Se trovate che il vostro footswitch Amp I – II non sia abbastanza, non temete — ecco
FBV! L’utilizzo di un controllo a pedale della serie FBV vi offre controllo a pedale di
Wah e Volume più la possibilità di dare nome, memorizzare e richiamare 36 canali di
memoria di Duoverb.
La serie FBV di controlli a pedale include l’originale FBV — con i suoi ampi controlli
di effetti per gli ampli Vetta di Line 6 — e la più compatta FBV Shortboard, che
include tutti i controlli utili per Duoverb. La Shortboard è dotata di un adesivo che
serve a rinominare alcuni dei controlli utilizzati per funzioni non-Duoverb su altri
prodotti Line 6. Diamo per scontato che l’abbiate messa al suo posto mentre
descriviamo qui di seguito le funzioni della Shortboard.
Ricordiamo che i controlli a pedale Floor Board e FB4 di Line 6 non funzionano con Duoverb.
Collegamento di FBV
CON
I
PIEDI
Controlli a pedale Classe FBV
4 •
1
FBV è dotato di un cavo RJ-45 incluso. Collegate questo cavo dal pannello posteriore
di Duoverb al pannello posteriore di FBV. Il cavo fornisce l’alimentazione oltre alla
comunicazione, quindi non c’è bisogno di alimentatore separato per il pedale.
Se vi capitasse mai di dover sostituire il cavo, cercate un cavo Categoria 5, 10 Base-
T o RJ-45 con prese maschio ad entrambe le estremità .
•“Categoria 5” si riferisce a un sistema di gradazione da 1 a 5 per la qualità del cavo,
dove 5 è il più alto grado di qualità. Prendete quello buono, insomma.
• “10 Base-T” è un tipo di computer network che utilizza questi stessi cavi.
•“RJ-45” sono i connettori che si trovano alle estremità del cavo.
Se non siete sicuri di aver trovato la cosa giusta, notate che le prese RJ-45 sembrano
fondamentalmente una versione maggiorata delle prese standard per la linea telefonica
americana, con otto contatti invece di quattro.
Al lavoro con i piedi •
Ma a cosa servono tutti questi pedali e pulsanti?
4 •
2
6
FX LOOPSTOMP BOX 1STOMP BOX 2STOMP BOX 3
Ma a cosa servono tutti questi pedali e pulsanti?
6
1
FX LOOP
3
AMP 1AMP 2REVERB
CHANNEL BCHANNEL ACHANNEL DCHANNEL C
FBV SHORTBOARD
2
4
TAP
HOLD FOR TUNER
5
CUSTOM FOOT CONTROLLER
9
7
VOLUMEWAH
WAHPEDAL 1PEDAL 2VOLUME
8
7
3
FACTORY/USER
12
45
DELAYMODULATIONTREMOLOREVERBTAP TEMPOAMP 2AMP 1
CHANNEL ACHANNEL BCHANNEL CCHANNEL DFAVORITE CHANNELBANK DOWNBANK UP
10
HOLD FOR TUNER
11
1.Bank Up - Bank Down: Usate questi due switch per scegliere uno fra i 9 banchi di
canali di memoria di Duoverb. Nel Bank 1 ci sono le stesse quattro memorie che
trovate sui Pulsanti A, B, C, D del pannello frontale quando non è collegato FBV.
2.Channel A, B, C & D: Scegliete tra i quattro canali di memoria del banco corrente.
Al lavoro con i piedi •
Ma a cosa servono tutti questi pedali e pulsanti?
3.Amp 1 - Amp 2: (Possessori di Shortboard, applicate l’adesivo accluso per nominare questi
controlli.) Quando un amp è attivo (on), premete lo switch dell’ altro amp per attivare
invece quell’altro amp. O quando un amp è attivo (on), premete lo switch di quell’amp
per attivare entrambi gli amp. E se entrambi gli amp sono attivi (on), premete uno dei
due switch per poter avere quel solo amp attivo (on).
4.Reverb: Commuta il riverbero di Duoverb on/off.
5.Tuner: Premete e tenete premuto questo interruttore fino a che non vedete
l’accordatore (Tuner) sul display del pedale. Premetelo di nuovo per uscire dal modo
Tuner.
6.FX Loop: Attiva/disattiva il Loop Effetti di Duoverb (on/off).
7.Spie Wah e Volume: Indica che un pedale è pronto a controllare Wah o Volume.
8.FBV Shortboard Pedal: Premete un pedale tutto in avanti fino al click
dell’interruttore in punta, impostando il pedale al controllo di Wah o Volume. Se è
collegato un pedale di espressione separato alla presa da 1/4” sul pannello posteriore
della Shortboard, il pedale della Shortboard controlla il solo Wah, con l’interruttore in
punta che commuta il Wah on/off.
9.External Pedal Jack: Potete collegare un pedale di espressione (come EX-1 di Line
6) alla presa da 1/4” sul pannello posteriore della Shortboard. Il pedale collegato
controllerà il Volume, mentre il pedale della Shortboard controlla il solo Wah.
10. FBV Pedals: Premete un pedale in avanti per cliccare l’interruttore in punta,
attivando/disattivando il pedale (on/off).
4 •
3
11. Favorite Channel (solo FBV): Richiama un canale a vostra scelta qualunque sia il
banco attualmente in uso. Per definire quale sia il vostro canale preferito, selezionate il
canale prescelto, quindi premete e tenete premuto lo switch relativo fino a che il
display non indica
“SAVING”
— ecco fatto!
Nota: Qualsiasi switch non utilizzato dal vostro Duoverb invia messaggi MIDI e può
essere usato per controllare altri strumenti. Ved. l’appendice MIDI per i dettagli.
Voltate pagina per i dettagli su come salvare e dare un nome ai suoni del vostro
Duoverb con FBV....
.
Al lavoro con i piedi •
Salvare e dare un nome con FBV
Per preparare il salvataggio, è una buona idea quella di scorrere i vari suoni preset di
fabbrica per decidere di quali potete fare a meno. Annotatevi numero di banco e lettera
del canale in modo da poter fare il vostro salvataggio in quella posizione.
1. Save: Premete sullo switch FX LOOP fino alla visualizzazione di
2. Utenti di FBV SHORTBOARD - Nome: Gli switch Amp 1 e Amp 2 di
4 •
4
Shortboard (con la scritta Cursor in piccolo) selezionano uno dei caratteri del
nome del canale così che possiate modificarlo. Gli switch DELAY e REVERB
(con la scritta Character in piccolo) scelgono tra lettere, numeri e simboli
disponibili. Una volta scelto il nome che vi rende felici, passate dritti allo step 3.
2. Utenti di FBV - Nome: Gli switch REVERB e TREMOLO selezionano quale
carattere del nome del canale volete modificare. Gli switch MODULATION e
DELAY scelgono tra lettere, numeri e simboli disponibili. Una volta scelto il
nome che vi rende felici...
3. Prendete un Bank: Gli switch Bank Up e Bank Down scelgono il banco in
cui volete fare il salvataggio.
4. Completamento del Salvataggio: Premete lo switch A, B, C o D per
memorizzare in quel canale del banco prescelto. Il display indicherà
Salvare e dare un nome con FBV
“NAME EDIT”
“SAVING”
.
Congratulazioni, avete terminato!
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.