibile verificarla e memorizzarla.
successiva che si accede alla funzione fotocamera viene visualizzato un messaggio che avverte dell'esistenza di un'immagine non memorizzata e
2 Se si riceve una chiamata mentre si sta scattando o memorizzando un'immagine fotografata, l'archiviazione dell'immagine viene annullata: la volta

Utilizzo della luce

Dalla schermata di inquadratura della fotocamera, premere Softkey 1 per attivare o disattivare la luce esterna.
2 Fare attenzione a non avvicinare troppo la luce né ai propri occhi né a quelli di altre persone quando è accesa.
Dalla schermata di inquadratura della fotocamera, premere il tasto o per attivare o disattivare la modalità Zoom.

Zoom

luminosità corrente viene visualizzato a sinistra dell'area delle icone di stato.
Dalla schermata dell'inquadratura della fotocamera, utilizzare i tasti e per controllare il livello di luminosità dell'immagine. Il livello di

Controllo della luminosità

Opzioni della funzione fotocamera

Prima dello scatto di una foto

modalità Scatti consecutivi.
un formato inferiore a quello medio.
Passa dalla modalità Scatto singolo alla modalità Scatti multipli.
Scatti multipli/Scatto
1
N. Menu delle opzioni della fotocamera
Menu delle opzioni della fotocamera
Dalla schermata di standby, premere per visualizzare la schermata di inquadratura della fotocamera.
Premere per visualizzare la schermata del menu delle opzioni della fotocamera (prima di procedere allo scatto delle foto).
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
2 È possibile accedere alla schermata di inquadratura della fotocamera anche premendo e 5 nella schermata di standby.
2 Quando è selezionata l'opzione Grande, non è possibile utilizzare le funzioni Zoom e Cornice e la
2 Quando viene visualizzata una foto in formato grande sul display del telefono, viene visualizzata in
Consente di impostare le dimensioni della foto su Media, Piccola o Grande.
singolo
2 Ambiente foto Consente di impostare l'ambiente su Standard, Persona, Al chiuso, Sepia, Monocromatico o Notte.
4 Qualità immagine Consente di impostare la qualità dell'immagine su Massima, Normale o Bassa.
3 Dimensione foto
Consente di impedire l'effetto di sfarfallio quando si scattano immagini con luce fluorescente da 50Hz
e 60Hz.
Consente di impostare la visualizzazione delle immagini scattate in modalità Multiscatto in vista
multipla o vista singola.
5 Cornice Consente di selezionare e utilizzare una cornice per lo scatto delle foto.
6 Autoscatto Consente di scattare una foto utilizzando l'autoscatto.
7 Frequenza
8 Vista multipla
9 Opzioni Consente di accedere alle impostazioni della luce esterna, della luminosità e dello zoom.
0 Immagini Consente di accedere alle immagini contenute nella cartella dei dati personali (vedere pagina 68).
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
52
53
Menu delle opzioni della fotocamera

Dopo lo scatto di una foto

Consente di impostare la visualizzazione delle foto scattate in modalità Multiscatto in vista multipla o
in vista singola.
1 Salva corrente Consente di salvare l'immagine visualizzata.
2 Salva tutto Consente di salvare tutte le foto (quando le foto vengono scattate in modalità Multiscatto).
3 Invia come MMS Consente di inviare la foto scattata come allegato ad un MMS (vedere pagina 37).
4 Selez. come sfondo Consente di impostare la foto scattata come sfondo.
5 Vista multipla
N. Menu delle opzioni della fotocamera
Dopo lo scatto di una foto, premere per visualizzare la schermata del menu delle opzioni della fotocamera (dopo lo scatto di una foto).
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
6Immagini Consente di accedere alle immagini contenute nella cartella dei dati personali (vedere pagina 68).
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
2 Se si è premuto per terminare l'operazione dopo avere avuto accesso alle immagini, il display ritorna alla schermata di standby e l'immagine
scattata viene automaticamente salvata nella cartella Foto.
2 Il numero di menu e le opzioni disponibili possono variare a seconda dei servizi resi disponibili dall'operatore
GPRS o CSD (la velocità di connessione GPRS è più veloce rispetto alla connessione CSD). Per ulteriori
informazioni o per abbonarsi al servizio WAP, contattare il proprio gestore di telefonia.
2 Configurare le impostazioni del servizio WAP sul proprio telefono relative al proprio gestore di telefonia.
1 Fare richiesta del servizio prima di accedere al web. Per la trasmissione dei dati è possibile scegliere tra

Funzionalità WAP

Per accedere al servizio WAP, è necessario:

Contenuto scaricabile

Suonerie
Il telefono consente di scaricare tre diversi tipi di contenuto:
Immagini
Animazioni
/ Per i dati scaricati, vedere pagina 68.

Che cosa sono le suonerie?

Le suonerie sono i suoni emessi dal telefono quando si riceve una chiamata.

Che cosa sono le immagini CLI (Foto chiamante)?

Un'immagine CLI è un'immagine che viene assegnata a una persona il cui numero è memorizzato nella rubrica. Quando questa persona chiama o invia
un messaggio di testo, l'immagine ad essa assegnata viene visualizzata sul telefono, identificando chi sta cercando di chiamare.

Che cosa sono gli sfondi?

Lo sfondo è un'immagine visualizzata come sfondo della schermata di standby.

Che cosa sono le animazioni?

Le animazioni sono riprodotte quando si accende il telefono. È possibile scaricarle sul telefono.
54
55

Impostazioni web

Per impostare il telefono per l'accesso alle informazioni WAP su Internet, eseguire le seguenti procedure.

