Kymco MO VENOX 250 PDF Service Manual - chap 07 (basamento)

Page 1
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
2.4kg-m
2.4kg-m
7-1
Page 2
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
BASAMENTO-CILINDRO
__________________________________________________________________________________
INFORMAZIONI GENERALI ................................................... 7- 2
ANALISI DEI PROBLEMI........................................................ 7- 2
RIMOZIONE ALBERO MOTORE ............................................. 7- 4
SCELTA BRONZINE BIELLA.................................................. 7- 7
7
INSTALLAZIONE PISTONE.................................................... 7- 7
ASSEMBLAGGIO BASAMENTO.............................................. 7- 8
7-2
Page 3
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
g
INFORMAZIONI GENERALI
- Pulire il motore prima di aprirlo, per evitare che la sporcizia possa entrare nel basamento.
- Rimuovere tutti i residui di guarnizione dalle superfici di tenuta.
- Non forzare con leve per rimuovere testa e cilindro.
- Pulire accuratamente le parti prima di ispezionarle.
- Al momento del rimontaggio ungere i pezzi con olio per motore a quattro tempi.
* I due basamenti sono lavorati contemporaneamente in fase di produzione. Sostituire sempre i
basamenti in coppia in caso di danneggiamento di uno dei due.
* Nel caso di danneggiamento di una delle parti del gruppo bielle-albero motore è necessario
sostituire contemporaneamente le bielle, l’albero motore, le bronzine utilizzando i criteri qui di seguito elencati.
‘”””””””””
Oggetto Standard (mm) Limite di servizio (mm)
Diametro interno 58.0-58.02 58.30
Cilindro
Gioco Segm.
Pistone
Se
menti
Gioco spinotto – sede spinotto 0.001-0.007 0.01 Diametro interno piede di biella 16.013-16.028 16.03
Gioco laterale biella – albero 0.40
estremità
Diametro esterno pistone 57.97-57.99 57.80
Punto di misura Diam.. esterno 10 mm dal basso del mantello
Diametro esterno spinotto 15.994-15.997 15.90
Eccentricità albero 0.10
Gioco assiale albero 0.07-0.27 0.3
Distorsione 
Cilindricità 0.1 0.2
Rotondità 0.005 0.01
Segm. sup. 0.02-0.06 0.09
sede
Gioco
Gioco pistone cilindro 0.05-0.06 0.125
Diametro sede spinotto 16.0-16.006 16.01
Segm. inf. 0.02-0.06 0.09
Segm. sup. 0.1-0.25 0.5
Segm. inf. 0.2-0.35 0.5
Raschiaolio 0.2-0.7 0.9
ANALISI DEI PROBLEMI
In caso di difficoltà d’avviamento o prestazioni scadenti, controllate se dal tubo di sfiato olio del carter fuoriesce fumo bianco. La presenza di fumo bianco indica che i segmenti sono usurati, bloccati o rotti.
Compressione insufficiente
- Cilindro o segmenti del pistone usurati.
- Problemi a testa e/o valvole (vedi Cap. 7)
Compressione troppo alta
- Eccessivi depositi carboniosi sulla testa o sul pistone.
Fumo eccessivo allo scarico
- Cilindro, pistone o segmenti usurati.
- Segmenti non istallati correttamente.
- Pistone o cilindro danneggiati.
Battito in testa o rumore anomalo
- Pistone o cilindro usurati.
- Eccessivi depositi carboniosi sulla testa o sul cielo del pistone.
7-3
Page 4
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
Viti
O
RIMOZIONE CARTER
Rimuovere il motore dal telaio (vedi Cap. 5) Le seguenti parti devono essere rimosse prima dello smontaggio dei carter:
- Alberi a camme- teste cilindro
- Motore d’avviamento, generatore, coperchio
carter laterale destro e sinistro
- Frizione- gruppo comando cambio
Rimuovere le otto viti di fissaggio superiore del carter (per dettaglio figura in basso a pagina 7-13).
Rimuovere il filtro olio e la coppa olio
* Attenzione a non smarrire i due O-ring
presenti nel carter e a riposizionarli con cura al rimontaggio.
Rimuovere la “succhieruola” e la valvola pressione olio.
