La crosse technology WT535 Instructions Manual [it]

Page 1
OROLOGIO A CONTROLLO RADIO CON PROIEZIONE E TERMOMETRO
DIGITALE
INTRODUZIONE:
Congratulazioni per l'acquisto di questo orologio a proiezione con ora a controllo radio DCF-77. Il funzionamento di questo prodotto è semplice e diretto; leggendo attentamente il manuale delle istruzioni, gli utenti potranno ottenere le massime prestazioni dalle caratteristiche del prodotto.
Tasto SNOOZE
Manuale delle istruzioni
Proiettore regolabile
Lente del proiettore
Tasto AL/HR
Tasto luminosità
Tasto MODE/MIN
Tasti di direzione
Presa adattatrice
Coperchio vano batterie
CARATTERISTICHE:
Ora a controllo radio DCF-77 con possibilità d’impostazione manuale
Display dell'ora in formato 24 ore (ora, minuti, secondi)
Tempo di proiezione (ore e minuti)
Proiezione con luminosità regolabile e orientamento di proiezione possibile
Display del calendario (giorno della settimana, data, mese)
Funzione di ritardo allarme
Fuso orario (±9 ore)
Visualizzazione della temperatura interna in gradi centigradi
Retroilluminazione del display a cristalli liquidi
IMPOSTAZIONE:
L'orologio a proiezione può funzionare a batterie o può essere alimentato a corrente con l'adattatore AC/DC
INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
La proiezione funziona con 2 batterie tipo AA, IEC LR6, da 1,5V per installare e sostituire le batterie o seguire i passaggi descritti qui seguito (il coperchio del vano batterie, è ubicato sulla parte posteriore dell'unità):
1a) tenere premuto la freccia sulla parte superiore del coperchio del vano b) inserire le batterie prestando attenzione alla polarità (rispettando i c) dopo avere inserito le batterie, rimettere a posto il coperchio del vano
batterie e tirare per aprire il vano; segni all'interno del vano batterie); batterie inserendolo in posizione,
Page 2
oppure
2a) inserire un oggetto appuntito (in mancanza d'altro anche
un dito), nella parte inferiore al centro del vano batterie e tirare per aprirlo;
b) inserire le batterie prestando attenzione alla polarità (il
rispettando i segni all'interno del vano batterie);
c) dopo aver inserito le batterie, rimettere a posto il coperchio
3.
Una volta che le batterie sono state inserite, tutti i segmenti del display a cristalli liquidi s’illuminano brevemente, e l'apparecchio emette un "bip". La sveglia a proiezione comincia quindi ad effettuare un tentativo di ricezione dell'ora DCF. Dopo un periodo tra i tre ed i cinque minuti, l'ora DCF e l'icona a torre ‘DCF-77 Tower’ sono visualizzati.
4.
Se la ricezione non è avvenuta con successo dopo circa dieci minuti, è necessario impostare l'ora manualmente, o aspettare che la sveglia riceva l'ora DCF. In condizioni normali la sveglia a proiezione effettua un tentativo di ricezione dell'ora DCF all'ora seguente. Quando questo avviene con successo, l'ora DCF ricevuta si sovrappone all'ora impostata manualmente. Anche la data è aggiornata quando l'apparecchio riceve l'ora DCF (consultare le note dei paragrafi "Ora radiocontrollata" e "Impostazione dell'ora manuale".
La Vs. sveglia a proiezione è adesso completamente operativa.
Nota:
Se si usano le batterie come fonte di alimentazione:
1. la luminosità dell'immagine proiettata, il volume dell'allarme e l'intensità della Retroilluminazione saranno più deboli.
del vano batterie inserendola in posizione.
2. la durata delle batterie sarà minore di un anno.
PER USARE L'ADATTATORE A CORRENTE DEL PROIETTORE
L'apparecchio è fornito con un adattatore, in maniera tale che il proiettore possa essere usato senza limiti di tempo, per esempio durante tutta la notte.