Profili WAP/MMS

Il telefono viene fornito con un elenco preimpostato di profili WAP GPRS e CSD.
È possibile utilizzare la procedura seguente per visualizzare l'elenco delle connessioni disponibili.
Dalla schermata di standby, premere 3, 5 e 1 per visualizzare la schermata Profili WAP/MMS.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il nome della connessione desiderata, quindi premere per selezionarlo.
2 È inoltre possibile scegliere il tipo di connessione desiderata: CSD o GPRS. Prima di effettuare l'impostazione, contattare il proprio operatore.
page su Internet.
2 La connessione evidenziata con un segno accanto al nome sarà quella che verrà utilizzata per effettuare il collegamento WAP alla propria home
utilizzando i tasti laterali.
2 Se l'elenco dei profili è troppo lungo per rientrare in una sola pagina, è possibile visualizzare i profili restanti passando da una pagina all'altra

Impostazione dei profili WAP/MMS

Per modificare o immettere informazioni su una connessione, seguire la seguente procedura.
Dalla schermata di standby, premere 3, 5 e 1 per visualizzare la schermata Profili WAP/MMS.
Utilizzare i tasti o per evidenziare il nome di un profilo, quindi premere per visualizzare la schermata Opzioni profilo.
Aggiunta di un nuovo profilo
WAP: Consente di selezionare il tipo di connessione per il WAP: GPRS o CSD.
MMS: Consente di selezionare il tipo di connessione per gli MMS: GPRS o CSD.
1 Predefinito Consente di selezionare un profilo preimpostato sul telefono.
2 Nome profilo Consente di modificare il nome del profilo.
3 Homepage Consente di modificare l'URL dell'homepage per il profilo selezionato.
4Sicurezza Consente di attivare/disattivare le funzionalità di sicurezza WAP/MMS.
5 Indirizzo IP Consente di modificare l'indirizzo IP. Se non si dispone di un indirizzo IP, contattare il proprio operatore.
N. Menu impostazioni profili
Dalla schermata Opzioni profilo, premere 1.
Digitare il titolo del profilo, quindi premere .
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
6 Tipo bearer
indirizzo IP o una stringa di testo).
APN: Consente di immettere l'indirizzo della rete dati esterna a cui ci si desidera connettere (un
Nome utente: Consente di immettere il proprio nome utente per poter avere accesso alla rete dati esterna.
con il proprio provider di servizio WAP.
Num. da comporre: Consente di immettere il numero di telefono da comporre per effettuare una connessione
Nome utente: Consente di immettere il proprio nome utente per poter avere accesso alla rete dati esterna.
Password: Consente di immettere la propria password per poter avere accesso alla rete dati esterna.
Password: Consente di immettere la propria password per poter avere accesso alla rete dati esterna.
Tipo connessione: Consente di selezionare il tipo di linea per la connessione: ISDN o Modem.
7Imp. GPRS
N. Menu impostazioni profili (segue)
8Imp. CSD
9 Centro MMS Consente di modificare l'indirizzo del centro MMS.
Una volta terminato di immettere o modificare le informazioni sulla connessione, premere Softkey 2. Verrà visualizzato l'elenco dei profili.
Copia di un profilo
È possibile creare un nuovo profilo copiandone le impostazioni da uno già memorizzato.
Dalla schermata Opzioni profilo, premere 2.
2 Se si seleziona un profilo preimpostato e di sola lettura, la funzione di modifica è disabilitata.
Verrà mostrata la schermata delle impostazioni del nuovo profilo, vedere “Aggiunta di un nuovo profilo” a pagina 55 per i dettagli.
Modificare il nome del profilo visualizzato, quindi premere .
Modifica di un profilo
Per i dettagli sulle impostazioni della schermata Impostazioni profilo, vedere “Aggiunta di un nuovo profilo” a pagina 55.
È possibile modificare le impostazioni dei profili memorizzati.
Dalla schermata Opzioni profilo, premere 3 per visualizzare la schermata Impostazioni profilo.
Cancellazione di un profilo
Per cancellare un profilo memorizzato, utilizzare la seguente procedura.
Dalla schermata Opzioni profilo, premere 4 per cancellare il profilo selezionato.
Premere Softkey 1 per confermare la cancellazione.
56
57

Impostazione del tempo massimo di attesa CSD

Questo parametro consente di interrompere la connessione se quest'ultima resta inattiva per un intervallo di tempo preimpostato. Per impostare questo
Dalla schermata di standby, premere 3, 5 e 2 per visualizzare la schermata Tempo max CSD.
ritardo, utilizzare la seguente procedura.
Dalla schermata di standby, premere 3, 5 e 5. Premere quindi Softkey 1 per ripristinare tutte le impostazioni WAP ai valori di fabbrica.
Immettere l'intervallo di tempo desiderato e premere Softkey 1.
Dalla schermata di standby, premere 3, 5 e 3 per visualizzare la schermata Imp. tipo carattere.
È possibile selezionare le dimensioni dei caratteri visualizzati sullo schermo del telefono scegliendo tra grande o piccolo.
Premere il tasto appropriato per il carattere desiderato.

Cancellazione cache

Durante la navigazione WAP le pagine visualizzate vengono temporaneamente memorizzate nella memoria cache del telefono. Ogni volta che si accede,
la pagina da visualizzare viene confrontata con le pagine memorizzate nella cache. Se la pagina é stata aggiornata dopo l’ultima visita, essa verrà
aggiornata e salvata nuovamente nella memoria cache. Per eliminare tutte le pagine temporaneamente memorizzate nella cache, procedere nel
seguente modo:

impostazione del tipo di carattere

Dalla schermata di standby, premere 3, 5 e 4. Premere quindi Softkey 1 per cancellare la cache.