* Al rimontaggio fare coincidere l’apposita sede
della succhieruola con il perno presente sul carter.
iti
* Al rimontaggio montare la valvola pressione
con la parte con O-ring rivolta verso i cilindri.
Rimuovere le undici viti di fissaggio superiore del carter (per dettaglio figura in alto a pagina 7-13).
Separare i due semi-carter.
* Attenzione a non danneggiare le superfici
d’appoggio delle guarnizioni.
* Non forzare con leve tra blocco motore destro
e sinistro, in caso di necessità aiutarsi con un martello in gomma.
Misurare il gioco laterale della testa di biella
Limite di servizio Gioco laterale: 0,40 mm
-ring
7-4
Page 5
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
RIMOZIONE ALBERO MOTORE
Rimuovere le quattro viti di fissaggio del cappello di biella.
Coppia di serraggio Viti cappello di biella: 2,4 kgm
Rimuovere l’albero motore
Viti
Albero motore
Ispezione albero motore
Porre l'albero motore su un supporto e rilevare l'eccentricità massima nei punti indicati usando un comparatore centesimale.
Limite di servizio Eccentricità albero: 0,10 mm sost. se sup.
7-5
Page 6
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
RIMOZIONE DEI PISTONI
Rimuovere le bielle dai cilindri.
* Rimuovere le bielle e il pistone dal lato interno
del cilindro per non rigare il cilindro.
Rimuovere i fermi di fissaggio dello spinotto. Estrarre lo spinotto dal pistone e rimuovere il pistone.
ISPEZIONE DEI PISTONI
Controllare che il pistone e lo spinotto non presentino segni d’usura o danneggiamento. Buttare i vecchi fermi fissaggio spinotto. Rimuovere i segmenti dal pistone.
* Attenzione a non danneggiare i segmenti
durante la rimozione dal pistone.
Pistone
Fermi di fissaggio
Spinotto
Rimuovere i depositi carboniosi dalla sede dei segmenti. Istallare i segmenti e misurare il gioco presente tra sede e segmenti.
Limiti di servizio:
Segmento sup.: 0,09 mm sost. se sup. Segmento inf.: 0,09 mm sost. se sup.
7-6
Page 7
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
Rimuovere i segmenti dal pistone e inserirli uno alla volta nel cilindro dal basso, fino a 20 mm all'interno. Usare il pistone per mantenere il segmento per­pendicolare al cilindro. Misurare l'apertura di ciascun segmento mediante uno spessimetro.
Limite di servizio Segmento superiore: 0,5 mm sost. se sup. Segmento inferiore: 0,5 mm sost. se sup.
Misurare il diametro interno della sede dello spinotto
Limite di servizio Sede spinotto: 16,012 mm sost. se sup.
Misurare il diametro esterno dello spinotto.
Limite di servizio Diametro spinotto: 15,90 mm sost. se sup.
Misurare il diametro esterno del pistone ad una distanza di 10 mm dal fondo e in direzione perpendicolare alla sede spinotto.
Limite di servizio Diametro pistone: 57,80 mm sost. se inf.
Istallazione segmenti pistone
Istallare con precauzione i segmenti pistone. Come indicato dalla figura non allineare le aperture dei segmenti.
* Fare attenzione a non danneggiare il pistone e
i segmenti durante il montaggio.
* I segmenti superiore e inferiore sono diversi,
quello superiore è cromato e di sezione rettangolare, quello inferiore non è cromato e ha sezione trapezoidale.
* Posizionare i due segmenti del pistone con il
proprio riferimento (piccola "T" stampigliata) verso l'alto.
Dopo averli montati, i segmenti devono
ruotare liberamente nella loro sede.
7-7
Page 8
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
ISPEZIONE DEI CILINDRI
Controllare lo stato d’usura della canna del cilindro. Misurare la canna cilindro nelle direzioni X e Y a tre livelli (alto, medio, basso). Considerare il valore massimo misurato.
Limite di servizio Diametro cilindro: 58,30 mm sost. se sup.
Calcolare il gioco cilindro-pistone.
Limite di servizio Gioco cilindro-pistone: 0,125 mm sost. se sup.