COLLEGAMENTO DELL'ADATTATORE A CORRENTE:
Avvertenza importante! Assicurarsi che il voltaggio della vostra abitazione sia 230V, altrimenti la sveglia a proiezione potrebbe essere danneggiata.
1. Collegare l'adattatore a corrente ad una presa di rete.
2. Inserire l'adattatore nell’apposito spinotto nella parte inferiore della sveglia.
3. La sveglia proiezione inizia quindi a ricevere il segnale dell'ora DCF. Dopo circa tre-cinque minuti, si visualizzano l'ora DCF e l'icona a forma di torre ‘DCF-77 Tower’.
4. Se la ricezione non è avvenuta con successo dopo circa dieci minuti, impostare manualmente l'ora o aspettare che la sveglia riceva l'ora DCF. In condizioni normali, la sveglia a proiezione effettuerà un tentativo di ricezione del segnale DCF all’ora successiva. Quando questo è avvenuto con successo, l'ora DCF ricevuta si sovrappone all'ora impostata manualmente. Anche la data è aggiornata con l'ora DCF ricevuta (consultare le note ai paragrafi "Ora radiocontrollata" e "Impo stazio ne dell'ora manual e".
La Vs. sveglia a proiezione è adesso completamente operativa.
Page 3
Nota
Se l'orologio a proiezione è collegato all’adattatore, la proiezione sarà costantemente attiva (ON) al massimo livello di luminosità, a meno che la luminosità non sia regolata manualmente su un livello più basso; la luminosità della protezione può essere modificata, per aumentare la definizione della proiezione, premendo il tasto
.
Se l’orologio a proiezione è operato con batterie, il proiettore si accenderà (ON) al massimo livello di intensità solo quando viene premuto il tasto SNOOZE. Il livello di intensità della proiezione non può essere regolato. Una volta rilasciato il tasto SNOOZE, la proiezione si interromperà.
Importante! Nel segnale DCF-77 non ricevuto, nessuna delle funzioni dei tasti può venire utilizzata. In questo caso, potete aspettare per la prossima ricezione del segnale DCF, o procedere con l'impostazione del tempo manuale dopo aver reimpostato l'orologio per l'attivazione della funzione dei tasti.
ALIMENTAZIONE A BATTERIE CON L'USO DELL’ADATTATORE AC/DC
Se l'orologio a proiezione è alimentato a batterie, e successivamente si collega l'adattatore a corrente per un lungo periodo, la fonte principale di alimentazione dell'orologio commuta sull’alimentazione di rete. Le batterie agiscono quindi come alimentazione di supporto nel caso in cui manchi la corrente.
PER RISETTARE L'OROLOGIO A PROIEZIONE
Per risettare l'orologio a proiezione sull'impostazione predefinita di fabbrica, o nel caso in cui l'apparecchio presentasse delle anomalie di funzionamento, togliere le batterie dall'unità e scollegare l'adattatore AC/DC dall'alimentazione. Aspettare almeno 3 minuti prima di collegare l'orologio a proiezione di nuovo.
TASTI DI FUNZIONE
L'orologio a proiezione dispone dei tasti seguenti: SNOOZE : per attivare o disattivare l'allarme di ritardo allarme : per visualizzazione dell'ora di allarme : per attivare la luminosità della proiezione al livello più alto : per uscire dai modi di impostazione : per attivare la retroilluminazione
AL/HR : per entrare nei modi di impostazione dell'allarme : per attivare o disattivare l'allarme
: per impostare le ore ed il giorno
: per attivare la retroilluminazione MODE/MIN : per entrare nei modi di impostazione dell'ora manuale : per commutare fra la visualizzazione della temperatura interna, dei secondi, dell'ora di allarme
: per entrare nel modo di impostazione del fuso orario
: per attivare la retroilluminazione
: per impostare livello della luminosità della proiezione (in modo alimentazione CA)
(Tasto
4 livelli: Alto, Medio, Basso, OFF (disattivato)
LUMINOSITÀ )
: retroilluminazione attiva : proietta la direzione dell'immagine (può visualizzare fino 4 orientazioni diverse) : retroilluminazione attiva
(Tasto DIREZIONE)
: per interrompere l'allarme e la funzione di ritardo allarme
e della data
: per impostare i minuti, il mese ed il giorno della settimana : per interrompere l'allarme e la funzione di ritardo allarme
Page 4
COME USARE IL PROIETTORE
Il proiettore proietta l'ora attuale su un muro o sul soffitto, preferibilmente in un’abitazione poco illuminata. L'inclinazione del proiettore può essere regolata fino a ottenere una proiezione massima di circa 180º. Anche l'immagine della protezione può essere regolata in quattro diverse posizioni verticali, ciascuna con una rotazione di 90º.