Ripristino delle impostazioni

Connessione a un sito internet (URL) specifico

Accesso ai siti WAP

Esistono tre tipi di connessione WAP:
Connessione alla homepage del profilo di connessione impostato
Connessione all'ultima pagina visitata

Connessione a un URL specifico

Se ci si desidera connettere a un URL particolare, utilizzare la seguente procedura.
Dalla schermata di standby, premere 3, 1 e 1. Digitare l'indirizzo (URL) del sito internet desiderato, quindi premere due volte.
Dalla schermata di standby, premere 3, 1 e 2 per accedere alla homepage impostata per il profilo correntemente selezionato.

Connessione alla homepage del profilo di connessione impostato

Connessione all'ultima pagina visitata

Dalla schermata di standby, premere 3, 1 e 3 per visualizzare l'ultima pagina visitata.
utilizzata impostata per il profilo WAP/MMS predefinito.
2 Quando si accede a Internet con il telefono per la prima volta o dopo che sono state ripristinate le impostazioni originali, come ultima pagina verrà
Dalla schermata di standby, premere 3 e 2 per visualizzare la schermata dei preferiti.

Altre funzioni

Premere 1 per visualizzare l'elenco preferiti, o premere 2 per cancellare tutti i preferiti.

Preferiti

Salva pagina

Dalla schermata di standby, premere 3 e 3 per visualizzare la schermata Salva pagina.
La funzione Pagine salvate consente di memorizzare fino a 10 pagine internet e di visualizzarle senza bisogno di connettersi via WAP.
Premere 1 due volte per visualizzare l'elenco delle pagine salvate, oppure premere 2 per cancellare tutte le pagine salvate.
2 L'operazione sopra indicata è possibile solo se é stata salvata almeno una pagina.
2 Per salvare una pagina, è necessario accedere alla schermata Pagine salvate mentre si sta navigando in un sito WAP.
Dalla schermata di standby, premere 3 e 4 per visualizzare la schermata Msg di avviso.

Messaggio di avviso

Premere 1 per visualizzare l'elenco dei messaggi di avviso ricevuti, oppure premere 2 per cancellare tutti i messaggi.

Sito WAP NEC

Il telefono è inoltre supportato da un sito WAP all'indirizzo www.necmobile.com. Accedendo a questo sito dal proprio telefono sarà possibile selezionare

Connessione GPRS con PC

e scaricare i numerosi contenuti di varia natura disponibili. Non è pertanto necessario un computer per sfruttare questi eccezionali nuovi servizi.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.necmobile.com dal proprio PC, oppure il sito www.necmobile.com dal proprio telefono.
il cavo di collegamento al PC (opzionale).
Con il servizio di connessione GPRS è possibile accedere a Internet o leggere i messaggi e-mail sul PC utilizzando il telefono come un modem tramite
Per una descrizione più dettagliata delle procedure, visitare il sito NEC.
2 Prima di utilizzare questo servizio, gli utenti devono abbonarsi al servizio GPRS e acquistare un cavo di collegamento al PC con il CD-ROM
contenente il software ed i driver.
58
59

Applicazioni

Calcolatrice

Con la calcolatrice è possibile eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. La calcolatrice dispone anche di una funzione di memoria e può
Cancella tutto (tenendolo premuto)
: Radice quadrata (√)
: Percentuale (%)
: Sottrazione (-)
: Addizione (+)
Ta st o : Moltiplicazione (×)
▼ : Divisione (÷)
visualizzare risultati fino a 9 cifre.

Funzioni dei tasti della calcolatrice

Per la funzione calcolatrice, i tasti svolgono diverse funzioni. La seguente tabella illustra le funzioni dei tasti:
: Inversione
Softkey 1: Richiamo memoria (secondo) / Cancellazione della memoria
Softkey 2: Aggiunta alla memoria (secondo) / Memorizzazione
Tasto : Uguale (=)
: Uscita dalla calcolatrice
Ta st o CLR: Cancellazione di una cifra
Tasto : Inversione segni (±)
Tasto : Separatore decimale (.)
errore.
2 La calcolatrice può visualizzare risultati fino a 9 cifre. Se il calcolo determina un risultato superiore a 10 cifre, verrà visualizzato un messaggio di
Il risultato 89 verrà visualizzato nel campo del risultato.
Dalla schermata di standby, premere 8 e 1 per visualizzare la calcolatrice.

Calcolo

Per eseguire un calcolo usando la calcolatrice, ad esempio 52+37, procedere come segue:
Digitare 52.
Premere il tasto .
Digitare 37.
Premere .
Esecuzione di un calcolo usando la memoria temporanea
Per eseguire un calcolo usando la memoria temporanea, ad esempio 5 x (25 - 5), procedere come segue:

Attivazione della calcolatrice

Calcolo
Digitare 25.
Il risultato 20 verrà visualizzato nel campo del risultato.
Premere il tasto .
Digitare 5.
Premere .
Premere Softkey 2 per memorizzare il numero visualizzato.
Nel campo verrà visualizzato 20.
Digitare 5.
Premere il tasto ▲ .
Premere Softkey 1.
Il risultato 100 verrà visualizzato nel campo del calcolo.
Premere .
2 Premendo nuovamente Softkey 1 si azzera la memoria.
60
61

Sveglia

Questa funzione consente di attivare/disattivare la sveglia e di impostare l'ora, la ripetizione della sveglia e il tono della sveglia.

