Page 1
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
1
INFORMAZIONI GENERALI
__________________________________________________________________________________
IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO ...............................................1- 2
SPECIFICHE .....................................................................................1- 3
NORME GENERALI.........................................................................1- 4
COPPIE DI SERRAGGIO..................................................................1-12
PUNTI DI LUBRIFICAZIONE.......................................................... 1-11
IMPIANTO ELETTRICO .................................................................. 1-12
DISPOSIZIONE CAVI, TUBI E ORGANI ACCESSORI.................. 1-13
1- 1
Page 2
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO
Targhetta del costruttore
umero di telaio
umero di motore
1- 2
Page 3
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
SPECIFICHE
Nome commerciale VENOX 250
Codice KYMCO RA50AA
Lunghezza (mm) 2325
Larghezza (mm) 840
Altezza (mm) 1080
Interasse (mm) 1600
Tipo motore 4 tempi
Cilindrata (cc) 251
Carburante Ben zina Verd e
Ant. 90
Pesi a vuoto (kg)
Carico max (kg)
Pneumatici
Distanza da terra (mm) 150
Performance
Motore
Frenata (m) <6.9(40km/h)
Rag gio min.ster zo (m) 2.750
Avviamento Elettrico
Tipo 4 tempi
Dispos. cilindri V 90°
N° valvole per cilindro 4
Alberi a camme 2 in testa
Alesaggio x corsa(mm) 58.3 x 47.2
Rapporto di comp. 11± 0.2
Pressione di compr.
(kg/cm2)
Potenza max (kW/rpm) 20,0/10500
Coppia max (Nm/rpm) 19/8000
ASP.
Fasat
ura
Gioco valvole
Regime minimo (rpm) 1300± 100
Raffreddamento A liquido
(1mm)
SC.
(1mm)
motore freddo
Sistema
Lubr.
Tipo
Tipo pompa A ingranaggi
Tipo filtro Rete metallica
Capacità tot. olio 2.5 litri
Post 100
Totale 190
Ant. 120
Post. 211
Totale 331
Ant. 120/80-17
Post. 150/80-15
17± 2
Apre 4° prima PMS
Chiude 34° dopo PMI
Apre 28° prima PMI
Chiude 4° dopo PMS
ASP. 0.1mm
SC. 0.1mm
Forzata con
succhieruola
Filtro aria In carta
Capacita serbatoio carb. 14 litri
Carburatore
Impianto di alimentazione
Impianto di alimentazione
Tipo CVK
Getto max Ant.:112 Post.:108
Diam.(mm) φ 30
Funzionamento A depressione
Modalità A pedale
Tipo Internazionale
1 2.733
2 1.8
Rapporti
Front Inclinazione
canotto
Axle
(kg/cm)
3 1.375
4 1.111
5 0.965
Ant. 2.0 Pres. gomme
Post. 2.25
Sin. 40°
Destra 40°
Ant. Disco
Post. Tamburo
5
35°
1- 3
Page 4
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
NORME GENERALI
Utilizzare sempre al riassemblaggio nuovi
componenti: guarnizioni, o-ring, anelli
tenuta…
Per il serraggio delle viti o dadi,
cominciare sempre dalle più grosse e
utilizzare sempre una sequenza di
serraggio o smontaggio a croce
Usare sempre ricambi originali
Utilizzare gli attrezzi speciali indicati nel
presente manuale.
Dopo aver smontato le parti procedere
sempre alla pulizia e alla lubrificazione
delle parti
1- 4
Page 5
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
Applicare sempre il grasso o lubrificante
previsto nel presente manuale
Dopo il riassemblaggio controllare il
corretto funzionamento del componente
Lavorando in più persone fare molta
attenzione alla sicurezza reciproca
Scollegare il terminale negativo (-) della
batteria prima di operare sul veicolo
Collegando la batteria connettere prima il
terminale positivo (+)
Dopo la connessione applicare grasso ai
connettori
1- 5
Page 6
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
Se si brucia un fusibile, trovarne la causa
prima di sostituirlo con uno nuovo.
Utilizzare sempre fusibili con i corretti
valori.