Per proiettare l'ora su una superficie piana
1. Puntare la lente di proiezione nella direzione desiderata (la distanza massima di proiezione è due metri).
2. Regolare l'intensità della luce del proiettore usando il tasto
3. Regolare l'immagine della proiezione in posizione verticale con il tasto .
Nota
Il proiettore proietta soltanto l'ora attuale, mentre non proietta informazioni sui secondi, sulla data o sulla temperatura.
RICEZIONE DELL'ORA A CONTROLLO RADIO
L'ora di partenza per la ricezione dell'ora a controllo radio è l‘orologio atomico al cesio della Physikalisch Technische Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione di meno di un secondo in un milione di anni. L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen vicino Francoforte con un segnale a frequenza DCF-77 (77.5 kHz), ed ha un raggio di trasmissione di approssimativamente 1.500 km. Il Vs. orologio riceve il segnale e lo converte per visualizzare l'ora precisa; entro un raggio di trasmissione di 1.500 chilometri, la ricezione è assolutamente precisa.
CONTROLLO DELLA RICEZIONE DEL SEGNALE DCF-77:
L'orologio a proiezione inizia automaticamente ad effettuare una scansione del segnale della frequenza DCF, dopo che la batteria è inserita. In condizioni ambientali normali (lontano da fonti di interferenza quali schermi di
.
televisioni), sono necessari dai tre ai cinque minuti per ricevere il segnale. Se dieci minuti dopo aver inserito le batterie, il segnale DCF-77 non è stato ancora ricevuto, controllare la lista dei possibili problemi elencati qui di seguito (consultare Impostazione dell'ora manuale più avanti).
1. La distanza dell'orologio a proiezione dovrebbe essere di almeno 1,5 - 2 m lontano da qualsiasi fonte di interferenza quali schermi di computer o apparecchi televisivi.
2. Evitare di sistemare l'orologio a proiezione su o nelle immediate vicinanze di porte, finestre o strutture in metallo.
3. All'interno di strutture in cemento quali seminterrati e sovrastrutture, la ricezione del segnale DCF-77 è naturalmente più debole (in casi estremi, sistemare l'unità vicino a una finestra, e puntarne la parte frontale o la parte posteriore verso il trasmettitore di Francoforte (evitare di posizionarlo vicino a infissi o strutture in metallo).
Nota
Gli utenti che fossero residenti in zone che presentano condizioni atmosferiche instabili, potrebbero constatare che la ricezione del segnale DCF-77 non è costante, oppure a volte non avviene affatto. Durante le ore notturne, le condizioni atmosferiche sono normalmente meno severe, e la ricezione è possibile nella maggior parte dei casi. Con una ricezione giornaliera singola, è possibile mantenere la deviazione dell'ora dell'orologio sveglia sotto i 0,5 secondi in un periodo di ventiquattro ore.
Quando l’orologio effettua un tentativo di ricezione del segnale DCF, le icone della ricezione e dell’ora lampeggiano sul display a cristalli liquidi LCD. Una volta che il segnale è stato " bloccato ", l'icona a forma di
torre del segnale DCF-77 rimane fissa sul display a cristalli liquidi, e l'ora ricevuta si sovrappone automaticamente all'ora impostata manualmente. Anche la data ricevuta dall'orologio a proiezione è visualizzata di conseguenza, nella sezione del calendario del display a cristalli liquidi.
Se l’orologio non può ricevere il segnale DCF, le icone della ricezione e dell’ora non sono visualizzate.