Attivazione della funzione sveglia

Dalla schermata di standby, premere 8 e 2 per visualizzare la schermata della sveglia.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la sveglia.
Softkey 1 per salvare.
Se si seleziona 3, verrà visualizzata la schermata dei giorni della settimana. Premere il tasto corrispondente al giorno richiesto, quindi premere
Dalla schermata della sveglia, premere 1. Verrà visualizzata la schermata di Imposta sveglia.
Impostazione dell'ora della sveglia
Dalla schermata Imposta sveglia, premere 1 per visualizzare la schermata dell'ora della sveglia.
Digitare l'ora desiderata, quindi premere Softkey 1.
Impostazione della ripetizione
Dalla schermata Imposta sveglia, premere 2 per visualizzare la schermata Ripetizione.
2 Anche se è spento, il telefono si accende automaticamente e la sveglia suona all'ora specificata se la funzione è stata attivata.

Impostazione della sveglia

Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
2 È possibile impostare più di un giorno per settimana.
2 È possibile disattivare il giorno selezionato premendo nuovamente il tasto corrispondente.
tono correntemente impostato.
Impostazione del tono della sveglia
Dalla schermata Imposta sveglia, premere 3 per visualizzare la schermata con l'elenco contenente le suonerie disponibili in cui é evidenziato il
Utilizzare i tasti e per evidenziare la suoneria desiderata, quindi premere .
/ Vedere anche: “Suoni” a pagina 69.
Impostazione del volume del tono della sveglia
Dalla schermata Imposta sveglia, premere 4 per visualizzare il cursore del volume.
Utilizzare i tasti e , o premere il tasto numerico desiderato per impostare il volume del tono della sveglia, quindi premere Softkey 1.
Verrà visualizzata l'agenda, settimanale o mensile (a seconda di come era stata chiusa dopo l'ultimo utilizzo), con la data corrente evidenziata.
Aggiunta di testo da visualizzare insieme alla sveglia
Dalla schermata Imposta sveglia, premere 5 per visualizzare la schermata di inserimento del testo della sveglia.
Digitare il testo desiderato e premere .
Salvare la sveglia
Una volta impostata la sveglia, premere Softkey 1 per salvare i dati immessi.
Dalla schermata della sveglia, premere 2.
2 Se non viene premuto il tasto Softkey 1, la sveglia non verrà impostata.

Disattivazione della sveglia

Agenda

Usando questa applicazione è possibile immettere promemoria e prendere nota di appuntamenti per un determinato giorno a una determinata ora.
Dalla schermata di standby, premere 8 e 3 prima di eseguire le seguenti procedure.
Premere per visualizzare la schermata con gli eventi previsti per la giornata selezionata (se ve ne sono).
Premere Softkey 1 per visualizzare la schermata Aggiungi.
Impostazione della data e dell'ora
Dalla schermata Aggiungi, premere 1 per visualizzare la schermata della data e dell'ora.
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo dell'anno e digitare l'anno (se necessario).
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo del mese e digitare il mese (se necessario).
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo del giorno e digitare il giorno (se necessario).
Utilizzare i tasti e per evidenziare il campo dell'ora e digitare l'ora dell'evento da inserire; premere quindi Softkey 1.
Descrizione
Dalla schermata Aggiungi, premere 2 per visualizzare la schermata della descrizione.

Inserimento di un evento nell'agenda

2 Per immettere l'ora di un evento programmato, usare unicamente il formato 24 ore.
Immettere una descrizione dell'evento da inserire, quindi premere .
62
63
Impostazione di Avviso
Dalla schermata Aggiungi, premere 3 per visualizzare la schermata Avviso.
Premere 1 per attivare o 2 per disattivare la funzione di avviso.
Impostazione della ripetizione
La schermata dell'agenda mostra gli eventi per la settimana/mese corrente, premere Softkey 2 per visualizzare l'agenda per la settimana/mese
successiva, premere Softkey 1 per visualizzare l’agenda per la settimana/mese precedente.
Dalla schermata Aggiungi, premere 4 per visualizzare la schermata Ripetizione.
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
Impostazione del tono di avviso per l’evento
Dalla schermata Aggiungi, premere 5 per visualizzare la schermata con l'elenco delle suonerie disponibili.
Utilizzare i tasti e per evidenziare la suoneria desiderata, quindi premere .
Impostazione del livello di sicurezza (Evento Privato/Evento Pubblico)
Dalla schermata Aggiungi, premere 6 per visualizzare la schermata del livello di sicurezza.
Premere 1 per selezionare Pubblico o 2 per selezionare Privato.
Memorizzazione dell’evento nell’agenda
Una volta impostati i dati dell’evento, premere Softkey 1 per salvare l’evento nell’agenda.
2 La suoneria verrà eseguita con il volume di suoneria impostato per il modo d’uso corrente.
/ Vedere anche: “Suoni” a pagina 69.
Premere Softkey 1 per confermare.
2 Se l’evento non viene salvato, i dati impostati per l’evento verranno persi.

Visualizzazione degli eventi inseriti nell’agenda

Premere per visualizzare gli eventi del giorno evidenziato (se ve ne sono). Utilizzare i tasti e per evidenziare l'evento desiderato, quindi
premere . Verrà visualizzato il menu delle opzioni dell'agenda.
Utilizzare i tasti e per visualizzare il giorno precedente o quello successivo fino a evidenziare la data desiderata.
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.

