Forno a vapore da incasso
DG 2550 / DG 2560
DG 2650 / DG 2660
Leggere attentamente le istruzioni di montaggio
prima di procedere al posizionamento,
all’installazione e alla messa in funzione
dell’apparecchio. In questo modo si evitano
danni a se stessi e alle apparecchiature.
Accertarsi che la presa sia acces
sibile anche una volta che
l’apparecchio è stato incassato.
Se l’allacciamento non è eseguito
mediante presa elettrica, si consi
glia di far incassare e allacciare
l’apparecchio da un elettricista qualifi
cato. Rivolgersi quindi a un elettricista
che sia a conoscenza delle normative
locali e delle normative supplementari
emanate dall’azienda elettrica di zona e
che il lavoro venga svolto nel rispetto
delle stesse. La casa produttrice non ri
sponde dei danni causati da errori imputabili alla fase d’incasso o di allacciamento.
La sicurezza elettrica
dell’apparecchio è garantita solo
se questo viene allacciato a un regolamentare conduttore di messa a terra. E’
molto importante controllare questa
premessa basilare e, in caso di dubbio,
far controllare l’impianto elettrico da un
elettricista qualificato. La casa produt
trice non risponde dei danni causati
dalla mancanza o dall’interruzione del
conduttore di messa a terra.
-
-
-
-
L’incasso e il montaggio di questo
apparecchio in luoghi non stazio
nari (p. es. navi) possono essere effet
tuati solo da personale qualificato che
ne garantisca le premesse per un im
piego sicuro.
Il forno a vapore non deve essere
posizionato troppo in alto. Tutti i li
velli di cottura e il serbatoio dell’acqua
devono poter essere utilizzati senza pe
ricolo di spargere le pietanze calde op
pure l’acqua molto calda.
Conservare queste istruzioni di montag-
gio e consegnarle anche a eventuali,
futuri utenti.
Tutte le misure indicate in queste istruzioni di montaggio sono espresse in
mm.
-
-
-
-
-
-
Se l’apparecchio viene allacciato
alla rete elettrica mediante una pro
lunga, accertarsi che sia la prolunga
sia il collegamento siano isolati contro
l’umidità.
-
3
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2560 / DG 2660
Incasso in un mobile a colonna
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
4
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2560 / DG 2660
Incasso in un mobile soprapiano
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
5
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2560 / DG 2660
Incasso in un mobile pensile
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
6
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2560 / DG 2660
Incasso in un mobile base
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
7
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2550 / DG 2650
Incasso in un mobile a colonna
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
8
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2550 / DG 2650
Incasso in un mobile soprapiano
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
9
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2550 / DG 2650
Incasso in un mobile pensile
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
10
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2550 / DG 2650
Incasso in un mobile base
a Forno a vapore
b Nicchia d’incasso
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
11
Misure apparecchio/ misure nicchia d’incasso
DG 2550 / DG 2650
Incasso sotto un mobile pensile
a Forno a vapore
b Telaio per incasso sotto un mobile pensile (accessorio su richiesta)
c Foro per il passaggio del cavo di alimentazione nell’apparecchio
d Punto consigliato per l’allacciamento elettrico
e Cavo di alimentazione
12
Applicare i piedini
L’apparecchio viene fornito di serie con quattro piedini.
Montaggio
Se l’altezza della nicchia d’incasso è di 350 mm, il forno viene montato senza pie
dini.
Se invece l’altezza della nicchia d’incasso è di 360 mm, fissare i piedini sotto
l’apparecchio prima di incassarlo nella nicchia.
I piedini non possono essere applicati all’apparecchio se questo deve essere in
cassato in un telaio a posizionamento libero oppure sottopiano.
Appoggiare l’apparecchio sulla parete posteriore e fissare i quattro piedini nei
^
fori previsti (v. figura).
-
-
13
Montaggio
Incassare l’apparecchio
Fissare il listello di legno allegato h
^
sul lato sinistro della nicchia
d’incasso con le due viti allegate g 3
x 20 mm (v. figura).