Page 5
IMPOSTAZIONI DELL'ALLARME:
Per impostare l'allarme
1. Tenere premuto il tasto AL/HR; l’icona ((())) appare, e l'icona AL inizia a lampeggiare sul display a cristalli liquidi.
2. Impostare le ore e i minuti dell'ora di allarme desiderata, con i tasti AL/HR (ore) o MODE/MIN ( minuti) rispettivamente.
3. Quando l'ora di allarme è stata impostata, premere il tasto SNOOZE per confermare, o aspettare approssimativamente otto secondi per l'interruzione automatica del processo.
Icona dell'allarme
Ora di allarme
PER ATTIVARE/ DISATTIVARE L 'ALLARME
Premere il tasto AL/HR; l'icona ((())) appare/sparisce, indicando che l'allarme è attivato (ON) o disattivato (OFF).
Nota: la durata massima della suoneria dell'allarme è un minuto e 36 secondi.
IMPOSTAZIONE DEL RITARDO ALLARME
L'impostazione predefinita alla fabbricazione del ritardo allarme è di cinque minuti. Il modo ritardo allarme è attivato dall'inizio del minuto successivo alla pressione sul tasto SNOOZE. Il minuto durante il quale il tasto è stato premuto non conta per l'attivazione.
Per attivare il ritardo allarme, premere il tasto SNOOZE mentre l'allarme suona, e l'attivazione dell'allarme è rimandata di cinque minuti prima che l'allarme suoni automaticamente di nuovo. Quando l'allarme è stato disattivato con il ritardo allarme, l'icona ((())) inizia a lampeggiare, per indicare che l'allarme attivo, però in modo Snooze.
Per interrompere la funzione di ritardo allarme [snooze] premere il tasto AL/HR o MODE/MIN una volta.
SCHERMO A CRISTALLI LIQUIDI
L'orologio a proiezione visualizza informazioni sulla data, sulla temperatura interna, sui secondi e sull'ora di allarme soltanto sul display a cristalli liquidi. L'orologio sul display a cristalli liquidi può commutare fra quattro diversi modi di visualizzazione alla pressione sul tasto MODE/MIN:
Ora
Icona a torre DCF-77
La proiezione visualizza soltanto l'ora.
Display della data
Temperatura interna; visualizzazione in gradi centigradi
Display dei secondi
Display dell'ora di allarme
Page 6
IMPOSTAZIONE DELL'ORA MANUALE:
In alcuni casi, dopo avere inserito le batterie, l'orologio a proiezione potrebbe non essere in grado di ricevere il segnale DCF-77. In questo caso, l'ora deve essere impostata manualmente (prima di impostare l'ora manualmente, consultare il paragrafo Controllo della ricezione DCF-77 di cui sopra).
1. Tenere premuto il tasto MODE/MIN saldamente mentre si inseriscono le batterie, fino a che le digitazioni dell'ora iniziano a lampeggiare.
2. Impostare l'ora usando il tasto AL/HR ed il tasto MODE/MIN rispettivamente.
3. Premere il tasto SNOOZE per entrare nel modo Impostazione del calendario, o aspettare otto secondi per l'interruzione automatica del processo.
Nota: l'orologio a proiezione continua in ogni caso ad effettuare i tentativi di ricezione, ed a ricevere il
segnale, anche se l’ora è stata impostata manualmente. Quando riceve il segnale, l'icona a torre DCF rimane fissa sul display a cristalli liquidi. Se la ricezione non è avvenuta, l'icona a torre sparisce, anche se l'apparecchio continua ad effettuare un tentativo di ricezione all'ora successiva.
IMPOSTAZIONE DEL CALENDARIO
La data predefinita dell'orologio a proiezione è MO 1.1.2000 (lunedì 1 gennaio 2000). Una volta che i segnali dell'ora controllo radio sono stati ricevuti, la data è aggiornata automaticamente. Ad ogni modo, se i segnali non
Impostazione delle ore (lampeggiante)
Impostazione dei minuti (lampeggiante)
sono ricevuti, è possibile regolare la data manualmente. Per f are questo seguire i passaggi descritti qui di seguito.