Menu delle opzioni dell'agenda

eventi pubblici.
privati.
Cancella l'evento (o gli eventi).
Selezione corrente:Cancella l'evento evidenziato.
Pubbl.: Cancella gli eventi pubblici del giorno, tutti gli eventi pubblici passati, o tutti gli
Private: Cancella gli eventi privati del giorno, tutti gli eventi privati passati, o tutti gli eventi
Tutto: Cancella tutti gli eventi.
1 Aggiungi Aggiunge un nuovo evento nell’agenda.
2Edita Modifica l'evento evidenziato.
3 Copia Copia l'evento evidenziato.
N. Menu delle opzioni dell'agenda
4Cancella
5Settim. Seleziona la visione settimanale dell’agenda.
Sommario: Visualizza il riepilogo di tutti gli eventi.
Consente di selezionare il tipo di visualizzazione da utilizzare per visualizzare gli eventi.
Eventi: Visualizza solo gli eventi pubblici, solo quelli privati oppure tutti gli eventi.
6 Vai al giorno Visualizza la data selezionata.
7Visual.
limite, lo stato e la descrizione.
Dalla schermata di standby, premere 8 e 4 per visualizzare la schermata delle attività prima di eseguire le procedure indicate di seguito.
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.

Attività

Questa funzione consente di impostare fino a 100 attività da completare entro una data prefissata. È possibile scegliere di visualizzare tutte le attività
oppure solo quelle finite o non finite. Ogni attività è identificata da una descrizione (lunga al massimo 32 caratteri) e la sua data di inizio.
Se non è elencata alcuna attività, premere Softkey 1. Verrà visualizzata la schermata di modifica delle attività contenente la data di inizio, la data

Creazione di un'attività

2 Se non sono presenti attività memorizzate, verrà chiesto di crearne una.
Impostazione della data di inizio
Nella schermata di modifica delle attività, utilizzare i tasti e per evidenziare il campo della data di inizio; premere quindi Softkey 2.
Digitare la data, il mese e l'anno desiderati. Premere infine Softkey 1.
64
65
Impostazione della data di scadenza
Utilizzare il tasto per evidenziare il campo della data di scadenza, quindi premere Softkey 2.
Digitare la data, il mese e l'anno desiderati. Premere infine Softkey 1.
descrizione di un'attività.
Impostazione dello stato (Finita/Non finita
Utilizzare il tasto per evidenziare il campo Finita/Non finita.
Premere Softkey 2 per impostare l'attività su Finita o Non finita.
Descrizione
Utilizzare il tasto per evidenziare il campo della descrizione, quindi premere Softkey 2 per visualizzare la schermata di immissione della
Immettere una descrizione dell'attività e premere .
Premere Softkey 1 per salvare le modifiche.

Visione dei dettagli dell'attività

Utilizzare i tasti e per evidenziare l'attività richiesta, quindi premere Softkey 1 per visualizzare la schermata dei dettagli. Verranno
Questa opzione consente di aggiungere un'attività in base all'attività evidenziata (vedere il secondo passaggio
della procedura Creazione di un'attività, a pagina 64).
Questa opzione consente di modificare l'attività evidenziata (vedere il secondo passaggio della procedura
Creazione di un'attività, a pagina 64).
1Aggiungi
N. Menu Opzioni della funzione Attività
visualizzate la data di inizio, la data limite, lo stato e la descrizione dell'attività selezionata.
Per visualizzare i dettagli relativi all'attività precedente o a quella successiva nell'elenco, utilizzare i tasti e ▼ .
Per modificare l'attività attualmente visualizzata, premere Softkey 1.
2 Se non è elencata alcuna attività, premere Softkey 1 per visualizzare la schermata di modifica delle attività.
Premere . Verrà visualizzato il menu Opzioni della funzione Attività.
Premere il tasto appropriato per l'opzione richiesta.
Utilizzare i tasti e per evidenziare l'attività richiesta.

Menu opzioni della funzione Attività

2 Modifica
Questa opzione mostra il numero corrente di attività finite e non finite e quante ulteriori attività possono essere
create.
3 Cancella Consente di cancellare l'attività evidenziata.
4 Cancella tutte Consente di cancellare tutte le attività inserite.
5 Stato
Consente di cancellare tutte le attività finite.
Canc.
completate
6 Finita/Non finita Questa opzione cambia lo stato dell'attività selezionata da finita a non finita, o viceversa.
7
N. Menu Opzioni della funzione Attività (segue)
8 Lista filtri Imposta i tipi di attività da visualizzare selezionando l'opzione filtro desiderata.
quindi premere .
Il testo inserito verrà salvato come appunto. Nell'elenco degli appunti sono visualizzate le prime parole degli appunti inseriti.
Dalla schermata di standby, premere 8 e 5 per visualizzare la schermata Appunti, prima di eseguire le seguenti procedure.

Appunti

La funzione Appunti consente di memorizzare appunti di testo.
Premere 1 per visualizzare la schermata Aggiungi. Usando le procedure per l'immissione di testo (vedere pagina 31), digitare il testo dell'appunto,

Creazione di un nuovo appunto

Premere 2 e per visualizzare il menu delle opzioni degli appunti (vedere "menu di selezione file" a pagina 70).

Menu Opzioni della funzione Appunti

Memo voce

Dalla schermata di standby, premere 8, 6 e 1 per visualizzare la schermata Nuovo.
La funzione Memo voce consente di registrare fino a 60 secondi di suoni o parole usando il microfono del telefono.
Premere Softkey 1 per iniziare la registrazione. Al termine della registrazione, verrà nuovamente visualizzata la schermata Memo voce.

