Leggere assolutamente l’istruzione
d’uso prima di procedere al posizionamento,
l’installazione e la messa in funzione.
In questo modo ci si protegge e si
evitano danni alla machina.M.-Nr. 04 478 410
L’uso e l’incasso del piano di cottura in vetroceramica / del piano di
cottura possono essere rilevati dall’istruzione d’uso, allegata agli apparecchi.
2
Descrizione apparecchio
SE 233
b
Blocco di messa in funzione
c Regolatore zona di cottura: anteriore sinistro
d Regolatore zona di cottura: posteriore sinistro
e Regolatore zona di cottura: posteriore destro
f Regolatore zona di cottura: anteriore destro
Targhetta dati
Dopo l’incasso della scatola comandi
la targhetta dati non è più visibile e
quindi all’apparecchio è allegata una
seconda targhetta.
Incollare questa targhetta nell’apposito
spazio al capitolo ,,Assistenza tecnica“.
3
Il Vostro contributo alla tutela dell’ambiente
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio impedisce che l’apparecchio subisca danni durante il trasporto.
I materiali impiegati sono stati selezionati secondo criteri di rispetto per l’ambiente e di facilità nello smaltimento e
sono per questo riciclabili.
Il reintegro dell’imballaggio nel circuito
dei materiali consente di risparmiare
materie prime e riduce quindi il volume
degli scarti. L’imballaggio è generalmente ritirato dal rivenditore.
Smaltimento di vecchie apparecchiature
Le vecchie apparecchiature contengono ancora sostanze preziose. Restituite
quindi il Vostro vecchio apparecchio al
circuito dei materiali attraverso il Vostro
rivenditore o il circuito di raccolta pubblico.
Per lo smaltimento del vecchio apparecchio, osservare anche l’indicazione
al capitolo ,,Indicazioni per la sicurezza
ed avvertenze“.
4
Indicazioni per la sicurezza ed avvertenze
Questo apparecchio corrisponde
alle vigenti prescrizioni di sicurezza.
Un uso improprio può causare danni a persone e cose.
Prima di mettere in funzione la scatola comandi, leggere attentamente
l’istruzione d’uso. Questa fornisce
importanti indicazioni per l’incasso,
la sicurezza, l’uso e la manutenzione dell’apparecchio. In questo
modo ci si protegge e si evitani danni all’apparecchio.
Conservare l’istruzione d’uso e passarla ad un eventuale futuro utente!
Corretto impiego
La scatola comandi è predisposta
per impiego domestico e cioè
esclusivamente per arrostire, cuocere,
riscaldare alimenti.
Ogni altro impiego avviene a proprio rischio e potrebbe essere pericoloso. La
casa produttrice non risponde di danni,
causati da uso improprio o impiego
sbagliato dell’apparecchio.
Sicurezza tecnica
Prima di allacciare la scatola co-
mando, confrontare assolutamente
i dati d’allacciamento (tensione e frequenza), riportati sulla targhetta dati,
con quelli della rete elettrica..
Questi dati devono assolutamente corrispondere per evitare danni all’apparecchio. In caso di dubbio, interpellare il
Vostro elettricista..
La sicurezza elettrica dell’apparec-
chio è garantita solo se questo viene allacciato ad un regolamentare conduttore di messa a terra. In caso di
dubbio, far controllare l’impianto elettrico da un elettricista qualificato. La
casa produttrice non può essere ritenuta responsabile di danni, causati dalla
mancanza o dall’interruzione del conduttore di messa a terra.
Usare la scatola comandi solo
quando è incassara per evitare il
contatto con le parti elettriche.
Causa lavori d’installazione e ma-
nutenzione o di riparazione non
correttamente eseguiti, possono verificarsi notevoli pericoli per l’utente. Lavori d’installazione, manutenzione e riparazione ad apparecchiature elettriche
possono essere eseguiti solo da tecnici
qualificati.
5
Indicazioni per la sicurezza e manutenzione
L’apparecchio è staccato dalla
rete elettrica solo alle seguenti con-
dizioni:
– il cavo elettrico è staccato dalla rete.
– l’interruttore principale dell’impianto
elettrico è disinserito.
– il fusibile dell’impianto elettrico è
completamente svitato.
L’apparecchio non deve essere al-
lacciato alla rete elettrica con cavi
di prolungamento.
Questi non garantiscono la necessaria
sicurezza per l’apparecchio.
Smaltimento di vecchie apparecchiature
Estrarre la spina dalla presa e ren-
dere inservibili sia il cavo d’allacciamento che la spina. Si impedisce
così l’uso improprio dell’apparecchio.
La casa produttrice non può essere
ritenuta responsabile per danni,
causato dall’inosservanza delle indicazioni per la sicurezza.
6
Dispositivo di sicurezza
Blocco d’inserimento delle
zone di cottura
Il blocco d’inserimento impedisce l’inavvertito inserimento delle zone di cottura.
Attivare il blocco d’inserimento:
Ruotare la fessura del blocco d’inserimento su ,,0“ con l’ausilio di una moneta.
Le zone di cottura non possono essere
inserite.
Disattivare il blocco d’inserimento:
Ruotare la fessuta del blocco d’inserimento su ,,I“ con l’ausilio di una moneta.
Le zone di cottura possono ora essere
inserite.
7
Cura e pulizia
Frontale apparecchio, pannello comandi
Il frontale e gli elementi di comando
vanno puliti con un detergente delicato
o con acqua, addizionata con poco detersivo per piatti.
Asciugare poi le superfici con un panno morbido.
Frontale in vetro
Non usare mezzi abrasivi che possono graffiare il materiale.
Frontale in acciaio inossidabile
Non usare mai detergenti contenenti soda, acidi o cloruri!
Questi intaccano la superficie.
Per la cura del frontale è adatto un pulitore non abrasivo per acciaio inossidabile. Applicarlo su tutta la superficie
con pressione uniforme. Passare poi
con un panno umido ed infine asciugare.
8
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.