1. Le digitazioni dell'anno iniziano a lampeggiare. Usare il tasto MODE/MIN per impostare l'anno (l'intervallo disponibile è dal 2000 al 2029).
2. Premere il tasto SNOOZE di nuovo, per entrare nel modo impostazione del mese e della data (lampeggiante).
3. Usare il tasto AL/HR per impostare il giorno, ed il tasto MODE/MIN per impostare il mese.
4. Premere il tasto SNOOZE di nuovo, per impostare il giorno della settimana (lampeggiante).
5. Usare il tasto MODE/MIN per impostare il giorno della settimana.
6. Premere il tasto SNOOZE di nuovo, per confermare tutte le impostazioni e per uscire, oppure non
premere alcun tasto per circa 8 secondi, e l'apparecchio ritorna a modo normale.
IMPOSTAZIONE DEL FUSO ORARIO:
Per cambiare su un fuso orario diverso (±9 ore):
1. In display modo normale, tenere premuto il tasto MODE/MIN per entrare nel modo impostazione dell'ora.
2. Premere il tasto MODE/MIN di nuovo, e scegliere il fuso orario desiderato. Ogni pressione fa avanzare le
3. Quando il fuso orario desiderato è stato selezionato, premere il tasto SNOOZE per confermare ed uscire,
Fuso orario “0”= Europa centrale
Fuso orario
digitazioni di un'ora. o aspettare circa 8 secondi, e l'apparechio ritorna a modo visualizzazione normale.
Page 7
Nota: se il fuso orario è modificato su un fuso che non è “0”, il calendario non è visualizzato.
RETROILLUMINAZIONE
La retroilluminazione del display a cristalli liquidi è automaticamente attivata (ON), quando è premuto un tasto qualsiasi. La retroilluminazione è attivata per circa due secondi, poi si disattiva automaticamente (OFF).
Ad ogni modo, se uno qualsiasi dei tasti è tenuto premuto, la retroilluminazione del display cristalli liquidi rimane attiva
(ON) in maniera continua, fino a che il tasto è rilasciato.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERE
Per assicurare un funzionamento ottimale, le batterie devono essere sostituite almeno una volta l'anno.
La conservazione dell'ambiente è responsabilità di tutti. Portare le pile scariche ad un centro di raccolta autorizzato.
SPECIFICHE TECNICHE
Temperatura di funzionamento raccomandata : da 0°C a +49°C con risoluzione di 0,1ºC Alimentazione : Batterie : 2 x AA, IEC LR6, da 1,5V Durata delle batterie : circa 12 mesi (si raccomandano batterie alcaline) Alimentazione a corrente : ALIMENTAZIONE 230V 50 HZ (usare soltanto l'adattatore
Distanza della protezione : due metri massimo Dimensioni (L x P x A) : 116.7 x 51.3 x 93 mm
in dotazione)
MANUTENZIONE
Evitare di sistemare l'unità in zone in cui esiste la possibilità di vibrazioni ed impatti violenti, poiché questi possono causare danni all’apparecchio e letture imprecise dell'ora.
Evitare di sistemare l'unità in zone in cui esiste la possibilità di cambiamenti repentini della temperatura, p.e. alla luce diretta del sole, o a condizioni estreme di freddo e di umidità.
Quando si pulisce il display a cristalli liquidi e l'involucro esterno, usare solamente un panno morbido umido. Non usare solventi o agenti graffianti per evitare danni al display a cristalli liquidi.
Non immergere l'unità in acqua.
Non cercare di effettuare riparazioni sull'unità. Portare l'apparecchio al punto vendita per far effettuare la
riparazione a personale qualificato. L'apertura e la manomissione dell'apparecchio possono invalidarne la garanzia.
Direttiva R&TTE 1999/5/EC
Da usare negli stati membri CE e EFTA. Riassunto della Dichiarazione di conformità : Si dichiara che questo dispositivo a trasmissione radio è conforme ai
requisiti essenziali R&TTE della direttiva 1999/5/EC.
Loading...