Registrazione di un appunto vocale

2 Premendo Softkey 2, è possibile interrompere la registrazione in qualsiasi momento e salvare la registrazione effettuata.
/ Per altre funzioni degli appunti vocali, vedere “Suoni” a pagina 69.
66
67
▼▼▼
.
Dalla schermata di standby, premere 8 e 7. Verrà visualizzata la schermata Conv. valuta.
Utilizzare il tasto per evidenziare la valuta sorgente.

Convertitore di valuta

La funzione Convertitore di valuta consente di convertire un importo monetario da una valuta ad un’altra.

Attivazione del convertitore di valuta

Conversione di una valuta

Premere e 1 per visualizzare l'elenco delle valute. Utilizzare quindi i tasti ▲ e ▼ per evidenziare la valuta sorgente desiderata e premere
2 È inoltre possibile modificare la valuta sorgente utilizzando i tasti e per scorrere le diverse valute predefinite.
Utilizzare il tasto ▼ per evidenziare il codice della valuta di destinazione.
premere .
Premere e 1 per visualizzare l'elenco delle valute. Utilizzare quindi i tasti ▲ e per evidenziare la valuta di destinazione desiderata e
Verrà mostrato il risultato della conversione e verrà memorizzato automaticamente il tasso di cambio.
Utilizzare il tasto per evidenziare il tasso di cambio.
Digitare il tasso di cambio tra le due valute inserite (per i decimali, premere ).
Utilizzare il tasto per evidenziare il campo dell'importo.
2 È inoltre possibile modificare la valuta di destinazione utilizzando i tasti e per scorrere i codici delle valute.
azzerare l'importo e ricominciare.
Digitare l'importo da convertire (per i decimali, premere ) e premere Softkey 1.
2 Se si compie un errore di digitazione durante l'immissione dell'importo, usare CLR per cancellare singoli numeri, oppure premere Softkey 2 per
sul loro valore iniziale.
Con il campo del codice della valuta sorgente o di quello della valuta di destinazione evidenziato, premere e 2 per reimpostare tutte le valute

Reimpostazione delle valute

▼▼▼

I miei dati

Usando la funzione I miei dati, è possibile riprodurre file sonori, visualizzare le immagini scaricate da Internet, le foto scattate e le immagini e suonerie
prededinite.

Immagini

La funzione Immagini consente di visualizzare e modificare foto, immagini e animazioni scattate con la fotocamera del telefono o scaricate da Internet.
La funzione Immagini consente inoltre di allegare immagini e animazioni ai messaggi MMS. La funzione Immagini si attiva selezionando Immagini nella
schermata I miei dati oppure selezionando Immagini nella schermata del menu Opzioni della funzione Fotocamera.
l’elenco delle foto scattate. Per ulteriori informazioni sulle funzionalità della fotocamera, vedere “Fotocamera” a pagina 50.
l’elenco delle immagini scaricate da Internet.
Dalla schermata di standby, premere il tasto ▼ e 1 per visualizzare la schermata I miei dati prima di eseguire le seguenti operazioni.

Visualizzazione dell'elenco Immagini

2 È inoltre possibile accedere alla schermata I miei dati premendo 6 e 1.
2 Quando è attiva la funzione di Visualizza tutti, vengono visualizzate tutte le immagini disponibili.
Download
Dalla schermata superiore della cartella Immagini, utilizzare i tasti e per evidenziare Download, quindi premere il tasto . Verrà visualizzato
Foto
Dalla schermata superiore della cartella Immagini, utilizzare i tasti ▲ e per evidenziare Foto, quindi premere il tasto . Verrà visualizzato
l’elenco delle immagini predefinite.
Predefinito
Dalla schermata superiore della cartella Immagini, utilizzare i tasti e per evidenziare Predefinito, quindi premere il tasto . Verrà visualizzato
2 Per spostarsi ad una cartella superiore, usare i tasti e .
file attualmente selezionato.
Usare i tasti ▲ e per evidenziare un file di immagine che si desidera visualizzare, quindi premere Softkey 1. Verrà visualizzata l'immagine del

Visualizzazione della schermata Immagini

2 Quando è evidenziata una cartella, non è possibile utilizzare il tasto Softkey 1.
Premere il tasto per visualizzare il file di immagine precedente o premere il tasto per visualizzare il file di immagine successivo.
68
69
l’elenco dei suoni e delle suonerie scaricate da Internet.
Dalla schermata di standby, premere il tasto e 2 per visualizzare la cartella Suoni prima di eseguire le seguenti operazioni.
Download

Suoni

Nella sezione seguente viene spiegato come riprodurre e cancellare suoni e suonerie memorizzate nel telefono.

Visualizzazione della schermata dell'elenco Suoni

Dalla schermata superiore della cartella Suoni, utilizzare i tasti e per evidenziare Download, quindi premere il tasto . Verrà visualizzato
2 È inoltre possibile accedere alla cartella Suoni premendo 6 e 2.
2 Quando è attiva la funzione di Visione orizzontale, verranno visualizzati tutti i suoni memorizzati nel telefono.
Predefinito
l’elenco delle suonerie predefinite.
Dalla schermata superiore della cartella Suoni, utilizzare i tasti ▲ e per evidenziare Predefinito, quindi premere il tasto . Verrà visualizzato
l’elenco degli appunti vocali registrati.
Memo voce
Dalla schermata superiore della cartella Suoni, utilizzare i tasti e per evidenziare Memo voce, quindi premere il tasto . Verrà visualizzato
2 Per spostarsi ad una cartella superiore, usare i tasti e .