Collegare con cura i terminali della
batteria a lavoro finito
Controlla
Il valore
Per rimuovere i connettori premere sulla
apposita linguetta di scollegamento
Tirare o spingere i connettori sempre dal
connettore stesso e mai dal cavo
Controllare che i terminali dei connettori
non siano piegati o rientrino facilmente
1- 6
Page 7
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
Inserire completamente i connettori.
Se e’ presente una linguetta ad
incastro, assicurarsi del corretto
posizionamento
Controllare si ci sono fili laschi
Installare correttamente le guaine di
protezione dei connettori
Prima di installare un connettore
controllarne lo stato
Inserire completamente i terminali
Assicurare i cavi al telaio utilizzano gli
appositi fissaggi o mediante fascette nè
troppo lasche nè troppo tese.
1- 7
Page 8
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
I cavi vanno fissati accuratamente
mediante le apposite clip.
Nel caso in cui la clip sia saldata non
fissare il cavo in corrispondenza del punto
di saldatura.
Assicurarsi che i cavi non entrino in
contatto con parti in rotazione, in
movimento o vibranti.
Evitare il contatto dei cavi con parti calde.
Evitare il contatto dei cavi con bordi
aguzzi. Non appoggiarli sui dadi.
Far passare i cavi ad opportuna distanza
da parti taglienti come le estremità delle
viti.
1- 8
Page 9
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
I cavi vanno installati né troppo laschi
né troppo tesi.
Se risulta impossibile evitare il contatto di
un cavo con uno spigolo, il cavo va
protetto con un tubo o con del nastro
isolante.
Fissare con cura le protezioni in gomma
per i cavi
Assicurarsi che l’isolante dei cavi non sia
danneggiato
Se l’isolante di un cavo è danneggiato
sostituirlo o proteggerlo con del nastro
isolante.
Nell’installazione delle parti fare
attenzione a non schiacciare alcun cavo.
1- 9
Page 10
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
Non torcere i cavi durante l’installazione.
Girare il manubrio a destra e a sinistra e
controllare che i cavi siano né troppo tesi
né troppo laschi, che non facciano pieghe
e che non striscino su bordi aguzzi.
Nell’utilizzare uno strumento di misura,
assicurarsi di averne compreso appieno il
funzionamento ed operare secondo le
istruzioni d’uso.
Verificare la corretta regolazione dello
strumento prima di effettuare la misura.
Attenzione a non fare cadere le parti.
Se un terminale è ossidato pulirlo con
carta abrasiva prima di connetterlo.
Cavi attorcigliati, piegati o danneggiati
sono causati da operazioni scorrette.
1- 10
Page 11
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
PUNTI DI LUBRIFICAZIONE
Motore
Lubrificare le parti in movimento e superfici di attrito del motore interno cilindro, testa cilindro con
olio Action per motori 4 tempi
Telaio
Applicare olio motore o grasso alle parti in attrito specificate, ciò eviterà anomali cigolii ed
incrementerà la durata del veicoli nel tempo
lio: cavo accelleratore
rasso: ingr. contachilometri
Grasso: Leve freni (snodo)
Grasso: camma
freno
1- 11
Grasso: snodo cavalletto
rasso: catena
Page 12
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
IMPIANTO ELETTRICO
W
R
Bianco
Roso
Gr
P
Grigio
Rosa
G
L
Verde
Blu
Lg
Sb
Verdino
Azzurro
Y
B
Giallo
Nero
O
Br
Arancio
Marrone
1- 12
Page 13
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
DISPOSIZIONE DEI CAVI, TUBI E ORGANI ACCESSORI
Clutch Cable
Cavo accel.
Cavo
rincipale
1- 13
Tubo Freno
Cavo contachilometri
Page 14
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
Cavo acceleratore
Bobina AT
Radiatore
1- 14
Page 15
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
Terminale
negativo batteria
Terminale
ositivo batteria
Cavo statore
Relè
avviamento
Cavo statore
Filtro aria
Raddrizzatore
Candela
Cavo frizione
Interruttore stop posteriore
1- 15
Page 16
1. Informazioni generali KYMCO VENOX 250
Relè
Batteria
CDI
Clacson
1- 16