Forno combi a vapore
DGC 5080-60
DGC 5080-55
DGC 5085-60
Leggere assolutamente le istruzioni
d'uso e di montaggio prima di
posizionare, installare e usare il forno
per evitare di infortunarsi e di danneggiarlo.
it-CH
M.-Nr. 07 223 340
Indice
Avvertenze per l'installazione........................................3
Dimensioni apparecchi e vano incasso................................4
Classe efficienza energetica .........................................27
2
Avvertenze per l'installazione
Al momento della consegna control
~
lare se l'apparecchio ha subito danni
visibili.
Prima di allacciare l'apparecchio,
~
accertarsi che i dati nella targhetta di
matricola (voltaggio e frequenza) corri
spondano a quelli della rete elettrica.
I dati devono assolutamente corrispon
dere. Diversamente l’apparecchio può
rimanere danneggiato. In caso di dub
bio, rivolgersi a un elettricista.
La sicurezza elettrica è garantita
~
solo se l'apparecchio è collegato a un
conduttore di messa a terra installato
conformemente alle norme in vigore. È
assolutamente indispensabile che tale
dispositivo di sicurezza sia presente ed
efficiente.
In caso di dubbio far controllare l'impianto di casa da un elettricista qualificato. La casa produttrice declina ogni
responsabilità per eventuali infortuni
(scosse elettriche!) e guasti derivanti
dalla mancanza di un conduttore di
protezione di messa a terra o se tale di
spositivo è interrotto.
Il collegamento dell'apparecchio
~
alla rete elettrica non deve essere effet
tuato con prese multiple o prolunghe.
La sicurezza elettrica non sarebbe ga
rantita. Pericolo di surriscaldamento.
-
-
-
-
-
-
-
Se si toglie la spina dal cavo di al
~
lacciamento, l'apparecchio dovrà veni
re incassato e collegato alla rete elettri
ca da un elettricista qualificato, confor
memente alle norme in vigore e in parti
colare a quelle dell'azienda locale per
l'erogazione dell'energia elettrica. La
casa produttrice declina ogni respon
sabilità per eventuali infortuni e danni
derivanti da errori di incasso o di colle
gamento.
L’installazione dell'apparecchio in
~
luoghi non fissi (ad esempio imbarca
zioni) deve essere effettuata da ditte o
persone qualificate, rispettando severamente le norme di sicurezza per il suo
uso corretto.
L'apparecchio deve essere installa-
~
to in modo da vedere il contenuto del
recipiente di cottura sul ripiano più in
alto. In tal modo si eviterà di ustionarsi
a causa dei cibi caldi e dell'acqua che
potrebbero traboccare.
Conservare il libretto con le istruzioni
per il montaggio. Potrebbe servire a un
altro utente.
Tutte le misure sono indicate in mm.
-
-
-
-
-
-
-
-
Osservare che a installazione ulti
~
mata la presa sia accessibile.
-
3
Dimensioni apparecchi e vano incasso
DGC 5080-60
Incasso in un armadio a colonna
d
30
0
555
60-568
5
448-452
a forno combi a vapore
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
b
e
549
522
c
446
22*/23**
70
455,5
a
595
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
4
DGC 5085-60
Dimensioni apparecchi e vano incasso
593-595
d
30
0
555
560-568
b
e
3
4
549
548
c
587
22*/23**
70
522
595
22*/23**
596
455,5
134
a
a forno combi a vapore con cassetto scaldastoviglie ESW
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
5
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aper
ture di aerazione ognuna di 500x30 mm nel piano intermedio a sopra il vano di
incasso e sulla parte superiore del mobile d'incasso b. Dietro il vano d'incasso e
dietro lo spazio nell'armadio soprastante non deve esserci parete posteriore.
6
-
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Incasso in un mobile della base
d
g
600
0
555
30
560-568
549
e
b
a forno combi a vapore
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
g apertura per la ventilazione nel piano di appoggio
522
460-465
c
446
22*/23**
70
455,5
a
595
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
7
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aperture di aerazione ognuna di 500x30 mm nella base del vano d'incasso a e nella
base dell'armadio sottostante b. Dietro il vano d'incasso e dietro lo spazio
nell'armadio sottostante non deve esserci parete posteriore.
8
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Incasso in combinazione con forno convenzionale
d
30
0555
560-568
b
0555
448-452
560-568
e
593-595
a forno combi a vapore
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
549
522
c
446
22*/23**
22*/23**
595
595
70
455,5
a
h
e cavo elettrico
h forno
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
9
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aper
ture di aerazione ognuna di 500x30 mm nel piano intermedio a sopra il vano di
incasso e sulla parte superiore del mobile d'incasso b. Dietro il vano d'incasso e
dietro lo spazio nell'armadio soprastante non deve esserci parete posteriore.