Selezione e riproduzione di suoni e suonerie

Dalla schermata Suoni, usare i tasti ▲ and per evidenziare la suoneria che si desidera riprodurre. Premere quindi Softkey 1 per riprodurre la
suoneria evidenziata.
Avvio e arresto
Premere Softkey 2 per arrestare la riproduzione del brano evidenziato. Se si desidera riprodurre nuovamente il brano, premere Softkey 1.
Regolazione del volume di riproduzione
Utilizzare i tasti laterali per regolare il volume.
2 Quando è evidenziata una cartella, non è possibile utilizzare il tasto Softkey 1.
.

Menu di selezione file

aggiungervi una cornice.
Camb. protezione: Consente di modificare le impostazioni di protezione del file selezionato.
Taglia: consente di tagliare l'immagine selezionata.
Riduci: consente di ridurre l'immagine selezionata.
Ruota: consente di ruotare l'immagine selezionata.
Aggiungi cornice: consente di applicare la cornice desiderata all'immagine selezionata.
Invia come MMS: allega il file selezionato a un MMS (vedere pagina 37).
Selez. come sfondo: imposta come sfondo l'immagine selezionata.
messaggi.
Invio: allega il file selezionato a un MMS (vedere pagina 37).
Come suoneria: imposta il brano selezionato come suoneria.
Come tono MSG: imposta il brano selezionato come tono per messaggi.
Consente di utilizzare il file selezionato allegandolo a un SMS/MMS.
Invia come SMS: allega il file selezionato a un SMS (vedere pagina 37).
(appunti)
1 Modifica oggetto Consente di modificare le impostazioni di protezione del file selezionato, di tagliare, ridurre, ruotare l'immagine o di
Dall'elenco di immagini/suoni, premere .
N. Menu delle opzioni di selezione file
Usare i tasti ▲ e per evidenziare la voce del menu desiderata, quindi premere .
Menu delle opzioni di selezione file
2 Usa oggetto Consente di utilizzare il file selezionato allegandolo a un MMS oppure impostandolo come sfondo.
2 Usa oggetto (suoni) Consente di utilizzare il file selezionato allegandolo a un MMS o impostandolo come suoneria o come tono per
2 Usa oggetto
Invia come MMS: allega il file selezionato a un MMS (vedere pagina 37).
Elimina tutti file nella cartella corrente. (Le sottocartelle e i file in esse eventualmente presenti non vengono eliminati).
3 Canc. oggetto Cancella il file o la cartella selezionata.
4 Cancella tutto
Sposta tutti file nella cartella corrente. (Le sottocartelle e i file in esse eventualmente presenti non vengono eliminati)
Proprietà Visualizza i dettagli relativi all'oggetto selezionato.
9 Crea cartella Crea una nuova cartella sotto la cartella corrente.
5 Rinom. oggetto Consente di modificare il nome del file selezionato.
6 Copia oggetto Copia il file selezionato.
7 Sposta oggetto Sposta il file selezionato.
0 Stato memoria Visualizza le informazioni sui file salvati nella memoria del telefono.
8 Sposta tutto
70
71
colonna Informazioni.
schermata dell'elenco dei file e di stabilire quali informazioni devono essere visualizzate.
Nessuno:non viene visualizzata la colonna Informazioni.
Formato:visualizza la dimensione di ciascun file (il numero di byte viene arrotondato) nella
colonna Informazioni.
Tipo: visualizza l'estensione di ciascun file (solo se il tipo di file è riconoscibile) nella
sono salvati.
Inf. colonna: consente di scegliere se deve essere visualizzata o meno la seconda colonna nella
Opzioni Ordina per: ordina i file alfabeticamente o per data.
N. Menu delle opzioni di selezione file (segue)
Visual. tutti: consente di visualizzare tutti i file memorizzati indipendentemente dalla cartella nella quale
Titolo suono: consente di visualizzare i titoli dei file audio.
Salva opzioni: consente di salvare le impostazioni correnti delle opzioni.
Ripristina opzioni: ripristina le impostazioni delle opzioni ai valori predefiniti.
2 A seconda delle condizioni, il numero di menu e le opzioni disponibili possono variare.
2 A seconda delle condizioni, alcune opzioni possono essere visualizzate in grigio e non essere pertanto disponibili.
Dalla schermata di standby, premere e 7 per visualizzare la schermata Giochi.

Giochi

Poker

Dalla schermata Giochi, premere 1 per accedere al gioco Poker. Verrà visualizzata la Guida.

Concetto del gioco

Questo è un poker con un solo giocatore. Le carte possono essere cambiate una volta sola.
Premere Softkey 1 per iniziare il gioco.

Istruzioni del gioco

nuovamente il tasto corrispondente ad una carta selezionata, la carta verrà liberata.
5 carte sono coperte sul display. Immettere la cifra che si intende scommettere usando i tasti ▲ e ▼, quindi premere . Le carte verranno scoperte.
Selezionare le carte che si desidera tenere premendo i tasti numerici appropriati (da 1 a 5). Le carte selezionate verranno tenute. Se si preme
Premere . Le carte non selezionate verranno cambiate. Verrà quindi visualizzato il risultato.
Premere per ricominciare il gioco dopo che è finito.

Il trasportatore

Concetto del gioco

L'utente è un trasportatore e deve caricare i pacchi nei camion. I pacchi sono colorati dello stesso colore del camion nel quale devono essere caricati.
Tra i pacchi e i rispettivi camion vi è una serie di nastri trasportatori che possono spostarsi verso destra o sinistra. È necessario cambiare la direzione
dei nastri trasportatori per guidare i pacchi verso il camion appropriato. Per ogni pacco inviato correttamente guadagnate 1 punto. Quando 4 pacchi non
arrivano al camion giusto, la partita è stata persa e il gioco è finito.
Dopo aver caricato correttamente 100 pacchetti si può accedere al livello successivo.
Dalla schermata Giochi, premere 2 per accedere al gioco Il trasportatore. Verrà visualizzata la Guida.