Controllare la rotondità (differenza tra le misure in X e Y), e la cilindricità (differenza tra la misura ai tre livelli nelle direzioni X e Y). Considerare i valori massimi calcolati.
Limite di servizio: rotondità: 0,01 mm sost. se sup. cilindricità: 0,2 mm sost. se sup.
Misurare il diametro del piede di biella.
Limite di servizio Diam. piede di biella: 16,03 mm sost. se sup.
SCELTA DELLE BRONZINE BIELLE
Nel caso di danneggiamento di una delle parti del gruppo bielle-albero motore è necessario sostituire contemporaneamente le bielle, l’albero motore e utilizzando la scelta delle bronzine secondo i criteri qui elencati.
Controllare il marchio presente su lato della biella. (Può essere “A” o ”B”)
archio
7-8
Page 9
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
A
M
a
Controllare il marchio presente sul volantino dell’albero motore (annotarsi il marchio centrale dei tre presenti)
Marchio biella Marchio albero
A B A(Marrone)
A A B(Verde)
B B B(Verde)
B A C(Gialla)
Installare la bronzina scelta sulla biella e sul cappello di biella applicando olio motore nella zona di contatto.
* Premere la bronzina nella relativa sede
utilizzando le sole mani, non usare martelli…
* Fare coincidere il risalto sulla bronzina con
l’apposita sede presente sulla biella
Bronzina da
usare
Marchio bronzin
Lato frizione
A B A
Marcatura per scelta bronzina biella
archio bronzina
Lato statore
INSTALLAZIONE PISTONE
Montare il pistone e lo spinotto, montare nuovi fermi dello spinotto del pistone.
* Il marchio "IN" sul pistone va rivolto dal lato
di aspirazione
* Non allineare il fermo dello spinotto del pistone
con la tacca presente sul pistone.
* Il lato smussato dell’occhio di biella deve
essere rivolto verso l’esterno.
Installare il pistone e la biella all’interno del cilindro, inserendoli dalla parte alta del cilindro.
pplicare olio
Lato smussato
Lato smussato
7-9
Page 10
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
Appli
SCELTA BRONZINE DI BANCO
Controllare il marchio presente su lato del volantino albero motore e quello segnato sul carter motore lato sinistro biella allo scopo di identificare la bronzina da usare dal lato frizione e dal lato statore.
Marchio
carter
A B A(Marrone)
A A B(Verde)
B B B(Verde)
B A C(Giallo)
Installare la bronzina scelta sui due lati dei basamenti applicando olio motore nella zona di contatto.
* Premere la bronzina nella relativa sede
utilizzando le sole mani, non usare martelli…
* Fare coincidere il risalto sulla bronzina con
l’apposita sede presente sulla biella
Marchio
albero
Bronzina da
usare
Marchio per bronzina lato volano
B B
Marchio per bronzina lato statore
care olio motore
Misurare il gioco assiale dell’albero motore.
Limite di servizio Gioco assiale albero: 0,30 mm sost. se sup.
Installare le quattro viti di fissaggio del cappello di biella.
Coppia di serraggio Viti cappello di biella: 2,4 kgm
7-10
Page 11
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
ASSEMBLAGGIO BASAMENTO
Applicare un cordone di composto THREEBONDTM della larghezza di un millimetro di nelle zone indicate.
composto THREEBOND
TM
7-11
composto THREEBOND
TM
Page 12
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
Ordine di serraggio
Serrare le viti secondo l’ordine indicato di seguito. (Misure coppie in kgm)
Vite
Dimensioni
st
1
serraggio 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2
2nd Serraggio 1.8 1.8 1.8 1.8 1.8 1.8 1.8
3rd Serraggio 2.3 2.3 2.3 2.3 2.3 2.3 2.3
Vite
Dimensioni
th
4
Serraggio 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2
Vite
Dimensioni
th
5
Serraggio 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2 1.2
6th Serraggio 2.3 2.3 - - - - - -
1234567
8*82 8*75
8 9 10 11 12 13
6*30 6*40 6*90
14 15 16 17 18 19 20 21
6*60 6*65 6*60 6*85 6*35 6*40 6*35
7-12
Page 13
7. Basamento-cilindri KYMCO VENOX 250
7-13
Loading...