Apertura di aerazione del forno:
consultare le istruzioni di montaggio del forno.
10
-
Incassare l'apparecchio
Inserire l'apparecchio e regolarlo.
^
Fissare l'apparecchio con le viti da legno in dotazione i
^
3,5 x 25 mm a destra e a sinistra alle pareti laterali del mo
bile d'incasso.
-
11
Dimensioni apparecchi e vano incasso
DGC 5080-55
Incasso in un armadio a colonna, pannello compensazione in basso
508
d
0
550
30
555
b
e
549
446
522
22*/23**
c
547
70
1,5
455,5
a
f
49,5
a forno a vapore da incasso
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
f pannello compensazione
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
12
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aper
ture di aerazione ognuna di 500x30 mm nel piano intermedio a sopra il vano di
incasso e sulla parte superiore del mobile d'incasso b. Dietro il vano d'incasso e
dietro lo spazio nell'armadio soprastante non deve esserci parete posteriore.
-
13
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Incasso in un mobile della base, pannello compensazione in basso
d
g
600
a
70
455,5
30
0
555
550
508
549
c
e
446
1,5
49,5
b
522
22*/23**
a forno a vapore da incasso
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
f pannello compensazione
g apertura per la ventilazione nel piano di appoggio
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
f
547
14
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aperture di aerazione ognuna di 500x30 mm nella base del vano d'incasso a e nella
base dell'armadio sottostante b. Dietro il vano d'incasso e dietro lo spazio
nell'armadio sottostante non deve esserci parete posteriore.
15
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Incasso con piano intermedio in combinazione con forno convenziona
le, pannello compensazione in basso
0
555
550
0
580
30
30
e
b
549
c
22*/23**
446
70
1,5
455,5
49,5
d
508
a
762
550
522
f
759
h
-
550
22*/23**
a forno a vapore da incasso
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
f pannello compensazione
h forno
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
16
547
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aper
ture di aerazione ognuna di 500x30 mm nel piano intermedio a sopra il vano di
incasso e sulla parte superiore del mobile d'incasso b. Dietro il vano d'incasso e
dietro lo spazio nell'armadio soprastante non deve esserci parete posteriore.
Apertura di aerazione del forno:
consultare le istruzioni di montaggio del forno.
-
17
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Sistemare in sede il pannello di
compensazione
Fissare il pannello di compensazione f
con le viti in dotazione i (4 pezzi/3,5x12) come evidenziato
nell'illustrazione.
Montare le squadre di supporto
Sistemare in sede il pannello di
compensazione
Fissare il pannello di compensazione f
con le viti in dotazione i (4 pezzi/3,5x12) come evidenziato
nell'illustrazione.
Fissare le squadre di supporto g ade
stra e a sinistra nel mobile di incasso
mediante 3 viti per squadra (3,5x12) k.
Mantenere assolutamente una distanza
di 4 mm tra le squadre e il pannello di
compensazione. V. illustrazione.
18
-
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Incasso con piano intermedio in combinazione con forno convenzionale,
pannello compensazione in alto
d
30
508
762
a forno a vapore da incasso
b vano incasso
550
0
550
0
555
580
30
b
e
549
446
522
22*/23**
550
22*/23**
c
547
70
f
1,5
455,5
a
759
h
49,5
c collegamento cavo col forno
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
f pannello compensazione
h forno
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
19
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aper
ture di aerazione ognuna di 500x30 mm nel piano intermedio a sopra il vano di
incasso e sulla parte superiore del mobile d'incasso b. Dietro il vano d'incasso e
dietro lo spazio nell'armadio soprastante non deve esserci parete posteriore.
Apertura di aerazione del forno:
consultare le istruzioni di montaggio del forno.
20
-
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Incasso in vano continuo in combinazione con forno convenzionale, pannello
compensazione in basso
d
30
1270
550
a forno a vapore da incasso
b vano incasso
c collegamento cavo col forno
0
580
b
e
522
549
446
550
22*/23**
c
547
70
455,5
a
f
759
h
1,5
49,5
d punto consigliato per il collegamento elettrico
e cavo elettrico
f pannello compensazione
h forno
* apparecchi con frontale in vetro
** apparecchi con frontale in metallo
21
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Aperture per la ventilazione
Per garantire la ventilazione dell'apparecchio dovranno essere presenti due aper
ture di aerazione ognuna di 500x30 mm nel piano intermedio a sopra il vano di
incasso e sulla parte superiore del mobile d'incasso b. Dietro il vano d'incasso e
dietro lo spazio nell'armadio soprastante non deve esserci parete posteriore.