Istruzioni del gioco

entrambi i nastri.
Ogni nastro trasportatore ha un simbolo a tasto sotto di esso. La direzione del nastro trasportatore (indicata dalle frecce su ciascuna estremità)
verrà invertita premendo il tasto corrispondente. I nastri 1 e 3 e 7 e 9 sono collegati a coppia; premendo un tasto si cambierà la direzione di
Premere Softkey 1 per iniziare il gioco.
Premere per ricominciare il gioco dopo che è finito.
72
73

Abbreviazioni

ADN Abbreviated Dialling Numbers
ALS Alternate Line Service (2 numeri di telefono diversi sulla stessa SIM)
AoC Advice of charge – AoC (Informazioni sugli addebiti)
CLI Calling Line Identification (Identificazione del numero del chiamante)
FDN Fixed Dialling Numbers
GPRS General Packet Radio Service
GSM Global System for Mobile communications
JPEG Joint Photographic Experts Group
LCD Liquid Crystal Display (schermo a cristalli liquidi)
MMS Multimedia Message Service
PIM Personal Information Manager
PIN Personal Identification Number
PUK Personal Unlocking Key
SDN Service Dialling Numbers
SIM Subscriber Identity Module
SMS Short Message Service
Indicatore del livello
scheda SIM 2
di carica della batteria vii
Informazioni sul credito 10
Inserimento di una
L
LCD vii
Lettura dei messaggi 39MMenu principale 14
Messaggi 37
Broadcast) 49
Messaggi broadcast (Cell
Messaggi MMS 37
Messaggi standard 37
Modifica dei PIN 33
Modo d'uso del telefono 15NNumeri di servizio 24
Numeri fissi (FDN) 24
Numero chiamata in arrivo 21
Numero negli appunti 30OOne-touch dial 8
Orologio 19
Orologio fisso 21PPrecauzioni di sicurezza i
Preferiti 58
Scatto di una foto 51
del microfono) 8
Fotocamera 50
Funzionalità WAP 54
Funzione Mute (disattivazione
Chiamate non riuscite 7
Chiamate ricevute 9
Chiamate senza risposta 9
Chiamate standard e uso del

Indice analitico

A
Abilitazione del PIN 34
Accensione del telefono 3
Accesso ai siti WAP 57
I
Funzioni menu viii
telefono 6
Codice di sicurezza 34
Codice PIN 33
Codice PIN 2 33
quasi scarica 4
Accettazione di una chiamata 7
Agenda 62
Allarme di batteria
I miei dati 68
Colore sfondo 21
Animazione 54
mediante T9 31
Icona della batteria 4
icone vii
Identificazione della linea 12
Immissione di testo 31
dell'utente iii
Applicazioni 59
Appunti 66
(Conferenza) 8
Conversazione tra più utenti
Assegnazioni dei tasti 32
Attività 64
Convenzioni della guida
normale (ABC) 32
Immissione di testo in Italiano
Immissione di testo
Convertitore di valuta 67
Correzione degli errori 6
D
Avvertenze generali i
Avvio 3
Avviso di chiamata e
chiamata in attesa 11
Immissione numerica 32
Data e ora 19
Impostazione del
Direzione 22
B
formato dell'ora 20
Durata dell'ultima chiamata 9
della data 20
Impostazione del formato
Impostazione del fuso orario 20
Impostazione dell'ora 19
Impostazione della data 19
Impostazione della lingua 20, 49
e in conversazione 4
Durata in modalità standby
Durata totale chiamate 9EEsecuzione di chiamate
Installazione 5
Rimozione 5
Batterie 5
Blacklist 10
Blocco del telefono 34
Blocco delle chiamate 35CCalcolatrice 59
standard 6
Impostazioni ALS 19
del telefono 15
Impostazioni della modalità 16
Impostazioni personalizzate
Impostazioni web 55
Esecuzione di una chiamata 6
F
Fine di una chiamata 6
Flip attivo 18
Foto 68
Chiamate internazionali 12
74
Chiamata in attesa 7
Chiamate di emergenza 7
Chiamate effettuate 9
e232 v.1.0 IT 01/04
75
Suoneria 16
Prefissi per le chiamate
Sveglia 61
internazionali 12
T
Preparazione del telefono 1
Tasti di scelta rapida vi
Tasti laterali 18
Tasto di navigazione
dell’auricolare 15
R
Regolazione del volume
a 4 direzioni v
Ricevuti 38
Toni tastiera 17
Richiamo automatico 12
Tono di servizio 17
Richiamo vocale 8
Tono messaggio 17
Ricomposizione dell'ultimo
Trasferimento chiamate 10
numero chiamato 7
Volume dell’auricolare 15
Volume della suoneria 16
numero telefonico 8
Risparmio energetico 22
Visualizzazione della
Risposta automatica 17
Risposta con ogni tasto 18
schermata di standby viii
Roaming 13
V
Vibrazione 17
Visualizzazione del proprio
Rifiuto di una chiamata 7
Rimozione di una scheda SIM 2
Ripristino delle impostazioni 22
Volume
Rubrica personale 23
Volume tono messaggio 17
Rubriche 23SSalva pagina 58
Scelta rete 13
Scheda SIM 1
Schermata di benvenuto 20
Selezione rapida 14
Selezione rapida di menu 14
Sfondo 21
Sicurezza 33
Silenzioso 18
Sito WAP 58
Sostituzione della batteria 5
Spegnimento del telefono 3
Loading...