La misura x per una nicchia d’incasso
di:350 mm è pari a 30 ± 5 mm
360 mm è pari a 40 ± 5 mm.
Posizionare l’apparecchio nella nic
^
chia.
Dopo la registrazione, il forno deve
essere fissato affinché non possa es
sere spostato. Allo scopo avvitare le
quattro viti per legno i 3,5 x 25 mm,
fornite insieme al forno, a destra e a
sinistra nel listello verticale (v. figura).
Tenere conto che i due punti di fis
saggio a sinistra devono essere pre
forati nel listello di legno con C 2,5
mm.
-
-
-
-
14
Indicazioni per l’allacciamento elettrico
Si consiglia di allacciare l’apparecchio
alla rete elettrica mediante presa elettri
ca. In questo modo si facilitano even
tuali interventi dell’assistenza tecnica.
Fare in modo che la presa sia accessi
bile anche una volta che l’apparecchio
è stato incassato.
Se l’allacciamento non è eseguito me
diante presa elettrica, rivolgersi a un
elettricista che sia a conoscenza delle
normative locali e delle normative sup
plementari emanate dall’azienda elettri
ca di zona e che il lavoro venga svolto
nel rispetto delle stesse.
I dati necessari per l’allacciamento si
rilevano dalla targhetta dati.
Queste indicazioni devono corrispondere a quelle della rete elettrica.
Accertarsi che dopo il montaggio le
parti isolate non siano accessibili.
L’apparecchio deve poter essere stac-
cato dalla rete elettrica mediante dispositivi di stacco per ogni polo.
(Quando l’apparecchio è spento
l’apertura di contatto deve essere di
almeno 3 mm). I dispositivi di stacco
sono protezioni da sovraccorrente e in
terruttori di protezione. Per staccare il
circuito elettrico dalla rete, dopo
l’installazione procedere come descritto
di seguito:
-
-
-
-
Fusibili:
–
estrarre i fusibili completamente dai
cappelli filettati.oppure:
Protezioni automatiche:
–
premere il puslante di controllo (ros
so), finché fuoriesce il pulsante cen
trale (nero).oppure:
Protezioni da incasso
–
(interruttore automatico con caratteri
stiche di disinserzione del tipo B o
C) portare la leva da 1 (inserimento)
a 0 (disinserimento).oppure:
Interruttore automatico differenzia
–
le
(salvavita) portare l’interruttore principale da 1 (inserimento) a 0 (disinserimento) oppure premere il tasto di
controllo.
Dopo lo stacco accertarsi che la
rete elettrica non possa essere reinserita.
-
-
-
-
-
15
Indicazioni per l’allacciamento elettrico
Allacciamento elettrico:
AC 230 V / 50 Hz
Protezione
Fusibile per sovracorrente 0 10 A
Caratteristica di scatto tipo B o C
Interruttore differenziale (salvavita):
Per maggiore sicurezza il VDE racco
manda di preporre all’apparecchio un
interruttore automatico differenziale
(salvavita) con corrente di stacco corri
spondente alle vigenti norme (30 mA).
Con una protezione ß, dopo un prolungato fermo dell’apparecchio può scattare l’interruttore automatico differenziale.
Se si sostituisce il cavo di alimentazione dell’apparecchio, utilizzare un cavo
del tipo H 05 RR-F (isolato in gomma)
oppure H 05 VV-F (isolato in PVC).
-
Attenzione:
La casa produttrice non risponde dei
danni, causati dalla mancanza o
dall’interruzione del conduttore di mes
sa a terra (p.es. scossa elettrica).
Inoltre fa osservare che non si assume
alcuna resposanbilità per danni diretti o
indiretti causati da un incasso scorretto
o da un allacciamento errato
dell’apparecchio.
-
-
161718
19
Salvo modifiche / 4203
Questa carta è realizzata in cellulosa sbiancata al 100% senza additivi al cloro, nel rispetto
dell’ambiente.
M.-Nr. 05 930 710 / 01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.