Apertura di aerazione del forno:
consultare le istruzioni di montaggio del forno.
22
-
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Sistemare in sede il pannello di
compensazione
Fissare il pannello di compensazione f
con le viti in dotazione i (4 pezzi/3,5x12) come evidenziato
nell'illustrazione.
Montare le squadre di supporto
Fissare le squadre di supporto g adestra e a sinistra nel mobile di incasso
mediante 3 viti per squadra (3,5x12) k.
Mantenere assolutamente una distanza
di 4 mm tra le squadre e il pannello di
compensazione. V. illustrazione.
23
Dimensioni apparecchi e vano incasso
Fissare il forno
Dopo aver allineato il forno si dovrà fis
sarlo per evitare che si sposti.
Per fissarlo usare le viti di arresto l in
dotazione, avvitandole nei listelli verti
cali di destra e di sinistra.
-
-
24
Collegamento elettrico
Si consiglia di effettuare il collegamento alla rete elettrica con
presa. In tal caso si faciliteranno eventuali interventi da parte
del servizio assistenza.
Osservare che a installazione ultimata la presa sia accessibi
le.
Se il collegamento non viene fatto con presa, l'allacciamento
dovrà essere effettuato da un elettricista qualificato, confor
memente alle norme in vigore e in particolare a quelle
dell'azienda locale per l'erogazione dell'energia elettrica.
-
-
Se, a installazione ultimata, la presa non fosse più accessibi
le, si dovrà installare un interruttore onnipolare. L'apertura tra
i contatti dovrà essere di almeno 3 mm, ad esempio: interrut
tori automatici, fusibile e protezione.
Se il cavo elettrico di collegamento rimanesse danneggiato,
si dovrà sostituire con un cavo speciale, tipo H 05 VV-F (isolato in PVC), disponibile presso il fabbricante o il servizio assistenza Miele.
I dati per il collegamento elettrico sono riportati nella tar-ghetta di matricola e devono assolutamente corrispondere a
quelli della rete di alimentazione.
La casa produttrice declina tutte le responsabilità per danni e infortuni diretti o indiretti derivanti da operazioni di installazione o collegamenti elettrici errati.
La casa produttrice, inoltre, non si assume alcuna respon
sabilità per danni e infortuni (ad es. folgorazioni!) derivanti
dalla mancanza di un conduttore di messa a terra o se
tale dispositivo di sicurezza è difettoso.
La protezione contro eventuali contatti con parti isolate
deve essere garantita a installazione ultimata!
-
-
-
25
Collegamento elettrico
Assorbimento complessivo
v. targhetta dati
Collegamento e protezione
2ACN400V/50Hz,
interruttore di massima corrente 10 A,
caratteristica di stacco tipoBoC
Interruttore automatico corrente di guasto
Per maggiore sicurezza si raccomanda di installare tra l'ap
parecchio e la presa un differenziale di sicurezza (salvavita)
con soglia di intervento di 30 mA.
Nel caso la sicurezza fosse di ß 100mA, il differenziale po
trebbe scattare automaticamente se l'apparecchio non viene
usato per un periodo prolungato.
-
-
26
Staccare l'apparecchio dalla rete
Se l'apparecchio deve venire staccato dalla rete elettrica,
procedere come segue a seconda delle modalità di installa
zione:
fusibili
–
svitare e togliere completamente di sede il fusibile,
sicurezze automatiche
–
premere il pulsante di controllo (rosso) finché il pulsante
centrale (nero) fuoriesce,
sicurezze automatiche incorporate
–
(interruttore automatico di linea,
min. tipo B oppure C!):
spostare la leva da 1 (inserito)
su 0 (disinserito),
– interruttore di sicurezza FI
(interruttore automatico corrente di guasto),
spostare l'interruttore principale da
1 (inserito) su 0 (disinserito)
azionare il pulsante di controllo.
Collegamento elettrico
-
oppure:
oppure:
oppure:
oppure:
Dopo aver staccato l'apparecchio, assicurarsi che il colle
gamento alla rete elettrica non venga ripristinato.
Classe efficienza energetica
In base alla norma EN 50304, per l'apparecchio è stata ac
certata la classe energetica A. Detta valutazione è risultata
dai dati accertati con il programma "funzione speciale dolci".
-
-
27
Con riserva di modifiche / 3209
M.-Nr. 07 223 340 / 02
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.